Entra

View Full Version : LG m228wd


homerfdl
10-04-2008, 10:26
Ragazzi sono interessato a comprare questo monitor...mi sembra un ottimo monitor e interesante il fatto del digitale terrestre integrato...pero avrei un paio di dubbi...
Qualcuno che ce lha gia mi potrebbe risp????!!!!
1 Come si vede la TV???
2 Per avere il sintonizzatore digitale vale la pena spendere qualche euro in piu???(350 euro questo monitor contro 280 con analogico....)
Grazie a tutti

frankdan
10-04-2008, 10:51
Anche a me interesserebbe...

Ma vorrei capire soprattutto com'è fatto : può essere usato sia con il pc che come televisore ?

Se è possibile collegarlo al pc,in che modo va collegato (connessione VGA o DVI) ?

frankdan
10-04-2008, 11:13
Posto un'altra volta in questo topic per dirti che,se hai intenzione di comprare qusto monitor,ti conviene sicuramente puntare su quello che ha il tv tuner,ma per il digitale terrestre,non per l'analogico,giacché entro qualche anno (si parla del 2012) le trasmissioni in analogico cesseranno definitivamente.

Cmq resto anch'io in attesa di qualcuno che ci possa dare ulteriori informazioni,soprattutto relativamente a come questo monitor funziona con il pc.

PS: ho aperto anche un altro thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1720273)

homerfdl
10-04-2008, 13:19
quello della cessazione delle trasmissioni in analogico è l'ultimo problema perche al massimo ti compri un decoder zapper e con 30 euro te lo porti a casa....quello che interessa è la qualità dell'immagine sia come schermo per pc ma sopratutto come tv....

homerfdl
11-04-2008, 11:08
nessuno ha sto monitor???:muro:

fbcyborg
15-09-2008, 12:36
nessuno ha sto monitor???:muro:

Sì! Io l'ho appena comprato. Sabato 13 per la precisione. E' una favola!
L'unica cosa è che bisogna comprare l'adattatore per metterci la scheda di mediaset premium.

La TV si vede benissimo!!! Io l'ho pagato 320,00€. Secondo me li vale tutti, considerando che qualche anno fa spesi 230€ circa, per un Samsung Syncmaster 740N 17", e che questo è nettamente su un altro pianeta.

@frankdan
Può essere usato sia con il pc che come televisore.
Si può collegare al pc sia con un cavo vga (in dotazione) sia con un cavo DVI/HDMI (da comprare separatamente e costa circa 30€ per 2 m di lunghezza)

Qualcuno sa se c'è qualche requisito di compatibilità particolare per lo SmarCam ?

Stoz
16-10-2008, 09:22
Ciao,
dove hai comprato l'adattatore? Ti ricordi nome e modello? Perchè io sono andata al Trony e mi hanno dato la CAM della Samsung ma non funziona. Hai fatto qualche aggirnamento driver?

Grazie mille


Sì! Io l'ho appena comprato. Sabato 13 per la precisione. E' una favola!
L'unica cosa è che bisogna comprare l'adattatore per metterci la scheda di mediaset premium.

La TV si vede benissimo!!! Io l'ho pagato 320,00€. Secondo me li vale tutti, considerando che qualche anno fa spesi 230€ circa, per un Samsung Syncmaster 740N 17", e che questo è nettamente su un altro pianeta.

@frankdan
Può essere usato sia con il pc che come televisore.
Si può collegare al pc sia con un cavo vga (in dotazione) sia con un cavo DVI/HDMI (da comprare separatamente e costa circa 30€ per 2 m di lunghezza)

Qualcuno sa se c'è qualche requisito di compatibilità particolare per lo SmarCam ?

fbcyborg
16-10-2008, 09:25
Ciao Stoz, mi sa che c'è stato un malinteso.. L'adattatore non l'ho comprato perché non ne esiste ancora uno compatibile con questo monitor.
Successivamente poi avevo anche contattato la LG per farmi dire quale comprare, e proprio loro mi hanno detto che ancora non c'è.

In caso vai da Trony e restituisci la CAM facendo valere il tuo diritto di recesso entro 10 giorni.

frankdan
16-10-2008, 14:47
Ciao Stoz, mi sa che c'è stato un malinteso.. L'adattatore non l'ho comprato perché non ne esiste ancora uno compatibile con questo monitor.
Successivamente poi avevo anche contattato la LG per farmi dire quale comprare, e proprio loro mi hanno detto che ancora non c'è.

In caso vai da Trony e restituisci la CAM facendo valere il tuo diritto di recesso entro 10 giorni.
Ah...
quindi attualmente nessuna CAM funziona su questo monitor ?
Praticamente se vogliamo vedere i programmi in DTT criptati non possiamo ?
Ma qualcuno la Smarcam Samsung l'ha provata o no su questo monitor ?

fbcyborg
16-10-2008, 18:02
Eh!

attualmente nessuna CAM funziona su questo monitor. LG stessa mi ha confermato questa cosa via email. Quindi non possiamo ancora vedere programmi criptati con questo monitor.
Stoz ha appena detto che la CAM della Samsung non funziona. Suppongo che l'abbia provata!

frankdan
16-10-2008, 18:11
Uh...:asd:

Certo che il monitor in questione (ce l'ho anch'io...lo vedete dalla mia firma) è in commercio da più di 1 anno...e personalmente trovo abbastanza sorprendente che le CAM attualmente in commercio non siano compatibili...

Tenendo conto che le prime CAM per televisori DTT sono uscite a Luglio 2008 (la Smarcam Samsung,appunto),la mia paura è che magari i grandi produttori di televisori LCD adegueranno alle CAM soltanto i loro tv e monitor che ancora devono uscire sul mercato (in attesa del massiccio switch-off di tutta Italia verso il DTT),e non quelli che sono già in vendita da 1-2 anni.

In quel caso noi possessori di questo monitor LG saremmo fregati...

Ma di preciso alla LG cosa ti hanno detto ?Almeno hanno saputo dirti se uscirà una CAM compatibile,oppure un apposito aggiornamento del firmware del monitor ? Mi pare assurdo che sul retro del monitor ci sia quel bell'alloggiamento pcmcia....ma che poi la tv criptata non possiamo vederla :mad:

fbcyborg
16-10-2008, 18:36
Uh...:asd:

Certo che il monitor in questione (ce l'ho anch'io...lo vedete dalla mia firma) è in commercio da più di 1 anno...e personalmente trovo abbastanza sorprendente che le CAM attualmente in commercio non siano compatibili...
Effettivamente è abbastanza assurdo! Io a dire il vero riesco a farne a meno, poiché ho collegato il decoder al monitor via SCART, e anche se è assurdo usarne uno esterno quando è integrato... non posso fare altrimenti.

Tenendo conto che le prime CAM per televisori DTT sono uscite a Luglio 2008 (la Smarcam Samsung,appunto),la mia paura è che magari i grandi produttori di televisori LCD adegueranno alle CAM soltanto i loro tv e monitor che ancora devono uscire sul mercato (in attesa del massiccio switch-off di tutta Italia verso il DTT),e non quelli che sono già in vendita da 1-2 anni.

In quel caso noi possessori di questo monitor LG saremmo fregati...
Spero di no. Alla fine è anche interesse di LG produrre delle CAM compatibili con i loro monitor!

Ma di preciso alla LG cosa ti hanno detto ?Almeno hanno saputo dirti se uscirà una CAM compatibile,oppure un apposito aggiornamento del firmware del monitor ? Mi pare assurdo che sul retro del monitor ci sia quel bell'alloggiamento pcmcia....ma che poi la tv criptata non possiamo vederla :mad:
Ok, ti riporto l'email che mi hanno spedito:
Gentile Cliente, relativamente alla Sua e-mail, La informiamo che i moduli cam (o moduli CI) disponibili sul mercato al momento non sono prodotti da LG e potrebbero non essere compatibili con il suo apparecchio. Le consigliamo pertanto di attendere i moduli cam LG che saranno venduti in futuro. Per ulteriori informazioni, la rimandiamo al sito www.dgtvi.it Cordialmente, LG
Quindi a quanto pare sembra abbiano intenzione di metterli in commercio.
Ma eventualmente come lo aggiorneremmo il firmware? :confused:

Alla fine comunque il costo della CAM si aggira più o meno sul prezzo di un normale decoder digitale terrestre, quindi alla fine è giusto per una questione di spazio, sennò puoi comprare direttamente un decoder nuovo.
Però la cosa assurda che non sono mai riuscito a spiegarmi è il perché uno debba comprare la CAM! Ma perché non le fanno integrate dico io!

frankdan
16-10-2008, 21:20
Ma eventualmente come lo aggiorneremmo il firmware? :confused:

Il firmware in genere su tutti i televisori con DTT integrato lo si aggiorna sintonizzandosi su di un canale di "test" (in genere è tra i primi che trovi con la sintonizzazione automatica...io l'ho già trovato e dovrebbe chiamarsi "TEST OTA"),e senza far nulla : il tv scarica ed installa automaticamente l'aggiornamento.

