MRO
21-04-2008, 10:55
Salve,
quello che sto per esporre mi era già successo nel 2006, e senza che nè io nè un'agenzia di recupero dati travassimo una soluzione (a parte 350 euro di conto per i tentativi)... ma questo spero non scoraggi chi mi consiglierà (grazie) dato che una soluzione CI DEVE PUR ESSERE.
Allora, ricordo, avevo anche chiamato SOS service di Ontrack (gli autori di Easy Recovery): loro mi avrebbero risolto il problema, ma mi sono fermato al preventivo di 1700 euro.
Premesse:
io uso Outlook Express 6 anche se ho grossi archivi di posta, per tre motivi:
- tutte le pubblicazioni dicono che OE và in crisi quando l'archivio supera il giga, ed io non ci arrivo mai, dato che salvo un backup su disco ogni sei mesi(arrivando a circa 700 mb)
- purtroppo gran parte della mia attività è improntata su WAB.exe, che ho ordinato in gruppi per circa 1000 indirizzi, completi di info, note (un lavoro maniacale che aggiorno dal 2000), e su questo sono impostati sia la rubrica del cellulare, con sincro in cui ho impostato come direzione WAB (tanto che non aggiungo mai un dato sul cellulare ma sempre e solo su WAB), opzioni di ricerca, e quant'altro...
nei miei esperimenti in MS Outlook non sono MAI riuscito ad importare WAB nello stesso formato ed usare quella, quindi mi sono tenuto OE per quanto limitato
- ho inoltre un "castello" su subdir ordinate in OE, ed altrettante regole di archiviazione automatica: la mia attività ci vive, tanto che ho messo le stesse opzioni su tutta la rete in ufficio, con WAB comuni: del resto in questo modo da 8 anni ho sempre gestito egregiamente tutto: in 5 secondi ritorno in un archivio di migliaia di messaggi e relativi allegati con solo un paio di criteri di ricerca da impostare, e quando mi serve mi importo un DVD di DBX trovando subito un dato del 2001 in mezzo ad un oceano
(Scusate per la lunga premessa, ma necessaria per capire il quadro).
Quindi:
ripeto per la seconda volta: "vuoi comprimere tutte le cartelle di OE" > "certamente!" > "via alla pulizia e compressione automatica periodica"
ma...
se (due momenti di distrazione in otto anni) la batteria del portatile si sta esaurendo... zaaac! > "salvataggio impostazioni in corso" > "procedura di chiusura del pc" (dopo che la compressione di OE era conclusa, almeno in apparenza!!) > macina un attimo > si spegne... > sembra tutto normale
...
lo riaccendo e tiro un urlo:
la mia struttura di subfolders nn appare più: solo una manciata di cartelle di OE senza struttura (tutte messe in ordine alfabetico, senza dir / subdir / subsubdir / ...) e molte di queste vuote...
una falcidie del 70% abbondante del mo archivio!!
allora vado nella dir di archiviazione: i DBX ci sono tutti, con i loro pesi esatti (che confronto spesso), ma "corrotti"... non si visualizzano più come cartelle di posta: "ci sono ma non si leggono più", ed ovviamente tutte hanno come ultima modifica il "19 arile 2008 ore 21.19, ora in cui il pc si è arrestato" (confrontato anche con gli eventi, spaccato al secondo)...
...
tiro fuori uno dei cinque tools di recupero DBX di cui mi sono armato (per il terrore che tutta l'attività del mio ufficio sia chiusa in files corrotti), ma niente...
dal momento in cui capita non faccio più niente del mio lavoro, passo solo giorni e notti sul mio archivio corrotto finche clienti e fornitori mi scrivono chiedendomi cosa sta succedendo, perchè la mia attività si è interrotta bruscamente (sono tutti dall'altra parte dell'Oceano e vivo con internet).
Aiuto, non ho altre parole: se qualcuno ha avuto la pazienza di leggere fino a qui mi tenda una mano, per favore... per me è una questione capitale!!
Grazie in anticipo.
