cancerogeno
26-04-2008, 13:27
Ho un pc con 3 HD interni, tutti e 3 NTFS il primario è da 80gb, il secondo da 160gb e il terzo è da 250gb.
Premetto che tutti e 3 sono sempre apparsi in rimozione sicura dell'hardware, non so bene perchè debbano stare li e i benefici che ne traggono, ma volevo puntualizzarlo. Da un po' di tempo il terzo hd mi da dei problemi, ogni volta che apro emule (che ha la cartella temp e quella definitiva proprio sul terzo hd) dopo pochi minuti di download mi da errore di scrittura e si disattiva, sparisce sia dalla rimozione sia da risorse del computer.
L'unico modo con cui ricompare è spengendo e riaccendendo il pc, infatti se riavvio si riavvia con solo 2 hd.
Ogni volta che prova a fargli lo scandisk si blocca al 0% della fase 4 e dopo un po' si disattiva.
Ho usato il seatools da dos, ho fatto il test completo, mi ha trovato 1 errore e l'ha corretto, ma al riavvio del pc ho avuto il solito problema.
Ora vi do qualche informazione, forse inutili, ma non me ne intendo un granchè:
l'hd da 80gb è sul primary ATA channel, mentre gli altri 2 sul secondary ata channel.
in gestione periferiche -> controller ide ata/atapi -> canale primario IDE la periferica 0 è su DMA se disponibile e modalità ultra DMA, la periferica 1 è solo PIO e modalità PIO
in gestione periferiche -> controller ide ata/atapi -> canale secondario IDE la periferica 0 e la periferica 1 sono tutte e due su DMA se disponibile e modalità ultra DMA
sempre in gestione periferiche -> controller ide ata/atapi ho due NVIDIA MCP61 Serial ATA Controller, il primo ha il primary channel con l'hd da 80gb e il secondary channel con l'hd da 160gb, mentre il secondo NVIDIA MCP61 Serial ATA Controller ha il solo secondary channel con l'hd da 250gb
Potreste aiutarmi a capire quale può essere il problema, e soprattutto a risolverlo??
Premetto che tutti e 3 sono sempre apparsi in rimozione sicura dell'hardware, non so bene perchè debbano stare li e i benefici che ne traggono, ma volevo puntualizzarlo. Da un po' di tempo il terzo hd mi da dei problemi, ogni volta che apro emule (che ha la cartella temp e quella definitiva proprio sul terzo hd) dopo pochi minuti di download mi da errore di scrittura e si disattiva, sparisce sia dalla rimozione sia da risorse del computer.
L'unico modo con cui ricompare è spengendo e riaccendendo il pc, infatti se riavvio si riavvia con solo 2 hd.
Ogni volta che prova a fargli lo scandisk si blocca al 0% della fase 4 e dopo un po' si disattiva.
Ho usato il seatools da dos, ho fatto il test completo, mi ha trovato 1 errore e l'ha corretto, ma al riavvio del pc ho avuto il solito problema.
Ora vi do qualche informazione, forse inutili, ma non me ne intendo un granchè:
l'hd da 80gb è sul primary ATA channel, mentre gli altri 2 sul secondary ata channel.
in gestione periferiche -> controller ide ata/atapi -> canale primario IDE la periferica 0 è su DMA se disponibile e modalità ultra DMA, la periferica 1 è solo PIO e modalità PIO
in gestione periferiche -> controller ide ata/atapi -> canale secondario IDE la periferica 0 e la periferica 1 sono tutte e due su DMA se disponibile e modalità ultra DMA
sempre in gestione periferiche -> controller ide ata/atapi ho due NVIDIA MCP61 Serial ATA Controller, il primo ha il primary channel con l'hd da 80gb e il secondary channel con l'hd da 160gb, mentre il secondo NVIDIA MCP61 Serial ATA Controller ha il solo secondary channel con l'hd da 250gb
Potreste aiutarmi a capire quale può essere il problema, e soprattutto a risolverlo??