View Full Version : Il boss di Crytek dice: "Crysis affossato dalla pirateria, niente più esclusive PC"
"GIUDIZIO OGGETTIVO"!!! COSA?
Caro conterraneo hai bisogno di "rinfrescare" lessico e grammatica.
Neppure un giudice della Cassazione può dare un "giudizio oggettivo", credo che sia una prerogativa del buon Dio, quando arriverà IL Giorno.
Nel frattempo "divertiamoci" a giocare con videogames che ci causino "sollazzo e riso" e non "pianto e stridor di denti!"
hollala...poetico cmq quoto...:D
In realtà "oggettivamente" si potrebbe parlare dell'aspetto tecnico.Ci si rende conto se in un determinato videogioco c'è scarsezza di poligoni o se viene utilizzata un'illuminazione scarsa (per fare degli esempi banali).Tutto il resto è soggettivo tant'è che un gioco reputato da me una m<<<a colossale ad un altro potrebbe piacere,e ovviamente non gli si potrebbe dir nulla!
niente piu esclusive per pc? meglio, c'han fatto un favore :asd:
niente piu esclusive per pc? meglio, c'han fatto un favore :asd:
quoto...tutto sto hype andato a perdersi in un fps privo di idee dai requisiti immondi...e da un multy che paragonato al multy di soldier of fortune payback e na merda :D :D (per dire che fa schifo e...)
Necroticism
05-05-2008, 08:39
In realtà "oggettivamente" si potrebbe parlare dell'aspetto tecnico.Ci si rende conto se in un determinato videogioco c'è scarsezza di poligoni o se viene utilizzata un'illuminazione scarsa (per fare degli esempi banali).Tutto il resto è soggettivo tant'è che un gioco reputato da me una m<<<a colossale ad un altro potrebbe piacere,e ovviamente non gli si potrebbe dir nulla!
Ma anche no. Non ci vuole un genio per vedere che oggettivamente un gioco come Soldier Of Fortune - Payback è inferiore sotto tutti gli aspetti a un Crysis o a un Call Of Duty 4, non solo tecnicamente ma anche come giocabilità. Poi se uno si diverte lo stesso, buon per lui. Io adoro i due Hot Shots!, ma sono il primo ad ammettere che non sono certo pietre miliari dell'arte cinematografica.
Chiaramente quando andiamo a fare confronti tra prodotti di elevata qualità, stabilire se il gioco merita 92% o 97% è una questione di lana caprina che lascio volentieri ai fanboy decerebrati.
Mah, ci sono due aspetti da mettere in luce.
Come giustamente hai fatto notare, il Digital Download permette di evitare i costi di distribuzione, masterizzazione, etc. Corretto, ma se poi il prezzo a cui viene offerta la versione scaricabile è uguale a quello della versione in scatola (è l'attuale tendenza è questa), allora è un risparmio che va a vantaggio del produttore e non del consumatore. A questo punto, anche se la scatola è brutta, preferisco averla in quanto è un valore in più che entra nelle mie casse ed esce da quelle del produttore. Difficilmente il DD potrà espandersi nel modo che tu prevedi, se propone vantaggi solo per lo sviluppatore ma non per l'acquirente. E' un po' come quando un professionista di propone il pagamento in nero: lo accetteresti se ti facesse lo stesso prezzo di quello con fattura?
VHS e BluRay sono due esempi di prodotti che sfavorivano i clienti, ma favorivano i produttori e che hanno debellato la concorrenza. In futuro il software e molto probabilmente anche la musica e il video, saranno usufruibili solo i DD, perché conviene. La Valve nel 2004, quando internet non era certo appannaggio di tutti, ha deciso che per giocare ad HL2 era necessaria... e sebbene qualcuno si sia lamentato, hanno continuato su questa strada (e hanno fatto bene).
L'altro aspetto riguarda ancora la percentuale di utenti che prediligono ilo DD: secondo te sono una maggioranza, ma dalla mia esperienza pratica mi sembra che tu stia estendendo una percezione di carattere locale su scala nazionale o mondiale. E' un po' come se nella tua cerchia di conoscenze siate tutti abituati a mangiare carne rossa a pranzo e cena, e come conseguenza tu concluda che quelli che non hanno questo piatto nel menù "sono rimasti in pochi".
No, non ho detto che c'è più gente che preferisce il DD alla scatola. Ho detto che c'è sempre meno gente che ritiene scatola e manuale un valore aggiunto, perché quello che conta (per loro) è il gioco.
Infine, c'è un ulteriore aspetto, peculiare credo dell'Italia, che spesso chi è abituato al digital download trascura. Un mio amico è un grafico professionale, e spesso sfrutta il digital download per acquistare licenze di software (Zbrush, Modo) prima ancora che siano disponibili per la distribuzione. Dopo l'acquisto esegue le seguenti operazioni:
- effettua una copia di backup del software (spesso ti fanno scaricare l'iso)
- effettua una stampa sia della mail con i dati di attivazione, sia della transazione con carta di credito/bonifico, e di tutto il materiale in suo possesso per dimostrare l'effettivo acquisto. Dopodichè lo ripone in un cassetto ben custodito.
- non appena è disponibile il supporto ottico alla distribuzione, se ne fa spedire una copia e distrugge quella di backup.
Questo perchè, in caso di visita della GdF, si potrebbe avere a che fare con un ufficiale non completamente "aggiornato". Nel qual caso ti viene impedito l'accesso al PC, e la tua copia di backup suscita la reazione "Aaaah, abbiamo un software masterizzato!". Se non hai subito a disposizione un po' di carta da mostrare, rischi il sequestro dell'atrezzatura. Certo, poi avrai tutto il tempo a disposizione per produrre la documentazione necessaria e chiedere il dissequestro, però intanto sei rimasto senza il PC per qualche settimana. Per inciso, questo è un episodio accaduto ad un suo collega, e non va preso come generalizzazione del comportamento dei nostri pubblici ufficiali, a cui va riposta la più completa fiducia fino a prova contraria, però è un rischio che si può incorrere per la mancanza del "supporto" e della "scatola".[/QUOTE]
L'Italia è all'età della pietra da questo punto di vista e lui fa bene a proteggersi, ma il sistema di dd al quale mi riferisco è steam. Primo non avresti bisogno di masterizzare nulla e secondo non avresti bisogno di nessuna stampa perché tengono traccia loro (poi se la fai è meglio che in Italia un pezzo di carta è ancora una cosa che conta molto). Senza contare che il software è installabile su più computer, metti che te ne sequestrano uno per altri motivi o ti salta l'hard disk, a patto che non vengano mai eseguiti contemporaneamente (e qui si parano un pochino dalla pirateria).
Ah bene. quindi dovrei stabilire che Lumines fa schifo perché è solo divertente ma non offre stimoli di riflessione, che Tetris è un giocaccio, che Defcon è fatto da incapaci e che Darwinia è un pessimo titolo. Perché fanno tutti schifo come trama, grafica, sonoro e qualsiasi altro parametro oggettivo, però riescono nel solo, unico, scopo di divertire. Che chiaviche. E che idioti noi redattori ad elogiare queste produzioni.
In realtà i parametri oggettivi ci sono, ma devono "adattarsi" al genere e al target videoludico. Il livello tecnico, che è quello che tu citi, è decisamente soggettivo e pesantemente penalizzato/favorito dalla tipologia di gioco: Per me certe ambientazioni 2D di Baldur's Gate II sono infinitamente più appassionanti di tutto Crysis, così come il livello artistico di Bioshock distrugge il gioco Crytek, ma, appunto, sono giudizi soggettivi. Quello che deve essere preso in considerazione sono altri parametri che possono essere accumunati a qualunque videogioco da Pong a Crysis. Il level design, l'interfaccia utente, la ripetitività della struttura di gioco (in Pong non conta nulla, in Fear e Far Cry è una mazzata nei denti). Questi parametri influsicono pesantemente sul gameplay, più di qualunque aspetto tecnico (grafica, fisica, IA)... ed è su questi che si dovrebbe giudicare "oggettivamente" un videogioco.
PS ti insegno un piccolo segreto: a chi fa i giochi dell'impatto culturale o del mezzo espressivo non gliene frega niente. Nessuno lo fa per arte. Lo fanno perché sperano di guadagnarci soldi, non perché vogiono vincere qualche concorso artistico. Tutte le scelte relative all'engine, allo stile grafico e via dicendo sono tarate su un'unica bilancia: venderà di più o di meno facendo così? Questa feature come possiamo lanciarla in termini di marketing? Qualche volta, poi, casualmente le scelte commerciali coincidono con trovate artistiche particolarmente azzeccate (nel 90% dei casi tra l'altro accade su console, vedi Mario, Zelda, MGS e GTA).
Quoto.
Alberto Falchi
05-05-2008, 09:53
In realtà i parametri oggettivi ci sono, ma devono "adattarsi" al genere e al target videoludico. Il livello tecnico, che è quello che tu citi, è decisamente soggettivo e pesantemente penalizzato/favorito dalla tipologia di gioco: Per me certe ambientazioni 2D di Baldur's Gate II sono infinitamente più appassionanti di tutto Crysis, così come il livello artistico di Bioshock distrugge il gioco Crytek, ma, appunto, sono giudizi soggettivi. Quello che deve essere preso in considerazione sono altri parametri che possono essere accumunati a qualunque videogioco da Pong a Crysis. Il level design, l'interfaccia utente, la ripetitività della struttura di gioco (in Pong non conta nulla, in Fear e Far Cry è una mazzata nei denti). Questi parametri influsicono pesantemente sul gameplay, più di qualunque aspetto tecnico (grafica, fisica, IA)... ed è su questi che si dovrebbe giudicare "oggettivamente" un videogioco.
Sicuro, niente da aggiungere. Il fatto è che vedi, il level design, così come gli aspetti tecnici, sono sicuramente oggettivi, e il mio lavoro è proprio parlarne. Ma il fatto è che - alla fine - bisogna prendere tutto questo e tirare delle somme che, per forza di cose, sono soggettive.
Il minimalismo di Defcon io lo preferisco enormemente alla pomposità fine a sé stessa di Crysis, ma stai tranquillo che qualcuno la vedrà diversamente. Quando diedi il 9 a Geometry Wars qualcuno fu pienamente d'accordo, altri mi considerarono un maledetto pazzo. Per dirti: guarda il thread relativo a Race Driver GRID.... tecnicamente è - oggettivamente - splendido. A qualcuno piace lo stile di guida arcade, altri danno di matto se la simulazione è men che certosina... non ha ragione nessuno, ma sullo stesso gioco ci sono due giudizi radicalmente opposti. Io, per dire, mi diverto sia con le simulazioni estreme sia con gli arcade, a patto che siano ben fatti, ma altre persone non la vedono allo stesso modo. Ecco perché il fattore "divertimento" è fondamentale per chi testa, a patto che specifichi in cosa stia il divertimento. Per me passare ore dietro al MoTeC e dietro al setup di un'auto da corsa è una figata, ma mi rendo conto che per altri può essere la cosa più noiosa dell'universo.
Pape
Sicuro, niente da aggiungere. Il fatto è che vedi, il level design, così come gli aspetti tecnici, sono sicuramente oggettivi, e il mio lavoro è proprio parlarne. Ma il fatto è che - alla fine - bisogna prendere tutto questo e tirare delle somme che, per forza di cose, sono soggettive.
Il minimalismo di Defcon io lo preferisco enormemente alla pomposità fine a sé stessa di Crysis, ma stai tranquillo che qualcuno la vedrà diversamente. Quando diedi il 9 a Geometry Wars qualcuno fu pienamente d'accordo, altri mi considerarono un maledetto pazzo. Per dirti: guarda il thread relativo a Race Driver GRID.... tecnicamente è - oggettivamente - splendido. A qualcuno piace lo stile di guida arcade, altri danno di matto se la simulazione è men che certosina... non ha ragione nessuno, ma sullo stesso gioco ci sono due giudizi radicalmente opposti. Io, per dire, mi diverto sia con le simulazioni estreme sia con gli arcade, a patto che siano ben fatti, ma altre persone non la vedono allo stesso modo. Ecco perché il fattore "divertimento" è fondamentale per chi testa, a patto che specifichi in cosa stia il divertimento. Per me passare ore dietro al MoTeC e dietro al setup di un'auto da corsa è una figata, ma mi rendo conto che per altri può essere la cosa più noiosa dell'universo.
Pape
Chiaro che il giudizio finale è soggettivo (e molti guardano solo il voto e poi si beccano delle delusioni cocenti), ma quello che volevo dire è che esistono parametri oggettivi che possono essere descritti per dare un'idea non di come sarà il gioco, ma bensì di come sarà il "giocarlo". Ed è sulla descrizione di questi parametri che un lettore dovrebbe basare l'eventuale acquisto. Il level design è funzionale allo schema di gioco? Un cattivo level design penalizza anche il gameplay più divertente. L'interfaccia è intuitiva o bisogna passare ore per imparare ogni singolo comando? c'è chi ama leggersi il manuale e chi vuole entrare subito nell'azione. Il gioco è sempre lo stesso dall'inizio alla fine o varia? C'è chi adora fare sempre la stessa cosae chi invece dopo che spara a trigens per un paio d'ore ne ha piene le scatole.
Poi ci sono i parametri soggettivi, sia quelli tecnici che quelli "artistici", come trama, doppiaggio, ecc.. che devono essere descritti nella maniera più "oggettiva" possibile. Bioshock è bello graficamente, l'acqua è fatta bene, le ambientazioni e il doppiaggio sono eccezionale e pure la trama è al di sopra della media. Per me è un grandissimo videogioco, ma se dovessi giudicarlo esclusivamente per il level design, abbastanza ripetitivo e poco funzionale allo schema di gioco (si possono usare sempre gli stessi 2-3 poteri e si finisce tranquillamente) e alla sua evidente ripetitività, dato che dall'inizio alla fine si fa più o meno sempre la stessa cosa (e si usano sempre gli stessi poteri), la valutazione sarebbe sicuramente inferiore. All'opposto HL2 ha un level design che sfrutta le caratteristiche del gioco (fisica, su tutto) e una varietà di situazioni (sparatutto, ma anche platform, i personaggi estremamente reali, l'overcraft, la buggy, i feromoni di antlions, ecc..) che lo rende divertente (perché è questo quello che conta) anche se giocato in su macchine scarse, magari in 640x480 in low details.
Poi è chiaro che è divertente per me, ma i parametri oggettivi per cui lo ritengo divertente li ho specificati.
Alberto Falchi
05-05-2008, 10:32
Bene o male è quello che ho sempre sostenuto: se uno legge l'articolo, si fa un'idea del gioco. Come tu stesso fai notare, molti sono pigri e si limitano al voto, pretendendo poi di sputare sentenze.
non a caso, le maggiori critiche rivolte alla stampa sono relative al voto, raramente si discute sul contenuto degli articoli.
Pape
sommojames
05-05-2008, 11:42
niente piu esclusive per pc? meglio, c'han fatto un favore :asd:
Come non quotare.
blade9722
05-05-2008, 12:19
L'Italia è all'età della pietra da questo punto di vista e lui fa bene a proteggersi, ma il sistema di dd al quale mi riferisco è steam. Primo non avresti bisogno di masterizzare nulla e secondo non avresti bisogno di nessuna stampa perché tengono traccia loro (poi se la fai è meglio che in Italia un pezzo di carta è ancora una cosa che conta molto). Senza contare che il software è installabile su più computer, metti che te ne sequestrano uno per altri motivi o ti salta l'hard disk, a patto che non vengano mai eseguiti contemporaneamente (e qui si parano un pochino dalla pirateria).
Quello che ti ho descritto é un episodio realmente accaduto. Dipende molto dalla flessibilitá e dal tempo a disposizione del pubblico ufficiale. Nel caso specifico, il software era a licenza nominativa (mentre i giochi non lo sono), e il finanziere aveva verificato la corrispondenza. Peró non si era accontentato, ed aveva sollevato l'obiezione che la licenza potesse essere stata acquisita illegalmente. Per questo aveva chiesto la documentazione della transazione. Alla risposta "é tutto sulle mail del PC", il pubblico ufficiale ha replicato: non posso permetterle di accedere al PC perché potrebbe inquinare le prove, non ho tempo di soffermarmi a cercare, anche sotto la sua guida, la documentazione, ragion per cui le sequestro il materiale per le verifiche del caso. Lei fornisca la documentazione richiesta e provvederemo al dissequestro, e la prossima volta si premunisca mettendo da parte la documentazione cartacea per eventuali ispezioni. Il dissequestro é poi avvenuto in tempi brevi, ma il disagio c'é stato comunque.
Riguardo il DD, é vero che non avresti bisogno di masterizzare, ma é consigliato il backup (se no tutte le volte che reinstalli ti tocca scaricare di nuovo, e per alcuni software permettono un numero limitato di download). L'importante é che tieni, per ogni evenienza, una copia cartacea della transazione. Il punto é: nel momento in cui viene meno la scatola e il supporto ottico, é importante avere sotto mano la prova d'acquisto (che ovviamente, per privati non sarebbe necessario conservare).
