PDA

View Full Version : Dispetto alla Montalcini al seggio "Faccia la fila come gli altri"


drakend
14-04-2008, 08:22
A Roma in quattro non cedono il posto al quasi 99enne premio Nobel
Scatto d'orgoglio della senatrice: "Preferisco aspettare". Poi la rivincita:"Continui così"
Dispetto alla Montalcini al seggio
"Faccia la fila come gli altri"
di FRANCESCO BEI

ROMA - Qui non c'entrano le cinque lauree, il premio Nobel per la medicina, le mille pubblicazioni e nemmeno il laticlavio a vita. Forse è semplicemente un fatto di educazione, quando da bambino ti insegnano a cedere il posto a chi è più anziano. Se poi l'anziano ha quasi 99 anni (tra 9 giorni) e non ci vede nemmeno bene, il fatto che si chiami Rita Levi Montalcini diventa evidentemente secondario. Eppure tutto ciò non è bastato a evitare alla senatrice a vita di dover attendere in piedi mezz'ora prima votare, per colpa della maleducazione di quattro elettori che si sono rifiutati di farla passare avanti.

La scena si è svolta ieri poco prima di mezzogiorno a via Reggio Calabria, al seggio istituito presso la scuola "Falcone e Borsellino", vicino a piazza Bologna, quartiere medio-borghese della Capitale. La Montalcini si è presentata a braccetto di un accompagnatore il quale, vista la lunga fila, ha chiesto alle persone in coda la cortesia di far votare prima la signora. Senza presentare credenziali, solo un gesto di educazione verso un'anziana ipovedente. La risposta poteva essere scontata e invece no.

"Faccia la fila come gli altri", ha risposto un cinquantenne. E così un'altra signora: "Non esiste, anch'io ho fretta di votare". E poi un altro e un'altra ancora: "Non vedo proprio il motivo". Allertato dagli scrutatori, a quel punto è intervenuto il presidente di seggio: "Senatrice, se vuole la facciamo passare avanti". Una gentilezza quasi scontata, che si concede normalmente alle donne in gravidanza, ai disabili, agli anziani. A quel punto però è stato il carattere della Montalcini a prendere il sopravvento: "Grazie presidente, preferisco restare in fila come gli altri. Pazienza". Una scrutatrice le ha quindi offerto una seggiola: "Almeno si sieda, prego". Ma la senatrice ha rifiutato anche quella: "No, grazie davvero. Preferisco restare in piedi".

La rivincita contro quei pochi maleducati Montalcini se l'è presa poco dopo, al momento di uscire dal seggio. Tutti i ragazzi della sezione elettorale le si sono fatti intorno, davanti agli elettori ancora in fila, per chiederle l'autografo. "Vada avanti così". "Coraggio".
L'episodio, in sé banale, potrebbe testimoniare al massimo dell'inciviltà dei tempi in cui viviamo, che ognuno può sperimentare salendo su un autobus o facendo una fila a uno sportello. Se non fosse che Rita Levi Montalcini è stato il bersaglio in questi due anni di una violenta campagna di discredito portata avanti con insistenza da alcuni esponenti politici del centrodestra e da alcuni quotidiani d'area.

I ragazzi della Destra si distinsero in ferocia: "Diamole un incarico al Ghetto", "di profilo è pure più odiosa", erano le cose che si potevano leggere sul loro blog. Fino alla proposta di consegnarle un paio di stampelle, "tanto l'indirizzo lo conosciamo, vogliamo dargliele personalmente". Diceva il loro capo, Fabio Sabbatani Schiuma: "Loro, i senatori a vita, sono le stampelle di questo governo sì o no? E poi se son vecchi se ne stessero a casa".

La Lega del resto non fu da meno, fino ad arrivare alla proposta di eliminare gli stanziamenti per la fondazione scientifica della senatrice. Non ci si stupisca se poi qualcuno non dà la precedenza a una signora centenaria, è già tanto che non le abbiano fatto lo sgambetto.

http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/elezioni-2008/montalcini/montalcini.html

L'episodio in sè è certamente spiacevole, però il giornalista ci marcia su alla grande per fare un po' di moralismo spicciolo. Invece di prendersela con la maleducazione della gente (di maleducati in giro ce ne sono tanti, è sempre stato così e non vedo dove sia la novità) il giornalista dovrebbe prendersela con la carenza di norme a tutela delle categorie disagiate della popolazione. Secondo me una buona soluzione sarebbe quella di prevedere la precedenza per donne incinte, per quelle sopra i settantacinque anni e per quelle che hanno patologie particolari DOCUMENTATE. Così si leva il problema della carenza o meno della buona educazione nella popolazione.

