View Full Version : Mancate localizzazioni in italiano dei giochi
Giant Lizard
16-04-2008, 15:38
Ultimamente sempre più giochi interessanti non hanno la localizzazione in italiano o in altre lingue a parte l'inglese e il giapponese (se arrivano dal paese del sol levante). Qualche esempio possono essere Okami, Orange Box, Baroque (rpg in arrivo su Wii) e The World Ends With You (RPG di Square per DS), tutti giochi che hanno sicuramente destato un certo interesse nel nostro amato campo.
Secondo voi è solo un caso o sta succedendo qualcosa nel mercato videoludico? Perchè si sta ritornando ad avere i giochi in una sola lingua? Le SH non ci perdono? O magari addirittura ci guadagnano?
E' giunta l'ora che ci impegnamo ad imparare sto maledetto inglese? :asd:
mah senti se sei un fan degli jrpg, questi sono quasi sempre rimasti in inglese, tranne poche eccezioni!
Fabio77AmdThunder
16-04-2008, 15:59
E' giunta l'ora che ci impegnamo ad imparare sto maledetto inglese? :asd:
Vada per questa risposta (mi ci metto anche io con il mio Englishmaccherone:D ):D :D :D
Scherzi a parte credo che su alcuni titoli un po' di nicchia, non facciano la localizzazione in italiano prettamente per un discorso di costi rapportato alle possibili vendite, anche se su certi titoli tipo appunto Okami credo che la non localizzazione abbia di molto limitato le possibili vendite.
C'è da dire che se una localizzazione non è ben fatta, ti sei perso metà del gusto nel gioco (sopratutto da quanto ho sentito su di un titolo come Okami).
Giant Lizard
16-04-2008, 16:01
Vada per questa risposta (mi ci metto anche io con il mio Englishmaccherone:D ):D :D :D
Scherzi a parte credo che su alcuni titoli un po' di nicchia, non facciano la localizzazione in italiano prettamente per un discorso di costi rapportato alle possibili vendite, anche se su certi titoli tipo appunto Okami credo che la non localizzazione abbia di molto limitato le possibili vendite.
C'è da dire che se una localizzazione non è ben fatta, ti sei perso metà del gusto nel gioco (sopratutto da quanto ho sentito su di un titolo come Okami).
si ma i titoli che ho citato io non mi sembrano dei giochi di nicchia... :confused: sono giochi abbastanza importanti, no?
MesserWolf
16-04-2008, 16:01
Ultimamente sempre più giochi interessanti non hanno la localizzazione in italiano o in altre lingue a parte l'inglese e il giapponese (se arrivano dal paese del sol levante). Qualche esempio possono essere Okami, Orange Box, Baroque (rpg in arrivo su Wii) e The World Ends With You (RPG di Square per DS), tutti giochi che hanno sicuramente destato un certo interesse nel nostro amato campo.
Secondo voi è solo un caso o sta succedendo qualcosa nel mercato videoludico? Perchè si sta ritornando ad avere i giochi in una sola lingua? Le SH non ci perdono? O magari addirittura ci guadagnano?
E' giunta l'ora che ci impegnamo ad imparare sto maledetto inglese? :asd:
mah, è +o - sempre stato così ...
P.S. impara l'inglese che viene sempre buono ed è pure bella come lingua .
Giant Lizard
16-04-2008, 16:02
mah, è +o - sempre stato così ...
P.S. impara l'inglese che viene sempre buono ed è pure bella come lingua .
eh come faccio a impararlo, dovrei andare ad abitarci :p la grammatica non mi è mai piaciuta :O
MesserWolf
16-04-2008, 16:09
eh come faccio a impararlo, dovrei andare ad abitarci :p la grammatica non mi è mai piaciuta :O
corsi d'inglese , tra l'altro so che milano come comune ne organizza alcuni periodicamente ...
anche se vai ad abitarci lo devi studiare , non credere ...
darkfear
16-04-2008, 16:14
non è che se vai ad abitare in inghilterra...grazie allo spirito santi impari l'inglese :asd: al massimo Buongiorno, buonasera, ciao, e 3x2 al supermercato...:asd:
Studiatela, è meglio. ;)
Jeegsephirot
16-04-2008, 16:16
non è che se vai ad abitare in inghilterra...grazie allo spirito santi impari l'inglese :asd: al massimo Buongiorno, buonasera, ciao, e 3x2 al supermercato...:asd:
Studiatela, è meglio. ;)
three for two? (fri for ciu) :O
(si dice cosi? :stordita: )
darkfear
16-04-2008, 16:18
3x2 dildo's offer at peggy's "porn's domain"
"Give Pleasure to every woman you meet, when they can't get anymore from...it"
:asd:
Fabio77AmdThunder
16-04-2008, 16:18
si ma i titoli che ho citato io non mi sembrano dei giochi di nicchia... :confused: sono giochi abbastanza importanti, no?
Dipende cosa intendi tu x giochi di nicchia. X me Okami x quanto sia un capolavoro assoluto è un genere di gioco che alla massa potrebbe non piacere. Su Orange Box hai ragione, mentre gli altri due potrebbero seguire le orme di Okami (titolo di qualità, ma con un appeal limitato a chi è "dentro" al giro e ne capisce).
Fabio77AmdThunder
16-04-2008, 16:21
corsi d'inglese , tra l'altro so che milano come comune ne organizza alcuni periodicamente ...
anche se vai ad abitarci lo devi studiare , non credere ...
Tra l'altro a Milano i corsi non costano molto e sono di buona qualità, ho amici che li hanno frequentati e ne sono rimasti parecchio soddisfatti. Io mi ero informato, ma il guaio è che li facevano a cicli annuali e iniziavano ogni settembre. Poi la voglia è passata nello scantinato. :D
MesserWolf
16-04-2008, 16:22
Tra l'altro a Milano i corsi non costano molto e sono di buona qualità, ho amici che li hanno frequentati e ne sono rimasti parecchio soddisfatti. Io mi ero informato, ma il guaio è che li facevano a cicli annuali e iniziavano ogni settembre. Poi la voglia è passata nello scantinato. :D
Puoi inserirti anche a febbraio mi pare
Giant Lizard
16-04-2008, 16:33
corsi d'inglese , tra l'altro so che milano come comune ne organizza alcuni periodicamente ...
anche se vai ad abitarci lo devi studiare , non credere ...
mah, sono dell'idea che i corsi di inglese non servano a niente. E io ne sono un esempio lampante :O studio inglese da quando andavo alle elementari e questi sono i risultati... :asd:
secondo me l'unica per impararlo bene è per forza di cose abitarci.
Dipende cosa intendi tu x giochi di nicchia. X me Okami x quanto sia un capolavoro assoluto è un genere di gioco che alla massa potrebbe non piacere. Su Orange Box hai ragione, mentre gli altri due potrebbero seguire le orme di Okami (titolo di qualità, ma con un appeal limitato a chi è "dentro" al giro e ne capisce).
Purtroppo credo tu abbia anche ragione (peccato per tutte quelle "X" però... :doh: ), ma non si corre il rischio che in futuro la situazione degeneri sempre di più?
darkfear
16-04-2008, 16:36
ma solo io non capisco l'equazione
Andare ad abitare = Capire la lingua del posto
:what:
ps: chi è in grado di tradurre la frase inglese che ho scritto poco fa? :D
Jeegsephirot
16-04-2008, 16:38
ma solo io non capisco l'equazione
Andare ad abitare = Capire la lingua del posto
:what:
ps: chi è in grado di tradurre la frase inglese che ho scritto poco fa? :D
io io o/
io prof io io \o
posso dirla la risposta prof? posso dirla? posso dirla? eh eh eh? posso? \o/
:stordita:
darkfear
16-04-2008, 16:38
io io o/
io prof io io \o
posso dirla la risposta prof? posso dirla? posso dirla? eh eh eh? posso? \o/
:stordita:
mmmm...vediamo vediamo...si offre nessuno? o devo chiamare? :O
Jeegsephirot
16-04-2008, 16:40
mmmm...vediamo vediamo...si offre nessuno? o devo chiamare? :O
/o/
\o\
\o/
guardi me! guardi me! io io o|
darkfear
16-04-2008, 16:43
/o/
\o\
\o/
guardi me! guardi me! io io o|
...
mmm...vabbè, interrogo la prossima volta...:(
mi raccomando studiate che interrogo!
ah jeeg...fa na bella cosa...traduci quella frase ad alta voce così la registro e la metto come suoneria a un amico, giusto per una FDM. :O
Jeegsephirot
16-04-2008, 16:45
...
mmm...vabbè, interrogo la prossima volta...:(
mi raccomando studiate che interrogo!
:cry:
ah jeeg...fa na bella cosa...traduci quella frase ad alta voce così la registro e la metto come suoneria a un amico, giusto per una FDM. :O
:asd:
si ma i titoli che ho citato io non mi sembrano dei giochi di nicchia... :confused: sono giochi abbastanza importanti, no?