Però la cosa assurda che non sono mai riuscito a spiegarmi è il perché uno debba comprare la CAM! Ma perché non le fanno integrate dico io!
Non le fanno integrate (almeno per ora) per il semplice motivo che di standard di trasmissione con CAM ne esistono 2: Nagravision e Viaccess...e diciamo che tra loro non vanno molto d'accordo.Insomma ci sono dietro non so quali politiche commerciali,le quali fanno si che su ogni tv con slot predisposto,tu possa comprare o una CAM Viaccess (se il tv supporta solo il Viaccess) o una CAM Nagravision (se supporta il Nagravision)...ma mai tutte e 2 assieme (per quanto ne so io),perché i tv finora in commercio supportano o l'uno,o l'altro standard di trasmissione (ma non entrambi).
Senza contare poi che una cosa è la CAM,una cosa sono le smart card che poi nella CAM vanno inserite : di smart card nei prossimi anni ne fioriranno a decine,a seconda di quante nuove emittenti DTT criptate nasceranno (e tieni conto che già adesso sono un bel po' : Mediaset Premium,ContoTv,La7Gold,vari canali per adulti ecc.).

fbcyborg
16-10-2008, 21:37
Ok grazie per l'informazione! Ora è mi chiaro il motivo per cui non le fanno integrate.

Per quanto riguarda l'aggiornamento del firmware, solo ora c'ho pensato: anche il mio decoder DT l'avevo aggiornato come hai detto tu in effetti, solo che quando hai nominato la parola firmware, l'ho associato a quello dei cellulari, che viene aggiornato tramite l'USB. Perciò mi sono confuso! :)

fbcyborg
13-11-2008, 22:50
Per favore qualcuno mi può dire come si aggiunge un canale alla lista dei preferiti? Sto leggendo il manuale ma non funziona in quel modo.

frankdan
13-11-2008, 23:00
Per favore qualcuno mi può dire come si aggiunge un canale alla lista dei preferiti? Sto leggendo il manuale ma non funziona in quel modo.

Io ci sono riuscito senza leggere nulla dal manuale : vai su menù/setup programmi,poi evidenzia il canale che desideri inserire come preferito e premi FAV sul telecomando.

E il gioco è fatto ;)

fbcyborg
13-11-2008, 23:03
Porca miseria grazie!!! :doh:
E io che insistevo a premere FAV dopo aver premuto LIST!!! Ci credo che non funzionava! :)

cgnn
07-01-2009, 18:23
Ragazi questo monitor oggi è in offerta da €nics a 296.65€ è ancora un buon acquisto o c'è di meglio ???
anche esteticamente...
Grazie

fbcyborg
07-01-2009, 18:32
Io sono soddisfattissimo.

L'unica cosa è che non ho ancora trovato una CAM compatibile (so che ne sono uscite di nuove ma non ho approfondito per quanto riguarda appunto la compatibilità, visto che poi non è che sia una cosa urgentissima per me).

frankdan
07-01-2009, 18:55
Ragazi questo monitor oggi è in offerta da €nics a 296.65€ è ancora un buon acquisto o c'è di meglio ???
anche esteticamente...
Grazie
Se controlli sul sito della LG il M228WD-BZ è uscito fuori produzione.
Ti conviene puntare sul nuovo M2294D-PZ (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835762)),che nelle catene Ex*ert si trova addirittura a 279 euro.

Ciao

fbcyborg
21-01-2009, 11:02
Ho trovato una CAM compatibile con questo monitor.
LINK (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260316856631&_trksid=p2759.l1259)

L'unica cosa è che è un prezzo inaccettabile!

frankdan
21-01-2009, 14:32
Ho trovato una CAM compatibile con questo monitor.
LINK (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260316856631&_trksid=p2759.l1259)

L'unica cosa è che è un prezzo inaccettabile!
Io ti consiglio di lasciar perdere la CAM che hai linkato e provare a vedere se funziona con la Smarcam o la Samsung CAM che costano molto meno (mi sembra 69,90 euro),Fattela prima prestare da qualche amico ,se ce l'ha,per vedere se funziona...e poi decidi se acquistarla...

fbcyborg
21-01-2009, 14:38
Ti ringrazio per il consiglio. Infatti non penso proprio di acquistarla. E' un prezzo esagerato.
Ora comunque vedo... il fatto è che non conosco nessuno che abbia la SmarCAM della samsung.

fbcyborg
08-02-2009, 09:26
Da poco ho comprato un'altro monitor LG per utilizzarlo solo come TV.
Come il monitor in oggetto ha il decoder digitale terrestre integrato.
La cosa che mi ha sorpreso (non più di tanto alla fine, dal momento che un altro decoder esterno che ho si comporta allo stesso modo), è che dopo aver lanciato la sincronizzazione automatica dei canali, la numerazione mi si è impostata da sola così:
1. rai1
2. rai2
3. rai3
4. rete4
5. canale5
6. italia1
ecc..

Perché invece, questo monitor mette i canali a cavolo?
Il primo quì viene super3.. Se volessi i canali nell'ordine quì sopra, dovrei impostarli manualmente. Perché?

enzo82
09-02-2009, 20:42
anche io ho questo monitor. una cosa, vorrei mettere una cuffia ma vedo che non c'è. cosa si potrebbe fare?

fbcyborg
09-02-2009, 22:37
Non c'è il buco per inserire il jack delle cuffie!

enzo82
09-02-2009, 22:38
Non c'è il buco per inserire il jack delle cuffie!

lo so che non c'è. volevo sapere se c'è un modo per adattare qualche uscita in quelle per le cuffie

fbcyborg
09-02-2009, 22:40
Penso proprio di no, perché tutte le uscite del monitor sono in input.

frankdan
14-02-2009, 17:41
anche io ho questo monitor. una cosa, vorrei mettere una cuffia ma vedo che non c'è. cosa si potrebbe fare?
Si può fare quello che ho fatto io,su suggerimento dell'utente curiosus :comprare un adattatore scart-rca e collegarci delle cuffie già amplificate.Io l'ho fatto e funziona tutto alla grande : adesso nelle cuffie posso sentire anche l'audio della tv.

Per maggiori info,leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835762&page=41),dal post 802 al post 821 : ero andato sul thread del M2294DPZ a chiedere la stessa cosa,e grazie all'utente curiosus ho risolto il problema,facendo un acquisto azzeccato ;)

enzo82
14-02-2009, 17:46
Si può fare quello che ho fatto io,su suggerimento dell'utente curiosus :comprare un adattatore scart-rca e collegarci delle cuffie già amplificate.Io l'ho fatto e funziona tutto alla grande : adesso nelle cuffie posso sentire anche l'audio della tv.

Per maggiori info,leggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835762&page=41),dal post 802 al post 821 : ero andato sul thread del M2294DPZ a chiedere la stessa cosa,e grazie all'utente curiosus ho risolto il problema,facendo un acquisto azzeccato ;)

non ho capito. io devo usare le cuffie solo quando gioco alla xbox che è collegata in component. come dovrei fare?

frankdan
14-02-2009, 17:54
non ho capito. io devo usare le cuffie solo quando gioco alla xbox che è collegata in component. come dovrei fare?
Credo che il sistema che ti ho suggerito vada bene anche nel tuo caso:l'adattatore scart-rca serve ad escludere l'audio dagli altoparlanti del monitor,e a "deviarlo" verso una delle 2 uscite scart...

Per essere sicuro al 100% comunque prova a chiedere anche tu all'utente curiosus (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=282545),che ti saprà dire meglio ;)

enzo82
14-02-2009, 17:58
Credo che il sistema che ti ho suggerito vada bene anche nel tuo caso:l'adattatore scart-rca serve ad escludere l'audio dagli altoparlanti del monitor,e a "deviarlo" verso una delle 2 uscite scart...

