PDA

View Full Version : I produttori estendono la vita di Windows XP


Redazione di Hardware Upg
28-04-2008, 13:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/i-produttori-estendono-la-vita-di-windows-xp_25129.html

Grazie ad uno stratagemma, alcuni produttori PC riusciranno a proporre sistemi con Windows XP preinstallato anche dopo la deadline imposta da Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
28-04-2008, 13:28
Spero che poi dopo aprile 2009 cambino idea sulla policy degli aggiornamenti per XP, se non sbaglio fecero così anche per 98 o 2k.

GT82
28-04-2008, 13:33
gli aggiornamenti verranno rilasciati in forma gratuita fino ad aprile 2009, mentre oltre tale data sarà necessario sottoscrivere un abbonamento per una fase di supporto denominata "extended".

Ma è legale una cosa del genere?

e poi ci si chiede il perchè la Microsozz sta in :ciapet: ad una marea di persone?

Dexther
28-04-2008, 13:42
politica opinabile...

diabolik1981
28-04-2008, 13:45
di fatto il cliente paga XP come fosse vista...davvero furbo il cliente

maxthewildcat
28-04-2008, 13:56
peccato che dell di fatto lo permetta solo sulla serie precision o latitude, e non sulla linea inspiron o xps.....

GenlyAi
28-04-2008, 13:57
"di fatto il cliente paga XP come fosse vista...davvero furbo il cliente"

Non vedo perchè non dovrebbe, una certa tipologia di clienti.
Visto che nel prendere Vista l'unica cosa che gli aumenterebbe sarebbero i casini. Certo, si potesse scegliere... Ma purtroppo non si può.
Riuscite a citarmi un solo vantaggio di Vista in ambiente ufficio di medie dimensioni rispetto a XP?
Se volete io vi cito un tot di svantaggi: non funzionano alcuni software presi in licenza anni fa ma non più aggiornati, tocca comprare PC con minimo 1 GB di RAM mentre con XP ne basta 512, disomogeneità (e conseguente malumore) delle macchine installate, etc.

Jammed_Death
28-04-2008, 13:58
mah una oem di vista non costa un cazz, se non fosse per tutta la paranoia e le fesserie dette in giro non si dovrebbe ricorrere a queste "riesumazioni"

davide86
28-04-2008, 13:59
di fatto il cliente paga XP come fosse vista...davvero furbo il cliente

casomai "davvero furba la microsoft"...

fgpx78
28-04-2008, 14:07
Lo UAC di vista è cmq un vantaggio, sopratutto per gli utonti. Poi per il resto...imho 100 volte meglio Xp.

Faustinho DaSilva
28-04-2008, 14:09
praticamente un altro colpo per vista... anche se m$ sta spingendo per far adottare a tutto il mondo le sue scelte industriali... praticamente stanno obbligando la clientela a forzare il passaggio a vista (anche se parallelamente W7 sembra stia bruciando le tappe per essere rilasciato)... sarà la scelta giusta??
linux e mcosX potrebbero essere il futuro?? Le software house faranno dei porting per questi os??? vediamo cmq imho il comportamento non è completamente trasparente: hai un os che è fortemente amato per essere il giusto connubio tra multimedialità e funzionalità allora magari punta su di quello (vedi mcosX che c'e oramai da anni) o piuttosto rendi vista maggiormente appetibile dando piena compatibilità con XP... volere è potere
scusate lo sfogo magari anche un pò delirante

diabolik1981
28-04-2008, 14:35
"di fatto il cliente paga XP come fosse vista...davvero furbo il cliente"

Non vedo perchè non dovrebbe, una certa tipologia di clienti.
Visto che nel prendere Vista l'unica cosa che gli aumenterebbe sarebbero i casini. Certo, si potesse scegliere... Ma purtroppo non si può.
Riuscite a citarmi un solo vantaggio di Vista in ambiente ufficio di medie dimensioni rispetto a XP?

stabilità e sicurezza, queste sconosciute su XP

Se volete io vi cito un tot di svantaggi: non funzionano alcuni software presi in licenza anni fa ma non più aggiornati, tocca comprare PC con minimo 1 GB di RAM mentre con XP ne basta 512, disomogeneità (e conseguente malumore) delle macchine installate, etc.

sfatiamo un mito dure a morire. Un ufficio aggiorna insieme parcho HW e SW, se non lo fa il responsabile del settore andrebbe licenziato. Di certo non si mantiene l'HW per aggiornare il software, è costoso e controproducente

DjMix
28-04-2008, 14:46
Se il software costa un sacco di soldi e funziona, e gira su un sistema operativo vecchio.. tieni sia il software che il sistema operativo vecchio. Altrimenti il responsabile verrebbe licenziato.

jeremy.83
28-04-2008, 14:47
Io sono per il nuovo e il moderno, inutile dire che vista è ancora un po' acerbo, ma xp è troppo maturo, ultrapatchato, quindi sono favorevole con M$ se vuole puntare su vista, sfavorevole sulla politica per gli aggiornamenti.

Detto questo, se in casa hp e simili imparassero a non insozzare l'os con la loro spazzatura sw e inutility varie, magari non ricorrerebbero a questi mezzucci per attirare i clienti. Che pensino magari a curare di più l'aspetto hw e a non installare quello schifo di norton!

KampMatthew
28-04-2008, 14:58
stabilità e sicurezza, queste sconosciute su XP



sfatiamo un mito dure a morire. Un ufficio aggiorna insieme parcho HW e SW, se non lo fa il responsabile del settore andrebbe licenziato. Di certo non si mantiene l'HW per aggiornare il software, è costoso e controproducente


stabilità: col pc ci faccio l'infinito e non mi ha mai dato problemi di instabilità.... chi accusa problemi in tal senso o è incappato in un caso particolare o non è buono di suo.

sicurezza: solo seghe mentali... non esiste nessun sistema sicuro al 100%... non lo è vista, ne xp ne il pinguino...ne nessuno.... la sicurezza se la fa l'utente.... se sul pc ho i dati del mio patrimonio di famiglia...mi ci faccio 3 backup e se voglio andare sui siti porno o a caccia di warez ci vado con un altro pc.


io non faccio tifoserie....ho vista su un portatile (perchè preinstallato) e devo dire che non è male, dopo aver disintegrato lo UAC ovviamente....e ottimizzato un po sui servizi e cazzatelle varie.....il portatile in questione non è una scheggia ma devo dire che vista va abbastanza bene...non è quel grande mattone di cui tutti parlano....ma non è nemmeno chissà quale grande scienza ultratecnologica rispetto ad XP.

..... poi ho xp da sempre sui desktop e ne sono soddisfattissimo.....

...per me nn ci sarebbe nessun problema a prendere una licenza di vista pure domani... il motivo per cui nn lo farò mai è che vogliono imporlo con una politica camorristica... oggi prendere vista non è per scelta (tranne rare eccezioni)... è un obbligo... e a me non piace essere obbligato...se scelgo vista lo scelgo perchè ha qualcosa di meglio di xp (DA VERIFICARE, per ora tanto di meglio nn ho trovato)... non perchè vogliono loro e basta.

GenlyAi
28-04-2008, 14:59
"Un ufficio aggiorna insieme parcho HW e SW, se non lo fa il responsabile del settore andrebbe licenziato."

Infatti, ti ci vedo andare dal direttore generale a proporgli di spendere 50K € di aggiornamento licenze perchè hai assunto 2 persone nuove e i relativi PC li devi prendere con Vista.
"Va bene dai, e spendiamoli... ma un momento, ci sono vantaggi vero? cosa fa in più il nuovo software che prima non potevamo fare ma che ci darebbe dei vantaggi economici fare?"
"Niente..."
"mmmhhh, interessante... vabbè, poco male tanto i soldi delle licenze li tiro giù dal tuo stipendio"

Anche la sicurezza è un mito da sfatare in un ufficio medio perchè un responsabile che non si è già attrezzato con software di terze parti (centralizzato) per garantire sicurezza andrebbe licenziato. E quei software non è che li puoi ridare indietro perchè non servono più (tra l'altro servono cmq xchè il 90% del tuo parco macchine resta XP).

