PDA

View Full Version : Macchina da caffè Automatica


Centogab
21-04-2008, 12:28
Salve a tutti
ho bisogno di un consiglio: la scorsa settimana ho comprato una Gaggia Syncrony Compact cioè una macchina da caffè completamente automatica, però arrivato a casa e provandola ho visto che i primi caffè escono piuttosto freddini, i secondi tiepidi ed infine dai terzi in poi escono caldi (ma non caldissimi). :coffee:
Ho cercato un po' in internet ed ho visto che anche altri si lamentavano di questa cosa, allora ho riportato la machcina al negozio e fortunatamente mi hanno restituito i soldi.
Cercando ancora un po' su internet ho visto che della Gaggia Syncrony Logic (che dalle specifiche sembra uguale all'altra, ma un po' più grossa) nessuno si lamenta, in particolare nessuno ha accennato al fatto del caffè "freddo".
Quindi vorrei prendere questa, ma ho paura che abbia lo stesso problema.
Sono molti anni che utilizzo macchine per espresso, però manuali, ed il caffè è sempre stato molto caldo. Per questo ho paura che questo sia un problema delle macchine automatiche.

Nessuno di voi ha una macchina automatica?
Forse è meglio se ne prendo una manuale? :help:

Dumah Brazorf
21-04-2008, 12:43
Non ti aspettare caffè caldi dopo i 2 minuti di preparazione post-accensione.
Sicuramente i caffè bollenti te li scordi. Personalmente con una Gaggia Titanium mi conviene scaldare la tazzina prima di fare il caffè. Sono mediamente insoddisfatto di questa macchina.
Se posso consigliarti eviterei le automatiche per andare su quelle a cialde, le automatiche richiedono troppe cure.

Centogab
21-04-2008, 13:57
Io volevo una automatica perchè è molto semplice (basta schiacciare un tasto) e poi come sapore erano buoni i caffè che faceva.

Non voglio caffè bollenti, solo che la syncrony compact i primi li faceva proprio freddini.

Ma la tua li fa con la stessa temperatura dal primo all'ultimo?
E senza scaldare le tazzine con l'acqua calda sono freddi?

Dumah Brazorf
21-04-2008, 14:12
Se non la tieni perfettamente pulita i caffè diventeranno meno buoni. Si forma una patina oleosa sulle parti che vengono a contatto col caffè che se non rimossa col tempo da un lieve sapore di rancido.
Per fare il caffè premi un tastino ma devi considerare anche il tempo che impieghi per pulirla.
Con la tazzina fredda il caffè è tiepido, almeno con la mia. Il meccanismo interno di raccolta, compressione ed erogazione del caffè è tutto in plastica per cui credo che certe temperature non le raggiungerà mai. Il calore è abbastanza soddisfacente (non scotta però) se lascio la macchina accesa almeno un quarto d'ora con la tazzina sullo scaldatazze acceso.
Ora, io non conosco bene le macchine a cialda ma da quello che vedo da pulire ci sarebbe solo il beccuccio dalla cialda alla tazzina. Rispetto ad una automatica si perderebbero 10 secondi prima e dopo per inserire ed estrarre la cialda. Certo i costi su singolo caffè sono superiori ma occorre calcolare anche la differenza di prezzo tra le due tipologie di macchina.
Personalmente se dovessi considerare un nuovo acquisto mi informerei sulle macchine a cialda.

Centogab
21-04-2008, 15:10
Ma cosa bisogna pulire?
La syncrony compact aveva un aggeggio nero di plastica interno (mi sembra lo chiamasse "gruppo erogatore") è quello che va pulito? Sulle mie istruzioni non c'era scritto nulla a riguardo.

Seifer86
21-04-2008, 15:26
noi a casa abbiamo la Lavazza Blue con cialde.
si accende e dopo 2 minuti viene la spia luminosa verde di ok
caffe bollente

Centogab
21-04-2008, 15:40
Bho... non vorrei che quella con cialde o capsule fosse diversa da quelle automatiche. Io fino ad ora ho usato un paio di gaggia ed una de longhi tutte manuali ed anche lì il caffè era molto caldo, per questo ho chiesto se anche con le automatiche è abbastanza caldo (anche se non bollente) oppure se viene al massimo tiepido.

Centogab
21-04-2008, 19:55
Nessun altro ha macchine da caffè automatiche?

GiGaHU
21-04-2008, 20:25
Nessun altro ha macchine da caffè automatiche?

Io ho la Sincrony Compact Digital (quella con lcd)... il caffè non è caldissimo (non come quello della moka, per capirci) ma, per me, è alla temperatura da bere... se poi uno è abituato a prenderlo bollente, non credo debba andare su una elettrica/automatica: ne ho avute parecchie (buoni 15 anni di uso "intenso"), e poche me ne ricordo che facessero il caffè molto caldo (forse le semplici elettriche a carica manuale).
Naturalmente, per avere il caffè più caldo, non basta attendere i 15 secondi di accensione, magari usando tazze fredde... meglio mettere le tazzine nel piano scaldatazze ed erogare dopo almeno qualche minuto di riscaldamento.

Per la pulizia, oltre ovvimente alla raccolta fondi, bisogna pulire (io lo faccio ogni 2/3 svuotamento fondi) con un po' di acqua calda corrente, il gruppo erogatore (il blocco in plastica nera), sopratutto il filtro capovolto sotto lo scivolo posto sopra il raccogli fondi...
Importante è decalcificare ogni tanto... qui a Roma è d'obbligo farlo "spesso" (direi ogni paio di mesi), ricordandosi di impostare la selezione della durezza dell'acqua sul massimo.
Nonostante un problema dovuto ad un sensore (credo bloccato dal calcare, quando facevo la decalcificazione a richiesta della macchina) che l'assistenza mi ha riparato (e mi ha anche sostituito il gruppo erogatore) adesso, tarata la macinatura, e con un caffè più che decente, il caffè è ottimo (cremoso ed aromatico, senza essere bruciato).
Comunque, a parte il "difetto" della scarsa capienza della vaschetta di scarico (del resto, l'ho presa compact apposta), sono più che soddisfatto.

Centogab
21-04-2008, 21:44
Ti ringrazio.
Come ho detto sopra io il caffè non lo prendo bollente, solo che la syncrony compact i primi li faceva quasi a temperatura ambiente! Poi dopo 3 o 4 caffè uscivano caldi.

