View Full Version : Lotus Elise, I serie
http://img104.imageshack.us/img104/7271/110220060011gd.jpg
questa per intenderci..
ditemi tutto, vai kime..
http://img104.imageshack.us/img104/7271/110220060011gd.jpg
questa per intenderci..
ditemi tutto, vai kime..
Senz'altro è un'auto sportiva che può dare delle grandi soddisfazioni al proprietario, ma l'unica volta che l'ho incontrata su una autostrada mi ha fatto realmente impressione, è talmente piccola che potrebbe passare sotto la mia auto e in uno scontro anche banale non saprei come il conducente ne potrebbe uscire.....
Espinado
22-04-2008, 10:12
avevo letto che la prima serie era proprio un kart in tutto e per tutto e costava poco, la versione odierna è piu' "macchina" ma parte da 40mila euro.
lorenz082
22-04-2008, 10:15
eh! la prima serie era grandiosa...più riuscita esteticamente e soprattutto pesava 680kg...questa di oggi ragggiunge gli 850kg (decisamente troppi per un'elise)...la prima era più complicata della seconda come praticità e forse la nuova è meglio come prestazioni dinamiche. il motore è sempre il 1.8 rover. altro non ti so dire:D
Burrocotto
22-04-2008, 10:18
eh! la prima serie era grandiosa...più riuscita esteticamente e soprattutto pesava 680kg...questa di oggi ragggiunge gli 850kg (decisamente troppi per un'elise)...la prima era più complicata della seconda come praticità e forse la nuova è meglio come prestazioni dinamiche. il motore è sempre il 1.8 rover. altro non ti so dire:D
Ma anche no... :D
Edit: orco boia,forse è sempre il fetecchioso (:D) Rover. :stordita:
grayfox_89
22-04-2008, 10:20
1.8 toyota.. non cadetemi in queste cose plz :D
Burrocotto
22-04-2008, 10:24
1.8 toyota.. non cadetemi in queste cose plz :D
Forse ha ragione Lorenz... :fagiano:
La Elise S ha un 1794cc sotto il cofano,mentre le restanti Elise/Exige hanno un 1796cc,quindi è molto probabile che sulla versione "base" sia ancora montato il vecchio Rover. :fagiano:
Espinado
22-04-2008, 10:27
a quel che avevo letto io è il toyota castrato, pero' la differente cubatura è strana.
p.NiGhTmArE
22-04-2008, 10:27
cos'è? ti serve una rampa per il 90? :asd:
Radagast82
22-04-2008, 10:33
dipende dalle motorizzazioni. sulla elise montavano anche il serie K rover (non è affatto merdoso, 1.6 115 cv su una macchina che pesa 680kg...), poi sono passati al motore che monta la celica ts (1.8 depotenziato).
ricordo che la prima serie non aveva nemmeno il servofreno (il servosterzo neanche a parlarne), alzavetri manuali etc etc... insomma, va bene come seconda macchina (ma anche terza), e bisogna saper guidare per utilizzare quel giocattolino, soprattutto starci dentro con la testa e non fare cazzate
grayfox_89
22-04-2008, 10:50
Forse ha ragione Lorenz... :fagiano:
La Elise S ha un 1794cc sotto il cofano,mentre le restanti Elise/Exige hanno un 1796cc,quindi è molto probabile che sulla versione "base" sia ancora montato il vecchio Rover. :fagiano:
"il motore è sempre il solito 1.8 rover" mi riferivo alle altre elise exige.. il motore della pima elise era rover si :D
cos'è? ti serve una rampa per il 90? :asd:
si.. volevo qualcosa per testare l'escursione dei nuovi ammortizzatori..
in realtà è per mio fratello.. ho cercato un pò in giro sul web ma si trova abbastanza poco..
85kimeruccio
22-04-2008, 13:08
che vuoi sapere di preciso?.. vita morte e miracoli ci metto una notte intera a scriverteli.
che tipo è tuo fratello? non è una macchina per molti... serve testa e un buon manico, tanta manutenzione e probabilmente altri soldi da buttarci dentro.
85kimeruccio
22-04-2008, 13:34
Senz'altro è un'auto sportiva che può dare delle grandi soddisfazioni al proprietario, ma l'unica volta che l'ho incontrata su una autostrada mi ha fatto realmente impressione, è talmente piccola che potrebbe passare sotto la mia auto e in uno scontro anche banale non saprei come il conducente ne potrebbe uscire.....
calcolando che ci ho fatto 40000km in meno di due anni sulla mia che come misure di altezza e di larghezza sono uguali, ma che è perfino piu corta della elise... la sensazioni di sicurezza che mi dà è alta. smart a parte, il telaio lotus è molto buono.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
22-04-2008, 13:39
avevo visto la Lotus Exige S rossa con alettone dietro da sbavo :eek:
mi sa che ti toccherà passata una nottata insonne.. :D
per la manutenzione no problem, pure io ho una macchina inglese ( anche se di tutt'altro tipo: pesa quattro volte tanto, è alta il doppio, ha quasi il doppio di cilindrata e metà dei cavalli ) quindi so che sono fatte abbastanza col :ciapet:
reperibilità pezzi, cosa si rompe, se è usabile tutti i giorni.. isomma un pò di info..
calcolando che ci ho fatto 40000km in meno di due anni sulla mia che come misure di altezza e di larghezza sono uguali, ma che è perfino piu corta della elise... la sensazioni di sicurezza che mi dà è alta. smart a parte, il telaio lotus è molto buono.
Ho detto quella che era la mia impressione, vedendo il tizio dentro l'auto che pareva esserci "incastrato" dentro e vederla laggiù in basso mi ha fatto uno strano effetto, l'avevo già vista da ferma, ma quel giorno sull'autostrada mi fece proprio impressione ;)
85kimeruccio
22-04-2008, 14:03
mi sa che ti toccherà passata una nottata insonne.. :D
per la manutenzione no problem, pure io ho una macchina inglese ( anche se di tutt'altro tipo: pesa quattro volte tanto, è alta il doppio, ha quasi il doppio di cilindrata e metà dei cavalli ) quindi so che sono fatte abbastanza col :ciapet:
reperibilità pezzi, cosa si rompe, se è usabile tutti i giorni.. isomma un pò di info..
i pezzi (no motore) costano leggermente sopra la norma e non sono facilmente trovabili. si rompe.. bah, dipende... il motore potrebbe essere una delle prime cose, dato che cmq non ha fronzoli e se hai un meccanico molto bravo i problemi si risolvono abbastanza velocemente.
usabile tutti i giorni?... azz.. per la media italiana no.. non so che tipo sia tuo fratello però. ma come mai propio la elise mk1? su che modello era interessato? come mai propio questa? cosa cerca nella macchina?
è un'auto per divertirsi tanto, avendo pochi cavalli e consumando moderatamente. non macini km di certo.
Codename87
22-04-2008, 14:08
Ma ha su il serie k della Rover?
Nel caso si può dire tutto tranne che è fetecchioso...
85kimeruccio
22-04-2008, 14:19
Ma ha su il serie k della Rover?
Nel caso si può dire tutto tranne che è fetecchioso...
si.. i modelli vecchi hanno tutte il serieK, poi hanno inserito il toyota 2ZZ-GE.
il problema non si pone per i modelli, le potenze over 160cv e dopo il 2004 sono tutte col toyota.
Futura12
22-04-2008, 14:51
The best Go-Kart in the world:O
120cv che ti schizzano da 0-100 in circa 6 secondi:sofico: :ciapet:
tenuta di strada paurosa...ci sono stato solo da passeggero diversi anni fa...spettacolare.
dunque.. al momento ha una lancia Y 1.2 16v elx con 86cv mi pare (è del 98 ed è euro0 o qualcosa del genere), dalle mie parti non sono pignoli per quanto riguarda le normative antinquinamento.. l'ha presa nel novembre 2004 e al massimo ha percorso 11000km, quindi una percorrenza media annua ridicola.. vuole una macchina che abbia un prezzo abbordabile, corra abbastanza, che si possa usare nel solito tragitto di pochissimi km che fa praticamente tutti i giorni, che abbia il suo fascino..
beh.. insomma.. la elise calza a pennello, no?!
