Sarevok81
21-04-2008, 16:46
Salve,
Sono nuovo di questo forum, ne ho sentito parlare molto bene e spero che possiate aiutarmi a risolvere il mio problema...
Vengo alla spiegazione:
Ho seguito la quida postata su questo forum da jedi82 per creare una copia alleggerita di Windows XP tramite nlite 1.4.1 Final.
Il procedimento è anadato a bun fine ed ora ho la mia copia di Win XP Sp2, autoinstallante e compeltamente allegerita, ho soltanto alcuni problemi marginali che vado ora da elencare:
Installando al mia copia di win XP moddata con nlite accade che:
1 - Il suono di Avvio di Windows ed il suono di chiusura non si sentono, tutti gli altri suoni di sistema funzionano perfettamente. Andando a riprodurre i suini di sistema manualmente, tramite l'icona suoni nel pannello di controllo tutti i suoni si sentono alla perfezzione (compresi quelli di avvio e chiusura). P.S. Tramite nlite NON ho rimosso nel il componente "suoni di windows" nel il servizio "audio di windows"
2 - Settando le impostazioni di sistema al minimo ("Regola per ottenere le prestazioni migliori") nella schermata mi rimangono attive alcune impostazioni che invece vorrei disabilitare. Impostazioni che però non riesco a trovare all'interno del programma nlite.
3 - Esisrte un modo per disabilitare, tramite nlite, il ripsarmio di energia sul monitor? Non sono riuscito a trovare l'impostazione
4 - E' possibile, traite nlite, togliere la spunta alla voce "Indicizza file su disco", che si trova nelle proprietà dei dischi rigidi?
5 - E' Possibile, tramite nlite, settare le impostazioni di memoria virtuale a dei valori presatbiliti dall'utente?
6 - Io ho alcuni file, salvati in una cartella, all'interno del CD creato con Nlite, che vorrei copiare automatcamente sul desktop al primo avvio dopo l'installazione. Ho provato a sfruttare la funzione RUNONCE di nlite. Purtroppo, dopo svariti tentativi falliti, ho dovuto desistere :(. Sono però riuscito, tramite suddetta funzione, a creare una cartella sul desktop ma, quando gli faccio lanciare il comando per copiare i file dal CD alla cartella creata, non so perchè, ma sembra non funziaonre. Avreste qualche dritta da darmi per usare al melgio questa funzione?
Ringrazio antcipatamente tutti coloro che protanno darmi una mano.
Sono nuovo di questo forum, ne ho sentito parlare molto bene e spero che possiate aiutarmi a risolvere il mio problema...
Vengo alla spiegazione:
Ho seguito la quida postata su questo forum da jedi82 per creare una copia alleggerita di Windows XP tramite nlite 1.4.1 Final.
Il procedimento è anadato a bun fine ed ora ho la mia copia di Win XP Sp2, autoinstallante e compeltamente allegerita, ho soltanto alcuni problemi marginali che vado ora da elencare:
Installando al mia copia di win XP moddata con nlite accade che:
1 - Il suono di Avvio di Windows ed il suono di chiusura non si sentono, tutti gli altri suoni di sistema funzionano perfettamente. Andando a riprodurre i suini di sistema manualmente, tramite l'icona suoni nel pannello di controllo tutti i suoni si sentono alla perfezzione (compresi quelli di avvio e chiusura). P.S. Tramite nlite NON ho rimosso nel il componente "suoni di windows" nel il servizio "audio di windows"
2 - Settando le impostazioni di sistema al minimo ("Regola per ottenere le prestazioni migliori") nella schermata mi rimangono attive alcune impostazioni che invece vorrei disabilitare. Impostazioni che però non riesco a trovare all'interno del programma nlite.
3 - Esisrte un modo per disabilitare, tramite nlite, il ripsarmio di energia sul monitor? Non sono riuscito a trovare l'impostazione
4 - E' possibile, traite nlite, togliere la spunta alla voce "Indicizza file su disco", che si trova nelle proprietà dei dischi rigidi?
5 - E' Possibile, tramite nlite, settare le impostazioni di memoria virtuale a dei valori presatbiliti dall'utente?
6 - Io ho alcuni file, salvati in una cartella, all'interno del CD creato con Nlite, che vorrei copiare automatcamente sul desktop al primo avvio dopo l'installazione. Ho provato a sfruttare la funzione RUNONCE di nlite. Purtroppo, dopo svariti tentativi falliti, ho dovuto desistere :(. Sono però riuscito, tramite suddetta funzione, a creare una cartella sul desktop ma, quando gli faccio lanciare il comando per copiare i file dal CD alla cartella creata, non so perchè, ma sembra non funziaonre. Avreste qualche dritta da darmi per usare al melgio questa funzione?
Ringrazio antcipatamente tutti coloro che protanno darmi una mano.