Per questo volevo sapere se i primi caffè fatti con altre macchine automatiche (ovviamente dopo qualche minuto di riscaldamento della macchina) sono già sufficientemente caldi oppure anche per gli altri modelli c'è questo problema.

Kars
22-04-2008, 16:21
io ho la nespresso, se vuoi li fa anche bollenti, l'unica cosa che non mi piace è che il caffè non è molto forte.

Centogab
22-04-2008, 20:03
io ho la nespresso, se vuoi li fa anche bollenti, l'unica cosa che non mi piace è che il caffè non è molto forte.

Ma la nespresso è con le capsule?

Irenina
22-04-2008, 20:22
Io ho una Nespresso Krups, assolutamente manuale: dieci secondi e il caffè esce caldissimo.
Se vuoi un caffè forte o particolare basta andare sul sito e ordinare capsule di caffè limited edition. Io bevo sempre il Cosi, che è dolce, leggero e particolarmente non acido.

Centogab
22-04-2008, 21:17
Io ho una Nespresso Krups, assolutamente manuale: dieci secondi e il caffè esce caldissimo.
Se vuoi un caffè forte o particolare basta andare sul sito e ordinare capsule di caffè limited edition. Io bevo sempre il Cosi, che è dolce, leggero e particolarmente non acido.

Ma è manuale o con le capsule?
Si possono usare entrambe?

windsofchange
22-04-2008, 23:21
Nessun altro ha macchine da caffè automatiche?

Io finora ne ho avute 3, tutte della saeco. Costano uno sproposito ma il caffé è molto buono. :O

spriggan
23-04-2008, 08:25
Io ho avuto varie macchinette:manuali,automatiche e a cialde.

Secondo me le migliori sono a cialde,meno manutenzione e rischi di rottura o perdita della qualità del caffè,unico difetto è che le cialde costano molto di più del caffè in grani.
La temperatura del caffè secondo me è diversa per ogni modello e andrebbe verificata.
Ad esempio io al lavoro ho una Lavazza con cialde espresso point e il caffè esce bollente,a casa ho una macchinetta senza marca che usa le stesse cialde e il caffè esce tiepido,la mia fidanzata ha una Saeco automatica e il caffè è tiepido,della della stessa linea c'era la versione più "bella" con parti in ceramica e magari il caffè sarebbe stato bollente.

Comunque cialde forever.

Centogab
23-04-2008, 08:44
Io finora ne ho avute 3, tutte della saeco. Costano uno sproposito ma il caffé è molto buono. :O

Ma a parte la bontà (anche quella che avevo comprato io lo faceva buono) il caffè esce tiepido o sufficentemente caldo (non mi importa che sia bollente)???

Centogab
23-04-2008, 08:47
Io ho avuto varie macchinette:manuali,automatiche e a cialde.

Secondo me le migliori sono a cialde,meno manutenzione e rischi di rottura o perdita della qualità del caffè,unico difetto è che le cialde costano molto di più del caffè in grani.
La temperatura del caffè secondo me è diversa per ogni modello e andrebbe verificata.
Ad esempio io al lavoro ho una Lavazza con cialde espresso point e il caffè esce bollente,a casa ho una macchinetta senza marca che usa le stesse cialde e il caffè esce tiepido,la mia fidanzata ha una Saeco automatica e il caffè è tiepido,della della stessa linea c'era la versione più "bella" con parti in ceramica e magari il caffè sarebbe stato bollente.

Comunque cialde forever.

Ma comunque anche te pensi che le automatiche (al di là delle piccole differenze fra i vari modelli) più che tiepido il caffè non lo fanno??

Ora ho visto una Lelit manuale che sembra una bella macchina (non conosco la marca) e li potrei usare le cialde....

Kars
23-04-2008, 09:06
Io ho una Nespresso Krups, assolutamente manuale: dieci secondi e il caffè esce caldissimo.
Se vuoi un caffè forte o particolare basta andare sul sito e ordinare capsule di caffè limited edition. Io bevo sempre il Cosi, che è dolce, leggero e particolarmente non acido.

io pure ho la krups, gialla, quali so le limited ed.?

Io finora ho provato:

capriccio
arpeggio
roma
ristretto

vaka_85
24-04-2008, 17:41
la mia è la saeco talea ring plus...quando la accendo ci mette un minuto a scaldarsi e fa dei caffè pronti da bere...certo che se prima scaldi il latte con il vapore e poi ci metti il caffè, è una bevanda perfetta!

il caffè comunque è pronto da bere.....non è tiepido ma bello caldo

Centogab
24-04-2008, 18:26
la mia è la saeco talea ring plus...quando la accendo ci mette un minuto a scaldarsi e fa dei caffè pronti da bere...certo che se prima scaldi il latte con il vapore e poi ci metti il caffè, è una bevanda perfetta!

il caffè comunque è pronto da bere.....non è tiepido ma bello caldo

Ti ringrazio.
Senti ma ti viene caldo anche il primo caffè che fai? Dopo solo 1 minuto?

windsofchange
24-04-2008, 18:43
Ti ringrazio.
Senti ma ti viene caldo anche il primo caffè che fai? Dopo solo 1 minuto?

Prenditi una lavazza blue, il caffè esce bollente dopo 2 minuti!!

Centogab
24-04-2008, 18:53
Prenditi una lavazza blue, il caffè esce bollente dopo 2 minuti!!

Lo so però io volevo una macchina automatica.... :(
Volevo evitare le capsule.
Mi sa che ne prendo una manuale.

windsofchange
24-04-2008, 18:58
Lo so però io volevo una macchina automatica.... :(
Volevo evitare le capsule.
Mi sa che ne prendo una manuale.

Purtroppo ammetto che le mie automatiche in funzione attualmente (2) fanno un ottimo caffè ma un pelo meno caldo della lavazza a cialde :(

simone1980
24-04-2008, 19:00
Prenditi una lavazza blue, il caffè esce bollente dopo 2 minuti!!

ma dopo 2 minuti che esce, sarà pure caldo, ma è acqua sporca:p

hibone
24-04-2008, 19:09
io ho una gaggia, manuale... eviterei cialde capsule e macchine economiche con parti in plastica, ce ne sono...

per la storia dei caffè freddi dipende da quanto tempo la fai scaldare...
sicuramente le automatiche sono comode ma devon essere di qualità sennò si rompono...
per la manutenzione boh... penso come tutte le cose... basta evitare residui di caffè...
di patine oleose sulla mia, che non è automatica, non ne vedo...

windsofchange
24-04-2008, 19:27
ma dopo 2 minuti che esce, sarà pure caldo, ma è acqua sporca:p

o invece va subito in pressione ed è molto buono... ;)

frankie
24-04-2008, 22:34
io pure ho la krups, gialla, quali so le limited ed.?