Dr3amer
28-04-2008, 14:59
nono ma... bello vista eh

Pinco Pallino #1
28-04-2008, 15:06
mah una oem di vista non costa un cazz, se non fosse per tutta la paranoia e le fesserie dette in giro non si dovrebbe ricorrere a queste "riesumazioni"

Infatti i problemi di Vista sono solo frutto di un allucinazione collettiva.
:rolleyes:

Jammed_Death
28-04-2008, 15:07
Infatti i problemi di Vista sono solo frutto di un allucinazione collettiva.
:rolleyes:

dimmene qualcuno

KampMatthew
28-04-2008, 15:13
dimmene qualcuno

dai non sfidare la buona sorte :D

ora la situazione è notevolmente migliorata...ma resta comunque un dato di fatto che migliaia di sw che sono in giro non funzionano su vista... e parliamo di sw molto molto costosi... in ambito profesionale non puoi cambiare i cad su tutte le macchine perchè alla m$ gli prude il culo.
...se avessero fatto un sistema operativo su cui funzionava pure il "vecchio" la situazione sarebbe stata diversa.... daltronde come farebbero a gonfiare il loro portafogli se non giocassero sporco?

Jammed_Death
28-04-2008, 15:15
dai non sfidare la buona sorte :D

io aspetto, vediamo quando dura la ricerca su google...e poi facciamo anche un paragone con xp appena uscito e xp col sp1 e vediamo un po :)

so che si comincerà con il solito trollaggio xp vs vista vs linux vs mac ma vabbè, i commenti di 2 parole senza motivazioni mi irritano :)

claudegps
28-04-2008, 15:24
dimmene qualcuno

Io piuttosto chiederi qualche buon motivo per dover usare Vista invece di XP...
A parte i giochi in ambiente ufficio(e mica solo quello) proprio non ci vedo un motivo per fare il passaggio o usare Vista se non aumentare i costi dell'hardware (o ridurre le prestazioni)

Jammed_Death
28-04-2008, 15:28
Io piuttosto chiederi qualche buon motivo per dover usare Vista invece di XP...
A parte i giochi in ambiente ufficio(e mica solo quello) proprio non ci vedo un motivo per fare il passaggio o usare Vista se non aumentare i costi dell'hardware (o ridurre le prestazioni)

infatti il motivo non c'è...chi ha xp funzionante non ha motivi di passare a vista a meno che non voglia qualche innovazione che benchè funzioni bene e sia ottima, non vale il prezzo di vista (anche se ora le oem non costano più un cavolo). Soprattutto in aziende con pc assemblati e collaudati chi glielo fa fare di cambiare tutto e riconfigurare? nessuno. Ma da qui a dire che vista faccia schifo ne passa.

Io sono appassionato e ho preso vista...mi è piaciuto, mi funziona e me lo tengo. così come provo i vari linux alla ricerca di quello che mi va meglio :D

KampMatthew
28-04-2008, 15:31
invece a me irrita chi pretende di essere nell'assoluta ragione...vuoi l'esempio? eccoti accontentato!

il software di sistema che usiamo in azienda è costato giusto giusto, tra licenze e cazzate varie, per 50 postazioni....circa 20.000,00 € ..... altri 40.000,00 per server e monnezza varia....totale 60 testoni senza contare che ogni nuovo assunto gli dai un pc e paghi una nuova installazione.

il sopraindicato sw, non funziona con vista....cazzo ma il problema non è del ns. sw...è di vista...è venuto dopo e si doveva adeguare!
...mo dimmi una cosa.... domani arrivano 2 nuovi assunti e xp non è più reperibile... che facciamo...buttiamo via 60.000.00 € + 50 postazioni perchè se no i 2 neoassunti non possono lavorare?

dimmi tu.

KampMatthew
28-04-2008, 15:35
infatti il motivo non c'è...chi ha xp funzionante non ha motivi di passare a vista a meno che non voglia qualche innovazione che benchè funzioni bene e sia ottima, non vale il prezzo di vista (anche se ora le oem non costano più un cavolo). Soprattutto in aziende con pc assemblati e collaudati chi glielo fa fare di cambiare tutto e riconfigurare? nessuno. Ma da qui a dire che vista faccia schifo ne passa.

Io sono appassionato e ho preso vista...mi è piaciuto, mi funziona e me lo tengo. così come provo i vari linux alla ricerca di quello che mi va meglio :D


ah veramente?... tra un po non ci sarà più hw che va con xp...non ci sarà più xp perchè microsoft ha deciso che deve vendere solo vista...non ci saranno più sw che girino su xp.... e tu ti non vedi il motivo di passare a vista? ma stai a fa veramente?

claudegps
28-04-2008, 15:36
Ma da qui a dire che vista faccia schifo ne passa.


Mi sono perso chi diceva che faceva schifo.

Cmq non fara' schifo, al massimo e' inutile e a volte pure controproducente (che cmq non e' un gran complimento lo stesso...).

!fazz
28-04-2008, 15:37
ah veramente?... tra un po non ci sarà più hw che va con xp...non ci sarà più xp perchè microsoft ha deciso che deve vendere solo vista...non ci saranno più sw che girino su xp.... e tu ti non vedi il motivo di passare a vista? ma stai a fa veramente?

tra un po se ne riparlerà, cmq per adesso a meno di alcuni giochi tutto quello che si fà con windows Vista si fà con XP quindi perchè cambiare s.o.

Jammed_Death
28-04-2008, 15:38
invece a me irrita chi pretende di essere nell'assoluta ragione...vuoi l'esempio? eccoti accontentato!

il software di sistema che usiamo in azienda è costato giusto giusto, tra licenze e cazzate varie, per 50 postazioni....circa 20.000,00 € ..... altri 40.000,00 per server e monnezza varia....totale 60 testoni senza contare che ogni nuovo assunto gli dai un pc e paghi una nuova installazione.

il sopraindicato sw, non funziona con vista....cazzo ma il problema non è del ns. sw...è di vista...è venuto dopo e si doveva adeguare!
...mo dimmi una cosa.... domani arrivano 2 nuovi assunti e xp non è più reperibile... che facciamo...buttiamo via 60.000.00 € + 50 postazioni perchè se no i 2 neoassunti non possono lavorare?

dimmi tu.


vista offre una certa retrocompatibilità ma è umanamente impossibile mantenerla con tutti i software esistenti. La parte su ogni nuovo assunto gli dai un pc e nuova installazione mi sembra davvero assurda. Il docente che ci sta insegnando l'assemblaggio di server e quindi anche le politiche da mantenere in un'azienda quando si fa l'amministratore e\o il sistemista ci ha spiegato che se si acquistano delle licenze se ne devono sempre acquistare di più all'inizio proprio per avere la possibilità, in caso di nuove assunzioni, di avere tutto già pronto.

Inoltre i software spesso sono aggiornabili senza ricomprare tutto. E comunque queste sono politiche aziendali normali, se fai parte di un'azienda dovresti saperlo, come puoi dare la colpa a un so, l'ultima ruota del carro, se un software non funziona? perchè invece non attacchi l'azienda che non rilascia l'aggiornamento compatibile del software? dare contro a vista perchè un software non funziona sarebbe come dare contro a linux perchè non ci girano i giochi. E in entrambi i casi mi sembra una cavolata.

Jammed_Death
28-04-2008, 15:39
ah veramente?... tra un po non ci sarà più hw che va con xp...non ci sarà più xp perchè microsoft ha deciso che deve vendere solo vista...non ci saranno più sw che girino su xp.... e tu ti non vedi il motivo di passare a vista? ma stai a fa veramente?

e quindi? se io cerco un ricambio di una macchina di 10 anni fa pensi che vado dal meccanico, gli dico "ecco voglio questo" e lui lo tira fuori magicamente dal cassetto? o tu sei uno di quelli che si tiene ben stretto windows 98?

per microsoft tenere xp comporta lo sviluppo di aggiornamenti (e già, le pezze vanno risolte, specie con i simpaticoni che sviluppano virus continuametne), mantenere un certo supporto (da fastidio se lo toglie, ma già mi aspetto le risposte "che lo tolga pure") e questo si traduce in spesa. Da quando le aziende puntano alle spese?

ps: ah se vuoi discutere datti una calmata, sennò ti metto in ignore e spara pure tutto quello che vuoi.

