molale81
18-04-2008, 17:42
Saluti a tutti
Ho installato e uso da tempo il software innotek virtualbox, per testare distro linux o navigare in internet su siti potenzialmente dannosi in una damnsmall linux virtuale...
Ho sempre pensato di essere in una "botte di ferro"... ma da quando ho cambiato antivirus e attivato la noiosissima opzione di "chiedermi tutto quello che faceva" mi succede questo:
navigando in un sito (tramite dsl) come ad esempio mscracks o simili, notoriamente zeppo di feccia, l'antivirus del sist. operativo (xp) vero e proprio, non quello della macchina virtuale, mi rileva tutte queste belle schifezze trojan, ecc...
Allora mi chiedo.... i casi son 2:
1 - il traffico diretto è "incanalato" dalla scheda di rete vera e propria a quella della macchina virtuale, senza possibilità di intaccare il s.o., quindi l'av analizza i pacchetti dati trasmessi e rileva trojan o feccia simile, ma cmq non corro nessun pericolo:Prrr: :Prrr: :Prrr: .
2 - il traffico contenente malware passa comunque dal s.o. e può intaccarne applicazioni e tutto il resto:confused: :confused: :confused: .
Datemi un bell'1 come risposta, vi prego!!!!
Se non vi spiace mi spieghereste in maniera semplice il perchè della vs risposta....:ciapet:
GRAZIE 1000
Ho installato e uso da tempo il software innotek virtualbox, per testare distro linux o navigare in internet su siti potenzialmente dannosi in una damnsmall linux virtuale...
Ho sempre pensato di essere in una "botte di ferro"... ma da quando ho cambiato antivirus e attivato la noiosissima opzione di "chiedermi tutto quello che faceva" mi succede questo:
navigando in un sito (tramite dsl) come ad esempio mscracks o simili, notoriamente zeppo di feccia, l'antivirus del sist. operativo (xp) vero e proprio, non quello della macchina virtuale, mi rileva tutte queste belle schifezze trojan, ecc...
Allora mi chiedo.... i casi son 2:
1 - il traffico diretto è "incanalato" dalla scheda di rete vera e propria a quella della macchina virtuale, senza possibilità di intaccare il s.o., quindi l'av analizza i pacchetti dati trasmessi e rileva trojan o feccia simile, ma cmq non corro nessun pericolo:Prrr: :Prrr: :Prrr: .
2 - il traffico contenente malware passa comunque dal s.o. e può intaccarne applicazioni e tutto il resto:confused: :confused: :confused: .
Datemi un bell'1 come risposta, vi prego!!!!
Se non vi spiace mi spieghereste in maniera semplice il perchè della vs risposta....:ciapet:
GRAZIE 1000