View Full Version : Aprilia dorsoduro
Non ho ancora visto nessun topic su questa nuova proposta Aprilia di imminente commercializzazione....quindi lo apro io:D
Sulla carta sembrerebbe un'ottima pseudo motard: motore della shiver con l'ultima versione del ride by wire, 90 cv circa e 8 kgm di coppia, 186 kg di peso, sospensioni regolabili, dischi wave e pinze radiali ( made in aprilia :rolleyes: ), prezzo non esagerato intorno ai 9000 € e quindi tutto sommato più abbordabile rispetto ai 12000 circa dell'hypermotard o del 990 supermoto.....certo ktm e ducati sono sicuramente dotati di componentistica di maggior pregio, che giustificano i 3000 e passa euro in più.
Ora sperando che questa moto non riservi amare sorprese sul fronte dell'affidabilità penso che potremmo essere di fronte ad una moto che venderà non poco.
Qui per chi fosse interessato linko l'articolo di motorbx:
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/ApriliaDorsoduro_prova.html
Io dopo aver venduto la mia sv1000 ci stò facendo un pensierino.... magari non subito ma spero entro l'anno:)
Nessun commento? :mbe:
A nessuno piace questa nuova motocicletta? :eek:
michele21_it
22-04-2008, 09:24
molto bella, mi piace...:O certo ti deve piacere il genere e devi usare la moto di fatto solo o quasi per divertimento...:)
ma l'aprilia non fa un open weekend?mi piacerebbe provarla...;)
molto bella, mi piace...:O certo ti deve piacere il genere e devi usare la moto di fatto solo o quasi per divertimento...:)
ma l'aprilia non fa un open weekend?mi piacerebbe provarla...;)
Non è detto che la si debba usare solo per divertimento: ho avuto la possibilità di avere per una domenica il ktm 690 sm di un caro amico, e con la mia ragazza ci siamo fatti un giretto di un 250 km, e devo dire che in due con la sella in gel non è poi tanto scomoda, e per essere un mono nemmeno vibra molto.:)
Percui penso che anche quest'aprilia consenta non solo puro divertimento ma anche una discreta mobilità sia da soli che in coppia certo non è una moto da turismo:D unico limite il serbatoio di soli 12 lt che francamente mi sembrano un pò pochini.
Anche io aspetto un open day per provarla ;)
michele21_it
22-04-2008, 10:49
Non è detto che la si debba usare solo per divertimento: ho avuto la possibilità di avere per una domenica il ktm 690 sm di un caro amico, e con la mia ragazza ci siamo fatti un giretto di un 250 km, e devo dire che in due con la sella in gel non è poi tanto scomoda, e per essere un mono nemmeno vibra molto.:)
Percui penso che anche quest'aprilia consenta non solo puro divertimento ma anche una discreta mobilità sia da soli che in coppia certo non è una moto da turismo:D unico limite il serbatoio di soli 12 lt che francamente mi sembrano un pò pochini.
Anche io aspetto un open day per provarla ;)
si,per divertimento intendevo giretti per colline anche di media lunghezza...:D certo non è comoda per i viaggioni...:D
si,per divertimento intendevo giretti per colline anche di media lunghezza...:D certo non è comoda per i viaggioni...:D
Quoto....oddio sembra che frà gli accessori che avrà la dorsoduro ci siano ance un set di valige laterali:rolleyes:
per me è un alternativa accessibile e molto bella a mostri come l'hypermotard
per me è un alternativa accessibile e molto bella a mostri come l'hypermotard
Sì il problema della ducati Hypermotard è che costa un bel pò di più, ma comunque è allineata alla 990 supermoto di ktm, diciamo che questa aprilia si và ad inserire a metà frà i il top ducati e ktm e i monocilindrici come ktm 690
e non so quale sarà più mostro tra l'hypermotard e la dorsoduro... attendo con molta curiosità l'inevitabile confronto strada/pista con l'hypermotard... secondo me ci sarà qualche sorpresa.
il ride by wire ormai è stato perfezionato del tutto senza alcun ritardo del gas e la tripla mappa è sempre gradita visto che in S di birra ce ne sarà tanta...!
p.s.
non ricominciamo con la storia freni by aprilia/cinesi, è stato ampiamente discusso che si tratta di progetto brembo comprato direttamente in fabbrica per tenere giù i costi di produzione.
Sarà un bel confronto, resta il fatto che se anche la dorsoduro ne uscisse sconfitta, è pur sempre una 750 e non una 1100 come la hypermotard, con un prezzo di base molto più basso, quanto ai freni per quel che mi riguarda potrebbero essere fatti anche al polonord, ma alla fin fine sono pinze brembo rimarchiate aprilia, quindi presumo vadano altrettanto bene, comunque si parla di maggio come mese di commercializzazione, speriamo che aprilia faccia qualche bell'open day per andarla a provare.......a me già prudono le manine:D :D
Grave Digger
23-04-2008, 00:17
Non ho ancora visto nessun topic su questa nuova proposta Aprilia di imminente commercializzazione....quindi lo apro io:D
Sulla carta sembrerebbe un'ottima pseudo motard: motore della shiver con l'ultima versione del ride by wire, 90 cv circa e 8 kgm di coppia, 186 kg di peso, sospensioni regolabili, dischi wave e pinze radiali ( made in aprilia :rolleyes: ), prezzo non esagerato intorno ai 9000 € e quindi tutto sommato più abbordabile rispetto ai 12000 circa dell'hypermotard o del 990 supermoto.....certo ktm e ducati sono sicuramente dotati di componentistica di maggior pregio, che giustificano i 3000 e passa euro in più.
Ora sperando che questa moto non riservi amare sorprese sul fronte dell'affidabilità penso che potremmo essere di fronte ad una moto che venderà non poco.
Qui per chi fosse interessato linko l'articolo di motorbx:
http://www.motorbox.com/Moto/VisteeProvate/ApriliaDorsoduro_prova.html
Io dopo aver venduto la mia sv1000 ci stò facendo un pensierino.... magari non subito ma spero entro l'anno:)
supermoto tutta la vita :ave:
cmnq anche la hyper è una ottima moto :)
supermoto tutta la vita :ave:
cmnq anche la hyper è una ottima moto :)
Si ormai dopo semimanubri e una naked sono dell'idea che le motard siano il giusto mezzo....almeno per me, ancora mi ricordo con nostaligia della mia pegaso (uno dei primi tentativi di importare il concetto di motard in Italia) nel lontano 1992, kit 160 polini, carburatore 34 della futura al posto dell'originale da 28, scarico arrow supertrap:oink:
Di prima si alava di gas e di seconda frizonando un poco....che goduria!!!!!:oink:
Insomma voio tornà bambino, e il motard è lo strumento giusto;)
Grave Digger
23-04-2008, 20:44
Si ormai dopo semimanubri e una naked sono dell'idea che le motard siano il giusto mezzo....almeno per me, ancora mi ricordo con nostaligia della mia pegaso (uno dei primi tentativi di importare il concetto di motard in Italia) nel lontano 1992, kit 160 polini, carburatore 34 della futura al posto dell'originale da 28, scarico arrow supertrap:oink:
Di prima si alava di gas e di seconda frizonando un poco....che goduria!!!!!:oink:
Insomma voio tornà bambino, e il motard è lo strumento giusto;)
già,anche per l'uso cittadino vanno benone :) ....
però se devo essere sincero.......i semimanubri sono troppo belli :oink: ......
già,anche per l'uso cittadino vanno benone :) ....
però se devo essere sincero.......i semimanubri sono troppo belli :oink: ......
I semimanubri sono belli, ma per portare la moto in pista, per strada ormai non mi attirano più, peccato che la pista costi uno sproposito :(
NeverSurrender
24-04-2008, 15:49
Provata sabato l'Hypermotard con termignoni!
Coppia MOSTRUOSA, alla lunga la frizione a secco mi sembrava un tantinello duretta, (ma io sono una mezza sega):D nei cambi di direzione è straordinariamente facile da portare....unico appunto
gli specchietti che nell'utlizzo soprattutto urbano risultano scomodi:muro:
Per il resto ottima moto!
Per quanto riguarda la Dorsoduro......BELLAAAAAAA, penso sia il giusto compromesso, coppia sulla carta Buona, cavalleria il giusto, e sicuramente perdona qualche errorino in più che non la ducati se si sbaglia a girare la manopola del gas :sofico:
non vedo l'ora di fare un test anche di questa:cry:
cmq entrambe moto di sostanza e quoto lupotto, moto giuste per tornare BAMBINONI :sofico:
la vojo anch'iooooo:cry: :cry:
Grave Digger
25-04-2008, 09:50
Provata sabato l'Hypermotard con termignoni!
Coppia MOSTRUOSA, alla lunga la frizione a secco mi sembrava un tantinello duretta, (ma io sono una mezza sega):D nei cambi di direzione è straordinariamente facile da portare....unico appunto
gli specchietti che nell'utlizzo soprattutto urbano risultano scomodi:muro:
Per il resto ottima moto!
Per quanto riguarda la Dorsoduro......BELLAAAAAAA, penso sia il giusto compromesso, coppia sulla carta Buona, cavalleria il giusto, e sicuramente perdona qualche errorino in più che non la ducati se si sbaglia a girare la manopola del gas :sofico:
non vedo l'ora di fare un test anche di questa:cry:
cmq entrambe moto di sostanza e quoto lupotto, moto giuste per tornare BAMBINONI :sofico:
la vojo anch'iooooo:cry: :cry:
secondo me contro la ducati hypermotard non c'è storia :)
sarà la mia prossima moto... potete giurarci!
Bella, tecnologica, economica, di qualità, potente ed equilibrata di ciclistica!
9000€ ben spesi... meno male che ho atteso: stavo per prendere la Hypermotard!
CIAO
Grave Digger
26-04-2008, 18:08
sarà la mia prossima moto... potete giurarci!
Bella, tecnologica, economica, di qualità, potente ed equilibrata di ciclistica!
9000€ ben spesi... meno male che ho atteso: stavo per prendere la Hypermotard!
CIAO
secondo me dovresti prendere la Ducati,certo non costa poco,ma oltre ai cc in più,hai una Ducati,non certo un'aprilia che si svaluta da morire e non vogliono nemmeno i cani ;) ...........
secondo me dovresti prendere la Ducati,certo non costa poco,ma oltre ai cc in più,hai una Ducati,non certo un'aprilia che si svaluta da morire e non vogliono nemmeno i cani ;) ...........
Guarda è vero che la ducati si svaluta di meno, ma quest'aprilia la paghi 3000 euro in meno che non è poco, e detto frà noi paghi molto il blasone ducati, francamente c'è gente che come me del blasone se n sbatte e guarda cosa offre la moto: e quest'aprilia mi pare offra molto, senza contare che tutto sommato in aprilia hanno una certa esperienza di motard.
Inoltre d'estetica mi piace più uest'aprilia che l'hypermotard;)
Grave Digger
27-04-2008, 15:06
Guarda è vero che la ducati si svaluta di meno, ma quest'aprilia la paghi 3000 euro in meno che non è poco, e detto frà noi paghi molto il blasone ducati, francamente c'è gente che come me del blasone se n sbatte e guarda cosa offre la moto: e quest'aprilia mi pare offra molto, senza contare che tutto sommato in aprilia hanno una certa esperienza di motard.
Inoltre d'estetica mi piace più uest'aprilia che l'hypermotard;)
parlando di estetica è un conto,ma un 1100 contro un 750,insomma,paghi 3000 euro in più,ma hai un motore completamente differente,cattivissimo in basso ;) ......
le emozioni non si comprano imho :) ......
parlando di estetica è un conto,ma un 1100 contro un 750,insomma,paghi 3000 euro in più,ma hai un motore completamente differente,cattivissimo in basso ;) ......
le emozioni non si comprano imho :) ......
Per 13000 euro mi prendo il 980 supermoto di KTM:D che esteticamente mi piace anche di più, resta il fatto che in termini di potenza il 750 dell'aprilia lo danno per 92 cv quindi pari se non superiore all'hypermotard (anche se poi è da vedere se davvero ci sono questi 92 cv:rolleyes: ), ovvio che la coppia di un 750 non possa essere paragonabile a quella di un 1100, ma ripeto questa moto non penso debba essere messa in competizione con l'hypermotard (come paragonare una sportiva 600 ad un 1000), visto che la rivale dell'hyeprmotard è il 980 supermoto o al limite la ktm superduke, e in un confronto con le austriache mi sà che non è che sia tanto superiore sia in termini di motore che di emozioni anzi.....fordse ducati dovrebbe imparare un pò da ktm in questo segmento, per canto mio ho guidato un superduke e la trovo una moto esagerata e onestamente ho maturato l'idea che una moto con anche 80/90 cv sia più che sufficiente per divertirsi, e in questo genere la più divertente che ho guidato è la ktm 690 supermoto, raggiunge i 64 cv ( che per un mono sono comunque tanti) ma con 150 kg di peso su stradine tutte curve dà la paga a moto molto più prestanti:D
Non fraintendermi, non sputerei mai sopra una hypermotard, ma diciamo che non sono un ducatista e pur riconoscendo a questa moto grandi doti, se per assurdo dovessi avere 13000 euro mi prenderei moto di casa ktm che mi piacciono di più.:)
Grave Digger
27-04-2008, 18:53
Per 13000 euro mi prendo il 980 supermoto di KTM:D che esteticamente mi piace anche di più, resta il fatto che in termini di potenza il 750 dell'aprilia lo danno per 92 cv quindi pari se non superiore all'hypermotard (anche se poi è da vedere se davvero ci sono questi 92 cv:rolleyes: ), ovvio che la coppia di un 750 non possa essere paragonabile a quella di un 1100, ma ripeto questa moto non penso debba essere messa in competizione con l'hypermotard (come paragonare una sportiva 600 ad un 1000), visto che la rivale dell'hyeprmotard è il 980 supermoto o al limite la ktm superduke, e in un confronto con le austriache mi sà che non è che sia tanto superiore sia in termini di motore che di emozioni anzi.....fordse ducati dovrebbe imparare un pò da ktm in questo segmento, per canto mio ho guidato un superduke e la trovo una moto esagerata e onestamente ho maturato l'idea che una moto con anche 80/90 cv sia più che sufficiente per divertirsi, e in questo genere la più divertente che ho guidato è la ktm 690 supermoto, raggiunge i 64 cv ( che per un mono sono comunque tanti) ma con 150 kg di peso su stradine tutte curve dà la paga a moto molto più prestanti:D
Non fraintendermi, non sputerei mai sopra una hypermotard, ma diciamo che non sono un ducatista e pur riconoscendo a questa moto grandi doti, se per assurdo dovessi avere 13000 euro mi prenderei moto di casa ktm che mi piacciono di più.:)
stai sfondando una porta aperta, ;) io sono tutto fuorchè un ducatista,anzi spesso mi stanno sulle balle perchè quelli che le hanno se le fanno pesare da morire :D ......semplicemente,se c'è da essere obiettivo,la ducati globalmente è superiore all'aprilia,si svaluta molto meno ed i concessionari te la ritirano senza fare storie ;) ...certo costa di più,ma hai anche 350 cc in più :) .......
cmnq facevo il confronto aprilia-ducati,con la ktm di mezzo chiaramente le cose cambiano ;) .....
ragazzi, il fatto della svalutazione è un discorso un pò fuori luogo: primo perchè se mi compro una moto penso a tenermela, non a quando la venderò (ancora la devo prendere...:D ), secondo spenderei 9000€ contro gli 11500!!!
Io ero e sono un fun della Hypermotard, ma dovendo essere obbiettivo, penso che la Dorsoduro rappresenti meglio quello che cerco: una moto più moderna, raffreddata a liquido, mappatura selezionabile, più equilibrata di ciclistica e più aggressiva di look.
Per carità, l'Hyper tanto di cappello, ma 1100cc ad aria non mi scendono giù... mi immagino quest'estate fermo ad un semaforo che scendo dalla moto per evitare di arrostirmi i cosiddetti... ahah!
Comunque sono due moto splendide e sono contento siano entrambe italiane!
Aspetto una comparativa!!!
Se qualcuno la trova online lo facesse sapere!
stai sfondando una porta aperta, ;) io sono tutto fuorchè un ducatista,anzi spesso mi stanno sulle balle perchè quelli che le hanno se le fanno pesare da morire :D ......semplicemente,se c'è da essere obiettivo,la ducati globalmente è superiore all'aprilia,si svaluta molto meno ed i concessionari te la ritirano senza fare storie ;) ...certo costa di più,ma hai anche 350 cc in più :) .......
cmnq facevo il confronto aprilia-ducati,con la ktm di mezzo chiaramente le cose cambiano ;) .....
Certamente ducati si trova in uno stato di grazia che le ha consentito di sfornare ottimi modelli frà cui l'hypermotard che ha dalla sua la maggior cilindrata, certo aprilia un progetto più recente in termini motoristici, ma ciclisticamente ducati vanta sospensioni e freni migliori, però alla fine torniamo sempre al solito punto: costa di più e quel di più sono fremi brembo e sospensioni ohlins.
Resta il fatto che molti come me dovendo prendere una moto su quel genere si faranno tentare dal prezzo più basso di questa motard sui generis, e quanto alla svalutazione mi tocca poco perchè spero di tenerla per parecchio tempo.
Certo se avessi 13000 andrei di 980 supermoto, ma con un budget che molto a fatica riuscirà ad arrivare ai 9000 (confido in un premio produttività decente a metà anno) questa dorsoduro potrebbe essere una scelta quasi obbligata, anche perchè a quel prezzo ho il 690 supermoto, ma dato che costa comunque 8700 € a quel punto prendo dorsoduro:)
Grave Digger
27-04-2008, 20:26
Certamente ducati si trova in uno stato di grazia che le ha consentito di sfornare ottimi modelli frà cui l'hypermotard che ha dalla sua la maggior cilindrata, certo aprilia un progetto più recente in termini motoristici, ma ciclisticamente ducati vanta sospensioni e freni migliori, però alla fine torniamo sempre al solito punto: costa di più e quel di più sono fremi brembo e sospensioni ohlins.
Resta il fatto che molti come me dovendo prendere una moto su quel genere si faranno tentare dal prezzo più basso di questa motard sui generis, e quanto alla svalutazione mi tocca poco perchè spero di tenerla per parecchio tempo.
