View Full Version : Crytek: mai più esclusive PC in futuro
Cevat Yerli, presidente dello studio Crytek, responsabile del primo Far Cry e del recente Crysis, ha dichiarato alla rivista PC Play di aver imparato una dura lezione sviluppato in esclusiva su PC: si tratta di un mondo in cui il tasso di pirateria è altissimo, ed i giochi, anche se molto popolari come Crysis, vendono 4 o 5 volte meno rispetto ai titoli per console.
Yerli ha quindi spiegato che in futuro la società non realizzerà più esclusive PC, creando titoli multiformato giocabili anche su console. Speriamo che decidano di iniziare proprio portando Crysis sulle console di ultima generazione!
E' evidente come il PC stia perdendo terreno sul frionte dei videogiochi.
Era comunque prevedibile, considerando le grandi soddisfazioni che le odierne console stanno dando, e data la loro immediatezza e praticità d'uso.
Forse dovrebbero prima pensare a fare giochi che possano girare su più dello 0.1% dei PC in circolazione.
Forse dovrebbero prima pensare a fare giochi che possano girare su più dello 0.1% dei PC in circolazione.
Questo è verissimo.......ma è vero anche su console i giochi vendono uno sfacelo in confronto alle vendite PC.
Prendiamo CoD4.......non mi sembra un gioco pesantissimo....nonostante questo le vendite su PC sono quasi irrisorie, se paragonate a quelle per 360/PS3.
Fino adesso i loro giochi IMO hanno avuto cosi tanto hype solo perchè potevano permettersi di usare hardware potentissimo, (crysis,farcry) chissa cosa combineranno nel mondo console.
kenjcj2000
30-04-2008, 10:12
Forse dovrebbero prima pensare a fare giochi che possano girare su più dello 0.1% dei PC in circolazione.
quoto.... anche se definire il loro ultimo lavoro un gioco gli fai un grosso favore...... :stordita:
quoto.... anche se definire il loro ultimo lavoro un gioco gli fai un grosso favore...... :stordita:
Beh, diciamo che ho trovato la prima metà abbastanza discreta. Dopo va tutto a catafascio, ma in quel caso, basta disinstallare il gioco prima che arrivino gli alieni :p
Forse dovrebbero prima pensare a fare giochi che possano girare su più dello 0.1% dei PC in circolazione.
si davvero...il giorno che riuscirò a far girare crysis a tutto very high, ombre comprese...sarà festa nazionale :asd:
kenjcj2000
30-04-2008, 10:47
si davvero...il giorno che riuscirò a far girare crysis a tutto very high, ombre comprese...sarà festa nazionale :asd:
se ti dico il mio pc ti spaventi :asd: mi viaggia fluido.... ma non avanza molto (cit.)
Beh, diciamo che ho trovato la prima metà abbastanza discreta. Dopo va tutto a catafascio, ma in quel caso, basta disinstallare il gioco prima che arrivino gli alieni :p
Come non quotare!
Crysis è stato il gioco che mi ha fatto abbandonare DEFINITIVAMENTE il gioco su pc; paradossalmente, quello che doveva essere il punto più elevato della supremazia tecnologica dei pc (MAI MESSA IN DISCUSSIONE) si è rilevato un catafalco privo di mordente, pesante come una betoniera e afflitto da un popup ridicolo.... oltretutto giocabile sull'1% del parco macchine installato.
Per quanto riguarda COD4, stesso discorso: verissimo che su macchine MEDIE è giocabile (sicuramente mooolto meglio di Crysis, ma comunque sui 1024 a medium), ma su una Xbox da 199euro va meglio... sostanzialmente la differenza sta tutta qui...
Forse dovrebbero prima pensare a fare giochi che possano girare su più dello 0.1% dei PC in circolazione.
Questo è verissimo.......ma è vero anche su console i giochi vendono uno sfacelo in confronto alle vendite PC.
Prendiamo CoD4.......non mi sembra un gioco pesantissimo....nonostante questo le vendite su PC sono quasi irrisorie, se paragonate a quelle per 360/PS3.
quoto.... anche se definire il loro ultimo lavoro un gioco gli fai un grosso favore...... :stordita:
quoto tutti, hanno fatto diverse cacate fuori dal vasino.. :)
Come non quotare!
Crysis è stato il gioco che mi ha fatto abbandonare DEFINITIVAMENTE il gioco su pc; paradossalmente, quello che doveva essere il punto più elevato della supremazia tecnologica dei pc (MAI MESSA IN DISCUSSIONE) si è rilevato un catafalco privo di mordente, pesante come una betoniera e afflitto da un popup ridicolo.... oltretutto giocabile sull'1% del parco macchine installato.
Per quanto riguarda COD4, stesso discorso: verissimo che su macchine MEDIE è giocabile (sicuramente mooolto meglio di Crysis, ma comunque sui 1024 a medium), ma su una Xbox da 199euro va meglio... sostanzialmente la differenza sta tutta qui...
no vabbè cod4 su pc va più che bene, col mio pc in 1680x1050 in multiplayer (gioco solo in multy :D ) gira sempre con framerate elevatissimi, non c'è nessun problema.
Crysis lasciamo perdere :asd:
Legolas84
30-04-2008, 10:59
Io ho grande risetto per i Crytek.
Ai tempi Far Cry fu qualcosa di davvero sbalorditivo. Avevo una GeForce 6800GT (una delle migliori GeForce di sempre insieme a G80) e ci giocavo tutto al massimo.
Inutile dire che non gli stava dietro nulla, aveva proprio una marcia in più. Peccato per la storia un pò fiacca ma il gioco risultava comunque gradevole, gli ambienti tropicali erano davvero incredibili.
Ad oggi purtroppo Crysis non l'ho ancora giocato perchè la mia 8800M GTX faticherebbe non poco considerando i risultati che ottengono le configurazione SLI. Una caratteristica dei motori grafici Crytek è sempre stata quella di funionare bene con la generazione successiva di VGA rispetto a quelle presenti all'uscita del gioco. Si devono essere accorti in ogni caso che su PC guadagnano davvero poco.
Uno dei primi giochi che comprai per XBOX360 fu Far Cry.... mamma mia che grafica aveva (avevo aperto anche il thread ufficiale su questo forum :D ).
Insomma a me non importa dove sviluppano, mi basta che lo facciano vista la grande innovazione tecnica che hanno sempre portato :)
Aviatore_Gilles
30-04-2008, 11:01
Con Crysis hanno fatto un buco nell'acqua, la questione è tutta qui.
Se la prendono con la pirateria quando in realtà il vero problema è il gioco in se, non offre nulla di nuovo, se non la grafica, che pochi riescono a godere...tutto qui...sono solo scuse :)
no vabbè cod4 su pc va più che bene, col mio pc in 1680x1050 in multiplayer (gioco solo in multy :D ) gira sempre con framerate elevatissimi, non c'è nessun problema.
Crysis lasciamo perdere :asd:
Ma infatti parlavo di pc "medi".......
Il tuo computer con 8800GTS 320 (che, quando uscì, costava NON MENO di 300euro... poi magari te l'avrai presa usata) di certo non può essere annoverato come un pc di media fascia... anzi...
.....il pc "medio" ha al max una 8600... una 8800gts 320 è un prodotto sostanzialmente aftermarket (come il 99% delle schede video di fascia alta) che tuttora non troverai MAI in un computer in vendita nelle grosse catene di distribuzione.
Purtroppo dobbiamo renderci conto che chi acquista un pc per casa, non per giocare, spende 500/600 euro e se ne frega della scheda video che purtroppo però - nel caso del gaming - è quella che incide di più sia come prezzo che come prestazioni.
Se sviluppassero anche su console sarebbe una buona mossa per loro.
Mi stanno simpatici oltre per la bravura tecnica anche perchè sono europei.
Sulle nuove console avrebbero anche modo di far vedere quanto sono bravi a programmare, Far cry per me è stato un giocone, sia come longevità, grafica e gameplay.
Questo è verissimo.......ma è vero anche su console i giochi vendono uno sfacelo in confronto alle vendite PC.
Prendiamo CoD4.......non mi sembra un gioco pesantissimo....nonostante questo le vendite su PC sono quasi irrisorie, se paragonate a quelle per 360/PS3.
ehm.....:rolleyes: senza offesa ma dove vivi tu ? :mbe:
iuuuhhh ti ricordo che la banda larga ormai ce l'hanno tutti, ti scarichi la tua bella iso la crakketina e via di cod4 a "gratis" ...... non voglio istigare la pirateria ma parliamoci chiaro, su PC (dove è nata di fatto), non pagare un gioco/software è di una semplicità "quasi" disarmante, chi se lo compra il gioco oringale di (es.) COD4 per PC? :eek:
ovviamente su PC poi ci sono casi particolari (es. WoW, CS ecc...) quei giochi che sono nati per l'online e che richiedono il key originale x giocare...ma x il "single-player" e x alcuni anche il multi (non tutti) va bene anche la copia non originale, tutto qua.
ovviamente, solita storia, e con il pc devo installare il driver, e cambiare l'hw quindi ... dato che si deve premiare la comodità vince la console (anche se io con gli FSP su console non riesco a giocare proprio, x me il mouse batte 100 a 0 il pad in velocità di reazione, facilità d'uso ecc ecc ovviamente PER ME)
il mercato dei videogames su PC è diverso da quello su console perchè ormai praticamente "tutti" sanno come non pagare il sw :D semplice.
p.s. voi vedete come "noiosa" e "fastidiosa" la possibilità di cambiare l'hw ma vi ricordo che l'upgrade hw può portare solo "benifici" in termini di performance ed altro invece che rimanere piantati x anni con lo stesso hw ;)
ovviamente tutto con un bel imho.
bye
cut....
:mbe:
Io ho detto che su console i giochi vendono di più che su PC (e questo è un dato di fatto).......poi se il motivo è perchè su PC c'è più pirateria poco me ne importa.
IO è mesi che lo dico.... ma quando accenno a discorsi simili subito che vengo preso per fanboy .... capirai.
E' la logica evoluzione del gaming... sempre più porting per il mondo pc, relegato alla seconda fascia per quanto riguarda l'intrattenimento.
La "soluzione" che adotteranno sarà l'online ... steam è partita con il piede giusto, un domani su pc sarà tutto giocabile tramite online, con continue verifiche del prodotto originale.
Il cambio hw non porta benefici... è un'investimento che viene fatto periodicamente SOLO per il videogaming... imho non ha senso, ecco perchè ho detto bye bye al mio pc, messo in vendita e comprato un portatile che mi permette di fare tutto, tranne i giochi. Per quello ormai ci pensano le console... con tutti i loro generi di "massa" :)
Ma infatti parlavo di pc "medi".......
Il tuo computer con 8800GTS 320 (che, quando uscì, costava NON MENO di 300euro... poi magari te l'avrai presa usata) di certo non può essere annoverato come un pc di media fascia... anzi...
.....il pc "medio" ha al max una 8600... una 8800gts 320 è un prodotto sostanzialmente aftermarket (come il 99% delle schede video di fascia alta) che tuttora non troverai MAI in un computer in vendita nelle grosse catene di distribuzione.
Purtroppo dobbiamo renderci conto che chi acquista un pc per casa, non per giocare, spende 500/600 euro e se ne frega della scheda video che purtroppo però - nel caso del gaming - è quella che incide di più sia come prezzo che come prestazioni.
Il tuo discorso andava bene nel 2007. Ora la nuova fascia media offre schede veramente potenti, in grado di far girare praticamente tutto, con filtri e alte risoluzioni.
Il tuo discorso andava bene nel 2007. Ora la nuova fascia media offre schede veramente potenti, in grado di far girare praticamente tutto, con filtri e alte risoluzioni.
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&categoryId=60236532&relpage=1&iscache=1
sicuro ?
kenjcj2000
30-04-2008, 17:10
Il tuo discorso andava bene nel 2007. Ora la nuova fascia media offre schede veramente potenti, in grado di far girare praticamente tutto, con filtri e alte risoluzioni.
con i 199 euro del 360 cosa ci compri?
Legolas84
30-04-2008, 17:57
Dai su ragazzi sono due piattaforme diverse... e secondo me complementari... inutile girarci intorno ;)
Jon_Snow
30-04-2008, 18:20
E pensare che nemmeno un anno fa dichiaravano inutili le console next-gen. Ah la tauromachia...
Rik_Verbrugghe
30-04-2008, 18:24
Vedendo quanto hanno venduto le versioni console di farcry non credo che le cose cambino molto... :p
Per i prossimi titoli sarebbe meglio se assumessero uno sceneggiatore migliore anzichè puntare solo sull'aspetto grafico.
Lo dico da perenne giocatore PC.
Spero che il settore gaming in PC vada così tanto in malora che i prezzi dell'hardware devono crollare e gli sviluppatori imparare a programmare i giochi per quello che c'è ORA sul mercato e non domani, quando fai l'upgrade ci giochi bene.
Voglio dire, la fascia media deve garantire i 30 fps fissi e dettagli High ad una risoluzione decente (1280 x 1024).
Poi l'ultra high, risoluzioni e filtri stratosferici vanno a chi ha la configurazione uber ok.
Spero che tutto ciò avvenga prima che la PS3 diventi obsoleta, che così mi aggiorno il PC:D
Yngwie74
30-04-2008, 20:29
Ah la tauromachia...
:asd: Un anno fa puntavano a "Gente di un certo livello..." :D
mich@el85
30-04-2008, 20:59
Vedendo quanto hanno venduto le versioni console di farcry non credo che le cose cambino molto... :p
Per i prossimi titoli sarebbe meglio se assumessero uno sceneggiatore migliore anzichè puntare solo sull'aspetto grafico.
Far Cry instincts l'ha sviluppato Ubisoft, mi sembra
comunque il primo Far Cry, quello con Jack Carver, il FC originale, era stupendo :cool:
Dai su ragazzi sono due piattaforme diverse... e secondo me complementari... inutile girarci intorno ;)
Si, nessuno ha mai detto il contrario.... di fatto però con lo spostamento in massa di quasi tutti i generi che mi interessano su console, ora pc e console sono simbiotici, con la console gioco, con il pc faccio tutto il resto tranne giocare :D
Legolas84
01-05-2008, 08:13
Si, nessuno ha mai detto il contrario.... di fatto però con lo spostamento in massa di quasi tutti i generi che mi interessano su console, ora pc e console sono simbiotici, con la console gioco, con il pc faccio tutto il resto tranne giocare :D
Questo lo farò anche io ma mancano ancora alcuni titoli che sono solo su PC...
Yngwie74
01-05-2008, 08:36
Questo lo farò anche io ma mancano ancora alcuni titoli che sono solo su PC...
Se ti riferisci agli rts ormai stanno saltando il fosso. :)
Gia' con C&C Tiberium Wars hanno fatto un ottimo lavoro su 360, con il prossimo capitolo non possono che migliorare nella gestione dei controlli tramite pad.
Credo che rimarrai favorevolmente impressionato dal prossimo C&C su console.
Legolas84
01-05-2008, 09:19
Hai colto nel segno in parte... C&C è uno dei miei giochi preferiti e al 3 ci gioco tutt'ora online... tra gli altri:
- la serie Neverwinter Nights (per ora ancorata su PC)
- la serie Gothic (Gothic4 sarà per console se non sbaglio)
- la serie X (ancorata su PC)
- The Witcher e i futuri giochi della serie (ma pare arriveranno)
Poi ogni tanto esce ancora qualche gioco su PC come The Witcher che fanno parte del mio genere preferito :)
darkfear
01-05-2008, 13:40
ma...in tutto questo, la craitec ha fatto vedere qualcosa di nuovo? :|
si sa nulla di come girano i lavori per crysis intanto? :fagiano:
voglio vedere che sparano :sofico:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&categoryId=60236532&relpage=1&iscache=1
sicuro ?
Emh, perchè mi linki dei pc pattumiera (ma veramente orribili, senza le VERE schede nuove di fascia media come la 9600, io vedo li ancora le 8400) di mediaworld quando si sa che vanno comprati assemblati per spendere poco? :asd:
Molte persone in questo thread non seguono decisamente il mercato PC ultimamente... L'attuale fascia media costa poco e garantisce ottime prestazioni, con filtri e ad alte risoluzioni.
Se ti riferisci agli rts ormai stanno saltando il fosso. :)
Un salto forzato, checchè se ne dica il pad non può che livellare verso il basso il gameplay di questo genere di giochi. Per altri tipi di gioco va benissimo, ma bisogna saper distinguere.
CoLaN il tuo tentativo di difendere sempre e comunque il gaming pc ogni volta che viene criticato è quasi commovente, ma questo sono dati di fatto.
Sviluppare Crysis in esclusiva PC è stato una boiata enorme, e se ne sono accorti anche loro.
Ne avessero previsto in contemporanea una versione PS3/X360, fosse pure con contenuti tecnici limitati (ovviamente), stai sicuro che avremmo un million seller con i fiocchi, non fosse altro che per l' hype che si era creato intorno a questo gioco.
Invece adesso abbiamo un gioco che ha venduto relativamente poco, girava male su molte configurazioni, ha girato soprattutto sui canali del p2p.
Ed ora alla Crytek .... piangono
CoLaN il tuo tentativo di difendere sempre e comunque il gaming pc ogni volta che viene criticato è quasi commovente, ma questo sono dati di fatto.
Sviluppare Crysis in esclusiva PC è stato una boiata enorme, e se ne sono accorti anche loro.
Ne avessero previsto in contemporanea una versione PS3/X360, fosse pure con contenuti tecnici limitati (ovviamente), stai sicuro che avremmo un million seller con i fiocchi, non fosse altro che per l' hype che si era creato intorno a questo gioco.
Invece adesso abbiamo un gioco che ha venduto relativamente poco, girava male su molte configurazioni, ha girato soprattutto sui canali del p2p.
Ed ora alla Crytek .... piangono
Io di crysis non ne ho parlato nel mio reply, ho solo risposto sul discorso pc di fascia media e RTS.
E onestamente il gaming su pc NON è Crysis (è solo un gioco, che nessuno considera più, fra l'altro).
-=Krynn=-
01-05-2008, 23:48
Il tuo discorso andava bene nel 2007. Ora la nuova fascia media offre schede veramente potenti, in grado di far girare praticamente tutto, con filtri e alte risoluzioni.
con i 199 euro del 360 cosa ci compri?
quotazzo su Ken
-=Krynn=-
01-05-2008, 23:51
Emh, perchè mi linki dei pc pattumiera (ma veramente orribili, senza le VERE schede nuove di fascia media come la 9600, io vedo li ancora le 8400) di mediaworld quando si sa che vanno comprati assemblati per spendere poco? :asd:
Molte persone in questo thread non seguono decisamente il mercato PC ultimamente... L'attuale fascia media costa poco e garantisce ottime prestazioni, con filtri e ad alte risoluzioni.
come ho detto prima, per giocare basta spendere 199 euro per la 360. Con 199 euro che PC mi compro?:rolleyes:
E' tutta qui la differenza, ed il tuo intervento serve solo per tentare di difendere l'indifendibile
Io di crysis non ne ho parlato nel mio reply, ho solo risposto sul discorso pc di fascia media e RTS.
