PDA

View Full Version : Alitalia, 300 milioni dal governo Prodi: "Ce lo ha chiesto Berlusconi"


Pagine : [1] 2

dantes76
22-04-2008, 20:36
ECONOMIA
Invia
Stampa

Il Cdm vara in serata un prestito d'emergenza più sostanzioso del previsto
"su richiesta precisa" del Cavaliere. Va restituito entro il 31 dicembre 2008
Alitalia, 300 milioni dal governo
Prodi: "Ce lo ha chiesto Berlusconi"


Una boccata d'ossigeno in attesa di eventuali compratori, giovedì incontro
azienda-sindacati. Passera: "Prima informazioni, poi eventuali decisioni"
<B>Alitalia, 300 milioni dal governo<br>Prodi: "Ce lo ha chiesto Berlusconi"</B>

Romano Prodi

ROMA - Un prestito d'emergenza sostanzioso - 300 milioni di euro - per dare ossigeno all'Alitalia fino alla sperata vendita della compagnia: lo ha varato in serata, con un apposito decreto, il consiglio dei Ministri, all'indomani del fallimento definitivo della trattativa con Air France. Una decisione giudicata inevitabile dall'esecutivo, ma che - secondo quanto hanno dichiarato il presidente del Consiglio, Romano Prodi, e il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa - ha come principale ispiratore il vincitore delle elezioni. "E' stato Berlusconi a volerlo così sostanzioso", ha dichiarato il premier. Che ha anche accusato il leader Pdl di "eccessive interferenze" in campagna elettorale, con conseguente conclusione negativa del negoziato col gruppo franco-olandese.

Il prestito. Si tratta di 300 milioni ("noi avevamo pensato a darne 100, l'aumento è venuto su precisa richiesta di Berlusconi", ha confermato anche il ministro Tomaso Padoa-Schioppa) che vanno rimborsati e breve, cioè entro il 31 dicembre 2008, e che è stato concesso a tassi di mercato. I fondi, ha aggiunto il responsabile dell'Economia, sono stati presi dal ministero dello Sviluppo economico. Anche se tutti i membri del governo lo hanno definito più volte "prestito d'emergenza", non è detto che l'Unione europea non abbia qualcosa da ridire. Magari sospettando che si sia trattato di aiuti di Stato. Una prima valutazione, secondo le notizie giunte da Bruxelles, che ha chiesto al governo italiano di notificargli al più presto il provvedimento, potrebbe arrivare già domani.

Le parole di Prodi. Il presidente del Consiglio, nella conferenza stampa tenuta subito dopo il varo del decreto, è stato chiarissimo: "Da parte nostra è stato un atto di grande responsabilità - ha dichiarato - abbiamo ritenuto opportuno adire alle richieste di Berlusconi per dare le più ampie possibilità a soluzioni alternative''. Poi l'attacco al Cavaliere: a far fallire la trattativa con Air France, a suo giudizio, sono state "le eccessive interferenze politiche che si sono verificate nel corso della campagna elettorale e le numerose difficoltà opposte dai sindacati". E intanto proprio i sindacati sono stati convocati dall'azienda: l'incontro avverrà giovedì.

I commenti dei politici. Walter Veltroni, mentre il Consiglio dei ministri era riunito, si è detto favorevole al prestito. Dagli studi di Porta a porta, Gianfranco Fini ha sottolineato che "è inevitabile che, se si trova un
compratore, ci sarà un ridimensionamento del personale perché l'alternativa non è di avere tre-quattromila esuberi, ma 18 mila persone in mezzo alla strada". Mentre poco prima del varo del decreto Berluscono si era espresso attraverso il suo portavoce, Paolo Bonaiuti: "L'abbandono della trattativa su Alitalia da parte di Air France è la logica conclusione di una vicenda nata male e condotta ancora peggio. Auspichiamo che il governo assicuri risorse idonee e congrue che consentano la realizzazione di ipotesi alternative". E in effetti Prodi lo ha accontentato.

La frenata di Passera. Ancora una volta, l'ad di Intesa si è espresso sulla vicenda: "Su Alitalia c'è stato molto disordine informativo. a nostra posizione è ben nota: noi ci siamo impegnati per mesi per mettere a punto un progetto molto serio di sviluppo di Alitalia. Da mesi non sappiamo quale sia la situazione della compagnia, senza avere informazioni su questo non è possibile dare una risposta a chi ci domanda se entreremo o no in una eventuale cordata".

La situazione in Borsa. Oggi il titolo Alitalia, in forte ribasso, è stato sospeso "in attesa di comunicazioni". Domani torna sul mercato, ma in un'unica fase d'asta, prevista alle 17,30.
(22 aprile 2008)



http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/prestito-300/prestito-300.html



QUESTA PAGINA LA METTO FRA I PREFERITI

Jaguar64bit
22-04-2008, 20:40
cosa 300 milioni ? alla faccia..

dantes76
22-04-2008, 20:42
cosa 300 milioni ? alla faccia..

la cordata ITALIANAAAAAAAAAAA!!!


PS: conserva questa pagina nei preferiti, please:D

sander4
22-04-2008, 20:47
Berlusconi e quanto ci costa :muro: :muro:

Ma li pagasse LUI questi soldi :mad:

Ser21
22-04-2008, 20:50
ma dove sono quelli che hanno votato lega per le tasse alte di padoa schioppa ??Dove sono quelli che parlano di berlusconi che abbassa i costi filosofeggiando tra il ridicolo e l'inventato creativamente da tremonti.....


DOVE SIETE ??????

dantes76
22-04-2008, 20:51
ma dove sono quelli che hanno votato lega per le tasse alte di padoa schioppa ??Dove sono quelli che parlano di berlusconi che abbassa i costi filosofeggiando tra il ridicolo e l'inventato creativamente da tremonti.....


DOVE SIETE ??????

a fare le ronde:D

BENE!! AVANTI COSI'!! [cit.]

ripe
22-04-2008, 20:54
ma dove sono quelli che hanno votato lega per le tasse alte di padoa schioppa ??Dove sono quelli che parlano di berlusconi che abbassa i costi filosofeggiando tra il ridicolo e l'inventato creativamente da tremonti.....


DOVE SIETE ??????

Ad aiutare silvio a spazzare la munnezza di Napoli, credo.

sander4
22-04-2008, 20:54
ma dove sono quelli che hanno votato lega per le tasse alte di padoa schioppa ??Dove sono quelli che parlano di berlusconi che abbassa i costi filosofeggiando tra il ridicolo e l'inventato creativamente da tremonti.....


DOVE SIETE ??????

Sono momentaneamente assenti. :asd:

FastFreddy
22-04-2008, 20:58
A sentire sonori scaricabarile da parte del governo uscente. Certo, danno prestiti perchè glie lo ha chiesto Silvio, come no....

Ser21
22-04-2008, 20:59
A sentire sonori scaricabarile da parte del governo uscente. Certo, danno prestiti perchè glie lo ha chiesto Silvio, come no....

Sconvolgente.

FastFreddy
22-04-2008, 21:00
Sconvolgente.

Davvero. Mai sentito scuse più infantili.

No, adesso dimmi quale norma li obbliga ad esaudire tale richiesta? Non è che il prestito lo dovevano elargire comunque se non volevano veder fallire la compagnia in tempi brevi?

dantes76
22-04-2008, 21:01
A sentire sonori scaricabarile da parte del governo uscente. Certo, danno prestiti perchè glie lo ha chiesto Silvio, come no....

per dirlo... vedo che gia' pari in anticipo... 31 dicembre 2008:)

dantes76
22-04-2008, 21:01
Davvero. Mai sentito scuse più infantili.

a chi lo dici... la cordata italiana e' servita...

Ser21
22-04-2008, 21:02
Davvero. Mai sentito scuse più infantili.

Questa me la segno.
Ci rivedremo quando il prestito non sarà stato rimborsato e la famosa cordata italiana volerà via,come air france (senza dimenticare le speculazioni fatte e veicolate da b. in campagna elettorale sule spalle di lavorati come quelli della compagnia).

SquallSed
22-04-2008, 21:03
A sentire sonori scaricabarile da parte del governo uscente. Certo, danno prestiti perchè glie lo ha chiesto Silvio, come no....

era meglio se continuavate a restare nascosti :asd:

dantes76
22-04-2008, 21:05
era meglio se continuavate a restare nascosti :asd:

la migliore scelta possibile :asd:


Alitalia: Prodi, ok a Berlusconi
Stanziamento prestito di 300 mln nostro atto di responsabilita'
(ANSA) - ROMA, 22 APR - 'Berlusconi mi ha chiesto un prestito maggiore di quello previsto per avere piu' tempo per risolvere la vicenda Alitalia', cosi' Prodi.Il premier sottolinea:'Il nostro e' stato un atto di responsabilita'. Il ministro Padoa Schioppa afferma che il decreto che finanzia il prestito 'e' a valere su fondi che sono nel bilancio dello sviluppo economico' ma non si sbilancia sul giudizio che dovra' arrivare dall'Ue limitandosi a dire 'vedremo'.

silvio, ora che la bici c'e l'hai... pedalaaaa..pedalereeeee

il futuro pres del consiglio, aveva gia' chiesto un prestito, e sempre lui l'ha chiesto maggiore..

pedalaaaa

fuocoz
22-04-2008, 21:05
A sentire sonori scaricabarile da parte del governo uscente. Certo, danno prestiti perchè glie lo ha chiesto Silvio, come no....

Oddio... oddio!

Poi ci chiediamo perchè sto paese va in rovina :asd:

FastFreddy
22-04-2008, 21:05
Questa me la segno.
Ci rivedremo quando il prestito non sarà stato rimborsato e la famosa cordata italiana volerà via,come air france (senza dimenticare le speculazioni fatte e veicolate da b. in campagna elettorale sule spalle di lavorati come quelli della compagnia).

Sarà che quel sarà, ma la scusa del "elargiamo il prestito perchè ce lo ha detto caio" è una cazzata. Visto lo sfumare dell'ipotesi air-france direi che era l'unica cosa che potessero fare.

FastFreddy
22-04-2008, 21:07
Oddio... oddio!

Poi ci chiediamo perchè sto paese va in rovina :asd:

Diglielo a quelli he hanno cincischiato fino ad ora, allungando il brodo solo per poter scaricare la patata bollente a qualcun'altro....

Jollyroger87
22-04-2008, 21:07
Scandaloso. :Puke:

FastFreddy
22-04-2008, 21:08
era meglio se continuavate a restare nascosti :asd:

Ste uscite da curva sud tientele per te.

dantes76
22-04-2008, 21:09
Sarà che quel sarà, ma la scusa del "elargiamo il prestito perchè ce lo ha detto caio" è una cazzata. Visto lo sfumare dell'ipotesi air-france direi che era l'unica cosa che potessero fare.

cazzata, e una richiesta del presidente del consiglio appena eletto.. o per ora la trattativa con putin l'ha fatta sbirulino?

rgart
22-04-2008, 21:09
era meglio se continuavate a restare nascosti :asd:

:asd: :asd: cmq è tutto uno schifo, a partire dal mano che come al solito ci prende per il culo....

Ma amdatevene tutti a

FANCULO

dantes76
22-04-2008, 21:09
Ma nasconditi te...

finiscila neghi pure l'evidenza...

dantes76
22-04-2008, 21:11
:nono:

Alitalia: Padoa-Schioppa, 300 mln richiesta Berlusconi
22 aprile 2008 alle 20:39 — Fonte: repubblica.it
Il consiglio dei ministri ha portato il prestito per Alitalia a 300 milioni, la cifra “è stata quella chiesta da Silvio Berlusconi”, ha spiegato il ministro dell’Economia Tommaso Padoa-Schioppa. L’importo previsto dal governo era di 100 milioni, poì “l’importo dato è stato quello richiesto da chi ha la soluzione del problema e la potrà attuare fra poche settimane”.

FastFreddy
22-04-2008, 21:11
cazzata, e una richiesta del presidente del consiglio appena eletto.. o per ora la trattativa con putin l'ha fatta sbirulino?

Dimmi, quale norma obbliga il governo uscente ad esaudire tali richieste? Se era una richiesta tanto inopportuna perchè l'hanno esaudita?

dantes76
22-04-2008, 21:12
Dimmi, quale norma obbliga a il governo uscente ad esaudire tali richieste? Se era una richiesta tanto inopportuna perchè l'hanno esaudita?

la stessa che hanno concoradto per le nomine degli enti importanti...
il governo uscente non avrebbe fatto nessun blitz, e berlusconi le avrebbe confermate tutte...



FINISCILA.....:rolleyes:

perche l'hanno esaudita? ma con chi credi di parlare, se non l'avessero esaudita, TU saresti qui a sbriatare come adesso, che non l'avevano dato...

FastFreddy
22-04-2008, 21:13
la stessa che hanno concoradto per le nomine degli enti importanti...



FINISCILA.....:rolleyes:

Quale?


No, fino a prova contraria posso scrivere tutto quello che voglio.

Pucceddu
22-04-2008, 21:13
Dimmi, quale norma obbliga il governo uscente ad esaudire tali richieste? Se era una richiesta tanto inopportuna perchè l'hanno esaudita?

Chiamasi "RESPONSABILITA'" e "SERIETA'"

Una cosa che ormai in italia e' abbastanza sconosciuta.

majino
22-04-2008, 21:13
Dimmi, quale norma obbliga il governo uscente ad esaudire tali richieste? Se era una richiesta tanto inopportuna perchè l'hanno esaudita?

in pratica, non è mai colpa di berlusconi, giusto? :)

dantes76
22-04-2008, 21:14
Quale?


No, fino a prova contraria posso scrivere tutto quello che voglio.

te l'ho scritto.. finiscila, lassa sta...

il governo uscente ha detto che non avrebbe fatto nessun blitz nei grandi enti, e berlusconi ha detto che le avrebbe confermate, poiche le nomine si dovevano fare entro un dato tempo, e avrebbero imposto al governo uscente un blitz, dettato da motivazione di nomina, e invece...
:rolleyes:

Ser21
22-04-2008, 21:14
Sarà che quel sarà, ma la scusa del "elargiamo il prestito perchè ce lo ha detto caio" è una cazzata. Visto lo sfumare dell'ipotesi air-france direi che era l'unica cosa che potessero fare.

che nessuno abbia le palle e l'interesse di farla fallire,mi pare palese.
detto questo,chiedere il triplo di quanto gia chiesto è quantomeno offensivo nei confronti di se stesso che imprevaca verso la sx per i prelievi continui agli italiani...(si chiamano tasse).

Qua,il liberale Silvio,chiede il triplo dei soldi per mantenere in vita una compagnia che è in perdita continua.
C'è gia un'inchiesta a Roma per speculazione,riguardante berlusconi e la famosa cordata.
Se 1+1=2 b. si starà comportando come nelle scalate antonveneta e rcs e questo è molto preoccupante,visto che sta usando i nostri soldi.

FastFreddy
22-04-2008, 21:15
Chiamasi "RESPONSABILITA'" e "SERIETA'"

Una cosa che ormai in italia e' abbastanza sconosciuta.

Ma se sto finanziamento è tanto abominevole allora dove sta la responsabilità e la serietà nel concederlo?

FastFreddy
22-04-2008, 21:16
che nessuno abbia le palle e l'interesse di farla fallire,mi pare palese.
detto questo,chiedere il triplo di quanto gia chiesto è quantomeno offensivo nei confronti di se stesso che imprevaca verso la sx per i prelievi continui agli italiani...(si chiamano tasse).


E perchè lo hanno concesso visto che era così offensiva sta richiesta?

dantes76
22-04-2008, 21:17
Ma se sto finanziamento è tanto abominevole allora dove sta la responsabilità e la serietà nel concederlo?

te l'ho scritto la modalita',

e dopo ti ho gia' detto: era stato concordata la somma di 100 mln di euro...
lo stesso ha richiesto 300 mln di euro...

:rolleyes:

FastFreddy
22-04-2008, 21:19
te l'ho scritto la modalita',

e dopo ti ho gia' detto: era stato concordata la somma di 100 mln di euro...
lo stesso ha richiesto 300 mln di euro...

:rolleyes:

Ah ecco, io do a te tu dai a me, perfetto.

Ser21
22-04-2008, 21:20
E perchè lo hanno concesso visto che era così offensiva sta richiesta?

Perchè ne prodi ne padoa si sarebbe suicidato in questo modo.
fai tanto quello realpolitik e poi nn intuisci che se Prodi and co. avessero negato il prestito a tempo,l'alitalia avrebbe portato i libri in tribunale.
Pensi che siano così IDIOTI da permettere a Berlusconi di parlare per 5 anni di prodi che fece fallire alitalia quando lui la voleva salvare con la sua "cordata",con tutto il sistema dei media che gli va dietro ??

PER CORTESIA!

Prodi ha fatto quello che chiunque al suo posto avrebbe fatto: prolungare la vita di alitalia e non assumersi alcuna responsabilità.
B. sta facendo questo ma sta anche speculando e provando in tutti i modi a tirare su una cordata,che se ci va bene sarà i furbetti del quartierino 2 alla vendetta,magari in versione sicula direttamente,così almeno i patrimoni sappiamo subito da dove vengono....

Brakon
22-04-2008, 21:20
Sarà che quel sarà, ma la scusa del "elargiamo il prestito perchè ce lo ha detto caio" è una cazzata. Visto lo sfumare dell'ipotesi air-france direi che era l'unica cosa che potessero fare.

Beh nessun problema... se è vero, Berlusconi smentirà prestissimo questa diceria sul fatto che lui abbia richiesto un prestito elevato. E' sempre così veloce nello smentire, non vedo perchè questa volta dovrebbe tardare, visto che ne va di mezzo la sua credibilità...

FastFreddy
22-04-2008, 21:22
perche l'hanno esaudita? ma con chi credi di parlare, se non l'avessero esaudita, TU saresti qui a sbriatare come adesso, che non l'avevano dato...

Se non l'avessero esaudita? Certo che l'avrebbero esaudita, non gli conveniva negare l'occasione di scaricare una patata bollente come questa.

SquallSed
22-04-2008, 21:24
Ste uscite da curva sud tientele per te.

quelle opinioni palesemente di parte da stadio tienitele per te.

FastFreddy
22-04-2008, 21:25
Beh nessun problema... se è vero, Berlusconi smentirà prestissimo questa diceria sul fatto che lui abbia richiesto un prestito elevato. E' sempre così veloce nello smentire, non vedo perchè questa volta dovrebbe tardare, visto che ne va di mezzo la sua credibilità...

Mica nego che glie lo abbia chiesto. Quello che metto in dubbio è che abbiano elargito tale prestito "solo perchè glie lo ha chiesto mr B", che vuol dire? Se non avessero ritenuta congrua tale richiesta non l'avrebbero esaudita, no?

FastFreddy
22-04-2008, 21:25
quelle opinioni palesemente di parte da stadio tienitele per te.

Puoi fare a meno di leggere se vuoi....

Ma guarda te se uno deve giustificare quel che pensa.

Ser21
22-04-2008, 21:26
Mica nego che glie lo abbia chiesto. Quello che metto in dubbio è che abbiano elargito tale prestito "solo perchè glie lo ha chiesto mr B", che vuol dire? Se non avessero ritenuta congrua tale richiesta non l'avrebbero esaudita, no?

Ti ho gia risposto ma tu non hai risposto a me :asd:

Brakon
22-04-2008, 21:27
Mica nego che glie lo abbia chiesto. Quello che metto in dubbio è che abbiano elargito tale prestito "solo perchè glie lo ha chiesto mr B", che vuol dire? Se non avessero ritenuta congrua tale richiesta non l'avrebbero esaudita, no?

Ah okay, allora siamo più vicini. Senz'altro Prodi mica è un grullo, sicuramente non si prende la responsabilità di una cosa del genere solo per salvare il povero Silvio dall'eventuale linciaggio, da qui la sua dichiarazione ;)

rgart
22-04-2008, 21:27
FF non ho mai letto un :mc: di questa portata

:rotfl:

dantes76
22-04-2008, 21:28
Puoi fare a meno di leggere se vuoi....

Ma guarda te se uno deve giustificare quel che pensa.

e' impressionate, come neghi pura l'evidenza...:rolleyes:

il futuro capo del governo, che gia' aveva chiesto e ottenuto, la non nomina dei maggiori enti, ha richiesto, visto che dopo lui avrebbe detto, tutte le cazzate del mondo; un aumento di una somma GIA' PRESTABILITA...

questo e' chiaro?

FastFreddy
22-04-2008, 21:28
Prodi ha fatto quello che chiunque al suo posto avrebbe fatto: prolungare la vita di alitalia e non assumersi alcuna responsabilità.


Esattamente, e poi vi incazzate se parlo di scaricabarile.