Espinado
22-04-2008, 21:31
pare che ci vogliano almeno 14mila euri, nn propriamente abbordabile...
pippo.80
22-04-2008, 21:38
io andrei di exige, la elise ha solo 120 cv (troppo pochi x un auto cosi' sportiva)
http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=44&model=16451&pricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N&ustate=U&um=True&sort=price&zipc=I
gran bella macchina, pero' costa davvero tanto !!! :rolleyes:
terribili gli alzacristalli manuali :doh: roba che solo la 600 base ormai li ha :doh:
cmq se ha lo stesso motore della celica Tsport da 190 cv pero' la celica in confronto non costa niente, ha 4 posti ed ha molti + optional (non ha le stesse prestazioni e lo stesso design pero')
insomma grande macchina ma mi sembra decisamente CARA per quello che offre (pochi cavalli, 0 optional)
(pochi cavalli, 0 optional)
E' proprio la filosofia costruttiva, poco peso, cv giusti, tanto divertimento e ottime prestazioni, diciamo che non hai proprio compreso la filosofia Lotus, tra l'altro anche l'F40 aveva i finestrini manuali :asd:
pippo.80
22-04-2008, 22:28
tra l'altro anche l'F40 aveva i finestrini manuali :asd:
NOO !!!!!!!!!!!!!!:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: MI cade un mito !!!!!!!!!!!!!
-kurgan-
22-04-2008, 22:40
io andrei di exige, la elise ha solo 120 cv (troppo pochi x un auto cosi' sportiva)
http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=44&model=16451&pricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N&ustate=U&um=True&sort=price&zipc=I
gran bella macchina, pero' costa davvero tanto !!! :rolleyes:
terribili gli alzacristalli manuali :doh: roba che solo la 600 base ormai li ha :doh:
cmq se ha lo stesso motore della celica Tsport da 190 cv pero' la celica in confronto non costa niente, ha 4 posti ed ha molti + optional (non ha le stesse prestazioni e lo stesso design pero')
insomma grande macchina ma mi sembra decisamente CARA per quello che offre (pochi cavalli, 0 optional)
quei cavalli bastano e avanzano per dare una pista praticamente a tutte le sportive in commercio appena iniziano le curve ;)
F1R3BL4D3
22-04-2008, 22:48
io andrei di exige, la elise ha solo 120 cv (troppo pochi x un auto cosi' sportiva)
http://www.autoscout24.it/List.aspx?vis=1&make=44&model=16451&pricefrom=1000&cy=I&page=1&maxresults=500&results=20&ustate=N&ustate=U&um=True&sort=price&zipc=I
gran bella macchina, pero' costa davvero tanto !!! :rolleyes:
terribili gli alzacristalli manuali :doh: roba che solo la 600 base ormai li ha :doh:
cmq se ha lo stesso motore della celica Tsport da 190 cv pero' la celica in confronto non costa niente, ha 4 posti ed ha molti + optional (non ha le stesse prestazioni e lo stesso design pero')
insomma grande macchina ma mi sembra decisamente CARA per quello che offre (pochi cavalli, 0 optional)
Colto proprio la filosofia Lotus eh! :sofico:
:D Vai a leggerti qualcosa in giro che è meglio...
pippo.80
22-04-2008, 23:01
Colto proprio la filosofia Lotus eh! :sofico:
:D Vai a leggerti qualcosa in giro che è meglio...
xchè non è forse CARA ???
alla fine non ha optional, il motore è quello della celica Tsport :rolleyes: come lo giustifichiamo il prezzo ????
nessuno dice che sia una brutta auto (anzi mi piace un sacco la exige) xo' costa davvero troppo in rapporto al poco che offre :rolleyes:
xchè non è forse CARA ???
alla fine non ha optional, il motore è quello della celica Tsport :rolleyes: come lo giustifichiamo il prezzo ????
nessuno dice che sia una brutta auto (anzi mi piace un sacco la exige) xo' costa davvero troppo in rapporto al poco che offre :rolleyes:
Ma sei un troll?:stordita:
In ogni caso comprati quello che più ti pare, tanto se non capisci la filosofia lotus è inutile discuterne (e vedo che non la capisci) :)
Riguardo l'F40 alcune non avevano nemmeno le maniglie della portiera mi pare, naturalmente niente aria condizionata e servosterzo, sai queste sono quelle auto che definirei "con le palle quadrate"
Cmq vedo sei bannato...
Futura12
22-04-2008, 23:17
Ma sei un troll?:stordita:
In ogni caso comprati quello che più ti pare, tanto se non capisci la filosofia lotus è inutile discuterne (e vedo che non la capisci) :)
Riguardo l'F40 alcune non avevano nemmeno le maniglie della portiera mi pare, naturalmente niente aria condizionata e servosterzo, sai queste sono quelle auto che definirei "con le palle quadrate"
Cmq vedo sei bannato...
cosi tutto di un botto?:asd:
cosi tutto di un botto?:asd:
e boh...però non mi dispiacerebbe un seguito al thread sul tdci sensescion:D :O
Ma sei un troll?:stordita:
OT
E' semplicemente gabberman :asd:
Si vede lontano 1 miglio, eh :rotfl: (mancava solo la Brera km0 di autoscout :O )
/ OT
Lascio la parola a Kime :O
85kimeruccio
23-04-2008, 01:19
ahahahah ma che elemento era quello? ahahaahahhaahah
ahahahahahahahaha
la filosofia di colin ben poche persone riescono ad apprezzarla, ma che se ne andassero a prenderlo .... ! :D
tornando a noi... fascino, corsa, poco prezzo, gesione irrisoria. uhm... te lo dico subito che per una elise messa bene dovrà sborsare almeno 17000€. io sono sempre un po scettico a consigliare un'auto così impegnativa ad uno che non conosco... percui potrei controbattere con una mx5. un classico intramontabile.
dipende tutto dal budget però eh... perche di bei ferri ce ne sono un bel po.. l'elise è una ottima auto, và curata e viziata peggio delle fighe.. e come tutte le piu belle fighe devi avere un gran "manico" per poterle gestire a dovere...
ahahahah ma che elemento era quello? ahahaahahhaahah
ahahahahahahahaha
la filosofia di colin ben poche persone riescono ad apprezzarla, ma che se ne andassero a prenderlo .... ! :D
tornando a noi... fascino, corsa, poco prezzo, gesione irrisoria. uhm... te lo dico subito che per una elise messa bene dovrà sborsare almeno 17000€. io sono sempre un po scettico a consigliare un'auto così impegnativa ad uno che non conosco... percui potrei controbattere con una mx5. un classico intramontabile.
dipende tutto dal budget però eh... perche di bei ferri ce ne sono un bel po.. l'elise è una ottima auto, và curata e viziata peggio delle fighe.. e come tutte le piu belle fighe devi avere un gran "manico" per poterle gestire a dovere...