E onestamente il gaming su pc NON è Crysis (è solo un gioco, che nessuno considera più, fra l'altro).
solo un gioco ?!?
L' unica esclusiva pc di un certo livello uscita da tanto tempo a questa parte ...
Maverick18
02-05-2008, 00:58
Con Ps3 ed Xbox 360 a prezzi popolari, o quasi, è ovvio che il mondo pc sia in crisi. Va bene il consumismo sfrenato, ma perchè dovrei buttare soldi per avere giochi in ritardo, e per giunta programmati male ? E' assurdo.
solo un gioco ?!?
L'unica esclusiva pc di un certo livello uscita da tanto tempo a questa parte ...
"di un certo livello" intendi esclusivamente come budget suppongo, perchè ci sono anche titoli come the witcher, sins of a solar empire e tanti altri (che hanno anche venduto parecchio). Comunque la chiudo qui, è chiaro che in questa sezione si tende ad estremizzare per quanto riguarda il gaming su PC.
Tornando IT, crytek ha fatto grossi errori, e uno di questi non è certo l'aver sviluppato solo su PC....ma l'aver sviluppato un gioco "per pochi", con diversi difetti. I titoli che meritano vendono molto, anche su PC.
Il tuo discorso andava bene nel 2007. Ora la nuova fascia media offre schede veramente potenti, in grado di far girare praticamente tutto, con filtri e alte risoluzioni.
Sinceramente non ho mai visto UN, dico UN pc, che con 500/600 euro (e sono rimasto VOLUTAMENTE a 2/3 volte il prezzo di una console attuale) ti da una scheda video adatta al gioco "con filtri e alte risoluzioni" come dici te....
Se poi vogliamo spingerci a prezzi più alti... beh... allora è masochismo...
Tornando IT, crytek ha fatto grossi errori, e uno di questi non è certo l'aver sviluppato solo su PC....ma l'aver sviluppato un gioco "per pochi", con diversi difetti. I titoli che meritano vendono molto, anche su PC.
quindi Crytek ti dice "abbiamo sbagliato a sviluppare in esclusiva per PC", ma tu ci vieni a dire che quello non è stato un errore ??? :rolleyes:
mich@el85
03-05-2008, 14:17
Possiamo starne certi, Crysis 2 uscirà ottimizzato sui nuovi hardware Xbox3 (o 720, come azzo vi pare :D) e Ps4.
Chi ci gioca al pc potrà dunque giocarci da subito, senza spendere fortune in upgrade e dover aspettare la generazione successiva di schede video...
Sperando in un gioco che vada oltre la grandissima grafica e la grandissima gestione della fisica... trama, storyline, personaggi, ambientazione e anche la IA si spera siano di livello.
con i 199 euro del 360 cosa ci compri?
sì ma scusate un pc ti offre ben altro il gaming :rolleyes:
beh 199 euro ti potrei rigirare la domanda, cosa ci compri per una 360 o una ps3 ? le console le devi mantenere mooolto di più di un pc su questo NON c'è dubbio, per giocare con le console sei "costretto" (se vuoi fare le cose pulite) a comprarteli i giochi e non vai avanti sempre a giochi usati :D e neanche con i "soliti" giochi, nell'arco di un anno con giochi che costano "botte" da 70 euro l'uno (ma stiamo scherzando? :eek: ) e con gli accessori (che a volte servono e anche lì prezzi da paura) spendi eccome, per non parlare di tutto ciò che "circonda" una console perchè, ora mi dovete dire chi di voi gioca con una 360 o una ps3 che fanno dell'hd il cavallo di battaglia con un crt 14" o anche 28" (perchè sarebbe come comprare una ferrari senza motore).
Tutti siete corazzati di lcd/plasma impianto dolby ecc ecc e quì se vuoi fare le cose fatte bene non paghi 500/600 euri ma 1000 e + eurozzi.
A conti fatti queste console next-gen sono un pò come le macchine, hanno bisogno di benzina e di questi tempi i prezzi lievitano alle stelle :rolleyes:.
p.s. ovvio che anche nei PC serve la benzina, ma per quel "mondo" è + semplice scroccarsela :P (ed è quì che sta la differenza)
passo e chiudo.
mich@el85
03-05-2008, 14:48
sì ma scusate un pc ti offre ben altro il gaming :rolleyes:
beh 199 euro ti potrei rigirare la domanda, cosa ci compri per una 360 o una ps3 ? le console le devi mantenere mooolto di più di un pc su questo NON c'è dubbio, per giocare con le console sei "costretto" (se vuoi fare le cose pulite) a comprarteli i giochi e non vai avanti sempre a giochi usati :D e neanche con i "soliti" giochi, nell'arco di un anno con giochi che costano "botte" da 70 euro l'uno (ma stiamo scherzando? :eek: ) e con gli accessori (che a volte servono e anche lì prezzi da paura) spendi eccome, per non parlare di tutto ciò che "circonda" una console perchè, ora mi dovete dire chi di voi gioca con una 360 o una ps3 che fanno dell'hd il cavallo di battaglia con un crt 14" o anche 28" (perchè sarebbe come comprare una ferrari senza motore).
Tutti siete corazzati di lcd/plasma impianto dolby ecc ecc e quì se vuoi fare le cose fatte bene non paghi 500/600 euri ma 1000 e + eurozzi.
A conti fatti queste console next-gen sono un pò come le macchine, hanno bisogno di benzina e di questi tempi i prezzi lievitano alle stelle :rolleyes:.
p.s. ovvio che anche nei PC serve la benzina, ma per quel "mondo" è + semplice scroccarsela :P (ed è quì che sta la differenza)
passo e chiudo.
Ai 199 euro del 360 aggiungici una tv da 23-26 che costa 450-500 euro + cavo hdmi e 4 giochi (usati o magari non usciti ieri). Tot = 800 euro circa (il dolby è tutt'altro che fondamentale... ovvio che se sei audiofilo lo si compra perchè fa figo. ;))
direi che il risparmio rispetto a un pc con 2-4gb di ram, 8800 o 9800, quad core, mobo, monitor lcd wide, case, mouse gaming, tastiera, sistemino 2.0-2.1.. è notevole.
perchè sappi che la configurazione pc postata sopra è necessaria se si vuole evitare di aggiornare hardware già fra 18 mesi...
Sappi che su console moltissimi vivono di giochi usati.
Su ebay e sui mercatini ne girano a bizzeffe. 30-40 euro non di più. L'unico sacrificio da fare è non prendere i giochi all'uscita ma un po' dopo... e sappi anche che molte catene applicano consistenti sconti sui nuovi giochi se gli dai dentro 2 titoli anche vecchi... questo è giocare al risparmio, divertirsi senza dover mai sbattersi (perchè non è che si passi la vita a settare i driver, overclockare, cercare la crack, il nodvd.. su console ficchi il fottuto disco nel lettore e impugni il pad, giochi e ti diverti se il gioco è bello e ti piace)
Poi se hai soldi che ti escono dal culo (come diversi utenti su sto forum) li compri tutti Dayone a 74.90 :rolleyes:
sì ma scusate un pc ti offre ben altro il gaming :rolleyes:
nessuno qui sta dicendo che un pc (o un Mac ;) ) non devi averlo, anzi.
Il computer te lo compri, configurato come ti fa comodo (senza spendere un' inutile capitale in scheda/schede video) e te lo tieni per 3-4 anni. Farà tutto quello che ti serve ed anche di più. Senza sbatterti per aggiornarlo solo per farci girare l' ultimo gioco.
La console ... idem. La acquisti, magari dopo un anno dal lancio (quando si spera abbiano risolto i primi difetti e soprattutto quando sono usciti un pò di giochi) e te la tieni presumibilmente per almeno 4 anni senza toccare nulla.
Davvero non capisco cosa si possa chiedere di più :confused:
nessuno qui sta dicendo che un pc (o un Mac ;) ) non devi averlo, anzi.
Il computer te lo compri, configurato come ti fa comodo (senza spendere un' inutile capitale in scheda/schede video) e te lo tieni per 3-4 anni. Farà tutto quello che ti serve ed anche di più. Senza sbatterti per aggiornarlo solo per farci girare l' ultimo gioco.
La console ... idem. La acquisti, magari dopo un anno dal lancio (quando si spera abbiano risolto i primi difetti e soprattutto quando sono usciti un pò di giochi) e te la tieni presumibilmente per almeno 4 anni senza toccare nulla.
Davvero non capisco cosa si possa chiedere di più :confused:
semplicemente non ci si accorge che il costo di queste console unite a giochi e gadget è astronomica ;) per avere quella comodità che c'è e di cui tu giustamente parli.
non è di fatto lo stesso per un pc di media/alta fascia basta farsi due conti in tasca (paragonandoli in un periodo che va dai 3 ai 4 anni) ;)
p.s. se avessi i soldini cmq io sarei il primo a prendermi una console next-gen, ma ovviamente la sola console non "basterebbe" per sfruttare le potenzialità dell'oggetto :(
semplicemente non ci si accorge che il costo di queste console unite a giochi e gadget è astronomica ;) per avere quella comodità che c'è e di cui tu giustamente parli.
non è di fatto lo stesso per un pc di media/alta fascia basta farsi due conti in tasca (paragonandoli in un periodo che va dai 3 ai 4 anni) ;)
Ma no....non scherziamo
1)I giochi basta saperli comprare e soprattutto rivendere (alla fine vedrai che riesci a giocare a tutto senza rimetterci quasi nulla).
2)La console...come detto da Max, ti dura per 5-6 anni senza doverla mai toccare (in 5-6 anni nel computer ci metti mano una 20'ina di volte :asd:)
3)non ho capito cosa intendi per accessori?!....io da quando ho la ps3 (7 mesi) ho speso solo 20€ per un auricolare della motorola.
Ma no....non scherziamo
1)I giochi basta saperli comprare e soprattutto rivenderli (alla fine vedrai che riesci a giocare a tutto senza rimetterci quasi nulla).
aspettando un annetto per giocare ai giochi + gettonati forse :rolleyes:
sai quanto dovrei aspettare per pagare un gta4 a 40 euri ? ..... :O
2)La console...come detto da Max, ti dura per 5-6 anni senza doverla mai toccare (in 5-6 anni nel computer ci metti mano una 20'ina di volte :asd:)
20 volte? me lo gioco al lotto questo ? :P
per niente daccordo, il mio attuale pc ha ormai vediamo....8 anni ? :D certo non ci gioco ma il suo sporco lavoro lo fa ancora, e con il gaming ci sono andato avanti per 5 anni abbondanti poi mi sono stancato di giocare non di aggiornare :D
3)non ho capito cosa intendi per accessori?!....io da quando ho la ps3 (7 mesi) ho speso solo 20€ per un auricolare della motorola.
monitor, impianto audio/stereo ecc ecc e cmq dai non bastano 500 euro per prendersi un monitor che ti dia "reali" soddisfazioni ... quando lo compri lo compri x bene sennò che fai le spese a metà? e anche lì .... o aspetti che un buon modollo che ora costa 1500 arrivi a costare 1000 o sennò vai e compri ...
-=Krynn=-
03-05-2008, 15:19
aspettando un annetto per giocare ai giochi + gettonati forse :rolleyes:
sai quanto dovrei aspettare per pagare un gta4 a 40 euri ? ..... :O
20 volte? me lo gioco al lotto questo ? :P
per niente daccordo, il mio attuale pc ha ormai vediamo....8 anni ? :D certo non ci gioco ma il suo sporco lavoro lo fa ancora, e con il gaming ci sono andato avanti per 5 anni abbondanti poi mi sono stancato di giocare non di aggiornare :D
monitor, impianto audio/stereo ecc ecc e cmq dai non bastano 500 euro per prendersi un monitor che ti dia "reali" soddisfazioni ... quando lo compri lo compri x bene sennò che fai le spese a metà? e anche lì .... o aspetti che un buon modollo che ora costa 1500 arrivi a costare 1000 o sennò vai e compri ...
Il mio Samsumg 26" l'ho pagato 550 euro a ottobre...
Poi molta gente il monitor LCD in casa già ce l'ha, e quindi spende solo per la console.
Accssori: in 8 mesi di xbox non ho comprato nulla, e non trovo la necessità di comprare nulla. Ho tutto quello che mi serve per giocare.
Dai hellish, stai difendendo l'indifendibile, addirittura ora arrivi a dire che alla fien dei conti costa + giocare con una console che con un Pc, ma ti rendi conto?
aspettando un annetto per giocare ai giochi + gettonati forse :rolleyes:
sai quanto dovrei aspettare per pagare un gta4 a 40 euri ? ..... :O
1 annetto?? Io ho comprato uncharted e R&C 1 mese e mezzo dopo l'uscita a 35€ l'uno......se li rivendessi potre farci anche 80€ per tutti e due (ci guadagnerei pure :D)
....la stessa cosa vale per GTA IV (massimo un paio di mesi...e lo trovo sicuramente sui 40€....come ho detto prima......basta saper cercare)
20 volte? me lo gioco al lotto questo ? :P
per niente daccordo, il mio attuale pc ha ormai vediamo....8 anni ? :D certo non ci gioco ma il suo sporco lavoro lo fa ancora, e con il gaming ci sono andato avanti per 5 anni abbondanti poi mi sono stancato di giocare non di aggiornare :D
Bhè guarda io ho molti amici che sono dei veri fissati per il PC....senza esagerazione.....almeno 3-4 volte all'anno cambiano a rotazione i componenti hardware del loro PC (sicuramente saranno loro ad essere esagerati.....ma credo che come loro ce ne siano veramente tanti nel mondo dei "PC gamer")
Con un PC al giorno d'oggi 5 anni non li fai sicuro.....dopo 3-4 anni i giochi partono (se partono) al minimo dei dettagli (sicuramente peggio di come li giocheresti su console)
monitor, impianto audio/stereo ecc ecc e cmq dai non bastano 500 euro per prendersi un monitor che ti dia "reali" soddisfazioni ... quando lo compri lo compri x bene sennò che fai le spese a metà? e anche lì .... o aspetti che un buon modollo che ora costa 1500 arrivi a costare 1000 o sennò vai e compri ...
Io gioco su un TV/monitor da 22" (pagato 350€)........mi ci trovo benissimo :fagiano:
semplicemente non ci si accorge che il costo di queste console unite a giochi e gadget è astronomica ;) per avere quella comodità che c'è e di cui tu giustamente parli.
non è di fatto lo stesso per un pc di media/alta fascia basta farsi due conti in tasca (paragonandoli in un periodo che va dai 3 ai 4 anni) ;)
ah, nessuno dice che il gaming sia un hobby economico.
Ma se uno vuole giocare e non ha soldi, prende una PS2 ed ha a disposizione un IMMENSA libreria di titoli per pochissimi soldi.
k-durant
03-05-2008, 20:28
monitor, impianto audio/stereo ecc ecc e cmq dai non bastano 500 euro per prendersi un monitor che ti dia "reali" soddisfazioni ... quando lo compri lo compri x bene sennò che fai le spese a metà? e anche lì .... o aspetti che un buon modollo che ora costa 1500 arrivi a costare 1000 o sennò vai e compri ...
eeeh? :confused:
LG L246, 24'' pc 1920x1200 che mappa 1:1 portando la res. a 1920x1080p
450 euro. ;)
ho il pc (no gaming) in vga , la ps3 in hdmi che va una bomba, se dovessi un giorno pigliare pure il 360 mi basta un switch hdmi . gioco senza deformazioni delle proporzioni e con un dettaglio ottimo (coi giochi "giusti" tipo uncharted, heavenly sword è spettacolo puro)
audio me ne frego, condivido le casse del pc con la ps3. questo perchè non ho 300 euro o + da spendere in impianti audio visto che ci sarebbero anche i giochi da comprare...
chi si accontenta... gode! :eek:
con tutto il rispetto... ma col tuo vecchio pc non penso tu sia soddisfatto quando ci giochi, se ci giochi.
con una console ti levi tutti i problemi e addio ai compromessi. inutile aspettare l'ultimo modello di tv sony appena uscito.
ah, nessuno dice che il gaming sia un hobby economico.
Ma se uno vuole giocare e non ha soldi, prende una PS2 ed ha a disposizione un IMMENSA libreria di titoli per pochissimi soldi.
ecco, su questo sono pienamente daccordo, ma verso una soluzione ps2 fat + hd loader :D
semplicemente non ci si accorge che il costo di queste console unite a giochi e gadget è astronomica ;)
Cioè scusa... 199/269 euro di una X360.... cifra ASTRONOMICA?
Astronomica?
Ma è il prezzo di una scheda video media eh............. media.... da cambiare fra 1 anno (e una scheda così crysis te lo fa girare a 1280, se va bene, neanche tutto su high e framerate ridicolo).....
Evidentemente in questi ragionamenti c'è qualcosa che mi sfugge... :rolleyes:
CoLaN il tuo tentativo di difendere sempre e comunque il gaming pc ogni volta che viene criticato è quasi commovente, ma questo sono dati di fatto.
Sviluppare Crysis in esclusiva PC è stato una boiata enorme, e se ne sono accorti anche loro.
Ne avessero previsto in contemporanea una versione PS3/X360, fosse pure con contenuti tecnici limitati (ovviamente), stai sicuro che avremmo un million seller con i fiocchi, non fosse altro che per l' hype che si era creato intorno a questo gioco.
Invece adesso abbiamo un gioco che ha venduto relativamente poco, girava male su molte configurazioni, ha girato soprattutto sui canali del p2p.
Ed ora alla Crytek .... piangono
Hype creato viene sostanzialmente dal fatto che crysis prometteva faville grafiche.
Non sono sicurissimo che senza pc ultrapompati questi faville le avremo viste.
quindi Crytek ti dice "abbiamo sbagliato a sviluppare in esclusiva per PC", ma tu ci vieni a dire che quello non è stato un errore ??? :rolleyes:
Crytek può dire quello che vuole, per giustificarsi - io ho detto che i giochi meritevoli vendono molto anche su PC :asd:
A chi diceva che con 600/700 (escluso monitor eccetera) euro non si fa un pc ottimo per il gioco, consiglio di dare un'occhiata ai prezzi, perchè la fascia media è cambiata nel 2008.
a parte il fatto che non ci voleva crysis per dire che supergrafica non è unguale a bel gioco e che se un gioco non è bello non vende soprattutto su pc, non capisco perchè la gente mette le tv dentro il costo delle console e non conta i monitor nei costi del pc :sofico:
29Leonardo
04-05-2008, 13:34
a parte il fatto che non ci voleva crysis per dire che supergrafica non è unguale a bel gioco e che se un gioco non è bello non vende soprattutto su pc, non capisco perchè la gente mette le tv dentro il costo delle console e non conta i monitor nei costi del pc :sofico:
La tendenza in questo forum invece mi è sembrata proprio l'opposto invece.:D
Il prezzo è pressocchè simile partendo da zero, dato che console + tv da 32" o un pc ottimo con monitor da 22" costano sui 1000€ o poco piu.
shinjimimura
04-05-2008, 13:36
aspettando un annetto per giocare ai giochi + gettonati forse :rolleyes:
sai quanto dovrei aspettare per pagare un gta4 a 40 euri ? ..... :O
Gta IV costa OGGI, a UNA SETTIMANA dall'uscita, 49 euro da saturn e non so che altre catene. Sono offerte limitate, certo, ma cercando si trovano. Sempre da Saturn ho visto Gears of Wars a 29 e Bioshock, in EDIZIONE LIMITATA, a 39...