FastFreddy
22-04-2008, 21:30
Ah okay, allora siamo più vicini. Senz'altro Prodi mica è un grullo, sicuramente non si prende la responsabilità di una cosa del genere solo per salvare il povero Silvio dall'eventuale linciaggio, da qui la sua dichiarazione ;)

Ecco, finalmente ci si capisce, il fatto è che qua appena uno esce un mm fuori dal coro subito parte il linciaggio.

dantes76
22-04-2008, 21:31
Ecco, finalmente ci si capisce, il fatto è che qua appena uno esce un mm fuori dal coro subito parte il linciaggio.

finiscila... pure il ROTOLO... ancora continui, ma quale linciaggio... pure Il ROTOLO... :rolleyes:

sei partito in 4° e sei andato a sbattere, la colpa e' tua...



n. 96 del 2008-04-22 pagina 0

IL GIORNALE

Alitalia, sì al prestito ponte: 300 milioni
di Alberto Taliani
Il governo ha dato il via libera al decreto legge: è un finanziamento a tassi di mercato che dovrà essere rimborsato entro il 31 dicembre. Il dossier alla Ue. Dopo il ritiro dell’offerta Air France i titoli Alitalia sospesi in Borsa. Passera: "Nulla sul tavolo". Aeroflot: "Attendiamo contatti"

Milano - Il consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto per la concessione di un prestito ponte ad Alitalia: 300 milioni di euro. Il prestito è a breve, un finanziamento a tassi di mercato, che dovrà essere rimborsato entro il 31 dicembre 2008. L'obiettivo è di non compromettere la continuità della compagnia nell'attesa che si insedi il nuovo governo che dovrà completare la privatizzazione della società. Il decreto entrato in cdm prevedeva in realtà una cifra compresa tra i 100 e i 150 milioni ma l'intervento di Berlusconi ha convinto il governo dell'opportunità di elevare l'importo del finanziamento a breve. Niente commissariamento, dunque, e possibilità - proprio come ha sempre chiesto il leader del Pdl - di avere il tempo di trovare una soluzione per la compagnia di bandiera, soluzione in grado di farla a tornare a competere sui mercati, mantendone l'italianità.

Prodi: "Accolta la richiesta di Berlusconi" Il premier Romano Prodi, al termine del consiglio dei ministri, ha detto che di aver accolto le richieste di Silvio Berlusconi: "Mi ha chiesto un prestito più sostanzioso di quello che avevamo previsto per avere più tempo per risolvere la vicenda Alitalia. Il nostro è stato un atto di responsabilità perchè si è data ampia possibilità al nuovo governo di trovare soluzioni alternative". Prodi non ha rinunciato a polemizzare, sottolieando che "le eccessive interferenze politiche che si sono verificate nel corso della campagna elettorale e le numerose difficoltà opposte dai sindacati" sono state alla base della decisione di Air France-Klm di ritirare la propria offerta di acquisto di Alitalia. Il prestito, ha precisato il ministro Padoa Schioppa, è stato fatto con fondi del ministero per lo Sviluppo Economico.

I piloti: "Ora leadership al nuovo governo" "Grande soddisfazione per la scelta del consiglio dei ministri e in particolar modo per l'evidente coinvolgimento di entrambe le parti politiche che hanno dimostrato grande maturità nel portare avanti una soluzione bipartisan", dice soddisfatto il presidente dell'Anpac (piloti), Fabio Berti. "Il grande pericolo, ora - avverte Berti - è adagiarsi senza mettersi immediatamente al lavoro alla ricerca di una soluzione industriale che inverta il trend di Alitalia. E' fondamentale che il nuovo governo si assuma l'assoluta leadership delle future operazioni".

Il dossier sul tavolo Ue Ora comunque la palla passa nelle mani di Bruxelles. La Commissione Ue prende atto dell'approvazione del decreto col quale si concede alla compagnia aerea un prestito da 300 milioni, manon intende commentare un provvedimento che non conosce nei particolari. Invita però il governo italiano a "notificare subito, il più presto possibile", la misura varata dal cdm: prima che venga erogato l'aiuto. Un primo verdetto della Commissione Ue, se il decreto verrà inviato a Bruxelles nelle prossime ore, potrebbe arrivare già domani. Si tratterà di vedere nel dettaglio - spiegano fonti della Commissione - se il prestito ad Alitalia viene concesso realmente a condizioni di mercato e a quali tassi di interesse. Il Governo dovrà quindi convincere l'esecutivo europeo - spiegano le stesse fonti - che si è comportato come un normale investitore privato, che detenendo una parte delle azioni di Alitalia ha deciso di mettere sul piatto 300 milioni di euro per traghettare la compagnia aerea verso una futura vendita. Un prestito che non venisse incontro a questi requisiti sarebbe inevitabilmente considerato un aiuto di Stato illegale. E a poco servirebbero - sempre secondo quanto spiegano fonti della Commissione Ue - le motivazioni di ordine pubblico con le quali il governo italiano giustifica il prestito d'emergenza.
Intanto il dossier Alitalia fra pochi giorni potrebbe finire sul tavolo di un commissario europeo italiano. Il presidente dell'esecutivo europeo, José Manuel Barroso, ha infatti deciso che nel momento in cui Frattini si dimetterà dal suo incarico in Commissione per entrare nel governo Berlusconi il suo portafoglio giustizia, libertà e sicurezza sarà affidato a Barrot. Mentre il nuovo commissario indicato dal governo italiano al posto di Frattini (Antonio Tajani è in pole position) siederà sulla poltrona del commissario ai trasporti. Attualmente il francese Barrot sta già sostituendo Frattini che fino alla fine del mese per la Commissione Ue è in ferie non retribuite.

Titolo sospeso in Borsa All’indomani dell’annuncio sul ritiro dell’offerta da parte di Air France-Klm, i titoli Alitalia sono stati sospesi per l’intera seduta di borsa in attesa di comunicazioni. La sopensione ha riguardato le azioni ordinarie, le obbligazioni convertibili e gli strumenti derivati. I sindacati dei dipendenti di Alitalia sono stati, invece, convocati dall’azienda per giovedì mattina in modo da continuare l’analisi della situazione.

Apertura in forte ribasso Prima della sospensione il titolo della compagnia aerea, che in questi giorni tratta in un’unica asta fino alle 17,30, segnava un calo teorico dell’11,29% a 0,55 euro dopo i recenti rialzi. In progresso invece le quotazioni di Air France che a Parigi salgono di del 3% circa.

"Deciderà il nuovo governo" "Con il prestito ponte si darà tempo al nuovo governo Berlusconi di affrontare la situazione", afferma l’esponente del Pdl Altero Matteoli intervenendo in mattinata a Radio Anch’io. "Berlusconi - ha aggiunto- ha avuto il merito di dire che l’Alitalia non andava svenduta e l’offerta di Air France-Klm era irricevibile dal momento che prevedeva di mandare a casa il 27% dei piloti Alitalia". A Matteoli risponde seccata il ministro uscente delle Politiche comunitarie, Emma Bonino, assicurando che il governo vaglierà "tutte le ipotesi sul tavolo" senza, però, "violare le norme europee sugli aiuti di Stato". Secondo l’esponente dei Radicali, un prestito ponte significa che c’è "una sponda dall’altra parte del fiume": "Per ora che io sappia non si è manifestata".

Passera: "Nulla sul tavolo" "Oggi non c’è nulla sul tavolo, è prematuro poter dire qualsiasi cosa perchè della situazione attuale di Alitalia non sappiamo nulla". Secondo l’amministratore delegato di Intesa SanPaolo, Corrado Passera, bisogna conoscere la situazione attuale di Alitalia: "Dipenderà da questo il suo salvataggio". Per Passera in ogni caso c’è stato "molto disordine informativo" nelle ultime settimane: "La nostra posizione è ben nota". E precisa: "Noi ci siamo impegnati per mesi per mettere a punto un progetto molto serio di sviluppo. Da mesi però non sappiamo quale sia la situazione di Alitalia e quindi, senza avere informazioni su questo non possibile dare una risposta".

Aeroflot si fa avanti Aeroflot studierà "tutte le opzioni possibili" per una nuova trattativa per l’acquisto di Alitalia. Lo dichiara Lev Koshliakov, vice direttore della compagnia di bandiera russa, sottolineando la "volontà politica" espressa dal presidente russo Vladimir Putin di riaprire il dossier e aggiungendo che Aeroflot è ora in attesa di "contatti" da Roma. "Benchè a suo tempo si era deciso di uscire dai negoziati, dal momento che c’è volontà politica, ora dobbiamo vagliare tutte le opzioni possibili" ha detto Koshliakov all’indomani del fallimento della trattativa con Air France-Klm. Il numero due di Aeroflot precisa che ora si attendono "contatti" da parte italiana.

Luthansa: seguiamo gli sviluppi La compagnia aerea tedesca Lufthansa ribadisce la sua posizione rispetto all’Alitalia, ma continua a monitorare gli sviluppi della situazione italiana, anche se non fa previsioni sulle sue possibili scelte future. "Continuiamo a seguire gli sviluppi in Italia", ha detto una portavoce del vettore tedesco riferendosi ai nuovi scenari politici. La portavoce ha subito aggiunto che "la nostra posizione rispetto ad Alitalia è la stessa, non è cambiata". Lo scorso dicembre, come è noto, la Lufthansa aveva deciso di non partecipare a un’offerta non vincolante per l’Alitalia poichè, dopo aver valutato i pro (mercato italiano, brand Alitalia) ed i contro, aveva deciso che "i contro pesavano di più".

L'Enac convoca Alitalia L'Enac ha convocato alitalia per il 28 aprile e il 5 maggio. Lo ha reso noto l'ente di controllo del trasporto aereo. Le due riunioni, la seconda delle quali a livello di vertice, sono state programmate nell’ambito di un monitoraggio in corso presso l'Enac in merito all’analisi delle condizioni economico finanziarie del vettore, in applicazione del regolamento comunitario.

kikki2
22-04-2008, 21:35
Il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa ha spiegato che «il Governo in carica per gli affari correnti» ha ritenuto che «la bontà della proposta alternativa» avanzata da Silvio Berlusconi giustifichi «l'atto di responsabilità di non far venire meno questa disponibilità e da questo - ha continuato - discende il fatto che l'importo sia stato quello richiesto per attuare la soluzione tra poche settimane».
Ai giornalisti che domandavano se il Governo uscente abbia avuto informazioni da Berlusconi sull'eventuale soluzione alternativa, Padoa-Schioppa ha risposto: «Sono state fatte dichiarazioni pubbliche che erano ancora più impegnative di quelle private».
«Senza questa operazione di prestito - ha chiarito il ministro - il consiglio di amministrazione di Alitalia si sarebbe trovato nelle condizioni che sapete, altrimenti non ci sarebbe stata la necessità. Per coprire il segmento di tempo da questa possibilità alla soluzione che autorevolissimamente è stata data come sicura era giusto non negare questo finanziamento temporaneo»

cosa avrà voluto dire?

dantes76
22-04-2008, 21:36
Il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa ha spiegato che «il Governo in carica per gli affari correnti» ha ritenuto che «la bontà della proposta alternativa» avanzata da Silvio Berlusconi giustifichi «l'atto di responsabilità di non far venire meno questa disponibilità e da questo - ha continuato - discende il fatto che l'importo sia stato quello richiesto per attuare la soluzione tra poche settimane».
Ai giornalisti che domandavano se il Governo uscente abbia avuto informazioni da Berlusconi sull'eventuale soluzione alternativa, Padoa-Schioppa ha risposto: «Sono state fatte dichiarazioni pubbliche che erano ancora più impegnative di quelle private».
«Senza questa operazione di prestito - ha chiarito il ministro - il consiglio di amministrazione di Alitalia si sarebbe trovato nelle condizioni che sapete, altrimenti non ci sarebbe stata la necessità. Per coprire il segmento di tempo da questa possibilità alla soluzione che autorevolissimamente è stata data come sicura era giusto non negare questo finanziamento temporaneo»

cosa avrà voluto dire?

quello che ho ingrandito sopra:rolleyes:

FastFreddy
22-04-2008, 21:36
Il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa ha spiegato che «il Governo in carica per gli affari correnti» ha ritenuto che «la bontà della proposta alternativa» avanzata da Silvio Berlusconi giustifichi «l'atto di responsabilità di non far venire meno questa disponibilità e da questo - ha continuato - discende il fatto che l'importo sia stato quello richiesto per attuare la soluzione tra poche settimane».
Ai giornalisti che domandavano se il Governo uscente abbia avuto informazioni da Berlusconi sull'eventuale soluzione alternativa, Padoa-Schioppa ha risposto: «Sono state fatte dichiarazioni pubbliche che erano ancora più impegnative di quelle private».
«Senza questa operazione di prestito - ha chiarito il ministro - il consiglio di amministrazione di Alitalia si sarebbe trovato nelle condizioni che sapete, altrimenti non ci sarebbe stata la necessità. Per coprire il segmento di tempo da questa possibilità alla soluzione che autorevolissimamente è stata data come sicura era giusto non negare questo finanziamento temporaneo»

cosa avrà voluto dire?

Mah, si vede che Berlusconi gli avrà puntato una pistola alla tempia :boh:

fracarro
22-04-2008, 21:38
Mica nego che glie lo abbia chiesto. ...

E perchè lo ha chiesto?
Spiegami per quale motivo la gente muore di fame, non arriva a fine mese, non ha una casa MA DEVE PAGARE 300 milioni per salvare una compagnia fallimentare CHE AD OGGI nessuno vuol più comprare.
Berlusconi aveva detto che non avrebbe messo le mani nelle tasche degli italiani mentre invece ad una settimana dalle elezioni ha già cominciato. Air-France l'avrebbe comprata mentre invece Berlusconi ha fatto di tutto per bloccare l'acquisto a favore di fantomatiche "cordate italiane".

dantes76
22-04-2008, 21:38
Mah, si vede che Berlusconi gli avrà puntato una pistola alla tempia :boh:

ora stai cambiando...:rolleyes:

Jabberwock
22-04-2008, 21:39
Diglielo a quelli he hanno cincischiato fino ad ora, allungando il brodo solo per poter scaricare la patata bollente a qualcun'altro....

Ma l'attuale Ministro del Tesoro non disse che andava chiuso tutto entro il 31 Marzo, ma tutto salto' perche' qualcuno tiro' fuori una "fantomatica" cordata italiana che sarebbe dovuta apparire *prima* delle elezioni?
Chi e' che ha cincischiato per scaricare la patata bollente a qualcun'altro? :confused: :confused: :confused:

dantes76
22-04-2008, 21:39
E perchè lo ha chiesto?


sta pure scritto bello egrosso, nell'articolo da me riportato, ma a quanto vedo, l'unica cosa che sa dire e ripetere e sempre la stessa cosa...

che schifo, quanta faziosita', si nega pure l'evidenza...

"Deciderà il nuovo governo" "Con il prestito ponte si darà tempo al nuovo governo Berlusconi di affrontare la situazione", afferma l’esponente del Pdl Altero Matteoli intervenendo in mattinata a Radio Anch’io.

Ser21
22-04-2008, 21:41
Esattamente, e poi vi incazzate se parlo di scaricabarile.

ma rispondere a tutto quello che hoscritto ?
no,togli pure il testo perchè non sai cosa rispondere...e prendi solo quel pezzettino che avvalora in parte ciò che dici ma che nel complesso vede il b. comportarsi come il suo solito,a discapito di tutto e tutti.

pazzesco

dantes76
22-04-2008, 21:41
ma rispondere a tutto quello che hoscritto ?
no,togli pure il testo perchè non sai cosa rispondere...

pazzesco

ma che deve rispondere? e' partito in 4°.... manco ha letto l'rticolo, ne il primo ne gli altri...
e deve rispondere:rolleyes:

Il Pirata
22-04-2008, 21:43
Ma l'attuale Ministro del Tesoro non disse che andava chiuso tutto entro il 31 Marzo, ma tutto salto' perche' qualcuno tiro' fuori una "fantomatica" cordata italiana che sarebbe dovuta apparire *prima* delle elezioni?
Chi e' che ha cincischiato per scaricare la patata bollente a qualcun'altro? :confused: :confused: :confused:
*
:sofico:

fracarro
22-04-2008, 21:43
sta pure scritto bello egrosso, nell'articolo da me riportato, ma a quanto vedo, l'unica cosa che sa dire e ripetere e sempre la stessa cosa...

che schifo, quanta faziosita', si nega pure l'evidenza...

Si ma lui deve difendere a prescindere l'unto dal signore ed è divertente osservare le "arrampicate sugli specchi". Dimostrano che non c'è limite alla fantasia delle persone. :asd:

FastFreddy
22-04-2008, 21:43
E perchè lo ha chiesto?
Spiegami per quale motivo la gente muore di fame, non arriva a fine mese, non ha una casa MA DEVE PAGARE 300 milioni per salvare una compagnia fallimentare CHE AD OGGI nessuno vuol più comprare.
Berlusconi aveva detto che non avrebbe messo le mani nelle tasche degli italiani mentre invece ad una settimana dalle elezioni ha già cominciato. Air-France l'avrebbe comprata mentre invece Berlusconi ha fatto di tutto per bloccare l'acquisto a favore di fantomatiche "cordate italiane".

Mi sembra che il dato del contendere qua sia l'ammontare di tale prestito, non il prestito in se, con airfrance ancora in ballo c'era comunque da far sopravvivere la compagnia fino al completamento dell'accordo. Dovendo ricominciare daccapo le trattative con altri possibili acquirenti mi pare palese che i tempi si allunghino e quindi anche l'entità di tale prestito.

L'alternativa era il commissariamento, ma non so quale delle die ipotesi possa creare più danni.

Ser21
22-04-2008, 21:43
E perchè lo ha chiesto?
Spiegami per quale motivo la gente muore di fame, non arriva a fine mese, non ha una casa MA DEVE PAGARE 300 milioni per salvare una compagnia fallimentare CHE AD OGGI nessuno vuol più comprare.
Berlusconi aveva detto che non avrebbe messo le mani nelle tasche degli italiani mentre invece ad una settimana dalle elezioni ha già cominciato. Air-France l'avrebbe comprata mentre invece Berlusconi ha fatto di tutto per bloccare l'acquisto a favore di fantomatiche "cordate italiane".

chissà....ci saranno i furbetti del quartierino a scalare l'alitalia...la cordata....

dantes76
22-04-2008, 21:45
e' impressionate, pure il giornale, che non perde tempo per spalare merda su gli "altri" conferma il uttto, che gia' era stato pattuito precedentemente, cio' il cosidetto prestito[assistenza di stato] ponte che era di 100mln di euro a 300 mln su richiesto dello stesso...:rolleyes:

dantes76
22-04-2008, 21:47
Mi sembra che il dato del contendere qua sia l'ammontare di tale prestito, non il prestito in se, con airfrance ancora in ballo c'era comunque da far sopravvivere la compagnia fino al completamento dell'accordo. Dovendo ricominciare daccapo le trattative con altri possibili acquirenti mi pare palese che i tempi si allunghino e quindi anche l'entità di tale prestito.

L'alternativa era il commissariamento, ma non so quale delle die ipotesi possa creare più danni.

e' berlusconi ha calcolato, che dopo L'USCITA DI AIRFRANCE, 100 mln erano insufficienti, per mantenere viva la sua trattativa...

ahooooo ma lo leggi cosa ha dichiarato Matteoli?

Ser21
22-04-2008, 21:49
dite che i 300ml di euro verranno depositati presso lo Ior ? :asd:

FastFreddy
22-04-2008, 21:49
e' berlusconi ha calcolato, che dopo L'USCITA DI AIRFRANCE, 100 mln erano insufficienti, per mantenere viva la sua trattativa...

ahooooo ma lo leggi cosa ha dichiarato Matteoli?

Appunto, il prestito ci sarebbe comunque dovuto essere, è l'uscita di scena di Air France che obbliga ad allungarlo, Berlusconi o meno non credo siano molte le alternative.

Ser21
22-04-2008, 21:51
Appunto, il prestito ci sarebbe comunque dovuto essere, è l'uscita di scena di Air France che obbliga ad allungarlo, Berlusconi o meno non credo siano molte le alternative.
E chi ha fatto scappare via Airfrance ?

















































:asd:

dantes76
22-04-2008, 21:52
Appunto, il prestito ci sarebbe comunque dovuto essere, è l'uscita di scena di Air France che obbliga ad allungarlo, Berlusconi o meno non credo siano molte le alternative.

fast.. rallentiamo un tantino, cosi per chiarire,


c'e una trattativa, anzi ci stava..fu'...
siccome l'accavvalarsi dei due governi impone, e si e' visto per le nomine, un attuazione di alcune richieste, si era pensato a un prestito di 100mln di euro [che io abberro]adesso sono diventati 300mln su richiesta di chi dovra fare la futura trattativa..

