View Full Version : Aprilia dorsoduro
BOBO70891
03-07-2008, 22:21
http://img372.imageshack.us/img372/6442/p035620233de5.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=p035620233de5.jpg)
grz. presix ma questa l'ho già trovata. grz comunque x l'interessamento. ne ho trovata un'altra.... ma esce con i cerchi oro?????
grz. presix ma questa l'ho già trovata. grz comunque x l'interessamento. ne ho trovata un'altra.... ma esce con i cerchi oro?????
no, sono optional... se noti bene ha anche il portatarga corto (optional anche quello).
Comunque, anche rossa è bella, però volendo basta verniciare o sostituire le due fiancatine ed hai la versione nera!
BOBO70891
04-07-2008, 20:43
no, sono optional... se noti bene ha anche il portatarga corto (optional anche quello).
Comunque, anche rossa è bella, però volendo basta verniciare o sostituire le due fiancatine ed hai la versione nera!
le modifiche mi sà che ci saranno...ci studierò un bel pò per migliorare i colori xchè già è bella di suo... intanto me la godo così... :yeah: :yeah:
Mi sono accorto, con mio rammarico, che sulla Dorsoduro non è previsto nulla per agganciare i caschi alla moto (cevetti di acciaio, serrature, etc..).
Io non sopporto di dovermi portare il casco in giro, quindi ho trovato un rimedio "fai da te" ricavandomi dei cavi portacasco artigianali, ma vorrei sottoporvi un sondaggio.
Un sistema per agganciare i caschi alla moto:
A) Non mi interessa, porto il casco sempre con me perchè ho paura che me lo rubino.
B) Sarebbe comodo averlo, ma se non c'è non impoverisce la moto, rimedio in altro modo (catenacci e cavi "fai da te").
C) E' una grave mancanza che impoverisce la moto, però mi piace così tanto che compro ugualmente la moto.
D) Non lo tollero, cercherò sul mercato un modello che soddisfi le mie esigenze.
E) Non mi sono nemmeno accorto che mancava.
A)
B) #
C)
D)
E)
BOBO70891
07-07-2008, 20:32
Mi sono accorto, con mio rammarico, che sulla Dorsoduro non è previsto nulla per agganciare i caschi alla moto (cevetti di acciaio, serrature, etc..).
Io non sopporto di dovermi portare il casco in giro, quindi ho trovato un rimedio "fai da te" ricavandomi dei cavi portacasco artigianali, ma vorrei sottoporvi un sondaggio.
Un sistema per agganciare i caschi alla moto:
A) Non mi interessa, porto il casco sempre con me perchè ho paura che me lo rubino.
B) Sarebbe comodo averlo, ma se non c'è non impoverisce la moto, rimedio in altro modo (catenacci e cavi "fai da te").
C) E' una grave mancanza che impoverisce la moto, però mi piace così tanto che compro ugualmente la moto.
D) Non lo tollero, cercherò sul mercato un modello che soddisfi le mie esigenze.
E) Non mi sono nemmeno accorto che mancava.
posso tranquillamente votare " b "... a me piace così. anzi.... credo che toglierò la cinghia x il passeggero... mi dà fastidio quando levo la sella. voi che dite?
posso tranquillamente votare " b "... a me piace così. anzi.... credo che toglierò la cinghia x il passeggero... mi dà fastidio quando levo la sella. voi che dite?
ottimo... spero che interveniate tutti, potrebbe essere utile...
Io voto A.
L'ultima volto che l'ho legato alla moto me lo hanno preso a calci:mad: .
Ciao
miazza
Bene...a questo punto ci credo. :D
La Dorsoduro mi è arrivata e adesso non mi rimane che aspettare l'arrivo dei documenti. Specchietti, pedane e paramani sono da montare (se ne sta già occupando il mio concessionario).
Ovviamente l'ho messa in moto, anche se sul cavalletto: strumentazione fantastica, scarichi dal sound metallico ed acuto da sembrare già degli aftermarket (non oso immaginare quando sarà disponibile roba seria...) e motore che sale di giri con una rapidità impressionante.
Allego le primissime foto, fatte col cellulare e poca luce (infatti non le rendono assolutamente giustizia).
http://www.xt660.it/public/uploads/newbb/1143_4886287ca155a.jpg
http://www.xt660.it/public/uploads/newbb/1143_488628a1cc0e2.jpg
http://www.xt660.it/public/uploads/newbb/1143_4886288c77dea.jpg
http://www.xt660.it/public/uploads/newbb/1143_48862896a220f.jpg
Ciao a tutti, Niku.
Bene...a questo punto ci credo. :D
La Dorsoduro mi è arrivata e adesso non mi rimane che aspettare l'arrivo dei documenti. Specchietti, pedane e paramani sono da montare (se ne sta già occupando il mio concessionario).
Ovviamente l'ho messa in moto, anche se sul cavalletto: strumentazione fantastica, scarichi dal sound metallico ed acuto da sembrare già degli aftermarket (non oso immaginare quando sarà disponibile roba seria...) e motore che sale di giri con una rapidità impressionante.
Allego le primissime foto, fatte col cellulare e poca luce (infatti non le rendono assolutamente giustizia).
Ciao a tutti, Niku.
Complimentoni ed aururoni per la belva!
Aspettiamo ansiosi le tue impressioni...
BOBO70891
23-07-2008, 21:50
Complimentoni ed aururoni per la belva!
Aspettiamo ansiosi le tue impressioni...
ciao presix io sono andato a BG a fare il tagliando dei mille.... sicuramente non è da autostrada... (ho dovuto regolare le sospensioni... a 120kmh andava dove voleva lei)... ma nei tornanti e strade di montagna è uno spettacolo!!!! sono convinto di aver fatto un ottimo acquisto. mi sai dire a quanto va regolato il cambiomarcia? il concessionario me l'ha lasciata a 6000g. io l'ho tarata a 8000... che dici? alzo la posta? :D :D :D
Oggi la ho provata e me ne sono innamorato.
Domani la ordino.
Il concessionario dice che in 2-3 giorni la immatricola e me la consegna.
NERA
Spettacolo.
Ciao
miazza
2 o 3 giorni una pippa.
