PDA

View Full Version : CPU AMD in lieve crescita a chiusura del 2007


Redazione di Hardware Upg
23-04-2008, 13:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-amd-in-lieve-crescita-a-chiusura-del-2007_25090.html

Cresce leggermente la quota di mercato AMD nel mercato dei processori nel quarto trimestre 2007, ma non a discapito di Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

gianni1879
23-04-2008, 13:59
credo che il nuovo step B3 aiuterà un pò a migliorare le cose, molti aspettano questo step dove veniva risolto il bug delle TLB

alphacygni
23-04-2008, 14:09
Cresce leggermente la quota di mercato AMD nel mercato dei processori nel quarto trimestre 2007, ma non a discapito di Intel


in netto recupero sul Motorola 68000 insomma...:muro:

cazzate a parte, mi sa che a Intel ormai non la ripiglia piu' :mc:

CloNeAuS
23-04-2008, 14:11
ma non a discapito di Intel
Epporc...!!! :muro:
Perdere uno 0,5% di certo non le avrebbe fatto male!! :muro:

tmx
23-04-2008, 14:24
per curiosità, di che numeri parliamo al di là delle percentuali?

Eraser|85
23-04-2008, 14:31
perché cloneaus? Intel sta andando così bene, non vedo perché dovrebbe perdere quote..

dieghe
23-04-2008, 14:40
perché cloneaus? Intel sta andando così bene, non vedo perché dovrebbe perdere quote..
magari per far abbassare i prezzi?

ToroXp
23-04-2008, 15:51
certo fa riflettere che AMD detenga un misero 15%.Altro tenore sarebbe se fosse sul 30/40 % , leggendo tra le righe pare che il problema sia quello di distribuire i propri prodotti in quantità tale da rosicchiare quote di mercato a Intel.

D altro canto a quelli che sbattono la testa al muro per ogni notizia che riguarda AMD io dico che in questa ottica uno dovrebbe interessarsi delle contrazioni solamente in fase di rinnovo macchina, io ho cambiato pc 6 mesi fa e al momento non mi faccio questo grande cruccio se ora come ora le cose non vanno a gonfie vele per AMD o altri produttori minori, ne riparleremo fra 2 anni forse anche 3.

AMD dovrebbe rivedere la sua politica di distribuzione e produzione, fermo restando il fatto che la lotta è impari col colosso Intel che ha ben altri mezzi per contrastare la concorrenza.

Ps: per la prima volta ho comprato Intel, e va da dio.

Red Dragon
23-04-2008, 19:18
riguardo intel e l'overclock guardate qua',news presa da pctuner:

Pubblicato il: 22.04.2008 di: Andrea Fasolo Rao

Intel ha intenzione di cambiare radicalmente la sua politica riguardo l'overclock delle proprie CPU: quando arriverà l'architettura Nehalem infatti, con socket LGA1366, il chipset Bloomfield sarà l'unico a supportare funzioni di overclock.
Sempre nelle intenzioni del produttore di Santa Clara, gli altri due chipset Lynnfield e Havendale, socket LGA1160, saranno privati di ogni possibilità di intervenire su frequenze e bus. Resta da vedere come impedire tali possibilità ai produttori di schede madri, che spesso includono ben volentieri funzioni di overclock nel BIOS.
Ad ogni modo, nelle nuove architetture, molta della logica del northbridge sarà integrata nella CPU: sarebbe così molto facile per Intel decidere quali parametri saranno accessibili o modificabili dal BIOS.
Certo, è ancora presto per parlare di simili dettagli di Nehalem, ma resta sicuramente una mossa curiosa questa, e i cui motivi non sono ancora ben chiari.

Willy_Pinguino
23-04-2008, 21:35
riguardo intel e l'overclock guardate qua',news presa da pctuner:

Pubblicato il: 22.04.2008 di: Andrea Fasolo Rao

Intel ha intenzione di cambiare radicalmente la sua politica riguardo l'overclock delle proprie CPU: quando arriverà l'architettura Nehalem infatti, con socket LGA1366, il chipset Bloomfield sarà l'unico a supportare funzioni di overclock.
Sempre nelle intenzioni del produttore di Santa Clara, gli altri due chipset Lynnfield e Havendale, socket LGA1160, saranno privati di ogni possibilità di intervenire su frequenze e bus. Resta da vedere come impedire tali possibilità ai produttori di schede madri, che spesso includono ben volentieri funzioni di overclock nel BIOS.
Ad ogni modo, nelle nuove architetture, molta della logica del northbridge sarà integrata nella CPU: sarebbe così molto facile per Intel decidere quali parametri saranno accessibili o modificabili dal BIOS.
Certo, è ancora presto per parlare di simili dettagli di Nehalem, ma resta sicuramente una mossa curiosa questa, e i cui motivi non sono ancora ben chiari.

