View Full Version : come diventare scienziati termodinamici?
int main ()
19-04-2008, 16:38
serve alla mia migliore amica saperlo mi aiutate
NetEagle83
19-04-2008, 16:43
Laureandosi in Fisica magari? :asd:
Gargoyle
19-04-2008, 18:54
La termodinamica è una disciplina essenziale in tre grandi aree tecnico scientifiche: la fisica, la chimica e l'ingegneria.
Viene insegnata per questi tre diversi target sotto di versi nomi:
Fisica generale/Termodinamica per i fisici
Chimica Fisica/Termodinamica per i chimici
Fisica Tecnica per gli ingegneri
int main ()
19-04-2008, 18:55
Laureandosi in Fisica magari? :asd:
ma fisica in generale oppure si sceglie alla specialistica? diteci qualcosa in +
NetEagle83
20-04-2008, 01:00
ma fisica in generale oppure si sceglie alla specialistica? diteci qualcosa in +
No beh, credo che la termodinamica venga affrontata nella sua totalità nel corso di Fisica "generale" diciamo... inteso come corso completo di triennale + specialistica.
Oppure credo che anche il settore "energetico" dell'ingegneria se ne occupi in maniera approfondita... ma se non sbaglio quest'ultimo è in pratica una specialistica di Ingegneria Meccanica.
Qui comunque è pieno di ingegneri che ti sapranno dare risposte più precise. :)
Ps. Ma per curiosità, come mai alla tua amica interessa tanto proprio la termodinamica?
---edited---
20-04-2008, 06:29
No beh, credo che la termodinamica venga affrontata nella sua totalità nel corso di Fisica "generale" diciamo... inteso come corso completo di triennale + specialistica.
Oppure credo che anche il settore "energetico" dell'ingegneria se ne occupi in maniera approfondita... ma se non sbaglio quest'ultimo è in pratica una specialistica di Ingegneria Meccanica.
Qui comunque è pieno di ingegneri che ti sapranno dare risposte più precise. :)
Ps. Ma per curiosità, come mai alla tua amica interessa tanto proprio la termodinamica?
a me pare che serva a lui...
scusa se ti perseguito in tutti i thread ma voglio svegliarti
non perdere tempo, è tutto tempo prezioso
cerca di trovare un lavoro ben retribuito e non bighellonare all'università soprattutto queste così difficili . Non riesci a lavorare e studiare.
int main ()
20-04-2008, 09:37
a me pare che serva a lui...
scusa se ti perseguito in tutti i thread ma voglio svegliarti
non perdere tempo, è tutto tempo prezioso
cerca di trovare un lavoro ben retribuito e non bighellonare all'università soprattutto queste così difficili . Non riesci a lavorare e studiare.
tu pensi decisamente troppo e inizi ad essere pesante -.- io lavoro già e a settembre mi iscrivo ad informatica cm ho scritto nell'altro 3d.
cmq se uno si laurea in fisica, poi può insegnare termodinamica? cioè poi sà tutto sulla termo dinamica?
int main ()
20-04-2008, 10:18
ing. meccanica
no lei non vuole fare ingegneria manco morta:D spiegate la storia di fisica
Micene.1
20-04-2008, 10:21
tu pensi decisamente troppo e inizi ad essere pesante -.- io lavoro già e a settembre mi iscrivo ad informatica cm ho scritto nell'altro 3d.
cmq se uno si laurea in fisica, poi può insegnare termodinamica? cioè poi sà tutto sulla termo dinamica?
beh ma la termodinamica è una (molto) piccola parte della fisica...ad ingegneria con un solo esame (fisica tecnica) la studi abbastanza approfonditamente....quindi credo che se uno si laurea in fisica una conoscenza della termodinamica ce l'ha e pure ben sviluppata...
int main ()
20-04-2008, 10:37
beh ma la termodinamica è una (molto) piccola parte della fisica...ad ingegneria con un solo esame (fisica tecnica) la studi abbastanza approfonditamente....quindi credo che se uno si laurea in fisica una conoscenza della termodinamica ce l'ha e pure ben sviluppata...
vi spiego, in partica lei vuole avere la miglior conoscenza possibile sulla termodinamica. quindi c'è solo quella in fisica? ma poi c'è una specialistica in termodinamica?
Micene.1
20-04-2008, 10:57
vi spiego, in partica lei vuole avere la miglior conoscenza possibile sulla termodinamica. quindi c'è solo quella in fisica? ma poi c'è una specialistica in termodinamica?
piu che altro ti devi informare se nell'uni in cui va cè una specializzazione del genere...
in ogni caso io consiglio di laurearsi prima in fisica (e quindi di avere una conoscenza globale della fisica) poi il sdiscorso della termodinamica viene dopo appunto con una specializzazione-master-approfondimento personale....ma cmq cè poco da approfondire...è una branca nn molto vasta (da un punto di vista fisico) mentra da un punto di vista ingeneristico (energetica sistemi termodinamici) è molto piu vasto (in questo senso esistono corsi di specializzazione ad hoc almeno da me)
int main ()
20-04-2008, 11:20
ok grazie:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.