PDA

View Full Version : Federalismo fiscale e Regioni Autonome.


dibe
16-04-2008, 10:58
ciao a tutti,

ora che ha vinto il pdl con percentuali così alte per la lega, si riparla di federalismo... soprattutto in senso fiscale.

Mi è venuto il dubbio: per le regioni a statuto speciale, questa è una cosa positiva come per le ordinarie (tipo Veneto o Lombardia) o è, come sospetto io, una bella "inculata"?:confused: :mbe:

grazie a quanti sapranno chiarirmi questo dubbio...... :D

fracarro
16-04-2008, 11:00
Potreste anche chiarire a livello pratico cos'è questo federalismo fiscale?

fuocoz
16-04-2008, 11:06
Ora come ora i tributi pagati dai cittadini finiscono quasi tutti nelle casse dello Stato che poi li spende per le politiche nazionali e redistribuisce agli enti locali per le politiche regionali (ciò che rimane,se rimane).

Il federalismo fiscale vuole che gran parte delle tasse pagate dai cittadini di una regione rimangano alla regione stessa in modo che li possa spendere come meglio crede.

E' ovvio che una regione come il Veneto sarà particolarmente ricca mentre una regione come la Campania sarà particolarmente povera.

Stronzaggine?Forse,ma questo obbligherà le regioni meno virtuose ha gestire meglio i fondi a disposizione e a combattere più efficaciemente l' economia somemrsa che solo a livello locale può essere realmente contrastata.

clasprea
16-04-2008, 11:07
Potreste anche chiarire a livello pratico cos'è questo federalismo fiscale?

significa che le tasse che paghi rimangono in gran parte nella tua regione per finanziare direttamente i servizi della regione, non vanno più a roma e tornano indietro

Ovviamente rimarrà un parte che va allo stato per finanziare le cose che non verranno date alla competenza delle regioni (ipotizzo ad esempio l'esercito, che rimarrà nazionale), pagare le spese politiche, ecc ecc

---edited---
16-04-2008, 11:08
Ora come ora i tributi pagati dai cittadini finiscono quasi tutti nelle casse dello Stato che poi li spende per le politiche nazionali e redistribuisce agli enti locali per le politiche regionali (ciò che rimane,se rimane).

Il federalismo fiscale vuole che gran parte delle tasse pagate dai cittadini di una regione rimangano alla regione stessa in modo che li possa spendere come meglio crede.

E' ovvio che una regione come il Veneto sarà particolarmente ricca mentre una regione come la Campania sarà particolarmente povera.

Stronzaggine?Forse,ma questo obbligherà le regioni meno virtuose ha gestire meglio i fondi a disposizione e a combattere più efficaciemente l' economia somemrsa che solo a livello locale può essere realmente contrastata.

quoto

x dibe

a noi del fvg non cambia niente, anzi quello che pagheremo in tasse rimarrà in friuli...

e in più manterremo le nostre autonomie

fuocoz
16-04-2008, 11:09
a noi del fvg non cambia niente, anzi quello che pagheremo in tasse rimarrà in friuli...

e in più manterremo le nostre autonomie

Ecco dimenticavo di dire che fiscalmente per le ragioni "speciali" già questo metodo è in vigore.
Avrete forse meno fondi dallo Stato ma non credo ne abbiate bisogno :)

Valuk
16-04-2008, 11:09
Sperando che il federalismo non rimanga solo una promessa elettorale :)

dibe
16-04-2008, 11:10
quoto

x dibe

a noi del fvg non cambia niente, anzi quello che pagheremo in tasse rimarrà in friuli...

e in più manterremo le nostre autonomie

ma noi come regione autonoma dovremmo godere di maggiori trasferimenti dallo stato......... non vorrei che col federalismo fiscale ce la prendiamo in quel posto, nel senso che invece di avere che so 10 (considerati i trasferimenti addizionali), avremo 8 (tasse pagate in regione).........

