View Full Version : 512 mb di memoria con Vista
Ciao ragazzi!
ho appena preso un portatile HP con Vista, Intel Celeron con 512 mb di memoria però..
il portatile lo uso per Internet e un pò di Word e onestamente non mi sembra lentissimo, va normalmente.
Secondo voi dovrei installare cmq memoria aggiuntiva?
grazie
orsogrigioita
22-04-2008, 10:48
Io con Vista non scenderei mai sotto i 2GB di RAM. Comunque dipende anche dalla scheda video (quanta RAM utilizza condivisa con il sistema) e ovviamente dall'uso che ne fai. Se per te è abbastanza veloce vuol dire che non hai grandi esigenze. Anche se io ho provato Vista con meno di un GB e ho visto che è molto meno reattivo
io con vista e 512 di ram ce giocavo pure ad hl2 senza swap a 1024x768 con una x1950 e un hd scsi 15.000
se non hai grandi necessità di sw puoi lasciare così se quello è l'uso che ne fai
io con vista e 512 di ram ce giocavo pure ad hl2 senza swap a 1024x768 con una x1950 e un hd scsi 15.000
se non hai grandi necessità di sw puoi lasciare così se quello è l'uso che ne fai
:eek:
io con vista e 512 di ram ce giocavo pure ad hl2 senza swap a 1024x768 con una x1950 e un hd scsi 15.000
se non hai grandi necessità di sw puoi lasciare così se quello è l'uso che ne fai
:eek: :eek: :eek:
Mr Burns
03-05-2008, 20:24
io con vista e 512 di ram ce giocavo pure ad hl2 senza swap a 1024x768 con una x1950 e un hd scsi 15.000
se non hai grandi necessità di sw puoi lasciare così se quello è l'uso che ne fai
:banned: :banned: :D
bassplayer84
03-05-2008, 21:12
Ho avuto anche io per le mani al lavoro dei portatili con 512 di ram e vista installato... i clienti non si lamentano, e li usavano per navigare, posta elettronica e office.... per cui se non hai necessità di usare altri programmi specifici, non è necessario aumentare la memoria ;)
Non ascoltare certa gente, certi metterebbero 2-3giga di ram a prescindere, senza considerare cosa devi farci realmente con il pc.
Se sei soddisfatto, allora non c'è bisogno di spendere altri soldi ;)
ciao, Mattia
dado2005
03-05-2008, 22:22
Come qualche utente, nei vari post sopra ha dichiarato la dimensione di mem che hai potrebbe bastare visto l'uso che ne fai.
Però occorre osservare che:
- il Pc è stato acquistato recentemente e probabilmente lo utilizzarai ancora per molto tempo
- i moduli DDR 2(penso che questi siano quelli che equipaggiano il tuo Pc) hanno raggiunto il
minimo dei prezzi verso gennaio febbraio. Con l'approsimarsi della fine della scuola, quando la domanda di Pc usualmente cresce
hanno già subuto un'aumento dei prezzi. Prezzi che dovrebbero aumentare ancora in autunno con l'approssimarsi del Natale, quando la domanda di materiale informatico usualmente raggiunge l'apice.
I produttori stanno svuotanto ora i magaziini per far posto alle DDR3 che dovrebbero avere uan quota consistente del mercato(a seguito di una riduzione dei prezzi ovviamente) nella seconda metà del 2009.
Le DDR2 diventeranno allora non obsolete ma una rarità con conseguente ulteriore aumento di prezzo: stessa dinamica che i prezzi delle DDR(Pc 3200 400MHz) ebbero qualche anno fa.
Pertanto ti converrebbe acquistare in questo periodo per esempio un modulo di DDR2 da 1 o 2 Gb GB, lascia perdere i moduli da 512 MB, anzi eventualmente rivendi il tuo: hai solo 2 slot disponibili ed è meglio utilizzare al massimo le loro potenzialità(= max dim di mem utilizzabile).
Così configuri a un prezzo molto conveniente il tuo pc per gli "anni a venire".
In un prossimo futuro potresti trovare difficoltà a trovare moduli per il tuo Pc anche a prezzi da amatore.