:asd:
Burrocotto
23-04-2008, 13:08
OT
E' semplicemente gabberman :asd:
Si vede lontano 1 miglio, eh :rotfl: (mancava solo la Brera km0 di autoscout :O )
/ OT
Lascio la parola a Kime :O
Ah,ma era lui? Avevo letto il suo 3d sulla ragazza che lesbicava [si son leccate la "farfallina" (cit.)],ma non pensavo fosse lui. :D
Povero Gabber...torna fra noi! :D
ahahahah ma che elemento era quello? ahahaahahhaahah
ahahahahahahahaha
la filosofia di colin ben poche persone riescono ad apprezzarla, ma che se ne andassero a prenderlo .... ! :D
tornando a noi... fascino, corsa, poco prezzo, gesione irrisoria. uhm... te lo dico subito che per una elise messa bene dovrà sborsare almeno 17000€. io sono sempre un po scettico a consigliare un'auto così impegnativa ad uno che non conosco... percui potrei controbattere con una mx5. un classico intramontabile.
dipende tutto dal budget però eh... perche di bei ferri ce ne sono un bel po.. l'elise è una ottima auto, và curata e viziata peggio delle fighe.. e come tutte le piu belle fighe devi avere un gran "manico" per poterle gestire a dovere...
vero, ho portato personalmente l'elise (seconda serie) e per correrci bene ci vuole il manico vero......tant'è che dopo 2 curve piuttosto sparate ho lasciato perdere :asd:
L'assetto è clamoroso, però i cavalli rispetto al peso sono molti, la trazione ovviamente è posteriore e il passo è cortissimo. E' un bel giocattolo ma da usare in pista o per qualche gita molto breve, dopo un pò le braccia vanno in cancerena e ogni buca è come un calcio nel sedere :D
Però la vorrei tanto :muro:
85kimeruccio
23-04-2008, 14:01
dipende cosa cerchi, la mia auto è simile eppure non la reputo così estrema ;)
dipende cosa cerchi, la mia auto è simile eppure non la reputo così estrema ;)
che macchina hai ?
85kimeruccio
23-04-2008, 14:07
che macchina hai ?
smart roadster.. bassa scomoda rigida piccola... non terrà come un elise e non avrà molti cavalli ma è divertentissima come poche
smart roadster.. bassa scomoda rigida piccola... non terrà come un elise e non avrà molti cavalli ma è divertentissima come poche
si ho letto che è molto divertente (e consuma pure poco :D ), però l'elise è un'altra macchina, molto molto più estrema
thunderaccio
23-04-2008, 14:20
La vecchia serie non l'ho mai provata, ma un mio carissimo amico possiede una Exige MKII john player special, step A, da 210 cv. Non è un' auto da tutti i giorni e nemmeno alla portata di tutti se si vuole spremere fino in fondo. Ma è anche vero che senza esagerare permette una guida molto veloce anche ai neofiti. L'erogazione è quasi brutale: non molto corposa in basso ma tremenda quando entra la fasatura, a 7000 giri. Da qui ci sono però solo 1000/1500 giri ma di vero terrore e che richiedono esperienza. La tenuta di strada è qualcosa di inimmaginabile come pure la frenata. Lo spunto da fermo è simile a quello di auto che costano anche 4 volte tanto.
A riguardo del prezzo di acquisto che potrebbe sembrare elevato voglio far presente che si tratta comunque di un'auto tra le più sportive in assoluto e che ha dei costi di gestione ridicoli considerandone l'indole e le prestazioni.
La nota più negativa riguarda il confort, davvero allucinante, specie per salire e scendere, e all'interno, beh! in due c'e ne uno di troppo.
Ma mi piacerebbe averne una in garage
85kimeruccio
23-04-2008, 14:28
si ho letto che è molto divertente (e consuma pure poco :D ), però l'elise è un'altra macchina, molto molto più estrema
si beh, non mi vorrei nemmeno confrontare con una elly... le conosco veramente molto bene come auto le lotus e non mi permetterei mai. il mio cmq era un confronto a livello di confort...
Futura12
23-04-2008, 14:38
gli fa un baffo la Smart alla Lotus.....non sono poi cosi simili...
bob.malone
23-04-2008, 16:07
a me le lotus mi piacciono solo quando sono degli altri, è una filosofia che proprio non capisco.
P.S. non ha proprio un prezzo abbordabile.
caurusapulus
23-04-2008, 16:41
...infatti una Lotus non la vedi troppo in giro proprio perchè sono poche le persone disposte a sacrifici economici pur di godere di auto simili :D
thunderaccio
23-04-2008, 17:05
...infatti una Lotus non la vedi troppo in giro proprio perchè sono poche le persone disposte a sacrifici economici pur di godere di auto simili :D
Non è tanto un problema di quanto può costare, ma piuttosto dell'utilizzo che ne fai. La Porsche Cayman o la Boxter costano come la Lotus (se non di più) ma ne vedi in giro ben di più, e di sicuro come costi di gestione sono molto più esose e alla portata di meno tasche. La Lotus va considerata piuttosto un giocattolo costoso e solo l'appassionato vero è disposto ad investire cifre del genere per un' auto del genere e che non storce il naso di fronte ai finestrini a manovella o alla mancanza dell'aria condizionata (però presente sulla EXIGE).
Ma tanta è la spartanità del prodotto, tanta è l'esclusività del mezzo, praticamente costruita a mano in tiratura quasi limitata. In termini di produzione sicuramente rende di più una Cayman alla Porsche che due Exige alla Lotus.
Logico è che con una Lotus non puoi andare in vacanza, non ci porti i figli a scuola e scordati completamente le "avance" alla morosa, e che dopo mezz'ora ne esci col culo quadrato, le orecchie frastornate e tirando parolacce dietro al contorsionista che ha progettato telaio e portiere mentre sali o scendi dalla macchina, quindi se sei alto più di un metro e ottanta è melgio rivolgersi ad una tiddiai sensescion:D
Ti assicuro però che dare paga ad una F430 però ti fa ricredere sul prezzo !!!
caurusapulus
23-04-2008, 17:09
:mano:
85kimeruccio
23-04-2008, 17:34
gli fa un baffo la Smart alla Lotus.....non sono poi cosi simili...
non ho capito.. pensi che la mia smart sia molto piu comoda di una elise?....
Non è tanto un problema di quanto può costare, ma piuttosto dell'utilizzo che ne fai. La Porsche Cayman o la Boxter costano come la Lotus (se non di più) ma ne vedi in giro ben di più, e di sicuro come costi di gestione sono molto più esose e alla portata di meno tasche. La Lotus va considerata piuttosto un giocattolo costoso e solo l'appassionato vero è disposto ad investire cifre del genere per un' auto del genere e che non storce il naso di fronte ai finestrini a manovella o alla mancanza dell'aria condizionata (però presente sulla EXIGE).
Ma tanta è la spartanità del prodotto, tanta è l'esclusività del mezzo, praticamente costruita a mano in tiratura quasi limitata. In termini di produzione sicuramente rende di più una Cayman alla Porsche che due Exige alla Lotus.
Logico è che con una Lotus non puoi andare in vacanza, non ci porti i figli a scuola e scordati completamente le "avance" alla morosa, e che dopo mezz'ora ne esci col culo quadrato, le orecchie frastornate e tirando parolacce dietro al contorsionista che ha progettato telaio e portiere mentre sali o scendi dalla macchina, quindi se sei alto più di un metro e ottanta è melgio rivolgersi ad una tiddiai sensescion:D
Ti assicuro però che dare paga ad una F430 però ti fa ricredere sul prezzo !!!
Beh dare la paga... insomma adesso non esageriamo;)
non ho capito.. pensi che la mia smart sia molto piu comoda di una elise?....
almeno c'entri :D
85kimeruccio
23-04-2008, 18:05
almeno c'entri :D
non pensare che sia così tanto diversa eh.. credimi :) le elly è solo un po piu estrema ma non si discosta di molto... certo è piu imbottita la mia e ha un po piu di confort.. ma come rigidità non è poi troppo differente, credimi.
lorenz082
23-04-2008, 19:13
1.8 toyota.. non cadetemi in queste cose plz :D
dipende dalle motorizzazioni. sulla elise montavano anche il serie K rover (non è affatto merdoso, 1.6 115 cv su una macchina che pesa 680kg...), poi sono passati al motore che monta la celica ts (1.8 depotenziato).
ricordo che la prima serie non aveva nemmeno il servofreno (il servosterzo neanche a parlarne), alzavetri manuali etc etc... insomma, va bene come seconda macchina (ma anche terza), e bisogna saper guidare per utilizzare quel giocattolino, soprattutto starci dentro con la testa e non fare cazzate
Forse ha ragione Lorenz... :fagiano:
La Elise S ha un 1794cc sotto il cofano,mentre le restanti Elise/Exige hanno un 1796cc,quindi è molto probabile che sulla versione "base" sia ancora montato il vecchio Rover. :fagiano:
io intendevo che il motore della I era il 1.8 rover, ma anche l'attuale base ha il 1.8 rover...