"Cevat Yerli: It is certainly. We are suffering currently from the huge piracy that is encompassing Crysis. We seem to lead the charts in piracy by a large margin, a chart leading that is not desirable. I believe that’s the core problem of PC Gaming, piracy. To the degree PC Gamers that pirate games inherently destroy the platform. Similar games on consoles sell factors of 4-5 more. It was a big lesson for us and I believe we wont have PC exclusives as we did with Crysis in future. We are going to support PC, but not exclusive anymore."
Fonte: PC Play (http://www.pcplay.hr/modules.php?r=23)
E ora scatenate l'inferno :O :asd:
My two cents? Niente più esclusive PC = Crysis 2 dovrà girare anche su Xbox720 e Play4 = ci si potrà giocare degnamente su PC senza trovarsi di fronte al mattone attuale chiamato Crysis... :O
Crysis in dettaglio:
:asd:
beh,hanno messo in vendita un gioco che punta tutto sulla grafica e su molti pc questa grafica non può essere apprezzata...per me è questo è uno dei principali problemi tenendo conto sempre della pirateria che certamente causa molti problemi(ma non solo a crysis)
beh,hanno messo in vendita un gioco che punta tutto sulla grafica e su molti pc questa grafica non può essere apprezzata...per me è questo è uno dei principali problemi tenendo conto sempre della pirateria che certamente causa molti problemi(ma non solo a crysis)
bah la pirateria è una piaga...ovvio ma sè ci si mettono pure gli sviluppatori...cavolo l'online fà pena....molta gente pro per partecipare con clan a competizioni online come(le esl),se fosse un pò più decente, comprerebbe sicuro lo scatolato....:mbe:
appleroof
05-05-2008, 21:08
La pirateria è sempre un cancro, ma non è l' unico problema che ha affossato Crysis: imho Crysis si è rivelato un gioco pesantissimo per la maggior parte degli utenti, e soprattutto... un gioco mediocre.
quoto, ma invertirei il sopratutto, nel senso che non è certo un capolavoro, a parte la grafica, che però appunto non puoi godere al max o quasi se non con un quad sli (anche se devo dire che se-si-spegne-fraps te lo godi anche quasi al max come ho fatto io :) )
Insert coin
06-05-2008, 09:25
Tornando al tema della famigerata pirateria, ricordo male ho la posizione di GMC sulla legge "Urbani" fu alquanto "ambigua" al momento della sua promulgazione?
Avendo qui a disposizione il deus ex machina di una mensile che io stesso ho acquistato varie volte, mi piacerebbe che spiegasse in modo chiaro la sua opinione a riguardo.
Horizont
06-05-2008, 09:48
tempo qualche anno e
PC = MMORPGs (O CMQ MMOGs) E INFIME SPOLVERATINE DI STRATEGICI E FPS
CONSOLE = TUTTO IL RESTO
:D
il mercato pc è lungi dal morire perchè ci sono software house che si fanno 100 e passa milioni di dollari al mese con un mercato marcio come quello dei mmorpg a pagamento che sta rovinando profondamente ciò che c è di piu sano nella pratica videoludica.
PS su crysis: cmq ragazzi...stiamo qui a commentare una costatazione da parte della crytek che sinceramente io aspettavo da tempo...hanno investito in una cosa abbastanza suicida...e nonostante tutte le enormi critiche fatte per la mancata ottimizzazione del codice io dico che crysis è un bel gioco e mi ha estasiato per la sua maestosità come nessun'altro gioco aveva fatto. io me lo sono goduto senza pretendere troppo...non si puo mica avere tutto dalla vita...alla fine si tratta di un po' di definizione in più e qualche filtro del cacchio che manco badiamo di vedere...ci basta vedere la spunta per essere soddisfatti...
io me lo sono giocato a 1600 in risoluzione wide con dettagli alti e nessun filtro godendomelo appieno!
Ogni tanto lasciamo perdere la nostra furia smanettona e godiamoci i giochi senza chiedere sempre l'infinito e oltre.
Badate bene che questo discorso è generico...non sentitevi presi personalmente 1 per 1.
PS: GMCPape ma sei THE REAL ONE? fatemi veni a lavora da voi dai ASDASD
Darkless
06-05-2008, 11:34
tempo qualche anno e
PC = MMORPGs (O CMQ MMOGs) E INFIME SPOLVERATINE DI STRATEGICI E FPS
CONSOLE = TUTTO IL RESTO
:D
Certo, come no.
Fra l'altro lo vai a dire tu ad ati e nvidia ?
Ma si è il solito discorso. Io crysis me lo sono goduto a 1024, con dettagli medio-alti con una X1900XTX...e nonostante in alcuni punti il frame rate andasse sotto i 15 fps, non ne ho mai fatto un dramma, al massimo ho abbassato qualche impostazione per superare il punto critico.
Io giocandoci mi sono divertito: guerreggiare con i soldati che mostravano spesso un'ottima AI, distruggere mezzo mondo, far cadere le palme sulla testa dei nemici... e poi le cose che mostra su schermo crysis non hanno paragoni, e alcune scene sono a mio parere epiche.
Poi ovviamente chi pretende di giocarci con tutto al massimo a risoluzioni assurde e tutti i filtri attivati, a 60fps medi...beh sono cavoli suoi...queste persone non hanno capito molto né dalla vita né dai videogiochi.
Horizont
06-05-2008, 11:43
...non ho capito l intervento...:confused:
forse sono stato esagerato con i tempi...ma pare che i guadagni stiano prendendo quella strada e le software house vanno dove vanno i guadagni.
basti pensare che ora come ora anche la piu scrausa delle sh sta sviluppando 1 mmorpg -.- sono una piaga -.-
le vga nvidia e ati saranno vendute e continueranno a sponsorizzare vg come ora...che significa...basta vedere age of conan...mica basta una 6600GT per farlo partire...e via di 9800GTX, 8800GT, 8800GTS, HD3870.
altro esempio, lineage 2 userà l unreal engine 3.
e poi cmq i giochi multipiattaforma resteranno...
forse non s è capito bene il mio discorso. intendevo dire che il gioco su pc sta morendo ma non di certo nei guadagni!!
Alberto Falchi
06-05-2008, 11:43
Tornando al tema della famigerata pirateria, ricordo male ho la posizione di GMC sulla legge "Urbani" fu alquanto "ambigua" al momento della sua promulgazione?
Avendo qui a disposizione il deus ex machina di una mensile che io stesso ho acquistato varie volte, mi piacerebbe che spiegasse in modo chiaro la sua opinione a riguardo.
Non mi sovviene l'articolo: mi sapresti indicare il numero in cui è stato pubblicato, che gli do un'occhiata?
Pape
29Leonardo
06-05-2008, 11:56
...non ho capito l intervento...:confused:
forse sono stato esagerato con i tempi...ma pare che i guadagni stiano prendendo quella strada e le software house vanno dove vanno i guadagni.
basti pensare che ora come ora anche la piu scrausa delle sh sta sviluppando 1 mmorpg -.- sono una piaga -.-
Ma anche tutte le espansioni( oltre che il gioco stesso ) di the sims sono una piaga, eppure non sono mmorpg :asd:
Ma questa Crytek pirateria a parte che cosa si aspettavano da un gioco come Far Cry con l'aggiunta della nanosuite? :asd:
Damiano73
06-05-2008, 12:12
Ma si è il solito discorso. Io crysis me lo sono goduto a 1024, con dettagli medio-alti con una X1900XTX...e nonostante in alcuni punti il frame rate andasse sotto i 15 fps, non ne ho mai fatto un dramma, al massimo ho abbassato qualche impostazione per superare il punto critico.
Io giocandoci mi sono divertito: guerreggiare con i soldati che mostravano spesso un'ottima AI, distruggere mezzo mondo, far cadere le palme sulla testa dei nemici... e poi le cose che mostra su schermo crysis non hanno paragoni, e alcune scene sono a mio parere epiche.
Poi ovviamente chi pretende di giocarci con tutto al massimo a risoluzioni assurde e tutti i filtri attivati, a 60fps medi...beh sono cavoli suoi...queste persone non hanno capito molto né dalla vita né dai videogiochi.
Finalmente qualcuno che ha capito lo "spirito" di Crysis: non cercate lo scontro con eserciti di berretti verdi carichi come una stella di neutroni; soffermatevi a guardare come si muovono le foglie e la vegetazione in funzione del vento o del vostro passaggio, notate come l' acqua vi scivoli sulla visiera esattamente come farebbe su una maschera da sub!
Questo per me é parimenti divertente così come per altri lo é stanare un maledetto cecchino nascosto chissà dove.
Horizont
06-05-2008, 12:12
Ma anche tutte le espansioni( oltre che il gioco stesso ) di the sims sono una piaga, eppure non sono mmorpg :asd:
Ma questa Crytek pirateria a parte che cosa si aspettavano da un gioco come Far Cry con l'aggiunta della nanosuite? :asd:
e ma vedrai che neanche will right riuscirà a sottrarsi dal fare un mmog su the sims :asd::asd::asd:
cmq cavolo c è una bella differenza fra the sims e i mmorpg a pagamento...cioè almeno will right s è impegnato a fare un gioco originale...sicuramente è stato dettato dalla voglia di guadagnare perche a quella non si sottrae nessuno (basta che sei un uomo), però almeno ha CAMBIATO qualcosa...
Guadagnare con un mmorpg a pagamento è quasi osceno...cioè minimo sforzo massimo risultato...crei un mondo fantastico...lo condisci di gloria apparente e fai 10000 quest uguali...poi aspetti la marmaglia XD
l'unico impegno che ci va messo è rendere i server stabili e senza lag e bilanciare le classi.
Darkless
06-05-2008, 12:14
...non ho capito l intervento...:confused:
forse sono stato esagerato con i tempi...ma pare che i guadagni stiano prendendo quella strada e le software house vanno dove vanno i guadagni.
basti pensare che ora come ora anche la piu scrausa delle sh sta sviluppando 1 mmorpg -.- sono una piaga -.-
le vga nvidia e ati saranno vendute e continueranno a sponsorizzare vg come ora...che significa...basta vedere age of conan...mica basta una 6600GT per farlo partire...e via di 9800GTX, 8800GT, 8800GTS, HD3870.
altro esempio, lineage 2 userà l unreal engine 3.
e poi cmq i giochi multipiattaforma resteranno...
forse non s è capito bene il mio discorso. intendevo dire che il gioco su pc sta morendo ma non di certo nei guadagni!!
E' la solita aria fritta. Il gaming su pc l'ho sentito dar per morto almeno 3-4 volte l'anno negli ultimi 2 lustri e guardacaso è sempre qua vivo e vegeto.
Horizont
06-05-2008, 12:21
...no aspetta darkless...
qui si parlava del fatto che il mercato pc è morto nei guadagni perchè c è la pirateria blahblahblah...non è vero! io a questo mi opponevo con la mia idea. perchè su pc il modo di guadagnare c'è e si guadagna pure UN CASINO.
e si chiama mmorpg a pagamento.
questo volevo dire io...poi il mio primo intervento è stato un po' esagerato però l'idea si capiva. :)
una cosa è sicura, il gaming su pc è per lo più morto in qualità.
anche se dei gioconi l'anno scorso l hanno fatto rialzare a testa alta, però ancora non bastano :)
...no aspetta darkless...
qui si parlava del fatto che il mercato pc è morto nei guadagni perchè c è la pirateria blahblahblah...non è vero! io a questo mi opponevo con la mia idea. perchè su pc il modo di guadagnare c'è e si guadagna pure UN CASINO.
e si chiama mmorpg a pagamento.
questo volevo dire io...poi il mio primo intervento è stato un po' esagerato però l'idea si capiva. :)
una cosa è sicura, il gaming su pc è per lo più morto in qualità.
anche se dei gioconi l'anno scorso l hanno fatto rialzare a testa alta, però ancora non bastano :)
mporg a pagamento..dovrebbe avere dei costi mooooolto piu contenuti..nel senso..equipararlo ad un server qualsiasi del gioco online..o dico una cavolata?
Alberto Falchi
06-05-2008, 13:12
mporg a pagamento..dovrebbe avere dei costi mooooolto piu contenuti..nel senso..equipararlo ad un server qualsiasi del gioco online..o dico una cavolata?
Dici una cavolata ^_^
Pape
E' la solita aria fritta. Il gaming su pc l'ho sentito dar per morto almeno 3-4 volte l'anno negli ultimi 2 lustri e guardacaso è sempre qua vivo e vegeto.
oddio, quando lo si dava morente 8 anni fa per l'uscita della ps2 era si aria fritta, visto che su pc continuavano a sviluppare Epic,Bioware,Ubi,Valve,Crytek,etc..etc..etc..... fu "scandaloso" come la bungiee passò alla xbox con l'esclusiva di Halo, che prima di allora sembrava anche quello destitato al pc.
Oggi il panorama mi sembra un "pelo" diverso, in quanto i grossi produttori si sono spostati a sviluppare principalmente su console, relegando sempre più il mondo pc ai porting .
Non mi sembra la solita aria fritta.... e quella di crytek , ennesimo sviluppatore nato per pc e che stà traslocando su console ne è la riconferma.
Poi nessuno dice che comunque il crysis 2 non uscirà per pc, ma i risultati che leggo (perchè ormai mi sono stufato di provare con mano) è sempre una maggiore attenzione all'utenza console e meno all'utenza "picisitica", la necessità di creare un comitato "salva pc", etc..etc..etc.... insomma, negare l'evidenza mi sembra essere quantomeno fuori dal mondo.
Poi ero anche io il primo a credere che l'amiga non avrebbe fatto un baffo al C64, o che i pc con quella grafica schifosa e l'audio a beep beep non avrebbe fatto niente ad amiga e soci :D
Dici una cavolata ^_^
Pape
come mai?perchè un server di wow costa di piu che uno di cod4..od i arma o di opf2..?sono cose che nn so e che vorrei sapere:-)
Alberto Falchi
06-05-2008, 13:31
come mai?perchè un server di wow costa di piu che uno di cod4..od i arma o di opf2..?sono cose che nn so e che vorrei sapere:-)
Perché deve supportare migliaia di persone contemporaneamente. Perché gli utenti di WoW sono circa 9 milioni nel mondo. Perché un mondo persistente ha bisogno di costante controllo da parte di centinaia di master, che vanno pagati. Perché devi continuare ad aggiungere contenuti, o la gente va via. Perché il bug testing di un mondo online persistente è mille volte più lungo e complesso del bugtesting di una manciata di arene. E tanti altri motivi
Pape
Bene o male è quello che ho sempre sostenuto: se uno legge l'articolo, si fa un'idea del gioco. Come tu stesso fai notare, molti sono pigri e si limitano al voto, pretendendo poi di sputare sentenze.
non a caso, le maggiori critiche rivolte alla stampa sono relative al voto, raramente si discute sul contenuto degli articoli.
Pape
ho una domanda..(un'altra) ma nn sarebbe piu probante per il consumatore..una demo..rispetto all'aritcolo e voto..?
PS :ringrazio per la paziente precedente risposta
Alberto Falchi
06-05-2008, 13:43
ho una domanda..(un'altra) ma nn sarebbe piu probante per il consumatore..una demo..rispetto all'aritcolo e voto..?
PS :ringrazio per la paziente precedente risposta
Una demo sicuramente aiuta, ma non basta di certo. Nel demo, gli sviluppatori cercano di mettere il meglio del gioco, e concentrarlo in pochi minuti di gameplay: può essere fuorviante. Ma sicuramente i demo servono, e non a caso li alleghiamo alle riviste ^_^
Pape
blade9722
06-05-2008, 14:04
Una demo sicuramente aiuta, ma non basta di certo. Nel demo, gli sviluppatori cercano di mettere il meglio del gioco, e concentrarlo in pochi minuti di gameplay: può essere fuorviante. Ma sicuramente i demo servono, e non a caso li alleghiamo alle riviste ^_^
Pape
Inoltre, per alcuni giochi la demo puó essere fuorviante. Pensa a quella di the Witcher: dalla demo sembra un clone di Diablo (ho appreso in questo forum che vengono categorizzati come hack and slash), ed invece é tutt'altro.
Alcuni titoli hanno bisogno di essere giocati per svariate ore (piú o meno pari alla longevitá media degli odierni FPS...) per essere valutati correttamente, e non é un caso che alcune case non rilasciano demo.
Darkless
06-05-2008, 14:51
...no aspetta darkless...
qui si parlava del fatto che il mercato pc è morto nei guadagni perchè c è la pirateria blahblahblah...non è vero! io a questo mi opponevo con la mia idea. perchè su pc il modo di guadagnare c'è e si guadagna pure UN CASINO.
e si chiama mmorpg a pagamento.
questo volevo dire io...poi il mio primo intervento è stato un po' esagerato però l'idea si capiva. :)
una cosa è sicura, il gaming su pc è per lo più morto in qualità.
anche se dei gioconi l'anno scorso l hanno fatto rialzare a testa alta, però ancora non bastano :)
Aspetta, il discorso è diverso, la fai troppo semplice.
