PDA

View Full Version : Sisma su Etna, verso stato calamita'[lampo]... due chiese inagibili


dantes76
20-04-2008, 17:08
Sisma su Etna, verso stato calamita'
Verra' dichiarato dalla Giunta regionale
(ANSA) - CATANIA, 20 APR - La giunta della Regione siciliana dichiarera' lo stato di calamita' per i danni provocati da un terremoto che ha colpito stamani l'Etna. Il sisma, di magnitudo 3,2 Richter, ha colpito il versante est del vulcano ed e' stata avvertita dai residenti in provincia di Catania. A Nicolosi, due chiese sarebbero state dichiarate inagibili. La Protezione civile regionale sta preparando gli atti propedeutici da portare al vaglio della giunta.


http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2008-04-20_120212370.html

Terremoto, paura nel Catanese
La scossa sismica, di magnitudo 3.2, è stata avvertita questa mattina alle 9.47. A Nicolosi la gente si è riversata in strada, danneggiate alcune chiese: Vigili del fuoco e Protezione civile all'opera per accertare i danni, probabilmente verrà dichiarato lo stato di calamità naturale


CATANIA - Una scossa sismica di magnitudo 3.2 è stata avvertita questa mattina, alle 9.47, in provincia di Catania. Le località prossime all'epicentro sono Nicolosi, S. Giovanni Galermo ed il capoluogo.

La scossa sismica registrata questa mattina sull'Etna è stata nettamente avvertita dalla popolazione ed in particolare a Nicolosi, dove molte persone si sono riversate per strada e nelle piazze.

Nessuna segnalazione di feriti è arrivata alla sala operativa della Protezione civile. I maggiori danni sono stati registrati nella Chiesa Madre, dove sono caduti pezzi di cornicioni esterni, intonaci e si sono lesionati parte degli intonaci interni e delle due navate. Contrariamente a quanto si era appreso in un primo momento, la scossa è avvenuta poco prima dell'inizio della messa e quindi in chiesa c'erano pochi fedeli che il parroco ha fatto prontamente uscire. È già stata avviata la messa in sicurezza di alcune chiese da parte dei tecnici dei Vigili del fuoco.

In paese sono state registrate una trentina di segnalazioni di danni in diverse abitazioni e negozi e la loro valutazione sarà effettuata nei prossimi giorni da un'apposita commissione. È stato attivato il Centro operativo comunale di Nicolosi e Mascalucia e costituita l'unità di crisi alla Prefettura di Catania.

Attivata la macchina di Protezione civile con l'invio di volontari e tecnici del dipartimento regionale, per l'accertamento dei danni. Tre le scosse sismiche, di cui la più forte con intensità magnitudo 3.2 localizzata ad un chilometro di profondità.

La scossa di terremoto non ha fermato la gara di automobilismo Catania-Etna. Il via alla manifestazione sportiva è stato dato dal neo presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, che poco prima aveva partecipato ad un incontro sull'emergenza sismica con il sindaco di Nicolosi ed il direttore della Protezione civile regionale.

"I tecnici della Protezione Civile regionale - ha detto Raffaele Lombardo - si sono messi subito all'opera e stanno verificando i danni. Dalle prime notizie la situazione è sotto controllo e soltanto due chiese sarebbero state dichiarate inagibili. Noi siamo in contatto con il Dipartimento nazionale della Protezione civile e seguiamo costantemente l'evolversi della situazione".

La Regione siciliana dichiarerà lo stato di calamità naturale per i danni provocati dal terremoto di questa mattina sul versante est dell'Etna. Gli esperti del dipartimento della Protezione civile stanno preparando gli atti propedeutici da portare al vaglio della Giunta.


http://www.lasiciliaweb.it/index.php?id=4274&template=lasiciliaweb

dantes76
20-04-2008, 17:08
senza parole.....