FastFreddy
22-04-2008, 21:52
E chi ha fatto scappare via Airfrance ?
:asd:

Le "chiacchiere" (perchè di quello si tratta) di Berlusconi o i paletti messi su dai sindacati?

dantes76
22-04-2008, 21:56
Le "chiacchiere" (perchè di quello si tratta) di Berlusconi o i paletti messi su dai sindacati?

No, airfrance, era ritornata, e pure i sindacati avevano cambiato rotta.. ti sei perso un pezzo dell storia...

FastFreddy
22-04-2008, 21:56
fast.. rallentiamo un tantino, cosi per chiarire,


c'e una trattativa, anzi ci stava..fu'...
siccome l'accavvalarsi dei due governi impone, e si e' visto per le nomine, un attuazione di alcune richieste, si era pensato a un prestito di 100mln di euro [che io abberro]adesso sono diventati 300mln su richiesta di chi dovra fare la futura trattativa..

Ok, fino a qui ci siamo, ma dai documenti che hai postato, io interpreto che i famosi 100mln sarebbero stati sufficienti nel caso le trattative con AF non si fossero arenate. Così non è stato e quindi bisogna allungare la sopravvivenza della compagnia fino a nuovi accordi con altri possibili acquirenti. L'alternativa dopo l'uscita di AF era chiudere baracca e burattini.

Ser21
22-04-2008, 21:58
Le "chiacchiere" (perchè di quello si tratta) di Berlusconi o i paletti messi su dai sindacati?
Gia,Berlusconi è solo il futuro Premier e ha una cordata sua...che vuoi che conti in confronto ad Air France,d'altronde berlusconi è un liberale e l'italia è un mercato libero e aperto agli stranieri,giusto?
No, airfrance, era ritornata, e pure i sindacati avevano cambiato rotta.. ti sei perso un pezzo dell storia...
Giusto QUEL pezzo di storia...c'è chi rescrive la storia e c'è chi strappa le pagine :asd:

FastFreddy
22-04-2008, 21:58
No, airfrance, era ritornata, e pure i sindacati avevano cambiato rotta.. ti sei perso un pezzo dell storia...

Mah, io ero rimasto ai colloqui con Sarkozy dopo quelli con Putin, AirFrance si fa spaventare da Aeroflot?

dantes76
22-04-2008, 21:59
Ok, fino a qui ci siamo, ma dai documenti che hai postato, io interpreto che i famosi 100mln sarebbero stati sufficienti nel caso le trattative con AF non si fossero arenate. Così non è stato e quindi bisogna allungare la sopravvivenza della compagnia fino a nuovi accordi con altri possibili acquirenti. L'alternativa dopo l'uscita di AF era chiudere baracca e burattini.

esatto, e siccome la cosa sara', per motivi tecnici, insediamento del nuovo governo, e uscita del vecchio, aumentata su richiesta dellfuturo/attuale presidente del consiglio..
ti ricordo che il governo era per cedere alitalia a Airfrance..

Jabberwock
22-04-2008, 22:04
*
:sofico:

Aggiungo: ma quando l'attuale governo, tranne Bianchi, disse che i tempi erano stretti e i soldi per Alitalia erano pochi e non sarebbe durata che per poche settimane, qualcuno non disse che era una panzana e che sarebbe potuta arrivare tranquillamente a fine anno con la sua liquidita' (mi pare di ricordare Formigoni ad Annozero)? E allora perche' servono non 100 milioni, ma 3 volte tanti? :mbe:

EDIT: Formigoni: basta fare terrorismo. E a credere nella cordata italiana per il salvataggio della compagnia di bandiera ventilata dal Cavaliere è il governatore della Lombardia Roberto Formigoni che attacca il governo: "Questo è puro terrorismo e ne sono responsabili le varie fonti del Governo o della stessa Alitalia che continuano a propagare simili falsità". "Non c'é - ha insistito Formigoni - questa data capestro. Alitalia ha tutta la liquidità necessaria per andare oltre l'estate e, comunque, a questo ricatto non cederanno né i sindacati né gli imprenditori che stanno preparando la cordata alternativa ad Air France". Il Giornale del 24 Marzo (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=250059&START=2&2col=&page=19)

FastFreddy
22-04-2008, 22:12
esatto, e siccome la cosa sara', per motivi tecnici, insediamento del nuovo governo, e uscita del vecchio, aumentata su richiesta dellfuturo/attuale presidente del consiglio..
ti ricordo che il governo era per cedere alitalia a Airfrance..

Ok, ma mi pare strano che airfrance si faccia spaventare da una cordata concorrente, non sarà che alitalia sia realmente inappetibile per chiunque?

dantes76
22-04-2008, 22:14
Ok, ma mi pare strano che airfrance si faccia spaventare da una cordata concorrente, non sarà che alitalia sia realmente inappetibile per chiunque?

ho postato un 3d su questo, non e' che ha paura, ma quando vedono che il pdc quando ancora non lo era dice no ai francesi, adesso va da putin e parla di aeroflop...

FastFreddy
22-04-2008, 22:15
ho postato un 3d su questo, non e' che ha paura, ma quando vedono che il pdc quando ancora non lo era dice no ai francesi, adesso va da putin e parla di aeroflop...

Ma poi dice anche che parlerà con Sarkò, non mi pare abbia escluso alcuna ipotesi....

dantes76
22-04-2008, 22:19
Ma poi dice anche che parlerà con Sarkò, non mi pare abbia escluso alcuna ipotesi....

fino ad oggi, e visti i tempi ha parlato con putin, che siccome la russia non e' la francia, ha maggiore incisivita sulla compagnia aerea di bandiera, airfrance aveva rifiutato le proposte dei sindacati, dopo i sindacati avevano cambiato rotta, e airfrance era disponibile a riaprire le trattatative, ora, siccome hanno visto che chi gridava italianita', alitalia agli italiani, parla con putin e aeroflot..

matteo1
22-04-2008, 22:24
facendo un paio di rapidi calcoli:
vendita ad air france entro il 31-3: +145 milioni per lo stato e nessuna spesa dall'1-4
mancata vendita : -300 milioni subito + - 1 milione per ogni giorno che passa prima di eventuale vendita/commissariamento
direi benissimo :rolleyes: :doh:

Washakie
22-04-2008, 22:37
A sentire sonori scaricabarile da parte del governo uscente. Certo, danno prestiti perchè glie lo ha chiesto Silvio, come no....

Come fa uno sano di mente a non pensarla così?
300 milioni PER COSA????
E soprattutto : COSA CENTRA BERLUSCONI?
Quello che dice fanno?

E' veramente assurdo che possano essere così tanti creduloni disposti a bersi qualunque cosa pur di sparlare

dantes76
22-04-2008, 22:38
Come fa uno sano di mente a non pensarla così?
300 milioni PER COSA????
E soprattutto : COSA CENTRA BERLUSCONI?

E' veramente assurdo che possano essere così tanti creduloni disposti a bersi qualunque cosa pure di sparlare

fattene na ragione, e vedi il percorso che ha portato fastfreddy a rallentare


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=256665

Washakie
22-04-2008, 22:40
cazzata, e una richiesta del presidente del consiglio appena eletto.. o per ora la trattativa con putin l'ha fatta sbirulino?

Primo : non è stato eletto, tu con il voto eleggi i parlamentari
Secondo : la sua parola non è legge, se veramente fosse stata una mossa voluta da Berlusconi e Prodi non l'avesse voluta mettere in pratica, dato che tra l'altro è una mossa fortemente impopolare, non l'avrebbe fatto, attendendo l'insediamento del nuovo governo...

FastFreddy
22-04-2008, 22:40
fattene na ragione, e vedi il percorso che ha portato fastfreddy a rallentare
]

Diciamo che abbian frenato entrambi, si è arrivati a tale prestito perchè c'erano delle condizioni che lo richiedevano, non perchè glie lo ha chiesto caio in preda a chissà quale delirio. :D

dantes76
22-04-2008, 22:42
Primo : non è stato eletto, tu con il voto eleggi i parlamentari
Secondo : la sua parola non è legge, se veramente fosse stata una mossa voluta da Berlusconi e Prodi non l'avesse voluta mettere in pratica, dato che tra l'altro è una mossa fortemente impopolare, non l'avrebbe fatto!

primo e sencodo rileggiti il 3d, nemmeno per le non nomine del governo ci sta una legge, eppur entrambi si sono messi d'accordo...:rolleyes:


terzo e quarto, leggiti l'articolo:

BERLUSCONI HA RICHIESTO 300 MLN d EURO siccome la trattativa per alitalia, secondo lui sara' piu' lunga...

ora fattene na ragione:rolleyes:

Washakie
22-04-2008, 22:43
fattene na ragione, e vedi il percorso che ha portato fastfreddy a rallentare


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=256665

E la differenza dal precedente articolo è?

Il fatto che l'abbia pubblicata "Il Giornale"?
Ma per favore!

Berlusconi non ha dato nessuno conferma, il provvedimento è stato preso dal governo uscente e dimissionario (che mi piacerebbe proprio dimostrasse che rientra nell'ordinaria amministrazione) a pochissimi giorni dall'insediamento del nuovo.
Se Berlusconi avesse voluto dare questi soliti ad Alitalia l'avrebbe fatto dopo l'insediamento (e non si parla di mesi e mesi)...

Questa c@zz* di società fallimentare (Alitalia) sta succhiando MILIARDI di euro dalle tasche degli italiani per offrire un servizio penoso, prezzi spropositati e mantenersi in rosso senza alcuna novità o barlume di speranza per un effetivo risanamento o una possibile ripresa
Continuiamo pure ad annafiare l'albero secco, tanto non ci sono problemi più gravi che quei soldi potrebbero risolvere

dantes76
22-04-2008, 22:44
Diciamo che abbian frenato entrambi, si è arrivati a tale prestito perchè c'erano delle condizioni che lo richiedevano, non perchè glie lo ha chiesto caio in preda a chissà quale delirio. :D

io non ho niente da frenare, io ho aperto un 3d con delle notizie, ho postato pure un articolo de IlGiornale, in cui si evince, la richiesta d'accordo del prestito ponte... da parte di berlusconi, i motivi sono stati evidenziati e sottolineati..

dantes76
22-04-2008, 22:45
E la differenza dal precedente articolo è?

Il fatto che l'abbia pubblicata "Il Giornale"?
Ma per favore!



per favore leggi prima di parlare... il pezzo di matteoli...
ecco rileggi , e fattene na ragione

pure l'evidenza negate...

IL PROVVEDIMENTO DI 100 MLN ERA DEL GOVERNO QUESTO DA 300 E' STATO DATO SU ESPLICITA RICHIESTA DI BERLUSCONI....[:rosic: :rosic:]

FastFreddy
22-04-2008, 22:46
io non ho niente da frenare, io ho aperto un 3d con delle notizie, ho postato pure un articolo de IlGiornale, in cui si evince, la richiesta d'accordo del prestito ponte... da parte di berlusconi, i motivi sono stati evidenziati e sottolineati..

Appunto, e per l'appunto ci sono dei motivi dietro, ma il leit motiv del thread era partito con "Abbiamo dato il finanziamento perchè ce lo ha chiesto B." come se il governo uscente pendesse acriticamente dalle labbra del futuro Pdc... :p

dantes76
22-04-2008, 22:47
Appunto, e per l'appunto ci sono dei motivi dietro, ma il leit motiv del thread era partito con "Abbiamo dato il finanziamento perchè ce lo ha chiesto B." come se il governo uscente pendesse dalle labbra del futuro Pdc... :p

come la nomina di un commissario all'emergenza rifiuti?

Washakie
22-04-2008, 22:48
per favore leggi prima di parlare... il pezzo di matteoli...
ecco rileggi , e fattene na ragione

pure l'evidenza negate...

IL PROVVEDIMENTO DI 100 MLN ERA DEL GOVERNO QUESTO DA 300 E' STATO DATO SU ESPLICITA RICHIESTA DI BERLUSCONI....[:rosic: :rosic:]

TI RENDI CONTO CHE E' SEMPRE PRODI CHE PARLA?!


Mi ha chiesto un prestito più sostanzioso di quello che avevamo previsto per avere più tempo per risolvere la vicenda Alitalia.
Ora io magari mi sbaglio, ma da questo io leggo che PRODI dice che BERLUSCONI si dovrebbe prendere la responsabilità dell'ennesima (e si spera ultima) idiozia di un governo che non solo è dimissionario, ma è pure delegittimato dal voto popolare


Non vedo conferme da Berlusconi o da chiunque altro che non sia Prodi o qualcuno a lui vicino.

FastFreddy
22-04-2008, 22:49
come la nomina di un commissario all'emergenza rifiuti?

De Gennaro?

dantes76
22-04-2008, 22:49
TI RENDI CONTO CHE E' SEMPRE PRODI CHE PARLA?!

per ora chi e' il Pdc? :rolleyes:

le nomine non fatte di comune accordo.. chi le ha sottoscritte, berlusconi con.....?

fattene na ragione... 31 DICEMBRE 2008: ALITALIA AGLI ITALIANI....

300.000.000 DI EURO....

dantes76
22-04-2008, 22:50
De Gennaro?

prima.. bassolino, secondo te da chi e' stato nominato commissario all'emergenza rifiuti... su richiesta di bassolino stesso?

FastFreddy
22-04-2008, 22:54
prima.. bassolino, secondo te da chi e' stato nominato commissario all'emergenza rifiuti... su richiesta di bassolino stesso?

Situazioni speculari direi, lo scaricare la patata bollente è lo sport nazionale.

plut0ne
22-04-2008, 22:55
che paese di merda.....ma speriamo che vada tutto a PUTTANE...
cazzo il berluska ci ha fregato di nuovo.......non ho parole

dantes76
22-04-2008, 22:56
Situazioni speculari direi, lo scaricare la patata bollente è lo sport nazionale.

non piu' di tanto, visto che bassolino, gia' era conosciuto, dico il suo opertao, quando fu riconfermato comm, gia' da qualche anno...

Washakie
22-04-2008, 22:56
per ora chi e' il Pdc? :rolleyes:

le nomine non fatte di comune accordo.. chi le ha sottoscritte, berlusconi con.....?

Le nomine di chi? E di comune accordo con chi?
Il Pdc è PRODI! Ed è Prodi che ha preso questa decisione, ed è Prodi che sta cercando di scaricarla su Berlusconi come se fosse il suo dio

Ma lo sai un pò di diritto costituzionale? Almeno come viene eletto il Pdc? E Il Consiglio dei Ministri?

Tra l'altro fossi nei cari sinistrorsi eviterei di bullarmi e gongolarmi di quella che evidentemente considerate una stupidata dato che anche se fosse vero che il "finanziamento" è stato aumentato da Berlusconi, è altrettanto vero che i vostri cari amici 100 milioni così glieli volevano dare (sempre con governo dimissionario e delegittimato che dovrebbe occuparsi solo della ORDINARIA amministrazione)...
E parliamo di MILIONI DI EURO con un rapporto debito/Pil al 104% e degli interessi sul debito che succhiano % del totale delle imposte raccolte da far spavento!

dantes76
22-04-2008, 22:58
Le nomine di chi? E di comune accordo con chi?
Il Pdc è PRODI!

Ma lo sai un pò di diritto costituzionale? Almeno come viene eletto il Pdc? E Il Consiglio dei Ministri?


quale nomine? ma dove vivi.. enel eni... berlusconi ha chiesto che non ci fosse nessun blitz sulle nomine, visto che per motivi tecnici, insediamento nuovo governo, uscita vecchio, queste dovevano essere fatte dal vecchio; dicendo che le avrebbe confermate..


din don...


FATTENE NA RAGIONE DI VITA FINO AL 31 DICEMBRE 2008....

FastFreddy
22-04-2008, 22:58
non piu' di tanto, visto che bassolino, gia' era conosciuto, dico il suo opertao, quando fu riconfermato comm, gia' da qualche anno...

Se avesse lavorato bene mica lo avrebbero riconfermato per far attribuire i meriti alla sua parte politica, meglio riconfermarlo e poi criticarlo.

Nella storia di questo thread direi che siamo nella stessa situazione.

dantes76
22-04-2008, 22:59
con un rapporto debito/Pil al 104% e degli interessi sul debito che succhiano % del totale delle imposte raccolte da far spavento!

chissa' in quali anni e' aumentato questo rapporto visto che lo nomini...

Washakie
22-04-2008, 23:00
quale nomine? ma dove vivi.. enel eni... berlusconi ha chiesto che non ci fosse nessun blitz sulle nomine, visto che per motivi tecnici, insediamento nuovo governo, uscita vecchio, queste dovevano essere fatte dal vecchio; dicendo che le avrebbe confermate..

COSA CENTRA?
Stiamo parlando di Alitalia e dei 300 milioni che il governo dimissionario gli ha regalato scaricando la colpa su quello che avrebbe potuto benissimo attendere un paio di giorni e farlo lui stesso, o di altro?

dantes76
22-04-2008, 23:00
Se avesse lavorato bene mica lo avrebbero riconfermato per far attribuire i meriti alla sua parte politica, meglio riconfermarlo e poi criticarlo.

Nella storia di questo thread direi che siamo nella stessa situazione.

peccato che gia' al tempo era criticato, cioe' erano a conoscenza della sua attivita', quando l'hanno riconfermato...

dantes76
22-04-2008, 23:01
COSA CENTRA?
Stiamo parlando di Alitalia e dei 300 milioni che il governo dimissionario gli ha regalato o di altro?

l'ha richiesto il futuro e nominato Pdc... non l'hai letto l'articolo... no no..

con putin di aeroflot e alitalia chi ci parlava prodi o berlusconi?
la trattativa su airfrance era in mano a... quella sull'italianita' e in mano a...?
chi deve trattare con airflop? il prestito da 100mln di euro era per la trattativa su airfrance, berlusconi a chi lo doveva chiedere il prestito che secondo lui era necessario per la sua trattativa?


anche questo ti sfugge?

FastFreddy
22-04-2008, 23:01
peccato che gia' al tempo era criticato, cioe' erano a conoscenza della sua attivita', quando l'hanno riconfermato...

Guarda che abbiamo detto la stessa cosa. :p

dantes76
22-04-2008, 23:04
Guarda che abbiamo detto la stessa cosa. :p

dici? :mbe: :D

io dico di no

LUVІ
22-04-2008, 23:16
Ehehe, abbiamo fastfreddy nervosetto, eh :D:D
Qualcuno gli ricordi che HA vinto le elezioni :asd:

Comunque sia... LI avete votati e CE LA pagherete.

LuVI

Washakie
22-04-2008, 23:19
Ehehe, abbiamo fastfreddy nervosetto, eh :D:D
Qualcuno gli ricordi che HA vinto le elezioni :asd:

Comunque sia... LI avete votati e CE LA pagherete.

LuVI

Dato che è evidentemente impossibile farvi capire che Berlusconi non ha proprio confermato un bel niente...Sarebbe meglio non lo criticaste per una misura che HA PRESO PRODI e al massimo è stata aumentata su CONSIGLIO di Berlusconi

FastFreddy
22-04-2008, 23:21
Ehehe, abbiamo fastfreddy nervosetto, eh :D:D
Qualcuno gli ricordi che HA vinto le elezioni :asd:


Mica lavoro in politica IO....



Comunque sia... LI avete votati e CE LA pagherete.


Ecco, mo ce sta pure il rivoluzionario... :sbonk:

dantes76
22-04-2008, 23:23
Dato che è evidentemente impossibile farvi capire che Berlusconi non ha proprio confermato un bel niente...Sarebbe meglio non lo criticaste per una misura che HA PRESO PRODI e al massimo è stata aumentata su CONSIGLIO di Berlusconi

a quanto vedo salti a pie pari...

fattene na ragione di vita: 31 dicembre 2008
300mln di euro

ahuauhhuauhauhauhauh :D

"Deciderà il nuovo governo" "Con il prestito ponte si darà tempo al nuovo governo Berlusconi di affrontare la situazione", afferma l’esponente del Pdl Altero Matteoli intervenendo in mattinata a Radio Anch’io.

Washakie
22-04-2008, 23:34
Mah...31 dicembre...mah?
Qui si fanno già le macumbe...Non era meglio rosicare?

Comunque ok, anche se non è Berlusconi, supponendo che parli effettivamente per il pdl, si può dire che ci sia stato un accordo bipartisan
Da qui a scaricare la responsabilità tutta su Berlusconi, soprattutto considerando che l'idea e la messa in pratica è stata del governo Prodi e che Berlusconi al momento è soltanto il leader di una coalizione, è un altro paio di maniche

Certo che un "prestito ponte" da 100 o 300 milioni mi sembra tantino considerando la proposta di air france e la situazione di alitalia...

dantes76
22-04-2008, 23:36
Mah...31 dicembre...mah?
Qui si fanno già le macumbe...Non era meglio rosicare?

