View Full Version : [THREAD TECNICO] 9600GT Overclocking/Tweaking/Modding
theboss121192
14-08-2009, 15:51
Puoi ancora salire un po', ma non ho capito quel 540
è una DDR2 no DDR3....
cmq ho provato a mettere 560 la memoria e alcuni pallini gialli sono usciti sullo schermo... penso che il massimo che può reggere è 550... magari potrei salire di un altro pò (20-30mhz) di gpu.. e salire anche un pò di shader....
ecco uno screen della situazione:
http://img31.imageshack.us/img31/3513/immagineror.png
michelgaetano
14-08-2009, 16:23
è una DDR2 no DDR3....
cmq ho provato a mettere 560 la memoria e alcuni pallini gialli sono usciti sullo schermo... penso che il massimo che può reggere è 550... magari potrei salire di un altro pò (20-30mhz) di gpu.. e salire anche un pò di shader....
ecco uno screen della situazione:
http://img31.imageshack.us/img31/3513/immagineror.png
Oddio, non sapevo ne esistessero, ma leggendo la marca non mi stupisce troppo la cosa...
Certo che la bandwidth ne esce dimezzata...
theboss121192
14-08-2009, 16:38
lo so... cmq penso che più di questo non posso fare... e poi si deve sempre verificare sul game se va bene o no... la scheda è già castrata da per se... poi ho un alimentatore che nn è nemmeno il massimo...
michelgaetano
14-08-2009, 16:43
lo so... cmq penso che più di questo non posso fare... e poi si deve sempre verificare sul game se va bene o no... la scheda è già castrata da per se... poi ho un alimentatore che nn è nemmeno il massimo...
Se non è il massimo, evita di tirarla troppo oltre, visto che già hai guadagnato abbastanza.
Certo che quella memoria è un peccato, perchè hai preso la 1 gb?
theboss121192
14-08-2009, 16:48
Se non è il massimo, evita di tirarla troppo oltre, visto che già hai guadagnato abbastanza.
Certo che quella memoria è un peccato, perchè hai preso la 1 gb?
io nn ne capivo nulla di pc quando la presi... effettivamente costava meno rispetto ad una 9600 "normale" ma mi credevo che dipendeva dalla marca... che certo non è rinonimata come altre...
Impossibile
14-08-2009, 17:00
Puoi ancora salire un po', ma non ho capito quel 540
cosa c'è da capire? :confused: per delle DDR2 si sta comportando egregiamente ora cerca di non tirare troppo la scheda per non ridurne troppo la sua durata e sei a posto ;)
michelgaetano
14-08-2009, 17:08
cosa c'è da capire? :confused: per delle DDR2 si sta comportando egregiamente ora cerca di non tirare troppo la scheda per non ridurne troppo la sua durata e sei a posto ;)
Leggere prima di postare deve essere probabilmente un optional per te.
Ho già detto che non sapevo esistessero versioni castrate dalle ddr2, e per questo motivo il valore non mi tornava.
Impossibile
14-08-2009, 17:27
Leggere prima di postare deve essere probabilmente un optional per te.
Ho già detto che non sapevo esistessero versioni castrate dalle ddr2, e per questo motivo il valore non mi tornava.
ti posso tranquillamente rigirare la domanda perchè se avresti letto invece te al posto di punzecchiare ti saresti accorto che l'utente aveva già anticipatamente detto che la sua era DDR2 e visto che ho dato per scontato che tu leggi i post precedenti prima di chiedere ecc allora te l'ho detto ;)
michelgaetano
14-08-2009, 17:37
ti posso tranquillamente rigirare la domanda perchè se avresti letto invece te al posto di punzecchiare ti saresti accorto che l'utente aveva già anticipatamente detto che la sua era DDR2 e visto che ho dato per scontato che tu leggi i post precedenti prima di chiedere ecc allora te l'ho detto ;)
Il post dal quale ho iniziato a leggere è il 496, il primo al quale ho risposto.
Non ho l'abitudine di rileggere interi topic ogni volta che un nuovo reply viene aggiunto. Se avessi conosciuto la differenza sarei tornato indietro e avrai evitato di chiedere.
Ma ovviamente della gente deve sempre avere da ridere e chiedere "cosa c'è da capire" per fare la voce grossa.
Impossibile
14-08-2009, 17:39
Il post dal quale ho iniziato a leggere è il 496, il primo al quale ho risposto.
Non ho l'abitudine di rileggere interi topic ogni volta che un nuovo reply viene aggiunto. Se avessi conosciuto la differenza sarei tornato indietro e avrai evitato di chiedere.
Ma ovviamente della gente deve sempre avere da ridere e chiedere "cosa c'è da capire" per fare la voce grossa.
ma figurati ripeto ti ho detto cosi perchè davo per scontato che avessi letto i post riguardanti la conversazione ;) da nabbo che sono figurati se vado a dire cosa agli altri. scusate l'ot :Prrr:
michelgaetano
14-08-2009, 18:03
ma figurati ripeto ti ho detto cosi perchè davo per scontato che avessi letto i post riguardanti la conversazione ;) da nabbo che sono figurati se vado a dire cosa agli altri. scusate l'ot :Prrr:
Nessun problema.
Ho anche imparato qualcosa. :D
theboss121192
14-08-2009, 20:59
Ragazzi dite che mi devo fermare e non andare più oltre? Per ora le temperature sono nella norma... le controllo secondo per secondo con evga precision...
Impossibile
15-08-2009, 07:37
Ragazzi dite che mi devo fermare e non andare più oltre? Per ora le temperature sono nella norma... le controllo secondo per secondo con evga precision...
+ vai oltre e meno dura la scheda :)
secondo me sei ad un ottimo punto, vedi un po te. usala cosi e ricorda che la tua è una scheda di fascia bassa e il tuo risultato è già molto buono. (certo che boiata a mettere delle DDR2 su delle serie 9 -.-)
theboss121192
15-08-2009, 08:12
+ vai oltre e meno dura la scheda :)
secondo me sei ad un ottimo punto, vedi un po te. usala cosi e ricorda che la tua è una scheda di fascia bassa e il tuo risultato è già molto buono. (certo che boiata a mettere delle DDR2 su delle serie 9 -.-)
si infatti penso che mi fermerò... anche perchè ho avuto un incremento di 10gb/s sul bandwitch...
e cmq si deve sempre vedere se i giochi me lo reggono... perchè quasi sempre succede di no... forse è perchè imposto come risoluzione 1920x1200 e quindi la scheda diventa troppo indipendete?
forse mettendo una risoluzione più bassa... regge?
michelgaetano
15-08-2009, 12:16
si infatti penso che mi fermerò... anche perchè ho avuto un incremento di 10gb/s sul bandwitch...
e cmq si deve sempre vedere se i giochi me lo reggono... perchè quasi sempre succede di no... forse è perchè imposto come risoluzione 1920x1200 e quindi la scheda diventa troppo indipendete?
forse mettendo una risoluzione più bassa... regge?
Prova ad abbassare ognuno di quei valori singolarmente, e vedere quale è il colpevole.
Sul fatto della durata comunque, servono OC molto intensi e utilizzati per tantissimo tempo per far fuori una vga.
Impossibile
15-08-2009, 19:07
Prova ad abbassare ognuno di quei valori singolarmente, e vedere quale è il colpevole.
Sul fatto della durata comunque, servono OC molto intensi e utilizzati per tantissimo tempo per far fuori una vga.
mha.. io su questo avrei da ridire.. ho visto oc nemmeno troppo spinti friggere una gpu in poki minuti. ;) penso dipenda molto dal resto dell'hardware.
cmq è una boiata giocare con quella risoluzione scusa eh... diminuiscila un poko e aumenta i dettagli. quella scheda è per 1280*1024 :)
ah si una altra cosa, BOSS ma che alimentatore hai?? spero non sia un made in china giocattolo perchè altrimenti facendo oc rischi parecchio
AndreS91
16-08-2009, 19:14
...quella scheda è per 1280*1024 :)...
bah...io vedo che la mia dà il meglio a risoluzioni come 1600*900...e penso che anche se questa sia una ddr2 possa supportare abbastanza bene una risoluzione decente
Frederic
17-08-2009, 13:16
ragà ma voi ke dissipatore usate??
me ne consigliate uno?
ma quelli passivi con vanno? sono abbastanza performanti? :D :D :D
AndreS91
17-08-2009, 20:51
ragà ma voi ke dissipatore usate??
me ne consigliate uno?
ma quelli passivi con vanno? sono abbastanza performanti? :D :D :D
io uso quello stock della sparkle e vado benissimo...nessun problema di temperature...49 gradi in idle nei giorni + caldi...xk vuoi cambiare dissi?
Frederic
17-08-2009, 21:45
io uso quello stock della sparkle e vado benissimo...nessun problema di temperature...49 gradi in idle nei giorni + caldi...xk vuoi cambiare dissi?
voglio cambiare il dissipatore xkè vorrei provare un pò di overclock e dato ke ho già uno zalman 9700 e ora installerò altre 2 ventole per il riciclo dell'aria non mi va di sentirne una terza perdendo poi di silenziosità.
quindi sono curioso di sapere se i dissiparori passivi sono performanri e di quanto gradi riescono a far abbassare la scheda video...
AndreS91
18-08-2009, 11:19
voglio cambiare il dissipatore xkè vorrei provare un pò di overclock e dato ke ho già uno zalman 9700 e ora installerò altre 2 ventole per il riciclo dell'aria non mi va di sentirne una terza perdendo poi di silenziosità.
quindi sono curioso di sapere se i dissiparori passivi sono performanri e di quanto gradi riescono a far abbassare la scheda video...
qualche pagina fa c'era uno che aveva un dissi passivo ma aveva temperature altissime...vedi se riesci a trovarlo
Frederic
18-08-2009, 12:12
ok proverò.... grazie ;)
Frederic
18-08-2009, 17:27
qualche pagina fa c'era uno che aveva un dissi passivo ma aveva temperature altissime...vedi se riesci a trovarlo
Ho provato a vedere infatti non ne parlano bene... Ma ke dissipatore mi consigliate? a me ne serve uno più silenzioso possibile.
AndreS91
18-08-2009, 19:09
Ho provato a vedere infatti non ne parlano bene... Ma ke dissipatore mi consigliate? a me ne serve uno più silenzioso possibile.
non so davvero aiutarti...l'unica cosa che posso dirti è che le ventole x case (quelle che vuoi mettere tu) sono molto silenziose se le scegli bene e al posto tuo avrei preferito prendere un dissi passivo x la cpu che x la 9600gt (che a parer mio è silenziosissima fino al 60% della ventola)...
ma è normale che con frequenze di 710/1900/2120 la mia 9600gt arriva al secondo test di 3dmark06 e si pianta?????? dopotutto non le ho alzate di tanto qualche hz con rivatuner.....:confused: :cry:
AndreS91
20-08-2009, 22:18
ma è normale che con frequenze di 710/1900/2120 la mia 9600gt arriva al secondo test di 3dmark06 e si pianta?????? dopotutto non le ho alzate di tanto qualche hz con rivatuner.....:confused: :cry:
in che senso "si pianta"? cosa succede?
si blocca cioè escono i quadratini neri e non va più avanti....possibile che la mia 9600 non tenga questo lieve ritocco de frequenze? io comunque non ho toccato altro ho solo alzato un po le frequenze e i risultati li vedevo da 77/78 fps nel primo test sono arrivato a 83 fisso....
Xalexalex
21-08-2009, 08:23
Ieri la scheda mi è arrivata a 105 gradi :asd: I really need a new heatsink :D
AndreS91
21-08-2009, 08:24
si blocca cioè escono i quadratini neri e non va più avanti....possibile che la mia 9600 non tenga questo lieve ritocco de frequenze? io comunque non ho toccato altro ho solo alzato un po le frequenze e i risultati li vedevo da 77/78 fps nel primo test sono arrivato a 83 fisso....
prova a non toccare le memorie e ad alzare solo il resto
AndreS91
21-08-2009, 08:24
Ieri la scheda mi è arrivata a 105 gradi :asd: I really need a new heatsink :D
LOL
quale dovrebbe essere la temperatura di rottura? :asd:
Xalexalex
21-08-2009, 08:40
Cinque gradi sotto quella, ma la scheda è buona e regge bene a quanto pare =D
AndreS91
21-08-2009, 08:47
Cinque gradi sotto quella, ma la scheda è buona e regge bene a quanto pare =D
ma quale modello di 9600gt hai? e soprattutto che dissi gli hai messo?