Come detto anche dal mulinello alla gdc il 90% del mercato pc è composto da 2 giochi (si hai letto bene, solo 2): world of warcraft e the sims.
Quei 2 giochi soffocano tutti gli altri è vero ma cio' non vuol dire che non escano giochi, anzi ne escono addirittura molti di più rispetto al passato.
Se vuoi guardar eil caso specifico dei mmorpg inoltre ti faccio notare che stanno avendo un successo immenso i giochi free 2 play con cash items ed il modello di guild wars (paghi il client e poi niente canone). Se c'è qualcosa che è destinato a ridursi nel corso del tempo è proprio il modello dei giochi con canone mensile.
La differenza fra pc e console è un'altra: innanzitutto le prime sono infinitamente più diffuse dei secondi (intesi come macchine da gioco, non come presenza fisica) ed inoltre col passare degli anni e il diffondersi del media videogioco l'utenza console è aumentata esponenzialmente ampliando moltissimo il proprio bacino d'utenza anche a fasce d'età e tipologia di soggetti che prima non le avrebbero toccate nemmeno con un bastone di 5 metri mentre l'utenza pc bene o male è rimasta quasi la stessa e al sau crescita è stata irrisoria paragonata a quella delle scatolette.
Inutile dirti quale conseguenze comporti tutto ciò in fatot di marketing per produttori e distributori.
D'altro canto però (e qui rispondo anche a dani) il pc è sempre e cmq presente sul mercato ed i suoi guadagni puo' comuunque garantirli, tant'è che negli ultimi anni sono sbarcati su pc sw-house e giochi che anni fa (quando teoricamente il mercato pc doveva essere al top) nessuno avrebbe immaginato (vedere i pes, i devil may cry, etc. etc.).
Per il futuro si parla sempre più di multipiatta e il discorso vale appunto per tutte le piattaforme, non solo per il pc. Fan davvero ridere i fanboy console coi loro "gna gna gna visto ? adesso questo e quello arriva anche da noi" e si scordano di tutta la roba che allo stesso tempo da console approda su pc.
Le presunte esclusive sempre più spesso diventano un'uscita traslata nel tempo. Non bastassero i produttori di hw nonche la ms ad avere grossissimi interessi nel gaming pc (oltre che sull'xbox ovviamente) persino una casa come capcom si sta interessandosi sempre di più ai pc fino al punto di passare dai porting grezzi cui ci aveva abituato alal creazione di un team esclusivamente dedicato alle versioni pc dei propri giochi.
Incamerati i miliardi in questo modo c'è anche la possibilità di investire il che porta anche all'uscita di giochi pensati solo per pc, proprio perchè per stile e struttura su console nona vrebbero successo. Fortunatamente c'è ancora chi attua questo tipo di alternanza.
La solita tititera delle console vs pc mai come ora è aria fritta e nel giro di qlc annetto perderà sempre + senso (anche alla luce del progressivo avvicinamento delle stesse ai pc).
Io penso che l'eccesso di pirateria su Crysis sia dovuto alla pochezza del gioco, che presenta si una grafica strabiliante e degli effetti da sogno, ma ha una longevità pari a 0 e una storia ridicola e banale.
La gente se il gioco vale la spesa lo compra originale, altrimenti no, la colpa quindi non è della pirateria, ma degli sviluppatori che hanno creato un gioco tutto grafica e niente storia.
Piuttosto compro cod4.
Alberto Falchi
06-05-2008, 16:38
Piuttosto compro cod4.
La gente non ha comprato nemmeno quello, però. Ma se lo giocano eccome ^__^
Pape
29Leonardo
06-05-2008, 17:11
La gente non ha comprato nemmeno quello, però. Ma se lo giocano eccome ^__^
Pape
Certo che a giocare su server cracked pienissimi di cheater e altra roba ce ne vuole di coraggio :asd:
Damiano73
06-05-2008, 18:38
......Per il futuro si parla sempre più di multipiatta e il discorso vale appunto per tutte le piattaforme, non solo per il pc. Fan davvero ridere i fanboy console coi loro "gna gna gna visto ? adesso questo e quello arriva anche da noi" e si scordano di tutta la roba che allo stesso tempo da console approda su pc.
Le presunte esclusive sempre più spesso diventano un'uscita traslata nel tempo. Non bastassero i produttori di hw nonche la ms ad avere grossissimi interessi nel gaming pc (oltre che sull'xbox ovviamente) persino una casa come capcom si sta interessandosi sempre di più ai pc fino al punto di passare dai porting grezzi cui ci aveva abituato alal creazione di un team esclusivamente dedicato alle versioni pc dei propri giochi.
Incamerati i miliardi in questo modo c'è anche la possibilità di investire il che porta anche all'uscita di giochi pensati solo per pc, proprio perchè per stile e struttura su console nona vrebbero successo. Fortunatamente c'è ancora chi attua questo tipo di alternanza.
La solita tititera delle console vs pc mai come ora è aria fritta e nel giro di qlc annetto perderà sempre + senso (anche alla luce del progressivo avvicinamento delle stesse ai pc).
In quello che dici si appalesa una GRANDE verità: la "biodiversità" tra Console e PC si stà via via assottigliando e quando si giungerà alla resa dei conti, cosa fagociterà cosa?
Da buon informatico mi auspico un' integrazione delle console nei PC (bruttissima cosa da immaginarsi), ma tant' è.
E' forse l' unico prezzo che l' informatica ed il mondo del Gaming pagheranno alla globalizzazione.
Mi auguro solo che ciò avvenga il più tardi possibile e che si possa continuare a dibattere su Forum egregi come questo.
Grazie ancora per lo spunto!
Darkless
06-05-2008, 19:08
In quello che dici si appalesa una GRANDE verità: la "biodiversità" tra Console e PC si stà via via assottigliando e quando si giungerà alla resa dei conti, cosa fagociterà cosa?
Da buon informatico mi auspico un' integrazione delle console nei PC (bruttissima cosa da immaginarsi), ma tant' è.
E' forse l' unico prezzo che l' informatica ed il mondo del Gaming pagheranno alla globalizzazione.
Mi auguro solo che ciò avvenga il più tardi possibile e che si possa continuare a dibattere su Forum egregi come questo.
Grazie ancora per lo spunto!
Ma quello è già successo. Basta guadare los psroposito di titoli ceh da console only sono approdati su pc. Oggi ci si è ritrovati con un sacco di giochi che solo poco + di un lustro fa erano impensabili su pc.
...fare meno giochi ma "decenti" lol sarebbe una cosa apprezzabile..e questo nn vorrei fosse scambiato per commento superficiale..ma pensandoci bene..non si ricerca più..cose nuove nei videogames e probabilmente è per la pirateria..la pirateria nasce anche dal fatto che se per un gioco devo sempre cacciare 50euri..cioè..oggettivamente sono tropppi...però c'è la ricerca..cioè tanti fattori..c'è di fatto che le sw non si accontentano di fare un congruo ammontare di quattrini..ma vogliono guadagnare a sproposito..alla fine si tratta di videogames non di cure per il cancro..
Ma quello è già successo. Basta guadare los psroposito di titoli ceh da console only sono approdati su pc. Oggi ci si è ritrovati con un sacco di giochi che solo poco + di un lustro fa erano impensabili su pc.
Lo "sproposito" di titoli si contano sulla punta di una mano, e guarda caso sono i vari blockbuter, nomi che attirano come DMC 4.
Di giochi del genere sono solo una parte infinitesimale presente nel mondo ludico console.
E' solo mercato, tutto li. Il mercato del multipiattaforma....
Darkless
07-05-2008, 15:36
Lo "sproposito" di titoli si contano sulla punta di una mano, e guarda caso sono i vari blockbuter, nomi che attirano come DMC 4.
Di giochi del genere sono solo una parte infinitesimale presente nel mondo ludico console.
E' solo mercato, tutto li. Il mercato del multipiattaforma....
Devil may cry 3 e 4, onimusha 3, qualche dinasty warriors, chaos legon, lost planet, resident evi, pes, gears of war, halo, halo 2, viva pinata, assassin's creed, mass effect....
Ma quante cazzo di dita hai tu ? :asd:
Per non parlare della quantità di titoli annunciati già multipiatta. Sia quel che sia tutti i maggiori produttori e distributori puntano a multipiatta oramai, pc compreso.
appleroof
07-05-2008, 15:37
Devil may cry 3 e 4, onimusha 3, qualche dinasty warriors, chaos legon, lost planet, resident evi, pes, gears of war, halo, halo 2, viva pinata, assassin's creed, mass effect....
Ma quante cazzo di dita hai tu ? :asd:
:D
29Leonardo
07-05-2008, 18:05
Devil may cry 3 e 4, onimusha 3, qualche dinasty warriors, chaos legon, lost planet, resident evi, pes, gears of war, halo, halo 2, viva pinata, assassin's creed, mass effect....
Ma quante cazzo di dita hai tu ? :asd:
Per non parlare della quantità di titoli annunciati già multipiatta. Sia quel che sia tutti i maggiori produttori e distributori puntano a multipiatta oramai, pc compreso.
grande :asd:
Inoltre, per alcuni giochi la demo puó essere fuorviante. Pensa a quella di the Witcher: dalla demo sembra un clone di Diablo (ho appreso in questo forum che vengono categorizzati come hack and slash), ed invece é tutt'altro.
Alcuni titoli hanno bisogno di essere giocati per svariate ore (piú o meno pari alla longevitá media degli odierni FPS...) per essere valutati correttamente, e non é un caso che alcune case non rilasciano demo.
quoto e riquoto the witcher non è per nulla diabliano..... ma manco di strisssio
Certo che a giocare su server cracked pienissimi di cheater e altra roba ce ne vuole di coraggio :asd:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Io penso che l'eccesso di pirateria su Crysis sia dovuto alla pochezza del gioco, che presenta si una grafica strabiliante e degli effetti da sogno, ma ha una longevità pari a 0 e una storia ridicola e banale.
La gente se il gioco vale la spesa lo compra originale, altrimenti no, la colpa quindi non è della pirateria, ma degli sviluppatori che hanno creato un gioco tutto grafica e niente storia.
Piuttosto compro cod4.
be dal tuo punto di vista.... io crysis personalmente lo "disprezzo", però non per questo non vedo la bontà del gameplay del suddetto gioco(molto, trooppo, simile a far cry...)e anche una longevità buona con una storia classica e nulla più... il più grande difetto di crysis è il multyplayer....:muro:
Horizont
07-05-2008, 23:13
Perché deve supportare migliaia di persone contemporaneamente. Perché gli utenti di WoW sono circa 9 milioni nel mondo. Perché un mondo persistente ha bisogno di costante controllo da parte di centinaia di master, che vanno pagati. Perché devi continuare ad aggiungere contenuti, o la gente va via. Perché il bug testing di un mondo online persistente è mille volte più lungo e complesso del bugtesting di una manciata di arene. E tanti altri motivi
Pape
mi spieghi allora come mai guild wars è esente da canone e ha lo stesso mondo, sicuramente in grandezza, di wow?
non è un mondo persistente...è fatto ad aree distaccate, però è pur sempre ENORME.
probabilmente i soldi li pigliano dagli introiti di Lineage 2 e il resto della ciurmaglia a pagamento :)
Horizont
07-05-2008, 23:31
Devil may cry 3 e 4, onimusha 3, qualche dinasty warriors, chaos legon, lost planet, resident evi, pes, gears of war, halo, halo 2, viva pinata, assassin's creed, mass effect....
Ma quante cazzo di dita hai tu ? :asd:
Per non parlare della quantità di titoli annunciati già multipiatta. Sia quel che sia tutti i maggiori produttori e distributori puntano a multipiatta oramai, pc compreso.
clap sinceri per l intervento di cui sopra :)
tutto giusto, però io intendevo appunto qualità e non quantità...sappiamo entrambi che se si andrà avanti di porting il futuro pc non sarà così roseo...sempre che appunto, come dicevi tu, non si mettano seriamente a dividersi i compiti e non a prendere la versione console e "ottimizzarla".
Io sono un videogiocatore appassionato...e mi piace giocare i giochi in maniera un po' piu profonda del mero divertimento...ovviamente non disdegno i giochi futili di tanto in tanto...però quando il gioco propone spunti di riflessione, idee, insegnamenti da captare, tanto di guadagnato.
E finalmente l hanno scorso si è, secondo me, riusciti da un tunnel un po' oscuro, con quella perla che è stata e che è Bioshock :)
Giochi del genere sono linfa per la nostra passione intesa non solo come mero svago. :)
E' palese che le piattaforme PC stiano tendendo alla formula console. Di questo non dobbiamo certo spaventarci, anzi, vedi Spider di AMD. Avere un PC con buona parte dell'hardware pensato per stare assieme, con driver costruiti su quest'aggregazione predefinita permetterà ai programmatori di lavorare di più sul gioco che sulla compatibilità. Considerato che in potenza di calcolo anche un PC scrauso è di diversi ordini di grandezza maggiore rispetto alla console più potente sul mercato le conclusioni da trarre sono ovvie. AMD(ma anche per li altri si intravedono movimenti in questo senso), si è messa sulla strada per la concorrenza al mondo console e i benefici li vedremo quando usciranno giochi specifici per le sue piattaforme(e sinceramente non credo manchi molto),...allora lì si che ci sarà da ridere.
Damiano73
08-05-2008, 12:44
Ma quello è già successo. Basta guadare los psroposito di titoli ceh da console only sono approdati su pc. Oggi ci si è ritrovati con un sacco di giochi che solo poco + di un lustro fa erano impensabili su pc.
A livello sw si, ma l' Hardware?
Le console hanno dischi fissi, accesso ad internet...aggiungiamo una tastiera e a cosa approdiamo?
Metaforicamente parlando rischiamo di confondere il sacro (PC) col profano (console).
E ribadisco ancora una volta il concetto (per rispondere a Horizont): se dobbiamo "apprendere" é meglio leggersi un G.B.Vico, un Classico Greco; se dobbiamo divertirci facciamo una partita di calcetto o smanettiamo con un fps. ;)
Darkless
08-05-2008, 12:46
clap sinceri per l intervento di cui sopra :)
tutto giusto, però io intendevo appunto qualità e non quantità...sappiamo entrambi che se si andrà avanti di porting il futuro pc non sarà così roseo...sempre che appunto, come dicevi tu, non si mettano seriamente a dividersi i compiti e non a prendere la versione console e "ottimizzarla".
Io sono un videogiocatore appassionato...e mi piace giocare i giochi in maniera un po' piu profonda del mero divertimento...ovviamente non disdegno i giochi futili di tanto in tanto...però quando il gioco propone spunti di riflessione, idee, insegnamenti da captare, tanto di guadagnato.
E finalmente l hanno scorso si è, secondo me, riusciti da un tunnel un po' oscuro, con quella perla che è stata e che è Bioshock :)
Giochi del genere sono linfa per la nostra passione intesa non solo come mero svago. :)
Certe dichiarazioni al giorno d'oggi mi commuovono e mi fan sentire meno solo, davvero.
Ti faccio presente che il multipiatta permette di fare grossi guadagni e di conseguenza chi ancora vuole osare qualcosa "di più" magari anche solo su pc puo' permettersi ogni tanto di farlo, alternando così diverse tipologie di gioco, proprio perchè alcune cose su console non le puoi fare, ed alcne altre fanno a pugni coi pc.
Secondo me inoltre anche il panorama console è destinato a cambiare fra un lustro o giù di lì. I videogiochi sono un media ancora giovane ed è troppo presto per tirare le somme, figuriamoci per sventolare bandiera bianca.
Devil may cry 3 e 4, onimusha 3, qualche dinasty warriors, chaos legon, lost planet, resident evi, pes, gears of war, halo, halo 2, viva pinata, assassin's creed, mass effect....
Ma quante cazzo di dita hai tu ? :asd:
Per non parlare della quantità di titoli annunciati già multipiatta. Sia quel che sia tutti i maggiori produttori e distributori puntano a multipiatta oramai, pc compreso.
:D
grande :asd:
clap sinceri per l intervento di cui sopra :)
tutto giusto, però io intendevo appunto qualità e non quantità...sappiamo entrambi che se si andrà avanti di porting il futuro pc non sarà così roseo...sempre che appunto, come dicevi tu, non si mettano seriamente a dividersi i compiti e non a prendere la versione console e "ottimizzarla".
Io sono un videogiocatore appassionato...e mi piace giocare i giochi in maniera un po' piu profonda del mero divertimento...ovviamente non disdegno i giochi futili di tanto in tanto...però quando il gioco propone spunti di riflessione, idee, insegnamenti da captare, tanto di guadagnato.
E finalmente l hanno scorso si è, secondo me, riusciti da un tunnel un po' oscuro, con quella perla che è stata e che è Bioshock :)
Giochi del genere sono linfa per la nostra passione intesa non solo come mero svago. :)
:asd:
Veramente intendevo generi che non era per PC. Ora ditemi che GoW, AC, Lost Planet,Halo etc.. sono generi che non esistevano su pC ?
