PDA

View Full Version : Santo Stefano (Casale Monferrato) - Bianco e Nero


Cemb
20-04-2008, 22:43
Ciao ragazzi, vi propongo questi due scatti architettonici. Esperimenti in bianco e nero, vorrei un vostro parere.
Trattasi della chiesa di Santo Stefano e della torre civica di Casale Monferrato; è un angolo della città che mi piace molto, e che ho già fotografato.

[1]
http://farm4.static.flickr.com/3168/2428573925_cf1154892e_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2428573925/)

[2]
http://farm3.static.flickr.com/2046/2428573607_dcf97f16b9_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2428573607/)

Personalmente preferisco il B/N della prima (nella seconda l'esposizione è penalizzata dal forte contrasto tra gli sfondi, in piena luce, e la statua, in ombra; forse avrei potuto osare un colpo di flash, ma ci ho pensato solo dopo, e comunque ero davvero molto vicino al primo piano..), ma mi piace forse di più la prospettiva della seconda.

A voi!

AarnMunro
21-04-2008, 07:09
Mi piacciono le prospettive accentuate. Gradevoli entrambe.
...noto che hai regolato la saturazione dei colori.
Grandissimo quel cielo nero!

urugg
21-04-2008, 10:45
meglio la 2 che la 1 secondo me...
nella 1 mi dà noia la presenza del campanile inoltre avrei preferito vedere tutto il timpano dell'edificio in primo piano

bello davvero il cielo...tecnicamente mi sembrano ineccepibili.

ne hai altre?

Xoom83
21-04-2008, 11:52
Bellissima la 2^ a me piace di più,ne hai provato a fare una anche con la statua a fuoco e lo sfondo sfocato?

La 1^ da provare a eliminare il filo!!!!

Cemb
21-04-2008, 17:08
Per il cielo.. viva viva il polarizzatore! :D

Nella 1 a me il campanile piace, aggiunge profondità! concordo invece per il timpano della chiesa (se intendi quello superiore), quei 3 pixel in più ci potevano entrare senza troppa fatica se avessi avuto la mano più accorta..
Sono d'accordo anche sul provare a eliminare il filo. La prossima volta mi porto le cesoie ed una scala.

Non ne ho altre scattate domenica perchè è un soggetto che ho già ritratto più volte (a Casale ci vado molto spesso!), quindi se lo fotografo è solo perchè mi è venuta voglia di un nuovo punto di vista o di cogliere una luce particolare.
Non ho fatto la foto a diaframma aperto della statua per due ragioni:
la prima, e più importante (di natura compositiva), è che la statua non è il soggetto della foto (da isolare con lo sfocato), ma uno dei 3 piani di profondità, allineati lungo la diagonale, che esaltano la sensazione prospettica che mi interessava cogliere; quindi diaframma chiuso e tempo (relativamente) lungo, dovrebbe essere 1/30 se non ricordo male!
la seconda, squisitamente tecnica, è che con una luce così intensa sullo sfondo (la facciata è esposta a ovest ed era il tramonto) e con una così scarsa illuminazione della statua avrei ottenuto uno sfondo oltre che sfocato completamente "sparato" e bruciacchiato. Ma comunque non ho neppure fatto la prova, per la ragione di cui sopra..

Buona serata e grazie a tutti!

liviux
21-04-2008, 17:21
Onestamente, queste inquadrature non mi piacciono: non sono dritte, non sono simmetriche, non sono dinamiche non sono esageratamente prospettiche, non sono neanche abbastanza larghe per i miei gusti. Meglio la seconda per i contrasti di luce, ma comunque troppo stretta. :boh: E vabbè!

Cemb
21-04-2008, 17:24
De gustibus! :)

(uh, mi azzardi uno SLIFEP? Qua sta cadendo in disuso, invece secondo me era uno strumento per essere analitici e spendere un po' di tempo ad analizzare una foto.. senza dover rinunciare, peraltro, all'impatto emozionale immediato, da esprimere a parte)