Xalexalex
21-08-2009, 08:54
XFX 9600 GT XXX, la versione leggermente occata di fabbrica, con il core a 700 MHz e le memorie a 1000 MHz. Il dissi è quello stock (infatti ne vorrei uno nuovo: consigli?).
AndreS91
21-08-2009, 09:11
XFX 9600 GT XXX, la versione leggermente occata di fabbrica, con il core a 700 MHz e le memorie a 1000 MHz. Il dissi è quello stock (infatti ne vorrei uno nuovo: consigli?).
ma sei sicuro che la ventola giri? :D xk 105 gradi sono troppi...hai provato a smontarlo, pulirlo e metterci della pasta termica nuova?
Xalexalex
21-08-2009, 09:17
ma sei sicuro che la ventola giri? :D xk 105 gradi sono troppi...hai provato a smontarlo, pulirlo e metterci della pasta termica nuova?
Sisi', gira e si sente parecchio anche, il repulisti l'ho gia' fatto ma nisba. Non vorrei fosse difettosina =\ Ora provo un attimo con Wolfenstein e vediamo come va...
AndreS91
21-08-2009, 09:29
Sisi', gira e si sente parecchio anche, il repulisti l'ho gia' fatto ma nisba. Non vorrei fosse difettosina =\ Ora provo un attimo con Wolfenstein e vediamo come va...
hai delle ventole attorno al case? xk a me era capitato che istallando una ventola in immissione x raffreddare la cpu la temperatura della scheda grafica mi è salita di 10 gradi...perchè appunto l'aria calda della cpu gli veniva soffiata sopra
ho modificato solo la GPU e gli shaders...rispettivamente a 710 e 1900...ho lanciato 3dmark e stavolta ha retto tutto il test ma il risultato è stato lo stesso della reference....:cry: :
reference ritoccata(no memory)
10636 10634
4850 5236
4557 4154
2761 2775
e la temperatura sempre sui 53 °C....qualcosa non mi quadra....:confused: :confused: :confused:
AndreS91
21-08-2009, 10:05
ho modificato solo la GPU e gli shaders...rispettivamente a 710 e 1900...ho lanciato 3dmark e stavolta ha retto tutto il test ma il risultato è stato lo stesso della reference....:cry: :
reference ritoccata(no memory)
10636 10634
4850 5236
4557 4154
2761 2775
e la temperatura sempre sui 53 °C....qualcosa non mi quadra....:confused: :confused: :confused:
magari hai la scheda come la mia...io arrivo fino a 800 di gpu e mi regge il 3d mark...ma se alzo le memorie anche solo di 10mhz si pianta...prova ancora ad alzare la gpu e gli shaders...
Ah...che programma usi?
uso rivatuner...ho fatto qualche altro test e sono arrivato a 740/1940/1930...a 3dmark sono arrivato a 11.654...ma la temperatura mi è salita con un picco di qualche secondo a 75°C....e di media era sui 70...non voglio fare una frittata....il dissi dell'asus en9600gt fin quanto tiene?
AndreS91
21-08-2009, 11:19
uso rivatuner...ho fatto qualche altro test e sono arrivato a 740/1940/1930...a 3dmark sono arrivato a 11.654...ma la temperatura mi è salita con un picco di qualche secondo a 75°C....e di media era sui 70...non voglio fare una frittata....il dissi dell'asus en9600gt fin quanto tiene?
fino a 80 gradi sei a posto...leggi qualche post prima che c'era uno che è arrivato ad una temperatura di 105 gradi XD
PS:non usare 3d mark x vedere se la scheda regge...gioca a qualche gioco impegnativo x un'oretta...se non c sono artefatti o blocchi sei Rock Solid
Xalexalex
21-08-2009, 11:38
Ma che gioco: Furmark tutta la vita, quel anello pelliccioso fa miracoli :D
AndreS91
21-08-2009, 11:44
Ma che gioco: Furmark tutta la vita, quel anello pelliccioso fa miracoli :D
anche lì mi regge gli 800 di gpu...ma in-game no
Impossibile
21-08-2009, 12:27
anche lì mi regge gli 800 di gpu...ma in-game no
certo, è per questo che io consiglio sempre anche un due o tre ore di crysis ultra quality, se regge quello non ci sono problemi :)
Xalexalex
Ma che gioco: Furmark tutta la vita, quel anello pelliccioso fa miracoli
non c'è + l'anello pelliccioso :( ora c'è il cubo pelliccioso
AndreS91
21-08-2009, 12:43
certo, è per questo che io consiglio sempre anche un due o tre ore di crysis ultra quality, se regge quello non ci sono problemi :)
quoto
non c'è + l'anello pelliccioso :( ora c'è il cubo pelliccioso
noooo davvero non c'è più? XD XD
Impossibile
21-08-2009, 13:56
quoto
noooo davvero non c'è più? XD XD
no non c'è +! :(
http://img215.imageshack.us/img215/2054/cubo.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/cubo.jpg/)
PROTESTA GENERALE RIDATECI IL CIAMBELLONE PELOSO!! :cry:
:D:D
AndreS91
21-08-2009, 16:35
no non c'è +! :(
http://img215.imageshack.us/img215/2054/cubo.th.jpg (http://img215.imageshack.us/i/cubo.jpg/)
PROTESTA GENERALE RIDATECI IL CIAMBELLONE PELOSO!! :cry:
:D:D
vabbè nella mia versione di furmark c'è ancora :D :D
Impossibile
22-08-2009, 14:06
visto che ci sno vorrei chiedere come si comporta la 9600GT magari overcloccata in risoluzioni come 22 pollici?
e invece a risoluzioni 24 pollici?
Xalexalex
22-08-2009, 14:20
Un *banale* Accelero S1 rev 2, passivissimo, me la tiene ora in idle a 45-50, e quando è in full spaccachiappe, con un ulteriore OC di 50 MHz, arriva a 85. :yeah:
Impossibile
22-08-2009, 15:00
Un *banale* Accelero S1 rev 2, passivissimo, me la tiene ora in idle a 45-50, e quando è in full spaccachiappe, con un ulteriore OC di 50 MHz, arriva a 85. :yeah:
:D emh no intendevo nel game come si comporta a quelle risoluzioni li. :P
AndreS91
23-08-2009, 10:34
visto che ci sno vorrei chiedere come si comporta la 9600GT magari overcloccata in risoluzioni come 22 pollici?
e invece a risoluzioni 24 pollici?
fino a risoluzioni come 1600*900 si comporta benissimo...perde un po' in full hd a 1920*1080...in ogni caso riesco a giocare la maggior parte degli ultimi giochi in full hd con questa scheda
AndreS91
23-08-2009, 10:38
Un *banale* Accelero S1 rev 2, passivissimo, me la tiene ora in idle a 45-50, e quando è in full spaccachiappe, con un ulteriore OC di 50 MHz, arriva a 85. :yeah:
ora con dissi stock ho 46 gradi...in full con gta IV o crysis mi arriva a 62 :D
ora con dissi stock ho 46 gradi...in full con gta IV o crysis mi arriva a 62 :D
e adesso in full come sei messo con le frequenze?
e cosa usi per rilevare effettivamente i giri della ventolina della vga?
AndreS91
23-08-2009, 18:14
e adesso in full come sei messo con le frequenze?
e cosa usi per rilevare effettivamente i giri della ventolina della vga?
ora ho frequenze stock...cmq rivatuner o evga precision...non mi dicono i giri esatti della ventola ma la percentuale a cui gira...
possibile che in reference fan duty cicle mi è fissa sul 100% con la schedaa 53°
e frequenze originali???
AndreS91
23-08-2009, 18:28
possibile che in reference fan duty cicle mi è fissa sul 100% con la schedaa 53°
e frequenze originali???
scaricati evga precision...
In ogni caso fosse al 100% farebbe davvero un sacco di rumore...la mia non va al 100 nemmeno con 63 gradi...quindi è davvero strano...:mbe:
appena fatto infatti rumore non ne fa per nulla....ed evga me la segna a 25 in automatico ma se cerco di modificare non me lo permette si ripristina da sola...
http://img29.imageshack.us/img29/3392/hardwaremonitoring.th.png (http://img29.imageshack.us/i/hardwaremonitoring.png/)
invece gpu-z non me la rileva...
AndreS91
23-08-2009, 18:46
appena fatto infatti rumore non ne fa per nulla....ed evga me la segna a 25 in automatico ma se cerco di modificare non me lo permette si ripristina da sola...
http://img29.imageshack.us/img29/3392/hardwaremonitoring.th.png (http://img29.imageshack.us/i/hardwaremonitoring.png/)
invece gpu-z non me la rileva...
non te lo fa modificare?
prima devi premere il pulsante a destra della barra della velocità della ventola in modo da sbloccarla, poi cambi la velocità, poi fai Apply.
ok ma quando faccio apply la rimodifica come era prima e non ho cambiamenti....
AndreS91
23-08-2009, 19:04
ok ma quando faccio apply la rimodifica come era prima e non ho cambiamenti....
ma di che marca è la tua 9600gt?
asus è questa:
http://www.vbcportal.eu/mkportal/modules/gallery/album/a_4171.jpg
AndreS91
23-08-2009, 20:02
asus è questa:
http://www.vbcportal.eu/mkportal/modules/gallery/album/a_4171.jpg
la ventola è collegata all scheda con un connettore da 3 pin...questo significa che non ha il controllo della velocità della ventola...la ventola gira sempre a quella velocità
quindi non posso farci nulla neanche sapere se è già al massimo o se arrivassi a 75/80 gradi questa girerebbe più veloce per non fondere?
AndreS91
23-08-2009, 20:17
quindi non posso farci nulla neanche sapere se è già al massimo o se arrivassi a 75/80 gradi questa girerebbe più veloce per non fondere?
questo non lo so...sicuramente non è al massimo adesso...so solo che tu non la puoi regolare...t conviene farti 10 minuti di gioco con qualche gioco un po' pesante e vedere se evga t dice sempre che è al 25%
ora provo ma se fosse qualche voce del bios?e fosse la mobo ad impedirmelo?
boh indago....
AndreS91
23-08-2009, 21:01
ora provo ma se fosse qualche voce del bios?e fosse la mobo ad impedirmelo?
boh indago....
Ripeto...quel connettore ne impedisce la regolazione a quanto ne so... Prova a cercare qualcosa su internet
lo portata fino a 75° lo occata a 740/1930/1940 e non sentivo più rumore del normale...evga precision non mi dava ancora nessun cambiamento quasi quasi provo a staccare il connettore come dici tu sarà l'autoregolazione in base ai gradi dell gpu...grazie per l'aiuto
AndreS91
23-08-2009, 21:36
lo portata fino a 75° lo occata a 740/1930/1940 e non sentivo più rumore del normale...evga precision non mi dava ancora nessun cambiamento quasi quasi provo a staccare il connettore come dici tu sarà l'autoregolazione in base ai gradi dell gpu...grazie per l'aiuto
no! se stacchi il connettore la ventola non gira +!! :D :D x la regolazione della ventola c'è un altro tipo di connettore a 4 pin...mi dispiace ma non puoi fare nulla...in ogni caso fino a 80 gradi non rischi troppo...quindi stai tranquillo
infatti ho trovato questo:
NOTE: Fan control needs a special circuit to control fan speed. Only newer models (from V9180 series) support this feature. The fan control page is only available for these new models; otherwise SmartDoctor will hide the fan control page.
dove si legge la serie delle vga?
