PDA

View Full Version : Alitalia, 300 milioni dal governo Prodi: "Ce lo ha chiesto Berlusconi"


Pagine : 1 [2]

zerothehero
23-04-2008, 14:58
Quanto scandalo..Air FRance si voleva pappare ALitalia solo per i suoi slot (su cui pretendeva un'esclusiva), rifiutandosi di cederli a chi li avrebbe voluto usare a Malpensa..e poi se Air France voleva davvero ALitalia sarebbe andata avanti con la trattativa.
Non capisco perchè si devono regalare gli slot alla Francia..si applicano le stesse decisioni (anzi di più..basta licenziare i dipendenti in eccesso.. circa 8000 persone)concesse ai francesi e la si risana con un bel commissariamento, in assenza di compratori :confused:
Oppure il lavoro sporco deve essere fatto per forza dai privati, perchè i politici sono senza palle?

SquallSed
23-04-2008, 15:02
Quanto scandalo..Air FRance si voleva pappare ALitalia solo per i suoi slot (su cui pretendeva un'esclusiva), rifiutandosi di cederli a chi li avrebbe voluto usare a Malpensa..e poi se Air France voleva davvero ALitalia sarebbe andata avanti con la trattativa.
Non capisco perchè si deve regalare gli slot alla Francia..si applicano le stesse decisioni (anzi di più..basta licenziare i dipendenti in eccesso.. circa 8000 persone)concesse ai francesi e la si risana con un bel commissariamento. :confused:


perchè semplicemente mi sono scocciato di dover pagare per gli errori degli altri (chi mi assicura che se la teniamo italiana non avvengano di nuovo?) che se la prenda la francia, anche se solo per gli slot, ma almeno sono cazzi suoi. Tanto a me che viaggio, alitalia in mano a italiani o francesi non cambia niente (anche xkè x il momento nn l'ho mai ancora presa :D ryanair rulez)

zerothehero
23-04-2008, 15:03
Mi pare che l'UE non possa bloccarlo. Al massimo può darci una mega-multa (che ovviamente pagheremo sempre noi! :))

Se si motiva per bene l'aiuto di stato, l'UE lo fa passare..e poi è un de minimis. :D
In caso di niet da parte della commissione europea (guardiana dei trattati), Alitalia deve restituire immediatamente il prestito (che è cmq a tassi di mercato, anche se lo stato si fa garante...per questo è considerato un "aiuto di stato).

zerothehero
23-04-2008, 15:07
perchè semplicemente mi sono scocciato di dover pagare per gli errori degli altri (chi mi assicura che se la teniamo italiana non avvengano di nuovo?) che se la prenda la francia, anche se solo per gli slot, ma almeno sono cazzi suoi. Tanto a me che viaggio, alitalia in mano a italiani o francesi non cambia niente (anche xkè x il momento nn l'ho mai ancora presa :D ryanair rulez)

Sei un pò assicurato per il fatto che dopo 3 prestiti, l'UE non autorizzerà più dei mega aumenti di capitale....quindi o si risana con il commissariamento (7000 esuberi) o con AIr France (sui 3000 esuberi, ma con gravi inconvienti su Malpensa) o con altri compratori o Alitalia fallirà.

zerothehero
23-04-2008, 15:09
intnato negli usa ... :rolleyes: :confused:

Il boom (dopo il 2001)c'è anche in Europa, tutti gli aeroporti crescono..solo Alitalia riesce ad essere in perdita su Malpensa riempendo gli aerei all'85%. :D

stemanca
23-04-2008, 15:20
Se si motiva per bene l'aiuto di stato, l'UE lo fa passare..e poi è un de minimis. :D
In caso di niet da parte della commissione europea (guardiana dei trattati), Alitalia deve restituire immediatamente il prestito (che è cmq a tassi di mercato, anche se lo stato si fa garante...per questo è considerato un "aiuto di stato).

ehm... i de minimis mi sa che valgono in Italia, ma fuori mi sembra che se ne curino :stordita: :


European commission officials had warned that a new loan for the stricken airline would provoke a crisis in relations with Italy. An official in Brussels told Reuters that if Italy was unable to justify the loan, "then make no mistake the commission will come down very hard and will move as quick as possible".


http://www.guardian.co.uk/business/2008/apr/23/theairlineindustry.italy

alanfire
23-04-2008, 15:21
Da Repubblica: http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/quotazioni-borsa/quotazioni-borsa.html



Come al solito lui non c'entra niente nonostante le belle dichiarazioni postate da ceccoos.
Ma la dichiarazione finale è da guduria. Ricapitolando. Vendendo ai francesi ci risparmiavamo il prestito ponte da 300 milioni e perdevamo 2000 posti di lavoro. Con le manovre di Silvio invece i posti li perdiamo lo stesso, il prestito ponte lo paghiamo noi e ci teniamo sul groppo una compagnia fallimentare che ci costerà ancora tanto. Che dire: "meno male che silvio c'èèèèèèèèè".




Parole sante........del resto una volta vinte le elezioni, ora può dire come stanno veramente le cose e smetterla di spacciarsi per il Jesù dell'economia in aiuto all'Alitalia...ora che è stato votato può affermare che chiunque comprerà Alitalia effettuerà drastici tagli di personale, più questo prestito ricavato ancora dalle tasche di noi tutti. Ben, come da previsione.......a me non sembra molto diverso da quello che era stato in passato...promesse di quà, promesse di là e alla fine farà quello che vuole lui. Sono proprio curioso di vedere che fine farà Alitalia....se viene venduta, l'accordo sarà ben peggiore di quello di Airfrance in quanto chi arriva dopo a fare un offerta non sarà certo così stupido da farla migliore e neanche uguale (non la farei manco io). Se non verrà venduta, arriverà il fallimento a dare il colpo di grazia. In entrambi i casi la fine di Alitalia a mio avviso sarà peggiore di quella che le avrebbe fatto fare Airfrance. E avanti così.

zerothehero
23-04-2008, 15:26
ehm... i de minimis mi sa che valgono in Italia, ma fuori mi sembra che se ne curino :stordita: :


http://www.guardian.co.uk/business/2008/apr/23/theairlineindustry.italy


Non mi pare nulla di sconvolgente..gli aiuti di stato NON sono vietati, infatti vanno giustificati (es. aiuto di stato "temporaneo" e a valenza "sociale")..se il governo non sarà in grado di giustificarli l'aiuto di stato verrà bloccato. (sintesi dell'articolo).

Nel 2004 il governo stanziò 400 ml di euro per Alitalia e la commissione non si oppose.
Adesso è un pò più dura, certo..perchè è l'ennesimo aiuto di stato (o in forma diretta con cash o indiretta come stato "garante" del prestito con le banche)

Se si vincola il prestito a:
-Restituzione entro una certa data del prestito
-Tassi di interesse di mercato
-Piano di ristrutturazione con commissariamento, non vedo perchè la UE dovrebbe bloccare il prestito.

ceccoos
23-04-2008, 15:29
Mi sembra che all'UE paghiamo già di multa 100.000€/giorno per i finanziamenti già dati ad Alitalia.

Aumenterà anche la multa adesso?

Il totale finanziamento/multa quanto fa?

Alitalia riuscirà in un anno a ridarci 300.000.000 di €????

Posso chiedere un prestito ponte allo stato pure per l'acquisto della prima casa?E per la macchina?

Dopo il decreto salvacalcio abbiamo quello di alitalia, stanzieremo anche soldi per le aziende in grave crisi che chiudono?

:rolleyes:

zerothehero
23-04-2008, 15:31
Mi sembra che all'UE paghiamo già di multa 100.000€/giorno per i finanziamenti già dati ad Alitalia.

Aumenterà anche la multa adesso?

Il totale finanziamento/multa quanto fa?

Alitalia riuscirà in un anno a ridarci 300.000.000 di €????

Posso chiedere un prestito ponte allo stato pure per l'acquisto della prima casa?E per la macchina?

Dopo il decreto salvacalcio abbiamo quello di alitalia, stanzieremo anche soldi per le aziende in grave crisi che chiudono?

:rolleyes:

NOn per aiuti di stato, da quello che mi risulta.

ceccoos
23-04-2008, 15:34
NOn per aiuti di stato, da quello che mi risulta.

Ho sbagliato vero..

100.000€ /giorno li paghiamo per rete4 che occupa abusivamente da anni la frequenza televisiva di Europa7...

ceccoos
23-04-2008, 15:37
Berlusconi: "Air France via
per colpa di Cgil, Cisl e Uil"
Ligresti: 'Pronti per la cordata'


Il Cavaliere dopo il finanziamento da 300 milioni deciso dal governo attacca i sindacati ma poi ritratta "hanno fatto il loro mestiere".

http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/quotazioni-borsa/quotazioni-borsa.html

Dura replica dei rappresentanti dei lavoratori. Bonanni: "E' una barzelletta"


:asd: :asd: :asd: :asd:

Washakie
23-04-2008, 15:39
Sti sindacati hanno rotto decisamente...
Che il governo smetta di regalare soldi ad alitalia, voglio proprio vedere che cosa dicono dopo...che scioperino pure una volta che è fallita, interessa a qualcuno?

Onisem
23-04-2008, 16:09
Secondo il presidente di Pirelli e vicepresidente di Confindustria, Marco Tronchetti Provera, "di fronte a una proposta trasparente dove esista chiarezza di numeri e trasparenza" questo tipo di iniziativa imprenditoriale "è possibile". Per Giorgio Fossa, past president di Confindustria ed ex presidente della Sea, "se si espongono Bruno Ermolli e Gianni Letta c'è la possibilità che qualcosa di serio ci sia".

http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/quotazioni-borsa/quotazioni-borsa.html

Ah beh, Tronchetti è na garanzia :asd:

Pure Ligresti. Puro italian style, come dicevo. Ma come al solito noi abbiamo capito tutto ed il resto del mondo è popolato da fessi. :rolleyes:

harbinger
23-04-2008, 16:13
Pure Ligresti. Puro italian style, come dicevo. Ma come al solito noi abbiamo capito tutto ed il resto del mondo è popolato da fessi. :rolleyes:

Permettimi una precisazione: alcuni hanno capito tutto e gli altri, la maggioranza (leggi noi) se la pigliano in saccoccia. In questo senso il mondo è certamente popolato da fessi.

