View Full Version : Nikon 55/200 VR provato.
ciao a tutti,
mi è finalmente arrivato il Nikkor VR 55/200 e ho potuto provarlo 'on the road' durante il ponte di questi giorni in Liguria....
le mie osservazioni sono positive da un lato e meno da un altro... eccole:
- meccanica: lascia a desiderare un pò, almeno sula qualità delle plastiche che devono essere trattate coi guanti, come se fosse un oggetto tecnologico consumer (tipo cellulare insomma). Secondo me tra un pò si incominceranno a vedere dei giochi meccanici.... :(
- messa fuoco e stabilizzazione: maf veloce e silenziosissima (silent wave) ottima davvero..:D stabilizzazione.... arriva a 2 EV, tra l'altro rumorosa, i 4 EV dichiarati secondo me non sono reali... :( comunque siamo di fronte ad una ottica molto economica... quindi ...
- qualità ottica: ottima direi, anche in confronto al prezzo... :) :) la nitidezza parte benissimo a 55 e , seppure con una diminuzione fisiologica, si mantiene buona fino a 200 mmm...:cool: ma quello che colpisce maggiormente è l'alto contrasto generale e l'ottima saturazione colore con cieli blu e rossi potenti, tra l'altro con la solita tendenza Nikon a wb lievemente freddi. :cool:
- prezzo: non ho parole... :cool: impensabile fino ad oggi presentare un'ottica performante, anche se delicatina, a prezzi inferiori a 170 euri..., tra l'altro completa di paraluce e custodia... ;)
conclusione: lente adatta a fotoamatori che utilizzano l'apparecchiatura in occasioni saltuarie e comunque mai proibitive. Assolutamente non indicata per un uso intenso e professionale.
cialbus
AarnMunro
29-04-2008, 12:17
Penso che assieme al 55-250IS canon ed al 18-55 is sempre canon abbia inaugurato una nuova tendenza: basso prezzo e prestazioni tarate per i sensori attuali e futuri.
Rispetto al canon come va? Ci sono apprezzabili differenze?
appena preso
le prime impressioni sono positive anche se devo ancora studiarmelo per bene
l'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è la ghiera dello zoom che mi sembra un pò dura ......
magari è solo un'impressione visto che l'unico altro zoom che ho è il 18-55
Penso che assieme al 55-250IS canon ed al 18-55 is sempre canon abbia inaugurato una nuova tendenza: basso prezzo e prestazioni tarate per i sensori attuali e futuri.
Rispetto al canon come va? Ci sono apprezzabili differenze?
... devo ammettere che il Canon è decisamente migliore, almeno dalle mie rilevazioni ...:cool: però costa 100 euri in più... :rolleyes:
appena preso
le prime impressioni sono positive anche se devo ancora studiarmelo per bene
l'unica cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è la ghiera dello zoom che mi sembra un pò dura ......
magari è solo un'impressione visto che l'unico altro zoom che ho è il 18-55
la ghiera si ammorbidirà velocemente, dopo un pò di uso intenso... purtroppo...
ciao
Mi è arrivato anche a me il 55-200VR da poco, ho fatto un pò di foto, le potete vedere su Flickr che ho in firma.
Mi ritengo molto soddisfatto, anche per quello che ho speso (155€ da SanMarinoPh*to)... :D
Non mi lamento della meccanica, l'unica cosa leggo che dici che è silenzioso l'AF, a me invece pare un pò rumoroso, rispetto al 18-70 del kit. :) Per rumoroso intendo lo si sente che lavora... ma niente di fastidioso, anzi, dà soddisfazione! :D
Ripeto come dite voi, qualità\prezzo... il top! :cool:
GonzoDeGonzi
29-04-2008, 18:52
Mi è arrivato anche a me il 55-200VR da poco, ho fatto un pò di foto, le potete vedere su Flickr che ho in firma.