Non parlo di giochi multipiatta, quello a cui si riferiva e mi riferivo (ma a quanto pare prima dice una cosa per poi saltare fuori con un'altra) sono i picchiaduro per esempio, come DMC 4, questi generi si sono mai visti su pc se non con sporadiche uscite dei titoli di più richiamo ? E cosi è ancora adesso, niente di più, niente di meno.
E tutti ad applaudire.... :asd: ... mi fate morire :asd:
mal comune mezzo gaudio :asd:
Horizont
08-05-2008, 14:41
E ribadisco ancora una volta il concetto (per rispondere a Horizont): se dobbiamo "apprendere" é meglio leggersi un G.B.Vico, un Classico Greco; se dobbiamo divertirci facciamo una partita di calcetto o smanettiamo con un fps. ;)
è proprio su questo che non sono d'accordo :)
mi piace poter pensare che anche i videogiochi possono fare la loro parte nell accrescimento del senso critico in una persona.
non vedo perche libri si, film si, videogiochi no...
semplice...perche nell'immaginario collettivo videogiocare è per bambini, è una cosa che va abbandonata dopo una certa età perchè futile o addirittura diseducativa...
e io dico MA ANCHE NO :D
PS: chi vuole intendere intenda...è chiaro che come stanno le cose attualmente è meglio leggersi un libro per svilupparsi idee personali e non giocare a un vg...ma non sarebbe affatto male se il trend cambiasse...
@daniel: :rotfl: cmq i miei clap erano per l intervento di Darkless più in alto :P
Darkless
08-05-2008, 15:06
:asd:
Veramente intendevo generi che non era per PC. Ora ditemi che GoW, AC, Lost Planet,Halo etc.. sono generi che non esistevano su pC ?
Non parlo di giochi multipiatta, quello a cui si riferiva e mi riferivo (ma a quanto pare prima dice una cosa per poi saltare fuori con un'altra) sono i picchiaduro per esempio, come DMC 4, questi generi si sono mai visti su pc se non con sporadiche uscite dei titoli di più richiamo ? E cosi è ancora adesso, niente di più, niente di meno.
E tutti ad applaudire.... :asd: ... mi fate morire :asd:
mal comune mezzo gaudio :asd:
Devil may cry 3 e 4, chaos legion, onimusha 3, orochi qualcosa, dinasty warriors....
Siamo già a 6, e anche se non sono picchiaduro come robba da console ci aggiungerei anche i silent hill ed i resident evil, nonche lost planet. La mano anomala ce l'hai cmq :asd: Lo stesso gears of war non è esattamente un gioco classico per pc, l'avessero sviluppato per pc sarebbe stato un fps.
Detto ciò l'aveov già ribadito prima che alcuni generi particolari fanno poca presa su una piuttosto che l'altra piattaforma, è normalissimo. Se poi fra questi convertono solo i titoli di maggior richiamo e ci risparmiano lo sproposito di cloni mezze cazzate più o meno riusciti che invece intasano le console (parlando anche solo di picchiaduro ce ne son moltissimi) tanto di guadagnato.
Devil may cry 3 e 4, chaos legion, onimusha 3, orochi qualcosa, dinasty warriors....
Siamo già a 6, e anche se non sono picchiaduro come robba da console ci aggiungerei anche i silent hill ed i resident evil, nonche lost planet. La mano anomala ce l'hai cmq :asd: Lo stesso gears of war non è esattamente un gioco classico per pc, l'avessero sviluppato per pc sarebbe stato un fps.
Detto ciò l'aveov già ribadito prima che alcuni generi particolari fanno poca presa su una piuttosto che l'altra piattaforma, è normalissimo. Se poi fra questi convertono solo i titoli di maggior richiamo e ci risparmiano lo sproposito di cloni mezze cazzate più o meno riusciti che invece intasano le console (parlando anche solo di picchiaduro ce ne son moltissimi) tanto di guadagnato.
e vabbè, quando non si "vuole capire" :fagiano:
Ho detto quanti ne sono usciti ? No ho detto che quelli che sono usciti sono comunque la punta dell'iceberg, i titoli di più richiamo. Ora DMC 3 e 4 non sono usciti in contemporanea. E' un titolo di punta , che dopo diversi episodi è approdato anche su pc, non nego questo... ma se vuoi mi metto a fare l'elenco di quello che c'è su console su questi generis ? ..... fai il contrario, quanti FPS c'erano su console prima ? Quanti Action-Rpg ? Ora stanno arrivando anche gli RTS, i mmorpg, i manageriali.... che si vanno ad aggiungere al minestrone tipico da console: jrpg, platform, picchiaduro, arcade.
Il succo del discorso era questo.
Darkless
08-05-2008, 16:43
Si una marea di rts su console guarda.
Ora, quale parte del mio post non hai capito ? Posso provare a riscrivertelo in qualche idioma che ti sia più congeniale se vuoi, ma i miracoli ancora non riesco a farli, mi dispiace.
Damiano73
08-05-2008, 18:47
è proprio su questo che non sono d'accordo :)
mi piace poter pensare che anche i videogiochi possono fare la loro parte nell accrescimento del senso critico in una persona.
non vedo perche libri si, film si, videogiochi no...
semplice...perche nell'immaginario collettivo videogiocare è per bambini, è una cosa che va abbandonata dopo una certa età perchè futile e diseducativa...
e io dico MA ANCHE NO :D
PS: chi vuole intendere intenda...è chiaro che come stanno le cose attualmente è meglio leggersi un libro per svilupparsi idee personali e non giocare a un vg...ma non sarebbe affatto male se il trend cambiasse...
@daniel: :rotfl: cmq i miei clap erano per l intervento di Darkless più in alto :P
Dai tempi del C16 ho visto ben poco di educativo nei videogames ma ti assicuro che continuerò a divertirmi con essi fino a mi reggeranno le dita (anche fino alle 4 del mattino come ora), perché pur avendo famiglia ed un lavoro con certe responsabilità, posso comunque ritagliarmi uno spazio tutto mio (anche se di notte) e rilassarmi distruggendo tutto ciò che incontro o attaccare una fortezza tedesca con trabucchi e arieti! :mad:
Dark Schneider
09-05-2008, 01:45
Devil may cry 3 e 4, chaos legion, onimusha 3, orochi qualcosa, dinasty warriors....
Siamo già a 6, e anche se non sono picchiaduro come robba da console ci aggiungerei anche i silent hill ed i resident evil, nonche lost planet. La mano anomala ce l'hai cmq :asd: Lo stesso gears of war non è esattamente un gioco classico per pc, l'avessero sviluppato per pc sarebbe stato un fps.
Detto ciò l'aveov già ribadito prima che alcuni generi particolari fanno poca presa su una piuttosto che l'altra piattaforma, è normalissimo. Se poi fra questi convertono solo i titoli di maggior richiamo e ci risparmiano lo sproposito di cloni mezze cazzate più o meno riusciti che invece intasano le console (parlando anche solo di picchiaduro ce ne son moltissimi) tanto di guadagnato.
Si vede che non conosci il mondo delle console. Onimusha 3, Devil My Cry 3? Ma intendi proprio quei titoli che sono usciti 2-3 anni dopo la versione console? Halo 2? Altro titolo uscito anni fa. Onimusha 4 addirittura c'è su console, eh? Ma è uscito anni fa(forse ancora non usciva il 3 su pc). Il primo ed il secondo episodio anche non mi risultano usciti su Pc.
Dinasty Warriors è un titolo di richiamo? :D Ma è la peggior porcata fatta videogioco, tanto che tra un po' fanno anche la versione cellulare. :asd: Non c'è piattaforma dove non piazzano un Dinasty Warriors ormai. :asd:
Ma davvero credi che i titoli console sono quei 4 in croce?:doh: Dov'è sta God of War su Pc? Ed God of War 2? Titoli poetici come Ico, Shadow of the Colossus, Okami? Ninja Gaiden? Tekken, Virtua Fighter, Mortal Kombat, Street Fighter, Smackdown vs Raw? Non escono persino più nemmeno i Metal Gear Solid..il 3 non è uscito. Il 4 idem. La saga di Project Zero...unica saga horror che col passare del tempo non è calata di qualità, che vanta già 3 episodi..ed il 4 si appresta ad uscire su Wii. I Final Fantasy?
Ma questo giusto per citarti qualche titolo di richiamo su Console che su Pc non escono nemmeno se preghi in turco. A meno che non si vada a scavare in tempi lontani nel passato, questi titoli non li trovi..
Quello che dani&l ti sta dicendo è che su Console si attraversa una fase di espansione dei generi. Oltre ai tipici giochi console escono anche un sacco di titoli che una volta nel 90% dei casi li trovavi su Pc. Ad oggi addirittura non poche volte escono anche prima su console che su Pc.
Mentre i titoli tipici da Console che il Pc sta acquisendo dalle console escono in maniera sporadica. Quei 4 titoli in croce appunto.
Su Console c'è una fase di espansione. Logicamente ancora non tutti i generi da pc sono inglobati su console, ma è un dato di fatto che il mercato console è in fase di espansione anche in questo senso.
Su Pc invece si rimane sempre ai tipici generi pc o prodotti multipiattaforma, ed con una direzione che va verso i MMORPG. Il Pc sta diventando sempre più di nicchia.
Grazie dark, ma sai com'è , ho bisogno di un idioma particolare per apprendere.... :asd:
29Leonardo
09-05-2008, 09:17
Grazie dark, ma sai com'è , ho bisogno di un idioma particolare per apprendere.... :asd:
Io ridevo per la battuta delle dita non per altro :asd: , permaloso!:O
Comunque c'è già un th " chi ce l'ha piu l...ehm Pc vs Console", va da parecchi post che siete
Multipiatta rulez : Activision annuncia COD5 su 6 piattaforme :asd:
Io ridevo per la battuta delle dita non per altro :asd: , permaloso!:O
Comunque c'è già un th " chi ce l'ha piu l...ehm Pc vs Console", va da parecchi post che siete
Multipiatta rulez : Activision annuncia COD5 su 6 piattaforme :asd:
e chi si riferiva a te con quel quote ? :confused:
:asd:
Per il ce l'ha più lungo l'ho gia visto... mi fanno morire questi trhead .... lo ammetto ... :asd:
29Leonardo
09-05-2008, 10:44
Sbaglio sempre quote :doh: ...mi riferivo a quello piu in alto.
E tutti ad applaudire.... ... mi fate morire
mal comune mezzo gaudio
:asd:
Sbaglio sempre quote :doh: ...mi riferivo a quello piu in alto.
:asd:
e perchè , non è vero ? :asd:
29Leonardo
09-05-2008, 10:57
e perchè , non è vero ? :asd:
non è vero cosa? :confused:
E' solo un brutto sogno...:O
Darkless
09-05-2008, 11:19
Si vede che non conosci il mondo delle console. Onimusha 3, Devil My Cry 3? Ma intendi proprio quei titoli che sono usciti 2-3 anni dopo la versione console? Halo 2? Altro titolo uscito anni fa. Onimusha 4 addirittura c'è su console, eh? Ma è uscito anni fa(forse ancora non usciva il 3 su pc). Il primo ed il secondo episodio anche non mi risultano usciti su Pc.
Dinasty Warriors è un titolo di richiamo? :D Ma è la peggior porcata fatta videogioco, tanto che tra un po' fanno anche la versione cellulare. :asd: Non c'è piattaforma dove non piazzano un Dinasty Warriors ormai. :asd:
Ma davvero credi che i titoli console sono quei 4 in croce?:doh: Dov'è sta God of War su Pc? Ed God of War 2? Titoli poetici come Ico, Shadow of the Colossus, Okami? Ninja Gaiden? Tekken, Virtua Fighter, Mortal Kombat, Street Fighter, Smackdown vs Raw? Non escono persino più nemmeno i Metal Gear Solid..il 3 non è uscito. Il 4 idem. La saga di Project Zero...unica saga horror che col passare del tempo non è calata di qualità, che vanta già 3 episodi..ed il 4 si appresta ad uscire su Wii. I Final Fantasy?
Ma questo giusto per citarti qualche titolo di richiamo su Console che su Pc non escono nemmeno se preghi in turco. A meno che non si vada a scavare in tempi lontani nel passato, questi titoli non li trovi..
Quello che dani&l ti sta dicendo è che su Console si attraversa una fase di espansione dei generi. Oltre ai tipici giochi console escono anche un sacco di titoli che una volta nel 90% dei casi li trovavi su Pc. Ad oggi addirittura non poche volte escono anche prima su console che su Pc.
Mentre i titoli tipici da Console che il Pc sta acquisendo dalle console escono in maniera sporadica. Quei 4 titoli in croce appunto.
Su Console c'è una fase di espansione. Logicamente ancora non tutti i generi da pc sono inglobati su console, ma è un dato di fatto che il mercato console è in fase di espansione anche in questo senso.
Su Pc invece si rimane sempre ai tipici generi pc o prodotti multipiattaforma, ed con una direzione che va verso i MMORPG. Il Pc sta diventando sempre più di nicchia.
Ma quanti idiomi ci sono in questo forum ? Mah
Sempre più mi chiedo se al gente capisce l'italiano scritto, oppure se lo capisce ma legge una riga si e una no, se legge ma poi anzichè farci sopra 2 ragionamenti elementari si butta pesce e scrivere le prime cose a casaccio che gli passan per la testa.
Oppure semplicemente proprio non ce la fate a capire un concetto. Aspettero' la prossima versione del forum così amgari potrò farvi anche i disegnini a corredo delle scritte :asd:
Signore e signiori il premio di "scalatore su vetro 2008/2009" va a :
Ma quanti idiomi ci sono in questo forum ? Mah
Sempre più mi chiedo se al gente capisce l'italiano scritto, oppure se lo capisce ma legge una riga si e una no, se legge ma poi anzichè farci sopra 2 ragionamenti elementari si butta pesce e scrivere le prime cose a casaccio che gli passan per la testa.
Oppure semplicemente proprio non ce la fate a capire un concetto. Aspettero' la prossima versione del forum così amgari potrò farvi anche i disegnini a corredo delle scritte :asd:
Dark Schneider
09-05-2008, 12:25
Ma quanti idiomi ci sono in questo forum ? Mah
Sempre più mi chiedo se al gente capisce l'italiano scritto, oppure se lo capisce ma legge una riga si e una no, se legge ma poi anzichè farci sopra 2 ragionamenti elementari si butta pesce e scrivere le prime cose a casaccio che gli passan per la testa.
Oppure semplicemente proprio non ce la fate a capire un concetto. Aspettero' la prossima versione del forum così amgari potrò farvi anche i disegnini a corredo delle scritte :asd:
Certo quando non si hanno argomentazioni, quando uno ti piazza la realtà dei fatti, l'unico modo di rispondere è il tuo modo. Ne prendo atto. :)
Mi fa proprio ridere leggere di questa "integrazione". L'integrazione c'è ma non è il Pc in ambito videogiochi che sta inglobando quello console. Ma il contrario. Poi se per te 4 titoli in croce che escono qualche milione di anni dopo delle versioni console significa "sproposito di titoli" tipici da console che arrivano su Pc...beh ti lascio nel tuo mondo. :)
Ed che il Pc a livello di videogiochi sta diventando sempre più di nicchia è un semplice dato di fatto. Ed non sono io a dirlo.
Addirittura su Pc, molti generi tipici da pc son scomparsi o quasi. Diventando ancora più di nicchia: le avventure grafiche son calate, ed in generale non muovono più quell'interesse di un tempo(c'è giusto qualche eccezioncina). I simulatori di volo che un tempo conquistavano copertine su copertine ne escono 4 in croce e non frega più a nessuno, se non a una super nicchia di persone. Ed via dicendo..
Il mercato Pc si restringe. Quello Console mantiente tutti i generi tipici di sempre suscitando ancora molto interesse per tali generi, ed in più è in una chiara fase di acquisizione di giochi tipici da Pc.
Poi se lo capisci bene. Altrimenti puoi star tranquillo, non perdo altro tempo. :) Figurati se mi metto a discutere con qualcuno che vuole ignorare la realtà dei fatti. Io un piede ce l'ho sia su Pc che su Console, quindi decisamente ho una visione più ampia di chi si confina in un solo mondo.
Grazie dark, ma sai com'è , ho bisogno di un idioma particolare per apprendere.... :asd:
Siamo messi proprio male allora. :asd: Ci facciamo compagnia per non sentirci troppo soli. :O :asd:
Darkless
09-05-2008, 12:34
Mah, secondo me alla fine non è neanche colpa vostra, è che proprio non ci arrivate.