Tefnut
23-04-2008, 16:17
ma a chi fa comodo un alitalia li in quelle condizioni.. malpensa etc..

??? A CHI?
lasciamo da parte il colore della politica please :D

fracarro
23-04-2008, 16:26
ma a chi fa comodo un alitalia li in quelle condizioni.. malpensa etc..

??? A CHI?
lasciamo da parte il colore della politica please :D

IMHO fa comodo a tutta quella gente (politici, dirigenti, manager ecc.ecc.) che ci mangiano sopra a spese dello stato. E' una miniera d'oro.

das
23-04-2008, 17:16
A sentire sonori scaricabarile da parte del governo uscente. Certo, danno prestiti perchè glie lo ha chiesto Silvio, come no....

E' l'unica cosa buona che ha fatto Prodi in 2 anni, almeno quella riconosciamogliela.

Per quelli che vorrebbero vedere Alitalia fallire vorrei vedere cosa direbbero se ci lavorassero loro. Non si rendono conto di cosa significa mandare da un giorno all'altro 25000 persone a spasso ? Un certo numero ci andrà mandato comunque, ma con un preavviso di qualche mese e gradualmente.

harbinger
23-04-2008, 17:29
E' l'unica cosa buona che ha fatto Prodi in 2 anni, almeno quella riconosciamogliela.

Per quelli che vorrebbero vedere Alitalia fallire vorrei vedere cosa direbbero se ci lavorassero loro. Non si rendono conto di cosa significa mandare da un giorno all'altro 25000 persone a spasso ? Un certo numero ci andrà mandato comunque, ma con un preavviso di qualche mese e gradualmente.


Il mantenimento a spese della collettività di posti di lavoro inutili (perché cronicamente in perdita E non fornitori di servizi altrimenti indisponibili) è un comportamento irresponsabile, particolarmente diffuso in Italia, che è proprio del clientelismo. Preferirei che la mia IRPEF venisse destinata a chi ha veramente bisogno.

Alitalia è un pozzo senza fondo, non smetterà mai di ingurgitare denaro finché non verrà ristrutturata completamente e, imho, in Italia non c'è alcuna volontà politica di farlo seriamente. La cessione-regalo (che tanto regalo non era, ma è un altro discorso...) a Air France sarebbe stato un buon modo per toglierla di mano ai vari potentati politici ma non si è fatta per tanti e brutti motivi, ripetuti alla nausea.

SquallSed
23-04-2008, 17:54
E' l'unica cosa buona che ha fatto Prodi in 2 anni, almeno quella riconosciamogliela.

Per quelli che vorrebbero vedere Alitalia fallire vorrei vedere cosa direbbero se ci lavorassero loro. Non si rendono conto di cosa significa mandare da un giorno all'altro 25000 persone a spasso ? Un certo numero ci andrà mandato comunque, ma con un preavviso di qualche mese e gradualmente.

e chi cazzo se ne frega?perchè se una società con 100 operai fallisce chi cazzo li aiuta? basta che falliscano una 50ina di società con 100 operai e siamo già a quota cinquemila, chi li salva??

e poi va bene aiutare una volta, ma di più no, io mi sono rotto le palle. Perdipiù me le rompono ancora di più per la storia dei voli da ciampino dove viene fatto ostacolo da parte dello stato per favorire alitalia. Io il cazzo me lo sono rotto. Non hanno voluto air france? che andassero tutti in mezzo alla strada, un laovoro lo troveranno, tanto il precariato in italia funziona ;)

poi fatemi capire una cosa, anzi due, che si sono succedute in linea temporale:

1) prodi dice che gliel'ha chiesto berlusconi, allora è un pallista scaricabarile

2) berlusconi conferma, allora è l'unica cosa buona che prodi abbia fatto

dantes76
23-04-2008, 18:00
Alitalia: Ligresti, la cordata italiana si farà
23 aprile 2008 alle 14:38 — Fonte: repubblica.it
“Le cose si fanno in silenzio: ma penso che si faranno”. Così Salvatore Ligresti, presidente onorario della FonSai, ha risposto alla domanda se ci sarà una cordata di imprenditori italiani per Alitalia. “Penso che ci sarà modo — ha spiegato — di essere coinvolti: una mano bisogna darla, è giusto e doveroso per la compagnia, per il Paese, per i lavoratori”.

ma e' il Ligresti..di tangentopoli?

dantes76
23-04-2008, 18:02
spero, che venga rifiutato, il prestito "ponte"...:rolleyes:

2008-04-23 15:28
Alitalia, Ue aspetta notifica
Barrot: contatti con autorita' italiana a livello informale
(ANSA) - BRUXELLES, 23 APR - No comment dalla Commissione Europea sulla decisione del governo italiano di concedere un prestito di 300 milioni all'Alitalia. 'Posso solo ripetere che non possiamo autorizzate aiuti pubblici', ha detto il commissario ai Trasporti, Barrot. Il suo portavoce, Cercone, spiega che ci sono contatti informali con le autorita' italiane. 'Alitalia - precisa - ha gia' ricevuto un aiuto di Stato nel 2001 col principio 'one time, last time' e non ne puo' piu' ricevere fino al 2011'.

dantes76
23-04-2008, 18:03
Sti sindacati hanno rotto decisamente...
Che il governo smetta di regalare soldi ad alitalia, voglio proprio vedere che cosa dicono dopo...che scioperino pure una volta che è fallita, interessa a qualcuno?

i sindacati? ti sfugge che dopo il primo ritiro airfrance era ritornata.. poiche' i sindacati avevano cambiato rotta

o non ti spieghi come mai airfrance si e' ritirata dalla corsa due volte?

dantes76
23-04-2008, 18:04
Pure Ligresti. Puro italian style, come dicevo. Ma come al solito noi abbiamo capito tutto ed il resto del mondo è popolato da fessi. :rolleyes:

ecco, come non detto..ligresti...

AlanSY
23-04-2008, 18:08
ragazzi come si può dire NO ad una compagnia come alitalia ..... quando presenta certe credenziali....


http://corporate.alitalia.it/it/Images/pr_28_03_2008_(2)_tcm6-27135.pdf


IL FUNERALE PIU' CARO DELLA STORIA... 300 MIL DI EURO

harbinger
23-04-2008, 18:10
ma e' il Ligresti..di tangentopoli?

No, è un omonimo... :muro: :muro: :muro:

AlanSY
23-04-2008, 18:17
Solo leggendo quel Pdf mi vengono i brividi.... :help: :help: :help:

Ser21
23-04-2008, 18:26
che nessuno abbia le palle e l'interesse di farla fallire,mi pare palese.
detto questo,chiedere il triplo di quanto gia chiesto è quantomeno offensivo nei confronti di se stesso che imprevaca verso la sx per i prelievi continui agli italiani...(si chiamano tasse).

Qua,il liberale Silvio,chiede il triplo dei soldi per mantenere in vita una compagnia che è in perdita continua.
C'è gia un'inchiesta a Roma per speculazione,riguardante berlusconi e la famosa cordata.
Se 1+1=2 b. si starà comportando come nelle scalate antonveneta e rcs e questo è molto preoccupante,visto che sta usando i nostri soldi.

Cordata italiana, Ligresti si fa avantii. Ma l'ipotesi di una cordata italiana è davvero realistica? Secondo il presidente di Pirelli e vicepresidente di Confindustria, Marco Tronchetti Provera, "di fronte a una proposta trasparente dove esista chiarezza di numeri e trasparenza" questo tipo di iniziativa imprenditoriale "è possibile". Per Giorgio Fossa, past president di Confindustria ed ex presidente della Sea, "se si espongono Bruno Ermolli e Gianni Letta c'è la possibilità che qualcosa di serio ci sia". Ma chi si spinge più avanti di tutti è Salvatore Ligresti, secondo il quale "la cordata italiana si farà". "Le cose si fanno in silenzio - dice, interpellato dai cronisti - e penso che si fanno". Ai giornalisti che gli chiedevano se il suo gruppo sarà coinvolto, Ligresti replica che "penso ci sarà modo di essere coinvolti. Una mano bisogna darla, penso sia giusto e doveroso nei confronti del paese, della compagnia, dei lavoratori e del turismo".

http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/quotazioni-borsa/quotazioni-borsa.html


Appunto.....:muro:

Utonto
23-04-2008, 19:07
2 Aprile 2008

[...] Prodi contro i sindacati. I sindacati hanno rotto la trattativa- ha commentato Prodi -, la condizione di Air France era che fossero d'accordo, ed è chiaro che se ne devono assumere la responsabilità". [...]

Fonte: Repubblica.it

:read:

Per il resto basta vedere quanti sindacalisti adesso hanno delle belle poltrone dorate in politica per capire quale sia il fine dei sindacati.

Fortunatamente stanno implodendo come tutte quelle organizzazioni politiche e non, che utilizzano, o hanno utilizzato in passato, lavoratori per raggiunge ben altri scopi.

dantes76
23-04-2008, 21:17
ALITALIA: ITALIA PRESENTA PRESTITO PONTE A UE

UN'ORA DI COLLOQUIO CON BRUXELLES, PER ROMA PIANO IN LINEA

ascolta la notiziaascolta la notizia

commenta 0 vota 1
tutte le notizie di ECONOMIA

Bruxelles, 23 apr. - (Adnkronos/Aki) - L'Italia fa valere le sue ragioni davanti alla Commissione europea sul caso Alitalia e presenta a Bruxelles il piano per il prestito ponte da 300 milioni di euro per salvare l'azienda in crisi. La rappresentanza italiana presso l'Ue ha incontrato i funzionari dell'esecutivo comunitario per illustrare la decisione del governo, ha riferito il portavoce Manuel Jacoangeli. Il colloquio e' durato circa un'ora.



.