Per essere sicuro al 100% comunque prova a chiedere anche tu all'utente curiosus (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=282545),che ti saprà dire meglio ;)

si però l'adio nel mio caso viene in ingresso via component dalla xbox

hakiro
15-02-2009, 12:34
buongiorno a tutti!
scusate ma ci tenevo a dire la mia riguardo la tv/monitor in questione che mi è stata regalata per natale.
non l'ho provata come monitor, la utilizzo come tv e la giudico solo sotto questo aspetto.
trovo quasi scandaloso parlare bene di questo prodotto... per me è stato una delusione totale...ed ovviamente spiego i motivi:
- totale assenza di collegamenti in uscita e mi riferisco in part. all'audio dato che quello delle tv lcd è per forza di cose pessimo e un collegamento con un sistema di casse esterno è d'obbligo... ma per fortuna ho risolto prendendo l'audio dal secondo ingresso scart;
- la qualità' video che lascia a dir poco a desiderare... il sintonizzatore tv è scadente e basta vedere la tv tramite un apparecchio esterno (io la vedo tramite il mio dvd recorder) per rendersi conto di come migliora l'immagine!
ma soprattutto la cosa che più mi fa andare in bestia.. sono i formati totalmente sballati delle immagini:
i canali in digitale si vedono decisamente "stretti" in larghezza..
e non parliamo delle trasmissioni in 16:9 : la tv fa uno zoom a tutto schermo.. ma essa è a 16:10 e non 16:9!!
morale della favola: tutto viene "stirato" verso l'alto: inguardabile!!!
e neanke le modalità di zoom aiutano.. anch'esse non fanno che allungare verticalmente le immagini.. ma a che pro??
qualsiasi segnale in 16:9 viene portato in 16:10 dunque anche la visione di un semplice dvd ne risulta compromessa.. basterebbero le due strisce orizzontali sopra e sotto!
insomma questo prodotto tutto è tranne che una tv decente... e non capisco perche nessuno lamenta questi difetti..
forse un aggiornamento del firmware potrebbe essere sufficiente ma dato che il prodotto in questione è andato fuori produzione mi sa che l'unica cosa è sbarazzarsene

fbcyborg
15-02-2009, 13:25
buongiorno a tutti!
scusate ma ci tenevo a dire la mia riguardo la tv/monitor in questione che mi è stata regalata per natale.
non l'ho provata come monitor, la utilizzo come tv e la giudico solo sotto questo aspetto.Forse esageri un po'. Probabilmente non è un prodotto che fa al caso tuo.
trovo quasi scandaloso parlare bene di questo prodotto... per me è stato una delusione totale...ed ovviamente spiego i motivi:
- totale assenza di collegamenti in uscita e mi riferisco in part. all'audio dato che quello delle tv lcd è per forza di cose pessimo e un collegamento con un sistema di casse esterno è d'obbligo... ma per fortuna ho risolto prendendo l'audio dal secondo ingresso scart;
Questo purtroppo è vero, infatti per mettere le cuffie bisogna ricorrere ad archibugi.. :D
- la qualità' video che lascia a dir poco a desiderare... il sintonizzatore tv è scadente e basta vedere la tv tramite un apparecchio esterno (io la vedo tramite il mio dvd recorder) per rendersi conto di come migliora l'immagine!
ma soprattutto la cosa che più mi fa andare in bestia.. sono i formati totalmente sballati delle immagini:
i canali in digitale si vedono decisamente "stretti" in larghezza..
e non parliamo delle trasmissioni in 16:9 : la tv fa uno zoom a tutto schermo.. ma essa è a 16:10 e non 16:9!!Questo nel mio caso non è vero. Forse hai un prodotto difettoso. Io non riscontro questi problemi per fortuna e la qualità è ottima.
morale della favola: tutto viene "stirato" verso l'alto: inguardabile!!!
e neanke le modalità di zoom aiutano.. anch'esse non fanno che allungare verticalmente le immagini.. ma a che pro??
qualsiasi segnale in 16:9 viene portato in 16:10 dunque anche la visione di un semplice dvd ne risulta compromessa.. basterebbero le due strisce orizzontali sopra e sotto!
insomma questo prodotto tutto è tranne che una tv decente... e non capisco perche nessuno lamenta questi difetti..Semplice, forse non li riscontrano. Comunque, d'accordo che a te l'hanno regalato, però se fosse stato comprato da te, sarebbe stato semplicemente un acquisto sbagliato. Io l'ho comprato principalmente per utilizzo come monitor e non come TV. Poi il fatto che ci guardo anche la TV (poco) è un'optional in più.
forse un aggiornamento del firmware potrebbe essere sufficiente ma dato che il prodotto in questione è andato fuori produzione mi sa che l'unica cosa è sbarazzarsene
Non è detto che un prodotto fuori produzione non debba più avere aggiornamenti del firmware.. poi non saprei come potresti aggiornarlo.. Tramite porta seriale???

Comunque non capisco perché ti accanisci così tanto. E' un regalo! Nemmeno ci avessi speso i soldi. Mettilo su eBay e compratene un altro no?

enzo82
15-02-2009, 13:28
cmq le settimana scorso io ho aggiornato il firmware tramite digitale terrestre. quindi il supporto c'è ancora

fbcyborg
15-02-2009, 13:32
Ma come hai fatto?
Io l'unica cosa che ho impostato è Aggiornamento Software che è settato su acceso.. c'è qualche altra funzione?

enzo82
15-02-2009, 13:34
Ma come hai fatto?
Io l'unica cosa che ho impostato è Aggiornamento Software che è settato su acceso.. c'è qualche altra funzione?

premetto uso raramente il digitale terrestre perchè prende pochissimi canali nella mia zona. ho messo il digitale e mi è uscito il messaggio: Nuovo firmware disponibile, installare ora? Ho risposto si e si è aggiornato

frankdan
15-02-2009, 13:57
cmq le settimana scorso io ho aggiornato il firmware tramite digitale terrestre. quindi il supporto c'è ancora
Quoto,anche io tramite semplice antenna interna ho aggiornato il firmware della tv.
Secondo me non è neppure tanto giusto denigrare così tanto questo monitor-tv : secondo me la sua bella figura la fa ancora,in fondo è un M2294DPZ "castrato" (ha in meno una uscita HDMI,l'uscita per le cuffie e ha un contrasto inferiore),ma per il resto è identico al M2294DPZ che è il modello più nuovo e di cui si parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835762).
Tra l'altro io non ho provato,ma credo che al 99% sarà anche compatibile con le CAM per il dtt,quindi in definitiva,a 7 mesi di distanza,mi ritengo comunque soddisfatto dell'acquisto.

enzo82
15-02-2009, 13:59
Quoto,anche io tramite semplice antenna interna ho aggiornato il firmware della tv.
Secondo me non è neppure tanto giusto denigrare così tanto questo monitor-tv : secondo me la sua bella figura la fa ancora,in fondo è un M2294DPZ "castrato" (ha in meno una uscita HDMI,l'uscita per le cuffie e ha un contrasto inferiore),ma per il resto è identico al M2294DPZ che è il modello più nuovo e di cui si parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835762).
Tra l'altro io non ho provato,ma credo che al 99% sarà anche compatibile con le CAM per il dtt,quindi in definitiva,a 7 mesi di distanza,mi ritengo comunque soddisfatto dell'acquisto.

ti ho mandato un pvt. Io però con l'xbox 360 non riesco a farlo funzionare in Hdmi:mc: e ho provato 3 cavi diversi

fbcyborg
15-02-2009, 13:59
A me non è mai comparso un messaggio di nuovo firmware disponibile.. Ho smanettato un po' ma non ho trovato nulla.. c'è un modo per sapere che versione è installata?

frankdan
15-02-2009, 14:47
ti ho mandato un pvt. Io però con l'xbox 360 non riesco a farlo funzionare in Hdmi:mc: e ho provato 3 cavi diversi
Ti ho risposto in pvt,riporto anche qui il messaggio che ti ho scritto,così magari può essere utile anche ad altri.

Devi comprare esattamente gli oggetti raffigurati in questo post (tranne il monitor,ovviamente): link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26297298&postcount=902)

Ovvero:

-un adattatore scart-rca con interruttore input/output

-delle cuffie wireless amplificate

Dovrai collegare,alla presa scart n.2 del m228wdbz,l'adattatore scart-rca,spostare l'interruttorino su 'output' e poi collegare,con gli spinotti rosso e bianco,le cuffie wireless a questo adattatore.In questo modo,quando guardi la tv, potrai sentire l'audio della tv nelle cuffie.A me funziona tutto al 100%,garantito.

Se il tuo problema invece è quello di voler sentire nelle cuffie l'audio della Xbox che hai collegato in component,allora non ne sono sicuro al 100%,ma come già ti ho detto prima il metodo "adattatore scart/rca+cuffie wireless" dovrebbe funzionare anche in questo caso.
Ovviamente,prima di collegare l'adattatore scart e le cuffie,la tua Xbox la dovrai collegare in component non soltanto dal punto di vista "video",ma anche "audio" : cioè,se non l'hai fatto ancora,devi procurarti due cavi component per l'audio e collegare l'audio della Xbox a queste due entrate che ho evidenziato :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090215152543_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090215152543_Immagine.JPG)

In tal modo l'audio della Xbox entrerà nel monitor tramite le due entrate che ti ho evidenziato,e poi,dopo che avrai collegato l'adattatore scart e ad esso le cuffie,dovrebbe (dico "dovrebbe" perché non ne sono sicuro al 100%) automaticamente essere deviato verso l'uscita scart,quindi verso l'adattatore,e infine verso le cuffie.

Di tutto questo però non sono sicuro al 100%,per questo ti suggerivo di chiedere all'utente curiosus. Con la tv invece funziona tutto al 100% : l'audio della tv me lo sento tranquillamente nelle cuffie grazie al sistema che ho cercato di spiegarti.

Quindi in definitiva : se le cuffie vuoi usarle con la tv,vai tranquillo e acquista le cose che ti ho detto; se invece vuoi sentirlo con la Xbox,prova prima a chiedere ad altri,perché non sono sicuro che il metodo funzioni anche in quel caso.

Se hai problemi,ricontattami e cercherò di aiutarti ;)

Ciao,e fammi sapere se risolvi ;)

M@gic
15-02-2009, 14:57
A me non è mai comparso un messaggio di nuovo firmware disponibile.. Ho smanettato un po' ma non ho trovato nulla.. c'è un modo per sapere che versione è installata?