Jollyroger87
20-04-2008, 17:09
Scossa del 3,2 richter e dichiarano lo stato di calamità?

Minchia....

dantes76
20-04-2008, 17:10
Scossa del 3,2 richter e dichiarano lo stato di calamità?

Minchia....

in siclia significa almeno due stati di calamita' a settimana

FastFreddy
20-04-2008, 17:13
L'altro giorno qua nei pressi di Roma ce n'è stata una del 3.8, non mi pare di aver visto tutti sti allarmi...

dantes76
20-04-2008, 17:15
L'altro giorno qua nei pressi di Roma ce n'è stata una del 3.8, non mi pare di aver visto tutti sti allarmi...

ci sono state chiese che hanno riportato danni?

Marilson
20-04-2008, 17:16
l'evento sismico potrebbe essere associato a movimenti di magma, presagio di attività eruttive. Non salterei a facili conclusioni se fossi in voi ;)

FastFreddy
20-04-2008, 17:16
ci sono state chiese che hanno riportato danni?

Non mi pare se ne sia avuta notizia, eppure di chiese antiche da ste parti ce ne sono in abbondanza...

dantes76
20-04-2008, 17:16
l'evento sismico potrebbe essere associato a movimenti di magma, presagio di attività eruttive. Non salterei a facili conclusioni se fossi in voi ;)

infatti nemmeno lombardo e' arrivato a conclusioni affrettate

FastFreddy
20-04-2008, 17:17
l'evento sismico potrebbe essere associato a movimenti di magma, presagio di attività eruttive. Non salterei a facili conclusioni se fossi in voi ;)

Se intendono che una colata lavica sta andando in direzione di tali costruzioni, quello è un altro discorso...

Marilson
20-04-2008, 17:22
Ragazzi forse non ci siamo capiti. Lasciate fare il lavoro a chi lo sa fare e a chi sa le cose. La protezione civile italiana è una delle migliori del mondo, e l'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia è una sicurezza per quanto riguarda le attività di monitoraggio e controllo. Per ora non c'è nessuna colata lavica in corso, ma potrebbe accadere qualcosa in tal senso nelle prossime ore, o nei prossimi giorni. La massima allerta è d'obbligo in questi casi, stiamo parlando di un vulcano. Se succedesse qualcosa e non si facessero trovare preparati quelli come voi sarebbero i primi ad additare i responsabili ;)

dantes76
20-04-2008, 17:25
Se intendono che una colata lavica sta andando in direzione di tali costruzioni, quello è un altro discorso...

ma quale colata lavica:eek:


L'epicentro è stato localizzato tra Nicolosi, San Giovanni Galermo e Catania, con profondita'' a 1KM, se ci fossero camere magmatiche cosi poco profonde in quella zona altro che 3.2 e altro che tremori cosi tanto distanziati nel tempo

dantes76
20-04-2008, 17:26
Ragazzi forse non ci siamo capiti. Lasciate fare il lavoro a chi lo sa fare e a chi sa le cose. La protezione civile italiana è una delle migliori del mondo, e l'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia è una sicurezza per quanto riguarda le attività di monitoraggio e controllo. Per ora non c'è nessuna colata lavica in corso, ma potrebbe accadere qualcosa in tal senso nelle prossime ore, o nei prossimi giorni. La massima allerta è d'obbligo in questi casi, stiamo parlando di un vulcano. Se succedesse qualcosa e non si facessero trovare preparati quelli come voi sarebbero i primi ad additare i responsabili ;)

guarda che lo stato di calamita' riguarda i danni.... non centra niente con la prevenzione,, il fatto di dare ordinaze, sulla chiusura delle scuole, o altri luoghi centra ben poco con lo stato di calamita'..