^TiGeRShArK^
23-04-2008, 23:56
2 Aprile 2008

[...] Prodi contro i sindacati. I sindacati hanno rotto la trattativa- ha commentato Prodi -, la condizione di Air France era che fossero d'accordo, ed è chiaro che se ne devono assumere la responsabilità". [...]

Fonte: Repubblica.it

:read:

Per il resto basta vedere quanti sindacalisti adesso hanno delle belle poltrone dorate in politica per capire quale sia il fine dei sindacati.

Fortunatamente stanno implodendo come tutte quelle organizzazioni politiche e non, che utilizzano, o hanno utilizzato in passato, lavoratori per raggiunge ben altri scopi.
quella è la PRIMA rottura :read:
guarda caso poi alitalia aveva di nuovo riaperto le trattative per fuggire nuovamente dopo essersi rotta le palle delle chiacchiere del nano qualche giorno fa.

dantes76
23-04-2008, 23:59
quella è la PRIMA rottura :read:
guarda caso poi alitalia aveva di nuovo riaperto le trattative per fuggire nuovamente dopo essersi rotta le palle delle chiacchiere del nano qualche giorno fa.

vorrei chiedere loro, come mai airfrance si e' ritirata due volte..:D
la prima la ricordano, la seconda l'hanno rimossa....

Cfranco
24-04-2008, 07:27
Sti sindacati hanno rotto decisamente...
Che il governo smetta di regalare soldi ad alitalia, voglio proprio vedere che cosa dicono dopo...che scioperino pure una volta che è fallita, interessa a qualcuno?
«Su Alitalia i sindacati hanno fatto il loro mestiere e magari hanno avuto anche ragione. La verità è che le condizioni poste da Air France-Klm erano impossibili da accogliere»
( Silvio Berlusconi ) :O

Jean Claude
24-04-2008, 07:39
«Su Alitalia i sindacati hanno fatto il loro mestiere e magari hanno avuto anche ragione. La verità è che le condizioni poste da Air France-Klm erano impossibili da accogliere»
( Silvio Berlusconi ) :O

Già... magari sbaglio, ma scommetto che i "dolorosi tagli" saranno ancor più numerosi di quelli proposti da AF...

Fritz!
24-04-2008, 07:43
Già... magari sbaglio, ma scommetto che i "dolorosi tagli" saranno ancor più numerosi di quelli proposti da AF...

beh almeno rimarrà itagliana

perchè avere le aziende trasformate in fogna da tronchetti o ligresti è un onore del quale non possiamo fare a meno

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 07:57
beh almeno rimarrà itagliana

perchè avere le aziende trasformate in fogna da tronchetti o ligresti è un onore del quale non possiamo fare a meno

:muro:

Jean Claude
24-04-2008, 07:59
Alla radio e alla tv, TUTTI gli economisti intervistati (TUTTI) hanno detto che era fondamentale vendere ad AF... che era l'unica soluzione possibile.... che era la migliore scelta... che alitalia non è né come Fiat né tantomeno come Parmalat (non ha redditività, ma è solo un debito). Davvero non capisco come sia possibile che solo il cdx pare non rendersi conto che immane boiata sia stato, questa volta, il loro "ostruzionismo".

ps: tra parentesi, all'annuncio della rinuncia da parte di AF di proseguire le trattative, il titolo Franco-olandese è schizzato in su... :O

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 08:01
Alla radio e alla tv, TUTTI gli economisti intervistati (TUTTI) hanno detto che era fondamentale vendere ad AF... che era l'unica soluzione possibile.... che era la migliore scelta... che alitalia non è né come Fiat né tantomeno come Parmalat (non ha redditività, ma è solo un debito). Davvero non capisco come sia possibile che solo il cdx pare non rendersi conto che immane boiata sia stato, questa volta, il loro "ostruzionismo".

ps: tra parentesi, all'annuncio della rinuncia da parte di AF di proseguire le trattative, il titolo Franco-olandese è schizzato in su... :O

Perchè lo dicono Ilvio e quelli i cui elettori festeggiano inneggiando al vesuvio.. :O

:doh:

Fritz!
24-04-2008, 08:03
Alla radio e alla tv, TUTTI gli economisti intervistati (TUTTI) hanno detto che era fondamentale vendere ad AF... che era l'unica soluzione possibile.... che era la migliore scelta... che alitalia non è né come Fiat né tantomeno come Parmalat (non ha redditività, ma è solo un debito). Davvero non capisco come sia possibile che solo il cdx pare non rendersi conto che immane boiata sia stato, questa volta, il loro "ostruzionismo".


gli economisti son tutti massogiudo comunisti:O

Scherzi a parte, Alitalia ha un problema industriale, perchè non è in grado di essere competitiva. Non è una questione finanziaria. Raffazzonare una cordata di gente che non ha nulla a che vedere con il mestiere delle compagnie aree non servirà a nulla

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 08:05
gli economisti son tutti massogiudo comunisti:O

Scherzi a parte, Alitalia ha un problema industriale, perchè non è in grado di essere competitiva. Non è una questione finanziaria. Raffazzonare una cordata di gente che non ha nulla a che vedere con il mestiere delle compagnie aree non servirà a nulla
beh...
L'importante è che acquisita dalla cordata resista fino al 2011 e poi potranno di nuovo salvarla con i nostri soldi :O

..sempre se non verrà acquistata per un tozzo di pane e smembrata totalmente....
:muro:

Iolao
24-04-2008, 08:32
e chi cazzo se ne frega?perchè se una società con 100 operai fallisce chi cazzo li aiuta? basta che falliscano una 50ina di società con 100 operai e siamo già a quota cinquemila, chi li salva??

e poi va bene aiutare una volta, ma di più no, io mi sono rotto le palle. Perdipiù me le rompono ancora di più per la storia dei voli da ciampino dove viene fatto ostacolo da parte dello stato per favorire alitalia. Io il cazzo me lo sono rotto. Non hanno voluto air france? che andassero tutti in mezzo alla strada, un laovoro lo troveranno, tanto il precariato in italia funziona ;)

poi fatemi capire una cosa, anzi due, che si sono succedute in linea temporale:

1) prodi dice che gliel'ha chiesto berlusconi, allora è un pallista scaricabarile

2) berlusconi conferma, allora è l'unica cosa buona che prodi abbia fatto

La penso come te. Di parassiti ce ne sono già a tonnellate in Italia, iniziamo a seppellire qualche scarafaggio. Per chi non capisse ancora, Alitalia è stato un mezzo per garantire il passaggio di denaro dai contribuenti agli amici degli amici (i super dirigenti dallo stipendio d'oro, vero Cimoli?), per creare una rete clientelare (altrimenti non si spiegherebbe l'eccesso sproporzionato di dipendenti) in grado di essere spesa come ricatto (dai sindacati) al momento giusto (tipo quando ti vogliono la protezione del pubblico). Alitalia è un'azienda strutturalmente in perdita e non risponde a nessun criterio di economicità, cioè in condizioni normali il mercato avrebbe decretato il suo fallimento da molto tempo e sarebbe stata posta in liquidazione; i super dirigenti sono stati autori di scelte sconsiderate tipo quella di eliminare la tratta Roma-Pechino (una genialata di questi tempi) che in un'azienda privata avrebbero suscitato GRASSE RISATE e CALCI IN CULO a volontà. Invece, grazie alle belle favole che ci raccontano su quanto è bello avere la compagnia aerea con il tricolore disegnato sullo stemma e altre amenità del genere, i soldi dei contribuenti finiscono nelle tasche dei pochi porci che rientrano nel giro clientelare, da decenni! In più lo stato, nel tentativo di mantenere in vita il cadavere, ha molto spesso legiferato distorcendo il mercato e penalizzando la concorrenza (basta ricordare i FANTASTICI anni passati in cui volare costava un patrimonio perchè solo Alitalia aveva certe rotte....) ovviamente ai danni del consumatore che stranamente tende a coincidere con il contribuente. La protesta e la preoccupazione di chi ha paura di perdere il posto fisso mi lasciano del tutto indifferente, visto che non si capisce per quale motivo le tasse degli italiani dovrebbero essere usate per finanziare un'attività STRUTTURALMENTE in perdita (basta nutrire i parassiti). Le promesse di risanamento mi fanno solo venire i nervi, e soltanto chi non capisce niente di economia può pensare che l'intervento pubblico può risanare le cose.
Per quanto riguarda il teatrino politico, è scandaloso vedere la gente che si azzuffa in Berlusconi vs Prodi, quando è PALESE che tutta la politica è d'accordo nel continuare a MANGIARE. Oltretutto l'articolo del primo post dimentica curiosamente di riportare la dichiarazione completa di Prodi: "Silvio Berlusconi mi ha chiesto un prestito più sostanzioso rispetto ai 100-150 milioni previsti, per avere più tempo per risolvere la faccenda. Il nostro è stato un atto di responsabilità" Ecco la responsabilità, quando i politici si mettono d'accordo e parlano di atti di responsabilità potete star certi che il suppostone è bipartisan e voluto da tutti, senza contare il trucco barbaro a cui hanno fatto ricorso per giustificare un finanziamento pubblico (chissà perchè Bruxelles considera gli aiuti di stato passibili di multa, non sarà mica perchè distorcono il mercato ed abbattono la concorrenza?), cioè un decreto legge varato "per motivi di emergenza per ordine pubblico e continuità del trasporto aereo".
Spero, inoltre, di non essere stato l'unico ad aver avuto sentore di operazioni di insider trading... Cui prodest?

