motogpdesmo16
16-04-2008, 23:17
Salve a tutti amici del forum vecchi e nuovi (non scrivo da molto qui...)
Vi spiego brevemente il problema: devo formattare un pc portatile che ha il lettore cd che a volte legge, a volte no. Il bios consente solo il boot da: hard disk, lettore cd, LAN, floppy disk.
Mi viene naturale provare con un lettore floppy usb esterno e i 6 floppy di boot di windows xp. Carico tutto correttamente ma, una volta arrivato al 6° floppy, ottengo la schermata blu di errore ed inevitabilmente sono costretto a spegnere.
Non mi arrendo: a sforzo son riuscito ad effettuare il boot da lettore CD e riesco ad arrivare sino alla schermata in cui mi viene chiesto di creare le partizioni sul disco. Una volta create mi risulta impossibile formattarle in quanto il setup di Windows Xp mi segnala che il disco potrebbe essere danneggiato.
Non contento smonto il disco e, montandolo come disco esterno su un altro pc portatile, lo riesco a formattare senza alcun tipo di problema.
Lo rimonto ora sul pc portatile originale ma nel frattempo il lettore cd è definitivamente morto e non legge praticamente più nulla.
L'ultima salvezza ho pensato potesse essere un Creative Zen Micro da 4gb su cui copiare integralmente il contenuto del cd di windows per il semplice fatto che avendo inserito una pennina usb (512mb..sfortunaccia nera...neanche ad essere da 1gb) questa nel bios mi veniva riconosciuta tra le unità "hard drive".
La sfortunaccia, imperterrita, vuole che dopo 2 anni di inattività la batteria del Creative sia definitivamente morta e non ne vuole sapere di ricaricarsi.
C'è qualcuno che potrebbe darmi un altro disperato suggerimento a riguardo??? Non vorrei buttare via il pc....
L'ultima idea (quella di caricare tutto su una chiavetta USB da 1gb) potrebbe restare in piedi oppure no??
Grazie anticipatamente per l'aiuto
Vi spiego brevemente il problema: devo formattare un pc portatile che ha il lettore cd che a volte legge, a volte no. Il bios consente solo il boot da: hard disk, lettore cd, LAN, floppy disk.
Mi viene naturale provare con un lettore floppy usb esterno e i 6 floppy di boot di windows xp. Carico tutto correttamente ma, una volta arrivato al 6° floppy, ottengo la schermata blu di errore ed inevitabilmente sono costretto a spegnere.
Non mi arrendo: a sforzo son riuscito ad effettuare il boot da lettore CD e riesco ad arrivare sino alla schermata in cui mi viene chiesto di creare le partizioni sul disco. Una volta create mi risulta impossibile formattarle in quanto il setup di Windows Xp mi segnala che il disco potrebbe essere danneggiato.
Non contento smonto il disco e, montandolo come disco esterno su un altro pc portatile, lo riesco a formattare senza alcun tipo di problema.
Lo rimonto ora sul pc portatile originale ma nel frattempo il lettore cd è definitivamente morto e non legge praticamente più nulla.
L'ultima salvezza ho pensato potesse essere un Creative Zen Micro da 4gb su cui copiare integralmente il contenuto del cd di windows per il semplice fatto che avendo inserito una pennina usb (512mb..sfortunaccia nera...neanche ad essere da 1gb) questa nel bios mi veniva riconosciuta tra le unità "hard drive".
La sfortunaccia, imperterrita, vuole che dopo 2 anni di inattività la batteria del Creative sia definitivamente morta e non ne vuole sapere di ricaricarsi.
C'è qualcuno che potrebbe darmi un altro disperato suggerimento a riguardo??? Non vorrei buttare via il pc....
L'ultima idea (quella di caricare tutto su una chiavetta USB da 1gb) potrebbe restare in piedi oppure no??
Grazie anticipatamente per l'aiuto