View Full Version : Portiere precipita da un terrazzo,ignorato dai passanti
Portiere precipita da un terrazzo
i passanti scavalcano il cadavere
ROMA - Il portiere di un palazzo in una zona centrale di Roma, Porta Pia, è morto precipitando dal terrazzo mentre stava facendo le sue pulizie. Il suo cadavere è rimasto per un certo tempo sull'asfalto, ignorato dai passanti; qualcuno, secondo dei testimoni, lo ha addirittura scavalcato. Lo ha raccontato un gioielliere che ha il negozio davanti al palazzo in via Nomentana dove è avvenuto l'incidente mortale sul lavoro.
"Sono stato il primo ad intervenire, ma la situazione era disperata, non ho potuto fare nulla. Ciò che mi ha sconvolto però è stato l'atteggiamento delle persone, molte non si sono fermati e addirittura c'è stato chi ha scavalcato il corpo senza neanche guardare", ha detto il gioielliere, che ha fornito soltanto il suo nome, Paolo. "La scena era terribile - ha proseguito - un lago di sangue, il cranio fracassato. Angelo stringeva nella mano destra ancora lo straccio con cui stava lavando il terrazzo".
Il gioielliere conosceva bene la vittima, Angelo Galante, 52 anni, "una persona squisita, lavorava dalla mattina presto fino alle 18:00 dopodichè tornava dalla sua famiglia al Prenestino. Quella di stamattina è una tragedia, una immagine che non riuscirò a cancellare facilmente". Galante è morto sul colpo, hanno rilevato i medici.
Tutti i testimoni e i conoscenti di Galante escludono cause della caduta diverse dall'incidente di lavoro. "Depresso? Macchè, Angelo, un po' come tutti, lavorava sodo - racconta un vicino - per garantire alla sua famiglia un'esistenza serena. Spesso ci trovavamo a parlare, a lamentarci dei nostri piccoli, grandi guai ma tutto finiva sempre con una grande risata".
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/cronaca/portiere-precipita/portiere-precipita/portiere-precipita.html
Apatia portami via:rolleyes: :doh:
johannes
23-04-2008, 19:34
viviamo in un mondo assurdo. la gente è talmente abituata a difendersi da un mondo che distrugge il valore della persona, che obbliga le persone stesse a diventare ciniche per non avere problemi.
è una situazione assurda, specchio di una società ormai alla deriva.
Maverick491
23-04-2008, 19:34
Si meriterebbero una bella denuncia per omissione di soccorso. Incredibile.
Black Dawn
23-04-2008, 19:38
è una situazione assurda, specchio di una società ormai alla deriva.
:read:
Direi che non è necessario aggiungere altro a quanto già detto.
Jammed_Death
23-04-2008, 19:53
direi che siamo arrivati al livello di new york dove la gente non si gira nemmeno per le sparatorie...
che tristezza:( :( :(
Che razza civiltà è la nostra???:muro:
Cosa lasceremo su questo insignificante pianeta immerso nello spazio??:muro:
GUSTAV]<
23-04-2008, 21:03
Si meriterebbero una bella denuncia per omissione di soccorso. Incredibile.
Stessa cosa per chi in autostrada, incurante dei soccorsi e dell' incidente,
sfreccia a 140Km/h sulla corsia di emergenza.
Vergogna ! :mad:
Maverick491
23-04-2008, 21:04
<;22157518']Stessa cosa per chi in autostrada, incurante dei soccorsi e dell' incidente,
sfreccia a 140Km/h sulla corsia di emergenza.
Vergogna ! :mad:
1) Off topic
2) Ma sei sicuro di sapere cosa è l'omissione di soccorso? :asd: :doh:
GUSTAV]<
23-04-2008, 21:05
direi che siamo arrivati al livello di new york dove la gente non si gira nemmeno per le sparatorie...