SquallSed
24-04-2008, 09:52
La penso come te. Di parassiti ce ne sono già a tonnellate in Italia, iniziamo a seppellire qualche scarafaggio. Per chi non capisse ancora, Alitalia è stato un mezzo per garantire il passaggio di denaro dai contribuenti agli amici degli amici (i super dirigenti dallo stipendio d'oro, vero Cimoli?), per creare una rete clientelare (altrimenti non si spiegherebbe l'eccesso sproporzionato di dipendenti) in grado di essere spesa come ricatto (dai sindacati) al momento giusto (tipo quando ti vogliono la protezione del pubblico). Alitalia è un'azienda strutturalmente in perdita e non risponde a nessun criterio di economicità, cioè in condizioni normali il mercato avrebbe decretato il suo fallimento da molto tempo e sarebbe stata posta in liquidazione; i super dirigenti sono stati autori di scelte sconsiderate tipo quella di eliminare la tratta Roma-Pechino (una genialata di questi tempi) che in un'azienda privata avrebbero suscitato GRASSE RISATE e CALCI IN CULO a volontà. Invece, grazie alle belle favole che ci raccontano su quanto è bello avere la compagnia aerea con il tricolore disegnato sullo stemma e altre amenità del genere, i soldi dei contribuenti finiscono nelle tasche dei pochi porci che rientrano nel giro clientelare, da decenni! In più lo stato, nel tentativo di mantenere in vita il cadavere, ha molto spesso legiferato distorcendo il mercato e penalizzando la concorrenza (basta ricordare i FANTASTICI anni passati in cui volare costava un patrimonio perchè solo Alitalia aveva certe rotte....) ovviamente ai danni del consumatore che stranamente tende a coincidere con il contribuente. La protesta e la preoccupazione di chi ha paura di perdere il posto fisso mi lasciano del tutto indifferente, visto che non si capisce per quale motivo le tasse degli italiani dovrebbero essere usate per finanziare un'attività STRUTTURALMENTE in perdita (basta nutrire i parassiti). Le promesse di risanamento mi fanno solo venire i nervi, e soltanto chi non capisce niente di economia può pensare che l'intervento pubblico può risanare le cose.
Per quanto riguarda il teatrino politico, è scandaloso vedere la gente che si azzuffa in Berlusconi vs Prodi, quando è PALESE che tutta la politica è d'accordo nel continuare a MANGIARE. Oltretutto l'articolo del primo post dimentica curiosamente di riportare la dichiarazione completa di Prodi: "Silvio Berlusconi mi ha chiesto un prestito più sostanzioso rispetto ai 100-150 milioni previsti, per avere più tempo per risolvere la faccenda. Il nostro è stato un atto di responsabilità" Ecco la responsabilità, quando i politici si mettono d'accordo e parlano di atti di responsabilità potete star certi che il suppostone è bipartisan e voluto da tutti, senza contare il trucco barbaro a cui hanno fatto ricorso per giustificare un finanziamento pubblico (chissà perchè Bruxelles considera gli aiuti di stato passibili di multa, non sarà mica perchè distorcono il mercato ed abbattono la concorrenza?), cioè un decreto legge varato "per motivi di emergenza per ordine pubblico e continuità del trasporto aereo".
Spero, inoltre, di non essere stato l'unico ad aver avuto sentore di operazioni di insider trading... Cui prodest?

Concordo.

dave4mame
24-04-2008, 10:06
ps: tra parentesi, all'annuncio della rinuncia da parte di AF di proseguire le trattative, il titolo Franco-olandese è schizzato in su... :O

va beh, quello è normale.
tantissime volte capita che, a fronte dell'insuccesso di un'OPA o un takeover il titolo del mancato acquirente si rivaluti.

Onisem
24-04-2008, 10:26
gli economisti son tutti massogiudo comunisti:O

Scherzi a parte, Alitalia ha un problema industriale, perchè non è in grado di essere competitiva. Non è una questione finanziaria. Raffazzonare una cordata di gente che non ha nulla a che vedere con il mestiere delle compagnie aree non servirà a nulla

Serve a loro, a spolparla e a distrarre (aka rubare) soldi dei contribuenti. Con il plauso del "nord che produce" e di quelli che alitalia deve essere italiana e non va svenduta.

Il Pirata
24-04-2008, 11:40
beh almeno rimarrà itagliana

perchè avere le aziende trasformate in fogna da tronchetti o ligresti è un onore del quale non possiamo fare a meno



:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

SquallSed
24-04-2008, 12:18
ALITALIA: DUBBI DELL'UE SULLA NATURA DEL PRESTITO
ROMA - La commissione europea esprime "dubbi sulla natura delle misure prese dal governo italiano" per aiutare Alitalia. Lo ha detto Michele Cercone, portavoce del commissario europeo ai Trasporti, Jacques Barrot. "Ieri - ha spiegato il portavoce - ci hanno consegnato una lettera e alcuni documenti che illustrano le misure prese, e ora le stiamo analizzando. Ma è chiaro - ha proseguito - che nei prossimi giorni invieremo alle autorità italiane una lettera in cui esprimeremo una serie di dubbi sulla natura delle misure. Chiederemo quindi ulteriori informazioni, perché vogliamo capire se si tratta di un'operazione commerciale o se ci sono elementi che riconducono ad aiuti di Stato".

Oggi il confronto tra i vertici della compagnia e le parti sociali si riapre sul piano di "sopravvivenza-transizione" messo a punto dall'ex presidente Maurizio Prato: si riparte dunque dai tagli al personale che sarebbero confermati nella misura prevista dal progetto di acquisizione di Air France ormai archiviato. Lo stesso Berlusconi del resto avverte che la nuova gestione "passerà attraverso una fase di dolorose riduzioni del personale". Intanto dà piccoli segni di vita la cordata italiana e si affacciano imprenditori come Ligresti e Tronchetti Provera. Atteso il verdetto dell'Ue sul prestito ponte. Il neopresidente di Confindustria Marcegaglia auspica "una soluzione vera".

La cordata italiana ci sarà. Cominciano a fare capolino i primi sostegni al progetto di Silvio Berlusconi per un'Alitalia che resti italiana. A partire da Salvatore Ligresti per arrivare a Marco Tronchetti Provera. Si lavora dietro le quinte, e a farlo su delega del Cavaliere è in particolare Bruno Ermolli, sul fronte del Nord dove ci sono industriali 'di spessore', ma anche nel centro e sud Italia con investitori che possano mettere 'un chip', come detto dal Cavaliere, utile per contribuire al rilancio della compagnia. Non è escluso che si lavori anche per un azionariato diffuso che coinvolga i dipendenti di Alitalia.

E secondo sondaggi, cari a Berlusconi, sembra che oltre il 75% degli italiani vorrebbe l'italianità di Alitalia. "Spero ci sarà modo di essere coinvolti. Una mano bisogna darla. Penso che sia giusto e doveroso per il Paese, per la compagnia, per i lavoratori e per il turismo", ha detto il presidente onorario di Fon-Sai, Salvatore Ligresti che, fedele alla regola 'fatti e non parole', ha aggiunto: "le cose si fanno in silenzio ma penso che si faranno". E a credere a una cordata italiana è anche il presidente di Pirelli Tronchetti Provera secondo il quale "qualunque tipo di cordata ci possa essere, di fronte a una proposta trasparente, è possibile". Su Alitalia, ha aggiunto, "ci deve esser chiarezza di numeri e di prospettive".

Un 'no comment' è invece arrivato dal presidente della Cir, Carlo De Benedetti, che con il suo fondo salva-imprese Management & Capitali aveva presentato una manifestazione di interesse per Alitalia. Non è escluso che ora che i giochi si riapriranno possano tornare in scena i pretendenti che via via si sono tirati indietro o sono stati esclusi durante le varie fasi della corsa per la compagnia. Da Lufthansa ad Aeroflot, che potrebbero partecipare ad eventuali cordate con quote di minoranza. E forse Tpg il cui advisor industriale Seabury è passato poi ad elaborare il piano industriale per conto di Ap Holding di Carlo Toto, patron di AirOne. A confermare che "una cordata di imprenditori italiani si manifesterà" è stato anche Gianfranco Fini secondo cui "oggi c'é stato un segnale, che va in questa direzione". Per il presidente designato di Confindustria Emma Marcegaglia ci deve essere "una soluzione vera, di mercato, che possa rimettere in piedi la compagnia", "con le capacità finanziarie, di business in grado di rilanciare Alitalia".

Augurandosi che ci "possano essere cordate alternative, nazionali o internazionali" e, quindi, "non esclusivamente all'insegna dell'italianità", Marcegaglia ha auspicato che la soluzione "salvi anche Malpensa". Per ora nessuno si scopre. Ma quando il nuovo governo si sarà insediato, gli imprenditori usciranno allo scoperto per chiedere di conoscere i conti di Alitalia. Potrebbero esserci anche banche ed "enti importanti", ha detto Berlusconi, e aziende di settore. Si farà avanti AirOne, che nel nuovo progetto potrebbe essere affiancato ancora da IntesaSanpaolo ma anche da altri istituti di credito e fondi che potrebbero ridimensionare il ruolo inizialmente più ambizioso di Toto. "Un coinvolgimento di AirOne potrebbe essere interessante. Magari con Aeroflot", ha detto l'ex presidente di Sea Giorgio Fossa che, a proposito della cordata italiana, ha sottolineato: "se si sono espressi sull'argomento Ermolli e Gianni Letta probabilmente c'é qualcosa di vero".


Intanto Berlusconi ha puntato il dito contro i sindacati nella vicenda Alitalia: "Air France ha detto no in primo luogo per il veto posto dai sindacati". Successivamente, il Cavaliere ha ribadito che "I francesi non si sono ritirati perché ci sono state interferenze politiche, come qualcuno vorrebbe far credere". "Air France ha ritirato la sua offerta per il veto dei sindacati e per il no del governo a condizioni inaccettabili che avrebbero portato ad una incorporazione di Alitalia in Air France che avrebbe deciso tutto da Parigi". Poi Berlusconi e' tornato sulla vicenda. "Su Alitalia i sindacati hanno fatto il loro mestiere e magari hanno avuto anche ragione. La verità è che le condizioni poste da Air France-Klm erano impossibili da accogliere", ha precisato nel corso di una intervista rilasciata al direttore della tv 'T9'.

