PDA

View Full Version : Rutelli e le sue condanne per consulenze d'oro.


00Luca
29-04-2008, 08:59
Da una parte si sostengono le liste "pulite" in stile BeppeGrillo, che va di moda, dall'altra si candida a sindaco di Roma una persona condannata per uno dei reati più vergognosi per un sindaco. Ovvero buttare nel cesso i soldi dei cittadini, assumendo amichetti vari con stipendi da capogiro. Il totale di consulenze da risarcire è di 500.000 Euro.
E'grazie a questa gente e questo modo di amministrare il paese che l'Italia va a rotoli.

La condanna della Cassazione è del gennaio 2006.


Francesco Rutelli dovrà risarcire al Comune di Roma le spese sostenute per gli stipendi di vari consulenti esterni all’amministrazione, assunti durante il suo mandato di sindaco a partire dal 1993. Lo ha deciso la Cassazione, confermando il giudizio di responsabilità contabile emesso nel 2002 dalla Corte dei Conti, secondo cui il sindaco poteva utilizzare il personale interno all’amministrazione comunale.

Le consulenze d’oro che, con la complicità dei sindacati che solitamente in casi come questo non rinunciano a far valere i diritti dei dipendenti, erano tanto costate agli ignari romani, oggi costano all’ex sindaco e ai suoi ex assessori, i quali dovranno versare al pubblico erario più di 500mila euro. Una somma ingente anche se inferiore ai 3 miliardi del primo grado, di cui uno attribuito al solo Rutelli.
La concessione di incarichi "ad personam" parte subito dopo l’insediamento della giunta Rutelli e ne caratterizza lo stile e la gestione. Cinquantaquattro ordinanze del sindaco e undici delibere di giunta per nominare collaboratori, esperti, consulenti di ogni genere e offrire loro compensi invidiabili. Sei di questi sono finiti nell’occhio del ciclone:

1. Segretaria particolare del sindaco (236 milioni di lire);
2. Coordinatore dello staff del sindaco (275 milioni);
3. Coadiutore del primo cittadino nell’esercizio di particolari funzioni (circa 200 milioni);
4. Addetto all’organizzazione della comunicazione diretta tra sindaco, cittadini e associazioni in ambito sanitario (138 milioni);
5. Assistente del capo di gabinetto per la cura dei rapporti con le associazioni rappresentative degli enti locali (circa 125 milioni);
6. Consulente del sindaco nel campo dell’immagine, della comunicazione e delle pubbliche relazioni (122 milioni).
Incarichi ad personam, conferiti – come recita la Corte dei conti – "in violazione dei doveri di servizio e della normativa vigente".
Un drappello di specialisti assoldati nella difficile arte dell’apparire, di cui Rutelli ma anche tutti gli esponenti della sinistra sono maestri: non è importante il fare, quanto l’apparire, a condizione che venga ben comunicato. E’ la politica del manifesto, delle buone dichiarazioni d’intenti di cui l’attuale sindaco di Roma, Veltroni si ripropone ancora come valido rappresentante. Nella discussione dell’ultima Finanziaria Rutelli rimproverò i tagli agli enti locali dichiarando che "queste misure massacrano i comuni, che avranno meno soldi per servizi agli anziani, agli invalidi e a chi ha molti problemi". E prospettò un "autunno magro". Per le consulenze d’oro, senz’altro.

gigio2005
29-04-2008, 09:05
Da una parte si sostengono le liste "pulite" in stile BeppeGrillo, che va di moda, dall'altra si candida a sindaco di Roma una persona condannata per uno dei reati più vergognosi per un sindaco. Ovvero buttare nel cesso i soldi dei cittadini, assumendo amichetti vari con stipendi da capogiro. Il totale di consulenze da risarcire è di 500.000 Euro.
E'grazie a questa gente e questo modo di amministrare il paese che l'Italia va a rotoli.
.

quoterrimo...tant'e' vero che hanno votato zingaretti e non lui


qualcuno sa se e' gia' stato stilato l'elenco dei condannati che siedono nel nuovo parlamento?

Tefnut
29-04-2008, 09:06
in generale è il brutto costume di "chi va al potere" deve sistemare alcune persone.. anche la moratti non è messa bene


se poi guardiamo i condannati in èparlamento.. :asd: .. va bhe giusto publbicare le notizie solo da un lato

gaxel
29-04-2008, 09:27
Magari è solo per evidenziare due cose:
1 - Il motivo per cui Rutelli ha perso
2 - A sinistra non sono tutti stinchi di santo

gigio2005
29-04-2008, 09:33
Magari è solo per evidenziare due cose:
1 - Il motivo per cui Rutelli ha perso
2 - A sinistra non sono tutti stinchi di santo

per questo motivo io ho votato di pietro

a sx non si e' presa una chiara posizione CONTRO l'illegalita'!

seb87
29-04-2008, 09:42
hanno fatto bene a non votarlo...se fossi romano mi sarei astenuto dal voto...

però lui pagherà, è giusto così...

ci sono brutti personaggi sia a dx che a sx...

cocis
29-04-2008, 10:08
ben gli sta.. :read:

Marco!
29-04-2008, 10:10
quoterrimo...tant'e' vero che hanno votato zingaretti e non lui


qualcuno sa se e' gia' stato stilato l'elenco dei condannati che siedono nel nuovo parlamento?

condattanati in via definitiva?

Warlock72
29-04-2008, 10:15
A proprosito di consulenze...leggevo che in Italia ogni anno si spende 1miliardo di € per questi "presunti" esperti (nei vari campi, ovvio).
Assurdo; oltretutto dove la spesa non necessita di giustificazioni (in pratica quando paga lo stato o le regioni) tali consulenze risultano affidate a persone poco capaci o spesso legate a parentele politiche.
Allora mi chiedo...perchè non attuiamo questo benedetto federalismo fiscale? In questo modo si eviterebbero sprechi come quelli di Rutelli e si penserebbe non 2 ma 3 volte a cosa farne del denaro pubblico.
Mezzo mondo si affida a questo sistema, solo noi ci vediamo qualcosa di razzista.

gaxel
29-04-2008, 10:18
A proprosito di consulenze...leggevo che in Italia ogni anno si spende 1miliardo di € per questi "presunti" esperti (nei vari campi, ovvio).
Assurdo; oltretutto dove la spesa non necessita di giustificazioni (in pratica quando paga lo stato o le regioni) tali consulenze risultano affidate a persone poco capaci o spesso legate a parentele politiche.
Allora mi chiedo...perchè non attuiamo questo benedetto federalismo fiscale? In questo modo si eviterebbero sprechi come quelli di Rutelli e si penserebbe non 2 ma 3 volte a cosa farne del denaro pubblico.
Mezzo mondo si affida a questo sistema, solo noi ci vediamo qualcosa di razzista.

