View Full Version : account limitato - evitare accesso in specifiche cartelle?
sparwari
08-04-2008, 18:48
ho winXP pro (service pack2).
uso un account administrator (senza password) e poi ho creato ora un secondo account limitato.
potete spiegarmi come evitare che l'account limitato possa accedere in specifiche cartelle?
puoi rendere la cartella privata.. dau in occhiata in propriètà... con il destro sulla cartella che vuoi "privatizzare" :D
sparwari
08-04-2008, 19:58
è quello che ho provato a fare... :muro:
potresti spiegare passo-passo? :)
vai in proprietà e poi protezione e li hai i vari utenti e spunti la casella visualizza contenuto
sparwari
08-04-2008, 20:52
vai in proprietà e poi protezione e li hai i vari utenti e spunti la casella visualizza contenuto
allora io finora son arrivato qui:
Inanzitutto dobbiamo andare in
Strumenti > opzioni cartella > Visualizza
qui ho deselezionato la voce "utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata)"
solo ORA, facendo tasto dx su una cartella, e scegliendo "proprietà" apparirà tra le varie schede anche "protezione"
e adesso come devo andare avanti??? ti chiedo di darmi informazioni pass-passo perchè altrimenti mi perdo! :muro:
non ti preoccupre ti aiuto :D allora in protezione dovresti avere una lista di utenti vero? bene sotto la lista vi è un'altra lista di comandi che puoi selezionare o deselezionare...
prima di tutto seleziona dalla prima lista l'utente che desideri e poi sotto deselezioni "visualizza contenuto cartella".... fammi sapere :D
sparwari
08-04-2008, 21:37
allora... sì!
gli utenti che sono sul pc sono:
- utente1 (administrator)
- ospite (account limitato creato qualche ora fa)
però poi vedo anche altri utenti!
nello specifico la lista utenti che vedo è questa sotto nell' immagine:
http://utenti.lycos.it/puntopartenza/files/winxp-utenti-protezione.JPG
quale devo scegliere?
prova a fare aggiungi e metti ospite....
sparwari
08-04-2008, 21:45
prova a fare aggiungi e metti ospite....
eeeh? dove dovrei mettere ospite??? :mc:
dove ti dice immettere i nomi degli oggetti da selezionare metti ospite
sparwari
08-04-2008, 21:56
dove ti dice immettere i nomi degli oggetti da selezionare metti ospite
allora, ho cliccato su "Aggiungi..." e qui si è aperta una schermata in cui c'era un campo vuoto "immettere i nomid egli oggetti da selezionare"
qui ho scritto "ospite" (senza virgolette) e poi OK.
sono quindi tornato nella precedente schermata dove c'è la lista degli utenti ed ora c'è anche l'utente "Ospite" !!
ecco uno screenshot nuovo:
http://utenti.lycos.it/puntopartenza/files/winxp-utenti-protezione-ospite.JPG
e ora???
selezioni ospite e levi la spunta a visualizza contentenuto della cartella e sei a posto... quell'utente non potra visualizzare il contenuto della cartella... fammi sapere :D
sparwari
08-04-2008, 22:02
selezioni ospite e levi la spunta a visualizza contentenuto della cartella e sei a posto... quell'utente non potra visualizzare il contenuto della cartella... fammi sapere :D
una domanda prima:
come detto, uso un account administrator (senza password) e poi ho creato ora un secondo account limitato "ospite".
devo settare una password all' account administrator o non è neessario?
è buona norma mettere sempre una password agli account di tipo amministratore per evitare accessi indesiderati.. cmq non è necessario..:D funziona la procedura che ti ho detto?
sparwari
08-04-2008, 22:13
come tu mi hai detto, nella lista ho selzionato l'account "ospite" e quindi ho delezionato le 3 voci che erano di defualt selazionate:
- lettura ed esecuzione
- visualizzazione contenuto cartella
- lettura
ed ho premuto OK
adesso dovrei disconnettermi dall' account administrator e connettermi con l'altro account "ospite" per fare la prova finale. la farò tra un po' e con piacere ti aggiornerò! :)
bene resto in attesa spero di essere sato d'aiuto
sparwari
09-04-2008, 09:10
allora... nella lista degli utenti ho selezionato l'utente "Ospite" e poi ho modificato i permessi:
alla prima voce "Controllo completo" ho spuntato su "Nega" e poi OK
(non è sufficiente deselezionare le voci inizialmente consentite, ma ho dovuto proprio "negare" l'azione).
ho quindi provato disconnettendomi come "utente admin" e loggandomi come "utente limitato":
non sono riuscito ad entrare nella cartella!!! ;)
(ovviamente come tu mi hai detto, la procedura funziona anche senza impostare la password all' "account administrator", tuttavia è un bene impostarla perchè altrimenti basterebbe loggarsi come "utente admin" per aggirare le negazioni...)
grazie mille per la pazienza! :)
adesso sembra semplicissimo ...ma non era assolutamente intuitivo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.