View Full Version : Miglior distro con KDE4
Dcromato
20-04-2008, 17:19
Siccome mi devo decidere a tornare a casa KDE, mi chiedevo quale fosse la distro che meglio si sposa con questo DE!ciao!
darkbasic
20-04-2008, 17:29
Nessuna, aspetta KDE 4.1 ;)
SalgerKlesk
20-04-2008, 17:30
Penso che l'unica che si possa prendere in considerazione ora come ora è Kubuntu, in ogni caso io sconsiglio vivamente kde4.
Dcromato
20-04-2008, 17:32
mi sa che invecchierò con gnome....:stordita:
darkbasic
20-04-2008, 17:36
Per quanto odi gnome, è sicuramente una scelta migliore finchè KDE4 non verrà ufficialmente rilasciato. La 4.0.x non è una release per l'utente finale. Inoltre tutte le killer application devono essere ancora portate alle nuove librerie, quindi tanto vale restare con kde3 per il momento...
Ho appena provato la preview di Fedora9, che userà di default KDE4, e funziona molto bene. Mancano varie funzionalità, molti programmi non sono ancora stati portati, ma come stabilità è ok.
Anche SuSE si è sempre interessata a KDE4 fin dall'inzio, hanno convertito anche Yast alle QT4.
Mandriva è disponibile nei repository a parte, quindi non so quanto bene sia integrato.
Io andrei su SuSE, Fedora o Xubuntu.
Dcromato
20-04-2008, 19:13
Ho appena provato la preview di Fedora9, che userà di default KDE4, e funziona molto bene. Mancano varie funzionalità, molti programmi non sono ancora stati portati, ma come stabilità è ok.
Anche SuSE si è sempre interessata a KDE4 fin dall'inzio, hanno convertito anche Yast alle QT4.
Mandriva è disponibile nei repository a parte, quindi non so quanto bene sia integrato.
Io andrei su SuSE, Fedora o Xubuntu.
ho appena provato Fedora9kde e il risultato è lo stesso di kde3, ovvero una ditro costruita con gtk abbinata alle qt, morale:scartata.
ho appena provato Fedora9kde e il risultato è lo stesso di kde3, ovvero una ditro costruita con gtk abbinata alle qt, morale:scartata.
In gtk ci sono i system-config-tools, che sono i tool per configurare il sistema, PackageKit, e qualche altro tool come VirtManager.
Si tratta di applicazioni di modeste dimensioni, anche se sono fatte in gtk non danno mica fastidio.
Non mi sembra una cosa cosi pesante al punto da farmi scegliere una distro piuttosto di un'altra.
Su KDE uso senza problemi le applicazioni in GTK, non ci faccio neanche piu caso a queste cose.
Xemertix
20-04-2008, 20:06
ho appena provato Fedora9kde e il risultato è lo stesso di kde3, ovvero una ditro costruita con gtk abbinata alle qt, morale:scartata.
Scusa ma che importanza ha?io uso kdemod,e installo senza problemi gtk1,gt2,ecc ecc per far funzionare i vari programmi...di certo non solo le qt.
Su linux non credo cio abbia importanza,perche non e' windows che rallenta mano mano che si installa roba,quindi non dovrebbero esserci problemi,se non "immaginari" forse...del resto i vari componenti di quelle librerie vengono caricati in memoria solo quando apriamo l'applicazione o no?
Dcromato
20-04-2008, 20:08
In gtk ci sono i system-config-tools, che sono i tool per configurare il sistema, PackageKit, e qualche altro tool come VirtManager.
Si tratta di applicazioni di modeste dimensioni, anche se sono fatte in gtk non danno mica fastidio.
Non mi sembra una cosa cosi pesante al punto da farmi scegliere una distro piuttosto di un'altra.
Su KDE uso senza problemi le applicazioni in GTK, non ci faccio neanche piu caso a queste cose.
su molte distro lo tollero, ma Fedora usa palesemente gtk per troppe cose...mi sembra uno gnome leggermente sporcato dalle qt.Per il resto apprezzo la fedora nativa.
su molte distro lo tollero, ma Fedora usa palesemente gtk per troppe cose...mi sembra uno gnome leggermente sporcato dalle qt.Per il resto apprezzo la fedora nativa.
puo essere, dipende dai gusti. io personalmente non ci avevo mai fatto caso a questa cosa.
comunque la stabilità e l'integrazione col resto del sistema mi sembrano a buon punto, imho è quello che conta.
seno come valida alternativa resta SuSE, che è una di quelle che si è data di piu da fare con kde4 fin dall'inizio.
darkbasic
20-04-2008, 21:08
@arara
Non è una questione di stabilità secondo me: il DE manca di funzionalità molto importanti e non ci sono ancora le applicazioni, quindi non vedo che senso abbia migrare. Perlomeno io per il momento mi tengo stretto kde 3.5.9
@arara
Non è una questione di stabilità secondo me: il DE manca di funzionalità molto importanti e non ci sono ancora le applicazioni, quindi non vedo che senso abbia migrare. Perlomeno io per il momento mi tengo stretto kde 3.5.9
Si, pero il fatto che sia stabile è un prerequisito essenziale, almeno quello c'è per fortuna.
Non l'ho ancora guardato bene, sicuramente ha meno funzioni di KDE3 ma non mi sembra che ne abbia molte meno di XFCE o Gnome invece, anche se potrei sbagliarmi.
Anch'io comunque resterò per un po su KDE3 o Gnome.
khelidan1980
21-04-2008, 14:26
Si, pero il fatto che sia stabile è un prerequisito essenziale, almeno quello c'è per fortuna.
Non l'ho ancora guardato bene, sicuramente ha meno funzioni di KDE3 ma non mi sembra che ne abbia molte meno di XFCE o Gnome invece, anche se potrei sbagliarmi.
Anch'io comunque resterò per un po su KDE3 o Gnome.
io credo piu che altro il problema sia riferito alle applicazioni terze,ad esempio amarok,k3b,digikam stanno uscendo solo ora le prime alpha/beta in versione qt4
darkbasic
21-04-2008, 14:30
...koffice, ktorrent... mancano all'appello praticamente tutte le killer application di kde.
Ad ogni modo con kde 3.5.9 non si sente affatto il bisogno imminente di cambiare, anche perché con i difetti di kde si impara a convivere mentre dei suoi pregi una volta abituato non ne puoi fare più a meno :D
unnilennium
21-04-2008, 19:59
kde4 x ora resta nel cassetto,magari il13con fedora9uno sguardo lo butteró,cmq se vuoi farti un'idea,opensuse é quello che c vuole,han sempre molta cura nell'integrazione del de con il sistema.
tutmosi3
22-04-2008, 08:11
A breve dovrei installare Fedora nel notebook di mia moglie.
Quando è prevista l'uscita di Fedora 9 stable?
Ciao
Io uso KDE4 da trunk e mi trovo veramente bene...
... a parte questi giorni che stanno facendo modifiche pesanti alla barra e plasma in generale :doh:
tutmosi3
22-04-2008, 13:11
il 13 maggio
Ti ringrazio.
Aspetterò quella data.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.