PDA

View Full Version : Scuola Texana sospende studente perche risponde alla tel del padre dall'iraq


dantes76
13-04-2008, 22:02
Texas School Suspends Student for Answering Call in Class From Dad in Iraq

Saturday, April 12, 2008



A Texas sergeant and his son recently found themselves separated not only by an eight-hour time difference, several bodies of water, hundreds of miles and a war, but by a high school official who suspended the boy for answering his dad's call during class.

Cove High School in Texas, where half the students have at least one parent deployed, justified the punishment against Brandon Hill by saying he had violated the no-cell-phone policy when he took the call from his father, who is serving in Iraq.

"I have been going through a lot of stress lately and my dad’s like my best friend, so I go to him for everything," the sophomore told FOX News on Saturday.

"I needed to talk to him, so my mom got a hold of him on Yahoo and told him to call me, so I answered the phone call in class."


When he learned of his son’s punishment, Master Sgt. Morris Hill said he was unsettled.

"When my wife told me, I was pretty disturbed by it," he said in a phone call from Iraq.

"I was pretty shocked, considering that several months before we left I had talked to the … assistant principal and thought everything was fine," Morris Hill said.

"Since my kid’s been going to the school we’ve had a pretty good working relationship."

And when his mother, Patricia Hill, tried to contact school officials, she received no response until her son’s story garnered media attention.

The matter has since been resolved, Patricia Hill said, but she added that more must be done to protect children around the country from being punished in similar circumstances.



http://www.foxnews.com/story/0,2933,350988,00.html

Senza Fili
13-04-2008, 22:19
Vergogna.

FastFreddy
13-04-2008, 22:51
Non ho capito cosa c'è da vergognarsi? :mbe:

I cellulari in classe sono vietati, hanno fatto rispettare la regola. :boh:

dreadknight
13-04-2008, 22:55
E' anche vero che la particolare situazione del ragazzo meritava una sanzione più blanda

FastFreddy
13-04-2008, 22:57
E' anche vero che la particolare situazione del ragazzo meritava una sanzione più blanda

Magari era questa la sanzione "blanda" :boh: (poi non dice di quanti giorni sia stata questa sospensione)

recoil
13-04-2008, 23:00
boh
ma non si fa prima a dire "posso andare in bagno?" poi uscire e rispondere al telefono
questo in generale... voglio dire, rispondere in classe mentre si fa lezione che senso ha??

ziozetti
13-04-2008, 23:06
so I answered the phone call in class
E cosa vuoi di più, la medaglia al valore civile o bastano un paio di fettine di culo?!?

Senza Fili
13-04-2008, 23:14
Non ho capito cosa c'è da vergognarsi? :mbe:

I cellulari in classe sono vietati, hanno fatto rispettare la regola. :boh:

Eccerto, facciamo gli automi, equipariamo chi in classe manda messaggini cazzatine o fa squillini alle amikette a chi risponde ad una chiamata del padre che si trova in guerra a 10 000 km di distanza...che ridicoli :rolleyes:

ziozetti
13-04-2008, 23:17
Eccerto, facciamo gli automi, equipariamo chi in classe manda messaggini cazzatine o fa squillini alle amikette a chi risponde ad una chiamata del padre che si trova in guerra a 10 000 km di distanza...che ridicoli :rolleyes:
Basterebbe fare le persone dotate di cervello.
Come hanno già scritto, esci e rispondi. Mi sembra una ottima soluzione.
Oppure, visto che daddy è tanto lontano, chiediamo al professore di abbassare la voce perché la linea è disturbata...

FastFreddy
13-04-2008, 23:17
Eccerto, facciamo gli automi, equipariamo chi in classe manda messaggini cazzatine o fa squillini alle amikette a chi risponde ad una chiamata del padre che si trova in guerra a 10 000 km di distanza...che ridicoli :rolleyes:

Direi che di elementi ne abbiamo ben pochi per sapere se la punizione sia stata congrua o eccessiva, non sappiamo come ha reagito il ragazzo alla contestazione del divieto e non sappiamo neanche di quanto sia stata sta sospensione, ne sappiamo in quali circostanze sia avvenuta (magari era in corso un esame, chissà...)

drakend
14-04-2008, 08:13
Evvai di buonismo... se c'è una regola va rispettata: se non l'ha rispettata ne accetti anche le conseguenze senza melodrammi da quattro soldi sui giornali.

elmoro
14-04-2008, 08:28
se è stato un
"prof mi sta chiamando mio padre che è in guerra da mesi"
"ciao pà sto uscendo dalla classe"
la sanzione mi sembra eccessiva....

chiaramente se poi le cose sono successe diversamente allora....

stbarlet
14-04-2008, 08:46
Evvai di buonismo... se c'è una regola va rispettata: se non l'ha rispettata ne accetti anche le conseguenze senza melodrammi da quattro soldi sui giornali.

*

LucaTortuga
14-04-2008, 08:56
L'articolo dice anche che metà dei ragazzi di quella scuola hanno un genitore in guerra.
Se tutti gli altri ragazzi nelle stesse condizioni possono evitare di parlare al telefono durante le lezioni, non vedo perchè questo qui debba pretendere un trattamento speciale.