GianoM
14-04-2008, 08:26
Norme morali su una cosa che dovrebbe venire naturale.

Mi vergogno quando leggo nei cessi "Pisciate nel water e non per terra, per favore".

:help:

giammy
14-04-2008, 08:36
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/elezioni-2008/montalcini/montalcini.html

L'episodio in sè è certamente spiacevole, però il giornalista ci marcia su alla grande per fare un po' di moralismo spicciolo. Invece di prendersela con la maleducazione della gente (di maleducati in giro ce ne sono tanti, è sempre stato così e non vedo dove sia la novità) il giornalista dovrebbe prendersela con la carenza di norme a tutela delle categorie disagiate della popolazione. Secondo me una buona soluzione sarebbe quella di prevedere la precedenza per donne incinte, per quelle sopra i settantacinque anni e per quelle che hanno patologie particolari DOCUMENTATE. Così si leva il problema della carenza o meno della buona educazione nella popolazione.

minchiata colossale: nel 2006 portai mia zia quasi centenaria e con grossi problemi deambulatori, abbiamo avuto la precedenza e in 5 minuti abbiamo sbrigato la pratica. è bastato prima far presente la situazione.

ingpeo
14-04-2008, 08:40
minchiata colossale: nel 2006 portai mia zia quasi centenaria e con grossi problemi deambulatori, abbiamo avuto la precedenza e in 5 minuti abbiamo sbrigato la pratica. è bastato prima far presente la situazione.

Questione di senso civico (o di buon senso), se però gli elettori in fila non vogliono far passare, non ci puoi fare niente.
In una delle elezioni in cui sono stato scrutatore, se c'era fila e arrivava qualcuno con problemi di deambulazione (stampelle, vecchiaia..) il presidente domandava a chi era in attesa di lasciar passare. Nessuno diceva di no.

Wesker
14-04-2008, 08:46
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/elezioni-2008/montalcini/montalcini.html

L'episodio in sè è certamente spiacevole, però il giornalista ci marcia su alla grande per fare un po' di moralismo spicciolo. Invece di prendersela con la maleducazione della gente (di maleducati in giro ce ne sono tanti, è sempre stato così e non vedo dove sia la novità) il giornalista dovrebbe prendersela con la carenza di norme a tutela delle categorie disagiate della popolazione. Secondo me una buona soluzione sarebbe quella di prevedere la precedenza per donne incinte, per quelle sopra i settantacinque anni e per quelle che hanno patologie particolari DOCUMENTATE. Così si leva il problema della carenza o meno della buona educazione nella popolazione.

Non sono d'accordo. NOn serve alcuna legge che imponga cose come queste. Non serve perchè finora la gente si è sempre comportata bene.

Comuqnue mi pare abbastanza chiaro il motivo per cui quei signori l'hanno fatta aspettare...

LucaTortuga
14-04-2008, 08:50
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/elezioni-2008/montalcini/montalcini.html

L'episodio in sè è certamente spiacevole, però il giornalista ci marcia su alla grande per fare un po' di moralismo spicciolo. Invece di prendersela con la maleducazione della gente (di maleducati in giro ce ne sono tanti, è sempre stato così e non vedo dove sia la novità) il giornalista dovrebbe prendersela con la carenza di norme a tutela delle categorie disagiate della popolazione. Secondo me una buona soluzione sarebbe quella di prevedere la precedenza per donne incinte, per quelle sopra i settantacinque anni e per quelle che hanno patologie particolari DOCUMENTATE. Così si leva il problema della carenza o meno della buona educazione nella popolazione.

