View Full Version : BMW si da al 2.0 benza cattivo, aspirato e turbo!
Bmw: allo studio un nuovo "super" quattro cilindri
pubblicato: giovedì 10 aprile 2008 da p.a.fina in: BMW Anticipazioni Motori
Biturbo, atto terzo: è la volta del quattro cilindri. Dal sito BmwBlog, vero e proprio amplificatore della vitalità bavarese, spunta una novità decisamente succosa: secondo quanto riportano due intangibili insider, Bmw starebbe sviluppando una nuova unità destinata a trovare spazio nel cofano della Serie 1.
Tale propulsore, dalla cilindrata ignota, verrebbe offerto in versione aspirata e, appunto, biturbo: con una potenza compresa fra i 220 e i 260 cavalli, andrebbe ad impensierire l’ottimo 3.0 in linea, “fermo” a quota 272 cavalli. “Dettaglio” da non sottovalutare, la versione atmosferica riuscirebbe a girare a circa 11.000 giri/minuto, un valore questo che desta molti dubbi e che farebbe pensare ad una cilindrata molto contenuta. Per quanto possa sembrare un valore irreale o comunque più adatto ad un motore motoclistico non resta che attenderne gli sviluppi.
Fonte: Autoblog (http://www.autoblog.it/post/13463/bmw-allo-studio-un-nuovo-super-quattro-cilindri)
matteo171717
10-04-2008, 13:20
11000 giri?
e che è?
mezzo v8 di f1? :D
Mah... Certo che se fosse vero dovrebbe essere una bomba, a 11.000 giri chissà come urlerebbe. Se poi fosse anche di piccola cilindrata...
11000 giri?
e che è?
mezzo v8 di f1? :D
Penso che un 1.4/1.5 superquadro non avrebbe grandi difficolta' a prendere quei giri, pero' non avrebbe coppia in basso. La notizia e' vaga, stiamo a vedere...
matteo171717
10-04-2008, 13:28
Penso che un 1.4/1.5 superquadro non avrebbe grandi difficolta' a prendere quei giri, pero' non avrebbe coppia in basso. La notizia e' vaga, stiamo a vedere...
si...
il problema sarebbe appunto quello della coppia in basso...se fino a 8000giri è fermo potrebbe essre un problema:D
ninja750
10-04-2008, 13:28
“Dettaglio” da non sottovalutare, la versione atmosferica riuscirebbe a girare a circa 11.000 giri/minuto, un valore questo che desta molti dubbi e che farebbe pensare ad una cilindrata molto contenuta.
si certo mettiamo il motore della busa
poi per partire sfrizioniamo a 6000g/m altrimenti si imballa
si certo mettiamo il motore della busa
poi per partire sfrizioniamo a 6000g/m altrimenti si imballa
La Smart-uki, cercati i video, e' una figata :D
85kimeruccio
10-04-2008, 13:54
piu si va su con i giri piu la coppia in basso sarà bassa se è di piccola cilindrata...
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-04-2008, 14:19
ma a 11.000 giri dura poco :asd:
85kimeruccio
10-04-2008, 14:27
ma a 11.000 giri dura poco :asd:
e chi lo dice
di sicuro trattandosi di BMW e della versione tii sarà sicuramente un 4 cilindri 2000cc. non meno di sicuro.
11000 rpm :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
anche se dubito che appunto arriverà a a 11000 rpm... sarebbe davvero troppo tirato, ma non tanto per l'affidabilità, ma bensì non si può fare un motore su una auto di serie. fino a 3-4000 rpm praticamente è fermo. poi ok che farà un ululo che genererà faccie del genere :eek: ma poi voglio ridere quando vedo la faccia del benzinaio che vi vedrà 7-8 volte al giorno.
Dumah Brazorf
10-04-2008, 16:42
11.000rpm, pazzi, neanche Honda ha osato tanto. :O
Se non lo si scanna un motore simile dura come un altro, tirandoli si rovinano. Generalmente chi acquista un auto con motore simile, tipo S2000, integra ecc, ci corre in pista e il motore non dura poi troppo.
Cmq nessuno ha mai osato tanto non perchè non siano capaci, farlo non è difficile, il problema è che nella guida normale diventa piuttosto noioso perchè questo genere di motori ha pochissima coppia (rispetto alla potenza) erogata a giri molto alti, praticamente sotto i 5000 giri non camminano
Se non lo si scanna un motore simile dura come un altro, tirandoli si rovinano. Generalmente chi acquista un auto con motore simile, tipo S2000, integra ecc, ci corre in pista e il motore non dura poi troppo.