Okami non ha avuto successo su PS2, immagino che abbiano pensato non valesse la pena tradurlo sul Wii visto che neppure lì il successo è assicurato.
Orange Box, considerando quanto poco è stato apprezzato il doppiaggio non americano di HL2, avranno pensato che era meglio la versione inglese. Non posso che essere d'accordo in questo caso, dopo aver provato di persona l'orrore della versione italiana per PC ("beh, fine del viaggiooo!" :asd:).
Più di nicchia di Baroque non esiste. E mi par di capire che il gioco non è neppure un granchè.
The World ends with You secondo me è stato un mezzo insuccesso in Giappone, vendendo circa 170.000 copie, che sinceramente ritengo davvero poco per un gioco 1) della Squenix 2) sul DS 3) col character design di Nomura. Quindi può essere che non abbiano voluto spenderci più del necessario.
Eriol the real
16-04-2008, 17:42
mha... io al contrario vedo in questa gen, delle ottime localizzazioni che includono un doppiaggio spesso realizzato molto bene..
esempi sono Uncharted, HS, R&C, ma anche multipiatta come AC (altri non saprei)
se mantengono questa qualità sarebbe fantastico aspirare ad un FFXIII doppiato
mha... io al contrario vedo in questa gen, delle ottime localizzazioni che includono un doppiaggio spesso realizzato molto bene..
esempi sono Uncharted, HS, R&C, ma anche multipiatta come AC (altri non saprei)
se mantengono questa qualità sarebbe fantastico aspirare ad un FFXIII doppiato
Si, ma quelli che hai menzionato sono tutti giochi di un certo calibro!
Eriol the real
16-04-2008, 17:47
Si, ma quelli che hai menzionato sono tutti giochi di un certo calibro!
si ma nella generazione precedente (PS2) quali erano i titoli di grosso calibro doppiati in maniera valida? Io non ne ricordo sinceramente...
almeno adesso ce n'è sono e nenanche pochi in proporzione, per me un ottima novità
si ma nella generazione precedente (PS2) quali erano i titoli di grosso calibro doppiati in maniera valida? Io non ne ricordo sinceramente...
almeno adesso ce n'è sono e nenanche pochi in proporzione, per me un ottima novità
Tutta la serie Jack and Dexter ad esempio
Eriol the real
16-04-2008, 17:57
Tutta la serie Jack and Dexter ad esempio
giusto... ma in quanti anni? circa 5-6 anni, per 3 titoli (giusto?) e cmq erano pure quelli titoli di grosso calibro, se sono solo questi mi sembra che le proporzioni sono decisamente diverse
io spero che sia stata anche la disponibilità di spazio del BD a rendere la cosa possibile o più semplice, perchè questo potrebbe voler dire che la tendenza potrebbe continuare
ma poi sai che noto doppiaggi pure in casi inaspettati? per es. prova il demo del sonic superstar tennis (o qualcosa del genere) scaricabile dal PSN in questi giorni, pure li un doppiaggio minimo ma c'è... abbastanza inaspettato, probabilmente inutile, ma fa piacere
MesserWolf
16-04-2008, 18:00
giusto... ma in quanti anni? circa 5-6 anni, per 3 titoli (giusto?) e cmq erano pure quelli titoli di grosso calibro, se sono solo questi mi sembra che le proporzioni sono decisamente diverse
io spero che sia stata anche la disponibilità di spazio del BD a rendere la cosa possibile o più semplice, perchè questo potrebbe voler dire che la tendenza potrebbe continuare
ma poi sai che noto doppiaggi pure in casi inaspettati? per es. prova il demo del sonic superstar tennis (o qualcosa del genere) scaricabile dal PSN in questi giorni, pure li un doppiaggio minimo ma c'è... abbastanza inaspettato, probabilmente inutile, ma fa piacere
No beh ce ne erano anche per ps2 ...
una serie ps2 doppiata bene è God of War 1 e 2 , poi mi viene in mente Primal , beyond good and evil
La cosa che odio di più del doppiaggio, è quando lo usano come scusa (insieme ad altre) per ritardare parecchio l'uscita di un gioco. Suvvia, lo so benissimo che non ci vogliono mesi per tradurre roba come Brawl, è inutile che mi tiriate fuori vaccate simili :O
Giant Lizard
16-04-2008, 18:02
ma solo io non capisco l'equazione
Andare ad abitare = Capire la lingua del posto
:what:
bè, io ho sempre sentito persone andare in Inghilterra e tornare con un inglese perfetto...e non facevano certo dei corsi :D se vuoi sopravvivere devi abituarti, col passare del tempo impari la lingua benissimo. Almeno io ho sempre visto accadere questo.
Okami non ha avuto successo su PS2, immagino che abbiano pensato non valesse la pena tradurlo sul Wii visto che neppure lì il successo è assicurato.
Orange Box, considerando quanto poco è stato apprezzato il doppiaggio non americano di HL2, avranno pensato che era meglio la versione inglese. Non posso che essere d'accordo in questo caso, dopo aver provato di persona l'orrore della versione italiana per PC ("beh, fine del viaggiooo!" :asd:).
Quindi per Okami non era previsto un rilancio e un probabile successo su Wii?
E per Orange Box...nessuno ha parlato di doppiaggio, anzi, io preferisco i sottotitoli, invece non ci sono manco quelli! :(
darkfear
16-04-2008, 18:06
bè, io ho sempre sentito persone andare in Inghilterra e tornare con un inglese perfetto...e non facevano certo dei corsi :D se vuoi sopravvivere devi abituarti, col passare del tempo impari la lingua benissimo. Almeno io ho sempre visto accadere questo.
si ma non è che imparavano il significato delle parole e un intero vocabolario, grammatica e pronuncia semplicemente ascoltando le persone che parlavano eh :asd:
non è che se vado in giappone parlo il giapponese :D non è imprinting
hanno semplicemente studiato (da vocabolario o determinate parole e frasi da quel libricino di frasi) o semplicemente hanno sfruttato qualcuno che insegnava Inglese/Italiano...ma non è che imparano per spirito santo :D
se io sento una commessa che dice ciclicamente "uacciuariuari" non è che capisco che "uacciuariuari" vuol dire arrivederci e grazie :asd:
bè, io ho sempre sentito persone andare in Inghilterra e tornare con un inglese perfetto...(
Spesso quello che sembra perfetto quando non conosci una cosa in realta poi non è così perfetto! :p
darkfear
16-04-2008, 18:08
Spesso quello che sembra perfetto quando non conosci una cosa in realta poi non è così perfetto! :p
avrà sentito gente dire "cavoli fusi nel mirto spastico" mentre si atteggiavano per dire determinate frasi colloquiali in modo formale...:asd:
Giant Lizard
16-04-2008, 18:09
Spesso quello che sembra perfetto quando non conosci una cosa in realta poi non è così perfetto! :p
vabbè adesso, non è che non so un caxxo di inglese...lo capisco anche abbastanza bene, comprendo pure i programmi in inglese che guardo, però non sono un esperto :D ma so riconoscere una buona pronuncia. E poi si vede quando una persona fa fatica a parlare o gli vengono le parole all'istante...
Quindi per Okami non era previsto un rilancio e un probabile successo su Wii?
Ma la Capcom manco se l'aspettava che il Wii avrebbe avuto successo, basta vedere che i loro primi giochi erano stati chiaramente fatti in fretta e furia. Ora lo sanno, ma d'altra parte Okami non credo rientri nelle loro priorità, come invece un qualche Resident Evil...
E per Orange Box...nessuno ha parlato di doppiaggio, anzi, io preferisco i sottotitoli, invece non ci sono manco quelli! :(
E' vero... ma sai, a volte sono scelte degli sviluppatori. Half-Life in generale non ha mai avuto sottotitoli di nessun tipo, forse per aumentare l'immersività (anche se, se fosse questa la verità, mi sembrerebbe una motivazione abbastanza debole...).
darkfear
16-04-2008, 18:11
E' vero... ma sai, a volte sono scelte degli sviluppatori. Half-Life in generale non ha mai avuto sottotitoli di nessun tipo, forse per aumentare l'immersività (anche se, se fosse questa la verità, mi sembrerebbe una motivazione abbastanza debole...).
half life ha sempre avuto i sottotitoli (anche per non udenti e in italiano)
è per l'orange box che hanno deciso di tagliare i fondi ai rumeni italiani che lo doppiavano e di togliere i sottotitolo :O
Eriol the real
16-04-2008, 18:12
No beh ce ne erano anche per ps2 ...
una serie ps2 doppiata bene è God of War 1 e 2 , poi mi viene in mente Primal , beyond good and evil
non so la qualità di alcuni dei doppiaggi che hai detto, cmq seppure fossero dello stesso livello di quelli attuali su next-gen, sono diluiti nell'arco di vita di una ps2 di 7 anni, ora la PS3 almeno vede in neanche un anno di vita 3-4 titoli doppiati ad alto livello, la proporzione in quantità è ancora chiaramente a favore della gen attuale.. e poi resta da considerare la qualità ovviamente, perchè un doppiaggio fatto male è peggio dell'audio originale
se poi mi tirate fuori altri 10-20 titoli doppiati per bene, allora rivedo ovviamente la mia posizione :)
vabbè adesso, non è che non so un caxxo di inglese...lo capisco anche abbastanza bene, comprendo pure i programmi in inglese che guardo, però non sono un esperto :D ma so riconoscere una buona pronuncia. E poi si vede quando una persona fa fatica a parlare o gli vengono le parole all'istante...