Io finora ho provato:

capriccio
arpeggio
roma
ristretto

Idem Krups Gialla ;)
Io son per il
Deca intenso
Cosi
Roma
Special club 2007

Giusto ieri è arrivato il volantino della limited edition 2008, lo proveremo

vaka_85
25-04-2008, 11:07
Ti ringrazio.
Senti ma ti viene caldo anche il primo caffè che fai? Dopo solo 1 minuto?

certo! dopo un minuti! fa il suo ciclo di riscaldamento e poi è pronta all'uso....però la mia macchinetta è sia per il caffè premacinato e quello da macinare che io preferisco di più (lavazza qualità oro è sublime)..

però costicchia un pò ma secondo me ne vale la pena...non ho ancora trovato un difetto

fox954
29-08-2008, 12:17
salve a tutti gli utenti del forum io sono possessore di una gaggia syncrony logic ed inizialmente ho avuto anche io il problema del caffè freddo, fino a quando non ho provato, subito dopo l'accensione della spia di pronto uso, a fare uscire un pò di acqua dall'erogatore dell'acqua calda e subito dopo beh caffè caldissimi!!!!!

barbapapa84
29-08-2008, 12:32
Beh il caffé freddo in estate va bene, no?

Dumah Brazorf
29-08-2008, 13:43
Dopo un ulteriore approfondito testing ottengo una temperatura del caffè buona eseguendo la dovuta preparazione. Questa consiste nella tazza debitamente riscaldata (scaldatazza 15 min prima o altro) e nel fare un caffè "a vuoto".
La mia macchinetta può macinare i chicchi o prendere il macinato già pronto; basta quindi selezionare un caffè con miscela già macinata e non mettercela; in questo modo si scalda l'infusore e i tubicini vari per il vero caffè.

Resto tuttavia insoddisfatto dalla qualità del caffè secondo me dovuta all'erogazione troppo veloce dell'acqua calda. Se fate caso al bar il caffè scende molto lentamente mentre con la mia Gaggia pare un torrente... l'acqua quindi rimane troppo poco a contatto col caffè.

Senza contare la solita storia: c'è sempre da pulirla...

sparagnino
29-08-2008, 15:26
Non ho macchine automatiche, anzitutto.

Il procedimento che seguo, pratimanete sempre, è:

1 - accendo la macchinetta
2 - attacco il corpo senza caffè
3 - infilo sotto 2 tazzine (o una, è uguale dipenda da quanti si è)
4 - schiaccio il bottone e faccio uscire una unatta d'acqua
5 - stacco il corpo e lo svuoto
6 - riempio il corpo e lo attacco
7 - svuoto le 2, o una, tazzine dell'acqua sporca
8 - rimetto sotto e faccio il caffè
9 - varie ed eventuali


Piuttosto... Sto cercando un macinafaffè; piccolino, niente di industriali. Uso casalingo.
Consigli?

marKolino
29-08-2008, 15:31
ho a casa da gennaio una nespresso... semplicemente fantastica, caffè decisamente buono, soprattutto quelli forti.

_Xel_^^
29-08-2008, 18:41
la mia è la saeco talea ring plus...quando la accendo ci mette un minuto a scaldarsi e fa dei caffè pronti da bere...certo che se prima scaldi il latte con il vapore e poi ci metti il caffè, è una bevanda perfetta!

il caffè comunque è pronto da bere.....non è tiepido ma bello caldo

QUOTO, anche se ho un modello simile, la Saeco Incanto Classic se non sbaglio, quella con una sola fila di tasti tutta automatica.
Hai il macina caffè integrato quindi è comodissima :)
Appena la accendo si scalda, le tazzine sopra cominceranno a intiepidirsi visto che è tutto ferro e il calore passa subito, poi quando è pronta butta fuori da sola un po' di acqua per pulire l'erogatore.
A questo punto (1 minuto in pratica) se fai il caffè esce bollente ma essendo le tazzine ancora fredde devi berlo subito, ma NON è assolutamente tiepido! E' bello caldo!
Se invece hai la pazienza di attendere che le tazzine siano bollenti quando ci verserai il caffè farai fatica a berlo da quanto è caldo :D
Poi ovviamente se in casa c'è sempre qualcuno lasciala pure accesa tutto il giorno con le tazzine sopra così quando serve è subito pronta ;)

Io l'avevo presa con i punti dell'Esselunga + 299€ ...ora mi pare che sia uscita di produzione ma fino a poco tempo fa in alcuni negozi te la rifilavano a 499€...


Ciau!
PS. quando a breve andrò a vivere da solo mi sa che prenderò una a cialde perchè un'automatica così costa troppo ed è sprecata per una persona e solo per mattina e sera, speriamo di trovarne una valida :(

IL_mante
29-08-2008, 19:10
una mia amica che lavorava in un centro commerciale faceva la promoter per una automatica che andava con i chicchi non macinati.

semi-professionale, qualità caffè simile a quelli buoni dei bar, compatta, fino a 2 caffè, discreta capienza chicchi di caffè, schermo lcd da 7" :eek: ma attenzione, lo schermo lcd è touch screen!!!!!!!!!!!!!:read: :read: tutte le funzioni controllabili con un tocco! tipo puoi decidere quanto caffè far uscire in base alla tazzina che usi!

unico difetto il prezzo....1000€....tondi tondi...si avete capito bene mille! :stordita:

la marca mi sembra fosse saeco, ma poco importa perché forse non tutti sanno che saeco e gaggia sono la stessa azienda :fagiano:

Zak84
29-08-2008, 19:42
A me con una Gaggia Baby Class, dopo averla fatta scaldare 5 max 10min il caffè esce molto caldo.

vaka_85
30-08-2008, 09:44
una mia amica che lavorava in un centro commerciale faceva la promoter per una automatica che andava con i chicchi non macinati.

semi-professionale, qualità caffè simile a quelli buoni dei bar, compatta, fino a 2 caffè, discreta capienza chicchi di caffè, schermo lcd da 7" :eek: ma attenzione, lo schermo lcd è touch screen!!!!!!!!!!!!!:read: :read: tutte le funzioni controllabili con un tocco! tipo puoi decidere quanto caffè far uscire in base alla tazzina che usi!