A differenza degli altri prodotti dell'Infomation Technology i prezzi delle mem non sono in continua e rapida discesa ma oscillano almeno fino all'affermarsi in modo definitivo della successiva generazione di mem.
Spetta all'utente cogliere per così dire "l'attimo" quando durante le varie oscillazioni toccano il minimo.
Vedi tu.
Ovviamente nulla osta che puoi cestinare quanto detto sopra.
P:S.
Mentre scrivo, in rete ho trovato quanto segue:
- SODIMM DDR2 1GB 667MHZ (PC2-5300) KINGSTON Prezzo promozione € 16,90 anziché € 21,10 ( disponibilita: 15 pezzi)
- Componenti Memorie per Notebook
- Codice produttore: KVR667D2S5/1G
- Codice di riferimento: 22511
- SODIMM DDR2 2GB 667MHZ (PC2-5300) KINGSTON Prezzo promozione € 33,90 anziché € 38,80 (disponibilità: 20 pezzi)
- Componenti Memorie per Notebook
- Codice produttore: KVR667D2S5/2G
- Codice di riferimento: 22515
Per trovare il sito, fai una ricerca in rete con la parola chiave: Primestore
Eventualmente fai una ricerca in rete piu' estesa, magari trovi prezzi ancora più convenienti.
Naturalmente devi accollarti l'onere di verificare(è sempre bene prima di fare acquisti) quali DDR2 sono compatibili con il tuo Pc.
II ARROWS
04-05-2008, 01:28
lascia perdere i moduli da 512 GBDove li hai visti? Lo voglio io un banco da 512GB! :D
dado2005
04-05-2008, 09:50
Dove li hai visti? Lo voglio io un banco da 512GB! :DGrazie per la segnalazione: corretto.
rimossoaccountdameinquestomomento
04-05-2008, 11:51
Metti una sim da 512, arrivi ad 1gb e per l'utilizzo che ne fai sei apposto.
Ricorda comunque che non hai un computer missile, hai un celeron, sicuramente con disco da 4200 e integrata.. insomma inutile che ci metti 2 gb di ram, non puoi fare miracoli.
Mettici un altro banco da 512, spendi poco e per l'utilizzo che ne fai tu vai meglio.
Ciao
Paolo
Mr Burns
04-05-2008, 14:52
Che vista "giri" anche con 512MB nessuno lo mette in dubbio...pero' una persona con un minimo di esperienza in ambito pc non prenderebbe mai un portatile\desktop con 512MB di ram nel 2008! Ok internet e word vanno anche con 512MB...ma penso che, chi scrive che 512MB sono piu che sufficenti, non ha mai usato una macchina da 1GB in su... Bisogna essere realisti...poi se ci si accontenta è un'altro paio di maniche! :)
:banned: :banned: :D
:asd: non sto scherzando :asd:
prima installazione che ho fatto con vista, è stata su un c2d 1,60ghz con 512 ram, x1950pro 512 e uno scsi 15k che macinava come un matto
con soddisfazione su counter strike source e dod source andavo senza il minimo problema :D
mi ricordo anche che con un xp-m 2500, 512ram e una fx5600 (64bit) hl2 girava su linux (ubuntu warty, la prima edizione), emulandolo con cedega, liscio come l'olio, per quanto possa andare un gioco a 8-10fps :D
cmq straquoto, ho un portatile con 1gb di ram e vista è pesante, la x1600 mi aiuta nel 3d, però per lanciare un gioco imho ce mette davvero anche con aero disabilitato... problemi che non avevo con il desktop
comunque metti xp, moddalo per bene con nlite (fregatene di chi ti dice di non nlitizzarlo, funziona alla grande e pure le modifiche di registro portano benefici) e vedrai che sarà un razzo, cosa impossibile almeno ora per vista.