Te lo dico perche ho visto tanta gente che all'inizio mi sembarva esagerata in inglese e poi invece ho scoperto saper dire (magari molto bene) una serie di discorsi ma poi usciti da quelli parlando del con inglesi non sapevano una mazza :asd:
Dark Schneider
16-04-2008, 18:16
Beh ma secondo me se il tuo inglese è a livello scolastico, comunque non dovresti avere problemi nel tradurre frasi scritte.
Certo magari puoi già più avere difficoltà nell'ascolto e/o nel formulare frasi. Ma giochi come Okami tieni conto che è tutto scritto.
Quindi per Okami non era previsto un rilancio e un probabile successo su Wii?
E per Orange Box...nessuno ha parlato di doppiaggio, anzi, io preferisco i sottotitoli, invece non ci sono manco quelli! :(
Certo che pensano di rilanciare Okami su Wii e cercare di farci un po' più di soldi. Ma non sarà di certo la lingua italiana che farà decollare le vendite di gioco. :D Anche perchè non è che contiamo granchè!! :asd:
Su orange box la cazzata è un altra: su pc se non vado errato l'italiano c'è.
half life ha sempre avuto i sottotitoli (anche per non udenti e in italiano)
è per l'orange box che hanno deciso di tagliare i fondi ai rumeni italiani che lo doppiavano e di togliere i sottotitolo :O
Sicuro? A me pareva proprio di no :what: o forse mi confondo con Half-Life 1 :stordita:
Su orange box la cazzata è un altra: su pc se non vado errato l'italiano c'è.
E che italiano! :asd: :rotfl:
kenjcj2000
16-04-2008, 19:12
io preferisco QUASI sempre i sottotitoli...... anche se alcuni doppiaggi sono ben fatti
poi siamo il 3 mondo dei videogiochi :asd: avere anche solo i sottotitoli è grassa :asd:
darkfear
16-04-2008, 19:15
infatti..."Bienveniuti" ai sottotitoli :asd:
Eriol the real
17-04-2008, 08:37
io preferisco QUASI sempre i sottotitoli...... anche se alcuni doppiaggi sono ben fatti
poi siamo il 3 mondo dei videogiochi :asd: avere anche solo i sottotitoli è grassa :asd:
infatti..."Bienveniuti" ai sottotitoli :asd:
mah... saremo anche un mercato + piccolo, ma un doppiaggio ben fatto, su un titolo di primo piano (che costa svariati milioni) credo incida relativamente... tanto + che in alcuni giochi non ci sono tantissimi dialoghi da doppiare, fermo (restando che sarebbe meglio mantenere ANCHE la lingua originale)
se poi il doppiaggio è fatto male... allora meglio i sottotitoli, se poi anche quelli fanno pena... è una cosa deprimente (es. oblivion è un obbrobrio)
Ormai dopo anni a vedere film in inglese, sentire interi audiobook in inglese, forum in inglese ci ho fatto la mano.
Sottotitolato o meno scelgo sempre inglese.
metalfreezer
17-04-2008, 09:27
ultimamente doppiati da dio ho provato Lost Odyssey, gears of war, cod4...
certo, in alcuni giochi, quasi ci si vergogna per come sono fatti i doppiaggi (half 2), ma io preferisco un doppiaggio scadente in italiano, a uno perfetto ma in inglese..io i giochi non tradotti non li considero neppure..
Jeegsephirot
17-04-2008, 09:41
ultimamente doppiati da dio ho provato Lost Odyssey, gears of war, cod4...
certo, in alcuni giochi, quasi ci si vergogna per come sono fatti i doppiaggi (half 2), ma io preferisco un doppiaggio scadente in italiano, a uno perfetto ma in inglese..io i giochi non tradotti non li considero neppure..
tu avresti il coraggio di giocare a Blue Dragon in italiano? Io dico di no :fagiano:
metalfreezer
17-04-2008, 09:57
tu avresti il coraggio di giocare a Blue Dragon in italiano? Io dico di no :fagiano:
il l'ho giocato in italiano...il doppiaggio fa schifo, ma piuttosto che non capire nulla perchè non so l'inglese me lo gioco in italiano..
Jeegsephirot
17-04-2008, 09:58
il l'ho giocato in italiano...il doppiaggio fa schifo, ma piuttosto che non capire nulla perchè non so l'inglese me lo gioco in italiano..
e ma se non capisci l inglese è per questo che hanno inventato i sottotitoli :D
E' giunta l'ora che ci impegnamo ad imparare sto maledetto inglese? :asd:
my 2 cents:
1- imparare l'inglese al giorno d'oggi penso sia quasi un obbligo..è assurdo che nel 2008 il mondo si spinge verso questa lingua e in italia ancora vendono corsi solo in edicola
trovo ancora più assurdo che chi usa il pc in maniera assidua non sappia capire qualche messaggio d'errore o leggere qualche faq presa su un sito straniero
2- le software house spendono dei soldi per localizzare il prodotto, se questo non vende nel paese per il quale è stato tradotto/doppiato tutto il lavoro fatto è perso aka risorse sprecate aka soldi sprecati
abbattere i costi inutili è uno degli obiettivi di qualsiasi azienda
personalmente se una software house sa che il paese in questione parla una lingua in comune con il resto del mondo sa già che è inutile localizzare (o farlo completamente)
3- con le localizzazioni si perde sempre qualcosa dell'originale, traduzioni fatte male (superficialità e incompetenza in primis dopotutto sono 'solo' videogames) e adattamenti fatti peggio (il 90% delle traduzioni è fatto alla lettera senza pensare al contesto senza pensare ai vari slang che non hanno traduzione o alle citazioni più o meno esplicite) sono le piaghe del videogaming in italia
penso che chi non è daccordo con 3 non ha mai provato un gioco sia localizzato ITA che in originale
personalmente da tempo ho smesso di comprare software localizzato prendo solo roba dall'UK
viva l'originale non la roba farlocca
ultimamente doppiati da dio ho provato Lost Odyssey, gears of war, cod4...
ecco,
si vede che non hai giocato a gears in originale
è tutta n'altra musica
se non ti basta ti posso spiegare frase per frase quello che non va
ti hinto un personaggio - cole train - se hai pazienza googla pure
Giant Lizard
17-04-2008, 10:36
CUT
ma io sono d'accordissimo con te, solo che anche volendo, l'inglese comunque non lo conosco come l'italiano e quindi i problemi li ho ugualmente :D anche a me piacerebbe conoscere questa lingua (e anche il Francese o il Giapponese) ma il volere non basta per il sapere. Non penso che domani mattina mi sveglierò conoscendo l'inglese come madre lingua e i corsi non bastano per insegnare tutto. Anche perchè se poi non ci si tiene in allenamento ci si dimentica tutto.
ma io sono d'accordissimo con te, solo che anche volendo, l'inglese comunque non lo conosco come l'italiano e quindi i problemi li ho ugualmente :D anche a me piacerebbe conoscere questa lingua (e anche il Francese o il Giapponese) ma il volere non basta per il sapere. Non penso che domani mattina mi sveglierò conoscendo l'inglese come madre lingua e i corsi non bastano per insegnare tutto. Anche perchè se poi non ci si tiene in allenamento ci si dimentica tutto.
personalmente non ho mai fatto un corso di inglese che non sia quello lame delle scuole italiane
da quando ho iniziato con i videogames (sul nes) ho sempre avuto a che fare con l'inglese e un pò per passione traducevo qualsiasi cosa vedessi sullo schermo o sui manuali
arrivò poi final fantasy 7 sulla ps1 ero già grandicello e ne capivo abbastanza
ma per poter giocare tale capitolo NON localizzato se non in eng o jap dovevo per forza capire che cavolo era tutto quello che veniva fuori sullo schermo
di fianco al controller playstation avevo il vocabolario d'inglese
poi boh tra internet, forum stranieri, guide, anime sottotitolati l'allenamento non manca
poi se hai buona volontà compri e guardi programmi tv/dvd in lingua originale subbati (lo scritto è più facile del parlato)
piano piano ti costruisci il sapere
nel 2008 di certo non mancano i mezzi, quello che ci vuole è solo volontà
Giant Lizard
17-04-2008, 10:50
personalmente non ho mai fatto un corso di inglese che non sia quello lame delle scuole italiane
da quando ho iniziato con i videogames (sul nes) ho sempre avuto a che fare con l'inglese e un pò per passione traducevo qualsiasi cosa vedessi sullo schermo o sui manuali
arrivò poi final fantasy 7 sulla ps1 ero già grandicello e ne capivo abbastanza
ma per poter giocare tale capitolo NON localizzato se non in eng o jap dovevo per forza capire che cavolo era tutto quello che veniva fuori sullo schermo
di fianco al controller playstation avevo il vocabolario d'inglese
poi boh tra internet, forum stranieri, guide, anime sottotitolati l'allenamento non manca
poi se hai buona volontà compri e guardi programmi tv/dvd in lingua originale subbati (lo scritto è più facile del parlato)
piano piano ti costruisci il sapere
nel 2008 di certo non mancano i mezzi, quello che ci vuole è solo volontà
anch'io giocavo su megadrive e con FF VII avevo il vocabolario inglese-italiano...eppure non è bastato, dopo un pò mi stufai e lasciai perdere :p certo ero anche piccolo...