unico difetto il prezzo....1000€....tondi tondi...si avete capito bene mille! :stordita:

la marca mi sembra fosse saeco, ma poco importa perché forse non tutti sanno che saeco e gaggia sono la stessa azienda :fagiano:
infatti noi abbiamo speso sui 750 euro per la nostra

Dumah Brazorf
30-08-2008, 10:35
800 neuri la Titanium :asd:

Mi sa che son meglio le cialde... :fagiano:

Arpav
12-09-2008, 23:17
Ciao,

io ho una macchina del caffè automatica il modello è: Gaggia Syncrony Logic

vorrei sapere, anche se non avete lo stesso modello, su che valore avete impostato la macinatura del macinacaffè, perchè il caffè che ottengo ha poca crema ed è piuttosto chiara.

Grazie a tutti.

Arpav
15-09-2008, 23:50
Ciao

qualcuno per favore può dirmi il grado di macinatura ideale,

Grazie.

Arpav
16-09-2008, 14:15
Nessuno può darmi un suggerimento?

Enel
16-09-2008, 15:57
Piuttosto... Sto cercando un macinafaffè; piccolino, niente di industriali. Uso casalingo.
Consigli?

Io ho il macinacaffè a macine della gaggia, va benone, anche se il dosa caffè non è funzionale (diciamo che non dosa il caffè :D ).

In alternativa puoi trovare il macinacaffè Rancilio Rocky, nettamente migliore ma costoso... http://www.ranciliolineacasa.it/rocky_doser.htm

topolina79
16-12-2008, 21:58
Ho letto che qualcuno di voi ce l'ha quindi sicuramente saprà pure come si usa!!! Oggi ho preso una nespresso Krups automatica. Mia mamma che ha fretta l'ha usata subito ma ovviamente non ha capito che prima avrebbe dovuto settarla. Ora se pigi il tasto con l'immagine della tazza il caffè scende e finchè non lo pigi nuovamente non si ferma. Come si fa ad impostare la lunghezza dei due caffè? Il manuale in questo non l'ho trovato x nulla chiaro....

Fatemi sapere grazie!!!!

frankie
16-12-2008, 23:25
Non so ho la krups manuale.

Comunque qualità? Io non vedo l'ora di andare a prendere i tre limited edition nuovi...

spriggan
17-12-2008, 07:41
In questi giorni girando per i centri commerciali c'era la "lotta" per farti assaggiare il caffè con le varie macchine a cialde.

Visto che devo acquistarne una ed ero indirizzato come caffè al Nespresso di cui ho sentito sempre parlarne bene,ho provato sul campo la qualità.

Sono rimasto deluso,la macchinetta non ricordo se era una DeLonghi o una Krups,( ho visto sempre queste 2 marche),era di fascia alta come mi è stato detto dalla venditrice, aveva lo scaldatazze, il beccuccio del capuccino ecc,e si poteva regolare l'erogazione del caffè.Ho provato e delusione, il caffè non era eccezzionale e soprattutto era tiepido :mbe:,calcolando che le macchinette stanno accese tutto il giorno,fate voi.
Poi di fianco c'era la concorrenza: Lavazza a modo mio ,memore del 1° caffè ho trangugiato senza indugio e mi sono ustionato la lingua :doh: ,il caffè sicuramente era migliore della Nespresso.
Adesso come adesso comprerei una Lavazza a modo mio,le cialde si trovano pure nei negozi.

Infine consiglio di provare sul campo le varie marche e modelli, per non ritrovarsi con un caffè tiepido che seppur buono perde un 50% e parla uno a cui il caffè non piace bollente,ma caldo si.

Ciao.

marKolino
17-12-2008, 07:55
io e la mia ragazza quando siamo nei centri commerciali e siamo sullo skazzo andante andiamo dal primo trony-euronics che troviamo e ci facciamo offrire il caffè della nespresso. Abbiamo la macchinetta a casa da ormai un anno e 500 capsule a magazzino :asd: e secondo me è perfetto, caldo al punto giusto. Troppo spesso nei centri commerciali invece è troppo caldo e ci devo soffiare sopra (per la gioia della mia ragazza...:asd: )

Io la macchinetta la ricomprerei, a mio avviso va bene e il caffè, soprattutto i gusti forti, sono decisamente gustosi e ricchi.

spriggan
17-12-2008, 08:26
io e la mia ragazza quando siamo nei centri commerciali e siamo sullo skazzo andante andiamo dal primo trony-euronics che troviamo e ci facciamo offrire il caffè della nespresso. Abbiamo la macchinetta a casa da ormai un anno e 500 capsule a magazzino :asd: e secondo me è perfetto, caldo al punto giusto. Troppo spesso nei centri commerciali invece è troppo caldo e ci devo soffiare sopra (per la gioia della mia ragazza...:asd: )

Io la macchinetta la ricomprerei, a mio avviso va bene e il caffè, soprattutto i gusti forti, sono decisamente gustosi e ricchi.


Alla fine è anche la macchinetta che fa il caffè buono, io in ditta ho una Lavazza espresso point top di gamma a casa una senza marca che usa le stesse cialde e la differenza si vede.

Sicuramente se mi capita proverò un'altro modello della Nespresso,perchè quello che ho provato io,credetemi,erogava un caffè molto tiepido e penso che questo influisca anche sulla qualità finale della miscela.

Anche a me non piace il caffè bollente,ma soffiandoci sopra lo porto alla temperatura desiderata,ma se è troppo freddo soffiandoci sopra non penso di migliorare le cose :D .

Dumah Brazorf
17-12-2008, 09:45
io e la mia ragazza quando siamo nei centri commerciali e siamo sullo skazzo andante andiamo dal primo trony-euronics che troviamo e ci facciamo offrire il caffè della nespresso. Abbiamo la macchinetta a casa da ormai un anno e 500 capsule a magazzino :asd: e secondo me è perfetto, caldo al punto giusto. Troppo spesso nei centri commerciali invece è troppo caldo e ci devo soffiare sopra (per la gioia della mia ragazza...:asd: )


Meglio troppo caldo che troppo freddo! ;)

Dumah Brazorf
17-12-2008, 09:47
Come si fa ad impostare la lunghezza dei due caffè? Il manuale in questo non l'ho trovato x nulla chiaro....