Menu->config->diagnostica.

fbcyborg
15-02-2009, 14:59
Grazie mille!

Ho la versione 5.2.7. E' l'ultima?

M@gic
15-02-2009, 15:02
Grazie mille!

Ho la versione 5.2.7. E' l'ultima?

Nin zo, a me da V.3.02.1, però è il PZ.

enzo82
15-02-2009, 16:45
qualcuno che ha problemi con la xbox c'è??

M@gic
15-02-2009, 17:38
qualcuno che ha problemi con la xbox c'è??

Di che tipo?

enzo82
15-02-2009, 17:39
collgato in hdmi mi da nessun segnale. ho provato con 3 cavi diversi. e non è un problema della xbox

M@gic
15-02-2009, 17:56
Prima la tenevi collegata in component?
Hai impostato HDTV dall'xbox?
Ho avuto un intoppo simile anch'io all'inizio, poi cambiando impostazioni è andato tutto a posto, non so se sia anche il tuo caso.

enzo82
15-02-2009, 18:00
Prima la tenevi collegata in component?
Hai impostato HDTV dall'xbox?
Ho avuto un intoppo simile anch'io all'inizio, poi cambiando impostazioni è andato tutto a posto, non so se sia anche il tuo caso.

si ora è collegata in component. cosa devo impostare nell'xbox??

cmq credo che sia impostato tutto

M@gic
15-02-2009, 18:13
si ora è collegata in component. cosa devo impostare nell'xbox??

cmq credo che sia impostato tutto

Ti riporto solo quanto è capitato a me. :D
Quando ho cambiato cavo, da component a hdmi, non vedevo un tubo manco io, smadonnando mi son messo a cambiare i settaggi dell'xbox, mai toccati prima, settando l'hdtv ed annessi e connessi, finchè selezionando l'input del monitor l'icona dell'hdmi è apparsa scura ed infatti poi ha funzionato.
Non posso fare il percorso inverso, stavo provando per suggerirti come fare, perchè ora dal menu della console non appaiono più le voci che avevo prima, dovrei trovare il cavo component, collegare da capo etc, etc...nzomma na discreta rottura :asd:
Ma ovviamente non so se il problema tuo è analogo oppure c'è effettivamente qualcosa che non va a livello hardware.

hakiro
16-02-2009, 09:45
beh oltre all'aggiornamento tramite antenna nel pannello posteriore c'è un ingresso usb di servizio che credo servi proprio a questo...
cmq... fbcyborg, tu non riscontri questi difetti?? le trasmissioni in 16:9 come le vedi?
vedere un film in 16:9 zoomato in 16:10 con i personaggi che sembrano bastoncini verticali... è semplicemente inguardabile...
però se è il mio tv a essere difettoso ovvio lo faccio sostituire al volo!!

fbcyborg
16-02-2009, 15:04
Comincio a pensare che stiamo parlando di due apparechci diversi: 1° io non ho i problemi che dici tu e non vedo le persone allungate! :D 2° non ho una porta USB sul retro.

Il mio modello forse è diverso dal tuo!

Comunque, a proposito di CAM, oggi sono stato in un negozio, ed un commesso (che secondo me era tutt'altro che esperto in materia) mi ha detto che la SmarCAM è compatibile con tutti i monitor, compreso il nostro.... Mah.. sarà vero?

hakiro
16-02-2009, 15:34
ho controllato sul retro e il modello è per l'esattezza: lg m228wdp-bz
il problema delle immagini allungate si verifica nelle trasmissioni in 16:9..

fbcyborg
16-02-2009, 17:00
Ripeto di non avere problemi con le trasmissioni a 16:9.
Il mio modello è il seguente: M228WD-BZ (Infatti questo è il thread del MD228WD e non del MD228WDP). Mi sa tanto che abbiamo due modelli differenti. Non a caso tu hai una porta USB che io non ho, mi pare di aver capito.

EDIT: ma questo TV LCD di che Serie è???

hakiro
16-02-2009, 20:05
non pensavo esistesse differenza fra i modelli.. tra l'altro nn ho trovato un thread che parlasse del mio modello..
ma a questo punto toglietemi la curiosità:
anche il vostro modello è un 16:10, dunque se nessuno si lamenta della visione delle trasmissioni in 16:9 significa che vedete le due strisce nere orizzontali sopra e sotto.. dico bene??
:muro:

fbcyborg
16-02-2009, 20:14
No, non ci sono strisce nere sopra e sotto. Ovviamente ci sono, quando trasmettono film che sono fatti così.
Come ripeto, anche se non ci sono queste righe, le immagini non sono affatto distorte.

hakiro
16-02-2009, 20:19
scusa ma è semplicemente impossibile a meno che non sia un 16:9 effettivo...
vabeh nn mi resta che rivolgermi al centro assistenza per togliermi i dubbi

fbcyborg
16-02-2009, 20:30
Guarda, non ti dico cavolate.. davvero mi si vede bene.. poi oh.. sarò stato fortunato io..

enzo82
16-02-2009, 21:06
a me salta l'immaggine molto spesso e le immaggini diventano rosse. Non so se dipende dall'antenna o dalla tv:mc:

fbcyborg
09-03-2009, 16:06
E' un po' di tempo che volevo proporre questa cosa ma solo ora me ne sono ricordato.
Da quando ho questo monitor non riesco a vedere la fase di POST non appena accendo il computer. Inoltre, anche le schermate successive ci vuole un po' prima che vengano visualizzate. E' normale?

frankdan
10-03-2009, 10:01
non pensavo esistesse differenza fra i modelli.. tra l'altro nn ho trovato un thread che parlasse del mio modello..

Il thred c'è eccome,eccolo:link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1835762)
E' un po' di tempo che volevo proporre questa cosa ma solo ora me ne sono ricordato.
Da quando ho questo monitor non riesco a vedere la fase di POST non appena accendo il computer. Inoltre, anche le schermate successive ci vuole un po' prima che vengano visualizzate. E' normale?
Anch'io ho il M228WDBZ,ma a me del tuo problema non c'è traccia...sei sicuro di non aver disattivato la visualizzazione della fase di POST dal bios stesso ?

fbcyborg
10-03-2009, 11:15
sei sicuro di non aver disattivato la visualizzazione della fase di POST dal bios stesso ?
Assolutamente sì! Anzi ti dirò di più.
(Premetto che uso l'HDMI, non so, magari c'entra qualcosa ma credo di no)
Io utilizzo Linux, e GRUB come bootloader. Pensa che tipicamente sui PC che uso ho impostato un timeout di visualizzazione pari a 3 secondi (ovvero, dopo 3 secondi, seleziona il kernel di default e parte, senza che l'utente tocchi nulla).
Da quando ho messo questo schermo invece, questa schermata non la vedevo più, e ho dovuto aumentare il timeout fino a 8 secondi!!! Sennò non facevo in tempo a visualizzare il bootloader! Questo accade anche con il POST e le due schermate dei controller RAID sata.
E' come se "ad ogni visualizzazione" di questo tipo, ci mettesse un po' a risvegliarsi. Infatti il pc, sotto, è operativo.. se io premo Enter quando ancora non è stato visualizzato il bootloader, lui mi parte con il primo kernel in lista, quindi il bootloader è già attivo, ma il monitor non lo mostra!!

fbcyborg
14-04-2009, 00:33
Cambiato PC (e ho dovuto cambiare anche scheda video) e il problema del ritardo non me lo da più. Evidentemente dipendeva proprio dalla vecchia scheda video.

omek
15-04-2009, 07:27
ho ripescato il post per un'altra questione.... io ho questo tv-monitor col tunner digitale già da tempo, credo sia il m228wd-bz per essere precisi ma non ne sono certo (ora sono al lavoro).
Comunque, ieri sono stato all'euronics per fare delle compere e alla cassa ho notato la "LG cam" da inserire nel common interface, ho chiesto gentilmente alla signorina gnoccha di mostrarmela (la cam) per vedere se era compatibile con questo modello. beh, dietro c'era scritto compatibile solamente: (circa 10 modelli) e il m228wd non c'era. Mi chiedevo... nessuno ha testato la LG cam su modelli LG che non sono segnati dietro ??? o magari qualcuno ha provato ad usare una cam qualsiasi su questo modello ?
io se nessuno mi ferma, la compro, ma non adesso tra un mesetto....

fbcyborg
15-04-2009, 10:32
Anche io ho sentito che sono uscite le CAM LG e dicono che sono compatibili con tutti i monitor LG, solo che vatti a fidare dei commessi di questi centri commerciali!!!

Io penso che una volta prodotta la CAM LG basta che sia presente un firmware aggiornato che contenga tutti i modelli di televisori.

omek
02-05-2009, 13:48
okk, l'ho presa. La LG CAM insieme alla tessera prepagata della mediaset premium (quella l'ho pagata apparte)
L'ho inserita nel mio tv-monitor (m228wd) che non è elencato sulla confezione, e funziona benissimo, l'ho testata anche sulla tv di un mio amico cha anche lui ha un LG non elencato e anche a lui funziona bene. Solo mi capita che se metto su joy mia o steel, mi compare scritto per 2 secondi "programma criptato" e dopo di che, si vede.
la settimana prossima mi prendo la scheda prepagata della dahlia, mi sembra che la mediaset offra poco per quello che si prende..

fbcyborg
02-05-2009, 13:55
Quanto l'hai pagata?

