PDA

View Full Version : Incremento prestazionale RAID 0..ne vale la pena?


Lucagfc
13-04-2008, 20:04
Ciao a tutti

Sono in procinto di acquistare un nuovo HD da crica 500 Gbper il mio PC e mi chiedevo se sarebbe da preferire l' acquisto di 2 HD da 250 e 320 e metterli in RAID 0. L' incremento di prestazioni di un sistema RAID è apprezzabile oppure impercettibili? che mi consigliate di fare di prendere un singolo HD da 500 oppure due di taglio piu piccolo per fare un RAID? grazie

Walker82xx
14-04-2008, 03:20
Beh sono migliori le prestazioni di un raid0 di due 250 che uno da 500
Dipende che uso ne fai perchè raddoppi il rischio di perdita dei dati se un hdd muore

Lucagfc
14-04-2008, 11:09
Beh per quello avrei un altra unità da 500 Gb per il back-up. Quindi mi consigliate un unità da 500 Gb opure due da 250 e 320 da mettere in raid?

shingo
14-04-2008, 14:25
Beh per quello avrei un altra unità da 500 Gb per il back-up. Quindi mi consigliate un unità da 500 Gb opure due da 250 e 320 da mettere in raid?

non ho capito se vuoi prendere 2x250 O 2x320 per fare il raid o se pensi di fare un raid0 con 1x250+1x320 (che ti fa sprecare 70gb per nulla e ti porta altre rogne...)

Lucagfc
14-04-2008, 15:37
No. Penso di tenere un disco da 500 come back-up e non so se prendere un altro disco da 500 Gb e NON fare RAID. oppure, invece del secondo disco da 500 prendere due dischi da 250 (o due da 320) e fare un raid 0. capito? grazie

shingo
14-04-2008, 15:51
No. Penso di tenere un disco da 500 come back-up e non so se prendere un altro disco da 500 Gb e NON fare RAID. oppure, invece del secondo disco da 500 prendere due dischi da 250 (o due da 320) e fare un raid 0. capito? grazie

Ah, ok. Allora 2x250 in raid0, prima partizione da 60/80gb ed il resto dati....

Lucagfc
14-04-2008, 16:11
Ok. allorò farò cosi. Dici che bastano 80 Gb per vista? Quindi dici che sono meglio i 2 x 250 Gb oppure 320 x 2 ??

shingo
14-04-2008, 16:32
Ok. allorò farò cosi. Dici che bastano 80 Gb per vista? Quindi dici che sono meglio i 2 x 250 Gb oppure 320 x 2 ??

Cambia poco direi...

Walker82xx
14-04-2008, 19:20
Cambia poco direi...


2x250GB
Se hai bisogno di più spazio allora vai sui 320.

Metti 2x250 possibilmente a piatto singolo e sei a posto ;)

Ciao

Lucagfc
14-04-2008, 19:56
Che ne dite di due Samsung HD321KJ? sono da 320 giga ma non sono a singolo piatto.....dite che potrebbero andare comunque? eventualmente mi consigliate qualche buon modello a singolo piatto anche di taglio inferiore?

Walker82xx
14-04-2008, 20:45
I samsung non li conosco più tanto so però che sono molto validi pure loro.
Ti posso consigliare i barracuda...a piatto singolo

Seagate Barracuda 7200.11 320GB 16MB cache ST3320613AS

Seagate Barracuda 7200.10 250GB 16MB cache ST3250410AS


QUA (http://www.seagate.com/www/en-us/products/desktops/barracuda_hard_drives/)ci sono tutti i seagate.

Ciao

Lucagfc
14-04-2008, 20:53
Ho paura che il mio fornitore faccia fatica a reperire i dischi Seagate....poi non so sinceramente come impostare il tutto...che faccio metto sul RAID il SO e poi lo lascio interamente dedicato appunto al SO e uso il 500 Gb come storage\back-up? oppure secondo te c'è una soluzione migliore? grazie

Cionno
14-04-2008, 21:41
scusate l'intrusione ma vorrei fare una domanda...

il fatto che il raid0 non ha tolleranza agli errori...
significa che

1) esiste una maggiore possibilità di perdita di dati escludendo eventuali rottue hardware? ovvero questa cosa è legata solo a difetti hardware?

