PDA

View Full Version : Pronti alla dittatura? Berlusconi: più poteri al premier


Pagine : [1] 2

luxorl
15-04-2008, 09:49
Tgcom


Berlusconi:"Più poteri al premier"
"Presidenze di Camera e Senato al Pdl"

Una sola camera e più poteri al premier. Sono i propositi del nuovo governo espressi da Silvio Berlusconi. Il leader del Pdl, dopo la vittoria elettorale, ha inoltre confermato che terrà il primo Consiglio dei ministri a Napoli. Su Alitalia: "Tutto il necessario perché funzioni e resti a supporto del turismo e dell'economia italiana sarà fatto". Camera e Senato andranno a due esponenti del Pdl. Legge elettorale: premio di maggioranza al Senato.


Ragazzi miei ci siamo giocati l'italia.:(

Dj Ruck
15-04-2008, 09:52
ma di cosa ti lamenti???

chi vince deve avere almeno 2 Massime Cariche dello Stato...il Presidente della Repubblica, come sapete è Napolitano (comunista), ed è normale che Camera e Senato vada alla Maggioranza votata in modo prepotente dagli italiani che è risultata vincitrice con oltre 9 punti sia alla Camera che al Senato.

giannola
15-04-2008, 09:53
Tgcom



Ragazzi miei ci siamo giocati l'italia.:(

ma le altre volte non dicevate che il tgcom non era credibile ? :asd:

luxorl
15-04-2008, 09:55
ma le altre volte non dicevate che il tgcom non era credibile ? :asd:

1)Mai detto
2)E' una notizia di un'affermazione del nano, non penso sia falsa.

Comunque io dico sul serio, il nano con più poteri mi fa davvero paura.

tommyknocker.
15-04-2008, 09:55
Tgcom
Ragazzi miei ci siamo giocati l'italia.:(

adesso come adesso mi sapresti dire quali poteri ha il premier?

luxorl
15-04-2008, 09:56
ma di cosa ti lamenti???

chi vince deve avere almeno 2 Massime Cariche dello Stato...il Presidente della Repubblica, come sapete è Napolitano (comunista), ed è normale che Camera e Senato vada alla Maggioranza votata in modo prepotente dagli italiani che è risultata vincitrice con oltre 9 punti sia alla Camera che al Senato.

Non sto parlando di questo. Sto parlando del nano che vuole avere più poteri tipo repubblica presidenziale.

Pitonti
15-04-2008, 09:56
Volesse iddio, la figura attuale del premier è abbastanza ridicola e restrittiva

luxorl
15-04-2008, 09:57
adesso come adesso mi sapresti dire quali poteri ha il premier?

I poteri in una repubblica parlamentare li ha il parlamento. Ed è giusto che sia così. Vabè inutile discutere secondo me... qui si fa solo tifo:(

reptile9985
15-04-2008, 09:57
state tranquilli, adesso dalle tv sparirà la spazzutura di napoli, spariranno i servizi sui vecchietti che non riescono ad arrivare alla fine del mese, il carovita... da adesso in poi andra tutto bene
siamo già in dittatura dolce :O

Paganetor
15-04-2008, 09:58
qualcuno spieghi a luxorl il significato di "dittatura"!

luxorl
15-04-2008, 09:58
Volesse iddio, la figura attuale del premier è abbastanza ridicola e restrittiva

Hai letto per caso il curriculum dell'attuale premier? Mafia, p2, illegalità fiscali ti dicono qualcosa? ...bello se avesse più potere...sisi :muro:

seb87
15-04-2008, 09:59
ma di cosa ti lamenti???

chi vince deve avere almeno 2 Massime Cariche dello Stato...il Presidente della Repubblica, come sapete è Napolitano (comunista), ed è normale che Camera e Senato vada alla Maggioranza votata in modo prepotente dagli italiani che è risultata vincitrice con oltre 9 punti sia alla Camera che al Senato.

il presidente dela Repubblica è superpartes...!

luxorl
15-04-2008, 10:00
qualcuno spieghi a luxorl il significato di "dittatura"!

La nostra è già una dittatura dolce, in quanto la vera informazione non esiste.

ale85xp
15-04-2008, 10:00
sarei favorevolissimo a cambiare da rep parlamentare a premierato..

giannola
15-04-2008, 10:00
I poteri in una repubblica parlamentare li ha il parlamento. Ed è giusto che sia così. Vabè inutile discutere secondo me... qui si fa solo tifo:(

scusa ma con una sola camera continuerà a decidere quella, anche il csx voleva modificare in tal senso il parlamento.
Bisognerà vedere quali saranno poi le nuove mansioni del primo ministro prima di dire che ci siamo giocati l'italia.

Altrimenti anche tu fai solo tifo.;)

Dj Ruck
15-04-2008, 10:01
il presidente dela Repubblica è superpartes...!

Dovrebbe...ma fatto sta che è un comunista e quindi quella carica è a sx, e su 3 cariche dello Stato almeno 2 debbano andare alla maggioranza

Brakon
15-04-2008, 10:02
Mafia, p2, illegalità fiscali ti dicono qualcosa? ...bello se avesse più potere...sisi :muro:

Ma, io non mi preoccuperei, vedrai che senza l'influsso politico sulla magistratura finalmente libera, entro un anno sarà finalmente fatta luce e avremo la verità: Cioè che niente di tutto quello che si dice è vero, era solo una montatura dei comunistacci :)

ferste
15-04-2008, 10:03
Hai letto per caso il curriculum dell'attuale premier? Mafia, p2, illegalità fiscali ti dicono qualcosa? ...bello se avesse più potere...sisi :muro:

lo hanno voluto gli italiani, la maggioranza vince.......vorrà dire che gli italiani vogliono la P2 al potere......mi spiace......esiste sempre la strada dell'esilio!

cocis
15-04-2008, 10:03
http://it.youtube.com/watch?v=IXxCJEOA6mc

mi ricorda una persona della 2° guerra mondiale .. :cool:

luxorl
15-04-2008, 10:03
scusa ma con una sola camera continuerà a decidere quella, anche il csx voleva modificare in tal senso il parlamento.
Bisognerà vedere quali saranno poi le nuove mansioni del primo ministro prima di dire che ci siamo giocati l'italia.

Altrimenti anche tu fai solo tifo.;)

A me fa paura la parola Berlusconi accoppiata a "più poteri"... visto che non ci vuole un genio per scoprire il passato e gli attuali intrallazzi di quest'uomo.

teogros
15-04-2008, 10:04
qualcuno spieghi a luxorl il significato di "dittatura"!

Carissimo purtroppo 5 anni di governo di cdx ci porteranno a dover abbandonare le pagine di "Politica e attualità", lo sai! :D Non ci rodiamo il fegato, lasciamo che siano loro a farlo al posto nostro! :D :asd: :cool:

Pitonti
15-04-2008, 10:04
Hai letto per caso il curriculum dell'attuale premier? Mafia, p2, illegalità fiscali ti dicono qualcosa? ...bello se avesse più potere...sisi :muro:

ma il premier non rimarrà sempre silvio, guardate al futuro.
E non avrà certo il potere di sciogliere le camere,fare la marcia su roma o quant'altro.
Mi sembra ridicolo che non possa acquisire il potere di nominare e licenziare i ministri, come in tutti i Paesi "normali".

seb87
15-04-2008, 10:04
Dovrebbe...ma fatto sta che è un comunista e quindi quella carica è a sx, e su 3 cariche dello Stato almeno 2 debbano andare alla maggioranza

ha mai fatto qualcosa di Sx da quando è in carica a PDR ?

dai perfavore...

io non sto dicendo che B. deve concedere spazi all'opposizione....sto solamente criticando la posizione che è stata presa dei confronti del PDR !

seb87
15-04-2008, 10:05
ma il premier non rimarrà sempre silvio, guardate al futuro.
E non avrà certo il potere di sciogliere le camere,fare la marcia su roma o quant'altro.
Mi sembra ridicolo che non possa acquisire il potere di nominare e licenziare i ministri, come in tutti i Paesi "normali".

ricorda che nei paesi "normali" lui non potrebbe essere PDC !

Paganetor
15-04-2008, 10:05
La nostra è già una dittatura dolce, in quanto la vera informazione non esiste.

sei un clone di gretas, confessa! :D

scherzi a parte, non la vedo così grigia ;)

luxorl
15-04-2008, 10:07
ma il premier non rimarrà sempre silvio, guardate al futuro.
E non avrà certo il potere di sciogliere le camere,fare la marcia su roma o quant'altro.
Mi sembra ridicolo che non possa acquisire il potere di nominare e licenziare i ministri, come in tutti i Paesi "normali".

Ma da uno che ha depenalizzato il falso in bilancio in Italia per auto assolversi, in 5 anni di "più poteri" che ti aspetti? Ma dobbiamo sbatterci con il muso per capire che questo ha piani per niente democratici? :)

seb87
15-04-2008, 10:07
non la vedo così grigia ;)



La vedi Nera ?

luxorl
15-04-2008, 10:08
sei un clone di gretas, confessa! :D

scherzi a parte, non la vedo così grigia ;)

Non sono nessun clone.
Sto solo dicendo che uno che ha già abusato dei suoi poteri limitati per auto assolversi e fare i porci comodi suoi immagino che possa fare con poteri più forti :)

Paganetor
15-04-2008, 10:09
Non sono nessun clone.


scherzavo ;) :D


Sto solo dicendo che uno che ha già abusato dei suoi poteri limitati per auto assolversi e fare i porci comodi suoi immagino che possa fare con poteri più forti :)

ringraziate Prodi che non ha fatto niente per impedirlo ;)

ricordatevi che tutto ciò che non è proibito è lecito, e Prodi ha avuto il tempo di mettere mano a ben altre leggi (anzichè fare la portata del TFR e robe simili)

Pitonti
15-04-2008, 10:10
Ma da uno che ha depenalizzato il falso in bilancio in Italia per auto assolversi, in 5 anni di "più poteri" che ti aspetti? Ma dobbiamo sbatterci con il muso per capire che questo ha piani per niente democratici? :)

ma davvero credi che possa firmarsi leggi senza il parlamento?
non cambierebbe molto eh dal punto di vista legislativo, state tranquilli.
Anzi in caso di problemi il premier sarebbe il primo obiettivo della critica.

Dj Ruck
15-04-2008, 10:10
ha mai fatto qualcosa di Sx da quando è in carica a PDR ?

dai perfavore...

io non sto dicendo che B. deve concedere spazi all'opposizione....sto solamente criticando la posizione che è stata presa dei confronti del PDR !

io invece condivido la decisione di mantenere 2 cariche dello Stato su 3;)

Paganetor
15-04-2008, 10:10
La vedi Nera ?

la vedo verdognola... :stordita:

luxorl
15-04-2008, 10:10
scherzavo ;) :D



ringraziate Prodi che non ha fatto niente per impedirlo ;)

ricordatevi che tutto ciò che non è proibito è lecito, e Prodi ha avuto il tempo di mettere mano a ben altre leggi (anzichè fare la portata del TFR e robe simili)

Si ma infatti se io vedo Prodi per strada lo mando a quel paese, sta sicuro...

luxorl
15-04-2008, 10:13
ma davvero credi che possa firmarsi leggi senza il parlamento?
non cambierebbe molto eh dal punto di vista legislativo, state tranquilli.
Anzi in caso di problemi il premier sarebbe il primo obiettivo della critica.

CRITICA?????
Ma vedi libera critica in questo paese? Aspetta un po' e vedremo il secondo editto bulgaro.
Travaglio il primo licenziato.

seb87
15-04-2008, 10:16
io invece condivido la decisione di mantenere 2 cariche dello Stato su 3;)

mmma ci sei o ci fai ?...

io non ho detto che nn è giusto averne 2 su 3...se un governo vince per me dovrebbe averle tutte e 3 ...

il problema che nn sono 3...sono 2

Presidente della Camere e Presidente del Senato

Il PDR è per costituzione superpartes e la sua cultura politica e i suoi legami politici devono essere messi in secondo piano!..

e G.Napolitano ha eseguito questo compito nel migliore dei modi fino ad ora....

seb87
15-04-2008, 10:17
CRITICA?????
Ma vedi libera critica in questo paese? Aspetta un po' e vedremo il secondo editto bulgaro.
Travaglio il primo licenziato.

vediamo se Giovedì ci sarà AnnoZero...sarà l'introduzione per il nuovo Governo nella libera informazione,...:muro:

luxorl
15-04-2008, 10:21
vediamo se Giovedì ci sarà AnnoZero...sarà l'introduzione per il nuovo Governo nella libera informazione,...:muro:

Giovedì forse è troppo presto. Ma sta sicuro che lo chiude. Lo ha già lasciato intendere in campagna elettorale.

Dj Ruck
15-04-2008, 10:22
io non ho detto che nn è giusto averne 2 su 3...se un governo vince per me dovrebbe averle tutte e 3 ...

il problema che nn sono 3...sono 2

Presidente della Camere e Presidente del Senato

Il PDR è per costituzione superpartes e la sua cultura politica e i suoi legami politici devono essere messi in secondo piano!..

e G.Napolitano ha eseguito questo compito nel migliore dei modi fino ad ora....

Il Presidente della Repubblica è superpartes, Giorgio Napolitano è comunista.
Va bene così???

ti faccio un esempio più famoso???

"Un contadino andò da Don Camillo per lamentarsi che un mezzadro aveva preso in mezzadria la sua casa. Don Camillo gli disse di andare dal sindaco a parlargli della situazione. A quel punto il contadino gli confidò che Peppone era il sindaco del paese. Ma don Camillo gli rispose: Peppone è il capo dei comunisti, Giuseppe Botazzi è il sindaco".

Non so se ho reso l'idea;)

zuper
15-04-2008, 10:22
Giovedì forse è troppo presto. Ma sta sicuro che lo chiude. Lo ha già lasciato intendere in campagna elettorale.

bene avanti così....santoro mi sta sulle palle ;)

luxorl
15-04-2008, 10:25
bene avanti così....santoro mi sta sulle palle ;)

E Fede? Hai uno strano concetto di democrazia e libertà di opinione... del resto con te discutere di queste cose mi sa che è tempo perso. ;)

Erotic Ranger
15-04-2008, 10:26
Ma da uno che ha depenalizzato il falso in bilancio in Italia per auto assolversi, in 5 anni di "più poteri" che ti aspetti? Ma dobbiamo sbatterci con il muso per capire che questo ha piani per niente democratici? :)

il muso ce lo abbiamo gia sbattuto, ma non serve a niente a quanto pare.
che vuoi farci?
siamo un popolo di mafiosetti individualisti, c'è ben poco da fare.

Paganetor
15-04-2008, 10:27
E Fede? Hai uno strano concetto di democrazia e libertà di opinione... del resto con te discutere di queste cose mi sa che è tempo perso. ;)

Fede è un altro che andrebbe cacciato a pedate... Santoro (per me) è più tollerabile, ma il fatto è che comunque è fortemente di parte pure lui...

^TiGeRShArK^
15-04-2008, 10:27
bene avanti così....santoro mi sta sulle palle ;)
giusto, cacciamo tutti quelli che la pensano in modo diverso da noi in modo da avere un unico pensiero conforme ;)

zuper
15-04-2008, 10:28
E Fede? Hai uno strano concetto di democrazia e libertà di opinione... del resto con te discutere di queste cose mi sa che è tempo perso. ;)

allora non perderlo!!!

tu elimineresti fede e terresti santoro...

io esattamente il contraro...che problemi ti fai? tu hai ragione e io torto? bella libertà di opinione...

PS: aggiungo SOLAMENTE che lo stipendio di santoro lo paghiamo noi...guardandolo o no....fede basta non guardarlo...come già faccio ;)

Dj Ruck
15-04-2008, 10:28
PS: aggiungo SOLAMENTE che lo stipendio di santoro lo paghiamo noi...guardandolo o no....fede basta non guardarlo...come già faccio ;)

:doh: :doh: :doh:

luxorl
15-04-2008, 10:29
allora non perderlo!!!

tu elimineresti fede e terresti santoro...

io esattamente il contraro...che problemi ti fai? tu hai ragione e io torto? bella libertà di opinione...

PS: aggiungo SOLAMENTE che lo stipendio di santoro lo paghiamo noi...guardandolo o no....fede basta non guardarlo...come già faccio ;)

Io non eliminerei Fede, eliminerei rete4 che è abusiva che è diverso. Se Fede dicesse le cose che vuole su delle frequenze non abusive sarebbe diverso.

LightIntoDarkness
15-04-2008, 10:30
allora non perderlo!!!

tu elimineresti fede e terresti santoro...

io esattamente il contraro...che problemi ti fai? tu hai ragione e io torto? bella libertà di opinione...

PS: aggiungo SOLAMENTE che lo stipendio di santoro lo paghiamo noi...guardandolo o no....fede basta non guardarlo...come già faccio ;)Considerando la multa giornaliera all'Italia di 400.000€ al giorno per l'illegalità di Rete4, direi che costa ben di più Fede.
Anche se non lo guardo.

zuper
15-04-2008, 10:30
Io non eliminerei Fede, eliminerei rete4 che è abusiva che è diverso. Se Fede dicesse le cose che vuole su delle frequenze non abusive sarebbe diverso.

ok e se io non pagassi santoro sarebbe diverso...

dai che ci stiamo avvicinando ;);)

zuper
15-04-2008, 10:31
Considerando la multa giornaliera all'Italia di 400.000€ al giorno per l'illegalità di Rete4, direi che costa ben di più Fede.
Anche se non lo guardo.

si parla di santoro e fede....che c'entra rete 4?

stiamo parlando delle personeeeeeeeeeeeeeeeee

ah già era un ottimo flame!!

luxorl
15-04-2008, 10:31
Considerando la multa giornaliera all'Italia di 400.000€ al giorno per l'illegalità di Rete4, direi che costa ben di più Fede.
Anche se non lo guardo.

Ecco appunto ci lamentiamo delle tasse e del canone rai e poi chiudiamo tre occhi sulle super multe a causa di rete4 abusiva! :rolleyes: ...dai che ci stiamo avvicinando..

Paganetor
15-04-2008, 10:32
Considerando la multa giornaliera all'Italia di 400.000€ al giorno per l'illegalità di Rete4, direi che costa ben di più Fede.
Anche se non lo guardo.

fonte?

^TiGeRShArK^
15-04-2008, 10:33
fonte?

forse la sentenza della corte europea? :stordita:
ah... sarà retroattiva appena applicata la sanzione a partire dal 2006 se non ricordo male ;)

Ferdy78
15-04-2008, 10:34
sto prenotando un volo sola andata per le isole fiji...chi vuol venire:D :D

Se Veltroni non lo ferma nei suoi intenti arriviamo alla fine della Repubblica italiana....prepariamoci anche eventualmente a censure di livello stampa, web (youtube...????)

Con la sua legge elettorale stavolta hanno definitivamente preso in mano il potere (all'epoca ci pensò mastella e il suo partito ad evitarlo, per onestà bisogna ammetterlo..) e la cosa NON mi piace per nulla...

Speriamo in eventi esterni...:( :D

Lucrezio
15-04-2008, 10:37
il muso ce lo abbiamo gia sbattuto, ma non serve a niente a quanto pare.
che vuoi farci?
siamo un popolo di mafiosetti individualisti, c'è ben poco da fare.

Ti sei (re)iscritto per questo?
Fai ciao ciao con la manina...

nosse
15-04-2008, 10:40
Il Presidente della Repubblica è superpartes, Giorgio Napolitano è comunista.
Va bene così???

ti faccio un esempio più famoso???

"Un contadino andò da Don Camillo per lamentarsi che un mezzadro aveva preso in mezzadria la sua casa. Don Camillo gli disse di andare dal sindaco a parlargli della situazione. A quel punto il contadino gli confidò che Peppone era il sindaco del paese. Ma don Camillo gli rispose: Peppone è il capo dei comunisti, Giuseppe Botazzi è il sindaco".

Non so se ho reso l'idea;)
Mi spieghi cosa ha fatto di "comunista" Napolitano?

Dj Ruck
15-04-2008, 10:41
Mi spieghi cosa ha fatto di "comunista" Napolitano?

Vabbè...non ho reso l'idea, eppure è semplice...non riesco a farmi capire proprio...:doh:

Paganetor
15-04-2008, 10:42
forse la sentenza della corte europea? :stordita:
ah... sarà retroattiva appena applicata la sanzione a partire dal 2006 se non ricordo male ;)

parlo della cifra: mi sembra un po' alta...

seb87
15-04-2008, 10:47
parlo della cifra: mi sembra un po' alta...

informati , è quella....

ma, ops, non è che in italia l'informazione è controllata e questa notizia stenta a passare tra le barriere ?:eek:

luxorl
15-04-2008, 10:52
informati , è quella....

ma, ops, non è che in italia l'informazione è controllata e questa notizia stenta a passare tra le barriere ?:eek:

comunista rosicone :O

Quello che dico io è che mentre il popolo si litiga fra se diviso in due parti come allo stadio, questi ci stanno mangiando l'Italia... bisognerebbe essere più obiettivi su tutti i fronti politici, dx e sx! Ma molti in questo forum dimostrano che questa cosa è impossibile.

Paganetor
15-04-2008, 10:53
informati , è quella....

ma, ops, non è che in italia l'informazione è controllata e questa notizia stenta a passare tra le barriere ?:eek:

mi dai una fonte per cortesia?

facile dire "l'informazione è controllata" e quando si chiede una fonte ci si sente dire "informati..."

Tony Hak
15-04-2008, 10:57
no raga..qui non si tratta di dittatura ma di regime democratico ! .. cominceranno le censure in TV .. l'informazione stessa sara' di regime e di parte. I problemi spariranno improvvisamente ...

seb87
15-04-2008, 11:01
mi dai una fonte per cortesia?

facile dire "l'informazione è controllata" e quando si chiede una fonte ci si sente dire "informati..."

Google -> "Sanzione Europea Rete 4"

nn ci vuole molto...

icoborg
15-04-2008, 11:02
Vabbè...non ho reso l'idea, eppure è semplice...non riesco a farmi capire proprio...:doh:

perche in realta forse nn sai una fava? storicamente parlando.:O

Paganetor
15-04-2008, 11:03
Google -> "Sanzione Europea Rete 4"

nn ci vuole molto...

non metto in dubbio il fatto che si venga sanzionati, mi sembra alta la cifra. e anche cercando inserendo "400.000", i link che escono non sono fonti esattamente attendibili (escono forum e robe simili)...

