PDA

View Full Version : AMD 1200 K7 Socket A fuso...


Gii
10-04-2008, 11:49
Ciao

Un mio amico mi ha regalato un suo vecchio pc: che mondaca Cpu: AMD 1200 K7 Socket A, lo provo, funziona, smonto il case per toglier trerra e pulire un pò tutto, e lascio il dussipatore solo poggiato, avvio.... dopo un nanosecondo puzza di bruciato..... smonto la Cpu l'addesivo tra i pinn era bruciato... mi sa che l'ho fusa (monitor nero) allora ho provato a montare un xp 2000+ che avevo e che funziona, ma compare qualcosa a monitor ma non carica nulla... cos'altro sarà partito?? non penso che non si avvii solo per il discorso della differenza tre le due cpu (rispettivante 100 e 133 mhz)

Che ne dite?? qualche prova??

blade9722
10-04-2008, 20:55
Ciao

Un mio amico mi ha regalato un suo vecchio pc: che mondaca Cpu: AMD 1200 K7 Socket A, lo provo, funziona, smonto il case per toglier trerra e pulire un pò tutto, e lascio il dussipatore solo poggiato, avvio.... dopo un nanosecondo puzza di bruciato..... smonto la Cpu l'addesivo tra i pinn era bruciato... mi sa che l'ho fusa (monitor nero) allora ho provato a montare un xp 2000+ che avevo e che funziona, ma compare qualcosa a monitor ma non carica nulla... cos'altro sarà partito?? non penso che non si avvii solo per il discorso della differenza tre le due cpu (rispettivante 100 e 133 mhz)

Che ne dite?? qualche prova??


Purtroppo l'ho scoperto anch'io: le CPU socket A, se avviate con il dissipatore appoggiato o peggio ancora senza, bruciano sistematicamente.

Besk
10-04-2008, 21:30
Confermo, capitato anche a me :(

La simil-protezione l'hannom essa con gli AthlonXP

blade9722
10-04-2008, 21:40
Confermo, capitato anche a me :(

La simil-protezione l'hannom essa con gli AthlonXP

No, non funziona neanche quella, ho bruciato anche un 2600+. Il problema non è nella protezione termica, ma nel package: probabilmente quelle tecnologie soffrono di leakage di canale, e il package senza HIS ha una capacità termica troppo bassa. Come conseguenza si ha un innalzamento troppo repentino, quindi poco uniforme, della temperatura con generazione di hot spot distruttivi.

isomen
10-04-2008, 22:54
Ciao

Un mio amico mi ha regalato un suo vecchio pc: che mondaca Cpu: AMD 1200 K7 Socket A, lo provo, funziona, smonto il case per toglier trerra e pulire un pò tutto, e lascio il dussipatore solo poggiato, avvio.... dopo un nanosecondo puzza di bruciato..... smonto la Cpu l'addesivo tra i pinn era bruciato... mi sa che l'ho fusa (monitor nero) allora ho provato a montare un xp 2000+ che avevo e che funziona, ma compare qualcosa a monitor ma non carica nulla... cos'altro sarà partito?? non penso che non si avvii solo per il discorso della differenza tre le due cpu (rispettivante 100 e 133 mhz)

Che ne dite?? qualche prova??

Cambiando procio é prassi fare un clear cmos, cmq che mobo hai... perchè alcune mobo sckt A (pur supportando fsb a 133) nn supportavano i proci con processo produttivo a 0,13 (come hanno i 2000+ thoroughbred, i palomino sono a 0,18 nm).

;) CIAUZ

blade9722
11-04-2008, 07:52
Cambiando procio é prassi fare un clear cmos, cmq che mobo hai... perchè alcune mobo sckt A (pur supportando fsb a 133) nn supportavano i proci con processo produttivo a 0,13 (come hanno i 2000+ thoroughbred, i palomino sono a 0,18 nm).

;) CIAUZ

Ritengo improbabile che una incompatibilità possa manifestarsi con "puzza di bruciato"....

Gii
11-04-2008, 11:26
la scheda madre è una: leggend qdiKinetiZ 7E-A ho provato di nuovo la cpu xp 2000+ con jumper a 100 mhz ed è partito, ovviamente a minor frequeanza, ho riavviato e settato il jumper a 133mhz ed è partito anche così! bo i misteri della vita :D poi nel bios ho lasciato la frequenza e gli altri parametri in "default" perchè non sapevo cosa segnare, ma sembra girare bene!!! (mi sconsigliate default e sapete che valori mettere??)

isomen
11-04-2008, 16:42
Ritengo improbabile che una incompatibilità possa manifestarsi con "puzza di bruciato"....
Io avevo capito che la puzza di bruciato c'éra con il 1200, che nn credo partirà più, mentre il clear doveva farlo con il 2000 (che infatti funziona), l'incompatibilità era ipotetica... in quanto molte mobo per i thunderbird o duron a 1200 MHz (FSB 100 MHz) nn supportano i proci a 133 o supportano solo quelli con processo produttivo a 0,18 (palomino)... ma i 2000 esistono anche con processo produttivo a 0,13 (thoroughbred).
Nn credo di aver detto niente di sbagliato, quindi hai solo cercato il pelo nell'uovo :D ma nn c'éra.

;) CIAUZ

blade9722
12-04-2008, 07:21
Io avevo capito che la puzza di bruciato c'éra con il 1200, che nn credo partirà più, mentre il clear doveva farlo con il 2000 (che infatti funziona), l'incompatibilità era ipotetica... in quanto molte mobo per i thunderbird o duron a 1200 MHz (FSB 100 MHz) nn supportano i proci a 133 o supportano solo quelli con processo produttivo a 0,18 (palomino)... ma i 2000 esistono anche con processo produttivo a 0,13 (thoroughbred).
Nn credo di aver detto niente di sbagliato, quindi hai solo cercato il pelo nell'uovo :D ma nn c'éra.

;) CIAUZ


Non ho cercato il pelo dell'uovo, c'è solo stato un equivoco, dalla frase io avevo inteso che ti riferissi ancora all'episodio della bruciatura. Il VRM delle MB ha la protezione di corrente, è improbabile che tu possa farlo saltare con un corto sull'usicta (cioè il Vcore), mentre è facile farlo saltare dall'ingresso (il 12V proveniente dalla PSU), nel caso specifico confermo, in ritardo visto che è già stata verificata, la tua teoria.

isomen
12-04-2008, 19:21
Non ho cercato il pelo dell'uovo, c'è solo stato un equivoco, dalla frase io avevo inteso che ti riferissi ancora all'episodio della bruciatura. Il VRM delle MB ha la protezione di corrente, è improbabile che tu possa farlo saltare con un corto sull'usicta (cioè il Vcore), mentre è facile farlo saltare dall'ingresso (il 12V proveniente dalla PSU), nel caso specifico confermo, in ritardo visto che è già stata verificata, la tua teoria.

:cincin:

;) CIAUZ

Capellone
12-04-2008, 21:00
un minuto di silenzio per il K7 :O

blade9722
13-04-2008, 08:07
un minuto di silenzio per il K7 :O

Un altro valoroso processore caduto per la causa... dell'assenza dell'HIS...