AndreS91
23-08-2009, 22:07
infatti ho trovato questo:
NOTE: Fan control needs a special circuit to control fan speed. Only newer models (from V9180 series) support this feature. The fan control page is only available for these new models; otherwise SmartDoctor will hide the fan control page.
dove si legge la serie delle vga?
dovrebbe esserci un adesivo sulla parte posteriore...x intenderci non dove ha la ventola
mi sembra strano che una 9600gt del febbraio 2008 non abbia il controllo della ventolina....che poi è marca asus non roba sconosciuta....:cry:
non posso giocarmela come voglio con le frequenze:cry::muro: :cry:
cellino92
25-08-2009, 09:57
mi sembra strano che una 9600gt del febbraio 2008 non abbia il controllo della ventolina....che poi è marca asus non roba sconosciuta....:cry:
non posso giocarmela come voglio con le frequenze:cry::muro: :cry:
se veramente tieni a quella scheda, nel senso che ci potresti spendere un pò, puoi benissimo cambiare dissi e montare delle ventole che controlli tu con il reobus. ;)
cellino92
25-08-2009, 11:53
spendere un pò tipo?
il dissi costa 20 ed è passivo, quindi le ventole ci metti quelle che vuoi. le nanoxia (circa 13 euro) hanno già il reobus, ma comunque sono schede che le fai andare tranquillamente a 40 in full straoccata con quel dissi...è l'artic cooling accelero s1
diamine è bruttino parecchio ma sembra che vada da paura meglio che metterla in freezer....:D
cellino92
25-08-2009, 13:07
diamine è bruttino parecchio ma sembra che vada da paura meglio che metterla in freezer....:D
bruttino??? :mad: :mad: apparte gli scherzi, è il migliore... poi i dissi per le vga sono tutti brutti, ogni vga basta aprirla (parlo soprattutto delle gtx) e sono una semplice scheda, tutto li...poi se vuoi il dissi bello ce ne sono molti altri, che costano di più e valgono meno...con questo d'inverno sono arrivato a 28 gradi in idle e 35 in full con case non ventilato e chiuso con temp ambiente di circa 23 gradi...mooooolto meglio del freezer :D :D
l'importante è che faccia il suo lavoro e a quanto sembra più che egregiamente ma la ventola che mi hai consigliato non è da montare sul dissi ma sul case vero? il dissi è passivo....
cellino92
25-08-2009, 13:22
l'importante è che faccia il suo lavoro e a quanto sembra più che egregiamente ma la ventola che mi hai consigliato non è da montare sul dissi ma sul case vero? il dissi è passivo....
no no la sbatti sul dissi (una o 2 consigliabile da 120 mm) e la metti con le fascette :D :D oppure c'è il turbo module che però non è che faccia tantissimo...comunque se pensi che la bellezza sia importante guardatelo ;)
ci avevo pensato anche io di metterla su di prepotenza solo che poi guardando bene agganci non ce ne sono però l'idea delle fascette non è male:D ...direi diabolica....:D
cellino92
25-08-2009, 14:55
ci avevo pensato anche io di metterla su di prepotenza solo che poi guardando bene agganci non ce ne sono però l'idea delle fascette non è male:D ...direi diabolica....:D
passivo
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090825155313_Foto0056.jpg)
air cooled :cool:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090825155413_Foto0058.jpg)
AndreS91
25-08-2009, 16:40
passivo
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090825155313_Foto0056.jpg)
air cooled :cool:
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200908/20090825155413_Foto0058.jpg)
non è vero che è brutto assolutamente :O
poi con un dissi del genere sei a posto x sempre con la vga...
Però dissi + 2 ventole viene a costarti qualcosa come 40-45 euro
cellino92
25-08-2009, 16:43
non è vero che è brutto assolutamente :O
poi con un dissi del genere sei a posto x sempre con la vga...
Però dissi + 2 ventole viene a costarti qualcosa come 40-45 euro
:cry: :cry: :cry: purtroppo si, ma almeno le ventole le terrai fin che non muoiono :D
AndreS91
27-08-2009, 15:17
:cry: :cry: :cry: purtroppo si, ma almeno le ventole le terrai fin che non muoiono :D
magari il dissi lo terrai x sempre...ma le ventole dopo 15-20 mila ore muoiono eh :asd:
cellino92
27-08-2009, 15:44
magari il dissi lo terrai x sempre...ma le ventole dopo 15-20 mila ore muoiono eh :asd:
be certo muoiono perchè sono vive, io dicevo che il dissi lo si vende ;)
theboss121192
29-08-2009, 17:17
Ragazzi eccomi tornato dalle vacanze... ho deciso di lasciar stare la mia vga a default... non so perchè, ma ho avuto l'impressione che se l'avrei tenuta a quelle frequenze... mi sarebbe durata ben poco :D
guardando la prima pagina è possibile che core e shaders mi tengono rispettivamente 800 e 1860 (quest ultimo sale ancora:D ) come le schede più spinte mentr le memorie non credo posso arrivare a 1000*2? come fanno certi a tenere 2200???:confused:
sempre il solito discorso della bontà soggettiva della scheda?
theboss121192
30-08-2009, 15:10
guardando la prima pagina è possibile che core e shaders mi tengono rispettivamente 800 e 1860 (quest ultimo sale ancora:D ) come le schede più spinte mentr le memorie non credo posso arrivare a 1000*2? come fanno a tenere a certi 2200???:confused:
sempre il solito discorso della bontà soggettiva della scheda?
può essere...
prova ad abbassare la gpu verso 750... la memoria dovrebbe salire un pò di più...
per ora sono RS a 795/1950/1990 più di mezzora di wolfestein tutto a manetta se però vado a 800/1980/2000 mi crasha e si blocca tutto....mi sa che riamango rock che non mi pare un brutto risultato....:D :D :D
AndreS91
30-08-2009, 19:42
per ora sono RS a 795/1950/1990 più di mezzora di wolfestein tutto a manetta se però vado a 800/1980/2000 mi crasha e si blocca tutto....mi sa che riamango rock che non mi pare un brutto risultato....:D :D :D
io riuscivo a essere RS a 800/2000 ma le memorie purtroppo dovevo tenerle @ default...uff...probabilmente sono uscite male di fabbrica
io ho dato la colpa alla asus per le memorie che monto, come marca di vga non la prendo più:mad: mi intriga molto la zotac,
provando a 800/2000 il gioco si blocca di continuo per poi risbloccarsi, senza artifici nè quadratini da nessuna parte poi si è bloccato lo schermo è tornato a 640*480 con 16 colori e mi esce scritto che il driver nv4_disp non funziona correttamente è che sono troppo oltre o qualche altro problema?
altra cosa è possibile? non è un pò poco?
http://www.e-key.it/%28S%28g1vqqi55lphpcqbgfxviti45%29%29/product_details.aspx?ID=3066
salve a tutti
vorrei sapere quanto è rumorosa (utilizzo desktop) una scheda video Captiva Geforce 9600GT 1GB ddr3.
la velocità della ventola si autoregola oppure è fissa?
inoltre vorrei sapere se è compatibile con un dissipatore Zalman Zm80d-HP, sia in utilizzo passivo che con ventola 120mm laterale silenziosa(da tenere a basso numero di giri)
http://www.zalman.com/ENG/product/Pr...ad.asp?Idx=137
attualmente il dissipatore Zalman Zm80d-HP lo tengo sua Ati Radeon 9800Pro totalmente passiva(però sono anni che non uso un videogioco) e la scheda video non mi ha mai dato problemi.
per la compatibilità dello zalman con la 9600gt so che è necessaria la presenza, attorno alla GPU, di almeno 2 buchi passanti da 3mm di diametro.
qualcuno che ha una 9600GT(magari una Captiva) può controllare?
il fatto è che sono abituato a pc silenziosi, in cui le ventole(tutte sotto fanbus) emettono solo un dolce fruscio.
grazie
salve a tutti
vorrei sapere quanto è rumorosa (utilizzo desktop) una scheda video Captiva Geforce 9600GT 1GB ddr3.
la velocità della ventola si autoregola oppure è fissa?
inoltre vorrei sapere se è compatibile con un dissipatore Zalman Zm80d-HP, sia in utilizzo passivo che con ventola 120mm laterale silenziosa(da tenere a basso numero di giri)
http://www.zalman.com/ENG/product/Pr...ad.asp?Idx=137
attualmente il dissipatore Zalman Zm80d-HP lo tengo sua Ati Radeon 9800Pro totalmente passiva(però sono anni che non uso un videogioco) e la scheda video non mi ha mai dato problemi.
per la compatibilità dello zalman con la 9600gt so che è necessaria la presenza, attorno alla GPU, di almeno 2 buchi passanti da 3mm di diametro.
qualcuno che ha una 9600GT(magari una Captiva) può controllare?
il fatto è che sono abituato a pc silenziosi, in cui le ventole(tutte sotto fanbus) emettono solo un dolce fruscio.
grazie
Per la silenziosità, vai tranquillo. Per il dissi non so che dirti, ma penso proprio di no, il pcb non è lo stesso, non so se i buchi sono disposti alla stessa maniera.
cellino92
31-08-2009, 15:37
Per la silenziosità, vai tranquillo. Per il dissi non so che dirti, ma penso proprio di no, il pcb non è lo stesso, non so se i buchi sono disposti alla stessa maniera.
ciao jimmy!!!!! è un pò che non ti sentivamo :D :D :D
ciao jimmy!!!!! è un pò che non ti sentivamo :D :D :D
D' estate preferisco non stare al pc :asd:
Per la silenziosità, vai tranquillo. Per il dissi non so che dirti, ma penso proprio di no, il pcb non è lo stesso, non so se i buchi sono disposti alla stessa maniera.
le staffe dellllo zalman zm80d-Hp sono regolabili, l'importante è che ci siano due buchi da 3mm di diametro attorno alla gpu.
in che senso vai tranquillo?
grazie
le staffe dellllo zalman zm80d-Hp sono regolabili, l'importante è che ci siano due buchi da 3mm di diametro attorno alla gpu.
in che senso vai tranquillo?
grazie
Nel senso che la 9600gt è silenziosissima, scalda POCHISSIMO, quindi, nel caso la ritenessi troppo rumorosa al 40%, potresti abbassare il regime di rotazione della ventola senza ripercussione sulle temp rilevanti. Se il PCB è reference, i buchi dovrebbero essere di 3mm di diametro. Ma, e dico ma, ti conviene sempre controllare bene se qualcuno lo ha gia montato, perchè, ovviamente remota possibilità, potrebbero esserci problemi con chip e varianti montati sul pcb.
ho provato una ricerca su google, ma senza esito (forse sbaglio la combinazione di parole).
inoltre il dissipatore è bello vecchio(è uscito ai tempi della ATI 9800Pro su cui lo ho montato) per cui è difficile trovare recensioni /articoli con questo abbinamento.
ho provato una ricerca su google, ma senza esito (forse sbaglio la combinazione di parole).
inoltre il dissipatore è bello vecchio(è uscito ai tempi della ATI 9800Pro su cui lo ho montato) per cui è difficile trovare recensioni /articoli con questo abbinamento.
Comunque, secondo me ti converrebbe provare la scheda senza dissi after market, male che vada smonti il dissi e provi a montare quello nuovo. ;)
Frederic
02-09-2009, 17:51
ragazzi io vorrei prendere un monitor 24" full hd, come si comporta la scheda alla risoluzione full?
cellino92
02-09-2009, 17:56
ragazzi io vorrei prendere un monitor 24" full hd, come si comporta la scheda alla risoluzione full?
sicuramente fatica per alcuni giochi e varie applicazioni...però cambia immagine perchè mi hai fatto spaventare :p
AndreS91
02-09-2009, 20:31
ragazzi io vorrei prendere un monitor 24" full hd, come si comporta la scheda alla risoluzione full?
Io gioco quasi tutto in full e con i filtri al massimo...gli unici giochi che x ora mi hanno dato qualche problema sono stati gta IV e crysis che mi viaggiavano (tutto al max) rispettivamente a 18 e 19 fps di media...
Io gioco quasi tutto in full e con i filtri al massimo...gli unici giochi che x ora mi hanno dato qualche problema sono stati gta IV e crysis che mi viaggiavano (tutto al max) rispettivamente a 18 e 19 fps di media...
a me se non stanno almeno a 60/70 fps mi viene il malditesta...infatti sto sempre a 1024*768...old school....o al massimo 1280*1024 colpa del monitor...
AndreS91
02-09-2009, 21:45
a me se non stanno almeno a 60/70 fps mi viene il malditesta...infatti sto sempre a 1024*768...old school....o al massimo 1280*1024 colpa del monitor...
Addirittura 60 fps? XD Io definisco un gioco "giocabile" dai 30 in su...30fps a parer mio vanno + che bene...
eh ma quando fa male la testa io a volte mi faccio sessioni di 4/5 ore filate se non ho nulla di meglio da fare....:D
sicuramente fatica per alcuni giochi e varie applicazioni...però cambia immagine perchè mi hai fatto spaventare :p
applicazioni full hd?
che tipo di applicazioni?
che problemi da la 9600GT?
grazie
cellino92
03-09-2009, 10:03
applicazioni full hd?
che tipo di applicazioni?
che problemi da la 9600GT?
grazie
vabbè a parte i soliti giochi noti che fanno faticare ogni vga e ti sono stati detti, se pensi per caso di usare doppio monitor o fare applicazioni pesanti come autocad 2009 non reagisce molto bene, almeno io mi trovo un pò maluccio, ma comunque considera che a singolo schermo fa meno fatica, io ne ho 2, uno in 1440x900 e l'altro 1680x1050, quindi ha un bel pò di pixel da gestire...
