PDA

View Full Version : Utilizzare 2 connessioni con programmi diversi


giumi
16-04-2008, 14:26
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere se qualcuno sa un modo o un programma per utilizzare sullo stesso pc con windows due connessioni internet nello stesso tempo con programmi diversi.
Per esempio con la rete fastweb scarico qualcosa mentre con la rete tele2 gioco online.

Ora le 2 reti ci sono attive e funzinoano ma mi accorgo che lui utilizza sempre la stessa o cmq a caso.

Ho provato anche a installare un altro sistema operativo sopra windows in emulazione ma in questo modo vedo solo 1 scheda di rete virtuale e non so che connessione usa.

grazie!

BTS
16-04-2008, 15:19
2 reti? e come le hai?

giumi
16-04-2008, 15:41
2 reti? e come le hai?

con 2 linee diverse e due schede di rete

BTS
16-04-2008, 17:18
ma queste 2 linee diverse, come le hai?

giumi
16-04-2008, 17:31
ma queste 2 linee diverse, come le hai?

2 linee si possono avere in diverse situazioni, una lan+wifi, 2 linee aziendali, ma non è questo il problema:muro:

giumi
18-04-2008, 08:45
:help:

OUTATIME
18-04-2008, 08:59
:help:

Bisogna configurare il software per usare una connessione o l'altra... però dipende da software a software...

giumi
18-04-2008, 09:05
A me sembra che i software di uso comune non permettono di scegliere quale lan utilizzare...

OUTATIME
18-04-2008, 09:22
A me sembra che i software di uso comune non permettono di scegliere quale lan utilizzare...

Anche a me... e questo potrebbe essere un problema

giumi
18-04-2008, 09:27
mi sembra cosi strano che non ci sia nulla :rolleyes:

saverio80
18-04-2008, 13:40
che io sappia esistono solo 2 modi per sfruttare 2 o piu connessioni contemporaneamente, il primo modo (che non ricordo come si chiama al momento.. :mc: ) che e' quello che usano le connessioni isdn, cioe' splittano i pacchetti e li ricostruiscono in entrata sommando di fatto le capacita' delle varie connessioni con un piccolo aumento di overhead, e' utile nel caso del singolo utente con 2 connessioni, facendo un esempio se hai un'adsl 4 mega e una 8 mega ti troveresti a sfruttare una 12 mega a tutti gli effetti, pero' (si c'e' un pero') questro tipo di 'connessione0 deve esssere supportata dagli isp e credo che nessun isp italiano ancora abbia questo genere di apparecchiature, non che io sappia almeno.
L'altro modo invece e' il connection teaming, cioe' le richieste della rete vengono di volta in volta instradate sulla prima connessione libera, questo metodo puo essere usato da grandi aziende con piu connessioni a internet (e diversi client) per sfruttarle al meglio, nel caso del singolo utente viene sfruttato comunque ma non offre un vero aumento di banda, cioe' facendo un esempio con la solita 4Mbit + una da 8Mbit non arrivi a scaricare a 12Mbit/s con un singolo file ma nel caso per esempio di download multipli, o di emule per esempio che attiva piu connessioni contemporaneamente riesci a sfruttare tutti i 12Mbit di banda senza alcun overhead.
Per usare il connection teaming basta un software sul tuo pc quindi a mio avviso e' l'unica soluzione davvero fattibile.
Per informazioni piu dettagliate temo ti aspetti una bella ricerca, potrei suggerire di indagare su "connection teaming" e "widen broadband" et similia.
Anche se il poter scegliere a che programmi associare una determinata connessione e' affascinante e tutto sommato sembrebbe anche logico , non credo sia semplice, ne' scontato, ma se scopri qualcosa in merito faccelo sapere :D

saverio80
18-04-2008, 13:57
anzi ora che ci penso un modo per scegliere che connesisone usare ci sarebbe, tramite nat infatti puoi instradare i dati di determinate porte per mandarli ad una rete piuttosto che a un'altra, quindi usando un router per ogni connessione e 1 router che connetta il tuo pc agli altri router, potresti settare le policy di port forwarding, ti basterebbe poi solo settare le giuste porte nei programmi di cui vuoi controllare l'instradamento. Nel caso di 2 connessioni un esempio potrebbe essere questo:
Tua rete (192.168.0.100), router connesso al tuo pc e agli altri 2 router
porte tcp/udp da 1 a 10000 ->192.168.1.100
porte tcp/udp da 10001 a 30000 ->192.168.2.100
Router A (192.168.1.100), router connesso al tuo router e a internet (1)
Router B (192.168.2.100), router connesso al tuo router e a internet (2)
da notare che i router A e B non vanno connessi in nessun modo ne' tra loro ne' col tuo pc
in questo semplice esempio tutte le porte fino a 10000 viaggerebbero sulla connessione 1 e quelle superiori sulla 2, a questo punto non ti resterebbe che settare le porte nei programmi di modo che usino la connessione che vuoi tu.
Non ho mai fatto una cosa del genere ma in teoria sembrerebbe funzionare (almeno secondo me :oink: )
Che ne pensate? :mc:

Correx
18-04-2008, 14:48
La soluzione per il tuo problema e' utilizzare il comando route di winxp.
Ad es. per scaricare utilizzi una connessione, invece per giocare online devi specificare (con route add) che per raggiungere quell'indirizzo ip devi utilizzare l'altro gateway, cioe' l'altra connessione.

giumi
18-04-2008, 14:57
Prima di tutto grazie delle lucidazioni!

uhm l'idea delle porte potrebbe essere una buona soluzione .

Ma per esempio in internet explorer come potrei dirgli di passare dal router 1 al posto del router 2 ? Dovrei settargli un proxy ma non so bene come fare. Ho provato a mettere come proxy 192.168.0.1 (router 1) porta 80 ma non naviga e neanche mettendo come proxy l'indirizzo assegnato dal mio isp.
Già riuscire a fare questo sarebbe una gran cosa, visto che molti programmi si basano sulle impostazioni di ie per uscire su internet.

Per adunanza dovrei essere tranquillo perchè dovrebbe utilizzare solamente la rete fastweb (router2). confermi?

grazie e ciao!

giumi
18-04-2008, 15:01
La soluzione per il tuo problema e' utilizzare il comando route di winxp.
Ad es. per scaricare utilizzi una connessione, invece per giocare online devi specificare (con route add) che per raggiungere quell'indirizzo ip devi utilizzare l'altro gateway, cioe' l'altra connessione.

Però in questo modo dovrei farlo ad ogni accesso ogni volta? o si puo' aggiungere da qualche parte tipo nel file di host di windows?

Correx
18-04-2008, 19:36
Però in questo modo dovrei farlo ad ogni accesso ogni volta? o si puo' aggiungere da qualche parte tipo nel file di host di windows?

tranqui con l'opzione /p salvi la route e la mantieni al riavvio.
Per conoscere l'ip del server a cui ti colleghi, mentre giochi apri una finestra dos e lancia netstat.
La mask, se l'ip che vuoi raggiungere e' uno deve essere 255.255.255.255
Con route print vedi l'intera tabella di routing

giumi
18-04-2008, 19:41
ma si salva per sempre anche se spengo il pc?

sarebbe piu comodo però creare un proxy che esca sul router 1 ma non so come si fa.

Correx
18-04-2008, 19:52
ma si salva per sempre anche se spengo il pc?

sarebbe piu comodo però creare un proxy che esca sul router 1 ma non so come si fa.

si salva anche se spegni, finche' tu non la rimuovi con il comando route delete.
Ti assicuro che questo e' il metodo piu' facile e pulito. Si tratta infatti di digitare una riga di comando... Dimenticavo ti conviene che uno dei due gateway (l'indirizzo ip dei router) sia settato, nelle impostazioni avanzate tcp/ip, o con lo stesso comando route, con metrica piu' alta. Metti ad es. in uno 10 e nell'altro 1. A questo punto otterrai di uscire sempre su internet con quello che ha metrica o peso piu basso. Quindi metti la nuova route come eccezione : quell'ip deve uscire dall'altro, con metrica piu alta.
Esempio : mettiamo che l'ip del server di gioco e' 99.99.99.99. Il primo gateway 192.168.0.1 e il secondo 10.0.0.1 (quello che vuoi usare per il gioco)Digiterai :
route add 99.99.99.99 mask 255.255.255.255 10.0.0.1

fai qualche prova per vedere se funziona , poi lo lanci con -p per salvare definitivamente. Ripeto si puo cancellare con route delete. Lancia il comando route da solo per vedere tutte le opzioni...

giumi
18-04-2008, 19:57
ok grazie per giocare come soluzione dovrebbe andare bene domani provo, per la navigazione magari provo a scaricare qualche programmino che faccia da proxy ci dovrebbero essere.
grazie mille

Correx
19-04-2008, 09:32
(...) per la navigazione magari provo a scaricare qualche programmino che faccia da proxy ci dovrebbero essere.
grazie mille

Per fare in modo che explorer utilizzi sempre lo stesso gateway per navigare, devi cambiare la metrica, come detto prima, mettendo un numero piu basso a quello con cui vuoi uscire. Si trova nelle impo avanzate delle proprieta' del tcp/ip. Levi "automatica" e metti il numerello ;)

giumi
19-04-2008, 09:49
non si smette mai di imparare!

ora ho messo 1 e 10 su quella intasata cosi dovrebbe navigare sempre con la prima.
Provo a riavviare perchè per ora non funziona, sembra sempre che scelga quella piu intasata sto furbone:muro:

giumi
19-04-2008, 10:25
dunque a me sembra che passi sempre dalla scheda di rete piu intasata ovvero quella di fastweb, sia il gioco che la navigazione infatti sono lentissime.
Ho fatto uno screen con aperti ie, il gioco e adunanza. La regola 80.239.178.115 è quella che ho fatto come mi hai detto, dovrebbe essere il server del gioco ma avevo molta lag quindi immagino non funzioni.


http://arcanespirit.altervista.org/route.jpg

che ti sembra?

grazie ciao!

giumi
19-04-2008, 11:26
avevo cambiato solo la metrica della scheda di rete non del gateway e ora in effetti ie esce con tele2 .

Nell'altra scheda di rete non posso mettere metrica del gateway 10 perchè è in dhcp.
Pur funzionando è tutto però rallentato anche uscendo dalla scheda giusta, come se in qualche modo l'altra scheda in cui c'è molto traffico influisse. puo' essere?

Però ho avuto già un ottimo miglioramento !

Correx
19-04-2008, 14:21
mmm l'immagine non riesco a vederla... Certo se potessi non utilizzare il dhcp x fw sarebbe una buona cosa.... Anzi mi sa che lo devi fare per forza, per la metrica : lancia il cmd ipconfig /all , scriviti le impostazioni e mettile tu a mano nelle proprieta' tcp/ip, compreso/i i dns. Naturalmente quando fai questi esperimenti ti conviene staccare il mulo altrimenti e' un casino...
Impostando per bene la metrica, il peso delle interfaccie, non c'e' possibilita' di errore. Inoltre, se una connessione un giorno non funziona, xp utilizza l'altra automaticamente. Poi, se hai qualche ip particolare, tipo il server di gioco o altri, che vuoi far passare dall'altra interfaccia, aggiungi la regola con route add...

giumi
19-04-2008, 14:36
Ma metrica 1 è comunque la più alta in priorità giusto?

Correx
19-04-2008, 14:51
si, 1 e' la piu' alta. In realta' se lasci in auto, la metrica viene stabilita dalla velocità delle interfaccie. Ad es. se hai una sk di rete gigabit eth e l'altra 100Mb, a quella gigabit verrà assegnata una metrica piu bassa e quindi maggiore priorità. Se sono uguali allora varra' l'ordine di binding (ma non ci interessa più di tanto). Però se sono uguali e una la setti e l'altra no, allora puo essere che in automatico prenda la metrica stabilita per quell'interfaccia dalla velocità, quindi per questo probabilmente hai i problemi che hai descritto prima.... Quindi non usare il dhcp e metti tutto a manetta :p
Comunque per avere un quadro della situazione, lancia route print, dove ti verra' mostrata la tabella di routing, compreso le metriche

giumi
19-04-2008, 15:41
grazie dello spiegone mi piace sempre imparare qualcosa !