View Full Version : canon eos 400d 30d
Buongiorno a tutti, mi sono appassionato da poco alla fotografia professionale.
Un bel po di anni fa usavo la reflex a pellicola di mio padre poi sono passato alle compatte ed ora, dopo parecchio tempo, mi sto riappassionando alle reflex.
Lavorando inoltre come informatico in una società che si occupa di fotografia e macchine fotografiche, mi sono informato e sto decidendo se fare il passo, ovvero abbandonare la vecchia canon a85 compatta e passare ad una reflex.
Mi è stato detto che la 400d è una reflex amatoriale .
Punti a favore : piccola, sensore autopulente, comoda
punti a sfavore: ci sono solo tastini
(il negozio me la venderebbe per circa 550 euro tutto il kit (zoom batterie ecc.)
30d
Punti a favore: rotellina del contrasto, joystic per scorrimento foto qualità superiore ecc.
punti a sfavore: grandicella , costa 200 o 300 euro di più della 400D
Voi che mi consigliate? mi sapete dare piu' dettagli..
Ovviamente per interesse del capo (tirchio) e per guadagnarci , lui mi consiglia la 30d o 40d..ma essendo un newbye del campo ero piu' orientato alla 400d.
Aspetto consigli critiche sulle macchine proposte ecc.
considerando che il prezzo mi sembra caro, la differenza é tanta. E a favore della 30.
In primis, il mirino che é un pentaprisma e non pentaspecchio. Poi, un magigor peso (quindi più stabile), la doppia rotella (ma che c' entra il contrasto?) ed altro.
Ma le foto saranno comunque buone entrambe (solo leggermente, forse, migliori quelle della 30d - ma almeno all' inizio indistinguibili).
Vedi tu. Ma considera si trovano a 500-550 ottime 30d usate (anche a meno, per dire)
Io ho la 400D e mi trovo bene, specialmente da quando ci ho attaccato il BG, che la rende + grande, stabile e maneggevole. Non sento la mancanza della seconda rotellina (anche se la uso spesso in manuale) e francamente non credo che la qualita' delle foto cambi cosi' tanto da essere distinguibile, tra le due macchine. Anzi se vogliamo essere precisi con la 400D dovrebbe essere possibile fare ingrandimenti + grandi... pero' si parla di stampe comunque enormi (io ho provato a fare un 50x70 scattato a 1600 iso ed e' venuta una stampa favolosa! Certo l'esposizione era gia' corretta allo scatto e non ho dovuto modificare nulla)
Di contro cio' che mi attrae dalle macchine semipro e pro e' il mirino + grande e luminoso (pero' non ho mai provato quello della 30D) e nella 40D la possibilita' di cambiare vetrino... cosa che comunque si puo' fare in tutte le altre ma c'e' il rischio di invalidare la garanzia. Valuta tu anche se hai bisogno di un corpo piu' resistente, tenendo conto comunque che la 400D e' comunque robusta, io l'ho usata in tutte le condizioni (tranne che in mezzo alla neve) e per ora non ho mai avuto problemi di sorta.
PS
Anche io vengo dalle vecchie reflex analogice (zenit, canon A1, canon T70) e con la 400D mi son trovato subito bene, tanto da usarla anche con vecchie ottiche manuali... eh l'eta', la nostalgia... :sofico:
linux_goblin
11-04-2008, 13:58
io invece ho la 20d e mi trovo bene
;)
differenze tra le due macchine:
la 400d è in plastica e ha il mirino meno luminoso
la 30d ha il telaio in magnesio e ha un mirino più luminoso
intendiamoci, sono due ottime macchine, sarai contento sia che compri una sia che compri l'altra ma io ho fatto un paio di considerazioni:
il corpo macchina difficilmente si sostituisce, se il mondo della fotografia ti affascina comprerai sempre più obbiettivi ed imparerai a fare foto più belle ma non credo sostituirai la fotocamera
anche io ero abituato ad una reflex manuale molto vecchia e pesante... e la 400d mi è parsa piuttosto leggerina - la 30d è più pesante (ma può essere un difetto per te)
l'ideale sarebbe provarle tutte e due e poi decidere...
i miei 5 cents,
Marco
Pienamente d'accordo con Marco, la 400D l'ho trovata veramente comoda da usare solo dopo che ci ho attaccato l'impugnatura aggiuntiva, senza era un po' troppo leggera e instabile, secondo me, abituato a vecchie reflex.