Sarebbe ingiusto farvene una colpa :)
Horizont
09-05-2008, 20:42
Dai tempi del C16 ho visto ben poco di educativo nei videogames ma ti assicuro che continuerò a divertirmi con essi fino a mi reggeranno le dita (anche fino alle 4 del mattino come ora), perché pur avendo famiglia ed un lavoro con certe responsabilità, posso comunque ritagliarmi uno spazio tutto mio (anche se di notte) e rilassarmi distruggendo tutto ciò che incontro o attaccare una fortezza tedesca con trabucchi e arieti! :mad:
basta guardare meglio e piu a fondo...
e cmq non ho nulla contro il divertimento nei videogame...mica li voglio trasformare in favolette educative interattive...tutt'altro...reputo la condizione "divertimento" assolutamente necessaria in un vg.
stavo solo esprimendo la mia contentezza nel caso in cui venissero integrati e supportati da una base un po' piu "profonda"
lo stesso assassin's creed, che ho finito pochi giorni fa, mi è piaciuto tantissimo...ha fatto breccia nella mia mente...una persona profana e/o guidata dai pregiudizi potrebbe dire "è violento, è insensato, impersoni un assassino"...ma giocandoci e riflettendo sulla trama ti accorgi che le sue lezioni le da. basta sforzarsi di captarle. e poi chiaramente ognuno tira le sue conclusioni....è come quando si contempla un quadro.
Ritornando al tema della discussione, quanto volete giocarvi che daranno colpa alla pirateria se il gioco Iron Man non venderà su PC??????
PS: la grafica di Iron man per PC assomiglia a quella di un gioco del 2001
Horizont
09-05-2008, 20:48
vabbè i giochi derivanti da film sono sempre stati estremamente osceni...non credo che quelli di Iron Man abbiano riposto le loro speranze nel gioco lol
vabbè i giochi derivanti da film sono sempre stati estremamente osceni...non credo che quelli di Iron Man abbiano riposto le loro speranze nel gioco lol
Stavolta però è davvero pazzesco, mai vista una cosa simile, ed avevano fatto pure girrare le immagini per PS3 per mascherare la cosa
Damiano73
09-05-2008, 23:58
... Il mercato Pc si restringe. Quello Console mantiente tutti i generi tipici di sempre suscitando ancora molto interesse per tali generi, ed in più è in una chiara fase di acquisizione di giochi tipici da Pc.
Perfetto! In quel "tipici" stà tutta la "biodiversità" cui mi riferivo.
Quando la console "acquisirà" (per dirla a tuo modo) le due tipologie di vg che ora non può fisicamente riprodurre, allora avverrà la fagocitosi.
Ma la console diverrà inevitabilmente un "PC da gioco".
Questo è il mio pensiero, intendiamoci, non è legge!
Horizont
10-05-2008, 11:11
vorrei farvi notare la news sulle 360 jasper a poco tempo dalla commercializzazione delle falcon...
non vi sembra che anche le console stiano prendendo decisamente un trend pc?
io scherzando, in quella news, ho commentato:
"a quando le console che si posso uppare modificando l hardware?" :D
io mi immagino oltre che i soliti accessori...come hard disk, cuffie, memory card...anche nuove mobo, nuove vga inscatolate tipicamente in chiave xbox. lol :D
vorrei farvi notare la news sulle 360 jasper a poco tempo dalla commercializzazione delle falcon...
non vi sembra che anche le console stiano prendendo decisamente un trend pc?
io scherzando, in quella news, ho commentato:
"a quando le console che si posso uppare modificando l hardware?" :D
io mi immagino oltre che i soliti accessori...come hard disk, cuffie, memory card...anche nuove mobo, nuove vga inscatolate tipicamente in chiave xbox. lol :D
che c'entra, la ps2 ha cambiato revisioni 10 volte, ma giocare con la prima e l'ultima è la stessa cosa. Io ho ancora una console xbox360 del 2005.
Se poi c'è gente malata che a ogni revisione si ricompra la console, be fa sempre caso a se. Alla resa finale avere la core del 2005 oppure l'ultima jasper non cambia una pippa :D
29Leonardo
10-05-2008, 12:07
In effetti è spaventoso c'è gente che si ricompra la xbox ad ogni revisione...hmhm che sia una strategia premeditata quella di incutere terrore che le proprie console di revision precedenti possano esplodere da un momento all'altro in modo da acquistare sempre le nuove per tirare un momentaneo sospiro di sollievo?
:asd:
raga oggi dopo 9ore di gioco di fila..a GOW la mia 360 scottava di bruttoed e uscito del fumo dalle prese d'aria... risultato nn si accende piu la mia consolle che cazzo devo fare aiutoo a 3mesi di vita piu o meno con presa HDMI!!! aiuto vi prego ora non so che fare .. volevo giocare ancora ma e rotta!! cazzo!!
29Leonardo
10-05-2008, 18:00
Dopo 9 ore di fila??
Strano...
:asd:
sommojames
10-05-2008, 18:05
Dopo 9 ore di fila??
Strano...
:asd:
Son delle baracche le 360 :asd:
Darkless
11-05-2008, 10:44
lo stesso assassin's creed, che ho finito pochi giorni fa, mi è piaciuto tantissimo...ha fatto breccia nella mia mente...una persona profana e/o guidata dai pregiudizi potrebbe dire "è violento, è insensato, impersoni un assassino"...ma giocandoci e riflettendo sulla trama ti accorgi che le sue lezioni le da. basta sforzarsi di captarle. e poi chiaramente ognuno tira le sue conclusioni....è come quando si contempla un quadro.
... mentre un una persona che conosce i vg dirà che fa cascare le palle :asd:
Darkless
11-05-2008, 10:47
"a quando le console che si posso uppare modificando l hardware?" :D
io mi immagino oltre che i soliti accessori...come hard disk, cuffie, memory card...anche nuove mobo, nuove vga inscatolate tipicamente in chiave xbox. lol :D
Non scherzarci troppo, non è un'ipotesi così assurda, anzi.
L mb ovviamente non ce la cambierai mai ma già questà puo' essere predisposta per gli upgrade, espansioni di ram video e di sistema o anche una seconda scheda video aggiuntiva per qualità ed effetti extra non sono un' eventualità così lontana dalla realta.
Darkless
11-05-2008, 10:49
Perfetto! In quel "tipici" stà tutta la "biodiversità" cui mi riferivo.
Quando la console "acquisirà" (per dirla a tuo modo) le due tipologie di vg che ora non può fisicamente riprodurre, allora avverrà la fagocitosi.
Ma la console diverrà inevitabilmente un "PC da gioco".
Considerata la viscerale differenza di utenza e di approccio ai giochi indipendentemente da tutto il resto certi generi nona vranno mai successo su console e altri mai loa vranno su pc, c'è poco da fare.
Non scherzarci troppo, non è un'ipotesi così assurda, anzi.
L mb ovviamente non ce la cambierai mai ma già questà puo' essere predisposta per gli upgrade, espansioni di ram video e di sistema o anche una seconda scheda video aggiuntiva per qualità ed effetti extra non sono un' eventualità così lontana dalla realta.
E poi magari anche windows :rolleyes:
Cosi abbiamo un computer a tutti gli effetti....
Nemesi18
11-05-2008, 13:52
Quando la console "acquisirà" (per dirla a tuo modo) le due tipologie di vg che ora non può fisicamente riprodurre, allora avverrà la fagocitosi.
Ma la console diverrà inevitabilmente un "PC da gioco".
Questo è il mio pensiero, intendiamoci, non è legge!
Sono daccordissimo, secondo me si fa troppa differenza tra pc e console non rendendosi conto che ormai le console stanno diventando dei pc, disco fisso, connessione internet, lettori per vari supporti, usb, webcam, ecc. Non passerà molto che saranno a tutti gli effetti dei pc "di marca" probabilmente con il pregio di avere un hardware simile (anche se già iniziano ad esserci differenze tra versione base pro ecc) e quindi sfruttabile + a fondo dai programmatori; ma anche con i difetti e le problematiche che affliggono i pc come la pirateria che cmq esiste da sempre anche su console se pure con dimensioni decisamente inferiori.
Trovo abbastanza ingenuo o forse commercialmente astuto :D da parte delle società che sviluppano videogames spingere sulle console con la scusa di voler aggirare il problema della pirateria; non appena riusciranno nell'intento di spostare la massa da pc a console sposteranno anche la pirateria da una piattaforma all'altra.
Aggiungo inoltre che le uniche vere soluzioni efficaci fin ora sono quelle del controllo online del prodotto al momento del gioco, e che questa soluzione è perfettamente applicabile anche su pc (vedi steam).
Riguardo a crysis io l'ho comprato dopo aver provato la demo, casualmente avevo appena cambiato pc e quindi anche se non c'e' stato modo di giocarlo al max dettaglio sono riuscito a godermelo a livello grafico. Non lo definirei però un gioco innovativo, particolarmente coinvolgente o con una trama da oscar. Il titolo era evidentemente pensato per stupire a livello grafico ed effettivamente i numeri per farlo li aveva, peccato ci fossero in giro pochi pc in grado di farlo girare degnamente.
Darkless
11-05-2008, 19:21
E poi magari anche windows :rolleyes:
Cosi abbiamo un computer a tutti gli effetti....
Non dirlo a nessuno ma dentro l'xbox windows c'è già. (e l'xbox difatit è già un pc)
Non scherzarci troppo, non è un'ipotesi così assurda, anzi.
L mb ovviamente non ce la cambierai mai ma già questà puo' essere predisposta per gli upgrade, espansioni di ram video e di sistema o anche una seconda scheda video aggiuntiva per qualità ed effetti extra non sono un' eventualità così lontana dalla realta.
Ipotesi assurda, la console è destinata a essere una macchina da gioco, con un target che viaggia dal bambino di 5 anni al nonno di 70. Per cui *deve* rimanere tale, basta solo vedere l'obbligo delle softwarehouse di sviluppare giochi che viaggino a prescindere dalla presenza o meno dell'hd su x360. L'utenza console non può avere i requisiti di sistema, gli upgrade da fare e via dicendo.
Considerata la viscerale differenza di utenza e di approccio ai giochi indipendentemente da tutto il resto certi generi nona vranno mai successo su console e altri mai loa vranno su pc, c'è poco da fare.
I generi bene o male ci stanno quasi tutti, la viscerale differenza di utenza è una vaccata, la realtà invece è l'approcio dei giochi, giustamente la mancanza di un mouse e sopratutto di una tastiera rende si che l'approcio, l'interfaccia e alcune meccaniche siano per forza riviste e corrette. Che questo sia un male o un bene solo il risultato finale può essere giudicato. Di sicuro non è possibile , come non lo è mai stato, la trasposizione "pari" dei giochi. Come una volta c'erano le avventura in cui si andava avanti scrivendo i comandi come talk, walk to, etc.. poi siamo passati ai bottoni fino ad arrivare a tutto con il mouse... si evolve , cambia, si modifica, non significa che prima era meglio di adesso. :)
Non dirlo a nessuno ma dentro l'xbox windows c'è
già. (e l'xbox difatit è già un pc)
Quando vedrò una schermata blu sulla mia xbox ti farò sapere :asd:
http://xbox-windows.org/ non funzia più ? Era il progetto di tentare di mettere windows su xbox, penso quello a cui ti riferivi....
Darkless
12-05-2008, 07:34
Ipotesi assurda, la console è destinata a essere una macchina da gioco, con un target che viaggia dal bambino di 5 anni al nonno di 70. Per cui *deve* rimanere tale, basta solo vedere l'obbligo delle softwarehouse di sviluppare giochi che viaggino a prescindere dalla presenza o meno dell'hd su x360. L'utenza console non può avere i requisiti di sistema, gli upgrade da fare e via dicendo.
E' molto + semplice (nonche probabile) di quel che credi. Non si parla di requisiti minimi ma di potenziamenti opzionali per avere qualità extra (più o meno quello accade adesso con i giochi pc utilizzabili in sia dx9 che in dx10).
Presto o tardi arriveranno, vedrai, orami le console sono dei pc, c'è poco da girarci attorno.
I generi bene o male ci stanno quasi tutti, la viscerale differenza di utenza è una vaccata, la realtà invece è l'approcio dei giochi, giustamente la mancanza di un mouse e sopratutto di una tastiera rende si che l'approcio, l'interfaccia e alcune meccaniche siano per forza riviste e corrette. Che questo sia un male o un bene solo il risultato finale può essere giudicato. Di sicuro non è possibile , come non lo è mai stato, la trasposizione "pari" dei giochi. Come una volta c'erano le avventura in cui si andava avanti scrivendo i comandi come talk, walk to, etc.. poi siamo passati ai bottoni fino ad arrivare a tutto con il mouse... si evolve , cambia, si modifica, non significa che prima era meglio di adesso. :)
Vaccata direi proprio di no. Basta guardare un qualsiasi gamestop e la gente che ci gira. Quante decine di migliaia (se non centinaia) di bambini di 10 anni giocano con la psx e quanti con un pc ad esempio ? E' una grossissima fetta di utenza sul mercato che non puoi ignorare quando progetti un gioco (e lo stesso discorso di puo' applicare anche ad altre tipologie di giocatore non solo basandosi sull'età) è da lì che nasce tutto. La differenza d'utenza c'è eccome ed utente diverso = approccio ai giochi diverso, c'è poco da fare.
Quando vedrò una schermata blu sulla mia xbox ti farò sapere :asd:
Si vociferava ci fossero già pure quelle :asd:
L'xbox è un pc ed ha un suo os sotto, si parlava di una versione modificata di win CE o giù di lì. Qualunque cosa sia cmq c'è.
http://xbox-windows.org/ non funzia più ? Era il progetto di tentare di mettere windows su xbox, penso quello a cui ti riferivi....
Se è per quello hanno fatto anche girare linux sulle console.
Vaccata direi proprio di no. Basta guardare un qualsiasi gamestop e la gente che ci gira. Quante decine di migliaia (se non centinaia) di bambini di 10 anni giocano con la psx e quanti con un pc ad esempio ? E' una grossissima fetta di utenza sul mercato che non puoi ignorare quando progetti un gioco (e lo stesso discorso di puo' applicare anche ad altre tipologie di giocatore non solo basandosi sull'età) è da lì che nasce tutto. La differenza d'utenza c'è eccome ed utente diverso = approccio ai giochi diverso, c'è poco da fare.
Perchè vedi solo quello che vuoi vedere... anche su pc il gioco più venduto è the sims, e credo che l'utenza media che gioca a the sims sia quella dei bambini, da the sims party a animal e via dicendo.
La console ha un target ampio, sicuramente, nasce unicamente come stazione di videogioco. CIò non toglie che l'utenza è varia, dai bambini agli adulti. Non cadrei neanche nel discorso pc = gente adulta, perchè non è vero manco quello, forse ci si dimentica spesso di titoli come barbie raperonzolo, dogs, cats, e via discorrendo.... infatti sempre più spesso mi capita di mettere mano a pc comprati per i figli di manco 10 anni....che spesso sanno usarlo meglio dei loro genitori... :doh:
Dardo Xp
12-05-2008, 12:53
Si è vero le console avranno un utenza piu ampia e questo è indiscusso ma nel caso di Crysis non mi spiego questo grande stupore nel fatto che non abbia venduto parecchio, principalmente perchè:
1 - Il gioco fa cagare
2 - Proprio considerando che il mercato pc è inferiore di diversi volumi a quello console, sviluppare un engine che tagli fuori il 99% della gente non sembra diciamo una mossa "azzeccata" per un gioco che voglia vendere molto
Darkless
12-05-2008, 13:08
Perchè vedi solo quello che vuoi vedere... anche su pc il gioco più venduto è the sims, e credo che l'utenza media che gioca a the sims sia quella dei bambini, da the sims party a animal e via dicendo.
La console ha un target ampio, sicuramente, nasce unicamente come stazione di videogioco. CIò non toglie che l'utenza è varia, dai bambini agli adulti. Non cadrei neanche nel discorso pc = gente adulta, perchè non è vero manco quello, forse ci si dimentica spesso di titoli come barbie raperonzolo, dogs, cats, e via discorrendo.... infatti sempre più spesso mi capita di mettere mano a pc comprati per i figli di manco 10 anni....che spesso sanno usarlo meglio dei loro genitori... :doh:
L'utenza media di The sims non è affatto quella dei bambini, anzi. Più che altro cmq spopola fra le ragazze.
Tornando IT e' un discorso di proporzioni. Su console sono infinitamene di + e rappresentano una fetta d'utenza infinitamente maggiore, e lo stesso vale anche per gli adolescenti/adulti. Prendendo qualsiasi fascia d'età nella stragrande maggioranza dei casi ci sono differenze enormi tra chi gioca con al console e chi col pc (e ne conosco un bel po' di gente che calzerebbe a pennello come esempio). Poi c'è quella piccola parte che passa indifferentemente dall'1 all'altro, ma è solo l'eccezione che conferma la regola.
Anche mio cugino di 10 anni ogni tanto qlc fetecchia la prova sul pc ma niente di nemmeno lontanamente paragonabile alle ore che fa alla playstation.
Darkless
12-05-2008, 13:10
1 - Il gioco fa cagare
Non è che faccia cagare, delle cose buone le ha anche ma alla fine la differenza con la cocorrenza nel caso di crysis dovrebbe farla la grafica ma quest'ultima si ricollega al tuo punto 2 (fruibile da pochi) quindi siamo punto e a capo.