-kurgan-
24-04-2008, 00:23
Beh dare la paga... insomma adesso non esageriamo;)
sulla cisa e sulla serravalle (in via ipotetica, senza limiti di velocità e senza traffico) non saprei dirti chi arriverebbe prima tra le due ;)
tra le curve l'elise è mostruosa, poi perde il confronto a ruote dritte nei rettilinei.
85kimeruccio
24-04-2008, 02:22
io intendevo che il motore della I era il 1.8 rover, ma anche l'attuale base ha il 1.8 rover...
allora i motori rover per tutte le potenze son stati montati sulle lotus fino alla metà del 2004.
dal 2004 in poi solo le over 190cv hanno il toyota, e dal 2006 in poi è stato inserito anche per le basse potenze il toyota. (136 cv mi pare, dovrebbe essere dell'anno scorso)
120, 143 e 160 CV sono tutte S1 con motore Rover.
La 120 è fasatura fissa e testa a valvole piccole, mentre le 143 e 160 sono dotate di variatore di fase lato aspirazione VVC.
Le 192, 220, 240 e 140 S2 sono tutte motorizzate Toyota.
thunderaccio
24-04-2008, 07:20
Beh dare la paga... insomma adesso non esageriamo;)
Sul misto stretto, ma neppure troppo, ti assicuro che non c'è storia. Certo che se vuoi andare a girare a Monza la cosa si fa più difficile, alla fine sono sempre 200 cv. Però in piste come Varano, Adria o simili i tempi sul giro danno ragione alla Lotus. Se cerchi su Youtube troverai conferma a quello che dico;)
Sul misto stretto, ma neppure troppo, ti assicuro che non c'è storia. Certo che se vuoi andare a girare a Monza la cosa si fa più difficile, alla fine sono sempre 200 cv. Però in piste come Varano, Adria o simili i tempi sul giro danno ragione alla Lotus. Se cerchi su Youtube troverai conferma a quello che dico;)
Vabbè dai varano è una pista da go kart, li anche una enzo al massimo arriva a 180 all'ora
ma a lotus non glielo danno un bel motore Mpower o un motore honda S2000?
ma a lotus non glielo danno un bel motore Mpower o un motore honda S2000?
se c'hanno il toyota vti non cambia niente, anche quello frulla a 9000 giri ;)
Poi c'è pure la versione turbo che è unabomba, forse anche esagerato per la lotus, troppa coppia
Zortan69
24-04-2008, 09:44
www.lotus-drivers.org
S1: dura e cruda, la migliore è la 160 Cv. Molto costosa sull'usato a meno di aquistarne una devastata.
S2: con più OPT e più umanizzata, ma IHMO più bellina anche se i motori toyota , pur essendo più affidabili sono più difficili da preparare.
Un usato è un terno al lotto, chi ce l'ha di solito ci ha fatto tanta pista...
Il top dei TOP è la HONDAelise....
www.hondaelise.com
E lì si fa sul serio :cool:
caurusapulus
24-04-2008, 09:45
ma a lotus non glielo danno un bel motore Mpower o un motore honda S2000?
Mi sa che la filosofia Lotus stenta ad arrivare... :doh:
Devi sempre fare rapporto peso potenza, poi si discute ;)
Zortan69
24-04-2008, 09:46
http://www.youtube.com/watch?v=nQUdJGx8l_I
:O
Zortan69
24-04-2008, 09:47
se c'hanno il toyota vti non cambia niente, anche quello frulla a 9000 giri ;)
Poi c'è pure la versione turbo che è unabomba, forse anche esagerato per la lotus, troppa coppia
non cambia niente :D sicuro ?
Mi sa che la filosofia Lotus stenta ad arrivare... :doh:
Devi sempre fare rapporto peso potenza, poi si discute ;)
Guarda che quei motoretti la mica son dei naftoni? Son dei gioielli della tecnica, e cmq basta pensare che il nuovo V8 della M3 pesa meno del vecchio 6cil BMW...sulla elise il v8 è un tantino troppo, ma il 6cil ce lo vedo bene, come anche il 4cil honda da 240cv;)
se c'hanno il toyota vti non cambia niente, anche quello frulla a 9000 giri ;)
Ma anche no:D
Il top dei TOP è la HONDAelise....
www.hondaelise.com
E lì si fa sul serio :cool:
E bravo come dicevo:D
caurusapulus
24-04-2008, 10:34
Guarda che quei motoretti la mica son dei naftoni? Son dei gioielli della tecnica, e cmq basta pensare che il nuovo V8 della M3 pesa meno del vecchio 6cil BMW...sulla elise il v8 è un tantino troppo, ma il 6cil ce lo vedo bene, come anche il 4cil honda da 240cv;)
Siamo d'accordo che il reparto motoristico M della BMW faccia motori da :sbav: ma per andare su una Elise non ti servono certo 240cv. Imho già con 150-180 voli...
thunderaccio
24-04-2008, 11:05
http://it.youtube.com/watch?v=wzBmVJy-vR4&feature=related:D
www.lotus-drivers.org
S1: dura e cruda, la migliore è la 160 Cv. Molto costosa sull'usato a meno di aquistarne una devastata.
S2: con più OPT e più umanizzata, ma IHMO più bellina anche se i motori toyota , pur essendo più affidabili sono più difficili da preparare.
Un usato è un terno al lotto, chi ce l'ha di solito ci ha fatto tanta pista...
Il top dei TOP è la HONDAelise....
www.hondaelise.com
E lì si fa sul serio :cool:
Sbavozzo... metti il motore della s2000 e hai una f1:oink:
Siamo d'accordo che il reparto motoristico M della BMW faccia motori da :sbav: ma per andare su una Elise non ti servono certo 240cv. Imho già con 150-180 voli...
IL motore 6cil 3,2lt Motorsport fa nella sua max espressione 343 e 363 cv, 240cv li ha il 4cil 2lt della honda S2000, e non credo proprio siano troppi quelli del Vtec Honda visti i 190cv del toyota e che la elise negli anni se non sbaglio pure ha preso un pò di kg...
Il mio sogno cmq resta la Caparo T1 :O chissà se qualcuno l'ha comprata...
85kimeruccio
24-04-2008, 11:42
calcolando che le nuove exige col volumetrico ora, ragazzi, arrivano col 1.8 toyota a 260cv... ;)
calcolando che le nuove exige col volumetrico ora, ragazzi, arrivano col 1.8 toyota a 260cv... ;)
Però qualche cilindro in più aggiungerebbe un sound unico (non che non lo sia un 4cil da 8k giri):D
Volendo fare gli sboroni potevano fare un 1,8 dual stage, e penso i 340cv li tiravano fuori senza problemi :sofico:
ma un 6 cilindri come ce lo ficchi dentro l'elise ? ragazzi è piccola :D
85kimeruccio
24-04-2008, 11:56
ma un 6 cilindri come ce lo ficchi dentro l'elise ? ragazzi è piccola :D
nella vecchia elise gt1 ci stava un v8.. fai te :D
ma non stiamo andato tr OT?
calcolando che le nuove exige col volumetrico ora, ragazzi, arrivano col 1.8 toyota a 260cv... ;)
e se mettiamo il volumetrico all'honda?:fagiano:
Comunque io ho sempre pensato che il motore perfetto per l'elise sia il boxer della subaru:oink:
O forse il rotativo della mazda... sono due motori che aggiungerebbero agilità alla macchina, essendo già ora il suo punto forte non farebbero che migliorarla imho!!