La gestione di Alitalia da parte dei possibili nuovi acquirenti "passerà attraverso delle dolorose riduzioni del personale, che tuttavia potrà contare sui mezzi che lo Stato ha per una debita assistenza a chi non avesse più il lavoro in Alitalia". Lo afferma Silvio Berlusconi a 'Nuova Spazio Radio' ed a 'Radio Radio', Berlusconi ha definito come "giusta" la preoccupazione per i tagli di personale, "perché una compagnia che perde così tanto e che si trova nelle condizioni di Alitalia non può continuare a perdere e quindi tutti dovranno metterci buon senso per arrivare una ristrutturazione della compagnia che possa salvaguardare il numero maggiore possibile di dipendenti, ma che dovrà operare anche delle scelte. E ci sarà gente che dovrà trovarsi un altro lavoro. Non c'é nessuno, dico nessuno, che possa garantire che il numero dei dipendenti attuale rimanga lo stesso di adesso", ha concluso.

"Per noi - riflette Berlusconi - sarebbe stato meglio lasciare al governo attuale di concludere con Air France. E' una patata bollente che ho tra le mani, ma è interesse nazionale non perdere la compagnia di bandiera. E questo tanto per orgoglio nazionale quanto per interesse economico". Per questo, il Cavaliere non ha "nessun dubbio" sul fatto che ora si darà vita ad una "compagine azionaria" alla quale parteciperanno "molti imprenditori". "Ci sono anche gli ammortizzatori di Stato e quindi non ritengo di avere problemi", ha concluso parlando dei tagli di personale.

^TiGeRShArK^
24-04-2008, 12:22
:muro:

Onisem
24-04-2008, 12:23
[...]
"Per noi - riflette Berlusconi - sarebbe stato meglio lasciare al governo attuale di concludere con Air France. E' una patata bollente che ho tra le mani, ma è interesse nazionale non perdere la compagnia di bandiera. E questo tanto per orgoglio nazionale quanto per interesse economico". Per questo, il Cavaliere non ha "nessun dubbio" sul fatto che ora si darà vita ad una "compagine azionaria" alla quale parteciperanno "molti imprenditori". "Ci sono anche gli ammortizzatori di Stato e quindi non ritengo di avere problemi", ha concluso parlando dei tagli di personale.

Tradotto: probabilmente oltre ai 300 milioni di euro noi contribuenti ci smazzeremo anche la multa UE, gli ammortizzatori sociali li paghiamo noi, LORO la spolperanno e si abbufferanno a più non posso. L'interesse economico è il loro, l'orgoglio nazionale è il solito argomento di pancia da terza media per giustificare il solito modus operandi mafioso e di fare imprenditoria all'italiana.

matteo1
24-04-2008, 12:26
c'è di bello che candidamente ammette che il vecchio governo aveva concluso e lui non ha voluto. :)

Iolao
24-04-2008, 12:59
c'è di bello che candidamente ammette che il vecchio governo aveva concluso e lui non ha voluto. :)

dicesi "teatrino"

*sasha ITALIA*
24-04-2008, 15:20
Ryanair: faremo ricorso, è illegale

Lo ha confermato il direttore legale di Ryanair, Jim Callaghan, in una nota. "L'ultimo salvataggio da 300 milioni di euro di Alitalia è una beffa alla normativa Ue sugli aiuti di stato - ha spiegato Callaghan - Sostenere un'aerolinea nazionale inefficiente, che sarebbe dovuta finire in bancarotta, tempo fa è semplicemente illegale".

http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/cda-giovedi/cda-giovedi.html

Pucceddu
24-04-2008, 15:27
Ryanair: faremo ricorso, è illegale

Lo ha confermato il direttore legale di Ryanair, Jim Callaghan, in una nota. "L'ultimo salvataggio da 300 milioni di euro di Alitalia è una beffa alla normativa Ue sugli aiuti di stato - ha spiegato Callaghan - Sostenere un'aerolinea nazionale inefficiente, che sarebbe dovuta finire in bancarotta, tempo fa è semplicemente illegale".

http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/economia/alitalia-20/cda-giovedi/cda-giovedi.html


Godo.:fagiano:

Onisem
24-04-2008, 15:31
Godo.:fagiano:
Quando pagheremo perchè i nostri avranno tirato dritto, come al solito aggirando le regole e le leggi, godrai meno. Da parte mia come consumatore sono anni che boicotto Alitalia, a costo di cambiare destinazione (letteralmente). Dovremmo farlo tutti.

Pucceddu
24-04-2008, 15:40
Quando pagheremo perchè i nostri avranno tirato dritto, come al solito aggirando le regole e le leggi, godrai meno. Da parte mia come consumatore sono anni che boicotto Alitalia, a costo di cambiare destinazione (letteralmente). Dovremmo farlo tutti.

Sarei disposto a pagare 50E invece che 5 pur di far fallire sta cazzo di carovana e finirla con sta cosa nei tg.

AlanSY
24-04-2008, 20:03
Almeno a bruxell non dormono per fortuna .....

Alitalia, possibile stop prestito
Ue da' 10 giorni a Italia per chiarimenti prima di intervenire
(ANSA) -ROMA, 24 APR- Il Governo ha dieci giorni lavorativi per far conoscere all'Ue i motivi per cui ha deciso a favore di un prestito ponte per Alitalia. Questo e', secondo quanto si apprende, il contenuto della lettera inviata da Bruxelles a Roma. Si tratta dunque di una lettera di chiarimento e non di una ingiunzione di sospensione. Nel caso in cui le spiegazioni richieste non arrivassero o fossero ritenute insoddisfacenti la Commissione Ue si riserva di ingiungere all'Italia la sospensione del prestito.

cocis
24-04-2008, 21:57
"Non preoccupatevi di questo problema - ha aggiunto il leader del Pdl durante un comizio a favore di Alemanno per la poltran di sindaco di Roma - l'Unione europea deve aiutare le cose giuste e non fare difficoltà".

:mbe: :read: :stordita:

John Cage
25-04-2008, 11:00
Davvero. Mai sentito scuse più infantili.

No, adesso dimmi quale norma li obbliga ad esaudire tale richiesta? Non è che il prestito lo dovevano elargire comunque se non volevano veder fallire la compagnia in tempi brevi?

Torna sulla terra. Il progetto del governo era proseguire la trattativa con Air France, non il prestito ponte che è stato esplicitamente richiesto dalla nuova maggioranza.

FastFreddy
25-04-2008, 11:02
Torna sulla terra. Il progetto del governo era proseguire la trattativa con Air France, non il prestito ponte che è stato esplicitamente richiesto dalla nuova maggioranza.

Il prestito ponte era già in programma, la differenza era l'importo...

John Cage
25-04-2008, 11:08
Noto in consueto disfattismo italiota trasudare, more solito, anche da molti post in questo forum.

Possibile che nessuno si renda conto che alitalia non può e non deve finire in mani francesi perchè sarebbe un evento alla stregua di una fiat che affida la gestione della sua rete commerciale alla renault e che piuttosto la compagnia di bandiera deve fallire ?. Assurdo il consentire a nazionalisti con la testa piena di frustrazioni per la loro "grandeur" misconosciuta ed in concorrenza con noi per quanto riguarda il turismo di poter influire sui flussi turistici, mi domando se pensiate a quanto scrivete ed alle sue implicazioni oppure se sparacchiate a casaccio tanto per scrivere qualcosa.

Che i 300 milioni ad alitalia, millenaria figuraccia del governo prodi che li concede e poi accampa la scusa che li abbia richiesti Berlusconi, quasi che fosse un governo incapace di avere idee proprie e quindi imbelle ed incapace per sua stessa ammissione, siano atto discutibile credo sia innegabile ma mi riservo di vedere l'evoluzione degli eventi e se verranno presi i provvedimenti adeguati da noi stessi e senza far ricorso all'intervento dei francesi perche, al solito, chi deve decidere si contraddistingue per la sua codardia/viltà e non ha il coraggio di prendere i, pur certamente dolorosi e traumatici, provvedimenti che sarebbero necessari perchè teme sindacati e cali di popolaritùà. In ciò dimostra di non esser dego delle respoonsabilità che si è arrogato assumendo l'onere di governare il paese. Se Berlusconi agirà nello stersso modo le mie critiche non mancheranno ma invito i criticatori ad oltranza (ahahahahaha la cordata non c'è, ahahahahahaha la cordata c'è ma non ci piace etc etc etc) a contenersi ed a valutare i fatti che arriveranno e solo su quelli, se ne sono in grado, esprimersi.

Se tu volessi essere davvero obiettivo e valutare i fatti, dovresti prendertela con chi ha preparato il piano industriale fallimentare di Alitalia. Sii obiettivo adesso invece di prendertela sempre e solo col solito Prodi.

SquallSed
25-04-2008, 11:17
Noto in consueto disfattismo italiota trasudare, more solito, anche da molti post in questo forum.

Possibile che nessuno si renda conto che alitalia non può e non deve finire in mani francesi perchè sarebbe un evento alla stregua di una fiat che affida la gestione della sua rete commerciale alla renault e che piuttosto la compagnia di bandiera deve fallire ?. Assurdo il consentire a nazionalisti con la testa piena di frustrazioni per la loro "grandeur" misconosciuta ed in concorrenza con noi per quanto riguarda il turismo di poter influire sui flussi turistici, mi domando se pensiate a quanto scrivete ed alle sue implicazioni oppure se sparacchiate a casaccio tanto per scrivere qualcosa.

Che i 300 milioni ad alitalia, millenaria figuraccia del governo prodi che li concede e poi accampa la scusa che li abbia richiesti Berlusconi, quasi che fosse un governo incapace di avere idee proprie e quindi imbelle ed incapace per sua stessa ammissione, siano atto discutibile credo sia innegabile ma mi riservo di vedere l'evoluzione degli eventi e se verranno presi i provvedimenti adeguati da noi stessi e senza far ricorso all'intervento dei francesi perche, al solito, chi deve decidere si contraddistingue per la sua codardia/viltà e non ha il coraggio di prendere i, pur certamente dolorosi e traumatici, provvedimenti che sarebbero necessari perchè teme sindacati e cali di popolaritùà. In ciò dimostra di non esser dego delle respoonsabilità che si è arrogato assumendo l'onere di governare il paese. Se Berlusconi agirà nello stersso modo le mie critiche non mancheranno ma invito i criticatori ad oltranza (ahahahahaha la cordata non c'è, ahahahahahaha la cordata c'è ma non ci piace etc etc etc) a contenersi ed a valutare i fatti che arriveranno e solo su quelli, se ne sono in grado, esprimersi.

forse non capisci che a me come tanti altri non frega un cazzo di alitalia, un'azienda che è stata gestita male e peraltro ci rimettiamo solo soldi quando io non ho nulla a che vedere.