Fatemi sapere grazie!!!!

Non ho la krups però prova a tenere il tasto premuto fino al raggiungimento della quantità di caffè desiderato.

frankie
17-12-2008, 13:07
Calcola anche che nella scelta Nespresso ti offre 12 caffè disponibili sempre + un limited edition e 3 special club all'anno.
Quindi la scelta del tipo di caffè è ampissima.

Personalmente a me non piace il volluto, il deca lungo, il lungo e un altro di cui non ricordo il nome.
Preferiti: Roma, Ristretto, Deca intenso e lo special club 2007 di cui oramai non c'è traccia. Lo special club 2008 ginogalpa, all'inizio mi piace però si chiude molto amaro. Tra le altre cose ho visto anche dove lo coltivano...

hikari84
22-12-2008, 20:06
io e la mia ragazza quando siamo nei centri commerciali e siamo sullo skazzo andante andiamo dal primo trony-euronics che troviamo e ci facciamo offrire il caffè della nespresso. Abbiamo la macchinetta a casa da ormai un anno e 500 capsule a magazzino :asd: e secondo me è perfetto, caldo al punto giusto. Troppo spesso nei centri commerciali invece è troppo caldo e ci devo soffiare sopra (per la gioia della mia ragazza...:asd: )

Io la macchinetta la ricomprerei, a mio avviso va bene e il caffè, soprattutto i gusti forti, sono decisamente gustosi e ricchi.

Dimentichi il "fare i finti interessati" :asd:

Tra le altre cose ho visto anche dove lo coltivano...

Cioè...?

giovannilagna
22-12-2008, 21:08
A me a Natale scorso hanno regalato una Gaggia sincrony logic.
La macchina è molto grossa e fa tutto da sola, solo che il caffè è freddo; io cerco di rimediare in due modi: tenendola accesa per molto tempo prima dell'utilizzo, e scaldando la tazza prendendo l'acqua calda dal beccuccio del vapore.
Anche in questo modo però le cose non migliorano moltissimo, in quanto è proprio il caffè ad essere freddo.
Una volta mi spiegarono che le macchinette migliori sono quelle con la caldaia in rame, perchè l'acqua si scalda prima e resta più calda.
Il problema della sincrony logic è che ha tutto il sistema in plastica, e le temperature vanno inevitabilmente giù

willywilly77
22-12-2008, 21:19
Uhm per la nespresso ci sono anche caffe particolari come il Blue Mountain giamaicano??

hikari84
22-12-2008, 21:26
Uhm per la nespresso ci sono anche caffe particolari come il Blue Mountain giamaicano??

Intendi il Ginogalpa?

willywilly77
22-12-2008, 21:32
Intendi il Ginogalpa?
Non so mi sto informando in quanto io il caffe lo prendo in grani e lo macino ma, dato che abbiamo regolato una nespresso mi informavo sui caffe

Dumah Brazorf
22-12-2008, 22:08
A me a Natale scorso hanno regalato una Gaggia sincrony logic.
La macchina è molto grossa e fa tutto da sola, solo che il caffè è freddo; io cerco di rimediare in due modi: tenendola accesa per molto tempo prima dell'utilizzo, e scaldando la tazza prendendo l'acqua calda dal beccuccio del vapore.
Anche in questo modo però le cose non migliorano moltissimo, in quanto è proprio il caffè ad essere freddo.
Il problema della sincrony logic è che ha tutto il sistema in plastica, e le temperature vanno inevitabilmente giù

Prova a fare un caffè "a vuoto" prima. Con la mia Titanium si può fare evitando di farle macinare il caffè in chicchi e facendole usare del macinato che gli si carica dall'apposita buca. Non mettendo caffè nella buca si ottiene che la macchinetta butta fuori solo acqua calda riscaldando un po' infusore e tubazioni.

spriggan
23-12-2008, 07:03
Scusate,ma se ogni volta devo inventarmi 1000 sistemi per cercare di fare un caffè caldo, con conseguente perdita di tempo e denaro,lancio la macchinetta dalla finestra e recupero la buon vecchia moka a gas.

Enel
23-12-2008, 07:36
Scusate,ma se ogni volta devo inventarmi 1000 sistemi per cercare di fare un caffè caldo, con conseguente perdita di tempo e denaro,lancio la macchinetta dalla finestra e recupero la buon vecchia moka a gas.

Non devi aspettarti il caldo della moka. Il caffè espresso utilizza acqua a più bassa temperatura in modo da catturare meglio gli aromi.
Prova prima a mettere un po' d'acqua calda sulle tazzine. L'ideale sarebbe riempire delle tazzine tipo bar (grosse=trattengono il calore) e inserle nel microonde alla massima potenza per 40 secondi...

frankie
23-12-2008, 07:41
Cioè...?

Ginogalpa = Jinotega + matagalpa, in nicaragua, ci sono stato e ci sono moltissime coltivazioni di caffè.

Per il discorso temperatura anche sul libretto stesso della nespresso consigliano per chi lo vuole bollente di scaldare le tazze o nel microonde o di far scorrere acqua calda, senza capsula in modo da scaldare anche il beccuccio. Comunque l'espresso non deve essere rovente.

PS mi sono appena fatto un cappuccino con la dolce gusto, tra i vari sistemi per farti un cappuccino in casa forse il migliore.

giovannilagna
23-12-2008, 07:58
Scusate,ma se ogni volta devo inventarmi 1000 sistemi per cercare di fare un caffè caldo, con conseguente perdita di tempo e denaro,lancio la macchinetta dalla finestra e recupero la buon vecchia moka a gas.

Infatti è quello che faccio io... moka per il caffè di tutti i giorni, poi quando ci sono ospiti uso la gaggia, scaldando prima le tazze

giovannilagna
23-12-2008, 08:04
Non devi aspettarti il caldo della moka. Il caffè espresso utilizza acqua a più bassa temperatura in modo da catturare meglio gli aromi.

Non sono completamente d'accordo con quello che dici. E' vero che l'acqua per il il caffè espresso ha una temperatura un pò più bassa di quella della moka, e che l'aroma (e la schiuma) è il risultato di temperatura e pressione, ma avere un caffè a temperatura ambiente come lo fa la mia gaggia secondo me è uno schifo

Bassmo
23-12-2008, 11:30
Questo thread mi è sfuggito, capita a fagiolo. Qualcuno ha provato le macchine automatiche della krups? Ho una mezza intenzione di comprare la xp9000 ma vorrei sentire prima dei pareri. Con gli elettrodomestici krups mi son sempre trovato bene, sono di buon livello infatti nelle grosse catene non ci sono quasi mai ma solo nei negozi di un certo livello (io ovviamente comprerò on-line).