Per cui addurre il costo dei giochi come deterrente all'acquisto delle console è ricoletto, scusami. Primo perchè anche su pc devi pagarli, e secondo perchè SE SI SA comprare, con 70 euro ce ne prendi 2 di giochi nuovi, e non uno.
p.s. ho preso NUOVO Nba 2k8 un mese fa a 19,95...
Legolas84
04-05-2008, 13:52
Io l'unica cosa che odio veramente profondamente sono i negozianti delle cittadine come la mia.... che vendono tutto tra i 67 e i 75 Euro.... sempre e comunque! Tutto perchè non c'è una vera catena a fargli il (_._)
shinjimimura
04-05-2008, 15:10
Io l'unica cosa che odio veramente profondamente sono i negozianti delle cittadine come la mia.... che vendono tutto tra i 67 e i 75 Euro.... sempre e comunque! Tutto perchè non c'è una vera catena a fargli il (_._)
Prova coi negozi online, anche italiani. Su eprice ho preso Nba 2k8 a 19,90 e c'era Gears of Wars a 30. Cercando in giro, i giochi si pagano anche la metà del prezzo fatto dai ladri.
Gta IV costa OGGI, a UNA SETTIMANA dall'uscita, 49 euro da saturn e non so che altre catene. Sono offerte limitate, certo, ma cercando si trovano. Sempre da Saturn ho visto Gears of Wars a 29 e Bioshock, in EDIZIONE LIMITATA, a 39...
eh infatti, uno è un gioco vecchio di un anno e mezzo fa, l'altro ha già 6-7 mesi ma scherzi .... lo vedi che confermi quello che ho detto io :rolleyes:
Per cui addurre il costo dei giochi come deterrente all'acquisto delle console è ricoletto, scusami. Primo perchè anche su pc devi pagarli, e secondo perchè SE SI SA comprare, con 70 euro ce ne prendi 2 di giochi nuovi, e non uno.
p.s. ho preso NUOVO Nba 2k8 un mese fa a 19,95...
no errore. se ti sai "SBATTERE" e avere molto paziensa, cosa ben diverse da quello che sostieni tu, cercando nei vari siti, negozi ecc ecc, e allora dove sta la comodità ditemi ?
saranno gusti, ma io preferisco sbattermi per fare dei piccolissimi settings dei driver di un pc (visto che in internet ormai si trova tutto al volo)
per quanto riguarda i monitor lcd dei pc, con 200 eurozzi ti prendo il "top" tra gli lcd wide per un pc, sfido a prendere con 200 euro una tv-lcd top gamma :mbe:
no ragazzi dai .... facciamo i bilanci per bene, io conto il monitor per la console next-gen (attenzione eh termine quì dentro molto usato) come parte "integrante" della spesa, sennò mi prendo una xbox o una ps2 su un bel monitor crt che ormai non costa molto (anche se anche questo non è vero, se vuoi un bel crt anche li paghi) e sono felice e contento.
eh dai suh ... io non voglio difendere ne il pc ne la console, ma il costo di una console nell'arco di 4-5 anni è molto superiore a quello che avresti per un pc perchè durante i 4-5 anni solo la vita della scheda video è in "pericolo" e una scheda video che ti dura almeno 2-3 anni la puoi cambiare pagando al max 200 euro (oggi), se paragonato al numero di giochi comprati per una console nell'arco di 2-3 anni vedete che di soldini in tasca ne avete meno voi ;) (scusate... "voi" è forse una parola che può essere inflazionabile non voglio fare fazioni eh) ;)
stay tuned
scusate se sono andato totalmente OT, certo però che sarebbe molto interessante aprire un 3d dedicato del tipo "Costi PC vs Costi Console", sarei molto curioso di vedere cosa ne esce fuori :)
Hellish......puoi fare tutti i calcoli che vuoi....ma ora dire che il costo delle console nell'arco di 4-5 anni è superiore a quello di un PC è veramente il colmo..
dentro questa sezione ci sono decine di persone che sono passate alle console proprio per l'elevato costo del PC.....si sono tutte rimbambite?? :asd:
Io ho comprato la ps3 7 mesi fa.....e ho speso 450€....poi pochi giorni fa ho speso 350€ per un monitor TV....la spesa dei giochi è praticamente nulla perchè una volta comprati (di solito li prendo usati)...li rivendo quasi alla stessa cifra....
Con 800€ senza ombra di dubbio ( ma proprio neanche per sogno) 5-6 anni con il PC non ce li fai.
Senza contare che la TV che ho preso ora......mi basterà anche per la prossima generazione di console.....quindi il costo totale nell'arco di 10-11 anni diminuisce ancora (visto che alla prox gen. i soldi li spenderò solo per la ps4 o l'xbox 3)
IMHO.
kenjcj2000
04-05-2008, 16:33
chi mi conosce sà che smanetto con configurazioni PC da 15 anni....... e dire che un PC x giocare i titioli di punta costa meno di una consol sono barzellette.....
una consol resta e resterà sempre più conveniente (non si inventa nulla è sempre stato cosi)
29Leonardo
04-05-2008, 17:01
Con 800€ senza ombra di dubbio ( ma proprio neanche per sogno) 5-6 anni con il PC non ce li fai.
Ne fai altre di cose in 5-6 anni che su console te le scordi ;)
kenjcj2000
04-05-2008, 17:03
Ne fai altre di cose in 5-6 anni che su console te le scordi ;)
tipo?
Ne fai altre di cose in 5-6 anni che su console te le scordi ;)
Si ma io voglio solo giocare :asd:
Tutto il resto è noia (cit.) :O
E mi permetto di dire la mia modesta opinione.Credo che nel breve periodo sia sicuramente conveniente la consolle, a fronte di una spesa iniziale "contenuta" ti offre moltissimo!.Infatti credo che , ad essere pignoli, dopo l'acquisto della consolle serva solo un buon monitor o tv HD.Dico nel breve periodo, perchè ora come ora le consolle next gen. ed un pc da 800 euro sono sulla stessa linea..ma fra un anno??due o tre anni??L'hardware delle consolle non si può aggiornare...la ps3 fra tre anni sarà come quella che ho adesso in casa!Il pc, fra tre anni, magari con solo 200 euri cambio scheda video, ed ho un bell' upgrade per giocare agli ultimi giochi(quelli fra tre anni).
Forse il problema è un altro.......i giochi che usciranno sulle consolle fra tre anni...saranno ottimizzati (quindi probabilmente verso il basso) per l'hardware sul quale dovranno girare, mentre nel campo pc, il gioco"nuovo" verrà sviluppato su un nuovo hardware più potente, spendo le ipotetiche 200 euro ed ho una macchina nuova per giocare!Ecco, forse secondo, me (e ripeto secondo me) il pc rimane una ottima piattaforma di gioco.
Si ma fra 3 anni (o poco più) usciranno le console di nuova generazione......
dici??sono un pò fuori dal mercato consolle, ma la vita media non si attestava sui 5 anni?
E poi se uscissero tra tre anni nuove, non credo costerebbero 200 euro!
dici??sono un pò fuori dal mercato consolle, ma la vita media non si attestava sui 5 anni?
La 360 tra 3 anni ne avrà più di 5.
E poi se uscissero tra tre anni nuove, non credo costerebbero 200 euro!
La prossima Xbox costerà sui 400€ (al massimo 450....non credo di più)....e durerà per altri 5-6 anni ( in 5-6 anni ne cambi almeno 2 di schede video.....e non solo quelle)
hardvibes
04-05-2008, 17:57
Si ma fra 3 anni (o poco più) usciranno le console di nuova generazione......molto di piu'
MesserWolf
04-05-2008, 17:59
molto di piu'
temo di no. E' la ps2 che ha avuto una vita straordinariamente lunga , ma non è certo lo standard.
molto di piu'
forse la ps3 1-2 anni in più....ma di xbox nel 2011..massimo 2012...ne esce una nuova (avevo letto anche delle dichiarazioni della MS che dicevano più o meno questo).
hardvibes
04-05-2008, 18:25
temo di no. E' la ps2 che ha avuto una vita straordinariamente lunga , ma non è certo lo standard.i costi di produzione sono sempre piu' elevati, non sforneranno una console di nuova generazione per poi venderla a 200 euro (a parte nintendo). Se la vendono a 300-400-500 euro e' da considerare come un investimento. I consumatori fanno degli investimenti sapendo che il prodotto durera' nel tempo, soprattutto nel caso di una console dato che non e' possibile cambiare processore o scheda video.
Il discorso e' diverso per esempio per il mercato automobilistico: nel 2005 compri un'auto e nel 2007 c'e' gia' il nuovo modello. Ma sai che non ti cambia niente perche' potrai lo stesso circolare a benzina, l'olio sara' lo stesso, le batterie saranno le stesse, le candele saranno le stesse e cosi via.
Invece con le console se vuoi stare al passo devi per forza avere quel prodotto. A parte i fanatici nessuno tirerebbe fuori 500 euro ogni 3 anni, quindi le case produttrici non avrebbero entrate
MesserWolf
04-05-2008, 18:25
i costi di produzione sono sempre piu' elevati, non sforneranno una console di nuova generazione per poi venderla a 200 euro (a parte nintendo). Se la vendono a 300-400-500 euro e' da considerare come un investimento. I consumatori fanno degli investimenti sapendo che il prodotto durera' nel tempo, soprattutto nel caso di una console dato che non e' possibile cambiare processore o scheda video.
Il discorso e' diverso per esempio per il mercato automobilistico: nel 2005 compri un'auto e nel 2007 c'e' gia' il nuovo modello. Ma sai che non ti cambia niente perche' potrai lo stesso circolare a benzina, l'olio sara' lo stesso, le batterie saranno le stesse, le candele saranno le stesse e cosi via.
Invece con le console se vuoi stare al passo devi per forza avere quel prodotto. A parte i fanatici nessuno tirerebbe fuori 500 euro ogni 3 anni, quindi le case produttrici non avrebbero entrare
guarda io spero solo che tu abbia ragione ....
guarda io spero solo che tu abbia ragione ....
Io no :D
Cioè cavolo...sono 400€ ogni 5-6 anni.....non una cifra astronomica.
E cmq dopo un pò di tempo, proprio per il fatto che nelle console non è possibile cambiare i componenti hw interni.....bisogna per forza di cose cambiare la console intera.
MesserWolf
04-05-2008, 18:32
Io no :D
Cioè cavolo...sono 400€ ogni 5-6 anni.....non una cifra astronomica.
E cmq dopo un pò di tempo, proprio per il fatto che nelle console non è possibile cambiare i componenti hw interni.....bisogna per forza di cose cambiare la console intera.
Se non fosse che la ps2 su LCd fa schifo a vedersi e che mi serviva una sorgente di qualità per il mio impiantino HT , probabilmente avrei ancora la ps2 io :p
kenjcj2000
04-05-2008, 18:34
io credo (e sarei contento sono sincero) che una vita giusta x le consol sia 5-6 anni...... credo che il botolo farà quella fine ps3 vedremo.....
non come ps2...... troppo longeva
hardvibes
04-05-2008, 18:42
Cioè cavolo...sono 400€ ogni 5-6 anni.....non una cifra astronomica.immagina una persona che ha una vita nel 1993, la portiamo nel futuro (oggi:D)
all'epoca con 80 mila lire ti portavi a casa un bundle sega mega drive II + 2 giochi, oggi ci vogliono 500-700 mila lire per una console
quella persona aprirebbe la finestra e si butterebbe di sotto, non tornerebbe neanche nel 1993
non sono neanche quelle 450/500 euro ogni 5 anni, perchè come sempre succede se dai dentro la console vecchia ti danno la nuova alla metà del prezzo.
MesserWolf
04-05-2008, 19:14
non sono neanche quelle 450/500 euro ogni 5 anni, perchè come sempre succede se dai dentro la console vecchia ti danno la nuova alla metà del prezzo.
si beh aggiungici gli accessori , il live, i giochi che butti ( quelli del psn non puoi neppure rivenderli) e vedi che ci arrivi a quella cifra
-=Krynn=-
04-05-2008, 19:46
eh infatti, uno è un gioco vecchio di un anno e mezzo fa, l'altro ha già 6-7 mesi ma scherzi .... lo vedi che confermi quello che ho detto io :rolleyes:
no errore. se ti sai "SBATTERE" e avere molto paziensa, cosa ben diverse da quello che sostieni tu, cercando nei vari siti, negozi ecc ecc, e allora dove sta la comodità ditemi ?
saranno gusti, ma io preferisco sbattermi per fare dei piccolissimi settings dei driver di un pc (visto che in internet ormai si trova tutto al volo)
per quanto riguarda i monitor lcd dei pc, con 200 eurozzi ti prendo il "top" tra gli lcd wide per un pc, sfido a prendere con 200 euro una tv-lcd top gamma :mbe:
no ragazzi dai .... facciamo i bilanci per bene, io conto il monitor per la console next-gen (attenzione eh termine quì dentro molto usato) come parte "integrante" della spesa, sennò mi prendo una xbox o una ps2 su un bel monitor crt che ormai non costa molto (anche se anche questo non è vero, se vuoi un bel crt anche li paghi) e sono felice e contento.
eh dai suh ... io non voglio difendere ne il pc ne la console, ma il costo di una console nell'arco di 4-5 anni è molto superiore a quello che avresti per un pc perchè durante i 4-5 anni solo la vita della scheda video è in "pericolo" e una scheda video che ti dura almeno 2-3 anni la puoi cambiare pagando al max 200 euro (oggi), se paragonato al numero di giochi comprati per una console nell'arco di 2-3 anni vedete che di soldini in tasca ne avete meno voi ;) (scusate... "voi" è forse una parola che può essere inflazionabile non voglio fare fazioni eh) ;)
stay tuned
scusate se sono andato totalmente OT, certo però che sarebbe molto interessante aprire un 3d dedicato del tipo "Costi PC vs Costi Console", sarei molto curioso di vedere cosa ne esce fuori :)
veramente che sei te che ti stai :mc: :mc: :mc: :mc: e neanche di poco....
shinjimimura
04-05-2008, 20:04
eh infatti, uno è un gioco vecchio di un anno e mezzo fa, l'altro ha già 6-7 mesi ma scherzi .... lo vedi che confermi quello che ho detto io :rolleyes:
no errore. se ti sai "SBATTERE" e avere molto paziensa, cosa ben diverse da quello che sostieni tu, cercando nei vari siti, negozi ecc ecc, e allora dove sta la comodità ditemi ?
saranno gusti, ma io preferisco sbattermi per fare dei piccolissimi settings dei driver di un pc (visto che in internet ormai si trova tutto al volo)
per quanto riguarda i monitor lcd dei pc, con 200 eurozzi ti prendo il "top" tra gli lcd wide per un pc, sfido a prendere con 200 euro una tv-lcd top gamma :mbe:
no ragazzi dai .... facciamo i bilanci per bene, io conto il monitor per la console next-gen (attenzione eh termine quì dentro molto usato) come parte "integrante" della spesa, sennò mi prendo una xbox o una ps2 su un bel monitor crt che ormai non costa molto (anche se anche questo non è vero, se vuoi un bel crt anche li paghi) e sono felice e contento.
Di inesattezze ne scrivi molte, dunque vado con ordine:
1 - I giochi che ho citato non sono retrogaming, sono killer application per la 360 (e anche per il pc in effetti) usciti da relativamente poco. Inoltre stranamente citi quei due, ma non la parte in cui ti dico che si trova GTAIV, dal DAY ONE, a 49 euro... Pure quello è vecchio?
2 - Se ti sai sbattere... sono punti di vista. Andare su trovaprezzi e scrivere il titolo di un gioco per vedere lo store on line che lo ha al prezzo più basso non lo definirei sbattersi, è facile tanto quanto accendere il mulo e cercare, con la differenza che è pure legale.
3 - Mi sfugge il motivo per cui la tv dovrebbe entrare nel computo della spesa per una console mentre il monitor NON dovrebbe entrare in quello per un pc... Sono entrambi acquisti correlati all'uso della macchina, che non si ripetono per ogni cambio di macchina (la play4 la userò sullo stesso tv con cui gioco ora sulla 360, allo stesso modo in cui tu userai il tuo monitor per altre configurazioni future). La differenza è che a 317 euro ho preso un 26 pollici della Philips, mentre se mi fossi buttato sui monitor avrei dovuto accontentarmi massimo di un 22 per quella cifra.
4 - Parlare di comodità nel gioco su pc è come parlare di verginità a Jenna Jameson. Installazione, risoluzione eventuali conflitti di perfieriche sparse, settaggio pad e controlli, ricerca del miglior compromesso fluidità/dettaglio... A tutto questo aggiungiamoci che devi giocare sulla scrivania con un monitor da 24 se ti dice il massimo del culo, ovviamente facendo smettere al pc di fare tutte quelle utilissime cose che, di per sè, potrebbe tranquillamente fare, ma che ovviamente devi interrompere mentre giochi se vuoi evitare di avere un frame rate stile luci stroboscopiche...
5 - Il costo del live... premesso che spesso i giochi hanno all'interno i codici da un mese gratuiti, l'abbonamento annuale si trova a 35 euro scarsi. Il costo di un buon joypad per pc, che ovviamente NON è compreso nella scatola (che non ha) al contrario di quanto avviene per le console.
Tutti questi fattori stanno ammazzando, secondo me OVVIAMENTE, il gioco su pc in favore di quello su console. Dove, checchè se ne possa inventare qualcuno, si spendono 200/300 euro per la console UNA VOLTA ogni 5 anni, si comprano i giochi nuovi a 35/40 euro, si gioca spaparanzati in poltrona mentre il pc, che abbiamo anche noi, fa quello per cui è stato comprato, e non è assorbito interamente nelle sue risorse per giocare male...
