View Full Version : Aggiornamento Java SE 6 versione 1.6.0_05
daniele_l
29-04-2008, 21:24
Come da titolo
Java per Mac OS X 10.5 Aggiornamento 1 aggiunge Java SE 6 versione 1.6.0_05 al tuo Mac. Questo aggiornamento non sostituisce l'installazione esistente di J2SE 5.0 o modifica la versione di default di Java.
sono 57,5 MB
Buon download
edit: ulteriori informazioni sul sito apple: http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=307403-it
é solo per mac os x 10.5.2 e se non ho capito male solo per i mac intel
gianmini
29-04-2008, 21:38
a me agg software nn da niente!!!
gianmini
29-04-2008, 21:38
solo per 64bit... bah!!!
a me agg software nn da niente!!!
a me si
Anche a me non risulta :muro:
manowar84
30-04-2008, 13:00
era ora.... ma sta cosa dei 32 bit è ridicola.
tommy781
30-04-2008, 13:50
a me lo ha aggiornato automaticamente, male non fa di sicuro.
fatto, ma cosa fa?! :stordita:
Qualcuno sa dirmi gentilmente come si imposta di default la 1.6 in osx?
Ho cambiato il symlink in /System/Library/Frameworks/JavaVM.framework/Versions/ linkando CurrentJDK alla 1.6 ma se faccio java -version mi da comunque la 1.5
Ovviamente ho già fatto il login/logout. Thanks :)
Trovato. Applicazioni -> Utility -> Java -> Preferenze Java
in effetti sull' iMac (Core Duo 1.83 Ghz) non mi da alcun aggiornamento, mentre sul MacBook (Core 2 Duo 2.2 Ghz) si è aggiornato.
Però non capisco questa storia del "Non sostituisce la versione Java di default" :mbe:
In pratica se non cambiate l' impostazione Java questo aggiornamento NON VIENE USATO ?!? :confused:
manowar84
30-04-2008, 20:19
in effetti sull' iMac (Core Duo 1.83 Ghz) non mi da alcun aggiornamento, mentre sul MacBook (Core 2 Duo 2.2 Ghz) si è aggiornato.
Però non capisco questa storia del "Non sostituisce la versione Java di default" :mbe:
In pratica se non cambiate l' impostazione Java questo aggiornamento NON VIENE USATO ?!? :confused:
non sostituisce significa che non lo sovrascrive... insomma, che java6 non sostituisce java5, che c'è di poco chiaro? :D
Coesistono tutte e 2 insomma :)
gianmini
30-04-2008, 20:54
io invece nn capisco perché abiano rilasciato questo aggiornamento solo per intel 64bit!
mi auguro sia una cosa temporanea!!!
fotomodello
30-04-2008, 22:12
non capisco...sembra che questo aggiornamento non serva ad una mazza....
http://img231.imageshack.us/img231/6313/immagine3bs2.png
non sostituisce significa che non lo sovrascrive... insomma, che java6 non sostituisce java5, che c'è di poco chiaro? :D
Coesistono tutte e 2 insomma :)
considerando che in Safari NON verrà usato, non capisco a cosa diamine serva ... :mbe:
non capisco...sembra che questo aggiornamento non serva ad una mazza....
http://img231.imageshack.us/img231/6313/immagine3bs2.png
Utile per le applicazioni mentre il plugin per il browser è una presa in giro: nessun browser può permettersi di rilasciare versioni "per uso comune" a 64bit perché non esiste una versione a 64bit di flash (installato sul 99% dei browser, in pratica un suicidio non supportarlo)...
Utile per le applicazioni mentre il plugin per il browser è una presa in giro: nessun browser può permettersi di rilasciare versioni "per uso comune" a 64bit perché non esiste una versione a 64bit di flash (installato sul 99% dei browser, in pratica un suicidio non supportarlo)...
che problema dovrebbe esserci ad implementare un modulo a 32 bit su una struttura a 64? flash a 32 perché non dovrebbe andare con un browser a 64?
imho il discorso dei browser a 32 è più da attribuire a questioni di testing e flessibilità, forse anche protocollari. qualche conferma / smentita in merito?
io invece nn capisco perché abiano rilasciato questo aggiornamento solo per intel 64bit!
mi auguro sia una cosa temporanea!!!
Non è una situazione temporanea, fino alla penultima preview Java 6 era disponibile per tutte le architetture se non vado errando (forse mancava la versione PPC), dall'ultima preview invece lo hanno rilasciato solo per le architetture x86-64.
considerando che in Safari NON verrà usato, non capisco a cosa diamine serva ... :mbe:
Per le applicazioni Java?! :D
che problema dovrebbe esserci ad implementare un modulo a 32 bit su una struttura a 64? flash a 32 perché non dovrebbe andare con un browser a 64?
imho il discorso dei browser a 32 è più da attribuire a questioni di testing e flessibilità, forse anche protocollari. qualche conferma / smentita in merito?
Sulle distribuzioni Linux è possibile utilizzare il plug-in Flash insieme ai browser x86-64 ma per far funzionare il plug-in è necessario introdurre un layer di compatibilità aggiuntivo, insomma non è un operazione immediata.
In teoria i plug-in vengono caricati nello spazio di memoria del browser, caricare nello stesso spazio di indirizzi binari x86 e x86-64 non credo sia banale ne tantomeno consigliabile.
Sulle distribuzioni Linux è possibile utilizzare il plug-in Flash insieme ai browser x86-64 ma per far funzionare il plug-in è necessario introdurre un layer di compatibilità aggiuntivo, insomma non è un operazione immediata.
In teoria i plug-in vengono caricati nello spazio di memoria del browser, caricare nello stesso spazio di indirizzi binari x86 e x86-64 non credo sia banale ne tantomeno consigliabile.
bella risposta, grazie :)
che problema dovrebbe esserci ad implementare un modulo a 32 bit su una struttura a 64? flash a 32 perché non dovrebbe andare con un browser a 64?
imho il discorso dei browser a 32 è più da attribuire a questioni di testing e flessibilità, forse anche protocollari. qualche conferma / smentita in merito?
Sulla motivazioni la risposta di sirus mi sembra corretta:
Sulle distribuzioni Linux è possibile utilizzare il plug-in Flash insieme ai browser x86-64 ma per far funzionare il plug-in è necessario introdurre un layer di compatibilità aggiuntivo, insomma non è un operazione immediata.
In teoria i plug-in vengono caricati nello spazio di memoria del browser, caricare nello stesso spazio di indirizzi binari x86 e x86-64 non credo sia banale ne tantomeno consigliabile.
I plugin (almeno in Safari e Firefox) condividono lo stesso processo del browser, quindi la situazione non è cosi semplice.
Gli sviluppatori di Firefox/Gecko (e anche quelli di Safari/Webkit immagino) hanno intenzione eseguire i plugin in un processo esterno per motivi di stabilità e prestazioni percepite (ad es. se il plugin flash intasa la CPU non inchioda il browser). Dubito però che abbiano intenzione di supportare queste "combinazioni" (rendendo il tutto più difficile da gestire, con conseguente maggiore numero di bug e possibili problemi di sicurezza).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.