CapodelMondo
04-05-2008, 21:51
scusate se mi aggiungo in maniera infida ai problemi altrui. non ho esperienza con vista. conosco bene Xp, ora sono su linux, però pare che molti miei conoscenti abbiano l hobby di comprare notebook e poi affidarli a me per "settarli" al meglio
ora visto che con i nuovi notebook è difficile scappare a vista ho un paio di perplessità:
possibile che con un notebook a cui ho cercato di disabilitare tutto il disabilitabile, a ci ho messo avg come antivirus, a cui ho disinstallato tutte le varie cagatine tipiche dei notebook appena acquistati win vista basic stia ancora a 700mb ram a sistema appena avviato???
ora me ne hanno appena dato un altro, non gli ho ancora fatto nulla perchè mi ci metto su domani, l ho solo acceso per controllare a sistema appena avviato quanta ram occupa...e mi sono ritrovato 1gb e mezzo occuapti ???
ok che entramb i notebook in questione hanno 2 gb ram ma mi sembra troppo...
è fisiologico? devo rassegnarmi..?
entrambi i pc devono navigare, usare skype, buttar giù qualche documento in word e al limite vedere un divx...niente che io non riesca a fare con un notebook del 2001 con su linux..non vuole essere polemica, mi chiedevo solo se non sono io a non vedere qualcosa di eclatante...
II ARROWS
05-05-2008, 00:50
Non disabilitare niente intanto. E poi smetti di guardare la RAM occupata, se c'è viene usata, se serve viene liberata.
CapodelMondo
05-05-2008, 07:24
Non disabilitare niente intanto. E poi smetti di guardare la RAM occupata, se c'è viene usata, se serve viene liberata.
beh ho disabilitato la roba che non mi serve...la side bar non la sopporto ad esempio.
poi vorrei cmq sapere a cosa servono 1,5 gb occupati a sistema appena avviato, cosa di quel giga viene liberato se serve, cosa invece rimane occupato...non mi va di non sapere cosa succede alla ram del portatile
beh ho disabilitato la roba che non mi serve...la side bar non la sopporto ad esempio.
poi vorrei cmq sapere a cosa servono 1,5 gb occupati a sistema appena avviato, cosa di quel giga viene liberato se serve, cosa invece rimane occupato...non mi va di non sapere cosa succede alla ram del portatile
in quel giga e mezzo di ram occupata ci sta il sistema operativo (250-300 mb) e i programmi che usi più spesso, in modo che quando li fai partire siano già in memoria e si aprano all'istante :)
ps. in vista più ram viene occupata e meglio è, perchè vuol dire che farà meno accessi al disco
e cosa fondamentale: non disabilitare niente, vista si "auto ottimizza" da solo col tempo
in vista più ram viene occupata e meglio è, perchè vuol dire che farà meno accessi al disco
Quindi averne a disposizione meno di un giga è un suicidio. IMHO
e cosa fondamentale: non disabilitare niente, vista si "auto ottimizza" da solo col tempo
Esatto!
Mr Burns
05-05-2008, 18:20
gia' :)
CapodelMondo
05-05-2008, 20:02
preferirei essere io a decidere se quel programma deve occupare memoria o meno, così come non mi va a genio che si "ottimizzi" da solo. preferirei poter decidere io cosa far andare o meno in ram, cosa aver pronto per un avvio veloce e cosa no.
se comunque non c'è modo di far questo amen...solo che se mi dite che ci sono 300mb circa di sitema vista che occupano e i rimanenti 1200 mb sono occupati da programmi su un portatile appena uscito dalla scatola che non ha nemmeno la trial dell office mi sa che siamo messi male...i programmi che servono devo ancora andarci su...
preferirei essere io a decidere se quel programma deve occupare memoria o meno
ma non precarica programmi "a caso", precarica quelli che usi di più. serve a questo la fase di rodaggio :)
così come non mi va a genio che si "ottimizzi" da solo
perchè no? :mbe:
le prestazioni migliorano col tempo, l'esatto contrario di xp, cosa vuoi di più dalla vita :D
se comunque non c'è modo di far questo amen...solo che se mi dite che ci sono 300mb circa di sitema vista che occupano e i rimanenti 1200 mb sono occupati da programmi su un portatile appena uscito dalla scatola che non ha nemmeno la trial dell office mi sa che siamo messi male...i programmi che servono devo ancora andarci su...
se installi i nuovi programmi e vista si accorge che usi solo quelli, allora si occuperà di preallocare solo i nuovi programmi, lasciando perdere i vecchi :)
DarkwaveNs
06-05-2008, 09:34
Ti hanno detto tutto correttamente.
Vista è fatto così, se ti sta bene te lo tieni, se no ti metti altri SO :)
Ovvio se poi non puoi rinunciare alle features di Vista lo lasci, così come è molto meglio Vista per l'utente noob come il 99% delle persone che usa al giorno d'oggi un PC (indicizzazione automatica, defrag in background, reattività del Sistema Operativo che migliora nel tempo, un cerca che è spaziale, l'UAC di cui si può dir tutto il male del mondo ma per uno che con il PC non sa fare niente almeno capisce se si sta attivando qualcosa che non voleva lanciare, update automatico pure dei drivers delle periferiche (pure la scheda video) con gli ultimi drivers certificati).
Ergo soprattutto se tu ne capisci, ma il PC è per uno che ti chiede a te di sistemarlo (e quindi vuol dire che non ne capisce un tubazzo) Vista è il SO migliore e NON disattivargli niente (che so l'indicizzazione autoamatica per le prime 3 settimane ti fa frullare l'HD ogni 2 secondi, ma dopo ne trai solo benefici).
Come ti han detto il SO è intelligente e proprio la gestione della RAM è a detta di tutti il punto a favore di Vista.
Non ha senso lasciare tutta la RAM vuota, se c'e' viene usata e se richiesta da un'altra applicazione viene liberata.
CapodelMondo
06-05-2008, 12:04
boh forse sono io che non so spiegarmi bene.
quel portatile ha il s.o. , l antivirus, e un tool di controllo di cose tipo ventole o temperature e una trial di word...e basta...poi c'è qualche link al sito del produttore sul desktop e se nn sbaglio uno screensaver personalizzato. null altro...e facciamo 1,5gb ram ??? anche caricando tutto in ram a mo' di boot discless nn capisco.
riguardo all ottimizzarsi da solo mi può star bene per l utente che lo compra e lo usa a mo di eletttrodmestico ma nel caso io non voglia non ho scelta??
II ARROWS
06-05-2008, 13:59
Fai così:
Rimani con 1GB.
E guarda quanta ne hai, secondo i tuoi rilevamenti non dovrebbe neppure funzionare.
E SMETTI DI GUARDARE LA RAM OCCUPATA! COME CAVOLO FAI A DIRE DI ESSERE ESPERTO SE NON SAI COME FUNZIONANO LE COSE?
CapodelMondo
07-05-2008, 00:28
usa un tono più moderato. se non sai una risposta non c'è bisogno di denigrare la domanda, basta non dire nulla.
mai detto di essere esperto di vista e mai detto di volerlo diventare bastava leggere il mio post per saperlo oppure ti è sfuggito il senso della frase "non ho esperienza con vista"?
sul fatto di non sapere come funzionano le cose ti do ragione (altrimenti non avrei chiesto), ma a giudicare dalle tue risposte direi che non sono il solo.
II ARROWS
07-05-2008, 15:37
conosco bene Xp, ora sono su linux, però pare che molti miei conoscenti abbiano l hobby di comprare notebook e poi affidarli a me per "settarli" al meglio.Linux non lavora in modo molto diverso su come utilizzare la RAM per i bisogni del sistema operativo. Che non ha niente a che fare con il precaricamento dei programmi, solo sul sistema operativo.
CapodelMondo
07-05-2008, 16:30
Linux non lavora in modo molto diverso su come utilizzare la RAM per i bisogni del sistema operativo. Che non ha niente a che fare con il precaricamento dei programmi, solo sul sistema operativo.
mi sentirei di dire che qualcosina di diverso c'è...visto che con linux a sistema "pieno" appena avviato ho 80mb ram occupata...poi si prende pure luii suoi spazi...ma almeno lo fa su richieste utente.
ho infatti disabilitato i servizi che non volevo le shell e altro...
ma questo è Ot...se non c'è un modo di andare ad alleggarire a manina il sistema amen...
II ARROWS
07-05-2008, 16:36
Ma proprio perchè usa la RAM, come fa Linux, che è leggero!
Se andasse ogni volta a leggere dal disco quando ha la RAM sprecata sarebbe pensante!
CapodelMondo
08-05-2008, 08:23
Ma proprio perchè usa la RAM, come fa Linux, che è leggero!
Se andasse ogni volta a leggere dal disco quando ha la RAM sprecata sarebbe pensante!