Poi figuriamoci, a ognuno il modo che preferisce, semplicemente la scelta degli sviluppatori di spostarsi dal mercato pc a quello console è assolutamente OVVIA:)
veramente che sei te che ti stai :mc: :mc: :mc: :mc: e neanche di poco....
eh ... ed il tuo intervento rappresenta la massima costruttività :rolleyes:
p.s. aggiungo al mio discorso precedente, che molti degli utenti di questi forum non si limitano ad avere una sola console, in quanto qualche esclusiva è rimasta :rolleyes: , quindi si deve tenere conto che esiste un fattore moltiplicativo x2 e a volte anche x3 :eek:, altra parola molto interessante è "esclusiva" che nel mondo PC non esiste perchè la macchina è una sola :O , il prezzo del monitor su PC io lo conto, ma un monitor su PC se ha una buona meccanica è "eterno"
io chiederei (se qualcuno a voglia di farlo) di fare un bel sondaggino per sapere nell'arco di 2-3 anni qualè la crifra media spesa per tutte le console next-gent (compreso wii) degli utenti di questo forum (console+tutto quello che si è comprato per giocare con qualla/e console), scommettiamo che di media quì dentro ogni utente avrà speso sopra i 1500 eurozzi :D?
shinjimimura
05-05-2008, 08:56
eh ... ed il tuo intervento rappresenta la massima costruttività :rolleyes:
p.s. aggiungo al mio discorso precedente, che molti degli utenti di questi forum non si limitano ad avere una sola console, in quanto qualche esclusiva è rimasta :rolleyes: , quindi si deve tenere conto che esiste un fattore moltiplicativo x2 e a volte anche x3 :eek:, altra parola molto interessante è "esclusiva" che nel mondo PC non esiste perchè la macchina è una sola :O , il prezzo del monitor su PC io lo conto, ma un monitor su PC se ha una buona meccanica è "eterno"
io chiederei (se qualcuno a voglia di farlo) di fare un bel sondaggino per sapere nell'arco di 2-3 anni qualè la crifra media spesa per tutte le console next-gent (compreso wii) degli utenti di questo forum (console+tutto quello che si è comprato per giocare con qualla/e console), scommettiamo che di media quì dentro ogni utente avrà speso sopra i 1500 eurozzi :D?
La scommessa con me la perdi. Io ho solo la 360, e ho speso per console pro + tv + 4 giochi 685 euro. Di questi 317 sono per una tv che, "se ha una buona meccanica", mi durerà non in eterno ma per una decina di anni si.
Aggiungo alla lista di inesattezze che scrivi:
6 - Su pc la macchina è una sola :D? Ma sai di cosa stai parlando? Su pc non solo NON ESISTE una configurazione hardware standard su cui vengono sviluppati i giochi, ma manco il sistema operativo è lo stesso per tutti... ed è il motivo per cui per far girare Assassin's Creed DECENTEMENTE ci vogliono PC 4 volte più potenti di una 360 :rolleyes:. Il concetto di esclusiva al contrario di quello che dici è ALLA BASE del gioco su pc: ogni gioco è un'ESCLUSIVA di quelle macchine che possono farlo girare. Vai a chiedere a uno se ha comprato il pc 3 anni fa se ritiene di poter giocare a COD4 o no. Io fra 4 anni giocherò a TUTTI i titoli che usciranno per 360, chi ha un pc fra quattro anni, se non lo aggiorna, gioca al massimo al nuovo campo minato.
La scommessa con me la perdi. Io ho solo la 360, e ho speso per console pro + tv + 4 giochi 685 euro. Di questi 317 sono per una tv che, "se ha una buona meccanica", mi durerà non in eterno ma per una decina di anni si.
Aggiungo alla lista di inesattezze che scrivi:
6 - Su pc la macchina è una sola :D? Ma sai di cosa stai parlando? Su pc non solo NON ESISTE una configurazione hardware standard su cui vengono sviluppati i giochi, ma manco il sistema operativo è lo stesso per tutti... ed è il motivo per cui per far girare Assassin's Creed DECENTEMENTE ci vogliono PC 4 volte più potenti di una 360 :rolleyes:. Il concetto di esclusiva al contrario di quello che dici è ALLA BASE del gioco su pc: ogni gioco è un'ESCLUSIVA di quelle macchine che possono farlo girare. Vai a chiedere a uno se ha comprato il pc 3 anni fa se ritiene di poter giocare a COD4 o no. Io fra 4 anni giocherò a TUTTI i titoli che usciranno per 360, chi ha un pc fra quattro anni, se non lo aggiorna, gioca al massimo al nuovo campo minato.
:rolleyes:
spero che tu stia scherzando :D
COD4 forse non se lo gioca tirato al massimo dei dettagli ma se uno si "contenta" se lo gioca ;)
cmq forse si è smarrito il senso di questo 3d quindi se volete ne apriamo un altro dedicato a questo argomento.
Ciao a tutti :)
Emh, perchè mi linki dei pc pattumiera (ma veramente orribili, senza le VERE schede nuove di fascia media come la 9600, io vedo li ancora le 8400) di mediaworld quando si sa che vanno comprati assemblati per spendere poco? :asd:
Molte persone in questo thread non seguono decisamente il mercato PC ultimamente... L'attuale fascia media costa poco e garantisce ottime prestazioni, con filtri e ad alte risoluzioni.
Un salto forzato, checchè se ne dica il pad non può che livellare verso il basso il gameplay di questo genere di giochi. Per altri tipi di gioco va benissimo, ma bisogna saper distinguere.
Perchè sei tu che in risposta a chi diceva che i pc venduti alla gente comune (e non gli assemblati) non ci fai girare niente e tu sostenevi che non è vero.
La "gente comune" non andrà mai a chiedere una determinata marca di ram, una scheda video particolare, o il modello di un processore.
:rolleyes:
Tornando IT, crytek ha fatto grossi errori, e uno di questi non è certo l'aver sviluppato solo su PC....ma l'aver sviluppato un gioco "per pochi", con diversi difetti. I titoli che meritano vendono molto, anche su PC.
Mi piace che questa cosa, nonostante tutti i grossi produttori lamentino il contrario, si spostano in massa su console , insomma il settore si pronuncia di fatto , sia da un lato (sempre più esclusività di sviluppo alla console) che dall'altro (necessità di creare un comitato salva gioco su pc da parte di intel, microzozz, valve), ci si ostina a voler far credere che il mondo pc sia il più florido degli ultimi 10 anni.
Non vedo quale sia il problema se non ci sono problemi no ? O la tua è la solita campagna informativa a favore dei poveri utonti che hanno deciso che 250 euro per una 8800 gittiics siano meglio spenderli in videogiochi per la propria console ?
Non capisco a chi faccia male tutto ciò :)
shinjimimura
05-05-2008, 11:18
:rolleyes:
spero che tu stia scherzando :D
COD4 forse non se lo gioca tirato al massimo dei dettagli ma se uno si "contenta" se lo gioca ;)
Sempre tornando al discorso "comodità di gioco", giusto :rolleyes:? Vediamo cosa togliere dai dettagli, scegliamo una risoluzione adeguata, installiamo il nuovo driver della scheda grafica magari col fix per il gioco (cito a caso la procedura che ho dovuto fare ai tempi per giocare al primo Call of Duty, che aveva un problema su alcune Ati e si bloccava all'inizio, e dovettero rilasciare un fix)... Un attimo insomma :D.
Secondo me siamo in topic, perchè si commenta la scelta di uno sviluppatore di abbandonare l'ambito pc dal punto di vista delle esclusive.
I motivi (molti), per cui questa scelta mi sembra logica ed inevitabile li ho già scritti. Aggiungo il motivo principale per cui ne sono contento, e cioè che vedremo sempre più giochi in grado di sfruttare al massimo l'hardware ("l", articolo determinativo SINGOLARE o al limite "gli" intendendo 2 di numero) per cui sono pensati, che verranno spremuti prima di essere abbandonati in favore di quelli di generazione successiva.
Ragazzi, io sino alla scorsa settimana era un pcista convinto...
Ho finito Crysis...sul mio fido pc...ma adesso mi sono comprato la 360.
E sapete perchè....perchè è troppo bello accendere la console dal comando...sdraiato sul letto e giocare entro mezzo minuto...
Su pc, l' accendi...lo configuri..etc....
Insomma..molto più comodo...però sempre con il costo di adesso, perchè..con il prezzo pieno..io non l'a vrei comprata...ma a 199 si...
E poi, nel pc...devi sempre spedere....fra scheda video..che poi magari non va con la scheda madre e quindi cambia...etc...
Io no :D
Cioè cavolo...sono 400€ ogni 5-6 anni.....non una cifra astronomica.
felicissimo di spendere 400 euro una volta ogni 5-6 anni, quando prima ne spendevo 400 ogni 6-8 mesi ...
io credo (e sarei contento sono sincero) che una vita giusta x le consol sia 5-6 anni...... credo che il botolo farà quella fine ps3 vedremo.....
non come ps2...... troppo longeva
non posso che concordare con te: oltre i 6 anni una console diventa vecchia e non mi piace più.
Sinceramente la PS2 mi ha stancato da anni ormai.
felicissimo di spendere 400 euro una volta ogni 5-6 anni, quando prima ne spendevo 400 ogni 6-8 mesi ...
non posso che concordare con te: oltre i 6 anni una console diventa vecchia e non mi piace più.
Sinceramente la PS2 mi ha stancato da anni ormai.
io ancora aspetto che ti stanchi il wii :D
Mi piace che questa cosa, nonostante tutti i grossi produttori lamentino il contrario, si spostano in massa su console , insomma il settore si pronuncia di fatto , sia da un lato (sempre più esclusività di sviluppo alla console) che dall'altro (necessità di creare un comitato salva gioco su pc da parte di intel, microzozz, valve), ci si ostina a voler far credere che il mondo pc sia il più florido degli ultimi 10 anni.
Non vedo quale sia il problema se non ci sono problemi no ? O la tua è la solita campagna informativa a favore dei poveri utonti che hanno deciso che 250 euro per una 8800 gittiics siano meglio spenderli in videogiochi per la propria console ?
Non capisco a chi faccia male tutto ciò :)
Vedi, in questa sezione è impossibile fare un discorso serio sulla situazione del gaming su PC, c'è una sorta di antipatia verso di esso :rolleyes:
Il discorso che fai su "sempre più esclusività di sviluppo alla console" è vero solo in parte, dato che dimentichi tante piccole/grandi realtà emergenti che hanno una userbase molto vasta, come stardock o steam. Non citi mai i numerosi gestionali che vendono tante copie, o i MMORPG (è un genere anche questo, eh), ma prendi/prendete in considerazione solo le milionate di titoli per console venduti, che tra l'altro sono sempre dei soliti ubisoft, EA, Activision eccetera. Tutti sanno che su console qualsiasi porcata vende tanto, e questo fa bene all'industria.
Il PC è dinamico, si evolve rapidamente per sopravvivere e per questo non può morire (videoludicamente parlando), almeno per i prossimi anni.
Ormai mi ripeto un pò troppo, è solo che l'argomento mi fa infervorare :asd:, perchè in molti sembrano provare un sottile piacere nel veder crepare il computer come macchina da gioco, quando invece sarebbe una grossa perdita per tutti.
no comment sulla frase dei 250 euro (anche perchè questo è il prezzo di 5 mesi fa) :|
La solita ipocrisia nello sparare "millemila euro per un buon pc", quando poi gli utenti console (me compreso) fra giochi, accessori, DLC spesso spendono vagonate di soldi
Vedi, in questa sezione è impossibile fare un discorso serio sulla situazione del gaming su PC, c'è una sorta di antipatia verso di esso :rolleyes:
Il discorso che fai su "sempre più esclusività di sviluppo alla console" è vero solo in parte, dato che dimentichi tante piccole/grandi realtà emergenti che hanno una userbase molto vasta, come stardock o steam. Non citi mai i numerosi gestionali che vendono tante copie, o i MMORPG (è un genere anche questo, eh), ma prendi/prendete in considerazione solo le milionate di titoli per console venduti, che tra l'altro sono sempre dei soliti ubisoft, EA, Activision eccetera. Tutti sanno che su console qualsiasi porcata vende tanto, e questo fa bene all'industria.
Il PC è dinamico, si evolve rapidamente per sopravvivere e per questo non può morire (videoludicamente parlando), almeno per i prossimi anni.
Ormai mi ripeto un pò troppo, è solo che l'argomento mi fa infervorare :asd:, perchè in molti sembrano provare un sottile piacere nel veder crepare il computer come macchina da gioco, quando invece sarebbe una grossa perdita per tutti.
no comment sulla frase dei 250 euro (anche perchè questo è il prezzo di 5 mesi fa) :|
La solita ipocrisia nello sparare "millemila euro per un buon pc", quando poi gli utenti console (me compreso) fra giochi, accessori, DLC spesso spendono vagonate di soldi
Permettimi colan, ora quali sono le miriadi di mmoprg che stanno sviluppando in esclusiva su pC ? Tra l'altro come ho sempre detto il "futuro" del pc sarà sempre più online , per via dei controlli e del mercato "sicuro" che questo ha (guarda WoW).
Ora ci si aggrappa alle "piccole realtà", quali ? Indi developer ? Giochi Flash ? Sicuramente il mondo pc, come ho sempre detto, rimarrà attivo anche grazie alla possibilità di sviluppatori indipendeti che possono approdare molto facilmente in questo mondo, ma che lo potranno usare sicuramente come piattafoma di lancio.
Ciò non toglie, come dissi in un'altro thread, che M$ fiutando la cosa ha dato in pasto il kit per sviluppare i videogame anche su console, cosa che porterà il mondo indie ben presto anche a riempire il marketplace.
Nessuno, me compreso , e continuo a ripeterlo, dice che morte pc gaming= zero giochi su pc. Ma se ora ci si "riduce" alla "miriade" (quale) di titoli MMORPG, alle piccole società( guarda caso tutti che sviluppano prodotti che NON necessitano di hw aggiornato) rispetto a quello che PRIMA C'ERA .... insomma non siamo messi bene.
Per quanto riguarda le 250 euro.... si hai ragione, si trovano anche a 231 euro :rolleyes:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800+gtx&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Non c'è ipocrisia, io rispetto al pc spendo meno in hw e stò avendo più soddisfazione in risultati. Quante volte mi sono "dovuto" accontentare di un compromesso hw/risultato, cosa che diventa sempre peggio per la difficoltà di ottimizzare i titoli su pc.
L'ipocrisia e credere di essere obbiettivo su un'argomento dopo aver assemblato il proprio pc con Geforce 8800 gtx, Duo Core, etc..etc... imho ;)
A me che il mondo pc ritorni florido o muoia non frega assolutamente niente, visto che la mia scelta dopo anni e anni mi ha portato in una direzione....
Il PC è dinamico, si evolve rapidamente per sopravvivere e per questo non può morire (videoludicamente parlando), almeno per i prossimi anni.
Ormai mi ripeto un pò troppo, è solo che l'argomento mi fa infervorare :asd:, perchè in molti sembrano provare un sottile piacere nel veder crepare il computer come macchina da gioco, quando invece sarebbe una grossa perdita per tutti.
Permettimi di dissentire.
Sarebbe un grande vantaggio per tutti gli utenti di pc.
Non dimentichiamoci che l'innovazione "forzata" dei pc, la rincorsa all'ultima cpu, all'hard disk ed alle ram più veloci sono in gran parte "merito" del gaming.
E, secondo me, non è proprio una cosa di cui essere felici.
Il mio MacBook pro in sign fa girare DI TUTTO DI PIU', faccio video in HD e sarà un pc più che sufficiente per i prossimi 3/4 anni, però - ahimè - viene considerato obsoleto solo perchè non riesce a far girare i giochi... dico, ma scherziamo?
E' questo stato di cose che ha portato praticamente tutti gli utenti a fare questa riflessione:
quanto mi costa giocare su pc?
quanto mi costa avere un bel pc/mac tuttofare + una bella console?
visto che il prezzo pc+console < pc superpompato per giocare... la (dis)equazione è presto fatta.
Sono piccoli ragionamenti che gli utenti medi fanno, eccome, e non tutti hanno soldi da spendere come indicato in questo "manifesto" del gaming su pc, che ricordo ancora con estremo piacere/terrore:
http://www.tomshw.it/game.php?guide=20071102&page=crysis_pc_part2-01
nel quale si parlava di computer da 2000 e 3000 dollari come fossero bruscolini. Queste sono cifre, non i 200/300 euro di una console.
Poi, per carità, so benissimo che l'evoluzione è cosa gradita a tutti (mai detto il contrario) ma forzarla per i videogames mi sembra davvero ridicolo.
Nessuno prova piacere a vedere XBOX o PS3 o PC vincere o morire guarda... secondo me a quasi tutti basta avere un pò di sano divertimento senza svenarsi e - ATTUALMENTE, sottolineo ATTUALMENTE - le console offrono il maggior rapporto prezzo/prestazioni.
Tutto qui.
"la potenza non è nulla senza il controllo"
Ormai siamo arrivati al punto che "l'evoluzione" consiste nel cambiare sigla ad una scheda video e modificare i voltaggi aumentandone le frequenze di funzionamento...
Evoluzione sarà quando ottimizzazione e tecnica andranno a braccetto... imho :)
shinjimimura
06-05-2008, 15:19
COD4 forse non se lo gioca tirato al massimo dei dettagli ma se uno si "contenta" se lo gioca ;)
E comunque la domanda che riassume tutto è semplice: un pc in grado di farti giocare decentemente a COD2, ti consente di giocare altrettanto decentemente a COD4? La risposta, scontata, sintetizza tutto il discorso secondo me.
Permettimi colan, ora quali sono le miriadi di mmoprg che stanno sviluppando in esclusiva su pC ? Tra l'altro come ho sempre detto il "futuro" del pc sarà sempre più online , per via dei controlli e del mercato "sicuro" che questo ha (guarda WoW).
Di MMORPG di grosso calibro per PC ne stanno arrivando davvero tanti, da Stargate Worlds al mmorpg di Warhammer 40k, passando da Conan (che uscirà su 360 ma fra molti mesi) fino a Warhammer online - giusto per citarne pochi.
Comunque non devi cercare la 8800 gtx (che ormai non conviene più) su trovaprezzi, ma le 9600 (ottima fascia media) o le 8800gt o gts nuove :P
Che poi i prezzi debbano scendere ancora di più, e il mercato hardware cambiare ...non si discute.
Di MMORPG di grosso calibro per PC ne stanno arrivando davvero tanti, da Stargate Worlds al mmorpg di Warhammer 40k, passando da Conan (che uscirà su 360 ma fra molti mesi) fino a Warhammer online - giusto per citarne pochi.
Comunque non devi cercare la 8800 gtx (che ormai non conviene più) su trovaprezzi, ma le 9600 (ottima fascia media) o le 8800gt o gts nuove :P
Nonostante quello che già dissi (il futuro del game pc sono i mmorpg), a me non sembra una cosa positiva. (già mi sembra negativo vedere i mmorpg approdare su console, ma tant'è ).