Frederic
03-09-2009, 12:29
sicuramente fatica per alcuni giochi e varie applicazioni...però cambia immagine perchè mi hai fatto spaventare :p
dai ke è super lollosa!!!!!!!
Frederic
03-09-2009, 12:31
dai ke è super lollosa!!!!!!!
ma qualcuno di voi ha un monitor 24 full hd?
AndreS91
03-09-2009, 15:35
ma qualcuno di voi ha un monitor 24 full hd?
io 22 :rolleyes:
Frederic
03-09-2009, 15:57
io 22 :rolleyes:
ma in full devi tutti i giochi a schermo pieno oppure vedi bande nere?
a proposito ma ke monitor hai?
AndreS91
06-09-2009, 19:14
ma in full devi tutti i giochi a schermo pieno oppure vedi bande nere?
a proposito ma ke monitor hai?
Scusa x la risposta in ritardo...cmq ho un asus vh222h e le bande nere non le vedo assolutamente
chi mi da qualche risultato di 3d mark06 o 3dmark vantage così confronto con i miei....
cellino92
08-09-2009, 22:24
chi mi da qualche risultato di 3d mark06 o 3dmark vantage così confronto con i miei....
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090603003354_Immagine.JPG
grazie io ho fatto:
12289
5717
5010
3337
per u pelo....:Prrr: :D
cellino92
08-09-2009, 23:53
grazie io ho fatto:
12289
5717
5010
3337
per u pelo....:Prrr: :D
:asd:
TheStalker92
13-09-2009, 08:01
salve a tutti, io ho una xfx 9600 gt 512 ddr3
con frequenze del core a 650 shader 1625 e la memoria a 800 ...
quanto la posso occare?
cellino92
13-09-2009, 11:55
salve a tutti, io ho una xfx 9600 gt 512 ddr3
con frequenze del core a 650 shader 1625 e la memoria a 800 ...
quanto la posso occare?
le mem sono più basse delle mie, ma comunque a 750/1900 dovresti arrivarci con il core...almeno ti auguro :D
TheStalker92
13-09-2009, 12:33
750 1900?
e la ram la lascio a 800?
AndreS91
13-09-2009, 13:05
750 1900?
e la ram la lascio a 800?
sì inizia a alzare solo clock e shader...dopo vediamo se si alzano pure le ram
TheStalker92
13-09-2009, 13:07
ok oggi appena sto a casa ci provo :D
TheStalker92
13-09-2009, 18:22
ho portato la scheda a 700/1900/800
se porto il core a 750 3d mark non parte... che può esse? aumento la ram?
AndreS91
14-09-2009, 14:38
ho portato la scheda a 700/1900/800
se porto il core a 750 3d mark non parte... che può esse? aumento la ram?
allora porta le ram sugli 850 e il clock a 723 e gli shader a 1807...secondo me sono troppo alti a 1900
dopo innumerevoli tentativi sono a 725 gpu, 1725 shaders, 2000mem.
gpu e shaders non vanno più su nemmeno di un solo Mhz!! a questo punto è anche inutile tirare di più sulle ram penso. non vedo proprio che vantaggio potrei avere.
tra l'altro con la temp della stanza che è tornata sotto i 25 gradi e una nuova ventolina da 120 nel case la mia sparkle passiva non supera i 74° (in OC naturalmente). penso che alla fine, anche da quello che ho letto in questo thread, potrei ritenermi soddisfatto (certo il core non è dei più fortunati...pazienza)
edit: non so quanto possa contare/interessare: amd 3800x2 soket 939 @2500Mhz (dissi stock moddato), memorie Nanya pc3200 cas 2.5, scheda asus nforce4
AndreS91
16-09-2009, 13:26
dopo innumerevoli tentativi sono a 725 gpu, 1725 shaders, 2000mem.
gpu e shaders non vanno più su nemmeno di un solo Mhz!! a questo punto è anche inutile tirare di più sulle ram penso. non vedo proprio che vantaggio potrei avere.
tra l'altro con la temp della stanza che è tornata sotto i 25 gradi e una nuova ventolina da 120 nel case la mia sparkle passiva non supera i 74° (in OC naturalmente). penso che alla fine, anche da quello che ho letto in questo thread, potrei ritenermi soddisfatto (certo il core non è dei più fortunati...pazienza)
edit: non so quanto possa contare/interessare: amd 3800x2 soket 939 @2500Mhz (dissi stock moddato), memorie Nanya pc3200 cas 2.5, scheda asus nforce4
eh sì...725 non è davvero il massimo x il core...ma anche tu mettere il dissi passivo :doh:
ma no, la mia è la versione passiva ( http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=70&sub_id=175# )...non l'ho montato io come aftermarket.
l'ho presa a inizio maggio a 70€ (tutto compreso) come "tappabuchi" (per il 2010 ho in previsione il cambio pc) e, in un secondo tempo da mettere nel pc della mia ragazza (lei non vuole rumore!).
cmq devo dire che se la cava piuttosto bene (anche se non ho crysis per metterla alla corda) considerato il prezzo è una scheda valida
palli.90
16-09-2009, 23:07
ragazzi ho raggiunto un nuovo record personale con oc della vga,
che dite come è?
http://www.justoverclock.net/out.php/i5184_2.png
da gpuz sembra che la tua 9600 sia "OC di fabbrica" rispetto alla reference. è così? sarà overvoltata?
che modello è? (foxconn....)
AndreS91
17-09-2009, 12:03
ma no, la mia è la versione passiva ( http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=70&sub_id=175# )...non l'ho montato io come aftermarket.
l'ho presa a inizio maggio a 70€ (tutto compreso) come "tappabuchi" (per il 2010 ho in previsione il cambio pc) e, in un secondo tempo da mettere nel pc della mia ragazza (lei non vuole rumore!).
cmq devo dire che se la cava piuttosto bene (anche se non ho crysis per metterla alla corda) considerato il prezzo è una scheda valida
sisi la 9600 è una scheda decisamente buona x il prezzo a cui è venduta...io comunque ho preso la sparkle però con la ventola ma devo dire che si sente a malapena...molto silenziosa
ragazzi ho raggiunto un nuovo record personale con oc della vga,
che dite come è?
http://www.justoverclock.net/out.php/i5184_2.png
non riesci ad alzare ancora il clock del core?
Eddie666
17-09-2009, 13:57
di certo questo non è un overclock degno di nota, ma tanto per incominciare: stò provando a fare qualche test sulla mia club3d 9600gt green edition, una versione particolare caratterizzata da un assorbimento di corrente limitato (solo 59w in full), ed infatti priva del connettore ausiliario di alimentazione, grazie ad un voltaggio del core ridotto; di contro la scheda nasce però con delle frequenze più basse: 600 gpu, 700 memorie, 1500 shader.
per adesso ho provato ad overcloccarla alle frequenze di default della mia precedente palit 9600gt (650/900/1625), e non sembra avere problemi:
http://img411.imageshack.us/img411/1976/3dmark2005overclock.th.png (http://img411.imageshack.us/i/3dmark2005overclock.png/)
AndreS91
17-09-2009, 14:40
di certo questo non è un overclock degno di nota, ma tanto per incominciare: stò provando a fare qualche test sulla mia club3d 9600gt green edition, una versione particolare caratterizzata da un assorbimento di corrente limitato (solo 59w in full), ed infatti priva del connettore ausiliario di alimentazione, grazie ad un voltaggio del core ridotto; di contro la scheda nasce però con delle frequenze più basse: 600 gpu, 700 memorie, 1500 shader.
per adesso ho provato ad overcloccarla alle frequenze di default della mia precedente palit 9600gt (650/900/1625), e non sembra avere problemi:
http://img411.imageshack.us/img411/1976/3dmark2005overclock.th.png (http://img411.imageshack.us/i/3dmark2005overclock.png/)
falla salire falla salire :D almeno ai 680 di core ci arrivi...voltaggio permetendo:rolleyes:
Eddie666
17-09-2009, 14:45
falla salire falla salire :D almeno ai 680 di core ci arrivi...voltaggio permetendo:rolleyes:
appena provato un 3dmark2005 a 700/900/1625....nessun problema, e punteggio di circa 150 punti più elevato. cmq alla fine se già mi regge le frequenze di default della mia vecchia scheda posso ritenermi più che soddisfatto. ah, durante il test la temperatura max è stata di 54°, con la ventola impostata al 55% (di default stà al 35%)
AndreS91
17-09-2009, 15:08
appena provato un 3dmark2005 a 700/900/1625....nessun problema, e punteggio di circa 150 punti più elevato. cmq alla fine se già mi regge le frequenze di default della mia vecchia scheda posso ritenermi più che soddisfatto. ah, durante il test la temperatura max è stata di 54°, con la ventola impostata al 55% (di default stà al 35%)
la temperatura va benissimo...prova a 725 ora
Eddie666
17-09-2009, 15:23
la temperatura va benissimo...prova a 725 ora
aspè, per oggi mi fermo qua: sono un pò al limite con l'ali e vorrei aspettare di avere la configurazione definitiva per provare a cloccare un pò.
AndreS91
17-09-2009, 15:24
aspè, per oggi mi fermo qua: sono un pò al limite con l'ali e vorrei aspettare di avere la configurazione definitiva per provare a cloccare un pò.
che ali hai?
Eddie666
17-09-2009, 15:38
che ali hai?
ora mi darai del matto: è una config un pò particolare, e l'alimentatore è attualmente un pico psu da 150w :D
AndreS91
17-09-2009, 16:18
ora mi darai del matto: è una config un pò particolare, e l'alimentatore è attualmente un pico psu da 150w :D
beh sì lascia perdere allora con l'overclock XD XD vabbè immagino sia un pc che devi tenere acceso giorno e notte...x questo è così a basso consumo
Eddie666
17-09-2009, 16:24
beh sì lascia perdere allora con l'overclock XD XD vabbè immagino sia un pc che devi tenere acceso giorno e notte...x questo è così a basso consumo
sni :D per il "giorno & notte" ho già il mio bel muletto da 34w; però mi è presa la fissa del mini-itx, e stò cercando di realizzare un sistemza il più compatto e potente possibile (infatti, come si vede anche dagli screenshots postati, la cpu è un quad intel :D)
AndreS91
17-09-2009, 16:44
sni :D per il "giorno & notte" ho già il mio bel muletto da 34w; però mi è presa la fissa del mini-itx, e stò cercando di realizzare un sistemza il più compatto e potente possibile (infatti, come si vede anche dagli screenshots postati, la cpu è un quad intel :D)
downclockata e downvoltata in quel modo quanti watt succhia?
/fine OT
Eddie666
17-09-2009, 16:53
downclockata e downvoltata in quel modo quanti watt succhia?
/fine OT
la cpu non è nè downcloccata nè downvoltata (anche perchè la mobo ha un bios molto scarno, e non permette di agire da questo punto di vista :(); la cpu è però la versione "S" del Q9400, caratterizzata da un tdp pari a 65w (come i dual):
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLG9U
AndreS91
17-09-2009, 16:57
la cpu non è nè downcloccata nè downvoltata (anche perchè la mobo ha un bios molto scarno, e non permette di agire da questo punto di vista :(); la cpu è però la versione "S" del Q9400, caratterizzata da un tdp pari a 65w (come i dual):
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLG9U
ah capito capito :D cmq appena monterai la 9600gt con un ali nuovo cerca di salire ancora un po' ;)
palli.90
27-09-2009, 11:08
da gpuz sembra che la tua 9600 sia "OC di fabbrica" rispetto alla reference. è così? sarà overvoltata?
che modello è? (foxconn....)
si è un foxconn oc
non riesci ad alzare ancora il clock del core?
no sono al limite con il core e con le memorie
ragazzi vorrei vmoddare ma non riesco a trovare qualcuno che mi aiuti
voi potete fare qualcosa?
p.s. non sono un principiante nell'oc cpu e vga, ma dalle guide che ho visto in giro non capisco molto bene i termini tecnici.
una cosa ragazzi, essendo che vorrei fare vmod pesante, ho deciso di prendere un wb full cover questo (http://www.xspc.biz/razor9600gt.php)
ma va montato solo su pcb reference nvidia, se nn sbaglio il mio lo dovrebbe essere ma vorrei la conferma questo è il link della scheda (http://www.foxconnchannel.com/product/GraphicCards/detail_overview.aspx?ID=en-us0000058)
trovato quasi tutto quello che mi serve per 1.4 demo spostare il vid 5 in vid3, per 1.45 devo spostare il vid 5 in vid2!
un dettagli che non ho capito, il vmod che ce in testa a quanto porta le memorie?
palli.90
28-09-2009, 10:19
ragazzi sono nella merda, ho interpretato male in grafico:doh:
io effettivamente sono a 1.15 di fabbrica. e ho solo un ponte a disposizione, mentre se si parte con la situazione defaut ce ne sono 3:doh:
per arrivare minimo a 1.4 devo collevare 3 ponti e lasciarne uno aperto?
la mia domanda è: serve necessariamente il ponte o basta collegarli con una spennerellata? se serve il ponte dove si possono trovare?:)
per favore aiuto
grazie.