NOO !!!!!!!!!!!!!!:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: MI cade un mito !!!!!!!!!!!!!
non ti preoccupare, puoi sempre prenderti una maybech che ha più cavalli, costa uguale, ha i finestrini elettrici sedili massaggianti e un'autopompa da posizionare tra le gambe per i viaggi noiosi. contento? :rolleyes:
85kimeruccio
24-04-2008, 12:13
e se mettiamo il volumetrico all'honda?:fagiano:
Comunque io ho sempre pensato che il motore perfetto per l'elise sia il boxer della subaru:oink:
O forse il rotativo della mazda... sono due motori che aggiungerebbero agilità alla macchina, essendo già ora il suo punto forte non farebbero che migliorarla imho!!
calcolando che la lotus non và propio bene come vendite, nel senso che tempo fà era quasi in bancarotta e stava per essere venduta.. direi che possiamo solo fantasticare dato che per molto tempo dovremmo tenerci questi toyota e ci và gia di lusso che riescano a tirare fuori 260cv da un 1.8.
IcEMaN666
24-04-2008, 12:20
non ti preoccupare, puoi sempre prenderti una maybech che ha più cavalli, costa uguale, ha i finestrini elettrici sedili massaggianti e un'autopompa da posizionare tra le gambe per i viaggi noiosi. contento? :rolleyes:
e se gli dico che anche la Enzo c'ha i finestrini a manovella?:asd:
calcolando che la lotus non và propio bene come vendite, nel senso che tempo fà era quasi in bancarotta e stava per essere venduta.. direi che possiamo solo fantasticare dato che per molto tempo dovremmo tenerci questi toyota e ci và gia di lusso che riescano a tirare fuori 260cv da un 1.8.
Si hai ragione, il semplice fatto che non siano falliti e continuino a sfornare modelli è grasso che cola e tirare fuori 260kv da un 1.8non è niente male!!
Però mettere nella macchina altre motorizzazioni per chi ne ha la possibilità è imho un ottima idea;)
e se mettiamo il volumetrico all'honda?:fagiano:
dichiarano 300cv nel sito di sopra e 11k£ circa di intervento mi pare..
Che poi non ho capito, ma aggiornano anche il libretto?
Perchè sul sito dicono sia tutto legale (o forse legale per un uso in pista?)?
85kimeruccio
24-04-2008, 12:56
in italia non credo, in inghilterra si
dichiarano 300cv nel sito di sopra e 11k£ circa di intervento mi pare..
Che poi non ho capito, ma aggiornano anche il libretto?
Perchè sul sito dicono sia tutto legale (o forse legale per un uso in pista?)?
300cv sul motore della s2000 sono anche pochi, ne ho viste preparate fino a 500cv;)
Forse legale per le leggi inglesi:boh:
Guardate sto video (http://it.youtube.com/watch?v=LkMo9206bfg&feature=related), 400hp con il 1.8originale sulla exige:oink:
Comunque ho visto i video che sono stati linkati in questa discussione,sfida tra porsche turbo/430 vs exige è evidente che la exige soffre di poca potenza!
85kimeruccio
24-04-2008, 13:02
è normale, dpo un po i cavalli mancanti si sentono anche se ci sono 400kg in meno..
http://it.youtube.com/watch?v=psj872-lTUA&feature=related
Ecco il video che fa capire cosa vuol dire avere piu cavalli... evidentemente la exige non è la 260cv o forse è la s2000 ad essere elaborata...
85kimeruccio
24-04-2008, 13:13
http://it.youtube.com/watch?v=SOXI204uSYM&feature=related
qua si vede dal sedondo minuto in poi, un caso lampante, di come il peso e la tecnica della lotus influiscano in staccata e tra le curve, e dove la pontenza bruta della porsche sia alta, e se ne và nei rettilinei.
e per chi dice che il sound non è grankè.. io mi accontenterei di questa CUP.
http://it.youtube.com/watch?v=Sy-UAE570eI
85kimeruccio
24-04-2008, 13:13
http://it.youtube.com/watch?v=psj872-lTUA&feature=related
Ecco il video che fa capire cosa vuol dire avere piu cavalli... evidentemente la exige non è la 260cv o forse è la s2000 ad essere elaborata...
quella è una exige da 192cv, e quella è (se riconosco bene) la ex s2000 di celimat.... li c'è tanto manico e tanti cose in piu sulla s2000 per fare la differenza :D
Zortan69
24-04-2008, 13:17
Sbavozzo... metti il motore della s2000 e hai una f1:oink:
non è il motore della s2000, è il powertrain della integra, per ovvie ragioni !
quella è una exige da 192cv, e quella è (se riconosco bene) la ex s2000 di celimat.... li c'è tanto manico e tanti cose in piu sulla s2000 per fare la differenza :D
Anche io ho pensato la stessa cosa, sul rettilineo la riprende in un attimo e alla prima curva deve frenare per non andargli addosso!!
non è il motore della s2000, è il powertrain della integra, per ovvie ragioni !
Per un profano non sono poi così ovvie, ho dato una lettura veloce al sito che hai linkato e le ragioni per cui preferiscono il motore honda mi pare ragionevole.
Non capisco però perchè preferire il motore integra a quello s2000, se non sbaglio sono entrambi 2000cc:wtf:
85kimeruccio
24-04-2008, 13:40
Anche io ho pensato la stessa cosa, sul rettilineo la riprende in un attimo e alla prima curva deve frenare per non andargli addosso!!
Per un profano non sono poi così ovvie, ho dato una lettura veloce al sito che hai linkato e le ragioni per cui preferiscono il motore honda mi pare ragionevole.
Non capisco però perchè preferire il motore integra a quello s2000, se non sbaglio sono entrambi 2000cc:wtf:
no la integra è un 1.8 ... il 2.0 è quasi impossibile farcelo stare, bisogna lavorarci un pochino..
http://it.youtube.com/watch?v=SOXI204uSYM&feature=related
qua si vede dal sedondo minuto in poi, un caso lampante, di come il peso e la tecnica della lotus influiscano in staccata e tra le curve, e dove la pontenza bruta della porsche sia alta, e se ne và nei rettilinei.
e per chi dice che il sound non è grankè.. io mi accontenterei di questa CUP.
http://it.youtube.com/watch?v=Sy-UAE570eI
ma oltre le qualità dell'exige mi sembra proprio che il tizio sulla porsche non sappia guidare un gran che bene, non fa belle traiettorie
85kimeruccio
24-04-2008, 14:44
gia solo che ha una porsche dovrebbe farti pensare anche solo sulla sua cultura automobilistica e non solo sulle doti da guidatore.. :asd: (si lo so, son stronzo)
caurusapulus
24-04-2008, 14:45
gia solo che ha una porsche dovrebbe farti pensare anche solo sulla sua cultura automobilistica e non solo sulle doti da guidatore.. :asd: (si lo so, son stronzo)
E vabbè ... :D
Zortan69
24-04-2008, 15:26
Anche io ho pensato la stessa cosa, sul rettilineo la riprende in un attimo e alla prima curva deve frenare per non andargli addosso!!
Per un profano non sono poi così ovvie, ho dato una lettura veloce al sito che hai linkato e le ragioni per cui preferiscono il motore honda mi pare ragionevole.
Non capisco però perchè preferire il motore integra a quello s2000, se non sbaglio sono entrambi 2000cc:wtf:
la integra ha il motore trasversale e trazione anteriore. E' un monoblocco che integra motore, frizione cambio e differenziale come in tutte le vetture TA, lo puoi mettere su una vettura a trazione posteriore solo se anche il motore sta dietro, basta rifare i supporti motore e i semiassi (e lo scarico etc..)
Invece la S2000 ha il motore ant. longitudinale e la trazione posteriore, il powertrain và da davanti a dietro, non è trapiantabile in una elise.
Zortan69
24-04-2008, 15:28
gia solo che ha una porsche dovrebbe farti pensare anche solo sulla sua cultura automobilistica e non solo sulle doti da guidatore.. :asd: (si lo so, son stronzo)
:asd: di cui abbiamo una diapositiva nella mia sign... :asd:
Zortan69
24-04-2008, 15:35
OT: ieri sera ho vinto il torneo di kart della officina pilota :O mi sento orgoglione :D
ritornando in thread, in generale i trapianti di powertrain si fanno omogenei, cioè, dato un powertrain TA riuscirai a trapiantarlo O in un altra macchina TA oppure in una macchina TP purchè abbia tutto dietro.