Pitonti
15-04-2008, 11:07
Se Veltroni non lo ferma nei suoi intenti arriviamo alla fine della Repubblica italiana....prepariamoci anche eventualmente a censure di livello stampa, web (youtube...????)


saremo talmente fascisti che la cina ci boicotterà alle olimpiadi


Con la sua legge elettorale stavolta hanno definitivamente preso in mano il potere

a dire il vero hanno preso in mano il potere con il voto dei cittadini

Paganetor
15-04-2008, 11:10
ah, comunque nonostante Berlusconi abbia fatto numerose cazzate durante il suo precedente governo, c'è da dire che di dittatura (già allora strillata a gran voce dall'opposizione, politici ed elettori) nel vero senso della parola non s'è vista traccia...

se volete godervi un po' di sana dittatura, fatevi il passaporto cubano ;)

*andr3a*
15-04-2008, 11:24
giusto, cacciamo tutti quelli che la pensano in modo diverso da noi in modo da avere un unico pensiero conforme ;)

Già, non diventiamo come hwupgrade! :read:

Franx1508
15-04-2008, 11:28
nn raccolgo ne le provocazioni,ne le saponette...

teogros
15-04-2008, 11:28
nn raccolgo ne le provocazioni,ne le saponette...

:oink:

^TiGeRShArK^
15-04-2008, 11:30
parlo della cifra: mi sembra un po' alta...

io ricordavo 300 e passa kilo euro al giorno...
ma comunque l'ordine di grandezza è + o - quello...

Paganetor
15-04-2008, 11:31
io ricordavo 300 e passa kilo euro al giorno...
ma comunque l'ordine di grandezza è + o - quello...

ok... ma già tra 300.000 e 400.000 euro la differenza è consistente...

in effetti cercando ancora ho trovato un sacco di cifre, tutte diverse :muro:

^TiGeRShArK^
15-04-2008, 11:44
non metto in dubbio il fatto che si venga sanzionati, mi sembra alta la cifra. e anche cercando inserendo "400.000", i link che escono non sono fonti esattamente attendibili (escono forum e robe simili)...

BRUXELLES - La Corte europea di giustizia ha condannato, oggi a Lussemburgo, il regime italiano di assegnazione delle frequenze per le attività di trasmissione televisiva, nella sentenza sulla causa che opponeva l’emittente privata Centro Europa 7 al Ministero delle Comunicazioni. Secondo la Corte il regime di assegnazione delle frequenze non rispetta il principio della libera prestazione dei servizi e non segue criteri di selezione obiettivi, trasparenti, non discriminatori e proporzionati.
Secondo la Corte: «L'applicazione in successione dei regimi transitori strutturati dalla normativa a favore delle reti esistenti ha avuto l'effetto di impedire l'accesso al mercato degli operatori privi di radiofrequenze. Questo effetto restrittivo è stato consolidato dall'autorizzazione generale, a favore delle sole reti esistenti, ad operare sul mercato dei servizi radiotrasmessi. Tali regimi hanno avuto l'effetto di cristallizzare le strutture del mercato nazionale e di proteggere la posizione degli operatori nazionali giá attivi su questo mercato». Il giudice del rinvio sottolinea che «in Italia il piano nazionale di assegnazione per le frequenze non è mai stato attuato per ragioni essenzialmente normative, che hanno consentito agli occupanti di fatto delle frequenze di continuare le loro trasmissioni nonostante i diritti dei nuovi titolari di concessioni. Le leggi succedutesi, che hanno perpetuato un regime transitorio, hanno avuto l'effetto di non liberare le frequenze destinate ad essere assegnate ai titolari di concessioni in tecnica analogica e di impedire ad altri operatori di partecipare alla sperimentazione della televisione digitale».

IL CASO - Il caso Europa 7 risale al 1999, quando l'emittente tv ha ottenuto dalle autorità italiane competenti un'autorizzazione a trasmettere a livello nazionale in tecnica analogica, ma non è mai stata in grado di trasmettere in mancanza di assegnazione di radiofrequenze. Il giudice amministrativo, ricorda la Corte Ue nella nota diffusa a Bruxelles, ha respinto una domanda di Europa 7 di accertamento del diritto ad ottenere l'assegnazione delle frequenze, nonchè il risarcimento del danno subito. Il Consiglio di Stato, dinanzi al quale pende attualmente la causa, ha interrogato la Corte di giustizia Ue sull'interpretazione delle disposizioni previste dal diritto comunitario per i criteri di assegnazione di radiofrequenze al fine di operare sul mercato delle trasmissioni tv.

MEDIASET: «NESSUN RISCHIO PER RETEQUATTRO» - La sentenza della corte di giustizia Ue che definisce «contrario al diritto comunitario» il regime italiano di assegnazione delle frequenze tv «non può comportare alcuna conseguenza sull'utilizzo delle frequenze nella disponibilità delle reti Mediaset». Lo dichiara l'azienda in una nota diffusa poco prima dell'ufficializzazione della posizione della corte, anticipata oggi da alcuni giornali.
«Il giudizio cui la sentenza si riferisce riguarda infatti esclusivamente una domanda di risarcimento danni proposta da Europa 7 contro lo Stato italiano e non può concludersi in alcun modo con pronunce relative al futuro uso delle frequenze», «Quanto all'insinuazione che retequattro occuperebbe indebitamente spazi trasmissivi a danno di europa 7», aggiunge, «Mediaset ribadisce che Retequattro è pienamente legittimata all'utilizzo delle frequenze su cui opera. Quindi nessun rischio per Retequattro».


GIULIETTI: «SUPERARE IL DUOPOLIO» - «La sentenza della Corte di Strasburgo sul regime di assegnazione delle frequenze sanziona in modo definitivo l'anomalia italiana. Adesso bisogna consentire a Europa7 di trasmettere», ha detto a Radio Radicale il deputato del Pd Giuseppe Giulietti. «Sarebbe davvero grave se qualcuno stesse già pensando ad una nuova legge porcata, bisognerebbe piuttosto accettare i rilievi della Corte di Strasburgo per superare il duopolio», ha continuato Giulietti, chiedendosi: «C'è per caso nel centro destra qualcuno che voglia fare qualche passo in questa direzione? La legge Gentiloni cercava di rimediare in qualche modo a questa situazione, ma devo con dispiacere constatare che fin dall'inizio nel centro sinistra hanno lavorato dei basisti che ne hanno impedito l'approvazione».

Per la serie: Ilvio è sempre + ricco e IO pago :read:

nosse
15-04-2008, 11:46
Vabbè...non ho reso l'idea, eppure è semplice...non riesco a farmi capire proprio...:doh:

no non ci riesci, perchè non puoi portarmi un'argomentazione concreta ad un'ipotesi formulata a caso, basata solamente sul fatto che Berlusconi ha detto che Napolitano apparteneva ad un partito di sinistra PRIMA di diventare presidente, e quindi viene automaticamente bollato come comunista, così come tutti coloro che non la pensano come voi.

^TiGeRShArK^
15-04-2008, 11:46
ok... ma già tra 300.000 e 400.000 euro la differenza è consistente...

in effetti cercando ancora ho trovato un sacco di cifre, tutte diverse :muro:
In effetti la quantità reale della cifra non ricordo dove l'ho vista e ora non me la sono ritrovata tra gli articoli "affidabili".
Se ho un pò di tempo vede se riesco a trovare anche il valore della sanzione ;)

Dj Ruck
15-04-2008, 11:49
no non ci riesci, perchè non puoi portarmi un'argomentazione concreta ad un'ipotesi formulata a caso, basata solamente sul fatto che Berlusconi ha detto che Napolitano apparteneva ad un partito di sinistra PRIMA di diventare presidente, e quindi viene automaticamente bollato come comunista, così come tutti coloro che non la pensano come voi.

e vabbè...mi rassegnerò:O

Fil9998
15-04-2008, 11:53
tanto peggio, tanto meglio ...


ci volle il fascismo per avere pchi anni di reale repubblica prima di ripiombare nell'inciucio ...ergo ... visti i cicli e ricicli storici...


buona ITALIA a tutti!!

Llyr
15-04-2008, 11:53
e vabbè...mi rassegnerò:O

Esattamente cosa volevi dire visto che nessuno ti capisce?

FastFreddy
15-04-2008, 11:56
Tgcom



Ragazzi miei ci siamo giocati l'italia.:(

Veramente è la stessa idea di riforma che aveva il csx... :boh:

whistler
15-04-2008, 12:01
ragazzi , non dimenticate li vday 2 per una libera informazione in libero stato.
andiamo a firmare in massa. :mad: :mad: :mad:

luxorl
15-04-2008, 12:35
Veramente è la stessa idea di riforma che aveva il csx... :boh:

Che pall* con sto csx... ma perché lo tirate sempre in mezzo? io voglio discutere di un uomo che si è riuscito a cambiare le leggi in suo favore quando aveva poteri limitati.. cosa potrà fare con poteri più forti?

luxorl
15-04-2008, 12:36
ragazzi , non dimenticate li vday 2 per una libera informazione in libero stato.
andiamo a firmare in massa. :mad: :mad: :mad:

*

Gig4hertz
15-04-2008, 12:36
ah, comunque nonostante Berlusconi abbia fatto numerose cazzate durante il suo precedente governo, c'è da dire che di dittatura (già allora strillata a gran voce dall'opposizione, politici ed elettori) nel vero senso della parola non s'è vista traccia...

se volete godervi un po' di sana dittatura, fatevi il passaporto cubano ;)

la dittatura non è mai molto percepita dalla popolazione proprio perchè con un lavoro di storpiamento delle notizie si può far credere al popolo quello che si vuole. tu pensi che a cuba ci sia una forte dittatura ma se vai in america o in un altro paese europeo che non sia l'italia non penso che ci sia una visione poi così diversa tra fidel castro e berlusconi.

carlainzi
15-04-2008, 12:37
ricordatevi che tutto ciò che non è proibito è lecito

...bravo!!

mai sentito parlare di buon senso, senso civico, morale, tolleranza, rispetto degli altri e vari altri sinonimi/concetti simili? Non è che ci deve essere una legge per ogni cosa, ci sono cose che il buon senso ci dicono che non si dovrebbero fare e nei paesi civili infatti non si fanno. Qui in italia invece bisogna fare una legge per ogni cosa, ma anche così non serve visto che poi non si applica.

Llyr
15-04-2008, 12:37
Che pall* con sto csx... ma perché lo tirate sempre in mezzo? io voglio discutere di un uomo che si è riuscito a cambiare le leggi in suo favore quando aveva poteri limitati.. cosa potrà fare con poteri più forti?

La verità è che agli italiani non gliene frega niente della democrazia e della divisione dei poteri...basta avere la pancia piena e quello può fare ciò che gli pare, pure giudice ed accusatore insieme.

Paganetor
15-04-2008, 12:37
Che pall* con sto csx... ma perché lo tirate sempre in mezzo? io voglio discutere di un uomo che si è riuscito a cambiare le leggi in suo favore quando aveva poteri limitati.. cosa potrà fare con poteri più forti?

be', quello della semplificazione della politica e dei maggiori poteri al premier era un punto citato anche dal cdx... solo che se lo fa Berlusconi è male, se lo fa un altro no...

questa è coerenza?

Paganetor
15-04-2008, 12:38
...bravo!!

mai sentito parlare di buon senso, senso civico, morale, tolleranza, rispetto degli altri e vari altri sinonimi/concetti simili? Non è che ci deve essere una legge per ogni cosa, ci sono cose che il buon senso ci dicono che non si dovrebbero fare e nei paesi civili infatti non si fanno. Qui in italia invece bisogna fare una legge per ogni cosa, ma anche così non serve visto che poi non si applica.

veramente funziona così in quasi tutto il mondo... :mc:

ultralion
15-04-2008, 12:39
Ti sei (re)iscritto per questo?
Fai ciao ciao con la manina...

mi sono reiscritto, cara testina di cazzo, per dimostrare come certi "ducetti" moderatori qua dentro non abbiano altri argomenti per controbattere se non quella di cacciare chi non è d'accordo con loro, e senza darne la benche minima motivazione.

nei miei interventi precedenti come Pino Zulpo ho cercato di dare il mio contributo rispondendo con fatti che definirei inoppugnabili e senza avere risposte degne di tale nome se non i soliti slogan da, letteralmente "partito preso" senza un minimo di critica costruttiva.

il fatto che, conigli come te, non motivino nemmeno il perche decidano di bannare (addirittura! nemmeno la sospensione! una bannata e via, non ci si pensa piu) chi non la pensa come loro, è chiaro come ragionino.

vi lascio alle vostre seghe mentali.

PS
questo è il mio "ciao ciao con la manina" che dedico ai vigliacchi come te

http://eftorsello.files.wordpress.com/2007/09/santanche_dito.jpg

tra l'altro è probabilmente della parte che vi è piu simpatica...

ciao ciao coglione!
mi raccomando, ricordati di bannarmi per la terza volta... non sia mai che possa postare qualche commento a certe cazzate....

luxorl
15-04-2008, 12:39
La verità è che agli italiani non gliene frega niente della democrazia e della divisione dei poteri...basta avere la pancia piena e quello può fare ciò che gli pare, pure giudice ed accusatore insieme.

Mi vengono a parlare di tasse più alte e poi non sanno minimamente quanti euro dovremo sborsare per le multe EU per schifezze come rete4 abusiva. Che tristezza.

FabioGreggio
15-04-2008, 12:42
Tgcom



Ragazzi miei ci siamo giocati l'italia.:(

per trasformare l'Italia da repubblica parlamentare e presidenziale occorre che siano daccordo tutti, anche l'opposizione.

Il pegno è che chi vince cambia le regole ogni volta: contenti voi...

fg

johannes
15-04-2008, 12:42
io l'avevo detto. auguri a tutti.

nomeutente
15-04-2008, 12:45
mi sono reiscritto, cara testina di cazzo, per dimostrare come certi "ducetti" moderatori qua dentro non abbiano altri argomenti per controbattere se non quella di cacciare chi non è d'accordo con loro, e senza darne la benche minima motivazione.

nei miei interventi precedenti come Pino Zulpo ho cercato di dare il mio contributo rispondendo con fatti che definirei inoppugnabili e senza avere risposte degne di tale nome se non i soliti slogan da, letteralmente "partito preso" senza un minimo di critica costruttiva.

il fatto che, conigli come te, non motivino nemmeno il perche decidano di bannare (addirittura! nemmeno la sospensione! una bannata e via, non ci si pensa piu) chi non la pensa come loro, è chiaro come ragionino.

vi lascio alle vostre seghe mentali.

PS
questo è il mio "ciao ciao con la manina" che dedico ai vigliacchi come te

http://eftorsello.files.wordpress.com/2007/09/santanche_dito.jpg

tra l'altro è probabilmente della parte che vi è piu simpatica...

ciao ciao coglione!
mi raccomando, ricordati di bannarmi per la terza volta... non sia mai che possa postare qualche commento a certe cazzate....

Questa volta ti banno io, che sono dichiaratamente nazista. :asd:

FastFreddy
15-04-2008, 12:50
Che pall* con sto csx... ma perché lo tirate sempre in mezzo? io voglio discutere di un uomo che si è riuscito a cambiare le leggi in suo favore quando aveva poteri limitati.. cosa potrà fare con poteri più forti?

Perchè c'è qualcuno che reputa le cosa giuste o sbagliate a seconda di chi le fa?

Tu parli di dittatura perchè B. ha proposto tali cose, ma tali cose le aveva proposte anche V.

Llyr
15-04-2008, 12:55
Perchè c'è qualcuno che reputa le cosa giuste o sbagliate a seconda di chi le fa?

Tu parli di dittatura perchè B. ha proposto tali cose, ma tali cose le aveva proposte anche V.

Indubbiamente, ma il problema è che certe cose in mano sua sono ben più pericolose che in mano d'altri. Un conto è mettere un fucile di precisione in mano ad un cecchino un conto è darlo a me...

dani&l
15-04-2008, 12:58
capisco come fa a prendere voti il berlusca, gente qua 1 italiano su 2 è cosi:


CLICCAMI CLICCAMI CLICCAMI (http://www.marcellosaponaro.it/scarica.php?id=1362&large=1)

:asd:


:muro:

recoil
15-04-2008, 12:58
nell'ottica di una riforma costituzionale vedo di buon occhio una revisione del ruolo del presidente del consiglio
abbiamo una figura, il PdR, che al momento è poco più che rappresentativa. non vedo che senso abbia continuare così, una proposta in tal senso era arrivata con la riforma costituzionale della passata legislatura (di centrodestra intendo), penso che intendano proporre qualcosa di simile
se si troverà un punto in comune con Veltroni, si potrà fare

Apple80
15-04-2008, 12:59
Mi spieghi cosa ha fatto di "comunista" Napolitano?

di comunista non so'. la cosa che ricordo bene ,subito dopo le elezioni del 2006 l'indulto e le grazie


http://www.lettera22.it/showart.php?id=5029&rubrica=26

http://news.centrodiascolto.it/view/79627

http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/scarcerata-silvia-baraldini/scarcerata-silvia-baraldini/scarcerata-silvia-baraldini.html


questo come lo chiamate !!! gli estremisti devono starsene fuori da cose serie, come governanre un paese !! In mano i picconi e giu' nelle miniere.


una vera vergogna liberare la criminalità. Se erano arrivati a quel punto potevano anche annullare le multe fatte in un mese stabilito. che è molto meno grave di liberari terroristi e mafiosi.

Onisem
15-04-2008, 13:00
A me sinceramente fa più che altro paura la sua posizione su Alitalia. Per il resto certe riforme istituzionali non sono di per sè un male.

luxorl
15-04-2008, 13:01
Perchè c'è qualcuno che reputa le cosa giuste o sbagliate a seconda di chi le fa?

Tu parli di dittatura perchè B. ha proposto tali cose, ma tali cose le aveva proposte anche V.

Non capisco se fai finta di non leggermi o non mi leggi proprio.
Ripeto sto dicendo, essendo comunque contro ad un leader in generale più forte (che sia di sx o di dx), la cosa mi fa molta più paura se accoppiata ad un leader che in passato ha dimostrato di usare il potere per cambiarsi le leggi a suo favore, che ha intrallazzi con la mafia (dell'utri condannato in primo grado per mafia), che ha "80mila" processi a carico e che all'estero lo vedono come il giullare d'europa. Capito ora?

Franx1508
15-04-2008, 13:06
Non capisco se fai finta di non leggermi o non mi leggi proprio.
Ripeto sto dicendo, essendo comunque contro ad un leader in generale più forte (che sia di sx o di dx), la cosa mi fa molta più paura se accoppiata ad un leader che in passato ha dimostrato di usare il potere per cambiarsi le leggi a suo favore, che ha intrallazzi con la mafia (dell'utri condannato in primo grado per mafia), che ha "80mila" processi a carico e che all'estero lo vedono come il giullare d'europa. Capito ora?

dalla mancanza di risposta EVOLUTIVA anche in questi argomenti si capisce che il libero arbitrio è pura invenzione.

trallallero
15-04-2008, 13:07
dittatura :asd:

recoil
15-04-2008, 13:11
Non capisco se fai finta di non leggermi o non mi leggi proprio.
Ripeto sto dicendo, essendo comunque contro ad un leader in generale più forte (che sia di sx o di dx), la cosa mi fa molta più paura se accoppiata ad un leader che in passato ha dimostrato di usare il potere per cambiarsi le leggi a suo favore, che ha intrallazzi con la mafia (dell'utri condannato in primo grado per mafia), che ha "80mila" processi a carico e che all'estero lo vedono come il giullare d'europa. Capito ora?

se la tua paura è l'uso che ne può fare Berlusconi sei fuori strada
per aumentare i poteri al premier servono riforme pesanti, non è una legge che si approva in parlamento in un paio di giorni
gli effetti di una riforma del genere non si vedrebbero certo in questa legislatura, ma nella prossima eventualmente. ovvero quando Silvio sarà vicino a quota 80 e molto difficilmente si candiderà a guidare il paese. non penso che possa reggere...
quindi se verrà fatta la riforma, ne usufruirà qualche altra persona

per quanto riguarda la tua perplessità posso capirti, ma come hai visto le leggi ad personam le approva il parlamento, non serve il leader forte.
e come ho detto e ripetuto in una dozzina di thread negli ultimi giorni non mi preoccupa il Berlusconi premier, ma Berlusconi si se, anche fuori dalla politica

FastFreddy
15-04-2008, 13:11
dalla mancanza di risposta EVOLUTIVA anche in questi argomenti si capisce che il libero arbitrio è pura invenzione.

Io vedo che qua per voi il problema è Berlusconi, non ciò che propone...

Se la critica è sempre la stessa a prescindere dalla proposta, bhe allora abbiam ben poco su cui costruire una discussione.

FastFreddy
15-04-2008, 13:14
se la tua paura è l'uso che ne può fare Berlusconi sei fuori strada
per aumentare i poteri al premier servono riforme pesanti, non è una legge che si approva in parlamento in un paio di giorni
gli effetti di una riforma del genere non si vedrebbero certo in questa legislatura, ma nella prossima eventualmente. ovvero quando Silvio sarà vicino a quota 80 e molto difficilmente si candiderà a guidare il paese. non penso che possa reggere...
quindi se verrà fatta la riforma, ne usufruirà qualche altra persona

per quanto riguarda la tua perplessità posso capirti, ma come hai visto le leggi ad personam le approva il parlamento, non serve il leader forte.
e come ho detto e ripetuto in una dozzina di thread negli ultimi giorni non mi preoccupa il Berlusconi premier, ma Berlusconi si se, anche fuori dalla politica

Ad esempio anche l'ipotesi di riforma costituzionale proposta dal precedente governo Berlusconi, se fosse stata approvata, sarebbe andata in vigore più o meno a partire dal 2012, ovvero almeno 10 anni dopo l'approvazione.

recoil
15-04-2008, 13:15
Ad esempio anche la riforma della costituzione che era stata proposta dal precedente governo Berlusconi, se fosse stata approvata, sarebbe andata in vigore più o meno a partire dal 2012, ovvero almeno 10 anni dopo.

infatti, mi ricordo
ad essere precisi c'erano più fasi, perché le riforme erano diverse. alcune dovevano entrare in vigore prima, altre più avanti

secondo me tenteranno di trovare un punto di convergenza con il PD su quelle riforme costituzionali e ci riproveranno, questa volta con una maggioranza che consenta di fare a meno del referendum.

Capozz
15-04-2008, 13:17
La verità è che agli italiani non gliene frega niente della democrazia e della divisione dei poteri...basta avere la pancia piena e quello può fare ciò che gli pare, pure giudice ed accusatore insieme.

E' normale eh, vari filosofi ed economisti ne parlano dall'anno del cuccù :D
Premesso che non siamo in un regime dittatoriale, il bisogno di sicurezza e di benessere vengono prima dell'idea di separazione di poteri (che esiste) e di conflitto di interessi. Questa è l'ultima possibilità per berluscoioni, vedrai che se riuscirà veramente a migliorare le condizioni di vita del paese si ribeccherà (giustamente) una marea di voti anche se fa spudoratamente i prori interessi. Sarà un caso che tutti i partiti che si rifanno a una qualche ideologia sono spariti ? Siamo in un periodo di crisi, la gente prima di tutto pensa a stare bene e a risolvere i problemi, vedrai che se e quando ci starà allora ci sarà spazio anche per la democrazia ideale.

