PDA

View Full Version : [Problema]Impossibilità installazione WINXP


motogpdesmo16
16-04-2008, 23:17
Salve a tutti amici del forum vecchi e nuovi (non scrivo da molto qui...)

Vi spiego brevemente il problema: devo formattare un pc portatile che ha il lettore cd che a volte legge, a volte no. Il bios consente solo il boot da: hard disk, lettore cd, LAN, floppy disk.

Mi viene naturale provare con un lettore floppy usb esterno e i 6 floppy di boot di windows xp. Carico tutto correttamente ma, una volta arrivato al 6° floppy, ottengo la schermata blu di errore ed inevitabilmente sono costretto a spegnere.

Non mi arrendo: a sforzo son riuscito ad effettuare il boot da lettore CD e riesco ad arrivare sino alla schermata in cui mi viene chiesto di creare le partizioni sul disco. Una volta create mi risulta impossibile formattarle in quanto il setup di Windows Xp mi segnala che il disco potrebbe essere danneggiato.

Non contento smonto il disco e, montandolo come disco esterno su un altro pc portatile, lo riesco a formattare senza alcun tipo di problema.
Lo rimonto ora sul pc portatile originale ma nel frattempo il lettore cd è definitivamente morto e non legge praticamente più nulla.

L'ultima salvezza ho pensato potesse essere un Creative Zen Micro da 4gb su cui copiare integralmente il contenuto del cd di windows per il semplice fatto che avendo inserito una pennina usb (512mb..sfortunaccia nera...neanche ad essere da 1gb) questa nel bios mi veniva riconosciuta tra le unità "hard drive".
La sfortunaccia, imperterrita, vuole che dopo 2 anni di inattività la batteria del Creative sia definitivamente morta e non ne vuole sapere di ricaricarsi.

C'è qualcuno che potrebbe darmi un altro disperato suggerimento a riguardo??? Non vorrei buttare via il pc....
L'ultima idea (quella di caricare tutto su una chiavetta USB da 1gb) potrebbe restare in piedi oppure no??

Grazie anticipatamente per l'aiuto

Angelus88
17-04-2008, 01:24
Puoi fare una cosa invece... collega l'hard disk in un altro pc. Lo formatti in FAT32 (non NTFS). Copi all'interno l'intero disco di Windows XP. Rimetti l'hard disk nel pc e fai il boot usando un floppy di avvio di MS DOS. Da Ms Dos avvia il setup di Windows XP con questo comando:

C:\I386\Winnt.exe

Al termine dell'installazione di Windows XP, riconverti l'hard disk da FAT32 a NTFS.

motogpdesmo16
17-04-2008, 13:28
Grazie del consiglio!
Intanto mi son procurato un altro lettore cd per portatili e vedrò di provare con quello nella speranza che la procedura di smontaggio del lettore danneggiato sia, come da consuetudine, legata al "CLIC" da far fare al lettore cd e non debba smontare mezza piastra madre.
Proverò sicuramente la tua soluzione qualora non dovesse andare bene la sostituzione del lettore.

Solo un'unica cosa al momento mi sfugge o magari l'avrò sicuramente effettuata ma sinceramente non ricordo la procedura: come si effettua la conversione del file system da FAT32 a NTFS?

Grazie.

Angelus88
17-04-2008, 13:33
Ecco una guida (http://generazionenet.itadib.com/harddisk-masterizzatori-memorie-flash-f71/conversione-da-fat32-a-ntfs-t223.html)

Ti ho detto inizialmente di formattarlo in FAT32 perché il dos non supporta NTFS. Una volta installato XP poi puoi convertire a NTFS senza perdere nulla :)

Marinelli
17-04-2008, 14:50
Angelus88... si apre una finestra di login seguendo il link che hai messo.

In ogni caso la procedura di conversione è molto semplice, basta utilizzare il comando "convert" da prompt dei comandi:


CONVERT volume: /FS:NTFS [/V]

volume => Specifica la lettera dell'unità, il punto di montaggio o il nome del volume seguiti da due punti.
/FS:NTFS => Specifica la conversione del volume in NTFS.
/V => Specifica che Convert dovrebbe essere eseguito in modalità dettagliata.


Ciao :)

Angelus88
17-04-2008, 14:59
● Start > Tutti i programmi > Accessori > Prompt dei comandi

Nella finestra che si apre dobbiamo scrivere

convert Y: /FS:NTFS /X e al posto della Y dobbiamo mettere la lettera assegnata all'hard disk esterno.

Se ad esempio in risorse del computer l'hard disk esterno viene visualizzato con Disco locale ( E: ) il comando allora è:

convert E: /FS:NTFS /X

● Nel caso in cui l'hard disk ha un etichetta, ossia un nome che appare al posto della dicitura Disco locale (ad esempio il nome Volume), quando diamo l'invio per il comando di conversione, esso ci chiederà di inserire anche l'etichetta del disco e quindi il nome dell'hard disk esterno.

● Se ci chiede pure di forzare lo smontaggio del volume o degli handle, rispondete di si.

● Se vi dice che è impossibile forzare lo smontaggio e vi chiede di fare la conversione al successivo riavvio del sistema, voi rispondete di si e al riavvio del pc verrà effettuta la conversione.

motogpdesmo16
18-04-2008, 13:51
Per fortuna ho risolto tutto!! Grazie davvero!

premettendo che non ho ancora effettuato la conversione in NTFS (mi accingerò a farla in serata), ho da porvi un ultimo quesito: all'avvio del pc mi compare il menu di boot in cui posso scegliere: "Microsoft Windows Xp Professional" e "SIstema precedentemente caricato su c:".

Ovviamente scelgo sempre la prima voce ma, nonostante abbia cancellato i file che avevo copiato dal cd di winxp, questo menu di boot continua a comparirmi.
Come dovrei fare per ottemperare a questo problema??

Marinelli
18-04-2008, 13:57
Se vai in "Pannello di controllo" => "Sistema" => "Avanzate" => "Avvio e ripristino" dovresti avere la possibilità di cancellare la seconda voce in modo che non ti venga più presentata l'opzione di boot.

Ciao

motogpdesmo16
18-04-2008, 22:07
Grazie a tutti per i consigli.
fortunatamente ho risolto tutto.

motogpdesmo16
19-04-2008, 13:35
Un'ultima cosa sempre sullo stesso portatile (ACER ASPIRE 5002LC).
Dopo aver installato i driver di scheda di rete wireless e bluetooth, se vado a premere gli appositi interruttori hardware mi compare a video "Nessun dispositivo trovato", sebbene il pc sia dotato di dispositivo wireless e BT.

Avete anche una dritta in tal senso??
Grazie.

Marinelli
20-04-2008, 10:05
Prova a disinstallare e reinstallare i drivers o cerca una versione più aggiornata su internet.

Altrimenti non saprei, forse nella sezione portatili sono in grado di aiutarti meglio.

Ciao :)