Non so se mi stanno prendendo per i fondelli o se Aprilia ha dei problemi nelle consegne ma io a distanza quasi 4 settimane sono ancora senza moto.
Voi quanto l'avete aspettata ?
miazza
SuperMarioCar
24-07-2008, 10:37
Tutto dipende da che "tipo" di conce l'haio ordinata, quelli che hanno creduto nella moto hanno consegne veloci gli altri attendono :)
Ciao
Tutto dipende da che "tipo" di conce l'haio ordinata, quelli che hanno creduto nella moto hanno consegne veloci gli altri attendono :)
Ciao
Quelli che hanno creduto alla moto ce l'hanno scritto fuori o va così a sensazione.
Il concessionario a cui mi sono rivolto ha detto che l'aveva in consegna x la sera in cui ho firmato il contratto.
Poi Aprilia ha continuato a spostare le consegne.
La stessa situazione in altri concessionari che ho girato.
miazza
ciao presix io sono andato a BG a fare il tagliando dei mille.... sicuramente non è da autostrada... (ho dovuto regolare le sospensioni... a 120kmh andava dove voleva lei)... ma nei tornanti e strade di montagna è uno spettacolo!!!! sono convinto di aver fatto un ottimo acquisto. mi sai dire a quanto va regolato il cambiomarcia? il concessionario me l'ha lasciata a 6000g. io l'ho tarata a 8000... che dici? alzo la posta? :D :D :D
Direi che puoi alzare il limitatore a quanto vuoi, tanto abbiamo constatato che è solo una lucetta che lampeggia e non c'è alcun intervento sul motore. In pratica serve solo da avviso a te. Il vero limitatore è a 11000RPM credo e non si può regolare!
Quelli che hanno creduto alla moto ce l'hanno scritto fuori o va così a sensazione.
Il concessionario a cui mi sono rivolto ha detto che l'aveva in consegna x la sera in cui ho firmato il contratto.
Poi Aprilia ha continuato a spostare le consegne.
La stessa situazione in altri concessionari che ho girato.
miazza
Abbi fede Miazza... la Dorsoduro ha avuto un enorme successo che l'Aprilia sta facendo difficoltà ad accontentare le richieste. Magari ti sei mosso un pelo in ritardo ed hai dovuto attendere qualche giorno in più, ma arriverà presto il tuo turno e ti dimenticherai di questi giorni di attesa appena la vedi!
CIAUZZZZZ
[...] Abbi fede Miazza... la Dorsoduro ha avuto un enorme successo che l'Aprilia sta facendo difficoltà ad accontentare le richieste. Magari ti sei mosso un pelo in ritardo ed hai dovuto attendere qualche giorno in più, ma arriverà presto il tuo turno e ti dimenticherai di questi giorni di attesa appena la vedi!
CIAUZZZZZ
Quoto e ti auguro (@ Miazza) di averla entro luglio. Io cmq l'ho ordinata a maggio e ricevuta solo martedì scorso (anche se sto ancora aspettando il certificato di conformità per l'immatricolazione), puoi immaginare come ho passato questi 2 mesi (soprattutto se consideri che più o meno 3 volte al mese mi veniva detto che sarebbe arrivata...)!!!
Ciao, Niku.
soprattutto se consideri che più o meno 3 volte al mese mi veniva detto che sarebbe arrivata...)!!!
E' quello che dicono a me ogni giorno.
Pensa che io gli ho dato dentro la Mia Hornet 4 settimane fa e sono a piedi da allora.
Ira dovrei essere in ferie con la mia moto nuova ma....
Speriamo.
miazza
BOBO70891
24-07-2008, 20:33
Quelli che hanno creduto alla moto ce l'hanno scritto fuori o va così a sensazione.
Il concessionario a cui mi sono rivolto ha detto che l'aveva in consegna x la sera in cui ho firmato il contratto.
Poi Aprilia ha continuato a spostare le consegne.
La stessa situazione in altri concessionari che ho girato.
miazza
ciao miazza... forse ha ragione presix... ti sei mosso un pelo in ritardo. quando ho deciso di acquistarla ho sentito il conce della mia provincia (sv) e continuava a dirmi che non sapeva quando gli arrirvava... allora ho telefonato a 21 concessionari del nord italia (liguria piemonte lombardia veneto friuli) ne ho trovato una a bergamo. sono partito... l'ho pagata... e me la sono portata giù col furgone da immatricolare... 5 giorni e per posta mi è arrivata la targa. domani sono 2 settimane che ci sgaso ho 1700km.. e ti posso assicurare che ne è valsa la pena tutto questo sbattimento. sul tuo contratto il venditore l'ha messa la data di consegna del mezzo?
Sul tuo contratto il venditore l'ha messa la data di consegna del mezzo?
Purtropp no. Mi aveva assicurato consegna in 3 giorni perchè l'aveva in casa e mi sono fidato. Tutta esperienza per la prossima volta.
Grazie per la solidarietà.
miazza
Ragazzi non ho parole...
...immatricolata ed assicurata ieri in fretta e furia, l'ho portata ed inaugurata, con il primo giro "serio", stamattina.
300 km in tutto, un pò di fastidi al fondoschiena per via della sella piuttosto rigida e stretta, ma una goduria dal primo all'ultimo km!
La modalità Rain è ridicola, la rende lenta e addormentata, la coppia non si avverte più e il motore sembra soffocato così come il sound e la ripresa.
La modalità Touring è molto interessante; si ha tutta la potenza e la coppia disponibile ma con una fluidità di erogazione che rende la moto piacevole e facile ma, allo stesso tempo, pronta a schizzare via appena si apre il gas leggermente più e più velocemente del solito(il Ride-by-Wire controlla infatti, oltre alla rotazione, anche la velocità con cui si ruota la manopola!).
La modalità Sport infine, la mia preferita, fa cantare sul serio il motore e gli scarichi e ti appiccica in faccia un'espressione da incredulo compiaciuto...
...tutta un'altra storia. Ripresa, aggressività, rapidità. Da provare...
