View Full Version : Foto interni
villapoty
22-04-2008, 15:47
Ciao, vorrei aprire un topic che possa essere il più possibile utile a tutti per risolvere il problema di fotografare in interni, specie di notte....
Io non capisco come fare per ottenere un buon bilanciamento...
Ecco tre esempi
1.
http://img155.imageshack.us/img155/3020/iprova1az4.jpg (http://imageshack.us)
2.
http://img177.imageshack.us/img177/8642/prova2fr6.jpg (http://imageshack.us)
3.
http://img291.imageshack.us/img291/200/prova3rq5.jpg (http://imageshack.us)
Ora, la prima è fatta con flash coperto in modo da non sbattere contro il soggetto, la 2 col flash e la 3 senza.
A me la 2 sembra troppo sparata, anche se avevo appoggiato al flash un foglio di plastica bianca che smorzasse un pò la luce diretta.
LA 3 alla fine l'ho fatta regolando l'esposimetro tutto a sx (sottoesponendo al massimo) e quindi non andando oltre gli iso 200. Ma è tutto rossissimo... come si può evitare in foto "da casa?" Non capisco... ma penso possa essere utile a tutti sapere come altri si regolano...
Alessio :stordita:
marchigiano
22-04-2008, 21:27
la prima è fatta con flash coperto in modo da non sbattere contro il soggetto, la 2 col flash e la 3 senza.
A me la 2 sembra troppo sparata, anche se avevo appoggiato al flash un foglio di plastica bianca che smorzasse un pò la luce diretta.
LA 3 alla fine l'ho fatta regolando l'esposimetro tutto a sx (sottoesponendo al massimo) e quindi non andando oltre gli iso 200. Ma è tutto rossissimo... come si può evitare in foto "da casa?" Non capisco... ma penso possa essere utile a tutti sapere come altri si regolano...
Alessio :stordita:
scattando in raw la temperatura colore la regoli in PP come vuoi. se proprio vuoi usare il flash lascia perdere quello integrato, prendine uno wireless o a filo, lo tieni disassato rispetto alla fotocamera e puntato al soffitto, così scegli pure le angolazioni delle ombre
La seconda non mi sembra sparata, anzi l'esposizione direi che è corretta.
Il rossiccio è dovuto ad un errato bilanciamento del bianco, o si usa il settaggio apposito della fotocamera (c'è praticamente in tutte) o si fa un bilanciamento manuale al momento con un foglio bianco.
marklevi
22-04-2008, 22:51
la soluzione è... un flash esterno.. lo punti verso il soffitto e il lampo, di rimbalzo riempirà tutta la scena senza sparare.
oppure un obiettivo luminoso e iso elevati, anche 800-1600... tanto hai una buona reflex...
villapoty
23-04-2008, 10:36
Grazie a tutti dei commenti.... io penso però che alzare troppo gli iso vada un bel pò a discapito dell'immagine, però capisco che un buon flash esterno può essere una soluzione.
In altri casi, mi sembra la soluzione migliore sia un bilanciamento manuale al momento o in PP...
Grazie
Alessio
marklevi
23-04-2008, 17:49
ci devi stampare sempre e solo dei 90x60 da guardare da 20cm? no? allora usa tranquillamente iso 1600... io ho un 30x45 della vecchia 20d a iso 1600 ed è perfetta. anzi, c'è un po di grana ma da fascino... la gara della pulizia non mi interessa :D
se manca luce... c'è poco da compensare.. o la fai mossa o sottoesposta. la luce non si inventa...
anche scattare a iso 800 sottoesposta di uno stop e poi tirare su il raw sul pc porta lo stesso rumore che scattare direttamente a iso 1600.. prove che ho fatto 2 anni fa
Ma è tutto rossissimo... come si può evitare in foto "da casa?" Non capisco...
Non ho letto risposte a questa domanda...
Il bilanciamento del bianco in automatico con sorgenti di luce ad incandescenza lascia a desiderare, su tutte le reflex, dando quell'inconfondibile dominante arancione che vedi qui anche nella 1 e 3.
Se non vuoi/puoi usare il flash, prima di scattare fai uno scatto ad un oggetto che sai essere bianco o grigio. Quando porterai le tue foto al computer, potrai usare questo test per leggere la temperatura della luce sulla scena, temperatura che poi userai nel resto degli scatti per eliminare la dominante arancione.
Il consiglio in questi casi e' scattare in raw, con i quali il wb e' molto piu' preciso.
villapoty
24-04-2008, 10:30
ie effetti scatto sempre in RAW e più che mai in interni... comunque, grazie, e vedo di bilanciare in PP, che è la miglior cosa.
Però facendo delle prove, vedo che il falsh di fabbrica più che altro "spara"... meglio usarlo in ambienti grandi (chiese, saloni...) che in una stanzetta!
Alessio
Però facendo delle prove, vedo che il falsh di fabbrica più che altro "spara"... meglio usarlo in ambienti grandi (chiese, saloni...) che in una stanzetta!
Si', il flash di fabbrica va bene solo per le emergenze, la qualita' della luce che tira fuori e' pessima (soprattutto a causa della sua non-direzionalita'). Comunque sul flash ti hanno gia' dato buoni consigli. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.