Marilson
20-04-2008, 17:27
secondo me in un paese dal rischio geofisico consistente come l'italia la prudenza non è mai abbastanza. Lasciamoli fare ;) . E cmq "calamità naturale" non significa necessariamente che devono stanziare tot soldi alla cazzum, magari è per coordiare gli enti locali con prot. civile e esperti (ingv) sinceramente nn ne ho idea

dantes76
20-04-2008, 17:35
secondo me in un paese dal rischio geofisico consistente come l'italia la prudenza non è mai abbastanza. Lasciamoli fare ;) . E cmq "calamità naturale" non significa necessariamente che devono stanziare tot soldi alla cazzum, magari è per coordiare gli enti locali con prot. civile e esperti (ingv) sinceramente nn ne ho idea

ma di cosa stai parlando?:confused: prudenza e stato di calamita'?credi che un sindaco per dare l'odinza di sgombero, o di chiusura scuole aspetta che venga dichiarato lo stato di calamita'? cioe' fa rprima a il terremoto a radere a zero tutto il paese, che a arrivare lo stato di calamita' o che i vigili per dichiarare un edificio inagibile, aspettano che venga dichiarato lo stato di calamita'? la protezione civile non aspetta che venga dichiarato lo stato di calamita' per intervenire.

no no stato di calamita' non significano agevolazioni, e soldi.. no no

Onisem
20-04-2008, 17:42
Zero soldi. Vedo che comunque anche questa volta i siciliani hanno votato secondo la loro indole.

userpercaso
20-04-2008, 17:47
senza parole.....

Hai visto che fa fare Lombardo:D :D :D

Ci è andato subito (forse perchè oggi c'era pure la cronoscalata automobilistica)

comunque nel tg locale han fatto vedere in effetti qualche danno;) ...ma di qua a dichiarare lo stato di calamità...n'somma.

io non l'ho sentita perchè impiedi, ma mio padre si e in effetti i lampadari danzavano:D

L'altra mattina invece una mi ha svegliato:sofico:

FastFreddy
20-04-2008, 17:49
Ma Lombardo s'è già insediato? Le elezioni ci son state appena da una settimana... :confused:

userpercaso
20-04-2008, 17:53
ma quale colata lavica:eek:


L'epicentro è stato localizzato tra Nicolosi, San Giovanni Galermo e Catania, con profondita'' a 1KM, se ci fossero camere magmatiche cosi poco profonde in quella zona altro che 3.2 e altro che tremori cosi tanto distanziati nel tempo

:fuck: :tie:

In vero nel 16xx si aprì così basso....ma se si aprisse ora sarebbe na catastrofe..:D

userpercaso
20-04-2008, 17:54
Ma Lombardo s'è già insediato? Le elezioni ci son state appena da una settimana... :confused:

si insedierà...a breve.
Di fatto ormai è assittato a Palazzo d'Orleans a PA:O con cannoli, cannolicchi, cassate, paste di mandorla e quant'altro pronti ad attenderlo:sofico: :sofico: :sofico:

Charonte
20-04-2008, 18:11
e quello di salo' che distrusse tutto ( ovviamente tutto ricostruito grazie a olio di gomito da soli ) allora che era , 1 bomba atomica?

mi raccomando mandiamo giu soldi x i restauri eh

dantes76
20-04-2008, 19:32
:fuck: :tie:

In vero nel 16xx si aprì così basso....ma se si aprisse ora sarebbe na catastrofe..:D

intendo come profondita, nel sottosuolo

dantes76
20-04-2008, 19:33
e quello di salo' che distrusse tutto ( ovviamente tutto ricostruito grazie a olio di gomito da soli ) allora che era , 1 bomba atomica?

mi raccomando mandiamo giu soldi x i restauri eh

aho!!! le chiese s'anno a restaura'!!
vi piace vincere facile?

dantes76
20-04-2008, 19:35
Ma Lombardo s'è già insediato? Le elezioni ci son state appena da una settimana... :confused:

qui vige lo statuto "speciale"

fabio80
20-04-2008, 19:41
per una scorreggia vulcanica lo stato di calamità?

secessione!