Comunque ok, anche se non è Berlusconi, supponendo che parli effettivamente per il pdl, si può dire che ci sia stato un accordo bipartisan
Da qui a scaricare la responsabilità tutta su Berlusconi, soprattutto considerando che l'idea e la messa in pratica è stata del governo Prodi e che Berlusconi al momento è soltanto il leader di una coalizione, è un altro paio di maniche

Certo che un "prestito ponte" da 100 o 300 milioni mi sembra tantino considerando la proposta di air france e la situazione di alitalia...

Berlusconi: oggi o domani al Colle
"Alitalia? Ora me ne occupo io"
(ANSA) -ROMA, 23 APR- Oggi o domani Silvio Berlusconi incontrera' Napolitano per cominciare a parlare della squadra di governo: 'Ho gia' un appuntamento', afferma. ''Ora di Alitalia me ne occupo io'': cosi' invece Berlusconi, secondo quanto si e' appreso, ha risposto ieri sera al senatore a vita Francesco Cossiga che, nel corso di una cena, gli ha gli aveva chiesto del futuro de vettore italiano.

intendiamoci, che siano 100 o che siano 300 io sempre contrario sono :O
alitalia doveva andare ai francesi, niente prestito ponte, niente multa...
ora chi ha fatto fallire quella trattativa ne prendera' il peso

Washakie
22-04-2008, 23:37
Berlusconi: oggi o domani al Colle
"Alitalia? Ora me ne occupo io"
(ANSA) -ROMA, 23 APR- Oggi o domani Silvio Berlusconi incontrera' Napolitano per cominciare a parlare della squadra di governo: 'Ho gia' un appuntamento', afferma. ''Ora di Alitalia me ne occupo io'': cosi' invece Berlusconi, secondo quanto si e' appreso, ha risposto ieri sera al senatore a vita Francesco Cossiga che, nel corso di una cena, gli ha gli aveva chiesto del futuro de vettore italiano.

Mi sembra più che ovvio...cosa dovrebbe fare? Voltarsi dall'altra parte?

dantes76
22-04-2008, 23:38
Mi sembra più che ovvio...cosa dovrebbe fare? Voltarsi dall'altra parte?

e secondo te... il Cdm ha aumentato il prestito ponte a 300mln di euro cosi, da soli...
no quale voltarsi... ora ci sta aeroflot... compagnia italiana.. non si vede dal nome?

Ps: ancora questo prestito, deve essere vagliato dall'ue, non e detto che passi

Ser21
22-04-2008, 23:40
Mi sembra più che ovvio...cosa dovrebbe fare? Voltarsi dall'altra parte?

lasciare che Airfrance comprasse alitalia e facessi gli esuberi necessari per permettere alla compagnia di respire.
Sicomme i nostri politici non hanno le palle di farlo,preferiscono tenerla in vita e scaricare l'uno la responsabvilità sull'altro.
Il problema però è che lo stesso Premier ha paventato una cordata prima,assunto la carica,fatto aumentare il prestito e intavolato trattative coi russi,facendo desistere la cordata francese.
Se questo si chiama libero mercato....

Washakie
22-04-2008, 23:51
lasciare che Airfrance comprasse alitalia e facessi gli esuberi necessari per permettere alla compagnia di respire.
Sicomme i nostri politici non hanno le palle di farlo,preferiscono tenerla in vita e scaricare l'uno la responsabvilità sull'altro.
Il problema però è che lo stesso Premier ha paventato una cordata prima,assunto la carica,fatto aumentare il prestito e intavolato trattative coi russi,facendo desistere la cordata francese.
Se questo si chiama libero mercato....

Intanto io mi riferivo alla notizia postata da dantes dove non vedo alcunchè di male.

Per quanto riguarda in generale vi consiglio di rileggervi la proposta di Air France (a dir poco scandalosa) e i commenti dei sindacati (tra cui : "Meglio il fallimento")

Per quanto riguarda la cordata, Berlusconi ha detto che "ci POTEVA essere" e l'interessamento di intesa delle ultime ore mi sembra confermare l'ipotesi

Detto questo vi ricordo che al governo c'è ancora Prodi e che Berlusconi per quanto possa essere influente non può aver fatto ritirare da solo l'offerta ai francesi perchè a questo punto non capisco che cosa ci stia a fare la sinistra dato che a governare è sempre e comunque Berlusconi (che sia o non sia al governo).

LucaTortuga
22-04-2008, 23:52
Il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa ha spiegato che «il Governo in carica per gli affari correnti» ha ritenuto che «la bontà della proposta alternativa» avanzata da Silvio Berlusconi giustifichi «l'atto di responsabilità di non far venire meno questa disponibilità e da questo - ha continuato - discende il fatto che l'importo sia stato quello richiesto per attuare la soluzione tra poche settimane».
«Senza questa operazione di prestito - ha chiarito il ministro - il consiglio di amministrazione di Alitalia si sarebbe trovato nelle condizioni che sapete, altrimenti non ci sarebbe stata la necessità. Per coprire il segmento di tempo da questa possibilità alla soluzione che autorevolissimamente è stata data come sicura era giusto non negare questo finanziamento temporaneo»



Qualcuno mette in dubbio che Berlusconi abbia chiesto al governo questo aumento di 200.000.000 di euro?
Non ha smentito, per ora, quindi nulla autorizza a dubitare delle parole del Presidente del Consiglio in carica.
Il Governo, pertanto, non ha fatto altro che rispettare, molto responsabilmente, il voto del 14 aprile, permettendo al "più amato dagli italiani" di prendere sin da subito le decisioni più importanti e non lasciandosi condizionare da semplici formalità istituzionali come le cerimonie di nomina, in uno slancio di italianissima, direi quasi berlusconiana, praticità.
Io, questo, lo chiamo "comportamento ineccepibile", da qualsiasi punto di vista lo si voglia guardare.

dantes76
22-04-2008, 23:54
Intanto io mi riferivo alla notizia postata da dantes dove non vedo alcunchè di male.



no, falso.. tu adesso non vedi alcunche' di male.. dopo che compreso che e stato berlusconi a richiedere un aumento di questo prestito, fino a qualche minuto, vedevi tante cose di male....

Ps:. siccome e' il periodo di transizione e formazione del nuovo governo, tutte le decisione attuate adesso sono concertate.

quindi: Il PRESTITO DA 300 MLN e' nelle mani del'italianissimo berlusconi


300mln di euro
31 dicembre 2008

Washakie
22-04-2008, 23:54
Il Governo, pertanto, non ha fatto altro che rispettare, molto responsabilmente, il voto del 14 aprile, permettendo al "più amato dagli italiani" di prendere sin da subito le decisioni più importanti

COSA?
E allora il Presidente della Repubblica cosa ci sta a fare?
E la fiducia?
E il Parlamento?
E la vostra cara e amata Costituzione?

dantes76
22-04-2008, 23:55
Qualcuno mette in dubbio che Berlusconi abbia chiesto al governo questo aumento di 200.000.000 di euro?
Non ha smentito, per ora, quindi nulla autorizza a dubitare delle parole del Presidente del Consiglio in carica.
Il Governo, pertanto, non ha fatto altro che rispettare, molto responsabilmente, il voto del 14 aprile, permettendo al "più amato dagli italiani" di prendere sin da subito le decisioni più importanti e non lasciandosi condizionare da semplici formalità istituzionali come le cerimonie di nomina, in uno slancio di italianissima, direi quasi berlusconiana, praticità.
Io, questo, lo chiamo "comportamento ineccepibile", da qualsiasi punto di vista lo si voglia guardare.

non puo' smentire, le decisioni devono essere concertate fra il cdm e il futuro capo del governo...

dantes76
22-04-2008, 23:58
COSA?
E allora il Presidente della Repubblica cosa ci sta a fare?
E la fiducia?
E il Parlamento?
E la vostra cara e amata Costituzione?

ma di cosa sta parlando?....:confused: :mbe: :confused:
ma lo capisci che incarica adesso non c'e piu il governo passato, a ma solo il cdm per prendere solo alcuni tipi di decisoni, il parlamento non esiste piu, inteso come maggioranza..., e le decisionii devono essere concertate..

Washakie
22-04-2008, 23:59
no, falso.. tu adesso non vedi alcunche' di male.. dopo che compreso che e stato berlusconi a richiedere un aumento di questo prestito, fino a qualche minuto, vedevi tante cose di male....

Spero tu starai scherzando sperando che mi stanchi di spiegartelo...

L'articolo a cui si riferisce il mio commento è questo:

"Alitalia? Ora me ne occupo io"
(ANSA) -ROMA, 23 APR- Oggi o domani Silvio Berlusconi incontrera' Napolitano per cominciare a parlare della squadra di governo: 'Ho gia' un appuntamento', afferma. ''Ora di Alitalia me ne occupo io'': cosi' invece Berlusconi, secondo quanto si e' appreso, ha risposto ieri sera al senatore a vita Francesco Cossiga che, nel corso di una cena, gli ha gli aveva chiesto del futuro de vettore italiano.

Che tra l'altro è stato da me quotato nell'esprimere la mio opinione.

Ora una cosa è portare avanti un'idea, una cosa è leggere altro e mettere in bocca parole che qualcuno non ha mai detto (o scritto)!

Ora provo a scriverlo in modo che anche tu possa capire caro il mio 31 dicembre:
IL PRESTITO E' UNA CAVOLATA
L'OCCUPARSI DELLA SITUAZIONE, NO

dantes76
23-04-2008, 00:00
IL PRESTITO E' UNA CAVOLATA
L'OCCUPARSI DELLA SITUAZIONE, NO

veramente coincidono.. viste che sono state richieste al Cdm... dal nuovo presidente del consiglio...

ripeto: non esiste piu' un governo... non esiste piu' un parlamento con una maggioranza, esiste un Cdm che si occupa della transizione al nuovo governo, e tutte le decisioni devono essere concertate....

Washakie
23-04-2008, 00:01
ma di cosa sta parlando?....:confused: :mbe: :confused:
ma lo capisci che incarica adesso non c'e piu il governo passato, a ma solo il cdm per prendere solo alcuni tipi di decisoni


e la differenza tra "governo" e "Cdm" sarebbe...?


PS: "in carica" si scrive staccato

Washakie
23-04-2008, 00:04
veramente coincidono.. viste che sono state richieste al Cdm... dal nuovo presidente del consiglio...

ripeto: non esiste piu' un governo... non esiste piu' un parlamento con una maggioranza, esiste un Cdm che si occupa della transizione al nuovo governo, e tutte le decisioni devono essere concertate....

e dagliè
1) governo = ministri + presidente del consiglio (che formano il cdm)
2) Ammesso che l'abbia chiesto, Berlusconi ha chiesto un AUMENTO dello stanziamento NON LO STANZIAMENTO che è stato richiesto dal cdm attuale (alias Prodi&co) che non credo proprio possano deliberare una cosa del genere dato che eccede l'ordinaria amministrazione
3) Il Pdc DEVE occuparsi di Alitalia, il problema è COME! quindi se Berlusconi dice:
"Alitalia? Ora me ne occupo io"
(ANSA) -ROMA, 23 APR- Oggi o domani Silvio Berlusconi incontrera' Napolitano per cominciare a parlare della squadra di governo: 'Ho gia' un appuntamento', afferma. ''Ora di Alitalia me ne occupo io'': cosi' invece Berlusconi, secondo quanto si e' appreso, ha risposto ieri sera al senatore a vita Francesco Cossiga che, nel corso di una cena, gli ha gli aveva chiesto del futuro de vettore italiano.
Non vedo dove sia il problema?

Ma non solo:
Lo stesso Berlusconi dice che se ne occuperà DOPO essere andato al governo e ora NON E' AL GOVERNO

dantes76
23-04-2008, 00:07
e la differenza tra "governo" e "Cdm" sarebbe...?


PS: "in carica" si scrive staccato

senza parlamentari in parlamento.. cosa non puo' fare il governo?

ATTUALMETE LE DECISIONI DEVONO ESSERE CONCERTATE...


Ps: a spiegare ste cose da educazione civica da 3° elementare... si sbaglia in..

Washakie
23-04-2008, 00:09
senza parlamentari in parlamento.. cosa non puo' fare?


Ps: a spiegare ste cose da educazione civica da 3° elementare... si sbaglia in..
Ad esempio decidere di dare 300 milioni ad Alitalia?!:mbe:

PS: evidententemente è necessario farlo dato che sembra tu non sappia neanche di cosa stai parlando

Hal2001
23-04-2008, 00:34
Ma per cosa vi scannate?
Ora ci penserà Berlusconi a risolvere la magagna!

RIALZATI (AL)ITALIA!

k|o
23-04-2008, 00:57
vergogna! 300 mln per una compagnia di fancazzisti!
ma che sbattano tutti per strada, s'hanno mangiato l'impossibile per anni. se sono persone e tecnici competenti, troverano velocemente spazio in altre compagnie. se sono fottuti lavativi, il loro posto è la strada!

marco.r
23-04-2008, 00:58
no, falso.. tu adesso non vedi alcunche' di male.. dopo che compreso che e stato berlusconi a richiedere un aumento di questo prestito, fino a qualche minuto, vedevi tante cose di male....

Ps:. siccome e' il periodo di transizione e formazione del nuovo governo, tutte le decisione attuate adesso sono concertate.

quindi: Il PRESTITO DA 300 MLN e' nelle mani del'italianissimo berlusconi


300mln di euro
31 dicembre 2008

Se il prestito era indispensabile ha fatto bene Berlusconi a chiederlo e Prodi a darlo. Se non lo era hanno sbagliato entrambi. Ritengo sbagliato comunque condannare Berlusconi visto che il problema fondamentale è che non è già stata venduta, e di questo non si può incolpare chi non è ancora presidente del consiglio...

Red_Star
23-04-2008, 02:00
Senza tirare in mezzo Berlusconi, il governo uscente sta confermando di essere al di sotto di qualsiasi aspettativa.
E' da quasi 5 mesi che vanno avanti le trattative per la vendita di alitalia e l'unica soluzione a cui siamo arrivati è l'inerzia più totale, buttare soldi nel ce**o sperando in qualche anima pia.

Pessima figura per Padoa Schioppa, da una persona del suo calibro mi aspettavo tutt'altro.

FabioGreggio
23-04-2008, 05:55
ma dove sono quelli che hanno votato lega per le tasse alte di padoa schioppa ??Dove sono quelli che parlano di berlusconi che abbassa i costi filosofeggiando tra il ridicolo e l'inventato creativamente da tremonti.....


DOVE SIETE ??????

A spargere urina di porco e a zompettare urlando "chi non salta comunista è-è-è!"

Ora sono cmq concentrati sul portare RAI2 a Milano.
Prima le cose importanti: le televisioni non è vero che fanno vincere, ma se le hai in casa tua è meglio...:Prrr:


fg

_TeRmInEt_
23-04-2008, 07:26
Senza tirare in mezzo Berlusconi, il governo uscente sta confermando di essere al di sotto di qualsiasi aspettativa.
E' da quasi 5 mesi che vanno avanti le trattative per la vendita di alitalia e l'unica soluzione a cui siamo arrivati è l'inerzia più totale, buttare soldi nel ce**o sperando in qualche anima pia.

Pessima figura per Padoa Schioppa, da una persona del suo calibro mi aspettavo tutt'altro.

Se Berlusconi non si fosse tirato in mezzo, a quest'ora alitalia sarebbe di airfrance....

FabioGreggio
23-04-2008, 07:37
Se Berlusconi non si fosse tirato in mezzo, a quest'ora alitalia sarebbe di airfrance....

Invece si è tirato in mezzo, probabilmente perchè vuole una cordata italiana dove lui abbia mani in pasta.

Questo giochetto ha fatto scappare Airfrance che avrebbe risolto il problema, ma soprattutto come dice stamattina Radio24 (Sole24ore) ci è costato 300 milioncini nostri.

Tradotto in termini pratici, grazie a Berlusconi ogni cittadino italiano compreso i neonati ha pagato 5 euro. Fonte sole24


E una è andata!
Meno tasse per tutti!!!!!


fg

er-next
23-04-2008, 07:47
la vicenda Alitalia ci darà ancora tante soddisfazioni

vedremo il meglio del liberismo italiano
la crema degli imprenditari italiani
le banche di spicco italiane
la difesa dell'italianità


ne vedremo delle belle soprattutto sulla cordata e sul prezzo di vendita.. sempre che non intervenga la ue..

sid_yanar
23-04-2008, 07:51
Invece si è tirato in mezzo, probabilmente perchè vuole una cordata italiana dove lui abbia mani in pasta.

Questo giochetto ha fatto scappare Airfrance che avrebbe risolto il problema, ma soprattutto come dice stamattina Radio24 (Sole24ore) ci è costato 300 milioncini nostri.

Tradotto in termini pratici, grazie a Berlusconi ogni cittadino italiano compreso i neonati ha pagato 5 euro. Fonte sole24


E una è andata!
Meno tasse per tutti!!!!!


fg



è il classico esempio di liberismo alla pummarola :asd:
o forse alla meneghina? :O

sid_yanar
23-04-2008, 07:52
la vicenda Alitalia ci darà ancora tante soddisfazioni

vedremo il meglio del liberismo italiano
la crema degli imprenditari italiani
le banche di spicco italiane
la difesa dell'italianità


ne vedremo delle belle soprattutto sulla cordata e sul prezzo di vendita.. sempre che non intervenga la ue..


del resto la tendenza storica al chiagni e fotti di mister b non prelude a nulla di buono. Vedremo se stavolta il tutto avverrà con o senza vaselina. :cool:

FabioGreggio
23-04-2008, 07:54
la vicenda Alitalia ci darà ancora tante soddisfazioni

vedremo il meglio del liberismo italiano
la crema degli imprenditari italiani
le banche di spicco italiane
la difesa dell'italianità


ne vedremo delle belle soprattutto sulla cordata e sul prezzo di vendita.. sempre che non intervenga la ue..

Comprerà lui e pagheremo noi.

Indecente?
Ma va. Ci penserà Libero a spiegarti perchè ci hai guadagnato.

E lui si prenderà anche i meriti.
Come scriverà Il Giornale, Il Foglio, Libero.

Con un bel titolone "Grazie Silvio".

Vespa farà un contraddittorio equilibrato:
Maroni, Tremonti, Feltri, Belpietro.
Per la sinistra Afef e Alba Parietti.


fg

Dj Ruck
23-04-2008, 08:06
per chi si lamenta dei 300 milioni, se la prendesse con l'attuale presidente del consiglio...BErlusconi ancora non lo è, e quindi chi ha approvato il finanziamento è il governo di centrosinistra guidato da Prodi...
come è facile distorcere la realtà :rotfl: :rotfl:

Amu_rg550
23-04-2008, 08:10
Senza tirare in mezzo Berlusconi, il governo uscente sta confermando di essere al di sotto di qualsiasi aspettativa.
E' da quasi 5 mesi che vanno avanti le trattative per la vendita di alitalia e l'unica soluzione a cui siamo arrivati è l'inerzia più totale, buttare soldi nel ce**o sperando in qualche anima pia.

Pessima figura per Padoa Schioppa, da una persona del suo calibro mi aspettavo tutt'altro.ed invece è stato proprio lui ad avviare la pratica per la gestione di alitalia, dopo che già dalla scorsa legislatura nessuno si era degnato di intervenire di fronte ad una situazione palese da anni, non da cinque mesi. il governo uscente può non aver gestito al meglio la situazione, ma sicuramente meglio di chi ha praticato sciacallaggio con annunci elettorali al grido di alitalia agli italiani. e sfido chiunque a far (molto) meglio, visto che il coltello dalla parte del manico dati i tempi e la situazione disastrosa dell'azienda in questione non era sicuramente nelle mani del governo: cosa doveva fare padoa schioppa? un bel bluff?
intanto adesso pagheremo NOI questo prestito (maggiorato) grazie ai furbetti di cui sopra e all'irresponsabilità dei sindacati, a cui andrebbe addebitato il prestito.
gran bei personaggi, non c'è che dire.

FabioGreggio
23-04-2008, 08:22
per chi si lamenta dei 300 milioni, se la prendesse con l'attuale presidente del consiglio...BErlusconi ancora non lo è, e quindi chi ha approvato il finanziamento è il governo di centrosinistra guidato da Prodi...
come è facile distorcere la realtà :rotfl: :rotfl:


Ricordo che Berlusconi si era battuto su Airfrance o cordata italiana e l'affaire Alitalia fu gestito con un certo grado di Bipartisan.

Poche balle: Berlusconi non ha voluto Airfrance e noi paghiamo insieme la sua idea.