Pensa che io sarei per un federalismo puro con uno stato per ogni regione.

trallallero
29-04-2008, 10:24
Pensa che io sarei per un federalismo puro con uno stato per ogni regione.

io pure ma con una riduzione delle regioni, 5-6-7 sono più che sufficienti.
Anche 3 non sarebbe male, nord, centro, sud

Warlock72
29-04-2008, 10:29
Pensa che io sarei per un federalismo puro con uno stato per ogni regione.
Mah, non so, un federalismo puro in una nazione abituata allo "stato per il cittadino" la vedo dura; almeno non senza un processo mediamente lungo e considerando che aspetti quali le forze dell'ordine, la sanità, la scuola...sono grossomodo omogeni su tutto il territorio e subirebbero un cambiamento non da poco.
Iniziamo con quello fiscale, almeno farà anche da cartina tornasole.

00Luca
29-04-2008, 10:37
Allora mi chiedo...perchè non attuiamo questo benedetto federalismo fiscale? In questo modo si eviterebbero sprechi come quelli di Rutelli e si penserebbe non 2 ma 3 volte a cosa farne del denaro pubblico. Mezzo mondo si affida a questo sistema, solo noi ci vediamo qualcosa di razzista.

Benvenuto ;)

Vedrai che a questo giro si farà qualcosa in tal direzione.

gigio2005
29-04-2008, 10:37
io pure ma con una riduzione delle regioni, 5-6-7 sono più che sufficienti.
Anche 3 non sarebbe male, nord, centro, sud

magari ci costruiamo pure questo tra il centro e il sud

http://www.villaggiomondiale.it/chute11.jpg

:stordita:

rip82
29-04-2008, 10:38
Pensa che io sarei per un federalismo puro con uno stato per ogni regione.

Parlo da lombardo, un federalismo puro manderebbe in cancrena il "piede" dell'Italia, con riflessi negativi anche per chi, come me, abita nella zona ricca del paese, io sono piu' per un risanamento senza federalismo.

gaxel
29-04-2008, 10:45
Mah, non so, un federalismo puro in una nazione abituata allo "stato per il cittadino" la vedo dura; almeno non senza un processo mediamente lungo e considerando che aspetti quali le forze dell'ordine, la sanità, la scuola...sono grossomodo omogeni su tutto il territorio e subirebbero un cambiamento non da poco.
Iniziamo con quello fiscale, almeno farà anche da cartina tornasole.

Sì, chiaro. Bisogna partire.
Il federalismo fiscale è fondamentale per "educare" certe regioni a campare con i proprio mezzi, sfruttando magari le risorse che hanno sul territorio. Poi si vedrà...

gaxel
29-04-2008, 10:47
magari ci costruiamo pure questo tra il centro e il sud

http://www.villaggiomondiale.it/chute11.jpg

:stordita:

Finora, gli unici che hanno costruito dei muri sono stati dei comunisti e i cinesi, che poi sono diventati comunisti.

ion2
29-04-2008, 10:47
Pensa che io sarei per un federalismo puro con uno stato per ogni regione.

Personalmente sarei per un federalismo forte ma non a base regionale bensì provinciale, è giusto che siano i veri conoscitori del territorio a gestire il denaro dei cittadini nella maniera più appropiata.
Ovvio che i poteri per i sindaci/governatori dovrebbero essere molto ampi, ad es. si potrebbe pensare a una polizia locale che controlla il territorio al posto dei carabinieri, i quali dovrebbero intervenire solo in caso di garvi fatti di interesse non più locale ma nazionale, una sorta di federali all'americana.

gaxel
29-04-2008, 10:50
Parlo da lombardo, un federalismo puro manderebbe in cancrena il "piede" dell'Italia, con riflessi negativi anche per chi, come me, abita nella zona ricca del paese, io sono piu' per un risanamento senza federalismo.

Io sono dell'idea che l'unico che può risolvere i problemi del sud sia il sud stesso. A Roma (che non è che vada meglio) non possono risanare se la gente non cambia mentalità, a meno di non attuare manovre antidemocratiche e anticostituzionali.

Attuare un federalismo, non di punto in bianco, ma con un processo anche lungo, potrebbe spingere a questo cambio di mentalità. Il sud può e deve diventare una risorsa per il paese, ma è la gente che ci vive (e che ci governa) che deve farlo...

gigio2005
29-04-2008, 10:51
Personalmente sarei per un federalismo forte ma non a base regionale bensì provinciale, è giusto che siano i veri conoscitori del territorio a gestire il denaro dei cittadini nella maniera più appropiata.
Ovvio che i poteri per i sindaci/governatori dovrebbero essere molto ampi, ad es. si potrebbe pensare a una polizia locale che controlla il territorio al posto dei carabinieri, i quali dovrebbero intervenire solo in caso di garvi fatti di interesse non più locale ma nazionale, una sorta di federali all'americana.

io sarei per un federalismo forte ma non a base provinciale bensì a base comunale...

è giusto che siano gli abitanti di un paese a gestire il loro denaro nel modo più appropriato...

poi potremmo pensare ad un servizio d'ordine di tipo comunale etc etc

gaxel
29-04-2008, 10:52
Personalmente sarei per un federalismo forte ma non a base regionale bensì provinciale, è giusto che siano i veri conoscitori del territorio a gestire il denaro dei cittadini nella maniera più appropiata.
Ovvio che i poteri per i sindaci/governatori dovrebbero essere molto ampi, ad es. si potrebbe pensare a una polizia locale che controlla il territorio al posto dei carabinieri, i quali dovrebbero intervenire solo in caso di garvi fatti di interesse non più locale ma nazionale, una sorta di federali all'americana.

No, così è impossibile. Anche a livello regionale è difficile, ma a livello provinciale non è proprio fattibile.