"leggero" direi che è la definizione giusta per vista.
Phoenix Fire
08-05-2008, 09:11
"leggero" direi che è la definizione giusta per vista.
Cm tutti sappiamo Vista nn è xfetto xò tra i sistemi microsoft secondo me è il migliore e il + reattivo proprio grazie a questi servizi di autotuning ke ti xmettono di avere anke dopo molto tempo un sistema "semipulito" al contrario di xp ke se nn si fa manutenzione andrebbe formattato ogni sei mesi.
L'avere tanta ram occupata ma ke appena ce ne bisogno è subito disponibile ti crea problemi?? Xkè sinceramente nn vedo il senso di questa discussione
CapodelMondo
08-05-2008, 11:03
il senso era (per l ennesima volta):
in un pc fresco di fabbrica con (miracolo) pochissimi sw dentro , già elencati prima, perchè tanta ram?
se come tu dici ci fossere entro dei sw che per un qualche motivo vista precarica in ram e poi partono prima direi "ok, non mi piace ma è così".
ma non può essere il caso. mi è stato scritto che vista da solo sono 300mb di roba, perfetto. l altro giga di ram che mi da occupata è dovuto all antivirus, allo screen saver e al sw di gestione degli update presente nel pc??
lo chiedo perchè non c'è null altro li dentro, niente office, niente nero, niente sw di fotoritocco, niente videogiochi (oltre a quelli di sistema).
per cui mi chiedo quando metterò alcuni dei programmi che ho appena scritto si libererà della memoria per loro come mi avete detto..quindi qualche applicazione ne farà a meno...mi domando ancora quali.
il senso era (per l ennesima volta):
in un pc fresco di fabbrica con (miracolo) pochissimi sw dentro , già elencati prima, perchè tanta ram?
se come tu dici ci fossere entro dei sw che per un qualche motivo vista precarica in ram e poi partono prima direi "ok, non mi piace ma è così".
ma non può essere il caso. mi è stato scritto che vista da solo sono 300mb di roba, perfetto. l altro giga di ram che mi da occupata è dovuto all antivirus, allo screen saver e al sw di gestione degli update presente nel pc??
lo chiedo perchè non c'è null altro li dentro, niente office, niente nero, niente sw di fotoritocco, niente videogiochi (oltre a quelli di sistema).
e dire che tengo abilitat anke il superfetch...
da quanto ho potuto notare...capita che quando apro un altro tipo di applicazione che chiede della ram, vista automaticamente ne dealloca parte di memoria per dedicarla all applicazione....una gestione di memoria tutta particolare..ma che cmq..per il momento...sembra andare piuttosto bene...
per cui mi chiedo quando metterò alcuni dei programmi che ho appena scritto si libererà della memoria per loro come mi avete detto..quindi qualche applicazione ne farà a meno...mi domando ancora quali.
mi stai dicendo che hai occupata 1,5 GB di RAM?!? :confused: :confused:
io con vista SP1,firefox,live messenger,WMP11 e qualche altra applicazione arrivo intorno ai 600MB occupati....
II ARROWS
08-05-2008, 12:43
mi stai dicendo che hai occupata 1,5 GB di RAM?!? :confused: :confused:
io con vista SP1,firefox,live messenger,WMP11 e qualche altra applicazione arrivo intorno ai 600MB occupati....Non è possibile! Secondo i suoi calcoli dovresti avere almeno 6GB occupati!
Non è possibile! Secondo i suoi calcoli dovresti avere almeno 6GB occupati!
questo mi fa pensare ad un eccessivo numero di processi in RAM...e in avvio automatico...
CapodelMondo
08-05-2008, 12:54
Non è possibile! Secondo i suoi calcoli dovresti avere almeno 6GB occupati!
ascolta un attimo. che non ne sai l hai ampiamente dimostrato con le tue precise risposte sia su vista "leggero" che su linux. mi spieghi perchè continui ad intervenire con stupidaggini come quella che ho quotato??
finalmente qualcuno che è arrivato a capire che 1400 mb occupati a sistema già descritto sono troppi (parlo di joker ovviamente)...
Phoenix Fire
08-05-2008, 22:36
ascolta un attimo. che non ne sai l hai ampiamente dimostrato con le tue precise risposte sia su vista "leggero" che su linux. mi spieghi perchè continui ad intervenire con stupidaggini come quella che ho quotato??
finalmente qualcuno che è arrivato a capire che 1400 mb occupati a sistema già descritto sono troppi (parlo di joker ovviamente)...
Kiedo scusa avevo saltato il post dove descrivevi i prog installati
Cmq puoi postare uno screen dei processi ke hai attivi??
Io, con portatile e vista, fin dal primo giorno ho avuto la ram sempre su 1Gb di utilizzo. Anche quando lancio VMware con emulazione di Xp, non va oltra 1Gb e qualcosa(xp emulato occupa 512 MB). Inoltre la mia scheda video preleva parte della ram di sistema. Quindi, non farti troppi problemi. Come ti è stato spiegato, il sistema userà la ram nel modo migliore possibile, e quando ne avrà bisogno, libererà risorse dalla ram.
Altro es. Guando gioco, la ram occupata arriva anche vicino ai 2Gb (Ho 2Gb massimo). Appena uscito dal gioco e guardando la ram, il sistema utilizza poco più di 512Mb. Poco dopo, il sistema si assesta dinuovo su 1Gb.
fabrylama
09-05-2008, 14:38
ascolta un attimo. che non ne sai l hai ampiamente dimostrato con le tue precise risposte sia su vista "leggero" che su linux. mi spieghi perchè continui ad intervenire con stupidaggini come quella che ho quotato??
finalmente qualcuno che è arrivato a capire che 1400 mb occupati a sistema già descritto sono troppi (parlo di joker ovviamente)...
vista alloca dal 35 al 50% di ram disponibile, qualsiasi sia la condizione sw del pc. PUNTO
lo stesso fa una moderna distro di linux. (solo che bisogna saperlo leggere)
CapodelMondo
09-05-2008, 19:25
vista alloca dal 35 al 50% di ram disponibile, qualsiasi sia la condizione sw del pc. PUNTO
lo stesso fa una moderna distro di linux. (solo che bisogna saperlo leggere)
a sistema appena avviato la mia "moderna distro linux" ne ha 90...100 e qualcosa con firefox. arriviamo oltre con un player attivo...e di li non ci si schioda..
quella sul portatile cessoso ne occupa 29 di mega appena avviato su 384 disponibili... (è un DSL)....
poco importa ormai..portatile ridato al propietario...
fabrylama
09-05-2008, 19:47
a sistema appena avviato la mia "moderna distro linux" ne ha 90...100 e qualcosa con firefox.
nono, non devi guardare la ram occupata dal solo working set privato, ma la ram complessivamente allocata.
è divertente pensare che prima dell'uscita di vista i linari accusavano win di non usare la ram dicevano "la hai pagata, perchè lasciarla vuota?" e si vantavano del fatto che linux ne allocasse molta (ed avevano perfettamente ragione), ora invece...
CapodelMondo
10-05-2008, 07:59
nono, non devi guardare la ram occupata dal solo working set privato, ma la ram complessivamente allocata.
è divertente pensare che prima dell'uscita di vista i linari accusavano win di non usare la ram dicevano "la hai pagata, perchè lasciarla vuota?" e si vantavano del fatto che linux ne allocasse molta (ed avevano perfettamente ragione), ora invece...
ti ho parlato della complessiva...
partendo da 29 mb era difficile arrivare molto più in la...
cmq questo è OT...io mica discuto l allocare meoria che serve...discuto l allocare memoria in un sistema nudo e crudo..
ben venga la reattività nel caricamento...ma almeno che ci sia roba da caricare...
bassplayer84
10-05-2008, 12:49
ti ho parlato della complessiva...
partendo da 29 mb era difficile arrivare molto più in la...
cmq questo è OT...io mica discuto l allocare meoria che serve...discuto l allocare memoria in un sistema nudo e crudo..
ben venga la reattività nel caricamento...ma almeno che ci sia roba da caricare...
Scusa ma i tuoi problemi non hanno molto senso....
Che te ne frega se ti "ruba" memoria quando non hai nulla installato?