!fazz
28-04-2008, 15:45
vista offre una certa retrocompatibilità ma è umanamente impossibile mantenerla con tutti i software esistenti. La parte su ogni nuovo assunto gli dai un pc e nuova installazione mi sembra davvero assurda. Il docente che ci sta insegnando l'assemblaggio di server e quindi anche le politiche da mantenere in un'azienda quando si fa l'amministratore e\o il sistemista ci ha spiegato che se si acquistano delle licenze se ne devono sempre acquistare di più all'inizio proprio per avere la possibilità, in caso di nuove assunzioni, di avere tutto già pronto.

Inoltre i software spesso sono aggiornabili senza ricomprare tutto. E comunque queste sono politiche aziendali normali, se fai parte di un'azienda dovresti saperlo, come puoi dare la colpa a un so, l'ultima ruota del carro, se un software non funziona? perchè invece non attacchi l'azienda che non rilascia l'aggiornamento compatibile del software? dare contro a vista perchè un software non funziona sarebbe come dare contro a linux perchè non ci girano i giochi. E in entrambi i casi mi sembra una cavolata.

Non si può attaccare una sw house con queste motivazioni siamo seri,
quando acquisti un software esso viene dato compatibile con una certo parco di sistemi operativi se Vista non è incluso semplicemente Vista non potrà essere usato.
Senza contare che raramente le aziende cambiano s.o. fino a che esso non è estremamente necessario.

Ovvero se non mi gira il programma che ho acquistato ( e magari pagato anche 50.000 € ) non acquisto il sistema operativo incriminato.

Questo è il motivo per il quale spesso vengono comunicati un elenco di configurazioni su cui il sw è stato testato (ovviamente per programmi con un certo costo). in quei casi l'acquisto dell'hardware è una spesa irrilevante rispetto al costo del sw

Jammed_Death
28-04-2008, 15:49
Non si può attaccare una sw house con queste motivazioni siamo seri,
quando acquisti un software esso viene dato compatibile con una certo parco di sistemi operativi se Vista non è incluso semplicemente Vista non potrà essere usato.
Senza contare che raramente le aziende cambiano s.o. fino a che esso non è estremamente necessario.

Ovvero se non mi gira il programma che ho acquistato ( e magari pagato anche 50.000 € ) non acquisto il sistema operativo incriminato.

Questo è il motivo per il quale spesso vengono comunicati un elenco di configurazioni su cui il sw è stato testato (ovviamente per programmi con un certo costo). in quei casi l'acquisto dell'hardware è una spesa irrilevante rispetto al costo del sw

uhm...non ho capito se concordi con me o meno :D
comunque la domanda sull'attaccare la software house era retorica.

KampMatthew
28-04-2008, 15:51
ps: ah se vuoi discutere datti una calmata, sennò ti metto in ignore e spara pure tutto quello che vuoi.

ho risposto semplicemente a tono (il tuo)... se vuoi ignorare, ignora pure, camperò lo stesso :rolleyes:

edit: per quanto riguarda l'argomento della discussione abbiamo semplicemente punti di vista differenti basati su esperienze diverse....io so di cosa sto parlando...del pratico...dove contano i soldi purtroppo... se non mi girava l'ultimo magagame dalla grafica superpompata me ne freg....

!fazz
28-04-2008, 15:53
uhm...non ho capito se concordi con me o meno :D
comunque la domanda sull'attaccare la software house era retorica.

ah ecco :D :D :D
cmq concordo sul fatto che per le aziende il passaggio a vista non è necessario, almeno per qualche tempo

KampMatthew
28-04-2008, 15:59
Non si può attaccare una sw house con queste motivazioni siamo seri,
quando acquisti un software esso viene dato compatibile con una certo parco di sistemi operativi se Vista non è incluso semplicemente Vista non potrà essere usato.
Senza contare che raramente le aziende cambiano s.o. fino a che esso non è estremamente necessario.

Ovvero se non mi gira il programma che ho acquistato ( e magari pagato anche 50.000 € ) non acquisto il sistema operativo incriminato.

Questo è il motivo per il quale spesso vengono comunicati un elenco di configurazioni su cui il sw è stato testato (ovviamente per programmi con un certo costo). in quei casi l'acquisto dell'hardware è una spesa irrilevante rispetto al costo del sw


fazz, il problema è proprio questo...e sta diventando reale.... ogni mese prendiamo almeno una decina di pc, tra fissi e portatili.... sui fissi ancora si ragiona, ma sui portatili diventa sempre più difficile...pure a volerlo formattare e mettere xp, spesso le case produttrici non fanno i driver per xp... a parte il sw di sistema, pure i sw nostri hanno problemi con vista... quello di cui qualcuno non si rende conto è che se vogliamo aggiornare d'un colpo tutti i sw e farli compatibili con vista dovremmo chiudere baracca per un anno....
....quello che io contesto è che si sta correndo troppo... m$ non vuole dare il tempo...tutti vista e tutti subito... ditemi voi se non è camorra!

giannidi54
28-04-2008, 16:18
Con SP1 Vista e sempre lo stesso, mi sa tanto che fa la fine di WinMe.
Se XP muore, io passo subito a Linux, c'è Ubuntu che va come una sgheggia.
Con Vista e proprio un calvario sul portatile, lento, il disco gira sempre anke se non apro nessuna applicazione, la batteria dura pochissimo, ecc. ecc.

diabolik1981
28-04-2008, 16:18
invece a me irrita chi pretende di essere nell'assoluta ragione...vuoi l'esempio? eccoti accontentato!

il software di sistema che usiamo in azienda è costato giusto giusto, tra licenze e cazzate varie, per 50 postazioni....circa 20.000,00 € ..... altri 40.000,00 per server e monnezza varia....totale 60 testoni senza contare che ogni nuovo assunto gli dai un pc e paghi una nuova installazione.

il sopraindicato sw, non funziona con vista....cazzo ma il problema non è del ns. sw...è di vista...è venuto dopo e si doveva adeguare!
...mo dimmi una cosa.... domani arrivano 2 nuovi assunti e xp non è più reperibile... che facciamo...buttiamo via 60.000.00 € + 50 postazioni perchè se no i 2 neoassunti non possono lavorare?

dimmi tu.

da che mondo è mondo è l'applicativo ad adeguarsi all'OS e non viceversa.

diabolik1981
28-04-2008, 16:23
fazz, il problema è proprio questo...e sta diventando reale.... ogni mese prendiamo almeno una decina di pc, tra fissi e portatili.... sui fissi ancora si ragiona, ma sui portatili diventa sempre più difficile...pure a volerlo formattare e mettere xp, spesso le case produttrici non fanno i driver per xp... a parte il sw di sistema, pure i sw nostri hanno problemi con vista... quello di cui qualcuno non si rende conto è che se vogliamo aggiornare d'un colpo tutti i sw e farli compatibili con vista dovremmo chiudere baracca per un anno....
....quello che io contesto è che si sta correndo troppo... m$ non vuole dare il tempo...tutti vista e tutti subito... ditemi voi se non è camorra!

il tempo invece è stato anche troppo. Vista doveva uscire nel 2004, per una serie di motivi è stato ritardato fino a 2006, ma le beta e le RTM sono girate e tutti hanno avuto tempo per adeguare i propri prodotti, solo che come sempre tutti, produttori di HW e SW hanno dormito e solo ad 1 anno si hanno i primi driver decenti.