Ci hanno spinto ad una "cultura" dell' egoismo e della sfiducia verso il prossimo,
dove non sai se il tuo vicino di casa è pakistano o thailandese,
e questo è il risultato. :fagiano:
GUSTAV]<
23-04-2008, 21:07
1) Off topic
2) Ma sei sicuro di sapere cosa è l'omissione di soccorso? :asd: :doh:
Perchè ? se tu vedi un incidente in autostrada ti fermi, oppure sorpassi in corsia
di emergenza pur di arrivare prima ? :mbe:
Maverick491
23-04-2008, 21:12
<;22157577']Perchè ? se tu vedi un incidente in autostrada ti fermi, oppure sorpassi in corsia
di emergenza pur di arrivare prima ? :mbe:
Allora, innanzitutto diciamo che se provochi un'incidente, per legge sei obbligato a soccorrere gli altri coinvolti nell'incidente e fin qui ci siamo. Diciamo anche che è sempre sbagliato viaggiare nella corsia di emergenza. Però, se ci sono già i soccorsi (come hai detto nel tuo post "incurante dei soccorsi e dell' incidente"), allora se tiri dritto non credo che ti possano accusare di omissione di soccorso, perchè i soccorsi già sono intervenuti, che ti fermi a fare? Ripeto, hai ragione quando dici che non si dovrebbero occupare le corsie di emergenza.
EDIT: Per la precisione, se non ricordo male, si può essere accusati di omissione di soccorso (per quanto riguarda il codice della strada), soltanto se sono stati causati feriti dal proprio comportamento stradale.
Pεrveяsivo
23-04-2008, 21:13
Posso non crederci?? :rolleyes:
robynove82
23-04-2008, 21:22
Mi pare inverosimile....
gabi.2437
23-04-2008, 21:37
Anzi, fermarsi se ci sono già i soccorsi è decisamente sconsigliato se non vietato perchè si intralcia la viabilità
gigio2005
23-04-2008, 21:39
sinceramente non ci credo
SquallSed
23-04-2008, 21:50
non ci credo nemmeno io, vedere un corpo schiacciato al suolo è uno shock per chiunque.
cranio fracassato, un lago di sangue
e la gente non si ferma?
ma figuriamoci...
Dreammaker21
23-04-2008, 22:31
EDIT: Per la precisione, se non ricordo male, si può essere accusati di omissione di soccorso (per quanto riguarda il codice della strada), soltanto se sono stati causati feriti dal proprio comportamento stradale.
No l'omissione di soccorso vale anche se non hai causato tu l'eventuale incidente, quando si assiste ad un incidente bisogna chiamare e aspettare l'arrivo dei soccorsi.
Dopo si è liberi di andare salvo il bisogno di dare una testimonianza dell'accaduto se richiesta dalla polizia.
cranio fracassato, un lago di sangue
e la gente non si ferma?
ma figuriamoci...
almeno per fare le foto col cellulare qualcuno si sarà fermato :help:
Maverick491
23-04-2008, 22:36
No l'omissione di soccorso vale anche se non hai causato tu l'eventuale incidente, quando si assiste ad un incidente bisogna chiamare e aspettare l'arrivo dei soccorsi.
Dopo si è liberi di andare salvo il bisogno di dare una testimonianza dell'accaduto se richiesta dalla polizia.
Sapevo che se ti trovi a piedi e trovi un corpo inanimato sei obbligato in ogni caso a chiamare le autorità, mentre per il codice della strada la cosa dovrebbe essere diversa. Da Wikipedia:
"Il vecchio Codice della Strada imponeva determinati comportamenti al “conducente, in caso di investimento di persona”. L’art. 189 del nuovo Codice – innovando positivamente la norma, in modo tale da estenderne la portata applicativa e da chiarire alcuni dubbi interpretativi – disciplina, viceversa, gli obblighi imposti a tutti gli utenti della strada in caso di incidente che sia comunque ricollegabile al loro comportamento. Tenuto conto della lettera della legge e seguendo l’evoluzione normativa e giurisprudenziale della fattispecie, il soggetto attivo del presente reato deve quindi individuarsi, in primo luogo, nel conducente del mezzo coinvolto in un incidente stradale in cui taluno abbia subito dei danni fisici (qualora il sinistro abbia provocato soltanto danni alle cose, permangono i medesimi obblighi, ma la loro violazione integra una semplice sanzione amministrativa). Al conducente devono nondimeno aggiungersi tutti gli altri “utenti della strada”, ogni volta che un loro comportamento (peraltro, non necessariamente illecito) abbia dato causa ad un incidente con feriti, e, quindi, anche il pedone (che, per esempio, abbia attraversato una strada urbana lontano dagli attraversamenti zebrati ed abbia avuto uno scontro con un ciclomotore o una bicicletta, il cui guidatore sia rimasto ferito) e persino il trasportato a bordo di altro veicolo (ad esempio, il passeggero di un’auto o di una moto che, per scherzo o per imprudenza, sporgendosi o in altro modo, abbia colpito un pedone o abbia comunque causato il sinistro)."