Ci sono province in Italia che faticano a fornire l'acqua alla gente, figurarsi dei servizi adeguati.

gigio2005
29-04-2008, 10:54
Io sono dell'idea che l'unico che può risolvere i problemi del sud sia il sud stesso. A Roma (che non è che vada meglio) non possono risanare se la gente non cambia mentalità, a meno di non attuare manovre antidemocratiche e anticostituzionali.


cioe' fammi capire...

e' il cittadino che deve far rispettare la legalita'?



quindi secondo questo ragionamento al nord, vista la vostra mentalita' positiva, sono inutili leggi, vigili urbani e carabinieri?

cmq terribilmente OT

trallallero
29-04-2008, 10:57
magari ci costruiamo pure questo tra il centro e il sud

MURO

:stordita:

e perchè non tra il nord e il centro ? :D

rip82
29-04-2008, 10:59
Io sono dell'idea che l'unico che può risolvere i problemi del sud sia il sud stesso. A Roma (che non è che vada meglio) non possono risanare se la gente non cambia mentalità, a meno di non attuare manovre antidemocratiche e anticostituzionali.

Attuare un federalismo, non di punto in bianco, ma con un processo anche lungo, potrebbe spingere a questo cambio di mentalità. Il sud può e deve diventare una risorsa per il paese, ma è la gente che ci vive (e che ci governa) che deve farlo...

Il sud soffre degli stessi problemi del nord, la differenza sono le risorse a disposizione, se sprechi soldi quando ne entrano molti il territorio ne risente poco, mentre se sprechi soldi quando ce ne sono pochi il territorio va a puttane, il risanamento e' necessario al nord come al sud.
Resterebbe il problema della disparita' produttiva, anche un sud sano sarebbe meno produttivo del nord, e avrebbe comunque risorse limitate.
Cambiare la mentalita' e' una cosa necessaria, ma per farlo e' necessaria anche una forte collaborazione dei mezzi di comunicazione, che al momento sono militarizzati da chi vuole mantenere lo status quo.

gaxel
29-04-2008, 11:02
cioe' fammi capire...

e' il cittadino che deve far rispettare la legalita'?



quindi secondo questo ragionamento al nord, vista la vostra mentalita' positiva, sono inutili leggi, vigili urbani e carabinieri?

cmq terribilmente OT

In parte sì.
Perché, come ti ho spiegato, o ci metti un "prefetto di ferro" di mussoliniana memoria o speri che la gente inizi a combatterla la mafia, piuttosto che chinare il capo o allearcisi.

Ed è per questo che il federalismo servirebbe. Perché chi governa al sud deve farcela con i soldi del sud... e più lo fa andare meglio, più avrà soldi, quindi, ha tutti gli interessi a sconfiggere la mafia. Cosa che a Roma (in parte) non hanno...

gigio2005
29-04-2008, 11:13
In parte sì.
Perché, come ti ho spiegato, o ci metti un "prefetto di ferro" di mussoliniana memoria o speri che la gente inizi a combatterla la mafia, piuttosto che chinare il capo o allearcisi.

Ed è per questo che il federalismo servirebbe. Perché chi governa al sud deve farcela con i soldi del sud... e più lo fa andare meglio, più avrà soldi, quindi, ha tutti gli interessi a sconfiggere la mafia. Cosa che a Roma (in parte) non hanno...

1) lascia perdere mussolini...
basterebbe uno stato che vuol combattere la mafia

2) il cittadino non puo' combattere la mafia...se combatte la mafia salta in aria lui o il negozio

3) il cittadino non puo' cambiare mentalita'...e' la presenza dello stato che gli fa cambiare mentalita'... polizia, carabinieri, vigili, controllo del territorio, multe come se piovesse
(ti rimando ad un 3d grazioso sull'argomento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1692957 gli ultimi filmati sono esilaranti)

4) sta cosa che parlate (voi del nord o non so deove) delle mafie come un problema "nostro" del sud e' abbastanza triste... la mafia e' un problema ITALIANO....

rip82
29-04-2008, 11:15
1) lascia perdere mussolini...
basterebbe uno stato che vuol combattere la mafia

2) il cittadino non puo' combattere la mafia...se combatte la mafia salta in aria lui o il negozio

3) il cittadino non puo' cambiare mentalita'...e' la presenza dello stato che gli fa cambiare mentalita'... polizia, carabinieri, vigili, controllo del territorio, multe come se piovesse
(ti rimando ad un 3d grazioso sull'argomento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1692957 gli ultimi filmati sono esilaranti)

4) sta cosa che parlate (voi del nord o non so deove) delle mafie come un problema "nostro" del sud e' abbastanza triste... la mafia e' un problema ITALIANO....

:mano:

joesun
29-04-2008, 11:17
1) lascia perdere mussolini...
basterebbe uno stato che vuol combattere la mafia

2) il cittadino non puo' combattere la mafia...se combatte la mafia salta in aria lui o il negozio

3) il cittadino non puo' cambiare mentalita'...e' la presenza dello stato che gli fa cambiare mentalita'... polizia, carabinieri, vigili, controllo del territorio, multe come se piovesse
(ti rimando ad un 3d grazioso sull'argomento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1692957 gli ultimi filmati sono esilaranti)

4) sta cosa che parlate (voi del nord o non so deove) delle mafie come un problema "nostro" del sud e' abbastanza triste... la mafia e' un problema ITALIANO....

non lo capiranno mai. perchè molti sono giovani e a scuola non glielo spiegano. :muro:
un consiglio facile facile: roberto saviano ad annozero giovedì scorso.

naoto84
29-04-2008, 11:24
La discussione è silenziosamente deviata sul federalismo. :asd:

Come mai non è entrato nessuno a dire che queste cose i giornalisti le nascondono e la gente non è informata, anzi, è narcotizzata blablabla... io in tv ho sentito parlare fino alla nausea delle assoluzioni di Alemanno, di croci celtiche e di molotov, ma le condanne della Cassazione di Rutelli non mi sono giunte all'orecchio...

Korn
29-04-2008, 11:25
Finora, gli unici che hanno costruito dei muri sono stati dei comunisti e i cinesi, che poi sono diventati comunisti.
non dico di studiare storia ma almeno non spariamo minchiatelle, il muro usa/mexico? il muro israele palestina? se vogliamo fermarci al muri in cemento se si contano anche le recinzioni sotto tiro d'arma da fuoco finiamo domani, che muro cinese intendi?

gaxel
29-04-2008, 11:29
1) lascia perdere mussolini...
basterebbe uno stato che vuol combattere la mafia

Io ti ho citato l'unica persona in Italia che abbia fatto qualcosa contro la mafia . Che infatti ha favorito lo sbarco in sicilia degli alleati...

2) il cittadino non puo' combattere la mafia...se combatte la mafia salta in aria lui o il negozio

Ok, ma almeno non diventare mafioso perché non c'è altro modo di campare.

3) il cittadino non puo' cambiare mentalita'...e' la presenza dello stato che gli fa cambiare mentalita'... polizia, carabinieri, vigili, controllo del territorio, multe come se piovesse
(ti rimando ad un 3d grazioso sull'argomento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1692957 gli ultimi filmati sono esilaranti)

E infatti io parlavo di federalismo in modo che chi governa è a diretto contatto con questi problemi... e le multe gli fanno molto più comodo.

4) sta cosa che parlate (voi del nord o non so deove) delle mafie come un problema "nostro" del sud e' abbastanza triste... la mafia e' un problema ITALIANO....

Sono d'accordo, ma concorderai con me che nascono e arruolano più a sud che a nord.

gigio2005
29-04-2008, 11:33
Ok, ma almeno non diventare mafioso perché non c'è altro modo di campare.


:mbe:
perche' al nord non ci sono delinquenti che diventano delinquenti perche' "non c'e' altro modo di campare"?
i criminali esisteranno sempre...il compito dello stato e' combatterli

E infatti io parlavo di federalismo in modo che chi governa è a diretto contatto con questi problemi... e le multe gli fanno molto più comodo.

sai quanti comuni in campania sono stati sciolti per infiltrazioni camorristiche?
.[/QUOTE]

Burrocotto
29-04-2008, 11:33
magari ci costruiamo pure questo tra il centro e il sud
http://www.villaggiomondiale.it/chute11.jpg
:stordita:
Quindi stai dicendo apertamente che il sud ti fa talmente schifo da voler andare al nord...
Sai,il muro di Berlino l'han costruito per evitare che la gente emigrasse da Berlino Est a Berlino Ovest...

cioe' fammi capire...
e' il cittadino che deve far rispettare la legalita'?
quindi secondo questo ragionamento al nord, vista la vostra mentalita' positiva, sono inutili leggi, vigili urbani e carabinieri?
cmq terribilmente OT
Beh,chi è che dovrebbe farlo,la divina provvidenza? Non si tratta di far rispettare,ma di rispettare.
Tipo non assalire le ambulanze...

1) lascia perdere mussolini...
basterebbe uno stato che vuol combattere la mafia
2) il cittadino non puo' combattere la mafia...se combatte la mafia salta in aria lui o il negozio
3) il cittadino non puo' cambiare mentalita'...e' la presenza dello stato che gli fa cambiare mentalita'... polizia, carabinieri, vigili, controllo del territorio, multe come se piovesse
(ti rimando ad un 3d grazioso sull'argomento http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1692957 gli ultimi filmati sono esilaranti)
4) sta cosa che parlate (voi del nord o non so deove) delle mafie come un problema "nostro" del sud e' abbastanza triste... la mafia e' un problema ITALIANO....
Mi fa quasi ridere come tu distingua il concetto di stato e popolazione.
Sono due cose legate...le forze dell'ordine sono composte dalla popolazione. Se la popolazione stessa non vuol ribellarsi o cambiare cosa si può fare? Se le nuove generazioni scrivono che la mafia li difende...

gaxel
29-04-2008, 11:34
non dico di studiare storia ma almeno non spariamo minchiatelle, il muro usa/mexico? il muro israele palestina? se vogliamo fermarci al muri in cemento se si contano anche le recinzioni sotto tiro d'arma da fuoco finiamo domani, che muro cinese intendi?

Il muro cinese sarebbe la muraglia, ma effettivamente rientra nella casistica usa/messico o palestina/israele.

Vedi, ci sono delle differenze sostanziali tra un muro eretto per dividere due ideologie, quello di Berlino, e dei muri eretti per "difendere" i confini di uno stato sovrano del proprio territorio.

Per me se uno vuole fare proprio come i cinesi è liberissimo di farlo e danneggia esclusivamente se stesso, con il vantaggio comunque di proteggersi (vedi americani e ebrei). Ma fare un muro all'interno di uno stato sovrano (peggio se è straniero) è una cosa a mio avviso inamissible.

Poi se vogliamo dire che il muro di Berlino lo hanno eretto americani e russi insieme ok, ma era dalla parte dei russi che avevano più voglia di tirarlo giù.

gaxel
29-04-2008, 11:37
:mbe:
perche' al nord non ci sono delinquenti che diventano delinquenti perche' "non c'e' altro modo di campare"?
i criminali esisteranno sempre...il compito dello stato e' combatterli

sai quanti comuni in campania sono stati sciolti per infiltrazioni camorristiche?
.[/QUOTE]

Da quello che scrivi capisco questo:
"Io qui sto male e voglio che lo stato mi risolva i problemi"

E potrei anche essere d'accordo con te, ma non vedrai mai... e ripeto, mai un governo a Roma che risolverà i problemi del sud. Mai. Nè di destra, nè di centro, nè di sinistra. E' così da 60 anni e non cambierà di certo adesso, nè nei prossimi anni.

L'unica possibilità è il federalismo in cui chi governa voglia fare gli interessi di chi lo ha eletto.

gigio2005
29-04-2008, 11:38
Beh,chi è che dovrebbe farlo,la divina provvidenza? Non si tratta di far rispettare,ma di rispettare...

nono...si tratta proprio di FAR rispettare ;)




...cioe' tu affermi che posti 10 veneti e 10 campani su un'isola deserta senza LEGGI e POLIZIA, i veneti non commetteranno mai nessun crimine?

joesun
29-04-2008, 11:38
E potrei anche essere d'accordo con te, ma non vedrai mai... e ripeto, mai un governo a Roma che risolverà i problemi del sud. Mai. Nè di destra, nè di centro, nè di sinistra. E' così da 60 anni e non cambierà di certo adesso, nè nei prossimi anni.



ma il perchè te lo sei mai chiesto?

gigio2005
29-04-2008, 11:40
Da quello che scrivi capisco questo:
"Io qui sto male e voglio che lo stato mi risolva i problemi"