Fritz!
25-04-2008, 11:25
Noto in consueto disfattismo italiota trasudare, more solito, anche da molti post in questo forum.

Possibile che nessuno si renda conto che alitalia non può e non deve finire in mani francesi perchè sarebbe un evento alla stregua di una fiat che affida la gestione della sua rete commerciale alla renault e che piuttosto la compagnia di bandiera deve fallire ?. Assurdo il consentire a nazionalisti con la testa piena di frustrazioni per la loro "grandeur" misconosciuta ed in concorrenza con noi per quanto riguarda il turismo di poter influire sui flussi turistici, mi domando se pensiate a quanto scrivete ed alle sue implicazioni oppure se sparacchiate a casaccio tanto per scrivere qualcosa.


Mi pare che i nazionalisti con la testa piena di frustrazioni siano altrove

SquallSed
25-04-2008, 11:51
Forse non hai, con tutto il dovuto rispetto, capito una cippa, forse anche per colpa mia, in quello che hai letto. Ti consiglio, se vuoi capire, di riprovare con più calma, riflettendo sugli argomenti proposti. Cobstaterai che ti appariranno sotto una luce diversa se riuscirai a frenare l'emotività del momento ed utilizzare la logica.

allora spiegati meglio invece di fare il professore, che quà siamo gente terra terra :D

SquallSed
25-04-2008, 11:53
A me pare, invece, che tu conosca ben poco i nostri "cugini" galli d'oltralpe.

Argomentazioni, pro o contro poco importa, solide e logiche please ed evitare uscite volte solo all'alzar polvere e scatenare polemiche. Qui non trattasi di nazionalismo spicciolo ma di una montagna di, per dirla alla veneta, sghei sgorgante dal turismo, altro che balle ideologiche, balle clientelari e/o codardie varie dovute al timore per il consenso/voti.

bè, permettimi di dirti che forse tu conosci poco i nostri cugini

John Cage
25-04-2008, 11:59
Io non ho commentato gli antefatti, meglio non lo faccia altrimenti verrei censurato e non solo sul forum, per turpiloqui vari. Mi sono limitato al puntualizzare certi atteggiamenti d'attualità da parte di politicanti ed utenti, nonchè certi aspetti dall'affaire, vedi la possibilità ad un concorrente di influenzare i flussi turistici diretti al nostro paese, che nessuno pare aver notato. Ciò precisato ti invito a rimanere nell'alveo degli argomenti da me puntiualizzati ed a non cambiare discorso allo scopo di annacquare argomentazioni alle quali trovi difficile ribattere nel merito.

io constato quello che hai detto. A far inabissare Alitalia, che già era in difficoltà è stato solo e soltanto il piano industriale del governo Berlusconi. Sono state le pressioni dei politicanti del nord che hanno voluto a tutti i costi il loro grande aereoporto di Malpensa che abbiamo pagato noi, cittadini di tutta l'italia.
A rendere alitalia quello che è, è stata la lega, insieme a Formigoni e forza italia che hanno ritenuto che le perdite di alitalia fossero in qualche modo dovute e giuste.
Se si vuole iniziare un ragionamento serio non si può prescindere da questa premessa, altrimenti si fa come fai tu, che addossi tutte le colpe al famigerato governo prodi che in due anni è riuscito solo ad indire un giusto piano di vendita. Ma i compratori italiani si sa, le aste ufficiali e pubbliche non le considerano. A loro non piace rischiare. Preferiscono mandare deserte le aste e aspettare di avere la garanzia che a perderci sia solo lo stato. E questa volta tra loro e lo stato si era frapposta una seria compagnia straniera che hanno fatto in modo di liquidare. Rispondi a questo piuttosto.
Alitalia per fare gli interessi del turismo? Ma dove? Ma quando? Non sai di che parli. Io ancora aspetto che mi aprano l'aeroporto vicino casa che potrebbe fare da volano al turismo della mia zona ma non lo aprono. E le compagnie interessate a fare scalo in questo aeroporto sono solo straniere. Ryanair per prima.

Fritz!
25-04-2008, 12:03
A me pare, invece, che tu conosca ben poco i nostri "cugini" galli d'oltralpe.

Argomentazioni, pro o contro poco importa, solide e logiche please ed evitare uscite volte solo all'alzar polvere e scatenare polemiche. Qui non trattasi di nazionalismo spicciolo ma di una montagna di, per dirla alla veneta, sghei sgorgante dal turismo, altro che balle ideologiche, balle clientelari e/o codardie varie dovute al timore per il consenso/voti.

Oltre a dirmi, more solito, che ne so poco (o comunque meno di te) hai qualcosa da dire, che non sia propaganda senza fatti?

Maverick18
25-04-2008, 12:14
il ministro uscente: «si tratta di un aiuto di stato a tutti gli effetti»
Alitalia, Lufthansa: «Nessun negoziato»
Di Pietro sul prestito: «È illegittimo»

La compagnia tedesca: «Non c'è alcuno contatto con il governo italiano né con il management»

ROMA - Ancora tensione e incertezza sulle sorti di Alitalia. All'indomani dello scontro a distanza tra il premier in pectore Silvio Berlusconi e Bruxelles (con la commissione Ue che avanza dubbi sul prestito ponte e il Cavaliere che invita l'Unione europea a non «creare difficoltà») è Lufthansa a scendere in campo per smentire le indiscrezioni di stampa secondo le quali la compagnia tedesca sarebbe pronta a scendere in campo al fianco di una ipotetica cordata italiana. «Lufthansa non ha aperto alcuna fase di negoziati per entrare in Alitalia e non ha in corso alcun contatto né con il governo italiano né con il management» ha ribadito il responsabile finanze nel direttivo della compagnia tedesca, Stephan Gemkow, nel corso di una conference call.

«IL PRESTITO È UN AIUTO DI STATO» - Il prestito ponte intanto continua a tenere banco nel dibattito politico. «Nel Consiglio dei ministri ho detto che nessuno può prendere provvedimenti illegittimi e io ritengo che la forzatura che ancora una volta ha voluto Berlusconi sarà sanzionata dall'Unione Europea» ha detto Antonio Di Pietro. «Si tratta - ha spiegato il ministro uscente - di un aiuto di Stato a tutti gli effetti e io sono testimone che in consiglio dei ministri Berlusconi ha fatto avere un ultimatum: voglio 300 milioni perché voglio avere il tempo per costruire una cordata. A chi ha fatto presente che si trattava di un aiuto di Stato ha replicato che non gli interessava».


25 aprile 2008
http://www.corriere.it/economia/08_aprile_25/alitalia_lufthansa_di_pietro_3bd54a50-12b3-11dd-8993-00144f02aabc.shtml

matteo1
25-04-2008, 12:18
visto che i 300 milioni sono già partiti,speriamo che l'europa non li veda come aiuti di stato perchè dovremmo pagare altri soldi di multa. Per cui sarebbe meglio da parte dei nostri politici non soffiare sul fuoco :muro:

Fritz!
25-04-2008, 12:31
Se ti degni di leggere e riflettere li trovi da solo, in caso contrario sto perdendo tempo ed a me non piace perdere tempo.

tu cosa spiegavi scusa?

Che ci sono gli sghei dei turisti? E in caso di acquisizione da aifrance i mangiarane dirotterebbero i turisti in partenza per l'Italia facendoli sbarcare a Marsiglia?

John Cage
25-04-2008, 12:39
Sbagli, sono stati gli italiani, nella loro gran parte, propensi alle assumzioni clientelari, in alitalia o in altro nido statale garantito, nella speranza che toccasse pure individualmente a loro vivere alle spalle di chi lavora. Se gli italiani non avessero girato lo sguardo altrove per codardia o convenienza i politici, meridionali o settentrionali che siano, avrebbero potuto ben poco, invece !!!!!. Se non cesserà presto questo modo di vedere fatti ed antefatti l'italia ha speranza di salvezza pari a zero ed il divenire zona depressa europea di molte sue parti è inevitabilmente dietro l'angolo.

Alitalia potrebbe divenire facilmente, in mani meno facilone ed ingenue di quelli di molti italiani, un filtro per dirottare turisti verso altri lidi, solo un ingenuo, forse coinvinto che i turisti vengano a piedi, non se ne renderebbe conto.

Non hai capito il punto. Sostieni che alitalia faccia gli interessi del turismo italiano. Questa alitalia non fa nessun interesse nazionale, a parte l'interesse di politicanti del nord che si ostinano a vedere in malpensa una risorsa o dei raccomandati assunti per amicizie politiche. L'interesse del turismo più essere assecondato da un sistema del trasporto aereo in libera concorrenza. Tutto il contrario di quello che fa Alitalia che deve assolutamente cambiare politica e diventare un'azienda sana a caccia di profitti. E per fare questo si deve togliere dal groppone la lega e formigoni.

SquallSed
25-04-2008, 14:15
Io non mi permetterei di definire con un dispregiativo "mangiarane" o "mangialumache" chiunque, questo pone fine a qualsiasi discussione in quanto non apprezzo chi fa uso di invettive offensive senza adottare il dovuto rispetto. Io i francesi li critico ma senza ricorrere a questi volgari atteggiamentii e non discorro con chi fa dell'invettiva il suo vessillo.:rolleyes: :rolleyes:

ma come sei bravo a sviare le domande :)

mangiarane non è per nulla un dispregiativo, come loro possono chiamare noi mangiaspaghetti o mangiapasta, non ci vedo nulla di male, solo tu (per sviare le risposte, o supremo!)

ps. giusto per chiarificare, visto che ti senti tanto conoscitore della francia, sono fidanzato con una ragazza francese e a settembre mi trasferirò definitivamente a Parigi.