Dreammaker21
23-04-2008, 22:47
Sapevo che se ti trovi a piedi e trovi un corpo inanimato sei obbligato in ogni caso a chiamare le autorità, mentre per il codice della strada la cosa dovrebbe essere diversa. Da Wikipedia:
"Il vecchio Codice della Strada imponeva determinati comportamenti al “conducente, in caso di investimento di persona”. L’art. 189 del nuovo Codice – innovando positivamente la norma, in modo tale da estenderne la portata applicativa e da chiarire alcuni dubbi interpretativi – disciplina, viceversa, gli obblighi imposti a tutti gli utenti della strada in caso di incidente che sia comunque ricollegabile al loro comportamento. Tenuto conto della lettera della legge e seguendo l’evoluzione normativa e giurisprudenziale della fattispecie, il soggetto attivo del presente reato deve quindi individuarsi, in primo luogo, nel conducente del mezzo coinvolto in un incidente stradale in cui taluno abbia subito dei danni fisici (qualora il sinistro abbia provocato soltanto danni alle cose, permangono i medesimi obblighi, ma la loro violazione integra una semplice sanzione amministrativa). Al conducente devono nondimeno aggiungersi tutti gli altri “utenti della strada”, ogni volta che un loro comportamento (peraltro, non necessariamente illecito) abbia dato causa ad un incidente con feriti, e, quindi, anche il pedone (che, per esempio, abbia attraversato una strada urbana lontano dagli attraversamenti zebrati ed abbia avuto uno scontro con un ciclomotore o una bicicletta, il cui guidatore sia rimasto ferito) e persino il trasportato a bordo di altro veicolo (ad esempio, il passeggero di un’auto o di una moto che, per scherzo o per imprudenza, sporgendosi o in altro modo, abbia colpito un pedone o abbia comunque causato il sinistro)."
No credo sia errato il passaggio di wikipedia, anni fa una coppia romana fu condannata perchè dopo aver assistito ad un incidente stradale, in cui non avevano responsabilità, dopo aver chiamato soccorsi se ne andarono.
Poi il codice penale in cui è contemplata "l'omissione di soccorso" ha maggiore valenza rispetto al codice della strada.
Maverick491
23-04-2008, 22:51
Ci servirebbe il parere di un avvocato, per chiarirci tutti i dubbi. :D
Dreammaker21
23-04-2008, 22:56
Ci servirebbe il parere di un avvocato, per chiarirci tutti i dubbi. :D
Vero!:D
Qualcuno qua nel forum si "faccia avanti"!
trallallero
24-04-2008, 08:10
ma ci credete pure ? :mbe:
faccio notare che il "giornale" è Repubblica :read:
ma ci credete pure ? :mbe:
faccio notare che il "giornale" è Repubblica :read:
La stessa notizia è riportata su altri quotidiani, corriere e Stampa, per quanto ho potuto vedere. Anche perchè a raccontarlo è un testimone.
Magari mente, ma non capisco per quale motivo lo farebbe
trallallero
24-04-2008, 08:28
La stessa notizia è riportata su altri quotidiani, corriere e Stampa, per quanto ho potuto vedere. Anche perchè a raccontarlo è un testimone.
Magari mente, ma non capisco per quale motivo lo farebbe
Mi sembra assurdo!
Degli italiani si può dire di tutto (dei romani poi :D) ma un comportamento del genere non l'ho mai visto.
La mia ragazza a Roma perse i sensi ad Agosto (1999) perchè soffre il caldo (ed è di colore :asd:),
nel giro di 10 secondi è stata soccorsa da molte persone, chi l'ha fatta alzare, chi è andato a
prendere un bicchier d'acqua, etc. Ed era svenuta.
Forse la gente ha visto che era morto e non c'era più niente da fare, inutile perdere tempo ... no, non ci credo.
Marco83_an
24-04-2008, 08:55
E' difficile da credere ! :(
Triste la storia di un lavoratore morto mentre faceva il proprio mestiere (cosa che succede Troppo da Troppo tempo) e tristissimo (se fosse vero) che alcune persone addirittura abbiano scavalcato il cadavere:cry:
..........no no non ci voglio credere.
nomeutente
24-04-2008, 08:58
La mia ragazza a Roma perse i sensi ad Agosto (1999) perchè soffre il caldo (ed è di colore :asd:),
nel giro di 10 secondi è stata soccorsa da molte persone, chi l'ha fatta alzare, chi è andato a
prendere un bicchier d'acqua, etc. Ed era svenuta.
Forse la gente ha visto che era morto e non c'era più niente da fare, inutile perdere tempo ... no, non ci credo.
Forse la tua ragazza era appunto una ragazza e magari anche bella, quindi la gente era più invogliata. ;)
Se invece si tratta di altre persone, magari anziane, c'è un livello di disinteresse che aumenta mano a mano con l'aumentare della pericolosità ad intervenire (ad esempio se c'è uno scippo o una violenza) e con il diminuire del "premio".
Al contrario di quanto pensi tu, imho l'individualismo estremo è una delle maggiori cause dei mali del nostro tempo: quasi non ci si saluta più fra vicini di casa e poi ci si lamenta se le città non sono sicure; ma in verità i crimini sono tutti in diminuzione, la differenza è che se 50 anni fa uno si metteva a stuprare una donna in un giardinetto arrivavano il 50 a fargli passare la voglia, oggi è già tanto se uno passa e si rende conto di cosa sta succedendo.
trallallero
24-04-2008, 09:06
Forse la tua ragazza era appunto una ragazza e magari anche bella, quindi la gente era più invogliata. ;)
in effetti nel '99 era ancora uno schianto :D
Se invece si tratta di altre persone, magari anziane, c'è un livello di disinteresse che aumenta mano a mano con l'aumentare della pericolosità ad intervenire (ad esempio se c'è uno scippo o una violenza) e con il diminuire del "premio".
Al contrario di quanto pensi tu, imho l'individualismo estremo è una delle maggiori cause dei mali del nostro tempo: quasi non ci si saluta più fra vicini di casa e poi ci si lamenta se le città non sono sicure; ma in verità i crimini sono tutti in diminuzione, la differenza è che se 50 anni fa uno si metteva a stuprare una donna in un giardinetto arrivavano il 50 a fargli passare la voglia, oggi è già tanto se uno passa e si rende conto di cosa sta succedendo.
Ok, ma a tutto c'è un limite, dai.
Uno si schianta per terra e la gente gli passa sopra ?
Non dico neanche a Londra, dove ho notato un individualismo orribile, ma neanche
in un macabro film pessimista la vedo possibile.
la scena sara stata raccapricciante alla vista e qualcuno si sara allontanato
Quanti bei dettagli interessanti: che bravi che sono i giornalisti a scrivere 2000 parole di un fatto che, nella sua tragicità, non ha bisogno di essere raccontato, se non in poche righe.
Così c'è l'aspetto macabro, quello umano, quello disumano, e un fatto di cronaca tragico e banale diventa in sè una storia da raccontare, per stupire, insegnare, interessare, impressionare.
Io ho sperimentato in vita mia la fantasia del giornalista, e devo dire che non ne ho avuto una buona impressione.
Forse la tua ragazza era appunto una ragazza e magari anche bella, quindi la gente era più invogliata. ;)
Se invece si tratta di altre persone, magari anziane, c'è un livello di disinteresse che aumenta mano a mano con l'aumentare della pericolosità ad intervenire (ad esempio se c'è uno scippo o una violenza) e con il diminuire del "premio"..
e fino qui,tutto normale come sempre nella società.
quando c'è una bella ragazza tutti che si affannano
a cercare di aiutare,altrimenti l'interesse cala.
Al contrario di quanto pensi tu, imho l'individualismo estremo è una delle maggiori cause dei mali del nostro tempo:
ma xkè?
assolutamente in disaccordo.
l'individualismo spinge a dare il meglio
la specie si evolve.
poi è chiaro ha delle controindicazioni,come tutte le cose.
quasi non ci si saluta più fra vicini di casa
??
ma questa si chiama maleducazione.
trallallero
24-04-2008, 09:28
ma xkè?
assolutamente no.
l'individualismo spinge a dare il meglio
la specie si evolve.
poi è chiaro ha delle controindicazioni,come tutte le cose.
l'individualismo spinge a dare il meglio ???
e perchè ? non l'ho capita ...
??
ma questa si chiama maleducazione.
frutto dell'individualismo. Io sono stato felicemente colpito quì in Germania (est)
dove quasi tutti salutano quasi tutti, per strada, negli spogliatoi delle palestre/sqash, negozi.
Quì quando hai bisogno di una mano, organizzi un grill (per esempio) e tutti i partecipanti aiutano a fare qualcosa.
Per esempio devi ristrutturare una stanza ? chiami un pò di colleghi, conoscenti e si fà.
Questo non è di certo grazie all'individualismo ;)
mah
x esperienza personale,quando si è concentrati su se stessi ,e solo ed unicamente su se stessi,credo si dia veramente qualcosa in +.
consideriamola esperienza personale,anche se credo sia proprio dettata dalla natura umana.
poi è ovvio che se questo mio concetto è vero,è + difficile fare gli altruisti.
magari in questo caso qualc1 passava di li ,e pensava ad altro (chessò un problema su lavoro che richiede parecchia concentrazione) e quando ha visto
il cadavere ,anche realizzando subito quanto era successo,ha preferito nn farsi distogliere e tirare dritto.
io nn ci vedo cmq un male assoluto in questo.
oltre,il tizio era ormai morto,e lo capisci bene quando uno
è in una pozza di sangue.
trallallero
24-04-2008, 09:45
mah
x esperienza personale,quando si è concentrati su se stessi ,e solo ed unicamente su se stessi,credo si dia veramente qualcosa in +.
consideriamola esperienza personale,anche se credo sia proprio dettata dalla natura umana.
poi è ovvio che se questo mio concetto è vero,è + difficile fare gli altruisti
Ok concentrarsi, ma quì si parla di camminare per strada e scavalcare un morto per terra come se niente fosse.
Potrei capire un Einstein che cammina e in quel momento partorisce la formula E = mc² quindi
leggermente sovrapensiero, ma la maggior parte della gente mentre cammina pensa a chi
votare al Grande Fratello.
Se questo lo chiami dare il meglio ...
Ok concentrarsi, ma quì si parla di camminare per strada e scavalcare un morto per terra come se niente fosse.
Potrei capire un Einstein che cammina e in quel momento partorisce la formula E = mc² quindi
leggermente sovrapensiero, ma la maggior parte della gente mentre cammina pensa a chi
votare al Grande Fratello.
Se questo lo chiami dare il meglio ...
ehhh
ma x alcuni votare al grande fratello richiede davvero un grande sforzo
eppoi molti,me compreso,sarebbero svenuti in preda a coniati di vomito ripetuti e ininterotti.
http://famedivideo.com/video/1/peter-griffin-gara-di-vomito-con-ipecac
adesso dimmi,(esagerazione apparte),se io devo stare male alla visione di questa tragedia,nn sn giustificato a fare di tutto ,pur di salvaguardarmi?
ecco che credo esce fuori il menefreghismo/egoismo/individualismo.
mors tua vita mea ??
trallallero
24-04-2008, 10:15
ehhh
ma x alcuni votare al grande fratello richiede davvero un grande sforzo
eppoi molti,me compreso,sarebbero svenuti in preda a coniati di vomito ripetuti e ininterotti.
http://famedivideo.com/video/1/peter-griffin-gara-di-vomito-con-ipecac
adesso dimmi,(esagerazione apparte),se io devo stare male alla visione di questa tragedia,nn sn giustificato a fare di tutto ,pur di salvaguardarmi?
ecco che credo esce fuori il menefreghismo/egoismo/individualismo.
mors tua vita mea ??
Puoi star male quanto vuoi, ovvio, ma ancora non capisco cosa c'entri l'individualismo con "la specie che si evolve."
A parte che è successo proprio il contrario nell'evoluzione umana, il diventare "animali sociali" ha portato innumerevoli vantaggi.
Nelle grosse città c'è purtroppo un effetto negativo per l'alta densità, ma non si può avere tutto dalla vita, puoi sempre andare a vivere altrove.
Se ti vuoi concentrare e stare solo con te stesso hai l'ufficio, casa tua, un parco in città ...
Comunque mors tua vita mea è solo una sensazione di "piacere" che si prova quando a morire sono gli altri
perchè non è toccato a "te" stavolta, ma non ha niente a che vedere con l'individualismo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.