PDA

View Full Version : prima reflex digitale...quale?


Siligio
22-04-2008, 20:59
salve gente!
dato l'avvicinarsi del mio diciottesimo, avrei intenzione di dedicarmi in grande stile alla fotografia con l'acquisto di una reflex digitale che mi serva per i prossimi anni (anche 10....;)) sono indeciso tra queste (frs sono troppe :D)
canon eos 450d kit 789 euro
samsung gx 10 kit 649 euro (fotocopia della pentax k10d)
pentax k200d kit 799 euro
sony alpha a 350k kit799 euro
tutti i kit sono da intendersi con l'obiettivo base (18-55/18-70 a seconda della fotocamera)
inoltre vorrei chiedervi, a seconda della fotocamera scelta, anche un consiglio su un'ottica supplementare, dalla lunghezze focale di 200-300 mm e il cui costo sia tra i 300-400 euri....
io mi stavo orientando sulla pentax 200d + ottica pentax smc DA 55-300 mm 4,0-5,8 ED che sono appena usciti e a qnt sembra di ottima qualità...
vorrei che motivaste le vostre scelte
per ultima cosa vi dico che vorrei una reflex per cominciare ed evolvere il mio stile fotografica con la stessa macchina fotografica per molti anni...
detto qst non posso che ringraziarvi per la vostra attenzione e per le risposte
ps: se volete aggiungere qlc altra fotocamera fate pure, basta che si aggiri sugli stessi prezzi ;)
grazie!

Doge¹
22-04-2008, 21:05
Se la trovi ancora, decisamente la K10 o la samsung omologa. Grande macchina decisamente semipro. Le altre citate? No comment.

Siligio
22-04-2008, 21:11
e pensare che la samsung costa anche poco!!!!!
wow...non pensavo ci fosse cosi' tnt differenza.....ma com'è?!?
ps: come obiettivo quale mi consigli?
va bene il pentax che dico io? (55-300 4,0-5,8 ED)

Doge¹
22-04-2008, 21:22
A me, una focale così strampalata fa accapponare la pelle al solo pensarci. Lascia perdere e prenditi piuttosto un 70-300 (va benone anche il Sigma).

Siligio
22-04-2008, 21:24
ok allora ora lo cerco.....scusa la mia ignoranza...ma xk è una focale cosi' anomala?

Doge¹
22-04-2008, 21:30
Perchè le aziende sono furbine e presentano ai neofiti i prodotti che stuzzicano le loro fantasie distorte, infischiandosene altamente della qualità. Qualunque vecchio fotografo sa che più lunga è l'escursione focale, minore è la resa ottica. Mica per niente gli obiettivi professionali, spesso, non raggiungono nemmeno i 2x (per es. l'ultimo Nikkor 14-24/2,8) e di norma i fissi sono migliori di qualunque zoom.

Siligio
22-04-2008, 21:39
ok grazie mille...avete altri pareri? soprattutto sugli obiettivi.....ql1 ne ha provato uno in particolare e me lo consiglia?
grazie!

Siligio
22-04-2008, 21:51
ps @ doge:
mi sai consigliare un modo per imparare i termini "tecnici" della fotografia?
mi dai l'idea di uno che la sa lunga in questo campo....:) e qst lo conferma la tua firma!
fammi sapere ;
ciao

Siligio
25-04-2008, 21:30
piccolo up

aries
26-04-2008, 16:19
Scusate se mi intrometto....secondo me questo è un valido glossario di termini fotografici, basta che clicchi in basso sulle lettere dell'alfabeto per trovare ciò che ti interessa


http://www.reflex.it/sapere_00.html

S1L3Nt
27-04-2008, 02:50
Dai primi samples che circolano in rete il Pentax 55-300 sembra migliore del 50-200. Anche se otticamente fosse solo alla pari col Sigma 70-300 io lo preferirei per l'SMC, per la resa cromatica e, si spera, per un miglior controllo di fabbrica. Costa meno di 300 euro.

Doge¹
27-04-2008, 14:38
ps @ doge:
mi sai consigliare un modo per imparare i termini "tecnici" della fotografia?
mi dai l'idea di uno che la sa lunga in questo campo....:) e qst lo conferma la tua firma!
fammi sapere ;
ciao

Scusa se non ho risposto immediatamente ma mi capita spesso di latitare anche per lunghi periodi. Del resto ho notato che ti hanno ben consigliato ed indicato.
Per quanto riguarda la bontà del 55-300 rispetto al 50-200, ci mancherebbe altro! Il 50-200 è un oggetto da kit, ovvero ci manca poco che lo trovi nel fustino del Tide! L'altro vorrebbe essere addirittura semi"pro": Mah! Cosa vuoi sentirti dire? Buon "pro" ti faccia...

Siligio
28-04-2008, 14:38
grazie a tutti anche se non ho capito se il 55-300 pentax è migliore di quello sigma.....(o meglio, se la risposta di doge era ironica o meno)

Siligio
28-04-2008, 14:42
ps: ho riletto e credo di aver capito che il 55-300 è addirittura troppo per me, novizio in qst ambito :) chiedo cmq conferma, anche se l'idea del 55-300 mi stuzzica :)

S1L3Nt
29-04-2008, 18:40
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1036&message=27737853
Il 55-300 è un buon obiettivo. Non lo giudicherei semi-pro, quanto piuttosto un entry-level di ottima qualità. Qualcosa di simile al Canon 55-250 IS, cui si avvicina anche nel prezzo. Se 300 euro ti sembrano troppi, c'è sempre il Tamron 70-300 che va sotto i 200 euro. Oppure il già citato 50-200, che è pur sempre un bel vetrino, checchè se ne dica.