Mio padre si era preso il top di gamma della saeco ma siamo rimasti delusi, sia è rotta 3 volte nei primi 12 mesi e il caffè non è buono qunto il prezzo farebbe sperare...buono eh percarità, ma non adeguato al prezzo della macchina :rolleyes:

momo-racing
23-12-2008, 12:00
Le automatiche non le conosco. Per quanto riguarda le macchinette a cialde personalmente le sconsiglio.
Il caffè lo pagate tipo 4 volte quello che costa sfuso, la stessa qualità e marca di caffè, e l'unica fatica che vi risparmiate rispetto alle normali macchinette del caffè è quella di pulire il filtro dopo ogni caffè, operazione che richiede circa 10 secondi. Ora, se vi piace l'idea di pagare il quadruplo il caffè fatti vostri ma poi non venitemi a dire che la vita è cara e non si arriva a fine mese.

cifre alla mano, facendo riferimento al sito online dell'esselunga ( giusto per non inventarmi le cifre ) il caffè in cialda viene 35 euro al kg, il caffè della stessa marca macinato nel pacchetto, anzichè in cialde, viene circa 8 euro al kg ( meno di 1/4 del prezzo ) e le miscele arabica più pregiate di macinato vengono massimo sui 18 euro al kg ( la metà ).

contenti voi

spriggan
23-12-2008, 12:17
Le automatiche non le conosco. Per quanto riguarda le macchinette a cialde personalmente le sconsiglio.
Il caffè lo pagate tipo 4 volte quello che costa sfuso, la stessa qualità e marca di caffè, e l'unica fatica che vi risparmiate rispetto alle normali macchinette del caffè è quella di pulire il filtro dopo ogni caffè, operazione che richiede circa 10 secondi. Ora, se vi piace l'idea di pagare il quadruplo il caffè fatti vostri ma poi non venitemi a dire che la vita è cara e non si arriva a fine mese.

cifre alla mano, facendo riferimento al sito online dell'esselunga ( giusto per non inventarmi le cifre ) il caffè in cialda viene 35 euro al kg, il caffè della stessa marca macinato nel pacchetto, anzichè in cialde, viene circa 8 euro al kg ( meno di 1/4 del prezzo ) e le miscele arabica più pregiate di macinato vengono massimo sui 18 euro al kg ( la metà ).

contenti voi

Se uno vuole la comodità è disposto a spendere di più.
Stesso discorso vale per le lavastoviglie e le "tavolette" di detersivo.

Ho provato in casa di altri macchinette non a cialde che facevano un caffè pessimo,secondo me perchè manutenzione zero,con il tempo la "macina" e la "pressa" si starano e usurano e andrebbero sostituite,oltre che pulite.

Bassmo
23-12-2008, 12:33
Se uno vuole la comodità è disposto a spendere di più.
Stesso discorso vale per le lavastoviglie e le "tavolette" di detersivo.

Ho provato in casa di altri macchinette non a cialde che facevano un caffè pessimo,secondo me perchè manutenzione zero,con il tempo la "macina" e la "pressa" si starano e usurano e andrebbero sostituite,oltre che pulite.

la macchina del caffè, anche la più costosa, i primi giorni va tarata altrimenti fa un caffè pietoso. Va tarata la macinatura del caffè soprattutto, anche in base alla qualità di caffè. Se si cambia caffè va ritarata e non è una cosa da un attimo. Altra cosa è che la macchina va usata....se la si usa una volta alla settimana fa schifino comunque. Quindi chi la compra per usarla solo con gli ospiti per fare bella figura o simili fa una gran cazzata :stordita:

momo-racing
23-12-2008, 12:59
Se uno vuole la comodità è disposto a spendere di più.
Stesso discorso vale per le lavastoviglie e le "tavolette" di detersivo.

Ho provato in casa di altri macchinette non a cialde che facevano un caffè pessimo,secondo me perchè manutenzione zero,con il tempo la "macina" e la "pressa" si starano e usurano e andrebbero sostituite,oltre che pulite.

il discorso a mio modo di vedere non fila per niente: primo perchè vedo che tutti quelli che hanno comprato l'automatica, e che hanno postato in questo forum, chi più chi meno ha problemi: chi gli si pianta, chi gli fa il caffè freddo, e tutti a inventarsi i modi più creativi per scaldarlo: io questa non la chiamo comodità. ma come dicevo di automatiche non me ne intendo quindi mi limiterò al discorso sulle cialde.

Il fatto che tu abbia bevuto il caffè schifoso dai tuoi amici significa semmai tre cose: primo che i tuoi amici non sanno fare il caffè. secondo che i tuoi amici comprano macinati schifosi. terzo che il modello di macchinetta dei tuoi amici faceva schifo. Perchè praticamente a livello costruttivo non c'è differenza tra una macchinetta a cialde e una non a cialde, semplicemente in una si mette dentro la "bustina di caffè" e nell'altra si mette il caffè sfuso, inserendolo nel filtro, percui dire che le macchinette a cialde fanno il caffè migliore a prescindere è una gran castroneria.

Come ti dicevo, per me è stupido spendere il quadruplo semplicemente per risparmiarsi la fatica di pulire il filtro, operazione che richiede 10 secondi: si sfila il filtro gli si da un colpo sotto per fare uscire il caffè bagnato che si butterà via e gli si da una sciacquata sotto il lavandino, dopodichè lo si reinserisce nella macchina. Con la cialda, si sfila la cialda, l'unica operazione che non si compie è la sciacquata sotto il lavandino.
in questo modo posso acquistare anche miscele molto più pregiate di caffè spendendo comunque meno della metà di quello che si spende per una miscela comune in cialda.

Ma d'altronde il mondo moderno ci pone continuamente davanti a questi sfoggi di irrazionalità: gente che spende centinaia di euro l'anno per andare in palestra e che se a casa gli si rompe l'ascensore e deve fare due piani a piedi gli viene una crisi isterica, gente che spende centinaia di euro per comprarsi i jeans con i finti schizzi di vernice e poi passa di fianco a un imbianchino con i jeans sporchi e lo squadra come un pezzente, gente che si compra il telefono che va in internet e poi quando te lo fa vedere ti dice "a ma io lo uso solo per telefonare, navigarci in internet costa un botto" e potrei andare avanti per ore. Contenti loro contenti tutti.