I 300 milioni sono stati sborsati perchè Prodi ha tel a Berlusconi e gli ha chiesto cosa fare dandogli già delega di PdC.

La serietà è una cosa le boiate sono le stesse di 3 anni fa.

fg

FabioGreggio
23-04-2008, 08:23
ed invece è stato proprio lui ad avviare la pratica per la gestione di alitalia, dopo che già dalla scorsa legislatura nessuno si era degnato di intervenire di fronte ad una situazione palese da anni, non da cinque mesi. il governo uscente può non aver gestito al meglio la situazione, ma sicuramente meglio di chi ha praticato sciacallaggio con annunci elettorali al grido di alitalia agli italiani. e sfido chiunque a far (molto) meglio, visto che il coltello dalla parte del manico dati i tempi e la situazione disastrosa dell'azienda in questione non era sicuramente nelle mani del governo: cosa doveva fare padoa schioppa? un bel bluff?
intanto adesso pagheremo NOI questo prestito (maggiorato) grazie ai furbetti di cui sopra e all'irresponsabilità dei sindacati, a cui andrebbe addebitato il prestito.
gran bei personaggi, non c'è che dire.

quoto tutto.

Brakon
23-04-2008, 08:23
per chi si lamenta dei 300 milioni, se la prendesse con l'attuale presidente del consiglio...BErlusconi ancora non lo è, e quindi chi ha approvato il finanziamento è il governo di centrosinistra guidato da Prodi...
come è facile distorcere la realtà :rotfl: :rotfl:

Io me la prendo con chi ha turbato le trattative con Air France e ci ha portato a questo invece. Come è facile fare il tifo, vero?

P.S.: E poi che ti ridi, guarda che questi soldi li pagherai anche tu...

Dj Ruck
23-04-2008, 08:25
Ricordo che Berlusconi si era battuto su Airfrance o cordata italiana e l'affaire Alitalia fu gestito con un certo grado di Bipartisan.

Poche balle: Berlusconi non ha voluto Airfrance e noi paghiamo insieme la sua idea.

I 300 milioni sono stati sborsati perchè Prodi ha tel a Berlusconi e gli ha chiesto cosa fare dandogli già delega di PdC.

La serietà è una cosa le boiate sono le stesse di 3 anni fa.

fg

Io me la prendo con chi ha turbato le trattative con Air France e ci ha portato a questo invece. Come è facile fare il tifo, vero?

Ma perchè continuare le trattative SOLO con Airfrance e non anche con Airone o Lufthansa???
Io voglio che qualche spieghi tale motivo??? perchè hai francesi si e ai tedeschi no???:doh:

P.S.: E poi che ti ridi, guarda che questi soldi li pagherai anche tu...
ho scritto il motivo del perchè "rido"

FabioGreggio
23-04-2008, 08:33
Ma perchè continuare le trattative SOLO con Airfrance e non anche con Airone o Lufthansa???
Io voglio che qualche spieghi tale motivo??? perchè hai francesi si e ai tedeschi no???:doh:


"

Perchè aspettare costa.
Non è difficilissimo.

fg

ozeta
23-04-2008, 08:33
Ma per cosa vi scannate?
Ora ci penserà Berlusconi a risolvere la magagna!

RIALZATI (AL)ITALIA!


bene,avanti così :O

Brakon
23-04-2008, 08:35
Ma perchè continuare le trattative SOLO con Airfrance e non anche con Airone o Lufthansa???
Io voglio che qualche spieghi tale motivo??? perchè hai francesi si e ai tedeschi no???:doh:

Non è questione di scegliere la nazioen che ti piace di più, ma come dice l'articolo de Ilgiornale qui: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=256715
Alitalia ha una partnership commerciale con Air France e appartiene all’alleanza SkyTeam, Air One ha un rapporto commerciale con Lufthansa. Par di capire che, essendo i due rapporti incompatibili, sarebbe abbandonato quest’ultimo.
AirFrance era già in alleanza con alitalia ed al momento, quando era prioritario vendere per salvare un po di soldi, Air France era l'UNICA soluzione disponibile ad acquistare.
Ora se si interessassero Air One e Lufthansa, le loro offerte saranno sicuramente peggiori di quella air France, e dovremmo comunque pagare una multa all'UE.

Dj Ruck
23-04-2008, 08:38
Perchè aspettare costa.
Non è difficilissimo.

fg

Non è questione di scegliere la nazioen che ti piace di più, ma come dice l'articolo de Ilgiornale qui: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=256715

AirFrance era già in alleanza con alitalia ed al momento, quando era prioritario vendere per salvare un po di soldi, Air France era l'UNICA soluzione disponibile ad acquistare.
Ora se si interessassero Air One e Lufthansa, le loro offerte saranno sicuramente peggiori di quella air France, e dovremmo comunque pagare una multa all'UE.

bloccare le trattavite in modo definitivo non mi pare una mossa giusta...tagliare fuori una compagnia interessata e trattare solo con una non mi pare una cosa corretta...
Parlate di Skyteam, e allora perchè vi siete meravigliati quando Berlusconi ha detto di voler iniziare le trattative con Aeroflot???

flisi71
23-04-2008, 08:41
per chi si lamenta dei 300 milioni, se la prendesse con l'attuale presidente del consiglio...BErlusconi ancora non lo è, e quindi chi ha approvato il finanziamento è il governo di centrosinistra guidato da Prodi...
come è facile distorcere la realtà :rotfl: :rotfl:


E soprattutto : COSA CENTRA BERLUSCONI?
Quello che dice fanno?
E' veramente assurdo che possano essere così tanti creduloni disposti a bersi qualunque cosa pur di sparlare



http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/prestito-300/prestito-300.html
Il Cdm vara in serata un prestito d'emergenza più sostanzioso del previsto
"su richiesta precisa" del Cavaliere. Va restituito entro il 31 dicembre 2008
Alitalia, 300 milioni dal governo
Prodi: "Ce lo ha chiesto Berlusconi"
....


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=256717
Con un prestito ponte di 300 milioni, l’Alitalia potrà garantire la continuità aziendale per oltre due mesi. Un’autonomia limitata che però dà oltre un mese di tempo al nuovo governo (una volta insediato) per individuare una soluzione definitiva per la compagnia di bandiera.
Queste le conseguenze del decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri di ieri. Un provvedimento varato dal governo con spirito bipartisan[/] e che dovrà essere convertito dal nuovo Parlamento [b]e per il quale il contatto fra governo e Popolo della Libertà è stato continuo; ma carico di sospetti da una parte e dall’altra. Confronto che si è sviluppato sull’ammontare del prestito. È lo stesso Prodi a spiegare che «l’onorevole Berlusconi ha chiesto di provvedere ad un prestito ponte più sostanzioso di quel che avevamo prospettato». Gli emissari del Pdl chiedevano che l’ammontare fosse di 300 milioni (così da dare al nuovo governo più tempo a disposizione).

Padoa-Schioppa e Prodi lo limitavano a 100-150 milioni. E la cifra sarebbe stata alzata durante il Consiglio dei ministri; anche per il pressing sul governo esercitato direttamente ed indirettamente. Nel pomeriggio sia Bonaiuti sia Fini avevano usato il termine «congruo» per l’ammontare del prestito (e 300 milioni erano «congrui»).
....


http://www.corriere.it/economia/08_aprile_22/alitalia_passera_28a61014-1050-11dd-8bce-00144f486ba6.shtml
Alitalia: dal governo prestito di 300 milioni
Prodi: "Troppe interferenze su Air France"
Padoa-Schioppa: «La soluzione francese è stata fatta tramontare da Berlusconi». E lui: «Ora me ne occupo io»
....
PRODI - «Le trattative con Air France si sono interrotte a causa di eccessive interferenze in campagna elettorale e i sindacati hanno opposto difficoltà: questo è alla base della decisione di Air France di tirarsi fuori dalla partita Alitalia». Lo ha detto il presidente del consiglio Romano Prodi, aggiungendo anche che «l'onorevole Berlusconi ha chiesto di provvedere a un prestito ponte più sostanzioso (a 300 mln) di quel che avevamo prospettato per avere il tempo di strutturare eventuali soluzioni alternative». Secondo indiscrezioni la richiesta del premier in pectore Silvio Berlusconi, di una cifra «più sostanziosa», sarebbe stata fatta attraverso l’emissario Gianni Letta. Ma la cifra di 300 milioni potrebbe creare qualche problema con Bruxelles.
...
FINI - «Dopo il prestito ponte che sarà una boccata d'aria per tre mesi vedremo se Air France farà una nuova proposta, se ci sarà una cordata italiana o Lufthansa. Poi occorre stabilire un vertice per Alitalia perché non può rimanere acefala. Sono comunque certo che ci saranno acquirenti che si faranno vivi». Lo afferma il leader di An, Gianfranco Fini, affrontando nel corso di Porta a porta il futuro di Alitalia. «A questo punto - aggiunge - il governo ancora in carica deve fare un decreto per il prestito ponte che deve contenere cifre congrue. Quindi la maggioranza lo convertirà in legge».
...


http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/04/alitalia-prestito-ponte.shtml?uuid=591196ea-1098-11dd-a253-00000e251029&DocRulesView=Libero
...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per la concessione di un prestito ponte ad Alitalia da 300 milioni di euro. Lo riferiscono fonti di Governo. Il rimborso del prestito è previsto entro il 31 dicembre 2008. La versione iniziale del provvedimento, riferiscono le fonti, prevedeva risorse per 100 milioni di euro ma il Consiglio ha deciso di triplicare l'importo su richiesta del futuro premier, Silvio Berlusconi.
....


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22144108&postcount=111
"Deciderà il nuovo governo" "Con il prestito ponte si darà tempo al nuovo governo Berlusconi di affrontare la situazione", afferma l’esponente del Pdl Altero Matteoli intervenendo in mattinata a Radio Anch’io.
...


Serve altro?



la vicenda Alitalia ci darà ancora tante soddisfazioni

vedremo il meglio del liberismo italiano
la crema degli imprenditari italiani
le banche di spicco italiane
la difesa dell'italianità


ne vedremo delle belle soprattutto sulla cordata e sul prezzo di vendita.. sempre che non intervenga la ue..


Quoto.
:(



Le "chiacchiere" (perchè di quello si tratta) di Berlusconi o i paletti messi su dai sindacati?


Entrambi. O no?
Ricordando anche la gravità delle "chiacchiere" (che per qualcuno erano invece proposte concrete.....) sulla "presunta cordata" per l'acquisto di una società quotata in borsa.



Ciao

Federico

Dj Ruck
23-04-2008, 08:44
e con ciò "flisi71"...??? mi hai quotando cambiano il nome cercando il flame...con gli articoli che hai postato, e presumi non li abbia letti e lo abbia fatto dopo che tu li hai postati e ti sbagli, cosa mi vuoi dimostrare???

Brakon
23-04-2008, 08:48
bloccare le trattavite in modo definitivo non mi pare una mossa giusta...
E infatti secondo me qua hanno cannato tutti alla grande, specialmente i sindacati del menga che gradirei sparissero seduta stante.

tagliare fuori una compagnia interessata e trattare solo con una non mi pare una cosa corretta...
Ma, e qui potrei sbagliarmi, quindi prego dicorreggermi se sto cannando tutto... si trattava con Air France perchè Air France era l'unica disponibile e interessata, non perchè era simpatica; Ripeto che se verranno fatte altre offerte da altre compagnie, non le faranno certo per salvare Alitalia, ma lo faranno per il loro tornaconto e quindi saranno MOLTO peggiori che quelle in arrivo da Air France. Così va il mercato.

Parlate di Skyteam, e allora perchè vi siete meravigliati quando Berlusconi ha detto di voler iniziare le trattative con Aeroflot???
Perchè Berlusconi non aveva mai parlato di Aeroflot, aveva detto che c'era una cordata di imprenditori ITALIANI pronta a salvare Alitalia... e ora va direttamente a chiedere ai comunistacci che tanto odia.

flisi71
23-04-2008, 08:49
a rioguardo di Padoa Schioppa

ed invece è stato proprio lui ad avviare la pratica per la gestione di alitalia, dopo che già dalla scorsa legislatura nessuno si era degnato di intervenire di fronte ad una situazione palese da anni, non da cinque mesi. il governo uscente può non aver gestito al meglio la situazione, ma sicuramente meglio di chi ha praticato sciacallaggio con annunci elettorali al grido di alitalia agli italiani. e sfido chiunque a far (molto) meglio, visto che il coltello dalla parte del manico dati i tempi e la situazione disastrosa dell'azienda in questione non era sicuramente nelle mani del governo: cosa doveva fare padoa schioppa? un bel bluff?
intanto adesso pagheremo NOI questo prestito (maggiorato) grazie ai furbetti di cui sopra e all'irresponsabilità dei sindacati, a cui andrebbe addebitato il prestito.
gran bei personaggi, non c'è che dire.


Quoto.
E ricordo che fino a pochi giorni fa ancora qualcuno metteva in dubbio le parole di Padoa Schioppa sulla liquidità di Alitalia.....:rolleyes:

Io me la prendo con chi ha turbato le trattative con Air France e ci ha portato a questo invece. Come è facile fare il tifo, vero?
...

Documentarsi costa fatica per alcuni.

Non è questione di scegliere la nazione che ti piace di più, ma come dice l'articolo de Ilgiornale qui: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=256715

AirFrance era già in alleanza con alitalia ed al momento, quando era prioritario vendere per salvare un po di soldi, Air France era l'UNICA soluzione disponibile ad acquistare.
Ora se si interessassero Air One e Lufthansa, le loro offerte saranno sicuramente peggiori di quella air France, e dovremmo comunque pagare una multa all'UE.

Come già sottolineato, il "consorzio" SkyTeam è concorrente di Star Alliance. E Alitalia fa parte del primo, così come AirFrance/KLM. E anche Aeroflot ne fa parte.
Spero non ci sia bisogno di scrivere altro.



Ciao

Federico

Brakon
23-04-2008, 08:50
Come già sottolineato, il "consorzio" SkyTeam è concorrente di Star Alliance. E Alitalia fa parte del primo, così come AirFrance/KLM. E anche Aeroflot ne fa parte.


Ah ecco, questo me l'ero perso. Grazie per la delucidazione.

Tefnut
23-04-2008, 08:53
ma il prestito non dovrebbe rientrare entro ottobre?

Dj Ruck
23-04-2008, 08:53
E infatti secondo me qua hanno cannato tutti alla grande, specialmente i sindacati del menga che gradirei sparissero seduta stante.

Ma, e qui potrei sbagliarmi, quindi prego dicorreggermi se sto cannando tutto... si trattava con Air France perchè Air France era l'unica disponibile e interessata, non perchè era simpatica; Ripeto che se verranno fatte altre offerte da altre compagnie, non le faranno certo per salvare Alitalia, ma lo faranno per il loro tornaconto e quindi saranno MOLTO peggiori che quelle in arrivo da Air France. Così va il mercato.


Perchè Berlusconi non aveva mai parlato di Aeroflot, aveva detto che c'era una cordata di imprenditori ITALIANI pronta a salvare Alitalia... e ora va direttamente a chiedere ai comunistacci che tanto odia.

mah...resto titubante...cmq vedremo;)

Brakon
23-04-2008, 08:54
Quei soldi lo stato non li rivedrà più...

flisi71
23-04-2008, 08:55
e con ciò "flisi71"...??? mi hai quotando cambiano il nome cercando il flame...


Ho unito due interventi, forse non te ne sei neppure accorto.
:rolleyes:


con gli articoli che hai postato, e presumi non li abbia letti e lo abbia fatto dopo che tu li hai postati e ti sbagli, cosa mi vuoi dimostrare???

Dubito che tu li abbia letti, o magari non ti ricordi cosa hai scritto poco prima
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22145386&postcount=140?
per chi si lamenta dei 300 milioni, se la prendesse con l'attuale presidente del consiglio...BErlusconi ancora non lo è, e quindi chi ha approvato il finanziamento è il governo di centrosinistra guidato da Prodi...
come è facile distorcere la realtà



Riesci a rsiponderti da solo?


Ciao

Federico

Jean Claude
23-04-2008, 08:55
Diglielo a quelli he hanno cincischiato fino ad ora, allungando il brodo solo per poter scaricare la patata bollente a qualcun'altro....

Ma che dici?!... :confused: Prodi e Schioppa avrebbero fatto carte false per concludere tutto PRIMA della nuova legislatura... il loro "errore" è stato non prevedere una possibile caduta di governo e quindi non si sono dati fretta quando potevano (lo scorso anno).
Se c'è uno che ha fatto DI TUTTO per cincischiare e per mettere i "bastoni fra le ruote" nella trattativa è stato proprio Berlusconi.

Red_Star
23-04-2008, 08:58
ed invece è stato proprio lui ad avviare la pratica per la gestione di alitalia, dopo che già dalla scorsa legislatura nessuno si era degnato di intervenire di fronte ad una situazione palese da anni, non da cinque mesi. il governo uscente può non aver gestito al meglio la situazione, ma sicuramente meglio di chi ha praticato sciacallaggio con annunci elettorali al grido di alitalia agli italiani. e sfido chiunque a far (molto) meglio, visto che il coltello dalla parte del manico dati i tempi e la situazione disastrosa dell'azienda in questione non era sicuramente nelle mani del governo: cosa doveva fare padoa schioppa? un bel bluff?
intanto adesso pagheremo NOI questo prestito (maggiorato) grazie ai furbetti di cui sopra e all'irresponsabilità dei sindacati, a cui andrebbe addebitato il prestito.
gran bei personaggi, non c'è che dire.

Che vuole dire cosa doveva fare padoa schippa ?
E' stato scelto per essere ministro, se non era in grado di gestire situazioni del genere se ne andava alla Bocconi ad insegnare, viene stipendiato perchè deve gestire l'economia di un paese del G8, non per stupidi commenti sui bamboccioni.

Airfrance non si è sicuramente tirata indietro per gli annunci di Berlusconi, se la trattativa da parte del governo fosse stata portata avanti con più serietà e voglia di concludere a quest'ora alitalia sarebbe già stata venduta.
La verità è che nessuno aveva il coraggio di decidere il suo destino, meglio passare la patata bollente ad altri.

Dj Ruck
23-04-2008, 08:59
Ho unito due interventi, forse non te ne sei neppure accorto.
:rolleyes:
Dubito che tu li abbia letti, o magari non ti ricordi cosa hai scritto poco prima
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22145386&postcount=140?
Riesci a rsiponderti da solo?
Ciao
Federico

Certo che non si capisce quello che si scrive???

Io ho scritto che chi si strappa i capelli per i 300 milioni dati ad Alitalia se la deve prendere con Prodi, perchè è lui il pdc ora, e non Berlusconi...che poi abbia chiesto un aumento è Prodi abbia accettato siamo sempre lì.

FabioGreggio
23-04-2008, 09:01
bloccare le trattavite in modo definitivo non mi pare una mossa giusta...tagliare fuori una compagnia interessata e trattare solo con una non mi pare una cosa corretta...
Parlate di Skyteam, e allora perchè vi siete meravigliati quando Berlusconi ha detto di voler iniziare le trattative con Aeroflot???


Io penso che tu non abbia capito quasi nulla.
La trattativa è stata interrotta per violontà di Berlusconi e Prodi si è attenuto in quanto uscente.
Poi si è parlato di cordata italian da parte di berlusconi, ma la cordata non c'è. Poi si è parlato di Airfolt russa, ma non c'è nemmeno questo.
Alla fine per aspettare cosa decide 'O Re noi paghiamo.

Informati prima di postare e fare domande, rischi brutte figure


fg

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 09:04
che paese di merda.....ma speriamo che vada tutto a PUTTANE...
cazzo il berluska ci ha fregato di nuovo.......non ho parole

e c'è anche chi hai il coraggio di difenderlo nonostante l'importo su SUA ESPLICITA RICHIESTA sia stato TRIPLICATO... :doh:
:menomalechesilviocè:
:help:

Dj Ruck
23-04-2008, 09:09
Io penso che tu non abbia capito quasi nulla.
La trattativa è stata interrotta per violontà di Berlusconi e Prodi si è attenuto in quanto uscente.
Poi si è parlato di cordata italian da parte di berlusconi, ma la cordata non c'è. Poi si è parlato di Airfolt russa, ma non c'è nemmeno questo.
Alla fine per aspettare cosa decide 'O Re noi paghiamo.

