View Full Version : virtualizzazione
Vorrei avvicinarmi alla virtualizzazione, ma ho un pò di confusione su quale programma usare. E poi, quanto ne risentono le prestazioni se usato per navigare o P2P ?
Se qualcuno a già esperienza di questo e mi può aiutare ne sarei grato.
ciao a tutti
io da un pò ho provato "Microsoft Virtual PC", e non mi sembra malaccio come programma per creare virtualizzazione... però è anche vero che per ragioni di tempo non mi sono soffermato su altri programmi... a me per quanto riguarda le prestazioni... diciamo che non fanno esattamente schifo
Jammed_Death
23-04-2008, 19:30
uppo la discussione...virtual pc è carino ma quando tento d'installare kubuntu vedo lo schermo malissimo...non ho fatto uno screen, comunque riconosco il desktop, vedo l'icona install ecc ma non è cliccabile e rimane così...come posso risolvere? altri software free?
uppo la discussione...virtual pc è carino ma quando tento d'installare kubuntu vedo lo schermo malissimo...non ho fatto uno screen, comunque riconosco il desktop, vedo l'icona install ecc ma non è cliccabile e rimane così...come posso risolvere? altri software free?
virtual box è free e molto leggero...
la ditta è la innotek
Jammed_Death
24-04-2008, 10:59
virtual box è free e molto leggero...
la ditta è la innotek
si l'ho provato ieri poi ho avuto un sacco di problemi con dei driver e ho dovuto formattare O_O...virtual box può essere responsabile??
Potresti provare in alternativa vmWare... ho sentito dire che è buono... l'unica cosa è che va registrato... ma tanto è Free... quindi non dovresti preoccuparti... il problema che ti ha dato Virtual Pc con linux è perchè dovresti installare un applicativo del Virtual Pc che purtroppo è compatibile solo con SO Microsoft... mah... e meno male c'è scritto Programma Universale.... vmWare lo usiamo anche nella ditta dove lavoro per creare le macchine virtuali per server Oracle e Unix.. prova e facci sapere... CIAO!!!!:D
Jammed_Death
24-04-2008, 14:55
si anche a me avevano consigliato wmvare ma a parte il player non so cos'altro installare visto che hanno 6 software e mi pare che non siano tutti gratuiti O_o
wmware da problemi con win98 ...non fa installare ne audio ne scheda video
devi installare il player e il server... che se non sbaglio basta che tu lo registri gratuitamente...
devi installare il player e il server... che se non sbaglio basta che tu lo registri gratuitamente...
per l'audio e video?
per audio e video hai provato i driver? o proprio non ti riconosce le periferiche?
per audio e video hai provato i driver? o proprio non ti riconosce le periferiche?
ho scaricato i detonator per win 98 (tra l'altro da win98 eseguito in vt) ma mi dice che non c'e' nessun chip nvidia ...bho
mmh....
nelle opzioni della macchina virtuale ti dice nulla?
ronnydaca
29-04-2008, 23:16
nelle macchine virtuali di qualsiasi virtualizzatore nno dovete installare i driver della vostra scheda video, in quanto anche quella è emulata, quando instalate il sistema da virtualizzare, gia nei software ci sono i driver della scheda video emulata, per vmware i vmtools e per virtualbox i guest addiciton, l'audio invece basta impostare dalle opzioni del programma , in virtualbox ad esempio basta abilitare direct sound.
Io consiglio virtualbox, velocissimo, io ho un core 2 duo e 6400, con 2 gb di ram, e vista home premium, ho virtualizzato con virtualbox ubuntu 7.04, pclinuxos, e xp pro sp2, sono tutti delle scheggie, se associ ad xp 256 di ram vai gia bene (ne usa 74 di suo), funzionano dentro anch ei giochi come age of empire 2, perch esi appoggia alle directdraw, non funzionano invece i giochi 3d perche nn e ancora implementato direct3d, in vmware invece c'è un supporto sperimentale, ma ancora inutilizzabile.
Quindi ricapitolando, se metti win98, poi in virtualbox vai su e cerca installa guest addicition, lui ti crea un disco virtuale dove clicchi 2 volte sul file e avrai la tua scheda video funzionante alla risoluzione giusta.
Salve ragazzi,
Io nel frattempo, ho cominciato a provare virtual PC, poi proverò anche Virtual BOX.
In virtual PC ho creato una macchina con processore da più di 2 Ghz, 256 Mb ram e vi ho istallato XP Sp 2. Ho provato ad istallarci alcuni programmi, piccoli per cominciare e tutto va bene. Ho però dei dubbi sulla rete. Per provare una connessione internet, io ho assegnato alla scheda virtuale un IP consecutivo a quelli esistenti nella mia rete, ed effettivamente si è connesso ad internet normalmente, ma così facendo mi sa che perdo i vantaggi della virtualizzazione, c'è un sistema migliore, che isoli il PC virtuale dalla rete reale?
ho inizializzato la macchina virtuale con win xp da Virtual pc, però non riesco a fargli riconoscere le periferiche usb e gli altri hard disk del computer fisico. sapete come si fa????
inoltre ho scaricato vmvare server (che ho sempre usato) ho creato la macchina virtuale, l'ho avviata ma mi chiede la registrazione, io inserisco i dati e la chiave però mi dice che non ho i permessi da amministratore.
il problema è che da ieri ho win vista e quindi non ho molta dimestichezza con questo sistema. il mio profilo utente è amministratore. potete aiutarmi in qualche modo????
diciamo che sto impazzendo!!!
ps con virtual pc mi parte però non mi riconosce le periferiche usb e gli altri harddisk del sistema, come posso fare???