In modalità Sport si arriva alla sesta senza accorgesene e la ripresa della moto, anche dai 3/4000 giri lascia credere che al massimo si stia viaggiando in quarta. A 5000 giri si va a 110 km/h, a 6000 si sfiorano i 130 km/h. La ripresa però è tale che secondo me i 200 km/h si raggiungono in un attimo. Altro che KTM 950...non voglio nemmeno fare il paragone! La 990 forse reggerebbe il confronto (anche se non lo so perchè non l'ho provata) ma costa troppo e non ha nulla di nuovo!
Impianto frenante, gomme e sospensioni sono ottime; si scorre sull'asfalto senza il minimo sforzo e non c'è traccia di vibrazioni, almeno fino ai 6000 giri consigliati durante il rodaggio (che devo finire entro luglio!).
Non ho provato ad impennare nè esagerato con il gas. Vedremo più avanti, anche se le impennate le eviterò comunque, anche dopo il rodaggio.
Il display è fantastico. Integra anche un computer di bordo che registra consumi (medi ed istantani), tempi, velocità media e massima, diagnostica ecc.
Che dire...io l'ho comprata a scatola chiusa, senza averla mai nè vista dal vivo nè provata. Secondo me chi la prova (in modalità Touring o Sport, è ovvio!) la compra.
Vi allego qualche foto. Presto posterò anche un paio di filmati...ma devo prima farli!
Ciao a tutti, Niku.
http://img301.imageshack.us/img301/5555/1143488b0a58d18date6.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=1143488b0a58d18date6.jpg) http://img177.imageshack.us/img177/9009/1143488b0f934f1b3jh1.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=1143488b0f934f1b3jh1.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/6856/1143488b0fc13bb0elx5.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=1143488b0fc13bb0elx5.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/9615/1143488b0fff6d70cdn3.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=1143488b0fff6d70cdn3.jpg) http://img177.imageshack.us/img177/4074/1143488b1022347d9le3.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=1143488b1022347d9le3.jpg)
Niku... non si vedono le Foto!!!
BOBO70891
26-07-2008, 17:56
Mi sono accorto, con mio rammarico, che sulla Dorsoduro non è previsto nulla per agganciare i caschi alla moto (cevetti di acciaio, serrature, etc..).
Io non sopporto di dovermi portare il casco in giro, quindi ho trovato un rimedio "fai da te" ricavandomi dei cavi portacasco artigianali, ma vorrei sottoporvi un sondaggio.
Un sistema per agganciare i caschi alla moto:
A) Non mi interessa, porto il casco sempre con me perchè ho paura che me lo rubino.
B) Sarebbe comodo averlo, ma se non c'è non impoverisce la moto, rimedio in altro modo (catenacci e cavi "fai da te").
C) E' una grave mancanza che impoverisce la moto, però mi piace così tanto che compro ugualmente la moto.
D) Non lo tollero, cercherò sul mercato un modello che soddisfi le mie esigenze.
E) Non mi sono nemmeno accorto che mancava.
A)
B) #
C)
D)
E)
oggi giocando con portacellulare da mettere al collo.... miè balenata un'idea... che è risultata un pò rudimentale ma pratica. con il gancio del portacellulare e un portachiave di plastica di quelli colorati ho fatto un aggancio x il casco... (quello estivo aperto s'intende... quello integrale non ci penso nemmeno) dato che ieri sera me lo sono portato dietro tutta la sera. ciao a tutti.
azz... non riesco a mandare la foto... qualcuno sa dirmi come devo fare? grazie.
BOBO70891
oggi giocando con portacellulare da mettere al collo.... miè balenata un'idea... che è risultata un pò rudimentale ma pratica. con il gancio del portacellulare e un portachiave di plastica di quelli colorati ho fatto un aggancio x il casco... (quello estivo aperto s'intende... quello integrale non ci penso nemmeno) dato che ieri sera me lo sono portato dietro tutta la sera. ciao a tutti.
azz... non riesco a mandare la foto... qualcuno sa dirmi come devo fare? grazie.
BOBO70891
Hostala qui Imageshack (http://imageshack.us/) e metti il link che ti ritornano nel forum...
Stewie82
26-07-2008, 19:24
Vista due/tre gg fa in giro al mio paese..pilota con tanto di zavorrina :sofico:
Che dire se non che è stupenda, anche se devo ammettere che gli scarichi dal vivi mi piacciono ancora meno che in foto..ma quello è un problema risolvibile
In ogni caso io ci farò un pensierino non prima di 3 anni :cry:
Altro che KTM 950...non voglio nemmeno fare il paragone! La 990 forse reggerebbe il confronto (anche se non lo so perchè non l'ho provata) ma costa troppo e non ha nulla di nuovo!
Insomma... se non l'hai provata come fai a dire che "forse reggerebbe il confronto"? Ci sono 250 cc, 28 CV e 18 Nm in favore del KTM, e ti posso assicurare da possessore di una incazzosissima Superduke 05 che l'LC8 è un motore da paura ;)
Grave Digger
27-07-2008, 11:12
Insomma... se non l'hai provata come fai a dire che "forse reggerebbe il confronto"? Ci sono 250 cc, 28 CV e 18 Nm in favore del KTM, e ti posso assicurare da possessore di una incazzosissima Superduke 05 che l'LC8 è un motore da paura ;)
non ci vuole molto a capire che la 990 superduke(:ave:) a questa dorsoduro manco la vede,ovvero la maschia a secco :D .
poi ci sono pure 2 kgm di differenza......
non ci vuole molto a capire che la 990 superduke(:ave:) a questa dorsoduro manco la vede,ovvero la maschia a secco :D .
poi ci sono pure 2 kgm di differenza......
Dipende dai punti di vista... se parli di prestazioni sono d'accordo: i numeri parlano da soli!
Però se consideriamo il livello tecnologico e le soluzioni tecniche, secondo me la Dorsoduro è più avanzata!
Tieni conto che stai paragonando un 750cc ad un 1000cc!
Vogliamo infine parlare del prezzo?
Secondo me non sono paragonabili: c'è solo da fare una scelta!
Io una "Mucca" come la Ktm non la prenderei mai... vedi serbatoio enorme!
CIAUZZZ
Grave Digger
27-07-2008, 11:42
Dipende dai punti di vista... se parli di prestazioni sono d'accordo: i numeri parlano da soli!
