PDA

View Full Version : Asus p5k premium WiFi/AP con Q6600 G0


raycharles
14-04-2008, 13:02
A tutti salve, espongo i miei dubbi e le mie perplessità, chiedendovi infine un consiglio.

Possiedo una scheda madre Asus p5k-vm (micro-ATX) che ha funzionato a dovere con un E6750, facendolo salire senza problema anche fino a 3.6 GHz. L' alimentatore è un LC 6560T Titan, che funziona perfettamente.

Ho sostituito da poco il processore con un Quad 6600 (G0), e non riesco a farlo salire nemmeno a 2.7 GHz. Le RAM sonoo 4x1 GB DDR2-800 Kingston Hyper-x cas4 (sono nella lista QVL della MoBo).

Dopo prove e contro-prove, ho scoperto che la scheda madre ha un droop spaventoso con i Core 2 Quad (era molto meno accentuato con l' E6750).

Il processore è "sano", l' ho provato su una p5k "liscia" di un amico e sale con "niente", ergo > scheda madre in mio possesso farlocca.


Dopo tutto questo spreco di parole, chiedo: se passassi a p5k premium WiFi/AP (che continua ad avere le mie RAM in QVL, n.d.r.), secondo voi riesco a tenere stabile il mio Q6600 a 3,0 GHz?? È un acquisto che "merita" (qualità, fasi di alimentazione, etc.)? La trovo a 130 €.


Un ringraziamento speciale a chi mi leggerà fino in fondo (scusandomi per essere stato prolisso), ed un saluto. :)

P.S.: il dissipatore è uno ZEROtherm BTF-90, che a default tiene il Quad anche "troppo fresco".

Supdario
14-04-2008, 14:02
Io con la mia P5K Premium ho portato il Q6600 a 4 Ghz ad aria, ed il mio procio è abbastanza sfigato (VID 1.2625). Io mi ci trovo fantasticamente, mai avuto nessun tipo di problema. La qualità è ottima e l'alimentazione è a 8 fasi.

raycharles
14-04-2008, 14:18
Io con la mia P5K Premium ho portato il Q6600 a 4 Ghz ad aria, ed il mio procio è abbastanza sfigato (VID 1.2625). Io mi ci trovo fantasticamente, mai avuto nessun tipo di problema. La qualità è ottima e l'alimentazione è a 8 fasi.

Ciao Supdario, il tuo resoconto mi conforta (in vista di acquisti); ti chiedo inoltre se l' alimentazione EATX-12V va collegata su questa scheda madre ad entrambi i connettori 4 pin (visto che il mio alimentatore è provvisto di tutti e due i connettori).

Supdario
14-04-2008, 15:41
Ciao Supdario, il tuo resoconto mi conforta (in vista di acquisti); ti chiedo inoltre se l' alimentazione EATX-12V va collegata su questa scheda madre ad entrambi i connettori 4 pin (visto che il mio alimentatore è provvisto di tutti e due i connettori).

Certo, puoi decidere tu se mettere 4 pin o 8 pin.