PDA

View Full Version : HD rotto e mi son rotto


Diablo1000
18-04-2008, 21:52
Allora mi si è rotto il samsung comprato 2 mesi fa ed adesso mi sono stancato completamente

Il problema è il solito:
Mentre faccio un'operazione l'HD inizia a gracchiare e si impalla windows.
Al riavvio l'HD cigola e il bios non lo vuol vedere piu

A questo punto non so come recuperarlo e sto impazzendo.

Mi basterebbe recuperare un paio di dati importanti
Inoltre ,siccome mi son rotto di vedere sta situazione ogni volta , avrei intenzione di ricomprarne 2 di hd e di metterli in raid per avere un backup continuo ed evitare sti sorprese.

CHe impostazione raid andrebbe bene la 1?

Apocalysse
19-04-2008, 07:31
Inoltre ,siccome mi son rotto di vedere sta situazione ogni volta , avrei intenzione di ricomprarne 2 di hd e di metterli in raid per avere un backup continuo ed evitare sti sorprese.

CHe impostazione raid andrebbe bene la 1?

Personalmente preferisco 2 HD con supporto USB / FireWire / eSata e un programma SW che faccia il backup su entrambi a orari prestabiliti.
I vantaggi sono molteplici, dalla facicilità di ricreare il backup, al fatto che non hai problemi se si rompe il controller raid o la mobo, i dati sono trasportabili e accessibili da entrambi i supporti e puoi programmare backup su i due HD a orari diversi cosi da avere un backup temporale se ti occorre :)
Il difetto è che il backup avviene tramite sw, quindi non in tempo reale (se i occorre questa prerogatica, ma coi SW di backup di aggira l'ostacolo), il costo è piu elevato :)

Diablo1000
19-04-2008, 07:39
In che senso che non ho problemi se si rompe il controller raid.
Se io metto tutto in raid 1 e la mobo si rompe , posso tranquillamente riusare gli HD altrove giusto?

Per la cosa che dici tu vorrei vedere se ho ben capito.
Sostituisco l'hd con uno nuovo e e ne prendo un altro che uso normalmente per mettere su altri dati
poi installo un programma tipo acronis e imposto che su un hd ci sia il backup dell'altro e viceversa giusto?


Ora mi vien in dubbio che il mio sia un problema un po diverso perche per ora ho messo un vecchio hd che ha dei cluster rotti (sostituito proprio per non avere perdita di dati )
ebbene stamane accendo e frigge pure questo dandomi un errore di file windows mancante e non facendomi partire nulla.

Appena aprono i negozi vado a prendere i primi hd che vedo (Siano maxtor o pikachu non ci faccio caso) dato ch il pc mi serve.

A proposito ma il fantomatico sistema del "congelatore" funge?

Apocalysse
19-04-2008, 08:16
In che senso che non ho problemi se si rompe il controller raid.
Se io metto tutto in raid 1 e la mobo si rompe , posso tranquillamente riusare gli HD altrove giusto?

Devi trovare un altro controller raid uguale, senno cicca :)


Per la cosa che dici tu vorrei vedere se ho ben capito.
Sostituisco l'hd con uno nuovo e e ne prendo un altro che uso normalmente per mettere su altri dati
poi installo un programma tipo acronis e imposto che su un hd ci sia il backup dell'altro e viceversa giusto?

Rileggendo, avevo capito che volevi 2 HD per il backup, quindi 1 dati + 2 backup, però con 2 HD va bene quello che dici :)


Ora mi vien in dubbio che il mio sia un problema un po diverso perche per ora ho messo un vecchio hd che ha dei cluster rotti (sostituito proprio per non avere perdita di dati )
ebbene stamane accendo e frigge pure questo dandomi un errore di file windows mancante e non facendomi partire nulla.

Se hai dei BB, è normale che ci siano file danneggiati !


Appena aprono i negozi vado a prendere i primi hd che vedo (Siano maxtor o pikachu non ci faccio caso) dato ch il pc mi serve.

L'idea dell'HD USB / FireWire / eSata come backup è sempre valida :)


A proposito ma il fantomatico sistema del "congelatore" funge?
Dicono di si, ma non ho mai provato, anche perchè non ho piu avuto noie con gli HD ! :)

Diablo1000
19-04-2008, 08:30
Il problema degli archivi usb è che ,o almeno ho provato tempo fa, la velocita estremamente lenta.
Cioè per bakuppare e ripristinare ci mettevo almeno il doppio di tempo (E se parliamo di backuppare 100 gb e passa si nota)

Apocalysse
19-04-2008, 09:14
Il problema degli archivi usb è che ,o almeno ho provato tempo fa, la velocita estremamente lenta.
Cioè per bakuppare e ripristinare ci mettevo almeno il doppio di tempo (E se parliamo di backuppare 100 gb e passa si nota)

Con l'USB 2.0 hai un trasfer rate di circa 20-30Mb/sec a seconda del Box usato, con il FireWire una velocità media piu alta (doppia con FireWire 800) e meno carico sulla CPU, se usi l'interfaccia eSata è come avere un HD interno :)
Hai solo l'imbarazzo della scelta :D

Diablo1000
19-04-2008, 12:48
Allora per ora sono riuscito a beccare un altro sata mator da 500gb.
Adesso temporeneamente magaari prendo un secondo HD da 250gb da usare per mettere il so cosi se si rompe si rompe soloq uesto hd e pperdo solo il so.

Per lì'HD congelato ho ottenuto mezzo risultato.
Mezzo perche ,dopo avre tolto l'HD ormai bianco da gelo, l'hd parte ma si blocca quando il bios cerca di rilevarlo.
La cosa particolare che i frusci ne fa solo 2 (Proprio quando il bios tenta la lettura e dopo nulla piu .

Ora riprovero a rcongelarlo solo per un'oretta ,ma in caso non ci sta un sistema fisico (Letteralmente lo smonto e lo rimonto) per riportarlo quei 10 minuti in vita tanto che salvo?:doh:
O almeno la cosa che mi importa +è quello di farlo vedere al bios

Diablo1000
20-04-2008, 00:39
Allora ho riprovato ancora ad usare iol sistema del congelatore sho ottenuto dei risultati.

L'avvio risulta lento ,ma il bios è tutto il pc rileva l'HD.
Unico neo che ,seppur su windows viene visto, risulta illeggibile e risulta solo su gestione periferiche.

qualcuno che puo suggerire pls

roverello
23-04-2008, 20:27
[QUOTE=Apocalysse;22088336]Devi trovare un altro controller raid uguale, senno cicca :)

Non cicca in qaunto il Raid mirriring non è un vero Raid, ma sono gestiti come due stand-alone in parallelo. Provare per credere.