Io all'epoca feci il ragionamento di spendere piu' nelle ottiche che nel corpo macchina, comunque sono entrambe due ottime scelte!
Non c'è paragone.
Ho sia al 400d che la 30d e ti assicuro che mi sono pentito di non aver preso subito la 30d.
Oltre al mirino che non ha, ti assicuro ,possibilità di essere paragonato alla 400, ti ricordo che la 30 ha la trasmissione wireless in TTL con i flash esterni, cosa mooolto utile se farai dei lavori. E non ti dimenticare l'otturatore, completamente diverso dalla 400 e il sensore, che è molto più definito. (per via del diverso filtro AA)
Oggi il prezzo nuova della 30d è 700euri.
ciao
Non c'è paragone.
Ho sia al 400d che la 30d e ti assicuro che mi sono pentito di non aver preso subito la 30d.
Oltre al mirino che non ha, ti assicuro ,possibilità di essere paragonato alla 400, ti ricordo che la 30 ha la trasmissione wireless in TTL con i flash esterni, cosa mooolto utile se farai dei lavori. E non ti dimenticare l'otturatore, completamente diverso dalla 400 e il sensore, che è molto più definito. (per via del diverso filtro AA)
Oggi il prezzo nuova della 30d è 700euri.
ciao
porca miseria, m' ero scordato del wireless ttl :doh:
Inanzitutto vi ringrazio per aver preso in considerazione il mio post e aver risposto alle mie domande (si per il contrasto non avevo capito bene io, che ci volete fare, non le conosco ancora queste macchine nuove :) ).
Capisco che la 30D è più professionale, è di una fascia superiore, e se faccio un bell'acquisto visto che sara' una macchina che durerà, sarebbe meglio prendere la più costosa.
Se mi va di fortuna e trovo qualcuno che vende una 30D usata ad un buon prezzo penso che sarei fortemente tentato di comprarla.
D'altro canto, sono alle prime armi, e visto che non lo faro' per lavoro, ma semplicemente per passione, forse sarebbe più adatta una 400D, leggera e grande quanto una compatta e con un prezzo di 550 euro (di cui chiederei il rimborso aggiuntivo di 60 euro a canon visto che c'è la promozione fino a giugno).
Sarei tentato anche da una 400D di seconda mano..
Oggi un fotografo le ha portate entrambe e le ho viste e toccate con mano, e devo dire che sono entrambe stupende, è stato un colpo di fulmine...
Intanto ci penso ancora su, poi proverò a postare nel mercatino per sapere quanto mi viene una 30d o 400d usata e poi decidero' se procedere con l'acquisto..
Grazie ancora a tutti per avermi schiarito le idee
P.S. Se avete ancora qualcosa da aggiungere ditemi pure, che sono ancora molto indeciso
domanda : ma posso visualizzare le foto sullo schermino LCD come nella compatta vero? no perchè mi pare di aver letto che non si può? se è vero che utilità ha un lcd sulla macchina fotografica :eek: ?
domanda : ma posso visualizzare le foto sullo schermino LCD come nella compatta vero? no perchè mi pare di aver letto che non si può? se è vero che utilità ha un lcd sulla macchina fotografica :eek: ?
visualizzare una volta scattate, si.
visualizzare per comporre, no (solo quelle che hanno il liveview/livemos)
ciao, prendi la 30D senza neanche pensarci.. è certamente superiore alla 400/450D che alla fine sono giocattolini tecnologici...
Io l'ho presa qualche mese fa su ebay da un negozio di Roma a 550 € solo corpo, ma spesso si spunta l'asta anche a 530...
Considera inoltre che la 30D si difende benissimo anche rispetto alla 40D (che possiedo e a parte qualche gingillo non è così diversa dalla 30D).
ciao ;)
Facciamo il punto della situazione:
n.b. il prezzo è riferito al kit quindi scatola contentente macchina piu' accessori vari (ovvero batteria zoom istruzioni ecc.)
Canon 400D : 550 euro circa - 60 di rimborso canon = 490 euro
Canon 30D : 700 euro circa
Canon 40D : 1000 euro circa - 150 di rimborso canon = 850 euro
Quindi a sto punto o la 400D o la 40D, e costano rispettivamente una la metà(all'incirca) dell'altra.
Io all'inizio volevo spendere massimo 500 euro, ma a sto punto con 360 euro in più posso prendermi una macchina che mi durera' un bel pò e che dicono sia favolosa.
Sono sempre 850 euro però...