Da un intervista su the games machine Ian Curran, vicepresidente di THQ, afferma che "parte delle mancate vendite delle versioni scatolate viene in buona parte riassorbito dalle vendite digitali" e soprattutto "Le console pongono costi di produzione maggiori, cui si aggiungonoingenti royalty da versare ai produttori di hardware. Inoltre...è vero che vende di più all'inizio ma un singolo gioco ha una vita commerciale molto più breve. Su PC...le vendite iniziali non sono paragonabili, ma se il PRODOTTO è VALIDO e viene SUPPORTATO come si deve si hanno ottime soddisfazioni sulla lunga distanza e non solo nella prima settimana..molti publisher trascurano il mercato midprice e budget...in molti casi un nostro prodotto dalle vendite non esaltanti si è trasformato in un buon successo con un rientro completo dei costi e un BUON GUADAGNO GLOBALE..si tratta di espandere la vita commerciale di un prodotto per almeno un anno, se il gioco è molto valido anche due...
Damiano73
13-05-2008, 01:35
Da un intervista su the games machine Ian Curran, vicepresidente di THQ, afferma che "parte delle mancate vendite delle versioni scatolate viene in buona parte riassorbito dalle vendite digitali" e soprattutto "Le console pongono costi di produzione maggiori, cui si aggiungonoingenti royalty da versare ai produttori di hardware. Inoltre...è vero che vende di più all'inizio ma un singolo gioco ha una vita commerciale molto più breve. Su PC...le vendite iniziali non sono paragonabili, ma se il PRODOTTO è VALIDO e viene SUPPORTATO come si deve si hanno ottime soddisfazioni sulla lunga distanza e non solo nella prima settimana..molti publisher trascurano il mercato midprice e budget...in molti casi un nostro prodotto dalle vendite non esaltanti si è trasformato in un buon successo con un rientro completo dei costi e un BUON GUADAGNO GLOBALE..si tratta di espandere la vita commerciale di un prodotto per almeno un anno, se il gioco è molto valido anche due...
Non stiamo certo scoprendo l' acqua calda:
console=fruizione immediata del vg=smanettamento totale per finire il gioco;
pc=fruibilità per tutti ma con un impegno maggiore (in tutti i sensi).
E' poi scontato che la "vita commerciale" di tutti i prodotti per PC possa essere supportata da qualsivoglia artifizio spesso anche ben congegnato.
Su console, considerato come é stata pensata e verso quale utenza, un ragionamento simile non avrebbe alcun senso.
Darkless
13-05-2008, 12:02
Se è per quello lo dico da anni che i conti sul pc van fatti sul lungo termine adifferenza delle console dove il grosso delle vendite è nella prima settimana.
l'unica cosa che imputo alle console è che proprio per abbracciare un pubblico 0-99 anni ha imposto un pesante collo di bottiglia per quanti riguarda la "profondità" dei giochi (avvertibile anche su pc visto che i giochi sono pensati multipiattaforma), per garantire l'immediatezza anche ai giocatori occasionali (che volenti o nolenti sono almeno un terzo di chi usa le console) il gamplay è sempre piu semplificato per raggiungere un compromesso che possa andare bene a tutti (ma che spesso non accontenta nessuno) con il risultato ad esempio che un titolo come assassin creed veniva pubblicizzato addirittura come gioco steath!!! inutile nascondere che anche l'aspetto della storia e immersività spesso viene messo in secondo piano, per fare un confronto basta prendere Thief i primi 2 capitoli erano solo per pc (perchè le console avevano un pubblico diverso) e la storia era molto profonda, con perfino diari e libri da leggere all'interno del gioco che non servivano per raggiungere lo scopo del gioco ma che davano carattere creando un solido background. invece nel terzo episodio (in multipiattaforma) il 90% di queste cose sono sparite perchè al giocatore occasionale (o molto giovane) non interessa molto fermarsi a leggere ma preferisce vedere spremuto il motore grafico di ultima generzione; mentre per quanto riguarda il gameplay è stata implementata la possibilità di giocare in 3a persona per renderlo più familiare ai console gamer ma perdendo molto in immersività.
il mio vuole essere un po' uno sfogo contro i mulini a vento perchè giustamente è il mercato che detta le regole come in qualsiasi altro campo e lo trovo anche giusto.
però è anche innegabile che quasi tutti gli FPS sono identici, c'è solo una corsa basata sulla grafica, ma giocati uno, giocati tutti, invece c'è anche gente con me che apprezza la novità, nel senso di nuove idee, come i vari Penumbra, Fahrenheit, Mather ecc, che meritano di essere quantomeno provati perchè propongono qualcosa di nuovo che i giocatori di massa non proveranno mai
Darkless
13-05-2008, 13:52
l'unica cosa che imputo alle console è che proprio per abbracciare un pubblico 0-99 anni ha imposto un pesante collo di bottiglia per quanti riguarda la "profondità" dei giochi (avvertibile anche su pc visto che i giochi sono pensati multipiattaforma), per garantire l'immediatezza anche ai giocatori occasionali (che volenti o nolenti sono almeno un terzo di chi usa le console) il gamplay è sempre piu semplificato per raggiungere un compromesso che possa andare bene a tutti (ma che spesso non accontenta nessuno) con il risultato ad esempio che un titolo come assassin creed veniva pubblicizzato addirittura come gioco steath!!! inutile nascondere che anche l'aspetto della storia e immersività spesso viene messo in secondo piano, per fare un confronto basta prendere Thief i primi 2 capitoli erano solo per pc (perchè le console avevano un pubblico diverso) e la storia era molto profonda, con perfino diari e libri da leggere all'interno del gioco che non servivano per raggiungere lo scopo del gioco ma che davano carattere creando un solido background. invece nel terzo episodio (in multipiattaforma) il 90% di queste cose sono sparite perchè al giocatore occasionale (o molto giovane) non interessa molto fermarsi a leggere ma preferisce vedere spremuto il motore grafico di ultima generzione; mentre per quanto riguarda il gameplay è stata implementata la possibilità di giocare in 3a persona per renderlo più familiare ai console gamer ma perdendo molto in immersività.
il mio vuole essere un po' uno sfogo contro i mulini a vento perchè giustamente è il mercato che detta le regole come in qualsiasi altro campo e lo trovo anche giusto.
però è anche innegabile che quasi tutti gli FPS sono identici, c'è solo una corsa basata sulla grafica, ma giocati uno, giocati tutti, invece c'è anche gente con me che apprezza la novità, nel senso di nuove idee, come i vari Penumbra, Fahrenheit, Mather ecc, che meritano di essere quantomeno provati perchè propongono qualcosa di nuovo che i giocatori di massa non proveranno mai
Perchè, il joypad non è un collo di bottiglia anch'esso ?
Perchè, il joypad non è un collo di bottiglia anch'esso ?
io non mi ci trovo con il pad ma qui riconosco che la cosa è soggettiva e discuterne è come farlo sul sesso degli angeli...
Darkless
14-05-2008, 02:23
io non mi ci trovo con il pad ma qui riconosco che la cosa è soggettiva e discuterne è come farlo sul sesso degli angeli...
Certo è soggettivissimo che avere 10 tasti al posto di 107 (110 contando anche il mouse) non implichi semplificazioni del gameplay.
Certo è soggettivissimo che avere 10 tasti al posto di 107 (110 contando anche il mouse) non implichi semplificazioni del gameplay.
Da quando la bontà di un gioco e di un gameplay è direttamente proporzionale a quanti tasti si preme ? Mah , quindi se io mi invento un gioco dove sono necessarie tre tastiere usb collegate è il top del top immagino... che visione limitata.
dai ragazzi ci stiamo perdendo in un bicchiere d'acqua, il problema del pad non è certo il numero di tasti, un gioco medio ha sempre avuto 10-15 tasti al max anche quando c'erano solo le console prev-gen (esiste poi questo termine?:D ) i cui giochi erano convertiti da quelli pc quindi in quel periodo erano loro a pagare il fatto che il gioco fosse concepito per un'altra piattaforma (e ora si stanno vendicando abbondantemente :muro: )
:cool:
Darkless
14-05-2008, 11:05
Da quando la bontà di un gioco e di un gameplay è direttamente proporzionale a quanti tasti si preme ? Mah , quindi se io mi invento un gioco dove sono necessarie tre tastiere usb collegate è il top del top immagino... che visione limitata.
Non mi sarei aspettato nient'altro che un'idiozia simile in risposta da te, oramai ci sono abituato al tuo non pensare prima di postare :)
Su su, non ti abbattere che prima o poi c ela farai ad elaborare un concetto complesso.
Non mi sarei aspettato nient'altro che un'idiozia simile in risposta da te, oramai ci sono abituato al tuo non pensare prima di postare :)
Su su, non ti abbattere che prima o poi c ela farai ad elaborare un concetto complesso.
Classico, quando non sai cosa dire passi all'offensivo, vedendo i tuoi post mi accorgo che quasi sempre non hai niente da dire.... solo un'accozaglie di insulti, fanboysmo, luoghi comuni, mi chiedo se sei umano o sei uno di quei programmi che randomizzano le risposte in base ad un limitato vocabolario.
Tutto ciò ha però un risvolto positivo, mi fai sorridere. :)
Da quando la bontà di un gioco e di un gameplay è direttamente proporzionale a quanti tasti si preme ? Mah , quindi se io mi invento un gioco dove sono necessarie tre tastiere usb collegate è il top del top immagino... che visione limitata.
Non sono d'accordo, non è la quantità di tasti ma la versatilità dell'interfaccia che ad oggi non consente di realizzare alcuni tipi di gioco su console, se non con una forte penalizzazione dell'esperienza ludica.
L'ho scritto anche nel thread su SW Force Unleashed, questa storia della mancanza di tastiera+mouse sulle nuove console è una scelta meramente commerciale dettata dai costruttori di hw su PC, e ne fanno le spese tutti i giocatori, sia di PC che di console.
Per cui godo nel leggere dell'insuccesso di Crysis, speriamo che sia davvero l'inizio di una inversione di tendenza che porti ad affossare il PC come anacronistica piattaforma videoludica per lasciarlo a cose più serie.
Non sono d'accordo, non è la quantità di tasti ma la versatilità dell'interfaccia che ad oggi non consente di realizzare alcuni tipi di gioco su console, se non con una forte penalizzazione dell'esperienza ludica.
L'ho scritto anche nel thread su SW Force Unleashed, questa storia della mancanza di tastiera+mouse sulle nuove console è una scelta meramente commerciale dettata dai costruttori di hw su PC, e ne fanno le spese tutti i giocatori, sia di PC che di console.
Per cui godo nel leggere dell'insuccesso di Crysis, speriamo che sia davvero l'inizio di una inversione di tendenza che porti ad affossare il PC come anacronistica piattaforma videoludica per lasciarlo a cose più serie.
quoto quoto..credo che il videogaming sul pc..debba essere qualcosa..di più..strategia di alto livello..fps di alto livello ( anche arcade )..e giochi di ruolo..tipo oblivion o nwn..mentre sulla console..giochi di pallone..picchiaduro..e robe tipo GTA..
questa storia della mancanza di tastiera+mouse sulle nuove console è una scelta meramente commerciale dettata dai costruttori di hw su PC, e ne fanno le spese tutti i giocatori, sia di PC che di console.
.
Scusa ma secondo te una ditta che produce tastiere e mouse si rifiuta di venderli a chi usa una console e quindi rinunciando al guadagno?:asd:
A parte che mouse e tasrìtiere sono già supportati dalle consoles, se queste periferiche non sono usate nei giochi la "colpa" di questo è da attribuire solamente ai produttori degli stessi.
Probabilmente ritengono che il supporto di mouse-tastiera in un Vg allungherebbe i tempi di commercializzazione del software, tra l'altro per magari accontentare una sparutissima minoranza, di solito si gioca con la console stesi su un divano e collocare il mouse con la tastiera diventa problematico.
L'ho scritto anche nel thread su SW Force Unleashed, questa storia della mancanza di tastiera+mouse sulle nuove console è una scelta meramente commerciale dettata dai costruttori di hw su PC, e ne fanno le spese tutti i giocatori, sia di PC che di console.
parole sante!!
Per cui godo nel leggere dell'insuccesso di Crysis, speriamo che sia davvero l'inizio di una inversione di tendenza che porti ad affossare il PC come anacronistica piattaforma videoludica per lasciarlo a cose più serie.
se guardiamo la tendenza degli altimi anni non è difficile intravvedere quale sarà probabilmente il futuro: ovvero una macchina che sia un misto tra pc e console. una macchina che garantirà a chiunque di inserire il disco e giocare appena tolta dalla scatola, ma che sarà possibile anche upgradare per chi volesse farlo e godere di un'esperienza ludica migliore facendo uscire una o due schede video nuove all'anno ad esempio (gia ora esistono diverse versioni di xbox e ps3) mantenendo solamente la scheda madre originale o poco più. tutto questo credo sia inevitabile e avverrà quando ati e nvidia molleranno la presa nel finanziare i giochi pc che ora sono troppo interessate a tenere in vita compensando economicamente le poche vendite agli sviluppatori. e perfino i controlli saranno destinati a cambiare saranno molteplici, magari tastiere "semplificate" con meno tasti e un pad che integri le funzionalità di un mouse; detto cosi sembrano cose fantascientifiche ma basta guardare il controller wii per capire che è gia un misto tra le due cose.
come faccio a sapere tutto questo? semplice mi chiamo George Mcfly (o se siete piu giovani jhon titor:D :D :D :D :D
:cool:
Scusa ma secondo te una ditta che produce tastiere e mouse si rifiuta di venderli a chi usa una console e quindi rinunciando al guadagno?:asd:
A parte che mouse e tasrìtiere sono già supportati dalle consoles, se queste periferiche non sono usate nei giochi la "colpa" di questo è da attribuire solamente ai produttori degli stessi.
Probabilmente ritengono che il supporto di mouse-tastiera in un Vg allungherebbe i tempi di commercializzazione del software, tra l'altro per magari accontentare una sparutissima minoranza, di solito si gioca con la console stesi su un divano e collocare il mouse con la tastiera diventa problematico.
non sono i costruttori di mouse o tastiera che non vogliono mettere i supporti nelle console ma sono le case che producono upgrade come appunto ati e nvidia che sono interessate a tenere vivo il mercato pc perchè altrimenti verrebbero molto ridimensionate o chiuderebbero, quindi a loro conviene anche risarcire gli sviluppatori per i minori guadagni su pc
(la console si potrebbe anche montare sulla scrivania collegarla al monitor del pc e giocare sulla scrivania se ci fosse la tastiera)
PS: gli adattatori console per tastiera a quanto ne so non funzionano perfettamente e sono prodotte da terze parti quindi non garantiscono la piena compatibilità con i giochi (soprattuto futuri)
Non sono d'accordo, non è la quantità di tasti ma la versatilità dell'interfaccia che ad oggi non consente di realizzare alcuni tipi di gioco su console, se non con una forte penalizzazione dell'esperienza ludica.
L'ho scritto anche nel thread su SW Force Unleashed, questa storia della mancanza di tastiera+mouse sulle nuove console è una scelta meramente commerciale dettata dai costruttori di hw su PC, e ne fanno le spese tutti i giocatori, sia di PC che di console.
Per cui godo nel leggere dell'insuccesso di Crysis, speriamo che sia davvero l'inizio di una inversione di tendenza che porti ad affossare il PC come anacronistica piattaforma videoludica per lasciarlo a cose più serie.
La console è nata con un'obbiettivo preciso e posizione precisa. Non ha senso e non lo avrebbe attaccare mouse e tastiera, periferiche che necessitano un piano d'appoggio, in un'oggetto nato esclusivamente come gioco da salotto.
La console non deve essere un clone del pc, che serve fare una tastiera se non hai nessun'altro programma per scrivere ?
Il pad è la reale periferica per quello per cui è stato studiato il videogaming su console. Il videogaming su pc si è adeguato alla periferica usata PER TUTTO ALTRO OBBIETTIVO.
Ripeto, sarebbe paradossale portare mouse e tastiera su console. Le alternative devono essere studiate in altre maniere, guarda il pad per wii. Ma sempre li torniamo, la configurazione ideale di una console è il salotto, non la scrivania con il monitor del pc.
La console non è un pc. Che dio ci salvi.
Ho letto il tuo thread, e sono convinto pure io che il pc dovrebbe tornare a fare quello per cui realmente e nato... e ti assicuro, che non è nato per videogiocare .
La console è nata con un'obbiettivo preciso e posizione precisa. Non ha senso e non lo avrebbe attaccare mouse e tastiera, periferiche che necessitano un piano d'appoggio, in un'oggetto nato esclusivamente come gioco da salotto.
La console non deve essere un clone del pc, che serve fare una tastiera se non hai nessun'altro programma per scrivere ?
Il pad è la reale periferica per quello per cui è stato studiato il videogaming su console. Il videogaming su pc si è adeguato alla periferica usata PER TUTTO ALTRO OBBIETTIVO.
Ripeto, sarebbe paradossale portare mouse e tastiera su console. Le alternative devono essere studiate in altre maniere, guarda il pad per wii. Ma sempre li torniamo, la configurazione ideale di una console è il salotto, non la scrivania con il monitor del pc.
La console non è un pc. Che dio ci salvi.