Edit: leggi che ti leggi se non ho capito male, le resistenza hanno 0ohm di resistenza, quindi teoricamente il semplice collegamento dei 2 pin va ugualmente bene.
ora però mi è rimasto un ultimo dilemma, essendo che questa è semplicemente una connessione fisica, se hai 2 pin collego un interruttore aperto chiuso, può funzionare ugualmente bene così che ho un vmod pratico posso controllarlo e varialo ogni volta che voglio a mio piacimento?
palli.90
28-09-2009, 21:01
UP!
io sono diplomato in elettronica e telecomunicazioni teoricamente la storia dell'interruttorino può funzionare solo che non si sa come possa reagire la gpu sul lungo periodo al variare della tensione...e per il collegamento omico basta qualcosa che conduca la corrente materiale ferroso o meglio ancora rame ma basta anche una piccola colata di stagno....
comunque un altra cosa giocando a batman occandola come in firma 75°C con la ventolina sempre al massimo dato che non posso regolarla non vi pare un pò troppo?
premetto che batman era strafogatamente a manetta a 1280*1024:D
palli.90
07-10-2009, 23:18
io sono diplomato in elettronica e telecomunicazioni teoricamente la storia dell'interruttorino può funzionare solo che non si sa come possa reagire la gpu sul lungo periodo al variare della tensione...e per il collegamento omico basta qualcosa che conduca la corrente materiale ferroso o meglio ancora rame ma basta anche una piccola colata di stagno....
comunque un altra cosa giocando a batman occandola come in firma 75°C con la ventolina sempre al massimo dato che non posso regolarla non vi pare un pò troppo?
premetto che batman era strafogatamente a manetta a 1280*1024:D
grazie cmq x la risposta, ma con un pò di inventiva o risolto. e sto continuando con mod molto più hard.
le temp sono normali in linea di massima, di qualche grado sopra la norma, ma dipende dal dissipatore che adotti.
comunque un altra cosa giocando a batman occandola come in firma 75°C con la ventolina sempre al massimo dato che non posso regolarla non vi pare un pò troppo?
premetto che batman era strafogatamente a manetta a 1280*1024:D
secondo me non è troppo. nel senso che non fai le temp più basse della storia però dubito fortemente che il buon g94 possa soffrire per "soli" 75°.
mi vengono in mente i 90 e rotti della 8800gt reference (single slot).
la mia sparkle passiva lavora instancabilmente da più di 6 mesi in OC con temp tra i 72 e gli 80 (need 4 speed, gost recon, bioshock, etc etc a 1680x1050)
allora continuo su questa rotta...purtroppo non è nulla di che la mia 9600gt una delle prime uscite questa:http://img180.imageshack.us/img180/599/asus9600gt.th.jpg (http://img180.imageshack.us/i/asus9600gt.jpg/)
lory93bg
12-10-2009, 21:06
sto provando a salire con le frequenze della mia 9600gt
però non riesco ad arrivare oltre a 724/1810/2700
se passo a 727/1817/2700 mi si blocca 3Dmark06
questo risultato l'ho ottenuto perchè ho overvoltato il northbridge, prima saliva di meno
come faccio a continuare a salire con le frequenze?
sbaglio a tenere la frequenza della memorie al massimo?
sto provando a salire con le frequenze della mia 9600gt
però non riesco ad arrivare oltre a 724/1810/2700
se passo a 727/1817/2700 mi si blocca 3Dmark06
questo risultato l'ho ottenuto perchè ho overvoltato il northbridge, prima saliva di meno
come faccio a continuare a salire con le frequenze?
sbaglio a tenere la frequenza della memorie al massimo?
credo proprio di si non so neanche perchè non ti crasha con quella velocità della mem...
lory93bg
17-10-2009, 13:43
quindi cosa devo fare per continuare ad aumentare di frequenza?
esiste un limite strutturale al quale i componenti non reggono + devi salire piano piano e trovare il limite per la tua scheda non partire mettendo al massimo uno...
di quanto lo hai OV l'NB?
lory93bg
17-10-2009, 16:25
1.20
non so se vi interessa..però ho scoperto che il "collo di bottiglia" (almeno sulla mia sparkle) è proprio il core. le gddr3 vanno su quanto si vuole, gli shaders sono in fase di test ma sembrano averne ancora (sono a "soli" 1740 per il momento). il core è inchiodato a 725! a 726 comincia il disastro con artefatti e poco oltre blocchi. appena mi scade la garanzia vado di stagno. così facendo dovrei risolvere il problema in teoria. voi che ne dite?
(ps: finalmente l'inverno ha portato un po di fresco sulla mia 9600 passiva: picco max 70°C!!!! evviva!!!)
(pps: OT: con COD5 mi da un errore di caricamento texture anche a default. qualcuno ha lo stesso problema?)
palli.90
19-10-2009, 22:52
1°bench
9° posto 3DMark05 :asd:
scusate la domanda ma non c'è una classifica di tutti i risultati al 3dmark06? in prima pagina ci sono i primi 7
va beh io faccio facilmete oltre 12000 pnt a 3d mark 06...di picco ho fatto 12422...ma non per questo faccio lo sborone....:D :D anzi si va....:D :D
Jupiter2
22-10-2009, 14:19
se mi spiegate come si fotografa il desktop posso inserire anche il mio overclock con ''3dmark 05''
grazie
10869 3d mark 05
la sheda e portata
core clock 735
shader clock 1837
memory clock 1007
Jupiter2
22-10-2009, 21:37
up
alcar100
24-10-2009, 21:21
Ciao ragazzi, lo chiedo a voi che siete dei grandi smanettoni.
Cosa posso usare per collegare delle piste rotte di un circuito ? Il problema è che alcune sono molto piccole e vicine tra loro.
Ho paura di colare dello stagno perchè rischierei di fare un pasticcio.
Ho visto sulla baia che esistono delle vernici elettroconduttive, che ne pensate??
Grazie
se mi spiegate come si fotografa il desktop posso inserire anche il mio overclock con ''3dmark 05''
grazie
10869 3d mark 05
la sheda e portata
core clock 735
shader clock 1837
memory clock 1007
tasto "stamp" e "ctrl+v" in paint
cmq vai di 3dmark 06
rintintin78
27-10-2009, 17:08
Salve ragazzi mi avvicino adesso al'overclock e per questo vi chiedo una piccola\grande mano, in modo da nn commettere errori...dove trovo una guida x fare l'overclock e fino a quanto mi posso spingere??
Ho un Intel q6600, una Nvidia 9600 gt BFG già con overclock di fabbrica e 4 banchi ddr2 da 512mb e come ali Corsair vx 450w scheda madre P5K liscia.
il mio intento è far girare bene Gtr2 al max dei dettagli e AA 5x e AF 16x, poichè adesso quando ci gioco con queste risoluzioni la grafica mi soddisfa ma scatta molto...cosa mi conviene overcloccare la CPU o la GPU o entrambe e quanto???Vorrei capire a che frequenze poterli senza fare cose troppo estreme...
Vi prego aiutatemi...
rintintin78
27-10-2009, 20:53
Salve ragazzi mi avvicino adesso al'overclock e per questo vi chiedo una piccola\grande mano, in modo da nn commettere errori...dove trovo una guida x fare l'overclock e fino a quanto mi posso spingere??
Ho un Intel q6600, una Nvidia 9600 gt BFG già con overclock di fabbrica e 4 banchi ddr2 da 512mb e come ali Corsair vx 450w scheda madre P5K liscia.
il mio intento è far girare bene Gtr2 al max dei dettagli e AA 5x e AF 16x, poichè adesso quando ci gioco con queste risoluzioni la grafica mi soddisfa ma scatta molto...cosa mi conviene overcloccare la CPU o la GPU o entrambe e quanto???Vorrei capire a che frequenze poterli senza fare cose troppo estreme...
Vi prego aiutatemi...
Allora vorrei sapere se x fare l'overclock della CPU tramite AI Suite e come fare a portare il processore a 3Ghz e se x la schde video posso usare EVGA precision...ma soprattutto vorrei capire fino a quando le posso alzare e che cosa devo controllare x evitare danni ai componenti...che usate x fare i test e stressare i componenti?
Grazie
sali piano piano con evga e giochi per un oretta....la barriera che differenzia gpu da gpu è il core clock verso i 768 che comunque quasi tutti arrivano...se non si blocca niente sei rock solid....per la cpu non lo so chiedi in altro thread dedicato....
rintintin78
28-10-2009, 09:39
sali piano piano con evga e giochi per un oretta....la barriera che differenzia gpu da gpu è il core clock verso i 768 che comunque quasi tutti arrivano...se non si blocca niente sei rock solid....per la cpu non lo so chiedi in altro thread dedicato....
Ok grazie...ma quello che vorrei capire è su che base faccio salire: core clock ,shader clock e memory clock...tra loro come li bilancio?
Potreste darmi un cosiglio
Jupiter2
30-10-2009, 12:51
Ok grazie...ma quello che vorrei capire è su che base faccio salire: core clock ,shader clock e memory clock...tra loro come li bilancio?
Potreste darmi un cosiglio
se metti evga precision hai core clock e shader clock bloccati insieme quindi nn devi settarli ad uno ad uno
ma alla fine anche quello dipende....
leggendo qua e là nel thread alcuni sembravano poter consigliare di svincolare core e shaders. io ho ottenuto i migliori risultati mantenendo la "sincronizzazione". prima 725 1750 2000 nn li teneva. poi ho flaggato in riva tuner il "linl clocks" e ora sono a 725 1812 2000 stabile (è dalle 17:30 che va così...ho giocato un'oretta, poi un'oretta di cad 3d, internet, cubone peloso mentre ero a cena...etc etc)
in conclusione...l'OC è davvero qlc di "random"!!!! :doh:
salve a tutti
ho una Captiva Geforce 9600 GT 1GB ddr3, c'è modo di abbassare via software/driver/bios la velocità della ventola?
non gioco mai, quindi credo che anche abbassando la velocità della ventola le temperature resterebbero accettabili.
poi quando avrò tempo proverò a smontare dal vecchio pc il dissi passivo per vecchie schede(ora sta su una ATI Radeon 9800Pro) Zalman ZM-80hP (a cui posso aggiugere una ventola da 120mm a bassa velocità).
grazie
rivatuner
http://www.hwupgrade.it/download/file/1306.html
non capisco una cosa, perchè sulle frequenze postate vedo numeri altissimi quando rivatuner ecc non mi consentono di arrivarci? usando l'nvidia performance tool (ma anche con gli altri è uguale) le frequenze massime a cui mi fa arrivare sono clock principale 1400 e qui ci siamo, perchè la frequenza postata qui dice 800, però poi clock memoria arriva massimo a 1320 e l'altra clock a 3500.. , perciò per settare una frequenza tipo 800/1925/2200 come devo fare? 800 ci va, ma 1925? e poi 1925 mi sembra troppo dato che la mia 9600 GT GAINWARD 1 GB parte da 900.. spero di essermi spiegato bene è un po incasinata la cosa
non capisco una cosa, perchè sulle frequenze postate vedo numeri altissimi quando rivatuner ecc non mi consentono di arrivarci? usando l'nvidia performance tool (ma anche con gli altri è uguale) le frequenze massime a cui mi fa arrivare sono clock principale 1400 e qui ci siamo, perchè la frequenza postata qui dice 800, però poi clock memoria arriva massimo a 1320 e l'altra clock a 3500.. , perciò per settare una frequenza tipo 800/1925/2200 come devo fare? 800 ci va, ma 1925? e poi 1925 mi sembra troppo dato che la mia 9600 GT GAINWARD 1 GB parte da 900.. spero di essermi spiegato bene è un po incasinata la cosa
800 clock gpu
1925 frequ shaders
2200/2=1100 che sono le mem
se parti da 900*2 sei già 1800 con le mem....e poi ogni scheda ha la sua bonta...occhio;)
avrei bisogno di un aiuto..... :help:
è possibile che non c'è test e/o benchmark che mi dia problemi (di stabilità a una certa frequenza) mentre giocando parte il disastro?
può essere colpa della ram-mobo-boh? ma se così fosse non riuscirei a fare 4 ore di s&m e atitool con cpu a 2.5....(amd 3800x2 default 2ghz) e 725-1812-2000...non capisco...appena ho tempo provo a formattare
a qualcuno è capitato un prolema simile?
ps:ho provato anche ad alzare i timings delle ram...nulla cambia :cry:
pps: ht e pciex sono fixati ovviamente
:help: :help:
grassie mille
avrei bisogno di un aiuto..... :help:
è possibile che non c'è test e/o benchmark che mi dia problemi (di stabilità a una certa frequenza) mentre giocando parte il disastro?
può essere colpa della ram-mobo-boh? ma se così fosse non riuscirei a fare 4 ore di s&m e atitool con cpu a 2.5....(amd 3800x2 default 2ghz) e 725-1812-2000...non capisco...appena ho tempo provo a formattare
a qualcuno è capitato un prolema simile?
ps:ho provato anche ad alzare i timings delle ram...nulla cambia :cry:
pps: ht e pciex sono fixati ovviamente
:help: :help:
grassie mille
il rendering dei videogiochi è il test + difficile da superare....