!fazz
28-04-2008, 16:24
fazz, il problema è proprio questo...e sta diventando reale.... ogni mese prendiamo almeno una decina di pc, tra fissi e portatili.... sui fissi ancora si ragiona, ma sui portatili diventa sempre più difficile...pure a volerlo formattare e mettere xp, spesso le case produttrici non fanno i driver per xp... a parte il sw di sistema, pure i sw nostri hanno problemi con vista... quello di cui qualcuno non si rende conto è che se vogliamo aggiornare d'un colpo tutti i sw e farli compatibili con vista dovremmo chiudere baracca per un anno....
....quello che io contesto è che si sta correndo troppo... m$ non vuole dare il tempo...tutti vista e tutti subito... ditemi voi se non è camorra!

Non vi resta che buttarvi su portatili dell o hp che permettono di comprare portatili con xp. (almeno per la linea business di hp, quelli che acquistiamo noi)

altrimenti serve una scelta oculata di modelli in cui il downgrade sia stabile di sicuro e non ci siano problemi di driver. comunque è una gatta da pelare pure quella.

KampMatthew
28-04-2008, 16:27
da che mondo è mondo è l'applicativo ad adeguarsi all'OS e non viceversa.

certo, sono daccordo....se gli diamo il tempo e il modo...ma se facciamo un os e vogliamo imporlo a tutti con estrema velocità, dobbiamo fare un os come si deve... non facciamo un os solo per far spendere i soldi...a me sembra che vista sia uscito solo per tirare via i soldi dal portafogli della gente....


facciamo una cosa...ve la pongo io la domanda:

sinceramente, perchè mi consigliereste l'acquisto di windows vista?

vediamo un po cosa mi dite.

R.F.McGyver
28-04-2008, 16:39
facciamo una cosa...ve la pongo io la domanda:

sinceramente, perchè mi consigliereste l'acquisto di windows vista?

vediamo un po cosa mi dite.

per quello che mi riguarda, al momento l'acquisto di vista non lo consiglio a nessuno, perchè il gioco non vale la candela, ma averlo installato (magari trovando per caso il DVD di installazione nella cassetta della posta :fiufiu: ) non è una cattiva idea. In fondo il prox SO sarà basato più su vista (mi auguro che prenda solo i pregi...) che su XP! ;)

Cappej
28-04-2008, 17:21
... complimenti per Vista... ogni giorno che passa la situazione migliora sempre... Bravi

MiKeLezZ
28-04-2008, 17:25
di fatto il cliente paga XP come fosse vista...davvero furbo il clienteIo non mi porrei minimamente il problema, così come tutti quei clienti/professinisti che con il PC ci lavorano, e non lo usano per chattare con MSN e godere nel vederne le cornici trasparenti e/o usarci i giochini DX10.
certo, sono daccordo....se gli diamo il tempo e il modo...ma se facciamo un os e vogliamo imporlo a tutti con estrema velocità, dobbiamo fare un os come si deve... non facciamo un os solo per far spendere i soldi...a me sembra che vista sia uscito solo per tirare via i soldi dal portafogli della gente....


facciamo una cosa...ve la pongo io la domanda:

sinceramente, perchè mi consigliereste l'acquisto di windows vista?

vediamo un po cosa mi dite.Sinceramente (ALMENO PER ORA), ma chi mai ti potrà consigliare l'acquisto di Windows Vista?

- Il direttore del reparto Windows, Michael Dix, lo sconsiglia
- I dipendenti di Microsoft lo sconsigliano (vedi email trapelate dalla causa americana)
- I consumatori lo sconsigliano (vedi, appunto, la causa collettiva americana)
- Asus, Dell, Toshiba, lo sconsigliano (vedi downgrade su loop-hole e sotterfugi UNIX)
- Il CEO di Microsoft, Steve Ballmer, lo sconsiglia
- MiKeLezZ, te lo sconsiglia alla grande!

Rimangono quei pochi di cui si è accennato poco sopra...

guada88
28-04-2008, 17:35
certo, sono daccordo....se gli diamo il tempo e il modo...ma se facciamo un os e vogliamo imporlo a tutti con estrema velocità, dobbiamo fare un os come si deve... non facciamo un os solo per far spendere i soldi...a me sembra che vista sia uscito solo per tirare via i soldi dal portafogli della gente....


facciamo una cosa...ve la pongo io la domanda:

sinceramente, perchè mi consigliereste l'acquisto di windows vista?

vediamo un po cosa mi dite.

Io non sono per Vista in generale, ma solo per quello a 64bit per i seguenti motivi:
1.Tutti i processori intel (non so gli amd...) AD OGGI in commercio sono a 64bit, perchè non sfruttarli?
2.Indirizzamento di maggiori quantità di ram (ottimo per chi fa grafica o video...)
3.Stabilità... se si pianta un driver, lo disattiva e lo riattiva, xp fa schermata blu e devi riavviare
4.Sicurezza... puoi lasciare abbastanza tranquillamente vista senza antivirus, xp se fai l'installazione con il cavo di rete attaccato, già al primo riavvio è virato (e poi c'è l'UAC)
5.Su un sistema DESKTOP attuale, è più pronto e reattivo di xp
6.Rete, gestita 1000 volte meglio di xp
7.per chi gioca (io per adesso poco) DX10
8.Riconosce praticamente tutto quello che gli attacchi, anche roba in rete (stampanti condivise & co, ottime in utenza businness)
9.Tutti gli effetti grafici e le finestre di anteprima praticamente ovunque (ok, non sono indispensabili, ma qualche volta si rivelano utili...)

E per esperienza personale, vi posso assicurare che sulla mia macchina vista viaggia bene, xp è abbastanza lento e macchinoso, anche con poca roba installata, per non parlare quando ha il registro intruppato, o con tanti programmi installati....

Spero di aver risposto in maniera civile e senza offendere nessuno :)

meure
28-04-2008, 18:40
"Un ufficio aggiorna insieme parcho HW e SW, se non lo fa il responsabile del settore andrebbe licenziato."

Infatti, ti ci vedo andare dal direttore generale a proporgli di spendere 50K € di aggiornamento licenze perchè hai assunto 2 persone nuove e i relativi PC li devi prendere con Vista.
"Va bene dai, e spendiamoli... ma un momento, ci sono vantaggi vero? cosa fa in più il nuovo software che prima non potevamo fare ma che ci darebbe dei vantaggi economici fare?"
"Niente..."
"mmmhhh, interessante... vabbè, poco male tanto i soldi delle licenze li tiro giù dal tuo stipendio"

Anche la sicurezza è un mito da sfatare in un ufficio medio perchè un responsabile che non si è già attrezzato con software di terze parti (centralizzato) per garantire sicurezza andrebbe licenziato. E quei software non è che li puoi ridare indietro perchè non servono più (tra l'altro servono cmq xchè il 90% del tuo parco macchine resta XP).

eh già già....
che dire ancora delle grandi case automobilistiche, che ci fanno usare programmi pensati in origine per w98?
è già tanto che i 26 pc che devo amministrare possano girare con xp, di vista non se ne parla nemmeno.
pensate, da un mese possiamo usare ie6/ie7, prima dovevamo usare netscape 4.78 in inglese.
questi parchi devono restare ancorati al vecchio s.o.
e quanti fatti analoghi ci sono in italia?

mandi

dragonheart81
28-04-2008, 18:50
Mmmmm astuta la mossa del downgrade :D

ragazzocattivo
28-04-2008, 21:06
vaglielo a spiegare ad un'utente medio che magari a suo tempo ha dismesso un glorioso amd atlon 800 , con 512 mega di ram, e prendendosi un atlon xp 2400 con 1 giga di ram vide quasi triplicare le prestazioni del sistema operativo, che due anni dopo passando dallo stesso atlon 2400 ad un ben più performante dual- core a 3000 e passa mega, con 2 giga di ram per giunta ddr 2 a frequenza doppia di quella precedente, le prestazioni e i tempi di risposta del s.o. bene che vada raddoppiano solamente e forse neanche...

E poi lo senti dire:

" ma come? ho un processore a frequenza stellare una vagonata di ram una scheda video che solo due anni fa sarebbe stata dentro un qualche laboratorio scientifico e il PC è lento lo stesso??"

La sensazione che prova è esattamente la stessa che si proverebbe passando da una panda "30" ad un ferrari ritrovandosi poi con solo il doppio delle prestazioni e dell'accelerazione in più.