Mauro Vicariotto
quello che sto per esporre mi era già successo nel 2006, e senza che nè io nè un'agenzia di recupero dati travassimo una soluzione (a parte 350 euro di conto per i tentativi)... ma questo spero non scoraggi chi mi consiglierà (grazie) dato che una soluzione CI DEVE PUR ESSERE.
Allora, ricordo, avevo anche chiamato SOS service di Ontrack (gli autori di Easy Recovery): loro mi avrebbero risolto il problema, ma mi sono fermato al preventivo di 1700 euro.
Premesse:
io uso Outlook Express 6 anche se ho grossi archivi di posta, per tre motivi:
- tutte le pubblicazioni dicono che OE và in crisi quando l'archivio supera il giga, ed io non ci arrivo mai, dato che salvo un backup su disco ogni sei mesi(arrivando a circa 700 mb)
- purtroppo gran parte della mia attività è improntata su WAB.exe, che ho ordinato in gruppi per circa 1000 indirizzi, completi di info, note (un lavoro maniacale che aggiorno dal 2000), e su questo sono impostati sia la rubrica del cellulare, con sincro in cui ho impostato come direzione WAB (tanto che non aggiungo mai un dato sul cellulare ma sempre e solo su WAB), opzioni di ricerca, e quant'altro...
nei miei esperimenti in MS Outlook non sono MAI riuscito ad importare WAB nello stesso formato ed usare quella, quindi mi sono tenuto OE per quanto limitato
- ho inoltre un "castello" su subdir ordinate in OE, ed altrettante regole di archiviazione automatica: la mia attività ci vive, tanto che ho messo le stesse opzioni su tutta la rete in ufficio, con WAB comuni: del resto in questo modo da 8 anni ho sempre gestito egregiamente tutto: in 5 secondi ritorno in un archivio di migliaia di messaggi e relativi allegati con solo un paio di criteri di ricerca da impostare, e quando mi serve mi importo un DVD di DBX trovando subito un dato del 2001 in mezzo ad un oceano
(Scusate per la lunga premessa, ma necessaria per capire il quadro).
Quindi:
ripeto per la seconda volta: "vuoi comprimere tutte le cartelle di OE" > "certamente!" > "via alla pulizia e compressione automatica periodica"
ma...
se (due momenti di distrazione in otto anni) la batteria del portatile si sta esaurendo... zaaac! > "salvataggio impostazioni in corso" > "procedura di chiusura del pc" (dopo che la compressione di OE era conclusa, almeno in apparenza!!) > macina un attimo > si spegne... > sembra tutto normale
...
lo riaccendo e tiro un urlo:
la mia struttura di subfolders nn appare più: solo una manciata di cartelle di OE senza struttura (tutte messe in ordine alfabetico, senza dir / subdir / subsubdir / ...) e molte di queste vuote...
una falcidie del 70% abbondante del mo archivio!!
allora vado nella dir di archiviazione: i DBX ci sono tutti, con i loro pesi esatti (che confronto spesso), ma "corrotti"... non si visualizzano più come cartelle di posta: "ci sono ma non si leggono più", ed ovviamente tutte hanno come ultima modifica il "19 arile 2008 ore 21.19, ora in cui il pc si è arrestato" (confrontato anche con gli eventi, spaccato al secondo)...
...
tiro fuori uno dei cinque tools di recupero DBX di cui mi sono armato (per il terrore che tutta l'attività del mio ufficio sia chiusa in files corrotti), ma niente...
dal momento in cui capita non faccio più niente del mio lavoro, passo solo giorni e notti sul mio archivio corrotto finche clienti e fornitori mi scrivono chiedendomi cosa sta succedendo, perchè la mia attività si è interrotta bruscamente (sono tutti dall'altra parte dell'Oceano e vivo con internet).
Aiuto, non ho altre parole: se qualcuno ha avuto la pazienza di leggere fino a qui mi tenda una mano, per favore... per me è una questione capitale!!
Grazie in anticipo.
Mauro Vicariotto