Llyr
15-04-2008, 13:29
E' normale eh, vari filosofi ed economisti ne parlano dall'anno del cuccù :D
Premesso che non siamo in un regime dittatoriale, il bisogno di sicurezza e di benessere vengono prima dell'idea di separazione di poteri (che esiste) e di conflitto di interessi. Questa è l'ultima possibilità per berluscoioni, vedrai che se riuscirà veramente a migliorare le condizioni di vita del paese si ribeccherà (giustamente) una marea di voti anche se fa spudoratamente i prori interessi. Sarà un caso che tutti i partiti che si rifanno a una qualche ideologia sono spariti ? Siamo in un periodo di crisi, la gente prima di tutto pensa a stare bene e a risolvere i problemi, vedrai che se e quando ci starà allora ci sarà spazio anche per la democrazia ideale.

Il fatto è che questo bisogno di benessere e sicurezza è sempre stato al di sopra di tutto, pur di avere il posto di lavoro grazie al politico di turno e di avere la vita comoda si accetta di tutto.
Poi questo benessere non capsico da dove lo possa far sbucar fuori, dato che non lo ha fatto nei precendenti 5 anni di governo.

Llyr
15-04-2008, 13:34
E' normale eh, vari filosofi ed economisti ne parlano dall'anno del cuccù :D
Premesso che non siamo in un regime dittatoriale, il bisogno di sicurezza e di benessere vengono prima dell'idea di separazione di poteri (che esiste) e di conflitto di interessi. Questa è l'ultima possibilità per berluscoioni, vedrai che se riuscirà veramente a migliorare le condizioni di vita del paese si ribeccherà (giustamente) una marea di voti anche se fa spudoratamente i prori interessi. Sarà un caso che tutti i partiti che si rifanno a una qualche ideologia sono spariti ? Siamo in un periodo di crisi, la gente prima di tutto pensa a stare bene e a risolvere i problemi, vedrai che se e quando ci starà allora ci sarà spazio anche per la democrazia ideale.

Il fatto è che questo bisogno di benessere e sicurezza è sempre stato al di sopra di tutto, pur di avere il posto di lavoro grazie al politico di turno e di avere la vita comoda si accetta di tutto.
Poi questo benessere non capsico da dove lo possa far sbucar fuori, dato che non lo ha fatto nei precendenti 5 anni di governo.

Edit:scusate il doppio post >.<

Willy McBride
15-04-2008, 13:38
Dovrebbe...ma fatto sta che è un comunista e quindi quella carica è a sx, e su 3 cariche dello Stato almeno 2 debbano andare alla maggioranza

prova a scriverlo più in grande...

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E' SUPER PARTES.

luxorl
15-04-2008, 13:40
Il fatto è che questo bisogno di benessere e sicurezza è sempre stato al di sopra di tutto, pur di avere il posto di lavoro grazie al politico di turno e di avere la vita comoda si accetta di tutto.
Poi questo benessere non capsico da dove lo possa far sbucar fuori, dato che non lo ha fatto nei precendenti 5 anni di governo.

Ma l'italiano ha la memoria corta, si sa.
Si guarda solo l'ultimo governo, quello ancora prima non viene neanche confrontato. Ed ecco che una volta governa uno e una volta l'altro, senza preoccuparci che ormai sono gli stessi da 30 anni e che si stanno mangiando la nostra Italia. Una volta forse eravamo fra le nazioni più sviluppate d'europa, ora siamo ultimi in tutti le classifiche positive europee... al massimo ci frega la Grecia :(

linaxus
15-04-2008, 13:43
prova a scriverlo più in grande...

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E' SUPER PARTES.
Sì certo come no, nei tuoi sogni. E' un uomo pure lui ed ha le sue idee, che sono rosse. Certo che è commovente vedere il legame affettuoso che c'è fra i rossi! :rotfl:

giannola
15-04-2008, 13:47
prova a scriverlo più in grande...

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E' SUPER PARTES.

c' è una domanda che mi è sorta spontanea.

Vero è che tutti i cittadini hanno il dovere civico di votare e quindi il primo a doverlo fare è proprio il presidente della repubblica.
Tuttavia un presidente che vota, vota per una parte politica, quindi come fa a conciliare, potendo concorrere a determinare un risultato, il suo essere sopra le parti ? :stordita:

blamecanada
15-04-2008, 13:47
Sì certo come no, nei tuoi sogni. E' un uomo pure lui ed ha le sue idee, che sono rosse. Certo che è commovente vedere il legame affettuoso che c'è fra i rossi! :rotfl:
Napolitano era un migliorista.
Ossia quelli che non erano comunisti neanche quando erano nel PCI, è piú comunista Veltroni di Napolitano.

Dj Ruck
15-04-2008, 13:50
prova a scriverlo più in grande...

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E' SUPER PARTES.

mi fa molto piacere che non si legge quello che si scrive :rolleyes: :rolleyes:

Willy McBride
15-04-2008, 13:51
Sì certo come no, nei tuoi sogni. E' un uomo pure lui ed ha le sue idee, che sono rosse. Certo che è commovente vedere il legame affettuoso che c'è fra i rossi! :rotfl:

Il presidente della repubblica può essere anche hitler redivivo, ma la costituzione italiana gli da' poteri chiari e limitati e non puo' fare niente più di quello. L'unica discrezionalità che ha è il potere di grazia, che, come ha dimostrato Castelli, può essere bloccato da un ministro della giustizia ostinato, e quello di rimandare le leggi al parlamento (e deve esserci una motivazione chiara) e anche in quel caso se il parlamento le riapprova deve promulgarle.

linaxus
15-04-2008, 13:51
Napolitano era un migliorista.
Ossia quelli che non erano comunisti neanche quando erano nel PCI, è piú comunista Veltroni di Napolitano.
Guarda delle mille mila divisioni che ci sono in casa rossa non me ne frega niente: per me tutto ciò che è a sinistra di Silvio è rosso e pertanto è il male.

Il presidente della repubblica può essere anche hitler redivivo, ma la costituzione italiana gli da' poteri chiari e limitati e non puo' fare niente più di quello. L'unica discrezionalità che ha è il potere di grazia, che, come ha dimostrato Castelli, può essere bloccato da un ministro della giustizia ostinato, e quello di rimandare le leggi al parlamento (e deve esserci una motivazione chiara) e anche in quel caso se il parlamento le riapprova deve promulgarle.
Crea problemi alla celerità di approvazione delle leggi: non ha senso che ci sia un PdR rosso e un Parlamento dove non ci sono più rossi. Anche se capisco che tu tenti di difenderlo senza se e senza ma perché è l'ultima carica importante che hanno i rossi in Italia! :)

seb87
15-04-2008, 13:53
Guarda delle mille mila divisioni che ci sono in casa rossa non me ne frega niente: per me tutto ciò che è a sinistra di Silvio è rosso e pertanto è il male.

E l'oscar come miglior elettore di Silvio va a....LINAXUS

p.s. secondo me se lo chiami ti fa pure ministro da qualche parte...

FabioGreggio
15-04-2008, 13:53
Guarda delle mille mila divisioni che ci sono in casa rossa non me ne frega niente: per me tutto ciò che è a sinistra di Silvio è rosso e pertanto è il male.

:cool:

Ragazzi mi presento.

Sono il male.



Bù!


Paura eh?:Prrr:


fg

Willy McBride
15-04-2008, 13:54
mi fa molto piacere che non si legge quello che si scrive :rolleyes: :rolleyes:

Non è che se scrivi una castroneria dieci volte di seguito diventa vera solo perché sei Dj Ruck.

Lucrezio
15-04-2008, 13:54
Tanto per togliermi un sassolino dalla scarpa...
Non sei stato bannato per le tue idee (sinceramente non ci ho nemmeno fatto caso), ma per i tuoi modi da "personcina educata" come quelli che hai appena mostrato a tutto il forum.
Se ti fossi reiscritto ed avessi iniziato a postare educatamente mai e poi mai mi sarebbe venuto in mente di associarti ad un utente gia' bannato ed andare a verificare.
Reiscriviti e comportati in modo da non farti riconoscere: vedrai che il tuo nick avra' vita piu' lunga. Fai il cafone come questa volta: durerai poco. Come Pino Zulpo sei stato sospeso e non hai cambiato di una virgola modo di fare: sinceramente mi hai fatto pensare che non valesse la pena di perdere tempo a darti un'altra possibilita'. A te far ricredere me o i miei colleghi.
Ti saluto.


mi sono reiscritto, cara testina di cazzo, per dimostrare come certi "ducetti" moderatori qua dentro non abbiano altri argomenti per controbattere se non quella di cacciare chi non è d'accordo con loro, e senza darne la benche minima motivazione.

nei miei interventi precedenti come Pino Zulpo ho cercato di dare il mio contributo rispondendo con fatti che definirei inoppugnabili e senza avere risposte degne di tale nome se non i soliti slogan da, letteralmente "partito preso" senza un minimo di critica costruttiva.

il fatto che, conigli come te, non motivino nemmeno il perche decidano di bannare (addirittura! nemmeno la sospensione! una bannata e via, non ci si pensa piu) chi non la pensa come loro, è chiaro come ragionino.

vi lascio alle vostre seghe mentali.

PS
questo è il mio "ciao ciao con la manina" che dedico ai vigliacchi come te

http://eftorsello.files.wordpress.com/2007/09/santanche_dito.jpg

tra l'altro è probabilmente della parte che vi è piu simpatica...

ciao ciao coglione!
mi raccomando, ricordati di bannarmi per la terza volta... non sia mai che possa postare qualche commento a certe cazzate....

FabioGreggio
15-04-2008, 13:55
Siete pronti ad una dittatura di Silvio?




Ok sono pronto.
Sto mettendo il legnetto in bocca da stringere.
Aspettate, ecco...stringo...

Si va in onda quando?....:fagiano:


fg

FabioGreggio
15-04-2008, 13:56
Tanto per togliermi un sassolino dalla scarpa...
Non sei stato bannato per le tue idee (sinceramente non ci ho nemmeno fatto caso), ma per i tuoi modi da "personcina educata" come quelli che hai appena mostrato a tutto il forum.
Se ti fossi reiscritto ed avessi iniziato a postare educatamente mai e poi mai mi sarebbe venuto in mente di associarti ad un utente gia' bannato ed andare a verificare.
Reiscriviti e comportati in modo da non farti riconoscere: vedrai che il tuo nick avra' vita piu' lunga. Fai il cafone come questa volta: durerai poco. Come Pino Zulpo sei stato sospeso e non hai cambiato di una virgola modo di fare: sinceramente mi hai fatto pensare che non valesse la pena di perdere tempo a darti un'altra possibilita'. A te far ricredere me o i miei colleghi.
Ti saluto.


Vabbè ma il tipo bannato ki è Lucre? Nik primogenito?

fg

luxorl
15-04-2008, 13:59
Guarda delle mille mila divisioni che ci sono in casa rossa non me ne frega niente: per me tutto ciò che è a sinistra di Silvio è rosso e pertanto è il male.


:help: :help: :help:

linaxus
15-04-2008, 14:01
E l'oscar come miglior elettore di Silvio va a....LINAXUS

p.s. secondo me se lo chiami ti fa pure ministro da qualche parte...
Silvio è l'ultima speranza che ha l'Italia di modernizzarsi e salvarsi dal crack economico: secondo me è un uomo inviato dal Signore per salvarci tutti.

Willy McBride
15-04-2008, 14:03
Crea problemi alla celerità di approvazione delle leggi: non ha senso che ci sia un PdR rosso e un Parlamento dove non ci sono più rossi. Anche se capisco che tu tenti di difenderlo senza se e senza ma perché è l'ultima carica importante che hanno i rossi in Italia! :)

Rilievi di costituzionalità! Non può rimandare una legge indietro alla cazzo di cane. E se la legge è effettivamente incostituzionale anche se il presidente sceglie di star zitto la consulta è lì per cancellarla.



Ok, di chi è il clone questo? E come mai sta ancora postando?

FabioGreggio
15-04-2008, 14:03
Silvio è l'ultima speranza che ha l'Italia di modernizzarsi e salvarsi dal crack economico: secondo me è un uomo inviato dal Signore per salvarci tutti.


:) :) :) :)

Evviva! Un clone vero.

Llyr
15-04-2008, 14:05
Silvio è l'ultima speranza che ha l'Italia di modernizzarsi e salvarsi dal crack economico: secondo me è un uomo inviato dal Signore per salvarci tutti.


Spero che sia una battuta...anche perchè io non ho mandato proprio nessuno:D

korry78
15-04-2008, 14:05
Silvio è l'ultima speranza che ha l'Italia di modernizzarsi e salvarsi dal crack economico: secondo me è un uomo inviato dal Signore per salvarci tutti.

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

di chi sei clone? :asd:

linaxus
15-04-2008, 14:06
Rilievi di costituzionalità! Non può rimandare una legge indietro alla cazzo di cane. E se la legge è effettivamente incostituzionale anche se il presidente sceglie di star zitto la consulta è lì per cancellarla.



Ok, di chi è il clone questo? E come mai sta ancora postando?
Io non sono il clone di nessuno... mi sono iscritto a questo forum perché ho visto che c'era troppo rosso e quindi è il caso di portare un po' di azzurro! :)

:) :) :) :)

Evviva! Un clone vero.
E' inutile che cercate di usare la solita strategia della delegittimazione degli avversari che è tanto cara a voi rossi! Io non sono il clone di nessuno: sono solo un accanito fan di Silvio. Meno male che Silvio c'è! :)

svarionman
15-04-2008, 14:07
Silvio è l'ultima speranza che ha l'Italia di modernizzarsi e salvarsi dal crack economico: secondo me è un uomo inviato dal Signore per salvarci tutti.

Dicci chi sei, da quale pianete vieni.

FabioGreggio
15-04-2008, 14:08
E' inutile che cercate di usare la solita strategia della delegittimazione degli avversari che è tanto cara a voi rossi! Io non sono il clone di nessuno: sono solo un accanito fan di Silvio. Meno male che Silvio c'è! :)

DjRuik

dimmi solo acqua o fuochino.

fg

luxorl
15-04-2008, 14:08
Silvio è l'ultima speranza che ha l'Italia di modernizzarsi e salvarsi dal crack economico: secondo me è un uomo inviato dal Signore per salvarci tutti.

ahahhahahahhaha... uccidetemiiiiii vi prego :(

Ser21
15-04-2008, 14:10
Siamo pronti.
L'Italia ha voluto questo,ora ce lo cucchiamo tutti.

bluelake
15-04-2008, 14:13
Io non sono il clone di nessuno... mi sono iscritto a questo forum perché ho visto che c'era troppo rosso e quindi è il caso di portare un po' di azzurro! :)
posti tramite anonymizer1.dotplex.de e non sei un clone? :rotfl: ma per favore, non siamo così imbecilli. Bannato.

gaxel
15-04-2008, 14:43
prova a scriverlo più in grande...

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA E' SUPER PARTES.

Vallo a dire a Scalfaro...

ennys
15-04-2008, 14:45
Vallo a dire a Scalfaro...


*


:asd:

Indy4
15-04-2008, 14:57
poteri illimitati al premier ,
destituzione del presidente della repubblica sostituito dal megasupremo imperatore :stordita:
costituzione di una polizia vigilante sulle strade di colore verde (padania).

johannes
15-04-2008, 15:04
che incubo. grazie agli elettori e grazie alla sinistra che ha governato male.

FabioGreggio
15-04-2008, 15:07
poteri illimitati al premier ,
destituzione del presidente della repubblica sostituito dal megasupremo imperatore :stordita:
costituzione di una polizia vigilante sulle strade di colore verde (padania).


Dimentichi:

Chiusura di tutti i forum non allineati e reazionari.
Decido io chi è reazionario.
Epurazione dalle Tv da tutto il comunistume insopportabile.
Detassazione di tutte le ville in sardegna il cui nome inizia per Cer e finiscono per Tosa.
Detassazione dei redditi superiori ai 200mila euro
Eliminazione dei sindacati
Eliminazione dei contratti a tempo indeterminato
Tasazione di tutte le buste paga inferiori a 2000 euro per fondo aiuto piccoli imprenditori.
Pensione a 75 anni
Vaselina gratis per tutti.

fg

ennys
15-04-2008, 15:09
Questo forum è perfettamente allineato, lo è sempre stato, e non rischia chiusura alcuna.

Gli utenti poi, sono perfettamente conformati...

:)

Willy McBride
15-04-2008, 15:11
*


:asd:

Cosa ha fatto Scalfaro che non andava?

FastFreddy
15-04-2008, 15:14
Cosa ha fatto Scalfaro che non andava?

"Io non ci sto!" = pararsi il sedere

Diciamo che s'è fatto una manciata di affari propri anche lui.

Willy McBride
15-04-2008, 15:18
"Io non ci sto!" = pararsi il sedere

Diciamo che s'è fatto una manciata di affari propri anche lui.

E questo c'entrerebbe col non essere super partes come?

zerothehero
15-04-2008, 15:20
Tgcom



Ragazzi miei ci siamo giocati l'italia.:(

No, ci giochiamo l'Italia finchè il presidente del Consiglio quantomeno non potrà revocare e nominare i ministri.

ceccoos
15-04-2008, 15:22
Ave al nostro presidente...

Procedimenti giudiziari a carico di Silvio Berlusconi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Voce principale: Silvio Berlusconi.

Alcuni dei procedimenti giudiziari a cui Silvio Berlusconi è stato sottoposto si sono conclusi con una sentenza definitiva che ha riconosciuto la colpevolezza dell'imputato, per reati quali corruzione giudiziaria, falsa testimonianza, finanziamento illecito a partiti e falso in bilancio. In altri procedimenti Silvio Berlusconi è stato invece assolto nel merito, oppure le indagini sono state archiviate.

I processi nei quali era stato già compiuto un accertamento della sua colpevolezza, all'esito del primo o del secondo grado di giudizio, non si sono tuttavia conclusi con una sentenza di condanna, grazie ad amnistie, al riconoscimento di circostanze attenuanti che, influendo sulla determinazione della pena, hanno comportato il sopravvenire della prescrizione, e a nuove norme, approvate definitivamente in Parlamento dalla maggioranza di centro-destra, che hanno modificato le pene e la struttura di taluni reati a lui contestati, come nel caso del reato di falso in bilancio. Dette norme hanno imposto una valutazione di non rilevanza penale di alcuni fatti a lui contestati, mentre la relativa riduzione delle pene previste per le nuove fattispecie di reato ha fatto sì che i temini di prescrizione maturassero prima che fosse possibile per l'autorità giudiziaria arrivare alla pronuncia di una sentenza definitiva. Alcuni procedimenti giudiziari sono ancora in corso, uno dei quali all'estero.

Su tutti questi procedimenti giudiziari c'è acceso dibattito.

Berlusconi ed alcuni dei suoi sostenitori affermano che questi processi sono basati su teoremi senza alcun riscontro di prove, e costituiscono una persecuzione giudiziaria orchestrata delle toghe rosse, cioè da magistrati vicini ai partiti e alle ideologie di sinistra (iscritti a Magistratura democratica), che utilizzerebbero illegittimamente la giustizia a fini di lotta politica.[1] [2] Essi affermano inoltre che Berlusconi è uscito a testa alta da tutti i processi, pienamente scagionato da ogni accusa.

I critici di Berlusconi, sostengono invece che i processi siano iniziati prima della discesa in campo, asserendo che se non fosse entrato in politica sarebbe finito in bancarotta o in galera,[3] e che, grazie alle cosiddette "leggi ad personam" varate dal suo governo, avrebbe evitato di essere condannato. Essi inoltre sottolineano che, sebbene sia vero che Berlusconi non abbia mai scontato alcuna condanna per i processi che lo riguardano, questo non ne prova l'innocenza, non essendo stato pienamente assolto in tutte le occasioni.

Riguardo all'accusa sulle "toghe rosse", essi sostengono che Berlusconi, rispetto ad altri imputati, abbia giovato del vedersi riconoscere dai giudici le attenuanti generiche[4], il che non è avvenuto per Cesare Previti, condannato in primo e secondo grado per una stessa vicenda.[5].

Indice [nascondi]
1 Elenco riassuntivo
1.1 Sentenze di non doversi procedere
1.1.1 Prescrizione del reato dovuta alla concessione di attenuanti
1.1.2 Intervenuta amnistia
1.2 Sentenze di assoluzione
1.3 Procedimenti archiviati
1.4 Procedimenti in corso
2 Dettagli sui procedimenti
2.1 Traffico di droga
2.2 Dichiarazioni sulla P2
2.3 Tangenti alla Guardia di finanza
2.4 Processo All Iberian 1 (tangenti a Bettino Craxi)
2.5 Processo All Iberian 2 (falso in bilancio)
2.6 Caso Lentini
2.7 Medusa cinematografica
2.8 Falso in bilancio nell'acquisto dei terreni di Macherio
2.9 Lodo Mondadori
2.10 Processo SME
2.10.1 Processo SME Capo di accusa A
2.11 Spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest
2.12 Tangenti fiscali sulle pay-tv
2.13 Stragi del 1992-1993
2.14 Concorso esterno in associazione mafiosa
2.15 Diffamazione aggravata dall'uso del mezzo televisivo
2.16 Telecinco (in Spagna)
2.17 Compravendita diritti televisivi
3 Note



Elenco riassuntivo [modifica]

Sentenze di non doversi procedere [modifica]

Prescrizione del reato dovuta alla concessione di attenuanti [modifica]
La Corte di Cassazione ha affermato che "qualora l'applicazione della causa estintiva della prescrizione del reato sia conseguenza della concessione di attenuanti, la sentenza si caratterizza per un previo riconoscimento di colpevolezza dell'imputato ed è fonte per costui di pregiudizio" (Cass. pen., sez. IV, 21 maggio 1996, n. 5069).

Di seguito le sentenze * che ricadono in tale categoria:

Lodo Mondadori, corruzione semplice
Caso All Iberian 1, 23 miliardi di Lire di tangenti al PSI di Craxi
Caso Lentini, falso in bilancio (attenuanti generiche e nuova legge intervenuta)

Intervenuta amnistia [modifica]
Falsa testimonianza P2
Terreni Macherio, imputazione per uno dei due falsi in bilancio

Sentenze di assoluzione [modifica]
Caso All Iberian 2 - falso in bilancio (assolto perché il fatto non è più previsto dalla legge come reato in seguito alle riforme del Governo Berlusconi II)
Sme-Ariosto 1 - imputazione su vendita Iri, corruzione giudiziaria
4 Tangenti alla Guardia di Finanza (assolto per non aver commesso il fatto)
Medusa cinematografica, falso in bilancio (assolto in quanto per la sua ricchezza potrebbe non essere stato al corrente dei fatti contestati)
Sme-Ariosto 2, falso in bilancio
Sme-Ariosto 1 - imputazione su due versamenti a Renato Squillante, corruzione giudiziaria (assolto per non aver commesso il fatto, assolto perché il fatto non sussiste)
Terreni Macherio, imputazione per appropriazione indebita, frode fiscale, e uno dei due falsi in bilancio

Procedimenti archiviati [modifica]
Consolidato Fininvest, falso in bilancio (prescrizione raggiunta in base alla nuova legge sul falso in bilancio)
spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest
traffico di droga
tangenti fiscali Pay-tv
Stragi 92-93, concorso in strage
Concorso esterno in associazione mafiosa assieme a Marcello Dell'Utri, riciclaggio di denaro sporco

Procedimenti in corso [modifica]
Diritti televisivi, falso in bilancio, frode fiscale, appropriazione indebita;
Mazzette a David Mills, corruzione giudiziaria.
Contrastante è invece il caso Telecinco, come si legge più in basso.