Certo se avessi 13000 andrei di 980 supermoto, ma con un budget che molto a fatica riuscirà ad arrivare ai 9000 (confido in un premio produttività decente a metà anno) questa dorsoduro potrebbe essere una scelta quasi obbligata, anche perchè a quel prezzo ho il 690 supermoto, ma dato che costa comunque 8700 € a quel punto prendo dorsoduro:)
capisco,dunque essendo una questione prevalentemente economica,2500 di differenza pesano....
vai di aprilia a questo punto :)
capisco,dunque essendo una questione prevalentemente economica,2500 di differenza pesano....
vai di aprilia a questo punto :)
E sì, anche perchè se avessi avuto 13000 euro avrei preso il il superduke o il supermoto 990:) :) :)
L'hypermotard per quanto valido lo metto dietro il supermoto 990, comunque al momento non vado di aprilia ne di ktm ne di ducati...ma a piedi.....perchè manca dinero:D frà qualche mese speriamo di rimetter le chiappette in moto:rolleyes:
Stormblast
27-04-2008, 23:44
guarda sarò fatto male io ma non riuscirei mai a comprare una moto sapendo che una volta che vorrò venderla (e diciamocelo dai, una moto non è fatta per tenerla una vita, sono belle da cambiare ogni tot) i concessionari mi rideranno in faccia. perchè è così che succede quando uno vuole vendere aprilia, e aggiungo purtroppo, da fan di aprilia dai tempi di biaggi in 250.
piuttosto valuterei un usato, trovandone uno. ;)
cmq complimenti ad aprilia per la bellissima nuova venuta!
guarda sarò fatto male io ma non riuscirei mai a comprare una moto sapendo che una volta che vorrò venderla (e diciamocelo dai, una moto non è fatta per tenerla una vita, sono belle da cambiare ogni tot) i concessionari mi rideranno in faccia. perchè è così che succede quando uno vuole vendere aprilia, e aggiungo purtroppo, da fan di aprilia dai tempi di biaggi in 250.
piuttosto valuterei un usato, trovandone uno. ;)
cmq complimenti ad aprilia per la bellissima nuova venuta!
Purtroppo è così con la maggior parte delle moto (con le giapponesi poi è un bagno di sangue) :( dato che i modelli si rinnovano con una frequenza spaventosa, poi nel mio caso c'è da dire che la moto che prenderò la dovrò tenere a vita, poichè l'anno prossimo si pensa di metter su famiglia con la donna.......e a quel punto dubito che per gli anni a venire avrò la possibilità di cambiarla, quindi per me ha poca importanza il discorso svalutazione:)
Quanto all'usato sono generalmente contrario soprattutto su moto del genere che certo non invitano ad andar piano, le uniche moto usate che prenderei sono le bmw, ma non è il genere che mi attira:)
Poi come detto se escono fuori dal cilindro magico 13000 euro a quel punto vado di ktm:oink:
io trovo questa nuova aprilia fantastica
SuperMarioCar
28-04-2008, 11:21
BELLISSIMA !!!
IMHO è anche meglio della HiperMotard temo che ... la comprerò :)
NeverSurrender
29-04-2008, 17:41
Purtroppo è così con la maggior parte delle moto (con le giapponesi poi è un bagno di sangue) :( dato che i modelli si rinnovano con una frequenza spaventosa, poi nel mio caso c'è da dire che la moto che prenderò la dovrò tenere a vita, poichè l'anno prossimo si pensa di metter su famiglia con la donna.......e a quel punto dubito che per gli anni a venire avrò la possibilità di cambiarla, quindi per me ha poca importanza il discorso svalutazione:)
Quanto all'usato sono generalmente contrario soprattutto su moto del genere che certo non invitano ad andar piano, le uniche moto usate che prenderei sono le bmw, ma non è il genere che mi attira:)
Poi come detto se escono fuori dal cilindro magico 13000 euro a quel punto vado di ktm:oink:
quoto tutto sul bagno di sangue per il mercato dell'usato!!
purtroppo in questo periodo non tocca solo le giapponesi, ma anche le italiane cominciano a soffrire parecchio, rispetto all'andamento di 4-5 anni fa, certo con minor incidenza;
detto questo, visto che la moto la terrai finchè perderà i pezzi :sofico: ci son delle valutazioni da fare:
1 aprilia è una ottima casa, ma il problema che l'affligge è la sezione ricambi in certe zone d'Italia, che non è proprio l'eccellenza per i tempi; non conosco il Lazio, magari non ci son rogne:fagiano:
per il motore, nella Ducati si potrebbe dire che essendo un classico motore raffreddato ad aria, a parte la registrazione valvole ogni 10000 km con un po' di manualità il tagliando si riesce a farselo da soli;)
2 i meccanici aprilia, devi beccare IL meccanico e non Un meccanico, ma questo bene o male vale per tutte le case; ad esempio da noi in veneto c'è Fiore che è veramente il Fiore all'occhiello per le Aprilia.
Detto questo, che sia Aprilia o Ducati o Ktm, sono OTTIME MOTO da SBAVO :D
Visita il sito del pompone e se hai domande chiedi, c'è gente MOLTO competente;) per i bicilindrici
Ciao
NeverSurrender
29-04-2008, 17:43
Purtroppo è così con la maggior parte delle moto (con le giapponesi poi è un bagno di sangue) :( dato che i modelli si rinnovano con una frequenza spaventosa, poi nel mio caso c'è da dire che la moto che prenderò la dovrò tenere a vita, poichè l'anno prossimo si pensa di metter su famiglia con la donna.......e a quel punto dubito che per gli anni a venire avrò la possibilità di cambiarla, quindi per me ha poca importanza il discorso svalutazione:)
Quanto all'usato sono generalmente contrario soprattutto su moto del genere che certo non invitano ad andar piano, le uniche moto usate che prenderei sono le bmw, ma non è il genere che mi attira:)
Poi come detto se escono fuori dal cilindro magico 13000 euro a quel punto vado di ktm:oink:
quoto tutto sul bagno di sangue per il mercato dell'usato!!
purtroppo in questo periodo non tocca solo le giapponesi, ma anche le italiane cominciano a soffrire parecchio, rispetto all'andamento di 4-5 anni fa, certo con minor incidenza;
detto questo, visto che la moto la terrai finchè perderà i pezzi :sofico: ci son delle valutazioni da fare:
1 aprilia è una ottima casa, ma il problema che l'affligge è la sezione ricambi in certe zone d'Italia, che non è proprio l'eccellenza per i tempi; non conosco il Lazio, magari non ci son rogne:fagiano:
per il motore, nella Ducati si potrebbe dire che essendo un classico motore raffreddato ad aria, a parte la registrazione valvole ogni 10000 km con un po' di manualità il tagliando si riesce a farselo da soli;)
2 Come sono i meccanici Aprilia dalle tue parti? Vabbè questo bene o male vale per tutte le case; ad esempio da noi in veneto c'è Fiore che è veramente il Fiore all'occhiello per le Aprilia.
Detto questo, che sia Aprilia o Ducati o Ktm, sono OTTIME MOTO da SBAVO :D
Visita il sito del pompone e se hai domande chiedi, c'è gente MOLTO competente;) per i bicilindrici
Ciao
Su motociclismo è uscito il test, parlano di tagliandi ogni 10000 km:eek: :eek: Io sulla mia sv 1000 li avevo schedulati ogni 6000:rolleyes: se tanto mi dà tanto il motore deve essere a prova di bomba:D
Unico dubbio è trovare un valido concessionario con un buon servizio postvendita, a Roma conosco un solo concessionario aprilia, ma a quello che leggevo è meglio evitarlo.
Quando sarà il momento dell'acquisto andrò sul sito del pompone e chiederò consigli a loro;) anche un ottima moto messa in mani sbagliate può diventare un bidone in men che non si dica.
La cosa bella è che alla mia lei, abbastanza schizziona in fatto di moto, trova quest'aprilia spettacolare.....chi glielo dice che stà moto esce senza pendane posteriori e glielo devo montare a parte:sofico:
Su motociclismo è uscito il test, parlano di tagliandi ogni 10000 km:eek: :eek: Io sulla mia sv 1000 li avevo schedulati ogni 6000:rolleyes: se tanto mi dà tanto il motore deve essere a prova di bomba:D
Unico dubbio è trovare un valido concessionario con un buon servizio postvendita, a Roma conosco un solo concessionario aprilia, ma a quello che leggevo è meglio evitarlo.
Quando sarà il momento dell'acquisto andrò sul sito del pompone e chiederò consigli a loro;) anche un ottima moto messa in mani sbagliate può diventare un bidone in men che non si dica.
La cosa bella è che alla mia lei, abbastanza schizziona in fatto di moto, trova quest'aprilia spettacolare.....chi glielo dice che stà moto esce senza pendane posteriori e glielo devo montare a parte:sofico:
Beh esce senza pedane, ma sono fornite di serie... non devi cacciare un euro in più!!!
E poi chissà quanti optional ci faranno su questa belva: sono lì che vedo già degli scarichi in carbonio!!!!!!!
guarda sarò fatto male io ma non riuscirei mai a comprare una moto sapendo che una volta che vorrò venderla (e diciamocelo dai, una moto non è fatta per tenerla una vita, sono belle da cambiare ogni tot) i concessionari mi rideranno in faccia. perchè è così che succede quando uno vuole vendere aprilia, e aggiungo purtroppo, da fan di aprilia dai tempi di biaggi in 250.
piuttosto valuterei un usato, trovandone uno. ;)
cmq complimenti ad aprilia per la bellissima nuova venuta!
io alla rivendita non ci penso mai.
sara' che le moto le tengo abbastanza , esclusa la beta motardina...
c>"?.as'.z.'a
SuperMarioCar
05-05-2008, 13:48
Ordinata Sabato ... uno dei primi in Italia !!! ;)
Grave Digger
05-05-2008, 13:54
Ordinata Sabato ... uno dei primi in Italia !!! ;)
ma prima non vuoi sincerarti di eventuali difetti di gioventù :stordita: ????
in caso di risposta negativa,il condoglianze è d'obbligo :asd: ....
=Enzo80=
05-05-2008, 13:58
Ordinata Sabato ... uno dei primi in Italia !!! ;)
Complimenti!!! ;)
Quanto devi aspettare per la consegna?
Ciao,Enzo
FrancescoSan
05-05-2008, 14:07
Ordinata Sabato ... uno dei primi in Italia !!! ;)
Complimenti ;)
di che colore l'hai presa?
SuperMarioCar
05-05-2008, 14:57
L'ho presa Nera, pensavo alla HyperMotard, ma quando ho vista questa mi ha stregato e non ho avuto dubbi.
Ciao
SuperMario
Fire Hurricane
05-05-2008, 18:57
cesso
FrancescoSan
05-05-2008, 19:17
L'ho presa Nera, pensavo alla HyperMotard, ma quando ho vista questa mi ha stregato e non ho avuto dubbi.
Ciao
SuperMario
http://www.moto.it/provemoto/5987/13.jpg
stupenda...:sbav:
SuperMarioCar
05-05-2008, 19:32
cesso
... ti chiamano così ?
:(
L'ho presa Nera, pensavo alla HyperMotard, ma quando ho vista questa mi ha stregato e non ho avuto dubbi.
Ciao
SuperMario
bella bella, complimenti;)
SuperMarioCar
05-05-2008, 19:47
nera è + bella ma l'altra ha telaio e cerchi rossi, quindi io avrei preso l'altra e poi verniciato le carene nere:D
Per ora in commercio c'è solo nera e rossa, poi arriverà grigia, mentre non è prevista la colorazione "manga" della presentazione ... per fortuna :-)
Per ora in commercio c'è solo nera e rossa, poi arriverà grigia, mentre non è prevista la colorazione "manga" della presentazione ... per fortuna :-)
Complimenti, anche io penso la prenderò nera, appena ce l'hai postaci le tue impressioni...a me interessano molto;)
Se non sono indiscreto a quanto l'hai pagata?
SuperMarioCar
05-05-2008, 21:00
Costa 8.790 franco concessionario + 320 euro di messa su strada quindi 9.110, lo sconto è stato poco essendo nuovissima e volendo io la prima, diciamo circa il 4% più un buono da 50€ per accessori/abbigliamento.
Spero che le pedane passeggero vengano fornite con la moto, senza ulteriore esborso.
Tu di dove sei ?
Ciao
Grave Digger
05-05-2008, 21:17
9100 euro n'aprilia motard????
furto.
Costa 8.790 franco concessionario + 320 euro di messa su strada quindi 9.110, lo sconto è stato poco essendo nuovissima e volendo io la prima, diciamo circa il 4% più un buono da 50€ per accessori/abbigliamento.
Spero che le pedane passeggero vengano fornite con la moto, senza ulteriore esborso.
Tu di dove sei ?
Ciao
Di Roma, e l'unico concessionario che conoscevo è fallito:(
Adesso appena riesco ad avere una giornata libera mi faccio un giro per concessionari ufficiali, almeno per vederla dal vivo e per provarla anche perchè essendo 1,65 devo vedere come tocco, sul 690 della ktm non ho problemi, e nemmeno sull'hypermotard, devo provare questa però, comunque il prezzo mi pare giusto, certo che 320 € di messa in strada:eek:
Grave Digger
05-05-2008, 22:44
Di Roma, e l'unico concessionario che conoscevo è fallito:(
Adesso appena riesco ad avere una giornata libera mi faccio un giro per concessionari ufficiali, almeno per vederla dal vivo e per provarla anche perchè essendo 1,65 devo vedere come tocco, sul 690 della ktm non ho problemi, e nemmeno sull'hypermotard, devo provare questa però, comunque il prezzo mi pare giusto, certo che 320 € di messa in strada:eek:
beh effettivamente con quella statura potresti avere qualche problema,con quel genere di moto per toccare con sicurezza,cioè con l'intera pianta del piede, bisogna essere alti almeno 1,85 :) ....
beh effettivamente con quella statura potresti avere qualche problema,con quel genere di moto per toccare con sicurezza,cioè con l'intera pianta del piede, bisogna essere alti almeno 1,85 :) ....
In realtà ho problemi di statura su tutte le moto fuorchè le mini:D quindi sin da quando ho iniziato a guidare ho fatto di necessità virtù acquisendo capacità da equilibrista, a me basta toccare con la punta di un piede per andare bene, e così è sempre stato visto che le mie precedenti moto hanno spaziato da enduro a stradali e mai son riuscito a mettere tutti e due i piedi per terra:) , inoltre ho già provato hypermotard e ktm sm 690, e tanto per curiosità le più turistiche gs1200 e caponord, in realtà quello che mi preme è trovare una moto divertente ma che consenta alla mia donna non dico di stare in poltrona ma quanto meno avere una seduta accettabile almeno per un 100 di km:D se no reiniziamo la manfrina dell'altra moto :muro: :muro: :muro:
Quindi mi tocca provarla non tanto per vedere quanto tocco io, dato che ho messo in preventivo già di toccare su una punta, ma valutare come la scass......hem la mia dolce metà:D ci stà dietro, ecco perchè mi interessa pure molto il discorso pedane passeggero:rolleyes:
SuperMarioCar
06-05-2008, 09:36
Il prezzo è MOLTO competitivo !
Io sono 1.70 e spero di riuscire a toccare, in ogni caso penso che si possa intervenire sul Mono abbassando il retrotreno di un paio di cm e sfilare le forke di 1 cm.
Ciao
aceto876
06-05-2008, 10:02
In realtà ho problemi di statura su tutte le moto fuorchè le mini:D quindi sin da quando ho iniziato a guidare ho fatto di necessità virtù acquisendo capacità da equilibrista, a me basta toccare con la punta di un piede per andare bene, e così è sempre stato visto che le mie precedenti moto hanno spaziato da enduro a stradali e mai son riuscito a mettere tutti e due i piedi per terra:) , inoltre ho già provato hypermotard e ktm sm 690, e tanto per curiosità le più turistiche gs1200 e caponord, in realtà quello che mi preme è trovare una moto divertente ma che consenta alla mia donna non dico di stare in poltrona ma quanto meno avere una seduta accettabile almeno per un 100 di km:D se no reiniziamo la manfrina dell'altra moto :muro: :muro: :muro:
Quindi mi tocca provarla non tanto per vedere quanto tocco io, dato che ho messo in preventivo già di toccare su una punta, ma valutare come la scass......hem la mia dolce metà:D ci stà dietro, ecco perchè mi interessa pure molto il discorso pedane passeggero:rolleyes:
Dalla prova di Motociclismo mi pare di aver capito che il passeggero è estremamente trascurato...
Grave Digger
06-05-2008, 12:30
anche se il thread non mi sembra adatto,ma la nuova bmw F800 GS no :stordita: ????
ha un'ottima abitabilità,il passeggero non è trascurato,e nell'enduro si comporta discretamente :) ....
FrancescoSan
06-05-2008, 12:42
anche se il thread non mi sembra adatto,ma la nuova bmw F800 GS no :stordita: ????
ha un'ottima abitabilità,il passeggero non è trascurato,e nell'enduro si comporta discretamente :) ....
Scusami, ma che centra la BMW con la Dorsoduro?
BMW F 650 GS, 8.500 euro, 798 cc, 70,65 cv, 171 kg ...una paciosa stradale con le ruote alte
BMW F 800 GS, 10.200 euro,798 cc, 82,88 cv, 185 kg ...una enduro con tanto di tasselli e ruota da 21
Aprilia Dorsoduro, 8.950 euro, 750 cc, 92 cv, 186 kg ..una vera supermotard
SuperMarioCar
06-05-2008, 12:47
Scusami, ma che centra la BMW con la Dorsoduro?
Straquoto, nulla a che vedere con le GS questa è una cattiva e vigorosa funbike. Niente enduro stradale !!!
Ciao
SuperMario
Scusami, ma che centra la BMW con la Dorsoduro?
BMW F 650 GS, 8.500 euro, 798 cc, 70,65 cv, 171 kg ...una paciosa stradale con le ruote alte
BMW F 800 GS, 10.200 euro,798 cc, 82,88 cv, 185 kg ...una enduro con tanto di tasselli e ruota da 21
Aprilia Dorsoduro, 8.950 euro, 750 cc, 92 cv, 186 kg ..una vera supermotard
Una vera supermotard pesa 'na cinquantina di kg in meno.
Grave Digger
06-05-2008, 13:19
Scusami, ma che centra la BMW con la Dorsoduro?
BMW F 650 GS, 8.500 euro, 798 cc, 70,65 cv, 171 kg ...una paciosa stradale con le ruote alte
BMW F 800 GS, 10.200 euro,798 cc, 82,88 cv, 185 kg ...una enduro con tanto di tasselli e ruota da 21
Aprilia Dorsoduro, 8.950 euro, 750 cc, 92 cv, 186 kg ..una vera supermotard
da quello che ha detto l'utente,la sua compagna tiene al comfort,per questo ho consigliato una moto diciamo divertente,ma anche adatta al turismo a lungo raggio :) .......
Grave Digger
06-05-2008, 13:19
doppio
Grave Digger
06-05-2008, 13:21
Una vera supermotard pesa 'na cinquantina di kg in meno.
quoto,credo non si abbia chiaro il concetto di supermotard....
FrancescoSan
06-05-2008, 13:34
E' giusto mi correggo, non è una vera supermotard, è una fun bike come la Ducati h.motard
Grave Digger
06-05-2008, 13:36
E' giusto mi correggo, non è una vera supermotard, è una fun bike come la Ducati h.motard
cmnq,tornando a noi,secondo me l'unica è recarsi in concessionario con la propria bastian contrario ( :D ),e verificare che la moto sia comoda per entrambi,così a distanza e da una foto è veramente difficile valutare :) ...
da quello che ha detto l'utente,la sua compagna tiene al comfort,per questo ho consigliato una moto diciamo divertente,ma anche adatta al turismo a lungo raggio :) .......
mah in realtà vorrebbe una moto non troppo scomoda, ed è riuscita a lamentarsi per 300 km dietro un tralsalp con tanto di bauletto:rolleyes:
A me interessa che dietro la dorso duro non inizi a lamentarsi dopo 30 km, e se proprio non le aggrada ripieghiamo sulla ktm 690 che abbiamo già provato in due per un 100 di km.