---edited---
16-04-2008, 11:12
Ecco dimenticavo di dire che fiscalmente per le ragioni "speciali" già questo metodo è in vigore.
Avrete forse meno fondi dallo Stato ma non credo ne abbiate bisogno :)

rettifico siamo sotto di 1700€

clasprea
16-04-2008, 11:12
ma noi come regione autonoma dovremmo godere di maggiori trasferimenti dallo stato......... non vorrei che col federalismo fiscale ce la prendiamo in quel posto, nel senso che invece di avere che so 10 (considerati i trasferimenti addizionali), avremo 8 (tasse pagate in regione).........

non trovo assolutamente i dati nuovi, ma sono simili a questi: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1323945

da qui si capisce chi se la dovrebbe teoricamente prendere in quel posto e chi no

mt_iceman
16-04-2008, 11:13
Sperando che il federalismo non rimanga solo una promessa elettorale :)

*

fuocoz
16-04-2008, 11:18
Il punto è che per evitare secessioni alle regioni del nord sono stati dati vantaggi paurosi.
Per quel che riguarda il sud... c' è una cosa che inizia per M. e finisce per A...

Ora in questo periodo di crisi non è più sostenibile,perchè voi non versate allo stato ma ricevete piu o meno come tutti gli altri.

Non è che la prendete nel culo,semplicemente viene messo fine a un privilegio.

Detto ciò ci saranno sicuramente delle scappatoie ma non puoi venire a dire che una regione come il trentino se la cavi male dai :)

Valuk
16-04-2008, 11:18
Anche perchè se rimane una promessa elettorale o la Lega farà cadere il Governo, oppure non la vota più nessuno.

fabioleroy
16-04-2008, 11:25
Una domanda.

Lavoro in Sardegna in un call center di circa 200 impiegati. L'azienda per la quale lavoro è una multinazionale la cui sede legale italiana è in provincia di Milano.
In uno stato fiscalmente federato, le tasse pagate dalla mia azienda andranno alla Lombardia?

BYE!

---edited---
16-04-2008, 11:26
Una domanda.

Lavoro in Sardegna in un call center di circa 200 impiegati. L'azienda per la quale lavoro è una multinazionale la cui sede legale italiana è in provincia di Milano.
In uno stato fiscalmente federato, le tasse pagate dalla mia azienda andranno alla Lombardia?

BYE!

l'irap penso che dovrebbe restare in sardegna ;)

fabioleroy
16-04-2008, 11:32
l'irap penso che dovrebbe restare in sardegna ;)

Sempre che non venga eliminata, come hanno fatto intendere sia in campagna elettorale che non gli esponenti della nuova coalizione di governo.
Le altre tasse andrebbero invece alla Lombardia?

fracarro
16-04-2008, 19:36
Anche perchè se rimane una promessa elettorale o la Lega farà cadere il Governo, oppure non la vota più nessuno.

Dal Corriere: http://www.corriere.it/politica/08_aprile_16/berlusconi_vertice_centrodestra_417f6c2c-0ba3-11dd-98e1-00144f486ba6.shtml

I rapporti all'interno della coalizione, garantice Berlusconi, restano comunque distesi. «Il nostro programma è stato largamente condiviso con Bossi» dice il leader del centrodestra, promettendo «identità di vedute su tutti i provvedimenti» che saranno presi dall'esecutivo, «esattamente come nei 5 precedenti anni di nostro governo». Prendendo poi la parola dopo l'affermazione di Bossi (che assicura: «il federalismo fiscale sarà fatto»), il Cavaliere spiega che «si tratterà di un federalismo solidale e non ci sarà una regione italiana che sarà penalizzata». Dal canto suo anche Fini assicura che «non ci sarà alcuna difficoltà nella composizione della squadra».

Ma si fa o non si fa? Che cos'è il federalismo solidale?