Però se consideriamo il livello tecnologico e le soluzioni tecniche, secondo me la Dorsoduro è più avanzata!
Tieni conto che stai paragonando un 750cc ad un 1000cc!
Vogliamo infine parlare del prezzo?
Secondo me non sono paragonabili: c'è solo da fare una scelta!
Io una "Mucca" come la Ktm non la prenderei mai... vedi serbatoio enorme!
CIAUZZZ
appunto,io ho soltanto detto che il confronto fatto da niku non sussiste assolutamente,in virtù della coppia,della potenza massima,dell'accelerazione etc etc....
appunto,io ho soltanto detto che il confronto fatto da niku non sussiste assolutamente,in virtù della coppia,della potenza massima,dell'accelerazione etc etc....
... del prezzo, della tecnologia, del design...
Grave Digger
27-07-2008, 13:24
... del prezzo, della tecnologia, del design...
a parte il prezzo,perchè la ktm è di categoria superiore come appunto desumibile dalla cubatura superiore,le altre sono frociate che interessano ai veri non-motociclisti ;) ......
...o motobaristi che dir si voglia,quelli che vanno a presso alle mappature e alle altre fesserie come i cavalli dichiarati etc etc......insomma,tutte quelle cosa che non c'entrano una mazza col dare gas ;) ......
p.s.:e come estetica non penso proprio che il design della superduke sia inferiore alla dorsoduro,anzi.....ma ovviamente sono scelte soggettive....
a parte il prezzo,perchè la ktm è di categoria superiore come appunto desumibile dalla cubatura superiore,le altre sono frociate che interessano ai veri non-motociclisti ;) ......
...o motobaristi che dir si voglia,quelli che vanno a presso alle mappature e alle altre fesserie come i cavalli dichiarati etc etc......insomma,tutte quelle cosa che non c'entrano una mazza col dare gas ;) ......
Certo che sei molto poco diplomatico nell'esprimerti...
Quelle che chiami "frociate" penso che siano scelte inopinabili di gente che deve tirare fuori dei soldi!
E se preferisco spendere 9000 euro invece di 12000 euro per avere una moto con un pò di potenza e coppia in meno per riuscire a sfruttarla meglio ma con molta tecnologia in più e con una linea decisamente più accattivante, non vedo come tu possa permetterti di offendere queste scelte!
Non riesci proprio ad ammettere che esistono persone che la possano pensare diversamente da te?
Il mercato lo prova!!!
Grave Digger
27-07-2008, 13:49
Certo che sei molto poco diplomatico nell'esprimerti...
Quelle che chiami "frociate" penso che siano scelte inopinabili di gente che deve tirare fuori dei soldi!
E se preferisco spendere 9000 euro invece di 12000 euro per avere una moto con un pò di potenza e coppia in meno per riuscire a sfruttarla meglio ma con molta tecnologia in più e con una linea decisamente più accattivante, non vedo come tu possa permetterti di offendere queste scelte!
Non riesci proprio ad ammettere che esistono persone che la possano pensare diversamente da te?
Il mercato lo prova!!!
ma prova de che :asd: ????
dunque,torniamo sui nostri passi,e ricapitoliamo,per non perdere il filo del discorso.....
arriva niku,e afferma senza aver nulla di concreto per le mani(di fatto non ha provato la ktm in oggetto),che questa aprilia FORSE è alla pari con ktm;insomma,abbastanza campato per aria il discorso,cioè basato sul nulla.......e ciò razionalmente non va bene.......
successivamente arriva qualcuno,magari più informato perchè possessore,per puntualizzare determinati aspetti,visto che niku(e non IO come hai affermato tu) sta confrontando due cose completamente differenti in maniera scarsamente oggettiva.....ora,tenendo conto che si stava parlando di prestazioni,e non di altro,c'è il tuo intervento abbastanza fuori tema,perchè di fatto non si stava parlando di tecnologia,estetica etc etc.....
ergo,il classico atteggiamento :mc: di colui che si sente ferito nell'orgoglio,che quando possiede o tifa qualcosa deve affermare che sia la migliore al mondo,tirando fuori tecnologia,prezzo ed altre amenità assortite CHE ESULANO DAL CONTESTO DELLA DISCUSSIONE(non è un urlo,bensì una sottolineatura),quando ciò che attiene alla trattazione non gli è favorevole.........
ribadisco ulteriormente che il confronto non l'ho fatto io......
spero di esser stato chiaro adesso.......
Certo che sei molto poco diplomatico nell'esprimerti...
Quelle che chiami "frociate" penso che siano scelte inopinabili di gente che deve tirare fuori dei soldi!
E se preferisco spendere 9000 euro invece di 12000 euro per avere una moto con un pò di potenza e coppia in meno per riuscire a sfruttarla meglio ma con molta tecnologia in più e con una linea decisamente più accattivante, non vedo come tu possa permetterti di offendere queste scelte!
Non riesci proprio ad ammettere che esistono persone che la possano pensare diversamente da te?
Il mercato lo prova!!!
Straquoto.
Mi scuso comunque per l'espressione utilizzata: sicuramente la KTM 990 ha prestazioni di gran lunga superiori alla Dorsoduro...ammetto di avere usato certi termini forse perchè veramente soddisfatto del nuovo acquisto (non era mia intenzione suscitare polemiche).
Oltretutto fino a maggio ero in dubbio se acquistare una Supermoto 950 (nuova del 2007 a 9500 euro) o la Dorsoduro che non sapevo neanche quando mi sarebbe arrivata e che non avevo ancora nè provato nè visto dal vivo. Non ho nulla contro KTM, l'ho provata durante l'Orange Day e mi ha colpito parecchio. Perciò avevo deciso di acquistarla (anche se quella disponibile era solo in arancione...e quest'arancione sì che può sembrare proprio una "frociata"!). Per fortuna ho deciso di aspettare ed eccomi proprietario di una 750 d'avanguardia che non ha NULLA da invidiare alle VECCHIE possenti LC8. Oltretutto, la modalità Sport di Dorsoduro rende la moto esageratamente aggressiva e non ricordo affatto di avere provato emozioni simili alla guida della Supermoto.
D'altro canto è ovviamente fuori discussione che Aprilia abbia prodotto una moto con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Ciao a tutti, Niku.