John Cage
25-04-2008, 14:52
Io non mi permetterei di definire con un dispregiativo "mangiarane" o "mangialumache" chiunque, questo pone fine a qualsiasi discussione in quanto non apprezzo chi fa uso di invettive offensive senza adottare il dovuto rispetto. Io i francesi li critico ma senza ricorrere a questi volgari atteggiamentii e non discorro con chi fa dell'invettiva il suo vessillo.:rolleyes: :rolleyes:


Vedi, il punto già cambia. Non si tratta più di difendere una compagnia di bandiera in quanto questa favorisce gli interessi nazionali. Si tratta solo di ipotesi sugli assetti futuri sui quali ci sono sul campo più possibilità di sviluppo che vanno al di la della sola Alitalia. E su questo se ne può discutere. Ma mantenere Alitalia e Malpensa come vorrebbe la lega significa solo assintenzialismo.
La lega ha anche proposto di diminuire il traffico su linate in favore di Malpensa. Ho sentito leghisti dire che bisogna ridurre anche Fiumicino e bisogna non favorire i tanti aeroporti che stanno nascendo. Per la lega un sistema capillare di aeroporti è sbagliato. Se si deve fare quello che dici tu, bisogna andare oltre gli interessi regionali leghisti e più in genere del centrodestra.
Ora difendono le cordate italiane. Quando queste si sono autoescluse dalla gara perchè non hanno presentato piani industriali seri nessuno diceva nulla. Le aziende italiane vogliono solo speculare su questa vicenda senza assumersi il minimo rischio imprenditoriale. Alla faccia di tante belle parole. Sono solo dei mangiapane a tradimento.

SquallSed
25-04-2008, 15:02
Io non ho sviato nulla, semplicemente non ho nulla a che spartire con chi si rifugia nell'invettiva e se tu avessi ben letto le altre risposte avresti intravisto chiaramente che ho risposto anche se non direttamente al quesito posto dal volgare che ho cancellato.

Buon viaggio e buona permanenza allora, parigi è una gran bella città, peccato sia piena di bipedi umanoidi chiamati parigini. Ricordati, comunque, che le cotte nascondono la realtà dei fatti e mostrano le cose sotto filtri rosati. Ti auguro con tutto il cuore che la tua esperienza di vita si ponga nella casistica di quelli con il migliore dei "lieto fine".

Prova a darmi del mangiapasta in modo sprezzante, ovviamente in stato di presenza personale, come il tuo difeso, ti piace sentirti avvocato vero ?, ha fatto con il suo mangiarane e vedrai che non la passi tanto liscia come potresti pensare.

poi affermi che mangiarane è un'offesa. Ma fammi il piacere. Chi sei tu per dire che sia una cotta? non sai da quanto ci sto, come l'ho conosciuta, et cetera et cetera.

Sei solo un Buffone.

SquallSed
25-04-2008, 15:04
In diretta conseguenza delle tue invettive smetto di risponderti perchè non ti valuto interlocutore all'altezza. Ricorrere ad offese ed invettive per avvalorare i propri a argomenti, semmai possano dirsi tali argomenti che ignorano per ragioni ideologico/faziose un quasi certo danno al turismo italiano, mi pare sintomo eclatante di scarsa propensione alla discussione civile. Pertanto ti invito a non sprecar fatica nel rispondermi perchè verrai ignorato come il tuo pari che ha inciampato nel medesimo scalino poco sopra.



Ehi bello, scendi dal piedistallo e vattene a fanculo! Portatore di superiorità e verità.

ps. mi segnalo da solo ;)

SquallSed
25-04-2008, 15:13
Forse ma più probabile tu sia un gran maleducato. Tutti abbiamo "la cotta" quando non sono passati gli anni in un rapporto affettivo. Nonostante la tua educazione ed il tuo garbo continuo ad augurarti un felice successo della tua relazione ed invitarti ad una maggior cautela perchè nessuno è a conoscenza di quanto gli riservi il domani.

grazie :rolleyes:

c'è più maleducazione e offesa in un tuo solo post che in tutti i miei su hwupgrade.

ciao. attento quando esci domani, non si sa mai cosa ci aspetta.

SquallSed
25-04-2008, 15:14
Dietro il monitor puoi anche permettertelo, ti azzarderesti a dirmelo in faccia ?, io ne dubito assai.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

minaccia? ora sono certo al 100% di aver capito che tipo sei, non mi sbagliavo.

SquallSed
25-04-2008, 15:17
Offesa allo stesso modo in cui direi che l'italia è piena di bipedi umanoidi definiti italiani e che Modena, la mia cittò ndr, è piena di bipedi umanoidi chiamati modenesi.

Non fare giochi di parole, secondo la tua logica, quella frase è dispregiativa quanto lo è mangiarane o mangialumache.

Stai diventando ridicolo.

SquallSed
25-04-2008, 15:18
No, semplici dubbi sulla consistenza del tuo fegato.:asd: :asd:

bisogna avere fegato per dare del buffone dal vivo?se lo facessi di cosa dovrei avere paura?

SquallSed
25-04-2008, 15:21
Io sto sempre attento, per questo sono arrivato a vivere fino ad ora. Fai piuttosto attenzione tu, che di strada mostri averne ancora tanta da percorrere.:ciapet: :ciapet: :ciapet:

A volte non si vive solo grazie all'attenzione, anche grazie al culo.

Una curiosità, visto che parigi è una bella città purtroppo abitata da bipedi umanoidi parigini come tu dici, qual è la tua esperienza in merito?

SquallSed
25-04-2008, 15:22
Della tua paura di default in primis.:D :ciapet: :Prrr:

Mi hai stufato con le tue bambinate, puoi continuare da solo se ti piace.

Azz le mie bambinate?:asd: siamo messi bene.

Pucceddu
25-04-2008, 15:22
Moddi, potete chiudere, e' arrivato proteus con le sue offese ben (poco) velate.


Addio al thread :asd:

John Cage
25-04-2008, 15:38
In diretta conseguenza delle tue invettive smetto di risponderti perchè non ti valuto interlocutore all'altezza. Ricorrere ad offese ed invettive per avvalorare i propri a argomenti, semmai possano dirsi tali
argomenti che ignorano per ragioni ideologico/faziose un quasi certo danno al turismo italiano, mi pare sintomo eclatante di scarsa propensione alla discussione civile. Pertanto ti invito a non sprecar fatica nel rispondermi perchè verrai ignorato come il tuo pari che ha inciampato nel medesimo scalino poco sopra.

mangiapane a tradimento è un modo di dire come tanti altri. Potevo dire che vogliono la botte piena e la moglie ubriaca, ma il significato non cambia.

Tu chiami i parigini "bipedi umanoidi" e dici a me che offendo?

Mangiapane a tradimento serve a definire chiunque vuole solo speculare sulle proprietà dello stato che tutti noi abbiamo contribuito a pagare. Vogliono comprare Alitalia ORA dato che non c'è nessun altro compratore. Vogliono comprare Alitalia dopo che lo stato ci metterà tutti i soldi per risanare l'azienda. Tutto questo dopo il fallimento scientificamente condotto dal piano industriale di Tremonti. Mangiapane a tradimento a tutti quelli che vogliono mantenere così com'è Malpensa anche se è un aeroporto nato male e con le tangenti e produce solo debiti. Mangiapane a tradimento a chiunque farà pagare le multe dell'unione europea per il proprio malgoverno e per aver difeso i propri interessi di parte, territoriali e non. Mangiapane a tradimento a chiunque farà pagare a noi italiani le altre multe della UE riguardo retequattro. Mangiapane a tradimento sono quelli che fanno crescere il debito pubblico perchè c'è chi paga fino a 70 miliardi di interessi all'anno.

Come definisci chi mangia e si riempie le tasche perchè tanto c'è chi paga? Magiapane a tradimento, no?

Mangiapane a tradimento non era rivolto a nessuno in partilcolare. E' la denuncia di un COMPORTAMENTO ben preciso, di un modo di fare che mette in ginocchio questo stato dal quale dobbiamo difenderci.

Mangiapane a tradimento non è come dire che i Parigini sono dei "bipedi umanoidi", ovvere neanche degni di essere chiamati uomini.

Quindi regolati e smettila di fare il saccente.

John Cage
25-04-2008, 15:40
Io sto sempre attento, per questo sono arrivato a vivere fino ad ora. Fai piuttosto attenzione tu, che di strada mostri averne ancora tanta da percorrere.:ciapet: :ciapet: :ciapet:

L'uomo bicentenario :D

||ElChE||88
25-04-2008, 15:40
Buon viaggio e buona permanenza allora, parigi è una gran bella città, peccato sia piena di bipedi umanoidi chiamati parigini.
:rotfl:
Detto da un itagliano...
:rotfl:

greasedman
25-04-2008, 15:45
Si sentiva la mancanza delle cordate "degli amici", dei vari Ligresti, delle banche... Tutta quella gente che per anni ha allegramente giocato con i nostri soldi in borsa, che hanno riempito di scatole cinesi il nostro mercato da sudamerica.
Berlusconi ci si trova bene con questi, par suoi. Con questi signori della rendita. Chissà a quanto ci rivenderanno le azioni un domani? :muro:

La prospettiva di appartenere ad uno dei principali gruppi mondiali aerei, deve aver spaventato le poltrone di destra e leghiste di Alitalia e Malpensa. Della serie, ragazzi qui non si pappa più. :mc:

Via dunque i francesi.
Naturalmente grande propaganda contro il governo che svende allo straniero.... come se poi ad Alitalia convenisse più il primo Toto squattrinato che non il principale gruppo europeo con 3 miliardi cash in mano...
Finalmente lo straniero colonizzatore è scacciato, ora la destra si ritrova in mano i registri da portare "con orgoglio italiano" in tribunale. :rolleyes:


Ovviamente, uno che ha fatto una canea indicibile per un mese, che ha minacciato i francesi, dicendo che erano diventati più miti grazie alla sua faccia feroce, che ha straparlato a borse aperte, non è responsaile di niente. Lui non è mai responsabile di niente. :stordita:

Adesso vediamo la famosa cordata all'amatriciana. Un noiso deja vu, fatto da personaggi ormai annosi e con le rughe, mentre se questa destra del baraccone e della rendita, non esistesse, se ce ne fossa una meno da repubblichetta caucasica e più europea, avevamo un compagnia di bandiera, dentro un grande gruppo e fuori dalle nostre tasche.

