View Full Version : UPS con alimentatore PFC attivo?
Qualcuno mi puo' spiegare come faccio a sapere se posso prendere un alimentatore attivo e accoppiarlo ad un UPS APC (backup RS 520W 800VA)?
In battery mode, il mio UPS fornisce corrente sinusoidale approssimata a gradini.
Ho letto ad esempio che gli enermax serie liberty non gradiscono affatto tale tipo di corrente. :doh:
il fatto e' che non riesco a trovare un alimentatore PFC passivo che vada bene alle mie esigenze (almeno 500W, con almeno 4 alimentazioni per SATA). Se qualcuno ha suggerimenti spari pure. :mc:
Ah, ma i processori core 2 duo hanno bisogno di un connettore di alimentazione apposito??:confused: (gli enermax liberty sono pubblicizzati come "pronti per processori dual core"!!)
Guardati la guida sugli ups di hibone,ci sono gli ups con gli alimentatori supportati.
Guardati la guida sugli ups di hibone,ci sono gli ups con gli alimentatori supportati.
l'ho letta la guida. non ho visto link del genere...
l'ho letta la guida. non ho visto link del genere...
per forza... alimentatori a pfc passivo è inutile metterli.
sono pochi, difficili da trovare, e spesso la gente li prende per ali di serie B anche quando non lo sono.
Se vuoi cambiare alimentatore puoi prendere un enermax pro 82+ che a quanto pare è dichiarato compatibile.
sennò cambia ups.
ultimamente ho riscritto la guida risistemandola. in cima trovi gli ups per ali a pfc attivo e gli ali per ups economici :)
il grande hibone!! :ave: complimenti per la guida.
non vorrei cambiare UPS dato che ce l'ho da poco tempo. Degli enermax non mi fido molto (visto il risultato del sondaggio UPS+ali attivo = ali bruciato).
Ho trovato invece poco fa un nexus da 500W a PFC passivo (NEXUS 500W FAN REAL SILENT), unica pecca e' che ha solo 3 connettori SATA. Pero' e' dichiarato silenziosissimo. sono un po' indeciso.
Avevo adocchiato un Tegan a PFC attivo allora ho scritto a quelli della Tegan che mi hanno risposto poco fa. Dicono che un UPS a corrente sinusoidale approssimata danneggierebbe i loro alimentatori. Ho scritto la stessa email a quelli della Nexus. Vediamo che rispondono.
nessuno sa illuminarmi su sta storia degli alimentatori per processori dual core?
per enermax a parte la sfigatissima serie liberty, le altre serie non hanno grossi problemi. in ogni caso i modu 82+ e i pro82+ sono dichiarati compatibili dalla casa. se poi si rompono allora son scemi a fare certe dichiarazioni sul manuale...
per i tagan non ti so dire...
per i silverstone in inglese avevo letto su un sito che l'assistenza indicava come compatibili i propri alimentatori. purtroppo si trattava di un utente che riportava una propria esperienza, avendo lui scritto all'assistenza.
i nexus te li sconsiglio. sono ali cinesi rimarchiati purtroppo...
le nuove schede madri anzichè un connettore addizionale a 4 pin ne richiedono uno ad 8 pin... nient'altro..
se proprio vuoi un alimentatore con pfc passivo e lo vuoi affidabile vai su fortron.. ancora qualcosa si trova...
per enermax a parte la sfigatissima serie liberty, le altre serie non hanno grossi problemi. in ogni caso i modu 82+ e i pro82+ sono dichiarati compatibili dalla casa. se poi si rompono allora son scemi a fare certe dichiarazioni sul manuale...
sul sito Enermax c'è una faq preoccupante che spiega che in genere ali con PFC attivo vanno accoppiati a UPS con uscita sinusoidale pura, però sul manuale dei modu 82+ invece c'è scritto che sono compatibili anche con UPS con uscita sinusoidale approssimata. Se c'è scritto sul manuale concordo con te, se si rompe va in garanzia. quindi prendo un modu82+ da 525W.
grazie! problema risolto. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.