Beh... magari mi sono perso l'inizio della diatriba allora!
Da un punto di vista puramente prestazionale non ci sono paragoni: la KTM è superiore all'Aprilia!
Però io parlavo in termini globali: la Dorsoduro è sicuramente una ottima moto e globalmente la preferisco!
Ovvio che è un parere strettamente personale... ;)
BOBO70891
27-07-2008, 19:24
Hostala qui Imageshack (http://imageshack.us/) e metti il link che ti ritornano nel forum...
grazie mille x l'aiuto... eccola la modifica fatta.
http://img508.imageshack.us/img508/1410/agganciocascocq4.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=agganciocascocq4.jpg)
bananarama
27-07-2008, 20:25
raga lasciate stare il superduke che sta veramente su un mondo a parte, una delle migliori moto in commercio, praticamente imbattibile...
raga lasciate stare il superduke che sta veramente su un mondo a parte, una delle migliori moto in commercio, praticamente imbattibile...
http://www.sv-italia.it/forum/images/smiles/asd2.gif http://www.sv-italia.it/forum/images/smiles/belinche.gif
raga lasciate stare il superduke che sta veramente su un mondo a parte, una delle migliori moto in commercio, praticamente imbattibile...
De gustibus... io comunque nel valutare una moto metto in conto tante cose e non solo le prestazioni in assoluto!
provata stamattina velocemente.... imbarazzante quanto sia rapida la risposta del gas, anche in seconda uscendo da curvette a bassa velocità in città mi ha messo in difficoltà per quanto fosse reattiva a tal punto da attaccarmi alla frizione.... il motore sembra all'inizio una furia, in realtà snocciola bene le marce ma non allunga come speri... per il resto sella dura e non mi posso sbilanciare su altro in quanto con 5 minuti di prova c'è ben poco da dire.
Di che moto parli?
Dorsoduro o KTM?... Dorsoduro immagino!
Si sta facendo un pò di confusione tirando in ballo altre moto!
dorsoduro già.. non so mi aspettavo una moto che si alzasse sola sola invece in quei 5 minuti contati ci ho provato così giusto per provare e non sono riuscito.... indubbiamente alza (non che questo sia un parametro di scelta) ma neanche con l'impeto che mi aspettavo... sarà che abituato alla coppia del 1000cc bicilindrico non ho potuto in quel poco tempo assaporare le altre doti motoristiche di questo 750cc.
Secondo me ci vuole una rapportatura più corta: ha un'allungo esagerato da stradale!
Con una corona da 48 denti migliorerebbe di molto secondo me!
Secondo me ci vuole una rapportatura più corta: ha un'allungo esagerato da stradale!
Con una corona da 48 denti migliorerebbe di molto secondo me!
Perchè, che rapporti monta originali ?
miazza
Perchè, che rapporti monta originali ?
miazza
Originale esce con un 16/46... secondo me basterebbe un pignone da 15 o meglio ancora una corona da 48-49 denti!
Originale esce con un 16/46... secondo me basterebbe un pignone da 15 o meglio ancora una corona da 48-49 denti!
Se non ricordo male, 3 denti alla corona sono 1 dente al pignone.
Perchè meglio la corona ?
Poi, il conta chilometri segnerà la velocità errata in percentuale al cambio di rapporto ?
Sulla hornet il contachilometri era collegato all'albero e quindi segnava la velocità errata quando cambiavo la corona.
Ciao
miazza
Grave Digger
30-07-2008, 11:58
credo che tutte le jap abbiano il sensore al pignone, per cui non è strano sentire "il mio cbr600 fa 290" :P di solito le italiane o per lo meno le aprilia hanno il sensore alla ruota posteriore, quindi cambiando corona o pignone la rilevazione risulta precisa.
con lo speedohealer v4 risolvi,e costa pure poco ordinandolo dagli USA ;) ....
Grave Digger
30-07-2008, 12:25
il problema non è risolverlo (anche se effettivamente potevano escogitare per l'appunto un posizionamento + "intelligente" di serie), quanto piuttosto convincere il tizio con il cbeeere-erreeerreeee che non fa 290km/h :ciapet: , alcuni amici con rsv vecchio stampo tanto per fare un esempio stavano affiancati ad R1, la prima 245km/h circa, la seconda prossima ai 290 :sofico:
in termini assoluti ed effettivi la R ha una velocità di punta cmnq superiore,non è che il tachimetro è rilevante ;) ......
Grave Digger
30-07-2008, 13:05
la cbr600rr non credo abbia una punta velocistica superiore ad una rsv, l'r1 ovviamente si (anche se una R1 2003 confrontati con una rsv 2001/2003 non credo fosse tanto + veloce come punta), ma 1) non fa 290 e 2) in quel confronto non erano certo a manetta, lo so bene che a quelle velocità se fossero state a manetta l'r1 e l'rsv non potevano essere affiancate :)
inoltre il discorso non è incentrato su quanto faccia una moto o un'altra, un utente aveva semplicemente chiesto se cambiando il pignone sballava tutto come sulla sua hornet ;)
ah si,in quel caso si,se si prende in considerazione la honda cbr 600,da GPS non credo vada oltre i 260,mi riferivo alla yamaha del precedente post :) ....
Milosevik
30-07-2008, 13:25
dorsoduro già.. non so mi aspettavo una moto che si alzasse sola sola invece in quei 5 minuti contati ci ho provato così giusto per provare e non sono riuscito.... indubbiamente alza (non che questo sia un parametro di scelta) ma neanche con l'impeto che mi aspettavo... sarà che abituato alla coppia del 1000cc bicilindrico non ho potuto in quel poco tempo assaporare le altre doti motoristiche di questo 750cc.
bhè tu sei anche abituato alla tua scatalizzata e non proprio originale, sulla dd togli tutte le cazzate tra aspirazione e scarico e un buon cambio di erogazione ci dovrebbe essere.
il problema non è risolverlo (anche se effettivamente potevano escogitare per l'appunto un posizionamento + "intelligente" di serie), quanto piuttosto convincere il tizio con il cbeeere-erreeerreeee che non fa 290km/h :ciapet: , alcuni amici con rsv vecchio stampo tanto per fare un esempio stavano affiancati ad R1, la prima 245km/h circa, la seconda prossima ai 290 :sofico:
Un mio amico è andato al mugello la settimana scorsa..mi raccontava di come faceva le arrabbiate ai 250 e staccava alla san donato ai 350..:asd:
Mi sa che il gp crono è da ritarare..