Personalmente voglio una funbike, altrimenti piuttosto che bmw prendo un v-strom 650:rolleyes:
Quindi al momento le scelte son due o ktm690....ma è mono, oppure la dorsoduro che è la mia prima scelta.
Quanto a discorso altezza, ragazzi ma davvero vi fate i problemi se toccate con le punte:eek: :eek: sarà che per me è una condizione normale che ormai non ci faccio più caso:D :D
SuperMarioCar
06-05-2008, 16:06
La DorsoDuro mi ha completamente stregato, prima pensavo alla HyperMotard, poi quando ho visto la nuova Aprilia non ho avuto dubbi, l'ho trovata bellissima !!! Ed anche il confronto estetico IMHO la trova stravincente.
Ciao
Grave Digger
06-05-2008, 17:44
quello che non è chiaro, nonostante sia palese, è la destinazione d'uso di moto come dorsoduro, hypermotard, ovvero non quella di mettersi in competizione con le "vere supermotard" (del resto aprilia vanta il gioiellino sxv 450/550 a tale scopo), bensì quello di una funbike da utilizzare tutti i giorni... ed in questo penso che sia ducati che aprilia hanno trovato il modello giusto...
ma infatti l'utente che ha fatto il paragone tra motard e funbike si è corretto ;) ....
Grave Digger
06-05-2008, 17:47
mah in realtà vorrebbe una moto non troppo scomoda, ed è riuscita a lamentarsi per 300 km dietro un tralsalp con tanto di bauletto:rolleyes:
A me interessa che dietro la dorso duro non inizi a lamentarsi dopo 30 km, e se proprio non le aggrada ripieghiamo sulla ktm 690 che abbiamo già provato in due per un 100 di km.
Personalmente voglio una funbike, altrimenti piuttosto che bmw prendo un v-strom 650:rolleyes:
Quindi al momento le scelte son due o ktm690....ma è mono, oppure la dorsoduro che è la mia prima scelta.
Quanto a discorso altezza, ragazzi ma davvero vi fate i problemi se toccate con le punte:eek: :eek: sarà che per me è una condizione normale che ormai non ci faccio più caso:D :D
capisco,dunque la questione è da valutare di presenza,in virtù della soggettività della questione :) ....
tornando a noi,per quel che mi concerne,se non tocco con entrambi i piedi e con tutta la pianta,ho una fastidiosissima sensazione,chiaramente non vale per tutti,c'è chi non ci fa assolutamente caso :) .....
capisco,dunque la questione è da valutare di presenza,in virtù della soggettività della questione :) ....
tornando a noi,per quel che mi concerne,se non tocco con entrambi i piedi e con tutta la pianta,ho una fastidiosissima sensazione,chiaramente non vale per tutti,c'è chi non ci fa assolutamente caso :) .....
Oddio toccare con tutti i piedi deve essere una sensazione strana:eek: :eek: ....devo fregare il triciclo al ragazzino del piano di sopra forse con quello ci riesco:D :D :D
Comunque Edi Orioli vincitore della Parigi Dakar era alto 1,62:O :O
Grave Digger
06-05-2008, 21:51
Oddio toccare con tutti i piedi deve essere una sensazione strana:eek: :eek: ....devo fregare il triciclo al ragazzino del piano di sopra forse con quello ci riesco:D :D :D
Comunque Edi Orioli vincitore della Parigi Dakar era alto 1,62:O :O
ma infatti l'altezza non inficia la perizia nella guida :) ....
praticamente con le supersportive moderne,per fare un esempio,un fisico agile e minuto è molto più indicato di un fisico alto,quindi leve lunghe,e magari anche robusto :) .....
ma infatti l'altezza non inficia la perizia nella guida :) ....
praticamente con le supersportive moderne,per fare un esempio,un fisico agile e minuto è molto più indicato di un fisico alto,quindi leve lunghe,e magari anche robusto :) .....
si ma nelle manovre da fermo ,specie in situazioni difficili (strade in salita o discesa , o molto strette ecc ecc ) riuscire a toccare bene aiuta eccome...
C.'a.'z.'a
si ma nelle manovre da fermo ,specie in situazioni difficili (strade in salita o discesa , o molto strette ecc ecc ) riuscire a toccare bene aiuta eccome...
C.'a.'z.'a
Vero ci sono dei disagi ed è normale, ma si imparano a gestire, e sopratutto si acquisisce un sesto senso per non mettersi in situazioni difficili:D
Comunque dalla mia ho che pur essendo 1,62 peso 71 kg che grazie alla palestra e una buona alimentazione sono solo in minima parte grasso :D :D quindi su qualunque moto salgo abbasso di qualche cm il posteriore:D
Tornando in topic, qualcuno ha detto che i modelli aprilia e ducati non sono motard, in realtà dipende cosa si intende per motard;) mi spiego meglio:
Le motard che tanto vanno di moda in questi ultimi anni in Italia, sono conosciute come tipologia di moto in altri paesi da decenni....come per esempio la Francia che poi ne è la patria di questa filosofia di motociclette, possiamo poi discutere come debba essere un motard, che chi considera tali solo i mono da cross adattati a tale uso.
Altri che invece puntano al fatto che motard è ciò che dà gusto ad un certo tipo di guida: riuscendo a fondere una postura di guida abbastanza comoda e meno sacrificata rispetto a moto sportive, ma con freni e gomme da moto sportiva; io mi rispecchio in questa secoda categoria tanto che considero primo vero esempio di motard ad uso stradale omologato il tdr250 della yamaha, venduto in Italia nei primi anni 90 e che in Francia spopolò non poco;)
Per quanto concerne i modelli di aprilia e ducati sono quindi delle motard in base a tale concezione....o funbike se preferite ma il senso è quello, poi il resto è dialettica :)
Una vera supermotard pesa 'na cinquantina di kg in meno.
ma ha anche una 30ina di CV in meno... per non parlare di coppia!
Comunque si: si tratta di Funbike più che di motard vero e proprio!
michele21_it
11-05-2008, 00:16
Io mi sono prenotato ieri per il test ride sul sito dell'aprilia...;) Bisogna inserire i propri dati e poi ti chiamano loro quando la moto è disponibile dal concessionario più vicino a te...credo si basino sulle prime 4 cifre del CAP per stabilire la vicinanza...:O (anche perchè la 5a cifra non si può inserire...:stordita: )
un mio amico dovrebbe esser già stato chiamato se non mi ha raccontato balle...:stordita:
Cubalibre_70
13-05-2008, 18:20
[QUOTE=lupotto;22340954] considero primo vero esempio di motard ad uso stradale omologato il tdr250 della yamaha, venduto in Italia nei primi anni 90 QUOTE]
:doh: l'ho venduta.... ma era davvero una moto divertente da portare :nera:
Anche io penso che la nuova Aprilia sia eccezionale e che potrà avere sul mercato un riscontro favorevole (in un momento non certo facile in Italia) e se le vendite del nuovo andranno bene allora anche l'usato potrebbe tenere abbastanza bene.... e se così non fosse.... STICA!!! Se colpisce al cuore il resto non conta! La moto non è un mezzo di trasporto ma una passione che non sente ragioni.... :yeah:
Lupotto anche io di Roma , magari ci incroceremo a qualche semaforo... in "S" ... sempre!!! :sofico:
SuperMarioCar
13-05-2008, 19:41
Ma oltre a me chi altro l'ha ordinata od ha intenzione di farlo ?
Ciao
SuperMario
Ma oltre a me chi altro l'ha ordinata od ha intenzione di farlo ?
Ciao
SuperMario
Io la sto aspettando con ansia!
Oggi è iniziata la produzione (primi 48 esemplari).
Da quando sono all'Aprilia le ho messo gli occhi addosso ed a furia di vedere girare i prototipi me ne sono innamorato.
Ho detto addio al mio primo amore (Hypermotard) per una più tecnologica, affascinante ed economica DORSODURO!
Speriamo arrivi presto il mio turno: sono stufo di aspettare ;)
SuperMarioCar
13-05-2008, 20:32
Io la sto aspettando con ansia!
Oggi è iniziata la produzione (primi 48 esemplari).
Da quando sono all'Aprilia le ho messo gli occhi addosso ed a furia di vedere girare i prototipi me ne sono innamorato.
Ho detto addio al mio primo amore (Hypermotard) per una più tecnologica, affascinante ed economica DORSODURO!
Speriamo arrivi presto il mio turno: sono stufo di aspettare ;)
Grande notizia, come l'hai avuta ? Speriamo che la mia sia tra quelle 48 :)
Anche a me piaceva la HyperMotard e la stavo per prendere, poi però ho visto questa e non ho avuto dubbi almeno esteticamente è molto più bella.
Hai notizie sulle pedane passeggero ? Le hai viste ?
Tu quando l'hai ordinata e dove ?
Magari in privato mi dici anche il prezzo pagato ?
Scusa il 3° Grado :)
Ciao
SuperMario
:doh: l'ho venduta.... ma era davvero una moto divertente da portare :nera:
Anche io penso che la nuova Aprilia sia eccezionale e che potrà avere sul mercato un riscontro favorevole (in un momento non certo facile in Italia) e se le vendite del nuovo andranno bene allora anche l'usato potrebbe tenere abbastanza bene.... e se così non fosse.... STICA!!! Se colpisce al cuore il resto non conta! La moto non è un mezzo di trasporto ma una passione che non sente ragioni.... :yeah:
Lupotto anche io di Roma , magari ci incroceremo a qualche semaforo... in "S" ... sempre!!! :sofico:
Come l'hai venduta???? :muro: :muro:
Quella è una moto come non se ne fanno più, è un oggetto raro da venerare, per questo finirai all'inferno e sarai obbligato per tutta l'eternità a girare in triciclo mentre schiere di motard ti supereranno in derapata:D :D :D
Per il resto ti quoto grande moto e stì cavoli della tenuta dell'usato, io non vedo l'ora di poterla andare a provare......schiena permettendo:cry: :cry: motivo principale della vendita della mia sv100s:cry: :cry:
Ho letto che c'è qualcuno che lavora in aprilia in questo topic, sai quando inizeranno a consegnarle le dorsoduro ai concessionari?:confused:
Grande notizia, come l'hai avuta ? Speriamo che la mia sia tra quelle 48 :)
Hai notizie sulle pedane passeggero ? Le hai viste ?
Tu quando l'hai ordinata e dove ?
Magari in privato mi dici anche il prezzo pagato ?
SuperMario
- Ci lavoro...
- Le pedane passeggero verranno fornite di serie (insieme ad una fascia di pelle da montare sulla sella come presa per il passeggero) e sono realizzate con un tondino di metallo nero sagomato... i linea con l'estetica della moto.
- In azienda stessa, ma devo aspettare che la produzione si avvii e riempia i concessionari prima... diciamo tra un paio di settimane al max!
- Spero di poter usufruire dello sconto aziendale... per questo sto aspettando.
Ho letto che c'è qualcuno che lavora in aprilia in questo topic, sai quando inizeranno a consegnarle le dorsoduro ai concessionari?:confused:
La produzione come ho detto è iniziata oggi... quindi penso che, considerati i tempi di imballaggio e trasporto, tra una settimana dovrebbe iniziare ad essere disponibile nei concessionari.
RAGAZZI E' DAVVERO UNA BOMBA!!!
SuperMarioCar
14-05-2008, 09:28
Presix, la moto è B E L L I S S I M A !!!!!!
Ma tu lavori proprio in produzione sulla linea delle DorsoDuro ? Se si costruitele bene, perchè spero una sia quella che ho ordinato io :)
Non è che hai una foto delle pedane passeggero ? e non sai se vengono forniti i taponi in gomma per quelle pilota ?
Quanto dura la produzione ? Insomma, quando saranno pronte per la spedizione ? ... NON VEDO L' ORA !!!! :D :) :D :) :D :) :D :)
Cubalibre_70
14-05-2008, 11:47
Io la sto aspettando con ansia!
Oggi è iniziata la produzione (primi 48 esemplari).
Da quando sono all'Aprilia le ho messo gli occhi addosso ed a furia di vedere girare i prototipi me ne sono innamorato.
Ho detto addio al mio primo amore (Hypermotard) per una più tecnologica, affascinante ed economica DORSODURO!
Speriamo arrivi presto il mio turno: sono stufo di aspettare ;)
Ciao PRESIX... perdonami ma devo dirtelo , che :ciapet: !!! Qui sei l'unico ad averla vista e toccata con mano!!
Per rispondere anche a SuperMarioCar... anche io la prenderò ma devo solo aspettare di avere in mano almeno l'anticipo da versare :sbonk:
Tornando a te PRESIX... ma accessori come la sella con cuciture rosse , cerchi oro e specchietti sagomati visti su alcuni siti credi li metteranno in vendita subito o bisogno aspettare ?
Grazie 1000 a al prossimo (speriamo) raduno!!! :cincin: :mano: :ubriachi: :yeah:
SuperMarioCar
14-05-2008, 11:58
... ma accessori come la sella con cuciture rosse
E soprattutto è una sella "normale" o ribassata in gel ?
Presix ... dicci tutto !!!! :D
Ciao
SuperMario
E soprattutto è una sella "normale" o ribassata in gel ?
Presix ... dicci tutto !!!! :D
Ciao
SuperMario
Ma che te frega della sella ribassata in gel??:D :D :D
Se io che sono 1,62 M non ho avuto problemi sul ktm 690 sm con sella normale, presumo che il 90% delle persone interessate a questa moto non ne avranno.
Presix piuttosto, sarebbe possibile avere una foto delle pedane passeggero e secondo te ci stanno bene sulla moto?
Presix riesci a fargli qualche foto alla moto con le pedane?:help:
SuperMarioCar
14-05-2008, 14:46
Io sono circa 10cm più alto di Lupotto, e per uso anche cittadino preferisco toccare con 2 piedi, sulla shiver che è alta 6cm meno tocco giusto.
Lo sapevo di scatenare il putiferio... ma sono contento ugualmente perchè significa che questa moto sta avendo successo o quantomeno suscita interesse!
Allora: foto delle pedane non ne posso fare... ma posso dire che sono gommate e stanno bene nella sua linea, non disturbano affatto: io le monterò subito!
I gommini per le pedane conducente non so se esistano... mi informerò.
Per ora so di un portatarga più corto e di un kit scarichi Akrapovic, ma non li ho visti!
Io lavoro in progettazione, non in linea di montaggio... per cui non le assemblo io, ma sappi che il controllo qualità dell'Aprilia è uno dei più selettivi al mondo!
Gli accessori comunque saranno disponibili tra qualche mese, ma i cerchi oro per esempio li puoi prendere anche subito: sono gli stessi della RSV, della Shiver e del Mana!
SuperMarioCar
15-05-2008, 09:13
Presix, mi tieni aggiornato su quando saranno pronte per la spedizione ? Speriamo arrivi presto in conce la mia.
Ciao
SuperMario
BOBO70891
15-05-2008, 23:54
ieri ho provato l'hypermotard.... spettacolo!!!... si sente che ne ha dei cavalli. l'unica pecca... si sentono molto le vibrazioni del bicilndrico e dopo il primo tagliando perde già la bulloneria,per il resto niente da dire. mi piacerebbe provare l'aprilia.... ma essendo impaziente... domani la ordino. credo sia meglio dell'hyper (il raffreddamento ad aria non mi và giù)... e poi a parte la linea bellissima m'intrippano le tre mappature x tutte le condizioni di guida.spero soltanto mi arrivi prima dell'estate.
ieri ho provato l'hypermotard.... spettacolo!!!... si sente che ne ha dei cavalli. l'unica pecca... si sentono molto le vibrazioni del bicilndrico e dopo il primo tagliando perde già la bulloneria,per il resto niente da dire. mi piacerebbe provare l'aprilia.... ma essendo impaziente... domani la ordino. credo sia meglio dell'hyper (il raffreddamento ad aria non mi và giù)... e poi a parte la linea bellissima m'intrippano le tre mappature x tutte le condizioni di guida.spero soltanto mi arrivi prima dell'estate.
maddai , chi l'avrebbe mai detto :asd: :asd:
cà.aà.z.àa
Cubalibre_70
16-05-2008, 08:25
Ciao ragazzi
ho una domanda che quasi non mi fa dormire... spero che voi possiate trovarmi una risposta convincente :rolleyes:
Parlando con il mio meccanico di fiducia (e anche con un paio di altre persone) TUTTI mi hanno detto di lasciar perdere con APRILIA :muro: :muro:
Dicono che innanzi tutto un qualsiasi bicilindrico richiede molta manutenzione rispetto ai 4 o ai mono ?!?!? :mbe: Inoltre proprio Aprilia sembrerebbe non brillare per affidabilità :doh: :eekk:
Qualcuno può darmi invece qualche buona notizia per pareggiare i conti? :help: :boh: :sbavvv:
Grazie e teniamo le :sperem: perchè alla fine credo che la comprerò cmq alla faccia di chi ne dice male!!! :tie:
Ti posso rispondere, per quanto possa valere, con la mi aesperienza personale.
Ho avuto diverse moto giapponesi.
Con un RD 350 ho sbiellato.
Con un CBR 600 ho avuro grossi problemi alla catena di distribuzione (non c'era verso di far funzionare i tendicatena idraulici)
Con uno ZX-9 si sono piegati i selettori del cambio (a 3000 KM).
Le ultime 3 moto sono state una RSV e due Tuono.
A parte che la ciclistica e' una spanna sopra a qualsiasi giapponese, non ho avuto un problema che fosse uno.
E ti posso dire che le moto le curo abbastanza poco ..
L'unico vero problema delle Aprilia e' che, come si legge anche sui diversi forum, i meccanici che sanno mettersi le mani saranno una decina in tutta Italia.
A proposito .. ho ordinato anch'io la dorsoduro.
Mauro
Cubalibre_70
16-05-2008, 10:21
Ti posso rispondere, per quanto possa valere, con la mi aesperienza personale.
Ho avuto diverse moto giapponesi.
Con un RD 350 ho sbiellato.
Con un CBR 600 ho avuro grossi problemi alla catena di distribuzione (non c'era verso di far funzionare i tendicatena idraulici)
Con uno ZX-9 si sono piegati i selettori del cambio (a 3000 KM).
Le ultime 3 moto sono state una RSV e due Tuono.
A parte che la ciclistica e' una spanna sopra a qualsiasi giapponese, non ho avuto un problema che fosse uno.
E ti posso dire che le moto le curo abbastanza poco ..
L'unico vero problema delle Aprilia e' che, come si legge anche sui diversi forum, i meccanici che sanno mettersi le mani saranno una decina in tutta Italia.
A proposito .. ho ordinato anch'io la dorsoduro.
Mauro
Grazie 1000 Mauro!!! Finalmente una voce amica :D :mano:
Francamente il problema relativo ai meccanici spero sia superabile...
Appello verso tutti... :O Qualcuno sa indicarmi un buon meccanico x moto Aprilia su Roma (possibilmente Roma nord) ?
Mi piacerebbe davvero che un gioiellino come la "nostra" DD non finisse in mani poco esperte :tie:
Grazie a tutti
p.s.