Impossibile
01-12-2009, 13:11
il rendering dei videogiochi è il test + difficile da superare....
quante volte velo devo dire usate crysis per testare la stabilità :ciapet:
Salve a tutti.
Sono un neofita dell'overclocking, quindi per ora non voglio avventurarmi in cose che ancora non padroneggio bene.
Perciò preferisco non usare l'ottimo Rivatuner, invece ho scaricato nTune che mi sembra di più facile utilizzo.
Conoscete questo tool? Che ne pensate?
Ho visto che c'è una funzione che, tramite una elaborazione che dura molte ore, dovrebbe trovare automaticamente un settaggio ottimale della scheda.
L'ho lanciata e sembrerebbe aver terminato; ma non mi ha dato nessun risultato, nessun responso, niente. La barra di scorrimento che indica l'avanzamento dell'elaborazione è arrivata a fine corsa, ma a parte questo non è cambiato nulla.
Qualche aiuto?
Grazie.
So che probabilmente non è la sezione giusta per chiedere un consiglio sul problema che ho in questo momento, ma ci provo lo stesso...
Qualcuno mi sa dire cosa posso fare per il problema che ho esposto in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30082027&postcount=3
quante volte velo devo dire usate crysis per testare la stabilità :ciapet:
Esatto :)
Salve a tutti.
Sono un neofita dell'overclocking, quindi per ora non voglio avventurarmi in cose che ancora non padroneggio bene.
Perciò preferisco non usare l'ottimo Rivatuner, invece ho scaricato nTune che mi sembra di più facile utilizzo.
Conoscete questo tool? Che ne pensate?
Ho visto che c'è una funzione che, tramite una elaborazione che dura molte ore, dovrebbe trovare automaticamente un settaggio ottimale della scheda.
L'ho lanciata e sembrerebbe aver terminato; ma non mi ha dato nessun risultato, nessun responso, niente. La barra di scorrimento che indica l'avanzamento dell'elaborazione è arrivata a fine corsa, ma a parte questo non è cambiato nulla.
Qualche aiuto?
Grazie.
Ti dò un consiglio. Usa rivatuner, che non è assolutamente pìù complicato, diciamo che ha un "layout" non accessibilissimo ecco :asd: Ntune lo puoi comunque utilizzare per carità, ma ti converrebbe comunque settare le tue frequenze e verificare l' RS con vari loop di 3dmark o con crysis.
ShadyA&B
08-01-2010, 14:12
Ho un problema nella scheda "overclocking" della sezione "system settings" se provo ad attivare driver-lever hardware overclocking per prendere possesso delle frequenze core e memory, mi chiede di riavviare o attivare il check con detect now.
In ambo i casi non mi permette comunque di attivare la funzione.
Se riavvio rimane l'opzione non spuntata e non posso cambiare le frequenze, con detect now idem.
Ho una Sparkle.
Versione riva: v2.24 MSI Master Overclocking Area 2009.
ShadyA&B
09-01-2010, 13:40
Ho risolto. In Low-Level fan, la ventola quanto devo piazzarla? In default è 35% del duty cicle.
ciao ragazzi io ho una asus ng9600 gt la vmod non riesco a farla giusto?perchè in rete non ho trovato nessuna info:cry: e non è come la reference:cry: :cry:
poi in più gli ho provato a dare un pò su (700/1800/1900) col programma smart doctor di asus e non li tiene crascha subito e con atitool il cubone peloso diventa tutto giallo:mbe: :mbe:
come mai che devo fare?
grazie ciao
ShadyA&B
14-01-2010, 21:51
Ragazzi ho un problema coi test.
I due test grafici vanno a gonfie vele (uso Vintage) mentre quando inizia quello della CPU, uno dei due, mi esce "frequenza troppo elevata".
Se provo con 3d Mark 06 non mi parte nessun test, sempre per lo stesso problema.
Sono su monitor 1024x768 ho provato tutte le frequenze d'aggiornamento possibili (60,70,72,75) ma il problema si presenta lo stesso.
Come posso testare la stabilità della scheda video?
ciao ragazzi io ho una asus ng9600 gt la vmod non riesco a farla giusto?perchè in rete non ho trovato nessuna info:cry: e non è come la reference:cry: :cry:
poi in più gli ho provato a dare un pò su (700/1800/1900) col programma smart doctor di asus e non li tiene crascha subito e con atitool il cubone peloso diventa tutto giallo:mbe: :mbe:
come mai che devo fare?
grazie ciao
niente da farsi?nemmeno con il bios si riesce ad aumentare?
ShadyA&B
19-01-2010, 14:37
Thread stra-abbandonato purtroppo.
Thread stra-abbandonato purtroppo.
io ci sono ancora ihihih;)
a breve vi mostrerò come ho modificato la mia asus en9600gt 512mb!!!
per intenderci quella col dissipatore glaciator!!
ciao ciao
AndreS91
20-01-2010, 20:08
Thread stra-abbandonato purtroppo.
pure io ci sono U_U
ShadyA&B
22-01-2010, 17:37
Esserci e non rispondere agli utenti in difficoltà equivale a non esserci.
Dato che ci siete, ho problemi con Rivatuner.
Anzitutto non so come regolare la ventola, perchè sembra che faccia gli stessi gira senza aumentare la sua intensità.
Ho problemi anche a livello di overclock. L'avevo overclockata prendendo come punto di riferimento dei parametri postati in precedenza, ma è tornata ai livelli standard.
Ultima cosa invece a riguardo di 3d Mark. Pur avendo scaricato i fix (anzi ho l'ultima versione e i fix sono già inclusi), ho problemi nel far partire i test relativi alla gpu (quelli per la cpu vanno, ho il Vantage, che fa 4 test, 2 cpu e 2 gpu), in quanto mi dice che la frequenza è troppo alta, ma ho selezionato la risoluzione su cui sono (1024x768) o anche più basse, ed ho anche alzato ed abbassato ai limiti possibili la frequenza di aggiornamento del monitor, senza risultati.
AndreS91
29-01-2010, 06:22
Esserci e non rispondere agli utenti in difficoltà equivale a non esserci.
Dato che ci siete, ho problemi con Rivatuner.
Anzitutto non so come regolare la ventola, perchè sembra che faccia gli stessi gira senza aumentare la sua intensità.
Ho problemi anche a livello di overclock. L'avevo overclockata prendendo come punto di riferimento dei parametri postati in precedenza, ma è tornata ai livelli standard.
Ultima cosa invece a riguardo di 3d Mark. Pur avendo scaricato i fix (anzi ho l'ultima versione e i fix sono già inclusi), ho problemi nel far partire i test relativi alla gpu (quelli per la cpu vanno, ho il Vantage, che fa 4 test, 2 cpu e 2 gpu), in quanto mi dice che la frequenza è troppo alta, ma ho selezionato la risoluzione su cui sono (1024x768) o anche più basse, ed ho anche alzato ed abbassato ai limiti possibili la frequenza di aggiornamento del monitor, senza risultati.
Il problema con rivatuner delle ventola può essere causato da una scheda senza il controllo dei giri della ventola, cioè la ventola è sempre al massimo e non la si può regolare. Per l'overclock il problema può essere il fatto che tu abbia una versione "green" della 9600 cioè downvoltata e con frequenze più basse rispetto alle 9600 "stock".
Salve a tutti.
mi sono imbattutto in questo lunghissimo 3D.
Alla fine non ci ho capito molto.:muro: :muro: :muro:
Ma per overclockare ma la mia ASUS 9600 GT DDR3 512Mb, devo effettuare delle modifiche hardware preventive? (ponticelli-saldature-ecc.) Oppure si può fare tutto via software?
Grazie a tutti
AndreS91
10-02-2010, 12:54
Salve a tutti.
mi sono imbattutto in questo lunghissimo 3D.
Alla fine non ci ho capito molto.:muro: :muro: :muro:
Ma per overclockare ma la mia ASUS 9600 GT DDR3 512Mb, devo effettuare delle modifiche hardware preventive? (ponticelli-saldature-ecc.) Oppure si può fare tutto via software?
Grazie a tutti
dipende dal tipo di overclock che vuoi fare...x overclock leggeri basta agire via software
dipende dal tipo di overclock che vuoi fare...x overclock leggeri basta agire via software
Grazie per la info.
Se volessi fare il classico: 750/1875/2000
:confused: :confused: :confused:
basterebbe una soluzione via software?
Saluti
AndreS91
11-02-2010, 06:17
Grazie per la info.
Se volessi fare il classico: 750/1875/2000
:confused: :confused: :confused:
basterebbe una soluzione via software?
Saluti
Questo dipende da scheda a scheda...non tutte arriva a 750 di core, oppure se non hai fortuna non riesci a far salire le memorie, come è capitato a me... Comunque basta provare...ti scarichi un software come rivatuner o evga precision e vedi fino a quanto tiene la tua scheda ;)
Questo dipende da scheda a scheda...non tutte arriva a 750 di core, oppure se non hai fortuna non riesci a far salire le memorie, come è capitato a me... Comunque basta provare...ti scarichi un software come rivatuner o enga precision e vedi fino a quanto tiene la tua scheda ;)
d'accordo
io non vado oltre i 725 di gpu ma arrivo tranquillamente a 2100 di vram.
l'oc è tutt'altro che qualcosa di scontato (ovviamente!!)
solidsnake87
13-02-2010, 22:21
ciao ragazzi,
stavo provando a fare un pò di overclock sulla mia asus 9600gt 1gb ddr3 a basso consumo.
ho letto un pò i vari utenti che l hanno fatto, e ho visto frequenze di ram molto elevate.
di default la mia vga è 600/1500/900.
attualmente sono a 700/1750/930.
se provo a far salire la ram, dopo i 950 il pc va in crash, come faccio ad alzare la frequenza senza che il pc vada in crash?
grazie
AndreS91
14-02-2010, 11:07
ciao ragazzi,
stavo provando a fare un pò di overclock sulla mia asus 9600gt 1gb ddr3 a basso consumo.
ho letto un pò i vari utenti che l hanno fatto, e ho visto frequenze di ram molto elevate.
di default la mia vga è 600/1500/900.
attualmente sono a 700/1750/930.
se provo a far salire la ram, dopo i 950 il pc va in crash, come faccio ad alzare la frequenza senza che il pc vada in crash?
grazie
Probabilmente hai una scheda con delle memorie non troppo fortunate...anche la mia è così... Salgo molto di core (fino a 780), ma appena alzo anche di pochissimo le memorie il pc crasha...non puoi farci nulla purtroppo...cerca di salire con il core e gli shader...
Va anche detto che una scheda a basso consumo non è proprio l'ideale per l'overclock :D
solidsnake87
14-02-2010, 11:29
Probabilmente hai una scheda con delle memorie non troppo fortunate...anche la mia è così... Salgo molto di core (fino a 780), ma appena alzo anche di pochissimo le memorie il pc crasha...non puoi farci nulla purtroppo...cerca di salire con il core e gli shader...
Va anche detto che una scheda a basso consumo non è proprio l'ideale per l'overclock :D
che sfiga!:muro:
otreblA_SNAKE_[ITA]
30-04-2010, 20:02
salve a todos ragazzi, stavo provando ad occare un pochino la mia 9600gt Point of View usando Rivatuner
Le frequenze di default sono
Core: 650mhz
Shader: 1625mhz
Memory: 900mhz
Io sono arrivato fino
Core: 680mhz
Shader: 1700mhz
Memory: 1000mhz
Ora, che consigli avete per spingerla oltre? Prima ero a 700mhz con il core e lo shader era a 1750mhz ma purtroppo mi crashava mentre giocavo...Perchè non posso occare più di tanto, non potendo neanche raggiungere le frequenze della Zotac?