Oggi si vendono sitemi operativi che con vagonate di ram, processori dual\quad core schede grafiche da fantascienza e dischi fissi grandi come la ruota di un camion, che fanno niente po' po' di meno che:

" Apri la cartella chiudi la cartella fai partire winanp fai partire il programma, naviga su internet e copia-sposta il file..."

Ah, no fanno anche:

" apri la cartella chiudi la cartella fai partire winanp fai partire il programma, naviga su internet e copia-sposta il file..."

Oppure:

" apri la cartella chiudi la cartella fai partire winanp fai partire il programma, naviga su internet e copia-sposta il file..."

Esattmante tutto quello che faceva win95 che pero' lo faceva con un modestissimo pentium 90 e 32 mega di ram...

Alla faccia del progresso!

E cosi tra quelche annetto ci ritroveremo con processori multicore raffreddati ad azoto liquido schede grafiche in quad sli ultrapompate 8 o 16 giga di ram ecc ecc ecc,

Ma non disperiamo, in cambio di tutto questo potremo addirittura fare niente po' po' di meno che:

" " apri la cartella chiudi la cartella fai partire winanp fai partire il programma, naviga su internet e copia-sposta il file..."

Questo si che è progresso

Maxt75
28-04-2008, 21:09
Vista è tutto , fuorchè indispensabile.

guada88
28-04-2008, 22:11
La sensazione che prova è esattamente la stessa che si proverebbe passando da una panda "30" ad un ferrari ritrovandosi poi con solo il doppio delle prestazioni e dell'accelerazione in più.

" Apri la cartella chiudi la cartella fai partire winanp fai partire il programma, naviga su internet e copia-sposta il file..."



Bè, passare da una macchina che fa i 150 all'ora e una che fa i 300 all'ora, penso ci sia una bella differenza (il doppio come tu sottolinei...), come anche fare gli 0-100 in 10 secondi o in 5 (la metà del tempo, il doppio di prestazioni...) :)

è come se per aprire winamp invece che metterci 3 secondi ce ne mette 1.5 (direi se riesci a vendere l'attuale pc, e comprare componenti anche nuovi, ma non top di gamma, il gioco valga la candela...) :)

e se tu con il pc fai solo questo, allora non hai ragione di usare win95, basta e avanza win3.1, e a quel punto ancora meno processore e ram. Se tutti la pensassero come te saremo ancora ai computer grossi come delle stanze a schede perforate! :mc:

E per chi sostiene che vista farà la fine del ME, voglio ricordare che il ME è uscito praticamente in concomitanza con l'ottimo win 2000, mentre vista non è uscito in concomitanza con niente, e che anzi dopo un anno e mezzo, gli fanno anche il service pack (cosa che non hanno fatto con il ME)

come tempi, ci terrei a ricordare che la BETA2, SCARICABILE GRATIS DA CHIUNQUE per appunto testare driver & software di varia natura per compatibilità, è uscita l'8 giugno 2006, che sono ormai quasi 2 anni, direi che sono più che sufficienti per adeguarsi e sviluppare software adeguato.... ;)
Come giustamente suggeriva diabolik1981 che diceva:"da che mondo è mondo è l'applicativo ad adeguarsi all'OS e non viceversa", direi che hanno avuto addirittura più tempo di quando gliene sarebbe realmente servito.

In più Windows 7 sarà un kernel completamente nuovo, e NON retrocompatibile, se vuoi farci girare dei programmi non nativi,, emula gli altri windows, ma su una virtual machine, e ovviamente immagino quanta ram porti via il tutto :sofico:

G1971B
28-04-2008, 22:18
Io non mi porrei minimamente il problema, così come tutti quei clienti/professinisti che con il PC ci lavorano, e non lo usano per chattare con MSN e godere nel vederne le cornici trasparenti e/o usarci i giochini DX10.
Sinceramente (ALMENO PER ORA), ma chi mai ti potrà consigliare l'acquisto di Windows Vista?

- Il direttore del reparto Windows, Michael Dix, lo sconsiglia
- I dipendenti di Microsoft lo sconsigliano (vedi email trapelate dalla causa americana)
- I consumatori lo sconsigliano (vedi, appunto, la causa collettiva americana)
- Asus, Dell, Toshiba, lo sconsigliano (vedi downgrade su loop-hole e sotterfugi UNIX)
- Il CEO di Microsoft, Steve Ballmer, lo sconsiglia
- MiKeLezZ, te lo sconsiglia alla grande!

Rimangono quei pochi di cui si è accennato poco sopra...


Io per esperienza personale consiglio Vista perchè a default lo ritengo sicuro (UAC attivo ed IE7 in modalità protetta), stabile e piacevole da utilizzare.
Con la Home Premium ho ciò che mi serve già integrato direttamente nell'OS e quindi non ho neanche bisogno di installare cloni.
Ed il PC che utilizzo è quello indicato in firma che ho pagato € 499 quindi nulla di che.

slime
28-04-2008, 22:32
Segnalo che anche Lenovo offrirà XP (anche downgrade da Vista) oltre il 30 giugno........

http://www.informationweek.com/news/windows/operatingsystems/showArticle.jhtml;jsessionid=UKMGZNQQUC4QAQSNDLPSKH0CJUNN2JVN?articleID=207402111

La petizione "Save XP" è giunta a 160.000 firme e pare che Microsoft non ignori (o non possa più ignorare) tale dato. Lo zio Steve Balmer ha detto che Microsoft potrebbe riconsiderare la scelta di togliere XP dal mercato........

Vista un successo? Non so, traete da soli le vostre conclusioni, le mie le ho tratte da tempo..............:rolleyes:

Fl1nt
28-04-2008, 22:41
ma non è il logo di vista quello della news?

marchigiano
28-04-2008, 23:09
Ma è legale una cosa del genere?

e poi ci si chiede il perchè la Microsozz sta in :ciapet: ad una marea di persone?

1) Le date di scadenza di un S.O. sono pure scelte di marketing. Intendo cioe' dire che la M$, libera da ogni concorrenza (95% di "share"), decide quando batter cassa. E' ovvio che prima o poi un S.O. operativo muore, ma dovrebbe essere una transizione naturale, non una forzatura. Tra l'altro sono convito che se esistesse un vero mercato dei S.O. microsoft farebbe meno errori, uscirebbe piu' spesso un suo prodotto e avrebbe un prezzo piu' basso.

me lo chiedo pure io...windows è più che dominante nel mercato degli OS, liberissimi di fare vista, ma se uno vuole rimanere con xp non glielo può impedire, se non intende rilasciare più licenze xp allora lo si renda freeware (ok l'ho detta grossa :D stanotte verranno gli agenti swat a prelevarmi...), l'antitrust dovrebbe fare qualcosa a riguardo invece delle inutili multe che microsoft scarica dalle tasse, quindi non paga, e i soldi di queste multe chissà a chi vanno...

in pratica per me sarebbe corretto che qualsiasi software, se la casa produttrice non rilascia più copie, va considerato abandonware e quindi usabile liberamente. in fondo se io butto per dire un televisore funzionante nella spazzatura e uno lo prende e se lo porta a casa, PER LEGGE diventa proprietario del televisore e io perdo ogni diritto nel momento che lo butto nel bidone. le due cose sono comparabili secondo me...

Paolo Malmsteen
28-04-2008, 23:25
Programmatori accorrete!!!

Qualcuno di voi sa cosa è il net framework??? é un software simil macchina virtuale che interfaccia applicazioni scritte nel suo linguaggio al sistema operativo e all'hardware.

Tutti voi sapete che eseguire programmi e giocare su di una macchina virtuale è vivamente sconsigliato.

Alcuni di voi sapranno anche che il linguaggio preferito dal net framework è C#...che io personalmente uso. C# è un linguaggio semplice e veloce da scrivere ma molto assetato di risorse e in velocità di esecuzione mangia la polvere del c e del C++.

Vista è stato scritto quasi totalmente in C# e si basa su una macchina vrtuale scritta in C solo in parte.