Se non ricordo male, 3 denti alla corona sono 1 dente al pignone.
Perchè meglio la corona ?
Poi, il conta chilometri segnerà la velocità errata in percentuale al cambio di rapporto ?
Sulla hornet il contachilometri era collegato all'albero e quindi segnava la velocità errata quando cambiavo la corona.
Circa c'è un rapporto di 3 a 1... ma un pignone più piccolo ti fa spostare la ruota indietro per tendere la catena, con un conseguente aumento dell'interasse (minore tendenza all'impennata) mentre denti in più sulla corona ti fanno diminuire l'interasse con un vantaggio in termini di maneggevolezza!
Anche sulla Dorsoduro il sensore velocità è preso dal motore, quindi si avrebbe una errata indicazione della velocità... poi si può anche calcolare di quanto volendo!
Circa c'è un rapporto di 3 a 1... ma un pignone più piccolo ti fa spostare la ruota indietro per tendere la catena, con un conseguente aumento dell'interasse (minore tendenza all'impennata) mentre denti in più sulla corona ti fanno diminuire l'interasse con un vantaggio in termini di maneggevolezza!
Anche sulla Dorsoduro il sensore velocità è preso dal motore, quindi si avrebbe una errata indicazione della velocità... poi si può anche calcolare di quanto volendo!
Thanks. Molto tecnico.
miazza
E' arrivata !!!
Oggi ci ho fatto i primi Km.
Finalmente !!
Ci risentiamo dopo le ferie per decidere quale portatarga montare in sostituzione di quello di serie (che diciamocelo è veramente anti estetico).
Ciao
miazza
E' arrivata !!!
Oggi ci ho fatto i primi Km.
Finalmente !!
Ci risentiamo dopo le ferie per decidere quale portatarga montare in sostituzione di quello di serie (che diciamocelo è veramente anti estetico).
Ciao
miazza
Sosno contento per te!!!
Visto che bastava aver pazienza? Scommetto che ora ti dimenticherai di quanto l'hai aspettata ed anzi ti sembrerà più bella!
Non dimenticarti di postare la tua personale recensione!
CIAUZZZZ
principino1984
02-08-2008, 16:05
bellissima moto, divertente e con ottima componentistica! L'ho provata la settimana scorsa e mi ci son divertito come un pazzo... non è il tipo di moto che fa per me (ho una RSV 1000 '04) ma cmq mi ha fatto divertire da morì!
Marco
Su superbike di questo mese il posterone è dedicato alla dorsoduro, con annessa modella :oink: :oink: :oink: :oink:
Ed è anche una delle moto date ai tester per la prova di durata;)
ragazzi cerco una fun bike, in attesa di una prova su strada, secondo voi può essere la moto adatta?
voglio una moto agile, con degli ottimi bassi e monoruota assicurato. :D
l'hypermotard la sto per scartare in quanto anche leggendo nei forum dedicati, ne ha sempre una.
resterebbe la ktm 990 supermoto.
la megamoto ha un prezzo esagerato quindi lasciamo perdere. :D
L'ho vista ieri per la prima volta dal vivo, devo dire molto bella! In foto non rende, dal vero dà una impressione di compattezza (e di teppismo ;)) veramente powa :)
Ma la fanno anche così? :eek:
http://www.moto.it/imagesmoto/Aprilia/5987.jpg
FrancescoSan
07-08-2008, 19:25
Purtroppo no, quella è la colorazione della presentazione alla stampa.
Purtroppo no, quella è la colorazione della presentazione alla stampa.
cioè la colorazione più bella non la fanno? :mbe: :muro:
ma i cerchio oro sono disponibili come optional?
Ragazzi ho una domanda:
ho finito venerdì il rodaggio :D , fatto il tagliando (80 € :( ) e iniziato a tirare un pò le marce.
Ho notato però che superati i 9000 giri per arrivare ai 10000 diminuisce lo sprint e il motore sembra "soffrire" un pò. Non credo si possa arrivare agli 11000 :boh: (cambiomarcia impostato dal meccanico durante il tagilando...) e tantomeno ai 12000. Sapete quando entra in funzione il limitatore?
E' un problema mio o qualcuno di voi ha notato la stessa cosa?
P.S.: per chi non lo sapesse, a settembre occorrerà riportare le moto in officina: l'Aprilia ha sviluppato un nuovo aggiornamento della centralina che DOVRA' (credo) essere fatto. :read:
Buone vacanze/ferie a tutti quanti! :cool:
Ciao, Niku.
cioè la colorazione più bella non la fanno? :mbe: :muro:
ma i cerchio oro sono disponibili come optional?
Sulla colorazione più bella... de gustibus...
I cerchi oro forgiati (molto più leggeri) sono disponibili come optional.
Ragazzi ho una domanda:
ho finito venerdì il rodaggio :D , fatto il tagliando (80 € :( ) e iniziato a tirare un pò le marce.
Ho notato però che superati i 9000 giri per arrivare ai 10000 diminuisce lo sprint e il motore sembra "soffrire" un pò. Non credo si possa arrivare agli 11000 :boh: (cambiomarcia impostato dal meccanico durante il tagilando...) e tantomeno ai 12000. Sapete quando entra in funzione il limitatore?
E' un problema mio o qualcuno di voi ha notato la stessa cosa?
P.S.: per chi non lo sapesse, a settembre occorrerà riportare le moto in officina: l'Aprilia ha sviluppato un nuovo aggiornamento della centralina che DOVRA' (credo) essere fatto. :read:
Buone vacanze/ferie a tutti quanti! :cool:
Ciao, Niku.
Beh... anche sulle auto sono indicati i 6000RPM ma nessuno li raggiunge... i 250km/h ma...
Sulla dorsoduro sono idicati i 12000RPM ma credo che raggiunga max i 10000RPM.