Bassmo
23-12-2008, 13:42
il discorso a mio modo di vedere non fila per niente: primo perchè vedo che tutti quelli che hanno comprato l'automatica, e che hanno postato in questo forum, chi più chi meno ha problemi: chi gli si pianta, chi gli fa il caffè freddo, e tutti a inventarsi i modi più creativi per scaldarlo: io questa non la chiamo comodità. ma come dicevo di automatiche non me ne intendo quindi mi limiterò al discorso sulle cialde.


Dipenderà da che macchina automatica è...meglio comprane una non automatica di buon livello che una automatica di infimo livello per spendere la sessa cifra, altrimenti è un volere e non potere. :)

fermau
23-12-2008, 15:08
io uso sia macchina caffè americano che moca che macchina caffe tradizionale (krups) che una lavazza blue.

Le cialde lavazza blue costano 0.17 l'una e contengono circa 8.1 grammi di caffe.Quindi per fare 1 kg servono 123 cialde, equivalente a 20.98 €/Kg. Il prezzo è elevato, ma quando si ha fretta secondo me sono l'ideale. Io ho una lb800, la piccolina, entra in temperatura in 1 minuto, e dopo 2 minuti il caffè è già bello caldo.Io appena si spegne la spia faccio scendere un po' di acqua bella calda cosi mi riscalda sia la macchina che il gruppo dove metto la cialda (la lb800 ha il gruppo tipo macchina classica e può essere usato anche con filtri riutilizzabili). A me il caffè della blue piace, uso espresso dolce o top selection (10,5 gr.di caffe).

Secondo me, come in molte cose, è tutta questione di gusti.

ciauz

giovannilagna
23-12-2008, 15:56
Dipenderà da che macchina automatica è...meglio comprane una non automatica di buon livello che una automatica di infimo livello per spendere la sessa cifra, altrimenti è un volere e non potere. :)

anche su questo ci sarebbe da discutere... tra le non automatiche si trovano delle ottime macchine di marche poco conosciute. In particolare la macchina deve avere la caldaia in rame, cosa che i modelli di marca, anche i modelli top, molto spesso non hanno (sono nel più comune alluminio pressofuso)

Korn
23-12-2008, 16:05
ma li fanno buoni sti caffè? almeno paragonabili all'espresso del bar dico (dove lo fanno bene però)

Enel
23-12-2008, 16:08
anche su questo ci sarebbe da discutere... tra le non automatiche si trovano delle ottime macchine di marche poco conosciute. In particolare la macchina deve avere la caldaia in rame, cosa che i modelli di marca, anche i modelli top, molto spesso non hanno (sono nel più comune alluminio pressofuso)

Più che in rame la caldaia devono averla abbastanza capiente.
Io ho una saeco magic capuccino: una volta raggiunta la temperatura premo il pulsante di avvio e dopo 5 secondi si spegne la lucetta (che dovrebbe indicare la temperatura ottimale) e mi tocca proseguire per altri 15 ad una temperatura non ottimale (e sopratutto non costante).
La caldaia è talmente minuscola che per montare il latte devo operare in tre rate (dove ogni volta devo attendere che il vapore si formi)!

Conosci altre macchine manuali decenti? A me attizza la rancilio silvia ma non vorrei poi rimanere deluso...

Bassmo
23-12-2008, 16:12
ma li fanno buoni sti caffè? almeno paragonabili all'espresso del bar dico (dove lo fanno bene però)

l'esperesso del bar "fatto bene" è il punto di arrivo, ovviamente...
non è facile avvicinarsi, ma con una macchina buona e la giusta cura e manutenzione ci si avvicina molto. E' chiaro che non si può pensare di portare a casa l'oggetto, attaccare la spina e veder scendere il caffè del bar. Bisogna avere la cura di decalcificare l'acqua (molti hanno l'apposita cartuccia per quest), selezionare la miscela in grani più adatta provandone diverse, e tarare la macinatura spostando avanti e indietro di un pelo giorno per giorno fino a trovare il punto migliore. :O

Niente di "plug&play" insomma :read:

stefano7689
23-12-2008, 18:35
noi abbiamo la illy x7 , fa dei caffe veramente buoni, ora si è rotta e la dobbiamo portare in garanzia.
però veramente buoni è belli caldi dopo 2 minuti dall accensione .
unica pecca il costo delle cialde 0.39 € l una . un botto:D

tnt74
31-12-2008, 11:37
Ciao a tutti!
Da qualche giorno possiedo una macchina nespresso automatica.
Solitamente la uso per fare dei caffè ristretti.
Il funzionamento è semplice, inserisco la capsula premo il tasto del caffè ristretto e così dovrebbero scendere 40ml di ottimo caffè, ho però notato che in certi casi scende più caffè del dovuto (un 20ml in eccesso), vorrei sapere se ci sono altri utenti possessori di una nespresso che possano farmi un po di chiarezza, è normale che succeda o cè qualcosa che non va??

frankie
31-12-2008, 12:10
Non so la mia è manuale.
Telefona all'assistenza

tnt74
31-12-2008, 12:27
dopo le feste se non ne ho ancora capito il motivo seguirò il tuo consiglio!:cool:
Lo strano: è che sembra avere memorizzata una misura in più per l'espresso, che alterna a quella standard, quindi a volte lo fa giusto (40ml) altre volte un po più lungo, credevo dipendesse dal tipo di caffè, ma non è così!:mbe:
Se trovassi qualcuno che l'ha automatica come me potrei almeno togliermi il dubbio una volta per tutte, non vorrei che quelli della nespresso mi venissero a dire che è normale quando invece non è così!!:rolleyes:

glucam
13-01-2009, 14:47
:nono: :nono: Non ti aspettare caffè caldi dopo i 2 minuti di preparazione post-accensione.
Sicuramente i caffè bollenti te li scordi. Personalmente con una Gaggia Titanium mi conviene scaldare la tazzina prima di fare il caffè. Sono mediamente insoddisfatto di questa macchina.
Se posso consigliarti eviterei le automatiche per andare su quelle a cialde, le automatiche richiedono troppe cure.