Vorrei schioccare le dita e sapere tutte le lingue del mondo e invece mi tocca studiare studiare studiare all'infinito... :cry:
Eriol the real
17-04-2008, 10:51
my 2 cents:
1- imparare l'inglese al giorno d'oggi penso sia quasi un obbligo..è assurdo che nel 2008 il mondo si spinge verso questa lingua e in italia ancora vendono corsi solo in edicola
a parte che l'obbligo è relativo, di certo in ambito videogame non esiste alcun obbligo da parte del giocatore, ma invece esiste l'obbligo da parte quello delle software house di produrre un gioco godibile per tutti, visto che l'aquirente paga.
trovo ancora più assurdo che chi usa il pc in maniera assidua non sappia capire qualche messaggio d'errore o leggere qualche faq presa su un sito straniero
e che centra?
personalmente leggo senza problemi in inglese, e non solo tecnico, ma certo non siamo lingua madre, e quindi qualcosa te lo perdi sempre, o cmq dedichi attenzione alla traduzione, e nel caso di sottotitoli anche la vista è ovviamente sviata perchè devi appunto leggerli.
Per favore, non facciamo i puristi esterofili, quelli che si fanno fighi perchè scelgono e prediligono solo la versione original a oltranza. Ci sta la cosa, ma solo fino a quando la versione localizzata fa pena, se invece la versione localizzata è fatta bene il discorso cade. Senza trascurare che comunque sarebbe meglio se fosse presente anche la lingua originale.
2- le software house spendono dei soldi per localizzare il prodotto, se questo non vende nel paese per il quale è stato tradotto/doppiato tutto il lavoro fatto è perso aka risorse sprecate aka soldi sprecati
abbattere i costi inutili è uno degli obiettivi di qualsiasi azienda
inutili? Per le loro tasche forse..
e cmq come detto + su non credo che su titoli di primo piano, con budget di milioni di dollari, il doppiaggio incida tanto.
E i film allora, dovremmo forse vederci tutti i film in inglese (anche se li forse qualche motivo in + ci sarebbe)? E di certo un doppiaggio di un film costa immensamente di + rispetto ad un doppiaggio di un gioco.
3- con le localizzazioni si perde sempre qualcosa dell'originale, traduzioni fatte male (superficialità e incompetenza in primis dopotutto sono 'solo' videogames) e adattamenti fatti peggio (il 90% delle traduzioni è fatto alla lettera senza pensare al contesto senza pensare ai vari slang che non hanno traduzione o alle citazioni più o meno esplicite) sono le piaghe del videogaming in italia
penso che chi non è daccordo con 3 non ha mai provato un gioco sia localizzato ITA che in originale
e tu non hai provato Uncharted o ratchet & clank... il doppiaggio fatto in maniera ottimale, anzi direi ineccepibile, si può fare (senza contare che c'è sempre l'orginale, o + lingue addirittura come in Heavenly Sword)
personalmente da tempo ho smesso di comprare software localizzato prendo solo roba dall'UK
viva l'originale non la roba farlocca
:mbe: da qui si evince molto del tuo pensiero
Necroticism
17-04-2008, 11:13
poi siamo il 3 mondo dei videogiochi :asd: avere anche solo i sottotitoli è grassa :asd:
Il punto è questo. Quello italiano è un mercato secondario, non c'è da stupirsi se molte softhouse non vogliono sprecare soldi nella localizzazione quando tanto molti utenti lo compreranno lo stesso in inglese (o almeno, secondo i loro calcoli).
Al cinema è l'opposto, ma in Norvegia, tanto per dire, non doppiano nulla perchè sono quattro gatti e non è economicamente conveniente.
Che poi la versione originale sia sempre meglio, è incontrovertibile (a patto di avere gli strumenti per comprenderla appieno).
Bla Blah Blah un sacco di roba scritta in risposta a Shura [Cut].....
Io te lo quoto tutto questo discorso, sempre a patto che nel disco sia SEMPRE presente il dialogo originale per chi vuole apprezzare anche quello.
Nel senso, la traduzione e localizzazione audio/sottotitoli secondo me dovrebbe essere un plus, non certo andare a "sostituire" quella originale.
Perché come giustamente ricorda Shura: Per quanto sia fatta da maestri una localizzazione spesso snatura l'opera. In tutte le lingue ci sono cose/detti/slang/battute intraducibili e quelle vanno perse...
Se invece sono sempre presente entrambe le versioni allora che ben vengano le traduzioni (così cokme dovrebbero esserci per tutti i film che passano in tv :read: )
Endy.
a parte che l'obbligo è relativo, di certo in ambito videogame non esiste alcun obbligo da parte del giocatore, ma invece esiste l'obbligo da parte quello delle software house di produrre un gioco godibile per tutti, visto che l'aquirente paga.
la software/video house non è <obbligata> a fare un prodotto mondiale
altrimenti dovrebbero localizzare pure per l'africa :asd:
lei fa un prodotto X se agli altri sta bene lo comprano altrimenti amen
per prendere più fette di mercato (anche estero quindi) ogni azienda ha una filiale in un preciso paese
per esempio la SCE (sony computer entertainment) ha la SCEE (sony computer entertainment EUROPE) così come la playmore affida alla ignition la localizzazione dei prodotti dal giappone all'europa
e che centra?
personalmente leggo senza problemi in inglese, e non solo tecnico, ma certo non siamo lingua madre, e quindi qualcosa te lo perdi sempre, o cmq dedichi attenzione alla traduzione, e nel caso di sottotitoli anche la vista è ovviamente sviata perchè devi appunto leggerli.
l'inglese ha dalla sua il fatto di avere una grammatica semplicissima
chi ne ha studiato un pò sa benissimo che la composizione di una frase e le declinazioni dei verbi sono cazzate in confronto alla complessità dell'italiano
teoricamente la nostra lingua dovrebbe già darci le basi a livello mentale per imparare qualsiasi altra
personalmente non ho particolari problemi a leggere i sottotitoli
ribadisco sia questione di allenamento
Per favore, non facciamo i puristi esterofili, quelli che si fanno fighi perchè scelgono e prediligono solo la versione original a oltranza. Ci sta la cosa, ma solo fino a quando la versione localizzata fa pena, se invece la versione localizzata è fatta bene il discorso cade. Senza trascurare che comunque sarebbe meglio se fosse presente anche la lingua originale.
non è questione di fare il figo
è questione (che hai sollevato tu sopra) di soldi
io spendo volentieri per un prodotto completo e ben fatto e guarda caso tali caratteristiche non le trovi nelle localizzazioni
parli di localizzazioni fatte bene, ok elencane qualcuna dopo averla paragonata all'originale
a memoria te ne posso citare a decine di titoli in cui la traduzione SEMBRAVA fatta a regola ma in realtà il prodotto era scadente
silent hill 1 è un esempio..localizzato in ita ma la traduzione era fatta talmente male che alcuni enigmi non li potevi risolvere
e ti sto parlando di uno dei maggiori successi sulla ps1
gears of war all'apparenza è fatto bene
ma ci sono 10mila errori (il 'capito' di quando prendono le munizioni è la traduzione del 'got it' americano che significa sia 'PRESO' che 'CAPITO' ottimo esempio di scarso adattamento)
certo, la storia non è stravolta ma non è quella originale
il prodotto che gira nella tua 360 non ha tutte le accortezze dello slang americano: gli acronimi militari (KIA - DOA - FUBAR) lo slang da ghetto di Cole e le sue frasi che sono citazioni a quello che è il suo doppiatore 'mighty rasta' ovvero un ex giocatore di football americano che le sparava grosse sul campo
certo sai cosa succede nel gioco ma non sai tutto quello che c'è dietro
purista e fiero di esserlo piuttosto che stare a sentire gli stessi 4 doppiatori incapaci a fare il loro lavoro ovvero esprimersi
inutili? Per le loro tasche forse..
e cmq come detto + su non credo che su titoli di primo piano, con budget di milioni di dollari, il doppiaggio incida tanto.