Se non c'è nulla di tuo installato, allora a parte navigare e "oziare" con quel pc non ci devi fare nulla, quindi che te ne frega se alloca + o - memoria?
Se quando hai installato i tuoi programmi, vedi dei rallentamenti allora ti puoi lamentare, ma prima ti invito a provare... poi a parlare... e se noti che Vista usa male la RAM (cosa che non credo accadrà) allora puoi fare questo tipo di discorsi...
Perchè fasciarsi la testa prima del dovuto?
mah:muro:
CapodelMondo
10-05-2008, 18:55
Scusa ma i tuoi problemi non hanno molto senso....
Che te ne frega se ti "ruba" memoria quando non hai nulla installato?
Se non c'è nulla di tuo installato, allora a parte navigare e "oziare" con quel pc non ci devi fare nulla, quindi che te ne frega se alloca + o - memoria?
Se quando hai installato i tuoi programmi, vedi dei rallentamenti allora ti puoi lamentare, ma prima ti invito a provare... poi a parlare... e se noti che Vista usa male la RAM (cosa che non credo accadrà) allora puoi fare questo tipo di discorsi...
Perchè fasciarsi la testa prima del dovuto?
mah:muro:
immagino che i mod non godranno il mio continuare ripetere le stesse cose ma io volevo solo sapere il come mai, il cosa c era dentro e così via...
mai parlato di performance o altro..mi piace solo sapere bene cosa ho davanti, non tratto mai il pc come un elettrodomestico del quale non sapere nulla. vista non è il SO quindi chiedevo semplicemente..
quella che mi pareva strano è mostrare una curiosità e che mi venga risposto che mi frega...se ho chiest avrò un motivo no?
cmq ribadisco. problema non presente, Nb restituito...
bassplayer84
10-05-2008, 19:29
immagino che i mod non godranno il mio continuare ripetere le stesse cose ma io volevo solo sapere il come mai, il cosa c era dentro e così via...
mai parlato di performance o altro..mi piace solo sapere bene cosa ho davanti, non tratto mai il pc come un elettrodomestico del quale non sapere nulla. vista non è il SO quindi chiedevo semplicemente..
quella che mi pareva strano è mostrare una curiosità e che mi venga risposto che mi frega...se ho chiest avrò un motivo no?
cmq ribadisco. problema non presente, Nb restituito...
Forse ci siamo capiti male, e se ti chiedo scusa se hai preso in maniera offensiva il mio post, che era tutt'altro che offensivo e aggressivo ;)
Cmq considera che Vista è un os che sfrutta tutta la memoria che hai del pc, non è come XP dove c'era da preoccuparsi quando alloccava troppa RAM, il che significava o che avevi poca ram e il sistema operativo era quasi al culmine dell'utilizzo, oppure che c'era qualche problema a livello di processi...
Vista sfrutta mooolto bene le risorse del pc, e cerca di usare + memoria disponibile possibile quando può in modo da rendere tutto più efficiente e veloce possibile! Mette tutto in RAM, senza dover accedere al HD: quando poi l'utente fa richiesta di + RAM (ad esempio quando apri Photoshop) lui intelligentemente ti svuota dalla RAM ciò che non utilizzi, per concedere tutta la memoria possibile al programma da te aperto e che hai in primo piano, Photoshop in questo caso. Questo è bene o male l'utilizzo della memoria di sistema da parte di Vista, con l'intrazione del Superfetch (una ottima novità introdotta con Vista, assieme all'ibernazione).
Mattia
Quindi Vista è meglio di XP nella gestione della memoria?
bassplayer84
12-05-2008, 13:21
Quindi Vista è meglio di XP nella gestione della memoria?
alla grande!
Phoenix Fire
12-05-2008, 22:20
Quindi Vista è meglio di XP nella gestione della memoria?
alla grande!
quoto
considerato tutto ho ordinato in un negozio 1 modulo DDR2 667 MHZ da 2 GB della Corsair, così non ci penso più, costo 32 euro, mi arriva nel fine settimana...
con l'occasione faccio anche il restore della HP, così faccio una bella pulizia e poi installo nuovamente il SP1..
una curiosità ragazzi, volendo potevo anche comprare un modulo (già disponibile oltretutto) a 800 mhz che funzionava lo stesso????
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.