2) i software di recupero dei dati cancellati funzionerebbero comunque sotto windows?

3)incremento prestazionale, ne vale la pena?

4) i WD2500KS della western digital sono adatti?

grazie

Lucagfc
14-04-2008, 21:46
Io chiedo invece a chi puo dare un contributo di consigliare i migliori dischi per affidabilità/silenziosita/prestazioni nel taglio da 250 Gb

Capellone
14-04-2008, 23:07
scusate l'intrusione ma vorrei fare una domanda...

il fatto che il raid0 non ha tolleranza agli errori...
significa che

1) esiste una maggiore possibilità di perdita di dati escludendo eventuali rottue hardware? ovvero questa cosa è legata solo a difetti hardware?

2) i software di recupero dei dati cancellati funzionerebbero comunque sotto windows?

3)incremento prestazionale, ne vale la pena?

4) i WD2500KS della western digital sono adatti?

grazie
1) l'affidabilità è determinata solo dalla qualità dell'hardware.
2) funzionano solo se è stato possibile rigauadagnare il funzionamento del raid o estrarne un'immagine (vedi Raid Reconstructor).
3) l'incremento prestazionale è indiscutibile, ma il vantaggio di averlo dipende dall'uso che fai dei dischi.
4) qualunque disco è adatto.

Io chiedo invece a chi puo dare un contributo di consigliare i migliori dischi per affidabilità/silenziosita/prestazioni nel taglio da 250 Gb
Seagate 250 GB 7200.10,singolo piatto. una bestia da 100 mega al secondo, immagina in raid...
Seagate 320 GB 7200.11 singolo piatto, un'altra bestia ma è appena uscito e sarà difficile da trovare

Lucagfc
14-04-2008, 23:34
Per quanto riguarda i Samsung HD321KJ invece che mi dici? Davvero i 250 Gb 7200.10 sono cosi prestanti?!?

Capellone
15-04-2008, 00:31
il Seagate l'ho provato, il Samsung no

Walker82xx
15-04-2008, 07:12
il Seagate l'ho provato, il Samsung no

Provato pure io i 7200.10 piatto singolo da 250(vedi firma), e sono ottimi sia in prestazioni che silenziosità, purtroppo sono limitato dal controller nForce... i samsung non so di preciso

Ciaouu ;)

Cionno
15-04-2008, 10:14
grazie capellò ! sei stato gentilissimo

Lucagfc
15-04-2008, 18:52
Allora non mi resta che orientarmi su questi Seagate 7200.10 da 250....come affidabilità siamo sul tranquillo?!?

Capellone
15-04-2008, 21:54
si e hanno cinque anni di garanzia

Walker82xx
16-04-2008, 07:23
Affidabilità, silenziosità, e prestazioni ;) ;) ;)

Lucagfc
16-04-2008, 11:41
Adesso, però, avrei pensato di prenderne due da 320 di dischi....a sto punto potrei orientarmi verso i Samsung che ho specificato prima?

italia2006
16-04-2008, 13:22
Su piattaforme Intel (P35, X38 ecc.) che usano il southbridge ICH9R o i vecchi
ICH8R è possibile utilizzare il "matrix raid". Con due dischi si ha la possibilità di
implementare sia il raid0 che raid1.
Partizioni raid0 per la velocità e partizioni raid1 per la ridondanza dei dati sensi-
bili.

Non è male come soluzione.

Ciao

Walker82xx
16-04-2008, 20:04
Su piattaforme Intel (P35, X38 ecc.) che usano il southbridge ICH9R o i vecchi
ICH8R è possibile utilizzare il "matrix raid". Con due dischi si ha la possibilità di
implementare sia il raid0 che raid1.
Partizioni raid0 per la velocità e partizioni raid1 per la ridondanza dei dati sensi-
bili.

Non è male come soluzione.

Ciao
Ma cosa è questo matrix raid :confused: :wtf: :what:


Adesso, però, avrei pensato di prenderne due da 320 di dischi....a sto punto potrei orientarmi verso i Samsung che ho specificato prima?

Samsung non li conosco, se vuoi il teglio da 320 GB ci sono i barracuda7200.11 sempre a singolo piatto.