Forse non bisognerebbe affidarsi alla potenza dei PC in costante aumento, ma sfruttare al meglio quello che già c'è a disposizione e microsoft non lo ha capito...

comunque...XP è stato fatto in C :)

simon71
29-04-2008, 06:11
Ma basta.... Io sono giunto al limite della sopportazione..sempre le stesse cose, gli stessi discorsi... Ciò che è preoccupante è che: primo, molta più gente di quanto pensassi ha una conoscenza del Pc pari a quella che un contadino della Locride può avere di Heidegger e secondo ha una conoscenza del Marketing e delle politiche aziendali come quelle del summenzionato contadino...
Allora, una volta per tutte. Non è un'azienda che produce un sistema operativo, che guarda caso è pure monopolista e ariguarda caso da da mangiare a milioni di software house sparse per il mondo a doversi adeguare!!! Se mai è viceversa.... Non mi risulta (ma forse sbaglio) che ci sia mai stata tale crociata contro Apple oppure contro Canonical quando all'indomani di upgrade sostanziali dei relativi Os molti programmi NON erano retrocompatibili, come sempre è successso e sempre succederà.
Vista è stato presentato al "pubblico" anni fa.... Tra aziende poi si sa che non si fa in tempo a pensare qualcosa che già questa è di dominio...interno... Cazzi loro (dei produttori) e scusate il termine! Si sapeva tutto di Vista, e lo si è saputo con un margine incredibile, persino i dettagli meno importanti (si fa per dire) come lo Stack Audio...figuriamoci il Kernel....
Naturalmente nessuno poi ammette che molto Software è scritto con i piedi...e la colpa spesso non è dell'OS...
Perché uso vista? Perché quando l'ho installato un anno fa ho capito che era molto più stabile di XP...perché era più bello a vedersi,più sicuro e con una gestione delle risorse (scarse le mie) molto migliore..Punto! Poi iniziarono i problemi con Ati, Creative, ecc...ecc... E non ho certo dato la colpa a MS... Poi i suddetti produttori si sono adeguati
Oggi? Oggi è più stabile che mai e non tornerei certo ad XP...e se voglio un sistema snello che mi permetta di smanettare uso Ubuntu!! E non è detto che in un domani non faccia un giro pure in casa Apple...Ma tornare ad XP è semplicemente...anacronistico:)

Insert coin
29-04-2008, 07:19
Io ormai ho deciso di tenermi Xp professional (e di metterci al più presto il SP3) sino all'uscita di Windows 7 (quindi non prima del 2010 credo), così come fece per Windows 98 quando saltai a piè pari ME per passare ad XP nella primavera del 2004 (ancora non era uscito il SP2), a sto punto tanto vale farlo RADICALE il cambiamento no?

Ormai la durata "media" di un SO nel mio caso è di 6 anni (1998/2004/2010) :p

Sono l'unico a pensarla così? :stordita:

AUTOMAN
29-04-2008, 07:38
Io sto usando da qualche giorno Vista 64bit SP1 saltando direttamente la versione a 32 e devo dire che se non escono sorprese negative a breve dimenticherò Xp, è una bombetta di sistema, il supporto ormai è abbastanza valido.

Rizlo+
29-04-2008, 08:14
x simon71

Non mi risulta che in Ubuntu (ma su linux in generale!) sia mai successo che un upgrade comporti l'impossibilità di utilizzare un programma preesistente.

MiKeLezZ
29-04-2008, 08:21
Programmatori accorrete!!!

Qualcuno di voi sa cosa è il net framework??? è quello che mi fa crashare la metà degli oggetti inglobati in vista (che mettono 2 ore ad aprirsi)

grazie per le conferme.

ma windows xp, proprio in c? neppure c+?

guada88
29-04-2008, 08:48
Io ormai ho deciso di tenermi Xp professional (e di metterci al più presto il SP3) sino all'uscita di Windows 7 (quindi non prima del 2010 credo), così come fece per Windows 98 quando saltai a piè pari ME per passare ad XP nella primavera del 2004 (ancora non era uscito il SP2), a sto punto tanto vale farlo RADICALE il cambiamento no?

Ormai la durata "media" di un SO nel mio caso è di 6 anni (1998/2004/2010) :p

Sono l'unico a pensarla così? :stordita:

secondo me questo discorso è "abbastanza" corretto se fatto in ambito aziendale con un parco macchine immenso, ma per utenza domestica questo discorso non ha senso... è come dire che ti tieni una vecchia panda senza airbag, con millemila km, ma con una marea di tagliandi e revisioni, invece di prendere un'auto nuova più sicura con abs, esp e airbag.... aspettiamo che ci mettano anche il teletrasporto, se no non mi piace.... :mc:

poi certo, ogniuno è padrone di se stesso, e quello che fa con il suo pc sono anche cavoli suoi... ma discriminare un ormai ottimo so solo perchè sei abituato a saltarne sempre uno (uno si, uno no, come se facessi m'ama, non m'ama con un fiore :Prrr:) mi pare che non sia una cosa di cui vantarsi....

V1per
29-04-2008, 08:52
stabilità e sicurezza, queste sconosciute su XP


Velocità e utilità, queste sconosciute su Vista


VISTA sempre piu' uguale a WIN ME

DMD
29-04-2008, 08:55
Certo che amche con Windows 7 (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2008/04/gates-window7-2009-risolv-problemi-vista.shtml?uuid=753354c4-04c4-11dd-b408-00000e251029&DocRulesView=Libero)
Microsoft ha dato una spallata a Vista.

diabolik1981
29-04-2008, 09:12
me lo chiedo pure io...windows è più che dominante nel mercato degli OS, liberissimi di fare vista, ma se uno vuole rimanere con xp non glielo può impedire, se non intende rilasciare più licenze xp allora lo si renda freeware (ok l'ho detta grossa :D stanotte verranno gli agenti swat a prelevarmi...), l'antitrust dovrebbe fare qualcosa a riguardo invece delle inutili multe che microsoft scarica dalle tasse, quindi non paga, e i soldi di queste multe chissà a chi vanno...

sulla base di quale legge dovrebbe intervenire l'antitrust? Ah si...per la famosa legge che se MS fa una scelta a prescindere deve intervenire l'antitrust? Quando una casa automobilistica cambia modello di auto e a te non piace che fai? Chiedi all'antitrust di far continuare a vendere anche il vecchio modello?

diabolik1981
29-04-2008, 09:15
Programmatori accorrete!!!

Qualcuno di voi sa cosa è il net framework??? é un software simil macchina virtuale che interfaccia applicazioni scritte nel suo linguaggio al sistema operativo e all'hardware.

Tutti voi sapete che eseguire programmi e giocare su di una macchina virtuale è vivamente sconsigliato.

Alcuni di voi sapranno anche che il linguaggio preferito dal net framework è C#...che io personalmente uso. C# è un linguaggio semplice e veloce da scrivere ma molto assetato di risorse e in velocità di esecuzione mangia la polvere del c e del C++.

Vista è stato scritto quasi totalmente in C# e si basa su una macchina vrtuale scritta in C solo in parte.

Forse non bisognerebbe affidarsi alla potenza dei PC in costante aumento, ma sfruttare al meglio quello che già c'è a disposizione e microsoft non lo ha capito...

comunque...XP è stato fatto in C :)

sulla base di quali fonti affermi ciò?

!fazz
29-04-2008, 09:16
Programmatori accorrete!!!

Qualcuno di voi sa cosa è il net framework??? é un software simil macchina virtuale che interfaccia applicazioni scritte nel suo linguaggio al sistema operativo e all'hardware.

Tutti voi sapete che eseguire programmi e giocare su di una macchina virtuale è vivamente sconsigliato.

Alcuni di voi sapranno anche che il linguaggio preferito dal net framework è C#...che io personalmente uso. C# è un linguaggio semplice e veloce da scrivere ma molto assetato di risorse e in velocità di esecuzione mangia la polvere del c e del C++.

Vista è stato scritto quasi totalmente in C# e si basa su una macchina vrtuale scritta in C solo in parte.