Nonostante quello che già dissi (il futuro del game pc sono i mmorpg), a me non sembra una cosa positiva. (già mi sembra negativo vedere i mmorpg approdare su console, ma tant'è ).
Beh bisogna vedere come si evolvono, il genere teoricamente ha un potenziale enorme... anzi, incredibile.
Dovrebbero anche cominciare a farli evolvere, però :asd:
Sono sicuro che dilagheranno sulle console di prossima generazione, bisogna vedere se sarà un bene o una cosa negativa come dici tu
MesserWolf
06-05-2008, 17:33
Di MMORPG di grosso calibro per PC ne stanno arrivando davvero tanti, da Stargate Worlds al mmorpg di Warhammer 40k, passando da Conan (che uscirà su 360 ma fra molti mesi) fino a Warhammer online - giusto per citarne pochi.
Comunque non devi cercare la 8800 gtx (che ormai non conviene più) su trovaprezzi, ma le 9600 (ottima fascia media) o le 8800gt o gts nuove :P
Che poi i prezzi debbano scendere ancora di più, e il mercato hardware cambiare ...non si discute.
Davvero ? non lo sapevo che esistesse un mmorpg su warhammer 40 k :eek:
Peccato che non avrò mai il tempo di giocare a un mmorpg.
Yngwie74
06-05-2008, 23:38
Attivazione online per Mass Effect PC
Il Community Coordinator di BioWare ha svelato, attraverso i forum ufficiali della compagnia, il tipo di protezione contro la copia che verrà inserita nella versione PC del colossal Mass Effect.
All'atto dell'installazione il gioco verrà attivato con una procedura che autorizzerà online la copia acquistata.
Dopo cinque giorni il gioco dovrà rinnovare la propria autorizzazione automaticamente. Tale rinnovo avrà una validità di dieci giorni.
Se il rinnovo non fosse possibile si avrebbero a disposizione altri cinque giorni di tempo per la nuova validazione dopodiché non sarà può possibile avviare il gioco.
La protezione dunque offre cinque giorni di utilizzo senza attivazione prima del blocco.
Lo sblocco avverrà collegando nuovamente il computer al Web.
Un sistema complesso che potrebbe non incontrare il favore del pubblico come a suo tempo fece quello incluso nella versione PC di Bioshock.
Fonte multiplayer.it
Una cosa del genere mi fa venire l'orticaria solo a leggerla, figuriamoci a subirla. :D
darkfear
06-05-2008, 23:39
Una cosa del genere mi fa venire l'orticaria solo a leggerla, figuriamoci a subirla. :D
se non sbaglio usarono un sistema del genere anche per prey...e se non sbaglio fu bypassato....ma magari è diverso...:boh:
Fonte multiplayer.it
Una cosa del genere mi fa venire l'orticaria solo a leggerla, figuriamoci a subirla. :D
Ripeto qui quanto scritto nella sezione PC:
ma che male vi fa passare 5 secondi per una autenticazione online?
Si sta cercando un sistema efficace che blocchi nei primi giorni di vita -solitamente i più critici per le vendite- la possibile proliferazione di copie pirata della versione PC. Se funziona come deve, non vedo dove potrebbe creare l'orticaria :D.
Massimo rispetto per le idee di ognuno, ma questa mi sembra proprio tirata per i capelli ^^.
MesserWolf
07-05-2008, 00:27
Ripeto qui quanto scritto nella sezione PC:
ma che male vi fa passare 5 secondi per una autenticazione online?
Si sta cercando un sistema efficace che blocchi nei primi giorni di vita -solitamente i più critici per le vendite- la possibile proliferazione di copie pirata della versione PC. Se funziona come deve, non vedo dove potrebbe creare l'orticaria :D.
Massimo rispetto per le idee di ognuno, ma questa mi sembra proprio tirata per i capelli ^^.
Scommettiamo 10 € che appena esce verrà craccato e il pirata quindi giocherà senza casini e l'unico ad avere questa bella "feature" sarà chi ha pagato ?
Io capita che vada nella casa al lago dei miei dove non ho internet .Ora , mettiamo che non ho giocato per 10 giorni e me ne vado col mio portatilino al al lago, sono scazzato e mi metto a giochicchiare, lo accendo e questo cerca la connessione, ma non c'è e quindi non mi lascia giocare .... Magari non sarà un problema comune , ma visto che pago salato, non vedo perchè dovrei dover preoccuparmi di tenere i conti delle mestruazioni di un cacchio di gioco.
Persino Steam a sto punto è meglio , almeno quel sistema non ha l'autodistruzione a tempo da dover resettare continuamente .
Ecco a cosa è servito il mese extra di ritardo :doh: :doh: :doh:
Sins of a solar empire è stato per diverso tempo #1 nelle vendite su diversi siti importanti.
Un piccolo particolare, non ha nessuna protezione, dato che la politica degli sviluppatori è "rispetto per gli acquirenti".
Loro stessi dicono che spesso la pirateria è una scusa usata per mascherare alcuni "errori"... certo è un problema che esiste, ma diverse software house ci marciano sopra quando invece sono i loro titoli il problema
MesserWolf
07-05-2008, 00:35
Sins of a solar empire è stato per diverso tempo #1 nelle vendite su diversi siti importanti.
Un piccolo particolare, non ha nessuna protezione, dato che la politica degli sviluppatori è "rispetto per gli acquirenti".
Loro stessi dicono che spesso la pirateria è una scusa usata per mascherare alcuni "errori"... certo è un problema che esiste, ma diverse software house ci marciano sopra quando invece sono i loro titoli il problema
Ma infatti !! Anche the Witcher ha venduto molto bene e ha una protezione ridicola.
Scommettiamo 10 € che appena esce verrà craccato e il pirata quindi giocherà senza casini e l'unico ad avere questa bella "feature" sarà chi ha pagato ?
Io capita che vada nella casa al lago dei miei dove non ho internet .Ora , mettiamo che non ho giocato per 10 giorni e me ne vado col mio portatilino al al lago, sono scazzato e mi metto a giochicchiare, lo accendo e questo cerca la connessione, ma non c'è e quindi non mi lascia giocare .... Magari non sarà un problema comune , ma visto che pago salato, non vedo perchè dovrei dover preoccuparmi di tenere i conti delle mestruazioni di un cacchio di gioco.
Persino Steam a sto punto è meglio , almeno quel sistema non ha l'autodistruzione a tempo da dover resettare continuamente .
Ecco a cosa è servito il mese extra di ritardo :doh: :doh: :doh:
Guarda, io posso capire alcuni casi particolari, ma i casi particolari, purtroppo non fanno numero: è sicuro che ad alcuni tale sistema creerà problemi, vuoi perchè in quel periodo avranno problemi con internet, vuoi perchè sono in zone non coperte.
Ma, onestamente, simili situazioni statisticamente rappresentano la stessa percentuale che ti si rompa una componente hardware, e lì non puoi farci nulla.
Trovo paradossali alcune critiche: Microsoft ad ogni aggiornamento software fa un check e banna dal Live una certa percentuale di utenza. Perchè quel tipo di controllo è accettato e considerato meno invasivo?
Perchè certa gente ha accettato di buon grado lo stare senza 360 per 14 giorni circa perchè in riparazione, anzi, ha addirittura lodato l'efficienza del servizio, e non può accettare un check online perchè se mi salta la connessione non posso più giocare?
E' un sistema anticopia, non mi sembra per nulla invasivo, sto collegato 24 ore al giorno e qualunque cosa faccio, la faccio con la rete attiva in background, non mi costa nulla attendere quei 10 secondi di verifica, anzi, godo come un riccio perchè molti ladri del software si piegheranno ad un sistema così banale. Il problema non è che la protezione verrà comunque bypassata -perchè è sicuro che lo sarà-, ma quanto resisterà prima che ciò avvenga: in quel lasso di tempo, in quei pochi giorni, si giocano le vendite di tutto il software PC. E' dimostrato che impedire anche di qualche giorno la proliferazione della versione pirata di un gioco, aumenta considerevolmente le vendite. E' questo quello a cui punta Bioware e tutte le software house che usano tale sistema: non è possibile impedire che il gioco venga crakkato, ma è possibile ritardarne il momento.
The Witcher ha venduto -ultima stima ufficiale- 750000 copie, tante per un titolo PC, ridicole se confrontate col mercato console.
Sin of the Solar Empire è fermo a 500000 copie, miracolose per un titolo così di nicchia, ridicole per quanto detto sopra. Cifre simili, se messe in mano a software house con basso budget, sono buone: se messe in mano a gruppi di centinaia di persone che lavoranbo per quattro anni ad un titolo, sono quasi sinonimo di flop.
La discussione nasce da una precisa dichiarazione di Cryteck, il nostro gioco non ha ottenuto il riscontro che ci aspettavamo, nè i ritorni previsti, causa pirateria cronica, quindi la prossima volta ci butteremo anche su console. Una software house cerca di porre freno a questa situazione con un banale check online anticopia, ed ecco che si scatena la caccia alle streghe, io non vi capisco, davvero.
MesserWolf
07-05-2008, 01:07
Guarda, io posso capire alcuni casi particolari, ma i casi particolari, purtroppo non fanno numero: è sicuro che ad alcuni tale sistema creerà problemi, vuoi perchè in quel periodo avranno problemi con internet, vuoi perchè sono in zone non coperte.
Ma, onestamente, simili situazioni statisticamente rappresentano la stessa percentuale che ti si rompa una componente hardware, e lì non puoi farci nulla.
Trovo paradossali alcune critiche: Microsoft ad ogni aggiornamento software fa un check e banna dal Live una certa percentuale di utenza. Perchè quel tipo di controllo è accettato e considerato meno invasivo?
Perchè certa gente ha accettato di buon grado lo stare senza 360 per 14 giorni circa perchè in riparazione, anzi, ha addirittura lodato l'efficienza del servizio, e non può accettare un check online perchè se mi salta la connessione non posso più giocare?
E' un sistema anticopia, non mi sembra per nulla invasivo, sto collegato 24 ore al giorno e qualunque cosa faccio, la faccio con la rete attiva in background, non mi costa nulla attendere quei 10 secondi di verifica, anzi, godo come un riccio perchè molti ladri del software si piegheranno ad un sistema così banale. Il problema non è che la protezione verrà comunque bypassata -perchè è sicuro che lo sarà-, ma quanto resisterà prima che ciò avvenga: in quel lasso di tempo, in quei pochi giorni, si giocano le vendite di tutto il software PC. E' dimostrato che impedire anche di qualche giorno la proliferazione della versione pirata di un gioco, aumenta considerevolmente le vendite. E' questo quello a cui punta Bioware e tutte le software house che usano tale sistema: non è possibile impedire che il gioco venga crakkato, ma è possibile ritardarne il momento.
The Witcher ha venduto -ultima stima ufficiale- 750000 copie, tante per un titolo PC, ridicole se confrontate col mercato console.
Sin of the Solar Empire è fermo a 500000 copie, miracolose per un titolo così di nicchia, ridicole per quanto detto sopra. Cifre simili, se messe in mano a software house con basso budget, sono buone: se messe in mano a gruppi di centinaia di persone che lavoranbo per quattro anni ad un titolo, sono quasi sinonimo di flop.
La discussione nasce da una precisa dichiarazione di Cryteck, il nostro gioco non ha ottenuto il riscontro che ci aspettavamo, nè i ritorni previsti, causa pirateria cronica, quindi la prossima volta ci butteremo anche su console. Una software house cerca di porre freno a questa situazione con un banale check online anticopia, ed ecco che si scatena la caccia alle streghe, io non vi capisco, davvero.
M$ non ti blocca il gioco se non ti colleghi entro tot , ma banna i pirati [giusto], chi compra originale ha 0 problemi .
Per le rotture io mi lamenterei anche di quelle senza problemi , e per inciso non sono certo un fan del sistema live .
La Cryteck è un esmpio di quei casi in cui la pirateria viene usata come capro espiatorio... hanno fatto un gioco-tech demo con requisiti folli e poi si lamentano che vende poco :rolleyes:
M$ non ti blocca il gioco se non ti colleghi entro tot , ma banna i pirati [giusto], chi compra originale ha 0 problemi .
Microsoft può permettersi questo anche perchè la pirateria sulla sua console, seppur presente, è un fenomeno di proporzioni infime se rapportato al mercato PC. A onor del vero, Microsoft potrebbe anche infischiarsene di bannare dal Live gli utenti di software pirata, perchè questa generazione di console è decisamente più ostica da crakkare rispetto a quanto non fosse la precedente, e credo che le vendite del software ne risentirebbero ben poco. Credo che se avesse le problematiche che ha il settore PC, inizierebbe anche lei ad usare metodi più drastici.
Microsoft può permettersi questo anche perchè la pirateria sulla sua console, seppur presente, è un fenomeno di proporzioni infime se rapportato al mercato PC. A onor del vero, Microsoft potrebbe anche infischiarsene di bannare dal Live gli utenti di software pirata, perchè questa generazione di console è decisamente più ostica da crakkare rispetto a quanto non fosse la precedente, e credo che le vendite del software ne risentirebbero ben poco. Credo che se avesse le problematiche che ha il settore PC, inizierebbe anche lei ad usare metodi più drastici.
Piu' ostica? Ma se sulla 360 carichi un firmware togliendo 6 viti, collegando un cavo SATA e il tutto occupa 5min netti :asd:
La verita' è che non sanno piu' a cosa attaccarsi per fermare la pirateria su pc quindi si inventano ste stronzate, con la differenza che se su console il prodotto è di una sola azienda quindi anche se i giochi vengon piratati hai comunque un rientro di soldi vendendo quest'ultime nel mondo pc non ce l'hai perchè nel proprio pc ognuno mette quello che vuole a livello hardware e chi fa appunto l'hardware non ha legami con chi produce giochi.
Io concordo con custode, e penso che il futuro su cui punteranno su pc è l'integrazione totale con internet, per cercare di verificare con login e puttanate varie il tipo di software in uso.
A conti fatti quello che vende più di tutti su pc sono due titoli , uno per via del target (the sims), ma l'altro grazie all'autentica online del prodotto (wow).
Ora i computer saranno sempre collegati in internet, la scusa del "non ho internet", "gioco al mare dove non c'è internet", e via dicendo sono solo scuse.... per quanto mi riguarda un sistema come quello proposto per ME non lo vedo cosi assurdo e invasivo.
Sicuramente verrà crakkato, ma se quei pochi giorni daranno un boost alle vendite, penso che non sarà sottovalutato da altre softwarehouse.
Si criticava tanto la starforce perchè invasiva, perchè creava instabilità , etc..etc..
Un sistema trasparente, che permetterebbe a questo punto manco l'utilizzo del cd-check, per cui una volta installato, come wow e hl2, si ripone tutto nella scatola, non va bene lo stesso ?
A me sembra che non vada mai bene quando c'è un solo tentativo di bloccare la "libertà" di piratare.....
MesserWolf
07-05-2008, 07:18
Io concordo con custode, e penso che il futuro su cui punteranno su pc è l'integrazione totale con internet, per cercare di verificare con login e puttanate varie il tipo di software in uso.
A conti fatti quello che vende più di tutti su pc sono due titoli , uno per via del target (the sims), ma l'altro grazie all'autentica online del prodotto (wow).
Ora i computer saranno sempre collegati in internet, la scusa del "non ho internet", "gioco al mare dove non c'è internet", e via dicendo sono solo scuse.... per quanto mi riguarda un sistema come quello proposto per ME non lo vedo cosi assurdo e invasivo.
Sicuramente verrà crakkato, ma se quei pochi giorni daranno un boost alle vendite, penso che non sarà sottovalutato da altre softwarehouse.
Si criticava tanto la starforce perchè invasiva, perchè creava instabilità , etc..etc..
Un sistema trasparente, che permetterebbe a questo punto manco l'utilizzo del cd-check, per cui una volta installato, come wow e hl2, si ripone tutto nella scatola, non va bene lo stesso ?
A me sembra che non vada mai bene quando c'è un solo tentativo di bloccare la "libertà" di piratare.....
Mica tanto ... tu metti l'adsl anche alla seconda casa ? Io non ce l'ho internet nella casa al lago dei miei , e nessuno di quelli che conosco paga una seconda adsl da tenere nella 2° casa dove si sta poco (Un mese l'anno, Agosto, se va grassa).
;22340467']Piu' ostica? Ma se sulla 360 carichi un firmware togliendo 6 viti, collegando un cavo SATA e il tutto occupa 5min netti :asd:
La verita' è che non sanno piu' a cosa attaccarsi per fermare la pirateria su pc quindi si inventano ste stronzate, con la differenza che se su console il prodotto è di una sola azienda quindi anche se i giochi vengon piratati hai comunque un rientro di soldi vendendo quest'ultime nel mondo pc non ce l'hai perchè nel proprio pc ognuno mette quello che vuole a livello hardware e chi fa appunto l'hardware non ha legami con chi produce giochi.
Sì, anzi, mi correggo, decisamente più ostica :).
Per molti di voi sarà la normalità aprire e modificare qualunque console: io ho amici che hanno avuto tutti la prima X-BoX modificata all'istante, e gli stessi che con la 360 ci hanno provato: ad alcuni è andata bene -salvo poi essere stati bannati dal Live- ad altri non è mai riuscita e vi hanno rinunciato, altri non ci hanno provato nemmeno perchè sapevano che forse non sarebbe andata a buon fine :).
Un mio amico si prendeva 50 Euro a botta nel modificare la prima X-BoX, era arrivato a farlo come secondo lavoro, perchè le modificava tutte: ci ha provato anche con la 360. All'inizio ci riusciva, poi si son verificati i primi problemi, poi non ci è più riuscito e di 50 Euro non ne ha più visti. Per me Microsoft ha vinto la battaglia da questo punto di vista.
La verità è che se su PC non sanno più come attaccarsi per fermare la pirateria, è perchè è semplicemente un fenomeno dilagante e devastante, mentre su quest'ultima generazione di console è ininfluente a confronto.
Non sei l'ultimo arrivato, conosco i tuoi post e ti reputo intelligente: come mai nella sezione PC ogni cribio di giorno arriva il ragazzetto con 5 messaggi che chiede come far partire la .ISO, perchè Assassin's Creed si blocca a Gerusalemme, perchè la crack di Gears of War non funziona più con la patch, mentre nella sezione console non ce ne sta uno?
Definire stronzata o da orticaria un semplice check online mi pare proprio eccessivo: usate il Live su 360, lamentatevi anche del check di autenticazione di quello allora ^__^.
E, ma se io sto in montagna, e, ma se io sto in Burundi, e, ma se io quel giorno la connessione la perdo per strada...
Ahò, sti eventi sono facili quanto una rottura hardware, quanto il fatto che salti la corrente -che fai boicotti l'Enel?-, o quanto che mentre attraversi la strada ti investa un ubriaco di questi ultimi tempi -SGRAAAAAAAAAAAAAAAAATTTT!!!-.