Cmq nessuno ha mai osato tanto non perchè non siano capaci, farlo non è difficile, il problema è che nella guida normale diventa piuttosto noioso perchè questo genere di motori ha pochissima coppia (rispetto alla potenza) erogata a giri molto alti, praticamente sotto i 5000 giri non camminano
Non e' neanche vero che tutti i motori ad alti regimi di rotazione siano fiacchi in basso, i V-TEC Honda oltre a passare gli 8000rpm sono anche molto elastici.
Non e' neanche vero che tutti i motori ad alti regimi di rotazione siano fiacchi in basso, i V-TEC Honda oltre a passare gli 8000rpm sono anche molto elastici.
Insomma, diciamo che si comporta discretamente. Ho portato una integra typeR tempo fa e mi ha entusiasmato davvero molto. Anche a giri bassi si muovicchia bene ma il suo vero carattere lo tira fuori in alto, sotto la coppia è poca, tieni presente che il valore massimo è circa 200nm a 5000 giri
Insomma, diciamo che si comporta discretamente. Ho portato una integra typeR tempo fa e mi ha entusiasmato davvero molto. Anche a giri bassi si muovicchia bene ma il suo vero carattere lo tira fuori in alto, sotto la coppia è poca, tieni presente che il valore massimo è circa 200nm a 5000 giri
Ho avuto modo di provare la vecchia ctr, e' vero che ai bassi non riprende come un td, ma a 2000rpm in VI riprende senza singhiozzi, trovo che sia molto buono per un motore del genere. E' ovvio che il meglio di se lo dia dai 5000rpm in poi, comunque l'ho trovata molto godibile.
Ma hai provato quella vecchia col 1.6 da 160cv o quella della generazione passata col 2000 ? Calcola che l'ultima sale meno di giri rispetto all'integra, il civicozzo ne fa 8000 e l'integra 9000 e pesa anche un pò di più per via delle dimensioni.
Martino84
10-04-2008, 18:33
11.000 giri? Io non ci credo, secondo me è una bufala :p
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-04-2008, 18:57
allora la honda hanno venduto il VTEC alla bmw :asd:
Dumah Brazorf
10-04-2008, 19:03
http://www.rri.se/index.php?DN=29&List=C-L
Da 2000 giri in su la coppia del VTEC non varia molto, a parte sull'S2000.
-kurgan-
10-04-2008, 19:07
Ho avuto modo di provare la vecchia ctr, e' vero che ai bassi non riprende come un td, ma a 2000rpm in VI riprende senza singhiozzi, trovo che sia molto buono per un motore del genere. E' ovvio che il meglio di se lo dia dai 5000rpm in poi, comunque l'ho trovata molto godibile.
e poi basta scalare marcia..
11.000 giri? :doh: :sbonk:
ma perfavore...:banned:
MA invece di fare 50000cv su un 2000cc che frulla come uno statoreattore, cosa aspettano a fare un motore che consumi poco? Tipo 2 litri per 100Km?
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
10-04-2008, 20:07
MA invece di fare 50000cv su un 2000cc che frulla come uno statoreattore, cosa aspettano a fare un motore che consumi poco? Tipo 2 litri per 100Km?eh magari sai le persone sono sempre fissati un 2000cc che fanno 20 litri x 100km con 15.000giri cazzuti e oltre 1000cv motore V16 e 8 turbo :asd:
Quincy_it
10-04-2008, 20:21
Se non lo si scanna un motore simile dura come un altro, tirandoli si rovinano. Generalmente chi acquista un auto con motore simile, tipo S2000, integra ecc, ci corre in pista e il motore non dura poi troppo.
Cmq nessuno ha mai osato tanto non perchè non siano capaci, farlo non è difficile, il problema è che nella guida normale diventa piuttosto noioso perchè questo genere di motori ha pochissima coppia (rispetto alla potenza) erogata a giri molto alti, praticamente sotto i 5000 giri non camminano
Secondo me prima di parlare ti converrebbe informarti meglio. :)
I motori Honda sono affidabilissimi, esistono numerosi esemplari qui in Italia di S2000 che, seguendo la regolare manutenzione, hanno superato quota 180.000 km senza accusare alcun problema. Ma il discorso vale in generale per tutti i motori Honda dotati di VTEC che, al contrario di quanto si può erroneamente pensare, sono tutt'altro che fragili.
