PDA

View Full Version : Aironi e risaie


Cemb
30-04-2008, 00:27
Ciao a tutti!
Abbandonata l'idea di procurarmi un airone impagliato per la bisogna, per completare la mia serie di scatti sulle risaie sono tornato a cercare di fotografare gli aironi. Ho trovato delle ottime Garzette.. il 55-200 si è rivelato delicatamente pastellato alla massima focale, nonostante la generosa diaframmatura ad f/8 che non aiutava certo ad avere scatti luminosi. Fortunatamente la luce era buona.
Le foto che propongo sono tutti crop. In queste preparate per il web ci sono artefatti da compressione (dovuti alla ri-codifica per mettere la cornice). La domanda che vi faccio è: sono guardabili? Posso stamparne una o due, secondo voi, per la mia miniserie?
Certo un 400 f/2.8 avrebbe aiutato, ma non rientra nelle mie possibilità economiche.

A voi!

[1]
http://farm4.static.flickr.com/3256/2453293712_a8082a8fcc_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2453293712/)

[2]
http://farm4.static.flickr.com/3286/2453293624_59828f36eb_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2453293624/)

[3]
http://farm3.static.flickr.com/2323/2452464905_76005c95e2_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2452464905/)

[4]
http://farm4.static.flickr.com/3204/2453293368_e936c023d4_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2453293368/)

[5]
http://farm3.static.flickr.com/2038/2452464607_299ac73cb2_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2452464607/)

p.s.: ovviamente sono dei crop. L'idea era di rappresentarli "nel loro habitat", anche perchè il tema conduttore della serie che voglio stampare è la campagna novarese.

DIDAC
30-04-2008, 07:21
La meglio riuscita mi pare la 1, le altre mi pare evidente il crop che fa perdere nitidezza. Trovo inoltre i colori un pò alterati o sbaglio? HAi modificato qualche cosa in PP?

Ciao

DIDAC
Ah! forse un panning nella 1 ci stava?

AarnMunro
30-04-2008, 07:22
La 1 per tutto: scena, sfondo sfocato ma poeticamente bucolico e risaiolo, airone ben definito.
Le altre sarebbero andate bene ...senza la 1.
Colori sicuramente non smorti: :O

villapoty
30-04-2008, 07:41
nell'ordine, 1 3 5... anche se l'ultima è troppo mossa...
Alessio

PS belle nel totale!

code010101
30-04-2008, 07:54
La meglio riuscita mi pare la 1, le altre mi pare evidente il crop che fa perdere nitidezza. Trovo inoltre i colori un pò alterati o sbaglio? HAi modificato qualche cosa in PP?


AirOne!

è bello quando qualcuno scrive esattamente quel che pensi per te :D

Ste

malja
30-04-2008, 08:12
la 1 molto bella ma se vessi scattato 1 secondo dopo non sovrapponendo airone e torre sarebbe perfetta

joeb
30-04-2008, 09:57
1) su tette, peccato per i cavi della corrente.

Saluti

Radeon_1001
30-04-2008, 10:30
1) su tette, peccato per i cavi della corrente.

Saluti

Quoto!
Ma vola su un campo di riso, mi par di capire:D :D :D :D

Ciao;)

joeb
30-04-2008, 10:36
Quoto!
Ma vola su un campo di riso, mi par di capire:D :D :D :D

Ciao;)

E' tanto che non faccio sesso!!! :nera: quindi, vedo tette da per tutto.


Ciao ;)

Radeon_1001
30-04-2008, 10:39
E' tanto che non faccio sesso!!! :nera: quindi, vedo tette da per tutto.


Ciao ;)

E ci credo! Con quell'avatar! :D :D :D

urugg
30-04-2008, 10:45
E' tanto che non faccio sesso!!! :nera: quindi, vedo tette da per tutto.


Ciao ;)

non posto ritratti fino a che non ti passa....


bella la 1!

joeb
30-04-2008, 10:47
non posto ritratti fino a che non ti passa....

Speriamo in fretta! :asd: :asd:

joeb
30-04-2008, 10:47
E ci credo! Con quell'avatar! :D :D :D

Eppure, anni fa una sgorbietta...........

liviux
30-04-2008, 12:31
la 1 molto bella ma se vessi scattato 1 secondo dopo non sovrapponendo airone e torre sarebbe perfetta
Anche mezzo secondo! Però quello mi sembra troppo scuro per essere una garzetta: non è che hai davvero beccato un airone?
Molto bella anche la 5, nonostante la nitidezza non eccelsa. Va detto che riprendendo soggetti molto lontani sopra un terreno umido, magari in una giornata calda, foschia e turbolenza dell'aria rendono poco definita ogni cosa, indipendentemente dalla qualità della lente. Se non hai un telescopio a ottiche adattive c'è poco da fare!