Mi ritengo molto soddisfatto, anche per quello che ho speso (155€ da SanMarinoPh*to)... :D
Non mi lamento della meccanica, l'unica cosa leggo che dici che è silenzioso l'AF, a me invece pare un pò rumoroso, rispetto al 18-70 del kit. :) Per rumoroso intendo lo si sente che lavora... ma niente di fastidioso, anzi, dà soddisfazione! :D
Ripeto come dite voi, qualità\prezzo... il top! :cool:
155 € ??? sei sicuro? :mbe:
155 € ??? sei sicuro? :mbe:
Sicurissimo. :) Ora sta a 190€! :Prrr:
- messa fuoco e stabilizzazione: maf veloce e silenziosissima (silent wave) ottima davvero..:D stabilizzazione.... arriva a 2 EV, tra l'altro rumorosa, i 4 EV dichiarati secondo me non sono reali... :( comunque siamo di fronte ad una ottica molto economica... quindi ...
cialbus
Domanda da niubbo.....:D
Mi spieghi la parte in grassetto?Cosa significa che la stabilizzazione arriva a 2 EV?
AarnMunro
30-04-2008, 10:03
Domanda da niubbo.....:D
Mi spieghi la parte in grassetto?Cosa significa che la stabilizzazione arriva a 2 EV?
C'è una regola: [t<1/(focale eq in millimetri)] in sec.
Quindi hai un 200mm ---> x1.5 focale eq= 300mm Devi usare 1/300 per non averla mossa!
Se guadagni uno stop puoi usare 1/125 (grossomodo!)
Se guadagni due stop puoi usare 1/60 (grossomodo!)
Se guadagni tre stop puoi usare 1/30 (grossomodo!)
Ovvio che si parla di vibrazione delle tue mani...il soggetto è sempre libero di muoversi!
C'è una regola: [t<1/(focale eq in millimetri)] in sec.
Quindi hai un 200mm ---> x1.5 focale eq= 300mm Devi usare 1/300 per non averla mossa!
Se guadagni uno stop puoi usare 1/125 (grossomodo!)
Se guadagni due stop puoi usare 1/60 (grossomodo!)
Se guadagni tre stop puoi usare 1/30 (grossomodo!)
Ovvio che si parla di vibrazione delle tue mani...il soggetto è sempre libero di muoversi!
Ahhhhhhhhhhhhhh :doh:
capito! quindi è la capacità del sistema,a parità di focale di compensare il movimento?
Ma da cosa dipende?Dalla libertà di movimento del sistema ottico?
AarnMunro
30-04-2008, 12:22
Ahhhhhhhhhhhhhh :doh:
capito! quindi è la capacità del sistema,a parità di focale di compensare il movimento?
Ma da cosa dipende?Dalla libertà di movimento del sistema ottico?
C'è un circuitino in controreazione che comanda un attuatore che muove una lente (tra le tante dell'obiettivo) per compensare il tuo tremolio.
Con il 18-55 IS siamo arrivati a 4 stop! Se poi sono 3 son felice lo stesso.
Certo che se hai l'Alzaimer...l'unico risultato che hai è di far scaldare l'obiettivo e consumare la batteria!
tutto cristallino!
E da oggi so una cosa in +!
Ma il calcolo degli stop recuperabili è utile per le impostazioni manuali?
GonzoDeGonzi
30-04-2008, 15:01
Sicurissimo. :) Ora sta a 190€! :Prrr:
:( Hai ragione Guardavo quelli Italia (che costano il doppio). :muro: Io l'ho comprato a 249 nel negozio 'sottocasa'.
Vabbè dai ha sempre un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ciao
AarnMunro
30-04-2008, 15:46
tutto cristallino!
E da oggi so una cosa in +!
Ma il calcolo degli stop recuperabili è utile per le impostazioni manuali?
...Mi fa paura la tua domanda!
...sai che puoi usare un tempo di ...1/x senza essere tu a dare il mosso!
E che quindi con un tempo così lungo puoi sacrificare un po' di luce:
1) puoi tenere gli iso più bassi
2) puoi chiudere un po' di più il diaframma
...Mi fa paura la tua domanda!
...sai che puoi usare un tempo di ...1/x senza essere tu a dare il mosso!
E che quindi con un tempo così lungo puoi sacrificare un po' di luce:
1) puoi tenere gli iso più bassi
2) puoi chiudere un po' di più il diaframma
Perchè paura?
Mi sa che mi sono espresso male io.......:D
Cmq a posto concetto chiarito!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.