Ho letto il tuo thread, e sono convinto pure io che il pc dovrebbe tornare a fare quello per cui realmente e nato... e ti assicuro, che non è nato per videogiocare .
rispetto la tua opinione, oggi le cose stanno cosi, ma non capisco perchè la console non possa essere messa su una scrivania se uno vuole farlo?
il pad della wii ha molte caratteristiche di un mouse se ci pensi e infatti il futuro sarò un mix tra pad e mouse.
infine si sono daccordo con te la console non E' un pc (a parte l'xbox:D ), ma SARA' un ibrido tra le due cose basta vedere la tendenza a fare delle console un centro multimediale di intrattenimento, con film musica ecc, che piaccia o non piaccia a me, a te, e al mondo intièro!!!! MAAADRÈÈÈÈ!!! :D
rispetto la tua opinione, oggi le cose stanno cosi, ma non capisco perchè la console non possa essere messa su una scrivania se uno vuole farlo?
il pad della wii ha molte caratteristiche di un mouse se ci pensi e infatti il futuro sarò un mix tra pad e mouse.
infine si sono daccordo con te la console non E' un pc (a parte l'xbox:D ), ma SARA' un ibrido tra le due cose basta vedere la tendenza a fare delle console un centro multimediale di intrattenimento, con film musica ecc, che piaccia o non piaccia a me, a te, e al mondo intièro!!!! MAAADRÈÈÈÈ!!! :D
La console nasce come forma di intrattenimento, sia questo ludico, che multimediale. Ciò non toglie che lunge dall'essere lontanamente paragonabile al pc.
Infatti io mi trovo benissimo a usare il telecomando della x360 per vedere i filmati su pc. QUesto per dirti che un conto è avere una console nata per giocare, e per il multimedia d'intrattenimento (con dvd, filmati on domain etc..), un'altro è il pc, macchina che puoi fare di tutto , ANCHE usarla come stazione multimediale, ciò non toglie che la comodità di avere una console già collegata alla tv con un suo telecomando è diversa di accendere il pc, collegarci l'uscita tv e usare mouse e tastiera....
Poi uno è libero di fare qualsiasi cosa, anche tenere acceso un pc con alimentatore da 550W per vedersi un dvd.... come di collegarsi la console in cameretta sul suo monitor da 17 pollici. Ma bisogna vedere in grande la cosa, non nei singoli casi.
La console nasce come forma di intrattenimento, sia questo ludico, che multimediale. Ciò non toglie che lunge dall'essere lontanamente paragonabile al pc.
dani&l io a volte non ti capisco proprio, stiamo solo discutendo sulla terminologia, anche se non sono ferrato sulle console mi risulta che l'xbox sia gia un pc-ludico, con una sua scheda madre, una scheda video un suo kernel (simil-windows? mah) ecc solo che si chiama console perchè ha una forma diversa e ha il pad, la strada del futuro sarà questa: una macchina per lavorare (se vuoi chiamala pc) e una macchina per giocare (se vuoi chiamala console) cambieranno i componenti ma la struttura sarà la stessa, devono solo decidere quando abbracciare anche i tastieromani :D dando qualche libertà di editor ai giochi, cosi come a suo tempo abbracciarono gli occasional gamer con i primi picchiatutto.
cosi ci sarà una piattaforma per, film, musica, internet (giusto un poco) e per giocare
Ma bisogna vedere in grande la cosa, non nei singoli casi.
io vorrei solo che mi dessero la libertà di giocare come mi sento piu a mio agio,: sdraiato sul divano con in mano il pad o con la tastiera o cmq un controller che magari mi dia stabilità da poter appoggiare alla scrivania.
in generale cmq se vogliamo discuterne va benissimo ma se vogliamo fare la gara dei bambini a dire "la console è meglio", oppure "no! il pc è meglio" diciamolo subito che mi fermo qui perchè non ho intenzione di litigare su queste cose con chi non vuole vedere oltre il proprio naso, a "chi ce l'ha più lungo" ho gia giocato da piccolo...:sofico:
(l'ultimissima frase l'ho scritta solo per per poter usare la faccina ihihihih)
:cool:
dani&l io a volte non ti capisco proprio, stiamo solo discutendo sulla terminologia, anche se non sono ferrato sulle console mi risulta che l'xbox sia gia un pc-ludico, con una sua scheda madre, una scheda video un suo kernel (simil-windows? mah) ecc solo che si chiama console perchè ha una forma diversa e ha il pad, la strada del futuro sarà questa: una macchina per lavorare (se vuoi chiamala pc) e una macchina per giocare (se vuoi chiamala console) cambieranno i componenti ma la struttura sarà la stessa, devono solo decidere quando abbracciare anche i tastieromani :D dando qualche libertà di editor ai giochi, cosi come a suo tempo abbracciarono gli occasional gamer con i primi picchiatutto.
cosi ci sarà una piattaforma per, film, musica, internet (giusto un poco) e per giocare
io vorrei solo che mi dessero la libertà di giocare come mi sento piu a mio agio,: sdraiato sul divano con in mano il pad o con la tastiera o cmq un controller che magari mi dia stabilità da poter appoggiare alla scrivania.
in generale cmq se vogliamo discuterne va benissimo ma se vogliamo fare la gara dei bambini a dire "la console è meglio", oppure "no! il pc è meglio" diciamolo subito che mi fermo qui perchè non ho intenzione di litigare su queste cose con chi non vuole vedere oltre il proprio naso, a "chi ce l'ha più lungo" ho gia giocato da piccolo...:sofico:
(l'ultimissima frase l'ho scritta solo per per poter usare la faccina ihihihih)
:cool:
Guarda che "la console è meglio del pc, io ce l'ho più lungo etc.." lo stai dicendo te mica io . Io ti stò solo dicendo che c'è una grossa diversità tra un pc e una console, e che non sono equiparabili unicamente perchè è formata da una scheda madre, da un kernel, da un'uscita video... altrimenti anche una tv lcd è un pc. :D
Ti stò solo dicendo che , avendo entambi, ti posso dire che l'utilizzo è completamente diversificato. Certo se il tuo utilizzo del pc si riduce in un : accendi, metti il gioco e gioca, ci credo che li vedi molto simili...nonostante abbiano differenze di basi non da poco.
Se iniziaste a vedere le cose non in modo fazioso, secondo te a me cosa mai verrebbe in tasca a dire che io ce l'ho più lungo di te ? Se, come spesso accade , non hai ancora capito, io ho entrambe le cose, console, pc, nel mio piccolo cerco di non farmi mancare niente, per cui non ha senso per me "infangare" qualcosa che uso (!). Se poi leggete sempre cosi non so cosa dirvi.
Il pad è la reale periferica per quello per cui è stato studiato il videogaming su console. Il videogaming su pc si è adeguato alla periferica usata PER TUTTO ALTRO OBBIETTIVO.
anche molti giochi si sono adattati alla tastiera
basti pensare agli RTS
resto dell'idea anche io che l'accessorio per videogames è il pad
stick arcade se si tratta di giochi concepiti per l'arcade (picchiaduro e sparacchini ad esempio)
forse forse mi piacerebbe avere il mouse
ma non è niente che non possa essere sostituito da un touchpad in miniatura da gestire con il pollice (o magari una sfera come per alcuni tipi di mouse) e cmq non mi piacerebbe l'idea di non poter giocare comodamente da dentro al letto per essere competitivo ad un FPS causa mancanza di appoggio
cmq guardatevi i 3 tech demo di alone in the dark e guardate cosa consente di fare l'analogico destro del pad
quei movimenti con un mouse sarebbero una porcata
cmq restando in topic penso che questa sia l'ennesima lagna di chi ha fatto errori nel rilascio di un gioco e cerca di prendersela con qualcosa per fare notizia, la pirateria
crysis imho è stato una porcata
nessuno lo faceva girare al massimo manco con le configurazioni più avanzate
è ovvio che chi ha sentito una cosa del genere abbia prima provato con una copia pirata per poi effettivamente rendersi conto che non poteva giocarci
inoltre non tutti hanno pc di fascia alta per fargli fare 35fps quindi ancora meno vendite
il crytek è sicuramente un engine che ha del potenziale, ma se al mondo nessuno può sfruttarlo beh è normale che non venda :asd:
cmq mi piacerebbe vedere morire il pc come periferica di gaming, troppe differenze (nel prezzo e nella qualità) rispetto ad una scatoletta che sta nel mobiletto in soggiorno
per giocare compri una 360 che paghi al lancio 400€ ma che ti dura per almeno 4/5 anni compri un pc oggi e al prossimo gioco ce l'hai obsoleto
Guarda che "la console è meglio del pc, io ce l'ho più lungo etc.." lo stai dicendo te mica io. :D
non c'è un mio post dove mi permetto di dire una cosa del genere, anche perchè non la penso anzi ho scritto (più, più e più volte a dire il vero) che tutto dipende da come uno si trova meglio anzi ho detto che vorrei la tastiera+mouse su console per migrarci, eppure ogni volta che si tocca questo argomento vedo una chiusura radicale, un no categorico alla possibilità che una persona possa ipotizzare l'utilizzo di queste periferiche. a voler pensar male si potrebbe perfino rileggere la cosa come " io mi sono dovuto adattare al pad, non è giusto che arriva uno che ha sempre giocato con il pc e si trova la tastiera bella che pronta anche su console" non penso sia questo il caso, però...!!
l'unica cosa di cui ho accusato le console è di aver dato il colpo di grazia al carattere di molto giochi, questo si.
se uno poi chiede consiglio su prendere la scheda grafica nuova o la console si leggono solo commenti in stile "prendi la console che ti trovi bene, anche il pad è facile da imparare se ti ci metti" e quando ho provato a dire che per me non è cosi (e quindi può esserlo anche per altri) mi è stato risposto che il mio parere non conta perchè non ho la console....
:eek:
non è detto che per fare gli allenatori di calcio bisogna averci giocato (Sacchi docet)
cosi come non è detto che se uno è passato da pc a console senza problemi è per tutti cosi, ho messo in dubbio solo queste generalizzazioni di parte
Ti stò solo dicendo che , avendo entambi, ti posso dire che l'utilizzo è completamente diversificato. Certo se il tuo utilizzo del pc si riduce in un : accendi, metti il gioco e gioca, ci credo che li vedi molto simili...nonostante abbiano differenze di basi non da poco.
Se iniziaste a vedere le cose non in modo fazioso, secondo te a me cosa mai verrebbe in tasca a dire che io ce l'ho più lungo di te ? .
nemmeno a me viene in tasca nulla.
invece per quanto riguarda
c'è una grossa diversità tra un pc e una console, e che non sono equiparabili unicamente perchè è formata da una scheda madre, da un kernel, da un'uscita video... altrimenti anche una tv lcd è un pc
Ti invito a rileggere meglio il mio post sopra (che hai quotato) dove si va oltre il banale discorso dialettico di come si chiama la macchina (console o pc) sottolineando che sto parlando della tendenza con cui stanno andando le cose
cmq mi piacerebbe vedere morire il pc come periferica di gaming, troppe differenze (nel prezzo e nella qualità) rispetto ad una scatoletta che sta nel mobiletto in soggiorno
per giocare compri una 360 che paghi al lancio 400€ ma che ti dura per almeno 4/5 anni compri un pc oggi e al prossimo gioco ce l'hai obsoleto
daccordissimo, e non sarebbe nemmeno difficile, se solo volessero farlo
anzi ho detto che vorrei la tastiera+mouse su console per migrarci, eppure ogni volta che si tocca questo argomento vedo una chiusura radicale, un no categorico alla possibilità che una persona possa ipotizzare l'utilizzo di queste periferiche. a voler pensar male si potrebbe perfino rileggere la cosa come " io mi sono dovuto adattare al pad, non è giusto che arriva uno che ha sempre giocato con il pc e si trova la tastiera bella che pronta anche su console" non penso sia questo il caso, però...!!
l'unica cosa di cui ho accusato le console è di aver dato il colpo di grazia al carattere di molto giochi, questo si.
il problema che mi riguarda sta nel multiplayer
OVVIAMENTE e qua possiamo non spenderci chilometri di testo - il mouse è migliore - come periferica di puntamento
ed è il motivo principale per cui tutti i pc gamers lo vorrebbero su console
gestire una room in multi con pad e mouse insieme significa avvantaggiare una classe di utenti della stessa console (quelli col mouse appunto)
c'è chi vorrebbe dare la possibilità all'host di scegliere di non accettare pad o tastiera ma questo metterebbe in parallelo le due utenze ed è una cosa che non si deve mai raggiungere
lo standard deve essere uno, imho si può migliorare il pad con un altro dispositivo di puntamento che non sia l'analogico destro (penso sia scontato che per i movimenti un analogico o una croce direzionale rappresentano il top..io preferisco di gran lunga gli arcade stick) ma non ghettizzare uno o l'altro
sommojames
14-05-2008, 20:16
Guarda che "la console è meglio del pc, io ce l'ho più lungo etc.." lo stai dicendo te mica io . Io ti stò solo dicendo che c'è una grossa diversità tra un pc e una console, e che non sono equiparabili unicamente perchè è formata da una scheda madre, da un kernel, da un'uscita video... altrimenti anche una tv lcd è un pc. :D
Sia un pc che la console sono macchine di Von Neumann :read:
Cmq per quanto mi riguarda finchè le console saranno prive di una periferica comoda e precisa come l'accoppiata mouse + tastiera per me possono restare sullo scaffale, me ne sto comodissimo col pc.
[...]
Guarda, capisco benissimo il motivo che sta alla base dei server separati in base ai controller che si usano (per far giocare tutti ad armi pari) , però non lo condivido (parere personalissimo) perchè sono sempre stato liberalista al massimo e mi piace la competizione con solo le regole essenziali.
quindi nei miei principi penso che ognuno debba potersi scegliere l'attrezzatura che ritiene piu idonea e se mi accorgo che il pad ha limiti potrei scegliere di tenerlo o di cambiare ( e lo stesso vale per il mouse)
personalmente metterei solamente un simbolo vicino al nickname per indicare quale controller sta usando l'utente cosi ognuno può regoarsi. poi nel mio caso sono anche un po masochista e mi piace giocare con piccoli handicap perchè vincere da molta piu soddisfazione
se mi è concessa una piccola provocazione vorrei far notare che quando giocavo in rete ai simulatori di guida non ho mai visto server differenziati a seconda che uno avesse il volante o no (e quello si che da un bel vantaggio!!!) cosi come non vedo server a parte per chi usa un mouse da gioco con 20 pulsanti, supertastiera da 100 euro e quelli che usano le periferiche standard, eppure i vantaggi ci sono anche li, anzi cosi è peggio perchè non saprai mai se quello che ti ha battuto aveva un pulsante programmato per quell'azione o era semplicemente più bravo.
fermorestando che questo è il mio parere personale non il vangelo, mi piace discutere sui pro e i contro di una cosa, non far valere le mie ragioni ad ogni costo e se io preferisco la 24 ore di Lemans dove corrono assieme tutte le categorie a qualcun altro può piacere la 125 dove tutte le moto sono uguali.
[preciso che in questo post cosi come negli altri (se leggete bene) il discorso è generale e non me la sto prendendo con nessuno... meglio precisare visto che c'è chi potrebbe vederlo come una questione personale]
il post è finito... andate in pace :D
:cool:
Ashgan83
14-05-2008, 22:19
cmq mi piacerebbe vedere morire il pc come periferica di gaming, troppe differenze (nel prezzo e nella qualità) rispetto ad una scatoletta che sta nel mobiletto in soggiorno
per giocare compri una 360 che paghi al lancio 400€ ma che ti dura per almeno 4/5 anni compri un pc oggi e al prossimo gioco ce l'hai obsoleto
Se posso essere d'accordo sul prezzo (ma faccio uno sforzo, lo ammetto: col pc, oltre a giocare, si fanno centinaia di altre cose per le quali servirebbe in ogni caso, il giocare è un plus; spendo volentieri dei soldi per un computer quando con esso posso collegarmi a internet con tutto ciò che ne consegue, sentire musica, guardare film, utilizzare programmi di ogni tipo e altro ancora, il tutto in un'unica piattaforma) sono nettamente in disaccordo con la qualità dei giochi, che secondo la mia opinione è nettamente superiore ai giochi console, soprattutto sul fronte delle meccaniche di gioco, drasticamente più complesse e profonde. Se in una conversione da console a pc non si perde nulla (anzi, sotto alcuni aspetti si migliora), da console a pc bisogna semplificare enormemente. E' per questo, tra l'altro, che odio i giochi multipiattaforma: se da un lato aumentano il parco giochi pc e la longevità delle nostre macchine da gioco, dall'altro comporta un impoverimento (a mio giudizio e per i miei standard) del gameplay.