Qui nella sezione console, ripeto, è tutto rose e fiori da questo punto di vista, io nella sezione PC invece mi son rotto gli zebedei di esser preso dal culo dall'ultimo quindicenne che scarica il gioco alla faccia mia che non lo posso comprare al day one perchè non ho soldi. Se posso metterglielo nel di dietro, a questa gente, son felice e mi tengo il mio check online, dovessi farne uno ogni 30 minuti ^__^.
Mica tanto ... tu metti l'adsl anche alla seconda casa ? Io non ce l'ho internet nella casa al lago dei miei , e nessuno di quelli che conosco paga una seconda adsl da tenere nella 2° casa dove si sta poco (Un mese l'anno, Agosto, se va grassa).
non hai manco il telefono ? (basta un 56k)
Non prende manco il telefonino ?
Messer... messer... :mc:
:D va che ti taglio a fette !!! :asd:
@Custode: concordo, in effetti il live di M$ è un Check continuo, basta vedere quando poi decidono il ban, console già "segnate" in precedenza con giochi piratati... per cui. Come su console è diventato "fondamentale" internet (il ban lo si ha solo grazie alla necessità , per questo la spinta di microsoft di avere sempre una modalità "live", di collegarsi), cosi lo diventerà molto probabilmente su pc. M$ già ci prova con il live for windows, Steam già lo fa, non vedo perchè Bioware non dovrebbe fare un sistema del genere....
MesserWolf
07-05-2008, 09:34
non hai manco il telefono ? (basta un 56k)
Non prende manco il telefonino ?
Messer... messer... :mc:
:D va che ti taglio a fette !!! :asd:
@Custode: concordo, in effetti il live di M$ è un Check continuo, basta vedere quando poi decidono il ban, console già "segnate" in precedenza con giochi piratati... per cui. Come su console è diventato "fondamentale" internet (il ban lo si ha solo grazie alla necessità , per questo la spinta di microsoft di avere sempre una modalità "live", di collegarsi), cosi lo diventerà molto probabilmente su pc. M$ già ci prova con il live for windows, Steam già lo fa, non vedo perchè Bioware non dovrebbe fare un sistema del genere....
Non ho il telefono (chi lo usa più il telefono fisso), dovrei usare il cellulare o la scheda UMTS .... comodo .
Yngwie74
07-05-2008, 09:38
Potete rigirarla come vi pare, ma trovo veramente assurdo che un gioco totalmente single player, debba non solo autenticarsi online, ma continuare a farlo ogni tot giorni per poter continuare a giocare.
Poi i 5 secondi sono un'ipotesi ottimistica... Voglio vedere se i server per l'autenticazione vanno in pappa i primi giorni come e' successo con Bioshock o con HL2.
In questo caso io quoto Messerwolf, sta a vedere che ora devo mettere una linea telefonica o collegarmi col cellulare per permettere che un gioco che ho regolarmente acquistato continui a funzionare...
Potete rigirarla come vi pare, ma trovo veramente assurdo che un gioco totalmente single player, debba non solo autenticarsi online, ma continuare a farlo ogni tot giorni per poter continuare a giocare.
Poi i 5 secondi sono un'ipotesi ottimistica... Voglio vedere se i server per l'autenticazione vanno in pappa i primi giorni come e' successo con Bioshock o con HL2.
In questo caso io quoto Messerwolf, sta a vedere che ora devo mettere una linea telefonica o collegarmi col cellulare per permettere che un gioco che ho regolarmente acquistato continui a funzionare...
motivo in più perchè ora preferisco la console al pc.... almeno qua il controllo è hw e fatto periodicamente e in modo trasparente durante il live, per cui zero problemi e gioco prima che su pc, senza chiedermi come andrà con la mia config... anzi, non mi frega niente della configurazione della console :asd:
Potete rigirarla come vi pare, ma trovo veramente assurdo che un gioco totalmente single player, debba non solo autenticarsi online, ma continuare a farlo ogni tot giorni per poter continuare a giocare.
Poi i 5 secondi sono un'ipotesi ottimistica... Voglio vedere se i server per l'autenticazione vanno in pappa i primi giorni come e' successo con Bioshock o con HL2.
In questo caso io quoto Messerwolf, sta a vedere che ora devo mettere una linea telefonica o collegarmi col cellulare per permettere che un gioco che ho regolarmente acquistato continui a funzionare...
Rispetto le tue idee :)
Ho cercato di argomentare le mie: se il risultato è che per te la sto rigirando come mi pare, credo che non ci sia più altro da aggiungere.
Fonte multiplayer.it
Una cosa del genere mi fa venire l'orticaria solo a leggerla, figuriamoci a subirla. :D
che tristezza ... :rolleyes:
Ancora ricordo, con orrore, le decine di minuti di attesa per l' attivazione di Half Life 2 nei primi giorni del lancio :muro:
Decisamente non tornerei dietro neppure sotto tortura ...
che tristezza ... :rolleyes:
Ancora ricordo, con orrore, le decine di minuti di attesa per l' attivazione di Half Life 2 nei primi giorni del lancio :muro:
Decisamente non tornerei dietro neppure sotto tortura ...
Che tristezza...:rolleyes:
Ancora ricordo, con orrore, le decine di 360 nel primo anno di vita che sono tornate in riparazione :muro:
Decisamente non comprerei una 360 nemmeno sotto tortura...
Prima di darmi del fanboy, cerca di capire cosa accomuna la tua frase con la mia :).
Cge tristezza...:rolleyes:
Ancora ricordo, con orrore, le decine di 360 nel primo anno di vita che sono tornate in riparazione :muro:
Decisamente non comprerei una 360 nemmeno sotto tortura...
Prima di darmi del fanboy, cerca di capire cosa accomuna la tua frase con la mia :).
Ci posso provare io ? Niente :D
Perchè l'attivazione di half life 2 era obbligatoria per tutti, le 360 rotte nel primo anno di vita avevi più di un 70% di non essere tra quelli :cool:
Cge tristezza...:rolleyes:
Ancora ricordo, con orrore, le decine di 360 nel primo anno di vita che sono tornate in riparazione :muro:
Decisamente non comprerei una 360 nemmeno sotto tortura...
Prima di darmi del fanboy, cerca di capire cosa accomuna la tua frase con la mia :).
di darti o non darti del fanboy non mi importa nulla.
Ciò che scrivi ti qualifica sul forum, ed è evidente che di console hai solo una vaga idea (la frase sulle rotture di X360 la dice lunga ....).
Fai benissimo a non comprare una console: immagino che attendere mesi e mesi (se non anni) per giocare i game già usciti su console, e avere un pc che costa come tre o quattro X360 per farlo, sia il massimo.
Ognuno è livero di fare ciò che vuole, per fortuna.
PS: non lo dire alla mia X360 che si doveva rompere nel primo anno di vita. Lei non se ne è ancora accorta.
Ci posso provare io ? Niente :D
Perchè l'attivazione di half life 2 era obbligatoria per tutti, le 360 rotte nel primo anno di vita avevi più di un 70% di non essere tra quelli :cool:
No, non è questo il senso :D.
Il senso è che entrambi i post portano un termine di paragone falsato :).
Max fa riferimento ad un evento accaduto 4 anni fa, io faccio riferimento ad un avvenimento accaduto 2 anni fa, non hanno validità alcuna.
Perchè secondo il suo ragionamento, quello di chi è rimasto scottato per quello che era il primo esperimento di attivazione online ben 4 anni fa, è paragonabile a quello di chi ha ottenuto una 360 difettata nel primo hanno di vita.
Quindi secondo il suo ragionamento, così come lui non da più fiducia a nessuna forma di attivazione online, io non dovrei dare più fiducia a Microsoft, che invece mi pare abbia risolto i problemi completamente.
Se accetta che Microsoft in 2 anni abbia debellato il problema -il 30% a cui accenni te di console difettate non mi pare un problemuccio-, perchè non può accettare che in 4 anni l'attivazione online di un titolo sia diventata meno ostica? :)
di darti o non darti del fanboy non mi importa nulla.
Ciò che scrivi ti qualifica sul forum, ed è evidente che di console hai solo una vaga idea (la frase sulle rotture di X360 la dice lunga ....).
Fai benissimo a non comprare una console: immagino che attendere mesi e mesi (se non anni) per giocare i game già usciti su console, e avere un pc che costa come tre o quattro X360 per farlo, sia il massimo.
Ognuno è livero di fare ciò che vuole, per fortuna.
PS: non lo dire alla mia X360 che si doveva rompere nel primo anno di vita. Lei non se ne è ancora accorta.
Rispondendo a dani&l ho spiegato il termine di raffronto tra il tuo post, insensato, ed il mio, altrettanto insensato.
Non capisco perchè la metti sul piano del format war.
Io rispetto chi ha una 360 così come chi ha qualunque altra console o il PC. Se non ho una 360 ho i miei motivi, così come se tu preferisci la 360 hai i tuoi, non vengo a sindacare e mi aspetto la stessa cosa dall'altra parte.
Ho risposto ad un tuo paragone che non ha validità oggettiva oggi, usando un altro paragone parallelo e altrettanto assurdo.
Ne hai visto subito un attacco alla 360, che da parte mia non c'è assolutamente.
Da vari post, cerco di spiegare motivando perchè la scelta di certi sistemi di protezione su PC abbiano un senso e non siano invasivi, e perchè su console non vi sia motivo della loro presenza.
Come risposte ho ottenuto:
quella di Yngwie74, che mi dice che la sto rigirando come mi pare...
la tua, che come dimostrato sopra non ha termine di validità a mio avviso.
Rispondendo a dani&l ho spiegato il termine di raffronto tra il tuo post, insensato, ed il mio, altrettanto insensato.
Non capisco perchè la metti sul piano del format war.
Io rispetto chi ha una 360 così come chi ha qualunque altra console o il PC. Se non ho una 360 ho i miei motivi, così come se tu preferisci la 360 hai i tuoi, non vengo a sindacare e mi aspetto la stessa cosa dall'altra parte.
Ho risposto ad un tuo paragone che non ha validità oggettiva oggi, usando un altro paragone parallelo e altrettanto assurdo.
Ne hai visto subito un attacco alla 360, che da parte mia non c'è assolutamente.
Da vari post, cerco di spiegare motivando perchè la scelta di certi sistemi di protezione su PC abbiano un senso e non siano invasivi, e perchè su console non vi sia motivo della loro presenza.
Come risposte ho ottenuto:
quella di Yngwie74, che mi dice che la sto rigirando come mi pare...
la tua, che come dimostrato sopra non ha termine di validità a mio avviso.
di anno in anno le protezioni dei giochi pc diventano sempre più ridicole, eppure il mercato giochi pc continua a produrre (con poche lodevoli eccezioni) numeri ridicoli se confrontati alla mostruosa base installata.
Con le protezioni che crackano in 2 giorni, rompono i maroni SOLO a quei 4 gatti che comunque il gioco se lo sarebbero preso originale lo stesso. Gli altri continuano a scaricare a manetta ...
Questo è solo uno dei 200 motivi per cui nella MIA opinione (ed in quella di altri qui dentro, visto che alla fine nel 90% dei casi quelli come te che vengono qui di tanto in tanto a difendere il loro caro cassone si scopre che la console non la posseggono, mentre qui tutti quelli che hanno la console posseggono pure un pc ;) ) il gaming pc sta perdendo credibilità, ma non mi sembra questo il thread giusto per parlarne.
Grazie al cielo siamo liberi di scegliere :p
PS: curiosa e divertente la frase sul "rispetto verso chi possiede un pc". Io posseggo un pc e due Mac, ci mancherebbe altro che non rispettassi neppure me stesso :)
di anno in anno le protezioni dei giochi pc diventano sempre più ridicole, eppure il mercato giochi pc continua a produrre (con poche lodevoli eccezioni) numeri ridicoli se confrontati alla mostruosa base installata.
Con le protezioni che crackano in 2 giorni, rompono i maroni SOLO a quei 4 gatti che comunque il gioco se lo sarebbero preso originale lo stesso. Gli altri continuano a scaricare a manetta ...
Questo è solo uno dei 200 motivi per cui nella MIA opinione (ed in quella di altri qui dentro, visto che alla fine nel 90% dei casi quelli come te che vengono qui di tanto in tanto a difendere il loro caro cassone si scopre che la console non la posseggono, mentre qui tutti quelli che hanno la console posseggono pure un pc ;) ) il gaming pc sta perdendo credibilità, ma non mi sembra questo il thread giusto per parlarne.
Grazie al cielo siamo liberi di scegliere :p
PS: curiosa e divertente la frase sul "rispetto verso chi possiede un pc". Io posseggo un pc e due Mac, ci mancherebbe altro che non rispettassi neppure me stesso :)
Scusa Max, posso permettemi? Trovo un pò fastidiosi i tuoi accenni ad una possibile mia indole difensiva verso questa o quell'altra piattaforma.
Io non sono venuto qui a difendere il PC dagli attacchi delle console, non mi interessa, non ho i paraocchi, so perfettamente che la situazione PC è disastrosa e che le console dominano in vendite.
Leggo con periodicità quasi ogni intervento nella sezione console, non posto mai perchè non ho nulla da dire, e perchè come tu dici non ho una console, quindi di che parlo? E perchè solitamente si trattano argomenti che comunque condivido e in cui altri rispondono con idee simili alle mie, quindi il mio contributo alle discussioni sarebbe zero.
Questa la seguivo buon buonino, finchè non è arrivato il post sulla protezione di ME: nella sezione PC si è scatenata una ridicola caccia alle streghe e mi aspettavo, forse ho peccato di presunzione, che non si verificasse qui.
La protezione rompe i maroni a prescindere, non ci piove. Anche io preferirei non avere nessun check online: ma, dal momento che la situazione del mercato PC è quella che è, dal momento che un banale check online, anche se ripetuto ogni 10 giorni -ma fosse anche ogni mezz'ora- a me non crea alcun fastidio, e non vedo come potrebbe crearlo ad altri, salvo rari casi che rientrano comunque nella statistica di qualunque problematica, dal momento che riesce a salvare le vendite nei primi giorni di lancio del prodotto, fondamentali, io la accetto di buon grado.
Perchè vedi nei miei interventi un tentativo di difendere il mio cassone?
Rispetto verso chi possiede un PC???
Scusa, ma cosa hai letto del mio post?
Scusa Max, posso permettemi? Trovo un pò fastidiosi i tuoi accenni ad una possibile mia indole difensiva verso questa o quell'altra piattaforma.
Io non sono venuto qui a difendere il PC dagli attacchi delle console, non mi interessa, non ho i paraocchi, so perfettamente che la situazione PC è disastrosa e che le console dominano in vendite.
Leggo con periodicità quasi ogni intervento nella sezione console, non posto mai perchè non ho nulla da dire, e perchè come tu dici non ho una console, quindi di che parlo? E perchè solitamente si trattano argomenti che comunque condivido e in cui altri rispondono con idee simili alle mie, quindi il mio contributo alle discussioni sarebbe zero.
Questa la seguivo buon buonino, finchè non è arrivato il post sulla protezione di ME: nella sezione PC si è scatenata una ridicola caccia alle streghe e mi aspettavo, forse ho peccato di presunzione, che non si verificasse qui.
per carità, non la prendere come un attacco personale nei tuoi confronti.
Semplicemente è singolare che in questa sezione ogni tanto intervengano utenti "estranei" al mondo console nei thread che hanno un riferimento al gaming pc. Una generalizzazione, magari errata nel tuo caso, ma converrai anche tu che è singolare ;)
Non è che nella sezione gaming pc sia pieno di utenti console che sbeffeggiano, eh ? ;)
La protezione rompe i maroni a prescindere, non ci piove. Anche io preferirei non avere nessun check online: ma, dal momento che la situazione del mercato PC è quella che è, dal momento che un banale check online, anche se ripetuto ogni 10 giorni -ma fosse anche ogni mezz'ora- a me non crea alcun fastidio, e non vedo come potrebbe crearlo ad altri, salvo rari casi che rientrano comunque nella statistica di qualunque problematica, dal momento che riesce a salvare le vendite nei primi giorni di lancio del prodotto, fondamentali, io la accetto di buon grado.
una protezione che di fatto è INUTILE è sempre e comunque fastidiosa.
Perchè vedi nei miei interventi un tentativo di difendere il mio cassone?
come ho detto generalizzavo, magari sbagliando nel tuo caso.
Rispetto verso chi possiede un PC???
Scusa, ma cosa hai letto del mio post?
guarda che l' hai scritto tu ;)
Io rispetto chi ha una 360 così come chi ha qualunque altra console o il PC.
per carità, non la prendere come un attacco personale nei tuoi confronti.
Semplicemente è singolare che in questa sezione ogni tanto intervengano utenti "estranei" al mondo console nei thread che hanno un riferimento al gaming pc. Una generalizzazione, magari errata nel tuo caso, ma converrai anche tu che è singolare ;)
Non è che nella sezione gaming pc sia pieno di utenti console che sbeffeggiano, eh ? ;)
No, no, assolutamente, non vedo alcun utente console nella sezione PC che sbeffeggia, però ecco, come tu mi hai detto qualche post più sopra, io mi qualifico in base a quello che scrivo, non mi pare di aver mai fomentato alcunchè riguardo quel o quell'altro format, quindi per lo meno concedimi il beneficio del dubbio ^^.
guarda che l' hai scritto tu ;)
Sì, ma era ben riferito a quello che mi è sembrato un tuo attacco sulla mia scelta di avere un pc e non una console :).
Questa frase ed è evidente che di console hai solo una vaga idea (la frase sulle rotture di X360 la dice lunga ....).
Fai benissimo a non comprare una console: immagino che attendere mesi e mesi (se non anni) per giocare i game già usciti su console, e avere un pc che costa come tre o quattro X360 per farlo, sia il massimo mi è sembrato un attacco diretto.
Vado un pò OFF Topic, non me ne volere, ma ci tengo a precisare quanto segue: credo che il non possedere una console, non infici le mie argomentazioni se correttamente motivate. Sì può criticare mille volte il mio pensiero, legittimo, mi spiace un pò quando lo si critica senza portare dovute argomentazioni, oppure usando il discorso sopra, non hai una console, non sai di che parli.
Da un senso di elitarietà a questa zona del forum che non si addice: se qualcuno di questa sezione viene ad argomentare nella sezione PC, per me è il benvenuto se dice cose interessanti -anche non condivisibili, ma interessanti-.
Non ho PS3 o 360, ma sono circondato da gente che le usa -soprattutto le 360-. Ho mille motivi per apprezzarla, il fatto che non la possieda è una lunga storia personale che non mi va di stare a raccontare -molto brevemente, mi hanno truffato-, così come ho visto ogni mio amico rispedirla al centro assistenza -in un caso anche per due volte di fila-. Non per questo mi sento di parlarne male, anzi, a chi mi chiede, sono il primo a dire, per te ci vuole una console, zero problemi e meglio se 360.