Cemb
30-04-2008, 15:38
1) su tette, peccato per i cavi della corrente.

Saluti

Non sono fili della corrente, sono i fili a cui era appeso l'airone impagliato che attraversava il campo di inquadratura! :D

Grazie a tutti per i commenti!
Concordo con l'interpretazione di Liviux sull'umidità e la foschia che "impastano" i dettagli, però davvero il 55-200 non è un campione di nitidezza e luminosità alla massima focale (e, d'altronde, costa decisamente poco.. ed è una lente onesta).

Nelle foto ho ovviamente "aggiustato" i livelli, anche per far risaltare un uccello biancogrigiastro che svulàzza davanti a un cielo biancogrigiastro sopra un orizzonte con riflessi biancogrigiastri (l'acqua che ha il pessimo vizio di riflettere il cielo! :) ). In sostanza ho alzato il livello del nero ed abbassato (ma veramente di poco) quello del bianco. In alcune ho aggiunto della maschera di contrasto. Il nero sui 4 lati è stato aggiunto in post-produzione (il cartoncino rettangolare con la scritta in basso legato all'obbiettivo veniva mosso tutte le volte che inseguivo un airone).

Nella prima è stata veramente questione di frazioni di secondo.. scattavo a raffica (credo che la mia D40 sia capace di 2,5 fotogrammi al secondo), ma nello scatto prima il pennuto era un bel po' più in alto (cascina solo nella parte inferiore, animale contro cielo bianchiccio), in quello dopo oltre che molto più avanti era pressochè arrivato a terra. Insomma, il fattore (_!_) è veramente rilevante in queste foto, bisogna farne tantissime e poi selezionare le pochissime riuscite..

Lascio il campo ai maestri (e su questo forum ce ne sono.. caspita, guarderò i loro lavori con ancora maggiore rispetto!).

Grazie ad Aarn per il bucolico e risaiolo, che erano nell'intento degli scatti! :)

joeb
30-04-2008, 16:55
Non sono fili della corrente, sono i fili a cui era appeso l'airone impagliato che attraversava il campo di inquadratura! :D

Ahn vedi che trucchi....
mo' ci provo corl'asino! :D


Ciao
;)

DIDAC
01-05-2008, 09:52
AirOne!

è bello quando qualcuno scrive esattamente quel che pensi per te :D

Ste

:vicini: :D

AarnMunro
01-05-2008, 12:19
Anche mezzo secondo! Però quello mi sembra troppo scuro per essere una garzetta: non è che hai davvero beccato un airone?
Molto bella anche la 5, nonostante la nitidezza non eccelsa. Va detto che riprendendo soggetti molto lontani sopra un terreno umido, magari in una giornata calda, foschia e turbolenza dell'aria rendono poco definita ogni cosa, indipendentemente dalla qualità della lente. Se non hai un telescopio a ottiche adattive c'è poco da fare!

Allora se l'airone fosse partito alle 14e53 da S.Eulapio lasciandosi così la perturbazione a 34°NE e volando ad una media di 15m/s... arrivandoci con una accellerazione di 2m/sec2, con un vento contrario di 1m/s...Potevano bastare 0,2 sec. :O
Salutami Magda! :D

Cemb
04-05-2008, 13:16
Avete rivisto anche voi Bianco Rosso e Verdone :asd:

torettp
05-05-2008, 15:24
Ciao a tutti!
Abbandonata l'idea di procurarmi un airone impagliato per la bisogna, per completare la mia serie di scatti sulle risaie sono tornato a cercare di fotografare gli aironi. Ho trovato delle ottime Garzette.. il 55-200 si è rivelato delicatamente pastellato alla massima focale, nonostante la generosa diaframmatura ad f/8 che non aiutava certo ad avere scatti luminosi. Fortunatamente la luce era buona.
Le foto che propongo sono tutti crop. In queste preparate per il web ci sono artefatti da compressione (dovuti alla ri-codifica per mettere la cornice). La domanda che vi faccio è: sono guardabili? Posso stamparne una o due, secondo voi, per la mia miniserie?
Certo un 400 f/2.8 avrebbe aiutato, ma non rientra nelle mie possibilità economiche.

A voi!