La "novità" sta nel fatto che se si fosse trattato di un'altra qualsiasi 99enne, l'avrebbero fatta passare senza problemi.
Ma si trattava della senatrice a vita Montalcini, colpevole, secondo una deplorevole campagna denigratoria promossa in questi anni dall'opposizione di cdx, di aver sostenuto il governo Prodi per non meglio precisati "interessi" personali, invece di rimanere in casa a fare la calzetta.

elmoro
14-04-2008, 08:51
wow il giornalista deve avere una bella lingua felpata...

al di là di tutto, la maleducazione è sempre condannabile, ma leggere certe filippiche (di qualunque parte politica, beninteso) mi fa sempre ridere

85francy85
14-04-2008, 08:54
come ci marcia il giornalista

30 minuti per 4 elettori in coda :D magari visti i tempi erano di 100 103 110 e 180 anni:D

comunque per me è uno scandalo che abbia potere (senatrice a vita). Nella vita inoltre non ha fatto nulla di politico ma della ricerca scientifica (ottima). Magari era meglio leggere senatore a vita qualcun'altro tipo lagostina bassi (ormai troppo tardi)?

ingpeo
14-04-2008, 08:57
Comunque, secondo me, l'articolo se lo potevano risparmiare.
Molto probabilmente se era una vecchina qualsiasi sarebbe passata senza problemi (oddio, forse qualcuno avrebbe da ridire, visto come si comportano certe persone alle file nei supermercati), non mi pare il caso di farci sopra un'articolo giusto per inasprire ancora i toni.
La notizia avrebbe dovuto avere l'importanza che si meritava: nessuna. Altrimenti si rende importante la maleducazione della gente, dandogli la visibilità che cercavano.

giammy
14-04-2008, 08:58
Questione di senso civico (o di buon senso), se però gli elettori in fila non vogliono far passare, non ci puoi fare niente.
In una delle elezioni in cui sono stato scrutatore, se c'era fila e arrivava qualcuno con problemi di deambulazione (stampelle, vecchiaia..) il presidente domandava a chi era in attesa di lasciar passare. Nessuno diceva di no.

non sono gli altri elettori a doverla far passare.
se aveva problemi doveva comunicarli alla forza pubblica presente all'ingresso esattamente come feci io ai tempi.

Froze
14-04-2008, 08:58
Mi vergogno quando leggo nei cessi "Pisciate nel water e non per terra, per favore".
nel bagno del mio ufficio hanno messo un cartello con scritto: "quello che hai tra le mani non è un idrante e per terra non c'è nessun incendio" :asd:

John Cage
14-04-2008, 09:00
Io sono per una soluzione più pratica. Fare accompagnare le persone anziane da una squadra di rugby e prendere a sberle chiunque si comporta in modi così incivili.

Non è solo questione di norme e leggi. Sui sedili dell'autobus ad esempio le persone con difficoltà hanno la precedenza per legge ma molto spesso i soliti maleducati non si alzano per fare posto.

ingpeo
14-04-2008, 09:01
non sono gli altri elettori a doverla far passare.
se aveva problemi doveva comunicarli alla forza pubblica presente all'ingresso esattamente come feci io ai tempi.

Visto che alla fine s'è fatta la coda in piedi, a quanto pare non necessitava per forza di una corsia preferenziale. Era pura cortesia, tutto qui.
Cortesia negata.

E poteva essere qualsiasi vecchina. Ho visto più di una volta delle persone anziane ricevere cortesie di questo genere, senza dover domandare nulla. Sta solo alla gentilezza delle persone presenti, nulla più.

Jesus1987
14-04-2008, 09:02
il problema non sono i giornalisti che scrivono favole su una cavolata successa, ma la gente che gli dà troppa importanza :rolleyes:

fek
14-04-2008, 09:02
L'episodio in sè è certamente spiacevole, però il giornalista ci marcia su alla grande per fare un po' di moralismo spicciolo. Invece di prendersela con la maleducazione della gente (di maleducati in giro ce ne sono tanti, è sempre stato così e non vedo dove sia la novità) il giornalista dovrebbe prendersela con la carenza di norme a tutela delle categorie disagiate della popolazione. Secondo me una buona soluzione sarebbe quella di prevedere la precedenza per donne incinte, per quelle sopra i settantacinque anni e per quelle che hanno patologie particolari DOCUMENTATE. Così si leva il problema della carenza o meno della buona educazione nella popolazione.

Non c'e' carenza di norme che tenga, e' una questione culturale, e in Italia manca civilta'.
In Italia sulle scale mobili non si sta tutti a destra lasciando passare chi ha fretta. Non si aspetta che la gente scenda dal treno o dal tram prima di salire. Non si aspetta in fila alla cassa, anzi, si cerca di fare i furbetti passando davanti fischiettando. Non si cede il posto agli anziani.