Ma come mai è così difficile metterci le mani? :mbe:
SuperMarioCar
16-05-2008, 10:37
Vedo che quelli che 'hanno ordinata aumentano ... molto bene :)
Grazie 1000 Mauro!!! Finalmente una voce amica :D :mano:
Francamente il problema relativo ai meccanici spero sia superabile...
Appello verso tutti... :O Qualcuno sa indicarmi un buon meccanico x moto Aprilia su Roma (possibilmente Roma nord) ?
Mi piacerebbe davvero che un gioiellino come la "nostra" DD non finisse in mani poco esperte :tie:
Grazie a tutti
p.s.
Ma come mai è così difficile metterci le mani? :mbe:
Per trovare info sui meccanici ( e anche su altro) ti consiglio di guardare nei forum dedicati all'Aprilia, come Aprilia V60 o quello del Pompone Club.
Mauro
Secondo il mio modesto parere, i motori Aprilia non presentano nulla di più complicato rispetto alla concorrenza: qui bisogna parlare di COMPETENZA!
Se si vuole competenza ci si può rivolgere al concessionario dove la si compra... l'Aprilia offre un servizio al concessionario tale che, se costui non dovesse riuscire ad intervenire, si fa spedire le moto direttamente in azienda, le revisiona e le riconsegna.
L'unico neo delle Aprilia nuova generazione era il Ride By Wire prima generazione (MY2007) che non era molto reattivo, lamentava un piccolo ritardo all'apertura dell'acceleratore. Con la seconda generazione (MY2008) il discordo è cambiato totalmente: ora è come se ci fosse il cavo... anzi meglio!
Leggere le recensioni varie per chiarirsi le idee! LINK al sito Aprilia (http://www.aprilia.com/magazine_dettaglio.asp?id=1315)
Dorsoduro è un ottimo prodotto, ne sono sicuro... e sarà mia!!!
e non è la prima volta che leggo ste stronxate, vorrei sapere chi dice queste cose se lo dice per sentito dire o per diretta esperienza.... fin'ora aprilia ha montato nei top gamma i motori rotax e ci sono esemplari di rsv/tuono/caponord con 80mila km senza problemi.. uno dei motori + affidabili... mah.
Quoto e straquoto...
I test al banco prova dinamica sono tra i più gravosi e simulano in qualche settimana una vita di 100000 Km su strada!
Vedessi come le maltrattano quei macchinari diresti sicuramente "ma io non la sbatterei mai così!".
bòn,leggermente ot,ma visto che si ragiona di Aprilia...mi perdonerete! :asd:
l'altro giorno ero da un concessionario e c'era una rsv 1000 credo R usata con 5000 km del 2006 pagata 14500 euri ...la vendeva a 7500.
a parte che ci sono rimasto un po' così :mbe: per via della svalutazione folle,ma ci son salito(da spenta,eh) e mi ha dato una gran sensazione di leggerezza...deve essere bella da guidare...avesse un paio di cilindri in più....:muro:
ah,aveva anche una frizione maledettamente dura...
poi accanto c'era una r1 con gli akra...e allora :ave:
bòn,leggermente ot,ma visto che si ragiona di Aprilia...mi perdonerete! :asd:
l'altro giorno ero da un concessionario e c'era una rsv 1000 credo R usata con 5000 km del 2006 pagata 14500 euri ...la vendeva a 7500.
a parte che ci sono rimasto un po' così :mbe: per via della svalutazione folle,ma ci son salito(da spenta,eh) e mi ha dato una gran sensazione di leggerezza...deve essere bella da guidare...avesse un paio di cilindri in più....:muro:
ah,aveva anche una frizione maledettamente dura...
poi accanto c'era una r1 con gli akra...e allora :ave:
... non sarebbe così leggera e bella da guidare ;) !
cmq... attendete con entusismo la RSV4: la vedo girare come prototipo ed il motore è veramente piccolo e potente.
E' largo poco più del bicilindrico da 750cc della Dorsoduro! Secondo me farà faville.
michele21_it
17-05-2008, 19:26
Uhmmm....
Un mio amico appassionato(al momento ha 5 moto di varie epoche tanto per dire) è ancora innamorato della sua ex rsv1000 '03,quando ne parla gli brillano gli occhi e dice sempre che è una delle più belle moto che ha mai avuto...
Dice anche però che ha inizialmente avuto problemi con dei fermi che aprilia metteva di default sui corpi farfallati,per evitare che la gente facesse troppi danni in rodaggio,e che andavano tolti al primo tagliando,ma il conce non riusciva a trovarli...han dovuto chiamare l'aprilia per capire che c'erano ancora quei fermi da rimuovere..:muro: Dopo quest'intervento la moto sembrava un altra dal punto di vista motoristico...e non gli ha più dato grossi problemi...;)
Lui dice sempre che per le Aprilia,ci vuole un meccanico molto appassionato che conosca bene il motore,sennò è difficile che poi la moto vada perfettamente...;) e spesso non tutti i conce aprilia rientrano in questa categoria...lui ne aveva girati un pò prima di trovare uno che ne capisse sul serio...:O
Per quello che mi riguarda,una forte candidata alla successione della mia zr7 entro un paio d'anni credo è la Tuono 1000R dal '06 in poi..:O Insieme alla Speed...:O
Idee chiare,2 o 3 cilindri max...e taaaanta coppia..:cool:
Cubalibre_70
18-05-2008, 09:53
e non è la prima volta che leggo ste stronxate, vorrei sapere chi dice queste cose se lo dice per sentito dire o per diretta esperienza.... fin'ora aprilia ha montato nei top gamma i motori rotax e ci sono esemplari di rsv/tuono/caponord con 80mila km senza problemi.. uno dei motori + affidabili... mah.
Grazie 1000 a Ultimatebou e Presix ... :D
Le "voci" che girano sono sempre troppe e spesso incontrollabili. La DD mi è piaciuta da subito ma stavo per tirarmi indietro per paura che l' Aprilia (mai avuta fino ad ora) fosse una mezza sola...
Adesso sono sicuro che la prenderò (NERA ma con i cerchi ORO...appena mi riesco a mettere 2 soldi da parte) e non vedo l'ora di passare da quelle persone che ne parlano male per farli restare a bocca aperta :sbavvv: :sbav: .
Magari passando tolgo pure le mani dal megamanubrio per ... :fuck: :Perfido:
PS x Prefix
Se proprio a Roma nn trovo uno bravo vorrà dire che faccio un salto dalle tue parti e ti offro una birra :cincin: :D
Grazie 1000 a Ultimatebou e Presix ... :D
Le "voci" che girano sono sempre troppe e spesso incontrollabili. La DD mi è piaciuta da subito ma stavo per tirarmi indietro per paura che l' Aprilia (mai avuta fino ad ora) fosse una mezza sola...
Adesso sono sicuro che la prenderò (NERA ma con i cerchi ORO...appena mi riesco a mettere 2 soldi da parte) e non vedo l'ora di passare da quelle persone che ne parlano male per farli restare a bocca aperta :sbavvv: :sbav: .
Magari passando tolgo pure le mani dal megamanubrio per ... :fuck: :Perfido:
PS x Prefix
Se proprio a Roma nn trovo uno bravo vorrà dire che faccio un salto dalle tue parti e ti offro una birra :cincin: :D
Volentieri... benvengano in ogni momento gente appassionata e competente!
Grazie 1000 a Ultimatebou e Presix ... :D
Le "voci" che girano sono sempre troppe e spesso incontrollabili. La DD mi è piaciuta da subito ma stavo per tirarmi indietro per paura che l' Aprilia (mai avuta fino ad ora) fosse una mezza sola...
Adesso sono sicuro che la prenderò (NERA ma con i cerchi ORO...appena mi riesco a mettere 2 soldi da parte) e non vedo l'ora di passare da quelle persone che ne parlano male per farli restare a bocca aperta :sbavvv: :sbav: .
Magari passando tolgo pure le mani dal megamanubrio per ... :fuck: :Perfido:
PS x Prefix
Se proprio a Roma nn trovo uno bravo vorrà dire che faccio un salto dalle tue parti e ti offro una birra :cincin: :D
Il problema è che bastano poche persone che abbiano avuto un problema e subito nascono le leggende, io posso portare il mio di esempio con due moto possedute e tutte e due di casa suzuki, la prima un bandit 600 che in 20000 km non ha mai avuto un problema che fosse 1:O nemmeno un fusibile bruciato, e l'ho usata in tutte le condizioni dal sole alla pioggia inverno estate.
La seconda è stata la mia ultima moto una sv1000s ed in 7000 km nell'ordine ho avuto: antifurto suzuki bruciato due volte ( rimosso per disperazione) connettore del blocchetto accensione sfiammato ( moto morta mentre giravo in pista:muro: per fortuna son tornato a casa grazie ad un amico con il carrello); ed infine perdita di liquido dal circuito idraulico della frizione causa guarnizione difettosa:rolleyes:
Ora non è che perchè ho avuto questi problemi parlo male di questa moto che reputo una grande moto, sono stato io sfigato con "quel" particolare esemplare, altra gente in 40000 km con l'sv1000, nemmeno mezzo problema:rolleyes:
Tornando OT anche io prenderò una dorsoduro a breve (spero),e non credo che aprilia rilasci una moto che ha problemi, anche perchè buona parte di questa moto deriva dalla shiver e salvo i problemi del "ride by wire" non mi sembra ne abbia avuti altri.
Certo poi può toccare il pezzo sfigato, oppure il meccanico incompetente che fà danni....ma insomma lì non è certo colpa di Aprilia.:)
Cubalibre_70
19-05-2008, 15:06
i problemi del ride by wire erano delle moto date in test ai giornalisti... le moto uscite sul mercato già avevano aggiornamenti sulla centralina che risolvevano almeno per il 90% il famoso ritardo.... poi è uscito l'ennesimo aggiornamento ed adesso il ride by wire è sostanzialmente perfetto.
Aspetto con ansia il momento di salire in sella alla MIA DD Sono sempre più sicuro che prima o poi (ma entro l'anno) lascerò il mio Burgman K7 in garage (vabbè forse per venire al lavoro e per andare al mare con la signora armata di borsa frigo-asciugamani-creme solari ecc.ecc. lo prenderò ancora ;) ) per mettermi una bella giacca , un bel pantalone tecnico , un casco rigorosamente nuovo e andare a fare un giro al lago di Bracciano dove di DD ne hanno gia vste girare parecchie :cool:
i problemi del ride by wire erano delle moto date in test ai giornalisti... le moto uscite sul mercato già avevano aggiornamenti sulla centralina che risolvevano almeno per il 90% il famoso ritardo.... poi è uscito l'ennesimo aggiornamento ed adesso il ride by wire è sostanzialmente perfetto.
Peccato però che poi quei giornalisti, abbiano scritto di questi problemi e la gente ha quindi ben deciso che le shiver che vendevano erano problematiche con il ride by wire:(
Tant'è che io di shiver ne ho viste davvero molte poche in giro.
Ragazzi ma davvero avete visto delle dorsoduro in giro? :eek: ma non iniziavano le vendite a fine maggio?
SuperMarioCar
19-05-2008, 16:56
Pare che qualche concessionario già l' abbia, purtroppo NON in Lombardia, salvo gradita smentita :-(
Pare che qualche concessionario già l' abbia, purtroppo NON in Lombardia, salvo gradita smentita :-(
:( :( :(
Io la devo provare prima di ordinarla, non compro mai a scatola chiusa, anche se non dubito della bontà del prodotto:) :)
Speriamo arrivino presto dai concessionari:muro:
SuperMarioCar
19-05-2008, 20:42
Non c'è nessuno Veneto ? Mi risulta che da qualche conce già ci sia la DEMO !
già, anche se forse la "cretina" è stata aprilia a fornire in test moto acerbe giusto giusto li in quella che doveva essere la novità... e lo scotto è stato questo.
comunque tutte le recensioni "nuove" parlano bene del ride by wire... anche se ad infangare una tecnologia come visto, ci vuole veramente niente...
Guarda io credo che in realtà aprilia sia stata un pò spinta dalla situazione del mercato dove si è andata ad inserire:ossia il segmento medio naked, nel periodo in cui ha debuttato la shiver, è stata presentata pure la triumph street triple e la nuova honda hornet, è probabile quindi che aprilia non volesse perdere il treno e abbia anticipato l'uscita del mezzo, pur consapevole dei problemi, e mettendo magari in conto un eventuale richiamo.:rolleyes:
Alle volte è il mercato che impone i tempi di rilascio del prodotto....purtroppo:(
Guarda io credo che in realtà aprilia sia stata un pò spinta dalla situazione del mercato dove si è andata ad inserire:ossia il segmento medio naked, nel periodo in cui ha debuttato la shiver, è stata presentata pure la triumph street triple e la nuova honda hornet, è probabile quindi che aprilia non volesse perdere il treno e abbia anticipato l'uscita del mezzo, pur consapevole dei problemi, e mettendo magari in conto un eventuale richiamo.:rolleyes:
Alle volte è il mercato che impone i tempi di rilascio del prodotto....purtroppo:(
Straquoto... l'Aprilia è stata costretta a far uscire il RbW su Shiver un pò in anticipo e si è data la zappa sui piedi!
E' stata una mossa sbagliata che sta pagando a caro prezzo!
Il RbW di seconda generazione però è perfetto (leggere le varie recensioni)!
Lo sbaglio è stato fatto ormai... l'Aprilia deve riprendersi la fiducia degli appassionati: state certi che non farà più lo stesso errore, dagli errori si ha solo da imparare.
Straquoto... l'Aprilia è stata costretta a far uscire il RbW su Shiver un pò in anticipo e si è data la zappa sui piedi!
E' stata una mossa sbagliata che sta pagando a caro prezzo!
Il RbW di seconda generazione però è perfetto (leggere le varie recensioni)!
Lo sbaglio è stato fatto ormai... l'Aprilia deve riprendersi la fiducia degli appassionati: state certi che non farà più lo stesso errore, dagli errori si ha solo da imparare.
Parli con uno che ha imparato ad andare in moto in sella ad Aprilia, quanti ricordi nel lontano 89.....la mia prima "moto" un'aprilietta af1 50 replica:oink: :oink: era il periodo della legge che prevedeva potenza libera ma velocità massima 45 km/h.....e solo tre marce:muro: :muro: poi ai miei 16 anni ebbi un bel pegaso 125 colore verde acqua marina e viola, pompato dopo 1 anno con un polini 160 carburatore della futura da 34 mm e scarico arrow completo supertrap:oink: :oink: :oink: una bestiolina non indifferente.
Ed infine la moto che ricordo con grandissimo dolore, perchè rubatami dopo soli 7 mesi:cry: .....una stupenda futura 125 sport pro serie limitata, prima 125 con un mono completamente regolabile e quasi prontogara per la sport production:oink: :oink: :oink: ricordo ancora la targhetta d'argento sulla piastra di sterzo che indicava il numero di produzione "528".
Quanti ricordi.......non vedo l'ora che arrivi la dorsoduro:oink: :oink: :oink:
Cubalibre_70
21-05-2008, 15:54
Ciao raga
finalmente un filamato decente dove si riesce a vedere un po meglio come la DD sta in strada...
http://www.moto.it/provemoto/prova5987.asp
é una bomba... :D
SuperMarioCar
21-05-2008, 16:07
Qui l'ha provata maxpompone :
http://www.pompone.eu/viewtopic.php?f=24&t=8238&sid=76d98f796329ba0c1476d723897b8b62&p=115467#p115467
Spero non ci siano problemi a mettere link e testo :)
"PROVATA LA DORSODURO
Ore 11.00 In Aprilia ci accolgono con tutti gli onori, ci viene fatta vedere la presentazione fatta alla stampa internazionale, ci vengono spiegate le particolarità costruttive e di marketing di Aprilia Dorsoduro.
ore 12.00 Interviene Galluzzi, il mostro sacro quando apre bocca lascia tutti senza parole, è come essere all'università con il prof che spiega!
Ore 14.00 il tempo promette pioggia ma noi decidiamo di sfidare il meteo, troppa è la voglia di provare la nuova Dorsoduro.
Arriviamo al reparto corse di Noale e le 6 Dorsoduro sono li ad aspettarci.
Saliamo sulle moto e via verso il circuito di prova "il Montello"
Attraversiamo città, stradine, statali, sembra di averla sempre guidata, cambiamo le mappe, che non hanno nulla a che vedere con quelle della Shiver sembra ed è un'altra moto anche se il motore è quasi lo stesso.
La ciclistica ed il motore portano inevitabilmente a divertirsi e a fare qualche cazzata, in particolare a causa del freno anteriore STRATOSFERICO, per poco non mi rovescio in avanti in rettilineo...
Anche con moto più potenti non mi sono mai sentito così sicuro a far pattinare la ruota posteriore anche in velocità.
Le rotonde poi...., la moto si intraversa con una sicurezza tale che pare di essere al mondiale supermotard.
Arriviamo sulle strade del Montello, zona collinare con curve ben raccordate ma a volte un po' traditrici.
Il collaudatore Aprilia per fortuna fa' un po' da tappo, nel senso che vorrei provare ad osare un po' di più, ma l'asfalto un po' umido gli consiglia prudenza.
Comunque vi posso garantire che ha un appoggio solidissimo in curva, si intraversa solo se si vuole, la sbatti su e giù con un'agilità a me sconosciuta, esce dalle curve per poi rientrarci con una velocità pazzesca senza rischiare l'osso del collo.
Chi ha una sportiva farebbe meglio a provare questa moto, - RISCHI - STRESS + DIVERTIMENTO
Sinceramente non saprei dire quanto tempoè durata la prova o quanti km abbiamo fatto (più di 100 sicuramente) ero in un nuovo concetto di spazio-tempo.
Rientrati a Noale gli uomini Aprilia ci attendono per sentire i nostri commenti che sono sicuramente più veritieri di quelli dei giornalisti, che la devono mettere alla frusta in poco tempo . Loro hanno detto che la mappa Touring non serviva, io invece ho usato la mappa Sport in pianura per fare le cazzate, ma quando si è trattato di "pestare" ho usato la mappa Touring, che per essere un 750 pompa via bene ma senza la cattiveria della mappa Sport.
Prima di salutarci ci fanno vedere la Dorsoduro con un po' di accessori che stanno provando e che presto saranno in commercio:
-una bellissima sella bicolore molto racing
-ammortizzatore posteriore racing
-antisaltellamento
-portatarga leggerissimo
-ecc...
Il 1200? Si confermo che in fututo uscirà anche la Dorsoduro 1200 cc, ma come ho già scritto credo che questa cilindrata su questa moto sia la vera essenza del divertimento, e se credete che si vada piano o che non abbia coppia per seminare una ipersportiva in montagna vi SBAGLIATE alla grandissima. Il 750 aprilia non assomiglia a nessun altro motore in circolazione, facile da usare e potente, basta premere un pulsante per cambiare mappa, e un domani se non vi basta ci saranno a catalogo molte parti racing derivate dalla sorella maggiore che corre e vince nel campionato del mondo SuperMotard"
NON VEDO L'ORA !!! ;)
Qui l'ha provata maxpompone :
http://www.pompone.eu/viewtopic.php?f=24&t=8238&sid=76d98f796329ba0c1476d723897b8b62&p=115467#p115467
Spero non ci siano problemi a mettere link e testo :)
"PROVATA LA DORSODURO
...
