View Full Version : Tamponamento di una Mazda2
*nicola*
09-04-2008, 20:08
Ciao, la mia fidanzata ha tamponato una Mazda 2. La mazda si era fermata perchè quello davanti doveva svoltare e lei, pur frenando, è scivolata avanti perchè l'asfalto era bagnato. Considerando che la macchina della mia fidanzata non ha riportato danni e che il paraurti posteriore della Mazda2 però sarà da sostituire perchè crepato conviene passare per 'assicurazione oppure no?
A me per sostituire quello della Rav4 avevano detto che costava sui 300 e passa euro, di quanto potrebbe aumentarle l'assicurazione?
Non essendoci stati danni a persone e nemmeno danni gravi ai veicoli potrebbero togliergli dei punti dalla patente? E' stato fatta solo la constatazione amichevole non sono intervenuti vigili, polizia o carabinieri. Guardando sul web si parla solo di tamponamento con gravi danni alle persone o gravi danni alle cose per i punti?
Grazie delle risposte!
Ciao, la mia fidanzata ha tamponato una Mazda 2. La mazda si era fermata perchè quello davanti doveva svoltare e lei, pur frenando, è scivolata avanti perchè l'asfalto era bagnato. Considerando che la macchina della mia fidanzata non ha riportato danni e che il paraurti posteriore della Mazda2 però sarà da sostituire perchè crepato conviene passare per 'assicurazione oppure no?
A me per sostituire quello della Rav4 avevano detto che costava sui 300 e passa euro, di quanto potrebbe aumentarle l'assicurazione?
Non essendoci stati danni a persone e nemmeno danni gravi ai veicoli potrebbero togliergli dei punti dalla patente? E' stato fatta solo la constatazione amichevole non sono intervenuti vigili, polizia o carabinieri. Guardando sul web si parla solo di tamponamento con gravi danni alle persone o gravi danni alle cose per i punti?
Grazie delle risposte!
Fai risarcire il danno dall'assicurazione. Poi quando sarà il momento di pagare il nuovo premio, potrai decidere se accettare la nuova classe di merito (che ovviamente sarà più alta) oppure versare di tasca all'assicurazione il medesimo importo risarcito, però mantenendo la classe di merito. Esempio: l'assicurazione ha pagato 100 euro alla vittima, però l'assicurazione ti è aumentata di 120, quindi ti conveniva risarcire direttamente? Versa i 100 euro all'assicurazione e mantieni la classe di merito che avevi. Per l'aumento, ci sono troppi parametri sconosciuti. Chiedi direttamente alla tua agenzia. I punti dalla patente vengono tolti solo se contestata un'infrazione dalle forze di polizia, che però non sono intervenute.... quindi...
Dumah Brazorf
09-04-2008, 20:30
Constatazione sempre e comunque, poi puoi rivolgerti all'assicurazione per pagare quello che ci ha smenato in modo da non aumentare il premio.
alphacentaury79
09-04-2008, 20:46
Fai risarcire il danno dall'assicurazione. Poi quando sarà il momento di pagare il nuovo premio, potrai decidere se accettare la nuova classe di merito (che ovviamente sarà più alta) oppure versare di tasca all'assicurazione il medesimo importo risarcito, però mantenendo la classe di merito. Esempio: l'assicurazione ha pagato 100 euro alla vittima, però l'assicurazione ti è aumentata di 120, quindi ti conveniva risarcire direttamente? Versa i 100 euro all'assicurazione e mantieni la classe di merito che avevi. Per l'aumento, ci sono troppi parametri sconosciuti. Chiedi direttamente alla tua agenzia. I punti dalla patente vengono tolti solo se contestata un'infrazione dalle forze di polizia, che però non sono intervenute.... quindi...
ma sei sicuro di quello che dici?
A luglio 2007 ho tamponato una citroen c2 procurandogli solo un graffietto! La constatazione l'ho fatta ugualmente perche non si sapeva cosa c'era sotto il paraurti. L'assicurazione è aumentata e non mi hanno voluto dire nulla per la privacy.
dove posso trovare informazioni in merito?
grazie ciao
simone1980
09-04-2008, 20:48
ma sei sicuro di quello che dici?
A luglio 2007 ho tamponato una citroen c2 procurandogli solo un graffietto! La constatazione l'ho fatta ugualmente perche non si sapeva cosa c'era sotto il paraurti. L'assicurazione è aumentata e non mi hanno voluto dire nulla per la privacy.
dove posso trovare informazioni in merito?
grazie ciao
mi sa che ti han fregato, è un tuo diritto far derubricare il sinistro risarcendo la tua compagnia. Se poi sei in prima classe conviene fare il bonus protetto.
ma sei sicuro di quello che dici?
A luglio 2007 ho tamponato una citroen c2 procurandogli solo un graffietto! La constatazione l'ho fatta ugualmente perche non si sapeva cosa c'era sotto il paraurti. L'assicurazione è aumentata e non mi hanno voluto dire nulla per la privacy.
dove posso trovare informazioni in merito?
grazie ciao
Sicuro! Chiedi al tuo agente assicurativo!
Ti dirò di più: l'importo che la tua assicurazione ha rimborsato al tamponato, avresti dovuto trovarlo scritto sulla nuova polizza (o sul retro della stessa) che ti è stata consegnata.
mi sa che ti han fregato, è un tuo diritto far derubricare il sinistro risarcendo la tua compagnia. Se poi sei in prima classe conviene fare il bonus protetto.
Di che si tratta? Potresti spiegarlo brevemente? Grazie
simone1980
09-04-2008, 21:15
Di che si tratta? Potresti spiegarlo brevemente? Grazie
praticamente (io so questo per la Allianz RAS) se sei in prima classe, con qualche decina di euro in più sul premio, hai il diritto di fare un sinistro con colpa durante l'anno e non veder salire la classe di merito.
Grazie, per la info! Chiederò alla mia assicurazione.
alphacentaury79
09-04-2008, 21:49
Grazie delle risposte.
domani chiamo e mi sentono
poi comincio a chiedere altrove:mad:
barbapapa84
09-04-2008, 22:13
praticamente (io so questo per la Allianz RAS) se sei in prima classe, con qualche decina di euro in più sul premio, hai il diritto di fare un sinistro con colpa durante l'anno e non veder salire la classe di merito.
Serve a incitare la gente a fare piu botti? :confused:
*nicola*
09-04-2008, 22:34
Grazie!
grayfox_89
09-04-2008, 22:42
Serve a incitare la gente a fare piu botti? :confused:
probabile :D
ci sarà qualche "intrallazzo" con i carrozzieri della zona :sofico:
Serve a incitare la gente a fare piu botti? :confused:
C'è da dire che se uno è in prima non è esattamente mister "Destruction Derby" :D
Grave Digger
10-04-2008, 00:26
invece ragazzi come è sta storia delle classi bonus malus negative???
il mio amico sostiene di essere in classe -1,è un cazzaro oppure è possibile :D ????
simone1980
10-04-2008, 00:32
invece ragazzi come è sta storia delle classi bonus malus negative???
il mio amico sostiene di essere in classe -1,è un cazzaro oppure è possibile :D ????
si esistono, ma sono classi (di sconto) interne alla compagnia, la classe cip è sempre 1.
Grave Digger
10-04-2008, 00:39
si esistono, ma sono classi (di sconto) interne alla compagnia, la classe cip è sempre 1.
quindi 10 anni in classe 1,vedono cmnq diminuire di anno in anno il premio :) ????
grazie ;)
simone1980
10-04-2008, 00:59
quindi 10 anni in classe 1,vedono cmnq diminuire di anno in anno il premio :) ????
grazie ;)
in teoria, perchè in pratica ogni anno c'è l'aumento delle tariffe che si mangia il risparmio della classe minore; e cmq per RAS sono max 9 anni, classe E9 poi stop.
Grave Digger
10-04-2008, 01:04
in teoria, perchè in pratica ogni anno c'è l'aumento delle tariffe che si mangia il risparmio della classe minore; e cmq per RAS sono max 9 anni, classe E9 poi stop.
già vero,dimentico sempre di essere in ItaGlia :doh:
Fai risarcire il danno dall'assicurazione. Poi quando sarà il momento di pagare il nuovo premio, potrai decidere se accettare la nuova classe di merito (che ovviamente sarà più alta) oppure versare di tasca all'assicurazione il medesimo importo risarcito, però mantenendo la classe di merito. Esempio: l'assicurazione ha pagato 100 euro alla vittima, però l'assicurazione ti è aumentata di 120, quindi ti conveniva risarcire direttamente? Versa i 100 euro all'assicurazione e mantieni la classe di merito che avevi. Per l'aumento, ci sono troppi parametri sconosciuti. Chiedi direttamente alla tua agenzia. I punti dalla patente vengono tolti solo se contestata un'infrazione dalle forze di polizia, che però non sono intervenute.... quindi...
Quello che dici è impreciso. :)
E' tutto vero, giusto, giustissimo, però c'è un altro fattore di cui bisogna tenere conto. Normalmente i carrozzieri applicano una diversa tariffa in base a chi paga: se paga un privato il prezzo è più basso rispetto a quando c'è l'assicurazione che copre.
Di conseguenza pagare direttamente, in moltissimi casi, può risultare più economico (e rischioso), infatti la tariffa sarà quasi sicuramente più bassa rispetto a quella che verrà presentata all'assicurazione.
Dumah Brazorf
10-04-2008, 21:41
Maaaah il premio non aumenta man mano che l'auto invecchia?
Quello che dici è impreciso. :)
E' tutto vero, giusto, giustissimo, però c'è un altro fattore di cui bisogna tenere conto. Normalmente i carrozzieri applicano una diversa tariffa in base a chi paga: se paga un privato il prezzo è più basso rispetto a quando c'è l'assicurazione che copre.
Di conseguenza pagare direttamente, in moltissimi casi, può risultare più economico (e rischioso), infatti la tariffa sarà quasi sicuramente più bassa rispetto a quella che verrà presentata all'assicurazione.
Per le carrozzerie ci sono i tariffari:) ... O le truffe:eek: Preferisco pensare positivo.
Ciao
*nicola*
11-04-2008, 00:34
Aggiornamento sulla vicenda. Allora l'assicurazione ha detto che il cambio di livello dopo l'incidente costerebbe sui 300€ in più all'anno. Il paraurti nuovo della Mazda costa 107€ (mi pare) che con il alvoro di sostituzione verrà sui 200-250€ a detta del carrozziere di fiducia quindi credo faremo via privati.
Grazie cmq per i consigli.
simone1980
11-04-2008, 13:46
Aggiornamento sulla vicenda. Allora l'assicurazione ha detto che il cambio di livello dopo l'incidente costerebbe sui 300€ in più all'anno. Il paraurti nuovo della Mazda costa 107€ (mi pare) che con il alvoro di sostituzione verrà sui 200-250€ a detta del carrozziere di fiducia quindi credo faremo via privati.
Grazie cmq per i consigli.
ti conviene sicuramente. il carrozziere è di fiducia tua o dell'altro? E' dura trovare chi ti fa portare la sua auto dal tuo carrozziere.
simone1980
11-04-2008, 13:46
Maaaah il premio non aumenta man mano che l'auto invecchia?
figata! ecco perchè tutti hanno le auto nuove.
:rolleyes:
Futura12
11-04-2008, 14:31
Ciao, la mia fidanzata ha tamponato una Mazda 2. La mazda si era fermata perchè quello davanti doveva svoltare e lei, pur frenando, è scivolata avanti perchè l'asfalto era bagnato. Considerando che la macchina della mia fidanzata non ha riportato danni e che il paraurti posteriore della Mazda2 però sarà da sostituire perchè crepato conviene passare per 'assicurazione oppure no?
A me per sostituire quello della Rav4 avevano detto che costava sui 300 e passa euro, di quanto potrebbe aumentarle l'assicurazione?
Non essendoci stati danni a persone e nemmeno danni gravi ai veicoli potrebbero togliergli dei punti dalla patente? E' stato fatta solo la constatazione amichevole non sono intervenuti vigili, polizia o carabinieri. Guardando sul web si parla solo di tamponamento con gravi danni alle persone o gravi danni alle cose per i punti?
Grazie delle risposte!
vai insieme al tipo/a incidentata dal carroziere e vedi quanto gli costa la sostituzione del paraurti e poi paga in contanti..
Per i punti naturalmente non possono essere scalati in ogni caso....senza polizia e carabinieri e come se quel incidente non si fosse mai verificato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.