Sono piccole fesserie ma che segnano la civilita' di una nazione. E quando uno si e' stancato di questa gente, giustamente se ne va a vivere in un paese piu' civile.

cdimauro
14-04-2008, 09:03
Mi spiace non per la Montalcini, ma per l'evidente maleducazione che ormai dilaga a danno di tutte le persone bisognose.

durbans
14-04-2008, 09:03
Con tutto il rispetto la Montalcini non dovrebbe sedere in Senato ma sulla poltrona di casa.
Concordo che avrebbero dovuto farla passare avanti in quanto anziana.

Capozz
14-04-2008, 09:04
Ma per andare ad un concerto a Dubai quando in parlamento c'è una votazione importante per il paese ha la forza e per fare 5 minuti di fila no ?

Jesus1987
14-04-2008, 09:05
Io sono per una soluzione più pratica. Fare accompagnare le persone anziane da una squadra di rugby e prendere a sberle chiunque si comporta in modi così incivili.

Non è solo questione di norme e leggi. Sui sedili dell'autobus ad esempio le persone con difficoltà hanno la precedenza per legge ma molto spesso i soliti maleducati non si alzano per fare posto.

c'è da dire però che ci sono degli anziani molto maleducati (minoranza ovviamente)

io sono educato e ti faccio un favore, non mi serve di certo una legge ma un po' di buon senso, però non sopporto che capita ti trattino come se le gentilezze gli fossero dovute...in quel caso perdo la buona educazione senza pensarci

alarico75
14-04-2008, 09:05
Boh magari qualcuno poteva offrigli una sedia cosi' aspettava seduta... sarebbe stato educato.
Non ha comunque il diritto di precedenza perche' e' anziana, magari al seggio si attrezzano come abbiamo fatto insieme varie volte per avere una fila di seggiolini davanti...
Nessuno ha mai aspettato in piedi se non voleva.

85francy85
14-04-2008, 09:05
Io sono per una soluzione più pratica. Fare accompagnare le persone anziane da una squadra di rugby e prendere a sberle chiunque si comporta in modi così incivili.

Non è solo questione di norme e leggi. Sui sedili dell'autobus ad esempio le persone con difficoltà hanno la precedenza per legge ma molto spesso i soliti maleducati non si alzano per fare posto.

la incivita non è un dato dell'eta è della persona e non puo' che peggiorare con l'eta. Prova a fare la fila al supermercato alle 10 con un pezzo di pane e basta. Io faccio passare ma di vecchietti 60 enni che fanno passare se ne vedo pochi.

trallallero
14-04-2008, 09:06
Non c'e' carenza di norme che tenga, e' una questione culturale, e in Italia manca civilta'.
In Italia sulle scale mobili non si sta tutti a destra lasciando passare chi ha fretta. Non si aspetta che la gente scenda dal treno o dal tram prima di salire. Non si aspetta in fila alla cassa, anzi, si cerca di fare i furbetti passando davanti fischiettando. Non si cede il posto agli anziani.

Sono piccole fesserie ma che segnano la civilita' di una nazione. E quando uno si e' stancato di questa gente, giustamente se ne va a vivere in un paese piu' civile.
*

ingpeo
14-04-2008, 09:09
Boh magari qualcuno poteva offrigli una sedia cosi' aspettava seduta... sarebbe stato educato.
Non ha comunque il diritto di precedenza perche' e' anziana, magari al seggio si attrezzano come abbiamo fatto insieme varie volte per avere una fila di seggiolini davanti...
Nessuno ha mai aspettato in piedi se non voleva.

Leggendo il trafiletto pare proprio che sia stata una proposta del seggio di far passare la montalcini, però chi aspettava ha detto no. Poi lei ha rifiutato una sedia, visto che poteva rimanere in piedi ad aspettare.

L'idea dei seggiolini è buona, se hai i seggiolini.

fuocoz
14-04-2008, 09:13
Mah questo è l' esempio lampante di come facciamo schifo come popolazione.

Stiamo parlando di una signora di 99 anni,cioè cazzo, novantanove.

Poi non ci stupiamo se una ragazza viene aggredita per strada e nessuno si ferma,perchè la morale che ci spinge ad agire è la stessa.

ps: io sono convinto che se l' avessero riconosciuta prima tutti a stringergli la mano,guardacaso dopo il voto (quando le tue generalità sono note) tutti a chiedere l' autografo... ma dai...

el_marchet
14-04-2008, 09:15
Maleducazione inaudita, purtroppo certa gente e' lo specchio del paese in cui viviamo....

alarico75
14-04-2008, 09:16
Leggendo il trafiletto pare proprio che sia stata una proposta del seggio di far passare la montalcini, però chi aspettava ha detto no. Poi lei ha rifiutato una sedia, visto che poteva rimanere in piedi ad aspettare.

L'idea dei seggiolini è buona, se hai i seggiolini.

Davvero non ci sono le sedie in piu',sopratutto in una scuola?
Noi ne abbiamo schierate cinque fuori per far sedere la gente... e' meglio fare tutto il sabato sera quando oltre a timbrare le schede c'e' poco da fare.
Le sedie per gli scrutatori ci sono sempre, di solito si raccattano anche per gli elettori!

Jesus1987
14-04-2008, 09:18
Davvero non ci sono le sedie in piu',sopratutto in una scuola?
Noi ne abbiamo schierate cinque fuori per far sedere la gente... e' meglio fare tutto il sabato sera quando oltre a timbrare le schede c'e' poco da fare.
Le sedie per gli scrutatori ci sono sempre, di solito si raccattano anche per gli elettori!

si in effetti con le sedie che dovrebbero avere è inaudito che molti non pensino minimamente a metterne un po' per gli elettori, vabbè che siamo in italia quindi magari si siede il 20enne e un anziano resta in piedi :rolleyes:

Cisto
14-04-2008, 09:18
Mi spiace non per la Montalcini, ma per l'evidente maleducazione che ormai dilaga a danno di tutte le persone bisognose.

Sono daccordo, ma se non fosse stata la montalicini ma una qualunque altra persona della sua età sono convinto che chi ha rifiutato di farla passare avrebbe avuto molte meno obiezioni. Del resto, il degrado in primis morale di questo paese è sotto gli occhi di tutti.

medicina
14-04-2008, 09:20
La "novità" sta nel fatto che se si fosse trattato di un'altra qualsiasi 99enne, l'avrebbero fatta passare senza problemi.
Ma si trattava della senatrice a vita Montalcini, colpevole, secondo una deplorevole campagna denigratoria promossa in questi anni dall'opposizione di cdx, di aver sostenuto il governo Prodi per non meglio precisati "interessi" personali, invece di rimanere in casa a fare la calzetta.

Deh, che orrore portare alla luce queste oscene calunnie. Ma può essere pure che si sarebbero opposti comunque, senza sapere chi è la persona anziana, dei obbrobiosi maleducati del genere senza vergogna non credo abbiano molta sottigliezza.

zuper
14-04-2008, 09:24
La "novità" sta nel fatto che se si fosse trattato di un'altra qualsiasi 99enne, l'avrebbero fatta passare senza problemi.
Ma si trattava della senatrice a vita Montalcini, colpevole, secondo una deplorevole campagna denigratoria promossa in questi anni dall'opposizione di cdx, di aver sostenuto il governo Prodi per non meglio precisati "interessi" personali, invece di rimanere in casa a fare la calzetta.

pensi che i maleducati ci siano solo a destra??? :rolleyes: :rolleyes:

l'avessi avuta io dietro in coda e l'avessi riconosciuta...

PRIMA le avrei fatto i complimenti per la sua vita....e poi l'avrei fatta passare anche litigando con chi non voleva farlo!!!

il RISPETTO nn ha fede politica come vorresti far credere!

ingpeo
14-04-2008, 09:25
si in effetti con le sedie che dovrebbero avere è inaudito che molti non pensino minimamente a metterne un po' per gli elettori, vabbè che siamo in italia quindi magari si siede il 20enne e un anziano resta in piedi :rolleyes:

Dove vado io tolgono praticamente tutto, rinchiudono le sedie/banchi in più nelle altre classi. Rimangono solo le sedie per gli scrutatori (contate) e un banchetto all'entrata per le forze dell'ordine:boh: Questo lo fa il personale della scuola, mica gli scrutatori.

alarico75
14-04-2008, 09:35
Dove vado io tolgono praticamente tutto, rinchiudono le sedie/banchi in più nelle altre classi. Rimangono solo le sedie per gli scrutatori (contate) e un banchetto all'entrata per le forze dell'ordine:boh: Questo lo fa il personale della scuola, mica gli scrutatori.

Da noi no... ma poi sarebbe anche un po' ridicolo chi si frega le seggiole dei bambini?

medicina
14-04-2008, 09:35
come ci marcia il giornalista

30 minuti per 4 elettori in coda :D magari visti i tempi erano di 100 103 110 e 180 anni:D

comunque per me è uno scandalo che abbia potere (senatrice a vita). Nella vita inoltre non ha fatto nulla di politico ma della ricerca scientifica (ottima). Magari era meglio leggere senatore a vita qualcun'altro tipo lagostina bassi (ormai troppo tardi)?

Permettimi:
"Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario." (art. 59)

è un onore che la Repubblica offre a questo genere di cittadini, non occorre che abbia fatto il minimo atto politico-istituzionale. Non ha "potere", è solo uno di coloro che possono rappresentare la Repubblica in Parlamento, che possono parlare qui. E qualcosa da dire sicuramente ce l'ha.

85francy85
14-04-2008, 09:36
Da noi no... ma poi sarebbe anche un po' ridicolo chi si frega le seggiole dei bambini?

a volte i bambini sono cattivi :O

LucaTortuga
14-04-2008, 09:43
pensi che i maleducati ci siano solo a destra??? :rolleyes: :rolleyes:


Nient'affatto; penso però che quei particolari maleducati siano stati influenzati da una campagna mediatica, promossa e sostenuta da tutto il cdx, particolarmente accanita, denigratoria e calunniosa nei confronti della senatrice a vita Montalcini.

ingpeo
14-04-2008, 09:44
Da noi no... ma poi sarebbe anche un po' ridicolo chi si frega le seggiole dei bambini?

:boh: :boh: Eccessivo zelo nel mettere tutto in sicurezza, magari da parte del comune? O forse la mentalità del mettere tutto sotto chiave per non rischiare di farsi fregare qualcosa.
Fatto sta che è sempre così in quasi tutti i seggi dalle mie parti.

blamecanada
14-04-2008, 10:09
Ci si dovrebbe lamentare piú che per la maleducazione (che non mis stupisce, purtroppo), per la mancanza di leggi a favore di persone anziane, disabili, etc.

Per esempio so che in passato negli ospedali per i malati di mente parziali che mantenevano il diritto di voto, veniva votato dalle suore per un partito ben preciso.

Oppure che ci sono molte difficoltà da parte delle persone anziane che pur essendo lucidissime ci vedono poco (e magari hanno le mani tremanti) e fanno fatica a mettere la crocetta nel posto giusto.

zuper
14-04-2008, 10:11
Nient'affatto; penso però che quei particolari maleducati siano stati influenzati da una campagna mediatica, promossa e sostenuta da tutto il cdx, particolarmente accanita, denigratoria e calunniosa nei confronti della senatrice a vita Montalcini.

io non sono stato toccato da questa campagna....e quindi anche altri potrebbero non esserne stati toccati

Jesus1987
14-04-2008, 10:16
campagna mediatica...

io la montalcini la manderei a casa seduta stante, non sopporto l'idea che per meriti di altro genere diventi senatore a vita, essendo magari totalmente ignorante nell'ambito politico

ma non per questo non le porterei rispetto

Capozz
14-04-2008, 10:31
campagna mediatica...

io la montalcini la manderei a casa seduta stante, non sopporto l'idea che per meriti di altro genere diventi senatore a vita, essendo magari totalmente ignorante nell'ambito politico

ma non per questo non le porterei rispetto

A me non sta un gran che simpatica, nel senso che non ce l'ho con lei personalmente, ma non mi sembra giusto a priori che una persona stia in parlamento pur non essendo stata eletta da nessuno....trovo pure discutibile che una persona di 100 anni possa decidere il futuro di un paese.
Ciò premesso per educazione l'avrei fatta passare, 5 minuti d'attesa in più non ti cambiano la vita

85francy85
14-04-2008, 10:44
Permettimi:
"Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario." (art. 59)

è un onore che la Repubblica offre a questo genere di cittadini, non occorre che abbia fatto il minimo atto politico-istituzionale. Non ha "potere", è solo uno di coloro che possono rappresentare la Repubblica in Parlamento, che possono parlare qui. E qualcosa da dire sicuramente ce l'ha.

conosco la costituzione grazie:D

l'italia in mano a ottuagenari , contento il popolo italiano io di certo non sono contento. Dagli una medaglia, un riconoscimento, un sussidio vitalizio, una citta ma non il potere