Il 1200? Si confermo che in fututo uscirà anche la Dorsoduro 1200 cc, ma come ho già scritto credo che questa cilindrata su questa moto sia la vera essenza del divertimento, e se credete che si vada piano o che non abbia coppia per seminare una ipersportiva in montagna vi SBAGLIATE alla grandissima. Il 750 aprilia non assomiglia a nessun altro motore in circolazione, facile da usare e potente, basta premere un pulsante per cambiare mappa, e un domani se non vi basta ci saranno a catalogo molte parti racing derivate dalla sorella maggiore che corre e vince nel campionato del mondo SuperMotard"
)[/B]
Beh... direi che la sorella pluripremiata nel mondiale SM semmai è minore (550cc<750cc) e trattandosi di tutt'altra moto (la sxv è da competizione, da DD è da strada) non ci saranno sicuramente parti in comune o accessori racing "derivabili"!
bananarama
21-05-2008, 22:43
voglio provarla sta dorsoduro per vedere com'e' rispetto all'hypemotard
voglio provarla sta dorsoduro per vedere com'e' rispetto all'hypemotard
Ragazzi, le DEMO-BIKE sono state già consegnate a molti concessionari!
La produzione per le consegne a clienti è iniziata ieri con i primi 110 esemplari... presto la linea di produzione andrà a regime.
Manca poco veramente.... :D
Ormai sto pensando già al casco nuovo da prendere... che ne dite di questo? Mi sembra adatto all'aereo che che mi ritroverò sotto il culo :D
http://img514.imageshack.us/img514/6092/47da1jo1.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=47da1jo1.jpg)
Ragazzi, le DEMO-BIKE sono state già consegnate a molti concessionari!
La produzione per le consegne a clienti è iniziata ieri con i primi 110 esemplari... presto la linea di produzione andrà a regime.
Manca poco veramente.... :D
Ormai sto pensando già al casco nuovo da prendere... che ne dite di questo? Mi sembra adatto all'aereo che che mi ritroverò sotto il culo :D
http://img514.imageshack.us/img514/6092/47da1jo1.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=47da1jo1.jpg)
Ottime notizie per la moto!!!!
Quanto al casco ti sconsiglio i jet, che non riparano affatto il viso, vai di integrale;) e parlo per esperienza diretta: adesso non avrei più faccia dopo l'ultimo volo se non avessi avuto un integrale:)
E abbinaci anche una bella giacca possbilmente in pelle con protezioni e paraschiena lungo tipo il wave della dainese;)
bananarama
22-05-2008, 21:07
quel casco e' ignobile e basta.
effettivamente l'integrale è un must che fa la differenza! ;)
Sì ed aggiungo anche il paraschiena;)
quel casco e' ignobile e basta.
Potresti spiegare il perchè?
Io l'integrale non ce lo vedo su una Motard... al max il casco stile cross ma non ha la visiera!
Poi girando in città mi piace sentirmi più libero, meno chiuso!
Poi... secondo me è comodo: protegge il giusto, ok non il mento, ma la testa è ok. Ha la visiera per il vento stile casco da TOP GUN per intenderci (MOMO design) e la visierina scura per il sole retraibile.
Secondo me è bello e può rappresentare un'alternativa ai caschi apribili molto più pesanti!
bananarama
23-05-2008, 20:43
te il casco lo usi per far pandan con la moto o per la tua sicurezza? se e' per la tua sicurezza quel casco e' ignobile perche' la mentoniera e' essenziale visto che molti urti vanno a finire li'...
e non aggiungo altro perche' e' pieno di 3d co ste storie sopra...
Potresti spiegare il perchè?
Io l'integrale non ce lo vedo su una Motard... al max il casco stile cross ma non ha la visiera!
Poi girando in città mi piace sentirmi più libero, meno chiuso!
Poi... secondo me è comodo: protegge il giusto, ok non il mento, ma la testa è ok. Ha la visiera per il vento stile casco da TOP GUN per intenderci (MOMO design) e la visierina scura per il sole retraibile.
Secondo me è bello e può rappresentare un'alternativa ai caschi apribili molto più pesanti!
Francamente l'integrale ci stà molto ma molto bene invece, ma presumo sia questione di gusti personali;) è proprio in città invece che devi essere più protetto, perchè i rischi di impattare in caso di caduta contro corpi contundenti spigoli vivi etc, sono maggiori proprio in città:O
Quanto ai caschi della momodesign, sono per fighetti che di moto e sicurezza non capiscono una cippa, tant'è che per esempio a Roma quasi tutti i tmaxari burini girano con stì caschetti momodesign.
I caschi apribili, e qui commetti lo stesso errore del 99% delle persone che li comprano, sono degli integrali a tutti gli effetti che hanno la mentoniera apribile per agevolare la calzata;) ed infatti nessuno è omologato per stare aperto, poi come detto siccome chi li prende non lo capisce perchè tanto lui è figo e cascano solo gli altri, eccoli lì che li usano tipo caschi jet.
Comunque il casco non deve servire a fare il figo al bar, ma deve servire a proteggere quello che ci metti dentro:D
Poi libero e padrone d girare con il jet o quello che ti pare, ma ascolta il consiglio di uno che l'asfalto lo ha abbracciato qualche volta in 20 anni di moto, meglio l'integrale sempre e comunque anche cadendo a 20 km/h se cadi male ci puoi rimettere la pelle:rolleyes:
Grave Digger
23-05-2008, 21:01
Francamente l'integrale ci stà molto ma molto bene invece, ma presumo sia questione di gusti personali;) è proprio in città invece che devi essere più protetto, perchè i rischi di impattare in caso di caduta contro corpi contundenti spigoli vivi etc, sono maggiori proprio in città:O
Quanto ai caschi della momodesign, sono per fighetti che di moto e sicurezza non capiscono una cippa, tant'è che per esempio a Roma quasi tutti i tmaxari burini girano con stì caschetti momodesign.
I caschi apribili, e qui commetti lo stesso errore del 99% delle persone che li comprano, sono degli integrali a tutti gli effetti che hanno la mentoniera apribile per agevolare la calzata;) ed infatti nessuno è omologato per stare aperto, poi come detto siccome chi li prende non lo capisce perchè tanto lui è figo e cascano solo gli altri, eccoli lì che li usano tipo caschi jet.
Comunque il casco non deve servire a fare il figo al bar, ma deve servire a proteggere quello che ci metti dentro:D
Poi libero e padrone d girare con il jet o quello che ti pare, ma ascolta il consiglio di uno che l'asfalto lo ha abbracciato qualche volta in 20 anni di moto, meglio l'integrale sempre e comunque anche cadendo a 20 km/h se cadi male ci puoi rimettere la pelle:rolleyes:
quoto ;)
a parte che certi discorsi che si leggono fanno cadere le palle a terra,voglio soltanto far notare che c'è gente che è morta cadendo da seduti all'indietro da un muretto di 1,20 m di altezza.....dico solo questo :) ....
ragazzi... fatemi grattare un attimo... me la state tirando di brutto!!!
Stiamo parlando pur sempre di caschi!
Non credo che i caschi integrali ti salvino la vita mentre i jet NO!
Al massimo posso concordare sul fatto che rischi di battere di muso per terra.
Ma se li vendono i jet vuol dire che sono sicuri. Li vendono per essere indossati sugli scooter, quindi prevalentemente in città...
Non facciamo i fatalisti: le cose se devono succedere succedono, non perchè ho il casco senza mentoniera.
Opinione personale!
SuperMarioCar
23-05-2008, 21:18
Presix ... quanti anni hai ?
Ciao
SuperMario
ragazzi... fatemi grattare un attimo... me la state tirando di brutto!!!
Stiamo parlando pur sempre di caschi!
Non credo che i caschi integrali ti salvino la vita mentre i jet NO!
Al massimo posso concordare sul fatto che rischi di battere di muso per terra.
Ma se li vendono i jet vuol dire che sono sicuri. Li vendono per essere indossati sugli scooter, quindi prevalentemente in città...
Non facciamo i fatalisti: le cose se devono succedere succedono, non perchè ho il casco senza mentoniera.
Opinione personale!
Le sigarette le vendono eppure fanno male lo stesso...
Mamma mia che discorso, da far rizzare la pelle veramente.
Poi una cosa è dire "le cose se devono succedere succedono" un conto è metterci i mezzi, perché non minimizzare i rischi?
Le sigarette le vendono eppure fanno male lo stesso...
Mamma mia che discorso, da far rizzare la pelle veramente.
Poi una cosa è dire "le cose se devono succedere succedono" un conto è metterci i mezzi, perché non minimizzare i rischi?
A questo punto per minimizzare i rischi dovresti comprarti un collare airbag oppure uno scafandro in acciaio... anzi metti qualche limitazione alla moto così va più piano ed hai meno possibilità di farti male... fai così: lascia perdere la moto!!!
Presix ... quanti anni hai ?
Ciao
SuperMario
Se devi dire qualcosa dilla pure... la tua domanda non è pertinente!
A questo punto per minimizzare i rischi dovresti comprarti un collare airbag oppure uno scafandro in acciaio... anzi metti qualche limitazione alla moto così va più piano ed hai meno possibilità di farti male... fai così: lascia perdere la moto!!!
Ci sono degli indumenti tecnici, che più di altri sono adatti ad aumentare la sicurezza, quello che hai detto non è per nulla pertinente.
Secondo me hai fatto l'errore di arrivare a conclusioni sbagliate dicendo che se il jet lo vendono allora è sicuro, a maggior ragione per andare in città dato che lo si abbina ad uno scooter.
Secondo me a parità di condizioni è molto più sicuro un integrale; se poi un jet è così sicuro perché non lo usano nelle gare? ;)
Secondo me hai fatto l'errore di arrivare a conclusioni sbagliate dicendo che se il jet lo vendono allora è sicuro, a maggior ragione per andare in città dato che lo si abbina ad uno scooter.
Secondo me a parità di condizioni è molto più sicuro un integrale; se poi un jet è così sicuro perché non lo usano nelle gare? ;)
Guarda che non sto certo dicendo che un jet è più sicuro di un integrale!
L'integrale è il top in fatto di sicurezza.
Dico solo che non può esistere il sillogismo: hai un jet-----> appena cadi muori!
Penso che il Jet ti protegga ugualmente in cadute nelle quali batti la testa. Se cadendo picchi frontalmente ti fai male, ovvio.
Io parlo da un punto di vista di comodità: il jet lo vedo un pò più comodo, meno soffocante e più versatile. Tutto qua.
Poi ognuno fa le proprie scelte, ovvio.
Guarda che non sto certo dicendo che un jet è più sicuro di un integrale!
L'integrale è il top in fatto di sicurezza.
Dico solo che non può esistere il sillogismo: hai un jet-----> appena cadi muori!
Penso che il Jet ti protegga ugualmente in cadute nelle quali batti la testa. Se cadendo picchi frontalmente ti fai male, ovvio.
Io parlo da un punto di vista di comodità: il jet lo vedo un pò più comodo, meno soffocante e più versatile. Tutto qua.
Poi ognuno fa le proprie scelte, ovvio.
Ok ti racconto una storia:
Circa tre anni fà mentre tornavo da lavoro ( stà storia mi è rimasta parecchio impressa), assistetti ai rilievi di un incidente vicino casa mia, per chi è di Roma la zona è frà San Giovanni e piazza Re di Roma all'altezza di un mac Donald's, un ragazzo in scooter per svicolare in mezzo alle auto cadde....picchiando di viso sullo spigolo dello spartitraffico, i vigili rilevarono una velocità tutto sommato ridotta confermata anche dai testimoni, però avendo il ragazzo un bel jet regolarmente omologato:muro: ......ora sul luogo dell'incidente vi è una lapide:( :( anche se ora è stata rimossa per i lavori della metropolitana.
Qui nessuno vuole tirarla a nessuno, ma non è vero che se un casco è omologato è sicuro, quello che hai postato te sarà sicuramente ottimo, ma solo per proteggere le parti che copre, per la faccia semplicemente non protegge perchè lì davanti non ha nulla:rolleyes:
E francamente anche se un integrale mi desse solo un 10% in più di possibilità di sopravvivere ad un impatto rispetto ad un jet....beh io quel 10% me lo prenderei, perchè in quei casi quel 10% in più di chance ma anche un 5% avoler stare stretti, può fare la differenza frà il rialzarsi o meno.
Il casco non è e non deve essere moda apparenza o comodità, deve essere protezione e sicurezza della capoccia di chi lo indossa, al pari degli altri capi tecnici che il il motociclista dovrebbe sempre indossare, come scrissi in vecchi post: per legge dovrebbe essere reso obbligatorio l'uso del casco integrale e del paraschiena.:O
Il casco per un motociclista è obbligatorio integrale... Ogni volta che si esce ci vuole casco integrale, guanti con protezioni, pantaloni con protezioni giacca con protezioni. Il paraschiena è vivamente consigliato, lo userei sempre ma non lo posso tenere addosso in università, ma quando si esce per divertimento lo metto sempre.
http://img355.imageshack.us/img355/5704/paraschiena001xu9.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=paraschiena001xu9.jpg)
FrancescoSan
24-05-2008, 00:43
Sulla dorsoduro devi indossare un integrale da fuoristrada che vada bene anche in velocità.
L'AraiTour X2 è perfetto, sportivo e aggressivo quanto basta.
http://www.araihelmet-europe.com/php/page/tourx2_show/images/TourX%20black.jpg
http://www.araihelmet-europe.com/php/ita/page/index2.php?page=tourxOR_des
quest'ultimo arai postato sembra davvero perfetto! presix, pensaci! :)
Molto bello davvero, poi Arai e shoei sono frà i migliori produttori di caschi al mondo!!!!
Quasi quasi lo prendo anche io appena riprendo la moto;)
SuperMarioCar
24-05-2008, 08:02
Se devi dire qualcosa dilla pure... la tua domanda non è pertinente!
Presix, invece lo era, la domanda sull'età era per cercare di identificarti, quando si è molto giovani spesso si fanno ragionamenti tipo il tuo, poi, solitamente, si matura ed il pensiero cambia. Non era offensivo !
Ciao
SuperMario
SuperMarioCar
24-05-2008, 08:07
Paraschiena : Mi sembra ci sia confusione in merito, un commerciante mi ha detto che DEVE essere omologato altrimenti NON si può usare.
Dice che ne hanno parlato diverse riviste.
Mi sembra assurdo, io usavo un Dainese originariamente da snowboard, è identico a quello da moto, ma è grigio anzichè nero.
Sapete come è la questione omologazione dei paraschiena ?
Ciao
SuperMario
Paraschiena : Mi sembra ci sia confusione in merito, un commerciante mi ha detto che DEVE essere omologato altrimenti NON si può usare.
Dice che ne hanno parlato diverse riviste.
Mi sembra assurdo, io usavo un Dainese originariamente da snowboard, è identico a quello da moto, ma è grigio anzichè nero.
Sapete come è la questione omologazione dei paraschiena ?
Ciao
SuperMario
Guarda per i paraschiena se non ricordo male, non rientrando nella dotazione obligatoria che devi avere secondo il codice della strada, non vengono omologati allo stesso modo per esempio di un casco, in pratica i paraschiena vengono testati dalle stesse case che li producono secondo quelli che sono i principi di omologazione europea CE, quindi in teoria un capo di abbigliamento tecnico rispondente alle direttive CE , dovrebbe metterti al sicuro.
Per i paraschiena poi esiste un'ulteriore suddivisione, ti riporto a piè pari una faq presa dal sito dainese:
Per quanto riguarda i protettori ad uso motociclistico, questi vengono suddivisi in due categorie, la 1 e la 2, in base alla Direttiva 89/686/CEE.
L'appartenenza dei protettori alla Categoria 2 rende obbligatoria la Certificazione "CE di tipo", che viene eseguita da parte di un Organismo Notificato Europeo. I protettori di Categoria 2 di Dainese sono stati tutti sottoposti a procedura di Certificazione presso RICOTEST, Organismo Notificato N.0498. Tutti i protettori Dainese della Categoria 2 sono quindi omologati secondo le norme tecniche di riferimento EN 1621.1/97 o EN 1621.2/2000. Dainese produce protettori di Categoria 2 per proteggere spalle, gomiti, ginocchi e schiena.
Alla Categoria 1 appartengono i protettori che hanno la funzione di limitare azioni lesive di lieve entità o che vengono impiegati per limitare lo stato di affaticamento durante la guida. Per questo tipo di protettori non vi è l'obbligo della Certificazione da parte del fabbricante. Dainese produce in questa categoria le cosiddette fasce elasticizzate per il sostentamento della regione lombare della schiena, come l'Ace 1/2/3 e lo Space G.1/2/3.
SuperMarioCar
24-05-2008, 10:47
Grazie Lupotto, è come pensavo ed il venditore sparava ... cavolate :(
raga, ho fatto un pò di giri per rivenditori a vedere caschi qua e là.
Devo dire che avete senz'altro ragione: il jet è poco protettivo, sembra di stare senza niente!
Però ha il vantaggio di essere molto confortevole per le passeggiate al mare ad andatura soft.
Il casco postato da FrancescoSan è carino ma credo che la visiera dia fastidio oltre una certa velocità, preferirei un integrale classico.
Ho deciso: prendo un integrale per le giornate da divertimento tra le curve di una bella litoranea ed un jet da quattro soldi per andare a mare con la ragazza (tanto andrò a spasso per come rompe :D )
Per l'integrale avevo visto questo in fibra e kevlarche ne pensate?
http://www.agv.it/File_Upload/20071010_111333.jpg
Raga sto facendo una ricerca in internet per il casco...
Come jet questo non mi sembra male... ed ha anche una mentoniera!
http://www.airoh.com/i/Caschi550/AvenueColorAv11L.jpg
Detto questo chiudo sui caschi, dopo aver sentito un vostro parere, per non andare troppo OT!
Ritornando alla Dorsoduro (sto morendo dalla voglia di averla) oggi ne ho vista una DEMO.
Dicono che sarà in prova dalla prossima settimana ed è già disponibile per l'acquisto!
Peccato che per avere lo sconto da dipendenti Aprilia bisogna aspettare...:cry:
Bello l'agv postato, il secondo lo ha un collega praticamente la mentoniera è fasulla è lì solo per bellezza.
Ottima la notizia delle demobike, mi dovrò fare un giro per concessionari per vederla, per curiosità quanto tempo devi aspettare per prenderla con lo sconto dipendenti?:confused:
Se devi aspettare molto e lo sconto non èpoi chissà quale cifra forse ti conviene prenderla da privato...o no?:confused:
SuperMarioCar
24-05-2008, 22:49
Peccato che per avere lo sconto da dipendenti Aprilia bisogna aspettare...:cry:
Quanto è lo sconto dipendenti ?
Ciao
SuperMario
circa il 20%... dovrei aspettare che siano evase le prime richieste dei concessionari ovvero luglio (così mi hanno detto)!
UFFA... beati voi!
Quasi quasi li metto questi 1500€ in più e la prendo subito...
Vista stamani nel conce ( gabrielli vicenza ).
Bella.
Sembra manco tanto alta.
Avessi soldi e 5 cm in piu' ci farei un pensierino :D , certamente mi intrippa piu' della shiver ...