Se compri il nuomero di euromoto di questo mese (o vai su www.euromoto.eu) trovi una comparativa tra Hypermotard S e Dorsoduro con le curve di coppia e potenza di entrambe.
Noterai che otre 9000RPM la curva decresce, è normalissimo!
P.S.: comparativa da leggere tenendo a mente differenze (prezzo 13500€ Vs. 9000€ e la cilindrata 1100cc Vs. 750cc) che renderebbero improponibile il confronto.
Sulla colorazione più bella... de gustibus...
I cerchi oro forgiati (molto più leggeri) sono disponibili come optional.
Beh... anche sulle auto sono indicati i 6000RPM ma nessuno li raggiunge... i 250km/h ma...
Sulla dorsoduro sono idicati i 12000RPM ma credo che raggiunga max i 10000RPM.
dove si trova il catalogo degli optional?
bè dipende da che auto... :D
cmq sulle moto tipo dorsoduro non ha molto senso tirare a limitatore le marce come si farebbe su una supersport...
la potenza max da quanto si legge è a 8700 giri...quindi penso che appena superati i 9000 convenga cambiare...
Infatti.
Volevo solo qualche conferma (grazie!).
Capisco perfettamente che non vale la pena tirare oltre i 9000 ma ero solo un pò preoccupato che la mia potesse avere qualche problema (i dubbi me li ha fatti venire il maccanico, impostando il cambiomarcia a 11000 per "esser sicuri"; a questo punto mi chiedo: ma ha mai provato una Dorsoduro/Shiver?).
Comunque sia io ieri ho imopostato il cambiomarcia a 8500 giri.
Altra cosa: ho montato il portatarga corto reclinabile dell'Aprilia: una figata!
Prossime modifiche: pignone con un dente in meno e, quando disponibili, scarichi Akra.
Ciao e grazie, Niku.
perchè vuoi mettere il pignone -1, non impenna abbastanza? :D
in rete c'è il catalogo accessori aprilia per la dorsoduro? volevo vedere un po' cosa c'era di bello... :D
cmq i cerchi oro sembrano i normali cerchi, solo verniciati. :confused:
Infatti.
Altra cosa: ho montato il portatarga corto reclinabile dell'Aprilia: una figata!
Ciao e grazie, Niku.
Dove hai preso il portatarga ?
Quanto lo hai pagato ?
Ciao
miazza
Non so ancora il prezzo. L'ho preso dal mio concessionario e devo ancora pagarglielo. Ti farò sapere in settimana. Ho un'altra domanda: superati i 160 km/h la moto inizia ad ondeggiare un pò anche su asfalto di ottime condizioni. E' normale? Ho sfiorato i 200 km/h ma viaggiare a quelle condizioni è veramente un pericolo. Come si può ovviare? Avevo letto di qualcuno che aveva problemi già a 120 km/h (mi sembrano un pò pochi in realtà...) e che poi, intervenendo su non so quali regolazioni e su consiglio dei tecnici di Aprilia aveva risolto.
Che si può fare? Qualcuno sa qualcosa???
Grazie in anticipo, ciao a tutti, Niku.
Non so ancora il prezzo. L'ho preso dal mio concessionario e devo ancora pagarglielo. Ti farò sapere in settimana. Ho un'altra domanda: superati i 160 km/h la moto inizia ad ondeggiare un pò anche su asfalto di ottime condizioni. E' normale? Ho sfiorato i 200 km/h ma viaggiare a quelle condizioni è veramente un pericolo. Come si può ovviare? Avevo letto di qualcuno che aveva problemi già a 120 km/h (mi sembrano un pò pochi in realtà...) e che poi, intervenendo su non so quali regolazioni e su consiglio dei tecnici di Aprilia aveva risolto.
Che si può fare? Qualcuno sa qualcosa???
Grazie in anticipo, ciao a tutti, Niku.
E' un problema noto all'Aprilia e sembra essere stato risolto aumentando il precarico sul pacchetto cuscinetti di sterzo da 9Nm a 12Nm...
Vai dal tuo meccanico e fagli aumentare la coppia di serraggio.
Io ho anche sfilato le forcelle verso il basso in modo da aumentare l'inclinazione del cannotto di sterzo risolvendo per gran parte il problema.
Spero di esserti stato utile, Ciao.
+ che un problema, mi sembra cmq abbastanza ovvio che una supermotard non sia una moto da velocità prossime ai 200 :p
Si, ma il fatto è che su alcuni esemplari come il mio, il fenomeno si manifestava anche sui 140km/h... velocità di crociera direi...
Ciao a tutti
volevo sapere se è normale sentire un sibilo che aumenta con i giri del motore (tipo quando montavo la frizione a denti dritti sul mio vecchio cinquantino :)).
Inoltre, soprattutto a freddo, sento distintamente un rumore meccanico (tipo il movimento delle valvole). Si sente meglio avvicinadosi al tubo della pompa dell'acqua.
Nelle moto precedenti questi rumori non li sentivo e mi domandavo se sono normali per questo tipo di motore.
Poi, qualcuno ha idea di quali accessori after market (tipo portatarga, specchietti etc..) si possono montare sulla nostra moto ?
Immagino che gli originali costino un botto !!
Qualcuno ha un indirizzo web per un forum specialistico che tratti la nostra moto ?
Avrei giusto un paio di domandine da fare :).
Ciao
miazza
Ciao a tutti
volevo sapere se è normale sentire un sibilo che aumenta con i giri del motore (tipo quando montavo la frizione a denti dritti sul mio vecchio cinquantino :)).
Inoltre, soprattutto a freddo, sento distintamente un rumore meccanico (tipo il movimento delle valvole). Si sente meglio avvicinadosi al tubo della pompa dell'acqua.
Nelle moto precedenti questi rumori non li sentivo e mi domandavo se sono normali per questo tipo di motore.
Poi, qualcuno ha idea di quali accessori after market (tipo portatarga, specchietti etc..) si possono montare sulla nostra moto ?
Immagino che gli originali costino un botto !!
Qualcuno ha un indirizzo web per un forum specialistico che tratti la nostra moto ?
Avrei giusto un paio di domandine da fare :).
Ciao
miazza
Rumorini metallici del motore non ne ho riscontrati... il mio gira come un orologio svizzero.