PS: ho lasciato il segno di spunta su "Link Clocks" per quanto riguarda il Core Clock e Shader Clock
Dopo 1:36 minuti di "Scan for Artifacts" con AtiTools, la temperatura ha raggiunto i 59°
EDIT: la scheda video è questa
http://www.ixbt.com/video3/images/any-1/pov-9600gt-front.jpg
EDIT2: niente da fare, cambiato tutto in 675\1687\945
uno alla volta...prima core e sali fino a aquando si "impalla" tutto
poi shaders e dopo ancora memorie.
come è stato scritto più volte... è questione di fortuna!
poi devi provare anche a vedere se ottieni un risultato migliore linkando i clocks di core e shaders oppure lasciandoli indipendenti
ecco uno creen dell'utlima girata a 3d06....che ne dite?
9600gt sparkle dissi stock nessuna modifica.....forse le tirerò il collo.......ma per ora in daily sta a 690:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100502111549_Immagine6.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100502111533_Immagine2.jpg
vga:9600gt sparkle 690/1725/950 fan 35%
utilizzato EVGA precision
utilizzato questi driver:
197.45 W7 64x
SO:W7-64x
E2200@333*9(2997mhz)
punteggio 10185
comunque ho provato un giretto a 720/1800/1100 e si è piantato messo a 710/???/950 ho fatto 2896punti al 3d06....come mai?
non andava oltre i 6fps....limite scheda?
è una 9600gt sparkle........
otreblA_SNAKE_[ITA]
02-05-2010, 12:19
Piccolo update:
allora, sono arrivato con
Core: 665mhz (a 670mhz il pc crasha....possibile? ò.ò)
Shader: 1660mhz
Memory: 630mhz (testato a 635mhz ma crasha..che cazzo, ho l'edizione castrata? Vaffanculo oh)
Ora però mi chiedo: ma è possibile che il Core non regga a 670mhz? Di default è a 650mhz...non regge manco 20mhz? :|
Idem per le memorie: possibile che reggono solo 30mhz di OC? Mi stanno girando i coglioni...
;31827942']Piccolo update:
allora, sono arrivato con
Core: 665mhz (a 670mhz il pc crasha....possibile? ò.ò)
Shader: 1660mhz
Memory: 630mhz (testato a 635mhz ma crasha..che cazzo, ho l'edizione castrata? Vaffanculo oh)
Ora però mi chiedo: ma è possibile che il Core non regga a 670mhz? Di default è a 650mhz...non regge manco 20mhz? :|
Idem per le memorie: possibile che reggono solo 30mhz di OC? Mi stanno girando i coglioni...
che 9600gt hai?
sai da vga a vga cambia...e bisogna anche avere un pò di fortuna.....a me a 720/1950/1300 crasha 3d06...e se lo finscie faccio 2500-2800puntimah..provo msiafetrburne....speriamo bene
otreblA_SNAKE_[ITA]
03-05-2010, 12:04
Point of View. Un paio di post fa ho anche postato una foto
Ok che l'overclockabilità varia da scheda a scheda..ma la mia è TROPPO limitata. Perchè sono sempre così sfigato? :|
;31838710']Point of View. Un paio di post fa ho anche postato una foto
Ok che l'overclockabilità varia da scheda a scheda..ma la mia è TROPPO limitata. Perchè sono sempre così sfigato? :|
la mia a 700si impalla mm esce una scritta che fallisce il 3d06......ho reinstallato i driver W7 64 197.45 e mi tovo bene....uso EVGA precision......alzo clock gpu e shaders syncr
prova a reinstallare i driver......la mia è una sparkle.....mettila a 680 poi 682 e così via.....cavolo la mia a 720 starebbe(niente artefatti)ma il 3dparte lentissimo a 6fps...uno schifo...chissà come mai.....
scusate, ho una Captiva 9600GT 1GB usata un paio di settimane(causa mobo andata in RMA per instabilità memorie) sempre in 2d .
quando la mobo è tornata dall'RMA, l'ho testata con qualche ciclo di Memtest86+ e tutto andava alla perfezione.
poi non ho più avuto tempo di installare win xp e fare il backup/trasferimento dati dal pc muletto, quindi il pc è rimasto spento per un paio di mesi.
ora l'ho riaccesa ma dalla 9600gt non esce nessuna immagine(il monitor dice sempre "nessun segnale", collegamento DVI)
ho provato con un breve clear cmos della Gigabyte ep45-ud3r masenza esito
la configurazione hardware la vedete in firma.
possibile che la scheda video si sia guastata a pc spento e con cavo elettrico 220V scollegato dall'alimentatore ??
qualche consiglio?
a proposito, quale delle due uscite DVI è quella principiale(di default), quella accanto all'uscita Tv S-Video oppure l'altra sulla sinistra?
ciao e grazie
otreblA_SNAKE_[ITA]
03-05-2010, 15:30
Ho provato EVGA precision e mi è sembrato una cagata.
Apparte l'interfaccia, orribile, c'è una personalizzazione un milione di volte inferiore rispetto a Rivatuner che mi sembra molto più professionale (e, soprattutto, comodo)
;31841683']Ho provato EVGA precision e mi è sembrato una cagata.
Apparte l'interfaccia, orribile, c'è una personalizzazione un milione di volte inferiore rispetto a Rivatuner che mi sembra molto più professionale (e, soprattutto, comodo)
io lo trovo pratico e veloce.......comunque usa quello ceh vuoi il mio limite è 693/1950/961bassino ma già qui 2su3 fa artefatti e luccichii strani durante i 3d06(ne ho fatti 20uno dietro l'altro)
x melu posta una foto della vga...io metto l'adattatore sul DVI nero , se invece hai una DVI dirttamente sullo schermo usa l'uscita bianca(io ne ho una bianca e una nera uso quella nera con adattatore dvi-vga)
per il resto...non è che hai messo mpostazioni sballate?
con altre vga gira il pc?
non saprei a me ieri non si accebndeva più smontato pulito e rimontato gira come un gioiellino senza rogne(ma era colpa della vga di sicurop altre cose non le ho cambiate solo le sue frequenze)
io ho fatto un clear ma niente...smonta e rimonta il tutto.......staccala smontala(io dopo aver messo un altra pasta va anche meglio) puliscila rimontala e via dovrebbe andare....pc in firma so W7 64ultimate.....
scusate la domanda, senzaltro è stata già fatta:
Ho questa 9600gt della asus. qualcuno ha provato ad alzare i clock? A quanto arriva?
PS: É la verione senza alimentazione esterna.
http://www.pcstats.com/articleimages/200905/asusEN9600GT512_front.jpg
http://www.pcstats.com/articleimages/200905/asusEN9600GT512_front.jpg
http://img691.imageshack.us/img691/107/gpuzg.jpg
ho paura che non andrai molto lontano con quella senza 6pin aggiuntivo..
stare nei 75watt sarà difficile in oc, anche perchè è declockata di default. forse arrivi alle frequenze "standard" ma onestamente penso che non potrai chiedere di più alla tua 9600
ho paura che non andrai molto lontano con quella senza 6pin aggiuntivo..
stare nei 75watt sarà difficile in oc, anche perchè è declockata di default. forse arrivi alle frequenze "standard" ma onestamente penso che non potrai chiedere di più alla tua 9600
Quali sono le frequenze standard? Ho letto in una recensione che si questo modello arriva a un clock di 720 MHz per la gpu.
default 650gpu 1625shaders 900mem
alcuni sono arrivati anche a 800gpu e 1100mem. ma con schede "molto buone" e raffreddamento speciale. come già detto dovrai accontentarti di arrivare a default (o poco + con un po di fortuna)
default 650gpu 1625shaders 900mem
alcuni sono arrivati anche a 800gpu e 1100mem. ma con schede "molto buone" e raffreddamento speciale. come già detto dovrai accontentarti di arrivare a default (o poco + con un po di fortuna)
Ho letto una recensione della scheda uguale alla mia e sono arrivati a 725 di gpu.
ma che c'entra!?!? :doh:
l'OC è qualcosa di estremamente vario...dipende da troppi fattori
mb, ali, driver...ogni chip è diverso e può permetterti qlc in più o qlc in meno. certo, se hai una 500 non potrai certo fare i 100 in 4 secondi, ma limare qlc usando pneumatici buoni, benzina di qualità etc.
cmq se spendi qualche minuto a rileggerti un po di questo thread troverai tutte le risposte-curiosità-trucchetti che ti servono
bye
ma che c'entra!?!? :doh:
l'OC è qualcosa di estremamente vario...dipende da troppi fattori
mb, ali, driver...ogni chip è diverso e può permetterti qlc in più o qlc in meno. certo, se hai una 500 non potrai certo fare i 100 in 4 secondi, ma limare qlc usando pneumatici buoni, benzina di qualità etc.
cmq se spendi qualche minuto a rileggerti un po di questo thread troverai tutte le risposte-curiosità-trucchetti che ti servono
bye
Sì lo so.Hai ragione. Stavo solo dicendo che con una scheda identica alla mia hanno raggiunto quei valori.
Pervenio
13-07-2010, 07:52
Esordiente assoluto. Vorrei aumentare un pochino le prestazioni in game del mio pc in firma. Basta l'oc della sola vga? C'è una guida che mi aiuta passo passo? Non so proprio dove mettere le mani
Per la scheda video è semplice.
Click destro sul desktop, pannello di controllo NVIDIA.
Per farla molto velocemente, vai su device settings e imposti le frequenze custom.
Puoi iniziare così e vedi se ti crasha:
http://img821.imageshack.us/img821/7585/9600oc.jpg
Pervenio
14-07-2010, 05:24
Quindi provo a dargli i valori che ci sono nello screen che hai pubblicato? Se spingo troppo c'è il rischio del crasch o posso anche bruciare qualcosa?
come primo tentativo mi sembrano un po alti come valori. anche perchè, come al solito, non c'è solo la scheda...ali mobo ad esempio potrebbero darti problemi. comincia con valori "sicuri" tipo 690 gpu e 980 mem (magari lascia gli shader sincronizzati) per capire se il sistema è stabile.
se oc senza overvoltare in genere non bruci nulla :sperem:
edit: metti la ventola in manuale al 100%. la abbasserai in un secondo tempo
Pervenio
14-07-2010, 20:46
come primo tentativo mi sembrano un po alti come valori. anche perchè, come al solito, non c'è solo la scheda...ali mobo ad esempio potrebbero darti problemi. comincia con valori "sicuri" tipo 690 gpu e 980 mem (magari lascia gli shader sincronizzati) per capire se il sistema è stabile.
da cosa mi accorgo se il sistema è stabile o no?
foremanzo
14-07-2010, 23:31
la mia twintech benchava tranquilla a 2360 mhz sulle memorie, partendo da 1800 :D
Pervenio
16-07-2010, 19:55
Per la scheda video è semplice.
Click destro sul desktop, pannello di controllo NVIDIA.
Per farla molto velocemente, vai su device settings e imposti le frequenze custom.
Puoi iniziare così e vedi se ti crasha:
http://img821.imageshack.us/img821/7585/9600oc.jpg
Quando clicco su pannello di controllo nvidia non mi da questa schermata. Mi da una sorta di pannello di controllo in italiano ma dove non sono riuscito a trovare la schermata per aumentare quelle caratteristiche. Aiuto please...
la mia twintech benchava tranquilla a 2360 mhz sulle memorie, partendo da 1800 :D
Fossi in te terrei un estintore a portata di mano :D . Io ho bruciato una radeon una volta cloccandola spropositatamente. Tanto non scaldava mai... :rolleyes:
foremanzo
16-07-2010, 23:59
Fossi in te terrei un estintore a portata di mano :D . Io ho bruciato una radeon una volta cloccandola spropositatamente. Tanto non scaldava mai... :rolleyes:
Macchè estintore, era semplicemente una scheda ottima per overclock, poi non è che sia uno sprovveduto non ho mai spinto al limite e finora non mi si è mai danneggiato un componente per l'overclock. Ed è più di qualche anno che bazzico il giro.
Il miglior bios per la 9600gt è, se non erro, quello della BFG versione overclocked, sblocca uno step di voltaggio in più e regala un discreto boost prestazionale rispetto agli altri bios che ho provato ;)
Pervenio
19-07-2010, 08:58
Per la scheda video è semplice.