Informati prima di postare e fare domande, rischi brutte figure


fg

wow...Berlusconi ha tutto questo potere su Airfrance e francesi...ma pensare ai sindacati no?

vabbè, sempre colpa di Berlusconi...
ve saluto!

ceccoos
23-04-2008, 09:09
Riaggiorno di qui :

Alitalia, Berlusconi: «Mi impegno io.
Nuova cordata in pochi giorni»

http://www.corriere.it/economia/08_marzo_21/alitalia_moratti_9ef987ba-f736-11dc-b233-0003ba99c667.shtml

Alitalia, Berlusconi: pronta cordata italiana
Ma Passera frena: "Sul tavolo non c'è nulla"

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=249658

Alitalia: Berlusconi, tra qualche giorno pronta cordata

http://news.kataweb.it/item/427071/alitalia-berlusconi-tra-qualche-giorno-pronta-cordata

Alitalia, Berlusconi: «In 3 o 4 settimane la cordata italiana». Intesa-Sanpaolo, partita chiusa

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/03/alitalia-berlusconi-cordata.shtml?uuid=38ad523a-f73f-11dc-a929-00000e25108c&type=Libero

Alitalia: Intesa smentisce cordata

http://temporeale.libero.it/libero/news/2008-04-19_119212112.html

Berlusconi contro i sindacati
"Air France ritirata per colpa loro"

http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/quotazioni-borsa/quotazioni-borsa.html

Alitalia, prestito ponte da 300 milioni
Rimborso entro 31 dicembre 2008. Prodi: «Berlusconi ci ha chiesto cifra più sostanziosa»

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200804articoli/32144girata.asp


:rolleyes:

Come fa la canzone?
MENO MALE CHE SILVIO C'è????

Schifo di paese.....

Amu_rg550
23-04-2008, 09:12
Che vuole dire cosa doveva fare padoa schippa ?
E' stato scelto per essere ministro, se non era in grado di gestire situazioni del genere se ne andava alla Bocconi ad insegnare, viene stipendiato perchè deve gestire l'economia di un paese del G8, non per stupidi commenti sui bamboccioni.fermo restando che non me ne viene nulla in tasca a difendere tps, cos'altro c'era da fare?
aveva altre offerte REALI? no.
aveva i sindacati dalla sua? no.
ha fatto sciacallaggio? no.
fosse stato per lui alitalia sarebbe già stata venduta ad af, senza teatrini e senza sprechi di denaro pubblico. e meno che tu non spieghi con i fatti quali altre strade andavano intraprese.
Airfrance non si è sicuramente tirata indietro per gli annunci di Berlusconi, se la trattativa da parte del governo fosse stata portata avanti con più serietà e voglia di concludere a quest'ora alitalia sarebbe già stata venduta.
La verità è che nessuno aveva il coraggio di decidere il suo destino, meglio passare la patata bollente ad altri.ma anche no. il governo ha accettato l'offerta di alitalia Il comunicato del governo. "Il Ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa, durante la riunione del Consiglio dei Ministri -si legge in un comunicato- "ha informato il Presidente del Consiglio - che ha espresso condivisione - in merito alla lettera che egli stesso invierà ad Alitalia contenente l'impegno ad aderire alle previste offerte pubbliche di scambio (per le azioni) e di acquisto (per le obbligazioni) da parte di Air France - KLM per la totalità dei titoli detenuti dal Ministero stesso".
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/economia/alitalia-15/alitalia-ue-aiuti/alitalia-ue-aiuti.html?ref=searchper il fallimento della trattativa cercare in altri lidi, come già spiegato precedentemente.

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 09:13
Ma perchè continuare le trattative SOLO con Airfrance e non anche con Airone o Lufthansa???
Io voglio che qualche spieghi tale motivo??? perchè hai francesi si e ai tedeschi no???:doh:
certo..
anche con i giapponesi...
perchè no?
Intanto così facendo ci abbiamo rimesso 300 MILIONI di euro e ne perdiamo uno per ogni giorno che passa :)
Che mossa intelligentissima procrastinare la cessione ad Air France in modo che NOI possiamo finanziarla con i NOSTRI SOLDI :)

:doh:

fracarro
23-04-2008, 09:14
Da Repubblica: http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/quotazioni-borsa/quotazioni-borsa.html


Il leader del Pdl annuncia anche "dolorose riduzioni del personale"
Il titolo di Alitalia cala a Piazza Affari, con un calo teorico del 3,23%
Berlusconi contro i sindacati
"Air France ritirata per colpa loro"

ROMA - "Air France si è ritirata in primo luogo per i veti dei sindacati". Silvio Berlusconi, additato da molti come uno dei responsabili del "no" definitivo della compagnia franco-olandese alla trattativa per Alitalia, attacca i sindacati. Poi annuncia: "Ci saranno dolorose riduzioni di personale".

Come al solito lui non c'entra niente nonostante le belle dichiarazioni postate da ceccoos.
Ma la dichiarazione finale è da guduria. Ricapitolando. Vendendo ai francesi ci risparmiavamo il prestito ponte da 300 milioni e perdevamo 2000 posti di lavoro. Con le manovre di Silvio invece i posti li perdiamo lo stesso, il prestito ponte lo paghiamo noi e ci teniamo sul groppo una compagnia fallimentare che ci costerà ancora tanto. Che dire: "meno male che silvio c'èèèèèèèèè".

Ciaba
23-04-2008, 09:14
AirFloP!

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 09:18
Certo che non si capisce quello che si scrive???

Io ho scritto che chi si strappa i capelli per i 300 milioni dati ad Alitalia se la deve prendere con Prodi, perchè è lui il pdc ora, e non Berlusconi...che poi abbia chiesto un aumento è Prodi abbia accettato siamo sempre lì.

:mbe:



:doh:

alex10
23-04-2008, 09:19
"Dopo la due diligence di 3-4-5 settimane - continua - questa compagine dovrà presentare un'offerta impegnativa, che comporterà dolorosi tagli di personale, e ci saranno meccanismi di assistenza da parte dello Stato per chi perderà il lavoro. L'obiettivo è portare la compagnia a chiudere i bilanci positivamente".

Umm... ma come ..... non può averlo detto ....

Quindi la cassa integrazione e i vari ammortizzatori li pagheremo noi ..... cosa cambia rispetto alla trattativa con AF .... i lavoratori in più sempre noi li paghiamo ....

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 09:20
Da Repubblica: http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/quotazioni-borsa/quotazioni-borsa.html



Come al solito lui non c'entra niente nonostante le belle dichiarazioni postate da ceccoos.
Ma la dichiarazione finale è da guduria. Ricapitolando. Vendendo ai francesi ci risparmiavamo il prestito ponte da 300 milioni e perdevamo 2000 posti di lavoro. Con le manovre di Silvio invece i posti li perdiamo lo stesso, il prestito ponte lo paghiamo noi e ci teniamo sul groppo una compagnia fallimentare che ci costerà ancora tanto. Che dire: "meno male che silvio c'èèèèèèèèè".
:rotfl:
che spettacolo :asd:
e quindi come la spiegherebbe la ripresa delle trattative (poi nuovamente fallite) che era avvenuta DOPO il veto dei sindacati? :asd:

the_joe
23-04-2008, 09:20
Da Repubblica: http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/quotazioni-borsa/quotazioni-borsa.html



Come al solito lui non c'entra niente nonostante le belle dichiarazioni postate da ceccoos.
Ma la dichiarazione finale è da guduria. Ricapitolando. Vendendo ai francesi ci risparmiavamo il prestito ponte da 300 milioni e perdevamo 2000 posti di lavoro. Con le manovre di Silvio invece i posti li perdiamo lo stesso, il prestito ponte lo paghiamo noi e ci teniamo sul groppo una compagnia fallimentare che ci costerà ancora tanto. Che dire: "meno male che silvio c'èèèèèèèèè".

Come si usava dire......


BENE AVANTI COSI'

Red_Star
23-04-2008, 09:21
fermo restando che non me ne viene nulla in tasca a difendere tps, cos'altro c'era da fare?
aveva altre offerte REALI? no.
aveva i sindacati dalla sua? no.
ha fatto sciacallaggio? no.
fosse stato per lui alitalia sarebbe già stata venduta ad af, senza teatrini e senza sprechi di denaro pubblico. e meno che tu non spieghi con i fatti quali altre strade andavano intraprese.
ma anche no. il governo ha accettato l'offerta di alitalia per il fallimento della trattativa cercare in altri lidi, come già spiegato precedentemente.

A me non interessa cosa c'era da fare, non era mio il compito, possibile che senso di responsabilità zero ? Hai portato avanti una trattativa e non sei stato in grado di farla giungere a niente, dimettiti.

Le strade erano diverse: vendita, commissariamento, fallimento.

Si è preferito tenere questo catorcio, di chi sia la colpa non lo so, però è ancora li.

flisi71
23-04-2008, 09:23
Certo che non si capisce quello che si scrive???

Io ho scritto che chi si strappa i capelli per i 300 milioni dati ad Alitalia se la deve prendere con Prodi, perchè è lui il pdc ora, e non Berlusconi...che poi abbia chiesto un aumento è Prodi abbia accettato siamo sempre lì.

:eek:
Ma davvero li hai letti e li hai compresi gli articoli?

Io penso che tu non abbia capito quasi nulla.
La trattativa è stata interrotta per violontà di Berlusconi e Prodi si è attenuto in quanto uscente.
Poi si è parlato di cordata italian da parte di berlusconi, ma la cordata non c'è. Poi si è parlato di Airfolt russa, ma non c'è nemmeno questo.
Alla fine per aspettare cosa decide 'O Re noi paghiamo.

Informati prima di postare e fare domande, rischi brutte figure

fg

Quoto, ma aggiungerei, come ha puntualizzato nei giorni scorsi Giannini su Repubblica, il ruolo chiave svolto dai sindacati nel fallimento della trattativa


Riaggiorno di qui :

Alitalia, Berlusconi: «Mi impegno io.
Nuova cordata in pochi giorni»

http://www.corriere.it/economia/08_marzo_21/alitalia_moratti_9ef987ba-f736-11dc-b233-0003ba99c667.shtml

Alitalia, Berlusconi: pronta cordata italiana
Ma Passera frena: "Sul tavolo non c'è nulla"

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=249658

Alitalia: Berlusconi, tra qualche giorno pronta cordata

http://news.kataweb.it/item/427071/alitalia-berlusconi-tra-qualche-giorno-pronta-cordata

Alitalia, Berlusconi: «In 3 o 4 settimane la cordata italiana». Intesa-Sanpaolo, partita chiusa

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/03/alitalia-berlusconi-cordata.shtml?uuid=38ad523a-f73f-11dc-a929-00000e25108c&type=Libero

Alitalia: Intesa smentisce cordata

http://temporeale.libero.it/libero/news/2008-04-19_119212112.html

Berlusconi contro i sindacati
"Air France ritirata per colpa loro"

http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/quotazioni-borsa/quotazioni-borsa.html

Alitalia, prestito ponte da 300 milioni
Rimborso entro 31 dicembre 2008. Prodi: «Berlusconi ci ha chiesto cifra più sostanziosa»

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200804articoli/32144girata.asp


:rolleyes:



Ogni tanto serve rinfrescare la memoria


fermo restando che non me ne viene nulla in tasca a difendere tps, cos'altro c'era da fare?
aveva altre offerte REALI? no.
aveva i sindacati dalla sua? no.
ha fatto sciacallaggio? no.
fosse stato per lui alitalia sarebbe già stata venduta ad af, senza teatrini e senza sprechi di denaro pubblico. e meno che tu non spieghi con i fatti quali altre strade andavano intraprese.
ma anche no. il governo ha accettato l'offerta di alitalia

Alitalia, sì del governo ad Air France
17 marzo 2008
per il fallimento della trattativa cercare in altri lidi, come già spiegato precedentemente.

QUOTO.

Da Repubblica: http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/quotazioni-borsa/quotazioni-borsa.html

Come al solito lui non c'entra niente nonostante le belle dichiarazioni postate da ceccoos.
Ma la dichiarazione finale è da guduria. Ricapitolando. Vendendo ai francesi ci risparmiavamo il prestito ponte da 300 milioni e perdevamo 2000 posti di lavoro. Con le manovre di Silvio invece i posti li perdiamo lo stesso, il prestito ponte lo paghiamo noi e ci teniamo sul groppo una compagnia fallimentare che ci costerà ancora tanto. Che dire: "meno male che silvio c'èèèèèèèèè".

:(


Ciao

Federico

Jean Claude
23-04-2008, 09:25
Certo che non si capisce quello che si scrive???

Io ho scritto che chi si strappa i capelli per i 300 milioni dati ad Alitalia se la deve prendere con Prodi, perchè è lui il pdc ora, e non Berlusconi...che poi abbia chiesto un aumento è Prodi abbia accettato siamo sempre lì.

:eek: ... stai scherzando, vero?!... :rotfl: Il tuo è semplicemente :mc:

Un applauso invece a Prodi, che, prima di andarsene, ha voluto mettere ben chiari i puntini sulle "i" dicendo a tutti gli italiani che i 300 milioni sono stati voluti da Berlusconi (negandogli così la possibilità di scaricare in futuro l'ennesima vaccata contro il csx).
Bene, avanti così! :)

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 09:26
A me non interessa cosa c'era da fare, non era mio il compito, possibile che senso di responsabilità zero ? Hai portato avanti una trattativa e non sei stato in grado di farla giungere a niente, dimettiti.

Le strade erano diverse: vendita, commissariamento, fallimento.

Si è preferito tenere questo catorcio, di chi sia la colpa non lo so, però è ancora li.

Ti dobbiamo ricordare per l'ennesima volta chi è che ha almeno INTRAPRESO le trattative, mentre durante i 5 anni precedenti non era stato fatto ASSOLUTAMENTE NULLA? :)
Ti dobbiamo ricordare che le trattative erano fallite, inizialmente, per il veto dei sindacati? :)
Ti dobbiamo ricordare che dopo il veto le trattative erano riprese e sono nuovamente fallite grazie alle "chiacchiere" di qualcuno? :)
Ti dobbiamo ricordare che a questo punto, dato il ritiro di Air France per le interferenze del solito, c'erano solo due strade: o il prestito o il fallimento? :)
Ti dobbiamo ricordare che a causa di questa situazione provocata da tali interferenze si era scelto di concedere un prestito di 100 milioni e il solito ha chiesto gentilmente di TRIPLICARE il valore del prestito? :)
Dimmi se hai altri dubbi che sarò ben felice di ricordarti le altre cose che ti sfuggono :)

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 09:29
:eek: ... stai scherzando, vero?!... :rotfl: Il tuo è semplicemente :mc:

Un applauso invece a Prodi, che, prima di andarsene, ha voluto mettere ben chiari i puntini sulle "i" dicendo a tutti gli italiani che i 300 milioni sono stati voluti da Berlusconi (negandogli così la possibilità di scaricare in futuro l'ennesima vaccata contro il csx).
Bene, avanti così! :)

ma de che? :asd:
non hai visto quanti in questo thread già la stanno affibiando a Prodi la colpa di tutto? :asd:
E pensa a quello che capiranno gli italiani bersagliati dalla visione a senso unico offerta dalle "televisioni di stato" :doh:

Red_Star
23-04-2008, 09:32
Ti dobbiamo ricordare per l'ennesima volta chi è che ha almeno INTRAPRESO le trattative, mentre durante i 5 anni precedenti non era stato fatto ASSOLUTAMENTE NULLA? :)
Ti dobbiamo ricordare che le trattative erano fallite, inizialmente, per il veto dei sindacati? :)
Ti dobbiamo ricordare che dopo il veto le trattative erano riprese e sono nuovamente fallite grazie alle "chiacchiere" di qualcuno? :)
Ti dobbiamo ricordare che a questo punto, dato il ritiro di Air France per le interferenze del solito, c'erano solo due strade: o il prestito o il fallimento? :)
Ti dobbiamo ricordare che a causa di questa situazione provocata da tali interferenze si era scelto di concedere un prestito di 100 milioni e il solito ha chiesto gentilmente di TRIPLICARE il valore del prestito? :)
Dimmi se hai altri dubbi che sarò ben felice di ricordarti le altre cose che ti sfuggono :)

A me non interessa se pinco a differenza di pallo ha intrapreso le trattative :D
Io giudico i risultati, e da questo punto di vista alitalia è stato un flop per questo governo.
E' da quando alitalia è in fallimento che i sindacati scassano, non si troverà una soluzione fino a quando li si terrà in considerazione.
Se preferiscono la strada a qualche esubero affaracci loro.

Berlusconi saprà fare di meglio ? non lo so e non penso.

Spero tanto in una reazione da parte dell'UE che blocchi il regalo ponte, 300 milioni li investirei in ben altro.

Jean Claude
23-04-2008, 09:37
E' da quando alitalia è in fallimento che i sindacati scassano, non si troverà una soluzione fino a quando li si terrà in considerazione

Era Airfrance stessa a non voler compare senza l'accordo dei sindacati (Spinettà lo aveva imposto come requisito), per cui...

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 09:39
Spero tanto in una reazione da parte dell'UE che blocchi il regalo ponte, 300 milioni li investirei in ben altro.
Ma magari!
L'unica cosa che mi farebbe incazzare però in quel caso sarebbe il nano piagnucolare contro l'UE per aver fatto fallire la cordata :muro:

Red_Star
23-04-2008, 09:39
Era Airfrance stessa a non voler compare senza l'accordo dei sindacati (Spinettà lo aveva imposto come requisito), per cui...

Per cui si è mostrata un'altra volta l'impossibilità della politica di gestire una vendita cosi.

Signor sindacati, o questo o il fallimento, cosa vuoi ?

Non prestiti ponti, ma che presa in giro è ?

Jean Claude
23-04-2008, 09:40
Mi pare che l'UE non possa bloccarlo. Al massimo può darci una mega-multa (che ovviamente pagheremo sempre noi! :))

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 09:40
Per cui si è mostrata un'altra volta l'impossibilità della politica di gestire una vendita cosi.

Signor sindacati, o questo o il fallimento, cosa vuoi ?

Non prestiti ponti, ma che presa in giro è ?

Dopo il veto dei sindacati la trattativa era stata riaperta.
Però dopo le ennesime chiacchiere di Ilvio su Aeroflot, la cordata & co. è definitivamente naufragata.

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 09:41
Mi pare che l'UE non possa bloccarlo. Al massimo può darci una mega-multa (che ovviamente pagheremo sempre noi! :))
oh ma come sono felice :D
:menomalechesilviocè:

:doh:

Jean Claude
23-04-2008, 09:42
Per cui si è mostrata un'altra volta l'impossibilità della politica di gestire una vendita cosi.

Signor sindacati, o questo o il fallimento, cosa vuoi ?

Non prestiti ponti, ma che presa in giro è ?

Che i sindacati abbiano pisciato fuori dal vaso mi pare evidente e sotto gli occhi di tutti!...

Che Berlusconi però abbia "aprofittato" di loro per fare ancor più confusione con promesse e proclami, anche...

nomeutente
23-04-2008, 09:43
era meglio se continuavate a restare nascosti :asd:

Ste uscite da curva sud tientele per te.

quelle opinioni palesemente di parte da stadio tienitele per te.

Puoi fare a meno di leggere se vuoi....

Ma guarda te se uno deve giustificare quel che pensa.


FINISCILA.....:rolleyes:


sarebbe preferibile una discussione pacata



:asd: :asd: cmq è tutto uno schifo, a partire dal mano che come al solito ci prende per il culo....
Ma amdatevene tutti a
FANCULO

che paese di merda.....ma speriamo che vada tutto a PUTTANE...
cazzo il berluska ci ha fregato di nuovo.......non ho parole

Non che sia necessario esprimersi come una monaca, però penso si possa evitare anche l'estremo opposto.
Entrambi ammoniti

Edit: entrambi già ammoniti, quindi sospesi 3 gg

fracarro
23-04-2008, 09:44
Come si usava dire......


BENE AVANTI COSI'

No no no :nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Bisogna essere precisi su queste cose. La frase è questa:

Bene ... AVANTI COSI' ...

e io godoooo ! :cool:

certo che qui e' come sparare sulla crocerossa oramai ... :(

e credo proprio che sarà più e più volte rispolverata grazie a questo meraviglioso governo che verrà.

Dal Corriere: http://www.corriere.it/politica/08_aprile_23/alitalia_lega_berlusconi_97c7c570-10f8-11dd-b319-00144f486ba6.shtml

Ecco cosa teme Berlusconi, ecco perché sulle sorti della compagnia di bandiera ha scelto un profilo diverso da quello tenuto nei giorni di campagna elettorale. Come sull'emergenza rifiuti, è consapevole che «dopo un mese quei sacchetti di immondizia non raccolti saranno colpa mia». Stessa sorte gli toccherebbe con la chiusura di Alitalia. Perciò non può accettare la linea della Lega, favorevole al commissariamento e convinta così di rilanciare Malpensa. La strategia dei dirigenti del Carroccio punterebbe infatti a liberare completamente lo scalo lombardo da «Az», in modo da garantire quegli slot ad altre compagnie di bandiera, in vista di Expo 2015. Il «caso Malpensa» brucia, non c'è dubbio. Confalonieri una settimana fa ha confidato a un amico che «lo schiaffo per noi lombardi è insopportabile. E non si tratta solo di orgoglio», ha proseguito il presidente di Mediaset: «Giorni fa, per andare a Pechino sono dovuto passare dalla Germania... Così si perde tempo. E il tempo è danaro».