AarnMunro
13-04-2008, 10:55
La 40D! C'è un abisso di nitidezza con la 400D. Un abisso!
La 40D! C'è un abisso di nitidezza con la 400D. Un abisso!
Quoto.
La 40D! C'è un abisso di nitidezza con la 400D. Un abisso!
Eh la miseria! Tutte le prove dicono che sono quasi uguali come definizione con un pelo di vantaggio per la 40D, ma un abisso! So che le hai avute entrambe, puoi postare qualche esempio per farmi capire :confused: Perche' a me comunque la 400D con lenti serie sembra nitida... :mc:
E ammettendo che compri solo il corpo macchina, quale obbiettivo posso prendere? Meglio buono o economico? per iniziare cosa consigliate?
se te lo puoi permettere ovviamente meglio buono!
Non ha senso comprare un corpo macchina semipro e poi metterci obiettivi da 100 euro, secondo me...
Paganetor
14-04-2008, 15:52
comprando on-line, la 40D viene 850 euro (dai quali devi togliere 150 euro del cash back)...
io prenderei quella ;)
esatto forse prendo quella, ma che zoom mi consigliate? se delle macchine fotografiche conosco l'1% delle cose, degli zoom non conosco proprio nulla..
esatto forse prendo quella, ma che zoom mi consigliate? se delle macchine fotografiche conosco l'1% delle cose, degli zoom non conosco proprio nulla..
è impossibile consigliare un ottica senza sapere prima quale genere di foto andrai a fare...
quindi prima dicci a cosa sarà dedicata questa lente...
cialbus
cmq, buone lenti per canon con lunghezza focale simile al classico obiettivo kit sono:
tamron 17-50 f2.8 (400 euro)
sigma 17-70 f2.8-f4.5 (300 euro, anche meno online)
sigma 18-50 EX f2.8 (350 euro)
in casa canon:
canon ef-s 17-55 f2.8 IS (si va sopra i 1000 euro)
canon ef 17-40 f4 (sopra i 700 euro, è un serie 'l')
di queste il più economico e versatile è il sigma 17-70 (è anche "macro", ma con le virgolette ;)). il migliore in assoluto è il canon 17-55, una eccellente alternativa a meno della metà del prezzo è il tamron 17-50. puoi anche considerare il nuovo obiettivo kit di canon, il 18-55 IS, migliore del fratello non IS anche come qualità di immagine (e non solo per la presenza dell'IS), costa attorno ai 170 euro.
come ha già detto un utente la 30D la trovi nuova a 550€ sulla baia... io te la consiglio...
Ciao
Pensavo di fare foto ai paesaggi esterni, per prenderci la mano e ambienti interni, visto che la mia ragazza fa sfilate di moda (a volte giorno a volte sera - quindi uno zoom che si adatta a tutte le situazioni)
Ma alla fine vado a spendere tanto mi sa :( .
Un obiettivo buono ed economico? Visto che gia' la macchina mi prosciugherà il budget (ero orientato verso la 40D)
marklevi
16-04-2008, 21:18
...visto che la mia ragazza fa sfilate di moda...a volte sera - quindi uno zoom che si adatta a tutte le situazioni)....
se vuoi evtare di spendere mille € per un 70-200 2.8 per le sfilate serali... puoi orientarti su un tele economico, tipo sigma 70-300 apo dg, o meglio un canon 55-250is, e poi un flash esterno, anche un sigma 500 super DG
ma io ho trovato su ebay, a circa 1000 euro spede di spedizione incluse (da usa) tutta questa roba
http://www.shopsunshine.com/gallery/40d4PROLENS4GBMonsterdsn.jpg
dite che mi conviene comprare da qui?
perchè in italia la stessa roba mi costerebbe 2000 euro (ladri del cavolo ...)
(a parte il caricatore batterie americano, che dovrei ricomprare per la 220v sempre che quelli della canon non abbiano fatto la compatibilità anche col nostro voltaggio)
e poi come funziona con la dogana? rischi di ebay? iva? ecc.?
marklevi
17-04-2008, 21:01
di tutto quel kit l'unica cosa da salvare è il 28-105... che vale circa 250€, da noi, il resto o non vale una cicca: 70-300, flash, treppiede. oppure è già incluso nel kit (la tracolla, i avi , ecc...)
pgheri il dazio + l'iva... io non acquisterei... ci sono tanti bei negozi in europa...
ad esempio?, me ne daresti qualcuno tramite pm prefavore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.