E i film allora, dovremmo forse vederci tutti i film in inglese (anche se li forse qualche motivo in + ci sarebbe)? E di certo un doppiaggio di un film costa immensamente di + rispetto ad un doppiaggio di un gioco.
parli così xchè non sai,
hai idea di quanti titoli NON vengono tradotti in italiano?e mi riferisco ai film
guarda le uscite di hollywood e guarda quello che arriva in europa
ovvio, qua portano l'ultimo di brad pitt o di dicaprio xchè sanno a priori che vale la pena investire in quella localizzazione
cmq il budget di milioni di dollari ce l'hanno solo i titoli più forti (halo3 mi ricordo costò un casino)
gears of war ha tra i vari nomi 'joe di maggio' (bender di futurama ovviamente versione americana e scusa se è poco) e il mighty rasta che ti dicevo sopra..gli altri sono famosi ma non in italia
e tu non hai provato Uncharted o ratchet & clank... il doppiaggio fatto in maniera ottimale, anzi direi ineccepibile, si può fare
ti ripeto,
un gioco di strategie SWAT ha il suo feeling se fatto con lo slang SWAT appunto slang originale inglese
che senso ha tradurre 'go go go' (ormai ovunque) con 'via via via' ??
oppure 'LZ (landing zone) is hot' con 'non riusciamo ad atterrare' ?
è la stessa cosa?hell no
:mbe: da qui si evince molto del tuo pensiero
beh se permetti dopo 8 console e prove di localizzazione parlo con una certa esperienza
Eriol the real
17-04-2008, 11:34
Io te lo quoto tutto questo discorso, sempre a patto che nel disco sia SEMPRE presente il dialogo originale per chi vuole apprezzare anche quello.
Nel senso, la traduzione e localizzazione audio/sottotitoli secondo me dovrebbe essere un plus, non certo andare a "sostituire" quella originale.
Perché come giustamente ricorda Shura: Per quanto sia fatta da maestri una localizzazione spesso snatura l'opera. In tutte le lingue ci sono cose/detti/slang/battute intraducibili e quelle vanno perse...
Se invece sono sempre presente entrambe le versioni allora che ben vengano le traduzioni (così cokme dovrebbero esserci per tutti i film che passano in tv :read: )
Endy.
per me il discorso è inverso.. ma cmq è relativo al tipo di titolo.
Cioè su titoli di alto budget, per me la localizzazione - fatta bene - deve esserci, e se questo deve andare a discapito della presenza della versione originale ci sta imho
Ovvio che se si presenta un doppiaggio rozzo, allora meglio l'originale + sub
su altri tipi di giochi, il discorso è diverso, bisogna considerare la tipologia... se è una cazzata fare un doppiaggio, cioè roba da poco economicamente perchè c'è poco da doppiare, bhe che ci sia o meno non cambia molto, ma visto che costerebe poco, economicamente è plausibile ci possa essere.
giusto per info:
http://www.imdb.com/title/tt0823463/
è il cast che ha interpretato gears of war
clicca sulle schede e vedi quello che ciascuno di loro ha doppiato nella propria carriera
dei 'nostri' forse hanno doppiato solo il gioco dei simpson :asd:
questo invece è l'arbiter in halo3 http://www.imdb.com/name/nm0202966/ shockante la marea di titoloni (non solo vg) che ha interpretato
Eriol the real
17-04-2008, 11:59
la software/video house non è <obbligata> a fare un prodotto mondiale
altrimenti dovrebbero localizzare pure per l'africa :asd:
ovviamente il discorso era relativo alla grandezza dei mercati, l'italia non è l'UK, ma non è nemmeno l'africa. Ma da come poni la cosa forse per te lo è, rafforzando la mia idea sulla tua anglofilia
lei fa un prodotto X se agli altri sta bene lo comprano altrimenti amen
per prendere più fette di mercato (anche estero quindi) ogni azienda ha una filiale in un preciso paese
per esempio la SCE (sony computer entertainment) ha la SCEE (sony computer entertainment EUROPE) così come la playmore affida alla ignition la localizzazione dei prodotti dal giappone all'europa
Ogni produttore segue procedure diverse,
La localizzazione per i titoli 1st party sony viene curata dai singoli wwstudio, in collaborazione con le sedi locali, in altri casi le sh (es. i ninja theory per HS) si occupano direttamente del doppiaggio, ricevendo supporto locale, altri si affidano a esterni. In altri casi in passato erano i diretti distributori del mercato italiano a curare le localizzazioni (ed erano pessime perchè non controllate dal produttore)
Ma cmq non capisco la "precisazione"... quale sia il metodo adottato, ognuno segue un iter, cioò che conta è il risultato.
l'inglese ha dalla sua il fatto di avere una grammatica semplicissima
chi ne ha studiato un pò sa benissimo che la composizione di una frase e le declinazioni dei verbi sono cazzate in confronto alla complessità dell'italiano
teoricamente la nostra lingua dovrebbe già darci le basi a livello mentale per imparare qualsiasi altra
personalmente non ho particolari problemi a leggere i sottotitoli
ribadisco sia questione di allenamento
coem ho già detto, leggere i sub è OGGETTIVAMENTE, motivo di distrazione dal gioco stesso... e non credo ci sia bisogno di spiegare perchè, sarai bravo quanto ti pare, ma l'occhio per leggere lo devi portare ai sub, e anche per pochi istanti ti distrai dal resto.
parli di localizzazioni fatte bene, ok elencane qualcuna dopo averla paragonata all'originale
te le ho già dette, parlo di next-gen, non voglio rivangare il passato, anche perchè appunto io parlavo di questa nuova tendenza nella next-gen ad avere doppiaggi di qualità elevata, in passato non era cosi.
I titoli che ti ho riferito sono Uncharted, R&C.. a quanto leggo anche COD4 (ma non ce l'ho)
a memoria te ne posso citare a decine di titoli in cui la traduzione SEMBRAVA fatta a regola ma in realtà il prodotto era scadente
come detto l'ottimale sarebbe avere ENTRAMBE le lingue, originale e ita, e ribadisco laddove ci sono entrambe il problema non si pone, se invece una eslcude l'altra, io preferisco ITA se è a livello + che decente, semplicemente perchè siamo in ITA, se poi il "purista" è tale.. fa come te e se lo compra all'estero, quale è il problema?
gears of war all'apparenza è fatto bene
ma ci sono 10mila errori (il 'capito' di quando prendono le munizioni è la traduzione del 'got it' americano che significa sia 'PRESO' che 'CAPITO' ottimo esempio di scarso adattamento)
certo, la storia non è stravolta ma non è quella originale
il prodotto che gira nella tua 360 non ha tutte le accortezze dello slang americano: gli acronimi militari (KIA - DOA - FUBAR) lo slang da ghetto di Cole e le sue frasi che sono citazioni a quello che è il suo doppiatore 'mighty rasta' ovvero un ex giocatore di football americano che le sparava grosse sul campo
ce ne sono 1000 di es. inutile farli tutti, sono daccordo sullo slang, ma molti termini in slang non li riusciresti a capire nemmeno dall'orginale, altri modi di dire possono essere tradotti senza che tu ti perda nulla di essenziale, magari ricorrendo a modi di dire alternativi come si fa di solito.
Ripeto se ritieni ste cose fondamentali, allora ok, ricorri alla versione originale, compra all'estero ed hai risolto, ma non puoi ritenere che il tuo pensiero sia comune alla massa dei videogamers, e sono loro che contano come mercato, non i "puristi"
certo sai cosa succede nel gioco ma non sai tutto quello che c'è dietro
purista e fiero di esserlo piuttosto che stare a sentire gli stessi 4 doppiatori incapaci a fare il loro lavoro ovvero esprimersi
il fatto è che appunto poi se si finisce per fare il purista anche se i doppiatori sono professionisti bravi, allora la cosa è fine a se stessa...
parli così xchè non sai,
hai idea di quanti titoli NON vengono tradotti in italiano?e mi riferisco ai film
guarda le uscite di hollywood e guarda quello che arriva in europa
ovvio, qua portano l'ultimo di brad pitt o di dicaprio xchè sanno a priori che vale la pena investire in quella localizzazione
e quindi? Se non ci sono film ita li si prende in ENG?
Anzi! al contrario si dovrebbe pretendere una maggiore localizzazione, e non invece credere che la soluzione sia prendere la versione originale. Se a te piace l'orginale, te la puoi importare cmq.
cmq il budget di milioni di dollari ce l'hanno solo i titoli più forti (halo3 mi ricordo costò un casino)
gears of war ha tra i vari nomi 'joe di maggio' (bender di futurama ovviamente versione americana e scusa se è poco) e il mighty rasta che ti dicevo sopra..gli altri sono famosi ma non in italia
e io di quelli in primis parlo, ci sono giochi che hanno budget superiori ai blockbuster, roba da decine e decine di milioni di dollari. Un doppiaggio professionale per questi è una spesa irrisoria.
beh se permetti dopo 8 console e prove di localizzazione parlo con una certa esperienza
bhe passati i 40 se è per questo, e cresciuto da quando avevo 11 anni con giochi in eng, passando per tante console e pc, e proprio per questo dico che ora c'è un minimo di mercato e i mezzi tecnici per avere localizzazioni decenti.
I puristi il loro mercato lo hanno già e lo potranno sempre avere, fighi o meno che vogliano apparire.
ovviamente il discorso era relativo alla grandezza dei mercati, l'italia non è l'UK, ma non è nemmeno l'africa. Ma da come poni la cosa forse per te lo è, rafforzando la mia idea sulla tua anglofilia
basta soltanto vedere la localizzazione del SP1 di vista per vedere quanto è considerata l'italia
wave0=inglese francese tedesco (altre che non ricordo)
wave1(aka 2mesi dopo)=italiano burundi eschimese etc etc etc
l'italia fa poco testo
i consumers stanno altrove..in italia si gioca e si pensa al calcio
ognuno segue un iter, cioò che conta è il risultato.
essendo quindi il risultato italiano abbastanza scarso è logico che il lavoro ha qualità direttamente proporzionale
te le ho già dette, parlo di next-gen, non voglio rivangare il passato, anche perchè appunto io parlavo di questa nuova tendenza nella next-gen ad avere doppiaggi di qualità elevata, in passato non era cosi.
I titoli che ti ho riferito sono Uncharted, R&C.. a quanto leggo anche COD4 (ma non ce l'ho)
sono 3 titoli a confronto di migliaia
ma per dire, la gente continua a dire che il doppiaggio di Gears of war è fatto bene..quindi figurati quanto conta quel 'a quanto leggo in giro'
come detto l'ottimale sarebbe avere ENTRAMBE le lingue, originale e ita, e ribadisco laddove ci sono entrambe il problema non si pone, se invece una eslcude l'altra, io preferisco ITA se è a livello + che decente, semplicemente perchè siamo in ITA, se poi il "purista" è tale.. fa come te e se lo compra all'estero, quale è il problema?
per me la localizzazione in aramaico è una spesa di soldi inutile
quegli stessi assegni potrebbero esser destinati a migliorare l'engine grafico o al bug solving
il punto è che tu ti accontenti di un 'più che decente' io no
ce ne sono 1000 di es. inutile farli tutti, sono daccordo sullo slang, ma molti termini in slang non li riusciresti a capire nemmeno dall'orginale, altri modi di dire possono essere tradotti senza che tu ti perda nulla di essenziale, magari ricorrendo a modi di dire alternativi come si fa di solito.
in gow ita l'headshot/ricarica attiva fa esclamare al protagonista 'certo che si!' che dovrebbe essere l'adattamento di 'oh yeah!'
Ripeto se ritieni ste cose fondamentali, allora ok, ricorri alla versione originale, compra all'estero ed hai risolto, ma non puoi ritenere che il tuo pensiero sia comune alla massa dei videogamers, e sono loro che contano come mercato, non i "puristi"
un mercato che conta quanto basta per iniziare a far sparire le localizzazioni?
era questo se non erro l'argomento del thread
il fatto è che appunto poi se si finisce per fare il purista anche se i doppiatori sono professionisti bravi, allora la cosa è fine a se stessa...
professionisti bravi?
su alcuni non lo metto in dubbio
ma tra i più grossi titoli che ho giocato recentemente ho notato solo inespressività oltre che a dei dialoghi tradotti male e che suonavano come tali
e quindi? Se non ci sono film ita li si prende in ENG?
Anzi! al contrario si dovrebbe pretendere una maggiore localizzazione, e non invece credere che la soluzione sia prendere la versione originale. Se a te piace l'orginale, te la puoi importare cmq.
è sempre un discorso monetario
sarei felicissimo di acquistare roba localizzata in italiano
però ragiona
prima di entrare nel nostro paese un film/gioco subisce un processo di taglia e cuci pauroso (basta guardare molti anime in onda su italia uno) il senso di molte scene è tagliato via
risultato?in italia arrivano 4 anime in croce che non hanno <ovviamente> mercato e i 'puristi' o più semplicemente quelli che vogliono godersi un sano anime ricorrono ai fansub per la rete e in italia il mercato anime non esiste
e io di quelli in primis parlo, ci sono giochi che hanno budget superiori ai blockbuster, roba da decine e decine di milioni di dollari. Un doppiaggio professionale per questi è una spesa irrisoria.
beh scusa,
un budget superiore come si ottiene?facendosi un nome
se tu il nome (o nel nostro caso localizzazione) ce l'hai sporco ovviamente tutto ciò che viene dopo è limitato
bhe passati i 40 se è per questo, e cresciuto da quando avevo 11 anni con giochi in eng, passando per tante console e pc, e proprio per questo dico che ora c'è un minimo di mercato e i mezzi tecnici per avere localizzazioni decenti.
I puristi il loro mercato lo hanno già e lo potranno sempre avere, fighi o meno che vogliano apparire.
nessuno mette indubbio il fatto che ci siano i mezzi tecnici
io dico che in italia i VG hanno scarso mercato rispetto al resto del mondo e che ci trattano per quello che meritiamo
ancora, se in italia topolino2 ha venduto 10 ma in germania ha venduto 100
quel rapporto resterà anche in fase di investimento risorse
un ragionamento decente per un'impresa (che ovviamente deve pensare all'utile) e quindi al doppiaggio di topolino3 per l'italia verranno investite 10 risorse per la germania 100
il che significa sicuramente prodotti di qualità differente a sfavore di quello italiano
per me il discorso è inverso.. ma cmq è relativo al tipo di titolo.
Cioè su titoli di alto budget, per me la localizzazione - fatta bene - deve esserci, e se questo deve andare a discapito della presenza della versione originale ci sta imho
Ovvio che se si presenta un doppiaggio rozzo, allora meglio l'originale + sub
su altri tipi di giochi, il discorso è diverso, bisogna considerare la tipologia... se è una cazzata fare un doppiaggio, cioè roba da poco economicamente perchè c'è poco da doppiare, bhe che ci sia o meno non cambia molto, ma visto che costerebe poco, economicamente è plausibile ci possa essere.
Vabbeh alla fine posso dire di essere d'accordo con te.
Mi sta benissimo quindi che la localizzazione ci debba essere. E' giusto che tutti se lo godano il gioco... sempre a patto che la localizzazione non voglia dire l'eliminazione dell'audio originale del gioco.
Non so se mi spiego.
Endy.
Eriol the real
17-04-2008, 14:44
basta soltanto vedere la localizzazione del SP1 di vista per vedere quanto è considerata l'italia
wave0=inglese francese tedesco (altre che non ricordo)
wave1(aka 2mesi dopo)=italiano burundi eschimese etc etc etc
l'italia fa poco testo
i consumers stanno altrove..in italia si gioca e si pensa al calcio
Italia a livello VG è (quasi) al livello della spagna, dietro a Francia, Germania e UK nell'ordine (e poi ovviamente dietro a jap e USA)
Ma a me questo interessa relativamente, io credo che il mercato è sufficientemente ampio da MERITARE un rispetto tale da prevedere per i titoli di alto budget un doppiaggio serio. Ritengo, come detto + volte, che un doppiaggio serio, non è cosi costoso all'interno di un budget elevato.
E a dimostrazione di questo ti riporto che per es. Heavenly Sword ha ben 11 lingue di doppiaggio! E ci sono moltissimi dialoghi, e il doppiaggio in ITA è di buon livello, e le lingue sono TUTTE su un unico BD, compreso originale ENG, ma pure Polacco e altre un po "amene".
Quindi vedi che il discorso dei costi regge poco, e molto palusibilmente tali costi rientrano (per vendite maggiori dovute alle localizazzioni) mentre invece si palesa maggiormente forse un problema di spazio fisico sul supporto (HS riserva 10GB solo ai dati audio)
sono 3 titoli a confronto di migliaia
ma per dire, la gente continua a dire che il doppiaggio di Gears of war è fatto bene..quindi figurati quanto conta quel 'a quanto leggo in giro'
migliaia? Accorcia.... parlo sempre di next-gen, siamo a circa un totale di 50-80 titoli per ps3 e penso un 100-130 per x360, ma ti ripeto che io mi riferisco ai titoli di grosso budget, per cui oltretutto è significativo un doppiaggio, frega meno se in un gioco in cui si dicono 4 parole in croce che i dialoghi siano in inglese
Molto diverso invece se parliamo di giochi con grande quantità di dialoghi, come appunto i citati uncharted, R&C, HS, ma pure AC.
Cerrto fa piacere avere doppiaggio anche in giochi con poco parlato, e visto che costa pure meno (vista la quantità) sarebbe plausibilissimo averlo.
Per es. sarebbe fantastico imho poter avere un MGS4 o un FFXIII in ita, me ne frego se Soul Calibur è in jap o thainlandese
il punto è che tu ti accontenti di un 'più che decente' io no
dipende dagli aspetti, per tu potresti accontentarti invece di dialoghi che non sempre riesci a capire al volo, compresi slang vari, e che DEVI usare con i sub.. un occhio li e un occhio ai sub. Se sei madre-lingua o sei il mago dei sub, con l'occhio strabico-bionico, buon per te, la massa non ha queste tue facoltà.