C,;a;,z;,,;z,.;a
Vista stamani nel conce ( gabrielli vicenza ).
Bella.
Sembra manco tanto alta.
Avessi soldi e 5 cm in piu' ci farei un pensierino :D , certamente mi intrippa piu' della shiver ...
C,;a;,z;,,;z,.;a
Scusa ma quanto sei alto?:rolleyes:
Comunque aspetto generale finiture e qualità percepita come sono?
Scusa ma quanto sei alto?:rolleyes:
Comunque aspetto generale finiture e qualità percepita come sono?
era in vetrina , quindi non ho guardato nei dettagli.
sono basso 1.70
Cmlalmzmla
SuperMarioCar
25-05-2008, 09:56
... ho telefonato Venerdì da Gabrielli aVicenza, mi hanno detto che sarebbe arrivata a Giugno :( Ed invece ...
era in vetrina , quindi non ho guardato nei dettagli.
sono basso 1.70
Cmlalmzmla
Peccato ci tenevo ad un opinione spassionata almeno sulla qualità percepita, sei basso 1,70:rolleyes: :rolleyes: praticamente hai 8 cm più di me:D :D
Peccato ci tenevo ad un opinione spassionata almeno sulla qualità percepita, sei basso 1,70:rolleyes: :rolleyes: praticamente hai 8 cm più di me:D :D
Beh la qualità è stata tenuta volutamente alta: forcellone in alluminio sabbiato, plastiche verniciate a tre mani, cerchi forgiati e verniciati, dischi freno a margherita, pinze freno Brembo (rimarchiate Aprilia), elettronica di seconda generazione ed in generale ottimo accoppiamento delle plastiche!
ragazzi, vi stuzzico solo un pò... :D
Che ne direste di una versione Factory della Dorsoduro con cerchi verniciati blu elettrico, portanumero bianchi su plastiche nere, telaio color oro e sospensioni ohlins pluri-regolabili?
:sofico:
SuperMarioCar
25-05-2008, 11:22
ragazzi, vi stuzzico solo un pò... :D
Che ne direste di una versione Factory della Dorsoduro con cerchi verniciati blu elettrico, portanumero bianchi su plastiche nere, telaio color oro e sospensioni ohlins pluri-regolabili?
:sofico:
Quando verrà commercializzata ?
Ciao
Quando verrà commercializzata ?
Ciao
Beh non ho proprio idea... potrebbe volerci anche molto!
intanto mi sono divertito ad immaginare le modifiche grafiche sulla mia futura Dorsoduro! Che ne dite?
http://img522.imageshack.us/img522/6817/ddfactorymy6.jpg
CosasNostras
25-05-2008, 12:00
http://www.youtube.com/watch?v=j73tiae63dM&feature=related
su youtube c'e' sto video.....mi piace molto come moto
Beh non ho proprio idea... potrebbe volerci anche molto!
intanto mi sono divertito ad immaginare le modifiche grafiche sulla mia futura Dorsoduro! Che ne dite?
http://img522.imageshack.us/img522/6817/ddfactorymy6.jpg
Molto bella come complimenti!!!
Non mi dire che fanno la factory ti prego io già sbavo per questa....ma una factory per averla potrei pure prostituirmi:D :D :D
Senti una cosa: sai se frà gli accessori ci sarà un paracarter? francamente scarico e carter motore mi sembrano esposti a possibili urti accidentali.
Beh la qualità è stata tenuta volutamente alta: .... pinze freno Brembo (rimarchiate Aprilia), ....
Credo di aver letto da qualche parte che le pinze non sono brembo ma prodotte in oriente con su il marchio aprilia.
Freneranno anche bene ma non sono prodotte da brembo.
Credo di aver letto da qualche parte che le pinze non sono brembo ma prodotte in oriente con su il marchio aprilia.
Freneranno anche bene ma non sono prodotte da brembo.
In effetti la Brembo pare non aver gradito, da quanto avevo letto...
avete letto male... le pinze freno sono brembo a tutti gli effetti. Sono rimarchiate per motivi di prezzo finale e di immagine!
La factory non oso immaginare quanto possa arrivare a costare...
A me va benissimo questa... magari trovo un Guru che mi rimappa la centralina... :D
P.S.: altra creazione...
http://img248.imageshack.us/img248/2110/dd2el7.jpg
quel 1200 sulla carena non credo tu lo abbia messo casualmente..... che piaggio stia facendo il 1200 si sa, ma che ci sarà una versione 1200cc della dorsoduro... lo sai :D?
Ragazzi... Aprilia è in una fase di espansione e crescita nel settore moto!
Esiste il 1200cc al banco... 130CV!
Dorsoduro e Shiver 1200cc saranno le più probabili applicazioni: ma il prezzo salirà un pò come è ovvio.
130cv albero mi pare di capire.... però dall'altro lato ci sta il rotax 1000 che fa quasi 150cv.... questo 1200cc sarà rapportato ed accordato per dare il massimo della coppia e sfruttabilità a discapito della potenza massima mi pare di capire...
invece, che ne sarà della tuono?!? non mi dire che la fanno 1200cc...... oppure la faranno su base V4? per me la naked dev'essere bicilindrica e agile...
Come hai detto, il 1200cc avrà "soli" 130CV per avere molta coppia.
Non serve troppa potenza su naked e Supermotard.
La tuono ha ancora diversi anni di produzione davanti. Sono sicuro che ci sarà una naked dalla RSV4, ma chissà quando...
Comunque direi di non andare troppo in là e di goderci i fantastici prodotti che sta sfornando attualmente!
VOGLIO LA DORSODUROOOOOOO!!!
=Enzo80=
25-05-2008, 17:45
Oggi l'hanno provata a Tg2 Motori... L'ho vista solo io? :D
Il tester era Roberto Ungaro ed il suo giudizio era molto molto positivo... Ha confermato che il nuovo RBW va decisamente bene, avendo risolto tutti i problemi della prima versione e che la moto ha una gran ciclistica, un buon motore e praticamente nessun difetto rilevante... ;)
E poi ragazzi che bel rombo quando l'ha accesa... :sbav:
Ciao,Enzo
Oggi l'hanno provata a Tg2 Motori... L'ho vista solo io? :D
Il tester era Roberto Ungaro ed il suo giudizio era molto molto positivo... Ha confermato che il nuovo RBW va decisamente bene, avendo risolto tutti i problemi della prima versione e che la moto ha una gran ciclistica, un buon motore e praticamente nessun difetto rilevante... ;)
E poi ragazzi che bel rombo quando l'ha accesa... :sbav:
Ciao,Enzo
siiiii l'ho vista anch'io...
L'ennesima videoprova/recensione che ho letto: ormai la conosco a memoria la Dorsoduro!
Cavolo l'ho persa:muro: :muro:
Sapete se si può vedere da qualche parte tipo youtube o sul sito della rai?
Oppure farsela portare da un simpatico l'equino?:D
SuperMarioCar
25-05-2008, 21:48
La cosa impressionante è che tutte le prove sono estremamente positive, sino ad ora l'unico difetto solo per alcuni è la capienza del serbatoio, ma nessuno ha testato bene le autonomie e consumi e per me 12 liri sono in chiave con il tipo di mezzo.
Il primo che la vede in qualche conce lo dica !!! :)
Ciao
SuperMario
La cosa impressionante è che tutte le prove sono estremamente positive, sino ad ora l'unico difetto solo per alcuni è la capienza del serbatoio, ma nessuno ha testato bene le autonomie e consumi e per me 12 liri sono in chiave con il tipo di mezzo.
Il primo che la vede in qualche conce lo dica !!! :)
Ciao
SuperMario
io sabato l'ho vista nel conce di Mestre (VE): era la demo bike ma non era ancora disponibile per la prova.
Per quanto riguarda l'acquisto mi ha detto che sono disponibili da subito!!!
Cubalibre_70
26-05-2008, 08:45
Cavolo l'ho persa:muro: :muro:
Sapete se si può vedere da qualche parte tipo youtube o sul sito della rai?
Oppure farsela portare da un simpatico l'equino?:D
L'ho persa anche io.... Prova qui:
http://www.tg2.rai.it/rubriche.asp?id_r_cerca=8
Occorre aspettare che in Rai qualcuno aggiorni il sito con la puntata del 25 !!! :muro:
L'ho persa anche io.... Prova qui:
http://www.tg2.rai.it/rubriche.asp?id_r_cerca=8
Occorre aspettare che in Rai qualcuno aggiorni il sito con la puntata del 25 !!! :muro:
Grazie :)
SuperMarioCar
26-05-2008, 17:00
Direi che per le consegne siamo agli sgoccioli ... le prime stanno per arrivare !!! :) :D
ERRATA CORRIGE
ragazzi, per correttezza di informazione devo correggermi riguardo le pinze freno.
Effettivamente sono prodotte in Cina su specifici progetti Aprilia e non della Brembo rimarchiate... oggi ne ho avuto conferma!
Il progetto quindi è di Aprilia!
ERRATA CORRIGE
ragazzi, per correttezza di informazione devo correggermi riguardo le pinze freno.
Effettivamente sono prodotte in Cina su specifici progetti Aprilia e non della Brembo rimarchiate... oggi ne ho avuto conferma!
Il progetto quindi è di Aprilia!
L'importante è che freni:O
L'importante è che freni:O
Beh... direi di si!
Leggere le varie recensioni sparse per il web.
Sembrerebbe addirittura molto aggressivo il doppio disco anteriore ma... chi sceglie Dorsoduro non vuole mezze misure, no?
E poi è l'ideale per fare dei bei wheeling... :D
sicuro di questo? perchè se ne è ampiamente discusso e fonti attendibili riportavano come le pinze fossero progetto BREMBO acquistato direttamente nella fabbrica di produzione che aveva avuto appaltato da BREMBO la costruzione delle pinze, fabbrica cinese come per la maggior parte delle cose prodotte... e Aprilia per risparmiare qualche soldone, piuttosto che comprare da BREMBO ha comprato direttamente in fabbrica rimarchiandole ed infatti la cosa ha fatto incacchiare non poco la BREMBO (anche per via dell'estetica rimasta invariata).
Tutta la storiella non la so...
Tu dici in pratica che sono le stesse pinze acquistate dalla ditta che le produce per Brembo... quindi lo stesso progetto?!?!
Mi informerò: queste notizie a metà non mi sono mai piaciute.
Che le prendiamo in Cina è sicuro, l'ho visto oggi!
SuperMarioCar
29-05-2008, 09:42
:D :) IERI mi ha chiamato il conce :
LA MIA DOROSODURO è arrivata !!!
La ritiro Domani o se piove Martedì,
I tempi sono stati rispettati perfettamente, mi avevano detto entro fine mese.
:D :) :D :) :D :) :D :) :D :) :D :)
Ciao
SuperMario
Cubalibre_70
29-05-2008, 10:56
:D :) IERI mi ha chiamato il conce :
LA MIA DOROSODURO è arrivata !!!
La ritiro Domani o se piove Martedì,
I tempi sono stati rispettati perfettamente, mi avevano detto entro fine mese.
:D :) :D :) :D :) :D :) :D :) :D :)
Ciao
SuperMario
Miiiii SuperMario che :ciapet: :ciapet: :ciapet: !!! Però sono davvero contento per te perchè immagino la gioia e la fretta che avrai in questo momento! Mi raccomando appena la prendi però DEVI farci avere la tue impressioni e farci un bel rapportino dettagliato :read: :D
CosasNostras
29-05-2008, 11:16
:D :) IERI mi ha chiamato il conce :
LA MIA DOROSODURO è arrivata !!!
La ritiro Domani o se piove Martedì,
I tempi sono stati rispettati perfettamente, mi avevano detto entro fine mese.
:D :) :D :) :D :) :D :) :D :) :D :)
Ciao
SuperMario
foto al più presto
La ritiro Domani o se piove Martedì,
Ma sei PAZZO???
Poi magari sabato esce il sole e ti spari un colpo ai genitali :asd:
Ritirala anche con il diluvio universale! :D
:D :) IERI mi ha chiamato il conce :
LA MIA DOROSODURO è arrivata !!!
La ritiro Domani o se piove Martedì,
I tempi sono stati rispettati perfettamente, mi avevano detto entro fine mese.
:D :) :D :) :D :) :D :) :D :) :D :)
Ciao
SuperMario
Complimentoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :winner: :winner:
Mi raccomando prossimo step: recensione approfondita con tanto di foto e sopratutto.....foto delle pedane passeggero ;)
SuperMarioCar
29-05-2008, 15:20
Le foto delle pedane le ho trovate in rete in qualche forum, hanno un semplice supporto in tubo d'acciaio, in chiave con l' indole della moto.
Per il ritiro domani sera devo andare in Sardegna e rientro Lunedì sera, quindi devo aspettare :cry: :cry:
Le foto delle pedane le ho trovate in rete in qualche forum, hanno un semplice supporto in tubo d'acciaio, in chiave con l' indole della moto.
Per il ritiro domani sera devo andare in Sardegna e rientro Lunedì sera, quindi devo aspettare :cry: :cry:
Che sfiga!!!! :cry:
Complimenti SuperMario... non sai quanto ti invidio... io dovrò aspettare un pò a quanto pare!
Mi raccomando, una bella recensione delle tue impressioni di utlizzo!
BUON DIVERTIMENTO
Cubalibre_70
30-05-2008, 14:24
foto al più presto
Ragazzi in attesa delle foto di SuperMario c'è un bel servizio fotografico qui :D :
http://www.megamodo.com/foto/aprilia-smv-750-dorsoduro/index.php?0
una recensione tecnica qui :read: :
http://www.megamodo.com/?p=17263&cp=1
dorsodurina
01-06-2008, 17:32
ciao ragazzi ho creato un forum per questa bellissima moto spero veniate in tanti a popolarlo,
supermario ti aspetto sarai il primo a postare le tue foto dai....
[/URL]
[url]http://dorsoduro.forumup.it/index.php?mforum=dorsoduro (http://dorsoduro.forumup.it/index.php?mforum=dorsoduro)
michele21_it
02-06-2008, 10:44
al tuo amico brillano gli occhi quando parla di una moto che non conosce :)
quali fermi nei corpi farfallati... al massimo si parla delle restrizioni originali per riuscire ad omologarla che erano all'airbox, centralina e scarico... tralasciando il pignone con un dente in + del normale.
al mio amico brillano gli occhi quando parla di una moto che conosce eccome..;)
Ti confermo che parlando anche con altri bikers conosciuti in giro mi hanno confermato che a livello dei corpi farfallati c'è una specie di disco che riduce l'afflusso di aria...di più non ti so dire visto che non è la mia moto nè l'ho mai avuta....ma se ne parla più di uno qualcosa di vero ci sarà...
Pensa che aveva anche rotto le balle all'aprilia che aveva mandato dei meccanici da noale a lodi per provargliela sul banco e sistemargliela...;)
SuperMarioCar
04-06-2008, 10:26
:D :D :D :D :D :D :D :D
APRILIA DORSODURO SMV 750 NERA
Ritirata ieri sera, fatti 110km ed ora ... piove
___________________________________________________
Molto valida, qualche piccolissimo difettuccio, ma secondario, la sostanza e non solo c'è.
Difetti :
- Adesivi senza trasparente, quelli sul codino "dorsoduro" tendono già a staccarsi.
- Frizione abbastanza dura ed anche regolando la leva alla maggior distanza IMHO stacca troppo vicino al manubrio, io sono abituato ad accarrzzarla con 1 o 2 dita e così si hanno difficolta.
- Sella dura e la maniglia in ski per il passeggero assolutamente inutile si posiziona proprio sotto il sedere e da fastidio (è però possibile nasconderla sotto la sella).
- Se si riempie troppo il serbatoio il tappo trafila benza, meglio stare 2 dita sotto ( come scritto sul libretto).
Per il resto : Penso sia la moto che cercavo, bella, divertente, usabile, piacevole, permette buone medie con il sorriso. La ciclistica mi pare ottima, avantreno che da sicurezza e telaio molto stabile. In velocità (è in rodaggio) sopra i 130 davanti si scarica e da l' impressione di galleggiare un pochino, ma è insito nel tipo di moto (scendo da una Fazer 1000). Per il mio gusto personale le sospensioni sono fin troppo dure, soprattutto il mono. Gomme e freni sono da rodare, ma non ho assolutamente notato troppo mordente all' anteriore come si legge in certe prove.
Belle le finiture e la componentistica, il cavalletto ad esempio è molto ben realizzato, così come pedivelle e leve, ben studiati i blocchetti elettrici al manubrio, anche se avrei preferito la levetta del lampeggio leggermente più lunga.
Usandola da rodaggio secondo il computerino ho fato circa i 18 con 1 litro.
Aspetto l' arrivo di accessori come la sella in gel, porta targa più discreto e tamponi telaio.
Il suono allo scarico è bellissimo !!! La moto ... STUPENDA !!!
Ciao
SuperMario
Cubalibre_70
04-06-2008, 13:59
:D Spettacolo!!!
peccato per i difettucci (gli adesivi gia si staccano :doh: ... vabbè vorrà dire che li staccherò io e li sostituisco con il mio nick!!! :Prrr: )
Del resto ieri io l'ho "abbracciata" dal concessionario e anche se spenta mi ha fatto sognare... Peccato solo che nera non fosse gia più disponibile :muro:
In ogni caso mi hanno chiesto 8700 € e spero di trovarla a qualcosina di meno :mc: :Perfido:
Comunque tienici informati SuperMario... magari manda anche un paio di foto :D
Ciao Cuba
Sono contento per te Supermario, puoi fare qualche fotina live?:oink:
Comunque la sella ti sembra molto scomoda?:confused:
Io penso aspetterò che la produzione si stabilizzi e magari risolvano i piccoli difettucci tipo il trafilggio di benzina, quanto agli adesivi al limite gli faccio dare una mano di trasparente.
Inoltre mi sà che le prime partite della dorsodura in mero son belle che finite e toccherà aspettareun pochettino :(
Ottimo... sono molto utili e ben accetti queste tue prime impressioni!
Per gli adesivi mi dispiacerebbe che si staccassero a dire il vero... spero di essere più fortunato ;)
La leva della frizione è questione di abitudini... e la sella non è di una turismo di certo: hai una belva sotto il culo!
Il trafilaggio dal tappo di benzina mi suona strano: c'è una guarnizione apposita per evitare il problema... cercherò di informarmi.
Per il resto ti invidio da cani!!!
Posta ulteriori impressioni di guida (agilità sul misto, peso avvertito), sul motore (coppia avvertita, tendenza al monoruota), il ride by wire, etc...
COMPLIMENTONIIII.......!!!
Motozappa
04-06-2008, 18:56
...scendo da una Fazer 1000....
Sacrilegio... sei sceso dal fazerone per comprare un altra moto??? Al rogo! :mad:
Si ma chezz , su una moto da ... quanto costa ? penso sugli 8000 no? ecco , che si stacchino subito gli adesivi... :rolleyes:
c,l;a,;za
Sacrilegio... sei sceso dal fazerone per comprare un altra moto??? Al rogo! :mad:
Al rogo una persona che va cercando maggiori emozioni in moto?