Con questo mi ricollego anche al tuo post sulla tua esperienza di attivazione online: capisco sia stata disastrosa, ma come tutti i miei amici hanno dato fiducia a Microsoft nonostante abbiano avuto console fallate, penso tu possa dare fiducia ad un sitema di certificazione online che nel tempo si è evoluto.
Edit:
una protezione che di fatto è INUTILE è sempre e comunque fastidiosa.
Qui sbagli, non è affatto inutile anzi: una protezione che inibisce nei primi giorni di commercializzazione il proliferare in rete della versione pirata, fa tanto in termini di vendite. Come già detto, non si tratta di stabilire se la protezione sia inviolabile, tutt'altro. Si tratta di stabilire quanto ci vorrà prima che venga violata. Valve con Steam ha dimostrato che riuscire a rendere inviolabile i propri prodotti nei primi giorni di vita, aiuta notevolmente le vendite: chi pirata anche i cd di Nonna Papera se ne fa un baffo, aspetta il crack funzionante un 4 giorni dopo e sta bene. Il piratucolo occasionale, quello che se non riesce ad avere il gioco scaricato al day one, esce e lo compra originale, bè, è a lui che si rivolge un simile sistema di protezione e, credimi, funziona :).
L'unica cosa di cui mi devo veramente scusare, è la pachidermicità dei miei post, ma son fatto così, avrete pazienza :D:D:D.
Sì, anzi, mi correggo, decisamente più ostica :).
Qui nella sezione console, ripeto, è tutto rose e fiori da questo punto di vista, io nella sezione PC invece mi son rotto gli zebedei di esser preso dal culo dall'ultimo quindicenne che scarica il gioco alla faccia mia che non lo posso comprare al day one perchè non ho soldi. Se posso metterglielo nel di dietro, a questa gente, son felice e mi tengo il mio check online, dovessi farne uno ogni 30 minuti ^__^.
:eek:
non sono daccordo, ma ad ognuno le sue idee ... :stordita: (meno male che esiste ed è esistita la pirateria...o sennò a quest'ora starei sotto i ponti :asd:)
:eek:
non sono daccordo, ma ad ognuno le sue idee ... :stordita: (meno male che esiste ed è esistita la pirateria...o sennò a quest'ora starei sotto i ponti :asd:)
e grazie a gente come te ci sono porcate come l' attivazione dei giochi ... :rolleyes:
Vado un pò OFF Topic, non me ne volere, ma ci tengo a precisare quanto segue: credo che il non possedere una console, non infici le mie argomentazioni se correttamente motivate. Sì può criticare mille volte il mio pensiero, legittimo, mi spiace un pò quando lo si critica senza portare dovute argomentazioni, oppure usando il discorso sopra, non hai una console, non sai di che parli.
Da un senso di elitarietà a questa zona del forum che non si addice: se qualcuno di questa sezione viene ad argomentare nella sezione PC, per me è il benvenuto se dice cose interessanti -anche non condivisibili, ma interessanti-.
Non ho PS3 o 360, ma sono circondato da gente che le usa -soprattutto le 360-. Ho mille motivi per apprezzarla, il fatto che non la possieda è una lunga storia personale che non mi va di stare a raccontare -molto brevemente, mi hanno truffato-, così come ho visto ogni mio amico rispedirla al centro assistenza -in un caso anche per due volte di fila-. Non per questo mi sento di parlarne male, anzi, a chi mi chiede, sono il primo a dire, per te ci vuole una console, zero problemi e meglio se 360.
Con questo mi ricollego anche al tuo post sulla tua esperienza di attivazione online: capisco sia stata disastrosa, ma come tutti i miei amici hanno dato fiducia a Microsoft nonostante abbiano avuto console fallate, penso tu possa dare fiducia ad un sitema di certificazione online che nel tempo si è evoluto.
elitarietà ? Quello delle console sta diventando sempre più un "mass market".
ma il discorso del "se non hai una console non sai di che parli" è tutt' altro che insensato: spesso il pc gamer non si rende conto di quanto differente sia giocare su console.
Qui sbagli, non è affatto inutile anzi: una protezione che inibisce nei primi giorni di commercializzazione il proliferare in rete della versione pirata, fa tanto in termini di vendite. Come già detto, non si tratta di stabilire se la protezione sia inviolabile, tutt'altro. Si tratta di stabilire quanto ci vorrà prima che venga violata. Valve con Steam ha dimostrato che riuscire a rendere inviolabile i propri prodotti nei primi giorni di vita, aiuta notevolmente le vendite: chi pirata anche i cd di Nonna Papera se ne fa un baffo, aspetta il crack funzionante un 4 giorni dopo e sta bene. Il piratucolo occasionale, quello che se non riesce ad avere il gioco scaricato al day one, esce e lo compra originale, bè, è a lui che si rivolge un simile sistema di protezione e, credimi, funziona :).
è sempre e solo una questione di giorni, nulla che possa davvero combattere la pirateria. Senza contare i casi in cui il crack esce ancora prima della distribuzione ufficiale del gioco :rolleyes:
è sempre e solo una questione di giorni, nulla che possa davvero combattere la pirateria. Senza contare i casi in cui il crack esce ancora prima della distribuzione ufficiale del gioco :rolleyes:
E' un dato confermato: i primi crack di Half-Life 2 sembravano funzionare alla perfezione al day one, salvo poi imbattersi nel famigerato errore di I.A. disabilitata :).
Stessa cosa con i vari episodi: son passati alcuni giorni dal lancio prima di trovare crack efficienti.
L'autenticazione online con le attivazioni limitate di Bioshock, ha si fatto biestemare in 4 lingue molti utenti del gioco originale, ma ha altresì mandato in pappa anche i soliti pirati: son passate settimane prima che uscissero crack perfettamente funzionanti, era uno spasso leggere determinati forum dove la gente esultava per l'ennesimo crackfix, salvo poi prendersela nel di dietro perchè si bloccava in determinati punti o crashava a random ^^.
Inoltre, che io ricordi son mesi, se non anni che non esce un crack prima della distribuzione ufficiale del gioco: se ti riferisci ad Assassin's Creed, chiedi a chi si blocca a Gerusalemme :D.
Oppure chiedi a chi si scarica da rapidshare il crackfix reloaded o la final crack: i forum son pieni di gente che omioddio, ma mi si blocca a random!
Yngwie74
07-05-2008, 14:53
L'autenticazione online con le attivazioni limitate di Bioshock, ha si fatto biestemare in 4 lingue molti utenti del gioco originale,
E secondo te questa e' una cosa plausibile?
Io devo spendere soldi (e nemmeno pochi) per bestemmiare in 4 lingue? Boh, si vede che abbiamo visioni differenti della cosa.
Io ho preso bioshock al dayone, l'ho infilato nella 360 e' ho giocato 30 secondi dopo, senza dovere attivare nulla e senza bestemmiare, se non la prima volta che mi hanno accoppato... :D
E secondo te questa e' una cosa plausibile?
Io devo spendere soldi (e nemmeno pochi) per bestemmiare in 4 lingue? Boh, si vede che abbiamo visioni differenti della cosa.
Io ho preso bioshock al dayone, l'ho infilato nella 360 e' ho giocato 30 secondi dopo, senza dovere attivare nulla e senza bestemmiare, se non la prima volta che mi hanno accoppato... :D
E secondo te questa e' una cosa plausibile?
Io devo spendere soldi (e nemmeno pochi) per bestemmiare in 4 lingue? Boh, si vede che abbiamo visioni differenti della cosa.
Io ho preso bioshock al dayone, l'ho infilato nella 360 e' ho giocato 30 secondi dopo, senza dovere attivare nulla e senza bestemmiare, se non la prima volta che mi hanno accoppato... :D
e vogliamo parlare delle attivazioni di "slide Simulator X" che non funzionavano neppure sulle copie originali ?
C' è poco di difendibile qui. Queste protezioni selvagge danno un gran fastidio. COmprensibile il tentativo delle Software House di proteggere i propri interessi, ma non con questi metodi del tutto inutili.
...
Io ho preso bioshock al dayone, l'ho infilato nella 360 e' ho giocato 30 secondi dopo, senza dovere attivare nulla e senza bestemmiare, se non la prima volta che mi hanno accoppato... :D
"a ciascuno il suo mestiere"
:D
Quindi secondo il suo ragionamento, così come lui non da più fiducia a nessuna forma di attivazione online, io non dovrei dare più fiducia a Microsoft, che invece mi pare abbia risolto i problemi completamente.
Non si parla di "fiducia alla microsoft"...
Si parla del sistema di autenticazione che per millemila motivi può essere fallace e/o scomodo per l'utente.
Che le xbox crepino è fuori discussione ma non c'entra nulla :)
Tel Mark
07-05-2008, 16:30
ma come fate a ritenere un sistama di protezione come quello di bioshock e mass effect poco invasivo? ma cavolo non esiste che per un gioco offline debba connettermi ad internet ogni tot giorni, avere installazioni contate e rootkit... come fate ad elogiare questo sistema? avessi un pc decente per giocare non comprerei mai giochi con protezioni del genere. Alla fine chi ci rimette siete voi, a chi va a scrocco frega nulla di aspettare qualche giorno
edit: ... e usassi anche windows aha...
MesserWolf
07-05-2008, 16:31
ma come fate a ritenere un sistama di protezione come quello di bioshock e mass effect poco invasivo? ma cavolo non esiste che per un gioco offline debba connettermi ad internet ogni tot giorni, avere installazioni contate e rootkit... come fate ad elogiare questo sistema? avessi un pc decente per giocare non comprerei mai giochi con protezioni del genere. Alla fine chi ci rimette siete voi, a chi va a scrocco frega nulla di aspettare qualche giorno
esatto
Non si parla di "fiducia alla microsoft"...
Si parla del sistema di autenticazione che per millemila motivi può essere fallace e/o scomodo per l'utente.
Che le xbox crepino è fuori discussione ma non c'entra nulla :)
Ripeto, ho usato un simile parallelo per evidenziare una risposta di Max a mio avviso completamente non attinente alla situazione reale :).
Ho avuto una bruttissima esperienza 4 anni fa con una attivazione = non userò mai più simili metodi.
Ho avuto una bruttissima esperienza 2 anni fa con una 360 fallata = non comprerò mai più 360.
E secondo te questa e' una cosa plausibile?
Io devo spendere soldi (e nemmeno pochi) per bestemmiare in 4 lingue? Boh, si vede che abbiamo visioni differenti della cosa.
Uso ancora il paragone poco felice:
io devo spendere soldi (e nemmeno pochi) per avere una 360 che poi si è rivelata essere fallata?
Non attaccatevi al discorso che voglio far sembrare fallate tutte le 360 esistenti in un certo periodo, lo so che non è vero: estrapolate il concetto.
I problemi di attivazioni con Bioshock sono stati un errore, non la norma, così come le 360 difettate sono state una percentuale minore, non la norma.
Ad esempio, tutti gli attuali prodotti Steam richiedono attivazione, e non ho avuto alcun tipo di problema con Episodio2, Portal e Team Fortress 2: comprato, connesso, installato, sbloccato, giocato.
Date per scontato che tutte le attivazioni online siano un bordello, non è così.
ma come fate a ritenere un sistama di protezione come quello di bioshock e mass effect poco invasivo? ma cavolo non esiste che per un gioco offline debba connettermi ad internet ogni tot giorni, avere installazioni contate e rootkit... come fate ad elogiare questo sistema? avessi un pc decente per giocare non comprerei mai giochi con protezioni del genere. Alla fine chi ci rimette siete voi, a chi va a scrocco frega nulla di aspettare qualche giorno
edit: ... e usassi anche windows aha...
Non dai peso alle statistiche di Steam e alle dichiarazioni di Valve: aspettare qualche giorno per molti piratucoli equivale ad uscire e comprare il prodotto originale. In questo frangente il check online ha dimostrato la sua efficiacia.
Ripeto: tutti i prodotti Valve necessitano di convalida online, e mi pare che da 3 anni a questa parte non si sia lamentato nessuno.
Yngwie74
07-05-2008, 17:10
I problemi di attivazioni con Bioshock sono stati un errore, non la norma, così come le 360 difettate sono state una percentuale minore, non la norma.
Con Mass Effect devi stare collegato online per poter continuare a giocare e questo succede con il 100% delle copie in commercio, non con una percentuale minore. E la cosa e' assurda.
Poi se ti sta bene che i giochi ti costringano a queste cose o ad installare rootkit alla starforce buon per te. Io preferisco altre strade e prodotti del genere non li acquisto.
Non dai peso alle statistiche di Steam e alle dichiarazioni di Valve: aspettare qualche giorno per molti piratucoli equivale ad uscire e comprare il prodotto originale. In questo frangente il check online ha dimostrato la sua efficiacia.
Davvero sei convinto di questa cosa? Se cosi' fosse e bastasse blindare il gioco per qualche giorno per sconfiggere "molti piratucoli" la pirateria su PC sarebbe un lontano ricordo. Ci sono persone che non comprerebbero nemmeno un gioco budget in edicola a 5€ altro che comprarsi il gioco originale fullprice per qualche giorno di ritardo in attesa del crack.
Con Mass Effect devi stare collegato online per poter continuare a giocare e questo succede con il 100% delle copie in commercio, non con una percentuale minore. E la cosa e' assurda.
Poi se ti sta bene che i giochi ti costringano a queste cose o ad installare rootkit alla starforce buon per te. Io preferisco altre strade e prodotti del genere non li acquisto.
Si discute della probabilità che questo possa comportare uno sbattimento all'utente finale pagante: se il 100% delle copie di ME autenticate in quel modo lo fanno in maniera trasparente e del tutto privo di problemi, non vedo quale sia il problema :).
Davvero sei convinto di questa cosa? Se cosi' fosse e bastasse blindare il gioco per qualche giorno per sconfiggere "molti piratucoli" la pirateria su PC sarebbe un lontano ricordo. Ci sono persone che non comprerebbero nemmeno un gioco budget in edicola a 5€ altro che comprarsi il gioco originale fullprice per qualche giorno di ritardo in attesa del crack.
Non ne sono convinto io, ne è convinta la Valve e tutti quelli che si sono adoperati o si stanno adoperando per un simile sistema di protezione. Non si tratta di fermare la pirateria, impossibile, ma di limitarla in un ciclo importante della commercializzazione di un prodotto.
Yngwie74
07-05-2008, 17:40
Si discute della probabilità che questo possa comportare uno sbattimento all'utente finale pagante: se il 100% delle copie di ME autenticate in quel modo lo fanno in maniera trasparente e del tutto privo di problemi, non vedo quale sia il problema :).
Questo porta uno sbattimento sicuro. E porta delle limitazioni all'uso del tutto artificiose e a cui un acquirente onesto dovrebbe opporsi. Ripeto, se a te sta bene e' un discorso, io non spendo soldi per una cosa che mi impone delle limitazioni del tutto ingiustificate.
Non ne sono convinto io, ne è convinta la Valve e tutti quelli che si sono adoperati o si stanno adoperando per un simile sistema di protezione. Non si tratta di fermare la pirateria, impossibile, ma di limitarla in un ciclo importante della commercializzazione di un prodotto.
Che i piratozzi non ci giochino per qualche giorno e' anche probabile, che per questo motivo escano tutti in massa a comprarsi il gioco originale e' ai confini della realta'.
Non attaccatevi al discorso che voglio far sembrare fallate tutte le 360 esistenti in un certo periodo, lo so che non è vero: estrapolate il concetto.
I problemi di attivazioni con Bioshock sono stati un errore, non la norma, così come le 360 difettate sono state una percentuale minore, non la norma.
Ad esempio, tutti gli attuali prodotti Steam richiedono attivazione, e non ho avuto alcun tipo di problema con Episodio2, Portal e Team Fortress 2: comprato, connesso, installato, sbloccato, giocato.
Date per scontato che tutte le attivazioni online siano un bordello, non è così.
dici di non attaccarsi al discorso, ma batti sempre e solo sullo stesso tasto (X360 difettose) mostrandoti decisamente a corto di argomentazioni ...
Il bello è che poi minimizzi il problema attivazioni quando qui stiamo elencando diversi problemi (oltre ad HalF Life2, Bioshock, Flight Simulator X, adesso questa di Mass Effect ....).
E minimizziamo pure i rootkit installati ad insaputa ...
Vabbè.
dici di non attaccarsi al discorso, ma batti sempre e solo sullo stesso tasto (X360 difettose) mostrandoti decisamente a corto di argomentazioni ...
Il bello è che poi minimizzi il problema attivazioni quando qui stiamo elencando diversi problemi (oltre ad HalF Life2, Bioshock, Flight Simulator X, adesso questa di Mass Effect ....).
E minimizziamo pure i rootkit installati ad insaputa ...
Vabbè.
Batto sullo stesso discorso come voi battete sul vostro, sempre uguale: è un sistema invasivo -invasivo di che? Nel 2008 avere una connessione internet attiva è invasivo?- mi creerà un sacco di noie -elencamele: sembra che abbiate tutti la palla di vetro, ah, vero, avete tutti la casa in Burundi dove la connessione non arriva , o avete tutti problemi con gli operatori, anzi no, avete problemi con gli operatori proprio nel giorno di attivazione del gioco ^__^-, è successo mille volte in passato, succederà ancora -io ti ho risposto che con l'Orange Box non ho avuto alcun problema di attivazione, nemmeno con Two Worlds-.
In particolare tu, continui a vedere in ogni mio intervento un'apologia del mondo PC ed un'accusa contro la 360. Allora guarda, ti faccio contento così al prossimo post puoi sfogarti: odio la 360 :D. Contento, perfetto :D.
E visto che non credete al discorso fermare la pirateria al day one, vi posto quanto segue:
Q: How much is piracy a concern for Valve?
Doug Lombardi: Well, Steam allows us to eliminate "Day Zero" piracy - which is between gold and when the game's on the store shelves - and that's when all the real piracy, the damaging piracy happens.
Gamers are generally good people, right? They're pretty intelligent, you know, they usually have a job. They're not derelicts out on the street, looting and robbing all of the time. But when they've been hyped up on a project and they really want to play this game and they can't wait to play it...Maybe they bought a new computer or console just to play it, and it shows up on a torrent site and it's not at the store...Temptation's going to come into play.
But with Steam you can't, right? We tell you to pre-load the game, regardless of where you're going to buy it. Download it now so you're ready to play it the day it comes out. The disc that we send out is useless until we turn it on on launch day. So we don't have the problem of sending the disc to replication and having some punk grab it and put it on a bit torrent site and take the sales away from us.
We saw that in 2004 when we released Half-Life 2. Doom 3, Halo 2 and whichever version of GTA came out that year were all available on the pirate network before they came out at stores. The final version of the games. Half-Life 2 wasn't. The only difference was that Half-Life 2 had Steam anti-piracy stuff in place.