Io personalmente poi come detto, non mi accontento per niente, voglio un doppiaggio fatto molto bene, sennò pro per originale anche io, e cmq credo che si possa avere entrambi per ogni gioco, quindi potenzialmente non credo si debba rinunciare a nulla.
professionisti bravi?
su alcuni non lo metto in dubbio
ma tra i più grossi titoli che ho giocato recentemente ho notato solo inespressività oltre che a dei dialoghi tradotti male e che suonavano come tali
giocati Uncharted, oppure R&C sono di qualità cinematografica, poi fammi sapere.
è sempre un discorso monetario
sarei felicissimo di acquistare roba localizzata in italiano
però ragiona
prima di entrare nel nostro paese un film/gioco subisce un processo di taglia e cuci pauroso (basta guardare molti anime in onda su italia uno) il senso di molte scene è tagliato via
risultato?in italia arrivano 4 anime in croce che non hanno <ovviamente> mercato e i 'puristi' o più semplicemente quelli che vogliono godersi un sano anime ricorrono ai fansub per la rete e in italia il mercato anime non esiste
questo è in parte un altro discorso. Ma cme dici tu saresti felicissimo di roba localizzata in italiano, quindi convieni con me? :)
Il problema che non ci sia sta "roba" e quindi ci buttiamo sull'originale, mi sa tanto di discorso della volpe e l'uva
beh scusa,
un budget superiore come si ottiene?facendosi un nome
se tu il nome (o nel nostro caso localizzazione) ce l'hai sporco ovviamente tutto ciò che viene dopo è limitato
:confused:
che discorso è? quindi una sh non potrà mai crescere?
Le cose cambiano... si migliora se possibile
nessuno mette indubbio il fatto che ci siano i mezzi tecnici
io dico che in italia i VG hanno scarso mercato rispetto al resto del mondo e che ci trattano per quello che meritiamo
ancora, se in italia topolino2 ha venduto 10 ma in germania ha venduto 100
quel rapporto resterà anche in fase di investimento risorse
un ragionamento decente per un'impresa (che ovviamente deve pensare all'utile) e quindi al doppiaggio di topolino3 per l'italia verranno investite 10 risorse per la germania 100
il che significa sicuramente prodotti di qualità differente a sfavore di quello italiano
l'investimento risorse come detto (troppe volte ormai) non comporta salassi per il doppiaggio e le localizzazioni.
Se poi per te non meritiamo... è un tuo parere, per me il mercato è abbastanza maturo, e le spese di doppiaggio rientrano, ed è per questo che una localizzazione deceente è dovuta. I puristi come detto possono sempre ovviare acquistando all'estero (semprechè manchi una versione orig. sul supporto). Detto questo, ho poco altro da aggiungere, a meno di non ripetermi
Italia a livello VG è (quasi) al livello della spagna, dietro a Francia, Germania e UK nell'ordine
fonte di questa classifica?
mi pare abbastanza esagerata specie se paragonati all'UK
ma pure AC.
assassin's creed?
ODDIO
il doppiaggio è di una lagna assurda, il tono delle voci è di un lame unico con espressività zero
Altair vocalmente è caratterizzato da schifo
me ne frego se Soul Calibur è in jap o thainlandese
invece no
soul calibur ha delle tecniche che hanno un nome preciso con un significato preciso in Giapponese
localizzare soul calibur sarebbe la cosa più sbagliata che si possa fare
basta pensare alla kamehameha di dragonball tradotta come 'onda energetica' :asd:
dipende dagli aspetti, per tu potresti accontentarti invece di dialoghi che non sempre riesci a capire al volo, compresi slang vari, e che DEVI usare con i sub.. un occhio li e un occhio ai sub. Se sei madre-lingua o sei il mago dei sub, con l'occhio strabico-bionico, buon per te, la massa non ha queste tue facoltà.
Io personalmente poi come detto, non mi accontento per niente, voglio un doppiaggio fatto molto bene, sennò pro per originale anche io, e cmq credo che si possa avere entrambi per ogni gioco, quindi potenzialmente non credo si debba rinunciare a nulla.
di nuovo,
tu ti accontenti del fatto bene xchè non vuoi sbatterti a leggere un sub (in genere fatto di 6 parole per schermata) o di capire una lingua che ormai è cosa di tutti i giorni
giocati Uncharted, oppure R&C sono di qualità cinematografica, poi fammi sapere.
non ho una ps3
ho una x360 settata su lingua inglese con GoW che gira a qualità cinematografica con un doppiaggio fatto seriamente
questo è in parte un altro discorso. Ma cme dici tu saresti felicissimo di roba localizzata in italiano, quindi convieni con me? :)
Il problema che non ci sia sta "roba" e quindi ci buttiamo sull'originale, mi sa tanto di discorso della volpe e l'uva
allora
cerco di essere più chiaro possibile anche se il concetto non è così semplice:
chi fa un gioco sulla SWAT (ormai decine di titoli sono basati sulle forze armate USA) ha in mente le tattiche della SWAT i ranghi della SWAT e lo slang della SWAT
quando vai tradurre tutti quei dialoghi, quegli acronimi, quei modi di dire non hai una controparte italiana
devi ADATTARE a un qualcosa che si avvicina che al 99% non da lo stesso senso dell'originale
è un pò come il 'dolcetto o scherzetto' di halloween
in originale sarebbe 'trick or treat?'
se hai una vaga idea del significato dell'originale capisci che quelle parole fanno schifo
:confused:
che discorso è? quindi una sh non potrà mai crescere?
Le cose cambiano... si migliora se possibile
non è cambiato niente da quello che ho detto prima
metti un buon prodotto sul mercato=cresci
l'inverso se al posto di un buon prodotto ne metti uno scadente
l'investimento risorse come detto (troppe volte ormai) non comporta salassi per il doppiaggio e le localizzazioni.
forse non sai come ragiona un'azienda
un alto budget non vuol dire 'possiamo scialacquiare'
alla base di tutto ci sta il 'massimizziamo il profitto'
quindi supponiamo che io abbia budget 1000 e per localizzare in africa io debba spendere 10
metto sulla bilancia: in africa spendo 10 ma guadagnerei 2 / uso quei 10 per migliorare le texture
ovviamente un ufficio marketing dice NO alla cosa
piuttosto fa tagli qua e la (a discapito del prodotto finale ma a loro interessa il ritorno in moneta) e al doppiaggio per l'africa investe 1 o 2 per evitare di perdere completamente quel mercato o di guadagnare il massimo possibile anche da li
Se poi per te non meritiamo... è un tuo parere, per me il mercato è abbastanza maturo, e le spese di doppiaggio rientrano, ed è per questo che una localizzazione deceente è dovuta. I puristi come detto possono sempre ovviare acquistando all'estero (semprechè manchi una versione orig. sul supporto). Detto questo, ho poco altro da aggiungere, a meno di non ripetermi
beh innanzitutto non prendere sul personale il 'non meritiamo' xchè ti ripeto per l'ennesima volta che è un discorso di marketing
e ti rimando al discorso di poco sopra magari metti italia al posto di africa
per quanto mi riguarda la localizzazione italiana dei VG che ho giocato finora è destinata appunto a gente che considera il videogaming roba per bambini
ed è risaputo che in italia gli interessi della popolazione non coincidono con i videogames a livello di altri paesi
Gemini77
17-04-2008, 16:15
Io sono per la localizzazione in italiano, certo, a volte è di pessima qualità (vedi il bonus disc del collettore di Killzone edizione limitata) :D
però devo esser sincero, pur capendo abbastanza d'inglese (scritto) trovo più "mio" il gioco se il parlato è in italiano.
ho apprezzato Assassin's Creed e Gears Of War, e se posso acquisto la versione localizzata.
darkfear
17-04-2008, 17:11
concordo con shura su buona parte dei punti (Tranne Assassin's creed, unico doppiaggio decente da tempo)
c'è da dire che io non faccio testo...fin da piccolino sono stato parecchio in gamba in inglese...(diciamo che sarei stato capace di giocare FF7 e capirci tutto già intorno ai 9 anni)
non ho mai capito come lo avessi imparato però...:stordita:
ps: tra il perdere 1 secondo di azione per spostare la mia visuale di 1 CENTIMETRO per leggere il sottotitolo (tenendo comunque tutto sott'occhio...visto che non è che perdo di vista TUTTO per leggere 1 sottotitolo...) SE ne ho bisogno (mi sembra assurdo leggere un sottotitolo per tradurre "get lost") e il sentire un doppiaggio DI MERDA che mi distrugge tutta la carica emotiva del gioco (l'atmosfera...IMPORTANTISSIMA)
io preferisco la seconda.
kenjcj2000
17-04-2008, 18:40
Il punto è questo. Quello italiano è un mercato secondario, non c'è da stupirsi se molte softhouse non vogliono sprecare soldi nella localizzazione quando tanto molti utenti lo compreranno lo stesso in inglese (o almeno, secondo i loro calcoli).