E potrei anche essere d'accordo con te, ma non vedrai mai... e ripeto, mai un governo a Roma che risolverà i problemi del sud. Mai. Nè di destra, nè di centro, nè di sinistra. E' così da 60 anni e non cambierà di certo adesso, nè nei prossimi anni.

http://www.dkimages.com/discover/previews/912/50507252.JPG

;)

tanti saluti

Burrocotto
29-04-2008, 11:44
nono...si tratta proprio di FAR rispettare ;)




...cioe' tu affermi che posti 10 veneti e 10 campani su un'isola deserta senza LEGGI e POLIZIA, i veneti non commetteranno mai nessun crimine?
No.
Non m'interessano le teorie alla The Experiment.
Dico semplicemente che ci son zone che se la prendono con la parte sbagliata. Se te sei esasperato da una situazione te la devi prendere con chi ti causa quella situazione e non col primo che capita.
Prendersela con chi ha la colpa è pericoloso xò ("il cittadino non puo' combattere la mafia...se combatte la mafia salta in aria lui o il negozio",l'hai detto te) e quindi te la prendi con lo stato (o comunque con chi sei sicuro che non ti faccia saltare per aria),che è molto più comodo.
E' questa mentalità che fa si che non è cambiato nulla e che non cambierà mai nulla.

00Luca
29-04-2008, 11:45
Ah oh, siete OFF TOPIC!!! :D

Korn
29-04-2008, 11:45
Il muro cinese sarebbe la muraglia, ma effettivamente rientra nella casistica usa/messico o palestina/israele.

Vedi, ci sono delle differenze sostanziali tra un muro eretto per dividere due ideologie, quello di Berlino, e dei muri eretti per "difendere" i confini di uno stato sovrano del proprio territorio.
sono stati creati con motivazioni differenti ma lo scopo è lo stesso, per quanto mi riguarda sono uguali
Per me se uno vuole fare proprio come i cinesi è liberissimo di farlo e danneggia esclusivamente se stesso, con il vantaggio comunque di proteggersi (vedi americani e ebrei). Ma fare un muro all'interno di uno stato sovrano (peggio se è straniero) è una cosa a mio avviso inamissible.non vedo cosa centri la muraglia cinese, la cina tra l'altro è una dittatura assulutamente aperta verso l'esterno con la compiacenza di tutto il mondo

Poi se vogliamo dire che il muro di Berlino lo hanno eretto americani e russi insieme ok, ma era dalla parte dei russi che avevano più voglia di tirarlo giù.
e a noi sopratutto in questa discussione?

gigio2005
29-04-2008, 11:52
No.
Non m'interessano le teorie alla The Experiment.
Dico semplicemente che ci son zone che se la prendono con la parte sbagliata. Se te sei esasperato da una situazione te la devi prendere con chi ti causa quella situazione e non col primo che capita.
Prendersela con chi ha la colpa è pericoloso xò ("il cittadino non puo' combattere la mafia...se combatte la mafia salta in aria lui o il negozio",l'hai detto te) e quindi te la prendi con lo stato (o comunque con chi sei sicuro che non ti faccia saltare per aria),che è molto più comodo.
E' questa mentalità che fa si che non è cambiato nulla e che non cambierà mai nulla.

hai ragione....domani dico a mia zia di contrastare il pizzo che paga e farsi saltare in aria....si si...perche' non c'ho pensato prima...




ps: sbaglio o non mi hai risposto alla domanda precedente?

gaxel
29-04-2008, 11:52
ma il perchè te lo sei mai chiesto?

Perché fa comodo all'anonima potere.

Burrocotto
29-04-2008, 11:57
hai ragione....domani dico a mia zia di contrastare il pizzo che paga e farsi saltare in aria....si si...perche' non c'ho pensato prima...
E allora continua a pagare il pizzo,dicendo che non è vero che lo paghi.
La situazione migliorerà sicuramente. :O

ps: sbaglio o non mi hai risposto alla domanda precedente?
Te l'ho scritto,non m'interessano le teorie alla The Experiment.
Non mi frega sapere se sottovuoto una piuma e una palla di cannone cadono nello stesso tempo (che quindi potrebbe anche avvalorare la tua tesi). Nel mondo REALE esiste l'aria,così come esiste un background socio culturale. Se ti ritroverai a vivere su un'isola deserta insieme a tuoi compaesani e veneti allora se ne potrà parlare.

joesun
29-04-2008, 11:59
Perché fa comodo all'anonima potere.

hai mai pensato di approfondire quel "fa comodo"? o è solo qualunquismo?

gigio2005
29-04-2008, 12:00
E allora continua a pagare il pizzo,dicendo che non è vero che lo paghi.
La situazione migliorerà sicuramente. :O


Te l'ho scritto,non m'interessano le teorie alla The Experiment.
Non mi frega sapere se sottovuoto una piuma e una palla di cannone cadono nello stesso tempo (che quindi potrebbe anche avvalorare la tua tesi). Nel mondo REALE esiste l'aria,così come esiste un background socio culturale. Se ti ritroverai a vivere su un'isola deserta insieme a tuoi compaesani e veneti allora se ne potrà parlare.

:mc: da manuale...complimenti ;)

joesun
29-04-2008, 12:00
E allora continua a pagare il pizzo,dicendo che non è vero che lo paghi.
La situazione migliorerà sicuramente. :O


Te l'ho scritto,non m'interessano le teorie alla The Experiment.
Non mi frega sapere se sottovuoto una piuma e una palla di cannone cadono nello stesso tempo (che quindi potrebbe anche avvalorare la tua tesi). Nel mondo REALE esiste l'aria,così come esiste un background socio culturale. Se ti ritroverai a vivere su un'isola deserta insieme a tuoi compaesani e veneti allora se ne potrà parlare.

posso chiederti di dove sei?