La elise è una gran macchina, sarà bassa e piccola fin che volete ma a bordo io mi sento più che sicuro, a fianco del guidatore c'è una vera PUTRELLA di alluminio che costituisce il telaio che rende una intrusione in abitacolo pressochè impossibile.
E via gli airbag !!!
ma la elise fa un pò da confine tra una macchina "quasi" da pista ma che per strada ci si può andare senza problemi, e le versioni un pò troppo estreme degli altri piccoli produttori inglesi..?
Voglio dire, con i soldi di un'elise-exige, che ci si compra con prestazioni migliori o simili e che almeno un pò per strada ci possano andare?
Zortan69
24-04-2008, 16:01
ma la elise fa un pò da confine tra una macchina "quasi" da pista ma che per strada ci si può andare senza problemi, e le versioni un pò troppo estreme degli altri piccoli produttori inglesi..?
Voglio dire, con i soldi di un'elise-exige, che ci si compra con prestazioni migliori o simili e che almeno un pò per strada ci possano andare?
dipende. per me la elise di serie è confortevolissima.... almeno rispetto al mio ferro da stiro :D
ma se la prepari diventa una panca durissima, rumorosissima, ma velocissima.
Insomma, va da dio. Un auto simile deve fare casino, così stai bello sveglio :D
dipende. per me la elise di serie è confortevolissima.... almeno rispetto al mio ferro da stiro :D
ma se la prepari diventa una panca durissima, rumorosissima, ma velocissima.
Insomma, va da dio. Un auto simile deve fare casino, così stai bello sveglio :D
non parlo della rumorosità e simili, voglio dire con un'aeriel o una caterham col cavolo che riesci a girarci in strada (almeno imho) come con una lotus che seppur sportiva rimane cmq utilizzabile in strada (con i suoi limiti ovvio), non esistono altre vetture sportive (e leggere) come la lotus e con quella minima possibilità di utilizzo stradale (non conosco tutti i piccoli costruttori inglesi)?
la integra ha il motore trasversale e trazione anteriore. E' un monoblocco che integra motore, frizione cambio e differenziale come in tutte le vetture TA, lo puoi mettere su una vettura a trazione posteriore solo se anche il motore sta dietro, basta rifare i supporti motore e i semiassi (e lo scarico etc..)
Invece la S2000 ha il motore ant. longitudinale e la trazione posteriore, il powertrain và da davanti a dietro, non è trapiantabile in una elise.
Domanda stupida e se si sostituisse l'albero motore,cambio,frizione?non si può?
Domanda stupida e se si sostituisse l'albero motore,cambio,frizione?non si può?
ammazza...hai detto niente :D
cmq l'elise col motore honda col volumetrico (suppongo) è dichiarata per 300cv e 11k£ sicuramente più cv di quanti tu ne possa prendere da aspirato, e anche come costo sicuramente inferiore...
85kimeruccio
25-04-2008, 01:25
non parlo della rumorosità e simili, voglio dire con un'aeriel o una caterham col cavolo che riesci a girarci in strada (almeno imho) come con una lotus che seppur sportiva rimane cmq utilizzabile in strada (con i suoi limiti ovvio), non esistono altre vetture sportive (e leggere) come la lotus e con quella minima possibilità di utilizzo stradale (non conosco tutti i piccoli costruttori inglesi)?
uhm.. dipende quanto vuoi spendere, se andiamo nel reparto kitcar ce ne sono un bel po.. dipende cosa vuoi dalla vita :)
per molti perfino una elise è fuori concezione di confort.. eppure per me o per zortan sono comode.
leggere cosa intende?.. sotto i 1000kg?... lasciando stare le mille riproduzioni delle lotus7 (caterham, dookenwort, westfield, birkin, toniq, dax, Tiger, MNR, MK, robinhood ecc ecc) e lasciando stare le varie radical, westfield, ariel, brooke, rocket, ktm ecc ecc
ci son svariate repliche di stratos e di auto famose volendo.
ci sono le gtm che io adoro come poche, son piccolissime ma volendo ci giri bene..
le ginetta (ci sono anche ottime repliche stradali) sono veramente piccolissime..
ci sono le zolfe che sono ultra racing ma le guiderei pure su strada :D
ci sono le varie repliche delle cobra.. ecc ecc
dipende cosa vuoi, se vai nel mondo delle kit car c'è veramente un'altro mondo da esplorare.. però aimè devi fare affidamente sul mercato inglese e poi importarle...
se invece vuoi restare su qualcosa di normale, gia importato in italia.. o stai su lotus.. o stai su qualche peso leggero divertente (s2000, mx5, mr2 ecc ecc) oppure tenti qualcosa su qualche importatore italiano.
Sicuro si possano importare le kitcar?non so, mi pare non si possa:boh:
uhm.. dipende quanto vuoi spendere, se andiamo nel reparto kitcar ce ne sono un bel po.. dipende cosa vuoi dalla vita :)
per molti perfino una elise è fuori concezione di confort.. eppure per me o per zortan sono comode.
leggere cosa intende?.. sotto i 1000kg?... lasciando stare le mille riproduzioni delle lotus7 (caterham, dookenwort, westfield, birkin, toniq, dax, Tiger, MNR, MK, robinhood ecc ecc) e lasciando stare le varie radical, westfield, ariel, brooke, rocket, ktm ecc ecc
ci son svariate repliche di stratos e di auto famose volendo.
ci sono le gtm che io adoro come poche, son piccolissime ma volendo ci giri bene..
le ginetta (ci sono anche ottime repliche stradali) sono veramente piccolissime..
ci sono le zolfe che sono ultra racing ma le guiderei pure su strada :D
ci sono le varie repliche delle cobra.. ecc ecc
dipende cosa vuoi, se vai nel mondo delle kit car c'è veramente un'altro mondo da esplorare.. però aimè devi fare affidamente sul mercato inglese e poi importarle...
se invece vuoi restare su qualcosa di normale, gia importato in italia.. o stai su lotus.. o stai su qualche peso leggero divertente (s2000, mx5, mr2 ecc ecc) oppure tenti qualcosa su qualche importatore italiano.
Tra non troppo arriverà anche il duetto, si spera :D
uhm.. dipende quanto vuoi spendere, se andiamo nel reparto kitcar ce ne sono un bel po.. dipende cosa vuoi dalla vita :)
per molti perfino una elise è fuori concezione di confort.. eppure per me o per zortan sono comode.
leggere cosa intende?.. sotto i 1000kg?... lasciando stare le mille riproduzioni delle lotus7 (caterham, dookenwort, westfield, birkin, toniq, dax, Tiger, MNR, MK, robinhood ecc ecc) e lasciando stare le varie radical, westfield, ariel, brooke, rocket, ktm ecc ecc
ci son svariate repliche di stratos e di auto famose volendo.
ci sono le gtm che io adoro come poche, son piccolissime ma volendo ci giri bene..
le ginetta (ci sono anche ottime repliche stradali) sono veramente piccolissime..
ci sono le zolfe che sono ultra racing ma le guiderei pure su strada :D
ci sono le varie repliche delle cobra.. ecc ecc
dipende cosa vuoi, se vai nel mondo delle kit car c'è veramente un'altro mondo da esplorare.. però aimè devi fare affidamente sul mercato inglese e poi importarle...
se invece vuoi restare su qualcosa di normale, gia importato in italia.. o stai su lotus.. o stai su qualche peso leggero divertente (s2000, mx5, mr2 ecc ecc) oppure tenti qualcosa su qualche importatore italiano.