Forse non bisognerebbe affidarsi alla potenza dei PC in costante aumento, ma sfruttare al meglio quello che già c'è a disposizione e microsoft non lo ha capito...

comunque...XP è stato fatto in C :)




è quello che mi fa crashare la metà degli oggetti inglobati in vista (che mettono 2 ore ad aprirsi)

grazie per le conferme.

ma windows xp, proprio in c? neppure c+?

Non mi sembra che l'uso di .net aumenti le prestazioni di un s.o., la virtualizzazione comporta vantaggi di typesafe ed esecuzione multipiattaforma (ovvero con pochissimi adattamenti è possibile far girare un programma win scritto in .net anche su pocket pc, windows ce ecc. ecc.
Questi sono i vantaggi di c# non certo le prestazioni dei sw creati con tale piattaforma.
più si sale con l'astrazione più i sw rallentano a causa dei middleware aggiunti. Il linguaggio di programmazione che permette di creare software più performanti che esista è l'assembler (ma sfido io a fare qualcosa di più complicato di un driver o di un firmware con assembler :D :D :D )
C o C++ alla fine sono lo stesso linguaggio (c++ è un'estensione di c), è un linguaggio altamente efficiente in quanto non fà controlli runtime (es buffer overflow...) questo si traduce in un difficile debug del codice c,c++, nella possibilità di causare crash dell'intera macchina a causa di errori di programmazione (specialmente con puntatori sbagliando indirizzo).
Il vantaggio di c++ è nelle prestazioni del codice creato in tutto superiore all'uso di c# e nella possibilità di utilizzare alcuni "hack" per risolvere alcuni problemi in modo brutale ma veloce (ovviamento parlo di c++ e non di quella patacca di visual c++ .net dove tutti i vantaggi sono persi).

MiKeLezZ
29-04-2008, 09:28
ma sfido io a fare qualcosa di più complicato di un driver o di un firmware con assembler :D :D :D NeoRageX fu scritto interamente in assembler ed infatti era l'emulatore per Neo-Geo più leggero e prestante in assoluto... fino a quanto la potenza dei calcolatori non crebbe così tanto da render superfluo questo vantaggio (la differenza fra 10 e 8 è notevole, quella fra 100 e 98, no, per quanto sia in entrambi i casi di 2 unità).
C o C++ alla fine sono lo stesso linguaggioHanno pesanti similitudini datosi il secondo è direttamente derivato dal primo ma non sono lo stesso linguaggio (alcuni -pochi- costrutti cambiano); il C è inoltre più efficiente (e caldamente osteggiato da Torvald). Da qui la mia domanda.

!fazz
29-04-2008, 09:49
NeoRageX fu scritto interamente in assembler ed infatti era l'emulatore per Neo-Geo più leggero e prestante in assoluto... fino a quanto la potenza dei calcolatori non crebbe così tanto da render superfluo questo vantaggio (la differenza fra 10 e 8 è notevole, quella fra 100 e 98, no, per quanto sia in entrambi i casi di 2 unità).
Hanno pesanti similitudini datosi il secondo è direttamente derivato dal primo ma non sono lo stesso linguaggio (alcuni -pochi- costrutti cambiano); il C è inoltre più efficiente (e caldamente osteggiato da Torvald). Da qui la mia domanda.

c++ è l'estensione del linguaggio c aggiungendo le classi e l'ereditarietà, che costrutti cambiano? non mi pare che nessun costrutto cambi.
personalmente che Tovald osteggi C non mi fà ne caldo ne freddo io preferisco c++ in quanto programmo la maggior parte ad oggetti. (programmi console)

se si passa ai programmi con interfaccia grafica cambio e passo a c# nel caso siano programmi solo win o java nel caso siano multipiattaforma. ma solamente per l'editor delle interfacce e la gestione + efficente (aka scrivo meno codice) delle finestre

MiKeLezZ
29-04-2008, 09:52
c++ è l'estensione del linguaggio c aggiungendo le classi e l'ereditarietà, che costrutti cambiano? non mi pare che nessun costrutto cambi.
personalmente che Tovald osteggi C non mi fà ne caldo ne freddo io preferisco c++ in quanto programmo la maggior parte ad oggetti. (programmi console)

se si passa ai programmi con interfaccia grafica cambio e passo a c# nel caso siano programmi solo win o java nel caso siano multipiattaforma. ma solamente per l'editor delle interfacce e la gestione + efficente (aka scrivo meno codice) delle finestre
http://it.wikipedia.org/wiki/C_(linguaggio)

!fazz
29-04-2008, 10:22
http://it.wikipedia.org/wiki/C_(linguaggio)
OT
guarda se per te i costrutti sono le differenze implementative di alcune variabili o la gestione differente delle inline vuol dire mettere il pelo nell'uovo dopo un giretto sulla wikipedia,(a casa mia quando si parla di costrutti si parla di come si scrive un if o un for non di come vengono rappresentate le variabili internamente) domanda hai mai programmato in c e in c++, se non usi le classi nella stesura dei programmi che cosa ti ha cambiato ? (a parte scanf e printf ovvio).

comunque finiamola li che siamo abbondantemente off topic al massimo continuiamo in mp (ps vai a farti un giretto anche sulla pagina di c++ )

MiKeLezZ
29-04-2008, 10:32
costrutto:
2 s.m. TS ling., ordine e disposizione delle parole in una frase, in una struttura sintattica: c. italiano, alla latina

p.s. io no programmatore ;P

by_xfile™
29-04-2008, 12:04
la solita bufala contro i consumatori ignari

marchigiano
29-04-2008, 13:33
sulla base di quale legge dovrebbe intervenire l'antitrust? Ah si...per la famosa legge che se MS fa una scelta a prescindere deve intervenire l'antitrust? Quando una casa automobilistica cambia modello di auto e a te non piace che fai? Chiedi all'antitrust di far continuare a vendere anche il vecchio modello?

l'esempio non calza, se un modello esce di produzione posso scegliere tra altri 1000 di pari caratteristiche

invece windows è come un auto che gira solo su certi tipi di strade e ha bisogno di una speciale patente per usarla

quindi se cambio "auto" devo prendere una nuova patente e girare su altre "strade" perchè incompatibili

ora voglio vedere per dire se la nuova fiat 500 per essere acquistata richiedeva una patente nuova e ti permetteva di girare solo su strade costruite dal 2005 in poi quanta gente la comprava... nessuno perchè c'è concorrenza

se invece fiat era quasi-monopolista e nel passaggio da panda a 500 avesse obbligato i guidatori a quanto sopra sarebbe successo il finimondo... invece in campo informatico tutto è concesso... mah

almeno rendesse free il core del sistema operativo microsoft in modo da creare SO alternativi e ristabilire la concorrenza, come per es. quando c'era msdos e drdos

!fazz
29-04-2008, 13:43
costrutto:
2 s.m. TS ling., ordine e disposizione delle parole in una frase, in una struttura sintattica: c. italiano, alla latina

p.s. io no programmatore ;P

va be non sei programmatore, ma decanti le lodi di un middleware, allora parlavi a fuffa? ,(tutti sono capaci di fare gli esperti leggendo dalla wikipedia) se poi tiri fuori il latino per giustificare termini informatici non ci siamo proprio.....

ps siamo OT se vuoi continuare o hai domande usa un pm plz

Proprio Io
29-04-2008, 15:04
Perchè continuare a difendere un sistema nato morto come Vista ?

Specie ora che la stessa MS sembra intenzionata ad anticipare addirittura al Q2 dell'anno prossimo l'immissione sul mercato di Windows 7.

Altro che anacronistica sopravvivenza di XP e speranza nel futuro di Vista: è la stessa casa madre che ripudia il grasso, lento e bello ma stupido figlio che ha sconsideratamente partorito !

Per inciso: quanti di coloro che oggi difendono Vista resteranno coerenti alle loro attuali convizioni, tenendolo installato nelle loro macchine quando sarà disponibile 7, Fiji, Vienna o come altro diavolo decideranno di chiamare il nuovo prodotto ?