Solo mi capita che se metto su joy mia o steel, mi compare scritto per 2 secondi "programma criptato" e dopo di che, si vede.

Quello è normale, mi sa che dipende da loro, perché a volte lo fa anche a me su un altro decoder.

omek
02-05-2009, 14:01
la cam l'ho pagata 64 euri, la tessera 39 e potrò vedermi joy mia steel e disney channel per i prossimi 3 mesi. dal 8 maggio arrivano 2 nuovi programmi su mediaset premium (premium cinema e sdudio universal), ma non so se io li potrò vedere...

omek
02-05-2009, 14:10
la cam l'ho pagata 64 euri, la tessera 39 e potrò vedermi joy mia steel e disney channel per i prossimi 3 mesi. dal 8 maggio arrivano 2 nuovi programmi su mediaset premium (premium cinema e sdudio universal), ma non so se io li potrò vedere...

A dir la verità inizialmente ero tentato a prendere la cam della samsung a 69€ con la tessera che ho comprato già inclusa, avevo letto da qualche parte che anche le cam di marche diverse funzionano su tv di marche diverse. la mediaset premium prepagata offre poco, e se vuoi comrare altri eventi ti costano di più, l'alternativa alla prepagata e la easy pay, con prezzi dei eventi a metà... mi e stato detto che arriveranno nuove offerte per i prepagati a settembre.

fbcyborg
17-05-2009, 21:11
Oggi sono stato al Mediaworld e ho chiesto la cam LG. "Finalmente" gli è arrivata. Il problema è che non l'ho comprata perché questo modello di TV/Monitor non è nella lista di quelli supportati. Anche guardando sul sito, niente! Non compare questo modello.

Quelli mi hanno detto che potrebbe anche funzionare ma non me lo garantiscono. Potrebbe funzionare per un periodo e poi "bruciarsi" dopo un po' di tempo di utilizzo. Ad alcuni è successo.

Voi che dite?

A proposito, mi hanno detto anche che dopo la seconda settimana di giugno dovrebbero uscire delle CAM universali, e che quindi vanno bene per tutti i monitor. A questo punto mi conviene aspettare.

omek
18-05-2009, 09:33
spero propio di no. ma se mi si dovesse bruciare, vi informerò.
Nemmeno il mio è elencato nella lista dei modelli compatibili ma per ora funziona.
qualche mese fà, quando la lg fece entrare sul mercato la cam e i loro nuovi modelli hanno ottenuto il bollino bianco, hanno rilasciato una aggiornamento del software via etere. questo aggiornamento mi si è scaricato anche a me e ho sentito appunto che quel aggiornamento serviva a far andare le cam...

fbcyborg
16-11-2009, 10:25
Da oggi nel Lazio l'analogico non è più trasmesso.
Ho dovuto quindi reinstallare su tutte le TV la lista dei canali.

L'ho fatto anche su questo monitor/TV, ma dopo che ha rilevato tutti i canali e ha mostrato il messaggio che sta salvando la lista, lo schermo mi diventa nero e non succede più nulla. Ho atteso anche per più di un ora e non succede niente.
L'unica cosa che mi resta da fare è quella di spegnerlo e riaccenderlo.

C'è un sistema per resettarlo sto benedetto monitor?

exposed
17-11-2009, 11:49
Anche io ho avuto il tuo stesso problema, ma senza trovare alcuna soluzione, sono tentato a portarlo in assistenza ma vorrei prima vedere se il problema è risolvibile.
Aspettiamo lumi da qualche anima pia oppure su un'eventuale agg. software.

fbcyborg
17-11-2009, 11:54
Che strana questa cosa.

Il fatto è che è assurdo portarlo in assistenza per una cosa del genere.
Vorrei capire se è possibile resettarlo in qualche modo.

fbcyborg
17-11-2009, 20:31
Da qualche parte hanno detto di impostare il paese su Germania, ma è una bufala stratosferica.

enzo82
19-11-2009, 08:53
è una tv di merda. voi non avete mai avuto problemi in analogico?? a me escono per un paio di secondi delle bande rosse:mad:

fbcyborg
19-11-2009, 08:54
No mai avuti problemi in analogico, anche se a dire il vero l'ho provato una volta sola ed ora non posso più farlo.

enzo82
19-11-2009, 09:00
ho scritto anche una mail al servizio clienti della lg , ma nessuna risposta. se non rispondono nei prossimi giorni gli mando una raccomandata pretendendo un nuovo prodotto

fbcyborg
19-11-2009, 09:28
Anche io, tua stessa situazione.

Nel frattempo ho contattato anche un centro di assistenza LG qui vicino casa mia.

Comunque si devono vergognare. Se leggete nei post precedenti non è nemmeno la prima "sòla" che becco... la prima era quella della CAM. Che schifo... pagato 354€ un anno fa...

enzo82
19-11-2009, 17:16
399 a febbraio 08. davvero uno schifo. pensa che ne ho sostituito anche uno, ma il problema non si è risolto. è proprio la serie che non va bene

fbcyborg
19-11-2009, 17:31
maledizione :mad:

exposed
19-11-2009, 18:38
Io ho risolto istallando i vari canali manualmente, unico problema che ho notato, il nostro tv non ha il canale ch.9 dove ci sono le reti rai 1,2,3, però ho risolto usando i canali dal 22 al 25 dove ho beccato i canali rai test perfettamente visionabili.
Questa e la lista per la ricerca manuale, logicamente ho cercato di memorizzare un numero di canali inferiore a 200.


L'elenco è suddiviso per "Mux": ogni "Mux" contiene uno specifico gruppo di Emittenti.

Quanto segue vale però più che altro per chi preferisce le sintonizzazioni manuali (non automatiche), dando una propria numerazione preferita delle Emittenti ricevute, qualora non si gradiscano invece sintonizzazioni e numerazioni automatiche arbitrarie dei programmi (L.C.N. per le numerazioni automatiche).

RAI Mux 1: si utilizzerà la III banda VHF, ad eccezione delle zone dove attualmente RAI 1 sia trasmesso solo su bande diverse dalla III. Nel caso dell’utilizzo della I o la II banda (canali A, B o C), verrà utilizzato un canale UHF (di solito 22 o 23). Stessa cosa per quelle zone dove RAI 1 è trasmesso in UHF e la RAI non utilizza nessun canale VHF.
Altrimenti viene mantenuta la III banda.

Ecco dei dettagli già noti su alcuni impianti e canali ove sarà trasmesso il Mux 1 RAI.

Roma Monte Mario: ch. 09 (205.500 MHz), per Roma e parte provincia
Monte Cavo: ch. 11 (219.500MHz), per Roma e Lazio Centrale
Monte Paradiso: ch. 23 (490 MHz), per la zona di Civitavecchia. Per questo canale c'è un eccezione: infatti continuerà a trasmettere il "vecchio" Mux RAI A (ex ch. 61).
Segni: ch. 06 (184.500 MHz) per la zona di Colleferro e Anagni
Fumone (sito RAI denominato Fiuggi): ch. 05 (177.500 MHz), per Frosinone e parte provincia
Santopadre - Monte Favone: ch. 09 (205.500MHz), per Frosinone e provincia
Isola del Liri: ch. 06 (184.500 MHz), per Sora e la Ciociaria
Cassino: ch. 05 (177.500 Mhz), per il Cassinate
Ausonia: ch. 23 (490 MHz), zona Cassino, Pontecorvo, Ausonia
Velletri: ch. 05 (177.500 MHz), per Agro Pontino e Latina
Sezze: ch. 06 (184.500 MHz), per Latina e parte provincia
Terracina: ch. 09 (205.500 MHz), Terracina, Basso Lazio
Gaeta: ch. 06 (184.500 MHz), Gaeta, Formia, Minturno
Formia: ch. 09 (205.500 MHz), Formia, Minturno
Terminillo: ch. 23 (490 MHz), per Rieti e buona parte della provincia
Colle Moretto: ch. 11 (219.500 MHz), per la zona di Rieti e Posta
Amatrice: ch. 09 (205.500 MHz), per Amatrice e zone confinanti in Abruzzo e nelle Marche
Oricola (AQ): ch. 06 (184.500 Mhz), per Carsoli (AQ), Arsoli (RM), Vallinfreda (RM), Collalto Sabino (RI) e zone adiacenti
Guadagnolo: ch. 11 (219.500 MHz), per la Valle dell'Aniene
Subiaco: ch. 05 (177.500 MHz), per Subiaco e parte della Valle dell'Aniene.

Il Mux 1 RAI contiene i segnali TV di Rai Uno, Rai Due e Rai Tre.