Sia un pc che la console sono macchine di Von Neumann :read:
Cmq per quanto mi riguarda finchè le console saranno prive di una periferica comoda e precisa come l'accoppiata mouse + tastiera per me possono restare sullo scaffale, me ne sto comodissimo col pc.
anche io dicevo cosi.... :asd:
Guarda, capisco benissimo il motivo che sta alla base dei server separati in base ai controller che si usano (per far giocare tutti ad armi pari) , però non lo condivido (parere personalissimo) perchè sono sempre stato liberalista al massimo e mi piace la competizione con solo le regole essenziali.
si ma devi anche riconoscere che tenere insieme le due cose è un assurdo
io ho giocato a gow su pc e mi sono ostinato a farlo con il pad (ancora non avevo la 360)
arrivati ad un certo livello non puoi più competere
xchè le skill per usare pad o mouse sono completamente differenti
quindi nei miei principi penso che ognuno debba potersi scegliere l'attrezzatura che ritiene piu idonea e se mi accorgo che il pad ha limiti potrei scegliere di tenerlo o di cambiare ( e lo stesso vale per il mouse)
personalmente metterei solamente un simbolo vicino al nickname per indicare quale controller sta usando l'utente cosi ognuno può regoarsi. poi nel mio caso sono anche un po masochista e mi piace giocare con piccoli handicap perchè vincere da molta piu soddisfazione
purtroppo questi espedienti sono solo forzature
conta che inevitabilmente e nel complesso del gioco multiplayer avrai due zone, quella mouse e quella pad che da sole si ghettizzeranno l'un l'altra dividendo la comunità giocante
se mi è concessa una piccola provocazione vorrei far notare che quando giocavo in rete ai simulatori di guida non ho mai visto server differenziati a seconda che uno avesse il volante o no (e quello si che da un bel vantaggio!!!) cosi come non vedo server a parte per chi usa un mouse da gioco con 20 pulsanti, supertastiera da 100 euro e quelli che usano le periferiche standard, eppure i vantaggi ci sono anche li, anzi cosi è peggio perchè non saprai mai se quello che ti ha battuto aveva un pulsante programmato per quell'azione o era semplicemente più bravo.
ma infatti
già è una giungla con accessori 'leciti' (io sto già pensando a quanti useranno il pad con il turbo su gears2) figurati se poi mischi categorie diverse tra di loro
inoltre dovete anche spiegarmi cosa servirebbe un mouse/tastiera sulla 360
non devi puntare e cliccare
non devi digitare testo (e se vuoi farlo ci sta il comodissimo messenger kit)
ti ripeto, l'unica cosa che si potrebbe fare sarebbe 'mousizzare' l'analogico destro del pad ma sarebbe solo un palliativo
Se posso essere d'accordo sul prezzo (ma faccio uno sforzo, lo ammetto: col pc, oltre a giocare, si fanno centinaia di altre cose per le quali servirebbe in ogni caso, il giocare è un plus; spendo volentieri dei soldi per un computer quando con esso posso collegarmi a internet con tutto ciò che ne consegue, sentire musica, guardare film, utilizzare programmi di ogni tipo e altro ancora, il tutto in un'unica piattaforma) sono nettamente in disaccordo con la qualità dei giochi, che secondo la mia opinione è nettamente superiore ai giochi console, soprattutto sul fronte delle meccaniche di gioco, drasticamente più complesse e profonde. Se in una conversione da console a pc non si perde nulla (anzi, sotto alcuni aspetti si migliora), da console a pc bisogna semplificare enormemente. E' per questo, tra l'altro, che odio i giochi multipiattaforma: se da un lato aumentano il parco giochi pc e la longevità delle nostre macchine da gioco, dall'altro comporta un impoverimento (a mio giudizio e per i miei standard) del gameplay.
si però se vuoi usare un pc per guardare film, musica, chattare e altre cose 'base' spendi 500€
se vuoi anche giocare quel prezzo raddoppia o triplica
il bello di una console, quello che per me la rende superiore al pc, è che con un hardware 'fisso' puoi fare cose di alto livello nel tempo
fortunatamente i programmatori la pensano così..basti pensare a quello che hanno detto i capoccia della epic (che hanno sul mercato uno degli engine grafici più sfruttati) ovvero che programmare per pc è un casino viste le migliaia di possibili configurazioni in cui lo stesso chip nvidia è montato su schede di produttori diversi con architetture diverse
sul parco giochi sono in disaccordo
alla fine su pc hai 6milioni di FPS insieme a tonnellate di mmorpg e rts
il resto si divide tra i giochi di calcio e auto
su console hai titoli diversi, che spaziano nei contenuti forse il limite è nel pad x cui non puoi avere 10mila shortcut e tasti bindati come su pc
ti ripeto, l'unica cosa che si potrebbe fare sarebbe 'mousizzare' l'analogico destro del pad ma sarebbe solo un palliativo
infatti sono convito che, se i produttori di hw pc si ostineranno a ostacolare l'implementazione su console di mouse + tastiera, Sony e Microsoft aggireranno l'ostacolo proprio con controller "ibridi", del resto mi sembra che il controller della wii è già un tentativo, ha le caratteristiche del mouse, ma non ha bisogno di una base solida su cui essere appoggiato.
sommojames
15-05-2008, 14:28
Un touchpad al posto delle leve analogiche del pad ci starebbe proprio bene, purche' sia preciso ed efficiente quanto un mouse tradizionale.
Purtroppo i pad come sono adesso sono totalmente inadatti agli fps, od altri generi di giochi dove esiste il concetto di "mira"; come si fa a prendere la mira con un minimo do precisione muovendo delle leve con i pollici, molto piu' semplice, naturale ed immediato muovere la propria mano.
Purtroppo i pad come sono adesso sono totalmente inadatti agli fps, od altri generi di giochi dove esiste il concetto di "mira"; come si fa a prendere la mira con un minimo do precisione muovendo delle leve con i pollici, molto piu' semplice, naturale ed immediato muovere la propria mano.
guarda, io gioco prevalentemente ad fps su console (gears uber alles)
mirare è 'semplice' nel senso che prima orienti la telecamera portando il bersaglio al centro dello schermo poi zoomi aggiusti lievemente e spari
sembra lungo ma è un'operazione che nonostante richieda un certo feeling e allenamento richiede poche frazioni di secondo
ovviamente il limite fisico dell'analogico è che si parte da una posizione e si deve raggiungere un'altra entro un certo range (l'area di cerchio/raggio descritta dal movimento) e che ovviamente rispetto ad un mouse ha un tempo di risposta superiore
ma in assoluto non è niente di complicato da eseguire...gli headshot in gears si fanno tranquillamente
Purtroppo i pad come sono adesso sono totalmente inadatti agli fps, od altri generi di giochi dove esiste il concetto di "mira"; come si fa a prendere la mira con un minimo do precisione muovendo delle leve con i pollici, molto piu' semplice, naturale ed immediato muovere la propria mano.
oddio NO! non svegliare il can che dorme!!!! ora ti salteranno addosso tutti gli utenti console!!! certe cose casomai si posso pensare ma non dire :D :D :D :D
[agli utenti console un po permalosi: volevo essere ironico!!!!!]
tornando al discorso multyuplayer di oggi: su pc gia si convive con mille tipi di controller (tastiera, mouse, pad, volante, mille joystic) ma non ci si lamenta. il motivo di questa chiusura dell'utente console verso l'utilizzo di altri controller non l'ho ancora capito forse è dovuto alla "pigrizia" (passatemi il termine) di evitare il confronto, cioè se la mia macchina non arriva a 150 km/h allora mettiamo il limitatore a 80 su tutte le altre.
faccio una domanda a chi usa la console: fatemi capire, se ci fossero i server comuni ma che garantirebbero l'accesso solo a chi ha un pad (indipendentemente che sia collegato al pc o alla console) vi andrebbe bene? se la risposta è si... l'ipotesi di poche righe sopra potrebbe non essere poi cosi campata in aria...
tornando al discorso multyuplayer di oggi: su pc gia si convive con mille tipi di controller (tastiera, mouse, pad, volante, mille joystic) ma non ci si lamenta. il motivo di questa chiusura dell'utente console verso l'utilizzo di altri controller non l'ho ancora capito forse è dovuto alla "pigrizia" (passatemi il termine) di evitare il confronto, cioè se la mia macchina non arriva a 150 km/h allora mettiamo il limitatore a 80 su tutte le altre.
il punto è proprio che a me, utente console, dispiacerebbe veder 'bastardizzato' quel poco che ci sta di puro nel mondo console
ma ti ripeto, trovami un altro utilizzo del mouse oltre agli fps su una console escludendo il renderla a tutti gli effetti un pc
faccio una domanda a chi usa la console: fatemi capire, se ci fossero i server comuni ma che garantirebbero l'accesso solo a chi ha un pad (indipendentemente che sia collegato al pc o alla console) vi andrebbe bene? se la risposta è si... l'ipotesi di poche righe sopra potrebbe non essere poi cosi campata in aria...
te l'ho detto
mettere questo tipo di opzione su console su un qualunque server significa a lungo termine separare due modi/tipologie di gioco
oddio NO! non svegliare il can che dorme!!!! ora ti salteranno addosso tutti gli utenti console!!! certe cose casomai si posso pensare ma non dire :D :D :D :D
[agli utenti console un po permalosi: volevo essere ironico!!!!!]
tornando al discorso multyuplayer di oggi: su pc gia si convive con mille tipi di controller (tastiera, mouse, pad, volante, mille joystic) ma non ci si lamenta. il motivo di questa chiusura dell'utente console verso l'utilizzo di altri controller non l'ho ancora capito forse è dovuto alla "pigrizia" (passatemi il termine) di evitare il confronto, cioè se la mia macchina non arriva a 150 km/h allora mettiamo il limitatore a 80 su tutte le altre.
faccio una domanda a chi usa la console: fatemi capire, se ci fossero i server comuni ma che garantirebbero l'accesso solo a chi ha un pad (indipendentemente che sia collegato al pc o alla console) vi andrebbe bene? se la risposta è si... l'ipotesi di poche righe sopra potrebbe non essere poi cosi campata in aria...
Non hai ancora capito.... vediamo se con l'esempio pratico rende l'idea:
Sono a casa, prendo il telecomando, il joypad wireless, mi svacco sul divano, accendo la tv e la xbox con il joypad, gioco.
Sono seduto come ho voglia, mi posso rigirare come ho voglia, tanto il controller stà tutto in una mano, e non devo muovere altro che non le dita.
Mi stufo, senza muovermi poggio il joypad a lato e guardo la tv.
Dammi un mouse dove sono comodo sul divano senza ammenicoli vari e che non mi stufi fisicamente come può fare un Wii e allora ci gioco, altrimenti io non ne sento la necessità di trovare un punto d'appoggio, di cambiare la postura, etc..etc..
A me del mouse non frega una cippa. Basta che quando gioco mi diverto, sono comodo come nell'esempio, e sono pratico.
A me dei server only gamepad, only mouse, non frega una cippa.
Il termine di paragone io ce l'ho, e ripeto: la chiusura mentale è di chi USA SOLO IL PC e immagina il resto, o chi ha tutto e decide cosa è più comodo per una cosa o per l'altra ?
Io non ho scritto nessun contratto per cui *DEVO* usare il gamepad, datemi qualsiasi nuovo controller che mi garantisca gli stessi risultati di praticità,comodità,flessibilità, allora ne riparliamo. A OGGI, tra quelli da me provati, mi trovo benissimo cosi. E SU CONSOLE non mi interessa meno di zero un tastiera+mouse.
Ma ormai sarà la decima volta che lo riscrivo, tanto finchè non ti dico quello che vuoi sentire continui con la solita cantilena, nessuno dice che il gamepad è più preciso di un mouse, più veloce nell'eseguire 180°, si parla di altro.... facciamo prima se mi dici cosa vuoi sentirti dire cosi chiudiamo il discorso, no ? :)
Non hai ancora capito.... vediamo se con l'esempio pratico rende l'idea:
Sono a casa, prendo il telecomando, il joypad wireless, mi svacco sul divano, accendo la tv e la xbox con il joypad, gioco.
Sono seduto come ho voglia, mi posso rigirare come ho voglia, tanto il controller stà tutto in una mano, e non devo muovere altro che non le dita.
Mi stufo, senza muovermi poggio il joypad a lato e guardo la tv.
Allora avevo capito bene mi sa, a casa mia si chiama pigrizia nel giocare, metto il cd, gioco e chissenefrega di tutto il resto. non c'è nulla di male
A me dei server only gamepad, only mouse, non frega una cippa.
Il termine di paragone io ce l'ho, e ripeto: la chiusura mentale è di chi USA SOLO IL PC e immagina il resto, o chi ha tutto e decide cosa è più comodo per una cosa o per l'altra ?
Io non ho scritto nessun contratto per cui *DEVO* usare il gamepad, datemi qualsiasi nuovo controller che mi garantisca gli stessi risultati di praticità,comodità,flessibilità, allora ne riparliamo. A OGGI, tra quelli da me provati, mi trovo benissimo cosi. E SU CONSOLE non mi interessa meno di zero un tastiera+mouse.
Ma ormai sarà la decima volta che lo riscrivo, tanto finchè non ti dico quello che vuoi sentire continui con la solita cantilena, nessuno dice che il gamepad è più preciso di un mouse, più veloce nell'eseguire 180°, si parla di altro.... facciamo prima se mi dici cosa vuoi sentirti dire cosi chiudiamo il discorso, no ? :)
Scusa ma allora perchè mi rispondi e ti scaldi tanto? io non ho la console, ma, mi potrebbe interessare e volevo solo capire (sono curioso) il motivo di tanto ostracismo verso i altri controller (non mi sembra che questo sia sintomo di chiusura mentale, mah) non mi interessa poi molto sapere che tu ti "svacchi" sul divano o giochi sulle punte dei piedi :) , se a te interessa essere comodo, non penso ti cambi la vita se un'altra persona vuole giocare scomoda con una tastiera o un volante, no?. quindi lascia che mi risponda una persona che abbia ragioni meno personali no? è abbastanza inutile che mi parli tutte le volte della precisione ecc e ti scaldi se non "capisco", perchè a me non interessa la cosa ein tutti i miei post sono stato garantista al massimo in proposito (proprio perchè non ho esperienza con il pad).
per tutto il resto mi astengo perchè sono solo provocazioni e non portano a nulla di costruttivo, ma sono solamente una difesa del proprio schieramento per partito preso
:confused:
Ma guarda fai tutto te, illazioni, rigiri quello che scrivo... mah..... io semplicemente ribadisco che per come è nata la console non vedo la necessità di un mouse e sopratutto di una tastiera.
Poi ci possono mettere tutte le periferiche che vogliono, dalla pistola, al volante, alla mazza da golf.. a me non cambia assolutamente nulla. Ti stò solo dicendo il perchè non ci sia necessità di mouse + tastiera.
Che secondo me non c'è nessun "complotto" nel NON voler portare mouse e tastiera su console (tua opinione se non erro), che una tastiera su console non servirebbe a niente, visto che la chat scritta è quasi sempre sostituita da quella vocale, che per come nascono (default = collegamento a tv con cavo composito o scart) non c'è un appoggio fisico per un mouse.
Certo poi possono pure metterlo come periferica, ma a questo punto nasce sempre il problema del gameplay, i giochi con pad e con mouse non possono essere proprio uguali, con il mouse fai andare i nemici più veloci, con il pad no.
sommojames
15-05-2008, 19:55
ma ti ripeto, trovami un altro utilizzo del mouse oltre agli fps su una console escludendo il renderla a tutti gli effetti un pc
Ma guarda che il mouse è versatile, ha molteplici utilizzi. Oltre a mirare meglio negli fps permetto una acesso diretto agli elementi dell'interfaccia grafica, che con il pad è per forza sequenziale, rendendo praticamente impossibile giocare ad un gioco strategico complesso come Medieval 2, perlomeno non con la stessa disinvoltura che si ha con il mouse.
Per me ogni genere videoludico ha la sua perifierca ideale. Per fps, gdr e strategici è il mouse, per i piacchiaduro e gli sportivi è il pad, per i simulatori di guida è il volante ecc...
Volendo ovviamente si può usare un pad per giocare ad un fps o ad uno strategico, oppure usare una tastiera per giocare ad un picchiaduro però alla fine più che affrontare le difficoltà del gioco si finiscono per affrontare le difficoltà nell'interfacciarsi al gioco.
---
ooooookkkkk vvaaaaaaa beeeene :)
imho nn giocherei mai fps o strategici su console..come non giocherei mai picchiaduro o giochi di calcio su pc..i giochi di macchine restano a metà...cmq sia..il pc è fatto per altri tipi di giochi :-) e come dicevate porti una difficoltà in piu a giocare a fps sulle console..io ho provato a giocare a vegas 2 su xbox...e non riesco..assolutamente:-)
sommojames
16-05-2008, 14:08
imho nn giocherei mai fps o strategici su console..come non giocherei mai picchiaduro o giochi di calcio su pc..i giochi di macchine restano a metà...cmq sia..il pc è fatto per altri tipi di giochi :-) e come dicevate porti una difficoltà in piu a giocare a fps sulle console..io ho provato a giocare a vegas 2 su xbox...e non riesco..assolutamente:-)
Quoto, hai colto l'essenza del problema, ad ogni piattaforma i suoi generi, per ora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.