Ora grazie a questa destra abbiamo dato invece addio già a 300 mln delle nostre tasse, una compagnia con due piedi nella fossa e le urla incazzate da Bruxelles.


E nemmeno hanno comiciato a governare .... :muro:

Jammed_Death
27-04-2008, 17:07
ma quindi gli abbiamo dato (per l'ennesima volta) soldi, non mi frega il nome di chi ha autorizzato, tanto sempre dalle tasche dei cittadini escono. Come se non bastasse l'europa lo becca, lo blocca (mi auguro) e l'unica soluzione possibile è multarci. E la multa la pagano sempre i cittadini. Ma non si possono multare i ministri coinvolti in queste cazzate invece dei cittadini? non bastano le altre multe che dobbiamo pagare (dobbiamo è riferito ai cittadini) siamo 10 anni che manteniamo una compagnia fallimentare...

bruxelles non può prendere il controllo dell'italia?

alex10
29-04-2008, 09:52
Eccola la cordata !!!!!

Berlusconi: "Lo Stato potrebbe comprare Alitalia"

Alitalia, Berlusconi minaccia l'Ue
"Può anche comprarla lo Stato"

ROMA - "Noi andiamo avanti con la compagine di azionisti, l'ho fatto in rispetto alla Ue. Ma attenzione, se si mettono a zignare potremmo prendere una decisione per cui Alitalia potrebbe essere acquistata dallo Stato, dalle Ferrovie dello Stato. E' una minaccia, non una decisione". Lo ha detto, a proposito della vicenda di Alitalia, il leader del pdl Silvio Berlusconi, conversando con i giornalisti alla Camera.
(29 aprile 2008)

harbinger
29-04-2008, 10:04
Eccola la cordata !!!!!

Berlusconi: "Lo Stato potrebbe comprare Alitalia"

Alitalia, Berlusconi minaccia l'Ue
"Può anche comprarla lo Stato"

ROMA - "Noi andiamo avanti con la compagine di azionisti, l'ho fatto in rispetto alla Ue. Ma attenzione, se si mettono a zignare potremmo prendere una decisione per cui Alitalia potrebbe essere acquistata dallo Stato, dalle Ferrovie dello Stato. E' una minaccia, non una decisione". Lo ha detto, a proposito della vicenda di Alitalia, il leader del pdl Silvio Berlusconi, conversando con i giornalisti alla Camera.
(29 aprile 2008)


Avanti così, rialzati Italia!
:muro: :muro: :muro:

Tefnut
29-04-2008, 10:05
ole
così la terremo sul groppone in eterno, in eterna perdita

sander4
29-04-2008, 10:05
Eccola la cordata !!!!!

Berlusconi: "Lo Stato potrebbe comprare Alitalia"

Alitalia, Berlusconi minaccia l'Ue
"Può anche comprarla lo Stato"

ROMA - "Noi andiamo avanti con la compagine di azionisti, l'ho fatto in rispetto alla Ue. Ma attenzione, se si mettono a zignare potremmo prendere una decisione per cui Alitalia potrebbe essere acquistata dallo Stato, dalle Ferrovie dello Stato. E' una minaccia, non una decisione". Lo ha detto, a proposito della vicenda di Alitalia, il leader del pdl Silvio Berlusconi, conversando con i giornalisti alla Camera.
(29 aprile 2008)

RIALZATI (ALI)TALIA!


ma coi soldi degli Italiani ovviamente

alex10
29-04-2008, 10:07
Si ma rendiamoci conto ....

E' una minaccia, non una decisione

Ma che modi sono ..... :rolleyes:

sparagnino
29-04-2008, 11:47
secondo me è una cavolata.

il gov prodi ha concesso il prestito per suggerimento del forse futuro gov berlusconi...

e allora?
avrei potuto io suggerire al gov prodi di prestarmi 200mila euro?

le responsabilità, secondo me, sono al 50%.

gravi entrambe, comunque.

Pucceddu
29-04-2008, 11:49
Si ma rendiamoci conto ....

E' una minaccia, non una decisione

Ma che modi sono ..... :rolleyes:

Spetta che esca nei titoli esteri, vediamo cosa ne dicono di stè minacce.

Sparagnino, tu al contrario del berlusca non sei il presidente che sta per insediarsi.

flisi71
29-04-2008, 11:51
Anche se in ritardo, quoto questo intervento:

Si sentiva la mancanza delle cordate "degli amici", dei vari Ligresti, delle banche... Tutta quella gente che per anni ha allegramente giocato con i nostri soldi in borsa, che hanno riempito di scatole cinesi il nostro mercato da sudamerica.
Berlusconi ci si trova bene con questi, par suoi. Con questi signori della rendita. Chissà a quanto ci rivenderanno le azioni un domani? :muro:

La prospettiva di appartenere ad uno dei principali gruppi mondiali aerei, deve aver spaventato le poltrone di destra e leghiste di Alitalia e Malpensa. Della serie, ragazzi qui non si pappa più. :mc:

Via dunque i francesi.
Naturalmente grande propaganda contro il governo che svende allo straniero.... come se poi ad Alitalia convenisse più il primo Toto squattrinato che non il principale gruppo europeo con 3 miliardi cash in mano...


Solo un appunto: la contemporanea offerta di Airone, a parte le promesse di rilancio ed investimenti futuri, concretamente offriva 1 centesimo di € ad azione.



Finalmente lo straniero colonizzatore è scacciato, ora la destra si ritrova in mano i registri da portare "con orgoglio italiano" in tribunale. :rolleyes:

Ovviamente, uno che ha fatto una canea indicibile per un mese, che ha minacciato i francesi, dicendo che erano diventati più miti grazie alla sua faccia feroce, che ha straparlato a borse aperte, non è responsaile di niente. Lui non è mai responsabile di niente. :stordita:

Adesso vediamo la famosa cordata all'amatriciana. Un noiso deja vu, fatto da personaggi ormai annosi e con le rughe, mentre se questa destra del baraccone e della rendita, non esistesse, se ce ne fossa una meno da repubblichetta caucasica e più europea, avevamo un compagnia di bandiera, dentro un grande gruppo e fuori dalle nostre tasche.

Ora grazie a questa destra abbiamo dato invece addio già a 300 mln delle nostre tasse, una compagnia con due piedi nella fossa e le urla incazzate da Bruxelles.


E nemmeno hanno comiciato a governare .... :muro:



Magari fosse finita qui, purtroppo l'attualità ci regala ulteriori show.

Eccola la cordata !!!!!

Berlusconi: "Lo Stato potrebbe comprare Alitalia"

Alitalia, Berlusconi minaccia l'Ue
"Può anche comprarla lo Stato"

ROMA - "Noi andiamo avanti con la compagine di azionisti, l'ho fatto in rispetto alla Ue. Ma attenzione, se si mettono a zignare potremmo prendere una decisione per cui Alitalia potrebbe essere acquistata dallo Stato, dalle Ferrovie dello Stato. E' una minaccia, non una decisione". Lo ha detto, a proposito della vicenda di Alitalia, il leader del pdl Silvio Berlusconi, conversando con i giornalisti alla Camera.
(29 aprile 2008)

:eek:
:(
no comment.



Ciao

Federico

dantes76
29-04-2008, 12:51
Eccola la cordata !!!!!

Berlusconi: "Lo Stato potrebbe comprare Alitalia"

Alitalia, Berlusconi minaccia l'Ue
"Può anche comprarla lo Stato"

ROMA - "Noi andiamo avanti con la compagine di azionisti, l'ho fatto in rispetto alla Ue. Ma attenzione, se si mettono a zignare potremmo prendere una decisione per cui Alitalia potrebbe essere acquistata dallo Stato, dalle Ferrovie dello Stato. E' una minaccia, non una decisione". Lo ha detto, a proposito della vicenda di Alitalia, il leader del pdl Silvio Berlusconi, conversando con i giornalisti alla Camera.
(29 aprile 2008)

qualcuno ordina una cassa di gaviscon per i padani :asd:

er-next
29-04-2008, 13:25
Alitalia, Berlusconi minaccia: «Potrebbe acquistarla Fs». Ue, purché non sia aiuto di Stato

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/04/alitalia-berlusconi.shtml?uuid=0612e466-15cb-11dd-ac6f-00000e25108c&DocRulesView=Libero


Alè.. siamo a posto..

overclock80
29-04-2008, 13:32
Volevate un modo per sperperare il cosiddetto tesoretto...., è arrivato LUI che non è ancora Pdc e lo ha già trovato...:rolleyes:

Buttiamo quei miliardi nella voragine alitalia.

Complimenti per l'efficienza, con i soldi nostri ovviamente....

E' così che si risanano i conti dello stato.!!:rolleyes:

^TiGeRShArK^
29-04-2008, 13:34
Volevate un modo per sperperare il cosiddetto tesoretto...., è arrivato LUI che non è ancora Pdc e lo ha già trovato...:rolleyes:

Buttiamo quei miliardi nella voragine alitalia.

Complimenti per l'efficienza, con i soldi nostri ovviamente....

E' così che si risanano i conti dello stato.!!:rolleyes:

no tranquillo... sono stati scippati alla ricerca questi soldi... altro che tesoretto :O

:muro:

overclock80
29-04-2008, 13:41
no tranquillo... sono stati scippati alla ricerca questi soldi... altro che tesoretto :O

:muro:

Mi sa che quelli della ricerca non bastano, alitalia è insaziabile....purtroppo

Ricomplimenti direi, togliamo risorse all'innovazione...ma del resto innoviamo già così tanto in italia che qualche centinaio di milioni in meno che vuoi che siano....:rolleyes: :(