vabbeh cmq lotus almeno a livello di "assistenza" (o almeno qualcuno che ci sa mettere le mani) suppongo esista in qualche parte d'italia...cmq tra quelle che citi preferirei sicuramente lotus + macchina da mandare a gpl\metano (tipo un'alfa benzina che te le tirano dietro)
vabbeh cmq lotus almeno a livello di "assistenza" (o almeno qualcuno che ci sa mettere le mani) suppongo esista in qualche parte d'italia...cmq tra quelle che citi preferirei sicuramente lotus + macchina da mandare a gpl\metano (tipo un'alfa benzina che te le tirano dietro)
Tutte le macchine citate hanno motori di altre marche, quindi assistenza e ricambi dovrai chiederli alla casa del motore che monti;)
Tutte le macchine citate hanno motori di altre marche, quindi assistenza e ricambi dovrai chiederli alla casa del motore che monti;)
Sono d'accordo però penso che sulle lotus in italia ci sia più di una persona che ci sappia mettere le mani...(non solo riguardo il motore)
85kimeruccio
25-04-2008, 13:49
Sicuro si possano importare le kitcar?non so, mi pare non si possa:boh:
se sono omologate in inghilterra si, qualsiasi kitcar la puoi importare e omologare qua.
se invece devi omologarla subito in italia, auguri... o ti appoggi a qualcuno oppure ci metti una vita per farlo
The_misterious
25-04-2008, 14:06
gia solo che ha una porsche dovrebbe farti pensare anche solo sulla sua cultura automobilistica e non solo sulle doti da guidatore.. :asd: (si lo so, son stronzo)
hmm nn direi...quello è un pilota professionista che corre sulle porsche..non so in che campionato...
da quello che avevo letto in un'altro forum fà parte del gruppetto di celimat e manu (quello che ha l'FXX)
samuello 85
25-04-2008, 22:16
http://www.youtube.com/watch?v=nQUdJGx8l_I
:O
ha il cambio ad innesti frontali?
85kimeruccio
26-04-2008, 01:07
vabbeh cmq lotus almeno a livello di "assistenza" (o almeno qualcuno che ci sa mettere le mani) suppongo esista in qualche parte d'italia...cmq tra quelle che citi preferirei sicuramente lotus + macchina da mandare a gpl\metano (tipo un'alfa benzina che te le tirano dietro)
beh alla fine se il meccanico e preparato i motori sono toyota o rover.. e a livello di meccanica di auto non è kissà che cosa. è abbastanza semplice e ci lavori molto bene.
in italia ci sono molte persone preparate sulle lotus, bergamo roma est italia torino, sono un po sparsi i migliori, però ripeto, basta un meccanico con le palle.
poi dipende se vuoi dei pezzi di ricambio sicuramente una lotus è piu abbordabile come reperibilità piuttosto che una birkin :asd:
hmm nn direi...quello è un pilota professionista che corre sulle porsche..non so in che campionato...
da quello che avevo letto in un'altro forum fà parte del gruppetto di celimat e manu (quello che ha l'FXX)
scusami ma io sono contro le porsche :D
beh alla fine se il meccanico e preparato i motori sono toyota o rover.. e a livello di meccanica di auto non è kissà che cosa. è abbastanza semplice e ci lavori molto bene.
in italia ci sono molte persone preparate sulle lotus, bergamo roma est italia torino, sono un po sparsi i migliori, però ripeto, basta un meccanico con le palle.
poi dipende se vuoi dei pezzi di ricambio sicuramente una lotus è piu abbordabile come reperibilità piuttosto che una birkin :asd:
E lo so però cmq spendere parecchi soldi (per persone normali per una macchine di "sfizio") e sapere che almeno non devi fare i salti mortali nel caso uno ha qualche problema...già "tranquillizza":D
hmm nn direi...quello è un pilota professionista che corre sulle porsche..non so in che campionato...
da quello che avevo letto in un'altro forum fà parte del gruppetto di celimat e manu (quello che ha l'FXX)
infatti non riuscivo a capire come facessero a dire che ha delle traiettorie pococ fuide... a me sembrano quasi perfette
ha il cambio ad innesti frontali?
a me sembra un normale cambio ad H
The_misterious
27-04-2008, 00:33
scusami ma io sono contro le porsche :D
no problem, non me ne farei mai una (vabbè se me la regalano :asd: ) preferisco il cavallino :)
samuello 85
27-04-2008, 01:01
a me sembra un normale cambio ad H
boh, sebrava il rumore tipico delle auto da rally che appunto hanno innesti frontali.
85kimeruccio
27-04-2008, 02:59
boh, sebrava il rumore tipico delle auto da rally che appunto hanno innesti frontali.
infatti quella elise ha un cambio a denti dritti
Ad ogni modo,
certe auto si comprano prima con il Cuore
poi una volta che le si possiede ci si pensa
a come a come usarle :D
lorenz082
29-04-2008, 09:15
allora i motori rover per tutte le potenze son stati montati sulle lotus fino alla metà del 2004.
dal 2004 in poi solo le over 190cv hanno il toyota, e dal 2006 in poi è stato inserito anche per le basse potenze il toyota. (136 cv mi pare, dovrebbe essere dell'anno scorso)
120, 143 e 160 CV sono tutte S1 con motore Rover.
La 120 è fasatura fissa e testa a valvole piccole, mentre le 143 e 160 sono dotate di variatore di fase lato aspirazione VVC.
Le 192, 220, 240 e 140 S2 sono tutte motorizzate Toyota.
ah, cavolo..mi era sfuggita sta cosa..
per gli altri: la lotus elise è un'auto particolare, tutta a se. io la preferirei di granlunga ad una boxster o una z4 o un'slk per quelle prestazioni che riesce a regalare. è un'auto che sa dare filo da torcere ad una f430 e non è roba da poco. io apprezzo molto di più una sportiva spartana e scarna votata alla sportività e basta che una sportiva con 200 gingilli che non fanno altro che aumentare il peso del mezzo...quindi io la filosofia dell'elise la sposo in pieno. il prezzo putroppo è alto, ma ha un telaio in alluminio ed è fatta a mano, quindi è giustificabile. a me piacerebbe che fosse fatta dalle macchine in modo che verrebbe meno, ma forse non sarebbe la stessa cosa. poi se penso alla smart roadster che dicevano che era sulla filosofia dell'elise mi viene da ridere...
85kimeruccio
29-04-2008, 14:57
guarda che la smart roadster è ben piu sportiva di quello che pensi :)
la filosofia e la tecnica di un auto (in questo caso una TP che pesa 800kg, deDion dietro e baricentro bassissimo) sono cose diverse dalle pure prestazioni.
io reputo la mia smart piu sportiva di tante altre presunte sportive, e come filosofia a chapman non sarebbe dispiaciuta......... certo se avesse il doppio dei cavalli e un cambio normale sarebbe tutta un'altra storia.... ma di solito chi la denigra non l'ha mai provata.
Zortan69
29-04-2008, 17:15
Domanda stupida e se si sostituisse l'albero motore,cambio,frizione?non si può?
No. Nella maniera più assoluta. Se li cambi per il motore originale la elabori alla classica maniera, se vuoi trapiantare allora NON puoi trapiantare un transaxle con un non transaxle.
non parlo della rumorosità e simili, voglio dire con un'aeriel o una caterham col cavolo che riesci a girarci in strada (almeno imho) come con una lotus che seppur sportiva rimane cmq utilizzabile in strada (con i suoi limiti ovvio), non esistono altre vetture sportive (e leggere) come la lotus e con quella minima possibilità di utilizzo stradale (non conosco tutti i piccoli costruttori inglesi)?
con una caterham ci giri eccome. con una ariel magari un pò meno.
Zortan69
29-04-2008, 17:17
guarda che la smart roadster è ben piu sportiva di quello che pensi :)
la filosofia e la tecnica di un auto (in questo caso una TP che pesa 800kg, deDion dietro e baricentro bassissimo) sono cose diverse dalle pure prestazioni.
io reputo la mia smart piu sportiva di tante altre presunte sportive, e come filosofia a chapman non sarebbe dispiaciuta......... certo se avesse il doppio dei cavalli e un cambio normale sarebbe tutta un'altra storia.... ma di solito chi la denigra non l'ha mai provata.
A me non va giù per eststica e cambio, diciamo che l'estetica è un fattore personale, il cambio è una rottura di balle però.
A ogni modo millemila volte meglio di N vetture che vengono spacciate per sportive. Specie per via dei bassi costi di gestione in rapporto al divertimento che offre. A varano ne ho vista girare una.