Ciao Inghe... allora puoi fare in due modi...
modo 1: lo vedi come disco di rete
devi installare il "Virtual Machine Addition" sulla macchina virtuale... una volta fatto quello vai nelle Impostazioni della macchina virtuale dove hai xp e selezioni "cartelle condivise", clicchi su "Condividi cartella" e dalla finestra che si apre scegli il disco che ti interessa far vedere alla macchina virtuale, selezioni una lettera all'unità e dai ok... e dopo in risorse del computer vedrai un "disco di rete" con la lettera che hai impostato te chiamato "on C:\(Z:)" , va beh.. io ho usato il C del mio pc per provare... allo stesso modo se la VM non ti riconosce la pennina USB puoi condividerla nel solito modo
modo2: lo vedi come altro disco
Apri Virtual PC... selezioni la macchina virtuale che ti interessa e invece di avviarla fai IMPOSTAZIONI, selezioni Disco Rigido 2 e poi clicchi su "CONFIGURAZIONE GUIDATA DISCO VIRTUALE, da li fai "Crea un nuovo disco virtuale", poi selezioni "Un disco rigido virtuale", scegli dove salvarlo e poi nel menu che ti si apre dopo aver dato avanti selezioni "Collegato a un disco rigido fisico (avanzata)", ti si apre una finestra, dai ok e avanti.. e dalla nuova finestra che ti dice i vari dischi dentro il pc selezioni quello che ti interessa e dai ok... da li hai creato un disco rigido virtuale che punta a quello fisico, a quel punto non ti resta che dare ok e selezionarlo dove vedi DISCO RIGIDO 2 o dove prederisci
il modo2 però è rischioso in quanto devi anche convertire i dati... io personalmente consiglio il modo 1... quello tipo dischi di rete... è sicuramente più sicuro... anche perchè non devi convertire nulla... e il procedimento è più semplice....
spero di averti aiutato e di essere stato chiaro... ciao!!!
Che ne pensate di returnil ? Io l'ho provato per poco tempo e, a parte la traduzione italiana ridicola, sembra che possa funzionare anche se è totalmente diverso dagli altri sistemi.
Che ne pensate di returnil ??
Io l'ho provato per un po' e sembrava funzionare, a parte la traduzione italiana ridicola. Però ha un funzionamento del tutto diverso dagli altri.
Che ne pensate di returnil ??
Io l'ho provato per un po' e sembrava funzionare, a parte la traduzione italiana ridicola. Però ha un funzionamento del tutto diverso dagli altri.
Returnil appartiene alla categoria "application virtualization" cioè si occupa della virtualizzazione dei programmi/applicazioni, mentre VirtualBox, VirtualPC, WMware ecc. fanno parte della categoria "hardware virtualization" e virtualizzano l'hardware di un pc.
non riesco proprio ad installare la scheda video sotto wmware
ronnydaca
02-05-2008, 13:40
Come gia detto prima, non puoi installare i driver della tua vera scheda video dentro vmware o virtualbox, devi installare le guest addiction nel caso di virtualbox e i vmtools in vmware, che al loro interno installano i driver per la scheda video virtuale.
Come gia detto prima, non puoi installare i driver della tua vera scheda video dentro vmware o virtualbox, devi installare le guest addiction nel caso di virtualbox e i vmtools in vmware, che al loro interno installano i driver per la scheda video virtuale.
eh .....questo e' il problema che non so' dove prendere i wmtools ne come si installano:muro:
ronnydaca
02-05-2008, 13:54
eh .....questo e' il problema che non so' dove prendere i wmtools ne come si installano:muro:
A ok, e semplice, in vmware se nn ricordo male in vmware hai
file / edit view e vm, sotto vm hai install vmtools, lo devi fare quando hai la macchina virtuale gia attiva.
A ok, e semplice, in vmware se nn ricordo male in vmware hai
file / edit view e vm, sotto vm hai install vmtools, lo devi fare quando hai la macchina virtuale gia attiva.
si ho fatto install wmtools ma non succede nulla
ronnydaca
02-05-2008, 14:06
si ho fatto install wmtools ma non succede nulla
io uso virtualbox, quando faccio quella roba un risorse del computer ho un lettore cd virtruale con dentro il tools......
mi e' partita l'installazione dei tools da win98 ma ha instalalto solo la scheda video .....l'audio no....ho una sound blaster audigy 2
ronnydaca
02-05-2008, 14:19
l'audio nn c'è bisogno di installarlo che io sappia, almeno in virtualbox, prova a spegnere la macchina virtuale, e poi controlla le opzioni della tua macchina virtuale, dovresti avere un pannello dove impostare direct sound.
nulla mi da solo "use default oppure sound blaster audigy " ma nessuno dei dui funziona
nessuno ha una audigy 2 con wmware win98?
ronnydaca
02-05-2008, 17:33
da qualche parte ho letto che su vmware puoiinstallare dei driver per soundblaster, ma nn sono sicuro, perchè non provi ad usare quel disco virtuale in virtualbox? dovrebbe leggere anche dischi di vmware.
Secondo me e molto + semplice e le prestazioni sono simili, e non ti mette nei servizi tutto quello che ti ci mette vmware.
sono riuscito a far funzionare la scheda audio con i drivers della sound blaster pci (e' normale?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.