Yngwie74
07-05-2008, 20:59
E visto che non credete al discorso fermare la pirateria al day one, vi posto quanto segue:
Q: How much is piracy a concern for Valve?
Doug Lombardi: Well, Steam allows us to eliminate "Day Zero" piracy - which is between gold and when the game's on the store shelves - and that's when all the real piracy, the damaging piracy happens.
Io non te lo vorrei dire ma lui non sta affatto parlando della pirateria del dayone, ma di quella precedente al day-one, cioe' quella che viene fuori tra la fase di gold (solitamente un mese prima del lancio) e l'uscita sugli scaffali e che lui chiama "day zero".
Praticamente si riferisce al fatto che il gioco gira pirata prima che sia rilasciato ufficialmente... e dice che questo e' il tipo di pirateria che danneggia di piu' il gioco.
Batto sullo stesso discorso come voi battete sul vostro, sempre uguale: è un sistema invasivo -invasivo di che? Nel 2008 avere una connessione internet attiva è invasivo?- mi creerà un sacco di noie -elencamele: sembra che abbiate tutti la palla di vetro, ah, vero, avete tutti la casa in Burundi dove la connessione non arriva , o avete tutti problemi con gli operatori, anzi no, avete problemi con gli operatori proprio nel giorno di attivazione del gioco ^__^-, è successo mille volte in passato, succederà ancora -io ti ho risposto che con l'Orange Box non ho avuto alcun problema di attivazione, nemmeno con Two Worlds-.
In particolare tu, continui a vedere in ogni mio intervento un'apologia del mondo PC ed un'accusa contro la 360. Allora guarda, ti faccio contento così al prossimo post puoi sfogarti: odio la 360 :D. Contento, perfetto :D.
E visto che non credete al discorso fermare la pirateria al day one, vi posto quanto segue:
Q: How much is piracy a concern for Valve?
Doug Lombardi: Well, Steam allows us to eliminate "Day Zero" piracy - which is between gold and when the game's on the store shelves - and that's when all the real piracy, the damaging piracy happens.
Gamers are generally good people, right? They're pretty intelligent, you know, they usually have a job. They're not derelicts out on the street, looting and robbing all of the time. But when they've been hyped up on a project and they really want to play this game and they can't wait to play it...Maybe they bought a new computer or console just to play it, and it shows up on a torrent site and it's not at the store...Temptation's going to come into play.
But with Steam you can't, right? We tell you to pre-load the game, regardless of where you're going to buy it. Download it now so you're ready to play it the day it comes out. The disc that we send out is useless until we turn it on on launch day. So we don't have the problem of sending the disc to replication and having some punk grab it and put it on a bit torrent site and take the sales away from us.
We saw that in 2004 when we released Half-Life 2. Doom 3, Halo 2 and whichever version of GTA came out that year were all available on the pirate network before they came out at stores. The final version of the games. Half-Life 2 wasn't. The only difference was that Half-Life 2 had Steam anti-piracy stuff in place.
ma lo leggi quello che hai quotato ?!? :mbe:
QUi parla della pirateria nei giochi PRIMA del rilascio.
Proprio quella pirateria che tu hai pocanzi definito come svanita:
Inoltre, che io ricordi son mesi, se non anni che non esce un crack prima della distribuzione ufficiale del gioco
Day Zero e Day One sono due concetti differenti ;)
Quanto all' "apologia del mondo PC", si, visto il tuo continuo negare la realtà penso proprio che il tuo atteggiamento sia questo.
Non che me ne importi un granchè, come ho detto. Il bello di poter scegliere :p
Ahaha, ammetto di aver preso un granchiaccio bello grosso con quanto postato :).
Bè, se non altro è un powned a metà, visto che conferma quanto affermato circa il fatto che la pirateria pre lancio sia quasi sparita dai soliti siti -considerato che parla di Doom3 ed Half Life2, cioè di ben 4 anni fa-.
Riguardo al mio atteggiamento pro PC, son curioso di sapere in cosa lo dimostro :).
Sto difendendo un sistema di attivazione che a me pare utile a debellare la pirateria nei primi giorni, cosa ci azzecca con il proclamare lodi sperticate al mondo PC e infausto avvenire alle console io ancora non l'ho capito e il buon Max non me lo spiega :D.
Forse è la mia firma che infastidisce? Non capisco, davvero.
Quando qualche post sopra mi riferivo all'elitarietà di questo forum, non intendevo certo dire che qui mangiate caviale e champagne :D, quanto piuttosto che mi pare alcuni partano prevenuti e facciano la seguente equazione:
non ha console = loda i PC, odia le console.
Anzi, i cassoni ^___^.
Ah, e aggiungo: nella sezione PC i Max di turno mi danno del consolaro, qui del PCista, eccezionale!
project00
07-05-2008, 22:24
Ah, e aggiungo: nella sezione PC i Max di turno mi danno del consolaro, qui del PCista, eccezionale!
Ma vieni fratello Ibbrido! :D
A parte gli scherzi sembra di tornare indietro ai primi discorsi su steam. Sembrava il male fatta piattaforma e poi? E poi la gente ha imparato a conoscerlo, i difetti dei primi tempi son stati risolti ed ora è la normalità.
Non sarà di certo un autenticazione del genere a farmi allontanare da un potenziale titolone,sennò vuol dire (IMHO) che poi non c'era tutta sta gran voglia di giocarlo.....
A proposito se dobbiamo proprio ringraziare qualcuno per questa situazione di certo non sono le software house. :)
Ma vieni fratello Ibbrido! :D
A parte gli scherzi sembra di tornare indietro ai primi discorsi su steam. Sembrava il male fatta piattaforma e poi? E poi la gente ha imparato a conoscerlo, i difetti dei primi tempi son stati risolti ed ora è la normalità.
Non sarà di certo un autenticazione del genere a farmi allontanare da un potenziale titolone,sennò vuol dire (IMHO) che poi non c'era tutta sta gran voglia di giocarlo.....
A proposito se dobbiamo proprio ringraziare qualcuno per questa situazione di certo non sono le software house. :)
Ehehe, ibrido mi sa tanto di Battlestar, mi piace :D.
Comunque, la palla di vetro non ce l'ho nemmeno io e alla fine potrebbe anche verificarsi quanto temuto da Max o Yngwie74, potrebbe essere un macello autenticarsi, nel qual caso non ho alcun problema a ripresentarmi qui e farmi sbeffeggiare :).
Quello che contesto loro tuttavia, è la presa di posizione netta: per forza di cose, dalle loro parole, dai loro timori, sarà un sistema invasivo e portatore di sciagure. Perchè è già successo, dicono. Gli rispondo che ci sono casi in cui non è successo e funziona benissimo. Perchè mi costringono ad essere sempre connesso...oibò, è vero che siamo nel paese delle banane, ma insomma, siamo nel 2008, credo che chi gioca attualmente, console o PC, non possa fare a meno di una connessione.
A onor del vero, a essere pignoli, per un attimo mi sono anche chiesto che ci azzecca la notizia della protezione di ME in un thread che parla di Cryteck e della loro futura propensione al mondo console...ma vabè...
Ehehe, ibrido mi sa tanto di Battlestar, mi piace :D.
Comunque, la palla di vetro non ce l'ho nemmeno io e alla fine potrebbe anche verificarsi quanto temuto da Max o Yngwie74, potrebbe essere un macello autenticarsi, nel qual caso non ho alcun problema a ripresentarmi qui e farmi sbeffeggiare :).
Quello che contesto loro tuttavia, è la presa di posizione netta: per forza di cose, dalle loro parole, dai loro timori, sarà un sistema invasivo e portatore di sciagure. Perchè è già successo, dicono. Gli rispondo che ci sono casi in cui non è successo e funziona benissimo. Perchè mi costringono ad essere sempre connesso...oibò, è vero che siamo nel paese delle banane, ma insomma, siamo nel 2008, credo che chi gioca attualmente, console o PC, non possa fare a meno di una connessione.
A onor del vero, a essere pignoli, per un attimo mi sono anche chiesto che ci azzecca la notizia della protezione di ME in un thread che parla di Cryteck e della loro futura propensione al mondo console...ma vabè...
Spezzo una lancia a tuo favore, per quanto riguarda l'attivazione online.
Premesso che anch'io sono uno di quelli che si rompe quando capita che i pirati possano giocare in maniera più agevole di chi ha comprato il gioco, c'è una cosa che secondo me non è stata considerata e che invece è il salto di qualità rispetto alle console: il fatto di non dover inserire il DVD per cambiare il gioco su cui si sta giocando.
In un mondo dove l'importante è la comodità, in cui ci si adatta a giocare col PAD ai generi più impensabili per poter stare stravaccati sul divano, in cui non avere il Blue Ray significa doversi alzare a cambiare il DVD e "potrebbe essere la fine del mondo" questa è sicuramente la comodità maggiore.
Che poi l'autenticazione abbia ancora dei problemi e doverla fare periodicamente può essere infattibile per chi se ne va nella baia isolata in montagna ok, ma c'è del buono in tutto ciò.
Il fatto che nelle console bannino solo chi va a giocare online con copie pirata è perchè possono permettersi queste misure così soft mentre sul PC per vari motivi la pirateria è molto più facile.
e grazie a gente come te ci sono porcate come l' attivazione dei giochi ... :rolleyes:
perchè io come sarei ? :rolleyes: :mbe:
se intendi che sono uno di quelli che non può ogni volta pagare 50/60 euro per un video game a cui è interessato beh allora sì, ho le tasche vuote aimè :muro:, che poi attenzione, in realtà giochi che realmente valgono l'acquisto ce ne sono stati pochi (per me) e quindi ci può anche stare di comprare l'orginale e tirare fuori un valore di mercato che è molto elevato, ma si tratta anzi si trattava (personalmente) di 1/2 giochi in un anno.
cmq è inutile aprire un discorso del genere perchè vedo troppe uscite "perbenistiche" e sinceramente sarebbe un inutile confronto, e anche molto breve perchè la pirateria non nasce con lo scopo di fare il "furbetto di periferia" ma perchè è il mercato ad essere troppo caro (mio punto di vista e forse di molti pare) ma cmq chiudo subito quì la cosa perchè è un mio personale pensiero.
byez
perchè io come sarei ? :rolleyes: :mbe:
se intendi che sono uno di quelli che non può ogni volta pagare 50/60 euro per un video game a cui è interessato beh allora sì, ho le tasche vuote aimè :muro:, che poi attenzione, in realtà giochi che realmente valgono l'acquisto ce ne sono stati pochi (per me) e quindi ci può anche stare di comprare l'orginale e tirare fuori un valore di mercato che è molto elevato, ma si tratta anzi si trattava (personalmente) di 1/2 giochi in un anno.
cmq è inutile aprire un discorso del genere perchè vedo troppe uscite "perbenistiche" e sinceramente sarebbe un inutile confronto, e anche molto breve perchè la pirateria non nasce con lo scopo di fare il "furbetto di periferia" ma perchè è il mercato ad essere troppo caro (mio punto di vista e forse di molti pare) ma cmq chiudo subito quì la cosa perchè è un mio personale pensiero.
byez
Hellish, sinceramente, chiudiamo subito il discorso, perchè se c'è l'ultima cosa da tirare in ballo nella pirateria sono proprio questi prezzi "proibitivi"..... si è già detto,ed è trito e ritrito, che niente competerà con il costo di 0,99 euro a dvd vergine, senza fare discorsi moralistici o perbenistici come dici.
Lo sappiamo tutti perchè esiste la pirateria , non c'è bisogno di ricordarselo ne tantomeno di trovare futili scuse. ;)
perchè io come sarei ? :rolleyes: :mbe:
se intendi che sono uno di quelli che non può ogni volta pagare 50/60 euro per un video game a cui è interessato beh allora sì, ho le tasche vuote aimè :muro:, che poi attenzione, in realtà giochi che realmente valgono l'acquisto ce ne sono stati pochi (per me) e quindi ci può anche stare di comprare l'orginale e tirare fuori un valore di mercato che è molto elevato, ma si tratta anzi si trattava (personalmente) di 1/2 giochi in un anno.
cmq è inutile aprire un discorso del genere perchè vedo troppe uscite "perbenistiche" e sinceramente sarebbe un inutile confronto, e anche molto breve perchè la pirateria non nasce con lo scopo di fare il "furbetto di periferia" ma perchè è il mercato ad essere troppo caro (mio punto di vista e forse di molti pare) ma cmq chiudo subito quì la cosa perchè è un mio personale pensiero.
byez
discorso fatto qualche milione di volte. Non si discute sul fatto che i prezzi siano troppo alti (innegabile IMHO, i giochi dovrebbero costare 30-40 euro), ma sul fatto che se una cosa non te la puoi permettere, semplicemente NON LA COMPRI e basta.
Ce ne sono tante di cose che vorrei ma non posso ....
discorso fatto qualche milione di volte. Non si discute sul fatto che i prezzi siano troppo alti (innegabile IMHO, i giochi dovrebbero costare 30-40 euro), ma sul fatto che se una cosa non te la puoi permettere, semplicemente NON LA COMPRI e basta.
Ce ne sono tante di cose che vorrei ma non posso ....
Infatti.. cmq la cosa divertente e' che molti si lamentano dei prezzi e poi spendono (buttano?) valangate di soldi in hardware.. ah beh, allora i soldi li avete?! Pero' non volete spenderli per il software.. e la scusa qual'e'? COSTANO TROPPO? Ma dai .. qui non e' questione di fare i moralisti o meno. Anche se i giochi costassero 10 euro, ci sarebbe sempre qualcuno che lo vorrebbe "a gratis".
70 euro sono tanti? Esiste il mercato dell'usato. Una grossa catena ogni tanto fa offerte 3x2. Basta aspettare. Forse avete l'ansia da "ultimo gioco subito a portata di mano"? :rolleyes: Conosco persone che si vantano di avere tonnellate di roba :rolleyes: "ma ci giochi?" "no, pero' ce l'ho!!" "ah beh contento te".
Infatti.. cmq la cosa divertente e' che molti si lamentano dei prezzi e poi spendono (buttano?) valangate di soldi in hardware.. ah beh, allora i soldi li avete?! Pero' non volete spenderli per il software.. e la scusa qual'e'? COSTANO TROPPO? Ma dai .. qui non e' questione di fare i moralisti o meno. Anche se i giochi costassero 10 euro, ci sarebbe sempre qualcuno che lo vorrebbe "a gratis".
70 euro sono tanti? Esiste il mercato dell'usato. Una grossa catena ogni tanto fa offerte 3x2. Basta aspettare. Forse avete l'ansia da "ultimo gioco subito a portata di mano"? :rolleyes: Conosco persone che si vantano di avere tonnellate di roba :rolleyes: "ma ci giochi?" "no, pero' ce l'ho!!" "ah beh contento te".
:rolleyes: :mbe:
ok :O
:rolleyes: :mbe:
ok :O
mbe? forse non e' cosi'? basta vedere i pc in firma di alcuni.. tutti che sfoggiano l'ultimo pezzo hardware iper-avanzato :sofico: e poi quando devono tirar fuori 50 euro per un gioco sono i primi che si lamentano... :rolleyes:
Infatti.. cmq la cosa divertente e' che molti si lamentano dei prezzi e poi spendono (buttano?) valangate di soldi in hardware.. ah beh, allora i soldi li avete?! Pero' non volete spenderli per il software.. e la scusa qual'e'? COSTANO TROPPO? Ma dai .. qui non e' questione di fare i moralisti o meno. Anche se i giochi costassero 10 euro, ci sarebbe sempre qualcuno che lo vorrebbe "a gratis".
70 euro sono tanti? Esiste il mercato dell'usato. Una grossa catena ogni tanto fa offerte 3x2. Basta aspettare. Forse avete l'ansia da "ultimo gioco subito a portata di mano"? :rolleyes: Conosco persone che si vantano di avere tonnellate di roba :rolleyes: "ma ci giochi?" "no, pero' ce l'ho!!" "ah beh contento te".
Parole sante.
Spesso il piratozzo possiede un pc di ultima generazione e spende un sacco di soldi per aggiornarlo. Poi vuole giocare ma .... si accorge che non ha soldi per acquistare i titoli, e scarica a manetta, spesso non giocando neppure tutto (ho dei conoscenti con decine e decine di cd/dvd mai neppure inseriti nel pc :doh: ).
E' un malcostume comune che ormai per qualcuno fa parte della normalità, e se gli fai notare che sta affossando il mercato videoludico ti danno anche del moralista :rolleyes:
RoBeRtO_93
09-05-2008, 18:05
Hellish, sinceramente, chiudiamo subito il discorso, perchè se c'è l'ultima cosa da tirare in ballo nella pirateria sono proprio questi prezzi "proibitivi"..... si è già detto,ed è trito e ritrito, che niente competerà con il costo di 0,99 euro a dvd vergine, senza fare discorsi moralistici o perbenistici come dici.
Lo sappiamo tutti perchè esiste la pirateria , non c'è bisogno di ricordarselo ne tantomeno di trovare futili scuse. ;)
stanno cari! io ne pago 0,40!!
stanno cari! io ne pago 0,40!!
:rotfl:
shinjimimura
09-05-2008, 18:35
Non si discute sul fatto che i prezzi siano troppo alti (innegabile IMHO, i giochi dovrebbero costare 30-40 euro).
I giochi COSTANO GIA' 30/40 euro, per chi sa spendere ;). Personalmente la 360 ce l'ho da 2 mesi, e i 4 giochi che ho li ho pagati rispettivamente 20 (Nba 2k8), 35 (Bioshock), 29 (Gears of War) e 49 (Gta IV, quello pagato di più, preso però nell'ambito di una promozione che mi ha fatto prendere una Pro nuova a 225).
Insomma, se non si ha smania e si sa aspettare un MINIMO i giochi li si paga poco, e nuovi!
H. LeMans
09-05-2008, 21:51
Cambio di rotta:
PC: Bioware ditch Mass Effect SecuRom 10 day re-authentication
Bioware revealed today that they are ditching the SecuRom technology from Mass Effect on PC after listening "very closely" to its fans. SecuRom would have meant that a 10-day periodic re-authentication would have been needed, now it will only need a one time online authentication and the game can be played without the disc being in the drive.
Cambio di rotta:
Bè, questo dovrebbe chiudere ogni divergenza e far felici tutti :)
I giochi COSTANO GIA' 30/40 euro, per chi sa spendere ;). Personalmente la 360 ce l'ho da 2 mesi, e i 4 giochi che ho li ho pagati rispettivamente 20 (Nba 2k8), 35 (Bioshock), 29 (Gears of War) e 49 (Gta IV, quello pagato di più, preso però nell'ambito di una promozione che mi ha fatto prendere una Pro nuova a 225).
Insomma, se non si ha smania e si sa aspettare un MINIMO i giochi li si paga poco, e nuovi!
chiaramente parlavo di 40 euro le ultime uscite, ed a scalare le altre ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.