Al cinema è l'opposto, ma in Norvegia, tanto per dire, non doppiano nulla perchè sono quattro gatti e non è economicamente conveniente.
Che poi la versione originale sia sempre meglio, è incontrovertibile (a patto di avere gli strumenti per comprenderla appieno).
io dico che certi doppiaggi fanno schifo (il 99%) detto questo PRETENDO che ci sia la localizzazione in italiano...... almeno voglio la possibilità di scegliere...
alla fine comunque tutti dipende dalle vendite dei titoli...... in italia (e non solo) un utente compra la consol x giocare 3-4 titoli all^anno..... con questi numeri possiamo pretendere poco......
Eriol the real
17-04-2008, 18:56
fonte di questa classifica?
mi pare abbastanza esagerata specie se paragonati all'UK
basta vedere i dati di vendita hw e sw NPD, c'è un 3d apposito qui
di nuovo,
tu ti accontenti del fatto bene xchè non vuoi sbatterti a leggere un sub (in genere fatto di 6 parole per schermata) o di capire una lingua che ormai è cosa di tutti i giorni
senti, evitiamo di metterla appunto sul personale.. con i vari "tu ti accontenti"ecc, tanto per chiarirti io ho imparato l'inglese secoli fa giocando per es. a The Hobbit su spectrum e giochi del genere quando forse tu ancora non eri nato, e l'ho perfezionato su riviste inglesi di pc importate per anni da us e uk, e non ho attualmente problemi a capire e anche un po parlare decentemente la lingua che per te è cosi vitale
non ho una ps3
ho una x360 settata su lingua inglese con GoW che gira a qualità cinematografica con un doppiaggio fatto seriamente
gira? guarda che non mi riferivo alla grafica :doh:
parlavo di doppiaggio di livello cinematografico, e il doppiaggio nei giochi che ho detto lo è.
e tanto per farti un es. un personaggio di secondo piano di uncharted (navarro) è doppiato da Ivan de Palma, un doppiatore professionista abbastanza noto in campo anime che pare conosci bene, ma è apppunto un pg di secondo se non terzo piano, giusto per capire il livello della produzione.
cmq se ritieni che GoW è doppiato seriamente, allla fine vuol dire che convieni con me che il doppiaggio serio ci può essere, ora non so se in GoW c'è ache l'originale sul supporto, ma se c'è allora come detto in precedenza il problema è risolto. Uno si mette l'audio che vuole, come accade coi film (in genere)
Se non c'è, caro shura, renditi conto una volta per tutte, che siamo in ITALIA, la gente parla italiano, e dello slang, degli acronimi della SWAT ecc se ne strafrega la maggioranza, ed è la maggioranza che compra il gioco, non i raffinati cultori dell'originale, fan, appassioanti, nerd, hardocore gamers che dir si voglia, ma ci vuole tanto a capirlo? Ma ti rendi conto che i giochi li comprano ragazzini, o anche gente che di inglese non sa nulla?
certo se il doppiaggio è scadente sono anche io per i sub, ma lo sto ripetendo da una vita.... se invece è disceto buono, mi metto nei panni del produttore ma sopratutto del gamer "medio", non dell'hardcore gamers, e ritengo di dover essere rispettato.
In ogni caso l'utente "evoluto" come te, può sempre ricorrere all'importazione se tanto ci tiene. Con buona pace di tutti.... cosa è che non ti garba di questa soluzione?
forse non sai come ragiona un'azienda
un alto budget non vuol dire 'possiamo scialacquiare'
alla base di tutto ci sta il 'massimizziamo il profitto'
quindi supponiamo che io abbia budget 1000 e per localizzare in africa io debba spendere 10
metto sulla bilancia: in africa spendo 10 ma guadagnerei 2 / uso quei 10 per migliorare le texture
ovviamente un ufficio marketing dice NO alla cosa
piuttosto fa tagli qua e la (a discapito del prodotto finale ma a loro interessa il ritorno in moneta) e al doppiaggio per l'africa investe 1 o 2 per evitare di perdere completamente quel mercato o di guadagnare il massimo possibile anche da li
e ti rimando al discorso di poco sopra magari metti italia al posto di africa
tu continui a fare 2 discorsi:
1) costo eccessivo e allora è giusto che non localizzano
2) anche se localizzano tu compri l'originale o setti in lingua originale
sul 2 ti ho già risposto prima, per quanto riguarda il discorso del mercato, è ovvio che si pensi ai profitti, ma ripeto che i costi di localizzazine non sono eccessivi (ti ripeto il caso HS) e visto che alcuni titoli hanno un doppiaggio ottimo, io mi aspetto lo stesso dallo stesso genere di titoli.
Dimmi perchè un Uncharted dovrebbe avere un doppiaggio da 10 e chessò un Oblivion non deve averlo per niente? Oblivion non ha nemmeno una traduzione decente! E ha venduto un macello di copie fra PC e console, considera che incidenza avrebbe avuto un doppiaggio almeno discreto (lasciando l'originale cmq)
Andiamo queste sono pecche dei produttori, non giustifichiamole e premiamo i titoli che meritano.
per quanto mi riguarda la localizzazione italiana dei VG che ho giocato finora è destinata appunto a gente che considera il videogaming roba per bambini
ed è risaputo che in italia gli interessi della popolazione non coincidono con i videogames a livello di altri paesi
certto, vg in ita roba da bambini, in ITA siamo arretrati e altri paesi sono avanzati, ecc... sinceramente rendere banali o denigrare i gusti degli altri e sbandierare i propri lo trovo un po infantile e snob, peggio quando poi si è chiaramente numericamente in inferiorità
Eriol the real
17-04-2008, 19:00
concordo con shura su buona parte dei punti (Tranne Assassin's creed, unico doppiaggio decente da tempo)
c'è da dire che io non faccio testo...fin da piccolino sono stato parecchio in gamba in inglese...(diciamo che sarei stato capace di giocare FF7 e capirci tutto già intorno ai 9 anni)
non ho mai capito come lo avessi imparato però...:stordita:
ps: tra il perdere 1 secondo di azione per spostare la mia visuale di 1 CENTIMETRO per leggere il sottotitolo (tenendo comunque tutto sott'occhio...visto che non è che perdo di vista TUTTO per leggere 1 sottotitolo...) SE ne ho bisogno (mi sembra assurdo leggere un sottotitolo per tradurre "get lost") e il sentire un doppiaggio DI MERDA che mi distrugge tutta la carica emotiva del gioco (l'atmosfera...IMPORTANTISSIMA)
io preferisco la seconda.
un altro madre lingua naiv? :)
e ancora una volta, io parlo di doppiaggi fatti per bene, non di quella materia che dici tu.
mi sa che si è cosi bravi a leggere i sottotitoli al volo ma si fa fatica a leggere i post con calma :rolleyes:
darkfear
17-04-2008, 19:05
un altro madre lingua naiv? :)
un altro che dà etichette a cazzo di cane, paventando una certa confidenza che NON C'è? :)
e ancora una volta, io parlo di doppiaggi fatti per bene, non di quella materia che dici tu.
e allora? ho parlato di te? ti senti chiamato in causa?
"il sentire un doppiaggio DI MERDA che mi distrugge tutta la carica emotiva del gioco"
sono fatti tuoi come interpretare questa frase.
mi sa che si è cosi bravi a leggere i sottotitoli al volo ma si fa fatica a leggere i post con calma :rolleyes:
direi la stessa cosa di te.
Eriol the real
17-04-2008, 19:19
un altro che dà etichette a cazzo di cane, paventando una certa confidenza che NON C'è? :)
figurati, eviterò tali confidenze visto le tue reazioni, farai altrettanto spero
e allora? ho parlato di te? ti senti chiamato in causa?
"il sentire un doppiaggio DI MERDA che mi distrugge tutta la carica emotiva del gioco"
sono fatti tuoi come interpretare questa frase.
se il tuo parere era slegato dai miei post cmq implicitamente era una replica ad essi, visro che l'argomento è quello.
Hai detto che i sub li leggi senza problemi, ed era argomento che ho scritto io da un po...
Quindi... il resto del post idem era una evidente replica.
direi la stessa cosa di te.
e non ne vedo il motivo... invece della mia osservazione precedente te l'ho dato il motivo, io parlo di doppiaggi fatti per bene, se sono doppiaggi come dici tu, fatti male, allora vada per i sub. Nessuno qui ha detto "doppiaggi di merda a oltranza" :rolleyes:
io sinceramente il problema non lo vedo.
Un pò perchè non ho chiaramente problemi con l' inglese (parte dei film li guardo in lingua originale), in parte perchè mi sembra che il livello di localizzazione aumenti invece che diminuire.
Certo, dipende sempre dal genere e dal gioco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.