Burrocotto
29-04-2008, 12:21
:mc: da manuale...complimenti ;)
Non hai risposto alla domanda.

posso chiederti di dove sei?
La cosa non ha particolare rilevanza. Il fatto di dire che è stupido lamentarsi senza però aver le palle di cercare di far cambiare le cose non ha attinenza con la provenienza.
Non ho detto che devi farti saltare per aria per cercare di far cambiare le cose. Dico che se non hai le palle di far cambiare le cose dovresti quantomeno aver la decenza di accettarlo come limite e non di trovare colpe in altre istituzioni.

joesun
29-04-2008, 12:30
La cosa non ha particolare rilevanza. Il fatto di dire che è stupido lamentarsi senza però aver le palle di cercare di far cambiare le cose non ha attinenza con la provenienza.
Non ho detto che devi farti saltare per aria per cercare di far cambiare le cose. Dico che se non hai le palle di far cambiare le cose dovresti quantomeno aver la decenza di accettarlo come limite e non di trovare colpe in altre istituzioni.

tu che parli di realtà e fai un discorso del genere vuol dire che ne sai ben poco di certe cose.
è una questione di palle ma anche, e soprattutto, di opportunità e di sostegno.
cose che al sud mancano. evidentemente tu non hai ben chiaro il quadro.

gigio2005
29-04-2008, 12:33
Non hai risposto alla domanda.

cos'e'? la tua domanda è piu' nobile della mia (precedente)?

La cosa non ha particolare rilevanza. Il fatto di dire che è stupido lamentarsi senza però aver le palle di cercare di far cambiare le cose non ha attinenza con la provenienza.
Non ho detto che devi farti saltare per aria per cercare di far cambiare le cose. Dico che se non hai le palle di far cambiare le cose dovresti quantomeno aver la decenza di accettarlo come limite e non di trovare colpe in altre istituzioni.

abbiamo scoperto un'altra cosa...
la mafia esiste per colpa dei cittadini...

al nord invece il crimine e' combattuto dalle persone comuni....ad esempio dopo le 17 burrocotto scende in strada, insieme alla sua famiglia, a dare la caccia ai malviventi....

eriol
29-04-2008, 13:11
certo che la mafia esiste anche grazie ai cittadini.
grazie in particolare al loro silenzio, se non addirittura alla loro collaborazione.
poi quando questi si schierano addirittura contro la polizia questo diventa evidente.

l' arma della mafia è prima di tutto la paura. il punirne 1 per educarne 100.
lo stato non dovrebbe mai mollare ma ci sono anche tanti cari meridionali che fanno tanto le vittime ma dovrebbero far il santo favore di sforzarsi un minimo di più nel rispettarlo, a partire dalle piccole cose.

al nord la società è mediamente molto più civile che vi piaccia o no.
e questo non solo perchè lo stato è più presente nello stabilire punizioni e contravvenzioni ma anche perchè sembra esserci un minimo di coscienza civica in più.

gaxel
29-04-2008, 13:15
hai mai pensato di approfondire quel "fa comodo"? o è solo qualunquismo?

Sì l'ho approfondito... e ho una mia idea su chi sia l'anonima potere. Ma siamo OT.

Tornando IT

Rutelli è un politico italiano, che è lì da decenni, così come tutti gli altri... e non è migliore degli altri (tutti) che stanno dall'altra parte, così come non lo sono i suoi compari. Ha inoltre dimostrato (per me) di non essere un sindaco(politico) eccezionale... e questo è un dato di fatto perché non è stato rieletto dagli stessi romani che lo avevano mandato al Campidoglio anni prima... stessa cosa dicasi di Veltroni, se avesse governato bene a Roma avrebbero continuato con la sinistra. Invece hanno cambiato di brutto e scegliendo Alemanno che non è certo il migliore che la destra potesse metterci (Fini ha perso in passato) ed è un po' un salto nel buio, una condanna alla sinistra e a Rutelli da parte dei romani.

gigio2005
29-04-2008, 13:22
l' arma della mafia è prima di tutto la paura. il punirne 1 per educarne 100.
lo stato non dovrebbe mai mollare ma ci sono anche tanti cari meridionali che fanno tanto le vittime ma dovrebbero far il santo favore di sforzarsi un minimo di più nel rispettarlo, a partire dalle piccole cose.


ANTISCRIPTUM: il seguente post non vuole essere offensivo ne' denigratorio...per cui spero in una non sospensione da parte dei mod...purtroppo pero' DEVO rispondere...

@eriol: un solenne V******* da parte di chi ha subito danni dalle mafie, da parte di chi cerca di SOPRAvvivere quotidianamente in una merda di paese senza regole (qual e' napoli), da chi fa del rispetto della legalità il primo comandamento ma viene puntualmente dimenticato e ridicolizzato dallo stato/regione/provincia/comune

al nord la società è mediamente molto più civile che vi piaccia o no.
e questo non solo perchè lo stato è più presente nello stabilire punizioni e contravvenzioni ma anche perchè sembra esserci un minimo di coscienza civica in più.
e fammi capire...questa coscienza civile e' un fatto genetico? :doh:

Burrocotto
29-04-2008, 13:57
tu che parli di realtà e fai un discorso del genere vuol dire che ne sai ben poco di certe cose.
è una questione di palle ma anche, e soprattutto, di opportunità e di sostegno.
cose che al sud mancano. evidentemente tu non hai ben chiaro il quadro.
Sostegno da parte di chi,di altri concittadini? Non esisteva il proverbio "l'unione fa la forza"?
Utopisticamente parlando, per estinguere la mafia basterebbe che la gente non entrasse a farvi parte. Nel giro di 50 anni la mafia verrebbe debellata per mancanza di risorse.

cos'e'? la tua domanda è piu' nobile della mia (precedente)?
Io ti ho risposto. Ti ho detto che in un isola probabilmente si comporterebbero tutti nella stessa maniera. E rimango dell'idea che sia una domanda stupida,in quanto irrealizzabile.

abbiamo scoperto un'altra cosa...
la mafia esiste per colpa dei cittadini...
Aggiungi "anche" nella frase.
I mafiosi non sono cittadini? Sono alieni? Hanno 8 braccia?

al nord invece il crimine e' combattuto dalle persone comuni....ad esempio dopo le 17 burrocotto scende in strada, insieme alla sua famiglia, a dare la caccia ai malviventi....
Io non sono un eroe. Gli eroi sono altri,come quelli che pur di combattere la mafia son stati fatti saltar per aria.
Siete in una situazione di difficoltà. Se combatti hai il diritto di lamentarti,xché stai facendo qualcosa per migliorare la situazione,anche correndo dei rischi.
Se non fai niente e cominci a dar la colpa a qualsiasi cosa e te la prendi con chi non centra nulla (e ti rinnovo l'esempio delle ambulanze) allora sei solo un piagnone.
Io non scendo in piazza x combattere i malviventi,ma non scendo neanche in piazza per andare a devastare protestando.
Forse è un ragionamento troppo difficile...