Per i successivi Mux di tutti gli operatori, ognuno avrà il medesimo canale (frequenza) di trasmissione presso tutti gli impianti ove saranno resi disponibili. Si ricorda di nuovo che in questa prima fase non tutti i siti trasmitttenti trasmetteranno tutti i Mux di seguito elencati.

RAI Mux 2: ch 30 (554 MHz).
Contenuti: Rai 4, Rai Next, Rai Gulp, Rai Sat Extra, Sat 2000

RAI Mux 3: ch 26 (514 MHz).
Contenuti: Rai Sport Più, Rai News 24, Rai Sat Cinema, Rai Sat YoYo, Rai Sat Premium

RAI Mux 4: ch 40 (626 MHz).
Contenuti: Rai Scuola, Rai Gulp +1, Rai Storia, Rai Test HD, Rai HD 1

RAI Mux 5: ch 25 (506 MHz). Conterrà solo dei test delle 3 RAI a bassa definizione (prove sperimentali per i telefonini che incorporano la TV digitale).


MEDIASET 1: ch 52 (722 MHz)
Contenuti: Mediaset Premium Calcio (Sport in genere) e Fantasy + eventuali canali “Extra”.

MEDIASET 2: ch 36 (594 MHz)
Contenuti: Rete 4, Canale 5, Italia 1, Boing, Iris, Coming Soon, Class News, BBC World

MEDIASET 4: ch 49 (698 MHz)
Rete 4, Canale 5, Italia 1, Rete 4 +1, Canale 5 +1, Italia 1 +1

MEDIASET 5: ch 56 (754 MHz). Conterrà le prove sperimentali HD di Canale 5 e Italia 1.

Mux D-FREE: ch 50 (706 Mhz)
Contenuti: Mediaset Premium Gallery (Joy/Mya/Steel/Disney/Studio Universal/Cinema…)


MUX TIMB 1: ch 47 (682 MHz)
Contenuti: Mediashopping, TED, Sportitalia, Sportitalia24, K2, ABChannel, QVC Channel

MUX TIMB 2: ch 60 (786 MHz)
Contenuti: canali della Pay TV Dalia (Sport, Calcio, Adult, ecc.)

MUX TIMB 3: ch 48 (690 MHz)
Contenuti: La7, MTV, MTV 2, QOOB, La7 HD


MUX RETE A 1: ch 33 (570 MHz)
Contenuti: Deejay TV (ex-All Music), Repubblica TV, Second TV, France 24

MUX RETE A 2: ch 44 (658 MHz): per il momento i contenuti dei due Mux Rete A sono identici


MUX RETE CAPRI: ch 57 (762 MHz)
Contenuti: Rete Capri… (?)

fbcyborg
19-11-2009, 18:41
Ciao grazie per la segnalazione.

Sapevo già di altra gente che ha risolto come te, installando manualmente, solo che è una cosa improponibile. E' capitato che i canali saltassero più di una volta e di aver dovuto reinstallare la lista. Figuriamoci se dovessi rifarlo a mano.

E' una situazione assurda questa!

exposed
19-11-2009, 18:44
Condivido il tuo sfogo, se dovessi avere problemi non esiterò a portarlo in assistenza.

fbcyborg
19-11-2009, 18:46
Io vorrei farlo ma prima dovrei trovare un monitor sostitutivo, per il periodo in cui rimarrò senza.

enzo82
19-11-2009, 18:51
lg mi ha risposto. diconoo di portare il monitor nel + vicino centro assistenza. sabato lo porto e vediamo cosa mi dicono

fbcyborg
19-11-2009, 18:57
A me ancora niente... che vergogna.

fbcyborg
23-11-2009, 14:32
Ho trovato questa discussione (http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=88303) abbastanza interessante.

E' vero, se si interrompe la ricerca dei canali al 60% si riescono a memorizzare.
Inoltre sarei curioso di sapere se LG prima o poi metterà un canale OTA per l'aggiornamento, in modo da potercisi sintonizzare manualmente e aggiornare questo maledetto firmware di questa TV scandalosa.

fbcyborg
09-12-2009, 20:33
Sempre nello stesso forum ho letto il post (http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=973554&postcount=21) di un certo luisviola che dice di aver aggiornato il firmware di questa TV. Io ho fatto come dice lui, ed ho aggiunto il canale 50 UHF, e mi compare una scritta "Download produttore", ma non ho capito come avviare l'aggiornamento.
Inoltre, qualche post più avanti dicono che LG non ha rilasciato aggiornamenti OTA, ma allora quello come ha fatto a mettere il firmware 5.2.13? Io ho il 5.2.7 adesso.

enzo82
10-12-2009, 13:30
Sempre nello stesso forum ho letto il post (http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=973554&postcount=21) di un certo luisviola che dice di aver aggiornato il firmware di questa TV. Io ho fatto come dice lui, ed ho aggiunto il canale 50 UHF, e mi compare una scritta "Download produttore", ma non ho capito come avviare l'aggiornamento.
Inoltre, qualche post più avanti dicono che LG non ha rilasciato aggiornamenti OTA, ma allora quello come ha fatto a mettere il firmware 5.2.13? Io ho il 5.2.7 adesso.

a me un pò di tempo fa mi fece fare un aggiornamento

fbcyborg
10-12-2009, 13:38
E come hai fatto?
Che versione hai adesso?

enzo82
10-12-2009, 13:49
E come hai fatto?
Che versione hai adesso?

sono andato in dtv e mi è uscito un messaggio di un nuovo firmware disponibile. e io ho accettato. ora non ti so dire che versione ho perchè son fuori

fbcyborg
10-12-2009, 15:42
Che sfiga, solo io non sono riuscito a beccarlo l'aggiornamento.

Comunque anche tu, hai sempre lo stesso problema??

enzo82
10-12-2009, 18:05
si il problema persiste anche se ho il firmware "aggiornato"

fbcyborg
10-12-2009, 18:10
Ok grazie, quindi eventualmente mi hai risparmiato una fatica inutile! :)

bigcaruso
15-12-2009, 10:42
E come hai fatto?
Che versione hai adesso?

Su questi 2 firmw 5.2.7 problema canali, firmw 5.2.13 problema canali risolto.
I 2 sono stati acquistati insieme e sono nella stessa abitazione da 1 anno, probabilmente uno ha preso casualmente l'aggiornamento e l'altro no.
Chiederò ad un amico in assistenza non credo si troverà in rete un agg. in quanto non ha la USB

fbcyborg
15-12-2009, 10:56
Su questi 2 firmw 5.2.7 problema canali, firmw 5.2.13 problema canali risolto.
I 2 sono stati acquistati insieme e sono nella stessa abitazione da 1 anno, probabilmente uno ha preso casualmente l'aggiornamento e l'altro no.
Chiederò ad un amico in assistenza non credo si troverà in rete un agg. in quanto non ha la USB
Però ha la seriale! Meglio di niente.
Magari si può fare qualcosa.

Ad ogni modo contattando l'assitenza, mi hanno risposto:
"in merito al Suo problema, Le segnaliamo che stiamo provvedendo a risolvere il problema attraverso un nuovo firmware che aggiornerà automaticamente il prodotto.
Affinche avvenga l'aggiornamento, quando disponibile, imposti dal menù CONFIG, la voce AGGIORNAMENTO SOFTWARE su ACCESO."

E' da più di un anno che la voce AGGIORNAMENTO SOFTWARE sta su ACCESO e non ho mai ricevuto alcun aggiornamento. Eppure di giorno sta sempre acceso il mio monitor (lo uso come monitor per il PC).

Inoltre non capisco perché io non ho ricevuto l'aggiornamento come te. A questo punto beccarlo è un terno al lotto! Come so quando lo rilasciano?

enzo82
15-12-2009, 11:04
lo usi solo come monitor?

fbcyborg
15-12-2009, 11:06
Sì ma ci vedo la televisione di tanto in tanto!!!

Forse il fatto che lo uso principalmente come monitor è la ragione per cui non ho mai beccato un aggiornamento, ma la cosa è assurda lo stesso. Perché voglio essere libero di usarlo come TV quando mi pare!

enzo82
15-12-2009, 11:11
usandolo come monitor non puoi captare l'aggiornamento. se non arriva il segnale dall'antenna è difficile che lo aggiorni.

usalo come tv per un pò di tempo

fbcyborg
15-12-2009, 11:17
Ed un monitor me lo presti tu per "un po di tempo"? :D :D
Comunque io devo poterlo aggiornare a prescindere, sennò non ha senso che uno compri un dispositivo che ha doppia funzionalità.
Io vorrei sapere quando LG sta trasmettendo gli aggiornamenti, in modo tale che io possa usarlo come TV e prendere l'aggiornamento, ma la cosa mi sa di complicato.
Non c'è una newsletter LG dove comunicano gli aggiornamenti?

fbcyborg
15-12-2009, 11:48
Comunque ho letto che la porta seriale è fatta apposta per aggiornare il firmware... con un po' di manuali tecnici alla mano e il firmware aggiornato qualche tentativo io lo farei.
Qui (http://www.lge.com/uk/support/product/support-product-profile.jsp?customerModelCode=M228WD-BZ&initialTab=documents&targetPage=support-product-profile#) c'è qualcosa, ma non mi pare sia un firmware recente.

fbcyborg
13-01-2010, 12:32
Nuovi aggiornamenti da LG:
Gentile Cliente,

il fenomeno da Lei riscontrato corrisponde ad un "overflow" della memoria canali. In pratica la memoria è insufficiente per memorizzare tutti i canali trovati, da qui la possbilità di utilizzo solo se sintonizzazione eseguita fino al 60%.
L'unica soluzione al momento è di eseguire, previo reset di fabbrica effettuabile tramite menu>opzione>impsotazioni di fabbrica, una sintonizzazione manuale slavando irca 100 o 1220 canali.
È attualmente in preparazione un aggiornamento OTA in grado di limitare questo problema, ma non siamo a conoscenza della release date certa.


