Alexander_22
29-04-2008, 08:20
Ciao ragazzi,
sono qui per chiedervi un piccolo aiuto sulla modifica del file boot.ini.
So che ci sono molti post a riguardo ma ho preferito aprirne un altro per evitare di fare qualche cavolata.
Come da titolo voglio eliminare il dual boot che ho involontariamente creato. Ho sullo stesso HDD 2 partizioni C: e D: che contengono entrambe Windows XP Pro.
Vorrei togliere la partizione D: anche eprchč il S.O. non parte pił.
Che riga del file boot.ini devo cancellare?
Ecco il mio boot.ini
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(0)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
Grazie.
sono qui per chiedervi un piccolo aiuto sulla modifica del file boot.ini.
So che ci sono molti post a riguardo ma ho preferito aprirne un altro per evitare di fare qualche cavolata.
Come da titolo voglio eliminare il dual boot che ho involontariamente creato. Ho sullo stesso HDD 2 partizioni C: e D: che contengono entrambe Windows XP Pro.
Vorrei togliere la partizione D: anche eprchč il S.O. non parte pił.
Che riga del file boot.ini devo cancellare?
Ecco il mio boot.ini
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(0)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
Grazie.