Sarà, ma per quanto gli possa stare a cuore il destino di Malpensa, il Cavaliere non intende firmare il commissariamento di Alitalia. È pronto a cedere posti nell'esecutivo con la Lega, offrendo a Castelli il ruolo di vice ministro per le Infrastrutture e la delega per l'Expo. È disposto persino a mettersi in contrasto con l'area ciellina che milita dentro Forza Italia, e che puntava a quel ruolo governativo per la gestione dell'evento internazionale. Ma su Alitalia non ci sente. Ormai il dossier è suo. Prodi ieri gliel'ha lasciato sulla scrivania di palazzo Chigi, non prima di averlo additato — insieme ai sindacati — come responsabile del fallimento della trattativa con Air France. Di più, il Professore ha rilevato con malizia che la cordata prospettata da Berlusconi al momento non c'è, e ha ipotizzato un triste finale: «Temo si vada verso il commissariamento ». Berlusconi confida di smentirlo, sebbene Ermolli — l'uomo a cui ha affidato la missione — abbia fatto presente come già l'avvio dell'operazione evidenzi tratti «molto complessi» per la difficoltà di acquisire notizie sui conti di Alitalia. Sembrerà paradossale, ma uno degli esperti chiamati da Ermolli a collaborare per la costituzione della cordata, raccontava ieri che «le informazioni più puntuali le abbiamo ottenute da Parigi». Se fosse vero, vorrebbe dire che Air France avrebbe offerto un supporto tecnico maggiore dei dirigenti di «Az».

the_joe
23-04-2008, 09:51
Fecndo 2 conti

300 milioni + qualcosa in cassa c'è.......1 milione di perdita al giorno, c'è da aspettare ancora 1 anno circa prima di ri-essere in situazione di emergenza.

Stima che indica quanto durerà il governo Berlusconi??????

Deuced
23-04-2008, 09:54
sono contento,ora mi sento anch'io parte del mondo della finanza con la sua farcitura di soldi,droga e donnine facili:Berlusconi ci ha finalmente svelato che la cordata per Alitalia siamo noi italiani,con i nostri soldi

Grazie Presidente :)

stemanca
23-04-2008, 09:54
Vista dal di fuori:


Au revoir, Alitalia

Air France-KLM has finally said au revoir to Alitalia. In so doing, it has left the skies clear for Silvio Berlusconi's new government to orchestrate an Italian-led salvage of the country's beleaguered flag-carrier. What are the chances of success for the veteran media-tycoon-turned-prime-minister? Slim, most would say, especially if the outgoing government drags its heels in allowing potential Italian investors to conduct due diligence. Until now, Air France had exclusivity in the negotiations and Alitalia's books were closed to rivals.

Anybody with any sense will want to take a good look at these books before even considering making a potential rescue proposal. So if the outgoing administration fails to move quickly and allow prospective candidates to conduct due diligence, the chances are there will be no option but to put the company into receivership.

For the new government, it would clearly be preferable not to see the airline land into administration. Mr Berlusconi's top consultant Bruno Ermolli is working overtime to find a suitor other than Air France. However, arm-twisting will get him nowhere if his potential investors cannot scrutinise the Alitalia books.

european.view@ft.com


Fonte: Financial Times

http://www.ft.com/cms/s/0/8755c2a0-10d0-11dd-b8d6-0000779fd2ac.html

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 09:55
Fecndo 2 conti

300 milioni + qualcosa in cassa c'è.......1 milione di perdita al giorno, c'è da aspettare ancora 1 anno circa prima di ri-essere in situazione di emergenza.

Stima che indica quanto durerà il governo Berlusconi??????

mmm...
allora mi sa che perdiamo + di un milione al giorno...
Avevano detto che dovrebbe bastare per due-tre mesi quella cifra :muro:
...ovvero circa 4 milioni al giorno...

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 09:57
sono contento,ora mi sento anch'io parte del mondo della finanza con la sua farcitura di soldi,droga e donnine facili:Berlusconi ci ha finalmente svelato che la cordata per Alitalia siamo noi italiani,con i nostri soldi

Grazie Presidente :)
:menomalechesilviocè:
quando si decide il Corsini ad aggiungere questa faccina al forum? :O
:asd:

the_joe
23-04-2008, 09:58
mmm...
allora mi sa che perdiamo + di un milione al giorno...
Avevano detto che dovrebbe bastare per due-tre mesi quella cifra :muro:
...ovvero circa 4 milioni al giorno...

Boh, avevano sempre fatto i conti in quel modo, i 2/3 mesi credo si riferissero al primo importo di 100.000.000€ e così tornerebbe tutto......

Se veramente 300.000.000€ bastano per 2/3 mesi, meglio, si vedrà in anticipo la fine di questo governo fatto di commedianti.

alex10
23-04-2008, 10:03
:menomalechesilviocè:
quando si decide il Corsini ad aggiungere questa faccina al forum? :O
:asd:

C'è questa che può andar bene

http://img150.imageshack.us/img150/1415/berlusca3gw1jn.gif

Oppure questa ....

http://www.freefans.net/forum/style_emoticons/smileys/berlusca.gif

E questa ... ma non potrà mai essere che lui lo dica

http://img175.imageshack.us/img175/3641/cribbioxi3.gif

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 10:20
Boh, avevano sempre fatto i conti in quel modo, i 2/3 mesi credo si riferissero al primo importo di 100.000.000€ e così tornerebbe tutto......

Se veramente 300.000.000€ bastano per 2/3 mesi, meglio, si vedrà in anticipo la fine di questo governo fatto di commedianti.

questo è quello che dice "il giornale" almeno:

Con un prestito ponte di 300 milioni, l’Alitalia potrà garantire la continuità aziendale per oltre due mesi. Un’autonomia limitata che però dà oltre un mese di tempo al nuovo governo

..anche se in effetti non so quanto ci sia da fidarsi di quel rotolo di carta igienica :asd:

the_joe
23-04-2008, 10:40
questo è quello che dice "il giornale" almeno:

..anche se in effetti non so quanto ci sia da fidarsi di quel rotolo di carta igienica :asd:

Strano che non ci sia scritto anche che la cordata italiana è cosa fatta e che ci sono altri 100 possibili acquirenti interessati all'affare, e che in questi 2/3 mesi con questo prestito ponte si risanerà l'Alitalia portandola ad avere profitti ingenti e utili da redistribuire entro la fine dell'anno.............


Ah no, forse questo è troppo anche per il giornale........ :cool:

FabioGreggio
23-04-2008, 10:54
Riaggiorno di qui :

Alitalia, Berlusconi: «Mi impegno io.
Nuova cordata in pochi giorni»

http://www.corriere.it/economia/08_marzo_21/alitalia_moratti_9ef987ba-f736-11dc-b233-0003ba99c667.shtml

Alitalia, Berlusconi: pronta cordata italiana
Ma Passera frena: "Sul tavolo non c'è nulla"

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=249658

Alitalia: Berlusconi, tra qualche giorno pronta cordata

http://news.kataweb.it/item/427071/alitalia-berlusconi-tra-qualche-giorno-pronta-cordata

Alitalia, Berlusconi: «In 3 o 4 settimane la cordata italiana». Intesa-Sanpaolo, partita chiusa

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/03/alitalia-berlusconi-cordata.shtml?uuid=38ad523a-f73f-11dc-a929-00000e25108c&type=Libero

Alitalia: Intesa smentisce cordata

http://temporeale.libero.it/libero/news/2008-04-19_119212112.html

Berlusconi contro i sindacati
"Air France ritirata per colpa loro"

http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/quotazioni-borsa/quotazioni-borsa.html

Alitalia, prestito ponte da 300 milioni
Rimborso entro 31 dicembre 2008. Prodi: «Berlusconi ci ha chiesto cifra più sostanziosa»

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200804articoli/32144girata.asp


:rolleyes:

Come fa la canzone?
MENO MALE CHE SILVIO C'è????

Schifo di paese.....

Dopo questo post DjRuk è sparito.

Chissà perchè, si discuteva così animatamente bene...:rolleyes:


fg

ceccoos
23-04-2008, 10:56
Dopo questo post DjRuk è sparito.

Chissà perchè, si discuteva così animatamente bene...:rolleyes:


fg


La verità fa male...

Vedremo dove ci porteranno 5 anni di governo del Berlusca...

Ad una settimana dalla elezioni già la situazione è scandalosa e sempre più sleale......

Il Pirata
23-04-2008, 11:03
sono contento,ora mi sento anch'io parte del mondo della finanza con la sua farcitura di soldi,droga e donnine facili:Berlusconi ci ha finalmente svelato che la cordata per Alitalia siamo noi italiani,con i nostri soldi

Grazie Presidente :)

*
Dopo questo post DjRuk è sparito.

Chissà perchè, si discuteva così animatamente bene...:rolleyes:


fg

:asd:

SquallSed
23-04-2008, 11:20
La verità fa male...

Vedremo dove ci porteranno 5 anni di governo del Berlusca...

Ad una settimana dalla elezioni già la situazione è scandalosa e sempre più sleale......

tra l'altro ora si dice dubbioso su ronaldinho :asd:

Cfranco
23-04-2008, 11:31
Vista dal di fuori:
Fonte: Financial Times

Comunisti :O

tra l'altro ora si dice dubbioso su ronaldinho :asd:
Azz ... servirà un prestito ponte ?

ceccoos
23-04-2008, 11:33
tra l'altro ora si dice dubbioso su ronaldinho :asd:

:D :D :D

Tefnut
23-04-2008, 11:39
quello che mi fa rabbia è che se la mia azienda va male , lo pigliamo in quel posto, sia come azienda che come dipendenti

se alitalia va male continuano a dare soldi..


bha..

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 11:50
quello che mi fa rabbia è che se la mia azienda va male , lo pigliamo in quel posto, sia come azienda che come dipendenti

se alitalia va male continuano a dare soldi..


bha..

continuano a dare i NOSTRI soldi... questo è il problema.. :muro:
Fossero i LORO soldi sinceramente non me ne sarebbe potuto fregare di meno....

gefri
23-04-2008, 11:51
ma ho letto male io o la posizione di buona parte dei berlusconiani è "prodi merda perchè ha dato retta a berlusconi"?

Tefnut
23-04-2008, 11:54
ma ho letto male io o la posizione di buona parte dei berlusconiani è "prodi merda perchè ha dato retta a berlusconi"?

penso che sia per evitaer di dire che berlusconi stia scegliando una strada sbagliata.. epr cui dan la colpa a prodi..

Io sono convinto che quasi tutti gli italiani, al di la della corrente politica, non vogliano dare manco 1€ ad alitalia

Dj Ruck
23-04-2008, 11:54
Dopo questo post DjRuk è sparito.
Chissà perchè, si discuteva così animatamente bene...:rolleyes:
fg

La verità fa male...

*
:asd:

Non segnalo per flame, anche se la tentazione è tanta, solo per dire che c'è gente che studia, e non passa giornate intere a refresherare ogni 2 minuti il forum.
Adios

FastFreddy
23-04-2008, 11:55
ma ho letto male io o la posizione di buona parte dei berlusconiani è "prodi merda perchè ha dato retta a berlusconi"?

No, questo lo hai detto tu. Al contrario di altri non mi sono mai permesso di affibbiare epiteti a chicchessia.

La mia posizione era: "se è stato elargito tale finanziamento è perchè c'erano delle ragioni per concederlo, non credo che il governo uscente penda dalle labbra di mr B."

SquallSed
23-04-2008, 11:58
Non segnalo per flame, anche se la tentazione è tanta, solo per dire che c'è gente che studia, e non passa giornate intere a refresherare ogni 2 minuti il forum.
Adios

bè se è per questo c'è anche gente che studia e lavora :O

peccato che refreshi ogni 2 minuti solo in alcuni casi :sofico: :D :sofico:

Jabberwock
23-04-2008, 11:59
tra l'altro ora si dice dubbioso su ronaldinho :asd:

Magari, cosi' voglio vedere con che faccia il mio amico (siamo entrambi milanisti, ma io ho imparato che ultimamente la campagna acquisti e' roboante solo a parole, non nei fatti) verra' a canticchiarmi "meno male che silvio c'e'"! :D

SquallSed
23-04-2008, 11:59
No, questo lo hai detto tu. Al contrario di altri non mi sono mai permesso di affibbiare epiteti a chicchessia.

La mia posizione era: "se è stato elargito tale finanziamento è perchè c'erano delle ragioni per concederlo, non credo che il governo uscente penda dalle labbra di mr B."

si ma praticamente io penso che il governo uscente è finito, se uno che a 10 giorni diventa premier chiede una cosa, bè, io se fossi il premier uscente gliela darei, tanto, solo formalmente sono ancora premier..

SquallSed
23-04-2008, 12:00
Magari, cosi' voglio vedere con che faccia il mio amico (siamo entrambi milanisti, ma io ho imparato che ultimamente la campagna acquisti e' roboante solo a parole, non nei fatti) verra' a canticchiarmi "meno male che silvio c'e'"! :D


ha detto il barca chiede troppo :O cordata italiana?:asd:

Dj Ruck
23-04-2008, 12:00
peccato che refreshi ogni 2 minuti solo in alcuni casi :sofico: :D :sofico:

quando non studio, ogni 5/10 minuti aggiorno (quando seguo il forum), ma non in continuazione per tutta la mattinata ;)

FabioGreggio
23-04-2008, 12:01
bè se è per questo c'è anche gente che studia e lavora :O

peccato che refreshi ogni 2 minuti solo in alcuni casi :sofico: :D :sofico:

riso molto.
grazie.

fg

FastFreddy
23-04-2008, 12:02
si ma praticamente io penso che il governo uscente è finito, se uno che a 10 giorni diventa premier chiede una cosa, bè, io se fossi il premier uscente gliela darei, tanto, solo formalmente sono ancora premier..

Può essere, ma così sostieni che se ne son lavati le mani... ;)

SquallSed
23-04-2008, 12:02
quando non studio, ogni 5/10 minuti aggiorno (quando seguo il forum), ma non in continuazione per tutta la mattinata ;)
e fattela na risata!:D

Dj Ruck
23-04-2008, 12:03
e fattela na risata!:D

io rido spesso, fidati ;)
sono uno che non pensa mai negativo, in qualsiasi situazione di vita ;)

SquallSed
23-04-2008, 12:04
Può essere, ma così sostieni che se ne son lavati le mani... ;)


aspè, lavati le mani in che senso?

provo a spiegarmi meglio:

il governo di prodi uscente praticamente esaudisce una richiesta di un governo entrante a pochi giorni, poichè se non lo facessero cmq sarà fatto di lì a breve..cioè intendo, berlusconi ora è considerato lui premier, se era già al colle lo faceva lui il finanziamento, o sbaglio? quindi...tanto vale...

SquallSed
23-04-2008, 12:04
riso molto.
grazie.

fg

io rido spesso, fidati ;)
sono uno che non pensa mai negativo, in qualsiasi situazione di vita ;)

mi sa che non avete interpretato la stessa ironia :sofico:

dantes76
23-04-2008, 12:32
Certo che non si capisce quello che si scrive???

Io ho scritto che chi si strappa i capelli per i 300 milioni dati ad Alitalia se la deve prendere con Prodi, perchè è lui il pdc ora, e non Berlusconi...che poi abbia chiesto un aumento è Prodi abbia accettato siamo sempre lì.

VAI A STUDIARE, che prodi non e piu' Pdc....
il Pdc incaricato E' BERLUSCONI

dantes76
23-04-2008, 12:34
aspè, lavati le mani in che senso?

provo a spiegarmi meglio:

il governo di prodi uscente praticamente esaudisce una richiesta di un governo entrante a pochi giorni, poichè se non lo facessero cmq sarà fatto di lì a breve..cioè intendo, berlusconi ora è considerato lui premier, se era già al colle lo faceva lui il finanziamento, o sbaglio? quindi...tanto vale...

non esiste piu' il governo prodi... :rolleyes:
esiste un consiglio dei ministri, che ha compiti istuzionali, e tutte le decisioni devono essere concordate con Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO INCARICATO BERLUSCONI

dantes76
23-04-2008, 12:36
Ad esempio decidere di dare 300 milioni ad Alitalia?!:mbe:

PS: evidententemente è necessario farlo dato che sembra tu non sappia neanche di cosa stai parlando

ma vai a ripassare l'educazione civica, e vedi chi e' il pdc incaricato di formare un governo, e che compiti ha il cdm dei ministri e con chi deve concertare le decisioni

dantes76
23-04-2008, 12:36
edit

flisi71
23-04-2008, 12:38
...
solo per dire che c'è gente che studia, e non passa giornate intere a refresherare ogni 2 minuti il forum.
Adios

Se alcuni seguono il forum studiando, altri lavorano; uno dei vantaggi della comunicazione scritta è che permette la non contemporanea presenza degli interlocutori senza per questo inficiare la discussione.

Visto che hai tempo per quotare, si presuppone che tu lo abbia anche per leggere i link citati nell'intervento di ceccos:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22146160&postcount=165
Niente da commentare a riguardo?

Questo non sorprende, visto che anche prima, nella replica agli articoli citati nel mio intervento
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22145753&postcount=150
hai risposto con una frase che denota inequivocabilmente che non li hai nemmeno letti di sfuggita
Io ho scritto che chi si strappa i capelli per i 300 milioni dati ad Alitalia se la deve prendere con Prodi, perchè è lui il pdc ora, e non Berlusconi...che poi abbia chiesto un aumento è Prodi abbia accettato siamo sempre lì.
Che coincidenza, eh?
:rolleyes:


Ciao

Federico

FastFreddy
23-04-2008, 12:39
non esiste piu' il governo prodi... :rolleyes:
esiste un consiglio dei ministri, che ha compiti istuzionali, e tutte le decisioni devono essere concordate con Il PRESIDENTE DEL CONSIGLIO INCARICATO BERLUSCONI

Ancora non c'è stato da Napolitano, quindi per il momento non è ancora incaricato... :p

Paix
23-04-2008, 12:41
ma vai a ripassare l'educazione civica, e vedi chi e' il pdc incaricato di formare un governo, e che compiti ha il cdm dei ministri e con chi deve concertare le decisioni

ora come il governo uscente ha ancora tutti i poteri fino a che napolitano non creerà il nuovo CDM!! cerchiamo di NON SPARARE FESSERIE!! Prodi ha deciso di dare quei 300 milioni che dopo voglia dare la colpa a berlusca sono solo cazzi suoi... si chiama scarica barile!!!


E cmq questi 300 milioni ce li meritiamo... con le trattative di merda che ha fatto il vostro caro governo del caz*zo che avete votato due anni fa... O CARO... ora rimettiamo aposto questa tragedia...

Trattative economiche in mano a dei comunisti... mamma mia... come dare una pistola in mano ad un bambino!!! :muro:

flisi71
23-04-2008, 12:49
ora come il governo uscente ha ancora tutti i poteri fino a che napolitano non creerà il nuovo CDM!! cerchiamo di NON SPARARE FESSERIE!! Prodi ha deciso di dare quei 300 milioni che dopo voglia dare la colpa a berlusca sono solo cazzi suoi... si chiama scarica barile!!!


E cmq questi 300 milioni ce li meritiamo... con le trattative di merda che ha fatto il vostro caro governo del caz*zo che avete votato due anni fa... O CARO... ora rimettiamo aposto questa tragedia...

Trattative economiche in mano a dei comunisti... mamma mia... come dare una pistola in mano ad un bambino!!! :muro:

Ma prima di partire allo sbaraglio, non sarebbe opportuno perdere qualche minuto per fare il punto della situazione?


http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/prestito-300/prestito-300.html
Il Cdm vara in serata un prestito d'emergenza più sostanzioso del previsto
"su richiesta precisa" del Cavaliere. Va restituito entro il 31 dicembre 2008
Alitalia, 300 milioni dal governo
Prodi: "Ce lo ha chiesto Berlusconi"
....


http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=256717
Con un prestito ponte di 300 milioni, l’Alitalia potrà garantire la continuità aziendale per oltre due mesi. Un’autonomia limitata che però dà oltre un mese di tempo al nuovo governo (una volta insediato) per individuare una soluzione definitiva per la compagnia di bandiera.
Queste le conseguenze del decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri di ieri. Un provvedimento varato dal governo con spirito bipartisan[/] e che dovrà essere convertito dal nuovo Parlamento [b]e per il quale il contatto fra governo e Popolo della Libertà è stato continuo; ma carico di sospetti da una parte e dall’altra. Confronto che si è sviluppato sull’ammontare del prestito. È lo stesso Prodi a spiegare che «l’onorevole Berlusconi ha chiesto di provvedere ad un prestito ponte più sostanzioso di quel che avevamo prospettato». Gli emissari del Pdl chiedevano che l’ammontare fosse di 300 milioni (così da dare al nuovo governo più tempo a disposizione).