Dettagli sui procedimenti [modifica]

Traffico di droga [modifica]
Nel 1983 dopo essere stato femrato in autostrada da una pattuglia dei carabinieri ed essere staato trovato in possesso di materiale ambiguo, nell'ambito di un'inchiesta su un traffico di droga, aveva posto sotto controllo i telefoni di Berlusconi. L'indagine non accertò nulla di penalmente rilevante e nel 1991 fu archiviata.


Dichiarazioni sulla P2 [modifica]
Il numero di tessera della P2 assegnata al Cavalier Berlusconi è: tessera 1816, codice E.19.78, gruppo 17, fascicolo 0625, data di affiliazione 26 gennaio 1978 [1][2].

Nella relazione finale della Commissione parlamentare d’inchiesta sulla loggia P2 si legge: "...alcuni operatori (Genghini, Fabbri, Berlusconi) trovano appoggi e finanziamenti al di la’ di ogni merito creditizio...". Le due grandi banche, infatti, che danno credito a Berlusconi sono la Banca Nazionale del Lavoro e il Monte dei Paschi di Siena, dove durante gli anni ‘70 la P2 è più attiva. Il Monte dei Paschi concede tra il ‘70 e il ‘79 70 miliardi di mutui fondiari a Berlusconi a tassi fra il 9 e il 9,5%.

Il 10 Aprile 1978 Berlusconi inizia una collaborazione come editorialista sul maggior quotidiano italiano, il Corriere della Sera, proprio quando la loggia P2 acquisisce, come dice la commissione parlamentare d’inchiesta "il controllo finanziario e gestionale del gruppo Rizzoli".

Interpellato su Licio Gelli, Berlusconi risponde: "...Anch’io come 50 milioni di italiani, sono sempre in curiosa attesa di conoscere quali fatti o misfatti siano effettivamente addebitati a Licio Gelli. Anni di inchieste sono serviti solamente ad offrire alle varie fazioni politiche un terreno di lotta e di calunnie facile quanto strumentale."

La corte d'appello di Venezia, nel 1990, dichiara Berlusconi colpevole di aver giurato il falso davanti al Tribunale di Verona a proposito della sua iscrizione alla P2 ed ha applicato l'amnistia, stabilita nel 1990, chiesta dal Procuratore generale. La Corte di Cassazione nel 1991 conferma la sentenza.


Tangenti alla Guardia di finanza [modifica]
Berlusconi è accusato di aver pagato tangenti ad ufficiali della Guardia di finanza. In primo grado è condannato a 2 anni e 9 mesi per tutte e quattro le tangenti contestate. In appello la Corte riforma la sentenza di primo grado concedendo le attenuanti generiche. Ciò fa scattare la prescrizione per tre tangenti; per la quarta (Telepiù) Berlusconi viene assolto per non aver commesso il fatto. La Cassazione, nell'ottobre 2001, conferma le condanne per i coimputati di Berlusconi (Berruti, Sciascia, Nanocchio e Capone), ma assolve Berlusconi da tutti i capi di imputazione per non aver commesso il fatto[6].


Processo All Iberian 1 (tangenti a Bettino Craxi) [modifica]
Nel 1998 la sentenza di primo grado lo condanna a due anni e quattro mesi per i 23 miliardi versati tramite il conto All Iberian a Bettino Craxi. La sentenza di Appello (secondo grado) sancisce che il reato è estinto per prescrizione e che «per nessuno degli imputati emerge dagli atti l'evidenza dell'innocenza». Berlusconi impugna detta sentenza, affermando che dalle risultanze processuali emergeva la sua innocenza, ed egli doveva pertano essere prosciolto da ogni accusa, indipendentemente dalla prescrizione (da lui stesso eccepita). La sentenza della Corte di cassazione del 22 novembre 2000 conferma la sentenza d'appello, e condanna Berlusconi al pagamento delle spese processuali. Ecco un estratto di detta sentenza:

Le operazioni societarie e finanziarie prodromiche ai finanziamenti estero su estero dal conto intestato alla All Iberian al conto di transito Northern Holding [Craxi, ndr] furono realizzate in Italia dai vertici del gruppo Fininvest spa, con il rilevante concorso di Berlusconi quale proprietario e presidente. [...] Non emerge negli atti processuali l'estraneità dell'imputato

Processo All Iberian 2 (falso in bilancio) [modifica]
Berlusconi è stato indagato per la rete di 64 società e conti offshore del gruppo Fininvest che, secondo l'accusa, ha finanziato operazioni quali la scalata di societa quotate in Borsa (Standa e Rinascente), senza informare la Consob; ha aggirato le leggi antimonopolio tv in Italia e in Spagna, acquisendo il controllo di Telepiù e Telecinco; ha pagato tangenti a partiti politici (come quella di 23 miliardi di lire per Craxi di cui sopra). La rete occulta della Finivest-ombra avrebbe spostato, tra il 1989 e il 1996, fondi neri per almeno 2 mila miliardi di lire. L'accusa per Berlusconi è di falso in bilancio. Il 26 settembre 2005 i giudici della seconda sezione penale del tribunale di Milano hanno assolto Silvio Berlusconi e gli ex manager Fininvest Ubaldo Livolsi, Giancarlo Foscale e Alfredo Zuccotti dall'accusa di falso in bilancio, in quanto il fatto non costituisce più reato: la riforma del diritto societario del 2001 richiede per il reato di falso in bilancio una querela di parte, che la Fininvest non ha mai presentato. La riforma dei reati societari, pur fomalmente emanata con decreto legislativo dal Governo Berlusconi II, presieduto dallo stesso Silvio Berlusconi, era compiutamente delineata nella legge delega, approvata nella precedente legislatura.


Caso Lentini [modifica]
Berlusconi è stato rinviato a giudizio per il versamento 'in nero' di una decina di miliardi dalle casse del Milan a quelle del Torino calcio per l’acquisto del calciatore Gianluigi Lentini. Nel contratto ufficiale depositato alla Lega Calcio si indicava il prezzo di 18 miliardi e mezzo di lire, ma altri 10 miliardi 'in nero' sarebbero stati pagati all'allora presidente della società granata Gianmauro Borsano. Circostanza ammessa dallo stesso Borsano e verificata attraverso lo svolgimento di rogatorie con la Svizzera. Il dibattimento di primo grado si è concluso con la dichiarazione che il reato è prescritto, in conseguenza dell'entrata in vigore della riforma dei reati societari.


Medusa cinematografica [modifica]
Berlusconi è accusato di comportamenti illeciti nelle operazioni d'acquisto della società Medusa cinematografica, per non aver messo a bilancio 10 miliardi. In primo grado è condannato a 1 anno e 4 mesi per falso in bilancio. Assoluzione nel giudizio di appello, con sentenza confermata dalla Cassazione.


Falso in bilancio nell'acquisto dei terreni di Macherio [modifica]
Berlusconi è accusato di appropriazione indebita, frode fiscale e falso in bilancio per l’acquisto dei terreni intorno alla sua villa di Macherio. In primo grado è assolto dai reati di appropriazione indebita e di frode fiscale. Per le due imputazioni di falso in bilancio contestate scatta la prescrizione. In appello è confermata l'assoluzione per i due primi reati; è assolto per uno dei due falsi in bilancio, per il secondo si applica l'amnistia.


Lodo Mondadori [modifica]
Berlusconi era accusato (assieme a Cesare Previti, Attilio Pacifico, Giovanni Acampora e Vittorio Metta) di concorso in corruzione in atti giudiziari (art.319 ter del codice penale), per aver pagato i giudici di Roma in modo da ottenere una decisione a suo favore nel giudizio di impugnazione per nullità del Lodo Mondadori, dal cui esito dipendeva la proprietà della casa editrice.

La posizione di Silvio Berlusconi è stata stralciata in seguito alla sua nomina a Presidente del Consiglio, e ad interminabili contrasti tra il Tribunale di Milano, la Procura della Repubblica presso lo stesso Tribunale e la Presidenza del Consiglio, che hanno portato anche all'intervento della Corte Costituzionale in sede di soluzione di confitti di attribuzione tra poteri dello Stato.

Il giudice dell'udienza preliminare Rosario Lupo ha deciso l'archiviazione del caso, con formula dubitativa. La Corte d’appello, su ricorso della procura, decide nel giugno 2001 che per Berlusconi è ipotizzabile il reato di corruzione semplice, e non quello di concorso in corruzione in atti giudiziari; in primo grado Cesare Previti è stato condannato, mentre per questo stesso episodio Berlusconi, grazie alla concessione delle attenuanti generiche, ha ottenuto la prescrizione del reato di "corruzione semplice" (poiché risale al 1991 e la prescrizione, con le attenuanti generiche, scatta dopo 7 anni e mezzo) ed ha evitato la condanna.

I giudici della quinta sezione della Corte d'Appello hanno infatti ritenuto che nei confronti di Silvio Berlusconi è ipotizzabile il reato di "corruzione semplice", e non quello più grave di "corruzione in atti giudiziari", in quanto non sono stati provati i provvedimenti giudiziari oggetto della corruzione. Hanno inoltre confermato la concessione delle attenuanti generiche, dalle quali consegue la prescrizione per la riduzione dei termini di legge. La Corte di Cassazione ha infine confermato la sentenza d'Appello.

Ecco un estratto della sentenza definitiva:

Il rilievo dato [per concedere le attenuanti generiche] alle attuali condizioni di vita sociale ed individuale del soggetto [Berlusconi è nel frattempo diventato Presidente del Consiglio], valutato dalla Corte come decisivo, non appare per nulla incongruo
Si veda anche: articolo de La Repubblica Ed inoltre: "MONDADORI, STORIA D’UNA SENTENZA COMPRATA" di Marco Travaglio


Processo SME [modifica]
Per approfondire, vedi la voce Processo SME.

Berlusconi era accusato di aver corrotto i giudici durante le operazioni per l'acquisto della Sme. Rinviato a giudizio insieme a Cesare Previti e Renato Squillante. Il processo di primo grado si è concluso con condanne per Previti e Squillante, dopo che la Cassazione ha respinto la richiesta di spostare il processo a Brescia o a Perugia, per legittimo sospetto, reintrodotto appositamente per legge nell'ottobre 2002. Un'altra legge, il "lodo Schifani", votata nel giugno 2003, ha imposto la sospensione di tutti i processi a cinque alte cariche dello Stato, tra cui il presidente del Consiglio, ma è stata bocciata dalla Corte costituzionale perché incostituzionale. Stralciata la posizione di Berlusconi dal processo principale, il Tribunale di Milano ha ritenuto provati i fatti di corruzione, lo ha prosciolto per prescrizione sui soldi pagati a Squillante (capo A) e assolto per insussistenza del reato di corruzione ai fini della mancata vendita della SME (capo B). Previti invece viene condannato.


Processo SME Capo di accusa A [modifica]
Per il capo di accusa A del suddetto processo SME Silvio Berlusconi viene prosciolto in primo grado per prescrizione in ordine ad alcuni punti del capo medesimo, ed assolto in ordine ad altri.

Questa conclusione è maturata anche grazie alle rogatorie internazionali giunte dalla Svizzera. Esse furono oggetto di aspro confronto, in quanto Berlusconi ha sempre sostenuto che fossero documenti falsificati. Durante il processo, il governo Berlusconi II varò una legge che introduceva norme più rigorose per accertare l'autenticità e la provenienza delle rogatorie internazionali, suscitando la reazione delle opposizioni che giudicavano tale legge un provvedimento inutile o addirittura escogitato ad arte per rendere più difficile alcuni processi.

I documenti in questione provavano la sussistenza di versamenti di 434.404 dollari effettuati da un conto della Fininvest ad uno di Previti, dal quale infine giunsero ad un conto di Squillante.

Al termine del processo i giudici, pur ritenendo che Berlusconi avesse commesso il fatto-reato imputatogli, gli concedettero le attenuanti generiche, che tra gli altri effetti dimezzano i termini di prescrizione di quel reato da quindici anni a sette anni e sei mesi; il reato commesso è risultato così estinto per prescrizione, situazione giuridicamente differente dall'assoluzione, anche se porta ad effetti pratici simili.

Di seguito il dispositivo della sentenza formulato il 10 dicembre 2004 dai giudici della Prima Sezione Penale di Milano:

Visto l'articolo 531 c.p.p. dichiara non doversi procedere nei confronti di Berlusconi Silvio in ordine al reato di corruzione ascrittogli al capo A) limitatamente al bonifico in data 06-07 marzo 1991 perché, qualificato il fatto per l'imputato come violazione degli articoli 319 e 321 c.p. e riconosciute le circostanze attenuanti generiche, lo stesso è estinto per intervenuta prescrizione; visto l'articolo 530 CO.2 c.p.p. assolve Berlusconi Silvio dal reato di corruzione relativo al bonifico in data 26-29 luglio 1988 contestato al capo A) per non aver commesso il fatto; visto l'articolo 530 c.p.p. assolve Berlusconi Silvio dagli altri fatti di corruzione contestati al capo A) per non aver commesso il fatto; Visto l'articolo 530 CO.2 c.c.c., assolve Berlusconi Silvio dal reato di corruzione a lui ascritto al capo B) perché il fatto non sussiste.


Gli avvocati di Berlusconi hanno fatto ricorso in appello per ottenere un'assoluzione piena. Il 27 aprile 2007 i giudici hanno assolto Silvio Berlusconi per non aver commesso il fatto e perché il fatto non sussiste.

Di seguito il dispositivo della sentenza: «La corte, visto l'articolo 605 cpp, in riforma della sentenza del tribunale di Milano in data 10 dicembre 2004, assolve Silvio Berlusconi dal reato a lui ascritto sub capo A) ai sensi dell'articolo 530 comma 2 del codice di procedura penale, per non aver commesso il fatto, e dal reato a lui ascritto sub capo B) ai sensi dell'articolo 530 comma 1 cpp perché il fatto non sussiste».

Il ricorso della procura di Milano contro la sentenza di assoluzione viene rigettato dalla VI sezione penale della Corte di Cassazione il 26 ottobre 2007. Berlusconi esce così assolto definitivamente da questo processo. Non vi è dubbio, invece, che Cesare Previti, con fondi della Fininvest, ha versato tangenti a magistrati romani per pilotare un giudizio cui la stessa Fininvest era interessata.


Spartizione pubblicitaria Rai-Fininvest [modifica]
Berlusconi era accusato di aver indotto la Rai, da presidente del Consiglio, a concordare con la Fininvest i tetti pubblicitari, per ammorbidire la concorrenza. La Procura di Roma, non avendo raccolto prove a sufficienza per il reato di concussione, ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.


Tangenti fiscali sulle pay-tv [modifica]
Berlusconi era accusato di aver pagato tangenti a dirigenti e funzionari del ministero delle Finanze per ridurre l’Iva dal 19 al 4 per cento sulle pay tv e per ottenere rimborsi di favore. La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione, accolta dal Giudice dell'udienza preliminare.


Stragi del 1992-1993 [modifica]
La Procura di Firenze ha indagato per molti anni (fino all'agosto 1998) sui mandanti a volto coperto delle stragi:

del 14/5/93 a Maurizio Costanzo (via Fauro, Roma)
attentato agli Uffizi del 27/5/93 (via de' Georgofili, Firenze)
attentato al Padiglione di Arte Contemporanea del 27/7/93 (Via Palestro, Milano)
di San Giorgio al Velabro e San Giovanni in Laterano (Roma, 28/7/93)
allo stadio Olimpico (dicembre 93 - gennaio 94)
a Formello-Roma (attenato a Salvatore Cotorno, 14/4/94)
La procura di Firenze iscrisse nel registro degli indagati Silvio Berlusconi e Marcello Dell'Utri (con il soprannome AUTORE 1 e AUTORE 2), considerati mandanti delle suddette stragi. Il Pm di Firenze chiese l'archiviazione del procedimento al termine delle indagini preliminari, accolta dal GIP territoriale benché "le indagini svolte abbiano consentito l'acquisizione di risultati significativi" e sebbene "l'ipotesi iniziale abbia mantenuto e semmai incrementato la sua plausibilità". A Caltanissetta Berlusconi e Dell'Utri furono iscritti nel registro degli indagati come mandanti delle stragi di Via D'amelio (Paolo Borsellino) e Capaci (Giovanni Falcone). Le indagini sono partite da:

le dichiarazioni di Salvatore Cancemi
i verbali relativi ai rapporti con Vittorio Mangano
le dichiarazioni successive di Cannella e La Barbera
le dichiarazioni di Pennino e Siino
gli esiti delle indagini della Dia e del Gruppo Falcone e Borsellino
Il 3 maggio 2002 il fasciolo viene archiviato, su richiesta dello stesso PM, perché il quadro indiziario risulta friabile. Ma "gli atti del fascicolo hanno ampliamente dimostrato la sussistenza di varie possibilità di contatto tra gli uomini appartenenti a "Cosa Nostra" ed esponenti e gruppi societari controllati in vario modo dagli odierni indagati". Quell'atto non venne però firmato dall'altro pm che si era occupato delle inchieste e dei processi sulle stragi, Luca Tescaroli, contrario alle impostazioni della richiesta di archiviazione, soprattutto nella parte in cui si sostiene che le dichiarazioni dei principali pentiti della strage, Cancemi e Brusca, erano "contrastanti".[3]

Una tesi che è stata confermata anche nella sentenza d'appello della strage di Capaci dove i giudici scrissero tra l'altro che le dichiarazioni di Brusca e Cancemi erano "convergenti" e che era necessario indagare ancora "nelle opportune direzioni per individuare i convergenti interessi di chi era in rapporto di reciproco scambio con i vertici di Cosa nostra".[4]


Concorso esterno in associazione mafiosa [modifica]
La procura di Palermo ha indagato su Berlusconi e Dell'Utri per concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco. Nel 1998 il procedimento è stata archiviato al termine delle indagini preliminari, che erano state prorogate per la massima durata prevista dalla legge. Dell'Utri, infine, è stato condannato a Palermo a 9 anni per concorso esterno in associazione mafiosa; dagli atti risulta che Forza italia sarebbe stata fondata per fornire nuovi agganci politici alla mafia e che Berlusconi sarebbe stato messo da Dell'Utri nelle mani della mafia fin dal 1974.

Il 26 luglio 2007 si è assistito alla ritrattazione del prof. Giuffrida, funzionario della Banca d'Italia e perito per conto della Procura della Repubblica nel processo di Palermo che vedeva imputato il senatore Marcello Dell'Utri per concorso esterno in associazione mafiosa, in merito alle conclusioni da questi rassegnate ai Giudici circa l'oscura provenienza di ingenti quantitativi di denaro (113 miliardi di lire dell'epoca), nelle casse della Fininvest nella seconda metà degli anni '70.

Giuffrida, che era stato querelato per diffamazione per le sue dichiarazioni al processo, giunge ad un accordo transitivo con Mediaset, in cui si riporta che "'il dott. Giuffrida [...] riconosce i limiti delle conclusioni rassegnate nel proprio elaborato e delle dichiarazioni rese al dibattimento ed inoltre che le predette operazioni oggetto del suo esame consulenziale erano tutte ricostruibili e tali da escludere l'apporto di capitali di provenienza esterna al gruppo Fininvest" e che Fininvest/Mediaset prendono atto "che i limiti della consulenza del dott. Giuffrida non sono dipesi da sua negligenza ma da eventi estranei alla sua volonta' - scadenza dei termini e successiva archiviazione del procededimento - che lo hanno indotto a conclusioni parziali e non definitive".

I legali di Giuffrida nel processo per diffamazione hanno comunque emesso una dichiarazione, riportata dall'ANSA, in cui sostengono di essere stati avvertiti solo pochi giorni prima (il 18 luglio) del fatto che i legali Mediaset avevano proposto una transazione al loro assistito, di non condividere nè quel primo documento ("una bozza di accordo che gli stessi non hanno condiviso, ritenendo che quanto affermato nel documento non corrispondesse alle reali acquisizioni processuali"), nè la versione definitiva leggermente corretta ("non sottoscriveranno non condividendo la ricostruzione dei fatti e le affermazioni in esso contenute").

La perizia di Giuffrida era stata ritenuta dai giudici già al tempo solo basata su "una parziale documentazione", ma era stata ritenuta valida anche in virtù del fatto che non aveva "trovato smentita dal consulente della difesa Dell’Utri", in quanto lo stesso professor Paolo Iovenitti (perito della difesa), davanti alle conclusioni di Giuffrida, aveva ammesso che alcune operazioni erano "potenzialmente non trasparenti" e non aveva "fatto chiarezza sulla vicenda in esame, pur avendo il consulente della difesa la disponibilità di tutta la documentazione esistente presso gli archivi della Fininvest". [7] [8]

Tale ritrattazione, contenuta nell'accordo transattivo raggiunto dai legali Mediaset ed il prof. Giuffrida a composizione della controversia instaurata dalla Mediaset stessa per diffamazione, non consente comunque di fare chiarezza, una volta per tutte, sulla provenienza dei capitali del gruppo societario facente capo a Silvio Berlusconi.


Diffamazione aggravata dall'uso del mezzo televisivo [modifica]
Silvio Berlusconi risulta attualmente indagato dalla procura di Roma per diffamazione aggravata dall'uso del mezzo televisivo, in relazione alla vicenda delle dichiarazioni dell'allora Premier in merito alle relazioni tra le cosiddette Cooperative Rosse e camorra durante una intervista rilasciata il 3 febbraio 2006 ad una emittente nazionale. L'iscrizione è avvenuta in seguito alla querela presentata dal presidente della Lega Nazionale delle Cooperative Poletti.


Telecinco (in Spagna) [modifica]
In Spagna, Berlusconi, con altri manager Fininvest, è accusato di violazione della legge antitrust, frode fiscale e reati vari (es. riciclaggio di denaro) per l'emittente Telecinco da lui fondata. Il processo è stato sospeso dal 2001 al 2006 (cio non comporta la prescrizione) per non interferire nelle relazioni fra Italia e Spagna, ma ad aprile 2006 è ripreso su ordine dei giudici ed è tornato nelle mani del famoso giudice Baltasar Garzón che per primo ha avviato il procedimento.

L'Audiencia Nacional ha assolto tutti gli otto imputati e ora, secondo Niccolò Ghedini (avvocato di Berlusconi), si procederà alla immediata archiviazione essendoci stata una assoluzione perché il fatto non sussiste. Si tratta tuttavia di una interpretazione fornita dalla stampa italiana, infatti l'assoluzione (per reati minori di alcuni manager di mediaset) non ha nessuna attinenza col procedimento del giudice Garzón.


Compravendita diritti televisivi [modifica]
I PM Alfredo Robledo e Fabio De Pasquale, che hanno collezionato 50.000 pagine di atti con rogatorie in 12 paesi, hanno richiesto il rinvio a giudizio per 14 indagati:

Silvio Berlusconi (appropriazione indebita, frode fiscale e falso in bilancio)
Fedele Confalonieri (falso in bilancio)
Frank Agrama (uomo di "appoggio" Fininvest in America)
David Mills (marito di un ministro del governo Blair)
Daniele Lorenzano (capoacquisti Finivest)
Erminio Giraudi (mercanti di carni a Montecarlo)
Paolo del Bue (banchiere svizzero)
Giancarlo Foscale e Candia Camaggi (cugino del Cavaliere e consorte, responsabili della finanza svizzera)
altri dirigenti di Fininvest e Mediaset.
Oltre a queste sono state stralciate (cioè verranno contestate in procedimento separato) le posizioni di Marina Berlusconi (assurta a presidente Mediaset) e Piersilvio Berlusconi, accusati di riciclaggio.

Dall'indagine All Iberian nasce questo filone d'inchiesta su due società estere collegate alla Silvio Berlusconi Finanziaria (società lussemburghese), la Century One e la Universal One. Sui conti di tali società hanno lasciato l'ultima traccia i fondi neri "distratti su conti bancari in Svizzera, Bahamas e Montecarlo, [..] nella disponibilità degli indagati [..] e gestiti da fiduciari di Berlusconi". La cresta sulla compravendita dei diritti di film made in USA avveniva, secondo l'ipotesi accusatoria, in modo illegale: Mediaset non li comprava direttamente ma da società offshore (Century One e Universal One e altre come la Wiltshire Trading e la Harmony Gold) che a loro volta li cedevano ad altre società gemelle, facendo lievitare il prezzo ad ogni passaggio. La differenza tra il valore reale e quello finale consentiva di mettere da parte fondi neri.

Berlusconi avrebbe intascato fondi neri (280 milioni di euro in dollari, lire, franchi francesi e svizzeri e fiorini olandesi) in nero, senza pagarvi le tasse e frodando i propri azionisti (falso in bilancio). Ma la difficoltà maggiore per i PM è stato capire come avvenivano tali operazioni, considerato che il premier ha lasciato tutte le cariche sociali nel 1993. Berlusconi avrebbe continuato a occuparsi delle società tramite prestanome. L'ipotesi accusatoria è suffragata dalle testimonianze di Carlo Bernasconi (capo della Silvio Berlusconi Communications), Oliver Novick (responsabile della Direzione Corporate Development) e Marina Camana (segretaria di Bernasconi che, secondo le rivelazioni dell'Espresso, ha raccontato proprio che le indicazioni per gli acquisti venivano da Arcore).

Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza ha perquisito gli uffici della Mediatrade spa, cioè la società controllata dal Gruppo Berlusconi che ha preso il posto, a partire dal febbraio 1999, Mediaset e la Maltese Ims nell'acquisto dei diritti TV. La procura avrebbe scoperto massici trasferimenti di denaro della Wiltshire Trading (società intestata ad Agrama) a favore di conti svizzeri di personaggi Mediaset (denominati "Leonardo", "Trattino", "Teleologico", "Litoraneo", "Sorsio", "Clock" e "Pache"). Questo nuovo filone nasce dalla testimonianza di un ex dirigente Paramount, Bruce Gordon, che definisce Agrama come "agente di Berlusconi" e "rappresentante Fininvest". Farouk Mohamed Agrama, detto Frank, è considerato l'interfaccia di Lorenzano (ex capoacquisti di Mediaset) in America.

Secondo la procura l'accumulazione dei fondi neri sarebbe continuata anche oltre il 1999, fino al 2002 cioè quando Berlusconi era già Presidente del consiglio. Berlusconi e Mills sono accusati di corruzione in atti giudiziari. Si legge nell'atto notificato il 16 febbraio 2006:

"Deponendo Mills in qualità di testimone nei processi 'Arces + altri' e 'All Iberian', accettava la promessa e successivamente riceveva da Carlo Bernasconi (manager Fininvest, morto nel 2001, ndr), a seguito di disposizione di Silvio Berlusconi, la somma di 600mila dollari, investita dallo steso Mills in unità del fondo Giano Capital e l'anno successivo reinvestita nel Torrey Global Offshore Fund, per compiere atti contrari ai doveri d'ufficio di testimone: come in effetti faceva affermando il falso e tacendo in tutto o in parte ciò che era a sua conoscenza in ordine al ruolo di Silvio Berlusconi nella struttura di società offshore creata dallo stesso Mills, struttura fuori bilancio utilizzata nel corso del tempo per attività illegali e operazioni riservate del gruppo Fininvest".
Davanti ai giudici, in particolare, Mills "ometteva di dichiarare quanto a sua conoscenza in ordine alla proprietà e al controllo delle società offshore del Fininvest B group e di conseguenza non rivelava che delle stesse erano beneficiari Silvio Berlusconi, Carlo Bernasconi e Livio Gironi, e che il controllo sulle stesse era esercitato da fiduciari della famiglia Berlusconi"; inoltre "ometteva di riferire la circostanza del colloquio telefonico intercorso nella notte del 24 novembre 1995 con Silvio Berlusconi in ordine alla società All Iberian e al finanziamento da 10 miliardi di lire erogato tramite All Iberian a Bettino Craxi".

Bugie ricompensate, secondo la Procura, con quei 600.000 dollari riciclati da Mills in fondi riservati.

http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimenti_giudiziari_a_carico_di_Silvio_Berlusconi

:muro: :muro: :muro:

gaxel
15-04-2008, 15:23
Dimentichi:

Chiusura di tutti i forum non allineati e reazionari.
Decido io chi è reazionario.
Epurazione dalle Tv da tutto il comunistume insopportabile.
Detassazione di tutte le ville in sardegna il cui nome inizia per Cer e finiscono per Tosa.
Detassazione dei redditi superiori ai 200mila euro
Eliminazione dei sindacati
Eliminazione dei contratti a tempo indeterminato
Tasazione di tutte le buste paga inferiori a 2000 euro per fondo aiuto piccoli imprenditori.
Pensione a 75 anni
Vaselina gratis per tutti.

fg

Sono le stesse cose che sentivo dire da tutti i rutelliani terrorizzati nel 2001... si è inceppato il disco?

gaxel
15-04-2008, 15:27
E questo c'entrerebbe col non essere super partes come?

Io ho visto anche un scioglimento veloce delle camere nel 1995, con l'approvazione di un governo tecnico di sinistra (Dini) veloce veloce per portare alle elezioni prima che Berlusconi recuperasse la Lega. Successivamente la concessione a tre governi di sinistra (D'Alema I, D'Alema II e Amato) per trainare il governo Prodi (non c'era più lui, ma gli altri erano gli stessi) fino alla fine naturale della legislatura.

Mi basta questo...

blamecanada
15-04-2008, 15:28
Successivamente la concessione a tre governi di sinistra (D'Alema I, D'Alema II e Amato) per trainare il governo Prodi (non c'era più lui, ma gli altri erano gli stessi) fino alla fine naturale della legislatura.
Questa è prassi, qualsiasi presidente della repubblica lo avrebbe fatto.

gaxel
15-04-2008, 15:39
Questa è prassi, qualsiasi presidente della repubblica lo avrebbe fatto.

E com'è che non l'ha fatto prima?

Willy McBride
15-04-2008, 15:54
Io ho visto anche un scioglimento veloce delle camere nel 1995, con l'approvazione di un governo tecnico di sinistra (Dini) veloce veloce per portare alle elezioni prima che Berlusconi recuperasse la Lega.

Falso, il governo tecnico è durato un anno e mezzo, aveva l'appoggio esterno anche della Lega e Berlusconi ha ricomprato Bossi solo nel 1999 o 2000, cinque anni dopo lo strappo. Che doveva fare Scalfaro, legislatura prolungata ad oltranza, finché Berlusconi non rimetteva in piedi una maggioranza che non aveva più?

Successivamente la concessione a tre governi di sinistra (D'Alema I, D'Alema II e Amato) per trainare il governo Prodi (non c'era più lui, ma gli altri erano gli stessi) fino alla fine naturale della legislatura.


Anche qui. Se nessuno te l'ha insegnato a scuola, la Repubblica Italiana è una repubblica parlamentare, il presidente della repubblica si consulta con presidenti delle camere e partiti e se esiste una maggioranza deve affidare l'incarico di formare il governo, non può sciogliere le camere alla cazzo di cane. I governi D'Alema I, D'Alema II e Amato avevano una maggioranza parlamentare, esattamente come il governo Berlusconi III che è nato dopo le regionali del 2005. Perché non ti lamenti anche di quello? Si doveva forse andare a votare dopo che Berlusconi si è dimesso dopo la sconfitta alle regionali, la stessa cosa che aveva fatto D'Alema nel 2000?

Willy McBride
15-04-2008, 15:54
E com'è che non l'ha fatto prima?

Perché Berlusconi non aveva più la maggioranza, visto che la Lega l'aveva piantato e non è riuscito a ricomprarla fino al '99?

Giullo
15-04-2008, 16:10
ma di cosa ti lamenti???

chi vince deve avere almeno 2 Massime Cariche dello Stato...il Presidente della Repubblica, come sapete è Napolitano (comunista), ed è normale che Camera e Senato vada alla Maggioranza votata in modo prepotente dagli italiani che è risultata vincitrice con oltre 9 punti sia alla Camera che al Senato.

mi fai qualche esempio pratico in cui Napolitano si è comportato da comunista in luogo di essere super partes come il ruolo (e la costituzione) gli impongono?

recoil
15-04-2008, 16:14
mi fai qualche esempio pratico in cui Napolitano si è comportato da comunista in luogo di essere super partes come il ruolo (e la costituzione) gli impongono?

per ora, a parte la banalità di certi suoi discorsi (ma qui non c'entra essere comunista o meno) si è comportato abbastanza bene
tuttavia nel 2006, con un pareggio alle elezioni, il centrosinistra si è preso camera, senato e PdR.
oggi con una sconfitta elettorale netta vorrebbero una camera?

come direbbe Mughini "ma dai...."

Giullo
15-04-2008, 16:18
a parte che la camera agli sconfitti l'aveva promessa il berlusca prima del voto :) mi interessa capire da certi campioni che frequentano il forum quali azioni da comunista mangiabambini avrebbe compiuto napolitano durante il suo mandato .... ah , ma ad aprire la bocca per dargli fiato si fa sempre in tempo :)

castoner
15-04-2008, 16:19
Hai letto per caso il curriculum dell'attuale premier? Mafia, p2, illegalità fiscali ti dicono qualcosa? ...bello se avesse più potere...sisi :muro:

se è sempre uscito indenne da queste accuse, forse vuol dire che erano un attimo pompate e strumentali

Sp4rr0W
15-04-2008, 16:20
siamo l'unico paese al mondo in cui non è il premier che da l'incarico ai ministri... assurdo... una bella repubblica semi-presidenziale è quello che ci vuole

Dj Ruck
15-04-2008, 16:20
mi fai qualche esempio pratico in cui Napolitano si è comportato da comunista in luogo di essere super partes come il ruolo (e la costituzione) gli impongono?

ma vi sono dei fatto oggettivi che non andrebbero nemmeno elencati...e quello che ha detto recoil è più che giusto!

gaxel
15-04-2008, 16:22
Falso, il governo tecnico è durato un anno e mezzo, aveva l'appoggio esterno anche della Lega e Berlusconi ha ricomprato Bossi solo nel 1999 o 2000, cinque anni dopo lo strappo. Che doveva fare Scalfaro, legislatura prolungata ad oltranza, finché Berlusconi non rimetteva in piedi una maggioranza che non aveva più?



Anche qui. Se nessuno te l'ha insegnato a scuola, la Repubblica Italiana è una repubblica parlamentare, il presidente della repubblica si consulta con presidenti delle camere e partiti e se esiste una maggioranza deve affidare l'incarico di formare il governo, non può sciogliere le camere alla cazzo di cane. I governi D'Alema I, D'Alema II e Amato avevano una maggioranza parlamentare, esattamente come il governo Berlusconi III che è nato dopo le regionali del 2005. Perché non ti lamenti anche di quello? Si doveva forse andare a votare dopo che Berlusconi si è dimesso dopo la sconfitta alle regionali, la stessa cosa che aveva fatto D'Alema nel 2000?


Calmati un attimo eh, non te lo tocco più il tuo Scalfaro ok? Hai ragione tu.

Giullo
15-04-2008, 16:24
a parte che la camera agli sconfitti l'aveva promessa il berlusca prima del voto :) mi interessa capire da certi campioni che frequentano il forum quali azioni da comunista mangiabambini avrebbe compiuto napolitano durante il suo mandato .... ah , ma ad aprire la bocca per dargli fiato si fa sempre in tempo :)

recoil
15-04-2008, 16:24
a parte che la camera agli sconfitti l'aveva promessa il berlusca prima del voto :) mi interessa capire da certi campioni che frequentano il forum quali azioni da comunista mangiabambini avrebbe compiuto napolitano durante il suo mandato .... ah , ma ad aprire la bocca per dargli fiato si fa sempre in tempo :)

mah, non sono sicuro della promessa.
ricordo che poi si era parlato del PdR e che Berlusconi aveva accennato a un'ipotesi "di scuola"
insomma la camera all'opposizione era aria fritta, poi con sti numeri ha poco senso

Napolitano non si è comportato da comunistone, ma è stato comunista. la più alta carica dello stato è gradita al centrosinistra, è stato eletto con loro al governo.
a me pare che si stia dicendo questo, quindi non vedo di che lamentarsi se camera e senato andranno alla CdL.
se Napolitano deve essere super partes ci si aspetta buon senso anche dai presidenti di camera e senato.
mi pare che nel 2001/2006 Casini fece bene alla camera no?

Giullo
15-04-2008, 16:27
ma vi sono dei fatto oggettivi che non andrebbero nemmeno elencati...e quello che ha detto recoil è più che giusto!

elencali questi fatti oggettivi

(per fatto oggettivo non intendo la militanza 30 anni fa nel pci, ma qualcosa del tipo: il mandato presidenziale prevede questo tipo di comportamento, napolitano nn l'ha tenuto e si è comportato invece in tutt'altro modo)

bluelake
15-04-2008, 16:27
se è sempre uscito indenne da queste accuse, forse vuol dire che erano un attimo pompate e strumentali
ad essere proprio onesti, in molti casi è stato assolto perché il reato era prescritto o perché il suo governo lo aveva eliminato, non perché innocente ;)

Dj Ruck
15-04-2008, 16:29
Napolitano non si è comportato da comunistone, ma è stato comunista. la più alta carica dello stato è gradita al centrosinistra, è stato eletto con loro al governo.
a me pare che si stia dicendo questo, quindi non vedo di che lamentarsi se camera e senato andranno alla CdL.
se Napolitano deve essere super partes ci si aspetta buon senso anche dai presidenti di camera e senato.
mi pare che nel 2001/2006 Casini fece bene alla camera no?

non si riesce a farlo capire:doh:

Giullo
15-04-2008, 16:30
mah, non sono sicuro della promessa.
ricordo che poi si era parlato del PdR e che Berlusconi aveva accennato a un'ipotesi "di scuola"
insomma la camera all'opposizione era aria fritta, poi con sti numeri ha poco senso

Napolitano non si è comportato da comunistone, ma è stato comunista. la più alta carica dello stato è gradita al centrosinistra, è stato eletto con loro al governo.
a me pare che si stia dicendo questo, quindi non vedo di che lamentarsi se camera e senato andranno alla CdL.
se Napolitano deve essere super partes ci si aspetta buon senso anche dai presidenti di camera e senato.
mi pare che nel 2001/2006 Casini fece bene alla camera no?


ma infatti il tuo ragionamento è corretto e lo condivido ... non condivido il ragionamento per cui è stato comunista e quindi nn può essere super partes

ennys
15-04-2008, 16:33
ad essere proprio onesti, in molti casi è stato assolto perché il reato era prescritto o perché il suo governo lo aveva eliminato, non perché innocente ;)

Per la Costituzione, art. 27, è innocente.

La Costituzione è la legge da cui deriva tutto il resto dell'ordinamento.

Se ce ne freghiamo della Costituzione ce ne freghiamo delle leggi.

Il resto sono giudizi morali, politici che non c'entrano con quanto dicono le leggi.

E che magari non sono proprio intellettualmente tanto onesti...

Willy McBride
15-04-2008, 16:34
Calmati un attimo eh, non te lo tocco più il tuo Scalfaro ok? Hai ragione tu.

A me Scalfaro non piace proprio per niente, è un democristiano integralista cattolico con cui non concordo praticamente su nulla, e non ho particolare affetto per chi è rimasto al governo per tutta la prima repubblica e ha fatto parte dei governi Scelba e Tambroni.

Però mi girano le balle quando sento ancora gente che cita come se fosse la verità rivelata la propaganda falsa e faziosa di berlusconi e di an.

castoner
15-04-2008, 16:34
ad essere proprio onesti, in molti casi è stato assolto perché il reato era prescritto o perché il suo governo lo aveva eliminato, non perché innocente ;)

beh se non sarà proprio pulito, almeno sarà furbo...
io credo che tutti abbiano qualche scheletruccio nell'armadio

gaxel
15-04-2008, 16:38
A me Scalfaro non piace proprio per niente, è un democristiano integralista cattolico con cui non concordo praticamente su nulla, e non ho particolare affetto per chi è rimasto al governo per tutta la prima repubblica e ha fatto parte dei governi Scelba e Tambroni.

Però mi girano le balle quando sento ancora gente che cita come se fosse la verità rivelata la propaganda falsa e faziosa di berlusconi e di an.

Io non cito la propaganda di Berlusconi, vedo che è stato approvato un governo tecnico di sinistra in barba al voto degli italiani... e successivamente sono stati approvati una fila di governi di sinistra, che come tutti i governi di sinistra, sono sempre stati inutili, ingovernabili e dannosi al paese, solamente perché di sinistra.

E la sinistra la maggioranza ce l'ha avuta solo quando c'era da votare la fiducia.

ennys
15-04-2008, 16:39
beh se non sarà proprio pulito, almeno sarà furbo...
io credo che tutti abbiano qualche scheletruccio nell'armadio

Sul certificato penale di Berlusconi c'è scritto "NULLA".

Poteva candidarsi anche con Di Pietro che ai suoi ha chiesto il certificato penale...

castoner
15-04-2008, 16:41
Sul certificato penale di Berlusconi c'è scritto "NULLA".
Poteva candidarsi anche con Di Pietro che ai suoi ha chiesto il certificato penale...
appunto.
Secondo me le 10000 discussioni aperte in questi giorni (anni) sono ridicole

Willy McBride
15-04-2008, 16:48
Io non cito la propaganda di Berlusconi, vedo che è stato approvato un governo tecnico di sinistra in barba al voto degli italiani... e successivamente sono stati approvati una fila di governi di sinistra, che come tutti i governi di sinistra, sono sempre stati inutili, ingovernabili e dannosi al paese, solamente perché di sinistra.

E la sinistra la maggioranza ce l'ha avuta solo quando c'era da votare la fiducia.

Ma quando mai. Non hai detto una singola cosa che corrisponda al vero. E poi mi vado anche a stupire dei risultati elettorali...

ennys
15-04-2008, 16:49
appunto.
Secondo me le 10000 discussioni aperte in questi giorni (anni) sono ridicole

La demonizzazione dell'avversario è il cardine della loro politica e del loro pensiero.

Porta molti voti dall'altra parte, però...


:asd:

lowenz
15-04-2008, 16:53
La demonizzazione dell'avversario è il cardine della loro politica e del loro pensiero.

Porta molti voti dall'altra parte, però...


:asd:
Io di demonizzati ho visto solo i comunisti-che-non-ci-sono-e-ora-non-ci-sono-più-balle-che-tengano-perchè-in-parlamento-non-ci-sono-ma potete-sempre-provarci-nel-caso-vada-male-la-tecnica-tremonti-"-dagli-al-burocrate-illuminato-europeo-".

:D

ennys
15-04-2008, 17:02
Io di demonizzati ho visto solo i comunisti-che-non-ci-sono-e-ora-non-ci-sono-più-balle-che-tengano-perchè-in-parlamento-non-ci-sono-ma potete-sempre-provarci-nel-caso-vada-male-la-tecnica-tremonti-"-dagli-al-burocrate-illuminato-europeo-".

:D

Vabbè Lowenz hai tante qualità, tantissime, ma forse sei un po' strabico in queste cose...

:D ;)

gaxel
15-04-2008, 17:03
Ma quando mai. Non hai detto una singola cosa che corrisponda al vero. E poi mi vado anche a stupire dei risultati elettorali...

Adesso mi vieni a dire che i 5 governi di Sinistra (Prodi I, Dini, D'Alema I, D'Alema II, Amato e Prodi II) hanno fatto meglio dei 2 governi e mezzo di Berlusconi? Ma soprattutto che questi 5 governi di sinistra avevano un'ampia maggioranza e che non sono ricorsi spesso alla fiducia? E che hanno approvato svariati decreti, fatto le riforme, rilanciato il paese, risolto il conflitto d'interessi, nuova legge elettorale, ristrutturazione del parlamento, ecc...?

Mah, avrai ragione tu...

arimans
15-04-2008, 17:04
ma di cosa ti lamenti???

chi vince deve avere almeno 2 Massime Cariche dello Stato...il Presidente della Repubblica, come sapete è Napolitano (comunista), ed è normale che Camera e Senato vada alla Maggioranza votata in modo prepotente dagli italiani che è risultata vincitrice con oltre 9 punti sia alla Camera che al Senato.

Informati prima di aprire bocca. Non c´é scritto da nessuna parte che "Chi vince DEVE avere almeno 2 Masseme cariche dello stato"
Questa tradizione l´ha inaugurata il nano nel `94, prima con la DC le presidenze delle camere erano all´opposizione.
Per quanto riguarda il Presidente della Repubblica é stato eletto fino a prova contraria grazie anche ai voti del cdx proprio per il fatto che il suo passato politico lo rendeva super partes.
Se devi tifare senza accendere il cervello vai allo stadio.

castoner
15-04-2008, 17:08
Informati prima di aprire bocca. Non c´é scritto da nessuna parte che "Chi vince DEVE avere almeno 2 Masseme cariche dello stato"
Questa tradizione l´ha inaugurata il nano nel `94, prima con la DC le presidenze delle camere erano all´opposizione.
Per quanto riguarda il Presidente della Repubblica é stato eletto fino a prova contraria grazie anche ai voti del cdx proprio per il fatto che il suo passato politico lo rendeva super partes.
Se devi tifare senza accendere il cervello vai allo stadio.

si ma chi vince può decidere cosa fare, o no????

FastFreddy
15-04-2008, 17:09
Informati prima di aprire bocca. Non c´é scritto da nessuna parte che "Chi vince DEVE avere almeno 2 Masseme cariche dello stato"


Non c'è neanche scritto che sia vietato averle...

Poi parli di tempi della DC, quando il bipolarismo non esisteva e di fatto si governava a forza di "inciucioni".

Dj Ruck
15-04-2008, 17:15
Informati prima di aprire bocca. Non c´é scritto da nessuna parte che "Chi vince DEVE avere almeno 2 Masseme cariche dello stato"
Questa tradizione l´ha inaugurata il nano nel `94, prima con la DC le presidenze delle camere erano all´opposizione.
Per quanto riguarda il Presidente della Repubblica é stato eletto fino a prova contraria grazie anche ai voti del cdx proprio per il fatto che il suo passato politico lo rendeva super partes.
Se devi tifare senza accendere il cervello vai allo stadio.

lascio da parte gli insulti...ma allora da come dici, nemmeno il PD che ha perso sonoramente deve chiedere una Camera...

arimans
15-04-2008, 17:17
lascio da parte gli insulti...ma allora da come dici, nemmeno il PD che ha perso sonoramente deve chiedere una Camera...

Per quale motivo non dovrebbe chiederlo?

FastFreddy
15-04-2008, 17:19
Per quale motivo non dovrebbe chiederlo?

Può pure chiederla, ma non è certo un obbligo concederla...

arimans
15-04-2008, 17:19
Non c'è neanche scritto che sia vietato averle...

Poi parli di tempi della DC, quando il bipolarismo non esisteva e di fatto si governava a forza di "inciucioni".

No parlo di quando, anche se un minimo, si aveva rispetto dell´avversario.

arimans
15-04-2008, 17:21
Può pure chiederla, ma non è certo un obbligo concederla...

Mai detto che sia un obbligo.

sid_yanar
15-04-2008, 17:47
il rischio dittatura è fortissimo, nel mondo occidentale non esiste un simile esempio di conflitto di interessi così plateale frammisto a malaffare. Informazione rigidamente controllata, definitiva costruzione del
non-pensiero unico, subordinazione del parlamento agli interessi di un soggetto e pochi amici ( il mafioso dell'utri ad esempio), sottomissione della magistratura al potere politico. Il tutto sarà inizialmente condito da qualche forma di lubrificante, del tipo "elimino l' ICI" o qualcosa del genere, in modo da infinocchiare ulteriormente il popolo bue che così con sguardo grato porgerà il proprio posteriore a chi, per così dire, ne abuserà liberamente.
L'unica cosa che mi rende parzialmente ottimista è la presenza non solo di b. ma pure dell'inetto tremonti nel prossimo governo. Nei cinque anni precedenti il dream duo in questione ha svuotato le casse dello stato, questa volta penso faranno di peggio, la tentazione sarà forte e non sapranno resistere. Solo allora, di fronte ad una crisi economica di tipo argentino, forse chissà qualcuno toglierà le fette di prosciutto che gli coprono gli occhi. :asd:

Franx1508
15-04-2008, 18:13
http://www.repubblica.it/speciale/2008/elezioni/player/


eccolo il comico.

recoil
15-04-2008, 18:46
ma infatti il tuo ragionamento è corretto e lo condivido ... non condivido il ragionamento per cui è stato comunista e quindi nn può essere super partes

essere di sinistra non gli impedisce di essere un buon presidente, in teoria

Napolitano è stato ministro del primo governo Prodi, prima di diventare senatore a vita è stato europarlamentare con i DS. questo per parlare di storia recente
a me sta bene ugualmente, ma è chiaro che è un uomo di sinistra.quindi con lui a ricoprire il ruolo di PdR non ha senso concedere "sportivamente" una camera all'opposizione, specialmente dopo un risultato elettorale simile

secondo me non ha senso continuare oltre a polemizzare su Napolitano. non ha fatto niente di male per ora, quindi lasciamolo tranquillo

Ser21
15-04-2008, 18:49
il rischio dittatura è fortissimo, nel mondo occidentale non esiste un simile esempio di conflitto di interessi così plateale frammisto a malaffare. Informazione rigidamente controllata, definitiva costruzione del
non-pensiero unico, subordinazione del parlamento agli interessi di un soggetto e pochi amici ( il mafioso dell'utri ad esempio), sottomissione della magistratura al potere politico. Il tutto sarà inizialmente condito da qualche forma di lubrificante, del tipo "elimino l' ICI" o qualcosa del genere, in modo da infinocchiare ulteriormente il popolo bue che così con sguardo grato porgerà il proprio posteriore a chi, per così dire, ne abuserà liberamente.
L'unica cosa che mi rende parzialmente ottimista è la presenza non solo di b. ma pure dell'inetto tremonti nel prossimo governo. Nei cinque anni precedenti il dream duo in questione ha svuotato le casse dello stato, questa volta penso faranno di peggio, la tentazione sarà forte e non sapranno resistere. Solo allora, di fronte ad una crisi economica di tipo argentino, forse chissà qualcuno toglierà le fette di prosciutto che gli coprono gli occhi. :asd:
Quoto ogni parola.

recoil
15-04-2008, 18:53
L'unica cosa che mi rende parzialmente ottimista è la presenza non solo di b. ma pure dell'inetto tremonti nel prossimo governo. Nei cinque anni precedenti il dream duo in questione ha svuotato le casse dello stato, questa volta penso faranno di peggio, la tentazione sarà forte e non sapranno resistere. Solo allora, di fronte ad una crisi economica di tipo argentino, forse chissà qualcuno toglierà le fette di prosciutto che gli coprono gli occhi. :asd:

io continuo a non capire i ragionamenti contorti di chi spera che le cose vadano allo sfacio "così il paese si sveglia"
proprio come i tifosi "speriamo di non andare in europa così il presidente ci rinforza la squadra"
ma per piacere...

speriamo che le cose vadano bene nonostante sta gente, piuttosto!

lowenz
15-04-2008, 18:57
io continuo a non capire i ragionamenti contorti di chi spera che le cose vadano allo sfacio "così il paese si sveglia"
proprio come i tifosi "speriamo di non andare in europa così il presidente ci rinforza la squadra"
ma per piacere...

speriamo che le cose vadano bene nonostante sta gente, piuttosto!
Ma vedi, non c'è bisogno di sperare, è praticamente matematico se Tremonti applica ancora la sua economia creativa contro i cattivoni massoni europei globalizzatori e relativisti, se l'università e la scuola superiore verranno nuovamente riformate e se al contrario non ci sarà una riforma dell'INPS (di cui Silvio non ha detto nulla in campagna elettorale, ma si è attaccato ad inizie come ICI e bollo, che ha promesso ma lo stesso Tremonti gli aveva consigliato di non dire in pubblico).

Non c'è veramente bisogno di sperare.

Sursit
15-04-2008, 19:20
Io non cito la propaganda di Berlusconi, vedo che è stato approvato un governo tecnico di sinistra in barba al voto degli italiani...

Se permetti, col piffero.
Allora non c'era questa legge elettorale, e si votava il partito non la coalizione.
Personalmente, allora votai Lega e approvai ampiamente le loro scelte.
Quindi non andò contro il volere del'elettorato, almeno non di uno. Ma non sono l'unico a pensarla così.


e successivamente sono stati approvati una fila di governi di sinistra, che come tutti i governi di sinistra, sono sempre stati inutili, ingovernabili e dannosi al paese, solamente perché di sinistra.

E la sinistra la maggioranza ce l'ha avuta solo quando c'era da votare la fiducia.
Quei governi di sinistra, ma sarebbe più corretto chiamarli tecnici di csx, nel bene e nel male hanno fatto sì meglio di qualunque governo Berlusconi: chi si ricorda le pensioni minime aumentate da 850 mila lire al mese a 950 mila? Nessuno, tutti a ricordare il milione di Berlusconi. E la sofferta entrata nell'Euro?
Scusa, ma io quei governi, pur coi loro limiti e difetti ( vedi ad esempio IRAP ) li rimpiango.

sid_yanar
15-04-2008, 19:22
io continuo a non capire i ragionamenti contorti di chi spera che le cose vadano allo sfacio "così il paese si sveglia"
proprio come i tifosi "speriamo di non andare in europa così il presidente ci rinforza la squadra"
ma per piacere...

speriamo che le cose vadano bene nonostante sta gente, piuttosto!

affinchè le cose vadano bene occorre uno sforzo notevole in una ben precisa direzione, ovvero nella rimozione dell'intreccio tra politica, mafia ed economia e nel conseguente fiorire di corruzione, clientelismo e quant'altro. In buona sostanza le "materie" nel quale b. eccelle. Difficile pertanto essere ottimisti, soprattutto alla luce di quanto abbiamo già visto nelle due precedenti apparizioni di b. al governo dell'italia. In tutto ciò -almeno credo- non vi è nulla della tifoseria, piuttosto il voler dire le cose come stanno senza tanti giri di parole. In senso assoluto sono molto dispiaciuto,comprendo almeno in parte la tua posizione, tanto che ti confesso mi piacerebbe fare parte di un paese del quale essere almeno minimamente orgoglioso. Ahimè non è così, pertanto solo una profonda crisi potrebbe forse rappresentare uno spunto per una nuova fase di crescita sociale, morale ed economica del paese.

Sursit
15-04-2008, 19:23
La demonizzazione dell'avversario è il cardine della loro politica e del loro pensiero.

Porta molti voti dall'altra parte, però...


:asd:
Pensavo fosse un cardine di entrambi gli schieramenti.................

lucag78
15-04-2008, 19:26
Ma vi chiedete perchè gli ignoranti d'Italia (e diciamo che sono una bella fetta piu' del 50%) hanno votato tutti Berlusconi? Non vedo nessun motivo perchè la gente potesse dargli di nuovo fiducia per la terza volta. Constatato che tutti i politici una volta al Governo tendono a portarne a casa e si sceglie poi il male minore alla fine. Il male minore per l'Italia è solo Veltroni in questo momento. L'Italia intelligente gli ha dato fiducia votando per lui che è l'unico che poteva risollevare la situazione critica causata dalla cattiva sinistra di Prodi. Gli ignoranti gli hanno votato contro preferendo allearsi con chi ha sempre fatto di tutto per farsi strada illegalmente non solo in politica ma anche nel lavoro. Si è già visto con Craxi e prima ancora con Mussolini. Gli ignoranti hanno votato il nuovo Dittatore fascista perchè non conoscono la storia, non conoscono che "personaggio" è Berlusconi che all'estero è ridicolizzato come un buffone, un mitomane e un megalomane uno che con il suo modo di fare l'oracolo e il preveggente fa abboccare la gente che crede ancora alle sue panzane solo perchè vorrebbero diventare come lui e quindi farsi strada illegalmente per arricchirsi.
Bisogna ricordare che ha avuto piu' processi Berlusconi che un mafioso incallito (falsi in bilancio, corruzzione ecc ecc) e se se l'è sempre cavata senza finire in galera è solo per un motivo: si è fatto delle leggi ad personam per salvare la sua "roba" e si rifugia dietro un'impunità parlamentare. Non capisco neppure i razzisti che hanno votato per la Lega Nord. Vi dico solo una cosa. Pensate che quelli in specialmodo Bossi che odiano i meridionali vadano al Sud per eliminare i problemi della spazzatura a Napoli e che risolvano i problemi dell'immigrazione? Ignoranti di destra svegliatevi!!!!!!!!!!!

Demin Black Off
15-04-2008, 19:30
"non sente odore di santità?"

non ho parole, l'Italia vuole il Dittatore, ha deciso, basta.

FastFreddy
15-04-2008, 19:32
Ma vi chiedete perchè gli ignoranti d'Italia (e diciamo che sono una bella fetta piu' del 50%) hanno votato tutti Berlusconi? Non vedo nessun motivo perchè la gente potesse dargli di nuovo fiducia. Si è già visto con Craxi e prima ancora con Mussolini. Gli ignoranti hanno votato il nuovo Dittatore fascista perchè non conoscono la storia, non conoscono che "personaggio" è Berlusconi che all'estero è ridicolizzato come un buffone, un mitomane e un megalomane uno che con il suo modo di fare l'oracolo e il preveggente fa abboccare la gente che crede ancora alle sue panzane solo perchè vorrebbero diventare come lui e quindi farsi strada illegalmente per arricchirsi.
Bisogna ricordare che ha avuto piu' processi berlusconi che un mafioso incallito (falsi in bilancio, corruzzione ecc ecc) e se e l'è sempre cavata senza finire in galera è solo per un motivo: si è fatto delle leggi ad personam per salvare la sua "roba" e si rifugia dietro un'immunita parlamentare. Non capisco neppure i razzisti che hanno votato per la Lega Nord. Pensate che quelli in specialmodo Bossi che odiano i meridionali vadano al Sud per eliminare i problemi della spazzatura a Napoli e che risolvano i problemi dell'immigrazione? Ignoranti di destra svegliatevi!!!!!!!!1

Che belle questa parole di distensione.... :O

Sursit
15-04-2008, 19:32
il rischio dittatura è fortissimo, nel mondo occidentale non esiste un simile esempio di conflitto di interessi così plateale frammisto a malaffare. Informazione rigidamente controllata, definitiva costruzione del
non-pensiero unico, subordinazione del parlamento agli interessi di un soggetto e pochi amici ( il mafioso dell'utri ad esempio), sottomissione della magistratura al potere politico. Il tutto sarà inizialmente condito da qualche forma di lubrificante, del tipo "elimino l' ICI" o qualcosa del genere, in modo da infinocchiare ulteriormente il popolo bue che così con sguardo grato porgerà il proprio posteriore a chi, per così dire, ne abuserà liberamente.
L'unica cosa che mi rende parzialmente ottimista è la presenza non solo di b. ma pure dell'inetto tremonti nel prossimo governo. Nei cinque anni precedenti il dream duo in questione ha svuotato le casse dello stato, questa volta penso faranno di peggio, la tentazione sarà forte e non sapranno resistere. Solo allora, di fronte ad una crisi economica di tipo argentino, forse chissà qualcuno toglierà le fette di prosciutto che gli coprono gli occhi. :asd:
Il rischio dittatura non so se è forte, certo che se si vorranno fare delle riforme sarà l'ennesimo pastrocchio all'italiana. Non se ne esce da questi temi se non con i soliti minestroni che vanno verso un rafforzamento della partitocrazia. Non se n'era usciti con Mani Pulite, anzi, tantomeno se uscirà stavolta.
Di fatto, già col sistema attuale il premier, avendo sia il controllo del Parlamento che quello del Governo, ha poteri molto estesi. Non si può definirla dittatura, però il salto può essere breve.
Sarei perfettamente d'accordo per una riforma di tipo presidenziale, in modo da dividere in maniera netta il potere esecutivo da quello legislativo, ma il tipo di premierato che è stato proposto da entrambi gli schieramenti mi sembra esagerato.
Come in occasione del Referendum sulla Devolution, sono contrario ad una ulteriore concentrazione di potere al capo del Governo, visto che di fatto è anche colui che controlla il Parlamento.

Beelzebub
15-04-2008, 19:47
No parlo di quando, anche se un minimo, si aveva rispetto dell´avversario.

Ma perchè, Prodi ha forse dato una delle due Camere a Berlusconi nella scorsa legislatura? :mbe:

FastFreddy
15-04-2008, 19:48
Il rischio dittatura non so se è forte, certo che se si vorranno fare delle riforme sarà l'ennesimo pastrocchio all'italiana. Non se ne esce da questi temi se non con i soliti minestroni che vanno verso un rafforzamento della partitocrazia. Non se n'era usciti con Mani Pulite, anzi, tantomeno se uscirà stavolta.
Di fatto, già col sistema attuale il premier, avendo sia il controllo del Parlamento che quello del Governo, ha poteri molto estesi. Non si può definirla dittatura, però il salto può essere breve.
Sarei perfettamente d'accordo per una riforma di tipo presidenziale, in modo da dividere in maniera netta il potere esecutivo da quello legislativo, ma il tipo di premierato che è stato proposto da entrambi gli schieramenti mi sembra esagerato.
Come in occasione del Referendum sulla Devolution, sono contrario ad una ulteriore concentrazione di potere al capo del Governo, visto che di fatto è anche colui che controlla il Parlamento.

Ma in quale paese? :mbe: Non stai di certo parlando dell'Italia....

Sursit
15-04-2008, 19:54
Ma in quale paese? :mbe: Non stai di certo parlando dell'Italia....
Ah no?:mbe:
A me sembra invece di sì.:cry:

FastFreddy
15-04-2008, 19:55
Ah no?:mbe:
A me sembra invece di sì.:cry:

In Italia il premier non ha i poteri di cui parli tu, l'Italia è una repubblica parlamentare...

naoto84
15-04-2008, 19:58
Bisogna ricordare che ha avuto piu' processi berlusconi che un mafioso incallito (falsi in bilancio, corruzzione ecc ecc) e se se l'è sempre cavata senza finire in galera è solo per un motivo: si è fatto delle leggi ad personam per salvare la sua "roba" e si rifugia dietro un'immunita parlamentare. Non capisco neppure i razzisti che hanno votato per la Lega Nord. Vi dico solo una cosa. Pensate che quelli in specialmodo Bossi che odiano i meridionali vadano al Sud per eliminare i problemi della spazzatura a Napoli e che risolvano i problemi dell'immigrazione? Ignoranti di destra svegliatevi!!!!!!!!1

Che analisi lucida. Come si possa venire assolti in un procedimento avviato in virtù dell'immunità parlamentare mi piacerebbe averlo spiegato. Ma forse per spiegarlo bisognerebbe sapere in cosa consiste questa immunità parlamentare.

Poi mi piacerebbe anche sapere come mai la squadra del governo uscente non ha toccato nemmeno una delle così dette leggi ad personam. Non è giunta nemmeno la proposta sul tavolo da parte di nessuno.
A chi servono? A chi convengono? E parliamo di gente che si è ripresentata in gran parte con Veltroni. Voi dell'intellighenzia sicuramente avrete già una risposta a tale quesito.... rendeteci edotti.

Sursit
15-04-2008, 20:02
In Italia il premier non ha i poteri di cui parli tu, l'Italia è una repubblica parlamentare...
Appunto:
controllo del partito->controllo del Parlamento->controllo del Governo.
L'unica possibilità è la sfiducia del Parlamento, però se tramite il tuo partito, o coalizione, hai la maggioranza assoluta dei seggi tieni in mano due poteri fondamentali su tre. Cosa che questa legge elettorale permette blindando le Camere coi premi di maggioranza. L'unico inconveniente è al Senato, ma se hai il turno buono come stavolta non c'è quasi più nessun ostacolo.

eoropall
15-04-2008, 20:18
Io di demonizzati ho visto solo i comunisti-che-non-ci-sono-e-ora-non-ci-sono-più-balle-che-tengano-perchè-in-parlamento-non-ci-sono-ma potete-sempre-provarci-nel-caso-vada-male-la-tecnica-tremonti-"-dagli-al-burocrate-illuminato-europeo-".

:D


No hai toppato, UNO è rimasto ;)

In QUESTO STESSO THREAD lo si capisce molto bene dalla tremenda crisi di astinenza (ma dico hai presente l'ossessione pluridecennale di berluska :asd: ) come puoi pensare che ci sia di botto un taglio netto ?
Cioè gli argomenti del lider maximo sono stati praticamente azzerati :stordita:


Eccolo a voi in tutto il suo vetusto splendore



l'ultimo dei comunisti :O

http://www.provincia.torino.it/speciali/napolitano_provincia/im/napolitano_g.jpg


http://www.mymovies.it/filmclub/2006/08/193/locandina.jpg

nevione
15-04-2008, 20:20
se qualcuno non vive piu' bene li e mi da un po di soldi al mese gli subaffitto parte della mia stanza in zapalandia:asd:

sid_yanar
15-04-2008, 20:22
Il rischio dittatura non so se è forte, certo che se si vorranno fare delle riforme sarà l'ennesimo pastrocchio all'italiana. Non se ne esce da questi temi se non con i soliti minestroni che vanno verso un rafforzamento della partitocrazia. Non se n'era usciti con Mani Pulite, anzi, tantomeno se uscirà stavolta.
Di fatto, già col sistema attuale il premier, avendo sia il controllo del Parlamento che quello del Governo, ha poteri molto estesi. Non si può definirla dittatura, però il salto può essere breve.
Sarei perfettamente d'accordo per una riforma di tipo presidenziale, in modo da dividere in maniera netta il potere esecutivo da quello legislativo, ma il tipo di premierato che è stato proposto da entrambi gli schieramenti mi sembra esagerato.
Come in occasione del Referendum sulla Devolution, sono contrario ad una ulteriore concentrazione di potere al capo del Governo, visto che di fatto è anche colui che controlla il Parlamento.

presidenzialismo e sistema maggioritario sono specchi per le allodole, io stesso anni addietro a furia di essere bombardato da abile propaganda ero diventato almeno in parte sostenitore del maggioritario. Gli eventi per fortuna mi hanno successivamente aperto gli occhi, tanto che ad oggi credo che i mali cronici dell'italia derivino da ben altri fattori. Va altrettanto sottolineato che in un paese normale presidenzialismo e maggioritario non sono necessariamente patogeni, lo diventano sicuramente nel paese dell'anomalia berlusconiana.

lucag78
15-04-2008, 20:27
Pensate che col Governo secondo Berlusconi ha fatto solo delle stronzate. La legge Biagi che ha impoverito i lavoratori, la riforma Moratti (per intendere il cambio vecchio e nuovo ordinamento all'università e cambio da sessantesimi a centesimi alla maturità). La Moratti è stata indagata pure lei per corruzione e falso in bilancio. E Adesso per colpa degli ignoranti che ci sono andati dietro chissà quanti altri danni combinerà ancora il premier ladro d'Italia con i suoi compari in questi 5 lunghi e duri anni. Ignoranti di destra prima di votare questi elementi che sono in grado solo di danneggiare il paese informatevi non votate con il culo!!!

naoto84
15-04-2008, 20:39
Ignoranti di destra prima di votare questi elementi che sono in grado solo di danneggiare il paese informatevi non votate con il culo!!!

Quella che si dice una captatio benevolentiae.

Dj Ruck
15-04-2008, 22:41
Per quale motivo non dovrebbe chiederlo?

Perchè hanno perso, e cmq non è un obbligo dargliela una Camera...

carlainzi
15-04-2008, 22:49
veramente funziona così in quasi tutto il mondo... :mc:

si infatti, funziona come ho detto io.

http://www.report.rai.it/R2_popup_articolofoglia/0,7246,243%255E1075041,00.html

Senza farti leggere tutto, è la puntata in cui si parlava della presenza di condannati in parlamento, o di politici che accumulano più cariche. Più o meno a un quarto viene intervistato un deputato tedesco a proposito della presenza di condannati in parlamento e la risposta è questa :

"Ci sono parlamentari che hanno procedimenti o che ne hanno avuti per reati che riguardano il codice della strada o altri reati di questo tipo. Ma nel nostro parlamento non ci sono condannati per corruzione in generale o all’interno dello svolgimento della loro carica.
(....)
Qui un parlamentare si ritira anche se quello che ha fatto, pur non essendo illegale è “disdicevole”.

Piccolo esempio di come funziona in quasi tutti i paesi civili, se leggi tutto ne troverai altri.

devis
15-04-2008, 23:05
Ma vi chiedete perchè gli ignoranti d'Italia (e diciamo che sono una bella fetta piu' del 50%) hanno votato tutti Berlusconi? Non vedo nessun motivo perchè la gente potesse dargli di nuovo fiducia per la terza volta. Constatato che tutti i politici una volta al Governo tendono a portarne a casa e si sceglie poi il male minore alla fine. Il male minore per l'Italia è solo Veltroni in questo momento. L'Italia intelligente gli ha dato fiducia votando per lui che è l'unico che poteva risollevare la situazione critica causata dalla cattiva sinistra di Prodi. Gli ignoranti gli hanno votato contro preferendo allearsi con chi ha sempre fatto di tutto per farsi strada illegalmente non solo in politica ma anche nel lavoro. Si è già visto con Craxi e prima ancora con Mussolini. Gli ignoranti hanno votato il nuovo Dittatore fascista perchè non conoscono la storia, non conoscono che "personaggio" è Berlusconi che all'estero è ridicolizzato come un buffone, un mitomane e un megalomane uno che con il suo modo di fare l'oracolo e il preveggente fa abboccare la gente che crede ancora alle sue panzane solo perchè vorrebbero diventare come lui e quindi farsi strada illegalmente per arricchirsi.
Bisogna ricordare che ha avuto piu' processi Berlusconi che un mafioso incallito (falsi in bilancio, corruzzione ecc ecc) e se se l'è sempre cavata senza finire in galera è solo per un motivo: si è fatto delle leggi ad personam per salvare la sua "roba" e si rifugia dietro un'impunità parlamentare. Non capisco neppure i razzisti che hanno votato per la Lega Nord. Vi dico solo una cosa. Pensate che quelli in specialmodo Bossi che odiano i meridionali vadano al Sud per eliminare i problemi della spazzatura a Napoli e che risolvano i problemi dell'immigrazione? Ignoranti di destra svegliatevi!!!!!!!!!!!

Queste manfrine che sanno solo di rosicamento hanno stancato.. cambia nastro.. Avete perso senza appello, stop. Game Over. Così funziona la democrazia, che ti piaccia o no.

pippo.80
16-04-2008, 00:15
si salvi chi puo' :(

Fedozzo
16-04-2008, 00:36
Altro thread di rosik sinistroide.
La smettiamo?

FastFreddy
16-04-2008, 00:39
Appunto:
controllo del partito->controllo del Parlamento->controllo del Governo.


Il leader del partito lo controlla fintanto che riceve la fiducia del partito stesso, lo stesso dicasi per il parlamento e quindi per il governo.

lucag78
16-04-2008, 01:21
Gli ignoranti di destra che hanno rivotato per la terza volta l'Immortale Cavaliere Nero e tutti i nanisti provino a leggere qui:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2008/ElezioniPolitiche/documenti/berlusconi-alitalia-riforme.shtml?uuid=6c8c6d6a-0ae1-11dd-abd3-00000e251029&DocRulesView=Libero

John Cage
16-04-2008, 01:46
ma di cosa ti lamenti???

chi vince deve avere almeno 2 Massime Cariche dello Stato...il Presidente della Repubblica, come sapete è Napolitano (comunista), ed è normale che Camera e Senato vada alla Maggioranza votata in modo prepotente dagli italiani che è risultata vincitrice con oltre 9 punti sia alla Camera che al Senato.


Chi vince DEVE? E dove sta scritto? Lo hai sentito dire a quelli della destra vero?
Il presidente della repubblica invece è cosa diversa, non per nulla viene eletto dai 2/3 del parlamento.

Se questi sono i presupposti del modo di concepire la politica di chi studia alla scuola di Dell'Utri stiamo freschi.

Dai, le elezioni sono finite e l'incantesimo finirà tra poco. Intanto pensa a svegliarti e a studiare la costituzione.

John Cage
16-04-2008, 01:50
Chissà come mai non si è mai parlato della svendita di wind da parte di tremonti.

Mi sa tanto che assisteremo a tante altre svendite.

lucag78
16-04-2008, 03:12
Queste manfrine che sanno solo di rosicamento hanno stancato.. cambia nastro.. Avete perso senza appello, stop. Game Over. Così funziona la democrazia, che ti piaccia o no.

e tu ci parli di democrazia? se hai votato destra dovresti essere l'ultimo a parlare perchè gli ignoranti di destra non sanno cos'è la democrazia. solo chi è antidemocratico puo' votare un fascista come Berlusconi o quel razzista di Bossi con tutti i suoi giullari della Lega Nord

adarkar
16-04-2008, 03:47
"ogni popolo ha il governo che si merita"

Credo proprio che la Spagna prenderà il nostro posto al G7-G8 :D

Intanto, i soldi per mandare l'esercito a combattere le varie mafie qui al Sud, non ci sono... ma per mandare i contingenti all'estero si trovano sempre.

Ma niente paura: avremo 5 lunghi, lunghissimi anni di governo "illuminato" e "magnanimo". Tutto sarà risolto. Vivremo una nuova età dell'oro.

E poi, si sa: al peggio non c'è mai limite.

E poi, questa volta, se riesco a mettere da parte qualche €, voglio anch'io comprarmi un bel pezzo di spiaggia, in concessione per 999 anni, e magari ci faccio una bella capanna-villa (tanto l'ICI non la pagherò! pagherò solo il "condono tombale una-tantum") ;)

Apple80
16-04-2008, 06:41
tutti a criticare. senza che ancora abbiano fatto nulla. perchè non parliamo di dati di fatto.

http://www.kataweb.it/multimedia/media/421361

http://www.corriere.it/cronache/07_ottobre_19/mastella_indagato.shtml

http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/moglie-mastella/moglie-mastella/moglie-mastella.html

http://www.lettera22.it/showart.php?id=5029&rubrica=26

http://news.centrodiascolto.it/view/79627

http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/cronaca/scarcerata-silvia-baraldini/scarcerata-silvia-baraldini/scarcerata-silvia-baraldini.html

e aggiungiamo pure gente come Pecorario Scanio, Luxuria e Bertinotti che anche grazie ai loro ideali che non erano della massima priorità per questo paese ,l'hanno fatto crollare miseramente. Un governo manfrina che si è venuto a creare solo per non far vincere Berlusconi e quelli che hanno votato ne erano consapevoli: " io voto per non far vincerere il nano, meglio le tasse". e infatti ecco ora come ci troviamo. Il cittadini che hanno votato per il governo prodi sono i primi "colpevoli" e anche loro devono assumersi le propie responsabilità.

Nonostante questo molti non l'hanno capita, ma per fortuna ,3 milioni di votanti , hanno preferito rinunciare ai rancori, scatenati dal governo 2001.

Gargoyle
16-04-2008, 06:42
sarei favorevolissimo a cambiare da rep parlamentare a premierato..
Il cosidetto "premierato" è comunque un tipo di democrazia parlamentare.

Prendiamo il caso UK: in UK il premier ha veri poteri di direzione dell'azione del governo, ma se la camera dei comuni lo sfiducia se ne va a casa.

luxorl
16-04-2008, 08:07
Il cosidetto "premierato" è comunque un tipo di democrazia parlamentare.

Prendiamo il caso UK: in UK il premier ha veri poteri di direzione dell'azione del governo, ma se la camera dei comuni lo sfiducia se ne va a casa.

Si ma ci vorrebbe un'informazione libera e indipendente.
Un premier forte che detiene il controllo sui media come in Italia potrebbe essere davvero un guaio. Non mi pare che in UK il premier abbia 3 tv, decide il CDA delle altre 3, abbia una casa editrice e mille giornali/riviste :rolleyes:
Del resto solo in una nazione a cui piaceva e piace ancora il fascismo si ci può non interessare di problemi seri per la democrazia quale il conflitto di interessi e la libertà di informazione... come mai in paesi come UK è impossibile che un uomo come B vada al potere? ...popolo più sveglio? direi proprio di si.

FabioGreggio
16-04-2008, 08:11
Si ma ci vorrebbe un'informazione libera e indipendente.
Un premier forte che detiene il controllo sui media come in Italia potrebbe essere davvero un guaio. Non mi pare che in UK il premier abbia 3 tv, decide il CDA delle altre 3, abbia una casa editrice e mille giornali/riviste :rolleyes:
Del resto solo in una nazione a cui piaceva e piace ancora il fascismo possiamo fregarci di problemi seri per la democrazia quale il conflitto di interessi... come mai in paesi come UK è impossibile che un uomo come B vada al potere? ...popolo più sveglio? direi proprio di si.

No. Le Tv controllate da Napo.leoni sono attualmente 4:
3 mediaset e rai2.
A breve ci sarà anche rai 1 e TG1.

Sulla rete 3 si comincia a dire che è un'indecenza. :cool:

fg

Spectrum7glr
16-04-2008, 08:19
Il cosidetto "premierato" è comunque un tipo di democrazia parlamentare.

Prendiamo il caso UK: in UK il premier ha veri poteri di direzione dell'azione del governo, ma se la camera dei comuni lo sfiducia se ne va a casa.

e di grazia dove sarebbe la differenza con l'Italia? a parte il fatto che in UK hanno una sola camera che decide e che lì parlano inglese mi spieghi dove starebbero le altre differenze?

gaxel
16-04-2008, 08:39
il rischio dittatura è fortissimo, nel mondo occidentale non esiste un simile esempio di conflitto di interessi così plateale frammisto a malaffare. Informazione rigidamente controllata, definitiva costruzione del
non-pensiero unico, subordinazione del parlamento agli interessi di un soggetto e pochi amici ( il mafioso dell'utri ad esempio), sottomissione della magistratura al potere politico. Il tutto sarà inizialmente condito da qualche forma di lubrificante, del tipo "elimino l' ICI" o qualcosa del genere, in modo da infinocchiare ulteriormente il popolo bue che così con sguardo grato porgerà il proprio posteriore a chi, per così dire, ne abuserà liberamente.
L'unica cosa che mi rende parzialmente ottimista è la presenza non solo di b. ma pure dell'inetto tremonti nel prossimo governo. Nei cinque anni precedenti il dream duo in questione ha svuotato le casse dello stato, questa volta penso faranno di peggio, la tentazione sarà forte e non sapranno resistere. Solo allora, di fronte ad una crisi economica di tipo argentino, forse chissà qualcuno toglierà le fette di prosciutto che gli coprono gli occhi. :asd:

Il rischio dittatura non c'è per diversi motivi che vanno a ricercarsi nell'età anagrafica del presunto dittatore, nel sistema politico italiano, nell'appartenenza all'europa unita e nel fatto che in Italia ci sarebbe la metà della popolazione pronta a far scoppiare una guerra civile. Non ultime la Nato e il Vaticano in casa. Suvvia, non fate i bambini. Per voi, mal che vada tra 5 anni l'incubo sarà finito e protete tornare a fare sogni d'oro.

nomeutente
16-04-2008, 08:40
Ma vi chiedete perchè gli ignoranti d'Italia (e diciamo che sono una bella fetta piu' del 50%) hanno votato tutti Berlusconi?
[...]
Ignoranti di destra svegliatevi!!!!!!!!!!!


I casi sono due:
1) hai deciso di scrivere queste cose con un account clone
2) ti sei iscritto per portare il verbo

Nel primo caso, ban immediato.
Nel secondo caso, gradiremmo un modo di fare maggiormente interlocutorio: ban perché sei partito male. Riprova.

Dj Ruck
16-04-2008, 08:43
Chi vince DEVE? E dove sta scritto? Lo hai sentito dire a quelli della destra vero?
Il presidente della repubblica invece è cosa diversa, non per nulla viene eletto dai 2/3 del parlamento.
Chi perde VUOLE??? E dove sta scritto??? Lo hai sentito dire a quelli della sinistra vero???
Il PdR è superpartes, Giorgio Napolitano è comunista.
Per quanto possa essere equilibrato, resta pur sempre un uomo di sinistra, così come lo sono stati prima di lui Ciampi e Scalfaro.
Il rispetto per li PdR è pieno, totale e sacrosanto. Per l'uomo politico, in se, un pò meno.
Ora si è capito???

Dai, le elezioni sono finite e l'incantesimo finirà tra poco. Intanto pensa a svegliarti e a studiare la costituzione.

yaaaaaaaaaahahahaha...la conosco più che bene, non preoccuparti:rolleyes: :stordita:

gaxel
16-04-2008, 08:48
Ma vi chiedete perchè gli ignoranti d'Italia (e diciamo che sono una bella fetta piu' del 50%) hanno votato tutti Berlusconi? Non vedo nessun motivo perchè la gente potesse dargli di nuovo fiducia per la terza volta. Constatato che tutti i politici una volta al Governo tendono a portarne a casa e si sceglie poi il male minore alla fine. Il male minore per l'Italia è solo Veltroni in questo momento. L'Italia intelligente gli ha dato fiducia votando per lui che è l'unico che poteva risollevare la situazione critica causata dalla cattiva sinistra di Prodi.

Il problema è che tutta la cattiva sinistra, esclusa l'estrema, di Prodi è dentro il PD. Io ieri sera a Porta a Porta ho visto la Bindi e La Turco arrampicarsi sugli specchi in una maniera squallida, con La Russa che, da buon AN, rispondeva a tono e l'ottimo Frattini, sempre educato, dare risposte concrete. Il problema della sinistra è che quando il direttore dell'Espresso ha chiesto cosa si deve fare per i campi rom, Livia Turco ha risposto "Dobbiamo risolvere il problema", che vuol dire tutto e niente. LA Russa "Li mandiamo a casa loro". Da qui il voto degli ignoranti.

Gli ignoranti gli hanno votato contro preferendo allearsi con chi ha sempre fatto di tutto per farsi strada illegalmente non solo in politica ma anche nel lavoro. Si è già visto con Craxi e prima ancora con Mussolini. Gli ignoranti hanno votato il nuovo Dittatore fascista perchè non conoscono la storia, non conoscono che "personaggio" è Berlusconi che all'estero è ridicolizzato come un buffone, un mitomane e un megalomane uno che con il suo modo di fare l'oracolo e il preveggente fa abboccare la gente che crede ancora alle sue panzane solo perchè vorrebbero diventare come lui e quindi farsi strada illegalmente per arricchirsi.
Bisogna ricordare che ha avuto piu' processi Berlusconi che un mafioso incallito (falsi in bilancio, corruzzione ecc ecc) e se se l'è sempre cavata senza finire in galera è solo per un motivo: si è fatto delle leggi ad personam per salvare la sua "roba" e si rifugia dietro un'impunità parlamentare. Non capisco neppure i razzisti che hanno votato per la Lega Nord. Vi dico solo una cosa. Pensate che quelli in specialmodo Bossi che odiano i meridionali vadano al Sud per eliminare i problemi della spazzatura a Napoli e che risolvano i problemi dell'immigrazione? Ignoranti di destra svegliatevi!!!!!!!!!!!

Intanto chi ha votato PDL e/o Lega ha favorito anche il Movimento per le Autonomie che di certo non è un partito di Nord. Secondo molitssimi voti per il PDL sono arrivati dal sud. Terzo Berlusconi, come ha detto qualcun'altro qui sul forum, per l'articolo 27 della costituzione italiana è innnocente e, soprattutto, ha il certificato penale completamente lindo, esattamente quello che chiedeva Di Pietro per "arruolare" nel suo partito. Ergo... Berlusconi, carte alla mano, potrebbe benissimo essere nell'Italia dei Valori.

Quindi non attaccare in questa maniera chi non la pensa come te. Non è detto che la gente che ha votato Berlusconi non conosca tutto quello che consoci tu. La colpa è principalmente della sinistra (anche e forse soprattutto di quella che è nel PD) che non ha capito cosa volevano realmente gli elettori. E da che mondo e mondo, quando un popolo non sta bene (e non è un problema economico, te l'assicuro), si rivolge a chi il problema ha dimostrato di volerlo risolvere. Che poi questi sia un dittatore, cosa che reputo impossibile nell'Italia attuale (tra l'altro internet, radio, giornali, sky e tutti i canali non RAI/Mediaset non sono certo di parte), o un pregiudicato o altro poco importa... quello che conta è che risolva i problemi.

recoil
16-04-2008, 08:50
Si ma ci vorrebbe un'informazione libera e indipendente.
Un premier forte che detiene il controllo sui media come in Italia potrebbe essere davvero un guaio. Non mi pare che in UK il premier abbia 3 tv, decide il CDA delle altre 3, abbia una casa editrice e mille giornali/riviste :rolleyes:


l'informazione libera e indipendente ci vuole a prescindere

anche il capo dell'opposizione che ha 3 tv in mano non è una bella cosa. e anche uno che non fa il premier ma è dietro a un partito, con 3 televisioni, non è una bella cosa.
non sono però buone motivazioni per rinunciare al premierato forte. come ho già detto questo è l'ultimo governo di Berlusconi, se dura 5 anni quando finisce è vicino agli 80, non è ipotizzabile una nuova candidatura. se è Silvio ciò che vi spaventa per il premierato forte potete stare tranquilli...

John Cage
16-04-2008, 08:50
Chi perde VUOLE??? E dove sta scritto??? Lo hai sentito dire a quelli della sinistra vero???
Il PdR è superpartes, Giorgio Napolitano è comunista.
Per quanto possa essere equilibrato, resta pur sempre un uomo di sinistra, così come lo sono stati prima di lui Ciampi e Scalfaro.
Il rispetto per li PdR è pieno, totale e sacrosanto. Per l'uomo politico, in se, un pò meno.
Ora si è capito???



yaaaaaaaaaahahahaha...la conosco più che bene, non preoccuparti:rolleyes: :stordita:

mi sa di no. Ma poi, Ciampi e soprattutto Scalfaro di sinistra. :doh:

Lascia perdere che è meglio.

Comunque non hai risposto alla mia domanda. Pensavi che qualche norma prevedesse che le camere vanno assegnate a maggioranza?

Storicamente la democrazia cristiana affidava la camera all'opposizione. Questo per buon senso istituzionale

luxorl
16-04-2008, 08:52
Il rischio dittatura non c'è per diversi motivi che vanno a ricercarsi nell'età anagrafica del presunto dittatore,
Ma che significa nell'età? :confused: B dall'alto dei suoi anni si è già dimostrato un ottimo killer di democrazia. Qualche anno in più non capisco che problemi possa dare.


nel sistema politico italiano, nell'appartenenza all'europa unita

Infatti si mira a cambiare il sistema politico italiano, anche se basta che i parlamentari (che detengono il potere) siano scelti dalle segreterie di partito per far si che ubbidiscano come cagnolini... ti ricorda qualcosa?
Appartenenza all'europa? ma se la ignoriamo completamente... già da tempo l'europa si è espressa contro il nostro sistema di informazione, soprattutto contro le tv... è cambiato qualcosa? cambierà qualcosa con B? al massimo peggiorerà tutto. Ti invito a guardare questi dati sulla libertà di stampa dell'Italia: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1724011


e nel fatto che in Italia ci sarebbe la metà della popolazione pronta a far scoppiare una guerra civile.

Questa è l'unica cosa giusta che hai detto, però bisogna analizzare il caso di una dittatura dolce, nascosta dai media controllati.


Non ultime la Nato e il Vaticano in casa.

Nato in casa? VATICANO? quello sarebbe ben felice di una dittatura di destra figurati.. comunque è ovvio che con il termine dittatura non si intende la dittatura fascista sotto gli occhi di tutti ma una cosa molto meglio strutturata e ben nascosta.. del resto perché il gesto di cacciare i giornalisti scomodi dalla rai non dovrebbe essere visto come un segno di dittatura e soppressione della libertà di opinione? Il nuovo editto bulgaro è vicino.. prima vittima: Marco Travaglio.



Suvvia, non fate i bambini. Per voi, mal che vada tra 5 anni l'incubo sarà finito e protete tornare a fare sogni d'oro.

Se non si liberano i canali di informazione dai poteri forti che vada dx o vada sx al potere non cambierà mai niente in Italia.

luxorl
16-04-2008, 08:54
l'informazione libera e indipendente ci vuole a prescindere

anche il capo dell'opposizione che ha 3 tv in mano non è una bella cosa. e anche uno che non fa il premier ma è dietro a un partito, con 3 televisioni, non è una bella cosa.
non sono però buone motivazioni per rinunciare al premierato forte. come ho già detto questo è l'ultimo governo di Berlusconi, se dura 5 anni quando finisce è vicino agli 80, non è ipotizzabile una nuova candidatura. se è Silvio ciò che vi spaventa per il premierato forte potete stare tranquilli...

No a me spaventa la mancanza di libertà di informazione. Morto un nano se ne fà un altro.

gaxel
16-04-2008, 08:58
Appunto:
controllo del partito->controllo del Parlamento->controllo del Governo.
L'unica possibilità è la sfiducia del Parlamento, però se tramite il tuo partito, o coalizione, hai la maggioranza assoluta dei seggi tieni in mano due poteri fondamentali su tre. Cosa che questa legge elettorale permette blindando le Camere coi premi di maggioranza. L'unico inconveniente è al Senato, ma se hai il turno buono come stavolta non c'è quasi più nessun ostacolo.

Ma infatti bisogna cambiare la legge elettorale.
Noi siamo in un proporzionale, che sarebbe perfetto per garantire democrazia, ma con il premio maggioranza e i vari sbarramenti a camera e senato è una mezza porcata.

Senza premi maggioranza e con sbarramenti più bassi, avremmo un parlamento in cui nessun partito ha la maggioranza assoluta e, molto probabilmente, nessuna coalizione. Se poi evitassimo anche di creare coalizioni e dessimo l'incarico di governo al partico con la maggioranza relativa ci troveremmo con quest'ultimo che ha in mano il potere esecutivo, ma solo una maggioranza relativa in parlamento e non potrebbe approvare leggi a meno che non siano leggi condivise dalla maggior parte dei parlamentari.

Detto questo PDL+Lega non hanno una maggioranza tale per cambiare la costituzione e, quindi, leggi anti costituzionali non possono approvarne.

nomeutente
16-04-2008, 08:59
DjRuik

dimmi solo acqua o fuochino.

fg

A parte l'errore di nick si capisce bene che ce l'hai con DjRuck, che stai accusando di essersi clonato, pur essendo in regime di faida con l'interessato.

5 gg

luxorl
16-04-2008, 09:05
Detto questo PDL+Lega non hanno una maggioranza tale per cambiare la costituzione e, quindi, leggi anti costituzionali non possono approvarne.

Bisognerà vedere la posizione dell'amico Walter.
In ogni caso hanno il potere per abolire par condicio, vietare la pubblicazione delle intercettazioni se non addirittura vietarle per reati politico/finanziari come già preannunciato dal nano. Possono benissimo riformare e peggiorare ancora di più la giustizia. Insomma il popolo italiano si preoccupa tanto delle tasse (che poi poverino non sa che per colpa di B si pagano multe salate ben più alte delle tasse, come quella per rete4) e non si preoccupa ormai dei fondamentali per far funzionare una democrazia, come: giustizia che funziona, conflitto di interessi, e libertà di stampa. Anzi se provi a ricordare queste cose vieni insultato che sei un rosicone che ripete sempre le stesse cose... io mi preoccupo solo per la libertà del mio Paese. Non faccio distinzione fra Dx&Sx. Zio Walter infatti secondo me ha fin troppo a che fare con il nano.

Dj Ruck
16-04-2008, 09:16
mi sa di no. Ma poi, Ciampi e soprattutto Scalfaro di sinistra. :doh:
:eek: :eek: :eek: ...vabbè


Comunque non hai risposto alla mia domanda. Pensavi che qualche norma prevedesse che le camere vanno assegnate a maggioranza?
Assolutamente no...mai detto o pensato..son altri che lo pretendono

Storicamente la democrazia cristiana affidava la camera all'opposizione. Questo per buon senso istituzionale
ahhhh...peccato che nel 2006 non fu così.

gaxel
16-04-2008, 09:16
Ma che significa nell'età? :confused: B dall'alto dei suoi anni si è già dimostrato un ottimo killer di democrazia. Qualche anno in più non capisco che problemi possa dare.

Come ho detto non ha la maggioranza per cambiare la costituzione, ma anche riuscendolo a fare e magari riuscendo pure a cambiare le istituzioni, dando più poteri al premier, ecc... mal che vada le nuove leggi si applicherebbero dalla legislatura successiva, ma è molto pià facile che entrino in vigore tra una decina d'anni. Sei convinto che Berlusconi a 90 anni farà ancora il dittatore? Nemmeno Fidel Castro ce l'ha fatta ed era molto più allenato.
O sei convinto che farà queste leggi per qualcun'altro? Chi?


Infatti si mira a cambiare il sistema politico italiano, anche se basta che i parlamentari (che detengono il potere) siano scelti dalle segreterie di partito per far si che ubbidiscano come cagnolini... ti ricorda qualcosa?
Appartenenza all'europa? ma se la ignoriamo completamente... già da tempo l'europa si è espressa contro il nostro sistema di informazione, soprattutto contro le tv... è cambiato qualcosa? cambierà qualcosa con B? al massimo peggiorerà tutto. Ti invito a guardare questi dati sulla libertà di stampa dell'Italia: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1724011

Il sistema elettorale va cambiato, ma stai tranquillo che nel PdL sanno che senza Berlusconi non hanno possibilità di vittoria se non trovano uno dello stesso carisma (Vasco Rossi? Altri non me ne vengono) o non cambiano la legge elettorale. E per garantirsi la speranza di tornare al governo i casi sono due: O si torna a un proporzionale puro e una marea di partiti o si va su un maggioritario e due partiti. In entrambi i casi non è detto che le prossime elezioni le vincano. Ripeto, senza Silvio Berlusconi pure le sue televisioni diventano inutili.


Questa è l'unica cosa giusta che hai detto, però bisogna analizzare il caso di una dittatura dolce, nascosta dai media controllati.

Ripeto, a parte Mediaset che media controlla Berlusconi? Il Giornale? Lo leggono un decimo di quelli che leggono Repubblica. Ha delle radio? una marea, la più ascoltata a livello di informazione è Radio 24, non certo Berlusconiana.
Io dal 1994 ad oggi ho visto molti più attacchi a Berlusconi che difese, ormai tutti sanno la sua storia, ci sono libri (come quelli di Travaglio), internet sta arrivando ovunque e, grazie al DT, pure certe televisioni straniere come la BBC. Bisogna che si esca dall'idea che RAI e Mediaset facciano il bello e cattivo tempo. E' così per una gran parte della popolazione, ma non per tutti... e saranno sempre di più quelli che si appoggiano a media esterni da quelli delle tv in chiaro.

Nato in casa? VATICANO? quello sarebbe ben felice di una dittatura di destra figurati.. comunque è ovvio che con il termine dittatura non si intende la dittatura fascista sotto gli occhi di tutti ma una cosa molto meglio strutturata e ben nascosta.. del resto perché il gesto di cacciare i giornalisti scomodi dalla rai non dovrebbe essere visto come un segno di dittatura e soppressione della libertà di opinione? Il nuovo editto bulgaro è vicino.. prima vittima: Marco Travaglio.

Per come la vedo io, il padrone di una tv, che sia Mediaset e la RAI, può fare quello che vuole. L'anomalia è che al governo ci possa essere uno che le controlla entrambe, ma su questo è la sinistra che deve fare mea culpa. Invece che fare roba come l'indulto o finanziarie che gli sono costate queste elezioni, potevano risolvere il conflitto d'interessi... o addirittura mandare Fede sulla Luna o cedere due tv rai a un privato avverso a Berlusconi... tante cose potevano fare, ma non le hanno fatte. Tutta colpa di Prodi e compagni.



Se non si liberano i canali di informazione dai poteri forti che vada dx o vada sx al potere non cambierà mai niente in Italia.

Infatti io a Prodi chiedevo, come ho già detto in altri post, tre cose:
1 - Risolvere il conflitto d'interessi in modo che un caso Berlusconi non possa mai più accadere.
2 - Impedire a chiunque condannato in maniera definitiva o comunque per reati gravi di andare in parlamento
3 - Cedere 2 tv rai e spingere sul digitale terrestre per risolvere il problema rete4 e favorire l'avvento di nuove tv private e, quindi, pluralismo d'informazione.

Non ha fatto nulla e nemmeno ci ha provato. Di tutta quella sinistra che non si fa nemmeno le leggi a favore, non mi fido di certo.

gaxel
16-04-2008, 09:20
Bisognerà vedere la posizione dell'amico Walter.
In ogni caso hanno il potere per abolire par condicio, vietare la pubblicazione delle intercettazioni se non addirittura vietarle per reati politico/finanziari come già preannunciato dal nano. Possono benissimo riformare e peggiorare ancora di più la giustizia. Insomma il popolo italiano si preoccupa tanto delle tasse (che poi poverino non sa che per colpa di B si pagano multe salate ben più alte delle tasse, come quella per rete4) e non si preoccupa ormai dei fondamentali per far funzionare una democrazia, come: giustizia che funziona, conflitto di interessi, e libertà di stampa. Anzi se provi a ricordare queste cose vieni insultato che sei un rosicone che ripete sempre le stesse cose... io mi preoccupo solo per la libertà del mio Paese. Non faccio distinzione fra Dx&Sx. Zio Walter infatti secondo me ha fin troppo a che fare con il nano.

Ah beh... se non vi fidate neppure del PD che è quello che ha fatto il vostro miracolo italiano negli ultimi 20 mesi, non so che dire.

Delle multe per Rete4 non ho ancora trovato conferma in giro, se mi posti un link attendibile (che non sia un forum o un sito di parte) mi fai un piacere. Anche perché le multe si pagano solamente se prima si è firmato uno specifico accordo in cui lo stato afferma di fare certe cose che poi non fa. Esiste ancora la sovranità dello stato e quelle multe altri stati non le pagano nemmeno, noi in Italia siamo tra i pochi a "credere" veramente in questo sistema.

Lyd
16-04-2008, 09:21
Tgcom

cut

(


Era l'ora......

luxorl
16-04-2008, 09:25
Come ho detto non ha la maggioranza per cambiare la costituzione, ma anche riuscendolo a fare e magari riuscendo pure a cambiare le istituzioni, dando più poteri al premier, ecc... mal che vada le nuove leggi si applicherebbero dalla legislatura successiva, ma è molto pià facile che entrino in vigore tra una decina d'anni. Sei convinto che Berlusconi a 90 anni farà ancora il dittatore? Nemmeno Fidel Castro ce l'ha fatta ed era molto più allenato.
O sei convinto che farà queste leggi per qualcun'altro? Chi?




Il sistema elettorale va cambiato, ma stai tranquillo che nel PdL sanno che senza Berlusconi non hanno possibilità di vittoria se non trovano uno dello stesso carisma (Vasco Rossi? Altri non me ne vengono) o non cambiano la legge elettorale. E per garantirsi la speranza di tornare al governo i casi sono due: O si torna a un proporzionale puro e una marea di partiti o si va su un maggioritario e due partiti. In entrambi i casi non è detto che le prossime elezioni le vincano. Ripeto, senza Silvio Berlusconi pure le sue televisioni diventano inutili.




Ripeto, a parte Mediaset che media controlla Berlusconi? Il Giornale? Lo leggono un decimo di quelli che leggono Repubblica. Ha delle radio? una marea, la più ascoltata a livello di informazione è Radio 24, non certo Berlusconiana.
Io dal 1994 ad oggi ho visto molti più attacchi a Berlusconi che difese, ormai tutti sanno la sua storia, ci sono libri (come quelli di Travaglio), internet sta arrivando ovunque e, grazie al DT, pure certe televisioni straniere come la BBC. Bisogna che si esca dall'idea che RAI e Mediaset facciano il bello e cattivo tempo. E' così per una gran parte della popolazione, ma non per tutti... e saranno sempre di più quelli che si appoggiano a media esterni da quelli delle tv in chiaro.



Per come la vedo io, il padrone di una tv, che sia Mediaset e la RAI, può fare quello che vuole. L'anomalia è che al governo ci possa essere uno che le controlla entrambe, ma su questo è la sinistra che deve fare mea culpa. Invece che fare roba come l'indulto o finanziarie che gli sono costate queste elezioni, potevano risolvere il conflitto d'interessi... o addirittura mandare Fede sulla Luna o cedere due tv rai a un privato avverso a Berlusconi... tante cose potevano fare, ma non le hanno fatte. Tutta colpa di Prodi e compagni.





Infatti io a Prodi chiedevo, come ho già detto in altri post, tre cose:
1 - Risolvere il conflitto d'interessi in modo che un caso Berlusconi non possa mai più accadere.
2 - Impedire a chiunque condannato in maniera definitiva o comunque per reati gravi di andare in parlamento
3 - Cedere 2 tv rai e spingere sul digitale terrestre per risolvere il problema rete4 e favorire l'avvento di nuove tv private e, quindi, pluralismo d'informazione.

Non ha fatto nulla e nemmeno ci ha provato. Di tutta quella sinistra che non si fa nemmeno le leggi a favore, non mi fido di certo.

Sono convinto che morto un Berlusconi se ne fa un altro se si continua a mantenere il controllo sull'informazione. Comunque B oltre a mediaset ora può scegliere il CDA rai, e ha la mondadori e il gruppo panorama che sforna tantissime riviste. In ogni caso quel poco di informazione non sua è sotto i partiti di sx, che sono tenuti sotto scacco anche perché non hanno per niente la coscienza pulita (prendi il caso della scalata di qualche banchetta). Purtroppo oggi come oggi loro fanno finta di essere divisi ma sono più uniti che mai. Noi invece cittadini invece di combattere per risolvere i veri problemi della nazione, guidati da una scorretta informazione, ci litighiamo fra di noi per il colore politico e problemetti relativi come le tasse, il bollo e l'ici.
E poi non ci indigniamo se al senato va un mafioso come Cuffaro (UDC), oppure come Crisafulli (PD) o meglio ancora Dell'Utri (PDL).... sono questi i veri problemi da combattere tutti uniti, senza questa dx e sx che ormai non esistono più e che sono solo scuse per tenerci separati.
Per quanto riguarda Prodi, il suo governo ha fatto schifo e lo so, e il fatto di non aver nemmeno provato a fare le leggi salva democrazia fa capire come si scambiano favori l'un l'altro... del resto che gli frega? governo o opposizione sono sempre gli stessi al potere....

luxorl
16-04-2008, 09:28
Ah beh... se non vi fidate neppure del PD che è quello che ha fatto il vostro miracolo italiano negli ultimi 20 mesi, non so che dire.

Delle multe per Rete4 non ho ancora trovato conferma in giro, se mi posti un link attendibile (che non sia un forum o un sito di parte) mi fai un piacere. Anche perché le multe si pagano solamente se prima si è firmato uno specifico accordo in cui lo stato afferma di fare certe cose che poi non fa. Esiste ancora la sovranità dello stato e quelle multe altri stati non le pagano nemmeno, noi in Italia siamo tra i pochi a "credere" veramente in questo sistema.

Ma tu non mi hai inquadrato proprio... io sono uno di quelli che ha votato IDV perché il caso meno peggio, e perchè è stata l'unica a trattare gli argomenti di cui ti sto parlando, turandomi con estrema forza il naso perchè il voto andava comunque a Veltroni. Quindi non venirmi a parlare di PD a me che lo considero solo fumo negli occhi.

Per rete4 io l'avevo sentito dire a Luttazzi su La7, se non lo consideri attendibile bisognerebbe trovare la sentenza della corte europea, appena ho tempo la cerco... anche se puoi benissimo farlo da solo :p

*andr3a*
16-04-2008, 09:36
Detto questo PDL+Lega non hanno una maggioranza tale per cambiare la costituzione e, quindi, leggi anti costituzionali non possono approvarne.
A parte che se si vuol cambiare la costituzione si parla di legge costituzionale e non di semplice legge. Detto questo, qualsiasi maggioranza hai non puoi certo approvare leggi anticostituzionali. O meglio si può, ma poi la corte costituzionale le boccia. Se invece vuoi cambiare la costituzione lo devi fare nel rispetto dei limiti imposti dalla costituzione, non certo nel rispetto dei limiti imposti da un'idea di giustizia tua personale.

gaxel
16-04-2008, 09:36
Sono convinto che morto un Berlusconi se ne fa un altro se si continua a mantenere il controllo sull'informazione. Comunque B oltre a mediaset ora può scegliere il CDA rai, e ha la mondadori e il gruppo panorama che sforna tantissime riviste. In ogni caso quel poco di informazione non sua è sotto i partiti di sx, che sono tenuti sotto scacco anche perché non hanno per niente la coscienza pulita (prendi il caso della scalata di qualche banchetta). Purtroppo oggi come oggi loro fanno finta di essere divisi ma sono più uniti che mai. Noi invece cittadini invece di combattere per risolvere i veri problemi della nazione, guidati da una scorretta informazione, ci litighiamo fra di noi per il colore politico e problemetti relativi come le tasse, il bollo e l'ici.
E poi non ci indigniamo se al senato va un mafioso come Cuffaro (UDC), oppure come Crisafulli (PD) o meglio ancora Dell'Utri (PDL).... sono questi i veri problemi da combattere tutti uniti, senza questa dx e sx che ormai non esistono più e che sono solo scuse per tenerci separati.
Per quanto riguarda Prodi, il suo governo ha fatto schifo e lo so, e il fatto di non aver nemmeno provato a fare le leggi salva democrazia fa capire come si scambiano favori l'un l'altro... del resto che gli frega? governo o opposizione sono sempre gli stessi al potere....

Beh, quello che dici è quello che si chiede a un governo stabile. Innazitutto, pregiudicati in parlamento a parte, tutto il resto lo può fare anche un governo di centro-destra. Basta modificare la legge elettorale in modo che il voto di un milione di cittadini conti (La Destra, Sinistra Arcobaleno) e, magari, che si possa scegliere chi mandare in parlamento. Io mi aspetterei questo, ma è chiaro che se si fa verso un bipartitismo non conviene nè a PdL nè a PD e la vedo dura.

Per il resto sarei ben cauto a considerare tasse, ici e bollo problemucci. Le dittature (e ripeto, questo non è il caso) sono sempre andate al potere in paesei in cui c'erano questi problemucci. Mentre di criminali al governo ne è piena la storia, anche di paesi più democratici del nostro.

gaxel
16-04-2008, 09:39
A parte che se si vuol cambiare la costituzione si parla di legge costituzionale e non di semplice legge. Detto questo, qualsiasi maggioranza hai non puoi certo approvare leggi anticostituzionali. O meglio si può, ma poi la corte costituzionale le boccia. Se invece vuoi cambiare la costituzione lo devi fare nel rispetto dei limiti imposti dalla costituzione, non certo nel rispetto dei limiti imposti da un'idea di giustizia tua personale.

Appunto. Berlusconi non ha il potere che molti qui gli vogliono atttibuire. Semmai ha il potere di creare un bipartitismo in cui i due maggiori partiti si alternano al governo (o governano insieme) alla faccia degli elettori, facendo credere di lavorare per il paese. Ma questo è più o meno quello che è accaduto per 40 anni... e siamo ancora in democrazia.

*andr3a*
16-04-2008, 09:40
Ripeto, a parte Mediaset che media controlla Berlusconi? Il Giornale? Lo leggono un decimo di quelli che leggono Repubblica. Ha delle radio? una marea, la più ascoltata a livello di informazione è Radio 24, non certo Berlusconiana.
Io dal 1994 ad oggi ho visto molti più attacchi a Berlusconi che difese, ormai tutti sanno la sua storia, ci sono libri (come quelli di Travaglio), internet sta arrivando ovunque e, grazie al DT, pure certe televisioni straniere come la BBC. Bisogna che si esca dall'idea che RAI e Mediaset facciano il bello e cattivo tempo. E' così per una gran parte della popolazione, ma non per tutti... e saranno sempre di più quelli che si appoggiano a media esterni da quelli delle tv in chiaro.

*

gaxel
16-04-2008, 09:40
Per rete4 io l'avevo sentito dire a Luttazzi su La7, se non lo consideri attendibile bisognerebbe trovare la sentenza della corte europea, appena ho tempo la cerco... anche se puoi benissimo farlo da solo :p

No, Luttazzi non lo reputo attendibile. Non perché è Luttazzi, che a me piace pure, ma perché ce l'ha con Berlusconi e perché vorrei un fonte un po' più ufficiale: ministero italiano o europa unita.

dave4mame
16-04-2008, 09:47
a parte che la camera agli sconfitti l'aveva promessa il berlusca prima del voto :) mi interessa capire da certi campioni che frequentano il forum quali azioni da comunista mangiabambini avrebbe compiuto napolitano durante il suo mandato .... ah , ma ad aprire la bocca per dargli fiato si fa sempre in tempo :)

a parte il fatto che non è vero, (l'aveva chiesta veltroni e berlusconi aveva detto chiaramente che l'avrebbe avuta solo se - per ipotesi - il presidente della repubblica non fosse stato uomo di sinistra), qualcuno mi ricorda chi erano i presidenti delle camere della precedente legislatura ?

gaxel
16-04-2008, 10:02
a parte il fatto che non è vero, (l'aveva chiesta veltroni e berlusconi aveva detto chiaramente che l'avrebbe avuta solo se - per ipotesi - il presidente della repubblica non fosse stato uomo di sinistra), qualcuno mi ricorda chi erano i presidenti delle camere della precedente legislatura ?

Marini e Bertinotti...

adarkar
16-04-2008, 10:20
No, Luttazzi non lo reputo attendibile. Non perché è Luttazzi, che a me piace pure, ma perché ce l'ha con Berlusconi e perché vorrei un fonte un po' più ufficiale: ministero italiano o europa unita.

http://ia341004.us.archive.org/3/items/Sentenza38005/SentenzaC-380-05.doc

http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/economia/ue-boccia-frequenze/ue-boccia-frequenze/ue-boccia-frequenze.html

Luttazzi è un comico, come altri.
Solo che, invece di prendere in giro per la calvizie, la statura o altre cavolate simili, prende spunto dalla realtà.

Si chiama SATIRA, non l'avevano abolita neanche nella Roma Imperiale, e generalmente viene cancellata, appena possibile, dai regimi "dittatoriali" , duri o morbidi che siano.
Oltre alla mancanza di libertà dell'informazione, ovviamente.

In Italia, per fortuna, non ce n'è mai stata molta, nè di satira nè di libertà d'informazione.
Da diversi anni, della storia non se ne parla (nè si studia, a che serve???) a scuola o in casa.

Siamo un paese fortunato!

E adesso vedrete cosa gli faremo all'Europa! Altro che, spero che diventiamo, anche ufficialmente (oltre che di fatto) una provincia/colonia USA per le vacanze... se solo non ci fosse la Turchia, ah!, che ci vuole fregare il posto come "cocchi di bush".

Ripeto: OGNI POPOLO HA IL GOVERNO CHE SI MERITA. :muro:

dave4mame
16-04-2008, 10:23
Marini e Bertinotti...

ehm... quale dei due è il rappresentante del cdx? :Prrr:

dave4mame
16-04-2008, 10:25
[-frequenze.html[/url]

Luttazzi è un comico, come altri.
Solo che, invece di prendere in giro per la calvizie, la statura o altre cavolate simili, prende spunto dalla realtà.


a dire il vero, nel famoso video apparso su youtube ai tempi della sua "scomparsa" dal video, il leit motiv era del tipo "tizio, famosa faccia da culo", "caio faccia di merda" e amenità del genere....

adarkar
16-04-2008, 10:39
a dire il vero, nel famoso video apparso su youtube ai tempi della sua "scomparsa" dal video, il leit motiv era del tipo "tizio, famosa faccia da culo", "caio faccia di merda" e amenità del genere....

chiariamo, a me Luttazzi non piace neanche come comico.

Ma da qui a fare "l'editto bulgaro" ce ne passa.
Si parla di democrazia e di diritto di espressione.
Se "Lui" si fosse sentito offeso in qualche modo, poteva fare una semplice denuncia all'autorità giudiziaria, come chiunque di noi.

La cacciata immediata dalla tv di alcuni personaggi "scomodi" è solo l'espressione del potere di controllo sui mezzi di informazione.

E comunque non mi dite che anche Enzo Biagi e Santoro pronunciavano parole "offensive" come Luttazzi, e che per quello vennero cacciati con lo stesso editto bulgaro... :oink:

E poi il SUO sogno, lo sappiamo tutti, è fare "il Putin" italiano.
E questo lo sanno benissimo anche quelli che l'hanno votato.

Come ho già detto, l'italiano non è abituato alla democrazia, troppi problemi a cui pensare. Meglio sognare con qualcuno che ci promette "un posto al sole" e la protezione da tutti i cattivoni che ci hanno invaso :sofico: