PDA

View Full Version : Alitalia, Confturismo: pronti a investire


DonaldDuck
14-04-2008, 08:12
http://www.corriere.it/economia/08_aprile_13/alitalia_bocca_confturismo_b0101e0e-0971-11dd-84be-00144f486ba6.shtml

Il presidente Bocca: «Un dovere per gli operatori del settore valutare la compagnia e salvaguardarne italianità»

ROMA - Anche gli imprenditori del settore turistico italiano sono pronti a scendere in campo per salvare Alitalia. Lo ha annunciato a «Domenica In Attualità» il presidente di Confturismo e Federalberghi, Bernabò Bocca. Nel corso di un'intervista rilasciata a Monica Setta, il presidente del gruppo Sina Hotel (oltre 100 milioni di euro di fatturato) ha spiegato che «qualora la trattativa con Air France non dovesse andare in porto, credo che da parte degli operatori del turismo sia un dovere valutare Alitalia anche da un punto di vista commerciale». «Sono pronto ad impegnarmi come imprenditore con il mio gruppo - ha assicurato Bocca - e spero ci siano molti colleghi interessati a investire in un piano industriale serio che salvaguardi l'italianità della compagnia aerea».

Intanto, a causa del momento politico, e in attesa del responso delle urne, anche per l'ex compagnia di bandiera è in atto una pausa di riflessione. Ma una soluzione alla vicenda è tutt'altro che vicina, anzi tutta da trovare. E in questa situazione, incombe la crisi di liquidità visto che le casse dell'aviolinea sono ormai agli sgoccioli **: sabato scorso, peraltro, il presidente dell'Enac Vito Riggio ha ipotizzato perfino una sospensione della licenza qualora «entro due settimane, o al massimo tre», Alitalia non ripristinerà una liquidità di almeno 12mesi.

A scrutinio ultimato, Alitalia tornerà alla ribalta della cronaca e della discussione politica. Sarà il primo vero scoglio per la maggioranza che uscirà dalle urne, e l'ultima prova di fuoco per il governo uscente alle prese con il difficile tentativo di ricucire le fila del dialogo con Air France-Klm. Il punto sarà fatto martedì prossimo: un nuovo incontro tra azienda e sindacati è già stato fissato in mattinata e servirà a focalizzare l'attenzione sulle misure urgenti.


13 aprile 2008





** Che la liquidità sia agli sgoccioli molto probabilmente non è esatto vista la recente dichiarazione del ministro Bianchi
http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/economia/alitalia-16/bianchi-alitalia/bianchi-alitalia.html

Il titolare del ministero dei Trasporti rivela che la compagnia ha risorse
per andare avanti ancora mesi. "La data del 31 marzo decisa da Air France"

Alitalia, il ministro Bianchi assicura
"Ci sono risorse per tutto il 2008"

ROMA - Alitalia ha risorse e liquidità per vivere per tutto il 2008. Non è vero, quindi, quello che Padoa Schioppa ha ribadito ieri quando ha parlato di "tempo quasi scaduto e "poche settimane di sopravvivenza". Lo dice il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi, indipendente di Rifondazione, in un'intervista a Popolare network. Dichiarazioni destinate a lasciare il segno nella complessa trattativa che vede Air France-Klm convinta di acquistare la compagnia aerea italiana, il governo che ha dato il via libera e il Pdl ostile ad una "svendita" e sponsor di una cordata italiana in grado di acquistarla.

"I dati ufficiali dicono che Alitalia ha presentato qualche mese fa un piano cosiddetto di sopravvivenza dove prevedeva che per tutto il 2008 ci sarebbe stata liquidità sufficiente" dice Bianchi. "Ora - ha aggiunto - posso anche pensare che in questi primi tre mesi dell'anno la situazione si sia complicata e aggravata, magari non si può arrivare fino alla fine dell'anno, ma escludo che ci siano solo poche settimane di sopravvivenza. Mi sembra un allarme non giustificato, a meno che Alitalia non ci faccia vedere effettivamente qual è la situazione attuale dei conti. Per ora dobbiamo stare a quello che ha messo per iscritto".

Le parole del ministro sono, paradossalmente, miele per i disegni di Berlusconi che ha fatto diventare Alitalia una questione di orgoglio nazionale e l'hub di Malpensa "la" questione regine nel nord Italia. Sul 31 marzo Bianchi precisa che "quella data è stata fissata da Air France, non esiste una scadenza perentoria di nessun tipo. Hanno chiesto di avere una risposta per quella data, ma una richiesta non deve essere per forza accolta. Se serve più tempo immagino non ci sarà motivo per non averlo e valutare la situazione".

"Non c'è motivo di affrettarci - ha detto ancora il ministro - ci sono molte ragioni che lo sconsigliano, intanto perchè bisogna evitare che la gatta frettolosa faccia gattini ciechi, poi siamo in prossimità delle elezioni e infine credo che come in tutte le trattative bisogna portare avanti quella con Air France con la pazienza e con la determinazione che serve. E intanto aprire l'altra perchè questo ci può consentire di avere due offerte e scegliere la migliore".
(23 marzo 2008)

Jackari
14-04-2008, 09:07
chissà che anche questa volta il pds non ne esca pulitamente dall'accusa di dire le bugie come qui: http://www.corriere.it/cronache/08_aprile_07/speciale_schioppa_117620fe-0471-11dd-a0b8-00144f486ba6.shtml

flisi71
14-04-2008, 10:06
...
** Che la liquidità sia agli sgoccioli molto probabilmente non è esatto vista la recente dichiarazione del ministro Bianchi
[url]http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/economia/alitalia-16/bianchi-alitalia/bianchi-alitalia.html

http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsID=80494
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2008-04-08_108202416.html

(ANSA) ROMA, 8 APR - La situazione finanziaria di Alitalia lascia solo ancora un 'brevissimo termine' per salvaguardare la 'continuita' aziendale', sostiene il Cda.
...


chissà che anche questa volta il pds non ne esca pulitamente dall'accusa di dire le bugie come qui: http://www.corriere.it/cronache/08_aprile_07/speciale_schioppa_117620fe-0471-11dd-a0b8-00144f486ba6.shtml

Già, così come il 7 gennaio
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/speciale-caso2/procura-archivia/procura-archivia.html

Curiosamente non mi sorprende affatto che chi in passato ha scritto fiumi di post (in gran parte inutili) sull'argomento abbia evitato di riportare la conclusione della vicenda....



Ciao

Federico

Fritz!
14-04-2008, 10:09
che palle con sta idiozia dell'italianità

red.hell
14-04-2008, 10:14
ma perchè questi non si sono presentati prima? quando c'è stata la gara ufficiale (quella con air france, airone e altre cordate)?

Jackari
14-04-2008, 10:17
Già, così come il 7 gennaio
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/speciale-caso2/procura-archivia/procura-archivia.html

Curiosamente non mi sorprende affatto che chi in passato ha scritto fiumi di post (in gran parte inutili) sull'argomento abbia evitato di riportare la conclusione della vicenda....



Ciao

Federico

beh è la stessa notizia che ho riportato (quella dell'archiviazione).
per quanto attine la liquidità sto cda si deve decidere http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/economia/alitalia6/bilancio2006/bilancio2006.html

flisi71
14-04-2008, 10:35
beh è la stessa notizia che ho riportato (quella dell'archiviazione).


Non proprio: la notizia del 7 gennaio riguardava l'archiviazione di Visco
nell'ambito dell'inchiesta sulle presunte pressione che l'esponente del governo avrebbe esercitato nei confronti dell'ex comandante della Guardia di Finanza Roberto Speciale.

Quella da te citata riguarda l'archiviazione dell'accusa a TPS
di aver «espresso dichiarazioni fondate su falsità e manipolazioni»



per quanto attine la liquidità sto cda si deve decidere http://www.repubblica.it/2006/12/sezioni/economia/alitalia6/bilancio2006/bilancio2006.html

Una notizia dell'8 aprile è un "filo" più aggiornata di una, piuttosto confusa come date, che è comunque precedente, non credi?
Un'altra fonte aggiornata:

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/04/alitalia-cda.shtml?uuid=157a3eb2-059b-11dd-a9f8-00000e251029&DocRulesView=Libero&fromSearch

Alitalia, solo 170 milioni in cassa. Sindacati convocati martedì 15

Continuità aziendale possibile, ma solo «a brevissimo termine». Il consiglio di amministrazione di Alitalia ha terminato martedì sera, dopo circa tre ore di riunione (il via alle 17), l'esame della situazione finanziaria della società rilevando che «al 31 marzo le disponibilità e i crediti finanziari a breve termine - si legge in una nota - sulla base delle prime evidenze gestionali, risultano dell'ordine di 170 milioni di euro, che comprendono il corrispettivo di 79 milioni di euro incassato per la cessione delle azioni Air France-Klm in portafoglio e non tengono conto del credito verso l'erario di 69 milioni di euro incassato il 2 aprile».
...


ma perchè questi non si sono presentati prima? quando c'è stata la gara ufficiale (quella con air france, airone e altre cordate)?

Perchè è fuffa, non ci vuole molto a capirlo: questo Bernabò Bocca, presidente di una società che fattura 100 milioni di € all'anno, auspica una fantomatica cordata per salvare Alitalia, una azienda in perdita da anni, che attualmente ha un debito di oltre 1,28 miliardi di € e perde circa 80 milioni di € al mese.


Ciao

Federico

DonaldDuck
14-04-2008, 10:57
Ma in definitiva, chi è il pinocchietto della situazione? Io ne vedo diversi...oltre che un rincorrersi frenetico di cifre a smentire o accreditare l'una o l'altra parte. A leggere sembrerebbe che il ministro dei trasporti Bianchi dell'ex governo Prodi avrebbe detto una castroneria. Se interpreto bene sarebbe dire che la mano destra non sa cosa fa la sinistra...Ma bene!

flisi71
14-04-2008, 11:45
Ovviamente glissiamo su chi strumentalizza e sbandiera cordate-fuffa.......
:rolleyes:


Ciao

Federico

Fritz!
14-04-2008, 11:48
Ma in definitiva, chi è il pinocchietto della situazione?

chi millanta fantomatiche cordate che non esistono?

DonaldDuck
14-04-2008, 11:58
Ovviamente glissiamo su chi strumentalizza e sbandiera cordate-fuffa.......
:rolleyes:


Ciao

Federico
chi millanta fantomatiche cordate che non esistono?
E nel frattempo glissiamo sull'assegnazione del bugiardino d'oro di stato :what:. Uhm!

^TiGeRShArK^
14-04-2008, 12:00
http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsID=80494
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/topnews/news/2008-04-08_108202416.html

(ANSA) ROMA, 8 APR - La situazione finanziaria di Alitalia lascia solo ancora un 'brevissimo termine' per salvaguardare la 'continuita' aziendale', sostiene il Cda.
...




Già, così come il 7 gennaio
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/politica/speciale-caso2/procura-archivia/procura-archivia.html

Curiosamente non mi sorprende affatto che chi in passato ha scritto fiumi di post (in gran parte inutili) sull'argomento abbia evitato di riportare la conclusione della vicenda....



Ciao

Federico
*

Amu_rg550
14-04-2008, 12:05
Ma in definitiva, chi è il pinocchietto della situazione? Io ne vedo diversi...e allora citiamoli tutti, perchè non anche chi ha cercato di specularci in campagna elettorale millantando interessamenti irreali?

Amu_rg550
14-04-2008, 12:08
*OT: ar iu redi for necst trip on germani? :D

flisi71
14-04-2008, 12:15
*

Bene, continuiamo a tener centrata la discussione.

e allora citiamoli tutti, perchè non anche chi ha cercato di specularci in campagna elettorale millantando interessamenti irreali?

Non sai già la risposta a questa domanda?
:D
Cade un altro argomento della propaganda anti TPS*, e quindi cosa resta da fare?
NATURALMENTE, OVVIAMENTE, dare addosso al ministro Bianchi**.
Degli annunci strumentali di cordate inesistenti (peraltro relative ad una società quotata in borsa) possiamo far finta di niente....
:mc:


Ciao

Federico

* appena ieri alle 07:58:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21992003&postcount=143
e ancora in fotocopia alle 11:47:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21994962&postcount=157
ovviamente non infieriamo oltre, magari puntualizzando la differenza fra extragettito e tesoretto....



** il quale ha affermato:
Alitalia ha risorse e liquidità per vivere per tutto il 2008. Non è vero, quindi, quello che Padoa Schioppa ha ribadito ieri quando ha parlato di "tempo quasi scaduto e "poche settimane di sopravvivenza".
...
"I dati ufficiali dicono che Alitalia ha presentato qualche mese fa un piano cosiddetto di sopravvivenza dove prevedeva che per tutto il 2008 ci sarebbe stata liquidità sufficiente. Ora posso anche pensare che in questi primi tre mesi dell'anno la situazione si sia complicata e aggravata, magari non si può arrivare fino alla fine dell'anno, ma escludo che ci siano solo poche settimane di sopravvivenza. Mi sembra un allarme non giustificato, a meno che Alitalia non ci faccia vedere effettivamente qual è la situazione attuale dei conti. Per ora dobbiamo stare a quello che ha messo per iscritto".

Jackari
14-04-2008, 12:28
** il quale ha affermato:
Alitalia ha risorse e liquidità per vivere per tutto il 2008. Non è vero, quindi, quello che Padoa Schioppa ha ribadito ieri quando ha parlato di "tempo quasi scaduto e "poche settimane di sopravvivenza".
...
"I dati ufficiali dicono che Alitalia ha presentato qualche mese fa un piano cosiddetto di sopravvivenza dove prevedeva che per tutto il 2008 ci sarebbe stata liquidità sufficiente. Ora posso anche pensare che in questi primi tre mesi dell'anno la situazione si sia complicata e aggravata, magari non si può arrivare fino alla fine dell'anno, ma escludo che ci siano solo poche settimane di sopravvivenza. Mi sembra un allarme non giustificato, a meno che Alitalia non ci faccia vedere effettivamente qual è la situazione attuale dei conti. Per ora dobbiamo stare a quello che ha messo per iscritto".
[/QUOTE]

com'è possibile che uno abbia accesso ai dati ed un altro no??
c'è com'è possibile che uno sappia e l'altro no?

^TiGeRShArK^
14-04-2008, 12:29
OT: ar iu redi for necst trip on germani? :D

of course :D
i am redissimo :D
giusto ieri me l'aveva accennato il tuo collega ex-mod :asd:

flisi71
14-04-2008, 12:34
com'è possibile che uno abbia accesso ai dati ed un altro no??
c'è com'è possibile che uno sappia e l'altro no?

:boh:

Probabilmente al di là delle dichiarazioni di facciata i membri del cda e i revisori dei conti certe notizie le sanno di sicuro da tempo.
Che Alitalia sia in perdita da anni non è poi una novità.



Ciao

Federico

DonaldDuck
14-04-2008, 17:25
e allora citiamoli tutti, perchè non anche chi ha cercato di specularci in campagna elettorale millantando interessamenti irreali?
NO! Perchè la responsabilità del governo è grave. Un svendita affrettata per un tozzo di pane, con Air France che imponeva le condizioni senza margini di trattativa. Indubbiamente questa azienda ha rappresentato negli anni un serbatoio di privilegiati MA il problema degli esuberi va comunque contrattato. Quello che tu chiami speculazione elettorale ha almeno ottenuto l'ammorbidimento dell'arroganza della compagnia francese ed allentare una fretta "sospetta". Poi se qualcuno si presenterà con i soldi in bocca tanto meglio, se non altro sono state smosse le acque (torbide).