Click destro sul desktop, pannello di controllo NVIDIA.
Per farla molto velocemente, vai su device settings e imposti le frequenze custom.
Puoi iniziare così e vedi se ti crasha:
http://img821.imageshack.us/img821/7585/9600oc.jpg
Scusate non riesco a trovare questo menù nel pannello di controllo nvidia
scaricati MSI Afterburner allora, la versione modificata da guru3d.
http://downloads.guru3d.com/Afterburner-1.6.1-download-2562.html
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2315/msi_afterburner.jpg
Insieme troverai Kombustor, un benchmark che stressa la scheda molto intensamente, con cui verificherai la stabilità e le temperature della scheda.
Nei giochi puoi tenere frequenze più alte anche se non del tutto stabili. Kombustor stressa la scheda molto più di un qualsiasi gioco.
Pervenio
25-07-2010, 12:14
Se overclocco con evga, ogni volta che spengo il pc torna tutto a default oppure resta l'overclock anche senza avviare evga?
Pervenio
26-07-2010, 12:56
up
raga davvero la mia vga si può occare facilmente?:eek:
allora faccio subito ditemi che programma usate....
nn vi preoccupate nn sono un nabbo so che i le 3 frequenze vanno accompagnate;)
MSI AFTERBURNER (http://downloads.guru3d.com/Afterburner-1.6.1-download-2562.html)
Spero sia chiaro adesso.
MSI AFTERBURNER (http://downloads.guru3d.com/Afterburner-1.6.1-download-2562.html)
Spero sia chiaro adesso.
ce l'avevi con me ?:stordita: :stordita:
Pervenio
31-07-2010, 18:18
Stavo provando ad applicare i valori che mi conisgliavate ma la mia scheda arriva massimo a 650 memory clock con msi afterburner. Con evga lo posso mettere massimo a 800. Voi mi consigliate di arrivare a 950 o addirittura 1100. come faccio?
La mia scheda arriva massimo a 650 memory clock con msi afterburner. Voi mi consigliate di arrivare a 950 o addirittura 1100. come faccio?
come fa ad essere 650 memory clock se di default è 900:oink: :confused:
Pervenio
31-07-2010, 19:50
appena posso ricontrollo ma mi sembra che a default è 500
appena posso ricontrollo ma mi sembra che a default è 500
stiamo parlando di memory clock...
scusate ma sembra che la mia sia la versione piu potente
core clock = 650 mhz
shader clock = 1625mhz
memory clock = 900mhz
di default boh
Pervenio
01-08-2010, 02:11
La situazione della mia vga a default è questa (sia con evga che con msi afterburner)
core clock mhz 650
shader clock mhz 1625
memory clock mhz 500
Driver aggiornati da una settimana
Con msi afterburner i valori massimi ai quali mi fa arrivare sono:
core clock mhz 845
shader clock mhz 2115
memory clock mhz 650
Con evga i valori di default sono gli stessi e i valori massimi ai quali mi fa arrivare sono:
core clock mhz 1040
shader clock mhz 2600
memory clock mhz 800
I valori di default sono confermati anche da gpuz che mi conferma anche che la mia 9600gt è da 1gb ddr2. Altra cosa che ho notato è che in gpuz c'è la spunta su cuda ma non su physX. é normale?
Alla luce di tutto questo ho un problema sulla mia vga? Come e quanto la posso overcloccare? (senza overvoltare per non rischiare di friggerla)
Aiuto please
La situazione della mia vga a default è questa (sia con evga che con msi afterburner)
core clock mhz 650
shader clock mhz 1625
memory clock mhz 500
Driver aggiornati da una settimana
Con msi afterburner i valori massimi ai quali mi fa arrivare sono:
core clock mhz 845
shader clock mhz 2115
memory clock mhz 650
Con evga i valori di default sono gli stessi e i valori massimi ai quali mi fa arrivare sono:
core clock mhz 1040
shader clock mhz 2600
memory clock mhz 800
I valori di default sono confermati anche da gpuz che mi conferma anche che la mia 9600gt è da 1gb ddr2. Altra cosa che ho notato è che in gpuz c'è la spunta su cuda ma non su physX. é normale?
Alla luce di tutto questo ho un problema sulla mia vga? Come e quanto la posso overcloccare? (senza overvoltare per non rischiare di friggerla)
Aiuto please
raga ma la mia è diversa sarà forse xk è dell'asus ed ha frequenze piu alte ma sapevo di max 50mhz non di cosi tanto
la mia è ddr3 da 512mb
ma x testare la stabilità della frequenza che programma si usa?
Pervenio
01-08-2010, 13:52
nessuno che ha la mia stessa scheda mi può aiutare?
Pervenio
02-08-2010, 15:22
up
Nessuno ha provato l'overclock della 9600gt della asus? Consuma meno, è senza alimentazione esterna e di default il clock è a 600 MHz, gli shader a 1500 MHz e la memoria 900 MHz.
Mi piacerebbe sapere di quanto sale il clock.
http://www.pcstats.com/articleimages/200905/asusEN9600GT512_pspc.jpg
Nessuno ha provato l'overclock della 9600gt della asus? Consuma meno, è senza alimentazione esterna e di default il clock è a 600 MHz, gli shader a 1500 MHz e la memoria 900 MHz.
Mi piacerebbe sapere di quanto sale il clock.
http://www.pcstats.com/articleimages/200905/asusEN9600GT512_pspc.jpg
porca di quella! CE L'HO IO!! da 2 pagine che lo dico
e cmq la frequenza è ben piu alta di quello che hai detto tu
clock non 600 ma 650, shader non 1500 ma 1625 .....;)
porca di quella! CE L'HO IO!! da 2 pagine che lo dico
e cmq la frequenza è ben piu alta di quello che hai detto tu
clock non 600 ma 650, shader non 1500 ma 1625 .....;)
La mia ha i clock che ho postato. Se vuoi posto uno screen dell'ASUS Smartdoctor e vedi.
A me precedentemente mi ha detto che i clock bassi li hanno impostati apposta per far consumare meno la scheda visto che non ha l'alimentazione a parte.
La mia ha i clock che ho postato. Se vuoi posto uno screen dell'ASUS Smartdoctor e vedi.
A me precedentemente mi ha detto che i clock bassi li hanno impostati apposta per far consumare meno la scheda visto che non ha l'alimentazione a parte.
e che ne so forse il mio è un modello diverso :confused:
e che ne so forse il mio è un modello diverso :confused:
La tua ha il connettore a 6 pin per l'alimentazione esterna? Se non ce l'ha è lo stesos mio modello.
La tua ha il connettore a 6 pin per l'alimentazione esterna? Se non ce l'ha è lo stesos mio modello.
sisi il mio a 6 pin ;) cmq proverò ad occarlo per bene e fare un test con crysis al max anche se andra a scatti proverò finche non mi crasha il driver;) e se resiste vuol dire che è rock solid..so che posso usare dei programmini per il testing ma se mi resiste a crysis.....;)
Pervenio
02-08-2010, 19:51
Per la mia vga nessuno sa come occarla?
La situazione della mia vga a default è questa (sia con evga che con msi afterburner)
core clock mhz 650
shader clock mhz 1625
memory clock mhz 500
Driver aggiornati da una settimana
Con msi afterburner i valori massimi ai quali mi fa arrivare sono:
core clock mhz 845
shader clock mhz 2115
memory clock mhz 650
Con evga i valori di default sono gli stessi e i valori massimi ai quali mi fa arrivare sono:
core clock mhz 1040
shader clock mhz 2600
memory clock mhz 800
I valori di default sono confermati anche da gpuz che mi conferma anche che la mia 9600gt è da 1gb ddr2. Altra cosa che ho notato è che in gpuz c'è la spunta su cuda ma non su physX. é normale?
Alla luce di tutto questo ho un problema sulla mia vga? Come e quanto la posso overcloccare? (senza overvoltare per non rischiare di friggerla)
Aiuto please
__________________
Per la mia vga nessuno sa come occarla?
La situazione della mia vga a default è questa (sia con evga che con msi afterburner)
core clock mhz 650
shader clock mhz 1625
memory clock mhz 500
Driver aggiornati da una settimana
Con msi afterburner i valori massimi ai quali mi fa arrivare sono:
core clock mhz 845
shader clock mhz 2115
memory clock mhz 650
Con evga i valori di default sono gli stessi e i valori massimi ai quali mi fa arrivare sono:
core clock mhz 1040
shader clock mhz 2600
memory clock mhz 800
I valori di default sono confermati anche da gpuz che mi conferma anche che la mia 9600gt è da 1gb ddr2. Altra cosa che ho notato è che in gpuz c'è la spunta su cuda ma non su physX. é normale?
Alla luce di tutto questo ho un problema sulla mia vga? Come e quanto la posso overcloccare? (senza overvoltare per non rischiare di friggerla)
Aiuto please
__________________
piu di tanto dove vuoi arrivare?
Pervenio
02-08-2010, 21:04
piu di tanto dove vuoi arrivare?
Cioè non la posso occare? è una versione troppo depotenziata per essere occata?
Cioè non la posso occare? è una versione troppo depotenziata per essere occata?
no hai detto che sei gia arrivato a
core clock mhz 845
shader clock mhz 2115
memory clock mhz 650
l'oc dello shader è molto alto il problema e l'instabilità xk i 3 valori vanno accompagnati e poi in che senso non ti fa andare piu di tanto?:stordita:
Pervenio
03-08-2010, 13:54
I valori della vga sono ancora a default. Ma con i due programmi, se sposto al massimo i tre cursori dei tre valori mi fa arrivare al massimo a quei valori e non mi sono azzardato ad applicarli. Il cursore più di così non sale perchè è arrivato a fondo scala.
Con msi afterburner i valori massimi ai quali mi fa arrivare sono:
core clock mhz 845
shader clock mhz 2115
memory clock mhz 650
Con evga i valori di default sono gli stessi e i valori massimi ai quali mi fa arrivare sono:
core clock mhz 1040
shader clock mhz 2600
memory clock mhz 800
Dato che i miei valori di default sono diversi dai vostri (forse perchè è da 1gb ddr2) chiedo a voi come devo occare la mia scheda
core clock mhz 650
shader clock mhz 1625
memory clock mhz 500
Driver aggiornati da una settimana
Nessuno è nella mia stessa situazione?
I valori della vga sono ancora a default. Ma con i due programmi, se sposto al massimo i tre cursori dei tre valori mi fa arrivare al massimo a quei valori e non mi sono azzardato ad applicarli. Il cursore più di così non sale perchè è arrivato a fondo scala.
Con msi afterburner i valori massimi ai quali mi fa arrivare sono:
core clock mhz 845
shader clock mhz 2115
memory clock mhz 650
Con evga i valori di default sono gli stessi e i valori massimi ai quali mi fa arrivare sono:
core clock mhz 1040
shader clock mhz 2600
memory clock mhz 800
Dato che i miei valori di default sono diversi dai vostri (forse perchè è da 1gb ddr2) chiedo a voi come devo occare la mia scheda
core clock mhz 650
shader clock mhz 1625
memory clock mhz 500
Driver aggiornati da una settimana
Nessuno è nella mia stessa situazione?
ah e dillo prima (ma non puoi stare sempre a fa copia e incolla dello stesso post:D ) sarà che non puoi fare overvolt e quindi ti imposta i parametri massimi per quel voltaggio....boh
Pervenio
03-08-2010, 15:02
Scusate era per farmi capire. Ora provo a salire con i valori piano piano e vediamo che succede
Pervenio
05-08-2010, 07:21
Credo di aver ottenuto il massimo dalla mia vga. Essendo la versione da 1gb ddr2 aveva i seguenti valori a default
core clock mhz 650
shader clock mhz 1625
memory clock mhz 500
Dopo aver occato il procio fino a 3.0ghz, ho iniziato con memory clock salendo di 10 alla volta e facendo girare ogni volta 3dmark06 fino a raggiungere il livello più alto che non mi dava artefatti.
Poi ho fatto lo stesso con core clock lasciando sincronizzato lo shader e sono arrivato a
core clock mhz 730
shader clock mhz 1825
memory clock mhz 580
Il punteggio di 3dmark06 è passato da 8449 (anche il procio a default) a 9789 (anche il procio occato a 3.0ghz). Temperature mai superiori a 69 gradi con ventola al 40%. Secondo voi sto sbagliando qualcosa? Ho esagerato o posso fare meglio?
facedo in test
da default con la cpu occata un po mi da
10670 3dsmark
con la vga occata mi da
11172 3dsmark
sono buoni se occo un po la cpu forse mi da di piu
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.