forse la risposta è tanto banale quanto deludente...

se intel blocca le frequenze, uno per avere 3ghz dovrà comprare il modello a 3 ghz di intel senza poter occare in casa un procio che costa la metà... allo stesso tempo intel potrà produrre solo pochi tipi di core e fare la differenza in fase di blocco delle frequenze, semplificando la catena produttiva... e in questo modo sarà impossibile vedere quanto sale un procio piccolo, spingendo gli entusiast a spender ancora più soldi per sk mamme, chipset e proci 1366...

in fondo lo scopo di intel è sempre massimizzare i guadagni riducendo al minimo le spese e questo sembra perfettamente in linea con l'idea

GT82
23-04-2008, 22:51
Se questa notizia verrà confermata vorrà dire che ritornerò con gran piacere ad AMD

e fanculo ai guadagni di Intel

santilli.antonio
23-04-2008, 22:54
Forza e coraggio AMD che ti riprendi :D

ionet
23-04-2008, 23:30
non ci credo minimamente,se fosse vero amd farebbe festa
le versioni extreme delle cpu intel sono disponibili solo per il marketing,come le concept car delle fiere automobilistiche
ma chi se la prende una cpu a 1000$??

oggi chi sceglie intel e' perche va meglio sia in default che in OC,ma se mi impedisci di cloccare,allora le cose cambiano
e' vero che amd a default va un po' di meno,e in oc non si va molto lontano,ma un 20-40% si oc cmq,visto che costa pure meno....

e' che intel vuole farsi ben pagare da chi vuole praticare oc(i soldi che non rientrano dalla cpu li fanno rientrare dal chipset:mad:)ormai quasi tutti conoscono la leggenda dei 4ghz facili,ma se mi chiedi il pizzo....

devis
23-04-2008, 23:36
non ci credo minimamente,se fosse vero amd farebbe festa
le versioni extreme delle cpu intel sono disponibili solo per il marketing,come le concept car delle fiere automobilistiche
ma chi se la prende una cpu a 1000$??

oggi chi sceglie intel e' perche va meglio sia in default che in OC,ma se mi impedisci di cloccare,allora le cose cambiano
e' vero che amd a default va un po' di meno,e in oc non si va molto lontano,ma un 20-40% si oc cmq,visto che costa pure meno....

e' che intel vuole farsi ben pagare da chi vuole praticare oc(i soldi che non rientrano dalla cpu li fanno rientrare dal chipset:mad:)ormai quasi tutti conoscono la leggenda dei 4ghz facili,ma se mi chiedi il pizzo....

Queste cose riguardano una piccolissima fetta di utenti.. La stragrande maggioranza degli utenti sa a malapena che marca di processore ha il proprio pc!

Mercuri0
24-04-2008, 09:10
Queste cose riguardano una piccolissima fetta di utenti.. La stragrande maggioranza degli utenti sa a malapena che marca di processore ha il proprio pc!
Quoto, l'overclock non fa numeri, ed è sensatissimo che sia limitato dal produttore: figurati se Intel con tutti i pensieri che ha a lanciare una piattaforma completamente nuova, deve preoccuparsi anche a fare i test in overclock.

Sei poi accadono problemi di blocchi, data corruption e fusioni vari di sicuro gli overcloccari se la prenderebbero con lei! :rolleyes: (come ora se la prendono coi chipset nVidia) Tanto vale bloccare la possibilità.

Comunque di sicuro Intel farà una piattaforma specifica per gli overcloccari. Costerà un pò di più, ma l'hobby è hobby ed è giusto che si paghi :asd:

Dall'altro lato fudzilla riporta che AMD abbia lavorato a una revisione dei suoi chipset che rendono l'overclock più efficace.

Gli enthusiast contano poco ma fanno pubblicità :D

Modhi
24-04-2008, 12:40
Gli enthusiast contano poco ma fanno pubblicità :D

Direi che quoto sta perla :cool: