PDA

View Full Version : [Detti Popolari]


-RauL-
10-04-2008, 09:16
Comincio io:

"A lava' a cap u ciucc, s'arrefonn sul acqua e sapone"

Traduzione: Lavando la testa all'asino si spreca l'acqua e sapone.

:D

theJanitor
10-04-2008, 09:22
"unni cari u scieccu si susi"

trad: l'asino si rialza nel punto in cui è caduto :D :D :D

opendoor
10-04-2008, 09:27
Meglio nu mortu a casa, che nu marchigià dietro la porta.

Trad: Meglio un morto in casa, che un marchigiano dietro la porta.

Mi autoinsulto :-D
Questo detto deriva dal periodo in cui i marchigiani, in buona percentuale, riscuotevano tasse, gabelle et cetera.

akille
10-04-2008, 09:30
meggh'i nu murt ndu litt che nu russ iret la port

"meglio un morto nel letto che un rosso (di capelli) dietro la porta"

FA.Picard
10-04-2008, 09:30
"J'abbuott n'n cred' all'addijeun"

Il sazio non crede all'affamato :O

akille
10-04-2008, 09:32
questo è volgare ma i genovesi lo capiranno :D

a zena au tramuntu ghe sun ciù belin inte musse che pignatte au foegu

kikino
10-04-2008, 09:36
Della serie son tutti finocchi col culo degli altri....

"A minchia n'to culu i l'avutri pari un cippu i pagghia"

mailand
10-04-2008, 09:40
tucc i can menen la coa, tucc i cuiun disen la soa

VegetaSSJ5
10-04-2008, 09:40
"dì d scì i t mpicc. dì d no i t spicc"

TRADUZIONE: dì di si e ti impicci. dì di no e ti spicci. :O

Londo83
10-04-2008, 10:01
questo è volgare ma i genovesi lo capiranno :D

a zena au tramuntu ghe sun ciù belin inte musse che pignatte au foegu

:rotfl:

fantastica!

-cloe-
10-04-2008, 10:17
questo è volgare ma i genovesi lo capiranno :D

a zena au tramuntu ghe sun ciù belin inte musse che pignatte au foegu
E' possibile fornire una traduzione edulcorata per noi non genovesi? :flower:

ozeta
10-04-2008, 10:21
o' zappator' nun sa scord' a mamma :asd:

per chi non lo conoscesse:

http://it.youtube.com/watch?v=UWZPZZtRN0c


:asd:

stesio54
10-04-2008, 10:23
E' possibile fornire una traduzione edulcorata per noi non genovesi? :flower:
all'incirca dice che a genova, all'imbrunire, ci sono più persone che fornicano( peni nelle vagine :D ) che pentole sul fuoco :D

kikino
10-04-2008, 10:23
ci provo io ad intuito....a genova al tramonto ci sono più razzi nelle phighe che pentole al fuoco....



quanto mi ci sono avvicinato?

kikino
10-04-2008, 10:24
che delicatezza!!!
e che tempismo aho!!!

stesio54
10-04-2008, 10:27
"i lupi 'n cacheno i rospi"

:O

Stigmata
10-04-2008, 10:36
- cent cö cent crap, cent cü dusent ciapp
- o tropp cott, o mal levaa
- ul ben de buca, tant al var poc al custa

mia nonna ne elargiva tre o quattro al giorno :cry:

cmq ci sono fior di libri sul dialetto brianzolo e sui proverbi :O

fatevi una cultura: http://it.wikiquote.org/wiki/Proverbi_brianzoli

opendoor
10-04-2008, 10:39
meggh'i nu murt ndu litt che nu russ iret la port

"meglio un morto nel letto che un rosso (di capelli) dietro la porta"

Unisci il tuo detto al mio.
Poi tieni conto che sono un marchigiano con i capelli rossi.

Ecco perche mi stanno sulle @@ le porte :D

stesio54
10-04-2008, 10:44
Unisci il tuo detto al mio.
Poi tieni conto che sono un marchigiano con i capelli rossi.

Ecco perche mi stanno sulle @@ le porte :D
ora si capisce perchè sei " porta aperta" :D

opendoor
10-04-2008, 11:37
ora si capisce perchè sei " porta aperta" :D

:-D ho trovato un perchè al mio nick:-D
Metterò questo thread in firma!

nosse
10-04-2008, 11:44
il pì bon dei rosi ga copà so pare.

Spissa al casso neve e giasso
spissa ae bae temporae
spissa ai maroni nuovoeoni
spissa all'oseo tempo beo
spissa ae tete nuvoete

Senza Fili
10-04-2008, 16:52
Gni fa come il cazzo alle vecchie
c'ha fatto i budelli d'oro
ce farebbi il tonfo

:asd:

LilithSChild
10-04-2008, 16:58
by roma:

se mi nonno c'aveva tre palle era 'nflipper :O

by calabria:

se cola cacava nun muriva abbuttatu :O

juninho85
10-04-2008, 17:04
minca arretta no bidi cu cagau :asd:
e con questa mi congedo :O

|aura
10-04-2008, 17:08
questo è volgare ma i genovesi lo capiranno :D

a zena au tramuntu ghe sun ciù belin inte musse che pignatte au foegu

:sbonk:

-Chi pè pè, chi ne pè va a pé (chi può può chi non può si arrangia)
-"Mia ch'i te mio" (guarda che ti guardano)
-chi issa la ciapa e chi ciapa l'anguilla (uno fa lo sforzo l'altro ne gode i benefici)
-'nta padela i zimi de bochi i paen torta (la padella rende buoni tutti i cibi)
-la mote do loo l'è a sanità da pegoa (la morte del lupo è la salvezza della pecora)
-i sassi i van aa masea ( i sassi vanno nel muro secco,usato per indicare che le cose vanno dove c e ne sono già molte)
-ai cuiosi se ghe strina 'r cuo (indica che prima se ne pagano le conseguenze della curiosità come coloro che giocano con il fuoco)
-Chi rida d'r malu di autri,'r sou i s' g'appressa -Chi ride del male degli altri, presto o tardi il suo gli avvicina.
-Tropa carna ar fogu,la brusa.. Troppa carne al fuoco,brucia...
-Fanti....stè sù den letu,cà ghè 'r solu auto nà cana! Bambini...alzatevi, che c'è già il sole alto una canna! ---Canna lunga e Canna corta,due unità di misura della Sarzana di altri tempi.

fix&fix
10-04-2008, 17:11
"le rrobbe 'e mmal'acquist' se ne vann appriess'a pista"
la ricchezza disonesta finisce presto :O

"Pìzzeli e vasi nun fann' pertus' "
pizzichi e baci non portano conseguenze
:asd:

kureal
10-04-2008, 17:19
Y sin embargo se mueve :O
Eppur si muove!! :D :sofico:

ozeta
10-04-2008, 17:20
"Pìzzeli e vasi nun fann' pertus' "
pizzichi e baci non portano conseguenze
:asd:

ah, la saggezza popolare :sofico: :sofico:

fix&fix
10-04-2008, 17:32
ah, la saggezza popolare :sofico: :sofico:

vero...la sapevano lunga loro :D

kureal
10-04-2008, 17:33
*by personal invention* :D
Megghiu u porcu che u cicciu!! :O
"Meglio un suino oggi che un asino domani" :D :sofico:

gianly1985
10-04-2008, 18:00
Rari:

"Quando 'rriva la fica lu muloni s'impica"
("Quando arriva il fico il melone si deve fare da parte")
(perchè i fichi sono dolci, il melone è meno dolce in genere, e quindi non si deve mai mangiare prima i fichi e poi il melone)

"A ci l'ha intesa l'ha scesa"
("Chi l'ha sentita l'ha sparata", cioè il primo che si lamenta di sentire una puzza vuol dire che l'ha fatta lui)

"A ci sputa a li cristiani faci la morte ti li cani"
("Chi sputa alle persone fa la morte dei cani", invito a non sputare)

"A ci si 'ffende la coda 'nci pende"
(per bambini: "A chi si offende, gli pende la coda", cioè inutile offendersi perchè rischiate solo di andarvene con la coda fra le gambe)

Adrian II
10-04-2008, 18:13
e' percoche int a latrina, e' strunz int' a vetrina

(le pesche nel gabinetto, le feci in esposizione - ovvero quando chi meriterebbe davvero viene messo da parte e chi invece non merita gode di ogni bene e privilegio:O )

akille
10-04-2008, 18:29
In tempo di guerra ogni buco è trincea...

SquallSed
10-04-2008, 18:31
nun t jì a spuglià for a lantern che o megl amic tuoj s'arrobb 'e pann :O

s3s3
10-04-2008, 18:47
Do fémene e un'oca fa un mercà.(Due donne e un'oca fanno mercato)

Sento omani sta in amicissia, do fémene fa barufa. (Cento uomini stanno in amicizia, due donne fanno baruffa)

E fémene xe come e sbrixe: e pi bee e sta sempre co e soche pi' grandi! (Le donne sono come i funghi, le + belle sono con i ceppi (perchè con "socche" si intende "testoni" ) + grandi)

Trovare na fémena bea e intejente xe come magnare pastisso e pretendere de cagare a strati. (Trovare una donna bella ed intelligente è come mangiare lasagne e pretendere di defecare a strati). Questa è cattiva ma è bellissima! :D

Vrespe e fèmene, no sta tocarghe el cueo. (A vespe e donne, non toccate il sedere)

Dopo i confeti se vede i difeti. (Questa si capisce)

Quando che el Signore voe castigate el te manda l'ispirassion de torte na ostaria o de sposarte. (Quando il Signore vuole castigarti, ti manda l'isiprazione di prendere una ostaria e di sposarsi).


Ciao!

Fradetti
10-04-2008, 18:48
questo è volgare ma i genovesi lo capiranno :D

a zena au tramuntu ghe sun ciù belin inte musse che pignatte au foegu

RESPECT :cool:

akille
10-04-2008, 18:57
poi detta da un foggiano fa pure più effetto :sofico:

Beelzebub
10-04-2008, 19:22
questo è volgare ma i genovesi lo capiranno :D

a zena au tramuntu ghe sun ciù belin inte musse che pignatte au foegu

:sbonk:

Mitico... :asd:

brabale
10-04-2008, 20:10
minca arretta no bidi cu cagau :asd:
e con questa mi congedo :O

a parte il fatto che sei diventato il mio idolo, contribuisco:

su fillu oidi imparai su babbu a fai is fillusu
(il figlio vuole insegnare al padre come fare i figli)

anchi ti curri su buggiu, anchi ti currad' oi

sa bellesa de su cu caghendi

mellusu mau ca incullau

tronu de cule, temporalli è merda

arrò du cò

carvadinci in su gunnu

gesu cristu t'aggiudidi


Detto questo, troddiaisì

zenias
10-04-2008, 20:16
a parte il fatto che sei diventato il mio idolo, contribuisco:

su fillu oidi imparai su babbu a fai is fillusu
(il figlio vuole insegnare al padre come fare i figli)

mega cut

ma tutti gli altri non sono detti :eek: :cry: :cry:

Cmq contribuisco

Su bucconi sparziu s'angelu si'nci sezziri
(sul boccone spartito si siede l’angelo)

Su burriccu no pappa zaffaranu
(l'asino non mangia lo zafferano --> lo disprezza mentre invece è una cosa prelibata... non per niente è un'asino :D )

Bastian UMTS
10-04-2008, 20:20
Donna nana tutta tana :asd:

brabale
10-04-2008, 20:27
ma tutti gli altri non sono detti :eek: :cry: :cry:

Cmq contribuisco

Su bucconi sparziu s'angelu si'nci sezziri
(sul boccone spartito si siede l’angelo)

Su burriccu no pappa zaffaranu
(l'asino non mangia lo zafferano --> lo disprezza mentre invece è una cosa prelibata... non per niente è un'asino :D )

:D
Lo so!
:D

Apprezzo la nostra lingua poichè, in quanto a frastimmi, è ineguagliabile in tut le mond!


In corpu de u monti si poidi muccai, in su coru de u ommi no.
(Nell'interno di un monte si può entrare,nel cuore di un uomo no.)

Acqua a su maboii e binu a 's macarronis
(l'acqua si usa per innaffiare i meloni, da bere con la pasta ci vuole invece il vino!)

Su mobenti sardu du frigasa ua botta scetti
(Il somaro sardo lo freghi una volta sola)

Amori e tùssi non si podinti cuai
(L’ amore e la tosse non si possono nascondere)

zenias
10-04-2008, 20:37
:D
Lo so!
:D

Apprezzo la nostra lingua poichè, in quanto a frastimmi, è ineguagliabile in tut le mond!


In corpu de u monti si poidi muccai, in su coru de u ommi no.
(Nell'interno di un monte si può entrare,nel cuore di un uomo no.)

Acqua a su maboii e binu a 's macarronis
(l'acqua si usa per innaffiare i meloni, da bere con la pasta ci vuole invece il vino!)

Su mobenti sardu du frigasa ua botta scetti
(Il somaro sardo lo freghi una volta sola)

Amori e tùssi non si podinti cuai
(L’ amore e la tosse non si possono nascondere)

:asd:
di questi altri conoscevo solo quelle de "su burriccu sardu.." e de "s'abba a is froris.." (piccole varianti :asd: e la seconda fa pure rima :O ).. Mobenti non l'avevo mai sentito, non sei della provincia di Cagliari, vero?

brabale
10-04-2008, 20:51
:asd:
di questi altri conoscevo solo quelle de "su burriccu sardu.." e de "s'abba a is froris.." (piccole varianti :asd: e la seconda fa pure rima :O ).. Mobenti non l'avevo mai sentito, non sei della provincia di Cagliari, vero?

Si si, sono della "provincia del medio campidano"!

non so, penso che dalle mie parti si parli un misto tra "cagliaritano" e "oristanese"..:stordita: quindi ti ritrovi ad usare piu' termini per lo stesso soggetto!

ingpeo
10-04-2008, 21:24
Gnanca el can el move a coa par niente :read:

Mejo poenta sensa niente che niente sensa poenta :read:

juninho85
10-04-2008, 22:02
Mobenti non l'avevo mai sentito, non sei della provincia di Cagliari, vero?
si usa anche in provincia :D

Hebckoe
10-04-2008, 22:24
quanto a "frastimmos" (bestemmie o augurare mala sorte) quello che preferisco e':
sas manos che su filighe naschinde
((che tu possa avere) le mani come la felce quando sta spuntando)

lo si dice in genere quando qualcuno nel manipolare un oggetto lo lascia cadere oppure lo rompe!

Apix_1024
10-04-2008, 22:42
andì a lét chè la volpa baia: andate a letto che la volpe abbaia

sito stupid me na stanga da cariter: sei stupido come la stanga (le barre del carretto) di uno che tira il carretto...

dinigio63
10-04-2008, 23:07
A Gambulaga (il paese dove abito) i pianta i fasò co la sciopa, e ogni dì a nass un ladar / piantano i fagioli col fucile ed ogni giorno nasce un ladro...

CYRANO
11-04-2008, 04:09
xe mejo bevarne un posso che perdarne un giosso



Cnkankznka

-dieguz-
11-04-2008, 07:47
xe mejo bevarne un posso che perdarne un giosso



Cnkankznka


AMEN!:O

morg79
11-04-2008, 12:33
"addimmann'a l'acquaiolo si l'acqua è fressc' "
chiedi all'acquaiolo se l'acqua è fresca.
significa che ognuno vanta il suo mestiere :asd:

Adrian II
11-04-2008, 12:38
"addimmann'a l'acquaiolo si l'acqua è fressc' "
chiedi all'acquaiolo se l'acqua è fresca.
significa che ognuno vanta il suo mestiere :asd:

mi piacciono troppo ste piccole varianti delle altre città campane!! :D

Angie_Ramone
11-04-2008, 12:44
'e voglia 'e mettere rum, chi nasce strunz' nun po' addiventà babbà :O
hai voglia a mettere Rum, chi nasce stronzo non può diventare babbà

dicette o'pappice vicino a noce, damme o tiemp ca t' spurtos :O

castexx
11-04-2008, 12:45
...i dise che o le vola o ie roie...ghe n'eto mai vista una volar? (questa è per intenditori :asd: )

Adrian II
11-04-2008, 12:48
dicette o'pappice 'nfaccia a noce, damme o tiemp ca t' spurtos :O
'nfaccia, 'nfaccia!:O
traduzione: chi la dura la vince:sofico:
disse l'insettino alla noce, dammi il tempo che ti buco!

Apix_1024
11-04-2008, 12:51
...i dise che o le vola o ie roie...ghe n'eto mai vista una volar? (questa è per intenditori :asd: )


amo avere amici veneti... dopo 7 anni con loro capisco quello che basta. e devo dire che questo detto me lo hanno ripetuto spesso :sofico: :sofico:

Angie_Ramone
11-04-2008, 12:52
'nfaccia, 'nfaccia!:O
traduzione: chi la dura la vince:sofico:
disse l'insettino alla noce, dammi il tempo che ti buco!

diciamo che è la mia filosofia di vita :asd:

'nfaccia è sinonimo di vicin' :O

Adrian II
11-04-2008, 12:55
diciamo che è la mia filosofia di vita :asd:

'nfaccia è sinonimo di vicin' :O

si ma è più "materiale" :D

zenias
11-04-2008, 14:42
Si si, sono della "provincia del medio campidano"!

non so, penso che dalle mie parti si parli un misto tra "cagliaritano" e "oristanese"..:stordita: quindi ti ritrovi ad usare piu' termini per lo stesso soggetto!

;)

si usa anche in provincia :D

Sempre usato "burriccu" :D (credo sia di derivazione spagnola cmq, visto che asino in spagnolo si dice burro)

modi di dire:
innoi boccinti s'ommini a cuaddu ---> (sfido un non sardo a tradurre questo :asd:)
color'e cani fuendi :O

juninho85
11-04-2008, 15:00
burro o burrito?:what:

castexx
11-04-2008, 15:03
amo avere amici veneti... dopo 7 anni con loro capisco quello che basta. e devo dire che questo detto me lo hanno ripetuto spesso :sofico: :sofico:

:O :asd:



aggiungo :asd:

...mejo magnar sforsé che laorar de gusto :O :asd:

zenias
11-04-2008, 15:25
burro o burrito?:what:

penso che burrito sia un diminutivo/dispregiativo

thewebsurfer
11-04-2008, 15:30
hai voglia 'e metter rhum, chi nasce strunz nu ppò diventà babbà

penso si capisca:stordita:

VegetaSSJ5
11-04-2008, 15:35
hai voglia 'e metter rhum, chi nasce strunz nu ppò diventà babbà

penso si capisca:stordita:
già postata da quella bella ragazza di Angie... :O

Adrian II
11-04-2008, 15:40
già postata da quella bella ragazza di Angie... :O

e come state all'erta quando è una ragazza a postare una cosa eh?:asd:

VegetaSSJ5
11-04-2008, 15:50
e come state all'erta quando è una ragazza a postare una cosa eh?:asd:
no! quando è una ragazza può anche passare inosservato, ma quando è Angie decisamente no... :O

fiorellino per Angie... :flower:

Apix_1024
11-04-2008, 17:19
:O :asd:



aggiungo :asd:

...mejo magnar sforsé che laorar de gusto :O :asd:

parole sante ahahahahah