Avendo ordinato una Titanium un pò mi preoccupa che sei insoddisfatto.
Ho però qualche considerazione:
il caffè non deve uscire troppo caldo per essere buono :nono:, altrimenti si brucia; per questo TUTTI i bar scaldano molto le tazzine; io vengo da una Gaggia manuale (la 'ESPRESSO'), con cui mi trovo comunque bene pure senza aver fatto mai nessuna manutenzione (calcare a go-go abitando a Roma); il caffè è poco più che tiepido ma buonino; per fare prima scaldo le tazze con un dito di acqua nel microonde al max per 30 secondi.

Inoltre :wtf:, sul manuale della TITANIUM, ho visto che si può regolare la temperatura del caffè:
<<TEMPERATURA
Questa funzione permette d’ottenere un caffè più o meno caldo, regolando
la temperatura dell’acqua (Minima, bassa, media, elevata e
massima).>>
Il valore di default è 'media'. Hai già provato a metterlo su 'massima'?

p.s.
In ogni caso, sempre sul manuale, cap. risoluzione problemi, alla voce "il caffè è troppo freddo", il rimedio è "scaldare le tazzine".

daffy
12-06-2009, 21:52
raga ho appena preso una gaggia syncrony logic.
i caffè però vengono sempre acquetta anche impostando la quantità massima di caffè alla macinatura piu fine.

Se invece uso caffè già macinato vengono abbastanza buoni, perkè?

Stev-O
12-06-2009, 22:29
dagli tempo di rodare, è nuova come hai detto...

bisogna fare almeno 30-40 caffè per arrivare a regime

poi bisogna vedere anche la qualità dei grani

daffy
12-06-2009, 22:47
dagli tempo di rodare, è nuova come hai detto...

bisogna fare almeno 30-40 caffè per arrivare a regime

poi bisogna vedere anche la qualità dei grani

ho usato lavazza qualità oro da 13,5€/kg!!!

cosa mi consigliate altrimenti?

E' vero che ci sono caffè in grani per macchine espresso e caffè in grani (da macinare) per moka?

frankie
13-06-2009, 13:55
? a me tornava che cambiava solo il tipo di macinatura, + grosso per moka e + fine x expresso

giovag7
13-12-2009, 15:53
:nono: :nono:

Avendo ordinato una Titanium un pò mi preoccupa che sei insoddisfatto.
Ho però qualche considerazione:
il caffè non deve uscire troppo caldo per essere buono :nono:, altrimenti si brucia; per questo TUTTI i bar scaldano molto le tazzine; io vengo da una Gaggia manuale (la 'ESPRESSO'), con cui mi trovo comunque bene pure senza aver fatto mai nessuna manutenzione (calcare a go-go abitando a Roma); il caffè è poco più che tiepido ma buonino; per fare prima scaldo le tazze con un dito di acqua nel microonde al max per 30 secondi.

Inoltre :wtf:, sul manuale della TITANIUM, ho visto che si può regolare la temperatura del caffè:
<<TEMPERATURA
Questa funzione permette d’ottenere un caffè più o meno caldo, regolando
la temperatura dell’acqua (Minima, bassa, media, elevata e
massima).>>
Il valore di default è 'media'. Hai già provato a metterlo su 'massima'?

p.s.
In ogni caso, sempre sul manuale, cap. risoluzione problemi, alla voce "il caffè è troppo freddo", il rimedio è "scaldare le tazzine".

E' passato molto tempo, ma come è andata con la Titanium? L'hai presa e se si come ti sei trovato? Io ne ho una da ieri ma mi sembra che i caffè siano poco caldi anche se veramente ottimi come qualità. Da oggi stò provando con la temperatura al massimo, voglio vedere se migliora.

Dumah Brazorf
13-12-2009, 19:10
T'oh, non mi ero accorto di quel post. :doh:
Sì la temperatura è già a manetta. Come già scrissi scaldo la tazzina e faccio un caffè a vuoto (o subito dopo che ha fatto il risciacquo iniziale), così è decente.

Dumah Brazorf
13-12-2009, 21:36
... uso illy in grani...

DIMMI DOVE LO TROVIIIIIIIIIIIIIIII :cry: :cry:

greengio
13-12-2009, 21:47
DIMMI DOVE LO TROVIIIIIIIIIIIIIIII :cry: :cry:

Io lo trovo ovunque (iper, auchan, unes...), confezione in metallo da 250gr a 5 €uro.. direi troppo (caffè però buonissimo)... Un buon compromesso è il segafredo espresso, per lo stesso prezzo ne prendi 500gr

greengio
14-12-2009, 17:35
lo trovo in quasi tutti i supermercati...prezzo variabile tra i €4,90 e €5,20 il barattolo da 250grammi.

Più che altro mi piacerebbe trovare la confezione di illy in chicchi da 3kg (tipo quelli del bar) ma nei supermercati non c'è (neanche alla metro) e mi sa che è reperibile solo tramite l'agente di vendita...

anche io cercherei la confezione da 3 kg ad un prezzo più umano....

frankie
14-12-2009, 20:18
volevo informare che in un paio di grosse catene di elettronica è in offerta la nespresso a 79 comprensiva di 50€ di capsule.

alex71ad
19-12-2009, 08:55
Ciao a tutti,

Il problema delle costose automatiche e' sicuramente la temperatura del caffe'. Alcune macchine, come la saeco primea, hanno la possibilita' di impostare il caffe' lunghissimo, praticamente all'infinito. Questo permette facilmente di usare il primo caffe' per surriscaldare tutti i canali, con l' unico contro che per fare i successivi caffe' bisogna stopparla manualmente. Nel mio caso ho ulteriormente perfezionato il tutto usando un piccolo microonde temporizzato per scaldare il fondo delle tazzine.
A noi italiani piace il caffe' cortissimo, e di conseguenza la quasi totalita' delle automatiche non ha il tempo di scaldare l'acqua.

Alex.

daffy
19-12-2009, 08:59
io nella mia gaggia automatica faccio uscire un po' di acqua calda (3-4secondi) ed il caffè poi è caldissimo.

alex71ad
19-12-2009, 09:26
Non tutte hanno quella possibilita' , nella mia l'acqua esce da un tubo laterale. Appena presa mi veniva da piangere.

Comunque devo comprarne una per mia suocera, come budget la tua gaggia, sarebbe ottima: me la consigli ? qualita' del caffe ?

Bye

Alex.