View Full Version : consiglio: in che formato salvare un file?
specialforces
09-04-2008, 12:12
ciao a tutti lavoro con photoshop faccio di tutto da ritocchi a effetti speciali..la mia domanda e questa: x nn perdere qualita" nell immagine,in che formato e meglio salvarla??? e stupida come domanda ma e da un po che mi faccio un problema.:D .grazie! attendo risposte.
wallytod
09-04-2008, 12:44
TIFF !
Penso dipenda da come userai quell'immagine. :stordita:
TIFF !
quoto TIFF
salvane anche una copia nel formato nativo del programma, solitamente non è compresso
psd for ever :O
alla fine quando hai il file definitivo salvi in tiff senza compressione.
volendo, puoi anche utilizzare il tiff con i livelli, ma ciò richiede tempi di salvataggio più lunghi e una dimensione del file maggiore. ;)
wallytod
09-04-2008, 14:25
psd for ever :O
alla fine quando hai il file definitivo salvi in tiff senza compressione.
D'accordissimo sull'utilizzare il Tiff soltanto in "fase finale" e di utilizzare, per le modifiche, sempre il formato nativo del programma.
Un po' titubante sull'utilizzare il psd come soluzione "universale" perchè, comunque, i problemi di compatibilità, se lo mantieni "a livelli", sono dietro l'angolo.
Proprio il mese scorso ho avuto il problema di trasportare un psd a livelli, creato in CS3, su una macchina con installato PS5 (eh già, unica licenza disponibile!!) e son stati guai. :rolleyes:
Capisco che il mio è stato un caso limite ma, il fatto che sia accaduto, dimostra che tutto PUO' accadere.
beh certo in questi casi è meglio avere un formato universale. ma se vuoi mantenere i livelli di certo un tiff con i livelli ti presenterà gli stessi identici problemi con photoshop 5. tieni conto che sono passati un bel po' di anni da quella versione :fagiano:
per ovviare a questo problema bisogna attivare il "massimizza compatibilità" nelle opzioni di salvataggio del file. questo conferisce al file una dimensione in MB leggermente maggiore ma ti assicura la pina compatibilità fino a photoshop 7. dopodichè non si può pretendere tanto. se nel pshop 5 non esistono ad esempio i livelli di regolazione parametrici, puoi salvare in qualsiasi formato ma no li potrai mai utilizzare. amio avviso quindi il psd è il formato migliore come soluzione di trasferimento di un file a più livelli da una versione di photoshop ad un'altra...ovviamente però no si può pretendere troppo.
avrebbero dovuto fare un nuovo formato di file ad ogni realase ma forse sarebbe chiedere troppo per file raster... :)
specialforces
09-04-2008, 20:53
grazie x le risposte..immaginavo che era il tif il miglior formato..ma volevo esserne certo.;)
tutmosi3
10-04-2008, 08:24
beh certo in questi casi è meglio avere un formato universale. ma se vuoi mantenere i livelli di certo un tiff con i livelli ti presenterà gli stessi identici problemi con photoshop 5. tieni conto che sono passati un bel po' di anni da quella versione :fagiano:
per ovviare a questo problema bisogna attivare il "massimizza compatibilità" nelle opzioni di salvataggio del file. questo conferisce al file una dimensione in MB leggermente maggiore ma ti assicura la pina compatibilità fino a photoshop 7. dopodichè non si può pretendere tanto. se nel pshop 5 non esistono ad esempio i livelli di regolazione parametrici, puoi salvare in qualsiasi formato ma no li potrai mai utilizzare. amio avviso quindi il psd è il formato migliore come soluzione di trasferimento di un file a più livelli da una versione di photoshop ad un'altra...ovviamente però no si può pretendere troppo.
avrebbero dovuto fare un nuovo formato di file ad ogni realase ma forse sarebbe chiedere troppo per file raster... :)
Pensa che la mia licenza di Photoshop 6 è ancora in uso :D
Ciao
specialforces
10-04-2008, 10:56
se invece uno vuole mettersi un lavoro fatto con photoshop come sfondo desktop??? in che formato e meglio salvarlo?? sempre tif?
starscream
10-04-2008, 11:10
se invece uno vuole mettersi un lavoro fatto con photoshop come sfondo desktop??? in che formato e meglio salvarlo?? sempre tif?
no, jpg direi...e se vuoi evitare ridimensionamenti e stretch metti l'immagine in pixel pari alla risoluzione da te usata.
no, jpg direi...e se vuoi evitare ridimensionamenti e stretch metti l'immagine in pixel pari alla risoluzione da te usata.
:read:
jpg! tra lè'altro se ad esempio imposti come sfondo un'immagine con un visualizzatore tipo xnview ti crea automaticamente un jpeg per lo sfondo con la risoluzione del monitor. con windows è possibile usare anche i bmp come sfondo, ma sono mb sprecati. non noteresti alcun tipo di differenza (Ia meno che non utilizzi una compressione altissima che ti rovina l'immagine) ;)
Io in fase finale salvo sempre in formato TIFF, ma con compressione LZW (quindi lossless) per risparmiare spazio su hd.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.