Ma dai.....:D
Motozappa
04-06-2008, 21:42
Questione di gusti?? Oppure il fazerone è una moto noiosa? :D
SuperMarioCar
05-06-2008, 09:13
Ieri pioveva, ed oggi DILUVIA :(
Gli adesivi più critici sono quelli sul codone, perchè la base è opaca.
La benzina ha trafilato solo con un pieno strapieno, diciamo 2 cm sotto il limite, insomma, la prossima volta mi fermo prima.
La Fazer è una ottima moto comoda e sportiva, ma alla fine mi aveva rotto il suo peso, ed avendo poco tempo per le moto ho scelto questa bellissima Aprilia, anche se non è certo cattiva come la Fazer.
I difetti direi che sono minimi !!!
Un ragazzo ha visto la mia e si è deciso a comprarla, ha telefonato a 2 conce ed hanno detto che non ci sono più moto disponibili fino a metà/fine Luglio, tutta la produzione è già prenotata, però forse ne trovano una grigia.
Ciao
SuperMario
Ieri pioveva, ed oggi DILUVIA :(
Gli adesivi più critici sono quelli sul codone, perchè la base è opaca.
La benzina ha trafilato solo con un pieno strapieno, diciamo 2 cm sotto il limite, insomma, la prossima volta mi fermo prima.
La Fazer è una ottima moto comoda e sportiva, ma alla fine mi aveva rotto il suo peso, ed avendo poco tempo per le moto ho scelto questa bellissima Aprilia, anche se non è certo cattiva come la Fazer.
I difetti direi che sono minimi !!!
Un ragazzo ha visto la mia e si è deciso a comprarla, ha telefonato a 2 conce ed hanno detto che non ci sono più moto disponibili fino a metà/fine Luglio, tutta la produzione è già prenotata, però forse ne trovano una grigia.
Ciao
SuperMario
Azzz:eek: :eek: :eek:
Son contento però!!! l'aprilia merita questo successo:)
Vabbè mi toccherà metterle l'antifurto e un paio di doberman per farle la guardia quando la prenderò:rolleyes:
Supermario... impressioni!!!
Altri problemini?!?!
Per il serbatoio dovrebbe poter essere la guarnizione: fai controllare che non sia stata montata male!
Per gli adesivi... toglili proprio e personalizzatela col tuo nick! ;)
Cubalibre_70
06-06-2008, 14:37
Per gli adesivi... toglili proprio e personalizzatela col tuo nick! ;)
:D Spettacolo!!!
peccato per i difettucci (gli adesivi gia si staccano ... vabbè vorrà dire che li staccherò io e li sostituisco con il mio nick!!! )
Presix.... :mbe: che fai mi rubi l'idea??? :doh:
Lo avevo pensato per la mia!!! :D Vabbè , vorrà dire che quando saremo in giro ci riconosceremo tutti al volo!! :cool:
bel mezzo,complimenti!!
non badare troppo ai difettucci...che vuoi che siano due adesivi...l'importante è che si guidi bene,e che sia agile e scattante come si conviene a un motardone! ;)
SuperMarioCar
06-06-2008, 15:17
Primo pieno fatto :
7.6 litri
124 km percorsi.
Sul Computer compare un consumo di 6.1 litri per 100 km, non ho fatto calcoli, ma pare ci siamo.
Ciao
SuperMario
Presix.... :mbe: che fai mi rubi l'idea??? :doh:
Lo avevo pensato per la mia!!! :D Vabbè , vorrà dire che quando saremo in giro ci riconosceremo tutti al volo!! :cool:
Beh ognuno ha un nick diverso, no?!?!
Comunque io ci metterò un bel 46 di Vale con le linee ai cerchi gialle fluo! :sofico:
Primo pieno fatto :
7.6 litri
124 km percorsi.
Sul Computer compare un consumo di 6.1 litri per 100 km, non ho fatto calcoli, ma pare ci siamo.
Beh basta fare il reciproco: 100/6,1=16,4km/l... direi che cominci a tirarla rispetto alla prima volta.. ;)
Confermi le impressioni positive? Agilità? Senti il peso?
SuperMarioCar
06-06-2008, 21:00
E' il primo pieno !
Non è leggerissima ne bassissima, ma si guida bene, per il motore se avesse avuto qualche cavallino in più l'avrei gradito, ma OK anche così :)
Qui piove SEMPRE e non riesco ad usarla.
Ciao
SuperMario
E' il primo pieno !
Non è leggerissima ne bassissima, ma si guida bene, per il motore se avesse avuto qualche cavallino in più l'avrei gradito, ma OK anche così :)
Qui piove SEMPRE e non riesco ad usarla.
Ma se ne ha 92CV!!!
Ne ha più della Hypermotard... che pretendi da un 750cc?
A mio parere dovresti passare alla mappatura SPORT!
Scherzi a parte, magari sei ancora in rodaggio e non la tiri a dovere...
Ma se ne ha 92CV!!!
Ne ha più della Hypermotard... che pretendi da un 750cc?
A mio parere dovresti passare alla mappatura SPORT!
Scherzi a parte, magari sei ancora in rodaggio e non la tiri a dovere...
Io direi che forse più che qualche cavallino, servirebbe un pò più di coppia, io per esempio che vengo da un bicilindrico 1000 con quasi 11 kgm di coppia è ovvio che con "solo" 8 kgm potrò sentire delle differenze:)
Comunque starà ancora in rodaggio e francamente non penso sia un problema di mappatura quanto di motore che ancora deve assestarsi al meglio per poter esprimere ilm top delle prestazioni;)
Io direi che forse più che qualche cavallino, servirebbe un pò più di coppia, io per esempio che vengo da un bicilindrico 1000 con quasi 11 kgm di coppia è ovvio che con "solo" 8 kgm potrò sentire delle differenze:)
Comunque starà ancora in rodaggio e francamente non penso sia un problema di mappatura quanto di motore che ancora deve assestarsi al meglio per poter esprimere ilm top delle prestazioni;)
beh... ovvio che se paragoni 11kgm contro gli 8,4kgm non c'è paragone, ma stai anche confrontando un 1100cc con un 750cc!!!
Teniamolo bene a mente!
su un confronto alla "pari" aspetterei i MY'09 con il 1200cc (alla paria anche con il prezzo poi...).
Si parla di:
Potenza max all’albero: 134,5 CV @ 9.500 giri/min
Coppia max all’albero: 10,5 Kgm @ 4.000 giri/min
:sofico:
SuperMarioCar
07-06-2008, 14:47
Presix, io non paragono nulla, dico solo che qualche cavallo in più non sarebbe male, visto che il motore DAL MIO PUNTO DI VISTA è quello che è, ma ero abituato con diverse potenze e frazionamenti.
Ciao
SuperMario
Presix, io non paragono nulla, dico solo che qualche cavallo in più non sarebbe male, visto che il motore DAL MIO PUNTO DI VISTA è quello che è, ma ero abituato con diverse potenze e frazionamenti.
Ciao
SuperMario
capisco il tuo punto di vista visto che vieni da un 1100cc ma pretendere di più da un 750cc credo veramente che non si possa, volevo solo dire questo!
Se si vuole di più bisogna salire di cilindrata.
Raga, ci siamo... non ce l'ho fatta ad aspettare gli sconti aziendali per dipendenti e mi sono deciso a sborsare qualcosina in più pur di averla! 8200€ ed è passata la paura!
Giovedì 20 giugno mi consegnano la mia
DORSODUROOOOOO!!!
bananarama
13-06-2008, 20:18
Raga, ci siamo... non ce l'ho fatta ad aspettare gli sconti aziendali per dipendenti e mi sono deciso a sborsare qualcosina in più pur di averla! 8200€ ed è passata la paura!
Giovedì 20 giugno mi consegnano la mia
DORSODUROOOOOO!!!
pensa che ce l'ha un concessionario qui a roma gia' usata a 7200! :asd:
non condivido lo spreco del tuo benefit... ma sono contento per te :)
beh per uno sconto ulteriore di 400€ circa avrei dovuto aspettare forse settembre, giocandomi l'estate!
Dovevo godermi l'estate ed il mare con la mia nuova Dorsoduro!
pensa che ce l'ha un concessionario qui a roma gia' usata a 7200! :asd:
beh... se è per questo ho visto già un concessionario che aveva una 1098S usata: vuol dire per caso che è un cesso di moto?
bananarama
14-06-2008, 11:37
beh... se è per questo ho visto già un concessionario che aveva una 1098S usata: vuol dire per caso che è un cesso di moto?
no, vuol dire che se non ti facevi prendere dalla fretta avresti potuto risparmiare qualcosa! ;) :D
beh... se è per questo ho visto già un concessionario che aveva una 1098S usata: vuol dire per caso che è un cesso di moto?
sì. :O
:asd:
no, vuol dire che se non ti facevi prendere dalla fretta avresti potuto risparmiare qualcosa! ;) :D
Beh questo è certo... ma ho scelto di rinunciare ad un'ulteriore sconto per godermi questi giorni in moto: questioni di scelte!
La passione e la voglia di moto si controlla fino ad un certo punto.
SuperMarioCar
14-06-2008, 20:45
pensa che ce l'ha un concessionario qui a roma gia' usata a 7200! :asd:
NON ci credo, mi dai i riferimenti del concessionario ?
Da 9100 su strada a 8200 mi sembra un megasconto !
Ciao
SuperMario
supermariocar... come ti trovi con la tua dorsoduro?
Come procede il motrimonio?
Facci sapere... posta magari un video...!!!
SuperMarioCar
15-06-2008, 08:58
Qui diluvia tutti i giorni :(
pensa che ce l'ha un concessionario qui a roma gia' usata a 7200! :asd:
beh... se è per questo c'è chi la vende usata a 9900€ QUI (http://www.subito.it/vi/2657096.htm?ca=16_s&c=3)!!!
Ce n'è di gente malata nel mondo!!! :sofico:
P.S.: Supermariocar... che sfiga!!!
SuperMarioCar
15-06-2008, 21:04
Secondo me quella di Bananarama è solo una banfata !!! :(
bananarama
15-06-2008, 21:12
Secondo me quella di Bananarama è solo una banfata !!! :(
manco ti rispondo perche' sarebbe inutile...
SuperMarioCar
15-06-2008, 21:45
NO, perchè non hai nulla da rispondere, del resto, perdonami, ma guardando il tuo profilo e firma si capisce il personaggio :(
NO FLAME PLEASE !
bananarama
15-06-2008, 22:13
poi dite perche' non scrivo piu' qui... e' inutile, l'asilo.
SuperMarioCar
15-06-2008, 22:20
poi dite perche' non scrivo piu' qui... e' inutile, l'asilo.
Io non ti dico nulla, è la prima volta che ti leggo e mi è bastato, appunto, asilo :(
... e ... non sbattere la porta quando esci :)
la smettete di fare i bambini tutti e due?!?!?
Non inquinate il topic con cose delle quali non interessa un benemerito a nessuno!
Piuttosto parliamo di questa splendida moto che mi aspetta venerdì... non sto nella pelle!
Intanto mi sono fatto un'idea delle prime personalizzazioni da effettuare:
http://img514.imageshack.us/img514/5724/ddmodcopyfy0.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=ddmodcopyfy0.jpg)
Che ne dite?
la smettete di fare i bambini tutti e due?!?!?
Non inquinate il topic con cose delle quali non interessa un benemerito a nessuno!
Piuttosto parliamo di questa splendida moto che mi aspetta venerdì... non sto nella pelle!
Intanto mi sono fatto un'idea delle prime personalizzazioni da effettuare:
http://img514.imageshack.us/img514/5724/ddmodcopyfy0.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=ddmodcopyfy0.jpg)
Che ne dite?
Che per colorare il telaio in quel modo, devi smontare la moto che proprio semplice ed economico non è, inoltre ma parlo ovviamente in base ai miei gusti,il rosso non ce lo vedo molto:O io vi abbinerei un colore oro un pò come è il telaio dell shiver, o l'aprilia rsv1000 in versione factory che ha colorazione nero e oro.
Comunque complimenti per il nuovo acquisto!!!!;)
Ciao ragazzi, seguo questa discussione da qualche giorno ed il motivo sta nel fatto che, avendo anch'io prenotato già da un mese la magnifica nuova nata di casa Aprilia e non avendola ancora ricevuta :cry:, non mi rimane altro da fare che leggere impressioni e pareri di chi ne è entrato in possesso ;)
Il fatto è che non ce la faccio più ad aspettare, oltretutto ho venduto la mia vecchia motard (XT660X) già da una settimana e utilizzare sempre l'auto e con il caldo che fa adesso qui in Sicilia è veramente una tortura :help:.
Attendo anch'io qualche foto da SuperMario.
Ciao a tutti, Niku.
Possibile che non si trovi in giro una recensione di prova vera su strada ?
Fidandomi dei dati sul depliant avevo preso l'HUSQUARNA 610SM e l'ho rivenduto dopo 6 mesi:
1) problemi d'accensione
2) per tirarla su ci voleva il crick
la dorso duro mi piace un botto e il prezzo sarebbe accessibile, venderei subito la mi Hornet 600 se quancuno mi confermasse che viene su di potenza in prima e seconda.
Ciao
miazza
SuperMarioCar
23-06-2008, 19:48
la dorso duro mi piace un botto e il prezzo sarebbe accessibile, venderei subito la mi Hornet 600 se quancuno mi confermasse che viene su di potenza in prima e seconda.
Ciao
miazza
PLONK !
parametro fondamentale! :muro:... fatti una sxv 550 e vivi sogni tranquilli...
Ci avevo pensato ma quella costa un botto in più e la manutenzione non è trascurabile.
Io la uso per andare a lavorar e fare 2 penne per la strada !!:D
Dici che la dorsoduro non è così cattiva ?
Ciao
miazza
ma non capisco come mai cerchi tutta questa rabbiosità e ti sei preso un'hornet 600?
Hai perfettamente ragione, ma dopo la delusione del 610SM volevo una moto affidabile che si accendesse al primo colpo alla mattina e che fosse comoda per la città.
Nel 2004 (quando la ho comperata) era quella + accessibile come prezzo.
Adesso però questa dorsoduro me ha arrapato ancora sul supermotard che è la mia passione e muoio d'invidia ogni volta che vedo un Hyper o un KTM al semaforo.
Certo vorrei evitare un'altra delusione.
ciao
miazza
cosa migliore da fare è recarsi dal concessionario e chiedere di provarla.
Non è come dirlo.
Some andato al concessionario e mi ha detto che non ha una moto per prova immatricolata. Mi ha suggerito di segnalare la mia volontà di provare la moto sul sito Aprilia.
Cosa che ho puntualmente fatto nella sezione dedicata.
Credo però che, come successo per la SXV550, non si faranno nemmeno sentire.
Possibile che la gente debba comperare una moto da 9000 EURO a scatola chiusa senza l'opportunità di provarla una mezzoretta ?
Quando poi l'hai comperata te la tieni per qualche anno !!
Ciao
miazza
CosasNostras
24-06-2008, 13:04
Hai perfettamente ragione, ma dopo la delusione del 610SM volevo una moto affidabile che si accendesse al primo colpo alla mattina e che fosse comoda per la città.
Nel 2004 (quando la ho comperata) era quella + accessibile come prezzo.
Adesso però questa dorsoduro me ha arrapato ancora sul supermotard che è la mia passione e muoio d'invidia ogni volta che vedo un Hyper o un KTM al semaforo.
Certo vorrei evitare un'altra delusione.
ciao
miazza
strano che ti sia trovato male con la 610 .....e' una delle piu' equilibrate
strano che ti sia trovato male con la 610 .....e' una delle piu' equilibrate
Pochi cavalli e inaffidabile. Alla mattina pregavo perchè si accendesse senza cambiare la candela o attaccare i cavi alla batteria.
Sai, in giacca e cravatta non è il massimo cambiare la candela di un 610SM :).
Ciao
miazza
Non è come dirlo.
Some andato al concessionario e mi ha detto che non ha una moto per prova immatricolata. Mi ha suggerito di segnalare la mia volontà di provare la moto sul sito Aprilia.
Cosa che ho puntualmente fatto nella sezione dedicata.
Credo però che, come successo per la SXV550, non si faranno nemmeno sentire.
Possibile che la gente debba comperare una moto da 9000 EURO a scatola chiusa senza l'opportunità di provarla una mezzoretta ?
Quando poi l'hai comperata te la tieni per qualche anno !!
Ciao
miazza
L'Aprilia rilascia alle concessionarie UFFICIALI una demo bike che serve proprio a questo!
Cercane uno e provala... ne rimarrai entusiasta!
Non so se si alza in accelerazione (sono ancora in rodaggio), ma ti dico solo una cosa: ci metterei le mani sul fuoco!
CosasNostras
24-06-2008, 19:33
Pochi cavalli e inaffidabile. Alla mattina pregavo perchè si accendesse senza cambiare la candela o attaccare i cavi alla batteria.
Sai, in giacca e cravatta non è il massimo cambiare la candela di un 610SM :).
Ciao
miazza
bhè ok...ma io qua a milano non ho mai visto uno in moto con giacca e cravatta.....se parliamo di spooteroni allora ok...ma non sono moto quelle:D
TEST APRILIA DORSODURO By Presix
http://img213.imageshack.us/img213/3343/cimg2525qw8.jpg
Giovedì 19 giugno, una data da immortalare: il ritorno alla moto dopo 4 anni di digiuno! Provengo da un passato iniziato su un Cagiva Cocis 50cc, proseguito con una formidabile Aprilia RX 125cc che ho abbandonato solo per l'amore del Motocross (CR 125 ed YZ125). Dopo essermi rotto svariate ossa :D ecco spuntare il supermotard sotto forma di una Husky SM610S.
Ora, dopo un interminabile stop, riecco la mia passione di centauro concretizzarsi in questa meraviglia: Aprilia Dorsoduro.
Una moto che non c'era: 750cc con la cattiveria necessaria ed una impostazione da vera motard!
Ma andiamo con ordine.