Io te l'appoggio.
Zortan69
29-04-2008, 17:32
Per chiarire il discorso "trapianti di powertrain" enuncio ciò:
Data una vettura come la elise (motore-cambio e trazione posteriori) il trapianto potrà essere effettuato con powertrain che non trasmettono moto alle ruote opposte rispetto a dove il motore è montato.
Perchè ?
Prendi una S2000 o una mazda mx5. Il motore è davanti, ed è LONGITUDINALE, il cambio è montato in asse al motore e occupa parte del tunnel con la leva che esce direttamente dal cambio stesso, poi c'è l'albero di trasmissione che porta il moto da metà vettura circa fin dietro e qui viene "transaxelato" scusa il termine ma il moto "longitudinale" viene diviso per i 2 semiassi e inviato alle ruote. Il powertrain occupa l'intero veicolo come vedi.
nella elise no. Il powertrain è come in una classica trazione anteriore, il motore è trasversale e trasversale è pure la frizione la quale invia il moto al cambio che è accostato al motore e non montato in asse ad esso, detto powertrain è molto più compatto perchè non coinvolge tutto il veicolo.
Ecco.
E il "transaxle" sarebbe ancora diverso, col motore davanti e il cambio dietro in blocco col differenziale ma mi fanno male i ditini e sò stufo di scrivere.
Spero di essere sctato scpiegato :D
caurusapulus
29-04-2008, 17:37
[cut]
Io te l'appoggio.
Questa cosa potrebbe dare adito a doppisensi :stordita:
:asd:
-kurgan-
29-04-2008, 17:38
con una caterham ci giri eccome. con una ariel magari un pò meno.
mah, vedo gente girare per strada con le 128 degli anni 70.. per me pure con una ariel si può girare tranquillamente :D
85kimeruccio
30-04-2008, 00:18
A me non va giù per eststica e cambio, diciamo che l'estetica è un fattore personale, il cambio è una rottura di balle però.
A ogni modo millemila volte meglio di N vetture che vengono spacciate per sportive. Specie per via dei bassi costi di gestione in rapporto al divertimento che offre. A varano ne ho vista girare una.
Io te l'appoggio.
si beh... non voglio mica dire che si meglio delle lotus, pesa le parole.. però è divertente un sacco, viaggia decentemente (non guardate i numeri) e costa poco.
certo se avesse un cambio decente e una ventina di cavalli in piu sarebbe meglio :D
ps. poi io t'appoggio la parte in grassetto
il mio SR20 viene montato sia in posizione trasversale che longitudinale...
85kimeruccio
30-04-2008, 16:34
il mio SR20 viene montato sia in posizione trasversale che longitudinale...
si ma dipende come è composto il gruppo cambio e frizione :)
Oggi ne ho incrociata una uguale a questa :sbav:
http://img180.imageshack.us/img180/4669/elises1vh5.jpg
lorenz082
30-04-2008, 23:15
guarda che la smart roadster è ben piu sportiva di quello che pensi :)
la filosofia e la tecnica di un auto (in questo caso una TP che pesa 800kg, deDion dietro e baricentro bassissimo) sono cose diverse dalle pure prestazioni.
io reputo la mia smart piu sportiva di tante altre presunte sportive, e come filosofia a chapman non sarebbe dispiaciuta......... certo se avesse il doppio dei cavalli e un cambio normale sarebbe tutta un'altra storia.... ma di solito chi la denigra non l'ha mai provata.
la filosofia in quel senso c'era (io la sportiva la voglio TP e motore dietro), ma il cambio automatico la penalizzava molto...poi 810kg mi sembrano troppi per quelle dimensioni e quel motore pesante solo 60kg...l'idea smart era buona: fare un'auto divertente e con pochi cavalli, ma non potevi vendere a quel prezzo un'auto con un 700 di cilindrata...poi l'hanno troppo riempita di roba, se fosse stata fatta come l'elise (scarna ed essenziale) e con cambio manuale sarebbe venuta un bel giocattolino.
Ad ogni modo se vuoi davvero comprarne una mandami un mp ti do alcuni numeri di telefono di amici che hanno fatto il passo di volerla vendere
85kimeruccio
01-05-2008, 18:25
la filosofia in quel senso c'era (io la sportiva la voglio TP e motore dietro), ma il cambio automatico la penalizzava molto...poi 810kg mi sembrano troppi per quelle dimensioni e quel motore pesante solo 60kg...l'idea smart era buona: fare un'auto divertente e con pochi cavalli, ma non potevi vendere a quel prezzo un'auto con un 700 di cilindrata...poi l'hanno troppo riempita di roba, se fosse stata fatta come l'elise (scarna ed essenziale) e con cambio manuale sarebbe venuta un bel giocattolino.
purtroppo è vero.. hai suoi pregi e i suoi difetti.. :)
gia solo che ha una porsche dovrebbe farti pensare anche solo sulla sua cultura automobilistica e non solo sulle doti da guidatore.. :asd: (si lo so, son stronzo)
ma quella non è una vera Porsche, ha anche l'orribile raffreddamento a liquido:O
povero Ledwinka, dopo che "si sono leggermente ispirati" (diciamo copiato, infatti la VW ha dovuto risarcire la Tatra per 3 milioni di marchi) il progetto della Tatra T97, sulla progenie della copia anche il raffreddamento a liquido è troppo:D
PS: Ledwinka era un pò fissato con i motori posteriori a sbalzo (se non sbaglio anche 8 cilindri!) raffreddati ad aria "che non gela e non bolle" e linee un pò a goccia, vi ricorda qualcuno?:D
dimenticavo:
T97
http://www.autosoviet.altervista.org/tatraT97side.jpg
T77 A (v8 3400cc rigorosamente a sbalzo e raffreddato ad aria)
http://www.autosoviet.altervista.org/TATRAT77A-1.GIF
T87
http://www.autosoviet.altervista.org/TATRA87GC-L.JPG
:p
85kimeruccio
07-05-2008, 00:08
ma quella non è una vera Porsche, ha anche l'orribile raffreddamento a liquido:O
povero Ledwinka, dopo che "si sono leggermente ispirati" (diciamo copiato, infatti la VW ha dovuto risarcire la Tatra per 3 milioni di marchi) il progetto della Tatra T97, sulla progenie della copia anche il raffreddamento a liquido è troppo:D
PS: Ledwinka era un pò fissato con i motori posteriori a sbalzo (se non sbaglio anche 8 cilindri!) raffreddati ad aria "che non gela e non bolle" e linee un pò a goccia, vi ricorda qualcuno?:D
non cominciamo coi flame :D ahahhahaha
lorenz082
15-05-2008, 09:35
ma quella non è una vera Porsche, ha anche l'orribile raffreddamento a liquido:O
per curiosità: potrei sapere perchè i porschisti doc odiano il raffreddamento a liquido?:D
Burrocotto
15-05-2008, 09:52
per curiosità: potrei sapere perchè i porschisti doc odiano il raffreddamento a liquido?:D
Perché era un marchio di fabbrica, come i motori rigorosamente boxer e a sbalzo.
Poi c'è d'aggiungere che in Porsche non han progettato particolarmente bene i primi impianti di raffreddamento a liquido,creando seri problemi d'affidabilità alle 911 raffreddate a liquido. :D
lorenz082
16-05-2008, 09:11
Perché era un marchio di fabbrica, come i motori rigorosamente boxer e a sbalzo.
Poi c'è d'aggiungere che in Porsche non han progettato particolarmente bene i primi impianti di raffreddamento a liquido,creando seri problemi d'affidabilità alle 911 raffreddate a liquido. :D
il raffreddamento ad aria oggi non so se converrebbe più e cmq i raffreddamenti a liquido di oggi saranno molto più efficenti...secondo me oramai la diatriba sul raffreddamento non ha più molto senso...sul boxer a sbalzo invece sono d'accordo (poi se mai dovesse esistere una 911 V8 allora il motore sarebbe centrale per problemi di spazio: nelle 911 entra al massimo un 4000 V6)...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.