Sempre ammesso, si intende, che non si riveli un altro flop...

diabolik1981
29-04-2008, 15:21
Perchè continuare a difendere un sistema nato morto come Vista ?

a dire il vero di morto come OS c'è solo XP

Specie ora che la stessa MS sembra intenzionata ad anticipare addirittura al Q2 dell'anno prossimo l'immissione sul mercato di Windows 7.

non era al q3 di quest'anno? :asd:

Altro che anacronistica sopravvivenza di XP e speranza nel futuro di Vista: è la stessa casa madre che ripudia il grasso, lento e bello ma stupido figlio che ha sconsideratamente partorito !

fortuna che ci sei tu a spiegarci Vista...

Per inciso: quanti di coloro che oggi difendono Vista resteranno coerenti alle loro attuali convizioni, tenendolo installato nelle loro macchine quando sarà disponibile 7, Fiji, Vienna o come altro diavolo decideranno di chiamare il nuovo prodotto ?

Finchè non esce è difficile fare previsioni, ma vedo invece che tu usi già regolarmente Win7 da poterlo giudicare

Sempre ammesso, si intende, che non si riveli un altro flop...

sempre che gli utenti inizino ad accendere il cervello e a scrivere cose sensate

simon71
29-04-2008, 18:39
x simon71

Non mi risulta che in Ubuntu (ma su linux in generale!) sia mai successo che un upgrade comporti l'impossibilità di utilizzare un programma preesistente.

Infatti ho sottolineato CREDO:D Del mondo Linux sono un neofita...diciamo pure un niubbo, ma ci mi diverto parecchio...Però però ti posso fare un esempio, anzi 2:

1) ATI:incazzed: I dirver aTI fanno pietà su Win e su Linux noto che è lo stesso discorso...ma ovviamente non ho certo inveito contro Canonical o novell, o Mandrake\Conectiva..o chi vuoi tu!! La colpa è di ATI, mi pare ovvio

2) Un buon 3\4 delle schede audio (anche pro) presenti sul mercato non sono compatibili con Linux...E anche qui di chi è la colpa?? Dell'Alsa? delle software House che lavorano per il pinguino?? Direi proprio di no...

Già mi immagino un'ipotetica telefonata da parte di Pinco Pallino dell' alsa al signor "Creative".....
"Allora, carissimi quando vi decidete a rilasciare il codice delle vostre X-FI? Ci date il permesso di lavorare sui vostri driver?"
No, perché la proprietà intellettuale è mia, gnè, gnè...Volete i Driver? Cuccatevi questi qui bacati, scarni e solo a 64 bit!!! Tiè...altrimenti usate pure i chip integrati Realtec e non scassateci, che noi siamo già impegnati con quello scassamaroni di Windows vista..... Perché non pensavamo che uscisse così presto...anzi pensavamo fosse una bufala di Ballmer e che Xp sarebbe durato fino al 2020"

Ecco....trai tu le tue conclusioni:D ;)

G1971B
29-04-2008, 19:45
Perchè continuare a difendere un sistema nato morto come Vista ?

Specie ora che la stessa MS sembra intenzionata ad anticipare addirittura al Q2 dell'anno prossimo l'immissione sul mercato di Windows 7.

Altro che anacronistica sopravvivenza di XP e speranza nel futuro di Vista: è la stessa casa madre che ripudia il grasso, lento e bello ma stupido figlio che ha sconsideratamente partorito !

Per inciso: quanti di coloro che oggi difendono Vista resteranno coerenti alle loro attuali convizioni, tenendolo installato nelle loro macchine quando sarà disponibile 7, Fiji, Vienna o come altro diavolo decideranno di chiamare il nuovo prodotto ?

Sempre ammesso, si intende, che non si riveli un altro flop...

Per curiosità che OS usi?

t1g3m4n
29-04-2008, 20:44
boh raga non so cosa volete avete comprato un sistema operativo 7 anni fa, lo state ancora usando e viene aggiornato il tutto aggratis, se dopo 7 anni vi vengono richiesti di nuovo un po' di soldi non mi pare niente di strano, la maggior parte dei programmi seri i soldi te li richiedono ogni anno, i soldi spesi per xp sono stati spesi bene, trovatemi un altra spesa informatica così longeva...

vista almeno a me va bene, ci sono un paio di bachetti qua e là ma prestazioni con benchmark alla mano ho avuto un calo trascurabile dell ordine del 2%, più o meno analogamente quando ci fu il passaggio da win98 a xp, questi prolungamenti non fanno altro che peggiorare la situazione di Vista, ma la colpa cmnq è degli utenti che lo hanno snobbato e lo stanno tuttora snobbando forse molto di più di quanto si meriterebbe...

ma cosa pensate che windows 7 sarà diverso ? poveri illusi, sarà un vista con il nome diverso, si vede già dai primi screenshot della beta, è uguale al mio Vista Home Basic!!! IDENTICO!

poi vorrei vedere tutti voi che fate i commenti quanti ce l hanno originale l'xp. cya

uguccione500
30-04-2008, 09:28
...dicevo: non so voi ma nell'ufficio di progettazione in cui sono impiegato (150 UTENTI!) sotto Vista Catia e compagnia NON GIRANO perchè mancano le openGL e NON ESISTE CATIA SENZA OPENGL.. secondo voi dovrei acquistare un vista scassato e praticamente inutile al mio scopo (ripeto: 150 utenti!) per scansare invece un xp solido e ben funzionante? BAH, magari voi che ci giocate solo col pc vi piacerà la grafica un po' più graziosa anche se avete dovuto acquistare un pc nuovo o allargare generosamente la quantità di ram che con xp andava invece da Dio, ma dove SI LAVORA vista è particolarmente inutile se non dannoso...

Proprio Io
30-04-2008, 15:57
@ G1971B

XP Pro regolarmente (oserei dire maniacalmente...) aggiornato.

Perchè... è grave ?!

@ diabolik1981

'Apperi, che furia: si parlava di fame nel mondo, precariato, costo della vita ? Devo essermi perso qualche passaggio...

"a dire il vero di morto come OS c'è solo XP"

Beh, anche un tal Lazzaro un giorno morì e quel tizio con i capelli lunghi e il pizzetto... certo ora è un biondo sciapìto e occhialuto a far di questi miracoli...

"non era al q3 di quest'anno?"

No, semmai le ultime notizie ufficiali parlavano del 2010-2011.

Quelle ufficiose, a quanto ho sentito, di un naturale passaggio da XP a 7, lasciando cadere Vista nel dimenticatoio: fine supporto per XP = inizio vita di 7.

"fortuna che ci sei tu a spiegarci Vista..."

"fortuna" ? Beh, in un mondo libero ognuno può dire la sua... perfino essere bersagliato dall'ironia spuntata di chi crede di avere la verità in tasca... direi piuttosto libertà d'espressione, no ?

"Finchè non esce è difficile fare previsioni, ma vedo invece che tu usi già regolarmente Win7 da poterlo giudicare"

Ho davanti solo l'accanimento di chi difende Vista, e questo giudico. Non ho mai detto di avere già Win7... ricordo male ?

"sempre che gli utenti inizino ad accendere il cervello e a scrivere cose sensate"

Uhm... che senso ha offendere chi non condivide le tue idee solo per partito preso e non a ragion veduta ?

Chè, poi: in cosa mancherebbe di senso la semplice ipotesi che anche Win7 possa non accontentare molti utenti ed i suoi stessi sviluppatori, come ha fatto Vista ?

La capacità di astrazione è una delle cose che ci distingue dalle macchine pensanti.

Cos'è, se non dico "1" come te, devo essere per forza "0", "disconnesso","pirla" o quant'altro ?

@ t1g3m4n

"ma cosa pensate che windows 7 sarà diverso ? poveri illusi, sarà un vista con il nome diverso, si vede già dai primi screenshot della beta, è uguale al mio Vista Home Basic!!! IDENTICO!"

Di solito ti basi sull'aspetto esteriore per valutare la bontà di un sistema operativo ?