ESTETICA - Il segno di Miguel Galluzzi (padre della prima Monster) si vede tutto: la moto esprime carattere ed originalità da ogni angolazione. La luce di posizione a ricordare un unicorno, il portafaro sembra un elmo medievale, gli scarichi hanno le branchie di uno squalo. E' unica e ben riuscita, non c'è che dire!
http://img241.imageshack.us/img241/7913/cimg2540tc9.jpg
COMANDI - I blocchetti elettrici sono di buona fattura ed hanno una linea originale. Sul sinistro c'è il comando MODE per selezionare tutte le informazioni del cruscotto Matrix: una cosa su tutte... è possibile settare la soglia di intervento del limitatore di giri! La frizione è un filo pesante, ma ci si abitua subito. Il cambio preciso e silenzioso mentre le pedane restano un pò troppo vicine ai polpacci quando si è fermi. Adoro infine la funzione che registra la velocità massima raggiunta ed il consumo istantaneo.
http://img133.imageshack.us/img133/3637/cimg2528wl4.jpg
QUALITA' - La qualità percepità è elevata: il forcellone in tinta con le piastre del telaio e la piastra di sterzo mentre il telaio in acciao è in tinta con i coperchi testate del motore ed i piedini delle forcelle. Le plastiche sono ben accoppiate e verniciate anche se gli adesivi posteriori con la scritta Dorsoduro tendono a staccarsi dalla punta della D (ho provveduto ad arrotondare gli spigoli). Il serbatoio si vede che soffre della progettazione mirata a contenere le dimensioni: apri il tappo e ti trovi una parete orizzontale la quale tende a far schizzare la benzina fuori se non si fa caso ad inclinare l'erogatore. Comunque è un difetto che accetto di pagare pur di apprezzare il vitino da modella che ha la mia Dorsoduro.
http://img503.imageshack.us/img503/4932/cimg2526os8.jpg
MOTORE - La tripla mappatura è troppo comoda ed è un vantaggio che solo aprilia può offrire al momento! La Rain la lascio alle femminucce o ai principianti anche se può risultare utile sui lastricati umidi del centro città. La Touring è perfetta, tutta la potenza a disposizione con una erogazione corposa e reattiva. La Sport... :sofico: ESAGERATA! Sembra di togliere un dente di pignone tanto la risposta si fa pronta e cattiva: veramente da adrenalina pura! Il Ride By Wire è stato ottimizzato e risponde alla perfezione sia negli apri e chiudi che nelle parzializzazioni. Se non lo sapessi, non mi accorgerei che non c'è più il filo! Vibrazioni zero e calore dello scarico contenuto (ed il passeggero ringrazia :D ). La ventola di raffreddamento entra in azione dopo qualche km di ciclo urbano e qualche semaforo di troppo, però penso sia normale con 35°C di ritorno dal mare!
http://img501.imageshack.us/img501/3736/cimg2578cw1.jpg
IN SELLA - Ed eccoci al bello. Il peso si fa sentire da fermo, nelle manovre, ma una volta in movimento la moto sembra essere una libellula. Piega come una dannata ed è precisa come un treno su rotaie: non tende ad alzarsi come alcune motard, nè a chiudere di sterzo. Basta impostare la piega e lei obbedisce. Le curve della litoranea sono una vera goduria e scorrono veloci sotto gli pneumatici. Nei cambi di direzione è una saetta, il manubrio largo aiuta molto a rendere fulminei i cambi di inclinazione. Sul dritto ad alta velocità ho notato una certa tendenza al serpeggiamento oltre i 160km/h ma ho già ricevuto delle dritte dai collaudatori Aprilia ed appena rientro a casa verificherò! C'è tanta potenza nell'impianto frenante che fare dei bei wheeling non è affatto difficile. Ho fatto montare le pedaline per il passeggero e la mia ragazza vi fa sapere che anche dietro si sta comodi (almeno per 150km di fila... massima passeggiata ;) ). La tonalità di scarico è veramente eccitante e qualche coppiettio al rilascio dell'accelleratore amplifica il tutto. Con la mappa Sport anche la tonalità di scarico si fa più cattiva, più acuta, pronta ad urlare!
Non vedo l'ora di finire il rodaggio per mettere il limitatore elettronico al massimo dei giri ed iniziare a godere al massimo!!!
GRAZIE APRILIA
bhè ok...ma io qua a milano non ho mai visto uno in moto con giacca e cravatta.....se parliamo di spooteroni allora ok...ma non sono moto quelle:D
Passa in viale Certosa alle 8:30 di mattina e vedrai una Hornet (in giacca e cravatta) sfrecciare su una ruota ad ogni semaforo :).
Ciao
miazza
TEST APRILIA DORSODURO By Presix
http://img213.imageshack.us/img213/3343/cimg2525qw8.jpg
Giovedì 19 giugno, una data da immortalare: il ritorno alla moto dopo 4 anni di digiuno! Provengo da un passato iniziato su un Cagiva Cocis 50cc, proseguito con una formidabile Aprilia RX 125cc che ho abbandonato solo per l'amore del Motocross (CR 125 ed YZ125). Dopo essermi rotto svariate ossa :D ecco spuntare il supermotard sotto forma di una Husky SM610S.
Ora, dopo un interminabile stop, riecco la mia passione di centauro concretizzarsi in questa meraviglia: Aprilia Dorsoduro.
Una moto che non c'era: 750cc con la cattiveria necessaria ed una impostazione da vera motard!
Ma andiamo con ordine.
ESTETICA - Il segno di Miguel Galluzzi (padre della prima Monster) si vede tutto: la moto esprime carattere ed originalità da ogni angolazione. La luce di posizione a ricordare un unicorno, il portafaro sembra un elmo medievale, gli scarichi hanno le branchie di uno squalo. E' unica e ben riuscita, non c'è che dire!
http://img241.imageshack.us/img241/7913/cimg2540tc9.jpg
COMANDI - I blocchetti elettrici sono di buona fattura ed hanno una linea originale. Sul sinistro c'è il comando MODE per selezionare tutte le informazioni del cruscotto Matrix: una cosa su tutte... è possibile settare la soglia di intervento del limitatore di giri! La frizione è un filo pesante, ma ci si abitua subito. Il cambio preciso e silenzioso mentre le pedane restano un pò troppo vicine ai polpacci quando si è fermi. Adoro infine la funzione che registra la velocità massima raggiunta ed il consumo istantaneo.
http://img133.imageshack.us/img133/3637/cimg2528wl4.jpg
QUALITA' - La qualità percepità è elevata: il forcellone in tinta con le piastre del telaio e la piastra di sterzo mentre il telaio in acciao è in tinta con i coperchi testate del motore ed i piedini delle forcelle. Le plastiche sono ben accoppiate e verniciate anche se gli adesivi posteriori con la scritta Dorsoduro tendono a staccarsi dalla punta della D (ho provveduto ad arrotondare gli spigoli). Il serbatoio si vede che soffre della progettazione mirata a contenere le dimensioni: apri il tappo e ti trovi una parete orizzontale la quale tende a far schizzare la benzina fuori se non si fa caso ad inclinare l'erogatore. Comunque è un difetto che accetto di pagare pur di apprezzare il vitino da modella che ha la mia Dorsoduro.
http://img503.imageshack.us/img503/4932/cimg2526os8.jpg
MOTORE - La tripla mappatura è troppo comoda ed è un vantaggio che solo aprilia può offrire al momento! La Rain la lascio alle femminucce o ai principianti anche se può risultare utile sui lastricati umidi del centro città. La Touring è perfetta, tutta la potenza a disposizione con una erogazione corposa e reattiva. La Sport... :sofico: ESAGERATA! Sembra di togliere un dente di pignone tanto la risposta si fa pronta e cattiva: veramente da adrenalina pura! Il Ride By Wire è stato ottimizzato e risponde alla perfezione sia negli apri e chiudi che nelle parzializzazioni. Se non lo sapessi, non mi accorgerei che non c'è più il filo! Vibrazioni zero e calore dello scarico contenuto (ed il passeggero ringrazia :D ). La ventola di raffreddamento entra in azione dopo qualche km di ciclo urbano e qualche semaforo di troppo, però penso sia normale con 35°C di ritorno dal mare!
http://img501.imageshack.us/img501/3736/cimg2578cw1.jpg
IN SELLA - Ed eccoci al bello. Il peso si fa sentire da fermo, nelle manovre, ma una volta in movimento la moto sembra essere una libellula. Piega come una dannata ed è precisa come un treno su rotaie: non tende ad alzarsi come alcune motard, nè a chiudere di sterzo. Basta impostare la piega e lei obbedisce. Le curve della litoranea sono una vera goduria e scorrono veloci sotto gli pneumatici. Nei cambi di direzione è una saetta, il manubrio largo aiuta molto a rendere fulminei i cambi di inclinazione. Sul dritto ad alta velocità ho notato una certa tendenza al serpeggiamento oltre i 160km/h ma ho già ricevuto delle dritte dai collaudatori Aprilia ed appena rientro a casa verificherò! C'è tanta potenza nell'impianto frenante che fare dei bei wheeling non è affatto difficile. Ho fatto montare le pedaline per il passeggero e la mia ragazza vi fa sapere che anche dietro si sta comodi (almeno per 150km di fila... massima passeggiata ;) ). La tonalità di scarico è veramente eccitante e qualche coppiettio al rilascio dell'accelleratore amplifica il tutto. Con la mappa Sport anche la tonalità di scarico si fa più cattiva, più acuta, pronta ad urlare!
Non vedo l'ora di finire il rodaggio per mettere il limitatore elettronico al massimo dei giri ed iniziare a godere al massimo!!!
GRAZIE APRILIA
Grazie di cuore per la descrizione veramente accurata. Attendo tue nuove appena avrai finito il rodaggio.
Ciao
miazza
SuperMarioCar
25-06-2008, 16:49
Come e dove regoli il limitatore elettronico ? Non è che ti confondi con l' accensione della spia sul quadro ?
Ciao
Presix, ringraziandoti per la tua recensione, ti porgo 3 domande:
1) il Ride by Wire non ha comunque il filo, magari collegato ad un dispositivo elettronico?
2) il limitatore impostabile manualmente, come già accennato da Super Mario, non è semplicemente legato all'accensione della spia? Ricordo di avere provato una Tuono (test drive) e lì, anche se si accendeva la spia, potevi allungare senza problemi...
3) perchè hai fatto montare le pedane visto che le consegnano a parte e si può montarle in tutta autonomia?
Grazie mille in anticipo ed auguroni! Non vedo l'ora!!!
Ciao!
Come e dove regoli il limitatore elettronico ? Non è che ti confondi con l' accensione della spia sul quadro ?
Ciao
Nelle impostazioni del Matrix c'è una voce con la quale imposti la soglia di intervento del limitatore.
In rodaggio è a 6000RPM dopo te la spostano al regime massimo.
Se leggi il manuale spiega tutto...
Presix, ringraziandoti per la tua recensione, ti porgo 3 domande:
1) il Ride by Wire non ha comunque il filo, magari collegato ad un dispositivo elettronico?
2) il limitatore impostabile manualmente, come già accennato da Super Mario, non è semplicemente legato all'accensione della spia? Ricordo di avere provato una Tuono (test drive) e lì, anche se si accendeva la spia, potevi allungare senza problemi...
3) perchè hai fatto montare le pedane visto che le consegnano a parte e si può montarle in tutta autonomia?
Grazie mille in anticipo ed auguroni! Non vedo l'ora!!!
Ciao!
1) certo, ha due fili collegati a due potenziometri che registrano il grado di apertura e la velocità di apertura per ottimizzare l'iniezione.
2) La Tuono non ha la gestione elettronica della Dorsoduro/Shiver/Mana. Qui il limitatore inizia a tagliare il motore alla soglia di intervento, permettendoti tuttavia di insistere: quindi se impostato a 6000RPM oltre questa soglia il motore lo senti "castrato" e ti avverte con l'accensione della spia, non sale corposo cme potrebbe! Prova a spostare il limite!
3) Primo perchè l'ho ritirata in compagnia della mia donzella :D , secondo non vedo il perchè avrei dovuto montarmele da solo :O
Presix sei stato velocissimo e veramente troppo gentile.
A questo punto però ho un'altra domanda: hai appena detto che tramite un impostazione del Matrix puoi spostare la soglia d'intervento del limitatore...
...se è cosi, puoi farlo anche prima di aver finito il rodaggio? O è una funzionalità che almeno la prima volta deve e può essere sbloccata solo da loro? Soddisfatto dalla coppia ai bassi?
Senti, mai provato un'XT660X? Io scendo da quella. Pesante, un pò goffa e poco performante...magari tu sei in grado di fare un paragone.
Grazie ancora e goditi questa belva anche per me (conto i minuti! In realtà però non so fino a quando...visto che il mio concessionario al momento non si pronuncia!)!
P.S. (off topic): qualcuno mi sa dire perchè i miei Messaggi rimangono sempre fermi a "zero"? Grazie.
Ciao a tutti i dorsodurizzati e non.
Presix sei stato velocissimo e veramente troppo gentile.
A questo punto però ho un'altra domanda: hai appena detto che tramite un impostazione del Matrix puoi spostare la soglia d'intervento del limitatore...
...se è cosi, puoi farlo anche prima di aver finito il rodaggio? O è una funzionalità che almeno la prima volta deve e può essere sbloccata solo da loro? Soddisfatto dalla coppia ai bassi?
Senti, mai provato un'XT660X? Io scendo da quella. Pesante, un pò goffa e poco performante...magari tu sei in grado di fare un paragone.
Grazie ancora e goditi questa belva anche per me (conto i minuti! In realtà però non so fino a quando...visto che il mio concessionario al momento non si pronuncia!)!
P.S. (off topic): qualcuno mi sa dire perchè i miei Messaggi rimangono sempre fermi a "zero"? Grazie.
Ciao a tutti i dorsodurizzati e non.
Il limitatore puoi regolarlo come e quando vuoi... anche da solo e prima della fine del rodaggio.
Mai provaro una XT660X ma vengo da una Husky SM610S... sempre una 50ina di CV e devo dire che non c'è paragone!
La coppia sembra abbondante anche se essendo in rodaggio non ho effettuato accelerazioni eccessivamente brusche.
P.S.: rivolgiti ad un altro concessionario... vedi di trovarla, l'estate incombe!
SuperMarioCar
25-06-2008, 22:08
Sulla mia ho provato a spostare la soglia a vari i regimi, ma a parte l' accensione della spia no ho notato cambiamenti, appena riesco provo meglio.
Ciao
SuperMario
Sulla mia ho provato a spostare la soglia a vari i regimi, ma a parte l' accensione della spia no ho notato cambiamenti, appena riesco provo meglio.
Ciao
SuperMario
Cioè... insistendo oltre il limitatore, mentre lampeggia la spia, non senti differenze?
SuperMarioCar
27-06-2008, 08:40
Cioè... insistendo oltre il limitatore, mentre lampeggia la spia, non senti differenze?
Nessuna differenza se non l' accensione della spia che suggerisce di cambiare marcia ! A che pagina del manuale hai letto che si tratta di un limitatore ?
Ciao
SuperMarioCar
27-06-2008, 08:50
... anche il libretto NON parla di limitatore, ma solo di soglia cambio marcia.
Presix, a questo punto ti chiedo, che differenze senti tu, o che altri parametri modifichi ?
" SOGLIA CAMBIOMARCIA
In questa modalità si imposta il valore
della soglia di cambio marcia. Ricompare
la schermata principale con il messaggio
"SOGLIA CAMBIOMARCIA".
Ad ogni pressione verso destra del selettore
MODE si incrementa di 100 RPM il
valore di soglia, viceversa, ad ogni pressione
verso sinistra del selettore MODE
si decrementa di 100 RPM.
Al raggiungimento del limite sia superiore
che inferiore, ogni successiva pressione
del selettore non ha nessun effetto.
L'operazione termina con una pressione
del selettore MODE nella posizione centrale,
con cui viene memorizzato il valore
impostato, la lancetta si riporta sullo zero
e il cruscotto si riporta sulla pagina del
menu di configurazione.
Al primo attacco batteria il cruscotto si
setta su valore giri rodaggio, ai successivi
si setta sull'ultimo valore impostato:
· GIRI RODAGGIO: 6000 giri/min
(rpm)
· GIRI MINIMI: 5000 giri/min
(rpm)
· GIRI MASSIMI: 12000 giri/min
(rpm)
Al superamento della soglia fissata, la
spia di allarme del cruscotto lampeggia,
fino a quando non si ritorna al di sotto
della soglia. "
Ciao
Beh raga, che vi devo dire... magari avete ragione.
Magari la mia sensazione di intervento del limitatore era dovuto ad una mia parzializzazione involontaria per non spingere a fondo il motore in rodaggio.
Appena rientro dalla mia Dorsoduro (ora sono a Noale) riprovo e vi faccio sapere.
parlo da ignorante,ma quando andammo a provare la Shiver al test drive al concessionario,mio padre che la provò disse che oltre un tot di giri non andava,cosa voluta dal tizio del conce per evitare che gliela stirassero in prova...quindi forse un limitatore esiste...d'altra parte su quella moto c'è un quintale di elettronica,non credo abbiano problemi a far chiudere il gas automaticamente col ride-by-wire...
Oggi la ho provata e me ne sono innamorato.
Domani la ordino.
Il concessionario dice che in 2-3 giorni la immatricola e me la consegna.
NERA
Spettacolo.
Ciao
miazza
Oggi la ho provata e me ne sono innamorato.
Domani la ordino.
Il concessionario dice che in 2-3 giorni la immatricola e me la consegna.
NERA
Spettacolo.
Ciao
miazza
Complimenti vivissimi...
Aspettiamo tue impressioni di utilizzo!
P.S.: per i possessori di Dorsoduro: che mi dite degli sbacchettamenti/serpeggiamenti alle alte velocità? Riscontrate leggerezza dello sterzo?
SuperMarioCar
02-07-2008, 10:50
P.S.: per i possessori di Dorsoduro: che mi dite degli sbacchettamenti/serpeggiamenti alle alte velocità? Riscontrate leggerezza dello sterzo?
Si, sopra i 170 è molto critica, penso sia dovuto alla geometria anteriore adatta al misto.
Ciao
SuperMario
Si, sopra i 170 è molto critica,
Se vai a 170 con la Dorsoduro devi legarti al manubrio.
Già con la hornet + cupolino a 170 avevo difficoltà a stare attaccato per il vento.
Credo che la sua giusta velocità in autostrada sia 130-140.
Ciao
miazza
BOBO70891
02-07-2008, 22:18
ciao ragazzi... CE L'HO FATTA !!!! oggi... dopo aver girato una trentina di concessionari nell'ultima settimana... sono riuscito a trovarla. PRESA!!!! sabato mi faccio 300km e la ritiro. spero riescano a immatricolarla. averla a casa e non usarla.... PATIMENTO !!!!! l'ho trovata rossa....a non riescoa trovare una foto decente... qualcuno può aiutarmi? grazie :)))))
ciao ragazzi... CE L'HO FATTA !!!! oggi... dopo aver girato una trentina di concessionari nell'ultima settimana... sono riuscito a trovarla. PRESA!!!! sabato mi faccio 300km e la ritiro. spero riescano a immatricolarla. averla a casa e non usarla.... PATIMENTO !!!!! l'ho trovata rossa....a non riescoa trovare una foto decente... qualcuno può aiutarmi? grazie :)))))
300Km per andare a prenderla ? se glie la riporti subito puoi già fare il tagliando dei 1000 :).
Io la ho presa nera. Consegna Sabato della prossima settimana.
Ciao
miazza
SuperMarioCar
03-07-2008, 09:49
Complimenti BoBo è bellissima vedrai !!!
BOBO70891
03-07-2008, 12:40
300Km per andare a prenderla ? se glie la riporti subito puoi già fare il tagliando dei 1000 :).
Io la ho presa nera. Consegna Sabato della prossima settimana.
Ciao
miazza
lo spero.... ma mi sà che non riusciranno a darmi la targa :muro: xciò furgone.:cry:
ciao ragazzi... CE L'HO FATTA !!!! oggi... dopo aver girato una trentina di concessionari nell'ultima settimana... sono riuscito a trovarla. PRESA!!!! sabato mi faccio 300km e la ritiro. spero riescano a immatricolarla. averla a casa e non usarla.... PATIMENTO !!!!! l'ho trovata rossa....a non riescoa trovare una foto decente... qualcuno può aiutarmi? grazie :)))))
http://img372.imageshack.us/img372/6442/p035620233de5.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=p035620233de5.jpg)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.