Padoa-Schioppa e Prodi lo limitavano a 100-150 milioni. E la cifra sarebbe stata alzata durante il Consiglio dei ministri; anche per il pressing sul governo esercitato direttamente ed indirettamente. Nel pomeriggio sia Bonaiuti sia Fini avevano usato il termine «congruo» per l’ammontare del prestito (e 300 milioni erano «congrui»).
....


http://www.corriere.it/economia/08_aprile_22/alitalia_passera_28a61014-1050-11dd-8bce-00144f486ba6.shtml
Alitalia: dal governo prestito di 300 milioni
Prodi: "Troppe interferenze su Air France"
Padoa-Schioppa: «La soluzione francese è stata fatta tramontare da Berlusconi». E lui: «Ora me ne occupo io»
....
PRODI - «Le trattative con Air France si sono interrotte a causa di eccessive interferenze in campagna elettorale e i sindacati hanno opposto difficoltà: questo è alla base della decisione di Air France di tirarsi fuori dalla partita Alitalia». Lo ha detto il presidente del consiglio Romano Prodi, aggiungendo anche che «l'onorevole Berlusconi ha chiesto di provvedere a un prestito ponte più sostanzioso (a 300 mln) di quel che avevamo prospettato per avere il tempo di strutturare eventuali soluzioni alternative». Secondo indiscrezioni la richiesta del premier in pectore Silvio Berlusconi, di una cifra «più sostanziosa», sarebbe stata fatta attraverso l’emissario Gianni Letta. Ma la cifra di 300 milioni potrebbe creare qualche problema con Bruxelles.
...
FINI - «Dopo il prestito ponte che sarà una boccata d'aria per tre mesi vedremo se Air France farà una nuova proposta, se ci sarà una cordata italiana o Lufthansa. Poi occorre stabilire un vertice per Alitalia perché non può rimanere acefala. Sono comunque certo che ci saranno acquirenti che si faranno vivi». Lo afferma il leader di An, Gianfranco Fini, affrontando nel corso di Porta a porta il futuro di Alitalia. «A questo punto - aggiunge - il governo ancora in carica deve fare un decreto per il prestito ponte che deve contenere cifre congrue. Quindi la maggioranza lo convertirà in legge».
...


http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/04/alitalia-prestito-ponte.shtml?uuid=591196ea-1098-11dd-a253-00000e251029&DocRulesView=Libero
...
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto per la concessione di un prestito ponte ad Alitalia da 300 milioni di euro. Lo riferiscono fonti di Governo. Il rimborso del prestito è previsto entro il 31 dicembre 2008. La versione iniziale del provvedimento, riferiscono le fonti, prevedeva risorse per 100 milioni di euro ma il Consiglio ha deciso di triplicare l'importo su richiesta del futuro premier, Silvio Berlusconi.
....


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22144108&postcount=111
"Deciderà il nuovo governo" "Con il prestito ponte si darà tempo al nuovo governo Berlusconi di affrontare la situazione", afferma l’esponente del Pdl Altero Matteoli intervenendo in mattinata a Radio Anch’io.
...


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22146160&postcount=165


Alitalia, Berlusconi: «Mi impegno io.
Nuova cordata in pochi giorni»

http://www.corriere.it/economia/08_marzo_21/alitalia_moratti_9ef987ba-f736-11dc-b233-0003ba99c667.shtml

Alitalia, Berlusconi: pronta cordata italiana
Ma Passera frena: "Sul tavolo non c'è nulla"

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=249658

Alitalia: Berlusconi, tra qualche giorno pronta cordata

http://news.kataweb.it/item/427071/alitalia-berlusconi-tra-qualche-giorno-pronta-cordata

Alitalia, Berlusconi: «In 3 o 4 settimane la cordata italiana». Intesa-Sanpaolo, partita chiusa

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/03/alitalia-berlusconi-cordata.shtml?uuid=38ad523a-f73f-11dc-a929-00000e25108c&type=Libero

Alitalia: Intesa smentisce cordata

http://temporeale.libero.it/libero/news/2008-04-19_119212112.html

Berlusconi contro i sindacati
"Air France ritirata per colpa loro"

http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/quotazioni-borsa/quotazioni-borsa.html

Alitalia, prestito ponte da 300 milioni
Rimborso entro 31 dicembre 2008. Prodi: «Berlusconi ci ha chiesto cifra più sostanziosa»

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/economia/200804articoli/32144girata.asp



Ciao

Federico

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 13:04
ora come il governo uscente ha ancora tutti i poteri fino a che napolitano non creerà il nuovo CDM!! cerchiamo di NON SPARARE FESSERIE!! Prodi ha deciso di dare quei 300 milioni che dopo voglia dare la colpa a berlusca sono solo cazzi suoi... si chiama scarica barile!!!


E cmq questi 300 milioni ce li meritiamo... con le trattative di merda che ha fatto il vostro caro governo del caz*zo che avete votato due anni fa... O CARO... ora rimettiamo aposto questa tragedia...

Trattative economiche in mano a dei comunisti... mamma mia... come dare una pistola in mano ad un bambino!!! :muro:

appunto...
volevo risponderti io ma vedo che ci ha già pensato federico con dovizia di particolari :p
buona lettura, dato che a quanto vedo ne hai proprio bisogno :)

SquallSed
23-04-2008, 13:04
ora come il governo uscente ha ancora tutti i poteri fino a che napolitano non creerà il nuovo CDM!! cerchiamo di NON SPARARE FESSERIE!! Prodi ha deciso di dare quei 300 milioni che dopo voglia dare la colpa a berlusca sono solo cazzi suoi... si chiama scarica barile!!!


E cmq questi 300 milioni ce li meritiamo... con le trattative di merda che ha fatto il vostro caro governo del caz*zo che avete votato due anni fa... O CARO... ora rimettiamo aposto questa tragedia...

Trattative economiche in mano a dei comunisti... mamma mia... come dare una pistola in mano ad un bambino!!! :muro:

e poi mi chiedono perchè mi scoccio di postare...:( ma come si fa?? sopratutto l'ultima frase :cry:

che paese di merda, ce lo meritiamo, emigare unica possibilità

Dj Ruck
23-04-2008, 13:08
VAI A STUDIARE, che prodi non e piu' Pdc....
il Pdc incaricato E' BERLUSCONI

vabbè...negare pure l'evidenza che prodi è ancor ail pdc in carica è davvero troppo.

dantes76
23-04-2008, 13:09
vabbè...negare pure l'evidenza che prodi è ancor ail pdc in carica è davvero troppo.

il pdc in carica e quello designato di formare il governo e presentare la lista dei ministri...

dantes76
23-04-2008, 13:10
Ancora non c'è stato da Napolitano, quindi per il momento non è ancora incaricato... :p

non e' prodi, che deve andare da napolitano per la lista dei ministri...

again.. il pdc non e' prodi..

dantes76
23-04-2008, 13:11
ora come il governo uscente ha ancora tutti i poteri fino a che napolitano non creerà il nuovo CDM!! cerchiamo di NON SPARARE FESSERIE!! Prodi ha deciso di dare quei 300 milioni che dopo voglia dare la colpa a berlusca sono solo cazzi suoi... si chiama scarica barile!!!



veramente la lista dei ministri da presentare a napolitano la porta il pdc berlusconi...

dani&l
23-04-2008, 13:11
ora come il governo uscente ha ancora tutti i poteri fino a che napolitano non creerà il nuovo CDM!! cerchiamo di NON SPARARE FESSERIE!! Prodi ha deciso di dare quei 300 milioni che dopo voglia dare la colpa a berlusca sono solo cazzi suoi... si chiama scarica barile!!!


E cmq questi 300 milioni ce li meritiamo... con le trattative di merda che ha fatto il vostro caro governo del caz*zo che avete votato due anni fa... O CARO... ora rimettiamo aposto questa tragedia...

Trattative economiche in mano a dei comunisti... mamma mia... come dare una pistola in mano ad un bambino!!! :muro:

Alitalia è dagli anni ottanta che è in rosso.... 300 milioni più o meno sono i soliti soldi buttati al vento, ancora una volta.

SquallSed
23-04-2008, 13:11
scusate ma allora vi siete chiesti perchè berlusconi non smentisce (cm suo solito fare quando dice qlcosa) proprio in questo caso?

o forse semplicemente non l'ha fatto ancora, forse aspetterà, se la situazione va male (come credo) dirà che lui nn centra niente e che è uno scaricabarile, se tutto si risolverà al meglio potrà dire : grazie alle mie pressioni e al mio piano alitalia sìè salvata!evviva me!

ps. ripeto, io non credo più in questi politicanti, attaccarmi dicendo che sono di dx o sx non mi tange, anzi, mi convince ancora di più della mia posizione. Critico quello che vedo, non solo berlusconi.

dantes76
23-04-2008, 13:17
CvD.. :nono:




ECONOMIA
Invia
Stampa

Il capo del Pdl: bene il governo, anche se non poteva fare altro
Dubbi della Ue: motivazione per giustificare i fondi senza precedenti in Europa
Alitalia, la Lega per la liquidazione
ma ora il Cavaliere prende tempo
<B>Alitalia, la Lega per la liquidazione<br>ma ora il Cavaliere prende tempo</B>

di CLAUDIO TITO e LUCA IEZZI
ROMA -"Solo senso di responsabilità". Lo ripetono tutti ministri subito dopo i consiglio in cui si è consumato uno strano "miracolo" targato Silvio Berlusconi. Il premier in pectore ottiene esattamente quello che chiede: 300 milioni per dare qualche mese ad Alitalia e ai suoi uomini alla ricerca della sua soluzione. La richiesta, arrivata durante il consiglio dei ministri attraverso il canale Gianni Letta-Enrico Letta, solo qualche ora prima era considerata irricevibile. "Prodi si è comportato bene. Quel decreto per noi adesso è positivo. Ma era il minimo che potessero fare", ha poi confidato ai suoi il Cavaliere. A suo giudizio, infatti, si tratta del primo passo "per fare una due diligence e quindi realizzare un piano industriale. Abbiamo 6 mesi di tempo. E le alternative per dare una nuova guida ci sono. Lo vedrete".

Il decreto portato a Palazzo Chigi dal ministro dell'Economia Tommaso Padoa-Schioppa prevedeva soli 100 milioni di euro e rispondeva ad una logica precisa, dare alla nuova maggioranza il tempo necessario ad assumere il potere, non di più. Un modo per costringere il Cavaliere a mostrare subito l'eventuale piano alternativo ad Air France. Anche perché la "diplomazia" del Pdl aveva prospettato persino una soluzione drastica: procedere immediatamente al commissariamento della società. Berlusconi ha sperato persino di potersi così trovare tra due settimane con le mani libere e offrendo agli eventuali "compratori" una azienda alleggerita sul versante del personale. Il tutto facendo ricadere la responsabilità del commissariamento su Prodi.

Non solo. La "grana" Alitalia sta rapidamente trasformando nel primo scontro all'interno della nuova maggioranza. E già, perché la Lega l'altro ieri ha fatto pervenire a Berlusconi un messaggio piuttosto netto: "A questo punto non vale più la pena salvare la compagnia di bandiera. Su Malpensa ce la caveremo da soli, meglio lasciare che Alitalia fallisca". La parola "fallimento", però, fa drizzare i capelli al Cavaliere. Che non vuole presentarsi in Parlamento con un primo clamoroso insuccesso. Conscio che il decreto di ieri entro due mesi dovrà essere la sua maggioranza ad approvarlo. Senza il commissariamento, allora, a Via del Plebiscito hanno chiesto tempo per organizzare una cordata che per ora non si è costituita.

"Daremo una cifra limitata - spiegava invece prima della riunione il ministro per lo Sviluppo Economico Pierluigi Bersani - quello che è necessario a finanziare in modo tale da non portare l'ex compagnia di bandiera al di fuori delle regole europee". E quella posizione era a sua volta una mediazione tra chi come, il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro era contrario anche a questa ultima iniezione di fondi: "Non si devono prendere i soldi dalle tasche degli italiani". I due ministri tra l'altro concordano sul fatto che persa Air France, chiunque arriverà dopo metterà meno denaro e chiederà più sacrifici. "Nessun prestito-ponte" era la linea, ma finanziamento straordinario concesso attraverso un decreto o del ministero dell'Interno e della presidenza del Consiglio per sottolineare l'eccezionalità della situazione. Un ruolo nella scelta dell'abbandono della via dell'intrasigenza per quella della responsabilità l'ha avuta anche Walter Veltroni, preoccupato pure del prossimo ballottaggio tra Rutelli e Alemanno: "Mi auguro che il governo possa fare un prestito ponte per evitare la crisi, ne ho parlato anche con Prodi" ha dichiarato a Cdm in corso.

Ma dire che la richiesta di Berlusconi sia stata accolta in un clima di piena collaborazione bipartisan sarebbe assolutamente sbagliato. Chi lo ha sentito descriveva Prodi furibondo: "Hanno messo nel cestino l'unica cosa buona che avevamo", si è sfogato il presidente del consiglio uscente. E lo stesso ministro dell'Economia parla del Cavaliere senza citarlo: "La persona che probabilmente presiederà il governo, ha contribuito a far sì che la soluzione Air France tramontasse, perché convinto di poterne proporre una migliore. Con questo prestito abbiano dato una possibilità alla soluzione che autorevolissimamente è stata data come sicura". Ironia della sorte sarà proprio il ministero di uno dei più scettici, Bersani, a concedere quei 300 milioni dal fondo rotativo per la ricerca e l'innovazione nelle imprese.

Da adesso l'ostacolo si chiama Bruxelles che informalmente ha già fatto sapere che "I fondi non potranno essere sbloccati comunque prima del nostro via libera. Ci vorrà qualche settimana". Inoltre fonti Ue annunciano "uno scrutinio severo, visto che la motivazione dell'ordine pubblico per giustificare un finanziamento non ha precedenti in Europa".

Ma subito dopo, il nodo si ripresenterà in ogni caso sul tavolo del nuovo governo. Berlusconi, insieme a Bruno Ermolli, stanno provando a mettere insieme un gruppo di imprenditori per rilevare la compagnia. E nel frattempo ha riallacciato i contatti con il vertice di Banca Intesa. Nelle ultime ore, infatti, il premier in pectore ha di nuovo accennato ai buoni rapporti con l'Ad, Corrado Passera, e alla disponibilità del gruppo bancario di concedere un prestito - con i tassi di interesse di mercato - ben più ampio di quello approvato ieri dal consiglio dei ministri.
(23 aprile 2008)
Siti sponsorizzati - Yahoo! Search M


http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/lega-liquidazione/lega-liquidazione.html

reptile9985
23-04-2008, 13:20
Sarà che quel sarà, ma la scusa del "elargiamo il prestito perchè ce lo ha detto caio" è una cazzata. Visto lo sfumare dell'ipotesi air-france direi che era l'unica cosa che potessero fare.

:eek:

reptile9985
23-04-2008, 13:21
ora come il governo uscente ha ancora tutti i poteri fino a che napolitano non creerà il nuovo CDM!! cerchiamo di NON SPARARE FESSERIE!! Prodi ha deciso di dare quei 300 milioni che dopo voglia dare la colpa a berlusca sono solo cazzi suoi... si chiama scarica barile!!!


E cmq questi 300 milioni ce li meritiamo... con le trattative di merda che ha fatto il vostro caro governo del caz*zo che avete votato due anni fa... O CARO... ora rimettiamo aposto questa tragedia...

Trattative economiche in mano a dei comunisti... mamma mia... come dare una pistola in mano ad un bambino!!! :muro:

:eek: :eek: :eek: :eek: !!!!

Brakon
23-04-2008, 13:24
Bene, avanti così... :cry:

cocis
23-04-2008, 13:31
intnato negli usa ... :rolleyes: :confused:





Viaggiano in riserva, boom di atterraggi

L'allarme del Dipartimento dei Trasporti che evidenzia un escalation del fenomeno nell'aeroporto di Newark


http://www.corriere.it/Media/Foto/2008/04/23/continental--180x140.jpgDue aerei della Continetal (dal sito aviationmarinausa.com)WASHINGTON. - Sono sempre di più gli aerei che viaggiano senza carburante costretti all'atterraggio di emergenza nell'area di New York. A lanciare l'allarme è un rapporto del Dipartimento dei Trasporti Usa che evidenzia un escalation del fenomeno nell'aeroporto di Newark, in New Jersey, e mette sotto accusa soprattutto la Continental Airlines, una delle compagnia più gettonate per i voli transatlantici su New York.

PRESSIONI SUI PILOTI - In particolare nel mirino del dipartimento statunitense sono finiti due bollettini emanati dalla compagnia nel febbraio e nell'ottobre del 2007 in cui si registrano pressioni sui piloti che, secondo il rapporto, potrebbero spingerli a non fermarsi quando sono a corto di carburanti o al contrario a imbarcare quantità inferiori di benzina per risparmiare. La maggioranza delle dichiarazioni di emergenza - circa il 66% - lanciate l'anno scorso nell'aeroporto statunitense, riguardano voli provenienti dall'Europa, di cui il 64% della Continental (91 su 151 incidenti totali). E lo stesso accadeva negli anni precedenti: i casi segnalati nel 2006 sono stati 72 e quelli nel 2005 44.

23 aprile 2008

FastFreddy
23-04-2008, 13:35
:eek:

L'alternativa qual'era secondo te?

alex10
23-04-2008, 13:35
Lancio di agenzia

Ligresti: "Cordata Alitalia si farà, noi coinvolti"

FastFreddy
23-04-2008, 13:38
intnato negli usa ... :rolleyes: :confused:

A parte il fatto che si parli di aerei, direi che non c'entra nulla col thread... :boh:

nomeutente
23-04-2008, 14:02
Non mi pare il caso di farla lunga su chi sia il pdc.

Fino a che non viene votata la fiducia dalle camere, il pdc è ancora Prodi che rimane in carica per il disbrigo degli affari correnti.

Altra cosa è determinare di chi siano le responsabilità sul fallimento della trattativa e se questi 300 milioni Prodi li abbia dati di sua iniziativa o lo abbia fatto su invito del prossimo pdc.

Solertes
23-04-2008, 14:03
Lancio di agenzia

Ligresti: "Cordata Alitalia si farà, noi coinvolti"

Secondo il presidente di Pirelli e vicepresidente di Confindustria, Marco Tronchetti Provera, "di fronte a una proposta trasparente dove esista chiarezza di numeri e trasparenza" questo tipo di iniziativa imprenditoriale "è possibile". Per Giorgio Fossa, past president di Confindustria ed ex presidente della Sea, "se si espongono Bruno Ermolli e Gianni Letta c'è la possibilità che qualcosa di serio ci sia".

http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/quotazioni-borsa/quotazioni-borsa.html

Ah beh, Tronchetti è na garanzia :asd:

reptile9985
23-04-2008, 14:17
L'alternativa qual'era secondo te?

LA CORDATA :asd:

SquallSed
23-04-2008, 14:24
LA CORDATA :asd:

:asd: smarcante

Red_Star
23-04-2008, 14:33
E' bello notare che l'antiberlusconismo sia diventato una vera e propria fede.....
e parlo da votante del pd....

News dell'ultima ora: A quanto pare Totuccio si è mostrato interessato.....

SquallSed
23-04-2008, 14:45
E' bello notare che l'antiberlusconismo sia diventato una vera e propria fede.....
e parlo da votante del pd....

News dell'ultima ora: A quanto pare Totuccio si è mostrato interessato.....

sarebbe corretto quotare a chi ti riferisci, non è bello lanciare il sasso e nascondersi

Red_Star
23-04-2008, 14:54
sarebbe corretto quotare a chi ti riferisci, non è bello lanciare il sasso e nascondersi

Devo quotare tutto il 3d ? :D

Ho detto che il governo prodi si è dimostrato al di sotto delle aspettative per il problema alitalia.
Si, ci hanno provato, ma non vengono stipendiati per questo.

Che risposte ho ricevuto ?


E' colpa di Berlusconi;
Prodi non è più al governo, è colpa di Berlusconi;
Se Berlusconi stava zitto a quest'ora era già di air france;
:menomalechesilviocè:


Questi motivano un prestito con l'esigenza dell'ordine pubblico, ma che ca**o di motivazione è ?
Da ora in poi smetto di pagare tutti gli F24 per lo stesso motivo......