Speriamo bene...
Anche se non ho capito bene la prima parte.. vorrebbero farmi memorizzare fino a 1220 canali a mano, dopo aver effettuato un reset alle impostazioni iniziali? :confused:

Stiamo all'erta con questi aggiornamenti OTA...

Deskmat
19-01-2010, 13:24
Mi iscrivo nel caso qualcuno noti l'aggiornamento fw :(

fbcyborg
27-05-2010, 16:19
Buone notizie.

Dopo aver mandato una nuova email per chiedere se fosse stato rilasciato un nuovo firmware ecco la risposta:

-----------Reply to Customer Enquiry------------
Gentile Cliente,

in merito alla Sua segnalazione, Le comunichiamo che attualmente è disponibile un nuovo aggiornamento del firmware.
Può scaricare la nuova versione disponibile sul link che segue:

http://it.lgservice.com

All`apertura del sito internet cliccare su dispositivo.
Inserire Monitor nella casella prodotto>inserire modello nella casella argomento e cliccare su inizia ricerca.


Fatemi sapere come va! :)

enzo82
27-05-2010, 20:36
Buone notizie.

Dopo aver mandato una nuova email per chiedere se fosse stato rilasciato un nuovo firmware ecco la risposta:



Fatemi sapere come va! :)

e come lo installiamo?

fbcyborg
27-05-2010, 21:00
Non si è capito, infatti gli ho riscritto. Comunque se aprite il file .inf c'è una data che non mi convince molto. Anno 2007. Attendo ulteriori lumi da LG.

Deskmat
27-05-2010, 21:55
Le uniche cose che ho trovato facendo la ricerca sono i driver di windows e non il firmware nuovo :| Ma che razza di informazioni dà questo supporto LG???

fbcyborg
27-05-2010, 21:56
Ho avuto anche io la sensazione che fosse stata una presa per il cuXX..
Non c'hanno capito un accidente. Anche secondo me sono drivers.

Deskmat
27-05-2010, 22:22
Ho avuto anche io la sensazione che fosse stata una presa per il cuXX..
Non c'hanno capito un accidente. Anche secondo me sono drivers.

io ne ho la certezza, basta che vedi le dimensioni...dubito che il fw di un televisore possa occupare meno di 10 kB!!

fbcyborg
27-05-2010, 22:27
No ma infatti. Certo che sono proprio degli INCOMPETENTI questi della LG.

Deskmat
27-05-2010, 22:33
No ma infatti. Certo che sono proprio degli INCOMPETENTI questi della LG.

infatti, magari gli mando una mail io per chiedere nuove info..

fbcyborg
27-05-2010, 22:41
vai vai.. più siamo e meglio è.

Deskmat
27-05-2010, 22:51
Fatto, ho inviato una mail abbastanza sarcastica...vi terrò aggiornati ;)

fbcyborg
31-05-2010, 18:46
Ma allora sono proprio dei BEOTI!!!!
Gli avevo scritto appunto che io volevo l'aggiornamento del firmware ed ecco cosa mi hanno risposto:
Gentile Cliente,

Nel ringraziarLa per la fiducia accordata al nostro marchio, La informiamo che gli ultimi aggiornamenti pubblicati sono presenti sul sito www.lg.com/it alla sezione ASSISTENZA > SUPPORTO PRODOTTI > inserire il modello M228WD > aprire la sezione DRIVER & SOFTWARE.


Comincio a pensare veramente che questi siano degli EMERITI INCOMPETENTI.
LG FA VERAMENTE SCHIFO!!!

Deskmat
01-06-2010, 00:02
Almeno a me hanno risposto a tema, magari non risolvendo il problema che erano cose che sapevo già ma almeno la risposta è coerente con la domanda:

Gentile Cliente,
in merito alla Sua richiesta, Le segnaliamo che il modello da Lei indicato può memorizzare un numero limitato di canali digitali.
Essendo quest'ultimi molti di più alla fine della Sintonizzazione Digitale non memorizza nessuna canale.
Le suggeriamo di fermare la sintonizzazione automatica prima del 100% o effettuare la sintonizzazione manuale.
Potrà trovare le frequenze RAI sul sito :
http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=71C
Le altre emittenti sul sito:
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000
Non è ancora disponibile un aggiornamento in merito.

fbcyborg
01-06-2010, 07:35
Muahahauhaa! Ma è la stessa IDENTICA risposta che hanno dato a me qualche mese fa!!!!!

sono vergognosi.

fbcyborg
01-06-2010, 12:59
Finalmente una risposta degna:
Gentile Cliente,

Siamo spiacenti ma non risultano essere disponibili aggiornamenti Firmware per il modello M228WD. Per uletriori informazioni, La invitiamo a rivolgersi ad un Centro Assistenza autorizzato LG.
La invitiamo a consultare il nostro sito www.lg.com/it alla sezione ASSISTENZA > Trova il centro di assistenza autorizzato LG per conoscere il Centro a Lei più vicino.

Negativa, ma degna.

Che razza di sfiga oh!

enzo82
01-06-2010, 20:20
anche a me hanno risposto cosi. identica!

fbcyborg
01-06-2010, 20:45
Che buffoni!

Comunque è allucinante che non rilascino aggiornamenti dopo tutte queste segnalazioni.
Non resta che portarlo in un centro di assistenza prima che scada la garanzia, solo che è una rottura di scatole doversi privare del monitor/tv.

fbcyborg
17-10-2010, 18:40
Qualcuno di voi che usa un cavo HDMI fra la scheda video del PC e il monitor in questione, riesce a sentire l'audio del PC dalle casse del monitor?

mroxs
10-12-2010, 09:32
Anche io mi aggiungo alla "fortunata" serie di possessori di questo televisore:

Segnalo anche io che sul digitale terrestre, se sintonizzo i canali sulla frequenza 50, va su schermo nero e scrive "Download produttore" ma dopo circa mezzora e' sempre allo stesso punto: qualcuno e' riuscito ad aggiornarlo cosi'? bisogna attendere determinati giorni o orari? bisogna lasciarlo molte ore acceso?

Se qualcuno e' riuscito ad aggiornarlo tramite servizio OTA gentilmente riferisca... grazie

:muro:

fbcyborg
10-12-2010, 09:47
Credo che da LG non possiamo aspettarci più nulla di concreto oramai. Io ho perso tutte le speranze. Che amarezza. Se non fosse che uso questo monitor solo come monitor e non come TV, direi proprio di aver preso una grossa fregatura.

enzo82
10-12-2010, 13:53
ora che dalle mie parti è arrivato il digitale non ho + problemi con questa tv.
l'unica cosa è che non ordina i canali :(

fbcyborg
10-12-2010, 14:16
Cioè? Fammi capire, non ti da più quel problema che non memorizza i canali?
Da me è una vita oramai che c'è il digitale terrestre e basta.

Io ho appena riprovato a fare la scansione dei canali, ma non memorizza una mazza....

mroxs
24-01-2011, 15:05
Si anche il mio se faccio la sintonizzazione completa (oltre 200 canali) il TV si blocca prima del salvataggio canali.

Bisogna fare sintonizzazione manuale e prendere 7 o 8 frequenze massimo.

Sarebbe piu' semplice se qualcuno (la LG non credo, magari gli operatori televisivi che mandano in onda gli aggiornamenti OTA pubblicassero una tabella tipo oggi aggiorniamo TV LG o SAMSUNG serie xxx dalle 21 alle 22 eccetera)

qualcuno ha notizia che esista una pubblicazione simile?

enzo82
24-01-2011, 17:06
a me trova un 50 canale e li memorizza. il problema è che non li mette in ordine.
per esempio rai 1 me lo ritrova al canale 24:confused:

fbcyborg
24-01-2011, 17:20
Si guarda, è una cosa allucinante... non è nemmeno degno di essere chiamato televisore sto trabiccolo. Tutti in disordine.. per non parlare poi del fatto che oramai c'ho rinunciato ad usarlo come TV.

enzo82
24-01-2011, 20:37
Si guarda, è una cosa allucinante... non è nemmeno degno di essere chiamato televisore sto trabiccolo. Tutti in disordine.. per non parlare poi del fatto che oramai c'ho rinunciato ad usarlo come TV.

appena ho la possibilità lo uso come monitor e basta, che delusione!

mroxs
06-02-2011, 23:13
a me trova un 50 canale e li memorizza. il problema è che non li mette in ordine.
per esempio rai 1 me lo ritrova al canale 24:confused:

Questo e' "normale" nel senso che alcuni ricevitori o televisori un po' datati, non hanno la funzione di ordinamento automatico LCN (Logical Channel Numbering)

Qualcuno sa se si trova in rete una copia del firmware?
Chissa' inoltre se aggiornato all'ultimo firmware possibile, viene inserita questa funzione LCN?

enzo82
07-02-2011, 09:30
Questo e' "normale" nel senso che alcuni ricevitori o televisori un po' datati, non hanno la funzione di ordinamento automatico LCN (Logical Channel Numbering)

Qualcuno sa se si trova in rete una copia del firmware?
Chissa' inoltre se aggiornato all'ultimo firmware possibile, viene inserita questa funzione LCN?

