PDA

View Full Version : HD ntfs non visibile collegato alla airport extreme


Mansh5c
20-04-2008, 00:36
Raga ho un problema che non mi era mai successo. Ho preso un hd nuovo da 500gb inserito in un case esterno usb 2.0, formattato con ntfs dal pc e l'ho collegato alla airport extreme. Problema: non me lo vede nel il pc ne gli altri mac. Nella utlity airport lo vede e mi fa attivare le varie opzioni. Ma non so come potermici collegare non comparendomi nel finder. Come si può fare? Possibile che il problema sia la formattazione NTFS? Altra cosa singolare è che collegandolo direttamente senza airport al pc lo vede mentre collegandolo al mac no. Aiuti?

Ghigogogo
20-04-2008, 10:36
Raga ho un problema che non mi era mai successo. Ho preso un hd nuovo da 500gb inserito in un case esterno usb 2.0, formattato con ntfs dal pc e l'ho collegato alla airport extreme. Problema: non me lo vede nel il pc ne gli altri mac. Nella utlity airport lo vede e mi fa attivare le varie opzioni. Ma non so come potermici collegare non comparendomi nel finder. Come si può fare? Possibile che il problema sia la formattazione NTFS? Altra cosa singolare è che collegandolo direttamente senza airport al pc lo vede mentre collegandolo al mac no. Aiuti?

Per collegarlo alla airport lo devi formattare in HFS.. Se lo vuoi lasciare in ntfs lo devi collegare al pc e condividerlo in rete...

Lanfi
20-04-2008, 11:17
Forse potrebbe funzionare anche formattandolo in fat32...non ne sono sicuro però.

CuccCri
20-04-2008, 13:17
Sicuramente Fat32 funziona perchè ce l'avevo così prima. Ora l'ho formattato in HFS e va bene. NTFS non ho mai provato, in realtà dovrebbe funzionare....posso dirti che su quello formattato in HFS su Airport, anche dal pc posso leggere e scrivere tranquillamente....

Mansh5c
20-04-2008, 17:51
il problema è che sto vedendo ora è che l'hd me lo vede collegato alla usb del pc ma non a quella del mac come è possibile? Le porte del mac sono funzioannti ovviamente testate. Le altre volte da utility disco lo vedevo e formattavo ora niente non me lo vede. C'è qualche programma che mi può essere d'aiuto per fare la formattazione?

Mansh5c
21-04-2008, 06:48
ok Risolto:
per tutti quelli ha cui è capitato posso dire che il collegamento tramite box esterno magnex usb 2.0 (l'ultimo modello quello che ha lo stand-by e il power shut down) non viene riconosciuto dai macbook / macbook air, ma lo riconosce la base airport extreme. Quindi o evitate o lo sapete ora ;)

grazie per chi mi ha dato una mano cmq

Rinha
21-04-2008, 10:06
...posso dirti che su quello formattato in HFS su Airport, anche dal pc posso leggere e scrivere tranquillamente....

Scusa, ne sei sicuro...? A quanto ho letto non dovrebbe essere possibile :stordita:

(personalmente con un hd esterno collegato in USB e formattato in HFS non ho modo di farlo leggere nativamente a Win)

CuccCri
21-04-2008, 12:30
Si si sono sicuro.

Il 250 Gb collegato alla Airport Extreme era formattato in Fat32. Un bel giorno ho formattato tutto in HFS (l'ho formattato collegato via usb al Mac), e l'ho collegato all'airport extreme.

Sul PC connesso anche lui in wi-fi alla base airport posso tranquillamente accedere, leggere e scrivere sull'HD in questione.

Rinha
21-04-2008, 14:41
Si si sono sicuro.

Il 250 Gb collegato alla Airport Extreme era formattato in Fat32. Un bel giorno ho formattato tutto in HFS (l'ho formattato collegato via usb al Mac), e l'ho collegato all'airport extreme.

Sul PC connesso anche lui in wi-fi alla base airport posso tranquillamente accedere, leggere e scrivere sull'HD in questione.

Ahhh ma l'hai formattato in HFS "semplice"? Non HFS+....?!?!

C'è una grande differenza!

http://it.wikipedia.org/wiki/HFS_Plus