certo che la mafia esiste anche grazie ai cittadini.
grazie in particolare al loro silenzio, se non addirittura alla loro collaborazione.
poi quando questi si schierano addirittura contro la polizia questo diventa evidente.

l' arma della mafia è prima di tutto la paura. il punirne 1 per educarne 100.
lo stato non dovrebbe mai mollare ma ci sono anche tanti cari meridionali che fanno tanto le vittime ma dovrebbero far il santo favore di sforzarsi un minimo di più nel rispettarlo, a partire dalle piccole cose.

al nord la società è mediamente molto più civile che vi piaccia o no.
e questo non solo perchè lo stato è più presente nello stabilire punizioni e contravvenzioni ma anche perchè sembra esserci un minimo di coscienza civica in più.
Appunto.

gigio2005
29-04-2008, 14:30
Io non sono un eroe. Gli eroi sono altri,come quelli che pur di combattere la mafia son stati fatti saltar per aria.
Siete in una situazione di difficoltà. Se combatti hai il diritto di lamentarti,xché stai facendo qualcosa per migliorare la situazione,anche correndo dei rischi.
Se non fai niente e cominci a dar la colpa a qualsiasi cosa e te la prendi con chi non centra nulla (e ti rinnovo l'esempio delle ambulanze) allora sei solo un piagnone.
Io non scendo in piazza x combattere i malviventi,ma non scendo neanche in piazza per andare a devastare protestando.
Forse è un ragionamento troppo difficile...


Appunto.

io vado ad incendiare le ambulanze? No...non sono un delinquente
io vado a devastare protestando? No...non sono un delinquente

forse questo e' un ragionamento ancora piu' difficile ;)

Jammed_Death
29-04-2008, 15:04
una domanda, poi vi lascio al federalismo, mafia ecc...ma condannato in via definitiva (quindi risarcisce) o condannato a parole, nel senso "tu hai fatto questo"?

naoto84
29-04-2008, 15:07
una domanda, poi vi lascio al federalismo, mafia ecc...ma condannato in via definitiva (quindi risarcisce) o condannato a parole, nel senso "tu hai fatto questo"?

No, definitva. Corte dei Conti e poi Cassazione.
I soldi li sgancia... anche se per varie vie traverse lui personalmente solamente 40.000 euro

Ma che il danno sia di circa 2 miliardi di lire è accertato. Comunque è incredibile come su questi thread si vada OT. Fosse un altro personaggio al posto suo mi immagino.

Jammed_Death
29-04-2008, 15:11
No, definitva. Corte dei Conti e poi Cassazione.
I soldi li sgancia... anche se per varie vie traverse lui personalmente solamente 40.000 euro

Ma che il danno sia di circa 2 miliardi di lire è accertato. Comunque è incredibile come su questi thread si vada OT. Fosse un altro personaggio al posto suo mi immagino.

e uno condannato...ne rimangono un'ottantina in parlamento + sindaci di varie città...la moratti a che punto è?

ronin17
29-04-2008, 15:12
LE SOLITE TOGHE NERE

GOMBLOTTO!!

naoto84
29-04-2008, 15:25
e uno condannato...ne rimangono un'ottantina in parlamento + sindaci di varie città...la moratti a che punto è?

Sì, ma questa roba non è penale... (anche se in qualità di sindaco peggio che buttare i soldi non ci sono molte cose)

Jammed_Death
29-04-2008, 15:34
Sì, ma questa roba non è penale... (anche se in qualità di sindaco peggio che buttare i soldi non ci sono molte cose)

e lo so ma almeno è condannato a rimborsare (anche chissà dove prendono gli altri soldi che non mette lui)...è già qualcosa, o mi accontento di poco oppure imbraccio un fucile e vado a giocare in parlamento :D

joesun
29-04-2008, 15:59
Sostegno da parte di chi,di altri concittadini? Non esisteva il proverbio "l'unione fa la forza"?
Utopisticamente parlando, per estinguere la mafia basterebbe che la gente non entrasse a farvi parte. Nel giro di 50 anni la mafia verrebbe debellata per mancanza di risorse.


no guarda, non credo che possiamo discutere dell'argomento. tu non hai la minima idea di ciò di cui stai parlando.
pensi che la mafia sia una associazione culturale? un circolo ricreativo? che decidi o meno di farne parte?

sostegno da chi? ma dallo stato! che esiste perchè i cittadini onesti lo foraggiano pagando le tasse. basterebbe ad esempio che le forze dell'ordine facessero il loro dovere sul territorio, ma ciò non è possibile perchè:
1) non sono abbastanza in forze da dare un appoggio adeguato a chi ne ha bisogno;
2) quei pochi che ci sono cercano di disturbare il meno possibile, perchè rischiano la pelle per una miseria, essendo inferiori a confronto con la forza dell'avversario.

dato che parli di realtà, cerca di informarti sulla realtà:rolleyes:

Burrocotto
29-04-2008, 16:09
no guarda, non credo che possiamo discutere dell'argomento. tu non hai la minima idea di ciò di cui stai parlando.
pensi che la mafia sia una associazione culturale? un circolo ricreativo? che decidi o meno di farne parte?
La mafia è una scelta. Non credo che TUTTI i mafiosi siano figli di mafiosi. E soprattutto,finché i figli di un mafioso non interromperanno la catena,la famiglia andrà avanti.

sostegno da chi? ma dallo stato! che esiste perchè i cittadini onesti lo foraggiano pagando le tasse. basterebbe ad esempio che le forze dell'ordine facessero il loro dovere sul territorio, ma ciò non è possibile perchè:
1) non sono abbastanza in forze da dare un appoggio adeguato a chi ne ha bisogno;
Lo stato,sempre lo stato. Pensare all'amministrazione locale,che è composta da cittadini come voi e da voi votati no,eh?
Deve essere sempre qualcuno lontano...

2) quei pochi che ci sono cercano di disturbare il meno possibile, perchè rischiano la pelle per una miseria, essendo inferiori a confronto con la forza dell'avversario.
Quindi si entra in Polizia e soci per fare un cazzo,con la scusa che ti pagano poco. Beh,mi pare giusto. Tantovale non entrare in Polizia,rinunciare a quel poco che ti danno,sperando che ci sia gente con la vocazione vera e/o che senza agenti di polizia si spendano più soldi.
Troppo difficile anche qua...

joesun
29-04-2008, 16:20
La mafia è una scelta. Non credo che TUTTI i mafiosi siano figli di mafiosi. E soprattutto,finché i figli di un mafioso non interromperanno la catena,la famiglia andrà avanti.