GioFX
14-04-2008, 18:29
Che vuoi che facesse il governo o AZ? Chi pensi che possa avere il coltello dalla parte del manico, un'azienda con 239 milioni in cassa e 1,5 miliardi di debiti o AF-KLM???

Anzi, è già un MIRACOLO che Spinetta abbia offerto solo 2.100 esuberi fissi (meno di quanti proposti durante la gara dal AirOne), proponendo un'inezione di 1 mld e il salvataggio come compagnia con propria di AZ e gran parte di AZ Fly.

Non c'è alcuna soluzione alternativa e non c'è mai stata.

O AF-KLM si becca AZ o per quest'ultima c'è solo l'amministrazione controllata che per un'azienda indebitata come AZ significa fallimento quasi certo.

L'unica cosa che potrebbero fare investitori diversi sarebbe ridurre il debito con un'iziezione di liquidità. Ma non risolverebbe nulla, mancando un piano (e il tempo per una due diligence e la presentazione di nuovo piano industriale alternativo manca.

IpseDixit
15-04-2008, 00:08
Nel frattempo i francesi si sono pigliati Delta/Northwest

GioFX
15-04-2008, 00:40
Nel frattempo i francesi si sono pigliati Delta/Northwest

Quando? Da quello che so hanno solo raggiunto un accordo per lo sfruttamento delle rotte atlantiche.

Cmq la fusione tra Delta e Northwest verrà probabilmente annunciato proprio stamattina.

IpseDixit
15-04-2008, 01:11
Quando? Da quello che so hanno solo raggiunto un accordo per lo sfruttamento delle rotte atlantiche.


Le rotte atlantiche saranno gestite da una società terza di cui AF avrà il 50 % delle azioni oltre a una partecipazione nella nuova società nata dalla fusione. Oltre a questo i francesi avranno circa il 20 % delle nuova società nata dalla fusione.

dantes76
15-04-2008, 01:35
che palle con sta idiozia dell'italianità

li fottera tutti sta cazzata dell'italianita'

dantes76
15-04-2008, 01:37
NO! Perchè la responsabilità del governo è grave. Un svendita affrettata per un tozzo di pane, con Air France che imponeva le condizioni senza margini di trattativa. Indubbiamente questa azienda ha rappresentato negli anni un serbatoio di privilegiati MA il problema degli esuberi va comunque contrattato. Quello che tu chiami speculazione elettorale ha almeno ottenuto l'ammorbidimento dell'arroganza della compagnia francese ed allentare una fretta "sospetta". Poi se qualcuno si presenterà con i soldi in bocca tanto meglio, se non altro sono state smosse le acque (torbide).

un tozzo, di pane, voglio vedere quanto avra' large le spalle, sta cazz, ops cordata italiana, vedi che alitalia, non volera' solo all'interno di sta fogna..dovra competere

GioFX
15-04-2008, 07:58
Le rotte atlantiche saranno gestite da una società terza di cui AF avrà il 50 % delle azioni oltre a una partecipazione nella nuova società nata dalla fusione. Oltre a questo i francesi avranno circa il 20 % delle nuova società nata dalla fusione.

E' un accorto molto importante e vantaggioso ecnomicammente per entrambi i soggetti (certo finanziariamente più per AF-KLM sembra), ma da qui ad avere le mani sul futuro primo gruppo mondiale (soprattutto considerate le rotte pacifiche di NWA), ce ne passa...

certo, sta nascendo il primo Megacarrier mondiale... e noi ovviamente, stiamo a litigare sull'italianità e su Malpensa.

Aspettiamo con interesse le mosse di Berlusca in questo senso.