Portala dal meccanico di fiducia e fattela controllare.
Optional aftermarket per ora non ne ho visti... aspetto il portatarga anch'io visto che quello Aprilia (della DPM) costa un botto!
CIAUZZZ
Rumorini metallici del motore non ne ho riscontrati... il mio gira come un orologio svizzero.
Portala dal meccanico di fiducia e fattela controllare.
Optional aftermarket per ora non ne ho visti... aspetto il portatarga anch'io visto che quello Aprilia (della DPM) costa un botto!
CIAUZZZ
Sono passato dal concessionario e mi ha detto:
1) Il sibilo che sento è normale e lo fanno tutte le Dorsoduro
2) Il rumore metallico che sento è un normale rumore delle valvole che girano
Sono rumori nuovi per me che vengo da una Hornet.
Tutto OK.
Ciao
miazza
Sono passato dal concessionario e mi ha detto:
1) Il sibilo che sento è normale e lo fanno tutte le Dorsoduro
2) Il rumore metallico che sento è un normale rumore delle valvole che girano
Sono rumori nuovi per me che vengo da una Hornet.
Tutto OK.
Ciao
miazza
Ovviamente non sentendo il rumore dal vivo è difficile giudicare... ma se ti hanno garantito che è ok...
Magari vieni da un 4 cilindri che frulla più regolare di un V2... boh?!?!?
La prossima settimana chiamerò il servizio clienti Aprilia ed il meccanico per avere indicazioni sul comportamento della moto alle alte velocità e su come intervenire. Intanto ringrazio tutti per le risposte.
Allego due foto del portatarga prima e dopo. Non so ancora il prezzo...chiederò anche quello al mio concessionario.
Purtroppo sono rientrato dalle ferie e il tempo libero adesso è un miraggio...
http://img353.imageshack.us/img353/1770/dorsoduro6to4.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=dorsoduro6to4.jpg) http://img353.imageshack.us/img353/3575/img2175gp7.th.jpg (http://img353.imageshack.us/my.php?image=img2175gp7.jpg)
Ciao a tutti, Niku.
Vi segnalo un forum che è partito bene sulla nostra beneamata DD:
http://lnx.dorsoduroforum.com/forum/
Ciao
miazza
Anthonello
13-10-2008, 15:57
DI solito vado sempre a giro con 3 4 amici che anno S4RS, 749, 999, RSV....insomma sono l'unico Jap con la mia GSXR1000 K4. Adesso 2 di loro si sono presi uno la Hyper e l'altro La HyperS e io è almeno un anno che covo
il desiderio di cambiare genere per avere qlc di piu eclettico e piu sfruttabile anche tutti i giorni. Esteticamente la HyperS è bellissima e la comprerei al volo.
Solo che non ho mai avuto simpatia per Ducati: non sopporto il fare della moto uno stile di vita come anche BMW e Harley, si sentono super e soprattutto costano almeno un 20-30% in piu' della concorrenza. Risultato 13500 € per la S
se li sognano. COsa resta?? KTM che è cmq cara ma sembra un aquilone e la DD
che sinceramente mi attizza non poco. Ho già prenotato la prova e tra qlc mese......penso proprio di prendermela.
Anthonello
14-10-2008, 11:33
puoi sempre aspettare la DD 1200cc se proprio vuoi violentare l'hypermotard ANCHE di motore:sofico:
penso che la 750 mi possa bastare....sia perchè dovrò imparare a guidarla sia perchè la 1200 pagherà sicuramente in peso e passerà i 200kg.
Cmq questa storia che le Aprilia vogliono i meccanici specializzati non la capisco proprio.....si parla di meccanica o le Aprilia hanno anche contenuti astrofisici o nucleari??
paolo.guidx
14-10-2008, 11:55
A me sembra la brutta copia della Hypermotard Ducati.:( Ma molto molto brutta.
A me sembra la brutta copia della Hypermotard Ducati.:( Ma molto molto brutta.
mmm, non direi proprio... a me sembrano parecchio diverse, e inoltre non trovo affatto brutta la linea dell'aprilia... l'unica cosa che non mi esalta è il "corno" del faro, per il resto la trovo molto carina
paolo.guidx
14-10-2008, 16:14
mmm, non direi proprio... a me sembrano parecchio diverse, e inoltre non trovo affatto brutta la linea dell'aprilia... l'unica cosa che non mi esalta è il "corno" del faro, per il resto la trovo molto carina
Infatti è la brutta copia. Se la brutta e la bella si somigliassero, beh, la bella non sarebbe tale. Comunque oltre al corno pure il "becco" è brutto, troppo pronunciato in avanti.
Poi, i gusti son gusti, se a qualcuno piace se la compri.
che dirti "abbandonare" lo sbombazzante v2 di 90° da 120cv per un motardo.... potevi trasformare la tua sv in motarda come han fatto i tedeschi... poi non ci sarebgbe stata storia ne per la dd ne per l'yper...:sofico: a parte gli scherzi la dd mi piace, e ha perso i difetti della sorellina svx (che mi piace un botto ma che ha un motore.... fragilino...:read:
che dirti "abbandonare" lo sbombazzante v2 di 90° da 120cv per un motardo.... potevi trasformare la tua sv in motarda come han fatto i tedeschi... poi non ci sarebgbe stata storia ne per la dd ne per l'yper...:sofico: a parte gli scherzi la dd mi piace, e ha perso i difetti della sorellina svx (che mi piace un botto ma che ha un motore.... fragilino...:read:
mi ero quasi dimenticato di questa discussione ;-)
Se mi permetti, tutto dipende dal saper inquadrare il genere di moto: non mi puoi paragonare la sxv con la dd!!!
La sxv è una moto da competizione e non è fragilina, è fatta per resistere a botte, buche e salti, semplicemente non è fatta per fare km. Tu hai provato a fare km con un Honda CRF 450? E' la stessa cosa!
La dd è una moto stradale, una maximotard con un motore ereditato dalla Shiver e ciclistica riadattata!
Molta elettronica, tanto divertimento e tanta potenza. Mi ci trovo benissimo ed è quello che volevo!
Occhio però a fare paragoni del genere: la sxv non è fatta per stare sulla strada!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.