Lo stato,sempre lo stato. Pensare all'amministrazione locale,che è composta da cittadini come voi e da voi votati no,eh?
Deve essere sempre qualcuno lontano...


Quindi si entra in Polizia e soci per fare un cazzo,con la scusa che ti pagano poco. Beh,mi pare giusto. Tantovale non entrare in Polizia,rinunciare a quel poco che ti danno,sperando che ci sia gente con la vocazione vera e/o che senza agenti di polizia si spendano più soldi.
Troppo difficile anche qua...

allora, lo stato sono i cittadini che fanno una mega colletta per poter risolvere i loro problemi. in alcune zone del paese la colletta serve e si vive discretamente bene. al sud invece sta colletta sembra non bastare mai, anzi non si vede, perchè letteralmente se la ammuccano altri che allo stato lo vogliono fottere.
se qualcuno decide di lottare contro questi fottistato, o lo trasferiscono o gli tagliano i fondi o lo sparano sulla luna con un ordigno esplosivo.
la soluzione sicuramente non può prescindere da un risveglio delle coscienze (che già rispetto a 20 anni fa è paradiso, anche se non abbastanza), ma il risveglio delle coscienze deve essere affiancato da un appoggio materiale, soprattutto di protezione fisica. ma questo è inattuabile se non c'è da parte dello stato centrale la reale volontà di farlo. perchè se lo stato centrale non vuole, non ci sono cazzi, tutti i tentativi di rinascita saranno abortiti.

poi, non dico che i poliziotti entrano in polizia per non fare un cazzo. semplicemente che qua non hanno nè l'interesse, nè la spinta (che sia economica, o professionale) di rischiare la pelle. e mi sembra UMANO e COMPRENSIBILE che sia così: perchè se ti iscrivi al campionato di serie A con la rosa della juve gela, non avrai mai dei giocatori tanto motivati da rischiare ossa e articolazioni ad ogni contrasto.

più scrivi e più ti colloco geograficamente al nord :D
ne sai poco, quantomeno di sicilia. non voglio essere offensivo, anche perchè mi rendo conto di come sia difficile saperne anche stando qua.;)

Tefnut
29-04-2008, 16:24
basta guardare uno degli nmila servizi delle iene sulla mafia e altro al sud.. per capire come la situazione non sia così comoda

comunque siamo OT
spero a rutelli facciano pagre tutto MA PROPRIO TUTTO. lui e tutti gli altri che mandano su amici degli amici etc

Burrocotto
29-04-2008, 16:45
allora, lo stato sono i cittadini che fanno una mega colletta per poter risolvere i loro problemi.
E fino a qua concordiamo...

in alcune zone del paese la colletta serve e si vive discretamente bene. al sud invece sta colletta sembra non bastare mai, anzi non si vede, perchè letteralmente se la ammuccano altri che allo stato lo vogliono fottere.
E si torna al discorso....quelli che se l'ammuccano di dove sono?
Poi,chiamalo come ti pare,mancanza di senso civico,mancanza di patriotismo,di valori,ma è una colpa dei cittadini stessi (perché chi se l'ammucca son cittadini,non marziani),non colpa dello stato che ti da i soldi.

se qualcuno decide di lottare contro questi fottistato, o lo trasferiscono o gli tagliano i fondi o lo sparano sulla luna con un ordigno esplosivo.
Passi (si fa per dire) l'ordigno esplosivo,che è di una società esterna...ma il trasferimento da chi viene deciso? Se viene deciso da Roma,come mai questi fottistato non cercano di espandere i loro interessi da altre parti? Ogni società ha interesse a ingrandirsi...

la soluzione sicuramente non può prescindere da un risveglio delle coscienze (che già rispetto a 20 anni fa è paradiso, anche se non abbastanza), ma il risveglio delle coscienze deve essere affiancato da un appoggio materiale, soprattutto di protezione fisica. ma questo è inattuabile se non c'è da parte dello stato centrale la reale volontà di farlo. perchè se lo stato centrale non vuole, non ci sono cazzi, tutti i tentativi di rinascita saranno abortiti.
Quindi,tornando all'argomento che ha alimentato sta diatriba sulla mafia,il federalismo farebbe bene anche al sud,che riceverebbe la sua parte di denaro sonante e deciderebbe come usarlo.
E nel caso fosse usato male sarebbe esclusivamente colpa sua e non di fattori esterni.
Che è quello che è stato detto nelle prime pagine.

poi, non dico che i poliziotti entrano in polizia per non fare un cazzo. semplicemente che qua non hanno nè l'interesse, nè la spinta (che sia economica, o professionale) di rischiare la pelle. e mi sembra UMANO e COMPRENSIBILE che sia così: perchè se ti iscrivi al campionato di serie A con la rosa della juve gela, non avrai mai dei giocatori tanto motivati da rischiare ossa e articolazioni ad ogni contrasto.
Se accetti un lavoro,accetti di farlo fino in fondo.
Se no gli operatori ecologici non dovrebbero pulire perché non sono pagati abbastanza,i medici non dovrebbero curarti perché non son pagati abbastanza,i professori non dovrebbero insegnare perché non son pagati abbastanza.
Non sei pagato abbastanza? O cambi lavoro o scioperi. E se scioperi rinunci al tuo diritto di esser pagato.
Non esiste che vieni pagato e non fai niente (o comunque ti limiti nel tuo lavoro) perché non sei pagato abbastanza.

più scrivi e più ti colloco geograficamente al nord :D
ne sai poco, quantomeno di sicilia. non voglio essere offensivo, anche perchè mi rendo conto di come sia difficile saperne anche stando qua.;)
E chi ha parlato di Sicilia?
E' un discorso generale,che riguarda qualsiasi zona d'Italia dove le cose possano andar male.
E' un'italica abitudine tirar fuori agenti esterni per dire che le cose van male. Prendersi le proprie responsabilità (ed è più che altro riferito al discorso di coscienza collettiva che stranamente manca più al sud che al nord) mai. Le cose van di merda? Non facciamoci un esame di coscienza,diamo la colpa allo stato,che è più semplice e indolore. ;)