GUSTAV]<
10-04-2008, 20:22
11.000 giri? Io non ci credo, secondo me è una bufala :p
perchè no ? prendi il motore della R1 e lo metti dentro un'auto. :D
GUSTAV]<
10-04-2008, 20:28
Se non lo si scanna un motore simile dura come un altro, tirandoli si rovinano. Generalmente chi acquista un auto con motore simile, tipo S2000, integra ecc, ci corre in pista e il motore non dura poi troppo.
Cmq nessuno ha mai osato tanto non perchè non siano capaci, farlo non è difficile, il problema è che nella guida normale diventa piuttosto noioso perchè questo genere di motori ha pochissima coppia (rispetto alla potenza) erogata a giri molto alti, praticamente sotto i 5000 giri non camminano
Difatti con il biturbo o trucchi del genere pensano di ridare coppia
in basso a motori stirati per il collo :D
Eppoi cilindrata piccola, motore piccolo = meno peso = meno metallo = più profitti ! :D
Tanta potenza, 2 turbo, 10.000 giri = si rompe prima = tanto meccanico =
più guadagno ! :D
Ma hai provato quella vecchia col 1.6 da 160cv o quella della generazione passata col 2000 ? Calcola che l'ultima sale meno di giri rispetto all'integra, il civicozzo ne fa 8000 e l'integra 9000 e pesa anche un pò di più per via delle dimensioni.
L'ultima vera ctr, l'attuale e' una buffonata. Mi piacerebbe provare il 1.6, magari sulla CRX...
11.000 giri? imho totalmente inutilizzabile in ambito normale...
85kimeruccio
11-04-2008, 00:12
Secondo me prima di parlare ti converrebbe informarti meglio. :)
I motori Honda sono affidabilissimi, esistono numerosi esemplari qui in Italia di S2000 che, seguendo la regolare manutenzione, hanno superato quota 180.000 km senza accusare alcun problema. Ma il discorso vale in generale per tutti i motori Honda dotati di VTEC che, al contrario di quanto si può erroneamente pensare, sono tutt'altro che fragili.
quoto quoto quoto
Secondo me prima di parlare ti converrebbe informarti meglio. :)
I motori Honda sono affidabilissimi, esistono numerosi esemplari qui in Italia di S2000 che, seguendo la regolare manutenzione, hanno superato quota 180.000 km senza accusare alcun problema. Ma il discorso vale in generale per tutti i motori Honda dotati di VTEC che, al contrario di quanto si può erroneamente pensare, sono tutt'altro che fragili.
Mi hai anticipato :D
Cmq se frullerà veramente ad 11k rpm ci farò un serio pensiero.
Secondo me prima di parlare ti converrebbe informarti meglio. :)
I motori Honda sono affidabilissimi, esistono numerosi esemplari qui in Italia di S2000 che, seguendo la regolare manutenzione, hanno superato quota 180.000 km senza accusare alcun problema. Ma il discorso vale in generale per tutti i motori Honda dotati di VTEC che, al contrario di quanto si può erroneamente pensare, sono tutt'altro che fragili.
Ma infatti l'ho detto che se usati normalmente durano come qualsiasi altro motore. Ormai è difficile trovare un benzina che non arrivi almeno a 200k km.
Dicevo che il problema sta quando il motore lo si usa spesso in pista e quindi lo si sfrutta al massimo, stesso problema della vecchia M3 E46 (:ave:)
Trovarne una usata col motore tutto intero non è facilissimo
Quincy_it
11-04-2008, 09:30
Ma infatti l'ho detto che se usati normalmente durano come qualsiasi altro motore. Ormai è difficile trovare un benzina che non arrivi almeno a 200k km.
Dicevo che il problema sta quando il motore lo si usa spesso in pista e quindi lo si sfrutta al massimo, stesso problema della vecchia M3 E46 (:ave:)
Trovarne una usata col motore tutto intero non è facilissimo
Io intendevo anche usandola in pista. ;)
Quincy_it
11-04-2008, 09:30
Mi hai anticipato :D
Cmq se frullerà veramente ad 11k rpm ci farò un serio pensiero.
Toh,
chi si vede! :D
djufuk87
11-04-2008, 14:04
11000 rpm?
E il minimo lo mettono a 3500 giri? :D Partenze al semaforo brucianti.. :asd:
Massimo87
11-04-2008, 14:17
11000 rpm?
E il minimo lo mettono a 3500 giri? :D Partenze al semaforo brucianti.. :asd:
si, per la frizione :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.