[1]
http://farm4.static.flickr.com/3256/2453293712_a8082a8fcc_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2453293712/)

[2]
http://farm4.static.flickr.com/3286/2453293624_59828f36eb_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2453293624/)

[3]
http://farm3.static.flickr.com/2323/2452464905_76005c95e2_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2452464905/)

[4]
http://farm4.static.flickr.com/3204/2453293368_e936c023d4_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2453293368/)

[5]
http://farm3.static.flickr.com/2038/2452464607_299ac73cb2_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2452464607/)

p.s.: ovviamente sono dei crop. L'idea era di rappresentarli "nel loro habitat", anche perchè il tema conduttore della serie che voglio stampare è la campagna novarese.

belle foto. però non è un airone è una garzetta(visto il becco nero:D ) ma a che distanza lo hai fotografato, perchè quando ci provo io le foto sono fatte da molto lontano e con lo zoom 10x ci sto un po corto...:mc:

Cemb
05-05-2008, 19:55
Ciao!
Sì, su flickr ho scritto che trattasi di garzetta (Egretta garzetta, se non erro.. perdonate le mie scarse conoscenze zoologiche! :D ), ma ho preferito intitolare la serie "la terra degli aironi" perchè si aggancia ad altre foto a tema paesaggistico della pianura novarese (appunto, terra di risaie, acqua ed aironi come testimoniato dalle opere di Dante Graziosi ed altri Autori del posto), con le quali era mia intenzione realizzare una piccola raccolta. Credo di aver scattato le foto a non più di 20-30 metri, in più sono dei crop.. Con il mio obbiettivo devi avvicinarti parecchio per avere scatti decenti, contando che giustamente i volatili scappano se vuoi ottenere bei primi piani conviene pensare a qualche (costosissimo!!) 400mm ultraluminoso.. ovviamente se hai il portafogli a fisarmonica!

torettp
05-05-2008, 21:37
Ciao!
Sì, su flickr ho scritto che trattasi di garzetta (Egretta garzetta, se non erro.. perdonate le mie scarse conoscenze zoologiche! :D ), ma ho preferito intitolare la serie "la terra degli aironi" perchè si aggancia ad altre foto a tema paesaggistico della pianura novarese (appunto, terra di risaie, acqua ed aironi come testimoniato dalle opere di Dante Graziosi ed altri Autori del posto), con le quali era mia intenzione realizzare una piccola raccolta. Credo di aver scattato le foto a non più di 20-30 metri, in più sono dei crop.. Con il mio obbiettivo devi avvicinarti parecchio per avere scatti decenti, contando che giustamente i volatili scappano se vuoi ottenere bei primi piani conviene pensare a qualche (costosissimo!!) 400mm ultraluminoso.. ovviamente se hai il portafogli a fisarmonica!

purtroppo non ho quel tipo di portafoglio..... puoi dirmi dove trovarlo:D :D
comunque il nome scientifico è giusto. io uso una finepix 5600 con 10x di zoom ottico, spesso riesco anche ad avvicinarmi, ma solo ad animali che vivono in paese(gazze, tortore, ecc.) pero credo che prendero una nuova macchina fotograzica con 18x di zoom. cosi posso fare le foto da piu lontano. a 30 metri sono riiusito a fare solo questa foto:

airone bianco maggiore(Egretta alba) (http://naturalucana.altervista.org/DSCF0200.JPG)
avviso: è stata una delle mie prime foto. quindi la qualità è abbastanza scadente, con molto rumore ed un po sovraesposta. ora sono incapace ma all' inizio ancora di piu...
la foto è 2.5Mb conviene scaricarla invece che visualizzarla col browser

Cemb
05-05-2008, 21:51
Ma comprati una reflex con qualche teleobbiettivo, anche economico! ;) se devi fare dei crop almeno la qualità è migliore..
Ciao!

torettp
05-05-2008, 21:56
Ma comprati una reflex con qualche teleobbiettivo, anche economico! ;) se devi fare dei crop almeno la qualità è migliore..
Ciao!

sto iniziando ora a fare foto.... tra un paio di anni, se lavoro, la compro una bella reflex. ora sono uno studente senza soldi che fa qualche lavoretto per pagare l' affitto e toglieri qualche sfizio:muro:

marklevi
05-05-2008, 22:26
beh mi sembrano buoni... certo che per questo tipo di foto o si scatta da capanni o serve un 600mm... :cry:

Cemb
05-05-2008, 22:28
O forse addirittura entrambi! :)
certo, si può sicuramente fare meglio. Comunque per lo scopo che mi ero prefissato per ora va bene così..
Grazie per essere passato!

simalan
06-05-2008, 09:13
AirOne!

è bello quando qualcuno scrive esattamente quel che pensi per te :D

Ste

quoto

liviux
06-05-2008, 14:46
Dalle mie parti le garzette non sono più timide dei gabbiani. A volte le si trova tranquillamente appollaiate sui pontili dei vaporetti (che non sono esattamente degli sfondi gradevoli...)
http://img98.imageshack.us/img98/4407/garzettalu3.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=garzettalu3.jpg)

Cemb
06-05-2008, 18:12
wow! :eek: potresti provare a fotografarli con un bello sfondo veneziano..