Da quello che ho capito io il federalismo fiscale dovrebbe fare in modo che ogni regione conserva buona parte delle ricchezze che produce. Questo implica che, GIUSTAMENTE, vengano penalizzate le regione come la mia che ricevono i soldi da Roma. Ma se Berlusconi parla di federalismo solidale che NON PENALIZZA nessuna regione allora non capisco cosa ha in mente.

Valuk
16-04-2008, 19:38
Citando Bossi o comnque uno dei suoi: "Perchè noi della Lega c'è l'abbiamo duro!" (si vede :D )

appleroof
16-04-2008, 19:40
Dal Corriere: http://www.corriere.it/politica/08_aprile_16/berlusconi_vertice_centrodestra_417f6c2c-0ba3-11dd-98e1-00144f486ba6.shtml



Ma si fa o non si fa? Che cos'è il federalismo solidale?

quello che non vuole Bossi :asd:

in parole povere verrebbe a significare che le regioni avrebbero autonomia fiscale ampia, ma con un fondo di perequazione per le regioni più povere o cmq in difficoltà: insomma, una presa per il culo per dire che fanno il federalismo fiscale (a chiacchere, o per usare un eufemismo "formalmente") ma nei fatti non cambierebbe nulla rispetto ad ora.

Fil9998
16-04-2008, 20:43
e mo' i nodi vengon al pettttttine...

dantes76
16-04-2008, 20:45
federalismo solidale... :asd:
ovvero, assumete tutti quelli che cazzo vi pare a piace. fate tutti i debiti che volete, costruite tutti i ponti del cazzo, sputtanate la sanita'..tanto chi paga c'e e ci sara'...

Illusi...

MesserWolf
16-04-2008, 21:23
Sperando che il federalismo non rimanga solo una promessa elettorale :)

*

e che non rimanga federalismo solo nel nome ...

Charonte
16-04-2008, 21:32
ma speriamo ben venga al piu presto
ora vedremo chi produce o no
il nord ne ha pieni i coglioni di vedere i suoi soldi buttati nel cesso
basta domandare a chiunque qua

il sud sara nella merda?
me ne strafotto bellamente
cazzi loro
altro che italia unita

lombardia stato a se

gourmet
16-04-2008, 22:14
ma speriamo ben venga al piu presto
ora vedremo chi produce o no
il nord ne ha pieni i coglioni di vedere i suoi soldi buttati nel cesso
basta domandare a chiunque qua

il sud sara nella merda?
me ne strafotto bellamente
cazzi loro
altro che italia unita

lombardia stato a se
:asd: :asd: ma è un bot? Scrive sempre le stesse cose e non legge nulla..
Comunque il tuo premier Berlusconi ha detto che sarà federalismo fiscale solidale.. ossia un bel gruzzoletto del tuoi soldini sarà solidalmente spedito al sud, o meglio ai politici incapaci del sud. I meridionali nella merda già ci stanno e ci rimarranno perchè, a giudicare da come votano, vogliono rimanerci.

Enel
16-04-2008, 22:54
Una domanda.

Lavoro in Sardegna in un call center di circa 200 impiegati. L'azienda per la quale lavoro è una multinazionale la cui sede legale italiana è in provincia di Milano.
In uno stato fiscalmente federato, le tasse pagate dalla mia azienda andranno alla Lombardia?

BYE!

Domanda spinosa.
IMHO si, l'imposta sull'utile della società andra per il 100% in Lombardia. Diverso è il discorso per quanto riguarda le tasse pagate dai lavoratori sardi del call center.

mt_iceman
16-04-2008, 23:11
:asd: :asd: ma è un bot? Scrive sempre le stesse cose e non legge nulla..
Comunque il tuo premier Berlusconi ha detto che sarà federalismo fiscale solidale.. ossia un bel gruzzoletto del tuoi soldini sarà solidalmente spedito al sud, o meglio ai politici incapaci del sud. I meridionali nella merda già ci stanno e ci rimarranno perchè, a giudicare da come votano, vogliono rimanerci.