_Magellano_
14-04-2008, 11:07
Purtroppo il senso civico delle persone non sempre è quello che dovrebbe essere.
Poi visto che è saltato fuori il discorso,condivido l'opinione di chi pur riconoscendone i meriti trova ingiusto darle potere politico;come giustamente si è fatto notare c'è una legge apposita che permettere al presidente della repubblica di dare potere politico a chi si distingue in ambiti diversi dalla politica ma non per questo il tutto è per forza giusto;una legge fatta in una certa situazione non sempre resta adatta e idonea per sempre.

alphacygni
14-04-2008, 11:16
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/elezioni-2008/montalcini/montalcini.html

L'episodio in sè è certamente spiacevole, però il giornalista ci marcia su alla grande per fare un po' di moralismo spicciolo. Invece di prendersela con la maleducazione della gente (di maleducati in giro ce ne sono tanti, è sempre stato così e non vedo dove sia la novità) il giornalista dovrebbe prendersela con la carenza di norme a tutela delle categorie disagiate della popolazione. Secondo me una buona soluzione sarebbe quella di prevedere la precedenza per donne incinte, per quelle sopra i settantacinque anni e per quelle che hanno patologie particolari DOCUMENTATE. Così si leva il problema della carenza o meno della buona educazione nella popolazione.

Altro che moralismo spicciolo... qui si e' persa totalmente la civilta'. Io non e' che se sto sulla metro e non sono seduto sul posto riservato, e vedo entrare un anziano che non si regge in piedi, aspetto che si alzi quello seduto su quel posto.

sander4
14-04-2008, 11:29
La "novità" sta nel fatto che se si fosse trattato di un'altra qualsiasi 99enne, l'avrebbero fatta passare senza problemi.
Ma si trattava della senatrice a vita Montalcini, colpevole, secondo una deplorevole campagna denigratoria promossa in questi anni dall'opposizione di cdx, di aver sostenuto il governo Prodi per non meglio precisati "interessi" personali, invece di rimanere in casa a fare la calzetta.

Infatti.

Questi sono i frutti delle violente campagne di odio del cdx tutto e di Berlusconi verso questa persona, a cui ne hanno dette di tutti i colori, persona pergiunta anziana.

:Puke:

drakend
14-04-2008, 11:32
Altro che moralismo spicciolo... qui si e' persa totalmente la civilta'. Io non e' che se sto sulla metro e non sono seduto sul posto riservato, e vedo entrare un anziano che non si regge in piedi, aspetto che si alzi quello seduto su quel posto.
Ribadisco che si tratta di moralismo spicciolo: se ci sono norme a favore della precedenza da dare agli invalidi (come detto da alcuni in questo thread) allora che vengano fatte rispettare, altrimenti è solo FACOLTA' di chi sta in coda far passare o meno.

alarico75
14-04-2008, 11:37
La Montalcini e' una signora anziana ma per niente invalida, oltre che piuttosto vispa.
Non credo gli abbia pesato piu' di tanto aspettare.

Korn
14-04-2008, 12:01
Ribadisco che si tratta di moralismo spicciolo: se ci sono norme a favore della precedenza da dare agli invalidi (come detto da alcuni in questo thread) allora che vengano fatte rispettare, altrimenti è solo FACOLTA' di chi sta in coda far passare o meno.
già in effetti bisogna vedere se si è delle merde fedeli alle legge o meno...

loreluca
14-04-2008, 12:04
Bah dipende come ha chiesto di passare... Se fosse arrivata facendo finta di nulla scavalcando la fila sarei stato io il primo a dirle di mettersi in coda; se me l'avesse chiesto gentilmente l'avrei lasciata passare... ;)

Comunque non condivido il termine "dispetto" usato nel titolo! A mio avviso sarà una mancanza di educazione o senso civico, ma sta nelle facoltà di una persona non farla passare! Non è assolutamente un "dispetto"... ;)

FastFreddy
14-04-2008, 12:04
Bisogna anche vedere come si son presentati, se il tono era del tipo: "Fuori dalle balle, che arriva il senatore Taldeitali!" allora do manforte agli elettori in fila...

Alien
14-04-2008, 12:06
Ci vuole una legge per far passar avanti una persona anziana?
per ceder il posto a una donna incinta?
per agevolar un portatore di handicap?