IO dovrei avere l'ultima versione di firmware. dico dovrei perchè tempo fa feci un aggiornamento, ma non è cambiato niente

fbcyborg
07-02-2011, 09:35
Io sinceramente non ci spero più. Questo apparecchio, se acquistato per uso TV, è un pacco megagalattico. Ringraziamo tutti in coro LG per la sua professionalità.

biasion118
05-04-2011, 10:34
ciao l'ho acquistato a maggio del 2008 e la scorsa settimana ho avuto problemi, praticamente si spegneva la retro illuminazione dopo 2 sec. era ormai fuori garanzia visto che erano quasi tre anni così che l'ho smontato cercando di trovare il guasto o controllato le schede le saldature gli ohm dei trafo elevatori e un po' tutto ma sempre lo stesso problema.... adesso mi rimane di provare a cambiare una coppia di lampade CCFL che ho gia' smontato ma che non riesco a trovare quella misura da nessuna parte....se qualcuno sa dove posso trovare quele lampade a neon della retroilluminazione misura 2,3mm x 480/485mm o se magari qualcuno ne ha uno da vendere non funzionante tranne che per le lampade sarei disposto a comprarlo grazie mille le lampade sarebbero queste ;)
http://img859.imageshack.us/img859/822/300320111335.jpg
http://img854.imageshack.us/img854/5914/300320111333.jpg

M@gic
05-04-2011, 11:07
gli anni di garanzia non erano 3?

enzo82
05-04-2011, 11:11
gli anni di garanzia non erano 3?

non credo proprio. di solito la garanzia per legge è di 2 anni

M@gic
05-04-2011, 11:29
controllato, 3 anni...:D

biasion118
05-04-2011, 14:19
quindi se rimonto tutto e chiamo la lg io dovrei avere una fattura stampata da email da parte di Mr Price.... vale sempre la garanzia e poi in questo caso della retro illuminazione che puo' essere causato dall'eccesive ore di funzionamento vale sempre??????? :confused:

M@gic
05-04-2011, 14:39
Nello specifico non saprei risponderti, andrebbero lette tutte le clausole del cerificato di garanzia per dedurre se le lampade sono considerate parti soggette ad usura (tipo le batterie dei notebook tanto per chiarire) e quindi godono di un periodo di garanzia inferiore oppure no.
Credo, ammesso che tutto sia rimontato senza lasciar tracce (:D), che si possa intervenire in garanzia, ma sarebbe comunque meglio chiedere lumi all'assistenza.

Darkman
19-07-2011, 10:49
Ma è possibile che sto pacco non sia neanche HD?
Vuol dire che se metto i canali hd che si prendono nella mia zona (La7 e La7D) mi compare scritto "segnale hd" e non si vede una mazza????

Vabbè che non aggiorna la liasta canali corettamente, vabbè che non scrive tutti i mux, ma che non sia neanche hd è il massimo!!!

Da segnalare che tali canali si vedono in hd su un altro televisore più recente...

enzo82
20-07-2011, 09:09
Ma è possibile che sto pacco non sia neanche HD?
Vuol dire che se metto i canali hd che si prendono nella mia zona (La7 e La7D) mi compare scritto "segnale hd" e non si vede una mazza????

Vabbè che non aggiorna la liasta canali corettamente, vabbè che non scrive tutti i mux, ma che non sia neanche hd è il massimo!!!

Da segnalare che tali canali si vedono in hd su un altro televisore più recente...

guarda che i decoder ha sui televisori li trovi ormai su tutte le tv, ma fino a 2 anni fa solo sulle top di gamma. figurata se lo mettevevano su un monitor tv di 4 anni fa

delfuria
23-11-2011, 11:09
Ciao,
qualcuno ha delle novità su un nuovo firmware per questo televisore ??
Hanno appena fatto lo switch-off e non riesco a vedere i canali RAI1, RAI2 e RAI3 !!!
Aiuto !!!!
Grazie mille
Stefano

fbcyborg
23-11-2011, 11:11
Non è che per caso vengono rilevati come TestRai1, TestRai2 e TestRai3?

delfuria
23-11-2011, 11:19
Non è che per caso vengono rilevati come TestRai1, TestRai2 e TestRai3?
Sinceramente non ci ho fatto caso, anche perchè negli altri TV di casa compaiono regolarmente.
Tanto che ci sono, è possibile riordinare la lista dei canali ???
Grazie mille
Stefano

fbcyborg
23-11-2011, 11:20
Sinceramente non ci ho fatto caso, anche perchè negli altri TV di casa compaiono regolarmente.
Tanto che ci sono, è possibile riordinare la lista dei canali ???
Grazie mille
Stefano

Ma questo è un televisore "pacco", quindi puoi aspettarti di tutto.
Per la lista dei canali, mi pare che se ne sia parlato qualche post indietro.

delfuria
23-11-2011, 11:30
Ma questo è un televisore "pacco", quindi puoi aspettarti di tutto.
Per la lista dei canali, mi pare che se ne sia parlato qualche post indietro.
E se si provasse a cambiare la nazione dal menu delle opzioni ed invece di Italia mettere qualcos'altro ??
Potrebbe funzionare ???
Stefano

fbcyborg
23-11-2011, 11:32
Mi pare si sia parlato anche di questo :D
Ho provato a mettere Germania, non cambia niente!

Dai uno sguardo ai precedenti post :p

delfuria
23-11-2011, 14:22
Ho provato a mettere Germania, non cambia niente!

Ho provato a mettere germania e mi ha trovato i canali RAI mediaset ed altri "strani"
Sono nel posto sbagliato, ma sempre meglio di niente
Se si potessero spostare sarei a posto, ma mi sa che mi tocca usare i FAV.
Stefano

fbcyborg
23-11-2011, 15:07
Sì devi usare i FAV.

delfuria
23-11-2011, 18:18
Ho provato a mettere germania ...
Grande notizia !!!
Ho provato a mettere Francia nella selezione del paese e mi ha trovato tutti i canali con i posti giusti !!!
In verità mi sbaglia il TG regionale, ma ci sarebbe un modo di cambiare la sintonia a mano e scegliere il canale giusto ??
Grazie

fbcyborg
24-11-2011, 11:37
Il problema è sempre lo stesso anche mettendo Francia: quando ha finito di fare la scansione dice "Sto salvando"...
Invece sta salvando sta cippa! Poi black screen e spegnimento obbligatorio.
Ormai c'ho perso le speranze.

delfuria
24-11-2011, 12:45
A me questo che dici tu non succede ed è tutto OK.
Io ho il firmware 5.2.9 (di fabbrica) e non so se dipende da quello.
Stefano

fbcyborg
24-11-2011, 12:54
Io ho il 5.2.7, non sono mai riuscito ad aggiornare questo dannatissimo firmware.

fbcyborg
25-11-2011, 09:21
Voglio provare ad aggiornare il firmware di questo lurido MONITOR LG.
Mi sta dando problemi anche nell'utilizzo come monitor.

enzo82
26-11-2011, 11:13
Voglio provare ad aggiornare il firmware di questo lurido MONITOR LG.
Mi sta dando problemi anche nell'utilizzo come monitor.

e dove lo trovi il firmware:confused:

fbcyborg
26-11-2011, 18:59
Ma infatti, da nessuna parte.
speravo di trovarlo per aria, da qualche parte... ma la vedo dura.:muro: :muro:

trepa
25-05-2012, 19:03
Ciao. ci sono novita per la limitazione di scansionare 20 multiplexer sul dvb-t

fbcyborg
25-05-2012, 20:30
È una domanda o un'affermazione?

trepa
27-05-2012, 23:40
? ? ?

Per LG.

firmware 5.2.9

Deskmat
28-05-2012, 18:07
? ? ?

Per LG.

firmware 5.2.9

e in versione un po' meno criptica che vorresti dire? Esiste un modo per aggiornare e/o un firmware funzionale di questo scassone? :muro:

trepa
31-05-2012, 22:31
Per quello che ho trovato in rete non esiste nulla che risolva i nostri guai.

Il sito Lg riporta un "nessun aggiornamento disponibile".

Certo che Lg fa un gran figurone per i miei acquisti futuri.

Dove LG ha fallito miseramente una scart dvb-t con usb da 20€ risolverà brillantemente i mie guai!