qui sono daccordo, soprattutto per quanto concerne la tua regione e la tua città :asd:

gourmet
16-04-2008, 23:29
qui sono daccordo, soprattutto per quanto concerne la tua regione e la tua città :asd:

Infatti, a questo giro in Campania Berlusconi ha preso il 51% contro il 34 di Uolter :asd:

scorpionkkk
16-04-2008, 23:38
Ora come ora i tributi pagati dai cittadini finiscono quasi tutti nelle casse dello Stato che poi li spende per le politiche nazionali e redistribuisce agli enti locali per le politiche regionali (ciò che rimane,se rimane).

Il federalismo fiscale vuole che gran parte delle tasse pagate dai cittadini di una regione rimangano alla regione stessa in modo che li possa spendere come meglio crede.

E' ovvio che una regione come il Veneto sarà particolarmente ricca mentre una regione come la Campania sarà particolarmente povera.

Stronzaggine?Forse,ma questo obbligherà le regioni meno virtuose ha gestire meglio i fondi a disposizione e a combattere più efficaciemente l' economia somemrsa che solo a livello locale può essere realmente contrastata.

vedremo come verrà attuata la questione..anche lì mi farò due risate :D

Lo dico perchè le realtà regionali le vedo da vicino e non sono disgiunte anzi sono fortemente interdipendenti. Se taglio i fondi alla Sicilia e la Sicilia non può più permettersi di fare Sistemi informativi è Lombardia Informatica che perde $$$ non certo la Sicilia.
E non voglio parlare di sanità sennò rido ancora di più...soprattutto coin le regioni virtuose come la Lombardia che i loro soldi li redistribuiscono ai cittadini (o meglio alle categorie di alcuni cittadini: leggasi medici strapagati dalla regione per le minime idiozie).

Sarà una estremizzazione di come è ora: le regioni più ricche si trasformeranno in piccoli staterelli a rischio corruzione (perchè gireranno + soldi e controllerà solo la Regione), il Sud sarà più povero e si affiderà alla mafia che, come noto, andrà a pescare fondi al Nord...tutto qui.

scorpionkkk
16-04-2008, 23:38
ma speriamo ben venga al piu presto
ora vedremo chi produce o no
il nord ne ha pieni i coglioni di vedere i suoi soldi buttati nel cesso
basta domandare a chiunque qua

il sud sara nella merda?
me ne strafotto bellamente
cazzi loro
altro che italia unita

lombardia stato a se


finche è ricca..poi tutti a piangere miseria....posso dire una parola a caso? "Veneto"?

dave4mame
16-04-2008, 23:47
Una domanda.

Lavoro in Sardegna in un call center di circa 200 impiegati. L'azienda per la quale lavoro è una multinazionale la cui sede legale italiana è in provincia di Milano.
In uno stato fiscalmente federato, le tasse pagate dalla mia azienda andranno alla Lombardia?

BYE!

le tasse della tua azienda vanno alla regione dove questa ha la sede legale.
le tasse che paghi tu (e che l'azienda trattiene per riversarle all'erario) vanno alla regione dove tu hai la residenza.

dave4mame
16-04-2008, 23:50
Il punto è che per evitare secessioni alle regioni del nord sono stati dati vantaggi paurosi.
Per quel che riguarda il sud... c' è una cosa che inizia per M. e finisce per A...

Ora in questo periodo di crisi non è più sostenibile,perchè voi non versate allo stato ma ricevete piu o meno come tutti gli altri.

Non è che la prendete nel culo,semplicemente viene messo fine a un privilegio.

Detto ciò ci saranno sicuramente delle scappatoie ma non puoi venire a dire che una regione come il trentino se la cavi male dai :)


guarda che lo statuto speciale è stato riconosciuto BEN PRIMA che si cominciassero a manifestare propositi secessionisti a regioni con situazioni particolari (le isole) o comunque particolarmente disagiate o prossime ai confini (le 3 settentrionali)