Ma siamo ridotti così male???
Io queste cose le considero normalissime in una società civile.

Koji
14-04-2008, 12:06
L'inciviltà e maleducazione degli italiani non conoscono confini. :rolleyes:

alphacygni
14-04-2008, 12:54
Ribadisco che si tratta di moralismo spicciolo: se ci sono norme a favore della precedenza da dare agli invalidi (come detto da alcuni in questo thread) allora che vengano fatte rispettare, altrimenti è solo FACOLTA' di chi sta in coda far passare o meno.

e io trovo raccapricciante il fatto che sia necessaria una legge per far applicare un gesto che andrebbe fatto spontaneamente per semplice DECENZA.

greasedman
14-04-2008, 12:54
In questi ultimi anni nella testa della gente è successo qualcosa di devastante, e temo non solo in italia.

C'è una deriva cazzoproprista e menefreghista che si è diffusa dall'alto verso il basso.
L'indifferenza, quando non l'odio, verso i più deboli ed indifesi: poveri, vecchi, portatori di handicap, stranieri, malati. Una società che non sopporta più e che non si sopporta più, fatta d intolleranza verso gli altri e verso se stessa.
Auguro di cuore a questi quattro STRONZI di invecchiare presto e male, e di trovare la loro strada costellata di altri stronzi come loro, che di fronte alle loro debolezze si voltino con indifferenza, quando non con astio, dall'altra parte.

Ma poi una curiosità sorge spontanea: per chi avranno votato, questi quattro STRONZI?!? :rolleyes:

SquallSed
14-04-2008, 12:55
mezz'ora per una fila di 4 persone?:mc: :sofico:

drakend
14-04-2008, 13:08
e io trovo raccapricciante il fatto che sia necessaria una legge per far applicare un gesto che andrebbe fatto spontaneamente per semplice DECENZA.
Io personalmente l'avrei fatta passare, ma è una mia posizione: se non c'è nessun obbligo di legge qualcun'altro può benissimo rifiutarsi di farlo e non gli si può dire niente. Un conto è una cortesia, un conto è un dovere: non confondiamo mai queste due cose!

Jaguar64bit
14-04-2008, 13:09
io la vedo semplice .. l'avrei fatta passare solo per l'età non certo perchè è una persona famosa , anche se merita rispetto per quello che ha fatto nella sua vita.

Iron10
14-04-2008, 13:10
In questi ultimi anni nella testa della gente è successo qualcosa di devastante, e temo non solo in italia.

C'è una deriva cazzoproprista e menefreghista che si è diffusa dall'alto verso il basso.
L'indifferenza, quando non l'odio, verso i più deboli ed indifesi: poveri, vecchi, portatori di handicap, stranieri, malati. Una società che non sopporta più e che non si sopporta più, fatta d intolleranza verso gli altri e verso se stessa.
Auguro di cuore a questi quattro STRONZI di invecchiare presto e male, e di trovare la loro strada costellata di altri stronzi come loro, che di fronte alle loro debolezze si voltino con indifferenza, quando non con astio, dall'altra parte.

Ma poi una curiosità sorge spontanea: per chi avranno votato, questi quattro STRONZI?!? :rolleyes:


ti quoto

FabioGreggio
14-04-2008, 13:52
http://www.repubblica.it/2008/04/sezioni/politica/elezioni-2008/montalcini/montalcini.html

L'episodio in sè è certamente spiacevole, però il giornalista ci marcia su alla grande per fare un po' di moralismo spicciolo. Invece di prendersela con la maleducazione della gente (di maleducati in giro ce ne sono tanti, è sempre stato così e non vedo dove sia la novità) il giornalista dovrebbe prendersela con la carenza di norme a tutela delle categorie disagiate della popolazione. Secondo me una buona soluzione sarebbe quella di prevedere la precedenza per donne incinte, per quelle sopra i settantacinque anni e per quelle che hanno patologie particolari DOCUMENTATE. Così si leva il problema della carenza o meno della buona educazione nella popolazione.

E' abominevole quello che dici.
La buona educazione uno ce l'ha on non ce l'ha.
Non è lo Stato che deve sopperire all'imbecillità di certe persnone.

Lo stato non si sostituisce alla famiglia che deve educare.
Quei ceffi che non hanno dato il posto ad un anziano sono cafoni e sono la vergogna dell'Italia.

fg